PDA

View Full Version : Quali sono i problemi di Vista ancora irrisolti ?


lula63
07-09-2007, 10:05
Leggo che molti di Voi forniscono diverse soluzioni ai vari problemi su cui ci si imbatte su Vista (abilitare / disabiltare servizi vari, patch, etc), ma per avere una idea più chiara a chi non è ancora migrato al nuovo SO, quali sono ad oggi i principali problemi di Vista ancora irrisolti, e che forse lo saranno solo quando uscirà il primo SP ?
Grazie e ciao a tutti!

Pr|ckly
07-09-2007, 10:45
Bah, imho se tralasciamo i problemi derivanti da driver o software di terze parti non compatibile direi che l'unica cosa veramente fastidiosa da sistemare è il problema dei trasferimenti di dati.

Jammed_Death
07-09-2007, 10:45
-alcuni nonostante la patch hanno ancora problemi di velocità nello spostamento dei file
-le cartelle cambiano visualizzazione come gli pare (c'era pure su xp)
-se il defender blocca un programma all'avvio lo si deve sbloccare ogni volta a mano, non si può sbloccare definitivamente

questi sono i problemi irrisolti. Non cito drivers o crash vari perchè quelli sono problemi soggettivi che variano da pc a pc (e da utente a utente). Io ad esempio non ne ho avuto, tranne quelli causati da me.

arghideutis
07-09-2007, 16:11
"-le cartelle cambiano visualizzazione come gli pare (c'era pure su xp)"

basta andare in una cartella e sciegliere la visualizzazione che si vuole, poi andare nel menu strumenti -> opzioni cartella e fare clic su "applica a tutte le cartelle"

fabrylama
07-09-2007, 16:45
"-le cartelle cambiano visualizzazione come gli pare (c'era pure su xp)"

basta andare in una cartella e sciegliere la visualizzazione che si vuole, poi andare nel menu strumenti -> opzioni cartella e fare clic su "applica a tutte le cartelle"

se fosse così semplice non pensi che le migliaia di persone che avevano questo problema ci sarebbero arrivati?

viran
07-09-2007, 16:51
-le cartelle cambiano visualizzazione come gli pare

Non è un bug, ma è una comodità, in quanto le viste cambiano dinamicamente in base al contesto cioè in base al loro contenuto (se in una cartella che prima conteneva solo dei dati ci infili delle immagini, la vista cambia automaticamente per mostrarti le miniature).


-se il defender blocca un programma all'avvio lo si deve sbloccare ogni volta a mano, non si può sbloccare definitivamente

Non è vero, basta che clicki sull'icona del defender che ti compare accanto all'orologio e autorizzi i cambiamenti e non te lo chiede più.
Non è che ti confondi con lo UAC?

arghideutis
07-09-2007, 19:26
se fosse così semplice non pensi che le migliaia di persone che avevano questo problema ci sarebbero arrivati?

credo proprio che sia così semplice....qualsiasi cartella io apra ho la vista impostata su "dettagli"

fabrylama
07-09-2007, 20:05
credo proprio che sia così semplice....qualsiasi cartella io apra ho la vista impostata su "dettagli"

babbè...
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3bit%3b813711
:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

questo valeva per xp sp1, ma comunque a molti utenti il problema è rimasto anche con sp2, inoltre con vista il problema si è riproposto in modo importante e le cause non sono note, io ho istallato vista64 due mesi fa, e dopo 2 gg avevo le cartelle che facevano quel caxxo che gli pareva, ho formattato e ho rimesso vista64 e da quel giorno non ho alcun problema.

Jammed_Death
07-09-2007, 20:24
Non è un bug, ma è una comodità, in quanto le viste cambiano dinamicamente in base al contesto cioè in base al loro contenuto (se in una cartella che prima conteneva solo dei dati ci infili delle immagini, la vista cambia automaticamente per mostrarti le miniature).

no no è un bug...perchè se io gli dico "metti le cartelle così" e lui se le rigira come vuole è un bug :D

Non è vero, basta che clicki sull'icona del defender che ti compare accanto all'orologio e autorizzi i cambiamenti e non te lo chiede più.
Non è che ti confondi con lo UAC?

lo so che si fa così, ma a ogni avvio riappare il blocco della stessa applicazione, quindi è inutile

TheDarkAngel
07-09-2007, 22:06
ci sarebbero anche i problemi del defrag, l'eccessivo lavoro dei dischi a causa dei servizi di caching (la cui efficacia non compensa i momenti di frullo), l'obbligo della firma dei driver in x64, problemi nel vedere altri pc in rete (accessibili si ma non te li fa vedere sotto network :mbe: ) e tutti gli altri già detti ^^

Runfox
08-09-2007, 12:26
Io ho un problema banale, sia su vista 32 bit che usavo prima sia su Vista 64 bit che uso adesso.

Cancello un programma, mi rimane il link nel menu' di windows, se clicco col tasto sinistro Windows si accorge che il link punta ad un programma non piu' esistente e mi domanda se voglio cancellare il link.
Se invece uso il tasto destro dal link per fare Elimina windows si impalla per un paio di minuti.

hexaae
08-09-2007, 16:39
Leggo che molti di Voi forniscono diverse soluzioni ai vari problemi su cui ci si imbatte su Vista (abilitare / disabiltare servizi vari, patch, etc), ma per avere una idea più chiara a chi non è ancora migrato al nuovo SO, quali sono ad oggi i principali problemi di Vista ancora irrisolti, e che forse lo saranno solo quando uscirà il primo SP ?
Grazie e ciao a tutti!

Nessun problema importante irrisolto a tutt'oggi. Qualche bachetto tipo i Gadget della Sidebar a volte disposti a caso dopo il reboot ma solo robetta...
Semmai la disabilitazione servizi etc. rientrano nelle personalizzazioni che uno può fare, un fine tuning secondo le proprie preferenze, ma nessun "problema".

