View Full Version : [HELP]Devo dissuadere un gatto........
... spiego.
la mia camera è al secondo piano di un appartamente e vi si accede tramite scala a chiocciola... la porta per entrare nella mia camera è "a libro", cioè si piega al centro e non si può chiudere a chiave, quindi basta dare una spinta che si apre subito...
ora...
c'è sto gatto (non mio, del mio coinquilino) che gira per casa di notte e viene a rompermi le palle in piena notte aprendo la porta... come posso dissuaderlo ad entrare nela mia stanza? oltre a tirargli delle ciabattate, per le quali però mi devo svegliare... non esiste qualche spray gatto-repellente?
grazie.
TheDarkProphet
07-09-2007, 08:42
... spiego.
la mia camera è al secondo piano di un appartamente e vi si accede tramite scala a chiocciola... la porta per entrare nella mia camera è "a libro", cioè si piega al centro e non si può chiudere a chiave, quindi basta dare una spinta che si apre subito...
ora...
c'è sto gatto (non mio, del mio coinquilino) che gira per casa di notte e viene a rompermi le palle in piena notte aprendo la porta... come posso dissuaderlo ad entrare nela mia stanza? oltre a tirargli delle ciabattate, per le quali però mi devo svegliare... non esiste qualche spray gatto-repellente?
grazie.
Fai venire il gatto sotto le coperte con te e, appena comincerà a fare le fusa, vedrai come dormirai bene :)
d!
Fai venire il gatto sotto le coperte con te e, appena comincerà a fare le fusa, vedrai come dormirai bene :)
d!
no perde troppi peli.. poi la senti la mia ragazza... :stordita: :fagiano:
Non c'è modo di piazzare qualcosa di pesante nel punto nel quale la porta si piega per aprirsi?
Non c'è modo di piazzare qualcosa di pesante nel punto nel quale la porta si piega per aprirsi?
ho una panca inclinata... ma che palle piazzarla ogni sera... :stordita:
visto la precedente esperienza, sono stta giusto ieri in un negozio di animali..
gli spray repellenti che ho visto servono per non far fare i bisognini all'animale non a non farli venire...
matt22222
07-09-2007, 09:07
calcio nel sedere potentissimo appena entra?? :D :D
vedrai che non torna più, è un metodo provato scientificamente (l'ultimo gatto che aveva mia sorella appena mi vedeva scappava:asd::asd::asd: )
calcio nel sedere potentissimo appena entra?? :D :D
vedrai che non torna più, è un metodo provato scientificamente (l'ultimo gatto che aveva mia sorella appena mi vedeva scappava:asd::asd::asd: )
gli tiro ciabatte e scarpe. :D
comprati un rottweiler o un doberman :D
Metti una trappola per topi dietro alla porta così magari appena entra ci casca. Voglio vedere se torna poi..
rey.mysterio83
07-09-2007, 09:26
http://www.alien.it/gfx/shotgun2.jpg
:O
Metti una trappola per topi dietro alla porta così magari appena entra ci casca. Voglio vedere se torna poi..
probabilmente no perchè ci lascia le cuoia... ;P
ps. cena a base di coniglio?
bloccare la porta con un gancino o simili? di ste porcherie al brico ce ne sono a iosa...
altrimenti ci sono le trappole a gligliottina... quando l'animale entra la porta gli si chiude dietro...
se è abbastanza stretta sentirai il gatto che inizia a fare meooowww meoowwww e si gonfierà fino a riempirla completamente...
lo riporti al tuo coinquilino in quello stato e lo fai tirare fuori a lui dalla gabbia, vedrai che sarà lui a tenerselo in camera per evitare di doverlo ri tirare fuori...
ps. gusci di mezze noci sulle zampe... fissate con una punta di vischio ( appiccica ma non si secca quindi puoi pulire il gatto )
il guscio è duro e il gatto non riuscirà a stare in equilibrio sulle zampe non avendo attrito.. :asd:
MILANOgirl
07-09-2007, 09:39
"caro coinquiliiiiinoooo, ti ho prearato la ceeeenaaaaaa!":O
http://http://www.tarquinianews.net/ARcucina/dossier/polenta.jpg
Dumah Brazorf
07-09-2007, 09:48
Fai venire il gatto sotto le coperte con te e, appena comincerà a fare le fusa, vedrai come dormirai bene :)
Fai venire il gatto sotto le coperte con te e, appena comincerà a fare le fusa, tira una renza potentissima.
A parte gli scherzi uno scapaccione 1-2 volte e gli passa la voglia. Anche trovando chiusa la porta per alcuni giorni dovrebbe cambiare abitudine poi non avrai + bisogno di blindarti in stanza.
probabilmente no perchè ci lascia le cuoia... ;P
ps. cena a base di coniglio?
bloccare la porta con un gancino o simili? di ste porcherie al brico ce ne sono a iosa...
altrimenti ci sono le trappole a gligliottina... quando l'animale entra la porta gli si chiude dietro...
se è abbastanza stretta sentirai il gatto che inizia a fare meooowww meoowwww e si gonfierà fino a riempirla completamente...
lo riporti al tuo coinquilino in quello stato e lo fai tirare fuori a lui dalla gabbia, vedrai che sarà lui a tenerselo in camera per evitare di doverlo ri tirare fuori...
ps. gusci di mezze noci sulle zampe... fissate con una punta di vischio ( appiccica ma non si secca quindi puoi pulire il gatto )
il guscio è duro e il gatto non riuscirà a stare in equilibrio sulle zampe non avendo attrito.. :asd:
Azz! Un killer :asd:
Con la storia dei gusci m'hai fatto piegare :rotfl:
i fornellini contro le zanzare... alla mia danno noia e per questo non entra in camera mia :D
matt22222
07-09-2007, 10:23
gli tiro ciabatte e scarpe. :D
noooooooooo, devi proprio prenderlo nel sedere, solo prendendoli lì capiscono che quello che fanno non và bene (come coi cani:O :O )
ps. possibilmente con la punta, e ancor più possibilmente con la punta di un anfibio:asd::asd::asd:
Brightblade
07-09-2007, 10:25
Lascia la stanza al gatto e tu dormi in corridoio :O
noooooooooo, devi proprio prenderlo nel sedere, solo prendendoli lì capiscono che quello che fanno non và bene (come coi cani:O :O )
ps. possibilmente con la punta, e ancor più possibilmente con la punta di un anfibio:asd::asd::asd:
:eek: :eek: :eek: mamma cattivo sei :eek: :eek: :eek: io sapevo che il gatto doveva essere sgridato muovendoli la collottola (come fanno le mamme gatte quando sono piccoli) ovvio con delicatezza senza farli del male :D
Brightblade
07-09-2007, 10:30
:eek: :eek: :eek: mamma cattivo sei :eek: :eek: :eek: io sapevo che il gatto doveva essere sgridato muovendoli la collottola (come fanno le mamme gatte quando sono piccoli) ovvio con delicatezza senza farli del male :D
:( Qui invece la g ci voleva :muro: :cry:
Vabbe' la smetto di correggerti senno divento urticante :D
:( Qui invece la g ci voleva :muro: :cry:
Vabbe' la smetto di correggerti senno divento urticante :D
Ecco a cosa era dovuto il prurito :asd:
:( Qui invece la g ci voleva :muro: :cry:
Vabbe' la smetto di correggerti senno divento urticante :D
tu devi anche capire che sul fisso ho una tastiera che fa pena e che se non tiro delle zappate ai tasti spesso non escano nemmeno le lettere :muro: mi compri una tastiera nuova? :fagiano:
cmq hi rotto i cavolo :asd: se vuoi ti metto tutti gli, tanto da noi si usano come l'acqua :asd:
juninho85
07-09-2007, 10:34
carabina :O
ho una panca inclinata... ma che palle piazzarla ogni sera... :stordita:
Ma è un gatto, mica hercules, un paio di libri bastano e avanzano...
