View Full Version : Qualità schermo nuovi iMac da 20".
Virtuoso
10-09-2007, 14:05
Riprendendo dall'articolo di MacBidouille:
http://www.macbidouille.com/news/2007-09-10/#14917
Pare che i pannelli montati sui nuovi 20" siano di basso livello.
Dicono che il pannello non abbia 24 bits ma solo 18 bits (6 per strato RGB).
Qualcuno di voi che lo usa tutti i giorni ha già notato qualche problema con le foto?
Si tratta davvero di un obrobrio come dicono oppure è solo un problema da smanettoni che passano le giornate a bilanciare i bianchi??
Mi sembra strano che non ne avessi ancora sentito parlare da nessuna parte.
Voi cosa dite?
Strano cmq che il vecchio 20" sia meglio da questo punto di vista.
Pare che il 24" nuovo nn abbia queste carenze.
Se non erro c'è lo stesso "problema" su pannelli di altri computer Apple, se ne era parlato...perfino sul MBP.
Infatti se non sbaglio una volta fatta la "prova" mi sono accorto che il mio MBP rientra in questa casistica, ma visto che è l'UNICA occasione in cui mi sono accorto che questo "difetto" esisteva, me ne sbatto allegramente :D
lollo_rock
10-09-2007, 14:58
visto che è l'UNICA occasione in cui mi sono accorto che questo "difetto" esisteva, me ne sbatto allegramente :D
quoto:rolleyes:
Io ho provato per ora solo quelli da 24, ho visto fotografie, filmati in alta risoluzione, e mi sembrava uno schermo da paura. Domenica se tutto va bene provo quello da 20 pollici. Intanto si sa che ha un angolo di visione piuttosto basso (160°)
Virtuoso
10-09-2007, 19:04
Perfetto, allora attendo qualche vostra considerazione. Cmq spero anch'io che si tratti di una cosa irrilevante. :)
Accidenti queste notizie non mi rincuorano molto... volevo prendere un 2o" non base con cui fare il passaggio ad apple. E proprio adesso cominciano a portare materiali di scarsa qualità? :stordita: Contando che un computer mi deve durare almeno tre annetti...
sono interessato anche io all'imac, sabato sono passato in un apple store e ho ammirato sia il 20" che il 24", posso dire una cosa, io non me ne intendo di fotografia, ne di monitor, ecc, ma tra i due monitor c'è una certa differenza come qualità d'immagine, intanto il 24" ha un angolo di visuale maggiore e questo lo si vede da subito basta vedere affiancati i 2 pannelli, altra cosa il 24" ha dei colori limpidi e vivi al mio occhio stupendi, mentre il 20" ha colori più spenti, non so se il 24" sia a led, ma la differenza imho c'è.
x finire, la differenza tra il modello "base" da 20" e il modello "base da "24", è alta, ma x chi se lo può permettere non esiti un attimo, imho il 24" è la miglior scelta, peccato x il prezzo.
Probabilmente sono i miei occhi di scarsa qualita', ma non ho notato differenze di sorta tra il Cinema Display da 20" di un paio di anni fa, il Dell 30" del 2006 e il 20" del iMac nuova generazione.
Ma probabile, come dicevo, e' un difetto dei miei occhi, o dite che dipende dal fatto che il monitor tendo ad usarlo standoci di fronte?
lollo_rock
10-09-2007, 19:56
Probabilmente sono i miei occhi di scarsa qualita', ma non ho notato differenze di sorta tra il Cinema Display da 20" di un paio di anni fa, il Dell 30" del 2006 e il 20" del iMac nuova generazione.
Ma probabile, come dicevo, e' un difetto dei miei occhi, o dite che dipende dal fatto che il monitor tendo ad usarlo standoci di fronte?
:D :D
Virtuoso
10-09-2007, 20:16
Probabilmente sono i miei occhi di scarsa qualita', ma non ho notato differenze di sorta tra il Cinema Display da 20" di un paio di anni fa, il Dell 30" del 2006 e il 20" del iMac nuova generazione.
Ma probabile, come dicevo, e' un difetto dei miei occhi, o dite che dipende dal fatto che il monitor tendo ad usarlo standoci di fronte?
Non riesco a cogliere l'ironia rispetto a quanto detto sopra...? :confused:
il pannello sull'imac da 20"
L204WT:
Panel: LG.Philips LM201WE3
Size: 20.1
Technology: TN
Resolution: 1680x1050
Colour Depth: 16.7 (8 bit)
Brightness: 300
Contrast ratio: 800:1 / 2000:1 (DFC)
Response time: 5
Viewing angles: 160/160 (5:1)
mentre quello da 24"
LG H-IPS LM240WU2
Panel Notes:
Same panel as NEC LCD2490WUXi.
TFT Central designates the LM240WU2 in the above monitor as H-IPS A-TW Pol.
Contrast Ratio: 800:1
Brightness: 400 cd/m2
Color: 8-bit, 16.7M
Response Time: 8ms (Gray-to-Gray)
questo è ciò che sono riuscito a trovare in rete; di meglio non riesco a fare.....
nandox80
10-09-2007, 20:45
Non riesco a cogliere l'ironia rispetto a quanto detto sopra...? :confused:
l'ironia? non c'è ironia!! nicola si sa che ha dei grossi problemi di vista....
Probabilmente sono i miei occhi di scarsa qualita'
upgradali!
il pannello sull'imac da 20"
L204WT:
Panel: LG.Philips LM201WE3
Size: 20.1
Technology: TN
Resolution: 1680x1050
Colour Depth: 16.7 (8 bit)
Brightness: 300
Contrast ratio: 800:1 / 2000:1 (DFC)
Response time: 5
Viewing angles: 160/160 (5:1)
mentre quello da 24"
LG H-IPS LM240WU2
Panel Notes:
Same panel as NEC LCD2490WUXi.
TFT Central designates the LM240WU2 in the above monitor as H-IPS A-TW Pol.
Contrast Ratio: 800:1
Brightness: 400 cd/m2
Color: 8-bit, 16.7M
Response Time: 8ms (Gray-to-Gray)
questo è ciò che sono riuscito a trovare in rete; di meglio non riesco a fare.....
Non mi sembra che quello dell'imac da 20" sia tanto male, no? A parte l'angolo di visione, ma pazienza.
Anakin_86
11-09-2007, 11:29
Non ci credo l'imac 20" monta un pannello TN???? :eek:
Io che da tempo volevo passare a mac, e ora scopro che nell'imac c'è un pannello TN. E meno male che i mac sono adatti per fare grafica, o almeno così era una volta. Vorrà dire che o rimango con windows (:( ) oppure prendo il mini e lo affianco a un monitor come si deve (non certo TN).
Il 24 sembra migliore, ma è troppo grande! E il vecchio imac bianco da 20" che pannello montava? Sempre TN?
Ma mi spiegate tutta questa voglia di avere un angolo di visione quasi a 360°? Io quando lavoro sul Mac, mi trovo davanti allo schermo. Se lo guardo storto, mi si incrociano gli occhi dopo 30 secondi! :D
Mi spiegate cosa sono i pannelli TN e i non TN, in cosa consistono le differenze e xkè dovrebbe fare tutta questa differenza?
andreasperelli
11-09-2007, 13:24
Ma mi spiegate tutta questa voglia di avere un angolo di visione quasi a 360°? Io quando lavoro sul Mac, mi trovo davanti allo schermo. Se lo guardo storto, mi si incrociano gli occhi dopo 30 secondi! :D
spesso il monitor lo si guarda in più persone...
Mi spiegate cosa sono i pannelli TN e i non TN, in cosa consistono le differenze e xkè dovrebbe fare tutta questa differenza?
Anche a me interesserebbe...
-=[AL3X]=-
11-09-2007, 14:14
Non ci credo l'imac 20" monta un pannello TN???? :eek:
Io che da tempo volevo passare a mac, e ora scopro che nell'imac c'è un pannello TN. E meno male che i mac sono adatti per fare grafica, o almeno così era una volta. Vorrà dire che o rimango con windows (:( ) oppure prendo il mini e lo affianco a un monitor come si deve (non certo TN).
Il 24 sembra migliore, ma è troppo grande! E il vecchio imac bianco da 20" che pannello montava? Sempre TN?
Quali sarebbero i monitor migliori secondo te?
=-;18645817']Quali sarebbero i monitor migliori secondo te?
Bella domanda ;)
Anakin_86
11-09-2007, 14:25
Ma mi spiegate tutta questa voglia di avere un angolo di visione quasi a 360°? Io quando lavoro sul Mac, mi trovo davanti allo schermo. Se lo guardo storto, mi si incrociano gli occhi dopo 30 secondi! :D
Guarda che il problema dei TN per quanto mi riguarda non è l'angolo di visione, sono i colori pessimi di questo tipo di pannelli adatti solo per giocare.
Monitor buoni? PVA, S-PVA, MVA, IPS.
I Mac ho sempre saputo che sono adatti per fare grafica, dove ciò che conta sono i colori più fedeli possibile alla realtà. I TN sotto questo aspetto fanno schifo perchè non riproducono i 16 milioni di colori reali, ma tramite processi interni che non conosco bene neanche io (penso tipo interpolazione).
Tuttavia i TN hanno tempi di risposta estremamente bassi, per cui si rendono perfetti per giocare.
Io col pc non gioco, ho avuto un Samsung 226BW rivenduto subito perchè aveva dei colori orribili, personalmente non voglio più saperne di pannelli TN.
Pensavo che gli iMac montassero pannelli PVA o IPS come i Cinema Display, non mi aspettavo certo montassero dei TN!
Per quanto riguarda l'angolo di visione, i TN hanno un angolo molto basso, tuttavia questo risulta un problema solo se più persone devono stare davanti allo schermo. Per fortuna questa cosa a me non da fastidio perchè lo uso da solo, però per chi a volte necessita di guardare il monitor con altre persone questo è un altro problema in più di questo tipo di pannelli.
:)
Anakin_86
11-09-2007, 14:37
=-;18645817']Quali sarebbero i monitor migliori secondo te?
Eizo, Viewsonic, Nec, queste sono alcune delle marche di cui ho letto bene qui sul forum. L'importante è guardare il pannello che monta. Ad esempio quasi tutti i samsung sono TN, il 215TW mi pare sia S-PVA per cui è un ottimo monitor.
Gli Apple cinema display sono IPS. Gli Eizo sono quasi tutti S-PVA mi sembra.
Occhio che questi pannelli sono poco indicati per giocare perchè hanno tempi di risposta più elevati, e inoltre costano anche di più.
Se vuoi un pannello per giocare o vuoi spendere poco, devi per forza puntare a un TN.
Però mi ha stupito che l'imac abbia un TN, forse per contenere i costi :confused:
-=[AL3X]=-
11-09-2007, 14:37
-già risposto-
IL 24" che tipo di pannello monta???
no xchè a sto punto passo ai macbookpro.
Io spero che chi considera questi "dettagli" come discriminanti addirittura per la scelta di un computer intero lo faccia perchè deve lavorare a livello professionale con la grafica...altrimenti (IMHO) è solo ridicolo farsi prendere da ansie e paranoie di questo tipo.
Al 99% sono cose che se non vi si facessero notare non sapreste MAI.
Anakin_86
11-09-2007, 15:05
Il 24" sembra che monti un IPS da ciò che ho trovato con google. Hanno sacrificato solo il 20" per abbassare il prezzo :mad:
andreasperelli
11-09-2007, 15:07
Io spero che chi considera questi "dettagli" come discriminanti addirittura per la scelta di un computer intero lo faccia perchè deve lavorare a livello professionale con la grafica...altrimenti (IMHO) è solo ridicolo farsi prendere da ansie e paranoie di questo tipo.
Al 99% sono cose che se non vi si facessero notare non sapreste MAI.
quoto e aggiungo anche una piccola provocazione... con un monitor lucidissimo come quello dell'iMac mi preoccuperei più di evitare i riflessi che del tempo di risposta o dell'angolo di visione. ;)
Anakin_86
11-09-2007, 15:11
Io spero che chi considera questi "dettagli" come discriminanti addirittura per la scelta di un computer intero lo faccia perchè deve lavorare a livello professionale con la grafica...altrimenti (IMHO) è solo ridicolo farsi prendere da ansie e paranoie di questo tipo.
Al 99% sono cose che se non vi si facessero notare non sapreste MAI.
Ma stai scherzando vero?
Io non faccio grafica a livello professionale e nemmeno ho l'occhio allenato per vedere queste cose.
Ho usato per anni un sony trinitron crt e l'unico pannello lcd che ho è quello del mio dell inspiron 8600, nel quale non ho mai notato problemi, i colori mi sono sempre sembrati abbastanza fedeli.
Un mese fa ho acquistato un Samsung 226BW con pannello TN perchè, come te, non pensavo ci fosse una differenza così grande da essere notata a occhio.
Come l'ho acceso invece l'ho notato eccome, i colori sono veramente orribili, basta guardare il tasto start di windows per vedere la differenza, figurati quando cominci a guardare su schermo delle fotografie!
Non mi ritengo certo un esperto, è stato il mio primo monitor lcd per il computer fisso.
La differenza c'è eccome, e non è una cosa che vedi sono se fai grafica a livello professionale o sei un esperto.
Da quello che dici immagino che tu non abbia mai confrontato un buon crt o un lcd non TN con un monitor lcd TN, perchè se no lo prenderesti in considerazione eccome, specialmente in un computer che ha il pannello integrato per cui ti dovrai per forza di cose tenere quello.
Anakin_86
11-09-2007, 15:17
quoto e aggiungo anche una piccola provocazione... con un monitor lucidissimo come quello dell'iMac mi preoccuperei più di evitare i riflessi che del tempo di risposta o dell'angolo di visione. ;)
Continuate a non considerare il principale problema dei TN, i colori.
Il tempo di risposta interessa solo se si deve giocare, e l'angolo di visione se si è più di uno a dover stare davanti allo schermo.
L'imac non è un pc che nasce per giocare, per cui non capisco il motivo di mettere un pannello TN in un pc del genere. O meglio il motivo c'è, il prezzo, però ora non si può più considerare l'imac 20" un pc per fare grafica.
-=[AL3X]=-
11-09-2007, 15:19
x avere un pannello che nn sia TN xò bisogna spendere sui 600€ stando al sito NEC...
Mi sembra un pò eccessivo...
Samsung nn specifica i pannelli sul sito...
Anakin_86
11-09-2007, 15:39
La qualità si paga ;)
Ma il problema è un altro. I pc windows spesso vengono acquistati da persone che lo usano per giocare, navigare, word, e cose del genere.
Molti acquistano pc assemblati nei negozi e quindi se ne fregano dei pannelli diversi ecc (non sanno nemmeno che esistono pannelli diversi). Mentre chi acquista un pc per giocare prende per forza di cose un TN.
Qui stiamo parlando di apple e degli imac, che non vengono acquistati nè da chi si compra pc assemblati da 600 euro nè dai videogiocatori, per cui non capisco il senso di un TN in un pc del genere dove non è il tempo di risposta che conta, ma qualità dello schermo.
Ho sempre pensato che i pc della Apple fossero di qualità elevata, ma ultimamente sembra che la loro politica stia cambiando.
Io personalmente piuttosto che prendere un pannello tn da 20", preferisco prenderne uno non TN magari più piccolo per non spendere troppo di più, ma avere uno schermo eccelente. :)
Dimenticavo di dire che il nuovo imac 24" e i vecchi imac 20" e 24" credo montino tutti pannelli IPS (come i cinema display), quindi non capisco perchè mettere un TN solo nel 20" nuovo.
Ok magari metterlo in quello base per farlo costare meno, ma un 20" con IPS avrebbero potuto farlo.
Mi spiegate cosa sono i pannelli TN e i non TN, in cosa consistono le differenze e xkè dovrebbe fare tutta questa differenza?
Puoi leggere delle info QUI (http://en.wikipedia.org/wiki/TFT_LCD#TN_.2B_film)
La tecnologia TN è vecchia, e in effetti quello da 24", come dice la descrizione, è caratterizzato dalla tecnologia IPS, migliore e più recente.
La qualità si paga ;)
Ma il problema è un altro. I pc windows spesso vengono acquistati da persone che lo usano per giocare, navigare, word, e cose del genere.
Molti acquistano pc assemblati nei negozi e quindi se ne fregano dei pannelli diversi ecc (non sanno nemmeno che esistono pannelli diversi). Mentre chi acquista un pc per giocare prende per forza di cose un TN.
Qui stiamo parlando di apple e degli imac, che non vengono acquistati nè da chi si compra pc assemblati da 600 euro nè dai videogiocatori, per cui non capisco il senso di un TN in un pc del genere dove non è il tempo di risposta che conta, ma qualità dello schermo.
Ho sempre pensato che i pc della Apple fossero di qualità elevata, ma ultimamente sembra che la loro politica stia cambiando.
Io personalmente piuttosto che prendere un pannello tn da 20", preferisco prenderne uno non TN magari più piccolo per non spendere troppo di più, ma avere uno schermo eccelente. :)
Dimenticavo di dire che il nuovo imac 24" e i vecchi imac 20" e 24" credo montino tutti pannelli IPS (come i cinema display), quindi non capisco perchè mettere un TN solo nel 20" nuovo.
Ok magari metterlo in quello base per farlo costare meno, ma un 20" con IPS avrebbero potuto farlo.
Io avevo intenzione di prendere il 20", per spendere meno, ma ho provato solo quello da 24", che è uno schermo ottimo. Domenica proverò quello da 20, ma se è TN direi che lo scarto a prescindere, anche perché ci faccio parecchia grafica. Queste cose mi fanno imbestialire... abbiamo tutti festeggiato quando abbiamo visto i nuovi prezzi, ma se i festeggiamenti erano validi per gli imac da 24, la stessa cosa non si può dire per quelli da 20". Ma ci voleva tanto a metterci uno schermo un po' migliore?
... quindi non capisco perchè mettere un TN solo nel 20" nuovo.
Ok magari metterlo in quello base per farlo costare meno, ma un 20" con IPS avrebbero potuto farlo.
Il tuo ragionamento e' condivisibile. Rimane pero' che l'iMac da 20" (ed anche quello da 24" a ben guardare) secondo me non e' piu' da grafico professionista, un grafico professionista puo' arrivare a comperare monitor che costano come tutto l'iMac, e non si accontenta, usa pure un colorimetro, per essere sicuro che quanto riprodotto a video, sia il piu' vicino possibile a quanto stampato.
Il fatto che il Mac debba essere lo strumento per i grafici professionisti, non e' altro che uno dei cliché appiccicati ai Mac alla fine degli anni 90 ( quando effettivamente lo erano) e che all'alba del 11 settembre 2007 non sono piu' veri. L'iMac e' un computer per la casa. Se uno vuole fare il grafico ed ha certe esigenze si compera un monitor esterno di suo gradimento.
E' una mia opinione, prendetela come tale, non ho intenzione di passare per quello che ha la verita' in tasca.
Anakin_86
11-09-2007, 16:10
BK-201 sono pienamente d'accordo con te. Anche io volevo prendere il 20" ma dopo questa notizia ho lasciato perdere. E il 24" purtroppo è davvero troppo grande.
xgear91, probabilmente hai ragione, il target di questi pc è cambiato, però se hanno sempre usato i pannelli IPS, perchè cambiare ora? Io non faccio grafica a livello professionale e non mi serve un monitor da migliaia di euro, voglio solo un monitor che si veda non dico uguale al mio crt, ma che si veda bene.
E i pannelli che hanno sempre usato sugli imac vanno benissimo, non pretendo di più, ma solo che avessero usato l'IPS anche sul 20".
Non pretendo colori ultraperfetti, ma un TN è proprio la peggior scelta che potessero fare.
Chi prende un imac non lo fa per giocare, e i pannelli TN hanno senso solo se si gioca, quindi io questa scelta non riesco a comprenderla.
E' un computer fantastico, rovinato solo dal pannello che hanno voluto scegliere per chissà quale motivo! Preferisco spendere 100 euro in più ed avere ancora l'imac 20" con l'IPS.
Il fatto che il Mac debba essere lo strumento per i grafici professionisti, non e' altro che uno dei cliché appiccicati ai Mac alla fine degli anni 90 ( quando effettivamente lo erano) e che all'alba del 11 settembre 2007 non sono piu' veri. L'iMac e' un computer per la casa. Se uno vuole fare il grafico ed ha certe esigenze si compera un monitor esterno di suo gradimento.
Nel mondo della grafica professionale i computer macintosh sono di gran lunga i più usati. Magari non gli imac, o magari solo i vecchi imac. Se sei un grafico professionista e vuoi prenderti un computer apple e uno schermo da 1000 euro, ti prendi un mac mini che va alla grande, oppure un mac pro, ma solo se lavori per grandi società e hai bisogno di batchare immagini da 22 megapixel al ritmo di una ogni 2 secondi.
E comunque, lo schermo dell'imac da 24 è eccellente, tranquillamente utilizzabile da chi fa grafica professionale, per non parlare del fatto che comunque anche gli imac sono utilizzabili in doppio schermo. In realtà credo che gli imac siano estremamente versatili, ci si può fare un po' di tutto, con i dovuti accessori.
lollo_rock
11-09-2007, 17:39
Il tuo ragionamento e' condivisibile. Rimane pero' che l'iMac da 20" (ed anche quello da 24" a ben guardare) secondo me non e' piu' da grafico professionista, un grafico professionista puo' arrivare a comperare monitor che costano come tutto l'iMac, e non si accontenta, usa pure un colorimetro, per essere sicuro che quanto riprodotto a video, sia il piu' vicino possibile a quanto stampato.
Il fatto che il Mac debba essere lo strumento per i grafici professionisti, non e' altro che uno dei cliché appiccicati ai Mac alla fine degli anni 90 ( quando effettivamente lo erano) e che all'alba del 11 settembre 2007 non sono piu' veri. L'iMac e' un computer per la casa. Se uno vuole fare il grafico ed ha certe esigenze si compera un monitor esterno di suo gradimento.
E' una mia opinione, prendetela come tale, non ho intenzione di passare per quello che ha la verita' in tasca.
quoto
è inutile fare discorsi: il monitor del 20" fa schifo, quello del 24" no, anzi si, no non più...
se siete video giocatori incalliti e usate mac avete fatto una scelta strana, quindi se lo schermo degli iMac non vi soddisfa non potete faci nulla.
Se site grafici professionisti non credo che prederete un iMac con monitor integrato, ma un mac pro! perchè non dimentichiamoci che gli iMac sono pensati come uso domestico e aziendale; per lavori seri c'è il mac pro che non ha, appunto, il monitor integrato, cosi si adotta quello che meglio soddisfa le esigenze dell'utente.
Poi tutto il discorso del tn ecc: tutto interessante, però mi sembra un discorso troppo colpevolista per il terget che l'iMac cerca di conquistare
adesso, se volete, bannatemi ...
Anakin_86
11-09-2007, 17:47
quoto
è inutile fare discorsi: il monitor del 20" fa schifo, quello del 24" no, anzi si, no non più...
se siete video giocatori incalliti e usate mac avete fatto una scelta strana, quindi se lo schermo degli iMac non vi soddisfa non potete faci nulla.
Se site grafici professionisti non credo che prederete un iMac con monitor integrato, ma un mac pro! perchè non dimentichiamoci che gli iMac sono pensati come uso domestico e aziendale; per lavori seri c'è il mac pro che non ha, appunto, il monitor integrato, cosi si adotta quello che meglio soddisfa le esigenze dell'utente.
Poi tutto il discorso del tn ecc: tutto interessante, però mi sembra un discorso troppo colpevolista per il terget che l'iMac cerca di conquistare
adesso, se volete, bannatemi ...
"se siete video giocatori incalliti e usate mac avete fatto una scelta strana, quindi se lo schermo degli iMac non vi soddisfa non potete faci nulla"
Allora non hai capito di cosa parliamo noi. Il problema è che apple ha montato nell'imac uno schermo adatto appunto ai videogiocatori incalliti e, dato che questo pc non è per videogiocatori, APPLE ha fatto una scelta strana.
Non serve essere grafici professionisti per vedere la differenza enorme che c'è tra un pannello TN e uno IPS, nell'uso normale si nota e non poco un pannello con colori fedeli e uno con colori pessimi come il TN.
Il target che l'iMac cerca di conquistare è quello di chi vuole un pc per farci di tutto tranne che giocare in maniera "estrema", motivo per cui di nuovo viene fuori il non senso di impiegare un pannello TN in un pc di questo tipo.
lollo_rock
11-09-2007, 17:54
ok, hai ragione scusa, ho letto male...però non vi viene da pensare che un tn sia più economico di un its?