TheDarkAngel
08-09-2007, 16:51
Nessun problema importante irrisolto a tutt'oggi. Qualche bachetto tipo i Gadget della Sidebar a volte disposti a caso dopo il reboot ma solo robetta...
Semmai la disabilitazione servizi etc. rientrano nelle personalizzazioni che uno può fare, un fine tuning secondo le proprie preferenze, ma nessun "problema".

se la rete non ti sembra un problema importante :mbe:

Ferdy78
08-09-2007, 17:07
Uso di CPU smisurato...
Ram in cache ancora esagitata...
Lentezza nello spostare -copiare file (di grosse dimensioni...)
Sistema di indicizzazione file e visualizzazione immagini (cartelle con centinaia-migliaia di file jpg e no) a dir poco pietoso..con un giga di ram fisica ogni volta che si aprono le suddette bisogna attendere che indicizzi e si sente l'hd che gratta, le anteprime si materializzano quando vogliono...scorrere la pagina vul dire avere effetti osceni!
Swap assurdo
Sistema aero esagitato nelle risorse di ram ciucciata: da 22 ai 70 mega (tanto perchè sbandierano ai 4 venti...ma si sgrava la CPU in favore della GPU....si si ) senza la mirabolante sidebar (altri 50 mb e passa in base a quanti gadgets vi sono aperti..)
Visualizzazione classica (quella dei win 9x per capirci) leggera ma a volte dà i numeri (finestre che se trascinate si "sminchiano e duplicano a random..." rendendo necessario il reset del PC...)

Poi tutte le pseudo utility di default attive e ciuccia risorde pure loro, menù confusionari e dispersivi, Driver video assolutamente inservibili, ancora incompatibilità con qualche software, etc..

E altro ancora che bisogna provare sulla pelle...:D

matteeo
08-09-2007, 20:20
Nessun problema importante irrisolto a tutt'oggi.

Allora eccone uno fresco fresco...

Dopo gli ultimi aggiornamenti (agosto? settembre?) il sistema non mi permette più di creare e rinominare cartelle!! Davvero... è pazzesco... se creo una nuova cartella e gli do un nome mi da un errore --> IL FILE O LA CARTELLA NON ESISTE....

No comment.... :mbe: :muro:

hexaae
08-09-2007, 20:38
Andate a cercare su http://support.microsoft.com troverete diversi KB da scaricare per fixare bug di rete e altro... Vista attualmente non ha bug gravi irrisolti (ma ha alcuni bug, non ci piove) e cmq Windows Update automatico fà il suo porco lavoro ogni giorno... Se avete problemi postateli in questo forum e la comunità vi darà una mano, si spera...

@matteeo
Se hai il sistema sfasciato da chissà che installazioni che hai fatto, impostazioni e tweak che hai usato, e maneggi di ogni tipo non è colpa di Vista ma tuo. Se ne sentono di tutti i colori su presunti bug di Win (XP, Vista etc.) salvo poi scoprire che la colpa era dell'utente che ha fatto chissà quali casini involontariamente (sì, anche magari semplicemente installando un programma di m***a che ahimè ha fatto un bordello)...

hexaae
08-09-2007, 20:49
Uso di CPU smisurato...
Ram in cache ancora esagitata...
Lentezza nello spostare -copiare file (di grosse dimensioni...)
Sistema di indicizzazione file e visualizzazione immagini (cartelle con centinaia-migliaia di file jpg e no) a dir poco pietoso..con un giga di ram fisica ogni volta che si aprono le suddette bisogna attendere che indicizzi e si sente l'hd che gratta, le anteprime si materializzano quando vogliono...scorrere la pagina vul dire avere effetti osceni!
Swap assurdo
Sistema aero esagitato nelle risorse di ram ciucciata: da 22 ai 70 mega (tanto perchè sbandierano ai 4 venti...ma si sgrava la CPU in favore della GPU....si si ) senza la mirabolante sidebar (altri 50 mb e passa in base a quanti gadgets vi sono aperti..)
Visualizzazione classica (quella dei win 9x per capirci) leggera ma a volte dà i numeri (finestre che se trascinate si "sminchiano e duplicano a random..." rendendo necessario il reset del PC...)

Poi tutte le pseudo utility di default attive e ciuccia risorde pure loro, menù confusionari e dispersivi, Driver video assolutamente inservibili, ancora incompatibilità con qualche software, etc..

E altro ancora che bisogna provare sulla pelle...:D

...Cazzate! :ciapet:

II ARROWS
08-09-2007, 21:27
...Cazzate! :ciapet:Ormai è una mascotte! :D

Jammed_Death
09-09-2007, 07:02
Allora eccone uno fresco fresco...

Dopo gli ultimi aggiornamenti (agosto? settembre?) il sistema non mi permette più di creare e rinominare cartelle!! Davvero... è pazzesco... se creo una nuova cartella e gli do un nome mi da un errore --> IL FILE O LA CARTELLA NON ESISTE....

No comment.... :mbe: :muro:

quegli aggiornamenti li abbiamo installati tutti e solo tu hai questo problema...eh si, è il sistema operativo buggato :rolleyes:

Ferdy78
09-09-2007, 08:21
...Cazzate! :ciapet:

....e certo qua basta dire che Ms ha toppato..e tutti giù a dire ah cazzate...vorrei vedere se direste la stessa cosa se il sistema lo aveste pagato profumatamente...:asd:

Se non li vedi non è colpa mia;) o non hai provato alternative (anche xp va bene per fare un paragone.. se passi la sfonda è meglio...per toglierti il paraocchi:O );)

tommy781
09-09-2007, 09:14
Uso di CPU smisurato...
Ram in cache ancora esagitata...
Lentezza nello spostare -copiare file (di grosse dimensioni...)
Sistema di indicizzazione file e visualizzazione immagini (cartelle con centinaia-migliaia di file jpg e no) a dir poco pietoso..con un giga di ram fisica ogni volta che si aprono le suddette bisogna attendere che indicizzi e si sente l'hd che gratta, le anteprime si materializzano quando vogliono...scorrere la pagina vul dire avere effetti osceni!
Swap assurdo
Sistema aero esagitato nelle risorse di ram ciucciata: da 22 ai 70 mega (tanto perchè sbandierano ai 4 venti...ma si sgrava la CPU in favore della GPU....si si ) senza la mirabolante sidebar (altri 50 mb e passa in base a quanti gadgets vi sono aperti..)
Visualizzazione classica (quella dei win 9x per capirci) leggera ma a volte dà i numeri (finestre che se trascinate si "sminchiano e duplicano a random..." rendendo necessario il reset del PC...)

