PDA

View Full Version : 4 da 1GB o 2 da 2GB?


Albergoz
08-09-2007, 18:12
Salve a tutti...ho un dubbio amletico...secondo voi è meglio avere 4 banchi da 1GB...con banchi a bassa latenza e un doppio dual channel(ove supportato)...o aè meglio un singolo dual channel con 2 banchi da 2GB...ovviamente spingendone i timings?
Sicuramente con 2GB per banco si avrebbero latenze peggiori ma si avrebbero anche meno accessi a banchi diversi...qualcuno che abbia esperienza di ciò avrebbe per caso voglia d'illuminarmi d'immenso? :)
grazie in anticipo

cajenna
08-09-2007, 19:23
Ma su che sistema le devi installare,spero non su quello in signa che non credo supporti banchi da due giga.....:confused:

Albergoz
08-09-2007, 19:27
Scusate...ho omesso la base...:D
Intel E6850...probabilmente sulla Gigabyte P35C(quella con il doppio supporto DDR2 DDR3 per intenderci)(ovviamente non insieme:ciapet: )
Devo cambiar PC...e non ho idea di quale ram aggiudicarmi(anche se per ora le Team Group 800 mi sconquinferano alquanto)(sennò classiche Corsair o OCZ)...Il computer che vorrei farmi è quasi esclusivamente finalizzato al gioco...
Te hai qualche idea? Magari qualche prezioso consiglio?:rolleyes:

Er Monnezza
08-09-2007, 19:32
Scusate...ho omesso la base...:D
Intel E6850...probabilmente sulla Gigabyte P35C(quella con il doppio supporto DDR2 DDR3 per intenderci)(ovviamente non insieme:ciapet: )
Devo cambiar PC...e non ho idea di quale ram aggiudicarmi(anche se per ora le Team Group 800 mi sconquinferano alquanto)(sennò classiche Corsair o OCZ)...Il computer che vorrei farmi è quasi esclusivamente finalizzato al gioco...
Te hai qualche idea? Magari qualche prezioso consiglio?:rolleyes:

assicurati che la scheda madre nel bios abbia la funzione Memory Remapping, altrimenti installando 4Gb di ram il bios se ne riserva 896 e te ne restano disponibili 3.2Gb, attivando il memory remapping la ram viene sbloccata e hai 4Gb pieni; dopo viene il problema di farla riconoscere a Windows, se hai un sistema operativo a 64bit no problem, se ce l'hai a 32 potrebbe vederti solo 3.2Gb.


p.s.

ho avuto lo stesso problema ieri, la mia scheda madre asus p5ld2 non ha il memory remapping e mi vedeva 4Gb, di cui 896mb riservati dal bios.
Alla fine ho optato per farmi cambiare la ram che avevo aggiunto con due banchi da 512mb, cosi in totale installo 3Gb mantenendo anche il dual channel, e il problema non si pone

Albergoz
08-09-2007, 19:37
Grazie grazie grazie...questa sì che è una novità...del sistema a 64 bit lo sapevo e prenderò le misure adeugate...credo mi butterò nell'avventura Vista(sperando nel service pack di gennaio)...ora controllo per la mobo...

Er Monnezza
08-09-2007, 20:44
Grazie grazie grazie...questa sì che è una novità...del sistema a 64 bit lo sapevo e prenderò le misure adeugate...credo mi butterò nell'avventura Vista(sperando nel service pack di gennaio)...ora controllo per la mobo...

puoi installare XP 64bit o Vista64bit, occhio non mettere il 32bit se vuoi essere sicuro di usufruire al 100% dei 4Gb di ram

erCicci
08-09-2007, 21:06
Per usare i 4GB nei sistemi a 32 bit devi abilitare il PAE... in XP lo ottieni aggiungendo /PAE nella riga del boot.ini che viene usata per avviare il sistema, in Vista 32 non lo so.

Er Monnezza
08-09-2007, 21:13
Per usare i 4GB nei sistemi a 32 bit devi abilitare il PAE... in XP lo ottieni aggiungendo /PAE nella riga del boot.ini che viene usata per avviare il sistema, in Vista 32 non lo so.

funziona anche su Vista

in pratica il PAE attiva la gestione della ram a 64 bit, che come dice nel sito di microsoft potrebbe creare instabilità su un sistema 32bit e con driver 32bit che non sono stati specificamente creati per girare in questo modo

erCicci
08-09-2007, 21:56
Su Vista però non c'é più il boot.ini, quindi il PAE andrà abilitato in qualche altro modo... credo usando BCDEdit, ma non ho mai provato.

In ogni caso la funzione è pensata e certificata per i sistemi di classe server, e su loro è testata e certificata, sulle macchine di classe desktop la funzione è presente, ma non viene certificata... anche perché fino ad oggi 4GB su un PC non è che servissero a molto, tutt'ora ritengo siano più uno sfizio che non una necessità, a meno che non si faccia del multitasking massiccio o non si abbia un sistema molto incasinato che al boot si carica l'improponibile ;)

Er Monnezza
08-09-2007, 22:50
Su Vista però non c'é più il boot.ini, quindi il PAE andrà abilitato in qualche altro modo... credo usando BCDEdit, ma non ho mai provato.

