PDA

View Full Version : Installazione windows XP


S90
08-09-2007, 09:30
Fra poco devo cambiare sk madre, processore, ecc...
Mi toccherà quindi installare windows, il programma della scheda madre, della scheda video, ecc....
Sono tutte cose che non ho mai fatto, ma penso sia utile imparare a fare dal momento che prima si prendevano 10 mila lire, poi sono passati a 10 euro, ora sono passati a 20 euro (quelli più onesti)...

Per cui vi chiedo:
1) Cosa bisogna installare? Windows, sk madre, sk video...e poi?
2) Nell'ordine cosa bisogna fare prima e cosa dopo?
3) Ci sono altre cose da fare?

Insomma, cosa bisogna fare per avere il pc ben funzionante?

SeThCoHeN
08-09-2007, 10:06
1) Cosa bisogna installare? Windows, sk madre, sk video...e poi?
2) Nell'ordine cosa bisogna fare prima e cosa dopo?
3) Ci sono altre cose da fare?


Insomma, cosa bisogna fare per avere il pc ben funzionante?

come prima cosa ovviamente installi il SO, poi i driver della scheda madre e quelli della scheda video. Fai tutti gli aggiornamenti di windows e poi colleghi tutte le periferiche ed installi i driver se necessari. Dopo tutti i tuoi software.

L'ordine non è categorico, io ho sempre fatto così e mi sono trovato sempre benissimo.

S90
08-09-2007, 10:17
C'è un modo per disinstallare il SP2?

SkunkWorks 68
08-09-2007, 10:34
C'è un modo per disinstallare il SP2?
Scusa la domanda...perchè vorresti disinstallarlo?
Se pensi di avere un significativo miglioramento delle prestazioni,non è vero...
In rete,poi,resisti non molto...:stordita:
Ciao

S90
08-09-2007, 10:42
Lo voglio disistallare il SP2 perchè il programma per fare l'immagine dell'hard disk non mi funziona se c'è il SP 2...
Per cui vorrei disistallare il SP2-->fare l'immagine dell'hd-->installare di nuovo il SP2.
Quando poi vorrò ripristinare nuovamente l'immagine disistallo di nuovo il SP2 e ripristino l'immagine...
E' possibile però disistallare il SP2?

SkunkWorks 68
08-09-2007, 10:48
Lo voglio disistallare il SP2 perchè il programma per fare l'immagine dell'hard disk non mi funziona se c'è il SP 2...
Strano...e quale sarebbe il programma?.Mai sentita questa cosa...:boh:,però non si sa mai...(almenochè non sia una versione vecchia...,ma a quel punto prendine uno almeno più aggiornato).
Ecco qui:http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=250
Io non lo farei e del resto è sconsigliato...
Ciao

S90
08-09-2007, 11:43
E' un programma vecchio, ma dato che l'ho pagato mi seccherebbe non poco sborsargli ancora soldi per comprarmi quello nuovo!
Si può installare windows SENZA il SP2 ed installarlo successivamente quando lo si ritiene più opportuno?

SkunkWorks 68
08-09-2007, 12:03
E' un programma vecchio, ma dato che l'ho pagato mi seccherebbe non poco sborsargli ancora soldi per comprarmi quello nuovo!
Si può installare windows SENZA il SP2 ed installarlo successivamente quando lo si ritiene più opportuno?
Certo che si può,il PC è tuo...:) ,però,se poi hai problemi con i virus e spywares eventuali da rimuovere(se lo utilizzerai anche per navigare),non ti potrai lamentare...io ti avevo avvertito.
Ciao

S90
08-09-2007, 12:52
Mi spieghi come si fa ad installare il SP2 quando voglio io? (ovvio che lo installo prima di andare in internet!;) Questo giochetto di installarlo dopo mi serve solo per poter fare l'immagine dell'hd...una volta fatta installo il SP2)

SkunkWorks 68
08-09-2007, 13:28
Mi spieghi come si fa ad installare il SP2 quando voglio io?
scarichi l'exe da qui:http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=049C9DBE-3B8E-4F30-8245-9E368D3CDB5A: e lo esegui ;)(a sistema in uso),ci vorrà un po'...
Sinceramente non vedo che vantaggio tu ne possa avere.Una volta ripristinata l'immagine creata senza il SP 2 dovresti reinstallarlo e rifare tutti gli aggiornamenti,mah...
Ciao

S90
08-09-2007, 13:49
scarichi l'exe da qui:http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=049C9DBE-3B8E-4F30-8245-9E368D3CDB5A: e lo esegui ;)(a sistema in uso),ci vorrà un po'...
Sinceramente non vedo che vantaggio tu ne possa avere.Una volta ripristinata l'immagine creata senza il SP 2 dovresti reinstallarlo e rifare tutti gli aggiornamenti,mah...
Ciao




Il vantaggio è risparmiare 100 euro per comprare il programma nuovo.
L'unica seccatura in più è perdere 20 minuti a installare il SP2, perchè tanto tutti gli aggiornamenti vanno installati lo stesso anche quando installi direttamente win+SP2

