View Full Version : Alice, infostrada, modem..alcune domande
blue_blue
09-09-2007, 17:41
Ciao!
Siccome mi sto trasferendo in affitto, sto valutando con la mia famiglia che cosa converrebbe fare per internet..
A casa adesso paghiamo il canone telecom e per internet abbiamo, da più di un anno e mezzo, alice flat (60 € a bimestre circa);in genere, quella che usa tanto il computer sono io, mia sorella ci starà su al massimo 5/6 ore al mese (ma proprio se ha da fare qualche ricerca per la scuola..), dei miei non ne parliamo :fagiano:
Siccome io adesso me ne vado, mio papà ha pensato di disdire alice flat..e qua arivano le domande:
1) non ho trovato moduli di disdetta online, ma ho fatto una ricerca e da quel che ho capito posso disattivare l'adsl anche chiamando il 187..sbaglio? Siccome ho trovato discussioni anche un po' datate (oppure non ho cercato bene ;) ), mi sapete dire se ci sono penali da pagare? e quali sono i tempi medi di disattivazione?
2) sul sito del 187 ho letto (con il babbo entusiasta) di Alice 1 cent..la vedete proprio brutta? :D il fatto è che non vorremmo costi di abbonamento, considerando anche l'uso sporadico che ne farebbero i miei e mia sorella.. oppure che alternative ci sarebbero, a questa condizione?
Questa è la situazione a casa..poi ci sarebbe il problema di attivare qualcosa nell'appartamento "mio", dove teoricamente non c'è l'allaccio della telecom (non so se si dice così..intendo dire che non avrò da pagare canone telecom..non c'è il telefono insomma :D )..A me questo non interessa perchè posso tranquillamente usare il telefonino, ma credo che internet mi potrebbe tornare utile..Anche in questo caso, ho cercato un po' in internet e, oltre a fastweb (che mi è parsa un po' caretta), ho letto anche di tiscali e infostrada; io avrei bisogno di una connessione a velocità decenti ma non stratosferiche: mi sono trovata bene con la 4 mega di alice, ma anche se fossero 2 mega non credo avrei grandi problemi (i 10 Mbit/s di fastweb sarebbero decisamente troppi..così come eviterei anche connessioni a 56k :D ); in genere uso internet per navigare (maddai :D ) e scaricare programmi o manuali o distribuzioni ecc..; uso poco il p2p..Ho letto di Libero Mini, che come costi mi pare una delle più bassette..ma è attivabile senza canone telecom? In alternativa che cosa mi consigliereste (senza salire molto di prezzo)? Quali sarebbero, più o meno, i tempi di attivazione del servizio?
Ultimissima cosa (mi pare :D ): i modem..a casa ne abbiamo due di alice (EB1070 (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_adsl_eb1070.html)), comprati a suo tempo..sarebbero riutilizzabili anche per alice 1 cent o -ad esempio- con la connessione con infostrada, o valgono solo per l'adsl di alice?
Scusate per il post ciclopico..vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli..:)
Ciao!
Siccome mi sto trasferendo in affitto, sto valutando con la mia famiglia che cosa converrebbe fare per internet..
A casa adesso paghiamo il canone telecom e per internet abbiamo, da più di un anno e mezzo, alice flat (60 € a bimestre circa);in genere, quella che usa tanto il computer sono io, mia sorella ci starà su al massimo 5/6 ore al mese (ma proprio se ha da fare qualche ricerca per la scuola..), dei miei non ne parliamo :fagiano:
Siccome io adesso me ne vado, mio papà ha pensato di disdire alice flat..e qua arivano le domande:
1) non ho trovato moduli di disdetta online, ma ho fatto una ricerca e da quel che ho capito posso disattivare l'adsl anche chiamando il 187..sbaglio? Siccome ho trovato discussioni anche un po' datate (oppure non ho cercato bene ;) ), mi sapete dire se ci sono penali da pagare? e quali sono i tempi medi di disattivazione?
