PDA

View Full Version : Nissan Qashqai


Leron
09-09-2007, 09:29
La ricerca non funziona quindi se se ne è già parlato datemi il link del thread che chiudo questo ;)


mi chiedevo.... ha senso un successo così grande per quest'auto?


insomma... è giustificato?

60.000 esemplari comprati in europa da marzo, 100.000 prodotti

ma come dice autoblog quell'auto NON è un fuoristrada anche se lo sembra

"l’aspetto da fuoristrada è tutto apparenza, la realtà è quella di una berlina media rialzata, modaiola e spaziosa."



insomma... questo vuole la gente? un fuoristrada finto? forse per sboroneggiarsi nel traffico di milano?


cos'è, la nuova frontiera della "voglia di suv"?

insomma obiettivamente... non è manco sto granchè esteticamente...

http://static.blogo.it/autoblog/NissanQashqai_02.jpg

daemon
09-09-2007, 09:37
bah non sapevo ne avessero vendute cosi tante...
curiosita quanto costa sto pozzi ginori?

Leron
09-09-2007, 09:49
http://www.autoblog.it/post/10059/nissan-qashqai-100000-esemplari


parte da 20.000 euro

kingv
09-09-2007, 10:00
dal vivo rende meglio di quella foto.
in ogni caso non mi sembra niente di scandaloso, è un suv che non ci prova neanche a fare il fuoristrada ma si accontenta delle caratteristiche positive della sua categoria (spazio interno, praticità, buona visibilità) e sfrutta il momento buono sul mercato.

Jackari
09-09-2007, 10:02
ci aveva provatogià la ford con la fusion e la volkswagen con la Polo Cross (e ora la golf cross)

Leron
09-09-2007, 10:04
dal vivo rende meglio di quella foto.
in ogni caso non mi sembra niente di scandaloso, è un suv che non ci prova neanche a fare il fuoristrada ma si accontenta delle caratteristiche positive della sua categoria (spazio interno, praticità, buona visibilità) e sfrutta il momento buono sul mercato.

si ma dal lato pratico non ha senso, se hai bisogno di più spazio non ti prendi un suv ma una monovolume, mentre una berlina rialzata non fa altro che perderci in stabilità... vabbè che a molti piacciono le gondole :D

quello che non mi spiego non è il fatto che sia o meno un'auto buona, ma che stia vendendo così tanto dato che razionalmente parlando non è che abbia moltissimo senso: non è nè carne nè pesce, oltretutto non è manco la prima della sua categoria

dibe
09-09-2007, 10:10
quello che non mi spiego non è il fatto che sia o meno un'auto buona, ma che stia vendendo così tanto dato che razionalmente parlando non è che abbia moltissimo senso: non è nè carne nè pesce, oltretutto non è manco la prima della sua categoria

è un suv... i suv vanno di moda... ecco perchè vende..

Pεrveяsivo
09-09-2007, 10:11
La ricerca non funziona quindi se se ne è già parlato datemi il link del thread che chiudo questo ;)


mi chiedevo.... ha senso un successo così grande per quest'auto?


insomma... è giustificato?

60.000 esemplari comprati in europa da marzo, 100.000 prodotti

ma come dice autoblog quell'auto NON è un fuoristrada anche se lo sembra

"l’aspetto da fuoristrada è tutto apparenza, la realtà è quella di una berlina media rialzata, modaiola e spaziosa."



insomma... questo vuole la gente? un fuoristrada finto? forse per sboroneggiarsi nel traffico di milano?


cos'è, la nuova frontiera della "voglia di suv"?

insomma obiettivamente... non è manco sto granchè esteticamente...

http://static.blogo.it/autoblog/NissanQashqai_02.jpg

Dopotutto ci eri arrivato da solo....:O

Avatar0
09-09-2007, 10:11
è molto molto bella sia fuori che dentro, rifinita e assemblata con cura.La qualità della vettura si percepisce subito e, facendo un confronto con il mercato, il prezzo è più ch onesto considerando che già la versione media ha tutto di serie.
I motori, anche il 1,5 vanno bene, e sospensioni sono ben tarate rispetto all' altezza da terra (anche se mi pare ci sia stato un richiamo su queste) e la sensazione di dominio sulla strada fa' piacere (a meno a me)

L' altezza da terra non deve essere per forza prerogativa dei fuoristrada eh ? :rolleyes:
Non vedo cosa ci sia sempre da criticare nel fatto che una macchina sia più alta del normale ... è un reato? Io la trovo una naturale evoluzione della specie quella proposta da queste crossover e anzi, vedo con piacere che anche le classiche berline stanno poco a poco crescendo in altezza (da 1,42 al 1,50 attuale) ne guadagnano il confort e la visibilità

Poi tra le altre cose questa Qashqai esiste anche in versione 4x4 (optional) ...percui, a maggior ragione non vedo lo scandalo

Ferdy78
09-09-2007, 10:13
si ma dal lato pratico non ha senso, se hai bisogno di più spazio non ti prendi un suv ma una monovolume, mentre una berlina rialzata non fa altro che perderci in stabilità... vabbè che a molti piacciono le gondole :D

quello che non mi spiego non è il fatto che sia o meno un'auto buona, ma che stia vendendo così tanto dato che razionalmente parlando non è che abbia moltissimo senso: non è nè carne nè pesce, oltretutto non è manco la prima della sua categoria

Siccome le strade di Milano sono piene di rotaie..mentre altre, in altre città han crateri assurdi....onde evitare di rifare le sospensioni ogni TOT....la gente preferisce prenderel ALTE:O

E poi fa: non posso permettermi l'ML o altro...bene allora vado sul finto-suv....
Paragonarlo al fusion è un'insulto...tant'è che alla ford hanno l'anti cascai (che qui vuol dire cadere...:D :D ) ossia il Kuga..che è davvero simpaty;) :)

Leron
09-09-2007, 10:15
è una molto molto bella sia fuori che dentro, rifinita e assemblata con cura.La qualità della vettura si percepisce subito e, facendo un confronto con il mercato, il prezzo è più ch onesto considerando che già la versione media ha tutto di serie.
I motori, anche il 1,5 vanno bene, e sospensioni sono ben tarate rispetto all' altezza da terra (anche se mi pare ci sia stato un richiamo su queste) e la sensazione di dominio sulla strada fa' piacere (a meno a me)

L' altezza da terra non deve essere per forza prerogativa dei fuoristrada eh ? :rolleyes:
Non vedo cosa ci sia sempre da criticare nel fatto che una macchina sia più alta del normale ... è un reato? Io la trovo una naturale evoluzione della specie quella proposta da queste crossover e anzi, vedo con piacere che anche le classiche berline stanno poco a poco crescendo in altezza (da 1,42 al 1,50 attuale) ne guadagnano il confort e la visibilità

