View Full Version : Libri: traduttori somari!
RiccardoS
10-09-2007, 12:56
Ho finito di leggere qualche giorno fa la quadrilogia di Odissea nello spazio, di Clarke... e sono rimasto allibito dalla somaraggine :D con cui vengono tradotti certi libri: a parte le perifrasi, che sembrano scritte da analfabeti (si leggono spesso obbrobri di frasi del tipo: "La porta essendo stata aperta, potè passare nel vano della navicella... ecc..."), si trova molto spesso la parola "silicone": la vicenda, come molti sapranno, parla in gran parte anche di computer e quindi tecnologia al "silicio"..... peccato che abbiano tradotto ogni volta l'inglese "silicon" con l'italiano "silicone"! :muro: :muro: :muro:
Ma io mi chiedo... come per gli errori di stampa/ortografia (e se ne trovano sempre a bizzeffe), oltre a chi scrive, prima di mandare in stampa definitiva un libro, non lo leggono anche i correttori di bozze (come minimo) e chi è responsabile dell'editoria? Tutti ignoranti come delle merde?
mah...
e che ci vuoi fare...sfortunatamente non controllano:mad: :mad:
Ziosilvio
10-09-2007, 16:31
E che dire di Tullio Dobner, che ha tradotto un buon numero di romanzi di Stephen King essendo completamente ignaro di mitologia lovecraftiana?
Vedasi, in Cose Preziose, la scritta sul muro "YOG-SOTHOTH RULES" (ossia: "Yog-Sothoth regna") tradotta con "REGOLE DI YOG-SOTHOTH" :muro:
O di Fernanda Pivano, la quale, ancora giovane e inesperta,
tradusse "Thanks" "You're welcome" (ossia: "Grazie" "Prego") con "Grazie" "Sei il benvenuto" :muro:
RiccardoS
11-09-2007, 08:05
E che dire di Tullio Dobner, che ha tradotto un buon numero di romanzi di Stephen King essendo completamente ignaro di mitologia lovecraftiana?
Vedasi, in Cose Preziose, la scritta sul muro "YOG-SOTHOTH RULES" (ossia: "Yog-Sothoth regna") tradotta con "REGOLE DI YOG-SOTHOTH" :muro:
O di Fernanda Pivano, la quale, ancora giovane e inesperta,
tradusse "Thanks" "You're welcome" (ossia: "Grazie" "Prego") con "Grazie" "Sei il benvenuto" :muro:
pazzesco! :muro:
ma io mi chiedo... se fossi la casa editrice... prima di pubblicare in milioni di copie un romanzo tradotto... come minimo lo faccio leggere a 10 persone diverse! me compreso!
proprio non capisco... che figuraccia che ci fanno... mah! :muro:
Siddhartha
11-09-2007, 18:20
E che dire di Tullio Dobner, che ha tradotto un buon numero di romanzi di Stephen King essendo completamente ignaro di mitologia lovecraftiana?
Vedasi, in Cose Preziose, la scritta sul muro "YOG-SOTHOTH RULES" (ossia: "Yog-Sothoth regna") tradotta con "REGOLE DI YOG-SOTHOTH" :muro:
O di Fernanda Pivano, la quale, ancora giovane e inesperta,
tradusse "Thanks" "You're welcome" (ossia: "Grazie" "Prego") con "Grazie" "Sei il benvenuto" :muro:
si, ma scusa....il secondo esempio che hai postato mi lascia davvero basito: queste sono cose che si imparano alle medie!!! ma sei sicuro che questi siano traduttori professionisti?
Ziosilvio
14-09-2007, 22:22
Sempre di Stephen King, nella raccolta "Scheletri" (dove però, se ricordo bene, il traduttore non è Dobner) c'è il racconto "L'arte di sopravvivere" che si conclude con il protagonista che
si mangia le dita una per una
e scrive sul diario "dita di dama sono dolci come dita di dama".
Peccato che "ladyfingers" in inglese siano i savoiardi...
Kharonte85
15-09-2007, 00:43
Libero Sosio rulez...:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.