... spiego.
la mia camera è al secondo piano di un appartamente e vi si accede tramite scala a chiocciola... la porta per entrare nella mia camera è "a libro", cioè si piega al centro e non si può chiudere a chiave, quindi basta dare una spinta che si apre subito...
ora...
c'è sto gatto (non mio, del mio coinquilino) che gira per casa di notte e viene a rompermi le palle in piena notte aprendo la porta... come posso dissuaderlo ad entrare nela mia stanza? oltre a tirargli delle ciabattate, per le quali però mi devo svegliare... non esiste qualche spray gatto-repellente?
grazie.
anzitutto ciao a te e a tutti, sono appena iscritto.. :)
non puoi montare un mini catorcino alla porta? anche un gancino basculante che si infili in un'asola, tanto il gatto mica riesce ad aprirla... per gli spray repellenti, basta un negozio di animali.
Quando arriva, portalo sotto le coperte con te.
Quando inizia a fare le fusa, ficc*****lo in ****.
Vedrai che non torna. Mai più. :asd:
anzitutto ciao a te e a tutti, sono appena iscritto.. :)
non puoi montare un mini catorcino alla porta? anche un gancino basculante che si infili in un'asola, tanto il gatto mica riesce ad aprirla... per gli spray repellenti, basta un negozio di animali.
ciao e benvenuto. :D
grazie della risposta. potresti approfondire?
Quando arriva, portalo sotto le coperte con te.
Quando inizia a fare le fusa, ficc*****lo in ****.
Vedrai che non torna. Mai più. :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quando arriva, portalo sotto le coperte con te.
Quando inizia a fare le fusa, ficc*****lo in ****.
Vedrai che non torna. Mai più. :asd:
:eek: :asd: :asd:
matt22222
07-09-2007, 11:35
Quando arriva, portalo sotto le coperte con te.
Quando inizia a fare le fusa, ficc*****lo in ****.
Vedrai che non torna. Mai più. :asd:
:rotfl::rotfl::rotfl:
sadico che sei:sofico: :sofico:
matt22222
07-09-2007, 11:39
:eek: :eek: :eek: mamma cattivo sei :eek: :eek: :eek: io sapevo che il gatto doveva essere sgridato muovendoli la collottola (come fanno le mamme gatte quando sono piccoli) ovvio con delicatezza senza farli del male :D
diciamo pure che io e i gatti non abbiamo un gran feeling:asd::asd:
da piccolo ho pure addestrato il vecchio cane (RIP, pace all'anima sua, sarà sempre il migliore:cry: :cry: ) a cercare il gatto più vicino, prenderlo per il collo e fargli dare 2 o 3 scossoni prima di lanciarlo via, quando sentiva il comando "ATTACCA!!" :D :D
BELLISSIMO:D:D:D:D
(ndr. avevo 5-6 anni :fagiano: :fagiano: )
diciamo pure che io e i gatti non abbiamo un gran feeling:asd::asd:
da piccolo ho pure addestrato il vecchio cane (RIP, pace all'anima sua, sarà sempre il migliore:cry: :cry: ) a cercare il gatto più vicino, prenderlo per il collo e fargli dare 2 o 3 scossoni prima di lanciarlo via, quando sentiva il comando "ATTACCA!!" :D :D
BELLISSIMO:D:D:D:D
(ndr. avevo 5-6 anni :fagiano: :fagiano: )
che divertente eh?
ahah
mi sbellico dalle risate
che gente :muro:
Quando arriva, portalo sotto le coperte con te.
Quando inizia a fare le fusa, ficc*****lo in ****.
Vedrai che non torna. Mai più. :asd:
e se il gatto fosse gay?:stordita:
diciamo pure che io e i gatti non abbiamo un gran feeling:asd::asd:
da piccolo ho pure addestrato il vecchio cane (RIP, pace all'anima sua, sarà sempre il migliore:cry: :cry: ) a cercare il gatto più vicino, prenderlo per il collo e fargli dare 2 o 3 scossoni prima di lanciarlo via, quando sentiva il comando "ATTACCA!!" :D :D
BELLISSIMO:D:D:D:D
(ndr. avevo 5-6 anni :fagiano: :fagiano: )
ti offendi se ti dico che sei un po' bastardo? :D
Scusami ma queste cose non le reggo, insomma che ti hanno fatto???
Povere bestioline, cmq credo che siano loro a nn avere feeling con te se fai ciò :D
Quando arriva, portalo sotto le coperte con te.
Quando inizia a fare le fusa, ficc*****lo in ****.
Vedrai che non torna. Mai più. :asd:
BUAHAHUAHUAHUAUHUHAHUAHUAUHAHUAHUu lovolevo dire io...magnifico... :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
diciamo pure che io e i gatti non abbiamo un gran feeling:asd::asd:
da piccolo ho pure addestrato il vecchio cane (RIP, pace all'anima sua, sarà sempre il migliore:cry: :cry: ) a cercare il gatto più vicino, prenderlo per il collo e fargli dare 2 o 3 scossoni prima di lanciarlo via, quando sentiva il comando "ATTACCA!!" :D :D
BELLISSIMO:D:D:D:D
(ndr. avevo 5-6 anni :fagiano: :fagiano: )
:eek: :eek: :eek: anche io lo avevo fatto..solo che il comando era UCCIDI..e avevo 7 anni :asd: :asd:
io ODIO i gatti...non li sopporto proprio...:rolleyes:
Punitore
07-09-2007, 13:16
sono allergico ai gatti :cry:
per tenerli lontani da casa mia uso una torretta con mitragliatrice browning calibro .45 a sensori di calore :stordita:
asd scherzo :D, per tenerli lontani ho un cane :sofico:
ma visto che cani te non ne hai, penso la cosa migliore sia bloccare la porta no? :O
ciao e benvenuto. :D
grazie della risposta. potresti approfondire?
oddio.. quanto a bricolage sono zero spaccato, :confused: però...
...se non ho capito male la tua porta è tipo "saloon", giusto? ;)
puoi fissare con una vite un gancino su una pacca a filo dell'apertura centrale (e lasciarlo basculante), e una vite con l'occhiello sull'altra pacca, in corrispondenza del gancino.
per intenderci sulle "viti con occhiello": http://www.eurodif.it/prodotti/occhiello_p.jpg
...la sera infili il gancino nell'occhiello... e buonanotte al felino. (se usi anche lo spray va anche meglio)
anche l'idea di Special di utilizzare qualche libro davanti alla porta mica è male...
ah, un'altra cosa... complimenti per la firma. quella del paradenti è stellare!!!
:rotfl:
dark dobermann
07-09-2007, 13:35
comprati un rottweiler o un doberman :D
Tutto dipende da come li allevi.
http://img132.imageshack.us/img132/5539/dobra1at5.jpg (http://imageshack.us)
http://img529.imageshack.us/img529/2719/ushapr4.jpg (http://imageshack.us)
http://img523.imageshack.us/img523/4415/kiraxv2.jpg (http://imageshack.us)
oddio.. quanto a bricolage sono zero spaccato, :confused: però...
...se non ho capito male la tua porta è tipo "saloon", giusto? ;)
puoi fissare con una vite un gancino su una pacca a filo dell'apertura centrale (e lasciarlo basculante), e una vite con l'occhiello sull'altra pacca, in corrispondenza del gancino.
per intenderci sulle "viti con occhiello": http://www.eurodif.it/prodotti/occhiello_p.jpg
...la sera infili il gancino nell'occhiello... e buonanotte al felino. (se usi anche lo spray va anche meglio)
anche l'idea di Special di utilizzare qualche libro davanti alla porta mica è male...
ah, un'altra cosa... complimenti per la firma. quella del paradenti è stellare!!!