Anakin_86
11-09-2007, 18:02
Non è questione di pensare, è proprio così :D
Un TN è più economico perchè è pessimo :)
E di solito la Apple non usa questa robaccia nei suoi prodotti. Infatti tutti gli altri pannelli apple (imac 24 nuovo, vecchi imac 20 e 24, cinema display) sono tutti IPS.
Montare un pannello TN in un imac è come metterci su vista :D
No scherzo, però rimango dell'idea che un TN non è un pannello adatto a un imac.
Non è questione di pensare, è proprio così :D
Un TN è più economico perchè è pessimo :)
E di solito la Apple non usa questa robaccia nei suoi prodotti. Infatti tutti gli altri pannelli apple (imac 24 nuovo, vecchi imac 20 e 24, cinema display) sono tutti IPS.
Montare un pannello TN in un imac è come metterci su vista :D
No scherzo, però rimango dell'idea che un TN non è un pannello adatto a un imac.
Concordo, davvero una scelta terribile... a meno che lo schermo non sia diverso tra l'imac "base", quello con la radeon hd2440xt, oppure quello "un po' più su", quello con la radeon hd2600pro.
Anakin_86
11-09-2007, 18:49
Magari! Quello con la HD2600 è quello che volevo prendere io!
Ripeto quanto ho gia' scritto qualche post sopra, magari sono io che non ci vedo bene, ma ho usato un iMac 20" nuovo per un paio di settimane, e lo schermo ( a parte essere Glossy) non ha differenze percettibili rispetto agli altri 2 monitor che ho in casa. Certo, se mi metto di lato noto che l'angolo di visione e' inferiore a quello del ACD da 20" e al 30" della Dell, ma chi ha preso l'iMac mi ha giurato che lo usa standoci seduto davanti.
Magari! Quello con la HD2600 è quello che volevo prendere io!
Già, stessa cosa... comunque no, ho fatto un giro su i forum ufficiali apple, tutti danno la stessa notizia: i pannelli da 20" sono uguali nelle 2 versioni, e sono pessimi... davvero lo dicono tutti, è una cosa grossa, i moderatori hanno addirittura chiuso diversi thread che ne parlavano.
Ripeto quanto ho gia' scritto qualche post sopra, magari sono io che non ci vedo bene, ma ho usato un iMac 20" nuovo per un paio di settimane, e lo schermo ( a parte essere Glossy) non ha differenze percettibili rispetto agli altri 2 monitor che ho in casa. Certo, se mi metto di lato noto che l'angolo di visione e' inferiore a quello del ACD da 20" e al 30" della Dell, ma chi ha preso l'iMac mi ha giurato che lo usa standoci seduto davanti.
Che altri monito hai in casa? Comunque, se si lavora anche un pochettino con la grafica non si può non percepire la differenza nella visualizzazione delle immagini, la diversa profondità di colore... voglio dire, ho un altro Monitor LCD ACER che è NT, è la differenza con lo schermo del macbook è abissale.
Che altri monito hai in casa?
Ho un Cinema Display da 20", un Dell 3007WFP da 30", il 20" e' attaccato al mini, il 30" lo uso con il mio MBP da 17".
Anakin_86
11-09-2007, 21:01
E non vedi differenze col TN? :eek:
E non vedi differenze col TN? :eek:
Rileggi quanto ho detto negli altri post, ho semplicemente detto che tolto il glossy, con i miei occhi non vedo differenze, a meno di non mettermi di lato.
Ma per fortuna, io i monitor li uso di fronte.
C'e' gente che e' in grado di distinguere se un mp3 e' a 192kbit o a 320kbit, io no. Lo stesso discorso vale per i monitor.
Ma stai scherzando vero?
Io non faccio grafica a livello professionale e nemmeno ho l'occhio allenato per vedere queste cose.
Ho usato per anni un sony trinitron crt e l'unico pannello lcd che ho è quello del mio dell inspiron 8600, nel quale non ho mai notato problemi, i colori mi sono sempre sembrati abbastanza fedeli.
Un mese fa ho acquistato un Samsung 226BW con pannello TN perchè, come te, non pensavo ci fosse una differenza così grande da essere notata a occhio.
Come l'ho acceso invece l'ho notato eccome, i colori sono veramente orribili, basta guardare il tasto start di windows per vedere la differenza, figurati quando cominci a guardare su schermo delle fotografie!
Non mi ritengo certo un esperto, è stato il mio primo monitor lcd per il computer fisso.
La differenza c'è eccome, e non è una cosa che vedi sono se fai grafica a livello professionale o sei un esperto.
Da quello che dici immagino che tu non abbia mai confrontato un buon crt o un lcd non TN con un monitor lcd TN, perchè se no lo prenderesti in considerazione eccome, specialmente in un computer che ha il pannello integrato per cui ti dovrai per forza di cose tenere quello.
No, non sto scherzando. pensa che fino a ieri non sapevo neanche esistessero monitor TN e compagnia cantante, e oggi ho scoperto che ne ho ben 2 a casa. E indovina un po? Me ne straciccio, non ho mai pensato che avessero i colori smorti e non inizierò a guardarli diversamente adesso.
Non metto in dubbio che esistano tipologie di monitor che offrano esperienze visive migliori, ma finchè io non noto difetti e mi piace quello che vedo me ne straciccio (e 2). Fra l'altro non credo che l'essere TN sia automaticamente indice di "colori orribili", ci sono sicuramente altri fattori che entrano in gioco. Hai mai pensato che il tuo Samsung poteva avere colori sbagliati a prescindere dall'essere un TN?
Ragion per cui a mio personalissimo parere queste paranoie da "specifiche tecniche" (ovviamente per un uso sui generis) non hanno senso. Lo vedi, lo provi, se ti piace quello che vedi lo compri anche se è un TN. IMHO.
No, non sto scherzando. pensa che fino a ieri non sapevo neanche esistessero monitor TN e compagnia cantante, e oggi ho scoperto che ne ho ben 2 a casa. E indovina un po? Me ne straciccio, non ho mai pensato che avessero i colori smorti e non inizierò a guardarli diversamente adesso.
Non metto in dubbio che esistano tipologie di monitor che offrano esperienze visive migliori, ma finchè io non noto difetti e mi piace quello che vedo me ne straciccio (e 2). Fra l'altro non credo che l'essere TN sia automaticamente indice di "colori orribili", ci sono sicuramente altri fattori che entrano in gioco. Hai mai pensato che il tuo Samsung poteva avere colori sbagliati a prescindere dall'essere un TN?
Ragion per cui a mio personalissimo parere queste paranoie da "specifiche tecniche" (ovviamente per un uso sui generis) non hanno senso. Lo vedi, lo provi, se ti piace quello che vedi lo compri anche se è un TN. IMHO.
Hai perfettamente ragione.
Anakin_86
11-09-2007, 21:54
C'è un piccolo dettaglio, il fatto che i TN abbiano colori pessimi non è soggettivo, è un dato di fatto.
Io quando l'ho comprato non ho pensato al fatto che era un TN, è stato solo dopo aver visto i colori così poco fedeli che ho chiesto sul forum è ho capito qual era il motivo.
Non era il mio monitor il problema, sono così tutti i TN, chi più chi meno.
E non l'ho notato per le specifiche tecniche, ma l'hanno notato i miei occhi quando l'ho acceso. :)
Comunque non vado oltre, se vi trovate bene con i TN buon per voi, vorrà dire che avrete una scelta praticamente infinita di monitor quando lo cambiate ;)
C'è un piccolo dettaglio, il fatto che i TN abbiano colori pessimi non è soggettivo, è un dato di fatto.
Io quando l'ho comprato non ho pensato al fatto che era un TN, è stato solo dopo aver visto i colori così poco fedeli che ho chiesto sul forum è ho capito qual era il motivo.
Non era il mio monitor il problema, sono così tutti i TN, chi più chi meno.
E non l'ho notato per le specifiche tecniche, ma l'hanno notato i miei occhi quando l'ho acceso. :)
Comunque non vado oltre, se vi trovate bene con i TN buon per voi, vorrà dire che avrete una scelta praticamente infinita di monitor quando lo cambiate ;)
Veramente quello che ho letto NON è che i TN hanno colori pessimi, bensì che altre tipologie di monitor li hanno MIGLIORI, il che è un po' diverso e non pregiudica dall' avere piena soddisfazione anche con questi monitor, per un utente medio quale io sono :)
morph_it
11-09-2007, 22:12
Il fatto che molti di voi non notino differenze non significa che non esistano.
Non è vero che per un pannello buono si deve spendere quanto l'imac perchè un dell 20" costa 360€ è monta pva ed isps.
Anch'io aspettavo con ansia l'uscita dei nuovi imac per tornare ad Apple, ma come per gli altri mi ha parecchio deluso. Senza contare che, mi pare di aver capito, è pure glossy...
Per chi dice "basta che mi soddisfa"...
A me pare una presa in giro montare un pannello così disgraziato, soprattutto su una macchina con cui di giocare proprio non se ne parla. Se hai una panda (e ti piace), non significa che una serie 3 non sia meglio (per non parlare d'altro). Cioè, ti porta a destinazione ugualmente ma cambia la qualità della vita a bordo.
Si è sempre detto che la Apple usa materiali di ottima qualità ma ultimamente mi sa che comincia a tirare la cinghia. Peccato.
Tra un TN ed un PVA o SIPS c'è una differenza enorme ed un qualunque occhio vedendoli affiancati noterebbe la differenza...oppure ha problemi di vista. Altro che specifiche tecniche e problemi da smanettoni. Addio sfumature nei neri, addio gradazioni nei vari colori, addio fedeltà cromatica, addio angolo di visuale. Perchè poi dovrei acquistare un macpro per fare grafica, anche a livello pro, con 1000€ prendo un PC che andrebbe benissimo. Cioè mi volete far credere che alla Apple sfornano ora (qualche tempo fa non era così) computer da 1000 (1200€ con quello che serve) solo per andare su internet, scrivere una lettera e guardare un Film (su un 20" poi è pure ridicolo)?!
Ditemi che ho capito male...per favore.
@kratos
E' come vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Il termine di paragone è la realtà. Un monitor che si avvicina alla realtà è buono, uno che altera questa percezione non lo è. Punto.
Anche come l'hai messa tu, risulta essere sempre il peggior tipo di pannello in commercio. Ma se a te stà bene (spendere fior di quattrini per una vga entry ed un monitor sotto la media), chi ti può biasimare. Tra l'altro se non ho capito male, la versione base monta ancora cpu con bus ad 800mhz, questo non per dire che mi importi qualcosa dell'aumento a 1033, ma che anche in questa parte delle specifiche ha montato un pezzo non certo all'ultimo grido e visto che gli upgrade la Apple li fà di rado, ed il computer mi deve durare un po' almeno dammi l'ultima versione disponibile, da un po' di valore ai miei soldi...
voglio dire, ho un altro Monitor LCD ACER che è NT, è la differenza con lo schermo del macbook è abissale.
Dai, non puoi confrontare un Acer (QUALSIASI cosa Acer) con un Apple (QUALSIASI cosa Apple).
L'Acer è la marca più cheap che esiste al mondo, Apple la più chic.
Sotto certi livelli di certo Apple non scende.
Se, come dici, ha scelto una tecnologia più economica per lo schermo dell'iMac da 20", questo significa che i risultati che poteva ottenere erano comunque adeguati ai suoi standard. Che sono enormemente superiori a quelli Acer.
Non tutti i pannelli fatti con quella tecnologia saranno uguali.
Quindi la cosa migliore è che vai al negozio e ti guardi i vari monitor, senza troppi pregiudizi.
@kratos
E' come vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Il termine di paragone è la realtà. Un monitor che si avvicina alla realtà è buono, uno che altera questa percezione non lo è. Punto.
La "realtà", nel campo dei colori digitali, è un affare estrememamente complesso che IMHO interessa una fetta molto bassa di utenti che, altrettanto IMHO non sono il target di prodotti come l'iMac (prova evidente la scelta del glossy come standard, no?).
Mi rendo conto che il mio atteggiamento è estremo nell'altro senso, ma anche se non controllo solo la posta e vado su internet, anzi realizzo lavori e tavole da stampare su carta, considero comunque "buoni" i miei monitor. So che non sono affatto fedeli e amen, ci lavoro comunque benissimo. Anche perchè poi so che anche ad avere il monitor perfetto, quando vado a stampare è un'altro paio di maniche.
Anakin_86
11-09-2007, 22:39
Il fatto che molti di voi non notino differenze non significa che non esistano.
Non è vero che per un pannello buono si deve spendere quanto l'imac perchè un dell 20" costa 360€ è monta pva ed isps.
Anch'io aspettavo con ansia l'uscita dei nuovi imac per tornare ad Apple, ma come per gli altri mi ha parecchio deluso. Senza contare che, mi pare di aver capito, è pure glossy...
Per chi dice "basta che mi soddisfa"...
A me pare una presa in giro montare un pannello così disgraziato, soprattutto su una macchina con cui di giocare proprio non se ne parla. Se hai una panda (e ti piace), non significa che una serie 3 non sia meglio (per non parlare d'altro). Cioè, ti porta a destinazione ugualmente ma cambia la qualità della vita a bordo.
Si è sempre detto che la Apple usa materiali di ottima qualità ma ultimamente mi sa che comincia a tirare la cinghia. Peccato.
Tra un TN ed un PVA o SIPS c'è una differenza enorme ed un qualunque occhio vedendoli affiancati noterebbe la differenza...oppure ha problemi di vista. Altro che specifiche tecniche e problemi da smanettoni. Addio sfumature nei neri, addio gradazioni nei vari colori, addio fedeltà cromatica, addio angolo di visuale. Perchè poi dovrei acquistare un macpro per fare grafica, anche a livello pro, con 1000€ prendo un PC che andrebbe benissimo. Cioè mi volete far credere che alla Apple sfornano ora (qualche tempo fa non era così) computer da 1000 (1200€ con quello che serve) solo per andare su internet, scrivere una lettera e guardare un Film (su un 20" poi è pure ridicolo)?!
Ditemi che ho capito male...per favore.
@kratos
E' come vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Il termine di paragone è la realtà. Un monitor che si avvicina alla realtà è buono, uno che altera questa percezione non lo è. Punto.
Anche come l'hai messa tu, risulta essere sempre il peggior tipo di pannello in commercio. Ma se a te stà bene (spendere fior di quattrini per una vga entry ed un monitor sotto la media), chi ti può biasimare. Tra l'altro se non ho capito male, la versione base monta ancora cpu con bus ad 800mhz, questo non per dire che mi importi qualcosa dell'aumento a 1033, ma che anche in questa parte delle specifiche ha montato un pezzo non certo all'ultimo grido e visto che gli upgrade la Apple li fà di rado, ed il computer mi deve durare un po' almeno dammi l'ultima versione disponibile, da un po' di valore ai miei soldi...
Straquoto tutto!
Soprattutto il fatto che solo un cieco non vedrebbe la differenza tra un TN e un altro pannello, è troppo grande per non essere vista anche dall'occhio poco esperto.
Che poi uno dica "mi va bene lo stesso" è un altro discorso, ma da qui a dire che non c'è differenza ce ne vuole :)
per Kratos
Non è che altre tipologie di pannelli hanno colori migliori, semplicemente i pannelli non TN riproducono 16 milioni di colori REALI, mentre i TN ci arrivano per interpolazione o qualcosa del genere. Ovvio che si cercherà di ottenere questi 16 milioni di colori alla meno peggio, ma più di tanto non si potrà fare.
E mettere un TN in una macchina come l'imac è una cosa veramente assurda.
be alcuni TN+film sono almeno discreti o cmq meglio rispetto ai primi TN
La differenza con un S-PVA è notevole
Io infatti ho dato indietro un TN (LG1970HR) pure di fascia alta e preso il mio
attuale Samsung 215tw (SPVA) c'è un abisso sia a livello di colori (il nero era imbarazzante) che di angoli di visione
i parametri sono oggettivi
il contrasto dei S-PVA è nativo nei TN è dinamico
cmq non è che Apple stia facendo tanto bene ultimamente a livello di pannelli
Lo schermo del primo MacBook Pro era una vergogna pure il nuovo ho letto di strisce giallognole anche se in generale è meglio :mad: il MacBook nelle varie comparative usciva senza infamia e senza lode, i Cinema Display non so se han cambiato pannello o han solo
adeguato i prezzi (prima erano folli)
Io sapevo che usavano pannelli abbastanza vecchiotti (gli stessi dei Dell se non mi sbaglio)
Provate un portatile Sony con doppia lampada o un display Samsung o Eizo
poi ne riparliamo
poi non è detto solo perchè un display è acer faccia cagare, bisogna vedere
che pannello monta magari è pure lo stesso.
Sono pannelli rimarchiati presi da philips dell samsung ecc.. cambia solo
l'elettronica
Darkel83
11-09-2007, 23:07
cazzo è una vergogna che su mac, casa dei grafici, succedano ste cose...
per fortuna ho il cinema display
Darkel83
11-09-2007, 23:15
Perchè poi dovrei acquistare un macpro per fare grafica, anche a livello pro, con 1000€ prendo un PC che andrebbe benissimo.
Osx da tutta una serie di vantaggi nel lavoro, ad esempio la stabilità dell'os, exposè e il dock, profili di stampa incorporati, gestione dei flussi video ai massimi livelli e una serie di cose che windows se le sogna.
Senza considerare che un professionista usa il computer per lavorare, e tra problemi di sicurezza, manutennzione, etc... win ti occupa sempre un paio di ore a settimana (minimo).
Senza considerare che il macpro ha una concezione strutturale fenomenale, è silenziosissimo, il montaggio degli hard disc è immediato e intuitivo etc... cose che il 99% dei Pc se li sognano.
Questo discorso è gia stato fatto tante volte, enon vedo cosa centri con i monitor apple...
morph_it
11-09-2007, 23:17
@kratos
Come detto, contento tu...
E' vero che non tutti i TN sono uguali (anzi si visto che i produttori saranno uno o due) ma da qui a venirmi a dire che solo perchè Apple ha uno standard di qualità più elevato (e non mi pare che ultimamente sia così) allora ha un TN che rende meglio mi pare assurdo. La qualità di un TN è famosa (in negativo) non a caso è rivolta verso la fascia bassa (molto bassa) del mercato. Gli acer (ma anche LG, samsung etc) nei loro monitor da meno di 150/200€ usano i TN, negli altri in base al tipo di target a cui sono rivolti...chissà perchè. In questo caso, si, il pannello di imac è paragonabile ad un acer da 160€.
Poi, ci credo che, quando vai in stampa, trovi notevoli problemi, se non ti curi di avere un minimo di fedeltà sul tuo monitor...e come dire che un fotografo (ad un matrimonio) scatta con una compattina (è vero che la differenza la fa il fotografo, ma chissà perchè poi tutti hanno dslr). L'impostazione dei tui lavori può anche essere geniale, ma se non riesci a dosare bene i colori è tutto tempo sprecato...probabilmente è solo una maniera diversa di percepire la qualità. Io sono abituato a scegliere a prescindere dal brand, i soldi sono miei ed hanno (per me) parecchio valore per cui "cerco" di non farmi prendere in giro tanto facilmente, tanto più da un'azienda a cui non importa un fico secco di me se non per il mio lato "consumer".
@darkel
Lo sapevo che prima o poi interveniva qualche fanboy a dire che il mac è meglio, che osX è una figata.
A prescindere dal fatto che so tutto quello che c'è da sapere visto che prima di passare a win usavo Apple (os8.6 fino a tiger) ho ancora un bel dual G4, ma cosa centra con la discussione?
Uso win da qualche hanno e fin'ora mai beccato un virus e mai dovuto formattare e allora? Secondo me sei rimasto a win98.
Non mi pare che con tutti quei vantaggi Apple stia conquistando il mercato anzi l'unica cosa che riesce a vendere bene sono ipod e macbook.
Ho sempre stimato Apple per il design e per la loro architettura fino ai G5, ora sono direttamente confrontabili con il mercato wintel e mi pare che sia sempre un po' indietro.
Mi tiri in ballo un macpro da diverse migliaia di euro quando qui si parla di un computer da 1000€
Che cosa me ne frega di quanto è immediato montare un HD (addirittura nell'imac non posso neanche metterci un raptor), visto che:
Dici di non voler perdere tempo a smanettare col computer ma mi prospetti già una situazione in cui devo farlo
Dopo aver speso migliaia di euro, nessun professionista (che pensa a lavorare) si sognerebbe di aprire quella macchina ma la porta in assistenza (che dopo una tale cifra e per una cosa da 5 minuti dovrebbe essere gratis).
Poi non è che al mondo non esistano altri case altrettanto geniali...allarga un po' le vedute.
Per me non è questione di Apple o non Apple, per me è un problema di spesa, "spendere bene i miei soldi", mi pare chiaro. A quel prezzo, l'imac è troppo caro con i pezzi che monta anzi, visto che non posso scegliere altro, non è usabile per chi oltre che navigare vuole farci altro. Benissimo se i pannelli degli altri modelli sono migliori, vorrà dire che chi può spendere si dovrà rivolgere a quelli. Io preferisco rimanere (anche a questa tornata) nel mondo PC ed i suoi presunti problemi.
PS ora rileggendo il tuo post, mi sono accorto che lo hai tirato in ballo solo perchè ho scritto la frase che hai quotato, ma hai frainteso, perchè volevo semplicemente intendere che anche con un computer da 1000€ si può e si deve poter fare grafica ed altro a livello pro, ovviamente per esigenze importanti il prezzo sale e la qualità pure sia per Apple che per PCcompatibili.
Ho lasciato ciò che stavo scrivendo, così metto le mani avanti.
Tanto più che leggendolo con occhi più rilassati, mi trovi anche daccordo. E non volevo tirare in ballo il solito discorso mac per la grafica/pc per altro oppure che con gli stessi soldi mi ci assemblo un PC da poter calcolare la traiettoria di un pianeta...il commento era rivolto alla pessima qualità dei componenti del nuovo imac (base) ed in questo caso mi vine spontaneo fare un paragone con il resto del mercato. Io sono dell'idea che mi stà bene spendere qualcosa in più per qualità del servizio ma se l'oggetto a cui ambisco non è di mio gradimento, me ne sbatto degli accessori.
La questione della coerenza o meno con la "realtà" (premesso che la realtà nella fotografia non esiste) dei colori di un pannello è un discorso complesso e OT. Gli iMac da 20 e da 24, evidentemente, sono studiati per target diversi: lo schermo del 24 l'ho visto, è buonissimo, l'ho provato con diverse foto, è nitido, i neri sono profondi, i colori brillanti, poi il glossy porta avanti il contrasto a livelli molto elevati (sono tranquillamente disposto a subire i riflessi se il risultato è quello). Per citare una cosa saggia:
Quindi la cosa migliore è che vai al negozio e ti guardi i vari monitor, senza troppi pregiudizi.
Magari hanno pensato che i modelli da 20 potessero essere indirizzati a un target più casalingo, mentre il 24 è più pro (considerando anche la possibilità di montare un processore più veloce di nuova generazione, anche se il bus è a 800).
E comunque vale sempre il discorso che l'imac attualmente non è un computer indirizzato ai grandi professionisti della grafica digitale... ma i piccoli professionisti possono tranquillamente rivolgersi al modello da 24, senza inciampi.
morph_it
11-09-2007, 23:42
mio dio quanto ho scritto, scusate:D
Non c'è dubbio che sia così, infatti il mio discorso è proprio relativo a piccoli pro.
Per quanto riguarda la fedeltà alla realtà ovviamente la mia è una forzatura altrimenti sai che discorso ne verrebbe fuori. Fatto stà che un TN è il peggio che possa esistere.
E poi il 3D era riguardante solo il 20" che è l'unico (mi pare di aver compreso) che monta un TN. Il 24" mi pare che costi parecchio in più.
Darkel83
11-09-2007, 23:48
@darkel
Lo sapevo che prima o poi interveniva qualche fanboy a dire che il mac è meglio, che osX è una figata.
A prescindere dal fatto che so tutto quello che c'è da sapere visto che prima di passare a win usavo Apple (os8.6 fino a tiger) ho ancora un bel dual G4, ma cosa centra con la discussione?
Uso win da qualche hanno e fin'ora mai beccato un virus e mai dovuto formattare e allora? Secondo me sei rimasto a win98.
Non mi pare che con tutti quei vantaggi Apple stia conquistando il mercato anzi l'unica cosa che riesce a vendere bene sono ipod e macbook.