Poi tra le altre cose questa Qashqai esiste anche in versione 4x4 (optional) ...percui, a maggior ragione non vedo lo scandalo

wewewe Avatar0 calmina ;) qui non sto contestando niente ;) sto cercando di capire come mai una auto ibrida che TEORICAMENTE secondo ragione non avrebbe un mercato così grande ma di nicchia si sia rivelata invece un enorme successo ;)

che TEORICAMENTE oggettivamente non abbia molto senso è un dato di fatto, dato che come ho detto se hai bisogno di spazio è meglio una monovolume, mentre una berlina rialzata ti da solo l'effetto gondola

che poi sia una bella auto e pure con buona qualità non lo ho mai messo in dubbio

'mazza che acidi... non vi si può toccare niente eh...

la versione 4x4 dubito che sia una delle scelte preferenziali dal pubblico cmq

Jackari
09-09-2007, 10:27
Paragonarlo al fusion è un'insulto...tant'è che alla ford hanno l'anti cascai (che qui vuol dire cadere...:D :D ) ossia il Kuga..che è davvero simpaty;) :)

la fusion è una berlina rialzata a mò di piccolo fuoristrada ma che di quest'ultimo non ha niente. è l'idea di fare una auto normale rialzata a mò di suv che l'accomuna alla Qashqai. poi ovviamente è più piccola, peggio rifinita mi pare costi meno, è di un 'altra categoria.

Leron
09-09-2007, 10:28
la fusion è praticamente una fiesta alta, non credo che abbia molto a che fare con questa

Avatar0
09-09-2007, 10:40
wewewe Avatar0 calmina ;) qui non sto contestando niente ;) sto cercando di capire come mai una auto ibrida che TEORICAMENTE secondo ragione non avrebbe un mercato così grande ma di nicchia si sia rivelata invece un enorme successo ;)

che TEORICAMENTE oggettivamente non abbia molto senso è un dato di fatto, dato che come ho detto se hai bisogno di spazio è meglio una monovolume, mentre una berlina rialzata ti da solo l'effetto gondola

che poi sia una bella auto e pure con buona qualità non lo ho mai messo in dubbio

'mazza che acidi... non vi si può toccare niente eh...

la versione 4x4 dubito che sia una delle scelte preferenziali dal pubblico cmq

guarda che ero calmissimo :p

non capisco perché sta vettura secondo te non ha senso ... le suv piacciono alla gente, non è anomalo il dato delle vendite: quanti crossover/suv esistono sulla stessa fascia di prezzo(qualsiasi cosa sotto i 22000) del qashqai che abbiano linee aggressive e di impatto come quest' ultimo e offrano di più come qualità ? Nessuno .... ergo vende

La moda dei suv è giustificata dall' innato, e animalesco per certi versi, desiderio dell' uomo di avere una posizione di dominio all' interno di un determinato contesto (la strada) che quest' ultimo vede come territorio su cui imporre il proprio ego frustrato, cercando di avere la meglio sui propri simili

Leron
09-09-2007, 10:45
guarda che ero calmissimo :p

non capisco perché sta vettura secondo te non ha senso ... le suv piacciono alla gente, non è anomalo il dato delle vendite: quanti crossover/suv esistono sulla stessa fascia di prezzo(qualsiasi cosa sotto i 22000) del qashqai che abbiano linee aggressive e di impatto come quest' ultimo e offrano di più come qualità ? Nessuno .... ergo vende

La moda dei suv è giustificata dall' innato, e animalesco per certi versi, desiderio dell' uomo di avere una posizione di dominio all' interno di un determinato contesto (la strada) che quest' ultimo vede come territorio su cui imporre il proprio ego frustrato, cercando di avere la meglio sui propri simili

ok, quindi ho avuto una risposta: vende perchè piace :) insomma... non ha una ragione "pratica" per vendere così tanto

il che non è una cosa negativa, è ovvio che uno prenda un'auto perchè gli piace... te lo dico io che sto aspettando una 500 (presa anche perchè volevo una piccola ma che fosse full optional e la 500 qualitativamente è migliore della panda e a parità di allestimento costava 1000 euro in meno)

Avatar0
09-09-2007, 11:18
ok, quindi ho avuto una risposta: vende perchè piace :) insomma... non ha una ragione "pratica" per vendere così tanto

il che non è una cosa negativa, è ovvio che uno prenda un'auto perchè gli piace... te lo dico io che sto aspettando una 500 (presa anche perchè volevo una piccola ma che fosse full optional e la 500 qualitativamente è migliore della panda e a parità di allestimento costava 1000 euro in meno)

ti giuro che proprio non capisco che intendi con pratica :D

Potrei farti la stessa domanda ... la 500, che ha venduto anche di più, ce l' ha una ragione pratica ?
Penso che a maggior ragione per la 500 si possa fare questo ragionamento visto che è una scatoletta (senza offesa naturalmente) e costa eccessivamente anche in rapporto alla pur sostanziosa dotazione di serie e non. Magari tu mi potrai dire che la ragione del successo è perché è stata rifatta sul modello precedente e le ragioni pratiche che spingono ad acquistarla vanno ricercate nella facilità con la quale ci si può muovere in città e parcheggiare. Io ad esempio, non vedo ragioni pratiche nell' acquistarla ... per quello che ci devo fare preferirei una macchina decisamente più grande

Sicuramente la Qashqai non è una 500 e quindi è meno adatta per la città, ma le ragioni "pratiche" del suo successo, esistono (che tu non le veda è normale essendoti orientato su ben altro mezzo) e sicuramente chi l' ha acquistata ne è ben consapevole.