:rotfl:
no non è tipo saloon, è così:
http://www.trovavetrine.it/catalogo/lormat5342.jpg
Tutto dipende da come li allevi.
cut
spettacolo sono i tuoi ? cmq scherzavo, anche io ho cane e gatto e sicuramente non si odiano :)
no non è tipo saloon, è così:
http://www.trovavetrine.it/catalogo/lormat5342.jpg
ma si due libri per terra al centro e il gatto rimarra' fuori
matt22222
07-09-2007, 14:05
che divertente eh?
ahah
mi sbellico dalle risate
che gente :muro:
sè, vabbè mi pare di aver scritto che avevo 5-6 anni no?:mbe: :mbe:
poi il cane e il gatto di mia sorella dormivano pure assieme.....
ti offendi se ti dico che sei un po' bastardo? :D
Scusami ma queste cose non le reggo, insomma che ti hanno fatto???
Povere bestioline, cmq credo che siano loro a nn avere feeling con te se fai ciò :D
umhhh, si è vero un po' bastardello lo sono di natura:stordita: :stordita:
ma sarà che da piccolo un gatto m'ha sgraffignato il braccio, sarà che i gatti li ho sempre trovati alquanto disubbidienti e non da compagnia (si vede che lo stare in campagna e il lasciarli abbastanza liberi non aiutava di certo), sarà che andavano in giro e magari tornavano solo per scroccare il pasto...
ma a me stan proprio sulle palle!!!!!:banned: :banned: :banned:
sè, vabbè mi pare di aver scritto che avevo 5-6 anni no?:mbe: :mbe:
poi il cane e il gatto di mia sorella dormivano pure assieme....
va beh va, ti perdono:O :D
Addotta un vicentino !
:cool: :O
Ciknsjnajnajnajnaj
Addotta un vicentino !
:cool: :O
Ciknsjnajnajnajnaj
ho un dejavù!! :eek:
ho un dejavù!! :eek:
offrine un pezzo !!!
Clmalmzlma
offrine un pezzo !!!
Clmalmzlma
:rotfl:
ti vesti da gatto.
Aspetti la gatta e poi ci provi.
Dalla volta dopo non la vedrai piu.
Si sa che un essere di sesso femminile una volta che si sente importante poi se la tira e non la vedi piu.
Ovviamente vale se è gattA.
Se è gatto, ti vesti sempre da gattO ma dormi nudo. Ci provi con il gattO e vedrai che non verrà più.
Se è ghey sono cazzi tuoi.
ciao
alfaroger
07-09-2007, 17:24
calcio nel sedere potentissimo appena entra?? :D :D
vedrai che non torna più, è un metodo provato scientificamente (l'ultimo gatto che aveva mia sorella appena mi vedeva scappava:asd::asd::asd: )
col mio gatto non ha funzionato!!! è masochista ma peggio molto vendicativo :D :D
diretto discendente della tigre dai denti a sciabola!!!
alfaroger
07-09-2007, 17:25
ti vesti da gatto.
Aspetti la gatta e poi ci provi.
Dalla volta dopo non la vedrai piu.
Si sa che un essere di sesso femminile una volta che si sente importante poi se la tira e non la vedi piu.
Ovviamente vale se è gattA.
Se è gatto, ti vesti sempre da gattO ma dormi nudo. Ci provi con il gattO e vedrai che non verrà più.
Se è ghey sono cazzi tuoi.
ciao
Life, it seems, will fade away
Drifting further every day
a me stan proprio sulle palle!!!!!:banned: :banned: :banned:
quoto.
matmat86
07-09-2007, 20:30
e se blocchi la porta e poi lui inizia a grattare?
e se blocchi la porta e poi lui inizia a grattare?
lo ammazzo.:O
darkfear
07-09-2007, 20:55
"ho proprio l'arrrma che fa al caso tuo, Tommy." (cit.)
http://hackedgadgets.com/wp-content/_home_made_rocket_4.jpg
:O
jumpin666
07-09-2007, 21:25
Qualcuno si ricorda Postal2? Quando c'era un gatto vicino dove veniva messo? :rotfl:
Ecco, lo devi mettere lì :D
naitsirhC
07-09-2007, 21:36
offrine un pezzo !!!
Clmalmzlma
:rotfl: :rotfl: e ancora :rotfl:
naitsirhC
07-09-2007, 21:39
... spiego.
la mia camera è al secondo piano di un appartamente e vi si accede tramite scala a chiocciola... la porta per entrare nella mia camera è "a libro", cioè si piega al centro e non si può chiudere a chiave, quindi basta dare una spinta che si apre subito...
ora...
c'è sto gatto (non mio, del mio coinquilino) che gira per casa di notte e viene a rompermi le palle in piena notte aprendo la porta... come posso dissuaderlo ad entrare nela mia stanza? oltre a tirargli delle ciabattate, per le quali però mi devo svegliare... non esiste qualche spray gatto-repellente?
grazie.
Si vede che gli fa piacere la tua compagnia. :O
Anche i gatti vanno a simpatia. :p
Ed anche loro posso sbagliare nel fare la scelta...
lo ammazzo.:O
:rolleyes:
mortimer86
07-09-2007, 21:45
Polpettina (macinato e veleno per topi) o spugna fritta :fiufiu:
Polpettina (macinato e veleno per topi) o spugna fritta :fiufiu:
:rolleyes:
bluelake
07-09-2007, 21:55
Polpettina (macinato e veleno per topi) o spugna fritta :fiufiu:
a chi fa certi discorsi, anche per scherzo, mi verrebbe voglia di attaccarla per le palle al vagone di coda di un eurostar... :mbe:
bluelake
07-09-2007, 22:00
visto la precedente esperienza, sono stta giusto ieri in un negozio di animali..
gli spray repellenti che ho visto servono per non far fare i bisognini all'animale non a non farli venire...
da qualche parte avevo letto che esistono degli aggeggi elettrici tipo quelli che si usano per le zanzare che emettendo una certa gamma di ultrasuoni tengono lontani i gatti... oppure, dicono che riempire una bottiglia di plastica trasparente con dell'acqua e appenderla fuori dalla porta fa riflettere la luce che di notte li spaventa, o ancora che l'odore della canfora e del pepe li tiene lontani...
naitsirhC
07-09-2007, 22:15
Polpettina (macinato e veleno per topi) o spugna fritta :fiufiu:
Credo che tu non abbia capito la gravità di quanto hai scritto... per cui ti domando:
Lo stai istigando ad uccidere il gatto?
naitsirhC
07-09-2007, 22:19
a chi fa certi discorsi, anche per scherzo, mi verrebbe voglia di attaccarla per le palle al vagone di coda di un eurostar... :mbe:
Potresti fare ben altro, vista la sua istigazione a commettere un reato...
naitsirhC
07-09-2007, 22:53
a chi fa certi discorsi, anche per scherzo, mi verrebbe voglia di attaccarla per le palle al vagone di coda di un eurostar... :mbe:
Aggiungo:
aspetto e spero che tu abbia voglia di dirmi da dove sei riuscito ad evincere che lo ha detto per scherzo... giustificando quella frase facendola passare per una battuta.
:rolleyes:
mortimer86
07-09-2007, 23:04
Credo che tu non abbia capito la gravità di quanto hai scritto... per cui ti domando:
Lo stai istigando ad uccidere il gatto?
No, non uccide... sta solo male (i topi pesano 20g i gatti 2-4kg :read: ).
E' un pò come l'elettropascolo: ci prendi la scossa una volta e poi non ti ci avvicini più
Polpettina (macinato e veleno per topi) o spugna fritta :fiufiu:
No, non uccide... sta solo male (i topi pesano 20g i gatti 2-4kg :read: ).
E' un pò come l'elettropascolo: ci prendi la scossa una volta e poi non ti ci avvicini piùLo sanno tutti che quello che tu hai suggerito è uno dei tanti metodi per ammazzare cani e/o gatti, determinandone la morte tra atroci sofferenze, aggiungo.