Ho sempre stimato Apple per il design e per la loro architettura fino ai G5, ora sono direttamente confrontabili con il mercato wintel e mi pare che sia sempre un po' indietro.
Mi tiri in ballo un macpro da diverse migliaia di euro quando qui si parla di un computer da 1000€
Che cosa me ne frega di quanto è immediato montare un HD (addirittura nell'imac non posso neanche metterci un raptor), visto che:
Dici di non voler perdere tempo a smanettare col computer ma mi prospetti già una situazione in cui devo farlo
Dopo aver speso migliaia di euro, nessun professionista (che pensa a lavorare) si sognerebbe di aprire quella macchina ma la porta in assistenza (che dopo una tale cifra e per una cosa da 5 minuti dovrebbe essere gratis).
Poi non è che al mondo non esistano altri case altrettanto geniali...allarga un po' le vedute.
Per me non è questione di Apple o non Apple, per me è un problema di spesa, "spendere bene i miei soldi", mi pare chiaro. A quel prezzo, l'imac è troppo caro con i pezzi che monta anzi, visto che non posso scegliere altro, non è usabile per chi oltre che navigare vuole farci altro. Benissimo se i pannelli degli altri modelli sono migliori, vorrà dire che chi può spendere si dovrà rivolgere a quelli. Io preferisco rimanere (anche a questa tornata) nel mondo PC ed i suoi presunti problemi.
PS ora rileggendo il tuo post, mi sono accorto che lo hai tirato in ballo solo perchè ho scritto la frase che hai quotato, ma hai frainteso, perchè volevo semplicemente intendere che anche con un computer da 1000€ si può e si deve poter fare grafica ed altro a livello pro, ovviamente per esigenze importanti il prezzo sale e la qualità pure sia per Apple che per PCcompatibili.
Ho lasciato ciò che stavo scrivendo, così metto le mani avanti.
LOL
Guarda che per aprire un mac pro nn ci vuole nulla... pensa te se porto in assistenza un macpro per montarmi un hard disc aggiuntivo quando lo posso fare in 5 minuti netti.
Anzi è proprio l'opposto, con un pc win devi svitare roba, togliere cavi sata e riorganizzare l'ordine degli HD... con macpro apri in 2 secondi il case, li metti nella slitta e chiudi.
Che poi esista qualche case decente anche per PC è possibile, ma per ora nn ne ho ancora visto 1 dei grandi produttori che minimamnte si avvicini al macpro.
Tu dici che con un Pc win da 1000€ si possono fare le stesse cose che con un mac pro. Ok, pure con una panda arrivi a destinazione, ma con una ferrari ci metti un decimo e viaggi comodo.
I mac costano di piùma offrono vantaggi per i professionisti che fannorisparmiare tempo e fatica.
Quindi è un investimento adeguato: spendi prima di +, ma guadagni poi sul tempo di lavoro finale.
Se io un render video ci metto 1/4 di tempo a farlo col macpro, guadagno 3/4 di tempo per fare altro. Quindi soldi in + che guadagno.
Io sono il primo a criticare questa cselta di apple sul monitor, però poi ci ho pensato su, e alla fine il prossimo iMac che comprerò per casa mia sarà un 24" (in studio ho il macpro), quindi il problema nn si pone.
Come dice BK-201, apple ha fatto questa scelta probabilmente per spingere i piccoli professionisti a passare al 24", che poi è anche più vantaggioso offrendo un area di lavoro maggiore, quindi tutto sommato li vale.
Se poi tu non puoi permetterti un iMac non è so che dirti, rimani sui Pc visto che ti piacciono tanto.
Ciao
morph_it
11-09-2007, 23:53
leggi il mio post fino alla fine.;)
Lo stesso discorso vale per un PC da qulache migliaio di euro, a quel punto rimane solo da decidere se saltare o meno sul carro di mamma Apple oppure no.
Darkel83
11-09-2007, 23:55
Nn ho capito quello che vuoi dire.
Cmq se ti trovi così bene con i PC nn vedo perchè stai quì a lamentarti?
Bho. Rimani su Pc e goditela.
Ciao
morph_it
12-09-2007, 00:10
Voglio dire che è ovvio che non posso paragonare un PC da 1000€ con un macpro, è ovvio che professionisti con una certa mole di lavoro debbano rivolgersi a prodotti più performanti.
Il mio paragone era tra un PC da 1000€ ed un imac(base, oggetto della discussione), su uno ci puoi lavorare sull'altro no, mi pare semplice.
Io non stò qui a menarla a nessuno, ho trovato un post che mi inetressava perchè volevo tornare su mac (visto anche il dualboot) e sono intervenuto dicendo ciò che penso e non mi pare di aver ancora offeso nessuno. Dal tuo tono invece mi pare che mi voglia sbattere fuori da casa tua perchè ho insultato tua moglie.
Il motivo che mi spinge a voler tornare su un Apple è che Il mio studio diventa più grande e come dici tu in molte cose osX è più produttivo, ma per il mio campo cambia poco, visto che la suite adobe gira più o meno uguale e che autocad e katia devo lanciarli sotto win. Per 3dsmax, posso usare maya. maxwell va anche su osx. Comunque visto che faccio un salto di qualità cominciavo a chiedermi se fosse il caso di rimodernare il parco macchine a cominciare dal basso (e tornare su Apple che sono anche più belli da vedere ed in uno studio di architettura, grafica e design non guasta)...ma così non è visto che non potrei usare un imac base neanche per i lavori più leggeri. Forse dovrei valutare la possibilità di cominciare dall'alto ed aspettare per le macchine economiche, la prossima generazione di imac.
Spero sia chiaro, comincio ad avere sonno.
PS tra l'altro quello che dici sul flusso di lavoro, la riduzione dei tempi etc. è prorpio quello che stavo dicendo io a proposito del nuovo imac e di un comune PC da 1000€
diciamo le cose come stanno
con questi nuovi iMac 20 hanno fatto solo un restyling ma di sostanza ce ne poca
l'iMac 20 nuovo è peggio di quello vecchio come scheda video e schermo
tant'è vero che molti hanno preso il vecchio in offerta...
Poi dire che hanno scelto un pannello di cacca per indirizzare i professionisti
sul 24 mi pare al quanto azzardato.......
@kratos
Poi, ci credo che, quando vai in stampa, trovi notevoli problemi, se non ti curi di avere un minimo di fedeltà sul tuo monitor...e come dire che un fotografo (ad un matrimonio) scatta con una compattina (è vero che la differenza la fa il fotografo, ma chissà perchè poi tutti hanno dslr). L'impostazione dei tui lavori può anche essere geniale, ma se non riesci a dosare bene i colori è tutto tempo sprecato...probabilmente è solo una maniera diversa di percepire la qualità. Io sono abituato a scegliere a prescindere dal brand, i soldi sono miei ed hanno (per me) parecchio valore per cui "cerco" di non farmi prendere in giro tanto facilmente, tanto più da un'azienda a cui non importa un fico secco di me se non per il mio lato "consumer".
Giusto qualche precisazione...non ho detto che i TN Apple hanno una qualità più elevata, per carità. Dico che per l'uso che in GENERE se ne fa e per l'utente medio si possono anche permettere di usare pannelli del genere. Fra l'altro non vedo molto vantaggio nell'usare pannelli con colori più reali se poi di base c'è il glossy che falsa i colori più di ogni altra cosa.
(poi se vogliamo parlare del prezzo sproporzionato a componenti di fascia bassa è un altro paio di maniche)
Dicevo anche che per la mia esperienza non sono merda sciolta come sembrerebbe a leggervi, lo sono in RELAZIONE ad altri pannelli sicuramente migliori, ma non in ASSOLUTO, altrimenti avremmo milioni di utenti schifati dai rispettivi monitor/portatili/iMac/ecc. e i negozi sarebbero invasi dai recessi.
Io vedo il mio monitor, ci lavoro, e non ci vedo niente di male, non mi viene da vomitare o la necessità di cambiarlo :D
Sulla stampa non mi sono spiegato: so benissimo che i monitor che uso non rispecchiano minimamente la resa su carta, ma proprio perchè so che ANCHE usando pannelli migliori, anche i più professionali, verrebbe tutto vanificato dal fatto che NON uso stampanti altrettanto fedeli, profili colore calibrati e via dicendo, non vedo di cosa devo preoccuparmi. Non ho esigenze così estreme (come la maggior parte degli utenti) ed è solo per questo che mi "accontento".
So anche che questi pannelli non visualizzano 16 milioni di colori. E allora? L'unica volta in cui questa mancanza si è mostrata e mi sono accorto del dithering, è stato provando in photoshop il gradiente a tutto schermo FATTO APPOSTA per mostrare questo difetto. Sai che problema :p
Chiariamoci, non voglio assolutamente contestare a te e a tutti gli altri la possibilità e perfino la necessità di valutare i propri acquisti in base a questi e altri parametri. Se sono intervenuto è perchè i forum (e questo in particolare, credo) sono pieni di persone che NON HANNO queste necessità nè questi standard di valutazione, ma si fa prendere dall'ansia da prestazione e dalle paranoie, e inizia ad avere dubbi e vedere difetti quando due minuti prima avrebbe potuto vivere beato e felice del proprio acquisto senza mai accorgersi di niente :)
Giusto qualche precisazione...non ho detto che i TN Apple hanno una qualità più elevata, per carità. Dico che per l'uso che in GENERE se ne fa e per l'utente medio si possono anche permettere di usare pannelli del genere. Fra l'altro non vedo molto vantaggio nell'usare pannelli con colori più reali se poi di base c'è il glossy che falsa i colori più di ogni altra cosa.
(poi se vogliamo parlare del prezzo sproporzionato a componenti di fascia bassa è un altro paio di maniche)
Dicevo anche che per la mia esperienza non sono merda sciolta come sembrerebbe a leggervi, lo sono in RELAZIONE ad altri pannelli sicuramente migliori, ma non in ASSOLUTO, altrimenti avremmo milioni di utenti schifati dai rispettivi monitor/portatili/iMac/ecc. e i negozi sarebbero invasi dai recessi.
Io vedo il mio monitor, ci lavoro, e non ci vedo niente di male, non mi viene da vomitare o la necessità di cambiarlo :D
Sulla stampa non mi sono spiegato: so benissimo che i monitor che uso non rispecchiano minimamente la resa su carta, ma proprio perchè so che ANCHE usando pannelli migliori, anche i più professionali, verrebbe tutto vanificato dal fatto che NON uso stampanti altrettanto fedeli, profili colore calibrati e via dicendo, non vedo di cosa devo preoccuparmi. Non ho esigenze così estreme (come la maggior parte degli utenti) ed è solo per questo che mi "accontento".
So anche che questi pannelli non visualizzano 16 milioni di colori. E allora? L'unica volta in cui questa mancanza si è mostrata e mi sono accorto del dithering, è stato provando in photoshop il gradiente a tutto schermo FATTO APPOSTA per mostrare questo difetto. Sai che problema :p
Chiariamoci, non voglio assolutamente contestare a te e a tutti gli altri la possibilità e perfino la necessità di valutare i propri acquisti in base a questi e altri parametri. Se sono intervenuto è perchè i forum (e questo in particolare, credo) sono pieni di persone che NON HANNO queste necessità nè questi standard di valutazione, ma si fa prendere dall'ansia da prestazione e dalle paranoie, e inizia ad avere dubbi e vedere difetti quando due minuti prima avrebbe potuto vivere beato e felice del proprio acquisto senza mai accorgersi di niente :)
Esattamente.
Magari hanno pensato che i modelli da 20 potessero essere indirizzati a un target più casalingo, mentre il 24 è più pro (considerando anche la possibilità di montare un processore più veloce di nuova generazione, anche se il bus è a 800).
Questo sicuramente. Nei modelli "base" anche Apple va a risparmio, anche se secondo me non scende mai sotto certi standard di decenza.
Considera che l'iMac da 20" di adesso costa come quello da 17" di prima. Fino ad un paio di anni fà il 20" era abbastanza un lusso, ora lo mettono nel modello base. Certo che non ci mettono il pannello top.
E come tra MacBook Pro e MacBook. Non è solo lo chassis in alluminio contro la plastica. Tutti i componenti sono di qualità superiore, incluso il pannello LCD. L'iMac da 20" ora è praticamente il modello base di Apple.
Comunque prima di criticare troppo gli darei un'occhiata. Gli iMac nuovi ancora non li ho visti, quindi non ti saprei dire. Però non sapevo di questa cosa e ci farò bene caso quando mi andrò a fare un giro all'AppleStore.
Anyway ci sono degli iMac 24" modello vecchio ricodizionati nello store Apple...
Già che siamo in argomento, volevo affiancare un monitor esterno al mio imac 17', però lo volevo con la stessa qualità visiva (eccezionale), taglio da 19/20, anche wide, avete qualche modello che posso cercare? :)
morph_it
12-09-2007, 08:40
@kratos
ora è molto più chiaro.
Ti faccio però un esempio. Hai una foto aperta in iphoto, l'hai scattata ad un concerto, con il TN nelle parti scure vedrai quasi una macchia nera, con un pannello decente potrai già accorgerti di quanti particolari ci sono senza contare che è diverso anche il tipo di nero: grigio scuro nel TN e quasi nero negli altri (non mi risulta che un nero 100% venga riprodotto da pannelli di fascia media).
@criceto
dipende da che intendi per soglia di decenza. Io trovo che per mettere a listino un computer dal prezzo abbordabile da chiunque, si sia scesi bel al di sotto della decenza. In fin dei conti non esiste un pannello più economico di quello che monta il TN, per cui qual'è il limite che intendi? Quello più basso della categoria?
Che garanzia ho che non ci sia alcun pixel difettoso?
E' proprio questo che mi lascia perplesso, vedo una macchina che potenzialmente può riportarmi nel mondo Apple senza una spesa importante, vado ad approfondire le caratteristiche e mi ritrovo comunque a dover spendere almeno 1400€...oppure spendo 800€ e rimango nel mondo PC.
Mi sento preso un po' in giro, magari esagero ma non riesco mai a mandare giù tali comportamenti, che sia Apple con l'imac o Sony con la A700.
Per quanto riguarda il target, io la vedo come una forzatura, nel senso che un mac da 1000€ non può e non dovrebbe essere fatto solo per navigare, tutto qui.
@automan
Il modello citato sopra dell 2007wfp è probabilmente il miglior monitor della categoria.
Dylan il drago
12-09-2007, 09:54
non ho letto tutto ma mi sento di comunicare la mia esperienza...
in casa ho due monitor, un classico TN della samsung e il famoso SAmsung 215TW che monta il PVA, beh la differenza mi spiace dirlo ma è nettissima, uno non se ne accorge solo se non ha un altro termine di paragone...
l'iMac da 20 per me, ora che so che monta un tn, diventa una pessima scelta... vedroà di fare lo sforzo e prendere il 24"
Virtuoso
12-09-2007, 10:06
Francamente potevano benissimo farlo a 100-200 EUro in più con il pannello IPS he aveva anche il vecchio. Un sacco di persone prendono l'iMac per elaborare foto, molti meno lo prendono per giocare, mi sembra davvero una scelta oscena mettere un pannello TN. Oggi ho visto il 20 e il 24 vicini. La differenza c'è e non di poco! Chissà forse la Apple ultimamente ha cambiato target...ora vuole attirare i gamers! :muro:
Anakin_86
12-09-2007, 10:33
Virtuoso, visto che li hai visti entrambi dal vero, confermi quindi che i pannelli sono ben diversi?
Mi fa piacere sentire che molti sono d'accordo con me, la scelta di montare un TN nell'iMac da 20" è veramente terribile. Quello che mi scoccia è che ora dovrò aspettare il prossimo aggiornamento nella speranza che il 20" torni ad avere un pannello come si deve.
Per fortuna non ho necessità urgente, però se tra 6 mesi apple presenta la nuova linea ancora con il 20" TN io lascio perdere e rimango a windows (e linux).
Comunque Apple sta cambiando, e non solo per il passaggio dal bianco al grigio/nero su pc, ipod, ecc. Anche la qualità generale si sta abbassando. Se proprio volevano proporre un imac a basso prezzo avrebbero potuto lasciare il 17 con un TN e farlo costare anche meno di 1000 euro. Ma un 20" non è proprio piccolo! Se consideriamo poi che il passo successivo è il 24 che per me è enorme, che scelta rimane? Mac mini? Costa troppo. Mac Pro? Macchina fantastica ok, ma costa e non lo sfrutterei mai.
L'iMac 20" era assolutamente perfetto, hanno rovinato la perfezione con un pannello vergognoso. Spero vivamente che abbia meno successo del modello precedente così chissà che il prossimo non lo rifacciano con un buon pannello, ma considerando che la stragrande maggioranza della gente questo problema non se lo pone, ho paura che alla prossima generazione rischiamo di trovarci anche il 24" TN pur di abbassare i prezzi!!!
Dylan il drago
12-09-2007, 10:43
Virtuoso, visto che li hai visti entrambi dal vero, confermi quindi che i pannelli sono ben diversi?
Mi fa piacere sentire che molti sono d'accordo con me, la scelta di montare un TN nell'iMac da 20" è veramente terribile. Quello che mi scoccia è che ora dovrò aspettare il prossimo aggiornamento nella speranza che il 20" torni ad avere un pannello come si deve.
Per fortuna non ho necessità urgente, però se tra 6 mesi apple presenta la nuova linea ancora con il 20" TN io lascio perdere e rimango a windows (e linux).
Comunque Apple sta cambiando, e non solo per il passaggio dal bianco al grigio/nero su pc, ipod, ecc. Anche la qualità generale si sta abbassando. Se proprio volevano proporre un imac a basso prezzo avrebbero potuto lasciare il 17 con un TN e farlo costare anche meno di 1000 euro. Ma un 20" non è proprio piccolo! Se consideriamo poi che il passo successivo è il 24 che per me è enorme, che scelta rimane? Mac mini? Costa troppo. Mac Pro? Macchina fantastica ok, ma costa e non lo sfrutterei mai.
L'iMac 20" era assolutamente perfetto, hanno rovinato la perfezione con un pannello vergognoso. Spero vivamente che abbia meno successo del modello precedente così chissà che il prossimo non lo rifacciano con un buon pannello, ma considerando che la stragrande maggioranza della gente questo problema non se lo pone, ho paura che alla prossima generazione rischiamo di trovarci anche il 24" TN pur di abbassare i prezzi!!!
tu hai ragione su molte cose... il problema però è che quel cavolo di SO è qualcosa di impressionante, e parlo di tiger, non oso immaginare leopard, questo implica che se mi costringono mi adeguo, ormai fare a meno di mac os per me è impossibile e di conseguenza il pannello TN me lo farò piacere (mi auguro di non doverlo mai fare però) -_-
Virtuoso
12-09-2007, 10:46
E poi cmq potrebbero benissimo lasciartelo scegliere come config in BTO. Io 200 Euro in più li avrei messi. Pure per me il 24" è esagerato...
Anakin_86
12-09-2007, 10:58
tu hai ragione su molte cose... il problema però è che quel cavolo di SO è qualcosa di impressionante, e parlo di tiger, non oso immaginare leopard, questo implica che se mi costringono mi adeguo, ormai fare a meno di mac os per me è impossibile e di conseguenza il pannello TN me lo farò piacere (mi auguro di non doverlo mai fare però) -_-
Io tiger l'ho usato per tre settimane durante uno stage e "per fortuna" non sono arrivato a farmelo piacere troppo :D
Non avendo ancora avuto un mac a casa riesco a stare anche con windows, però la voglia di cambiare è tanta. Dopo essermi passato tutti i vari windows dal 3.11 a vista, e essermi reso conto che vista non è ciò che mi aspettavo, ora voglio un mac!
Non puoi farti piacere un TN. Io avevo una voglia matta di cambiare monitor perchè il mio sony trinitron crt da 17" mi sta troppo stretto (photoshop e dreamweaver a 1024x768 sono un incubo), ho preso un samsung 226BW da 22" 1680x1050 che come spazio a disposizione era fantastico, ma come qualità era tremendo. Mi dispiace ma sono tornato ai miei 1024x768 anche se sul desktop non ci sta niente.
Per fortuna quando devo lavorare ho il portatile a 1680x1050, ma ovvio che una risoluzione così sarebbe molto più rilassante su un 20 che su un 15!!!
Però non mi adatto a un TN, aspetterò sperando che i prossimi mac tornino ad essere IPS o altro.
Per curiosità, qual è la distanza ideale da tenere da un imac 24" per non stancare gli occhi dopo molte ore di utilizzo?
controllati i colori dei tn e confrontateli con altri monitor O.o
Io sarò abituato male ma a me fà schifo pure quello del macbook ^_^''
x anakin, pigliati un macpro e attaccati un lacie o eizo :asd:
Anakin_86
12-09-2007, 11:12
K3it4r0, l'Eizo molto probabilmente sarà il mio prossimo monitor, ma più che un MacPro mi sa che finirà collegato a un macmini o a un normale pc. :p
Però se mi dai tu i soldi per il MacPro, potrei cambiare idea :sofico:
Virtuoso
12-09-2007, 11:22
http://www.macitynet.it/immagini/test/imac2007dettagli/image/01.jpg
Certo è che difficile resistergli anche con quel pannello! :muro: :D
-=[AL3X]=-
12-09-2007, 11:24
Dato che siamo in discussione sui pannelli dei mac :D
che tipo di pannello monta il macbook ?
K3it4r0, l'Eizo molto probabilmente sarà il mio prossimo monitor, ma più che un MacPro mi sa che finirà collegato a un macmini o a un normale pc. :p
Però se mi dai tu i soldi per il MacPro, potrei cambiare idea :sofico:
certo :D
quelli del monopoli vanno bene? :D
:asd:
comunque prova a vedere anche il modello da 24", conta che al massimo se non ti piace hai un bel periodo per restituirlo e farti ridare i soldi :)
@Virtuoso
dai che lo vuoi, prenditelo :asd:
Vai a vederlo in qualche apple center, comunque c'è sempre il recesso :)
Virtuoso
12-09-2007, 11:29
Scusate, solo per avere un termine di paragone... Il monitor attuale del iMac da 20" è un TN. Paragonato con un Samsung SyncMaster 913N che come tecnologia usata mi riporta un TFT active matrix. Qual è il migliore tra i due?
Grazie
-=[AL3X]=-
12-09-2007, 11:32
Scusate, solo per avere un termine di paragone... Il monitor attuale del iMac da 20" è un TN. Paragonato con un Samsung SyncMaster 913N che come tecnologia usata mi riporta un TFT active matrix. Qual è il migliore tra i due?
Grazie
Da quanto ho capito TFT nn vuol dire una mazza sul tipo di pannello...
xò potrei sbalgiarmi.
Sul sito samsung nn specificano che pannello montano i monitor... :(
cmq dovrebbe essere un TN il tuo.
Virtuoso
12-09-2007, 11:34
=-;18659906']Da quanto ho capito TFT nn vuol dire una mazza sul tipo di pannello...
xò potrei sbalgiarmi.
Sul sito samsung nn specificano che pannello montano i monitor... :(
cmq dovrebbe essere un TN il tuo.
Ah ecco! Pure a me sembrava na cazzata ma continuavo a trovare solo questa indicazione sotto Technology.
Cmq io ho un LACIE...è quello di mia sorella il Samsung! ;)
Francamente potevano benissimo farlo a 100-200 EUro in più con il pannello IPS he aveva anche il vecchio.
Oppure, semplicemente, permettere alla gente di SCEGLIERE tra un modello più costoso e uno meno costoso.
Quello che mi scoccia è che ora dovrò aspettare il prossimo aggiornamento nella speranza che il 20" torni ad avere un pannello come si deve.
Io avevo già in conto di aspettare il primo aggiornamento (credo ci sarà tra febbraio e marzo), la mia speranza è che fornissero un modello di punta con una scheda video un po' migliore. Ma ora ho anche quest'altra speranza, il pannello.
Comunque, è la prima volta che la Apple mi delude davvero.
Anakin_86
12-09-2007, 12:15
Certo è che difficile resistergli anche con quel pannello! :muro: :D
Ma noooooooo!
Non puoi mettermi una foto così bella ora che non posso più prendere l'imac :cry:
:sofico:
-=[AL3X]=-
12-09-2007, 13:05
raga i macbook che pannelli montano ?
so che sono 4 produttori differenti ma il tipo dovrebbe essere sempre uguale :confused:
.: sPiKe :.
12-09-2007, 13:47
Ma noooooooo!