Poi tutte le pseudo utility di default attive e ciuccia risorde pure loro, menù confusionari e dispersivi, Driver video assolutamente inservibili, ancora incompatibilità con qualche software, etc..

E altro ancora che bisogna provare sulla pelle...:D




il fatto che TU soffri di questi problemi non vuole dire che siano generalizzati, io ho tolto l'indicizzazione e anche i file di swap e vista và molto più fluido e reattivo oltre al fatto che l'hd se ne sta bello tranquillo a sonnecchiare,aero e sidebar li puoi disabilitare tanto i punti forti di vista non sono sicuramente quei fronzoletti grafici che potevi mettere pure in xp volendo quindi non sono problemi ma scelte fatte se tenerli attivi o meno. in pratica il problema del tuo pc sei tu che non lo setti a dovere e vuoi attive utility non indispensabili che magari sul tuo sistema rappresentano un fardello troppo pesante...che centra vista in tutto questo?
io di problemi rilevanti non ne riscontro e uso vista da febbraio ormai, mano a mano che escono gli aggiornamenti poi la situazione non fa che migliorare quindi parlare di "problemi" dell'os mi sembra esagerato, prova ne è che non si presentano a tutti ma vanno da pc a pc quindi dipende molto da come si setta il tutto, dall'uso errato di programmi di personalizzazione e da installazioni di programmi potenzialmente destabilizzanti pur conoscendoli ormai nella maggior parte dei casi.

hexaae
09-09-2007, 09:20
@ferdy78
No, basta dire la verità senza giudizi di parte e senza essere prevenuti. Io stesso ho riportato più volte alcuni bug di Vista nel forum.
Le cose che hai detto sono sciocchezze non vere... o semmai succedono solo sulla tua personalissima installazione configurata da te sia nell'HW che nel SW e che quindi lasciano il tempo che trovano e non vanno prese in considerazione. A volte uno si stufa di leggere sempre le solite falsità-&-disinformazioni (o semplici provocazioni come fanno i bambini... "il mio è più bello!", vedi Linux VS Vista) su Vista e taglia corto dicendo "cazzate!" :sborone: tutto qui.
Nulla di personale.

P.S.
Io Vista Home Basic l'ho pagato, era compreso nell'offerta del Presario F500EA e storcevo il naso prima di comprarlo pensando che avrei voluto XP. Dopo 2 mesi di utilizzo, quando ti documenti e impari a usarlo ed apprezzarlo, non torneresti mai indietro a XP. Se non lo fai è solo perché vuoi restare un Utonto. Comprati una console per giocare in quel caso e lascia perdere gli OS o quantomeno non romperere agli altri...

P.P.S.
E basta con la cavolata di disabilitare Aero: è la peggior cosa che si possa fare perché fai a meno del nuovo sottosistema grafico che usa la GPU e gestisce lo schermo in maniera MOLTO più veloce, leggero e infine comodo per chiunque programmi. MAI scendere sotto "Windows Vista Standard" o disabiliterai Aero. Con Vista Standard (e una scheda gfx con supporto DX9 e Shader 2.0, ovvero Aero capable) rinunci a flip3d e le altre cosette ma ancora usi il nuovo WDM. Sul mio portatile con GeForce GO 6100 e Home Basic non posso andare oltre e mi va benissimo così.

Starise
09-09-2007, 09:55
Salve a tutti. Io sto usando windows vista home premium sul notebook (L'ho pagato in bundle) nuovo (xps m1330 in firma). Sul precedente portatile utilizzavo una distribuzione gnu/linux (gentoo).

Avevo sentito parlare veramente male di questo sistema operativo, peggiore di XP ecc..ecc... quindi avevo intenzione di rimettere gentoo.

Tuttavia al momento non ho fatto ancora il passo, perchè questo nuovo vista non mi sembra tanto male. Finalmente ho trovato un integrazione fra i software intelligente, maggior ordine nella sistemazione dei files, maggior stabilità. Nel complesso non è poi tanto male (a parte che ciuccia parecchie risorse hardware, ma sarà sicuramente dovuto alla moltitudine di servizi e utilities attive di default e che ancora non ho avuto tempo di controllare).

Le cose che mi danno fastidio maggiormente sono due:

1) lentezza esasperante nel trasferimento di files, soprattutto dall'HD portatile al notebook.
2) ogni cosa che devi fare ti chiede l'autorizzazione. Probabilmente è meglio così per un niubbo e per magg. sicurezza, però alla lunga è fastidioso...

SENZA DSL DA UN MESE
09-09-2007, 10:06
Capisco che chi usi vista lo difenda alla grande perchè in effetti è un bel passo avanti da xp ma è anche vero che vista è giovane e non è esente da problemi che verranno sicuramente man mano risolti ma al momento ci sono e chiacchiere non ce ne vogliono.
Io ho tre computer e su tutti e tre ho sia xp che vista ma quando voglio il pieno potere del computer DEVO usare xp, quando voglio vedermi un film sul portatile DEVO usare xp, quando voglio usare adobe 2 DEVO usare xp, quando mi devo collegare alla banca per operazioni online con un certificato DEVO usare xp.
Per il resto lo uso per conoscerlo, per esempio al lavoro uso sempre vista perchè non vedo film e non uso adobe o altri programmi.