Ed anche la tua indicazione/suggerimento di usare spugne fritte va nella medesima direzione.
Ti stanno sulle balle i gatti ?
No problem, li puoi evitare, ma ucciderli -avvelenandoli o in altri modi- è un gesto crudele e disumano, oltre che un reato.
Ania
naitsirhC
07-09-2007, 23:21
No, non uccide... sta solo male (i topi pesano 20g i gatti 2-4kg :read: ).
E' un pò come l'elettropascolo: ci prendi la scossa una volta e poi non ti ci avvicini più
Copio incollo così ci dai una letta: :read:
Maltrattamento degli animali:
La legge 20 luglio 2004, n. 189 ha introdotto nel sistema penale italiano una disciplina organica finalizzata alla tutela degli animali dalle diverse forme di maltrattamento, con specifica attenzione al fenomeno dell’impiego degli animali in combattimenti clandestini.
In precedenza, il principale strumento di tutela in questo settore era costituito dall'articolo 727 del codice penale - come modificato dalla legge 22 novembre 1993, n. 473, (Nuove norme contro il maltrattamento degli animali) e dalla legge 20 luglio 2004, n. 189, (Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate) - che inquadrava la fattispecie di reato di maltrattamento di animali. La norma disponeva una contravvenzione a carico di chiunque “incrudelisse verso animali o senza necessità li sottoponesse a strazio o sevizie o a comportamenti e fatiche insopportabili per le loro caratteristiche, ovvero li adoperasse in giochi, spettacoli o lavori insostenibili per la loro natura, valutata secondo le loro caratteristiche anche etologiche, o li detenesse in condizioni incompatibili con la loro natura o abbandonasse animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività”. La sanzione consisteva nell'ammenda da 2 a 10 milioni di lire ed era aumentata, fra l'altro, se il fatto causava la morte dell'animale o era comunque commesso con mezzi particolarmente dolorosi, fra i quali il comma 2 richiamava la mattazione o lo spettacolo di animali. L'art. 727 c.p. prevedeva poi una diversa contravvenzione per chiunque organizzasse o partecipasse a spettacoli o manifestazioni che comportassero strazio o sevizie per gli animali. Anche in questo caso l'ammenda andava dai 2 ai 10 milioni di lire. Infine, la norma del codice penale disponeva che qualora i fatti siano commessi in relazione all'esercizio di scommesse clandestine, la pena è aumentata della metà e la condanna comporta la sospensione della licenza di attività commerciale, di trasporto o di allevamento per almeno dodici mesi.
Già il TULPS (R.D. 18 giugno 1931, n.773) aveva disposto all'articolo 70 (Pubblici spettacoli) che "sono vietati gli spettacoli o trattenimenti pubblici che possono turbare l'ordine pubblico o che sono contrari alla morale o al buon costume o che comportino strazio o sevizie di animali." Il regolamento attuativo (R.D. 6 maggio 1940, n. 635) specificava all'art. 129 che "tra i trattenimenti vietati a termine dell'art. 70 della legge sono: le corse con uso di pungolo acuminato, i combattimenti tra animali, le corride, il lancio delle anitre in acqua, l'uso di animali vivi per alberi di cuccagna o per bersaglio fisso e simili". Successivamente però il d. lgs. 13 luglio 1994, n. 480 ha abrogato gli articoli 70 e 129 sopra riportati.
La legge 20 luglio 2004, n. 189, consta di 9 articoli.
L'articolo 1, al comma 1, inserisce, dopo il Titolo IX del Libro II del codice penale, il Titolo IX - bis, intitolato Dei delitti contro il sentimento per gli animali, composto da cinque nuovi articoli, (artt. 544-bis - 544-sexies).
Il nuovo articolo 544-bis c.p.(Uccisione di animali) punisce con la reclusione da tre mesi a diciotto mesi chiunque per crudeltà o senza necessità cagiona la morte di un animale.
L'articolo 544-ter c.p. (Maltrattamento di animali) punisce con la reclusione da tre mesi a un anno o con la multa da 3.000 a 15.000 euro, chiunque per crudeltà o senza necessità cagiona una lesione ad un animale o lo sottopone a sevizie, o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche. La stessa pena è comminata a chi somministri agli animali sostanze stupefacenti o vietate o li sottoponga a trattamenti che provochino danno alla salute degli stessi. Si prevede infine un aumento della metà della pena qualora dai fatti di cui al comma 1 derivi la morte dell'animale.
L'articolo 544-quater c.p. (Spettacoli o manifestazioni vietati) punisce con la reclusione da quattro mesi a due anni e con la multa da 3.000 a 15.000 euro chiunque, salvo che il fatto costituisca più grave reato, organizza o promuove spettacoli o manifestazioni che comportino sevizie, o strazio per gli animali. E' poi previsto un aumento della pena (da un terzo alla metà) se i fatti sopra descritti sono commessi in relazione all'esercizio di scommesse clandestine, o al fine di trarne profitto per sé o per altri o se ne deriva la morte dell'animale.
L'articolo 544-quinquies c.p. (Divieto di combattimenti tra animali) punisce con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da 50.000 a 160.000 euro chiunque promuove, organizza o dirige combattimenti o competizioni non autorizzate tra animali che possono metterne in pericolo l'integrità fisica. Viene previsto un aumento di pena (da un terzo alla metà) nel caso in cui:
- le attività siano compiute in concorso con minorenni o da persone armate;
- se esse sono promosse utilizzando videoriproduzioni o materiale di qualsiasi tipo contenente scene o immagini dei combattimenti o delle competizioni;
- se il colpevole cura la ripresa o la registrazione in qualsiasi forma dei combattimenti o delle competizioni.
Viene poi prevista quale fattispecie autonoma di reato, fuori dei casi di concorso in quello sopra descritto, punita con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da 5.000 a 30.000 euro, il fatto di chi, allevando o addestrando animali, li destini sotto qualsiasi forma e anche per il tramite di terzi, ai combattimenti sopra descritti. La stessa pena si applica ai proprietari e detentori degli animali impiegati in tali combattimenti e competizioni, sempre che siano consenzienti.
Infine, un'ulteriore fattispecie di reato, punita con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da 5.000 a 30.000 euro, è quella del soggetto che, anche se non presente sul luogo del reato, fuori dei casi di concorso nel medesimo, organizza o effettua scommesse sui combattimenti e sulle competizioni.
L'articolo 544-sexies c.p. (Confisca e pene accessorie) stabilisce che, in caso di condanna o applicazione della pena su richiesta delle parti ai sensi dell'articolo 444 c.p.p., per i delitti di cui agli articoli 544-ter, 544-quater e 544-quinquies è sempre ordinata la confisca dell'animale salvo che appartenga a persona estranea al reato. Viene poi disposta la sospensione da tre mesi a tre anni dell'attività di trasporto, di commercio o di allevamento degli animali se la sentenza di condanna o ex art. 444 c.p.p. è pronunciata nei confronti di chi svolge tali attività. In caso di recidiva è disposta l'interdizione dall'esercizio delle attività medesime.
Il comma 2 dell'articolo 1 della legge, interviene, a fini di coordinamento, sull'articolo 638 c.p. (Uccisione o danneggiamento di animali altrui) prevedendo che le disposizioni in questo contemplate si applichino salvo che il fatto costituisca più grave reato. Va ricordato che l'articolo 638 c.p. prevede che chiunque senza necessità uccide o rende inservibili o comunque deteriora animali che appartengono ad altri è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione fino a un anno o con la multa fini a 309 euro. La pena è della reclusione da sei mesi a quattro anni, e si procede d'ufficio, se il fatto è commesso su tre o più capi di bestiame raccolti in gregge o in mandria, ovvero su animali bovini o equini, anche non raccolti in mandria. Non è punibile chi commette il fatto sopra volatili sorpresi nei fondi da lui posseduti e nel momento in cui gli recano danno.