SkunkWorks 68
08-09-2007, 13:55
Il vantaggio è risparmiare 100 euro per comprare il programma nuovo.
L'unica seccatura in più è perdere 20 minuti a installare il SP2, perchè tanto tutti gli aggiornamenti vanno installati lo stesso anche quando installi direttamente win+SP2
Tieni presente che non è la stessa cosa partire con una installazione pulita e non-integrazione a sistema già in uso(potrebbero verificarsi problemi) ;) .
Scusa,ma non fai prima a scaricarti un Win XP con SP 2 già integrato di licenza corrispondente alla tua(a proposito,che licenza hai?OEM?)e reinstallare con quello ed attivare via operatore Microsoft?
Io non saprei più cosa dire...
Ciao

SkunkWorks 68
08-09-2007, 14:10
Posso capire che tu pensi di dover utilizzare il tuo programma per fare l'immagine del SO,visto che l'hai pagato,ma la soluzione che hai proposto mi sembra parecchio macchinosa...:boh:
Volendo c'è questo:http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=879
L'unico svantaggio è che non puoi fare partire l'immagine creata dal boot,se non ricorrendo a tools esterni.
Ciao

S90
08-09-2007, 14:34
Tieni presente che non è la stessa cosa partire con una installazione pulita e non-integrazione a sistema già in uso(potrebbero verificarsi problemi) ;) .
Scusa,ma non fai prima a scaricarti un Win XP con SP 2 già integrato di licenza corrispondente alla tua(a proposito,che licenza hai?OEM?)e reinstallare con quello ed attivare via operatore Microsoft?
Io non saprei più cosa dire...
Ciao



In che consiste la differenza fra installare win e poi SP2 invece di win+SP2 insieme?
Io ho il cd di win Xp home edition licenza OEM...perchè?
Adesso non so se c'è il SP2 integrato, perchè è la prima volta che formatto, ma si può scegliere di non installare il SP2 vero?

S90
08-09-2007, 14:35
Volendo c'è questo:http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=879
L'unico svantaggio è che non puoi fare partire l'immagine creata dal boot,se non ricorrendo a tools esterni.
Ciao


Non ho capito....

SkunkWorks 68
08-09-2007, 14:46
Se passa Tutmosi 3 confermerà che ha avuto un'esperienza con un PC in cui ha provato a fare l'integrazione a sistema in uso e non andava.Eseguita la reinstallazione con un CD già con il SP 2 integrato tutto OK.In ogni caso la "pulizia" è superiore.Peggio ancora se la esegui l'integrazione quando hai installato softwares ed antivirus...
Hai il bollino olografico Microsoft sul case(quello e solo quello è la licenza,il CD conta poco o niente...)?
La licenza OEM ha delle limitazioni sui cambi hardware...presta attenzione.
Sul CD di installazione dovrebbe essere specificato(contiene Win XP SP 1,Service Pack 2...leggi).Non so se sia possibile disinstallarlo se installi con il SP 2,non ho mai provato,per me non avrebbe senso...
Su DriveImage non è possibile far partire l'"immagine" creata dal boot(a computer KO e non avviabile)se non ricorrendo a un tool come Bart's PE-ti confesso che non ho mai provato a cimentarmi nell'operazione.Drive Image è utilizzabile di suo solo a Windows "funzionante".
Ciao

S90
08-09-2007, 15:10
Su DriveImage non è possibile far partire l'"immagine" creata dal boot(a computer KO e non avviabile)se non ricorrendo a un tool come Bart's PE-ti confesso che non ho mai provato a cimentarmi nell'operazione.Drive Image è utilizzabile di suo solo a Windows "funzionante".
Ciao



Continuo a non capirti...
Io ho Drive image 5, e se provo a fare l'immagine, dato che c'è installato il service pack2 si blocca il computer appena va in dos quando si riavvia...
Stai dicendo che c'è un modo per non fare bloccare il computer come succede a me?
Se si, mi spieghi meglio che devo fare concretamente?

SkunkWorks 68
08-09-2007, 16:47
Continuo a non capirti...
Io ho Drive image 5, e se provo a fare l'immagine, dato che c'è installato il service pack2 si blocca il computer appena va in dos quando si riavvia...
Stai dicendo che c'è un modo per non fare bloccare il computer come succede a me?
Se si, mi spieghi meglio che devo fare concretamente?
Drive image 5 non lo conosco,io nel post precedente mi riferivo a Drive Image XML,la versione gratuita(le specifiche del programma quali sono-i requisiti?-se non è compatibile con il SP 2 c'è poco da fare...).Io avevo provato Acronis True Image(semplice nell'uso).
Ciao

UtenteSospeso
08-09-2007, 17:12
Drive Image5 ti permette di creare dei floppy di boot con il prog, puoi usarlo da dos bootando da floppy, potrà anche starci il SP7 di XP non importa e non devi neanche installare DriveImage in XP .

