View Full Version : Consiglio su router da comprare
VasquacK
05-09-2007, 23:33
Salve, sono reduce di un lungo problema di connessione, evidenziato anche in un topic nel quale si è cercato di risolvere i promblemi di crash/lentezza della mia connessione, finchè alla fine ho scoperto che tutto dipendeva dal router appena acquistato: pronets art-25-gsu.
Tale conferma è tratta dal test eseguito con un altro router, US robotics 9107, che è da 4 giorni che non da alcun problema. Sono soddisfacenti anche i risultati con programmi p2p.
Tale router però lo dovrò restituire a mio cugino, quindi devo comprare un nuovo router a brevissimo. Ho visto questo router (usroboticcs 9107) ad un negozio (a Roma) ad 80 euro.
Prima di comprarlo, vorrei sapere da voi se magari posso orientarmi su qualcosa di migliore oppure posso andare tranquillo comprando il robotics.... considerando che necessitò di una connessione stabile su 2 pc, entrambi dedicati al p2p e al gaming online.
grazie
Alfonso78
05-09-2007, 23:36
secondo me già sai la risposta....:D
dg834gt
e vai.....
P.S.: lo volevi wireless o cablato?
VasquacK
05-09-2007, 23:39
secondo me già sai la risposta....:D
dg834gt
e vai.....
P.S.: lo volevi wireless o cablato?
in effetti me l'aspettavo :D
ovviamente cablato :) ho fatto tanta fatica per far passare il cavo tra le due stanza durante i lavori in casa.. fammelo sfruttare ! eheh :D
Alfonso78
05-09-2007, 23:41
vabbè...
il gt lo puoi anche usare senza wireless
comunque di router non wireless godono un'ottima reputazione i router della zyxel
qui ci vuole bts però....
VasquacK
05-09-2007, 23:53
ad un negozio vicino casa mia c'è scritto vendono questo: Netgear Router DG834IT Modem ADSL - 4P 10/100. 65 euro. Non mi sembra wireless...
e poi questi netgear di cui tanto si parla mi pare non abbiano il tasto d'accensione o sbaglio? Possono rimanrere accesi tranquillamente?
p.s. BTS corri! mi serve consiglio!
Alfonso78
05-09-2007, 23:56
ad un negozio vicino casa mia c'è scritto vendono questo: Netgear Router DG834IT Modem ADSL - 4P 10/100. 65 euro. Non mi sembra wireless...
è il modello della netgear senza il wireless
non l'ho mai provato
però dovrebbe essere affidabile
pegasolabs
06-09-2007, 07:43
ovviamente cablato :) Atlantis Land WebShare 440 (A02-RA440)
E ha anche il tasto di accensione /spegnimento :sofico:
tutmosi3
06-09-2007, 09:28
ad un negozio vicino casa mia c'è scritto vendono questo: Netgear Router DG834IT Modem ADSL - 4P 10/100. 65 euro. Non mi sembra wireless...
e poi questi netgear di cui tanto si parla mi pare non abbiano il tasto d'accensione o sbaglio? Possono rimanrere accesi tranquillamente?
p.s. BTS corri! mi serve consiglio!
Io ho il DG834 (non wireless) ed è un buon router ma quel prezzo è fuori mercato.
Ti danno solo il router o anche qualcos'altro?
Ciao
perchè aprite le discussioni parallele ??? :muro: :muro: :muro:
avevo già detto di la infatti che se il 9107 ti va bene il GT sopraconsigliato come hardware è uguale, anzi meglio (il 9107 come software ha dato numerosi problemi a tanti)
VasquacK
06-09-2007, 12:14
nello stesso negozio, sotto la sezione router wireless c'è Netgear Router DG834GIT WiFi ADSL 2+... a 69 euro.
Se mi dite sia meglio, 4 euro in piu li spendo tranquillamente.
Però ripeto ho la possibilità di fare un collegamento cablato, quindi non vorrei che comprando un router wireless abbia problemi...
Che ne dite?