Il comma 3 del medesimo articolo 1 ha sostituito l'articolo 727 c.p., che prima disciplinava come contravvenzione i casi di maltrattamento di animali, per contemplare la nuova fattispecie di delitto di abbandono di animali, per cui è disposto l’arresto fino a un anno o l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro per chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini alla cattività. La stessa pena viene applicata a chiunque detenga animali in condizioni incompatibili con la loro natura, o comunque produttive di gravi sofferenze.
L'articolo 2 della legge prescrive il divieto di utilizzo di pelli e pellicce di cane e gatto. Tale divieto concerne la produzione o il confezionamento di pelli, pellicce, capi di abbigliamento e articoli di pelletteria costituiti od ottenuti, in tutto o in parte, dalle pelli e dalle pellicce dei medesimi, nonché il commercializzare o introdurre le pelli o pellicce dei medesimi in territorio nazionale. La pena stabilita è quella dell'arresto da tre mesi ad un anno o dell'ammenda da 5.000 a 100.euro (si tratta, pertanto, di un reato contravvenzionale). Alla condanna consegue in ogni caso la confisca e la distruzione del materiale sopra descritto.
L'articolo 3 modifica le disposizioni di coordinamento e transitorie del codice penale, approvate con R.D. 28 maggio 1931, n. 601, con l’inserimento di due nuove disposizioni.
Si tratta del nuovo articolo 19-ter, riguardante le leggi speciali in materia di animali, che stabilisce che le disposizioni del nuovo titolo IX bis del libro II del codice penale non si applichino ai casi previsti dalle leggi speciali in materia di caccia, di pesca, di allevamento, di trasporto, di macellazione degli animali, di sperimentazione scientifica sugli stessi, di attività circense, di giardini zoologici, nonché delle altre leggi speciali in materia di animali. Non si applicano inoltre alle manifestazioni storiche, culturali autorizzate dalla regione competente.
L'articolo 19-quater prevede che gli animali sequestrati o confiscati siano affidati ad associazioni o enti che ne facciano richiesta, individuati con decreto del Ministro della salute, adottato di concerto con il Ministro dell'interno - entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della legge in esame.
L'articolo 4 contiene norme di coordinamento. In primo luogo, modificando il comma 8 dell'articolo 4 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 116 (Attuazione della direttiva n. 86/609/CEE in materia di protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici), le violazioni del divieto di effettuare tutti gli esperimenti sotto anestesia generale o locale vengono punite con la reclusione da tre mesi ad un anno o con la multa da 3.000 a 15.00 euro (oltre che con la sanzione amministrativa), vale a dire con le sanzioni previste dal nuovo articolo 544 ter per il delitto di maltrattamento di animali, piuttosto che ai sensi dell'articolo 727 del c.p. Quest'ultimo, infatti, sostituito dal comma 3 dell'articolo 1, è diretto a sanzionare soltanto la fattispecie di abbandono di animali.
Viene poi abrogato, sempre a fini di coordinamento, il comma 5 dell'articolo 5 della legge 14 agosto 1991, n. 281 (Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo), che eleva nel minimo l'ammenda comminata per la contravvenzione di cui al primo comma dell'articolo 727 del codice penale, per una serie di violazioni concernenti gli animali.
Vengono infine apportate alcune modificazioni alla legge 12 giugno 1913, n. 611 (Provvedimenti per la protezione degli animali): è abrogato l'articolo 1 della legge citata, che proibisce gli atti crudeli su animali, l'impiego di animali che per vecchiezza, ferite o malattie non siano più idonei a lavorare, il loro abbandono, i giuochi che importino strazio di animali, le sevizie nel trasporto del bestiame, l'accecamento degli uccelli ed in genere le inutili torture per lo sfruttamento industriale di ogni specie animale. Modifiche di coordinamento sono poi dettate agli articoli 2 e 8 della legge medesima.
L’articolo 5 prevede che lo Stato e le regioni possono promuovere d’intesa attività formative senza che ciò comporti maggiori oneri a carico dello Stato mediante l’integrazione dei programmi didattici delle scuole e istituti di ogni ordine e grado in materia di etologia e rispetto degli animali, anche mediante prove pratiche.
L’articolo 6 contiene previsioni volte ad assicurare il rispetto della legge attraverso il coordinamento delle attività dei corpi preposti alla vigilanza, o degli enti locali. In particolare, le modalità di coordinamento delle attività della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di finanza, del Corpo forestale dello Stato e dei Corpi di polizia municipale e provinciale saranno individuate, entro tre mesi dall’approvazione della legge, con decreto del Ministro dell’interno, sentiti il Ministro delle politiche agricole e forestali e il Ministro della Salute (comma 1). L’attività di vigilanza, da cui non devono derivare nuovi o maggiori oneri per lo Stato e gli enti locali, sul rispetto della legge è inoltre affidata, con riguardo agli animali di affezione alle guardie particolari giurate delle associazioni protezionistiche e zoofile riconosciute, alle quali, nei limiti dei decreti prefettizi di nomina, sono riconosciute funzioni di polizia giudiziaria ai sensi degli artt. 55 e 57 c.p.p. (comma 2). Pertanto, ai sensi dell’articolo 55 c.p.p., le guardie giurate dovranno, anche di propria iniziativa, prendere notizia dei reati, impedire che vengano portati a conseguenze ulteriori, ricercarne gli autori, compiere gli atti necessari per assicurare le fonti di prova e raccogliere quant'altro possa servire per l'applicazione della legge penale
L’articolo 7 riconosce finalità di tutela degli interessi lesi dai reati previsti dalla legge alle associazioni o enti, di cui all’art. 19-quater, disp. att. c.p., e quindi alle associazioni o enti individuati con decreto del ministero della salute, ai quali possono essere affidati gli animali sequestrati o confiscati. Da tale riconoscimento deriva la possibile applicazione dell’articolo 91 c.p.p. e quindi operarne l’equiparazione con la persona offesa.
L’articolo 8 della legge destina alla realizzazione delle finalità della legge le entrate derivanti dall’applicazione delle sanzioni pecuniarie previste. In particolare, il comma 1 prevede che tali somme transitino nel bilancio dello Stato per essere riassegnate al Ministero della Salute per essere poi destinate alle associazioni o agli enti ex art. 19 dips.att.c.p.. entro il 25 novembre di ogni anno il Ministro della salute definisce il programma degli interventi per l’attuazione della legge e per la ripartizione delle somme.
Infine, l’articolo 9 riguarda l’entrata in vigore della legge.
..............................................................................
L'articolo 414 del C.P. riesci a trovarlo anche da solo se vuoi...
Copio incollo così ci dai una letta: :read:
Maltrattamento degli animali:
La legge 20 luglio 2004, n. 189 ha introdotto nel sistema penale italiano una disciplina organica finalizzata alla tutela degli animali dalle diverse forme di maltrattamento...CUT
Ammazza se tutto questo zelo (da lodare cmq ;) ) lo si usasse contro gli evasori fiscali, gli sfruttatori della prostituzione, gli assassini, gli spacciatori... il mondo davvero ne gioverebbe alla grande!
io sono sicuro che sicuramente anche in quelle tematiche citate da me tu sei zelante ma credimi alcune volte in questo forum (come anche nella vita quotidiana al di fuori di internet) sull'argomento "animali" si scatenano delle diatribe giuste ma infinite ma su altre cose altrettanto vergognose e semmai leggermente più gravi (per ciò che riguarda etica e moralità) vi è un silenzio incredibile...
cioè voglio dire...se apro un topic sui maltrattamenti dei cani il topic probabilmente raggiungerà presto 10000 post...
se ne apro un altro sul maltrattamento degli anziani (nella mia scala di valori più grave) non credo di suscitare lo stesso sdegno e commozione...
detto questo per ritornare al thread...all'inizio si scherzava (anche io l'ho fatto ridendo di una battuta)... di certo il prosieguo è stato molto più pesante e poco riflessivo...sicuramente da stigmatizzare...
inoltre secondo me la critica verso bluelake è alquanto ingiustificata...
il veleno per topi provoca emorragie interne... basta leggere le etichette...
e non si esaurisce con la morte dell'animale... scacciare un gatto è una cosa...
ammazzarlo lentamente è un'altra...
