View Full Version : INIZIARE DA 0 CON VISUAL C + +
RAGAZZI IO VORREI PROGRAMMARE GIOCHI IN C + + FIN ORA A SCUOLA MI HANNO INSEGNATO COME USARE LE CLASSI QUINDI LA PROGRAMMAZIONE A OGETTI....MA CON VISUAL C + + E MOLTO DIVERSO....MI CONSIGLIATE DA DOVE INCOMINCIARE???
da qui http://nehe.gamedev.net/lesson.asp?index=01
variabilepippo
07-09-2007, 13:00
MA CON VISUAL C + + E MOLTO DIVERSO....MI CONSIGLIATE DA DOVE INCOMINCIARE???
Potresti incominciare evitando l'uso del maiuscolo, in un forum equivale ad urlare!
In cosa è diverso il Visual C++ da ciò a cui sei abituato?
il sito e ottimo ma con inglese nn sono perfetto le frasi le traduco avvolte bene e avvolte male...non hai qlk in italiano?
variabilepippo
07-09-2007, 13:21
non hai qlk in italiano?
A parte qualche tutorial di dubbia affidabilità e qualche libro (spesso tradotto con i piedi e comunque sempre in ritardo rispetto all'uscita) tutto il materiale che conta è disponibile esclusivamente in lingua inglese... Fai un piccolo sforzo ed impara l'idioma, è di importanza capitale!
allora a scuola usavo dev-c piu piu e si usavano librerie iostream stdlib
a visual c piu piu nn li conosce anche se ho installato sdk
variabilepippo
07-09-2007, 13:29
Prova a compilare questo codice con Visual C++
#include <iostream>
using namespace std;
int main(){
cout << "Ciao Mondo!" << endl;
}
Se non funziona significa che commetti qualche errore, potresti aver installato il PlatformSDK in modo sbagliato o aver configurato erratamente il Visual C++.
si funziona grazie!!!ma un ultima cosa che mi passa alla testa da tanto tempo....se si usa un motore grafico gia fatto(licenza open source)....quando metto i miei modelli 3d o texture e avvio il gioco lo vedo con motore grafico loro????scusate se non mi sono fatto spiegare bene ma vorrei cercare di capire...
variabilepippo
07-09-2007, 13:52
quando metto i miei modelli 3d o texture e avvio il gioco lo vedo con motore grafico loro
Il codice del gioco devi scriverlo tu, un motore 3D non fa miracoli, si limita a fornirti tutta una serie di strumenti/classi che ti agevolano nello sviluppo. Per utilizzare un 3d engine devi comunque studiarne l'architettura, presupponendo che tu abbia già le conoscenze necessarie per realizzare un gioco.
mmmmmm so poco a riguardo infatti devo studiare :D a riguardo che mi consigliate da iniziare a sviluppare giochi 2d o opengl o directx??
mmmmmm so poco a riguardo infatti devo studiare :D a riguardo che mi consigliate da iniziare a sviluppare giochi 2d o opengl o directx??
ti consiglio di leggerti tutte le lezioni che ti ho linkato (nella homepage trovi anche le altre http://nehe.gamedev.net/ e molto altro)
non sarà codice all'ultimo grido ma a livello didattico è qualcosa di insostituibile IMO
c'è anche materiale su DX su quel sito, ma su quello non so cosa consigliarti
variabilepippo
07-09-2007, 14:39
consigliate da iniziare a sviluppare giochi 2d o opengl o directx??
Inizia con i giochi 2D, così facendo maturerai un'esperienza che ti tornerà utile quando vorrai aggiungere la terza dimensione. Studiare a fondo il linguaggio C++, formarsi delle basi di progettazione e (contemporaneamente) imparare una libreria grafica e/o un motore 3D corrisponde a darsi una mazzata tra capo e collo!
Per quanto riguarda le librerie utilizzabili per creare giochi 2D hai l'imbarazzo della scelta: SDL (http://www.libsdl.org/) , Allegro (http://alleg.sourceforge.net/index.it.html), Haaf's Game Engine (http://hge.relishgames.com/), ecc.
Finché non avrai acquisito una certa padronanza con una di queste librerie ti consiglio di mettere da parte il 3D.
Prova a compilare questo codice con Visual C++
#include <iostream>
using namespace std;
int main(){
cout << "Ciao Mondo!" << endl;
}
Se non funziona significa che commetti qualche errore, potresti aver installato il PlatformSDK in modo sbagliato o aver configurato erratamente il Visual C++.
quello compila anche senza Platform SDK. più che altro non ricordo se da un warning, visto che manca il return.
variabilepippo
07-09-2007, 15:01
più che altro non ricordo se da un warning, visto che manca il return.
A meno di impostare qualche switch paranoico per la visualizzazione di warning non dovresti avere problemi, avendo specificato il tipo del main qualsiasi compilatore decente inserisce d'ufficio il return. ;)
variabilepippo
07-09-2007, 15:08
avendo specificato il tipo del main qualsiasi compilatore decente inserisce d'ufficio il return
Anche perché è espressamente indicato nella sezione 3.6.1 dello standard C++ ISO/IEC 14882:2003:
If control reaches the end
of main without encountering a return statement, the effect is that of executing
return 0;
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.