In ogni caso la funzione è pensata e certificata per i sistemi di classe server, e su loro è testata e certificata, sulle macchine di classe desktop la funzione è presente, ma non viene certificata... anche perché fino ad oggi 4GB su un PC non è che servissero a molto, tutt'ora ritengo siano più uno sfizio che non una necessità, a meno che non si faccia del multitasking massiccio o non si abbia un sistema molto incasinato che al boot si carica l'improponibile ;)

prova tu a giocare a Stalker a 1280x1024, con illuminazione dinamica e tutti i dettagli al massimo, e con emule con 30 scaricamenti in corso, e vedi poi se ti bastano solo 2Gb :D :D :D


con quei dettagli Stalker arriva anche ad occupare 1,4Gb di ram, emule cosi carico arriva utilizzarne anche 250mb

tenendo conto che a sistema appena avviato ho disponibili 1650mb, togli i 1400 usati da Stalker, gli eventuali 250 di emule, e si arriva a zero con la ram.
Infatti a volte quando sto giocando con Stalker, nei caricamenti tra una mappa e l'altra mi rendo conto che la ram è finita perchè il caricamento ritarda di brutto, e scatta lo swap rallentando il caricamento del gioco

erCicci
08-09-2007, 23:09
Un sistema incasinato appunto :D

Scherzi a parte, io per abitudine se gioco faccio in modo di far avere al videogioco tutte le risorse possibili... considerato che il PC non è solo RAM, ma CPU, HD, ecc ecc, avere un e-mule attivo in background che mi ciuccia anche solo pochissime risorse mi fa venire l'ittero :D

Poi i gusti son gusti, ci mancherebbe altro ;)

Er Monnezza
08-09-2007, 23:44
Un sistema incasinato appunto :D

Scherzi a parte, io per abitudine se gioco faccio in modo di far avere al videogioco tutte le risorse possibili... considerato che il PC non è solo RAM, ma CPU, HD, ecc ecc, avere un e-mule attivo in background che mi ciuccia anche solo pochissime risorse mi fa venire l'ittero :D

Poi i gusti son gusti, ci mancherebbe altro ;)

sistema incasinato?

al contrario, sul mio pc non troverai un file fuori posto, o un servizio inutile in esecuzione sul task manager, o qualcosa di inutile nella lista di avvio.

Tutto quello che è in funzione è stato attentamente selezionato, e tutti i servizi inutili sono stati disattivati.

Il fatto che windows all'avvio occupi solo 350mb di ram dovrebbe darti l'idea di quanto sia leggero e svelto il sistema

Er Monnezza
08-09-2007, 23:45
Un sistema incasinato appunto :D

Scherzi a parte, io per abitudine se gioco faccio in modo di far avere al videogioco tutte le risorse possibili... considerato che il PC non è solo RAM, ma CPU, HD, ecc ecc, avere un e-mule attivo in background che mi ciuccia anche solo pochissime risorse mi fa venire l'ittero :D

Poi i gusti son gusti, ci mancherebbe altro ;)


con solo 1Gb di ram la differenza si sente se hai emule a pieno regime :D :D :D

erCicci
08-09-2007, 23:50
Qui 385MB occupati con Firefox aperto (~50MB solo lui :eek: ) e i fottuti driver della stampante HP, che ciucciano più di una professionista del mestiere più antico del mondo :D

erCicci
08-09-2007, 23:54
con solo 1Gb di ram la differenza si sente se hai emule a pieno regime :D :D :D

Io il mulo non lo uso praticamente mai... in ogni caso oramai 1GB per chi videogioca sta diventando un entry level (provata la demo di World in Conflict?), infatti sto pensando in questi giorni all'upgrade a 2GB... quel che mi rode è che avendo un sistema con DDR trovo prezzi più alti, inoltre i pezzi che prendo sono "a perdere" :mad:

Er Monnezza
08-09-2007, 23:57
Qui 385MB occupati con Firefox aperto (~50MB solo lui :eek: ) e i fottuti driver della stampante HP, che ciucciano più di una professionista del mestiere più antico del mondo :D

con firefox ormai ho perso le speranze di vederlo alleggerito


a volte quando ho 3 o 4 schede aperte me lo vedo anche con 90mb di ram solo lui

Albergoz
09-09-2007, 06:02
Avevo pensato di fare un dual boot con Xp a 64 bit e di Vista Ultimate 64...sembra che le P35 ds4 e ds6 abbiano il memory remapping...ma della ds3 nessuno sa dirmi niente...speriamo bene...io mi butto...prenderò quella(Gigabyte GA-P35C-ds3)

Superpanf
11-09-2007, 22:36
...mmmhh quindi,riassumendo,sarebbe meglio avere 4 banchi da 1 Gb
piuttosto che 2 da 2 Gb?
e l'avere 4 Gb di ram romperebbe in overclock?o basterebbe aumentare
i voltaggi?
ciriciao:)

Er Monnezza
11-09-2007, 22:48
...mmmhh quindi,riassumendo,sarebbe meglio avere 4 banchi da 1 Gb
piuttosto che 2 da 2 Gb?
e l'avere 4 Gb di ram romperebbe in overclock?o basterebbe aumentare
i voltaggi?
ciriciao:)

rissumendo se la scheda madre non supporta il memory remapping non puoi usufruire di 4gb di ram

albortola
11-09-2007, 23:02
rissumendo se la scheda madre non supporta il memory remapping non puoi usufruire di 4gb di ram

beh ok, ma non gli stai rispondendo.

Superpanf
11-09-2007, 23:02
avrei intenzione di acquistare una Gigabyte p35 ds4 che,stando al post di
Albergoz,lo supporterebbe.ovviamente con so 64 bit.
il fatto è che il prezzo delle ddr2 stà diventando sempre più allettante,
salvo ovviamente rivolgersi a kit inutilmente superveloci...
perciò ero interessato a sapere in quale formato era meglio comprare
4 giga di ram magari da 667Mhz per poi portarle a 800Mhz senza svuotarsi
le tasche,ma al contempo assicurandosi ottime prestazioni con Svista...
consigli?