2) sul sito del 187 ho letto (con il babbo entusiasta) di Alice 1 cent..la vedete proprio brutta? :D il fatto è che non vorremmo costi di abbonamento, considerando anche l'uso sporadico che ne farebbero i miei e mia sorella.. oppure che alternative ci sarebbero, a questa condizione?
Questa è la situazione a casa..poi ci sarebbe il problema di attivare qualcosa nell'appartamento "mio", dove teoricamente non c'è l'allaccio della telecom (non so se si dice così..intendo dire che non avrò da pagare canone telecom..non c'è il telefono insomma :D )..A me questo non interessa perchè posso tranquillamente usare il telefonino, ma credo che internet mi potrebbe tornare utile..Anche in questo caso, ho cercato un po' in internet e, oltre a fastweb (che mi è parsa un po' caretta), ho letto anche di tiscali e infostrada; io avrei bisogno di una connessione a velocità decenti ma non stratosferiche: mi sono trovata bene con la 4 mega di alice, ma anche se fossero 2 mega non credo avrei grandi problemi (i 10 Mbit/s di fastweb sarebbero decisamente troppi..così come eviterei anche connessioni a 56k :D ); in genere uso internet per navigare (maddai :D ) e scaricare programmi o manuali o distribuzioni ecc..; uso poco il p2p..Ho letto di Libero Mini, che come costi mi pare una delle più bassette..ma è attivabile senza canone telecom? In alternativa che cosa mi consigliereste (senza salire molto di prezzo)? Quali sarebbero, più o meno, i tempi di attivazione del servizio?
Ultimissima cosa (mi pare :D ): i modem..a casa ne abbiamo due di alice (EB1070 (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_adsl_eb1070.html)), comprati a suo tempo..sarebbero riutilizzabili anche per alice 1 cent o -ad esempio- con la connessione con infostrada, o valgono solo per l'adsl di alice?
Scusate per il post ciclopico..vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli..:)
- A casa dei tuoi metti l'adsl a consumo a 1.9€ all'ora con telecom (per usi sporadici e con portante rigorosamente staccata)
- E nella tua se sei sotto ull ti consiglio tiscali flat 2 mega o se sei in wholesale fastweb fastweb 2 mega (anche se è cara se funziona come funziona è meravigliosa) e telefonate a consumo.
no lascia stare la fw 2, è una lotteria e molto spesso si perde.
Paolo1982
10-09-2007, 07:52
se non hai copertura da parte di altri operatori come tiscali, libero o fastweb lasciali stare e fai telecom
blue_blue
10-09-2007, 11:29
Grazie! in teoria la zona dell'appartamento dovrebbe essere coperta sia da tiscali che da libero..
Con tiscali dovrei scegliere Tiscali Adsl 4 Mb Flat a 28,95€/mese, mentre con libero c'è l' Absolute ADSL a 24,95€/mese (la Libero Mini vale solo se si paga anche il canone telecom?), giusto? Stando su questi prezzi (ma anche meno, volendo :D ), ci sarebbe qualcos'altro? di fastweb ho visto solo offerte care..correggetemi se sbaglio :fagiano:
- A casa dei tuoi metti l'adsl a consumo a 1.9€ all'ora con telecom (per usi sporadici e con portante rigorosamente staccata)
quindi dici che è meglio tenere comunque l'adsl e non tornare al dial-up..e in questo caso a che provider mi rivolgo? uno vale l'altro?
Cosa vuol dire "con portante staccata"?
- E nella tua se sei sotto ull ti consiglio tiscali flat 2 mega o se sei in wholesale fastweb fastweb 2 mega (anche se è cara se funziona come funziona è meravigliosa) e telefonate a consumo.
perdona l'ignoranza..ull è quando si disdice il contratto con la telecom ma ci sono ancora i fili della telecom? :fagiano: e wholesale che cosa significa?:fagiano:
Grazie! in teoria la zona dell'appartamento dovrebbe essere coperta sia da tiscali che da libero..