Ammazza se tutto questo zelo (da lodare cmq ;) ) lo si usasse contro gli evasori fiscali, gli sfruttatori della prostituzione, gli assassini, gli spacciatori... il mondo davvero ne gioverebbe alla grande!
io sono sicuro che sicuramente anche in quelle tematiche citate da me tu sei zelante ma credimi alcune volte in questo forum (come anche nella vita quotidiana al di fuori di internet) sull'argomento "animali" si scatenano delle diatribe giuste ma infinite ma su altre cose altrettanto vergognose e semmai leggermente più gravi (per ciò che riguarda etica e moralità) vi è un silenzio incredibile...
cioè voglio dire...se apro un topic sui maltrattamenti dei cani il topic probabilmente raggiungerà presto 10000 post...
se ne apro un altro sul maltrattamento degli anziani (nella mia scala di valori più grave) non credo di suscitare lo stesso sdegno e commozione......
quoto totalmente...tutto sto bordello per un gatto :rolleyes: :rolleyes:
quando poi si aprono thread su gente che muore ci sono 3-4 risposte
mah...
cmq sta cosa della spugna fritta l'ho letta su internet...MA è VERO?? una spugna mica è velenosa..come azz fa a uccidere un animale??? :confused: :stordita:
cmq per scacciare un gatto devi usare la violenza..tanto non imparano mai...quindi schiaffi ecalci nel culo...magari lo prendi dalla collottola e lo lanci in un'ltra stanza...almeno questo è quello che hovisto fare a casa al mare da un mio amico che aveva lo stesso problema..dopo 1 settimana il gatto non si è più avvicinato.. :asd: :asd: :asd:
la polpetta è esagerato mica lo vuoi fare soffrire...però gli devi fare male per farglielo capire...non è mica una persona che impara discutendoci
naitsirhC
08-09-2007, 08:12
Ammazza se tutto questo zelo (da lodare cmq ;) ) lo si usasse contro gli evasori fiscali, gli sfruttatori della prostituzione, gli assassini, gli spacciatori... il mondo davvero ne gioverebbe alla grande!
io sono sicuro che sicuramente anche in quelle tematiche citate da me tu sei zelante ma credimi alcune volte in questo forum (come anche nella vita quotidiana al di fuori di internet) sull'argomento "animali" si scatenano delle diatribe giuste ma infinite ma su altre cose altrettanto vergognose e semmai leggermente più gravi (per ciò che riguarda etica e moralità) vi è un silenzio incredibile...
cioè voglio dire...se apro un topic sui maltrattamenti dei cani il topic probabilmente raggiungerà presto 10000 post...
se ne apro un altro sul maltrattamento degli anziani (nella mia scala di valori più grave) non credo di suscitare lo stesso sdegno e commozione...
detto questo per ritornare al thread...all'inizio si scherzava (anche io l'ho fatto ridendo di una battuta)... di certo il prosieguo è stato molto più pesante e poco riflessivo...sicuramente da stigmatizzare...
inoltre secondo me la critica verso bluelake è alquanto ingiustificata...
Dici, dici, dici e poi arrivi quasi a giustificare il comportamento dell’utente dicendo che la mia è pignoleria quando invece si tratta della violazione del codice penale e fai con confronto/raffronto tra i maltrattamenti degli animali e i maltrattamenti alle persone che sono tutte e due sanzionate e tutte e due devono essere prese in considerazione da chi in questo forum ha la qualifica di mod.
Ciò che ho fatto presente a Bluelake non è altro che il reale svolgimento dei fatti. Evidenziato in chiaro sul forum e non in pvt perché in 2 diverse occasioni in passato non si è neanche degnato di rispondere a dei pvt.
Sua libera scelta come utente, ma qualche pur minimo obbligo lo dovrebbe avere come mod. quando gli vengono sottoposti dei quesiti. Non gli sto simpatico? Non può fregarmene minimamente.
Mi ignora? Mi importa ancor meno. Ma se poi, arriva a dare un’interpretazione sbagliata su una frase di un utente che istiga CHIARAMENTE a commettere un reato per “insegnare” ad un povero gatto di non entrare in una stanza… capirai che dal mio punto di vista, ci siano i fondamenti per fargli notare che ha sbagliato.
Spero mi sia permesso scrivere :
Potresti fare ben altro, vista la sua istigazione a commettere un reato...
Viene aperto tread in cui un utente Haikoan, chiede consiglio su come dissuadere il gatto dall’entrare in camera sua durante la notte e dove si evince per lui è di peso star li alla sera a mettere qualcosa davanti alla porta per non farlo entrare (le grandi difficoltà che la vita ti pone di fronte… :rolleyes). Dico io, quel gatto che lo sbaglio che ha fatto è stato quello di affezionarsi probabilmente alla persona sbagliata, vuoi “redarguirlo” con delle polpette al veleno?
Ma stiamo scherzando? E, se noti bene la “correzione“ di rotta che ha fatto mortimer86 da questo post:
Polpettina (macinato e veleno per topi) o spugna fritta :fiufiu:
a quest’altro:
No, non uccide... sta solo male (i topi pesano 20g i gatti 2-4kg :read:).
E' un pò come l'elettropascolo: ci prendi la scossa una volta e poi non ti ci avvicini più
si evince chiaramente che il suo intento è di suggerire un metodo criminoso che non deve essere permesso. Se non lo dice il regolamento del forum lo dice il Codice Penale (ecco perché ho citato l’articolo 414).
E poi si arrampica sugli specchi facendo l’esempio che non sta ne in cielo ne in terra con il metodo usato di solito con le pecore.
Mettendo da parte solo per un attimo, il risvolto penale, qualcuno mi spieghi che senso potrebbe mai avere la somministrazione ad un animale di cibo avvelenato per insegnargli a non entrare in una stanza?!!!
Assurdo!
Oltre ad avere gravi danni intestinali (come minimo) cosa ne capisce il gatto che:
polpetta avvelenata = non entrare nella stanza A o B ?
E pretestuoso è stato il comportamento del mod. da una parte, di creare flame dicendo:
a chi fa certi discorsi, CUT, mi verrebbe voglia di attaccarla per le palle al vagone di coda di un eurostar... :mbe:
dall’altra di dare una simil-giustificazione per non prendersi chissà quale gravoso compito… :rolleyes: dicendo sempre nella medesima frase:
…anche per scherzo…
Se a questo, si aggiuge la specificazione di mortimer86, che già ho quotato, in cui spiega che l’intento è quello di “elettrizzare” il gatto con il veleno… :nono:
Penso sia pacifico e privo di dubbio che non c’è mai stato nessun tono scherzoso negli interventi di mortimer86.
Bluelake ha preso una cantonata? Capita anche ai migliori, spero che abbia la buona volontà di ammetterlo e di dimostrare di aver capito cosa è stato scritto nei post portati alla sua attenzione.
ps: da me non avrai silenzio ne per ciò che riguarda il maltrattamento degli animali ne quello verso le persone. Per me, un maltrattamento è maltrattamento, indipendentemente verso chi viene commesso e come tale, va punito.