Se potessi dirti le mie ti direi senza altro che pur essendo un crossover bello imponente, è abb. corto in lunghezza e quindi si muove agilmente nel traffico, il fatto che non sia stato progettato in origine come fuoristrada lo rende più appetibile a chi cerca un mezzo più curato e meno estremo (tanto con 2000 euro, anche volendo, si può scegliere la 4x4), esteticamente sia fuori che dentro lo ritengo un gioiello (tranne i fari anteriori un po' squadrati) e cosa per me più importante ha una qualità sia di materiali (soprattutto i tessuti dei sedili) che dell' assemblaggio quasi impeccabile, il 2.0dci spinge bene, è accessoriata e oggettivamente parlando ha il miglior rapporto qualità/prezzo per una qualsiasi vettura simil-suv

Se poi il rapporto qualità/prezzo non lo consideri come una ragione "pratica" per vendere ... non saprei più cosa dirti :sofico:
Se una persona è intenzionata all' acquisto di un SUV e vuole spendere il meno possibile o si compra questa o prende il suv cinese della great wall che costano uguale ....direi che ho reso bene l' idea :sofico:

Leron
09-09-2007, 11:59
ti giuro che proprio non capisco che intendi con pratica :D

Potrei farti la stessa domanda ... la 500, che ha venduto anche di più, ce l' ha una ragione pratica ?
Penso che a maggior ragione per la 500 si possa fare questo ragionamento visto che è una scatoletta (senza offesa naturalmente) e costa eccessivamente anche in rapporto alla pur sostanziosa dotazione di serie e non. Magari tu mi potrai dire che la ragione del successo è perché è stata rifatta sul modello precedente e le ragioni pratiche che spingono ad acquistarla vanno ricercate nella facilità con la quale ci si può muovere in città e parcheggiare. Io ad esempio, non vedo ragioni pratiche nell' acquistarla ... per quello che ci devo fare preferirei una macchina decisamente più grande

Sicuramente la Qashqai non è una 500 e quindi è meno adatta per la città, ma le ragioni "pratiche" del suo successo, esistono (che tu non le veda è normale essendoti orientato su ben altro mezzo) e sicuramente chi l' ha acquistata ne è ben consapevole.

Se potessi dirti le mie ti direi senza altro che pur essendo un crossover bello imponente, è abb. corto in lunghezza e quindi si muove agilmente nel traffico, il fatto che non sia stato progettato in origine come fuoristrada lo rende più appetibile a chi cerca un mezzo più curato e meno estremo (tanto con 2000 euro, anche volendo, si può scegliere la 4x4), esteticamente sia fuori che dentro lo ritengo un gioiello (tranne i fari anteriori un po' squadrati) e cosa per me più importante ha una qualità sia di materiali (soprattutto i tessuti dei sedili) che dell' assemblaggio quasi impeccabile, il 2.0dci spinge bene, è accessoriata e oggettivamente parlando ha il miglior rapporto qualità/prezzo per una qualsiasi vettura simil-suv

Se poi il rapporto qualità/prezzo non lo consideri come una ragione "pratica" per vendere ... non saprei più cosa dirti :sofico:
Se una persona è intenzionata all' acquisto di un SUV e vuole spendere il meno possibile o si compra questa o prende il suv cinese della great wall che costano uguale ....direi che ho reso bene l' idea :sofico:

mi sa che hai cannato :D

innanzi tutto non devi mescolare questioni SOGGETTIVE con questioni OGGETTIVE

il fatto che la 500 per te sia una scatoletta non è una questione oggettiva, ma soggettiva: non è il target di auto che va bene per il tuo tipo di uso

poi io ho detto che non c'è una ragione pratica perchè la detta solo l'estetica e la "figosità", e ho detto che è anche normale: questa è la risposta che volevo

e ho detto che la stessa risposta è una parte anche nel perchè ho preso la 500: le ragioni sono tre

una estetica e qualitativa (è carina e più di qualità della panda)
l'altra di completezza (ha di serie più di qualsiasi altra utilitaria)
l'altra è quella pratica: è piccola ma comodissima

sul fatto che costi troppo è sempre il solito ragionamento: se vuoi degli accessori li paghi e la 500 a conti fatti costa più di 1000 euro MENO della panda. quindi evitiamo di dire che costa troppo: si pagano i contenuti, non la grandezza dell'auto.

come dicevo, questa ragione però decade sulla nissan dato che è una normalissima berlina MA rialzata, quindi: l'unico vantaggio pratico rispetto a una berlina normale può stare nella visibilità, non certo in altri parametri, anzi soffre in maniera maggiore dell'effetto "gondola" dato appunto dall'essere alta

in pratica è un finto suv, secondo me esteticamente manco tanto riuscita (parecchio banale, non è brutta ma neanche troppo esaltante... la classica giappo), fatto per chi vuole la "figosità" dato che i suv vanno di moda, lo hai detto pure tu. il che non è certo una cosa negativa

come già detto ( ma non mi leggi o "intuisci" sempre delle mie intenzioni di "denigrazione" :D ) non contesto la qualità del mezzo, semplicemente mi STUPISCO che abbia fatto un successo come questo dato che non è che sia poi sta grande innovazione, e gli esempi precedenti di mezzi del genere (vedi golf) hanno riscosso un ben magro bottino in vendite. in altre parole non ci trovo il motivo di questo successo. è una buona auto, ma non certo sta gran rivoluzione come molti sono convinti che sia.

poi che abbia una buona qualità non ho mai detto il contrario, semplicemente razionalmente una "berlina alta" non ha molto senso, se si vuole fare una scelta razionale le monovolume sono più indicate. estetica a parte, ti prendi una multipla e stai più contento.

evidentemente la "moda del suv" sta espandendosi sempre più

simone1980
09-09-2007, 12:27
secondo me la gente si è fatta abbindolare dalla pubblicità: il gigante che la usa come skateboard, e la macchina non fa una piega sotto il piede. Crederanno sia indistruttibile............

Ork
09-09-2007, 16:20
io credo che abbia avuto tanto successo solo per il prezzo.

i motori fanno peggio di pena.

il 1.5 diesel non si muove neanceh e il 1.6i peggio che girar di notte.

il 2.0 diesel da 140 cv non è ancora in vendita e i tempi di attesa sono lunghi come quelli di una f430.

se poi guardiamo la qualità degli interni.. bleah.


MA! tutto sommato è in linea con il prezzo e girare per la città con una macchina rialzata e spaziosa all'interno non è male.

gabberman81
09-09-2007, 16:21
è un suv... i suv vanno di moda... ecco perchè vende..

NO, non è un suv :rolleyes: è un FINTO SUV :read:

come design fa davvero schifo, :Puke:
è l' auto x chi "voglio il suv ma non posso" RIDICOLA :doh:

ninja750
09-09-2007, 16:43
mi chiedevo.... ha senso un successo così grande per quest'auto?


mai vista :D

Onisem
09-09-2007, 18:52
La ricerca non funziona quindi se se ne è già parlato datemi il link del thread che chiudo questo ;)


mi chiedevo.... ha senso un successo così grande per quest'auto?


insomma... è giustificato?