Vista è meglio di xp ma al momento ha ancora parecchi problemi e non vedo perchè pensiate che chi non vede le cose come le vedete voi siano utonti.

hexaae
09-09-2007, 10:06
Le cose che mi danno fastidio maggiormente sono due:

1) lentezza esasperante nel trasferimento di files, soprattutto dall'HD portatile al notebook.
2) ogni cosa che devi fare ti chiede l'autorizzazione. Probabilmente è meglio così per un niubbo e per magg. sicurezza, però alla lunga è fastidioso...

1. hai fatto tutti gli update tramite Win Update? Il problema è stato risolto, almeno dal KB938979 in poi (controlla che tu l'abbia installato)... prova poi a cercare nello specifico su http://support.microsoft.com se hai un problema in determinate condizioni (es. reti etc.).

2.quali cose? Davvero non capisco cosa facciano molti utenti Vista per lamentarsi dell'UAC. A me compare una richiesta o 2 massimo al giorno solo lanciando ben note applicazioni che vanno a modificare il Registry e/o tipicamente da amministratore...
Puoi elencare le applicazioni che adoperi nel tuo "tipico" uso di Vista? Tanto per capire....

hexaae
09-09-2007, 10:11
Capisco che chi usi vista lo difenda alla grande perchè in effetti è un bel passo avanti da xp ma è anche vero che vista è giovane e non è esente da problemi che verranno sicuramente man mano risolti ma al momento ci sono e chiacchiere non ce ne vogliono.
Io ho tre computer e su tutti e tre ho sia xp che vista ma quando voglio il pieno potere del computer DEVO usare xp, quando voglio vedermi un film sul portatile DEVO usare xp, quando voglio usare adobe 2 DEVO usare xp, quando mi devo collegare alla banca per operazioni online con un certificato DEVO usare xp.
Per il resto lo uso per conoscerlo, per esempio al lavoro uso sempre vista perchè non vedo film e non uso adobe o altri programmi.

Vista è meglio di xp ma al momento ha ancora parecchi problemi e non vedo perchè pensiate che chi non vede le cose come le vedete voi siano utonti.

Uh? Scusa ma perché "DEVI" usare XP per 1.pieno controllo del computer (in un sistema Windows? Mmmmh... ;)), 2. vedere un film, 3. usare adobe CS2, 4. collegarti in modo sicuro (con XP invece che IE7/Vista? Ma scherzi?)....
Non è questione di vedere le cose come dico io o altri utenti di Vista (ma per tua info uso e ho usato un po' tutti gli OS compresi AmigaOS (rulez), Linux e MacOS8 e X...dimenticavo: da 20 anni, mica da ieri...), è solo questione di non dire sciocchezze tipo che con Vista non puoi vedere un film... eddài...

caurusapulus
09-09-2007, 10:22
Lo posto anche qui, nella speranza che qualcuno mi possa dare una mano!
Messaggio originale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18610832&postcount=507)

Ciao raga, volevo chiedere se anche a voi Vista non vi fa selezionare più files assieme...
Spiego meglio: se apro che ne so i Documenti, e voglio selezionare 3 files, facendo la classicissima procedura shift+click non me li seleziona, neanche con ctrl, nè tantomeno seleziona tutto dal menu modifica.
E' una cosa che riscontrate anche voi?
Il problema l'ho notato ieri sera, dovevo cancellare una 50ina di files da una directory e me li sono dovuti fare ad uno ad uno :muro:

hexaae
09-09-2007, 10:34
Lo posto anche qui, nella speranza che qualcuno mi possa dare una mano!
Messaggio originale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18610832&postcount=507)

Controlla bene TUTTE le impostazioni in Pannello di controllo > Accesso Facilitato...

BTW, colgo l'occasione per mostrare a chi non si fosse ancora documentato bene una nuova interessante opzione di Vista. Pannello di controllo > Aspetto e personalizzazione > Opzioni cartella > Uso cartelle di Windows > (Tab) Visualizzazione > Utilizza caselle di controllo per selezionare gli elementi.
Con questa opzione sarà possibile fare a meno di CTRL o SHIFT per selezionare più file. Si potrà fare tutto dal mouse senza usare l'altra mano (che scomodo! ;)) selezionando le caselline che compariranno in alto a sinistra sulle icone e in explorer...

SENZA DSL DA UN MESE
09-09-2007, 11:39
Uh? Scusa ma perché "DEVI" usare XP per 1.pieno controllo del computer (in un sistema Windows? Mmmmh... ;)), 2. vedere un film, 3. usare adobe CS2, 4. collegarti in modo sicuro (con XP invece che IE7/Vista? Ma scherzi?)....
Non è questione di vedere le cose come dico io o altri utenti di Vista (ma per tua info uso e ho usato un po' tutti gli OS compresi AmigaOS (rulez), Linux e MacOS8 e X...dimenticavo: da 20 anni, mica da ieri...), è solo questione di non dire sciocchezze tipo che con Vista non puoi vedere un film... eddài...


Devo usare xp per vedere un film sul portatile perchè l'audio gracchia su vista nonostante i driver aggiornati; va a scatti, a volte, anche il video se le scene sono molto movimentate. La scheda video è dedicata 128 + 128 condivisa, ho 2 gb di ram e hd da 160 gb 5400 seagate momentus.