Una volta creati i floppy ti fai l'immagine dei floppy e se necessario li ricrei, se elimini tutto l'inutile può entrare in un solo floppy.

SkunkWorks 68
08-09-2007, 17:18
Drive Image5 ti permette di creare dei floppy di boot con il prog, puoi usarlo da dos bootando da floppy, potrà anche starci il SP7 di XP non importa e non devi neanche installare DriveImage in XP .

Una volta creati i floppy ti fai l'immagine dei floppy e se necessario li ricrei, se elimini tutto l'inutile può entrare in un solo floppy.
Perfetto.
Ne deduco che il suo problema è altrove,allora...
Ciao

S90
09-09-2007, 12:08
Drive image 5 non lo conosco,io nel post precedente mi riferivo a Drive Image XML,la versione gratuita(le specifiche del programma quali sono-i requisiti?-se non è compatibile con il SP 2 c'è poco da fare...).Io avevo provato Acronis True Image(semplice nell'uso).
Ciao



Figurati...il SP2 non era neanche alla mente di Dio quando mi sono comprato il drive image...

S90
09-09-2007, 12:12
Drive Image5 ti permette di creare dei floppy di boot con il prog, puoi usarlo da dos bootando da floppy, potrà anche starci il SP7 di XP non importa e non devi neanche installare DriveImage in XP .

Una volta creati i floppy ti fai l'immagine dei floppy e se necessario li ricrei, se elimini tutto l'inutile può entrare in un solo floppy.




Windows XP+SP2+tutti i driver entrano in un floppy?!

UtenteSospeso
09-09-2007, 15:04
:muro:

Il drive Image entra in un floppy :D

S90
09-09-2007, 22:31
Non l'ho mica capito che devo fare..:cry:

UtenteSospeso
09-09-2007, 22:42
Tu hai installato DriveImage5 sotto Windows giusto ?

Allora dal menù start vai su Powerquest DriveImage e trovi l'utility per creare i floppy di avvio, tu li crei e te ne fai 2 - 3 copie ( i floppy si guastano ).

Adesso puoi disinstallare Drive Image non ti serve più averlo sotto Windows.

Installa il tuo ServicePack2 e poi facendo il boot da Floppy, prima inserisci il numero1 e poi il numero 2, lanci il Drive Image e ti crei la tua immagine di XP con il SP2 .

Se nopn hai il floppy è un problema perchè l'utility permette di creare solo floppy, al limite li crei con un altro PC e poi puoi creare un CD di boot o anche su PEN_USB.

ultralecce
09-09-2007, 22:54
Invece la mia procedura è la seguente:

Aggiornamento del BIOS se possibile
Configurazione del BIOS
Installazione di WIndows Xo
Messa a punto di Windows dal suo pannello di controllo
Installazione Driver della Scheda Madre
Installazione driver VGA
Installazione dei software
Installazione delle periferiche
Pulizia e deframmentazione del disco


:sofico:

S90
09-09-2007, 23:18
Installa il tuo ServicePack2 e poi facendo il boot da Floppy.....ecc...


E' questo che non ho capito! Che cos' è il boot da Floppy?

Khronos
10-09-2007, 00:27
l'accensione del tuo bel pc, con un floppy inserito. il pc partirà leggendo il floppy per primo, anzichè il tuo disco fisso. sul floppy ci sarà drive image, partirà drive image e ti permetterà di fare un bel ghost del disco fisso.
è naturale che la sequenza di boot (la sequenza d'avvio) va impostata o modificata nel bios, in modo da dirgli che come prima cosa deve cercare di avviare un floppy (altrimenti, anche se hai il floppy inserito, non lo vede nemmeno e fa partire l'harddisk con dentro windows). con il boot settato in questo modo, invece:

1. floppy
2. cdrom
3. harddisk

cercherà prima di partire con i primi 2, e se non ci riesce (in mancanza dei 2 supporti) farà partire l'harddisk.

S90
11-09-2007, 17:44
Posso capire che tu pensi di dover utilizzare il tuo programma per fare l'immagine del SO,visto che l'hai pagato,ma la soluzione che hai proposto mi sembra parecchio macchinosa...:boh:
Volendo c'è questo:http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=879
L'unico svantaggio è che non puoi fare partire l'immagine creata dal boot,se non ricorrendo a tools esterni.
Ciao



Ma con questo programma posso fare le stesse cose che facevo con drive image?
Sul sito che mi hai segnalato dice in pratica (in estrema sintesi) che masterizzando l'immagine con un altro programma, fa praticamente le stesse cose di drive image che ho io...
Ho capito male?

SkunkWorks 68
11-09-2007, 17:52
Ma con questo programma posso fare le stesse cose che facevo con drive image?
Sul sito che mi hai segnalato dice in pratica (in estrema sintesi) che masterizzando l'immagine con un altro programma, fa praticamente le stesse cose di drive image che ho io...
Ho capito male?
In pratica sì,l'unico svantaggio è quello che ti ho detto.
Ciao