60.000 esemplari comprati in europa da marzo, 100.000 prodotti

ma come dice autoblog quell'auto NON è un fuoristrada anche se lo sembra

"l’aspetto da fuoristrada è tutto apparenza, la realtà è quella di una berlina media rialzata, modaiola e spaziosa."



insomma... questo vuole la gente? un fuoristrada finto? forse per sboroneggiarsi nel traffico di milano?


cos'è, la nuova frontiera della "voglia di suv"?

insomma obiettivamente... non è manco sto granchè esteticamente...
Beh, i SUV cosa sono? La Nissan è semplicemente carina, ben accessoriata, con un prezzo tutto sommato onesto, ben fatta (sembra) e affidabile. Non mi stupisce insomma che venda bene.

Onisem
09-09-2007, 18:56
io credo che abbia avuto tanto successo solo per il prezzo.

i motori fanno peggio di pena.

il 1.5 diesel non si muove neanceh e il 1.6i peggio che girar di notte.

il 2.0 diesel da 140 cv non è ancora in vendita e i tempi di attesa sono lunghi come quelli di una f430.

se poi guardiamo la qualità degli interni.. bleah.


MA! tutto sommato è in linea con il prezzo e girare per la città con una macchina rialzata e spaziosa all'interno non è male.

Il 2000 benzina non credo che vada male, non dovrebbe consumare molto e con quel motore costa un terzo meno di una serie1 che, almeno nei primi esemplari, non aveva una qualità di interni e assemblaggi credo molto superiore. Insomma secondo me è un'auto "onesta".

Okiya
09-09-2007, 20:58
imho è un discorso di prezzo e di estetica.. piace, è spaziosa quanto basta, costa relativamente poco.. la gente la compra.

@Leron: capisco perfettamente il tuo discorso e la tua idea e la condivido, anche se non mi stupisco (io + che alla golf e alla fusion la paragonerei al Rav4.....) per le vendite. D'altro canto, però, mi rendo conto che per alcuni la stabilità non è così importante (a 50 kmh...) come invece l'abitabilità e la comodità (un'auto alta PUO' essere più comoda, ad es. per salire e scendere se si è alti, per la posizione delle gambe e altro)

A me piace esteticamente, anche se non mi comprerei mai una macchina del genere. Probabilmente le mie esigenze sono diverse da quelle della massa.. :D

Leron
10-09-2007, 09:03
mi rendo conto che per alcuni la stabilità non è così importante (a 50 kmh...)

beh non credo che la gente la prenda come auto da città...

trecca
10-09-2007, 09:13
mai vista :D
*

Comunque è abbastanza normale :O la tendenza attuale prevede di cavalcare i dossi artificiali a mo di surfista con bestie da 2 tonnellate rigorosamente diesel :read: :O enorme capacità di carico, 7 posti blablabla... e poi chi la guida? la donna che va a prendere il bambino a scuola :mc:

DuckTails
10-09-2007, 09:22
mi chiedevo.... ha senso un successo così grande per quest'auto?


insomma... è giustificato?

60.000 esemplari comprati in europa da marzo, 100.000 prodotti

ma come dice autoblog quell'auto NON è un fuoristrada anche se lo sembra

"l’aspetto da fuoristrada è tutto apparenza, la realtà è quella di una berlina media rialzata, modaiola e spaziosa."

Rientra nella categoria di auto "crossover" tipo allroad, crosswagon, crossroad... che le varie case automobilistiche sfornano.

Il successo è giustificato dal fatto che Nissan produce automobili solide con elevata affidabilità e questa volta con l'aggiunta di una linea piacevole, cosa che in passato ha lasciato piuttosto a desiderare (350Z esclusa)

Purtroppo come motorizzazioni siamo messi maluccio, il 1.5dci è parco nei consumi, ma su un'auto di quasi 15q inutile dire che è sottodimensionato.
Tra l'altro renault, che come noto dà i motori a nissan, non ha attualmente rilasciato alla casa nipponica il 2.0dci da 175CV lasciando il 150 a spostare un'auto di per sè non leggera.

La vera problematica è che manca una motorizzazione intermedia, servirebbe un 1.700/1800cc da 120-130CV a mio avviso oppure un 1.500cc, ma con 2 turbine per innalzare la coppia ai bassi regimi che è piuttosto scarsa.

Detto questo è un mezzo che piace anche a chi vorrebbe un SUVVINO, ma non ha i soldi per comprare qualcosa di più grosso.

Per quanto mi riguarda resto stupito dai tempi biblici di consegna, com'è possibile che nissan non abbia fatto indagini di mercato per capire quale sarebbe stato l'impatto di vendita? Questa è una grave pecca a mio avviso.

-kurgan-
10-09-2007, 09:27
NO, non è un suv :rolleyes: è un FINTO SUV :read:

come design fa davvero schifo, :Puke:
è l' auto x chi "voglio il suv ma non posso" RIDICOLA :doh:

che pregi dovrebbe avere un suv che quest'auto non ha? :confused:

a me sembra un pò assurdo questo discorso del vorrei ma non posso.. si parla di un suv, mica di una ferrari :D

DuckTails
10-09-2007, 09:31
io credo che abbia avuto tanto successo solo per il prezzo.

i motori fanno peggio di pena.

Sono motori renault che per inciso non fanno affatto pena ;)

il 1.5 diesel non si muove neanceh e il 1.6i peggio che girar di notte

Questo è vero, ma ci sono persone a cui non interessa la potenza, ma vogliono un'auto che soddisfi anche piccoli fuoristrada poco impegnativi ovviamente.

il 2.0 diesel da 140 cv non è ancora in vendita e i tempi di attesa sono lunghi come quelli di una f430.

Il 2.0dci è da 150CV e 320Nm di coppia, il 140CV è la versione a benzina. Che io sappia il 2.0dci è già in vendita :boh:

se poi guardiamo la qualità degli interni.. bleah.

Buona la qualità degli interni, ti riporto un estratto della prova di infomotori:

Innanzitutto buono il comfort a bordo, grazie ad un allestimento curato e a sospensioni tarate per non spezzare la schiena (pur controllando a dovere i moti della carrozzeria): dell’abitacolo si apprezza la buona qualità delle plastiche e l’ergonomia delle sedute, per una comodità diffusa tanto nella fila anteriore quanto in quella posteriore

MA! tutto sommato è in linea con il prezzo e girare per la città con una macchina rialzata e spaziosa all'interno non è male.

Infatti per quello che offre è un ottimo prezzo ;)

AlexB
10-09-2007, 09:34
http://www.autoblog.it/post/10059/nissan-qashqai-100000-esemplari


parte da 20.000 euro


Non parte da 20000 (almeno in conce io ho avuto un preventivo a 17.000 per il 1.6 benzina)

Al di la di tutto (finto fuoristrada etc...etc...) è un auto ben fatta (molto ben fatta) spaziosa, per la famiglia, un po diversa dalle solite Golf, Astra, etc...imho un ottima vettura esteticamente pure piacevole.