Devo usare xp per collegarmi alla banca perchè nonostante il certificato lo installi e mi dice che è tutto a posto la certificazione non me la accetta quando accedo al sito e alla banca mi hanno detto che ci sono questi problemi con vista. Non ho parlato di sicurezza, so che è più sicuro vista di xp

Qui poi si discute sul S.O. vista nel bene e nel male e non è un settore dedicato solo alla sua magnificenza e dovete permettere a chi non la pensa come voi di dire la sua, se poi magari sapete dare un consiglio su come risolvere un problema tanto meglio ;)

tommy781
09-09-2007, 11:49
mi sembra strano, io con un portatile con su un centrino 1.60 e 1 giga di ram i film li vedo e sento benissimo e calcola che il pc è del 2005 quindi nato per xp e non per vista, hai aggiornato i driver? soprattutto quelli della scheda video? io non posso credere che tra portatile e fisso io sia l'unico a non riscontrare problemi con vista e sono entrambi sistemi datati, non ultime uscite con harware da paura. continuo a sostenere che i problemi, ove si presentino, siano da imputare a driver scritti con i piedi, ottimizzazioni approssimative fatte dagli utenti e installazioni di software senza prima controllarne la compatibilità o la presenza di patch aggiuntive. per quanto riguarda il discorso aero io lo trovo abbastanza inutile, succhia risorse ed alla fine ti fa risparmiare ben poco in termini di produttività, l'ho tenuto per qualche tempo per poi disabilitarlo, idem per la side bar che tutto è tranne che una utilità per il sistema. alla fine una volta che si ha il flip è più che sufficiente. oltre a ciò io continuerò sempre a suggerire a tutti l'uso di una chiavetta usb2 per aumentare le prestazioni, sul mio portatile la differenza c'è e la noto tra averla inserita o no.

SENZA DSL DA UN MESE
09-09-2007, 12:00
mi sembra strano, io con un portatile con su un centrino 1.60 e 1 giga di ram i film li vedo e sento benissimo e calcola che il pc è del 2005 quindi nato per xp e non per vista, hai aggiornato i driver? soprattutto quelli della scheda video? io non posso credere che tra portatile e fisso io sia l'unico a non riscontrare problemi con vista e sono entrambi sistemi datati, non ultime uscite con harware da paura. continuo a sostenere che i problemi, ove si presentino, siano da imputare a driver scritti con i piedi, ottimizzazioni approssimative fatte dagli utenti e installazioni di software senza prima controllarne la compatibilità o la presenza di patch aggiuntive. per quanto riguarda il discorso aero io lo trovo abbastanza inutile, succhia risorse ed alla fine ti fa risparmiare ben poco in termini di produttività, l'ho tenuto per qualche tempo per poi disabilitarlo, idem per la side bar che tutto è tranne che una utilità per il sistema. alla fine una volta che si ha il flip è più che sufficiente. oltre a ciò io continuerò sempre a suggerire a tutti l'uso di una chiavetta usb2 per aumentare le prestazioni, sul mio portatile la differenza c'è e la noto tra averla inserita o no.

I driver sono della hp e sono stati installati direttamente da vista, non sono l'unico ad avere questi problemi credimi.
Il fatto che tu non abbia problemi di nessun genere con computer "datati" ci credo perchè anche io fino a tre mesi avevo vista su un pentium III con 768 di ram e tutto sommato il suo lavoro lo faceva discretamente, avevo una scheda condivisa e l'audio non gracchiava per niente.
Il portatile di mio cognato, un sony centrino 1.7 con 1 gb di ram gira bene anche su un hd da 60 gb 4200 e non ha problemi, so che il problema può essere dei driver della hp ma esiste ed è un dato di fatto :rolleyes:

ARTECH TEL
09-09-2007, 12:32
Sono ormai 3 mesi che uso Vista ultimate 64 bit e per vari motivi sia di driver che compatibilità con i programmi, ho pensato parecchie volte di tornare a Xp almeno in attesa dell'SP1. La lentezza nel trasferimento dati è una cosa incettabile e quelle lumache dei produttori di software non si sbrigano a fornire programmi veramente efficienti e magari a 64 bit...sembra che ci si un disinteresse in VISTA....forse perché lo vedono ancora un sistema di transizione in attesa di "Vienna"? Ma poi sarà vera questa cosa? Mah!!

Jammed_Death
09-09-2007, 12:47
Sono ormai 3 mesi che uso Vista ultimate 64 bit e per vari motivi sia di driver che compatibilità con i programmi, ho pensato parecchie volte di tornare a Xp almeno in attesa dell'SP1. La lentezza nel trasferimento dati è una cosa incettabile e quelle lumache dei produttori di software non si sbrigano a fornire programmi veramente efficienti e magari a 64 bit...sembra che ci si un disinteresse in VISTA....forse perché lo vedono ancora un sistema di transizione in attesa di "Vienna"? Ma poi sarà vera questa cosa? Mah!!

ogni tanto lo usi il windows update?

matteeo
09-09-2007, 12:55
@matteeo
Se hai il sistema sfasciato da chissà che installazioni che hai fatto, impostazioni e tweak che hai usato, e maneggi di ogni tipo non è colpa di Vista ma tuo. Se ne sentono di tutti i colori su presunti bug di Win (XP, Vista etc.) salvo poi scoprire che la colpa era dell'utente che ha fatto chissà quali casini involontariamente (sì, anche magari semplicemente installando un programma di m***a che ahimè ha fatto un bordello)...


Allora... innanzi tutto educazione.
Educazione.
Netiquette.
Io ho scritto un commento, te non sai assolutamente COME e IN CHE CONDIZIONI io sono solito tenere il pc, quindi calma.
Per la cronaca: il sistema l'ho installato ex novo L'ALTRO IERI e non ho schifezze di nessun tipo sul pc (Office e Photoshop... nient'altro, tutto originale). Tra l'altro questo è un problema NOTO e GIA' AVUTO da altre persone a giro e, come da topic, non è stata trovata ancora una soluzione... quindi non mi sembra il caso di inorridire.
D'altronde stiamo parlando di Windows, mica di OSX... non è la prima volta che succedono cose del genere... per fortuna che quando c'è da godere ho il portatile...
L'infantilità di questo forum, come sempre, mi costringe ad abbandonare la discussione... ma quanti anni hai per curiosità?
Che tristezza.

matteeo
09-09-2007, 12:56
quegli aggiornamenti li abbiamo installati tutti e solo tu hai questo problema...eh si, è il sistema operativo buggato :rolleyes:

Si, come no...