Non puoi mettermi una foto così bella ora che non posso più prendere l'imac :cry:
:sofico:
ma daiii che puoi ancora prenderlo!!
il pannello non sara`dei migliori (ho provato i 2 iMac 20", nuovo e vecchio, uno di fianco all`altro) e non e`certo paragonabile al Cinema Display ma ti assicuro che video/foto sono riprodotti discretamente, i colori sono intensi e a mio giudizio il pannello non e` DA BUTTARE.
Magari non e` proprio adatto ad un uso di grafica professionale (anche la sk video se per questo non lo e`) ma per il resto ci puo stare!
C`e` da considerare il fatto che, anche se TN, il pannello ha davanti un vetro che lo rente glossy e questo ha come effetto negativo i riflessi (a cui puo esserci rimedio), e come effetto positivo il miglioramento della resa dei colori e nel complesso della qualita`. Il paragone con i vecchi TN opachi secondo me non e` misurato.
Ti consiglio di provarlo dal vivo e ti ripeto che non e` una catastrofe come pannello. certo c`e` di meglio ma secondo me ne vale la pena considerando tutti i vantaggi in termini di prestazioni e di S.O. ;)
sono poi d`accordo sul fatto che questo modello sia consumer e sia destinato a far avvicinare appunto gli utenti medi al mondo apple, considerando il prezzo "piuttosto" basso..
Anakin_86
12-09-2007, 15:29
No no non voglio rischiare, ne ho già avuto abbastanza con i TN, ho chiuso! :D
Tanto fretta non ne ho (poi per ora mancano pure i soldi :D ), prima voglio vedere leopard, nel frattempo continuo a mettere da parte poi da febbraio/marzo, quando usciranno i nuovi imac, deciderò se prendere quello oppure rimanere a windows e prendere un eizo. O magari ci affianco un macmini chissà! :p
morph_it
12-09-2007, 16:18
Il samsung è un TN.
Il paragone con il cinema display è emblematico, se non c'è paragone tra i due puoi renderti conto da solo che anche il vecchio imac non brillava certo per qualità, visto che i cinema display non sono certo tra i migliori monitor in commercio.
Il glossy non migliora niente visto che se i colori non ci sono, non ci sono punto e basta. Hai l'impressione di avere un'immagine più contrastata.
Certo che per essere bello, è bello! Anche la tastiera mi fa impazzire, peccato il mouse non all'altezze del resto del restyling
quindi x avere qualcosa al top occorre andare sul 24" da quanto mi sembra di capire
Darkel83
12-09-2007, 16:41
Voglio dire che è ovvio che non posso paragonare un PC da 1000€ con un macpro, è ovvio che professionisti con una certa mole di lavoro debbano rivolgersi a prodotti più performanti.
Il mio paragone era tra un PC da 1000€ ed un imac(base, oggetto della discussione), su uno ci puoi lavorare sull'altro no, mi pare semplice.
Io non stò qui a menarla a nessuno, ho trovato un post che mi inetressava perchè volevo tornare su mac (visto anche il dualboot) e sono intervenuto dicendo ciò che penso e non mi pare di aver ancora offeso nessuno. Dal tuo tono invece mi pare che mi voglia sbattere fuori da casa tua perchè ho insultato tua moglie.
Il motivo che mi spinge a voler tornare su un Apple è che Il mio studio diventa più grande e come dici tu in molte cose osX è più produttivo, ma per il mio campo cambia poco, visto che la suite adobe gira più o meno uguale e che autocad e katia devo lanciarli sotto win. Per 3dsmax, posso usare maya. maxwell va anche su osx. Comunque visto che faccio un salto di qualità cominciavo a chiedermi se fosse il caso di rimodernare il parco macchine a cominciare dal basso (e tornare su Apple che sono anche più belli da vedere ed in uno studio di architettura, grafica e design non guasta)...ma così non è visto che non potrei usare un imac base neanche per i lavori più leggeri. Forse dovrei valutare la possibilità di cominciare dall'alto ed aspettare per le macchine economiche, la prossima generazione di imac.
Spero sia chiaro, comincio ad avere sonno.
PS tra l'altro quello che dici sul flusso di lavoro, la riduzione dei tempi etc. è prorpio quello che stavo dicendo io a proposito del nuovo imac e di un comune PC da 1000€
Non sono sposato :D
Cmq se hai uno studio commerciale, secondo me devi mettere in conto quanto guadagno puoi farci da un mac... sicuro che non riesci ad ammortizzare quei 500€ di differenza fra un 20" e un 24"?
Considera che oltre allo scehrmo migliore e + grande, hai un HD + capiente, un processore più veloce e scheda video col doppio di ram...
Sinceramente avere un PC mi farebbe perdere un ora al giorno, oltre a stressarmi notevolmente. Ti direi che piuttosto di un PC, avendo pochi soldi, mi prendo un macmini. E ci collego un buono schermo dell.
Meglio un macmini senza scheda video dedicata che un pc windows...
Però se tu ti trovi così bene su PC, nn vedo il problema.
Ciao!
Darkel83
12-09-2007, 16:44
Il samsung è un TN.
Il paragone con il cinema display è emblematico, se non c'è paragone tra i due puoi renderti conto da solo che anche il vecchio imac non brillava certo per qualità, visto che i cinema display non sono certo tra i migliori monitor in commercio.
Il glossy non migliora niente visto che se i colori non ci sono, non ci sono punto e basta. Hai l'impressione di avere un'immagine più contrastata.
Certo che per essere bello, è bello! Anche la tastiera mi fa impazzire, peccato il mouse non all'altezze del resto del restyling
Veramete il cinema display ha un attinenza di stampa di alto livello.
Cioè avrà un tempo di risposta scandaloso (14ms) e un contrasto ridicolo, ma da la merda a qualunque samsung super-contrastato-super-veloce nell'attinenza di stampa.
Di certo non è l'ideale per le produzioni video, ma nella stampa è spettacolare.
Darkel83
12-09-2007, 16:45
quindi x avere qualcosa al top occorre andare sul 24" da quanto mi sembra di capire
se lavori in grafica
se sei un normale utente nn è che ti cambia la vita
sono un normale utente, ma io ho notato grosse differenze quando sono stato al apple store e ho visto affiancati un 20" e un 24".
Darkel83
12-09-2007, 16:51
Di differenze ce ne sono sì.
Ma che ti cambia sinceramente? Usi il computer per lavorare? Ti serve un alta attinenza dei colori?
Poi se sei un cultore dell'home teather, o dei videogame, fatti il 24" che ha pure lo schermo + ggrande e te li godi meglio :p
Anakin_86
12-09-2007, 18:05
Di differenze ce ne sono sì.
Ma che ti cambia sinceramente? Usi il computer per lavorare? Ti serve un alta attinenza dei colori?
Poi se sei un cultore dell'home teather, o dei videogame, fatti il 24" che ha pure lo schermo + ggrande e te li godi meglio :p
Ma guarda che è una questione di principio. A me da fastidio avere i colori sfalsati anche usando il pc solo mentre navigo in internet.
Quando ho avuto il TN l'ho usato per qualche giorno facendo un pò di tutto per vedere di farmelo piacere, ma non c'è stato verso.
E' come scegliere tra guardarsi un film dvd su un tv hd oppure guardare lo stesso film ma in blu-ray. Non ti cambia la vita, li vedi entrambi, però col dvd ti adatti a un'immagine poco definita, mentre col blu-ray spendi di più ma si vede come dio comanda.
La stessa cosa è nei pannelli. Si vedono entrambi e non ti cambiano la vita, ma io non ci riesco a usare un pc con i colori che non sono quelli che devono essere, specialmente se so che posso avere uno schermo che invece mi fa vedere i colori come devono essere.
Poi ribadisco, se a te va bene lo stesso beh, fortunato, quando cambi il monitor puoi scegliere quello che ti pare senza farti problemi e spendendo poco.
C'è anche chi dice che vede bene la tv analogica su un full-hd e chi sente bene la musica con lettori da 20 euro e auricolari scandalosi.
Darkel83
12-09-2007, 19:02
Anakin, il problema è che il lettori Blue Ray costano molto di + dei lettori DVD.
La qualità di schermo adeguata c'è, ma è sul 24" che costa di +.
A me NON va bene (anche perchè sono un grafico) questa cosa, e l'ho gia detto, ma quando cambierò iMac mi prendo un 24" e risolvo il problema.
Ciò non toglie che se non fossi un grafico e non potessi permettermi un 24", mi andrebbe bene anche il 20" pollici.
P.s: se vuoi veramente uno schermo "con i colori che devono essere (?)" devi spendere 2mila€ per un lacie o un altro schermo professionale...
Anakin_86
12-09-2007, 20:07
Non serve spendere millemila euro per vedere colori decenti, con 500 euro ti porti a casa un 20" wide S-PVA anzichè un 24" wide TN. Rinuncio volentieri a 4" per avere uno schermo ben superiore :)
Darkel83
12-09-2007, 21:57
"colori decenti" nn significa "colori reali", cmq nessuno ti/vi costringe a comprare gli imac eh....
Non serve spendere millemila euro per vedere colori decenti, con 500 euro ti porti a casa un 20" wide S-PVA anzichè un 24" wide TN. Rinuncio volentieri a 4" per avere uno schermo ben superiore :)
il 24" cmq non è un TN e se uno può permettersi di spendere di più, è l'acquisto ideale.
C`e` da considerare il fatto che, anche se TN, il pannello ha davanti un vetro che lo rente glossy e questo ha come effetto negativo i riflessi (a cui puo esserci rimedio), e come effetto positivo il miglioramento della resa dei colori e nel complesso della qualita`. Il paragone con i vecchi TN opachi secondo me non e` misurato.
effetto positivo che? O.o e com'è che dovrebbe rendere i colori migliori se il pannello fà schifo? poi di solito gli schermi lucidi hanno colori schifosi, troppo accessi, non reali.
Comunque per anakin, considera anche un macmini e un monitor esterno decente.Il mac mini il suo lavoro lo fà :) Poi dipende quellko che fai.Per il 2d secondo me la scheda grafica del macmini và benissimo.Se devi metterti a fare 3d ok, lì forse è meglio di no :D
se vuoi veramente uno schermo "con i colori che devono essere (?)" devi spendere 2mila€ per un lacie o un altro schermo professionale...
concordo :) senza contare i soldi di un calibratore.
Questa storia del pannello dell'iMac 20" mi ha incuriosito, anche perchè a breve ero seriamente intenzionato a prenderne uno.
Ora ne parla anche ENGADGET (http://www.engadget.com/2007/09/12/20-inch-imac-shipping-with-janky-lcds/2#comments) di questo "problema".
Il pannello "colpevole" dell'iMac è il seguente: LG-Philips LM201WE3
anche se non è chiarissimo se è montato su TUTTI gli iMac 20" o solo su alcuni (tra cui quello vivisezionato dal sito giappo che per primo l'ha identificato).
Anyway su questo sito http://www.tftcentral.co.uk/ si può vedere quali prodotti commerciali utilizzano questo pannello. Questa è la lista:
LG L204WT 5ms 20"WS LG.Philips TN Film (LM201WE3-TN) or Chunghwa Picture Tubes TN Film (CLAA200WB01)
LG M208WA 5ms 20"WS LG.Philips (LM201WE3-TLH2) or AU Optronics (M201EW02-V8) TN Film
Philips 200WS8FS 5ms 20"WS LG.Philips TN Film (LM201WE3)
Philips 200WS8FB 5ms 20"WS LG.Philips TN Film (LM201WE3)
LG L206WTQ 2ms G2G 20"WS Chi Mei Optoelectronics, or AU Optronics, or LG.Philips (LM201WE3) TN Film
LG L204WS 5ms 20"WS LG.Philips (LM201WE3-TN), or Chunghwa Picture Tubes (CLAA200WB01), or AU Optronics TN Film
Ne ho cercato uno a caso (il Philips) su Google e per prima cosa mi è uscita una recensione di un tipo che ne parla benissimo: http://www.ciao.it/Philips_200WS8FS__974532
Quindi... fa schifo o no questo pannello?!?!
Mah, non mi resta che andarlo a vedere...
Guardatevi questo video sullo schermo del nuovo imac.
Scandaloso... :muro:
http://www.youtube.com/watch?v=OoWtTozqFKU
Anakin_86
13-09-2007, 10:10
Ciao Criceto,
diciamo di si, questo pannello fa schifo, perchè non è ciò che ci si aspetterebbe su un mac.
Però mi sembra di capire che tu hai cercato tutti i monitor che montano questo pannello forse pensando che è proprio solo questo ad essere pessimo.
Invece il motivo per cui ne stiamo parlando male è perchè è un TN, quindi non per il pannello in sè, in quanto qualsiasi pannello TN ci avessero montato ne avremmo parlato male :)
Se ho frainteso ti chiedo scusa.
Comunque secondo me se non si gioca i TN è meglio evitarli.
Darkel83, mi spiego meglio, io non pretendo colori "reali" sul monitor, so che servirebbero monitor professionali con costi elevati, calibratori, ecc.
Intendevo appunto colori "decenti" perchè se prendi, come ti ho indicato prima, un S-PVA o un IPS ti trovi con colori diciamo "normali", e a me così va benissimo.
Se proprio vogliamo fare una classificazione più precisa si può dire che i TN sono i peggiori in quanto non riproducono 16 milioni di colori reali, gliene mancano, per cui per forza di cose si vedono male; poi ci sono gli IPS, PVA, S-PVA, MVA montati su monitor dal costo intermedio (vedi Samsung 215TW) e che riproducono 16 milioni di colori REALI (questo è ciò che io intendo per colori normali); infine ci sono i monitor nati per la grafica (vedi gli eizo di fascia più alta), dove si necessitano proprio colori estremamente fedeli alla realtà, e si parla di cifre altissime.
Come ti dicevo prima a me non interessano monitor del genere, mi basta che si vedano i colori normali. Intanto che stai su un IPS o un PVA li vedi normali, è quando scendi a un TN che si sfalsa tutto.
Purtroppo i TN hanno conquistato la massa sfruttando la non conoscenza della gente. Quando uno acquista un monitor nuovo vuole che sia gigantesco, costi poco, e non lasci scie nei giochi. Ecco perchè i TN ora si sono così diffusi, poi se si vede da schifo chissene importa, ma intanto ci troviamo con valanghe di monitor scadenti ormai ovunque, e trovare un monitor discreto diventa sempre più difficile.
Se la gente sapesse e smettesse di acquistare TN forse i produttori si impegnerebbero di più a offrirci pannelli migliori e a prezzi più bassi.
La Apple se n'è accorta, e probabilmente per questo ha ben pensato ti piazzare un TN sul imac 20", tanto la maggior parte delle persone (a meno che non vedono il 24" di fianco) non ci fanno caso perchè non lo sanno. Per cui monta un pannello peggiore che costa meno, vende lo stesso, e ci guadagna di più oppure abbassa il prezzo come ha fatto col nuovo 20".
E probabilmente saranno più i clienti nuovi guadagnati per avere abbassato il prezzo del 20", che quelli che perderà per aver usato un TN.
Quindi come al solito a rimanere fregati siamo noi che di computer ci capiamo qualcosa.
Se fossimo tutti ignoranti faremmo la felicità dei produttori :D
Anakin_86
13-09-2007, 10:18
Guardatevi questo video sullo schermo del nuovo imac.
Scandaloso... :muro:
http://www.youtube.com/watch?v=OoWtTozqFKU
Wow!
E poi c'è chi dice che standoci di fronte si vede bene :doh:
Avete visto l'ultima prova con una finestra in alto e una in basso? La barra grigia delle due finestre di due grigi estremamente diversi!
Non serve neanche il 24" di fianco per vedere che schifo è quel pannello! :eek:
Ciao Criceto,
diciamo di si, questo pannello fa schifo, perchè non è ciò che ci si aspetterebbe su un mac.
Però mi sembra di capire che tu hai cercato tutti i monitor che montano questo pannello forse pensando che è proprio solo questo ad essere pessimo.
Invece il motivo per cui ne stiamo parlando male è perchè è un TN, quindi non per il pannello in sè, in quanto qualsiasi pannello TN ci avessero montato ne avremmo parlato male :)
Se ho frainteso ti chiedo scusa.
Comunque secondo me se non si gioca i TN è meglio evitarli.
Era solo per cercare qualche recensione del pannello.
Suppongo comunque che non tutti i pannelli TN siano uguali.
Comunque il video linkato è impressionante.
Spero davvero che fosse quel monitor difettoso, altrimenti la cosa è davvero preoccupante.
Quando andrò all'Apple Store farò un po' di prove con il 20" e il 24".
Il fatto è che il 24" è un po' ingombrante e fuori budget per me. Il 20" era perfetto.
Mi trovo molto d'accordo col tuo post precedente, però per valutare la situazione mi manca ancora un parametro:
In che fascia di prezzo si trovano i monitor non TN? In particolare i più economici quanto costano?
Perchè se il loro prezzo è di, metti caso, 600 euro è ovvio che non potranno mai finire su un imac da 1200.
...Anakin_86, per curiosità, hai mai provato a calibrare un monitor con un colorimetro per vedere il reale potenziale di un monitor e quanto diventano più fedeli e reali i colori? A parte i monitor veramente di fascia alta tutti i monitor hanno bisogno di essere calibrati per riprodurre bene i colori indipendetemente dalla tecnologia...
...il MB col profilo originale era osceno, calibrato con lo Huey migliorava un sacco, calibrato con lo Spyder2 Pro sembra tutt'altro monitor come resa nei colori...
...se si ha un minimo di fissa per i colori vale davvero spendere 4 soldi per una sonda... conta mille volte di più che non stare a guardare le varie tecnologie dei pannelli e le differenze tra un monitor profilato bene ed uno con il profilo standard sono davvero abissali...
-=[AL3X]=-
13-09-2007, 10:59
[...]
il MB col profilo originale era osceno, calibrato con lo Huey migliorava un sacco, calibrato con lo Spyder2 Pro sembra tutt'altro monitor come resa nei colori
[...]
Puoi spiegare meglio di cosa si tratta ? :)
=-;18675598']Puoi spiegare meglio di cosa si tratta ? :)
...cos'è un colorimetro? E' una sonda che serve per calibrare i monitor... si appoggia sul pannello, si fa partire l'utility e questa proietta una serie di toni di verde, di rosso, di blu e di grigio... la sonda legge le emissioni del monitor e le paragona con quelli che dovrebbero essere i valori ideali... con le discrepanze che ricava da questa comparazione crea il profilo colore del monitor... un profilo che una volta caricato corregge l'emissione del monitor in modo da ricreare toni il più fedeli possibile e sfruttare al meglio il gamout del monitor... si possono creare anche profili che tengono conto della luce ambientale, dato che anche questa incide sulla percezione dei colori, se la sonda lo supporta...
...il mondo degli spazi colore comunque è molto vasto e complesso... ci sono libri interi che trattano l'argomento ed io non sono certo un esperto in materia, ho solo una certa fissa per l'immagine e per forza di cose mi devo interessare anche queste cose...
Anakin_86
13-09-2007, 11:39
...Anakin_86, per curiosità, hai mai provato a calibrare un monitor con un colorimetro per vedere il reale potenziale di un monitor e quanto diventano più fedeli e reali i colori? A parte i monitor veramente di fascia alta tutti i monitor hanno bisogno di essere calibrati per riprodurre bene i colori indipendetemente dalla tecnologia...
...il MB col profilo originale era osceno, calibrato con lo Huey migliorava un sacco, calibrato con lo Spyder2 Pro sembra tutt'altro monitor come resa nei colori...
...se si ha un minimo di fissa per i colori vale davvero spendere 4 soldi per una sonda... conta mille volte di più che non stare a guardare le varie tecnologie dei pannelli e le differenze tra un monitor profilato bene ed uno con il profilo standard sono davvero abissali...
Ciao,
no non ho mai provato, ma l'argomento mi interessa parecchio :)
So che quasi sempre le calibrazioni di fabbrica sono oscene, ma non mi sono mai servito di strumenti seri per calibrare un monitor.
Conta che nell'LCD TN che ho avuto ho passato un sacco di tempo a calibrarlo, ma a occhio si fa quello che si può, e non ho trovato una impostazione soddisfacente.
Parlami un pò di questi strumenti, dove li posso trovare? Prezzi? Se è una cosa fattibile lo acquisto di corsa, tanto penso sia una spesa che fai una volta sola e ti tornerà sempre utile.
Poi scoprirò che si può migliorare anche il monitor del mio portatile che ho da ormai 3 anni :p
Edit: ne ho appena trovati due della eizo, ma costano sui 500 euro :eek:
c'è qualcosa di meno professionale ed economico?
...diciamo che si parte da circa 100 euro per i modelli più economici, Pantone Huey e Colorvision Spyder2 Express, a salire,... funzionano sia con LCD che con CRT, alcuni anche coi proiettori... già con un modello base la differenza tra con e senza calibrazione è abissale... effettivamente è una spesa che fatta una volta, a meno di non voler passare a modelli superiori, non si fa più...
fotomodello
13-09-2007, 11:54
http://www.northlight-images.co.uk/article_pages/spyder2pro.html
Anakin_86
13-09-2007, 12:09
Ho letto il test fatto con lo spyder 2 pro, cavolo è davvero un oggetto interessante!
Un consiglio su quale scegliere? Compatibile con win e mac e che effettui una calibrazione non a livello professionale. Mi sa che lo spyder 2 pro è troppo per me. Tra lo spyder2express e lo spyder2suite cambia molto?
Forse mi sa che mi conviene l'express, non facendo grafica a livello professionale spenderei di più per niente :)
Edit: il 2suite mi pare di capire sia più indicato per chi è più esperto, mentre l'express è adatto anche a chi è alle prime armi. L'ho trovato su pixm@nia a 100 euro, se è un buon acquisto per cui ne vale la pena credo che lo prenderò assieme al mio prossimo monitor.
...ti dirò, io prima avevo il Pantone Huey, poi sono passato allo Spyder2 Pro perchè l'ho trovato nella suite PrintFIX Pro, spettrocolorimetro per calibrare le stampanti, quindi non conosco i modelli inferiori... come calibrazione però è decisamente più precisa che non lo Huey e la sonda di tutta la serie Spyder2 è sempre la medesima, tant'è che si può passare dalle versioni basse a quelle superiori solo acquistando la licenza del SW, e mi sembra più valida rispetto allo Huey tant'è che la Pantone per i modelli professionali utilizza una sonda differente negli Eye-One... personalmente ti consiglio lo Spyder2, al massimo lo puoi sempre aggiornare senza cambiare l'hardware se ne senti l'esigenza...
Anakin_86
13-09-2007, 13:23
Allora deciso! Così mi farò anche un pò di esperienza nella calibrazione dei monitor. :)
Sono curioso di provarlo anche sul TN che ho venduto a mio cugino, non si faranno miracoli, però voglio vedere se migliora la resa dei colori anche se di poco.
Ti ringrazio per i consigli :)
...non si fanno i miracoli? Facile che cambierai idea... :D ...la differenza, soprattutto sui monitor di fascia medio/bassa, un Eizo te lo vendono con un buon profilo già a corredo, è davvero evidente... ;)
mi sta venendo voglia di comprarmelo :asd:
magari i film si vedono meglio :D
Anakin_86
13-09-2007, 13:45
...non si fanno i miracoli? Facile che cambierai idea... :D ...la differenza, soprattutto sui monitor di fascia medio/bassa, un Eizo te lo vendono con un buon profilo già a corredo, è davvero evidente... ;)
Mi stai dicendo che rischio addirittura di vedere bene un TN? :D
L'Eizo esce di fabbrica già calibrato abbastanza bene, i TN non è solo che sono calibrati male, fanno proprio schifo :D
Tu dici che si possono far miracoli pure su pannelli TN? Vorrà dire che acquisterò il calibratore e poi andrò da mio cugino a vedere cosa ne viene fuori dal quel samsung, poi deciderò se vale la pena spendere cifre folli per un bel Eizo. :)
...per ora ho calibrato:
- MacBook: la differenza tra il profilo originale e quello calibrato è enorme anche per alcune differenze impostate nei profili tra le quali la gamma e la temperatura del bianco. Variando anche solo la gamma a 2.2, invece che l'1.8 tipico di Apple, e la temperatura a 6500K la resa cambia tantissimo, i colori dopo la profilatura appaiono comunque più fedeli.
- Nec Multisync v921 (CRT): era già stato calibrato con lo stesso Spyder2 l'anno scorso quindi è stato solo un "refresh", non mi ricordo quanta fosse la differenza la prima volta.
- LG Flatron L1750SQ: dal giorno alla notte, originariamente aveva una dominante verde da paura ed una resa pessima, ora è OK.