DuckTails
10-09-2007, 09:39
Non parte da 20000 (almeno in conce io ho avuto un preventivo a 17.000 per il 1.6 benzina)

Al di la di tutto (finto fuoristrada etc...etc...) è un auto ben fatta (molto ben fatta) spaziosa, per la famiglia, un po diversa dalle solite Golf, Astra, etc...imho un ottima vettura esteticamente pure piacevole.

Il listino si apre con la versione 1.6 16V a benzina in allestimento Visia, da 17.850 euro mentre la gamma diesel parte dai 19.350 euro della 1.5 dCi Visia

Sempre da infomotori ;)

P.S: personalmente prenderei il 2.0 benza e lo convertirei a metano.

AlexB
10-09-2007, 09:43
Il listino si apre con la versione 1.6 16V a benzina in allestimento Visia, da 17.850 euro mentre la gamma diesel parte dai 19.350 euro della 1.5 dCi Visia

Sempre da infomotori ;)

P.S: personalmente prenderei il 2.0 benza e lo convertirei a metano.

Io ho provato il 1.5Dci e non è un missile ma neppure fermo, si muove tranquillamente ma nn l ho mai trovato in debito di "fiato".

Ciao. Ale

DuckTails
10-09-2007, 09:47
Io ho provato il 1.5Dci e non è un missile ma neppure fermo, si muove tranquillamente ma nn l ho mai trovato in debito di "fiato".

Ciao. Ale

Dipende ovviamente dalle esigenze di un individuo, per quanto mi riguarda lo trovo sottodimensionato se paragonato alla mole del veicolo. Diciamo che lo devi sempre strigliare per avere prestazioni decenti e in quel modo i consumi peggiorano sensibilmente. Speriamo che in futuro la bella idea di mettere 2 turbine in sequenza sui motori venga presa come prassi per creare piccoli propulsori con coppie elevate disponibili in range molto più ampi.

Okiya
10-09-2007, 09:53
beh non credo che la gente la prenda come auto da città...

Non è detto :asd:

:sofico:

Marci
10-09-2007, 11:53
Non è detto :asd:

:sofico:

sarà pure alta ma è corta, non ho ancora capito perchè le auto alte dovrebbero essere più scomode in città quando l'altezza è l'unica dimensione che non incide sullo spazio occupato da un'auto sulla strada :wtf:

Leron
10-09-2007, 11:57
sarà pure alta ma è corta, non ho ancora capito perchè le auto alte dovrebbero essere più scomode in città quando l'altezza è l'unica dimensione che non incide sullo spazio occupato da un'auto sulla strada :wtf:

perchè se devi prendere un'auto da città compri una smart, una 500, una 600, una panda, una c1/aygo/107

non certo una 147/golf/bravo

AlexB
10-09-2007, 12:02
perchè se devi prendere un'auto da città compri una smart, una 500, una 600, una panda, una c1/aygo/107

non certo una 147/golf/bravo

Magari ad un può servire + (pur usando l auto prevalentemente in città) spazio senza dover comprare per forza una SW...e nn potendosi permettere 2 auto "magari" una Golf, una 147, una bravo, una Quasquai può fare al caso suo...magari...

Mi pare spesso nn si considerino valide le esigenze che nn siano strettamente le proprie....

TOWERTORRE
10-09-2007, 12:02
non tutti però possono permettersi l'auto da città e l'auto da non città per i lunghi viaggi ecc ecc, quindi optano per la via di mezzo, che è appunto il segmento c: più grossa di un'utilitaria, più piccola di una berlina.

Leron
10-09-2007, 12:07
Magari ad un può servire + (pur usando l auto prevalentemente in città) spazio senza dover comprare per forza una SW...e nn potendosi permettere 2 auto "magari" una Golf, una 147, una bravo, una Quasquai può fare al caso suo...magari...

Mi pare spesso nn si considerino valide le esigenze che nn siano strettamente le proprie....

guarda che parliamo di grandi numeri non dei "magari"

magari a uno serve un defender per scendere nel garage di casa in centro a milano, ma resta comunque che il defender NON E' una macchina "da città" (citycar)

se poi mi dici che "magari" qualcuno si compra il nissan per andare in città può essere, ma questo non ne fa un'auto da città

Leron
10-09-2007, 12:08
non tutti però possono permettersi l'auto da città e l'auto da non città per i lunghi viaggi ecc ecc, quindi optano per la via di mezzo, che è appunto il segmento c: più grossa di un'utilitaria, più piccola di una berlina.

vedi sopra... ma voi non leggete... io contesto il chiamare sto coso "auto da città" non il fatto che uno la usi ANCHE in città

a regà... leggerli i thread :muro:

AlexB
10-09-2007, 12:09
guarda che parliamo di grandi numeri non dei "magari"

magari a uno serve un defender per scendere nel garage di casa in centro a milano, ma resta comunque che il defender NON E' una macchina "da città" (citycar)

se poi mi dici che "magari" qualcuno si compra il nissan per andare in città può essere, ma questo non ne fa un'auto da città


Perfetto, peccato credo tu nn abbia letto il mio mess o non l abbia capito...il magari era fondamentalmente riferito al fatto che uno potrebbe nn permettersi un auto da città dovendone aver una + capiente (di una citycar) e qundi queste auto "devono" esser utilizzate anche in un contesto per loro non propriamente adeguato...forse ora mi sono spiegato meglio...io non ironizzavo (mi pare l es del def per andare in garage nn fosse adeguato al mio esempio) facevo solo notare che esistono anche queste casisitiche (penso anche abb. frequenti9

Ciao. Ale

Okiya
10-09-2007, 12:19
vedi sopra... ma voi non leggete... io contesto il chiamare sto coso "auto da città" non il fatto che uno la usi ANCHE in città

a regà... leggerli i thread :muro:

Il thread parlava del successo dell'auto, non delle auto da città.
Questa vettura è più versatile di molte altre, può essere utilizzata dentro e fuori la città (come ti è appena stato fatto notare non tutti si possono permettere diverse auto), dispone di una buona abitabilità e l'altezza non ne fa un problema in città. Al tempo stesso permette di avere un carico un po' maggiore rispetto al una C1/aygo/quelleautolì :asd:

Questo non la rende un'auto da città, ma resta il fatto che chi acquista una sola vettura, parlando di grandi numeri, difficilmente la sceglie SOLO per la città, a meno che intervenga il budget a limitare la scelta in tale direzione.