Con tiscali dovrei scegliere Tiscali Adsl 4 Mb Flat a 28,95€/mese, mentre con libero c'è l' Absolute ADSL a 24,95€/mese (la Libero Mini vale solo se si paga anche il canone telecom?), giusto? Stando su questi prezzi (ma anche meno, volendo :D ), ci sarebbe qualcos'altro? di fastweb ho visto solo offerte care..correggetemi se sbaglio :fagiano:
quindi dici che è meglio tenere comunque l'adsl e non tornare al dial-up..e in questo caso a che provider mi rivolgo? uno vale l'altro?
Cosa vuol dire "con portante staccata"?
perdona l'ignoranza..ull è quando si disdice il contratto con la telecom ma ci sono ancora i fili della telecom? :fagiano: e wholesale che cosa significa?:fagiano:
Che se non stacchi la portante a casa dei tuoi puoi passare senza costi aggiuntivi alla adsl free.. un gestore vale l'altro... ma stando con alice free almeno non hai disservizi e non incorri in eventuali penali.. il dial up non conviene per la "pesantezza" dei siti che girano.. visto che non viene usato molto almeno un impianto così ti garantisce una discreta velocità..
Wholesale: canone telecom + abbonamento adsl di qualsiasi operatore
ull: abbonamento voce e adsl con qualunque operatore che ti copra direttamente.
Se hai la possibilità di essere coperto da libero absolute o da tiscali non paghi più il canone e vai fino a 4 mega con loro.
blue_blue
11-09-2007, 09:42
grazie mille!
ma non c'è nessuna possibilità di avere solo l'adsl senza voce?
i modem..a casa ne abbiamo due di alice (EB1070), comprati a suo tempo..sarebbero riutilizzabili anche per alice 1 cent o -ad esempio- con la connessione con infostrada, o valgono solo per l'adsl di alice?
e per quanto riguarda i modem mi sapete dire qualcosa?
blue_blue
13-09-2007, 21:02
e per quanto riguarda i modem mi sapete dire qualcosa?
up :stordita:
Poi volevo chiedervi un'altra cosa..il contratto con libero sarebbe di 12 mesi o si può disdire prima? e, in questo caso, ci sono penali da pagare?
Grazie :)
up :stordita:
Poi volevo chiedervi un'altra cosa..il contratto con libero sarebbe di 12 mesi o si può disdire prima? e, in questo caso, ci sono penali da pagare?
Grazie :)
puoi disdire anche dopo il periodo gratuito..
40€ di penale prima di 12 mesi.
blue_blue
13-09-2007, 22:13
puoi disdire anche dopo il periodo gratuito..
40€ di penale prima di 12 mesi.
eccheccappero..è per tutte tutte così, vero? :(
eccheccappero..è per tutte tutte così, vero? :(
eh si... prima di bersani NON potevi recedere se non per il diritto di recesso e in ogni caso pagando i canoni fino ad un anno.. e adesso invece è così...
blue_blue
13-09-2007, 22:26
eh si... prima di bersani NON potevi recedere se non per il diritto di recesso e in ogni caso pagando i canoni fino ad un anno.. e adesso invece è così...
ah, allora sono "fortunata" :D
il fatto è che il contratto per l'appartamento è di 11 mesi (ormai 10), mi secca regalarne 2 di adsl alla padrona :fagiano:
vabbè, vediamo che dice il babbo..grazie intanto! :)
blue_blue
19-09-2007, 19:03
Ritorno :D : ieri sera ho sentito la pubblicità di Absolute ADSL di libero a 9,95€ al mese (questa (http://www.infostrada.it/pls/portal30/infostrada.offerta.dettaglio?vid=289&vTipoOfferta=F)); ho provato a verificare la copertura e, dopo aver inserito l'indirizzo, mi dice:
All'indirizzo XXX è disponibile l'offerta richiesta.