Jammed_Death
09-09-2007, 13:16
appena provato e funziona tutto normalmente.
edit: mi sono dimenticato di segnalare prima e non ho visto se l'ha segnalato qualcun'altro:

-ogni tanto nonostante sia amministratore non posso editare\cancellare le cartelle e bisogna reimpostare manualmente i permessi.

hexaae
09-09-2007, 22:49
Allora... innanzi tutto educazione.
Educazione.
Netiquette.
Io ho scritto un commento, te non sai assolutamente COME e IN CHE CONDIZIONI io sono solito tenere il pc, quindi calma.
Per la cronaca: il sistema l'ho installato ex novo L'ALTRO IERI e non ho schifezze di nessun tipo sul pc (Office e Photoshop... nient'altro, tutto originale). Tra l'altro questo è un problema NOTO e GIA' AVUTO da altre persone a giro e, come da topic, non è stata trovata ancora una soluzione... quindi non mi sembra il caso di inorridire.
D'altronde stiamo parlando di Windows, mica di OSX... non è la prima volta che succedono cose del genere... per fortuna che quando c'è da godere ho il portatile...
L'infantilità di questo forum, come sempre, mi costringe ad abbandonare la discussione... ma quanti anni hai per curiosità?
Che tristezza.

31 e il mio primo computer è stato uno Spectrum 48K nel 1982, fai tu se sono un povero sbarbatello (come probabilmente immagini sottovalutando una persona che ti parla "bene" di un sistema Windows...) o uno che ne capisce qualcosa con una certa esperienza... tu piuttosto da quanto? Se poi non rispondo (sempre) in maniera garbata e diplomatica sono fatti miei e dipende da vari motivi, primo fra tutti l'interlocutore e la domanda o il problema che mi pone ;) Sai il detto ad una domanda stupida corrisponde una risposta stupida? Qualcosa del genere... ;)
Comunque sia tu non hai scritto un innocente commento come affermi candidamente ma un derisorio (nel tono e nella forma) bug che non esiste e manco riproducibile per tutti gli altri utenti, che pretendi scusa? Poniti tu prima nel giusto modo e vedrai che risponderò nei canoni...

Comunque parlando seriamente e garbatamente (mi fa piacere) il tuo problema è la prima volta in assoluto che lo sento e probabilmente ha a che fare con permessi, UAC e altri aspetti di Vista che DEVI aver manipolato in qualche modo per darti questo "bug"... Riformatta e reinstalla tutto e procedi di nuovo agli update senza toccare niente e facci sapere perché francamente è difficile da credere oltre che non riproducible dal 99.99999% degli utenti di Vista a parte te.... puoi provare ad aprire un thread ma mi sa che resteresti deluso in quanto a riproducibilità e conferme da parte degli altri.
Scusa lo scetticismo ma è molto più comune incontrare un utente che non sa usare Vista che un bug così triviale...

EDIT: forse ti riferisci a programmi lanciati NON da amministratore che non riescono (ovviamente) a creare e rinominare cartelle e file in dir protette come C:\Program files o altre?

Pr|ckly
09-09-2007, 22:53
Uso di CPU smisurato...

ROTFL, ma forse dipende cosa fai?

Ram in cache ancora esagitata...

AriROTFL, la ram in cache più ce n'è meglio è, per fortuna che ti vanti di usare Linux e nemmeno sai come lavora! :doh:

amd-novello
10-09-2007, 00:28
io lo uso da 3 mesi e ho piallato xp in modo definitivo

i giochi mi vanno discretamente (oblivion, bioshock, fear, hl2 etc)

blocchi non ne ho avuti e cose gravi nemmeno

ci sono dei fastidi. potevano farlo + simile a xp ma alcune cose le hanno spostate da dove erano.

problemi:
lentezza a volte per aprire alcune finestre come pannello di controllo o centro sicurezza.
quel blink odioso dell'uac che ne nvidia ne ati hanno messo a posto
lentezza a spegnersi a volte
aero che invece di occupare poco ha il dwm.exe che occupa i suoi 15-20 mega costantemente
creazione anteprima immagini che mi blocca l'uso dell'hd se non premo esc (c'è un mio post in proposito)

cose migliori:
ram sfruttata molto meglio
generalmente sembra + reattivo
+ stabile
non necessita di tutti i programmi di sicurezza di xp o 2000
strumenti avanzati come il controllo della ram e un dvd di ripristino non fatto coi piedi (xp per essere usato bene ti chiedeva di usare l'interfaccia testuale, ma sono pazzi?)
ho tutto a default non ho disabilitato nulla.

II ARROWS
10-09-2007, 00:43
quel blink odioso dell'uac che ne nvidia ne ati hanno messo a postoChe "blink"?

amd-novello
10-09-2007, 01:21
sai quando lo schermo lampeggia quando appare la richiesta dello uac? è un problema risaputo da quanto vedo in internet

un po' come quando fai ctrl alt canc e lampeggia per un secondo

Starise
10-09-2007, 05:03
1. hai fatto tutti gli update tramite Win Update? Il problema è stato risolto, almeno dal KB938979 in poi (controlla che tu l'abbia installato)...Ciinao. Ho provato a scaricare il KB che mi hai indicato, ma mi viene restituito questo errore:
l'aggionamento non è applicabile al sistema in uso :confused:
sai quando lo schermo lampeggia quando appare la richiesta dello uac? Hai ragione, è una cosa odiosa. Non capisco perchè non sia stato risolto.

benti77
10-09-2007, 09:07
[QUOTE=hexaae;18610286E basta con la cavolata di disabilitare Aero: è la peggior cosa che si possa fare perché fai a meno del nuovo sottosistema grafico che usa la GPU e gestisce lo schermo in maniera MOLTO più veloce, leggero e infine comodo per chiunque programmi. MAI scendere sotto "Windows Vista Standard" o disabiliterai Aero. Con Vista Standard (e una scheda gfx con supporto DX9 e Shader 2.0, ovvero Aero capable) rinunci a flip3d e le altre cosette ma ancora usi il nuovo WDM. Sul mio portatile con GeForce GO 6100 e Home Basic non posso andare oltre e mi va benissimo così.[/QUOTE]

tutto vero :)
una domandina... secondo te come mai dopo che ho disattivato una volta Aero per Vista basic (che trovo ottima) non riesco più a riattivarlooooo ?

amd-novello
10-09-2007, 12:12
io capisco il miglioramento visivo dato da aero ma è anche vero che sto dwm.exe o come si chiama occupa ram. se si disattiva questi 18 mega vengono liberati. come fa ad aiutare? libera la cpu? per un uso normale la cpu puo' stare anche all'80% e non da fastidio

hexaae
10-09-2007, 21:31
Ciinao. Ho provato a scaricare il KB che mi hai indicato, ma mi viene restituito questo errore:
l'aggionamento non è applicabile al sistema in uso :confused:
Hai ragione, è una cosa odiosa. Non capisco perchè non sia stato risolto.