Il mercato, non solo italiano, parla chiaro.

Ps: ribadisco che non si tratta del mio stile di macchina e non la comprerei mai, ma non per questo mi chiudo a riccio puntando poi il dito su chi acquista prodotti che non accontentano le mie esigenze.

DuckTails
10-09-2007, 12:20
Per me l'unica pecca del Qashqai è il peso, non mi piace che auto del segmento C possano pesare 15quintali. Fosse pesata 13 già l'avrei vista più appetibile.

Leron
10-09-2007, 12:22
Il thread parlava del successo dell'auto, non delle auto da città.
Questa vettura è più versatile di molte altre, può essere utilizzata dentro e fuori la città (come ti è appena stato fatto notare non tutti si possono permettere diverse auto), dispone di una buona abitabilità e l'altezza non ne fa un problema in città. Al tempo stesso permette di avere un carico un po' maggiore rispetto al una C1/aygo/quelleautolì :asd:

Questo non la rende un'auto da città, ma resta il fatto che chi acquista una sola vettura, parlando di grandi numeri, difficilmente la sceglie SOLO per la città, a meno che intervenga il budget a limitare la scelta in tale direzione.

Il mercato, non solo italiano, parla chiaro.

Ps: ribadisco che non si tratta del mio stile di macchina e non la comprerei mai, ma non per questo mi chiudo a riccio puntando poi il dito su chi acquista prodotti che non accontentano le mie esigenze.
mai puntato il dito su nessuno, ognuno si compri l'auto che vuole. se uno vuole un defender per la città son cavoli suoi

quello che non mi spiego è perchè venda di più di tante altre auto dato che TEORICAMENTE non dovrebbe avere tutto questo successone

come hanno detto altri in questa discussione, evidentemente la moda de "voglioilSuvv" è più forte di quanto sembrasse

Marci
10-09-2007, 12:30
guarda che parliamo di grandi numeri non dei "magari"

magari a uno serve un defender per scendere nel garage di casa in centro a milano, ma resta comunque che il defender NON E' una macchina "da città" (citycar)

se poi mi dici che "magari" qualcuno si compra il nissan per andare in città può essere, ma questo non ne fa un'auto da città

la Nissan è un produttore su scala mondiale, mcia può produrre le auto preoccupandosi solo delle esigenze italiane; pensa, a NY quando se in giro le varie A4, serie 3 ecc... sembrano delle auto piccoline rispetto ai mostri da più di 5 metri che girano e li una Segmento C è una perfetta auto da città

Marci
10-09-2007, 12:31
Per me l'unica pecca del Qashqai è il peso, non mi piace che auto del segmento C possano pesare 15quintali. Fosse pesata 13 già l'avrei vista più appetibile.

la 207 pesa più di 1.200kg :asd:

DuckTails
10-09-2007, 12:33
la 207 pesa più di 1.200kg :asd:

Lo so, in pochissimi hanno capito che in realtà lavorare sulla riduzione di peso è il modo migliore per contenere consumi ed emissioni :muro:

Marci
10-09-2007, 12:51
Lo so, in pochissimi hanno capito che in realtà lavorare sulla riduzione di peso è il modo migliore per contenere consumi ed emissioni :muro:

lo hanno capito benissimo e hanno anche capito che per fare un'auto leggera ci vogliono materiali costosi e credo che pochi pagherebbero una qualsiasi segmento B più di 30.000€(mini esclusa of course:D )

ALBIZZIE
10-09-2007, 13:00
come hanno detto altri in questa discussione, evidentemente la moda de "voglioilSuvv" è più forte di quanto sembrasse

per me è il contrario.
molta gente vuole, non ha bisogno, ma vuole un tipo nuovo di auto (crossover?) ma non sa cosa farsene delle 4 ruote motrici, che aumentano peso, consumi, emissioni e costi.
la qasqai viene incontro a queste persone.

io che personalmente odio le suv inutili da città, al contrario sono fortemente attratto da quest'auto:
corta, maneggevole, ben fatta non cara.

l'unico appunto il nome ridicolo ed un motore diesel che sia una via di mezzo tra i due proposti attualmente.

Okiya
10-09-2007, 13:28
come hanno detto altri in questa discussione, evidentemente la moda de "voglioilSuvv" è più forte di quanto sembrasse

La moda del SUV (oltretutto internazionalmente diffusa) è innegabile.
Personalmente ho grandi problemi nell'individuare le cause che l'hanno scatenata e i motivi che hanno generato tanto interesse verso tale tipologia di auto.

Ad ogni modo, imho, qui siamo in un discorso un pelo diverso. Quest'auto sembra più conveniente di un SUV: costa meno, soddisfa le esigenze degli utenti e non solo per quanto riguarda estetica e manie, ma anche per spazio, abitabilità e qualità.

Onestamente, tornando al discorso iniziale, non ci vedo nulla di male nel comprare una Quashqai (che cazz di nome!) piuttosto che una Golf/307/147/ecc, almeno per chi cerca determinate comodità a discapito del comportamento stradale (e ripeto, non sono certo io quello...).
:)

Trabant
10-09-2007, 13:32
NO, non è un suv :rolleyes: è un FINTO SUV :read:

come design fa davvero schifo, :Puke:
è l' auto x chi "voglio il suv ma non posso" RIDICOLA :doh:
Lasciamo stare il concetto di SUV dal punto di vista della funzionalità.

E poi voglio vedere ch compra un SUV da 100.000€ accessoriato come una Rolls e poi si mette a fare gli sterrati LOL.

La stragrande maggioranza di chi compre un SUV non andrà mai su terreni accidentati.
Lo compra perchè è bello esteticamente, diverso dalle solite berline che ormai sono tutte uguali (e hanno pure rotto direi).

Quindi la gente cerca un'auto che abbia quello stile, per andarci in città o in tangenziale esattamente come farebbe sulla Golf o sulla Bravo.
Non gliene frega una cippa del fuoristrada, mica tutti fanno il Camel Trophy.

Allora:
- prendi una macchina con la carrozzeria di un SUV
- gli togli una prestazione INUTILE (= equipaggiamento da fuoristrada)
- gli metti interni eleganti e motorizzazioni decenti per l'uso urbano ed extraurbano

ed ecco il Qasqai o come cavolo si scrive.

A me personalmente piace, aspetto di vedere il Kuga e poi decido, e lo farò esclusivamente in base allo stile, agli equipaggiamenti interni e alla comodità, anche se propenderei per Ford vista la presenza probabilmente più capillare della rete in Italia.

gabberman81
11-09-2007, 01:19
Lasciamo stare il concetto di SUV dal punto di vista della funzionalità.