- Sony SDM-X72: questo faceva veramente pietà prima della calibrazione e non c'era verso di farlo andare in un modo lontanamente accettabile. Questoè attaccato come secondo monitor sul pc dell'LG. Dopo la calibrazione le differenze rispetto all'LG si limitano ad una leggera differenzae nella brillantezza dei colori, però ora c'è si può dire che tra i 2 monitor c'è una vera corrispondenza. C'è da dire che quando ho calibrato questo e l'LG era una delle prime volte che calibravo con lo Spyder2, rifancedolo ora con i giusti accorgimenti è facile che venga fuori una calibrazione più accurata per entrambe. La versione Pro ha parecchie opzioni customizzabili. Questi 2 sono però sul PC dell'ufficio quindi mi interessano relativamente.
- Non mi ricordo la marca, sconosciutissima, ma uno dei primi monitor LCD con non so quanti anni sulle spalle, almeno 10 credo, 15": prima della calibrazione i toni chiari, ma visibilissimi sugli altri monitor, erano praticamente bianchi, le foto apparivano slavate al'inverosimile. Dopo la calibrazione non posso dire sia la miglior visualizzazione mai vista sul monitor ma ha riacquistato una seconda giovinezza, anzi, dubito sia mai andato così. La fedeltà nei toni posso dire essere comunque discreta, ovviamente permangono limiti invalicabili in questo caso ma direi essere davvero estremo.
...non credo possa avere troppo problemi a migliorare un Samsung nuovo o seminuovo... spero di aver reso l'idea... ;)
-=[AL3X]=-
13-09-2007, 16:55
Sicuramente è una cosa che merita di essere provata ma 100€ sono troppi da investire in un test...
Potresi prestarcelo il calibratore, no?!? ;)
=-;18682587']Sicuramente è una cosa che merita di essere provata ma 100€ sono troppi da investire in un test...
...test? Non è una cosa che può funzionare o meno, è un prodotto che funziona... serve se non si è soddisfatti della fedeltà dei colori, se si stampano fotografie, si fanno fotoritocchi o altro ancora... se invece i colori non sono ritenuti un fattore importante è una spesa superflua, anche se benefici ne porta sempre lo stesso...
Potresi prestarcelo il calibratore, no?!? ;)
...si, lo impacchetto e gli faccio fare il giro dell'Italia, domai mattina vado in posta... :D
Anakin_86
13-09-2007, 19:59
=-;18682587']Sicuramente è una cosa che merita di essere provata ma 100€ sono troppi da investire in un test...
Alla faccia del test! Qui si parla di un aggeggio che ti trasforma uno schermo che aveva colori pessimi in uno schermo stupendo! E dopo rimane stupendo per sempre. Non è che fai un test poi i colori ti tornano come prima :D
Per me vale la pena eccome, sono 100 euro ben investiti, considerando che poi una volta acquistato lo puoi usare con tutti i monitor che hai in casa e che acquisterai in futuro.
Scusa se è poco ;)
Darkel83
13-09-2007, 22:01
Oggi ho avuto modo di vedere un nuovo iMac 20" affiancato a un vecchio iMac 20"... bhe la differenza di qualità è notevole, confermo
Darkel83
13-09-2007, 22:07
Ciao Criceto,
Darkel83, mi spiego meglio, io non pretendo colori "reali" sul monitor, so che servirebbero monitor professionali con costi elevati, calibratori, ecc.
Intendevo appunto colori "decenti" perchè se prendi, come ti ho indicato prima, un S-PVA o un IPS ti trovi con colori diciamo "normali", e a me così va benissimo.
Se proprio vogliamo fare una classificazione più precisa si può dire che i TN sono i peggiori in quanto non riproducono 16 milioni di colori reali, gliene mancano, per cui per forza di cose si vedono male; poi ci sono gli IPS, PVA, S-PVA, MVA montati su monitor dal costo intermedio (vedi Samsung 215TW) e che riproducono 16 milioni di colori REALI (questo è ciò che io intendo per colori normali); infine ci sono i monitor nati per la grafica (vedi gli eizo di fascia più alta), dove si necessitano proprio colori estremamente fedeli alla realtà, e si parla di cifre altissime.
Come ti dicevo prima a me non interessano monitor del genere, mi basta che si vedano i colori normali. Intanto che stai su un IPS o un PVA li vedi normali, è quando scendi a un TN che si sfalsa tutto.
Purtroppo i TN hanno conquistato la massa sfruttando la non conoscenza della gente. Quando uno acquista un monitor nuovo vuole che sia gigantesco, costi poco, e non lasci scie nei giochi. Ecco perchè i TN ora si sono così diffusi, poi se si vede da schifo chissene importa, ma intanto ci troviamo con valanghe di monitor scadenti ormai ovunque, e trovare un monitor discreto diventa sempre più difficile.
Se la gente sapesse e smettesse di acquistare TN forse i produttori si impegnerebbero di più a offrirci pannelli migliori e a prezzi più bassi.
La Apple se n'è accorta, e probabilmente per questo ha ben pensato ti piazzare un TN sul imac 20", tanto la maggior parte delle persone (a meno che non vedono il 24" di fianco) non ci fanno caso perchè non lo sanno. Per cui monta un pannello peggiore che costa meno, vende lo stesso, e ci guadagna di più oppure abbassa il prezzo come ha fatto col nuovo 20".
E probabilmente saranno più i clienti nuovi guadagnati per avere abbassato il prezzo del 20", che quelli che perderà per aver usato un TN.
Quindi come al solito a rimanere fregati siamo noi che di computer ci capiamo qualcosa.
Se fossimo tutti ignoranti faremmo la felicità dei produttori :D
Oggi ho visto un iMac 20" nuovo affiancato a uno vecchio, la diffrenza è notevole.
Cmq la tua posizione nel volere "colori normali" è piuttosto ingenua perdonami... ti ripeto, per avere colori "normali" (ossia uguali alla realtà) devi spendere 2000€
Poi che la qualità sia inferiore nei nuovi iMac 20" è vero, ciò non toglie che questi presunti colori "normali" che cerchi tu, non te li da nemmeno quello dei vecchi iMac di maggiore qualià.
Diciamo che i pannelli iMac vecchi, avevano un alta attienza di stampa, ma gia allora avevamo un pessimo contrasto e una pessima risposta in milisecondi (14ms).
Quindi per la cornaca, gia i vecchi pannelli iMac facevano abbastanza schifo dal tuo punto di vista.
Solo che come dicevo, avevano il vantaggio di avere un alta attinenza di stampa, quindi erano utili per i professionisti.
La lacuna di questi nuovi pannelli 20" pare di capire sia questa: oltre a fare schifo, nn sn manco buoni per la grafica.
Come ti è stato detto il mondo della grafica e dei colori è moooolto complesso, ti basti sapere che i panneli video utilizzano un formato del colore opposto a quello di stampa (RGB vs CMYK), che ogni periferica ha un suo gamut (spettro utilizzabile) colore diverso, e che è smepre limitato rispetto a quello dell'occhio umano...
Ogni monitor ha il suo gamut, e i suoi pregi e difetti, ed è per questo che eistono ad esempio i colorimetri. Cmq ogni montior interpreta a suo modo i colori, e ha i suoi limiti... per questo schermi con una resa reale del colore costano veramente molti soldi.
Ciao
p.s: come calibratore io ti consiglio il blue eye
che tristezza. Non arrriva una smentita che sia una. Peccato. Rivaluterò il mini...
Alla faccia del test! Qui si parla di un aggeggio che ti trasforma uno schermo che aveva colori pessimi in uno schermo stupendo! E dopo rimane stupendo per sempre. Non è che fai un test poi i colori ti tornano come prima :D
Per me vale la pena eccome, sono 100 euro ben investiti, considerando che poi una volta acquistato lo puoi usare con tutti i monitor che hai in casa e che acquisterai in futuro.
Scusa se è poco ;)
Sono d'accordo, vince. Infatti avevo in conto di comprarmelo dopo aver preso l'imac, magari uno più economico (già l'imac sarà una zeppata sulle ginocchia).
Darkel83
13-09-2007, 22:36
per la cronaca nei negozi trovate degli iMac 24" vecchia genrazione praticamente regalati (1200€)
nn è un cattivo affare, avete pannelli migliori, il colore bianco (che nn è così brutto) a 500€ in meno rispetto al nuovo 24"
l'iMac vecchio bianco 20" l'ho visto a 900e
per la cronaca nei negozi trovate degli iMac 24" vecchia genrazione praticamente regalati (1200€)
Ivate? Dove?
Darkel83
13-09-2007, 23:14
sì iva inclusa
io li ho trovati in una catena dei negozi darty....
cmq se vai in qualche centro commerciale importante è facile che li trovi con questi sconti, ma dovete affrettarvi prima che vadano esauriti
Anakin_86
13-09-2007, 23:36
Oggi ho visto un iMac 20" nuovo affiancato a uno vecchio, la diffrenza è notevole.
Cmq la tua posizione nel volere "colori normali" è piuttosto ingenua perdonami... ti ripeto, per avere colori "normali" (ossia uguali alla realtà) devi spendere 2000€
Poi che la qualità sia inferiore nei nuovi iMac 20" è vero, ciò non toglie che questi presunti colori "normali" che cerchi tu, non te li da nemmeno quello dei vecchi iMac di maggiore qualià.
Diciamo che i pannelli iMac vecchi, avevano un alta attienza di stampa, ma gia allora avevamo un pessimo contrasto e una pessima risposta in milisecondi (14ms).
Quindi per la cornaca, gia i vecchi pannelli iMac facevano abbastanza schifo dal tuo punto di vista.
Solo che come dicevo, avevano il vantaggio di avere un alta attinenza di stampa, quindi erano utili per i professionisti.
La lacuna di questi nuovi pannelli 20" pare di capire sia questa: oltre a fare schifo, nn sn manco buoni per la grafica.
Forse dopo tutti questi post sembra che io stia cercando chissà cosa, forse la perfezione.
Torniamo con i piedi per terra. Io a casa ho un crt sony trinitron da 17" e un portatile dell inspiron 8600 con monitor wide da 15,4".
Ebbene con questi due pannelli mi sono sempre trovato benissimo e non ho mai trovato differenze particolari oltre alla risoluzione. Certo il crt è mille volte meglio come profondità dell'immagine ecc, ma qui si va finire sul discorso lcd contro crt.
Quando mi sono portato a casa questo samsung TN, non si vedeva come i due che ho a casa, o per stare sugli lcd, non era come il pannello del mio portatile.
Ho chiesto sul forum e mi è stato detto che era dovuto al fatto che è un TN. Così mi sono informato, e sono venuto a conoscenza dei difetti dei TN.
Adesso ci sto attento, perchè non voglio acquistare un altro monitor che si vede così male.
Io non cerco colori reali, monitor da 2000 euro, o robe del genere. Cerco un pannello che si veda come quello che ho nel portatile, anzi meglio perchè sono passati 3 anni.
Non prentendo uno schermo ai livelli del mio trinitron perchè gli lcd non li vedono neanche da lontano dei crt di quel livello, ma che si veda peggio del pannello sul mio portatile vecchio di tre anni è scandaloso!
Ora io non so se mi sono beccato il pannello più scadente di quel monitor (per chi lo conosce si può trovare con 3 pannelli diversi mi sembra, di cui l'S era il migliore e sicuramente non il mio), oppure se tutti i TN si vedono così male.
Da ciò che mi è stato detto sul forum bisogna evitare i TN, io l'ho potuto constatare di persona dopo aver sborsato 349 euro (per fortuna recuperati subito rivendendolo), e ora non voglio fare lo stesso errore.
Non sto cercando un monitor che mi faccia vedere come vedo con i miei occhi, voglio solo un pannello decente che si veda bene. Cavoli neanche il tasto start di windows si vedeva bene! Aveva un verde orripilante. :muro:
Diciamo che i pannelli iMac vecchi, avevano un alta attienza di stampa, ma gia allora avevamo un pessimo contrasto e una pessima risposta in milisecondi (14ms).
Quindi per la cornaca, gia i vecchi pannelli iMac facevano abbastanza schifo dal tuo punto di vista.
Solo che come dicevo, avevano il vantaggio di avere un alta attinenza di stampa, quindi erano utili per i professionisti.
La lacuna di questi nuovi pannelli 20" pare di capire sia questa: oltre a fare schifo, nn sn manco buoni per la grafica.
...non esiste come caratteristica l"attinenza di stampa" in un monitor? Cosa intendi con quelle parole, scritte così non hanno alcun senso visto che l'unico modo per avere un'anteprima di stampa a monitor è fare una prova di stampa, soft proof, utilizzando il profilo della stampante, cosa che per essere efficace richiede comunque un monitor calibrato ed un profilo di stampa preciso...
p.s: come calibratore io ti consiglio il blue eye
...può convenire se si ha un monitor Lacie, mi pare che sia ottimizzato per questi il software, il colorimetro altro non è che un Eye One rimarchiato...
Darkel83
14-09-2007, 00:57
...non esiste come caratteristica l"attinenza di stampa" in un monitor? Cosa intendi con quelle parole, scritte così non hanno alcun senso visto che l'unico modo per avere un'anteprima di stampa a monitor è fare una prova di stampa, soft proof, utilizzando il profilo della stampante, cosa che per essere efficace richiede comunque un monitor calibrato ed un profilo di stampa preciso...
...può convenire se si ha un monitor Lacie, mi pare che sia ottimizzato per questi il software, il colorimetro altro non è che un Eye One rimarchiato...
bla bla bla
allora ti faccio un esempio lampante
elaborazione di un progetto con photoshop su cinema display 23"
visione dallo stampatore con Lacie (che mostra una profondità di colori maggiori e mostra dei difetti che nn si vedevano sul cinema disp)
andiamo a correggere gli errori, 1 ora di lavoro
stampa in Lambda su carta glossy di alta qualità
risultato: la stampa si avvicinava moooolto di più alla visione del cinema display che a quello lacie ultrasettato che costa il triplo
questa cosa mi è stata confermata poi lavorando anche su altri monitor come ad esempio i samsung
i monitor apple sono fatti in modo da avere un alta attinenza di stampa, ossia l'attinenza del colore che si vede rispetto a quello che si stampa è molto alta.
E questo sia che si vada a stampare in quadricromia, esa-optacormia, lambda o quel cazzo che ti pare
...semplice, cambia stampatore...
Darkel83
14-09-2007, 01:06
Ma che cacchio dici?
E' il miglior stampatore di milano, lavora per la metà dell'industria della moda...
Darkel83
14-09-2007, 01:09
Forse dopo tutti questi post sembra che io stia cercando chissà cosa, forse la perfezione.
Torniamo con i piedi per terra. Io a casa ho un crt sony trinitron da 17" e un portatile dell inspiron 8600 con monitor wide da 15,4".
Ebbene con questi due pannelli mi sono sempre trovato benissimo e non ho mai trovato differenze particolari oltre alla risoluzione. Certo il crt è mille volte meglio come profondità dell'immagine ecc, ma qui si va finire sul discorso lcd contro crt.
Quando mi sono portato a casa questo samsung TN, non si vedeva come i due che ho a casa, o per stare sugli lcd, non era come il pannello del mio portatile.
Ho chiesto sul forum e mi è stato detto che era dovuto al fatto che è un TN. Così mi sono informato, e sono venuto a conoscenza dei difetti dei TN.
Adesso ci sto attento, perchè non voglio acquistare un altro monitor che si vede così male.
Io non cerco colori reali, monitor da 2000 euro, o robe del genere. Cerco un pannello che si veda come quello che ho nel portatile, anzi meglio perchè sono passati 3 anni.
Non prentendo uno schermo ai livelli del mio trinitron perchè gli lcd non li vedono neanche da lontano dei crt di quel livello, ma che si veda peggio del pannello sul mio portatile vecchio di tre anni è scandaloso!
Ora io non so se mi sono beccato il pannello più scadente di quel monitor (per chi lo conosce si può trovare con 3 pannelli diversi mi sembra, di cui l'S era il migliore e sicuramente non il mio), oppure se tutti i TN si vedono così male.
Da ciò che mi è stato detto sul forum bisogna evitare i TN, io l'ho potuto constatare di persona dopo aver sborsato 349 euro (per fortuna recuperati subito rivendendolo), e ora non voglio fare lo stesso errore.
Non sto cercando un monitor che mi faccia vedere come vedo con i miei occhi, voglio solo un pannello decente che si veda bene. Cavoli neanche il tasto start di windows si vedeva bene! Aveva un verde orripilante. :muro:
Cmq guarda te lo dico molto sinceramente, gia i vecchi iMac facevano abbastanza schifo come monitor per i normali user.
Se paragono un vecchio monitor iMac con un samusn di media qualità gia fa schifo... tempo di risposta lento, contrasto ridicolo...
come ti dicevo però aveva il vantaggio di avere un alta attinenza di stampa.
Ora la situazione sembra anche peggiorata sui nuovi 20"... ma non è che prima fosse il paradiso.
Prova a dare un occhiata ai vecchi iMac bianchi nei negozi prima che vadano esauriti.
Altrimenti buttati sul mini.
ciao!
Ma che cacchio dici?
E' il miglior stampatore di milano, lavora per la metà dell'industria della moda...
...se non è capace di fare una prova di stampa non è certo colpa mia... :rolleyes:
Darkel83
14-09-2007, 01:15
senti aarogante80... il problema non è la prova di stampa, che nn serve a nulla col lacie
perchè il monitor ha reso bene i colori, non è che era settato male
solo che aveva una profondità del colore MAGGIORE a quella reale... in pratica avere un gamut della madonna diddio non serve a una sega se poi manco una lambda te lo reisce a trasportare su carta
...e secondo te la prova di stampa a cosa serve?! :rolleyes:
Darkel83
14-09-2007, 01:23
qui si sta discutendo su quanta fedeltà abbia uno schermo rispetto alla stampa
e ti sto dicendo che un cinema display è più simile alla stampa finale lambda che un lacie settato
hmm sto' leggendo un po' troppi insulti in questo thread. Darkel83 dovresti moderare i toni.
Capisco che monitor, cromie e stampa siano argomenti che scaldano i cuori, ma essere troppo aggressivi non aiuta certo a capire meglio le cose.
Darkel83
14-09-2007, 01:35
Lol è vero scusa... cmq io mi ci appassiono parecchio su queste cose, purtroppo sn il mio pane quotidiano :D
Oggi ho preso uno schermo molto carino fra l'altro :p
...allora, per prima cosa il fatto che il Lacie abbia un gamout particolarmente esteso non può che essere un vantaggio per qualunque tipo di scopo in quanto con la prova di stampa, durante la quale si utilizza sia proprio il profilo del sistema di stampa oltre a quello del monitor, il gamout viene tagliato se necessario...
...secondariamente come puoi pensare che un monitor per sua personale inclinazione possa essere contemporaneamente fedele ad ogni tipo di stampa se ogni stampa ha caratteristiche differenti? Stampa la stessa foto su un Lambda, su un Frontier, con una stampante a pigmenti, una ad inchiostri a base d'acqua ed una a sublimazione, guarda la stampante a monitor e poi dimmi che l'immagine che vedi sul tuo Cinema le rispecchia tutte benissimo, tralasciando che le stampe tra di loro non centrano una mazza...
...o il tuo stampatore ha calibrato il male il Lacie, si si proprio da consigliare il Blue Eye, oppure non è capace di fare una prova di stampa... scegline una...
Darkel83
14-09-2007, 02:09
infatti il lacie ha il gamut + elevato prorpio perchè deve essere possibile utilizzarlo in ogni scopo
stò semplicmente dicento che offre una profondità del colore maggiore di quella che può essere riprodotta in stampa
il fatto che il cinema display sia molto attinete lo vedo per esperienza diretta, sia con stampa in quadricromia, sia opta che lambda
con altri tipi di stampa non ho provato, ma devo dedurre che sia così per tutte, visto che lambda e quadri già di per se sono due stampe completamente diverse, e si è sempre comportato al meglio
di certo nel montaggio video il cinema display mostra i suoi difetti (mancanza di contrasto, tempo di aggiornamento lento), ma nella stampa è ottimo
...se ti riferisci solo alla stampa Lambda è un conto ma non può essere così per tutti i tipi perchè se prendi ad esempio una stampa su carta matte fine art avrai una resa molto differente da quella della Lambda, e sto parlando comunque di stampe di altissima qualità, da esposizione...
...per il discorso soft proof guarda qui:
http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/010Proof/Proof.asp
Anakin_86
14-09-2007, 10:11
Cmq guarda te lo dico molto sinceramente, gia i vecchi iMac facevano abbastanza schifo come monitor per i normali user.
Se paragono un vecchio monitor iMac con un samusn di media qualità gia fa schifo... tempo di risposta lento, contrasto ridicolo...
come ti dicevo però aveva il vantaggio di avere un alta attinenza di stampa.
Ora la situazione sembra anche peggiorata sui nuovi 20"... ma non è che prima fosse il paradiso.
Prova a dare un occhiata ai vecchi iMac bianchi nei negozi prima che vadano esauriti.
Altrimenti buttati sul mini.
ciao!
Quindi gli iMac non hanno mai brillato come schermi?
Mi sa che allora mi butterò veramente sul mini, per le mie necessità va più che bene, peccato solo che l'imac mi faceva voglia da parecchio per entrare nel mondo mac :cry:
Virtuoso
14-09-2007, 12:50
... tempo di risposta lento, contrasto ridicolo...
Ma cosa stai dicendo. Ok, magari tu sei un pro ma guarda che alla maggior parte della gente che usa i monitor non per grafica o foto va più che bene. Non si sa perché dovrebbero essere meglio i Samsung.
Contrast ratio: 800:1 / 2000:1 (DFC)
Response time: 5
Dove lo vedi il tempo di risposta lento, scusa??!! Ma per favore...
@Anakin_86
Prima di scartarlo leggendo certe considerazioni se sei un utente consumer vai prima a provarlo dal vivo. Vedrai che sarai molto soddisfatto
Il Mac Mini costa troppo certo poi se interessa solo uno schermo bello.
Poi cmq tutti i pro considerano gli Apple Display na merda o si comprano Lacie o Eizo di solito
Darkel83
14-09-2007, 17:45
...se ti riferisci solo alla stampa Lambda è un conto ma non può essere così per tutti i tipi perchè se prendi ad esempio una stampa su carta matte fine art avrai una resa molto differente da quella della Lambda, e sto parlando comunque di stampe di altissima qualità, da esposizione...
...per il discorso soft proof guarda qui:
http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/010Proof/Proof.asp
Scusa ma che diavolo di sistema di stampa è "stampa su carta matte fine art"? :rolleyes:
Lambda è un SISTEMA di stampa, non un supporto :rolleyes:
fra l'altro il lambda non è una quadricromia, ma lavora in rgb, quindi il link che mi hai postato tu sulla conversione dei colori (che per altro conosco bene) non significa una benamata ceppa, visto che quando stampi con LAMBDA non devi fare la conversione RGB>CMYK ma RGB>RGB :rolleyes:
Senti mi smebra chiaro che nn sei molto cosciente di quello di cui stiamo parlando... è meglio che lasci perdere.
ciao.
Darkel83
14-09-2007, 17:47
Quindi gli iMac non hanno mai brillato come schermi?
Mi sa che allora mi butterò veramente sul mini, per le mie necessità va più che bene, peccato solo che l'imac mi faceva voglia da parecchio per entrare nel mondo mac :cry:
Guarda, se io fossi in te (quindi non un grafico) comprerei tranquillamente un iMac, i vantaggi sono tantissimi e anche se non hai uno schermo super lusso, hai un computer veramente bello potente rispetto a un Mini (che ha scheda video integrata).
La perfezione nn esiste, e in ogni cosa se vuoi puoi sempre trovare un difetto...
Poi vedi tu..
ciao
Darkel83
14-09-2007, 17:51
Ma cosa stai dicendo. Ok, magari tu sei un pro ma guarda che alla maggior parte della gente che usa i monitor non per grafica o foto va più che bene. Non si sa perché dovrebbero essere meglio i Samsung.
Contrast ratio: 800:1 / 2000:1 (DFC)
Response time: 5
Dove lo vedi il tempo di risposta lento, scusa??!! Ma per favore...