Come va punito anche chi istiga a compiere tali atti vergognosi ed infami e chi ne giustifica in un modo o nell’altro tale operato.
naitsirhC
08-09-2007, 08:23
quoto totalmente...tutto sto bordello per un gatto :rolleyes: :rolleyes:
quando poi si aprono thread su gente che muore ci sono 3-4 risposte
mah...
cmq sta cosa della spugna fritta l'ho letta su internet...MA è VERO?? una spugna mica è velenosa..come azz fa a uccidere un animale??? :confused: :stordita:
cmq per scacciare un gatto devi usare la violenza..tanto non imparano mai...quindi schiaffi ecalci nel culo...magari lo prendi dalla collottola e lo lanci in un'ltra stanza...almeno questo è quello che hovisto fare a casa al mare da un mio amico che aveva lo stesso problema..dopo 1 settimana il gatto non si è più avvicinato.. :asd: :asd: :asd:
la polpetta è esagerato mica lo vuoi fare soffrire...però gli devi fare male per farglielo capire...non è mica una persona che impara discutendoci
Mah... cosa?
Di solito nei tread dove qualcuno "consiglia" di eliminare fisicamente una persona, vengono presi provvedimenti disciplinari come da regolamento. Ed in questo caso, in cui un utente consiglia di usare il topicida per "educare" un gatto, si dovrebbe correrci sopra?
:nono:
Far male per farglielo capire?!! :eek:
Tu si che ne sai di gatti... :rolleyes:
Vomitevole il tuo intervento, ma in fondo, da una persona di tale "elevatura" come te, non si poteca aspettarsi altro.
:Puke:
ps: spero che quando ti capiterà di non capire qualcosa, usino lo stesso metodo con te. ;)
Mah... cosa?
Di solito nei tread dove qualcuno "consiglia" di eliminare fisicamente una persona, vengono presi provvedimenti disciplinari come da regolamento. Ed in questo caso, in cui un utente consiglia di usare il topicida per "educare" un gatto, si dovrebbe correrci sopra?
:nono:
Far male per farglielo capire?!! :eek:
Tu si che ne sai di gatti... :rolleyes:
Vomitevole il tuo intervento, ma in fondo, da una persona di tale "elevatura" come te, non si poteca aspettarsi altro.
:Puke:
ps: spero che quando ti capiterà di non capire qualcosa, usino lo stesso metodo con te. ;)
prendi tutto troppo seriamente....era LOGICO che l'intervento di quell'utente fosse ironico..ha messo la faccina che fischietta e poi è come quegli utenti che quando uno deve risolvere un problema mettono immagini di bombe atomiche, razzi , bazooka ecc. :D per strappare una risata insomma...
tirare fuori il codice penale è esagerato...
io non so NULLA di gatti..ho solo spiegato il metodo che ho visto applicare da un mio amico che ha 1 gatto...e devo dire che ha funzionato vistoche non è pioù entrato nella stanza la notte..
poi perchè "persona della mia (e)levatura?" :cry: :cry: che avrei fatto? :cry:
naitsirhC
08-09-2007, 08:42
prendi tutto troppo seriamente....era LOGICO che l'intervento di quell'utente fosse ironico..ha messo la faccina che fischietta e poi è come quegli utenti che quando uno deve risolvere un problema mettono immagini di bombe atomiche, razzi , bazooka ecc. :D per strappare una risata insomma...
tirare fuori il codice penale è esagerato...
io non so NULLA di gatti..ho solo spiegato il metodo che ho visto applicare da un mio amico che ha 1 gatto...e devo dire che ha funzionato vistoche non è pioù entrato nella stanza la notte..
poi perchè "persona della mia (e)levatura?" :cry: :cry: che avrei fatto? :cry:
Neanche il tempo di fare colazione... ed ecco un altro boccone amaro.
Esagerato cosa?!!!
Si vede che oltre a non sapere NULLA di gatti (come finalmente te ne sei reso conto), non sai NULLA anche in altri campi...
Ti ha strappato una risata? :nono:
E, se non sai NULLA di gatti, che cazzo di consigli dai? Cosa intervieni a fare o ci tieni a passare per un ignorante.
Se ci fosse logica in tutti gli interventi, certe cose non verrebbero scritte.
E continui a giustificare quanto ha scritto mortimer86... anche dopo che hai letto il suo intervento riguardante l'uso del veleno per topi e le spugne fritte, non fa altro che aumentare la mia certezza sul parere che ho di te.
L'unica cosa utile che posso fare a questo punto è ignorarti, e così farò.
jumpin666
08-09-2007, 09:07
ma un po' di filo spinato? :D
Neanche il tempo di fare colazione... ed ecco un altro boccone amaro.
Esagerato cosa?!!!
Si vede che oltre a non sapere NULLA di gatti (come finalmente te ne sei reso conto), non sai NULLA anche in altri campi...
Ti ha strappato una risata? :nono:
E, se non sai NULLA di gatti, che cazzo di consigli dai? Cosa intervieni a fare o ci tieni a passare per un ignorante.
Se ci fosse logica in tutti gli interventi, certe cose non verrebbero scritte.
E continui a giustificare quanto ha scritto mortimer86... anche dopo che hai letto il suo intervento riguardante l'uso del veleno per topi e le spugne fritte, non fa altro che aumentare la mia certezza sul parere che ho di te.
L'unica cosa utile che posso fare a questo punto è ignorarti, e così farò.
:asd: :asd: ammazza sono le 10 e sei già così nervoso :asd: è pure sabato... :sofico: tranquillo..
la risata magari non l'ha strappata a te..ma a molti sicuro..
ti ripeto che si era capito che non sapessi nulla di gatti visto che ho spiegato quello che ha fatto un mio amico..e visto che HA FUNZIONATO..magari avrebbe interessato l'autore del thread..
addirittura ignorarmi :eek: a me sembra che questa sia la prima volta che scambio opinioni con te :mbe: ti ho fattocosì incazzare da farmi ignorare? :mbe: :stordita:
ma un po' di filo spinato? :D
è proprio fissato con sti gatti :fagiano:
mortimer86
08-09-2007, 09:27
Innanziutto chiedo scusa per il casino a cui ho dato inizio. :(
1) Era solo una battuta come (spero) il consiglio di sodomizzarlo
2) il fatto che fosse stata presa così sul serio mi ha indotto a spigare che anche se fosse stato utilizzato non avrebbe ucciso l'animale: pensavo che, essendo di libera vendita, il veleno per topi fosse di tipo tossico e che quindi in piccole quantità, rapportate al peso, provocasse solo malessere, ma dopo questa spiegazione:
il veleno per topi provoca emorragie interne... basta leggere le etichette...
e non si esaurisce con la morte dell'animale...
..ammetto la mia ignoranza in materia, non ho gatti ne tantomeno veleno per topi. Qundi rettifico
IL VELENO PER TOPI UCCIDE TUTTI gatti, cani, persone... non ci scherzate
La spugna fritta in realtà credo sia solo una leggenda metropolitana
Ripeto: chiedo scuas a chiunque non abbia capito il tono ironico del mio primo post (ma le faccine che ci stanno a fà?)
Innanziutto chiedo scusa per il casino a cui ho dato inizio. :(
1) Era solo una battuta come (spero) il consiglio di sodomizzarlo
2) il fatto che fosse stata presa così sul serio mi ha indotto a spigare che anche se fosse stato utilizzato non avrebbe ucciso l'animale: pensavo che, essendo di libera vendita, il veleno per topi fosse di tipo tossico e che quindi in piccole quantità, rapportate al peso, provocasse solo malessere, ma dopo questa spiegazione:
..ammetto la mia ignoranza in materia, non ho gatti ne tantomeno veleno per topi. Qundi rettifico
IL VELENO PER TOPI UCCIDE TUTTI gatti, cani, persone... non ci scherzate
La spugna fritta in realtà credo sia solo una leggenda metropolitana
Ripeto: chiedo scuas a chiunque non abbia capito il tono ironico del mio primo post (ma le faccine che ci stanno a fà?)
succede... purtroppo il web è pieno di i******i che non capiscono quando un post è ironico.
non mi riferisco a chi ti critica naturalmente, ma a chi prende per buoni consigli dati "per ridere" ma ahimè verosimili...
quindi è meglio evitare di suggerire brutte idee...
la spugna fritta credo abbia il difetto di non essere digeribile...