E poi voglio vedere ch compra un SUV da 100.000€ accessoriato come una Rolls e poi si mette a fare gli sterrati LOL.

La stragrande maggioranza di chi compre un SUV non andrà mai su terreni accidentati.
Lo compra perchè è bello esteticamente, diverso dalle solite berline che ormai sono tutte uguali (e hanno pure rotto direi).

Quindi la gente cerca un'auto che abbia quello stile, per andarci in città o in tangenziale esattamente come farebbe sulla Golf o sulla Bravo.
Non gliene frega una cippa del fuoristrada, mica tutti fanno il Camel Trophy.

Allora:
- prendi una macchina con la carrozzeria di un SUV
- gli togli una prestazione INUTILE (= equipaggiamento da fuoristrada)
- gli metti interni eleganti e motorizzazioni decenti per l'uso urbano ed extraurbano

ed ecco il Qasqai o come cavolo si scrive.

A me personalmente piace, aspetto di vedere il Kuga e poi decido, e lo farò esclusivamente in base allo stile, agli equipaggiamenti interni e alla comodità, anche se propenderei per Ford vista la presenza probabilmente più capillare della rete in Italia.

si, ma con i suv volendo il fuoristrada lo fai, con questo NO, x questo che è un finto suv :rolleyes: poi 2 ruote motrici :rolleyes:

cmq non ha la carrozzeria da suv, è troppo basso, sembra un suv ribassato, non è ne carne ne pesce
come la fusion http://img207.imageshack.us/img207/3180/2006fordfusioneur1024x7yt1.jpg (http://imageshack.us)

:Puke: :Puke: :Puke:

DuckTails
11-09-2007, 07:39
lo hanno capito benissimo e hanno anche capito che per fare un'auto leggera ci vogliono materiali costosi e credo che pochi pagherebbero una qualsiasi segmento B più di 30.000€(mini esclusa of course:D )

Invece secondo me, nonostante lo sappiano, cercano di fare le auto basandosi principalmente su appeal e presenza di optional vari, concentrandosi principalmente sul raggiungimento di tante stelle euroncap.

Nessuno discute sul fatto che la leggerezza si paghi, ma prendiamo un esempio su tutti: la mini. Può piacere o non piacere, ma resta un'auto assolutamente leggera e questo non può che essere un vanto oltre al fatto che indichi chiaramente che le auto si possono costruire con criteri precisi. Gli acciai speciali non costano così cari come si possa pensare e si potrebbe risparmiare sulle motorizzazioni creandone di meno esose in termini di cilindrata e potenza.

Auto del segmento "B" dovrebbero restare sotto gli 11q così come quelle del segmento "C" sotto i 13, quelle "D" sotto i 15...

Leron
11-09-2007, 07:48
Invece secondo me, nonostante lo sappiano, cercano di fare le auto basandosi principalmente su appeal e presenza di optional vari, concentrandosi principalmente sul raggiungimento di tante stelle euroncap.

Nessuno discute sul fatto che la leggerezza si paghi, ma prendiamo un esempio su tutti: la mini. Può piacere o non piacere, ma resta un'auto assolutamente leggera e questo non può che essere un vanto oltre al fatto che indichi chiaramente che le auto si possono costruire con criteri precisi. Gli acciai speciali non costano così cari come si possa pensare e si potrebbe risparmiare sulle motorizzazioni creandone di meno esose in termini di cilindrata e potenza.

Auto del segmento "B" dovrebbero restare sotto gli 11q così come quelle del segmento "C" sotto i 13, quelle "D" sotto i 15...

infatti la mini è un classico esempio di auto dal prezzo basso :asd:

DuckTails
11-09-2007, 07:56
infatti la mini è un classico esempio di auto dal prezzo basso :asd:

Non confondiamo il prezzo del marchio con il prezzo del prodotto. Se fiat facesse un'auto similare sicuramente riuscirebbe a contenere i costi. Mini ha dietro BMW e questa peculiarità la si paga cara.

In ogni caso le motorizzazioni della mini sono così brillanti in virtù del peso contenuto, non certo perchè abbia chissà quali motori.

Okiya
11-09-2007, 08:29
Mini ha dietro BMW e questa peculiarità la si paga cara.

Questa peculiarità è direttamente collegata all'utilizzo di acciai speciali...

DuckTails
11-09-2007, 08:42
Questa peculiarità è direttamente collegata all'utilizzo di acciai speciali...

Gli acciai speciali non incidono che minimamente sul costo complessivo della vettura, il nome incide sicuramente di più ;)

Discorso diverso per i telai in alluminio sviluppati in casa audi.

Okiya
11-09-2007, 09:06
Gli acciai speciali non incidono che minimamente sul costo complessivo della vettura, il nome incide sicuramente di più ;)

Discorso diverso per i telai in alluminio sviluppati in casa audi.

nono, non mi sono spiegato: gli acciai specializzati sono utilizzati perchè dietro c'è BMW... questo intendevo.

Quindi le due cose sono strettamente collegate, paghi il marchio, ma è il marchio che ti da gli acciai... :asd:

IMHO non è così semplice

trecca
11-09-2007, 09:08
Non confondiamo il prezzo del marchio con il prezzo del prodotto. Se fiat facesse un'auto similare sicuramente riuscirebbe a contenere i costi. Mini ha dietro BMW e questa peculiarità la si paga cara.

In ogni caso le motorizzazioni della mini sono così brillanti in virtù del peso contenuto, non certo perchè abbia chissà quali motori.
:confused:

Mi sfugge qualcosa visto che con la Mini non c'è stato proprio nessun "miracolo" riguardo alla riduzione del peso... e poi dipende se vuoi paragonarla ad una segmento B vera (che sono sopra i 4m quando la mini è di 3,7) o ad una segmento A.
La One non è brillantissima, va come una punto/207/clio di pari cilindrata e potenza :mbe: pur essendo messa peggio come spazio interno e con quasi metà del bagagliaio.
La Cooper col peso che si ritrova non è sicuramente un siluro (e se la gioca col mio cubetto -il che è tutto dire- che in ordine di marcia con benzina e tutto pesa 1020kg, ma ha anche un motore vecchio stampo senza iniezioni dirette ca**i e mazzi, oltre a 20cv in meno).
La Cooper S viaggia forte sicuro, ma li c'è anche molta sostanza :O

Quindi non vedo tutto questo miracolo industriale che si fa pagare a caro prezzo... si fa pagare il marchio e BASTA :read:

DuckTails
11-09-2007, 09:15
:confused:

Mi sfugge qualcosa visto che con la Mini non c'è stato proprio nessun "miracolo" riguardo alla riduzione del peso... e poi dipende se vuoi paragonarla ad una segmento B vera (che sono sopra i 4m quando la mini è di 3,7) o ad una segmento A.
La One non è brillantissima, va come una punto/207/clio di pari cilindrata e potenza :mbe: pur essendo messa peggio come spazio interno e con quasi metà del bagagliaio.
La Cooper col peso che si ritrova non è sicuramente un siluro (e se la gioca col mio cubetto -il che è tutto dire- che in ordine di marcia con benzina e tutto pesa 1020kg, ma ha anche un motore vecchio stampo senza iniezioni dirette ca**i e mazzi, oltre a 20cv in meno).
La Cooper S viaggia forte sicuro, ma li c'è anche molta sostanza :O

Quindi non vedo tutto questo miracolo industriale che si fa pagare a caro prezzo... si fa pagare il marchio e BASTA :read:

Prova ad effettuare una verifica sui pesi delle vetture dello stesso segmento della mini e vedere se ne esiste una più leggera. La cooper va forte per il motore che ha ;)

P.S: a breve ti vado a snocciolare un po' di dati per un confronto con le auto da te citate.

MINI COOPER:

KW 88
Cilindrata (CM3) 1598
N° cilindri 4
Potenza massima (CV) 120/6000
Bagagliaio (DM) min/max 160/680
Velocità max (KM/H) 203
Accelerazione 0-100 KM/H 9"1
Consumo medio (KM/L) 17,2
Dimensioni (CM) lung x larg x alt 370/168/141

G.Punto:

KW 88
Cilindrata (CM3) 1368
N° cilindri 4
Potenza massima (CV) 120/5000
Bagagliaio (DM) min/max 275/1100
Velocità max (KM/H) 195
Accelerazione 0-100 KM/H 8"9
Consumo medio (KM/L) 15,15
Dimensioni (CM) lung x larg x alt 403/169/149

G.Punto ha un 1.4T da 120CV, purtroppo non è un propulsore confrontabile nonostante la cavalleria per via di una erogazione totalmente diversa (molta più coppia già dai bassi regimi). In ogni caso paga alla mini ben 8km di vel. max. Nello 0-100 fa meglio per 2decimi, ma è imputabile al motore.

Peugeot 207:

KW 80
Cilindrata (CM3) 1360
N° cilindri 4
Potenza massima (CV) 109/5750
Bagagliaio (DM) min/max 270/923
Velocità max (KM/H) 194
Accelerazione 0-100 KM/H 10"6
Consumo medio (KM/L) 14,3
Dimensioni (CM) lung x larg x alt 403/172/147

P.S: ci sono 11CV in meno, ma non bastano a recuperare 1.5" nello 0-100 ;)

Renault Clio:

KW 82
Cilindrata (CM3) 1598
N° cilindri 4
Potenza massima (CV) 111/6000
Bagagliaio (DM) min/max 288/1038
Velocità max (KM/H) 186
Accelerazione 0-100 KM/H 12"2
Consumo medio (KM/L) 13,3
Dimensioni (CM) lung x larg x alt 399/171/149

Anche qui mancano 9CV, ma i risultati si commentano da soli, penosi!

Ah, è vero che ci sono 30cm di differenza di lunghezza, ma non pensare che sia tutto telaio ;)

trecca
11-09-2007, 09:28
Prova ad effettuare una verifica sui pesi delle vetture dello stesso segmento della mini e vedere se ne esiste una più leggera. La cooper va forte per il motore che ha ;)

P.S: a breve ti vado a snocciolare un po' di dati per un confronto con le auto da te citate.
Il problema del confronto dei pesi è dato innanzitutto dall'anarchia che c'è sempre stata riguardo alle misurazioni: la casa fornisce a volte addirittura masse senza contare i liquidi, senza benzina etc.
Quattroruote (il giornale, sul sito sono riportati i dati dichiarati dalle case) pesa il tutto con benzina, attrezzature di rilevazione e penso anche il pilota :asd: visto che le loro misurazioni sono sempre superiori di 100kg ( :eek: :rolleyes: ) a quelle per esempio di Automobilismo, o Auto.

Esempio banale, la mia Panda viene dichiarata per 975kg dalla casa in ordine di marcia, tutte le riviste hanno rilevato circa 1030kg di media (in base alla benzina caricata).
Prova di quattroruote: 1155kg :eek: :mbe: :rotfl: Se questa è la rivista italiana più famosa siamo messi male :asd:

Discorso mini: Cooper Vs. GPunto Tjet... secondo me sono molto vicine come prestazioni :read:


Vorrei ricordare che comunque siamo OT :fagiano:

DuckTails
11-09-2007, 09:31
Il problema del confronto dei pesi è dato innanzitutto dall'anarchia che c'è sempre stata riguardo alle misurazioni: la casa fornisce a volte addirittura masse senza contare i liquidi, senza benzina etc.
Quattroruote (il giornale, sul sito sono riportati i dati dichiarati dalle case) pesa il tutto con benzina, attrezzature di rilevazione e penso anche il pilota :asd: visto che le loro misurazioni sono sempre superiori di 100kg ( :eek: :rolleyes: ) a quelle per esempio di Automobilismo, o Auto.

Esempio banale, la mia Panda viene dichiarata per 975kg dalla casa in ordine di marcia, tutte le riviste hanno rilevato circa 1030kg di media (in base alla benzina caricata).
Prova di quattroruote: 1155kg :eek: :mbe: :rotfl: Se questa è la rivista italiana più famosa siamo messi male :asd:

Discorso mini: Cooper Vs. GPunto Tjet... secondo me sono molto vicine come prestazioni :read:


Vorrei ricordare che comunque siamo OT :fagiano:

Nella pagina precedente ho aggiunto le prestazioni delle varie vetture e come ho scritto il T-jet è un motore che ha molta più coppia di un aspirato quindi come tale ha poco a che spartire nonostante la cavalleria. Ottimo propulsore a mio parere.

P.S: resta il fatto che la mini pesi in media 1q in meno delle concorrenti

Okiya
11-09-2007, 09:44
i pesi di 4ruote sono con il pieno di carburante in ordine di marcia senza guidatore

DuckTails
11-09-2007, 10:20
i pesi di 4ruote sono con il pieno di carburante in ordine di marcia senza guidatore

Non metto in dubbio che i pesi possano essere realistici, in ogni caso le differenze tra i diversi veicoli permangono e le prestazioni sono sensibilmente influenzate dal fattore massa.