Infatti è quello che ho detto anche io :rolleyes:
Se non sei un pro va bene anche quello schermo. Leggi tutti gli interventi precedenti per cortesia invece di sparare sentenze :rolleyes:
Cmq il cinema display che ho io ha 14ms di tempo di risposta, nn so se ora li hanno aggiornati (dove hai preso quei dati?).
il contrasto dichiarato è sempre aleatorio, il dato di fatto è che ha un contrasto basso (basta affiancare un cinema display a un samsung per vederlo chiaramente)
questo contrasto basso però è un vantaggio sulla stampa, ma questo è un altro discorso...
il fatto è che per questo tipo di prodotto (all-in one) la qualità dello
schermo è molto importante
es. su un PC lo puoi cambiare, lo puoi rivendere se non ti ci trovi
con l'iMac ti attacchi e lo tieni così com'è immagina poi se ti si brucia qualche pixel
avendo già la reputazione di avere un pannello scarso....
praticamente se lo rivendi lo dei quasi regalare:doh:
Scusa ma che diavolo di sistema di stampa è "stampa su carta matte fine art"? :rolleyes:
Lambda è un SISTEMA di stampa, non un supporto :rolleyes:
fra l'altro il lambda non è una quadricromia, ma lavora in rgb, quindi il link che mi hai postato tu sulla conversione dei colori (che per altro conosco bene) non significa una benamata ceppa, visto che quando stampi con LAMBDA non devi fare la conversione RGB>CMYK ma RGB>RGB :rolleyes:
Senti mi smebra chiaro che nn sei molto cosciente di quello di cui stiamo parlando... è meglio che lasci perdere.
ciao.
...la stampa su carta matte fine art è quella che si fa con i plotter ink-jet con inchiostri a pigmenti...
...che cavolo centra se il profilo della stampante è RGB o CMYK, il soft proof non cambia, sei almeno in grado di leggere?
Darkel83
15-09-2007, 14:57
LOL il famosissimo sistema di "stampa su carta matte fine art" :rotfl: :rotfl:
Idolo :rotfl:
Il sistema di conversione RGB>CMYK avviene fra l'immagine a schermo del monitor (RGB) e una periferica di stampa in quadricromia (o esa-opta) CMYK
E' da qui che nascono le differenze più grosse fra resa video e stampa.
Per questo il sistema LAMBDA che, invece utilizza RGB, effettua una passaggio RGB>RGB ed è per questo che ha una corrispondenza immediata fra monitor e stampa.
LAMBDA non è una stampante come quella che hai in casa tu per stampare le tue foto amatoriali che fai la domenica pomeriggio, è un macchinario laser che STAMPA direttamente in RGB :rolleyes:
ciao
Quando avete finito di giocare coi righelli a "chi ce l'ha più lungo" e tornate IT, fate un fischio.
LOL il famosissimo sistema di "stampa su carta matte fine art" :rotfl: :rotfl:
Idolo :rotfl:
...se sei ignorante non è colpa mia, per stampa digitale fine art si intende proprio quella, la tecnolgia è ink-jet, l'ho scritto prima, certo che però l'analfabetismo...
Il sistema di conversione RGB>CMYK avviene fra l'immagine a schermo del monitor (RGB) e una periferica di stampa in quadricromia (o esa-opta) CMYK
E' da qui che nascono le differenze più grosse fra resa video e stampa.
...anche l'ignoranza è un problema, infatti
Per questo il sistema LAMBDA che, invece utilizza RGB, effettua una passaggio RGB>RGB ed è per questo che ha una corrispondenza immediata fra monitor e stampa.
...non è mica per questa che la stampa lambda è ottima sotto molti aspetti... anche le stampanti a sublimazione, e non mi riferisco alle Selphy, sono RGB ma non c'è comunque una gran corrispondenza...
LAMBDA non è una stampante come quella che hai in casa tu per stampare le tue foto amatoriali che fai la domenica pomeriggio, è un macchinario laser che STAMPA direttamente in RGB :rolleyes:
ciao
...certo che se poi uno quando sente inkjet pensa alle stampanti del supermercato significa che non sa proprio nulla dei vari sistema di stampa digitale... non sa ad esempio che la cosa più vicina ad una stampa su carta baritata è una stampa inkjet con inchiostri ai pigmenti di carbone... stampe non proprio economiche dato che un 30x45 fatto stampare in uno studio serio, tipo Colore Due a Milano, costa 40 euro:
http://www.coloredue.it/content/FineArt.asp
...inkjet sono anche macchinari come questo:
http://www.josephholmes.com/news/11880_Studio.jpg
oooooooook
ultima possibilità
il thread dovrebbe riguardare gli schermi degli iMac, se così non sarà qui si chiude baracca e burattini.
Tanto per tornare IT...
Sapete le caratteristiche dello schermo dei vecchi imac da 17 pollici?
Perchè c'è una bella occasione nei ricondizionati... e probabilmente sono rimanenze di magazzino e quindi nuovi.
edit. L'hanno venduto questo pomeriggio. :( Però mi interessa lo stesso, magari ricompare!
Darkel83
16-09-2007, 16:01
Aaron80 io sarei ignorante?
Ma secondo te esiste un sistema di stampa che si chiama "stampa su carta matte fine art?" :rotfl:
Ma sai almeno la differenza fra "sistema di stampa" e "supporto di stampa"? :rotfl:
Dai torna al tuo hobby che ci fai più bella figura, oggi è domenica.
E con questo chiudo l'OT
Ciao
Virtuoso
16-09-2007, 17:10
@panocia
Mi sa che ti hanno venduto quello tarocco!!! Guarda un po' se anche sulla scatola c'è scritto Mecbuc...:D :D :D
Scherzi?
C'era tanto di certificato autentico di garanzia internazionale Eppol cuoliti prodact con tanto di firma originale di Stivv Giobb!
Dunque, oggi finalmente sono riuscito a fare una comparativa side by side degli schermi dei nuovi imac da 20 e da 24 pollici. Premetto che non sono un esperto, potrei dire castronerie senza rendermene conto, chiedo scusa in anticipo.
Ad ogni modo, devo dire che, per essere un LCD con tecnologia di 10 anni e passa fa, lo schermo dell'imac da 20 mi ha sorpreso. I colori sono buonissimi, l'incarnato dei volti è buono, i filmati si vedono abbastanza bene, anche se si ha a volte la sensazione che tutto sia un po' troppo "slavato". La differenza con gli ottimi pannelli degli imac da 24 c'è, ma si vede poco: è abbastanza evidente solo in situazioni estremi (immagini con colori saturissimi in forte contrasto). Il glossy aiuta, comunque: grazie alla lastra di vetro lucida, il contrasto è percepito in modo fenomenale, non so voi ma io preferisco troppo il glossy, ci sono dei vantaggi in termini di "bellezza" di quello che vedi troppo grandi rispetto agli svantaggi in termini di "chiarezza". Tornando agli schermi da 20 pollici, l'angolo di visuale è piuttosto basso rispetto a standard elevati (mentre il pannello dell'imac da 24 ha un angolo di visuale incredibile, come è incredibile vedere che la differenza cambiando l'angolo in verticale si comincia a percepire solo a angoli abbastanza alti), ma in realtà la situazione non è così drammatica... solo se si usa l'imac da 20 come televisore, e ci sono tante persone a vederlo l'angolo di visuale potrà essere un problema, ma nel 99% degli usi va benissimo.
Comunque, lo schermo si vede bene, eccezionalmente bene considerando che in teoria (ma teoria e pratica sono due cose diverse, spesso molto) dovrebbe vedersi uno schifo. Insomma, la situazione non è così drammatica.
Dunque, oggi finalmente sono riuscito a fare una comparativa side by side degli schermi dei nuovi imac da 20 e da 24 pollici. Premetto che non sono un esperto, potrei dire castronerie senza rendermene conto, chiedo scusa in anticipo.
Ad ogni modo, devo dire che, per essere un LCD con tecnologia di 10 anni e passa fa, lo schermo dell'imac da 20 mi ha sorpreso. I colori sono buonissimi, l'incarnato dei volti è buono, i filmati si vedono abbastanza bene, anche se si ha a volte la sensazione che tutto sia un po' troppo "slavato". La differenza con gli ottimi pannelli degli imac da 24 c'è, ma si vede poco: è abbastanza evidente solo in situazioni estremi (immagini con colori saturissimi in forte contrasto). Il glossy aiuta, comunque: grazie alla lastra di vetro lucida, il contrasto è percepito in modo fenomenale, non so voi ma io preferisco troppo il glossy, ci sono dei vantaggi in termini di "bellezza" di quello che vedi troppo grandi rispetto agli svantaggi in termini di "chiarezza". Tornando agli schermi da 20 pollici, l'angolo di visuale è piuttosto basso rispetto a standard elevati (mentre il pannello dell'imac da 24 ha un angolo di visuale incredibile, come è incredibile vedere che la differenza cambiando l'angolo in verticale si comincia a percepire solo a angoli abbastanza alti), ma in realtà la situazione non è così drammatica... solo se si usa l'imac da 20 come televisore, e ci sono tante persone a vederlo l'angolo di visuale potrà essere un problema, ma nel 99% degli usi va benissimo.
Comunque, lo schermo si vede bene, eccezionalmente bene considerando che in teoria (ma teoria e pratica sono due cose diverse, spesso molto) dovrebbe vedersi uno schifo. Insomma, la situazione non è così drammatica.
Dimostrazione che quanto dicevo nei miei primi post di questo thread corrisponde al vero. Mi torna in mente la famosa frase di Mauna Kea: ".... tutto il resto e' ansia da prestazione".
Dimostrazione che quanto dicevo nei miei primi post di questo thread corrisponde al vero. Mi torna in mente la famosa frase di Mauna Kea: ".... tutto il resto e' ansia da prestazione".
Mi sembrava anche impossibile che Apple mettesse in commercio uno schermo inguardabile. Vedere anche cosa è successo con l'iTouch.
Alcuni schermi facevano schifo e c'erano molti che già si preoccupavano che Apple avesse messo uno schermo di infima qualità rispetto all'iPhone. In realtà i modelli che sono risultati avere problemi sono pochi e considerati difettosi quindi sostituibili in garanzia.
veniceupgrade
21-09-2007, 21:26
spiegato l'arcano!
guardate qua:
http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore?node=home/mac/buying_guide/ea
la mac punta a coprire una fascia di utenti da sempre esclusa da mac... quella di coloro che comprano pc per giocare.
L'imac 20pollici allora è considerato lo strumento ideale per l'home entertainment: film...musica e adesso giochi...
20 pollici al costo del vecchio 17 ad un prezzo abbordabile
il 24 pollici invece non essendo un level entry per il prezzo è considerato strumento per "professionisti" e quindi dotato di un monitor adeguato per lavorare... sì ma che delusione!
la mac ....
e sui pc come si chiama... spetta.... ah si ..... la windows :D
Virtuoso
22-09-2007, 13:58
spiegato l'arcano!
guardate qua:
http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore?node=home/mac/buying_guide/ea
Da pauraaa il nuovo Battlefield 2142... :eek: :eek: :eek: :D :D :D
Da pauraaa anche l'iMac!!! Non vedo l'ora che esca Leopard!!!
si ma guarda le recensioni che hanno scritto: metà hanno una stellina, problemi di grafica e installazione.
Dicono che su un "vecchio" imac gira a bassa risoluzione e effetti al minimo.
Virtuoso
25-09-2007, 23:35
Ma dite che la differenza di colore che si vede nei 20" e 24" è dovuta proprio alla qualità dello schermo o lo sfondo che hanno messo è di colore diverso??
http://files.macbidouille.com/news/AE2007/IMG_2625.jpg
Foto degli stand all'Expo di Parigi.
jedipro88
26-09-2007, 06:26
è un effetto dovuto all'angolatura della foto...se l'avesse fatta dal davanti molto probabilmente i colori sarebbero stati più simili....
è noto che l'angolatura del 20' non è sto granchè!
è un effetto dovuto all'angolatura della foto...se l'avesse fatta dal davanti molto probabilmente i colori sarebbero stati più simili....
è noto che l'angolatura del 20' non è sto granchè!
Credo che non sia solo dovuto all'angolatura: in teoria l'angolo di visuale utile è 160°, e mi sembra che l'angolazione dell'immagine ci rientri.
karetnikov
28-09-2007, 13:45
Ho seguito tutto il thread, e mi pare che nessuno abbia toccato una parte importante del discorso: le schede grafiche di queste macchine. Quello che mi piacerebbe sapere, da chi ne capisce di ATI e NVidia & C, è: se compro il 20" entry level e con i 250/500 euro di differenza con i due modelli superiori aggiungo un buon Dell o un altro "vero" monitor, dovrei solo guadagnarci, no? Sul "brutto anatroccolo" tengo le finestre di sistema e i testi, sul "cigno" le cose che contano. Abituato da anni a lavorare e a dilettarmi con due monitor, preferisco averne 2 da 20" che uno da 24". Ma la scheda me lo permette? Lo so che tecnicamente posso collegare il secondo monitor, ma con che comportamento? Moscio o scattante? Stabile o instabile? Preciso o approssimato? C'è davvero differenza tra le schede dei due 20"? Specifico che non faccio giochi, ma lavoro in editoria e mi diletto di fotografia. Grazie a chi mi sa rispondere.
Ho seguito tutto il thread, e mi pare che nessuno abbia toccato una parte importante del discorso: le schede grafiche di queste macchine. Quello che mi piacerebbe sapere, da chi ne capisce di ATI e NVidia & C, è: se compro il 20" entry level e con i 250/500 euro di differenza con i due modelli superiori aggiungo un buon Dell o un altro "vero" monitor, dovrei solo guadagnarci, no? Abituato da anni a lavorare e a dilettarmi con due monitor, preferisco averne 2 da 20" che uno da 24". Ma la scheda me lo permette? Lo so che tecnicamente posso collegare il secondo monitor, ma con che comportamento? Moscio o scattante? Stabile o instabile? Preciso o approssimato? C'è davvero differenza tra le schede dei due 20"? Specifico che non faccio giochi, ma lavoro in editoria e mi diletto di fotografia. Grazie a chi mi sa rispondere.
Per quanto ne so, non avrai alcun problema a lavorare con due monitor, anche a alte risoluzioni.
Ho seguito tutto il thread, e mi pare che nessuno abbia toccato una parte importante del discorso: le schede grafiche di queste macchine. Quello che mi piacerebbe sapere, da chi ne capisce di ATI e NVidia & C, è: se compro il 20" entry level e con i 250/500 euro di differenza con i due modelli superiori aggiungo un buon Dell o un altro "vero" monitor, dovrei solo guadagnarci, no? Sul "brutto anatroccolo" tengo le finestre di sistema e i testi, sul "cigno" le cose che contano. Abituato da anni a lavorare e a dilettarmi con due monitor, preferisco averne 2 da 20" che uno da 24". Ma la scheda me lo permette? Lo so che tecnicamente posso collegare il secondo monitor, ma con che comportamento? Moscio o scattante? Stabile o instabile? Preciso o approssimato? C'è davvero differenza tra le schede dei due 20"? Specifico che non faccio giochi, ma lavoro in editoria e mi diletto di fotografia. Grazie a chi mi sa rispondere.
guarda, io ho "lavorato" su delle foto fino a poco tempo fà con un powerbook12" e un monitor 20" attaccati l'uno all'altro con l'estensione del desktop e non c'era nessunissimo problema, anzi..E la scheda video era una semplice geFFo 5200, che è un prodotto di qualche anno fà :)
karetnikov
28-09-2007, 17:38
guarda, io ho "lavorato" su delle foto fino a poco tempo fà con un powerbook12" e un monitor 20" attaccati l'uno all'altro con l'estensione del desktop e non c'era nessunissimo problema, anzi..E la scheda video era una semplice geFFo 5200, che è un prodotto di qualche anno fà :)
La mia configurazione attuale forse è ancora più bislacca, dato che piloto un CRT LaCie 22" con un eMac! Il povero eMac giustamente annaspa e vorrei passarlo a computer di riserva, ma non voglio impegnare troppi soldi in un modello che non corrisponde alle mie esigenze (che sarebbero la configurazione dell'iMac ma senza monitor).
Perciò, volendo spendere il meno possibile (il Mini è out, con la gestione della grafica che ha, gli HD a 5400 giri e il poco spazio RAM), cerco di capire se mi può bastare il 20" di base e risparmiare 250 euro da impegnare nel secondo monitor. Poiché la differenza di velocità del processore per me conta nulla e il volume dell'HD idem, resta solo la scheda grafica. Non vorrei che quella montata sul modello economico fosse buona solo per scrivere fatture e far girare fogli di calcolo, e quando arrivo io a chiederle 1880x1410 a milioni di colori sul CRT mi manda a quel paese!
Tra parentesi, qualche giorno fa ho calcolato che, a comprare i singoli componenti, le tre differenze che ho trovato tra i due 20" (processore, HD e scheda grafica) ammontano a 30-40 euro, altro che 250!
Poiché la differenza di velocità del processore per me conta nulla...
Scusa ma per fare grafica non credo sia importante solo la scheda grafica, il processore conta...
E comunque, il mini ha una memoria limitata (vabbè, 2 giga non sono pochissimi), e l'hard disk da 5400 (non è gravissimo a mio parere), ma dal punto di vista grafico fa ottime cose, e non ha alcun problema a gestire 2 schermi, anche a alte risoluzioni. Cioè, i mac in quanto a grafica 2d fanno cose pazzesche, e ti posso assicurare che con un imac ben configurato potrai fare esattamente tutto quello che vuoi nelle in un mondo immaginario a 2 dimensioni.
lollo_rock
28-09-2007, 18:23
ha alcun problema a gestire 2 schermi, anche a alte risoluzioni.
da quando il mini regge 2 monitor???:confused: :mbe:
karetnikov
28-09-2007, 18:49
Scusa ma per fare grafica non credo sia importante solo la scheda grafica, il processore conta...
Senza dubbio conta tutto, ma io mi riferivo solo alla differenza da 2 e 2,4 GHz dei due 20". Sicuramente un Gb di RAM in più o in meno fa più differenza, nelle prestazioni generali, di 0,4 GHz. Il mio povero eMacchino sta lì a dimostrarlo, quando con il suo G4 manipola allegramente un file in XPress da 20 Mb. Se invece gli chiedo di aprire o correggere una foto da 5 Mb annaspa.
Prima che qualcuno mi tiri le orecchie per essere andato fuori thread, vorrei riformulare la mia domanda. Che è: si può pensare di ovviare alle carenze dello schermo degli iMac da 20" comprando la versione più economica e usando la differenza (+conguaglio!) per comprare un buon monitor? La scheda video del modello di base lo permette o limita questa funzionalità?
In questo modo si ovvierebbe all'unico vero difetto del 20" e si userebbe il suo monitor solo per le funzioni di servizio. Come sa chi ci è passato, due monitor è tutta un'altra vita!
da quando il mini regge 2 monitor???:confused: :mbe:
Bè, il macbook li regge:D
@ karetnikov: senti, non l'ho provato di persona, quindi non posso dirlo di sicuro, spero che qualcuno in questo forum abbia provato la soluzione che dici, e ti possa dire meglio:D
lollo_rock
28-09-2007, 20:55
Bè, il macbook li regge:D
si ma ne ha uno integrato;)
da un'altra discussione nel forum mi pare che si era giunti alla conclusione di un solo monitor, non 2:confused: :confused: :mc: boh..
si ma ne ha uno integrato;)
da un'altra discussione nel forum mi pare che si era giunti alla conclusione di un solo monitor, non 2:confused: :confused: :mc: boh..
Aspettate un attimo, non credo di aver capito bene... ma si parla di usare 2 monitor contemporaneamente, tutti e due ad alta risoluzione?
Comunque, non credo che il fatto che lo schermo del macbook sia integrato possa contare nelle sue prestazioni in dual monitor.
salve a tutti ho l'imac 20" da 3 giorni, per fortuna che ci sono otto giorni di tempo x restituirlo, cosi ho fatto, imho lo schermo del 20" è pessimo ma veramente pessimo, non tanto x i colori, ma x l'angolo di visuale, o si sta perfettamente allineati al monitor, oppure si vede da schifo, e quando dico schifo gli faccio un complimento.
i dvd (non parlo di divx et simila) si vedono male, visti sul mac, e visti sul portatile dell, c'è una certa differenza, sul portatile dell si vedono bene a livello di colori, sul mac, il nero è quasi grigio.
al di là del monitor, l'imac è una gran macchina, infatti ho intenzione di spendere quei 500 e passa neuri in più e prendere il 24" che personalmente è 10 volte meglio (monitor parlando).
un consiglio personale, anche io all'inizio mi ero fatto influenzare dai commenti del forum, poi lo sono andato a vedere di persona, e già avevo notato la grossa differenza tra il 20" e il 24", ma vista la non poca differenza di prezzo che intercorre tra i 2, ho deciso di prendere il 20" e di accontentarmi.
Dopo 3 giorni di uso generale, non riesco proprio ad accontentarmi, sinceramente spendere 1200€ circa su di un mac, con un monitor che potrebbero benissimo regalare nei fustini del dixan, vista la qualità, mi scoccia parecchio, pensateci bene. questo genere di monitor va bene solo x giocarci e basta, ma anche qui i colori non saranno di sicuro al top. ;)
basta vedere la foto postata poco sopra, già li si nota tantissimo la differenza di colori dopo una certa angolatura, beh la foto non rende come dovrebbe dal vivo è ancora peggio.
Caspita, ormai ero deciso a prendere sto benedetto imac con l'uscita di leopard ma per me il 24 costa troppo. Secondo voi esiste la possibilità che, viste le proteste, cambino i monitor dei nuovi imac 20"?
Caspita, ormai ero deciso a prendere sto benedetto imac con l'uscita di leopard ma per me il 24 costa troppo. Secondo voi esiste la possibilità che, viste le proteste, cambino i monitor dei nuovi imac 20"?Anche io ero quasi del tutto convinto a comprarmi l'iMac 20'' dopo l'uscita di Leopard ma ora ho dei fortissimi dubbi a causa delle numerose lamentele riguardo il monitor.
Spero davvero che sistemino la faccenda in qualche modo altrimenti dovrò attendere più a lungo del previsto per prendere un Mac o decidere per un'altra soluzione.
Caspita, ormai ero deciso a prendere sto benedetto imac con l'uscita di leopard ma per me il 24 costa troppo. Secondo voi esiste la possibilità che, viste le proteste, cambino i monitor dei nuovi imac 20"?
Comprati quello vecchio refurbished. Con quello che risparmi poi ti compri Leopard...
Virtuoso
30-09-2007, 15:36
Comprati quello vecchio refurbished. Con quello che risparmi poi ti compri Leopard...
Potrebbe essere un'idea ma l'estetica del vecchio non mi è mai piaciuta. Potrei sempre optare per un Mac Mini con Display HD da 23" ma il Mini è davvero troppo caro per le prestazioni che ha.
Scusate, ma perché parlate di protesta...c'è una raccolta firme per chiedere ad Apple di cambiare?? Anch'io mi sto lasciando un po' influenzare da questi commenti...vabbò, tornerò a riprovarlo dal vivo!
Ale
lollo_rock
30-09-2007, 16:07
Potrebbe essere un'idea ma l'estetica del vecchio non mi è mai piaciuta. Potrei sempre optare per un Mac Mini con Display HD da 23" ma il Mini è davvero troppo caro per le prestazioni che ha.
il mini è una buona macchina secondo me per il prezzo che ha:)
tornando IT, finche non li modificheranno per risolvere eventuali problemi (e quindi dopo leopard) non credo che l'ipotesi di cambiare i monitor da 20" sia stata considerata:muro:
se puoi prendi un cinema display
il mini è una buona macchina secondo me per il prezzo che ha:)
A mio parere se si possiede un masterizzatore DVD esterno il modello da 600 è ottimo.
lollo_rock
30-09-2007, 17:09
A mio parere se si possiede un masterizzatore DVD esterno il modello da 600 è ottimo.
c'è il rischio che lo riesca a prendere a 390€:D :D
non cambieranno mai il monitor al 20", è stato scelto quel tipo di pannello x abbassare i costi e rendere l'imac più abbordabile, o lo cambiano e aumentano il prezzo, oppure lo lasciano cosi, non vedo altre alternative, non è un difetto, non è una cosa che funziona male, è proprio stata una scelta di progettazione, c'è poco da fare ma è cosi. ok che il 24" costa 500 e passa euro di più, xò imho ha una tenuta nel tempo come valore (cosa che hanno quasi tutti i mac) che un pc se lo sogna, provate a vedere nell'usato cosa costano ancora macchine apple di 3 anni fa, e provate a vedere cosa vale un pc di pari caratteristiche di 3 anni fa.
imho preferisco spendere 1800€ e pensare che dopo 3 anni posso cambiare macchina senza perderci troppi soldi, piuttosto che spenderne 1000€ e tra 3 anni averne persi l'80%.
questo discorso non l'avevo mai affrontato, ma poi ci ho pensato bene, e secondo me non è cosa da poco conto anzi....
sia chiaro io non voglio influenzare nessuno, sono domande che mi sono posto se ne valeva la pena o meno. ;)
non cambieranno mai il monitor al 20", è stato scelto quel tipo di pannello x abbassare i costi e rendere l'imac più abbordabile, o lo cambiano e aumentano il prezzo, oppure lo lasciano cosi, non vedo altre alternative, non è un difetto, non è una cosa che funziona male, è proprio stata una scelta di progettazione, c'è poco da fare ma è cosi. ok che il 24" costa 500 e passa euro di più, xò imho ha una tenuta nel tempo come valore (cosa che hanno quasi tutti i mac) che un pc se lo sogna, provate a vedere nell'usato cosa costano ancora macchine apple di 3 anni fa, e provate a vedere cosa vale un pc di pari caratteristiche di 3 anni fa.
imho preferisco spendere 1800€ e pensare che dopo 3 anni posso cambiare macchina senza perderci troppi soldi, piuttosto che spenderne 1000€ e tra 3 anni averne persi l'80%.
questo discorso non l'avevo mai affrontato, ma poi ci ho pensato bene, e secondo me non è cosa da poco conto anzi....
sia chiaro io non voglio influenzare nessuno, sono domande che mi sono posto se ne valeva la pena o meno. ;)
Guarda, concordo pienamente:D
morph_it
30-09-2007, 18:39
Si ma allora dovresti anche chiederti quanto costa riparare un mac. I prezzi sono altissimi, un lettore cd (del vecchio imac bondi blue) costava 180 mila lire, sottolineo lettore CD. Mentre per PC costavano quaranta mila lire e non era neanche della versione slot loading. Non parliamo di quanto mi hanno chiesto nel momento in cui si è bruciato l'alimentatore, va da se che non l'ho mai riparato.