1. In questo caso vuol dire che sei aggiornato e non hai bisogno. La lentezza di trasferimento file ti capita in locale o in rete? Esistono diversi KB per alcuni prob. di rete di Windows.
2. Io con nVidia GeForce GO 6100 l'altro giorno ho fatto l'update ai driver Forceware 156.55 x Vista 32bit e ho risolto un fastidioso problema con l'UAC presente dai Forceware 98.16+ (fino al 98.15, tramite normale Win Update il problema non c'era): quando compariva il Secure Desktop (così si chiama lo schermo annerito col requester UAC, è fatto per bloccare la GUI in modo che un malware astuto non possa agire...) lo schermo diventava nero per almeno 4 secondi. Fastidiosissimo. Ora con i Forceware 156.55 è tutto ok, come la 98.15.

hexaae
10-09-2007, 21:35
tutto vero :)
una domandina... secondo te come mai dopo che ho disattivato una volta Aero per Vista basic (che trovo ottima) non riesco più a riattivarlooooo ?

Devi scegliere ....Colore e aspetto finestre > Apri proprietà aspetto classico per ulteriori opzioni sui colori e da lì il profile Windows Vista Standard. Ti attiverà Aero (se la tua scheda gfx è capace, ovvero supporta DX9 e Shader 2.0) anche su Home Basic (con tutta l'accelerazione, supporto GPU e nuovo WDM, Windows Driver Model), ma sempre senza Flip3D e gli altri effetti di Aero delle versioni di Vista superiori...

hexaae
10-09-2007, 21:38
io capisco il miglioramento visivo dato da aero ma è anche vero che sto dwm.exe o come si chiama occupa ram. se si disattiva questi 18 mega vengono liberati. come fa ad aiutare? libera la cpu? per un uso normale la cpu puo' stare anche all'80% e non da fastidio

Beh, suppongo che dovendo gestire lo schermo come ho già descritto abbia bisogno di quei MB. Va benissimo, amen per 18-20 MB, ne vale la pena.
Assolutamente libera la CPU, lo schermo viene gestito dalla GPU della scheda grafica e ciò porta diversi vantaggi oltre che in prestazioni, di natura puramente tecnica...

hexaae
10-09-2007, 21:41
Ecco un vero problema di Vista, risolto con un KB per chi non vuole attendere il Win Update: KB932406 cercatelo su http://support.microsoft.com
Link diretto: http://support.microsoft.com/kb/932406/en-us

II ARROWS
10-09-2007, 21:44
E poi, guardiamo che 20MB su 1GB è 1/50 dello spazio... non è poi così tanto, se poi ci troviamo su 2GB o addirittura 4GB... Direi che ne vale la pena se la CPU non deve gestirla.

benti77
10-09-2007, 22:39
Devi scegliere ....Colore e aspetto finestre > Apri proprietà aspetto classico per ulteriori opzioni sui colori e da lì il profile Windows Vista Standard. Ti attiverà Aero (se la tua scheda gfx è capace, ovvero supporta DX9 e Shader 2.0) anche su Home Basic (con tutta l'accelerazione, supporto GPU e nuovo WDM, Windows Driver Model), ma sempre senza Flip3D e gli altri effetti di Aero delle versioni di Vista superiori...

mi spiego meglio, ora sto con vista standard, in quanto avendo un solo giga di ram avevo disabilitato il 3d che non mi serviva e le trasparenze (ho home premium).
Ora nelle opzioni non compare più vista aero... e non mi fa più nemmeno la valutazione dell'HW installato !!
Ciò nonostante funziona benissimo ;)

hexaae
11-09-2007, 00:47
mi spiego meglio, ora sto con vista standard, in quanto avendo un solo giga di ram avevo disabilitato il 3d che non mi serviva e le trasparenze (ho home premium).
Ora nelle opzioni non compare più vista aero... e non mi fa più nemmeno la valutazione dell'HW installato !!
Ciò nonostante funziona benissimo ;)

DOVE non compare più Aero? Probab. quella opzione non c'è più (dovunque sia) perché si riferisce agli effetti di Aero, non inteso come semplice Desktop Composition...
La valutazione dell'HW a me la fa su Vista HB con Windows Vista Standard come profilo colori :)

amd-novello
11-09-2007, 02:13
E poi, guardiamo che 20MB su 1GB è 1/50 dello spazio... non è poi così tanto, se poi ci troviamo su 2GB o addirittura 4GB... Direi che ne vale la pena se la CPU non deve gestirla.

si ma nell'uso normale accetterei anche che la cpu lavori invece di avere il 10% di utilizzo. tanto non da fastidio nonf acendo rendering di scene 3d complesse.

per caso avendo mezzo giga di ram video vista non potrebbe usarla per limitare l'uso della ram pc?

benti77
11-09-2007, 08:31
allora, quando ho comprato il notebook tra le impostazioni dell'aspetto avevo le varie combinazioni: Vista Aero, Vista basic, windows classics etc.
Selezionanado vista aero mi attivava trasparenze e flip 3d, con vista basic ovviamente no.
Un giorno mi è scomparsa l'opzione vista aero, e non solo ! Non è più possibile selezionare il colore delle barre del desktop e mi dice che l'ultima verifica HW è la prima e unica che feci, ma non mi spacchetta più il punteggio né me ne fa di nuove !
Mi venne il dubbio di aver installato i driver non proprietari ma quelli nvidia moddati, quindi provai a levarli ma niente da fare... alla fine ci ho mezzo rinunciato, certo riattivare le trasparenze (senza dove moddare niente) mi piacerebbe... (non sono presenti tra le regolazioni degli effetti visivi)

II ARROWS
11-09-2007, 14:08
si ma nell'uso normale accetterei anche che la cpu lavori invece di avere il 10% di utilizzo. tanto non da fastidio nonf acendo rendering di scene 3d complesse.

per caso avendo mezzo giga di ram video vista non potrebbe usarla per limitare l'uso della ram pc?Non capisci i vantaggi che si hanno...

