View Full Version : Monitor IBM A30
Jabberwock
07-09-2007, 20:22
Da un paio di giorni ho notato uno strano comportamento del monitor del mio IBM Thinkpad A30: all'inizio l'immagine non ha problemi di sorta, ma in maniera casuale (dopo qualche ora, se non a giorni) compare sullo schermo una riga orizzontale, nella parte alta, separata in due... piu' o meno cosi', per capirci
__________________-------------
Pensavo fosse un problema di Windows, ma cambiando la risoluzione, la riga rimane nella stessa posizione sullo schermo! Inoltre ho notato che, quando lo schermo e' acceso, ma scuro, sul lato destro, all'altezza della riga, compare una sorta di ghirigori! Il tutto non si nota quando la schermata e' chiara, scompare del tutto con il bianco!
Il primo pensiero e' andato a dei pixel andati, ma il giorno dopo, dopo una serata spento, il "difetto" e' scomparso, per poi riapparire successivamente: che puo' essere secondo voi?
Jabberwock
09-09-2007, 16:18
Nessuno che mi sappia dare un'idea? A me viene da escludere il pannello LCD (se fossero dei pixel bruciati, dovrebbe essere sempre visibile, no?), ma non so dove altro poter ricercare il "problema"! :cry:
ThinkPad
10-09-2007, 21:56
Fai una prova, collega il pc ad un monitor esterno e vedi se il difetto persiste.
Se il difetto non c'è allora le cause potrebbero essere due, pannello del monitor andato oppure scheda video andata.
Jabberwock
11-09-2007, 07:11
Fai una prova, collega il pc ad un monitor esterno e vedi se il difetto persiste.
Se il difetto non c'è allora le cause potrebbero essere due, pannello del monitor andato oppure scheda video andata.
Ieri ho provato a collegarlo, ma non mi manda il segnale sulla uscita del monitor! Fn+F7 non fa nulla, neppure via driver si riesce ad attivare il secondo monitor (cioe', Windows lo attiva, tanto che il mouse scompare a destra, ma sul monitor non si vede nulla)!
Non so se dipenda dai driver (sono del 2003 e non mi pare ce ne siano di piu' nuovi sul sito IBM/Lenovo... tempo fa ho provato ad installare gli Omega Driver, che, stando alla documentazione, supportano le ATI M6, ma avevo problemi con la visualizzazione dei video e li ho tolti) o da altro! :muro:
Ho notato una cosa: magari e' solo una coincidenza, ma mi pare che le linee compaiano quando la parte in basso del display e' calda (mi pare di ricordare che in quella zona ci sia l'inverter)! Inoltre, successo giusto ieri, la linea non e' piu' spezzata, come ho indicato nel primo post, ma continua, non si vede piu' neppure con sfondi completamente neri e appare a pezzi (inizia, per esempio, da destra, poi comincia a comparire a poco a poco a sinistra), ma basta spegnere il monitor (Fn+F7, anche se non viene visualizzato nulla sul monitor esterno, oppure lasciarlo andare in standby) per qualche minuto, il tempo di raffreddare quel lato, e la linea scompare!
ThinkPad
11-09-2007, 20:02
Mah, strana cosa, non vorrei che la scheda video stesse per partire.
Dimmi una cosa, funzionano gli altri comandi tipo fn+f4 oppure fn+12?
Se non dovessero funzionare allora devi scaricare tutti i driver dal sito IBM, per quanto riguarda il monitor si, nella parte bassa della cornice c'è l'inverter che chiaramente scalda e potrebbe dal calore generato causarti qualche problema...anche se la cosa mi risulta strana da credere.
L'ideale sarebbe riuscire ad abilitare l'uscita del monitor secondario per capire se con un monitor esterno il problema rimane.
Ultimo tentativo possibile è usare l'uscita s-video per collegarti ad un monitor esterno.
Prova e fammi sapere
Jabberwock
11-09-2007, 20:52
Mah, strana cosa, non vorrei che la scheda video stesse per partire.
Dimmi una cosa, funzionano gli altri comandi tipo fn+f4 oppure fn+12?
Ora non ce l'ho davanti, ma fn+f4 e' la sospensione giusto? Se si, quella funziona! E funziona anche fn+f7, nel senso che si spegne l'LCD, ma non vedo nulla sullo schermo esterno!
Se non dovessero funzionare allora devi scaricare tutti i driver dal sito IBM,
Ho scaricato a suo tempo il Think Vantage update (mi pare si chiami cosi') e tutti i driver che ho trovato!
per quanto riguarda il monitor si, nella parte bassa della cornice c'è l'inverter che chiaramente scalda e potrebbe dal calore generato causarti qualche problema...anche se la cosa mi risulta strana da credere.
Provo a fare ipotesi, sperando ce ne sia una meno costosa della MoBo rotta o dell'LCD che mi sta per salutare! :)
L'ideale sarebbe riuscire ad abilitare l'uscita del monitor secondario per capire se con un monitor esterno il problema rimane.
Ultimo tentativo possibile è usare l'uscita s-video per collegarti ad un monitor esterno.
Ecco, domani provero' con la S-Video... sperando che li' il segnale arrivi!
Jabberwock
13-09-2007, 18:01
Allora, non riesco a vedere nulla neppure con l'SVideo: collego i cavi e non si vede niente... la cosa "interessante" e' che dal pannello di controllo ATI (ho rimesso gli Omega Driver per verificare che non fosse un problema di driver) non viene proprio rilevato il monitor esterno (sia esso monitor vero e proprio o una TV)! Ma c'e' qualcosa da modificare nel BIOS? Ho dato uno sguardo, ma non ho trovato nulla! :muro:
scusate l'intromissione ma ho trovato un thinkpad A30 usato e vorrei sapere da voi possessori se può valere la pena prenderlo.
Condizioni estetiche buone,durata batteria 1 ora abbondante,256mb di ram,20gb di HD,150€.
Che ne dite?
PS:ma la wireless ce l'ha?perchè a me pare di no ma su internet c'è tra le caratteristiche
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.