Se fai un discorso come il tuo, devi anche mettere in conto il prezzo di una garanzia estesa (protection plan).
Inoltre è vero che il mac regge meglio il mercato ma quanti di voi acquistano un mac usato? Non è molto facile venderlo a meno di non conoscere già un buon acquirente.
Per inciso, nenche i cinema display sono tra i migliori monitor in circolazione, visto il prezzo se ne trovano di migliori sia tra eizo che nec che lacie. Ma come ho visto fare da altri utenti non importa quale sia il meglio (anche quando si spendono cifre rilevanti), l'importante è che ci sia la mela sopra...
lollo_rock
30-09-2007, 18:56
S
Inoltre è vero che il mac regge meglio il mercato ma quanti di voi acquistano un mac usato? Non è molto facile venderlo a meno di non conoscere già un buon acquirente.
Per inciso, nenche i cinema display sono tra i migliori monitor in circolazione, visto il prezzo se ne trovano di migliori sia tra eizo che nec che lacie. Ma come ho visto fare da altri utenti non importa quale sia il meglio (anche quando si spendono cifre rilevanti), l'importante è che ci sia la mela sopra...
ti quoto su entrambe le cose, però se uno non usa i cinema display per fare lavori di grafica seri, sono monitor validi, secondo me, per vedere film o comunque per un uso multimedia
morph_it
30-09-2007, 18:59
vero, non ho detto che non è buono, ci mancherebbe, ma visto il prezzo ed il target a cui è indirizzato, c'è di molto meglio in giro.;)
ritornando in tema
sono un felice possessore del modello da 20"; già da 2 settimane ho collegato un monitor samsung 206BW (che è un gran monitor)
leggendo tutti questi post oggi per scrupolo ho provato a mettere la modalità "duplica monitor" (per coloro che non lo sapessero questa modalità permette di configurare più monitor per visualizzare la stessa immagine).
ho fatto partire un film dvd, una carrellata di foto e programmi vari per vedere quanta differenza ci fosse tra i 2 monitor:
sinceramente sul monitor dell'imac si vede molto meglio rispetto al samsung visto che i colori si presentano più brillanti e realistici.
Unico neo: il monitor dell'imac ha un angolo di visuale pari a 160°, di conseguenza spostandosi di lato l'immagine risulta più scura.
Ma sia nella nuova versione che in quella precedente l'angolo di visuale è sempre rimasto a 160°.
Inoltre facendo un raffronto tra i 2 modelli, in quello precedente l'immagine si presentava leggermente peggiore rispetto al modello attuale (parlo per esperienza visto che ho avuto anche il modello precedente)
comunque non capisco tutti questi problemi che vi fate con l'angolo di visuale.......io lavoro avendo il monitor in direzione del mio sguardo, non è che lavoro stando a destra o sinistra del monitor
se poi mi dite che sul monitor da 24" si vede meglio rispetto a quello da 20"= su questo non ci piove, è vero e così rimane.
però non è un raffronto che si può fare visto che sono 2 pannelli che hanno caratteristiche diverse e che puntano ad utenti con diverse esigenze.
è come paragonare 2 modelli di macchina identica che però hanno cilindrata diversa.
Inoltre è vero che il mac regge meglio il mercato ma quanti di voi acquistano un mac usato? Non è molto facile venderlo a meno di non conoscere già un buon acquirente.
A dire la verità, per fare un esempio, su ebay mi sembra che ci sia un fitto interscambio di mac usati, anche molto usati (tipo gli ibook da 12").
morph_it
30-09-2007, 19:39
secondo me sei l'emblema di ciò che dicevo poco sopra, l'importante è che ci sia la mela.
E' evidente che il tuo samsung ed il mac si vedano pressappoco nello stesso modo perchè sono entrambi dei TN, anzi il samsung è uno dei peggiori in commercio (altro che gran monitor).
La migliore qualità che hai trovato sul mac è dovuto all'effetto glossy...ovvero...un inganno che se non puoi posizionare il monitor come vuoi, nella stanza, porta più danni che aiuti...
Per quanto riguarda gli scambi su ebay, a parte che stiamo parlando di un numero esiguo rispetto al numero di possessori e poi come hai sottolineato tu si parla essenzialmente di 12" che non fanno più.
lollo_rock
30-09-2007, 19:41
Per quanto riguarda gli scambi su ebay, a parte che stiamo parlando di un numero esiguo rispetto al numero di possessori e poi come hai sottolineato tu si parla essenzialmente di 12" che non fanno più.
il mac tiene il valore nel tempo! ora si fanno affari con i g3 vecchi...da una 7-8 anni con gli imac intel e macbook
se è per questo è difficile vendere pure un pc intero, se si parla di pezzi singoli ok sono daccordo, ma oggi giorno vendere un pc con monitor case tastiera e mouse, non è che si poi cosi immediato, visti i prezzi ultra bassi che hanno i pc venduti nelle catene di vendita, vedi ipercoop, ecc.
le rotture nel computer di oggi non sono cosi frequenti, o funzionano male nel giro di poco tempo dopo l'acquisto, ma qui c'è la garanzia apposta, oppure vanno avanti x anni, discorso leggermente diverso x le unità "meccaniche", ma imho 3 anni li fanno senza problemi, anzi io possiedo ben 3 masterizzatori comprati tra il 1998 e il 2000 che funzionano perfettamente ancora oggi.
cmq tornado in topic, imho l'angolo di visuale del monitor è molto importante visto che non sempre ci sto perfettamente davanti, e poi c'è poco da fare sarò io che ho un occhio che pretende troppo, ma se avete l'occasione di vedere il 20" e il 24" vi rendete conto di quanta sia evidente la differenza di qualità. ;)
lollo_rock
30-09-2007, 19:54
ma con i vecchi imac (quelli bianchi) da 17" c'è lo stesso problema?
secondo me sei l'emblema di ciò che dicevo poco sopra, l'importante è che ci sia la mela.
E' evidente che il tuo samsung ed il mac si vedano pressappoco nello stesso modo perchè sono entrambi dei TN, anzi il samsung è uno dei peggiori in commercio (altro che gran monitor).
La migliore qualità che hai trovato sul mac è dovuto all'effetto glossy...ovvero...un inganno che se non puoi posizionare il monitor come vuoi, nella stanza, porta più danni che aiuti...
prima di tutto:
TRATTAMI CON RISPETTO!!!!!!!!!
Visto che io e te non siamo amici e nemmeno ci conosciamo, di conseguenza non trattarmi come fosse un bambinetto di 3 anni. Ci sono modi e modi di dire le cose; io nel mio post ho dato un mio giudizio personale SENZA mancare di rispetto a nessuno.
Tu invece con la tua arroganza: l'hai fatto!
Secondo: "l'importante è che ci sia la mela."
Infatti ho comprato un monitor da 20" per mettere a tutto schermo parallels con windows vista.....ma come dici tu l'importante è che ci sia la mela :confused: .
Terzo: non sarò un intenditore come te di monitor (come hai fatto capire a tutti quanti) e mi sarò anche dimenticato di specificare che il samsung 206bw è un "gran monitor" per il rapporto prezzo/prestazioni, ma io ho solo detto che tutti i confronti che si fanno tra imac 20" e 24" non sono da prendere così tanto in considerazione.
P.S. suggerimento: siamo qua per confrontarci, scambiarci opinioni, avere più informazioni in merito ai prodotti.....non per sminuire gli altri
morph_it
30-09-2007, 23:56
hai ragione e me ne scuso, sono stato un po' irruento, però il tuo paragone rimane fuori luogo perchè hai comunque confrontato due modelli con la stessa tecnologia di pannelli.
Vedi, la differenza tra "l'importante è che sopra ci sia la mela" e me è che io pur non essendo un esperto di monitor poichè ho detto che cose che quasi tutti conoscono, non mi azzarderei mai a prendere un imac da 20"; salterei direttamene al 24 o rinuncerei senza rimpianti ed in ogni caso non mi azzarderei a fare tali paragoni e dire che è pure un ottimo display.
Perdonami ma così fai disinformazione e non ti confronti, diciamo che sei proprio al limite del comportamento di un bambinetto di 3 anni, volendo per forza difendere un tuo acquisto.
...chissà perchè ti sono saltati i nervi, ti ho semplicemente fatto notare che il tuo confronto non ha alcun valore e che tra l'altro anche il monitor con cui l'hai confrontato è tra i peggiori in circolazione anche a livello di prezzo/prestazioni (visto che si aggira sulle 250€ ed un TN si prende anche a 150€), mi pare di aver argomentato abbastanza il commento, no?
In realtà la storia di windows non l'ho capita bene. Anzi si, forse vuoi dirmi che hai anche osX, bene sfondi una porta aperta perchè uso entrambi i sistemi operativi, ma anche in questo caso fai un paragone inutile perchè potresti tranquillamente assemblare un PC e metterci sopra linux (io non lo uso ma mi tengo bene informato) che fa tutto quello che fa osX e se proprio ti piace la sua interfaccia grafica, esistono migliaia di applicazioni che ti permettono di emularla anche su win, ma a me non interessa la bellezza della GUI. Col PC di solito ci lavoro.
Proprio per quello che hai scritto il raffronto col 24" deve essere preso in considerazione:
l'imac da 20" è una ciofeca (passatemi il termine, ma non lo trovo all'altezza dei prodotti Apple), cosa fai?
1 - acquisti un 24" se te lo puoi permettere ed hai abbastanza spazio, è migliore in tutto, forse non vale la differenza di prezzo ma per tanti motivi è un acquisto più oculato.
2 - non rientri nei due casi sopra descritti, bene non compri nulla e ti butti su un PC o aspetti il prossimo upgrade. Oppure lo prendi lo stesso ma poi non ti lamentare e non cercare, però, di farlo passare come ottimo acquisto. Perchè a mille e passa euro non lo è...
@gino46,
niente da ridire su quello che hai scritto, mi trovi daccordo ma non si parlava di rivendere un PC la cui svalutazione è evidente, mi pare inutile tirarlo in ballo. Tra l'altro difficilmente qualcuno venderà un computer intero ma sempre "smembrando" i componenti, ci si ricava pure di più, ma visto il numero di utenti che vendono il tuo stesso prodotto, mi pare evidente che i prezzi siano bassi.
Pensa però che vale lo stesso quando devi riacquistarne uno nuovo...
Per la garanzia, quella Apple in particolare vale un solo anno e se ti si brucia l'ali o qualcos'altro per uno sbalzo di corrente, rimpiangerai non aver esteso la garanzia. Quindi altro che tre anni, gli HD della maxtor montati da Apple fino a qualche anno fa si bruciavano che erano una bellezza, fai un giro su xlr8yourmac e poi torna a parlarmi di nuovo di rotture.
[QUOTE=morph_it;18945630]Perdonami ma così fai disinformazione e non ti confronti, diciamo che sei proprio al limite del comportamento di un bambinetto di 3 anni, volendo per forza difendere un tuo acquisto.
/QUOTE]
state facendo passare il monitor da 20" come l'imac più schifoso....
la differenza di qualità tra i l'imac 20" e quello da 24" E' la stessa identica differenza che c'era con la generazione precedente.
Anche nel modello precedente era palese che il monitor da 24" fosse migliore rispetto a quello da 20".
Non sto facendo disinformazione ma semplicemente non vedo tutti questi enormi problemi che vedete voi.
Quando ho acquistato l'imac 20" non ho nemmeno preso in considerazione l'ipotesi di comprare l'imac 24"; il mio angolo di lavoro non mi permetterebbe di usare bene il monitor da 24" (starei troppo vicino).
Virtuoso
01-10-2007, 06:36
il mio angolo di lavoro non mi permetterebbe di usare bene il monitor da 24" (starei troppo vicino).
Piccolo OT... Quanto dev'essere distante un monitor 20" per nn far male agli occhi?
Piccolo OT... Quanto dev'essere distante un monitor 20" per nn far male agli occhi?
Secondo me la distanza di lavoro tra 20 e 24 pollici non cambia. I DPI sono quelli (quindi la dimensione delle scritte), quello che cambia è solo lo spazio di lavoro maggiore. Sarebbe diverso se fossero a parità di risoluzione (cioè il 24" con DPI molto più basso) ma ovviamente e giustamente non è così.
Per me l'unica pecca del 24 è che quando vorrai cambiare computer, perchè l'hardware sarà ormai superato, dovrai buttare quel bel (e costoso) monitor. Che avrebbe una vita molto superiore. Certo gli iMac si rivendono, non si buttano, però è una gran perdita uguale.
Tanto per dire sul PC di casa ho ancora un monitor Apple Multiple Scan 20". è del 1995, cioè ha DODICI ANNI, ma è ancora un gran monitor (ha un tubo triniton). Sicuramente all'epoca costava più di tutto l'iMac 24" di oggi, però è stato un buon investimento, vista la durata. E finchè non si rompe non lo butto. A meno che qualcuno non mi faccia un'offerta onesta per portarlo via! :)
morph_it
01-10-2007, 08:35
non è che lo voglio farlo passare per schifoso, ma se devo spendere quei soldi su un computer non aggiornabile mi assicuro che ci sia un monitor decente e visto lo standard Apple sarebbe lecito aspettarselo, mi accanisco così tanto proprio per questo.
Mi pare che stia cadendo nel tranello di tutti gli altri produttori di computer ovvero che il compratore è solo un pollo da spennare.
Fin'ora si poteva dire che gli Apple fossero più costosi ma con una qualità e cura sopra la media, ora non è possibile appellarsi neanche a questo, spero solo che sia una "caduta di stile" momentanea.
Fin'ora si poteva dire che gli Apple fossero più costosi ma con una qualità e cura sopra la media, ora non è possibile appellarsi neanche a questo, spero solo che sia una "caduta di stile" momentanea.
Ma ti riferisci al monitor da 20"?
morph_it
01-10-2007, 11:31
si
si
Spero vivamente che con il primo aggiornamento dell'hardware risolvano la questione, altrimenti posso dire addio all'imac da 20:(
Secondo me la distanza di lavoro tra 20 e 24 pollici non cambia.
prima di scegliere il monitor da 24" dovete assicurarvi di avere una buona distanza dallo sguardo.
io per esempio non riesco a stare a più di 60cm di distanza dal monitor, ma per il monitor da 20" questa è una buona distanza.
a suo tempo avevo comprato l'imac da 24" e vi posso garantire che 60 cm erano troppo pochi (passavo il tempo a muovere la testa da destra a sinistra per star dietro al desktop), infatti dopo un paio di giorni l'ho rimandato indietro.
per il monitor da 24" la distanza dagli occhi deve essere maggiore di 70cm altrimenti usare il computer diventa uno stress
lollo_rock
01-10-2007, 16:52
ma con i vecchi imac (quelli bianchi) da 17" c'è lo stesso problema?
nessuno sa niente?
Mi pare proprio che i vecchi non abbiano problemi, infatti la cosa scandalosa è che il nuovo imac da 20" abbia uno schermo di qualità inferiore a quello vecchio.
Una domanda: ma come è possibile che Apple possa dare un solo anno di garanzia quando per legge in Europa il venditore deve assicurare due anni?
E' vero che il produttore può dare la garanzia minima di un anno ma in questo caso Apple è sia il produttore che il venditore...
lollo_rock
01-10-2007, 19:40
la legge varia...ad esempio a me non hanno cambiato un hd di un notebook perchè aveva un anno e 2 mesi...quindi varia per casi
morph_it
01-10-2007, 20:01
A quanto ne so, la legge non varia, è vero che alcuni danno due anni di garanzia ma con delle restrizioni che a conti fatti la riducono ad un solo anno.
Virtuoso
01-10-2007, 20:13
C'è anche da dire che il 20" prima costava quasi 1500 Euro. Ora lo trovi al prezzo del 17" di prima. Io personalmente prima non lo consideravo neppure l'iMac perché troppo caro e fuori portata. Ora ci sto facendo un pensiero. Lo schermo va bene per la maggior parte della gente. Poi chiaro che se ci devi lavorare in grafica è una merda. Ma per un uso comune va più che bene! Quello che critico io è che potevano lasciare la possibilità di mettere in BTO il pannello migliore.
Anche adesso costa 1500 euro, hanno solo creato una versione "castrata" da far pagare meno... è già tanto se non ci hanno messo il combo.
Per quanto riguarda la garanzia non esiste nessuna restrizione, semplicemente molti approfittano dell'ignoranza della gente. il venditore è obbligato a fornire 2 anni di garanzia. C'è da dire però che nel secondo anno la garanzia copre solo i difetti di conformità, bisogna cioè dimostrare che il difetto che ha portato al guasto era già presente al momento dell'acquisto. Ad esempio se dopo un anno e mezzo i tasti della tastiera si scoloriscono la garanzia vale perché il difetto è insito nella scarsa qualità della serigrafia. Se invece si brucia metà schermo no...
Anche adesso costa 1500 euro, hanno solo creato una versione "castrata" da far pagare meno... è già tanto se non ci hanno messo il combo.
Non è castrato il base. Certo è comunque il base. Ma è equivalente al precedente 20" come configurazione, più o meno (a parte il pannello). Ma il vecchio 17" base, quello sì che era castrato con grafica integrata e combo!!
lollo_rock
01-10-2007, 20:38
. Ma il vecchio 17" base, quello sì che era castrato con grafica integrata e combo!!
io mi riferivo al 17" inch comunque:)
oggi mi è arrivato l'imac 20''.
vengo da un 17'' dell.
chi ha paura che il monitor ha problemi, che non si vede bene, dico:
non vi preoccupate che è un altro pianeta rispetto a prima.....
forse per quelli che devono giocare oppure hanno provato monitor di qualità superiore potrà sembrare una delusione.. per me non è stato così.
ok volevo solo riportare la mia impressione.
ciao
Virtuoso
01-10-2007, 21:00
Anche adesso costa 1500 euro, hanno solo creato una versione "castrata" da far pagare meno... è già tanto se non ci hanno messo il combo.
Perché castrata...? Mi vuoi dire che nella versione con il 20" e procio da 2.4Ghz hanno messo un pannello migliore?? Se così fosse punto a quello!!!
Cmq tanto per essere chiari su questi aspetti di modelli prima e modelli attuali:
iMac presentati il 7 Agosto 2007
http://www.macitynet.it/artimgs/aA29132/img1.jpg
iMac della precedente generazione
http://www.macitynet.it/artimgs/aA29132/img2.jpg
Dato che parlate tanto di Apple Cinema Display da 20". Quello sì che è fuori mercato con i prezzi! è almeno vecchio di un paio d'anni...la qualità c'è, ma di qualche anno fa!
morph_it
01-10-2007, 22:34
per la garanzia, quando parlavo di restrizioni mi riferivo proprio ai difetti di conformità, alla fine se si scolorisce un tasto della tastiera poco male, il computer continua a funzionare ma va a dimostrare che un HD rotto, una ventina di pixel spenti o l'ali bruciato siano "difetti di conformità".
oggi mi è arrivato l'imac 20''.
vengo da un 17'' dell.
chi ha paura che il monitor ha problemi, che non si vede bene, dico:
non vi preoccupate che è un altro pianeta rispetto a prima.....
forse per quelli che devono giocare oppure hanno provato monitor di qualità superiore potrà sembrare una delusione.. per me non è stato così.
ok volevo solo riportare la mia impressione.
ciao
Hai provato ad eseguire filmati divx o dvd a tutto schermo?
Come si vedono?
Hai provato ad eseguire filmati divx o dvd a tutto schermo?
Come si vedono?
ADESSO MI DOVETE DARE UNA MANO
Ho ricevuto lunedì il mio imac 20'' e sfortuna ha voluto che mi è arrivato difettoso.
Prima si accendeva e dopo un po si spegneva
Adesso non riesce più ad accendersi.
Dopo vari tentativi con l'assistenza hanno deciso di sostituirlo.
Ho due strade.
1) farmi rimandare un altro imac 20''
2) farmi rimborsare.
Le foto si vedono molto bene, ma purtroppo ho notato, fino a quando ha funzionato, che i dvd (cartone Madagascar ed un altro fim "we are soldiers" ORIGINALI) non si vedono benissimo ..anzi...
Vedevo molto quadratini nell'immagine.
Purtroppo l'unico confronto lo posso fare con il mio tv panasonic da 42'' al plasma è lì si vede BENISSIMO con una tridimensionalità da paura.
Cosa fareste al posto mio?
1) mi riprendo un 20''
2) mi faccio rimborsare, aggiungo la differenza e mi prendo un 24'' nuovo.
3) mi faccio rimborsare, aggiungo la differenza e mi prendo un 24'' di quelli di vecchia generazione (se lo trovo).
Ma che sfortuna.... :muro: :muro:
Help me please, non voglio stare mandare "pacchi" avanti ed indietro.
ciao
no aspetta, il fatto dei quadratini è dovuto al fatto che il dvd, ha una risoluzione (non ricordo esattamente, ma anche se fosse in hd sarebbe di 720xqualcosa) di molto inferiore rispetto a quella del monitor dell'imac sia da 20" che 24" che è di 1680x1050, quindi il monitor fa un bel upscaling x farti vedere il dvd a tutto schermo.
ovvio che il tuo televisore al plasma, sia un monitor migliore come qualità, ha uno scaler migliore rispetto a quello dei monitor apple e dei pc in generale, e cosa da non dimenticare se non è full hd avrà una risoluzione di 1366x768 come la maggior parte dei pannelli hd ready.
tieni conto anche che la tv la guardi dai 2m ai 4m o 5m a seconda della dimensione (spazio permettendo in casa), mentre il monitor del pc o mac che sia, lo guardi da 40-60cm di distanza.
imho se mi parli di qualità dell'immagine sono daccordo con te e ti consiglierei di prendere il 24", ma se mi prendi in considerazione il fatto dei quadratini, con il 24" peggioreresti le cose, visto che ha la stessa risoluzione del 20", ma ha 4" in più che cmq non è poco.
Virtuoso
04-10-2007, 14:58
Questa storia dei nuovi iMac da 20" pieni di difetti mi sta proprio sulle palle.
A questo punto tanto vale prendersi un iMac da 20" bianco. Come dotazione non mi sembra male ed in giro si trova con 2Gb di Ram sui 1000 Euro.
Allo stato attuale delle cose al posto di "cimmy1" io chiederei il rimborso per prendermi il vecchio 20"
http://www.macitynet.it/artimgs/aA29132/img2.jpg
Vi potrò sembrare un po' risolutivo ma se ne leggono su tutti i siti di problemi, che palle! (Tra gli iPod nano con lo schermo storto e gli iMac con dei problemi...)
http://www.melablog.it/post/4515/se-limac-si-congela
Per me sono tutte esagerazioni ed esaltazioni di tecnicismi che servono solo a perdere tempo.
Io l'ho preso sto benedetto iMac 20". Ho preso quello da 2.4Ghz.
L'ho preso per sostituire la mia postazione windows con RTX100.