Una GPU è fatta apposta per questi tipi di calcoli, crea velocemente e rimanendo in idle ciò che la CPU farebbe impegnandosi, lasciandola per fare altre cose. Oltre a questo, i video sono elaborati maggiormente dalla scheda video rispetto ad XP, e anche questo contribuisce a tenere la CPU libera.

Avere il 10% di utilizzo in più non è una cosa che vorresti, perchè la GPU in quel momento è COMPLETAMENTE libera, risorsa sprecata. Mentre non lo sono 20MB(che vorrei sapere dove li vedete).

Una CPU libera, è una CPU che può fare molte più cose o le stesse con maggiore velocità.

amd-novello
11-09-2007, 14:55
li vedi dal task manager c'è un processo che si apre quando aero è attivato dwm.exe credo che occupa ram e cpu ogni tanto.

visto che mi dite "innovativo" lo lascio attivato :D

II ARROWS
11-09-2007, 15:01
Lo so da dove si vede, ma a me occupa 12MB...

Che occupi la CPU è normale, essendo una interfaccia deve gestire input e decidere cosa mostrare come output... Questo compito lo può fare solamente la CPU... è tutto il lavoro di disegno che è affidato completamente alla GPU, un lavoro oneroso per la CPU...

giannismart
11-09-2007, 15:17
i gadget che non si installano nemmeno a mazzate :)

amd-novello
11-09-2007, 16:06
i gadget che non si installano nemmeno a mazzate :)

tipo?

Roman91
11-09-2007, 17:41
la cosa più odiosa è che devo confermare l'accesso a ogni file *.exe!!!!:mad:
conoscete un modo per togliere sta optional?

II ARROWS
11-09-2007, 18:05
Semplicissimo: lasciare che i programmatori smettano di lavorare con il culo.

Roman91
11-09-2007, 18:17
Semplicissimo: lasciare che i programmatori smettano di lavorare con il culo.

:asd:
allora nn c'è proprio modo eh?

Jammed_Death
11-09-2007, 18:25
i gadget che non si installano nemmeno a mazzate :)

alcuni gadget non sono programmati per la lingua italiana...devi aprirli con winrar e cambiare la cartella en-EN (o qualsiasi altra lingua sia) in it-IT...quelli che non mi s'installano hanno tutti questo problema e lo risolvo così...

II ARROWS
11-09-2007, 18:33
:asd:
allora nn c'è proprio modo eh?Ti fai insegnare da Hiro Nakamura come si torna indietro nel tempo, e fai in modo che i programmatori non inizino a fare i loro porci comodi.

amd-novello
11-09-2007, 19:00
Ti fai insegnare da Hiro Nakamura come si torna indietro nel tempo, e fai in modo che i programmatori non inizino a fare i loro porci comodi.

con questo intendi che se i programmi dfossero per vista nativi lo uac non romperebbe con gli exe?

pgp
11-09-2007, 19:49
Altro problema! (ce ne sono eh?)
A volte, più precisamente random, quando chiudo WMP11 l'audio si continua a sentire e l'unico modo per spegnere è terminare il processo wmp.exe(o cliccare con la tastiera multimediale "stop") vorrei risolvere definitivamente il problema,

COME?

Roman91
11-09-2007, 20:50
Altro problema! (ce ne sono eh?)
A volte, più precisamente random, quando chiudo WMP11 l'audio si continua a sentire e l'unico modo per spegnere è terminare il processo wmp.exe(o cliccare con la tastiera multimediale "stop") vorrei risolvere definitivamente il problema,

COME?

leggi sopra su Hiro takawaki

II ARROWS
11-09-2007, 23:26
con questo intendi che se i programmi dfossero per vista nativi lo uac non romperebbe con gli exe?No, intendo dire che se non avessero avuto la possibilità di fare porcate quando non c'erano queste misure restrittive, lo UAC non romperebbe.

Non è Vista che introduce un nuovo modo di fare i programmi, il modo è lo stesso che c'era fin da NT. Solo che prima di Vista anche se non facevano come Bill comanda, nessuno veniva avvertito e quindi hanno continuato.

amd-novello
12-09-2007, 00:46
si ma chiedere ogni volta che si esegue un exe l'abilitazione non ti sembra uno spreco di forze?

cioè i virus, worm e compagnia bella mica si autoavviano come programmi. non so mi sembra di uccidere una zanzara col bazooka

Vifani
12-09-2007, 11:28
si ma chiedere ogni volta che si esegue un exe l'abilitazione non ti sembra uno spreco di forze?

cioè i virus, worm e compagnia bella mica si autoavviano come programmi. non so mi sembra di uccidere una zanzara col bazooka

Se ti viene chiesto è perché il programma è fatto male, cioè va a leggere/scrivere in cartelle/registro di sistema, dove invece non dovrebbe. Un'applicazione durante il suo normale utilizzo deve accedere solo alle cartelle dell'utente loggato. Chiaramente esistono categorie di applicazioni, come ad esempio quelle di tweaking ed ottimizzazione di Windows, che devono per forza accedere alle cartelle/registro di sistema. In quest'ultimo caso c'è poco da fare: l'UAC interverrà sempre.