Ripeto: chiedo scuas a chiunque non abbia capito il tono ironico del mio primo post (ma le faccine che ci stanno a fà?)
lascia perdere...finchè si prende tutto così sul serio ovvio che succedono casini... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
matt22222
08-09-2007, 09:42
succede... purtroppo il web è pieno di ***** che non capiscono quando un post è ironico.
non mi riferisco a chi ti critica naturalmente, ma a chi prende per buoni consigli dati "per ridere" ma ahimè verosimili...
quindi è meglio evitare di suggerire brutte idee...
la spugna fritta credo abbia il difetto di non essere digeribile...
io ti consiglio solo di editare, prima che parta il flame :mc: :mc: , il mio contributo a sto 3d l'ho già dato:O :O
Dici, dici, dici e poi arrivi quasi a giustificare il comportamento dell’utente dicendo che la mia è pignoleria quando invece si tratta della violazione del codice penale e fai con confronto/raffronto tra i maltrattamenti degli animali e i maltrattamenti alle persone che sono tutte e due sanzionate e tutte e due devono essere prese in considerazione da chi in questo forum ha la qualifica di mod.
Ciò che ho fatto presente a Bluelake non è altro che il reale svolgimento dei fatti. Evidenziato in chiaro sul forum e non in pvt perché in 2 diverse occasioni in passato non si è neanche degnato di rispondere a dei pvt.
Sua libera scelta come utente, ma qualche pur minimo obbligo lo dovrebbe avere come mod. quando gli vengono sottoposti dei quesiti. Non gli sto simpatico? Non può fregarmene minimamente.
Mi ignora? Mi importa ancor meno. Ma se poi, arriva a dare un’interpretazione sbagliata su una frase di un utente che istiga CHIARAMENTE a commettere un reato per “insegnare” ad un povero gatto di non entrare in una stanza… capirai che dal mio punto di vista, ci siano i fondamenti per fargli notare che ha sbagliato.
Non giustifico il comportamento dell'utente lo stigmatizzo (e con questo credo di aver detto tutto..)
di contro però ti saresti potuto tranquillamente scagliare contro i bazooka ed i mitragliatori della prima pagina mentre li hai creduto che si scherzasse mentre un emoticon fischiettante non te lo ha fatto credere...
io come bluelake(anche se questo purtroppo non lo so ma credo di si) magari abbiamo pensato che si continuasse a scherzare....
detto questo se non si scherza hai ragione a prendertela (infatti ho detto che è da lodare) sebbene ho fatto una mera constatazione ( che esula da tutto...non era una critica a te) che spesso le persone se si parla di animali sono incredibilmente zelanti se si parla di persone se ne fottono altamente (anzi ti dirò di più....nel thread della morte di gigi sabani..che tra virgolette conoscevo personalmente...sono state dette un mare di cattiverie e nessuno ha difeso niente...forse qualcuno timidamente così ...ma niente di più...)...
bho ragazzi a me piacciono talmente tanto i gatti che certe affermazioni riesco a prenderle solo sul serio, capisco che ci si possa scherzare sopra pero' facciamolo magari in un modo easy, no?
Quoto ogni singola parola espressa da naitsirhC nei suoi interventi, devo ammettere che non avrei saputo esprimere in modo altrettanto chiaro e corretto quello che è anche il mio pensiero.
cmq sta cosa della spugna fritta l'ho letta su internet...MA è VERO??
una spugna mica è velenosa..come azz fa a uccidere un animale??? :confused: :stordita:
Sì, posso confermarti che è VERO, e visto che preferisco non aggiungere altri particolari e/o dettagli perché -purtroppo- potrebbero anche essere usati da persone del tutto prive di scrupoli ed alla ricerca di modalità per ammazzare animali domestici, non aggiungo altro, ma tu che studi medicina, pensando alla fisiologia dei processi digestivi, dovresti arrivarci agevolmente.succede... purtroppo il web è pieno di idioti che non capiscono quando un post è ironico.
non mi riferisco a chi ti critica naturalmente, ma a chi prende per buoni consigli dati "per ridere" ma ahimè verosimili...
quindi è meglio evitare di suggerire brutte idee...
La spugna fritta in realtà credo sia solo una leggenda metropolitana
Ripeto: chiedo scuas a chiunque non abbia capito il tono ironico del mio primo post (ma le faccine che ci stanno a fà?)Non si tratta di essere tanto idioti da non avere capito il presunto senso ironico del tuo intervento, ma di essere sufficientemente intelligenti e perspicaci, da averne intuito il reale significato.
A Napoli si dice : "'Ccà nisciun' è fesso !"
Ania
Non si tratta di essere tanto idioti da non avere capito il presunto senso ironico del tuo intervento, ma di essere sufficientementie intelligenti e perspicaci, da averne intuito il significato reale.
Ania
innanzi tutto l'intervento non era mio...
oggi tutti ad attribuirmi cose che non ho detto... mah...
e comunque mi riferivo a chi tipo cerca con google e gli viene fuori sta pagina...
siccome ci sono dei veri cretini in giro... anche una battuta può essere fraintesa... c'è veramente chi arriverebbe a pensare che un po di veleno per topi aiuta ad educare un gatto... o la spugna fritta... che schfio per altro..
ps
perchè il topic di questo thread mi richiama "vorrei avere il becco" di povia?!
mortimer86 avevo capito che il tuo post era ironico... e sottolineo che anche il mio
lo ammazzo. :O
era ironico... minghia qui bisogna sottolineare tutto. il mio topic parla di dissuadere non ammazzare.
PS
però continuate pure a postare soluzioni macabramente divertenti :asd:
non fare del male al gattinooooo !!!
:cry: :cry: :cry:
Clmamlamlalma
dark dobermann
08-09-2007, 23:21
non fare del male al gattinooooo !!!
:cry: :cry: :cry:
Al micio sarebbe molto utile una guardia del corpo come questa.
http://img46.imageshack.us/img46/9433/kimyb2.jpg (http://imageshack.us)
http://img250.imageshack.us/img250/776/foto2yk7.jpg (http://imageshack.us)
http://img46.imageshack.us/img46/2448/foto1lc2.jpg (http://imageshack.us)
Eh eh eh che coccoloniiii :D
Cl;,sa,l;z,;a,;
no non è tipo saloon, è così:
ok... applicare il gancino tra la pacca e il montante è una cosa fattibile? o pensi che sia troppo brutto da vedersi? :rolleyes:
ok... applicare il gancino tra la pacca e il montante è una cosa fattibile? o pensi che sia troppo brutto da vedersi? :rolleyes:
no. non essendo casa mia non posso fare buchi nella porta.
comunque ieri ho comprato uno spray "PUSSA VIA"... l'ho spruzzato sulla porta vediamo se funziona (anche se ieri sera è salito lo stesso :rolleyes: ).
Nestasiato
10-09-2007, 09:10
non fare del male al gattinooooo !!!
:cry: :cry: :cry:
Clmamlamlalma
quotone :cry:
Al micio sarebbe molto utile una guardia del corpo come questa.
cut
rifaccio la domanda: sono i tuoi ? ma che spettacolo :) , la foto dove il gatto fa la lingua poi è da primo premio
naitsirhC
15-09-2007, 10:42
rifaccio la domanda: sono i tuoi ? ma che spettacolo :) , la foto dove il gatto fa la lingua poi è da primo premio
:asd:
Concordo, proprio bella.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.