Ci faccio montaggio video con il pc a casa...
Ero orientato ad un mac pro inizialmente...ma troppi soldi da spendere per me.
Così sotto il consiglio di molti ho "iniziato" con un iMac.
Fin dall'inizio ho saputo che questo mac sarebbe nato e morto così e chè il massimo dell'aggiornamento che avrei potuto fargli (oltre la ram) erano tastiera e mouse.
Ma cosa mi ha attirato? Il prezzo.
E' vero, vetro glossy...qualità che "sembra" buona ma non lo è...ma sinceramente a me va bene!
Lavoro con video in HD.
Io ho scelto una macchina per lavorarci quasi professionalmente per il video e la grafica.
Ho speso 1700 euro ed ho 4gb di ram.
Cioè non so se mi spiego! Meno di 2000 euro ed ho un sistema velocissimo ed attrezzatissimo per il ritocco grafico e video.
Voi parlate della resa del monitor che rispetto a prima non è granchè!
E si...avete ragione. C'è qualcosa di meno ... però...PAGATE DI MENO!
Cioè non capisco tutto sto accanimento...
Apple vi delude? Comprate un altro pc...
Avete gli occhi bionici e vedete la differenza mettendovi di fronte al monitor tra un giallo a 18 bit e un giallo a 24 bit? Comprate un secondo monitor strafigo che da solo costa 3000 euro e sarete felici.
Io ho inizato a leggervi per saperne di più sul mac che ho a casa.
Ma io ce l'ho a casa...ci lavoro e sono contento.
I colori li vedo belli e davvero COLORATI. Ho reimpostato il profilo perchè per me era troppo luminoso...e va veramente bene per me.
Ma se uno non ce l'ha nemmeno il mac...e se lo voleva prendere ma non lo prende più perchè non è ciò che vuole...che lo critica a fare?
E' questo che non capisco...veramente...
Se volevate prendere un mac ed avere botte piena e moglie ubriaca...avete sbagliato dal principio...
Io valuto la proposta Apple 1450 euro per un imac con 2.4ghz etc etc etc...
Mi va bene. PUNTO.
Tu vuoi il super monitor figo che ha tutto quello che vuoi tu?
PAGA e COMPRA un altro MAC. Un Mac Pro.
:muro: :muro:
Virtuoso
04-10-2007, 16:27
Io personalmente posso ancora aspettare di prendermelo. Per ora faccio tutto con il mio Dell. Ma tra qualche mese avrò di nuovo bisogno di lavorare un po' più seriamente percui non mi andrà più bene un PC che uso per lo più per navigare su Internet e guardarmi qualche DVD. Voglio un Mac perché Mac Os X è tutto un altro mondo! Questa è stata la mia esperienza.
Verso i primi di Novembre cmq dovrò comprarmi il Mac, aspetto l'uscita di Leopard. Voglio un computer Apple e nient'altro proprio per i motivi sopra descritti. Ora abbiamo appurato che la qualità dello schermo 20 è quella di un TN e fin quì personalmente penso di poterci passare oltre. Preferisco avere un 20" a prezzo minore.
Però scusami se mi incazz. quando leggo di sti problemi. Non voglio mica spendere 1200-1300 Euro per poi ritrovarmi a chiamare l'assistenza di continuo e avanti indietro con le sostituzioni. Poi magari invece mi andrà bene e non avrò mai nessun problema. Ma cos'è una lotteria? Forse tu non diresti così se ti fosse arrivato a casa un Mac fallato per due volte. E ripeto in giro per Internet sono in tanti ad avere problemi del genere:
http://www.melablog.it/post/4502/cliente-insoddisfatto-ci-pensa-steve-jobs
Se uno ha bisogno di un computer subito non è che può aspettare sempre il rodaggio-collaudo della prima generazione anche perché quando sono a posto esce sempre quella nuova...quindi! :muro:
E ripeto che sono un paio d'anni che quando escono i prodotti hanno un sacco di problemi: vedi Macbook (plastiche sciolte, batterie difettose, schermi andati) vedi questi nuovi iMac e i nuovi iPod Nano con schermo storto. Forse dovrebbero tornare a fare bene la APPLE COMPUTER! A forza di parlare di iPhone chissà se vedremo mai Leopard nei tempi spostati e previsti...!
Virtuoso
04-10-2007, 16:31
Sarei cmq curioso di sapere se nella versione con il 20" e procio da 2.4Ghz hanno messo lo stesso pannello che nella versione base del 20" con procio a 2Ghz??
Io più che altro sono parecchio perplesso dal fatto che un sistema che si pubblicizza come diretto soprattutto ai giovani che si divertono con file multimediali, sia affiancato da un hardware che permette di vedere decentemente soltanto una piccolissima porzione dei file video in circolazione.
Posso capire un po' di risparmio sulla qualità dei colori che dopotutto è abbastanza difficile da cogliere per chi non ci lavora o non è un intenditore, però credo che un film su computer tutti se lo siano visti e sinceramente spendere 1400 euro per una macchina che quando apro un dvd me lo riproduce a quadrettoni mi pare assurdo.
Sarei cmq curioso di sapere se nella versione con il 20" e procio da 2.4Ghz hanno messo un pannello lo stesso pannello che nella versione base del 20" con procio a 2Ghz??
Credo proprio di sì, cambia solo tra 20'' e 24''
con sta storia dei quadrettoni mi fate un pò ridere, ma volete capire che dipende tutto dalla risoluzione del monitor!!!
non stiamo parlando di colori, ma è normale che se ti vedi un filmato a risoluzione minore di quella del monitor, quest'ultimo fa l'upscaling, e maggiore è la differenza tra la risoluzione del video e quella del monitor, e maggiore saranno i quadrettoni che vedrai. :muro:
con sta storia dei quadrettoni mi fate un pò ridere, ma volete capire che dipende tutto dalla risoluzione del monitor!!!
non stiamo parlando di colori, ma è normale che se ti vedi un filmato a risoluzione minore di quella del monitor, quest'ultimo fa l'upscaling, e maggiore è la differenza tra la risoluzione del video e quella del monitor, e maggiore saranno i quadrettoni che vedrai. :muro:
Ho letto di gente che vede quadrettoni anche con HD-DVD quindi di risoluzione di poco più bassa di quella nativa del monitor, il mio monitor Acer che non è nulla di che non ha questi problemi neanche con filmati che hanno la metà della sua risoluzione nativa.
Evidentemente qualcosa che non va ci dev'essere perchè il mio è un 19'' pagato 250 euro 2 anni e mezzo fa quindi non certo un pezzo di avanzata tecnologia multimediale.
Per me sono tutte esagerazioni ed esaltazioni di tecnicismi che servono solo a perdere tempo.
..................
Io l'ho preso sto benedetto iMac 20". Ho preso quello da 2.4Ghz.
..............
E si...avete ragione. C'è qualcosa di meno ... però...PAGATE DI MENO!
Cioè non capisco tutto sto accanimento...
Apple vi delude? Comprate un altro pc...
........
Ma se uno non ce l'ha nemmeno il mac...e se lo voleva prendere ma non lo prende più perchè non è ciò che vuole...che lo critica a fare?
................
PAGA e COMPRA un altro MAC. Un Mac Pro.
:muro: :muro:
Ascolta,
qui tanti come me e te scambiano idee ed opinioni.
Ho preso spunto per alcune frasi da te dette per precisarti che anche io ho preso il 20'' da 2.4.
Anche io non mi sono interessatto di quello che si diceva in giro.
Anche a me non interessa se il monitor di prima era migliore.
Anche io da quando ho preso un macbook ho capito che questo sistema mi piace + del windows.
Però permetti che dopo tanto attendere mi possa sentire un po'...incaz..to perchè il computer ha un difetto (che non centra niente con i difetti del monitor di cui tanto si parla).
Permettimi che quando quelli della Apple mi hanno chiesto "vuole i soldi indietro oppure le mandiamo un nuovo imac uguale" mi sono cominciati a venire i dubbi.."che faccio? lo prendo? mi prendo il 24'' mi prendo uno di quelli di prima".
La cosa che ti do veramente ragione è la tua frase "E si...avete ragione. C'è qualcosa di meno ... però...PAGATE DI MENO!" però permetti a tutti di fare le proprie considerazioni e poi soprattutto a me che l'ho preso e non parlo per sentito dire.
Comunque alla fine ho deciso di farmi mandare un altro 20'' nuovo.
Per il discorso dei quadretti ai film sono molto ignorante in materia ma probabilmente ha ragione l'amico che dice che dipende dalla risoluzione.
Io questo non lo so, perchè in vita mia MAI ho visto un dvd sul pc (sai che scomodo stare seduto alla sedia del pc a 30 cm a vedere un film???).
MI hanno chiesto di fare la prova ed io l'ho fatta.
comunque.... :cincin: :cincin:
ciao
Questa storia dei nuovi iMac da 20" pieni di difetti mi sta proprio sulle palle.
A questo punto tanto vale prendersi un iMac da 20" bianco. Come dotazione non mi sembra male ed in giro si trova con 2Gb di Ram sui 1000 Euro.
Allo stato attuale delle cose al posto di "cimmy1" io chiederei il rimborso per prendermi il vecchio 20"
http://www.macitynet.it/artimgs/aA29132/img2.jpg
Vi potrò sembrare un po' risolutivo ma se ne leggono su tutti i siti di problemi, che palle! (Tra gli iPod nano con lo schermo storto e gli iMac con dei problemi...)
http://www.melablog.it/post/4515/se-limac-si-congela
Grazie del consiglio VIRTUOSO.
Comunque per il momento mi faccio rimandare un 20'' normale, poi ho 14 giorni per decidere.
Virtuoso
04-10-2007, 18:01
Comunque per il momento mi faccio rimandare un 20'' normale, poi ho 14 giorni per decidere.
La comodità di prenderlo online è quella! :D
Tornando al discorso di sopra; ok che costa meno ma se deve avere più difetti preferisco pagarlo di più!
Io personalmente posso ancora aspettare di prendermelo. Per ora faccio tutto con il mio Dell. Ma tra qualche mese avrò di nuovo bisogno di lavorare un po' più seriamente percui non mi andrà più bene un PC che uso per lo più per navigare su Internet e guardarmi qualche DVD. Voglio un Mac perché Mac Os X è tutto un altro mondo! Questa è stata la mia esperienza.
Verso i primi di Novembre cmq dovrò comprarmi il Mac, aspetto l'uscita di Leopard. Voglio un computer Apple e nient'altro proprio per i motivi sopra descritti. Ora abbiamo appurato che la qualità dello schermo 20 è quella di un TN e fin quì personalmente penso di poterci passare oltre. Preferisco avere un 20" a prezzo minore.
Però scusami se mi incazz. quando leggo di sti problemi. Non voglio mica spendere 1200-1300 Euro per poi ritrovarmi a chiamare l'assistenza di continuo e avanti indietro con le sostituzioni. Poi magari invece mi andrà bene e non avrò mai nessun problema. Ma cos'è una lotteria? Forse tu non diresti così se ti fosse arrivato a casa un Mac fallato per due volte. E ripeto in giro per Internet sono in tanti ad avere problemi del genere:
http://www.melablog.it/post/4502/cliente-insoddisfatto-ci-pensa-steve-jobs
Se uno ha bisogno di un computer subito non è che può aspettare sempre il rodaggio-collaudo della prima generazione anche perché quando sono a posto esce sempre quella nuova...quindi! :muro:
E ripeto che sono un paio d'anni che quando escono i prodotti hanno un sacco di problemi: vedi Macbook (plastiche sciolte, batterie difettose, schermi andati) vedi questi nuovi iMac e i nuovi iPod Nano con schermo storto. Forse dovrebbero tornare a fare bene la APPLE COMPUTER! A forza di parlare di iPhone chissà se vedremo mai Leopard nei tempi spostati e previsti...!
Non ti voglio contraddire la penso perfettamente come te.
Non voglio nemmeno prendere le difese di Apple perchè...sono utente mac da nemmeno un mese e...mi ritengo solo un utente che SPENDE SOLDI donandoli a Steve Jobs anzichè Bill Gates.
Però per diversi anni ho venduto pc...e la mia esperienza dice non è che la situazione sia stata tanto diversa con Windows...
Ci sono state persone che pensavano fosse il negoziante incompetente...il tecnico...l'assemblatore...il cd...e viaggi avanti indietro tra casa e ufficio..casa e ufficio...
Ripeto ti capisco...la penso come te, a me non interessa niente, io pago e voglio quello per cui ha pagato. Ma fare metri di polemiche (come alcuni utenti qui= perchè una società di computers ha scelto un monitor più economico per un loro prodotto più economico...è davvero ridicolo. Soprattutto poi se NON LO HANNO NEMMENO COMPRATO!
Sarei cmq curioso di sapere se nella versione con il 20" e procio da 2.4Ghz hanno messo lo stesso pannello che nella versione base del 20" con procio a 2Ghz??
Si mi pare siano uguali...
Io più che altro sono parecchio perplesso dal fatto che un sistema che si pubblicizza come diretto soprattutto ai giovani che si divertono con file multimediali, sia affiancato da un hardware che permette di vedere decentemente soltanto una piccolissima porzione dei file video in circolazione.
Posso capire un po' di risparmio sulla qualità dei colori che dopotutto è abbastanza difficile da cogliere per chi non ci lavora o non è un intenditore, però credo che un film su computer tutti se lo siano visti e sinceramente spendere 1400 euro per una macchina che quando apro un dvd me lo riproduce a quadrettoni mi pare assurdo.
Credo proprio di sì, cambia solo tra 20'' e 24''
Da qui si vede che siete un pò incompetenti!!!
Il DVD lo vedi a quadrettoni come avresti visto una cassetta VHS sul tuo nuovo televisore digitale o hd!!!
Hai presente quando apri un file video della dimensione di 320*240?
Quando lo metti a tutto schermo cosa vedrai?
Uguale per i DVD...sono a 720*576...un Mac ha una risoluzione di 1600!!!Significa che se non vuoi vedere i Quadretti che dici...ti prendi video in HD. Oppure vedi il dvd in finestra! Cmq io i dvd li vedo benissimo dal mio divano (un metro di distanza o più) e non vedo nessun artefatto!!!
Ascolta,
qui tanti come me e te scambiano idee ed opinioni.
Ho preso spunto per alcune frasi da te dette per precisarti che anche io ho preso il 20'' da 2.4.
Anche io non mi sono interessatto di quello che si diceva in giro.
Anche a me non interessa se il monitor di prima era migliore.
Anche io da quando ho preso un macbook ho capito che questo sistema mi piace + del windows.
Però permetti che dopo tanto attendere mi possa sentire un po'...incaz..to perchè il computer ha un difetto (che non centra niente con i difetti del monitor di cui tanto si parla).
Permettimi che quando quelli della Apple mi hanno chiesto "vuole i soldi indietro oppure le mandiamo un nuovo imac uguale" mi sono cominciati a venire i dubbi.."che faccio? lo prendo? mi prendo il 24'' mi prendo uno di quelli di prima".
La cosa che ti do veramente ragione è la tua frase "E si...avete ragione. C'è qualcosa di meno ... però...PAGATE DI MENO!" però permetti a tutti di fare le proprie considerazioni e poi soprattutto a me che l'ho preso e non parlo per sentito dire.
Comunque alla fine ho deciso di farmi mandare un altro 20'' nuovo.
Per il discorso dei quadretti ai film sono molto ignorante in materia ma probabilmente ha ragione l'amico che dice che dipende dalla risoluzione.
Io questo non lo so, perchè in vita mia MAI ho visto un dvd sul pc (sai che scomodo stare seduto alla sedia del pc a 30 cm a vedere un film???).
MI hanno chiesto di fare la prova ed io l'ho fatta.
comunque.... :cincin: :cincin:
ciao
Si tranqui...io non ce l'ho mica con te.
Io ero solo scocciato di leggere discussioni su discussioni su gente che non va nemmeno a vedere su wikipedia cosa significa hd o hdv e pretende di farsi giudice di un sistema!!!
Invece di essere informato su reali tecnicismi...sento opinioni di gente che ne capisce quanto io ne capisco di pesca...cioè ... so che esistono le canne i mulinelli e le esce...niente di più...ah si...l'acqua (mare o fiume) e i pesci...
Capisci?
Poi se leggendo scopro che sono inc...ati solo perchè non hanno potuto comprare il mac perchè ha il monitor a 18 bit ... penso solo una parola...ma non la scrivo per rispetto...
Da qui si vede che siete un pò incompetenti!!!Sì, grazie.
Il DVD lo vedi a quadrettoni come avresti visto una cassetta VHS sul tuo nuovo televisore digitale o hd!!!
Hai presente quando apri un file video della dimensione di 320*240?
Quando lo metti a tutto schermo cosa vedrai?
Uguale per i DVD...sono a 720*576...un Mac ha una risoluzione di 1600!!!Significa che se non vuoi vedere i Quadretti che dici...ti prendi video in HD. Oppure vedi il dvd in finestra! Cmq io i dvd li vedo benissimo dal mio divano (un metro di distanza o più) e non vedo nessun artefatto!!!
E' un discorso già fatto e rifatto, trovi la mia risposta nel post successivo a quello che hai quotato; poi è chiaro che io parlo solo basandomi sulle esperienze altrui dato che non ho un iMac, di certo se tu non vedi quadretti con dvd normali metre altri dicono di vederli con filmati HD allora c'è qualcosa che non va in una delle due versioni.
Io ero solo scocciato di leggere discussioni su discussioni su gente che non va nemmeno a vedere su wikipedia cosa significa hd o hdv e pretende di farsi giudice di un sistema!!!
Invece di essere informato su reali tecnicismi...sento opinioni di gente che ne capisce quanto io ne capisco di pesca...cioè ... so che esistono le canne i mulinelli e le esce...niente di più...ah si...l'acqua (mare o fiume) e i pesci...
Scusami solitamente sono abbastanza ironico con chi conosco, però non è il tuo caso, quindi ti prego di avere un po' più di rispetto e meno leggerezza nei miei confronti.
Non mi sono mai proclamato esperto nè giudice assoluto del sistema, se scorrerai altri miei post scoprirai che per primo ho chiesto molto umilmente spiegazioni quando ne avevo bisogno, ti ripeterei il mio ragionamento ma preferisco che vada a rileggertelo da solo come ho sovrascritto.
Saluti.
x me chi parla x sentito dire, farebbe meglio ad andare in un negozio apple e verificare che ciò che pensa sia vero.
ps. un video HD attuale è a 720xqualcosa, la risoluzione del monitor è 1680x1050, imho c'è una bella differenza, e chi dice di vedere quadrettoni è xchè guarda i film a 40-50cm dal monitor.
ps. io ho avuto l'imac 20" x 3 giorni e sono daccordo che il monitor è scarso, ma da qui a dire che si vedono i quadrettoni... si si vedono se li guardo da 40cm, ma già ad 1 metro non si notano più.
ripeto è solo questione di risoluzione.
Quello che non capisco è se il 20" è scarso in senso generale o è considerato scarso perchè è un TN. Io ho un Samsung 19" TN e seppur qualitativamente sapevo non reggere il confronto con altri monitor (vedi fotoritocco ad esempio) l'ho preso perchè ogni tanto non disdegno di giocare. E tutto questo "schifo" di monitor non lo vedo.
Quindi, ripeto la domanda, è considerato scarso per via del tipo di pannello o, anche considerato questo, è scarso e basta anche tra i pannelli dello stesso tipo?
Quello che non capisco è se il 20" è scarso in senso generale o è considerato scarso perchè è un TN. Io ho un Samsung 19" TN e seppur qualitativamente sapevo non reggere il confronto con altri monitor (vedi fotoritocco ad esempio) l'ho preso perchè ogni tanto non disdegno di giocare. E tutto questo "schifo" di monitor non lo vedo.
Quindi, ripeto la domanda, è considerato scarso per via del tipo di pannello o, anche considerato questo, è scarso e basta anche tra i pannelli dello stesso tipo?
E' considerato scarso perchè è un TN.
Heiwin se leggi bene il mio post...il mio è un discorso generico...ripeto non voglio scatenare alcun flame ne offendere nessuno.
Ma io fino a 3 mesi fa avevo un buon sistema windows...e ho cercato di leggere il più possibile e capire se davvero valesse la pena prendere sti cosiddetti MAC.
Visto che aggioranre il mio pc con tutto un sistema per ilmontaggio video veniva a costare 3500 euro....ho detto se è vero che i mac sono molto meglio...3500 li spedo là.
Ho letto e riletto mille post e siti apposta.
Poi quando mi sono quasi deciso ho chiesto in giro come hai fatto tu, su forum...
Dopo questo scopro che potevo avere prestazioni sicuramente SIMILI a quelle che avevo già, ma con più stabilità etc...e sono andato in un centro MAC A VEDERE QUESTI MAC.
Mi è piaciuto e in 3 giorni era a casa mia.
Quello che ho criticato con asprezza è che in questo o in altri forum dedicati, appena si è sparsa la voce che c'era un monitor a 18 bit anzichè 32...che l'angolo di visione era minore etc etc etc...gente che non ha un imac..che forse l'avrebbe preso..etc etc etc comincia a sparare opinioni e sentito dire di mille utenti insoddisfatti.
Io non ci guadagno niente se tu o chiunque altro compra un iMac...sono scelte e gusti personali...
Ma parlare a vanvera e perdere tempo su un forum... credo sia un offesa per chi invece il mac ce l'ha e vorrebbe leggere discussioni o commenti SERI E COSTRUTTIVI. Io ho letto : SCHERMO IMAC 20" etc... mi son detto : leggiamo un pò cosa dicono i miei amici...poi mi ritrovo discussioni su discussioni sulla schifezza di monitor che ho preso...il mio umore tocca il pavimento...ma poi scopro che chi scrive il MAC NON CE L'HA! A quel punto mi son scocciato...
Scusate l'irruenza!
Ripeto non che ce l'abbia con te o altri...ma secondo un conto è...ed è sicuramente lecito dire: "Scusate ho sentito dire che..."
Ma quando poi 2, 3 , 10 utenti soddisfatti rispondono : "io ce l'ho e va bene! Non è vero...o cmq non si nota, vai a provare tu stesso in un centro apple..."
Non vedo il motivo di certi utenti per battere e ribattere e far post di risposta...se poi il mac non lo hanno e non lo usano.
Poi guarda..io ho visto dei video in HD...mi pare a 1440...una moto che correva ed era una tipa mora che la tirava....a parte i possibili commenti per la....moto...colori e dettagli STRAORDINARI.
Ripeto, andate a vedere.
Per me è soddisfacente e vale la spesa, chiacchiere inutili a parte.
Con il presupposto che da qui a due anni forse andrò su mac pro...
morph_it
05-10-2007, 11:28
Si comincia ad esagerare.
Mi piacerebbe sapere cosa intendi tu per lavoro professionale.
Come puoi solo pensare di fare grafica o video con quell'imac?
Per cominciare non voglio scomodare gli scsi, ma almeno su win puoi metterci qualche raptor o sfruttare una catena RAID, la scheda video è decisamente sottodimensionata ed il monitor è tutto fuorchè un buon monitor. Inoltre, non sono neanche certo che puoi affiancargli un altro monitor che mi pare in lavori di video editing torni molto utile. Se pensi che bastino solo i 4gb di RAM per lavorare come si deve penso che tu non ti possa permettere di dare dell'incompetente a qualcuno.
Ora, io non so che tipo di PC tu avessi assemblato con 3500€ ma dubito che un imac di questo tipo possa reggere il confronto.
Il problema del monitor è legato a qualità dei colori, angolo di visione, profondità dei neri e per di più è glossy, e tu ci vuoi fare video pro, secondo me abbiamo una percezione diversa di qualità. Sono andato a vederlo dal vivo in un bel rivenditore Apple e come ti è stato mostrato in una foto poco sopra è evidente la (non)qualità.
@ DJ, è considerato scarso perchè come tutti i TN ha un solo aspetto positivo, il tempo di risposta, utile appunto per giocare. Per il resto, penso che non sia equivalente ad altri TN in ommercio.
@ DJ, è considerato scarso perchè come tutti i TN ha un solo aspetto positivo, il tempo di risposta, utile appunto per giocare. Per il resto, penso che non sia equivalente ad altri TN in ommercio.
Perfetto è la risposta che volevo. Ho un Samsung 940BW a casa, TN, preso appunto per i tempi di risposta e mi soddisfa per i miei usi ogni giorno che passa (risoluzione ed ingombri). Sai com'è, mi sto interessanto agli iMac per un futuro acquisto, Natale o inizio anno e mi stavo preoccupando :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.