Finalmente hai la possibilità di dire addio al canone Telecom!
In promozione a soli 9,95 € al mese (invece di 29,95 €) fino a fine Marzo 2008, navighi senza limiti con l'ADSL a 4 Mega e se vuoi telefoni in tutta Italia senza limiti spendendo solo 12 €/cent di addebito alla risposta. Dal 1 Aprile 2008 pagherai solo 29,95 euro al mese.
Seleziona la versione desiderata e procedi con l'ordine:
-Solo Adsl
-con Modem
(3€ mese)
-con Modem Wi-Fi
(3€ mese)
Quindi potrei attivarla senza problemi, no?
Come modem, dovrei scegliere uno di quelli proposti o andrebbe bene quello che usavo con alice?
Per quanto riguarda i costi: dovrebbero esserci 49,99€ per l'attivazione di una nuova linea+9,95€/mese fino a marzo (29,95€/mese da aprile)+40€ se recedo prima dei 18 mesi..Quindi sommando il tutto e facendo una media per 10 mesi di utilizzo verrei a pagare 26,95€/mese..è giusto o mi è sfuggito qualcosa? :stordita:
grazie :)
blue_blue
27-09-2007, 18:42
Alla fine nell'appartamento abbiamo attivato l'Absolute Adsl..ci hanno detto che uscirà il tecnico tra 15/20 giorni, speriamo sia davvero così! :sperem:
Ci hanno detto che è necessario un modem ADSL2+..che cosa significa? il mio EB1070 di Alice non si può riutilizzare?
Ciao, blue blue. Inauguro il primo messaggio con te, visto che sei nella stessa situazione in cui ero...
L'8 settembre ho fatto la richieste di una nuova linea ad Infostrada, con l'attivazione di libero absolute 4mb, nell'appartamento a Trieste, dove vivo durante la settimana per studio.
Ebbene...Il 25 è arrivato il tecnico (puntualissimo), che ha montato la nuova linea in un'oretta, nonostante ci fossero già due vecchie prese che gli erano state fatte vedere dai miei coinquilini.
Ieri pomeriggio (il 28) mi è arrivata la mail con il codice di attivazione, e la linea va che è una meraviglia, a 4 mega pieni.
Per quanto riguarda il modem, anch'io ho lo stesso tuo, regalatomi dalla telecom per un errore di una centralinista scema.
Purtroppo non funziona, se prima non lo sblocchi trasformandolo in router. Io ho installato il firmware jmk, e anche questo va da dio.
In internet c'è la guida per lo sblocco. Se hai problemi, contattami pure... :D
Ah, stavo per dimenticare: se hai la 4 mega va bene il modem alice modificato, ma se hai la 20 mega ti tocca per forza prendere un modem o un router compatibile, altrimenti la velocità si limita a 8 mega (o forse 10 mega, comunque alla velocità massima che può raggiungere un modem adsl).
Non proprio purtroppo, ad alcuni miei clienti con Libero ULL che usavano tranquillamente un vecchio tipo di modem ADSL 1 ad un certo punto non gli e' funzionato +,perche' le centrali Libero stanno passando tutte a ADSL2+, quindi consiglio di acquistare un nuovo modem ADSL2+ (detto questo purtroppo blue_blue il tuo vecchio modem di alice non funziona perche' e' ADSL1).
blue_blue
05-10-2007, 22:44
Grazie ad entrambi :)..giusto ieri mi ha chiamato un addetto dell'infostrada e ha detto che lunedì me la attivano..15 giorni spaccati, puntualissimi! per il modem a questo punto penso mi convenga comprarlo..lo trovo in un qualsiasi negozio che vende articoli informatici, no? per la compatibilità con linux basta che ne scelga uno ethernet e non usb, vero? o devo magari preferire una "marca" rispetto ad un'altra? :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.