Atlantis Land WebShare 440 (A02-RA440)
E ha anche il tasto di accensione /spegnimento
Ho visto e potei comprarlo solo online, per un prezzo che si aggira sui 140 €... insomma nn vorrei spendere cosi tanto se ci sono altrettante alternative valide a metà prezzo :)
VasquacK
06-09-2007, 14:47
upp :read:
tutmosi3
06-09-2007, 15:17
Il DG834GIT è un buon router.
E' wireless, quindi se sai che non te ne farai niente non credo sia una spesa da effettuare.
Se prevedi sviluppi wireless per la tua LAN in futuro, allora sarebbe il caso di prenderlo in considerazione.
Ciao
VasquacK
06-09-2007, 16:03
Il DG834GIT è un buon router.
E' wireless, quindi se sai che non te ne farai niente non credo sia una spesa da effettuare.
Se prevedi sviluppi wireless per la tua LAN in futuro, allora sarebbe il caso di prenderlo in considerazione.
Ciao
previsioni di una futura wireless nn cisono visto che il cavo c'è tra le due stanze...
è per questo che chiedevo se mi convenisse comprare il dg834git. Da questo negozio vicino casa mia vendono il dg834it (nn wireless) a 65 euro, il dg834git a 69 euro. Se dite che i "g" sono migliori come hardware o non so cosa, per 4 euro nn è un problema...
Oppure mi butto su altri router, ma a quel punto devo comprare online...
A voi la parola.... quello che voglio dire è che se c'è un router (cablato) molto valido, ben venga, ma se ci sono anche router wireless (anche se nn utilizzerei il wireless) molto validi se non di più degli altri, potrei comprare un wireless e utilizzarlo cmq con i cavi (sempre se ciò nn crei conflitto oppure nn sfrutti il potenziale del router).
per 4 euro non ci starei neanche a pensare, dato che si puo' disattivare se non si usa
VasquacK
06-09-2007, 21:14
per 4 euro non ci starei neanche a pensare, dato che si puo' disattivare se non si usa
ho già detto che i 4 euro non sono un problema se avessi letto :).. figurati....
il mio dubbio era nel comprare un wireless e usarlo col cavo, magari nn lo sfruttavo al massimo. In poche parole se i router wireless buoni sono altrettanto buoni con il collegamento cavo.
p.s. siccome ho visto che di questo GIT ci sono 3 versioni, non so quale venda il negozio... qualcuno mi puà aiutare? posto link o pm?
wifi o non sono UGUALI
hanno lo stesso firmware
leggi le faq dei thread dedicati ce n'e' uno per modello
la differenza Hardware c'è tra il G e il GT che è nettamente migliore, aldilà dei 108mbps che IMHO pur avendo una penna Wg111T sono una ca*ata:D
VasquacK
06-09-2007, 22:31
lo so le faq l'ho già lette e ho capito che si riconoscono dal colore... però sul sito c'è una foto del router e nn riesco a riconoscere quale sia dei 3 modelli.... non vorrei toppare.... vorrei una conferma da qualcuno che li sa riconoscere meglio ;)
per quanto riguardano le differenze tra i G e il GT non so... appunto per questo ho chiesto a voi.... dite che per una connessione cablata (dove entrambi i pc utilizzano p2p e gaming online) conviene molto comprare il GT? .. perchè mi costerebbe 40 euro in piu nn è uno pochissimo -.-
pegasolabs
07-09-2007, 07:25
dite che per una connessione cablata (dove entrambi i pc utilizzano p2p e gaming online) conviene molto comprare il GT? .. perchè mi costerebbe 40 euro in piu nn è uno pochissimo -.-
Si, oppure il succitato Atlantis 440 se alla fine non usi il wifi.
Le cose buone costano, non è che gli euro in più li prendono per il colore ;)
Harry_Callahan
07-09-2007, 07:59
Le cose buone costano, non è che gli euro in più li prendono per il colore ;)
quoto in pieno
cablato: Zyxel 660H-D1 oppure Atlantis 440
Wireless: Netgear DG834GT
VasquacK
07-09-2007, 15:23
ok tutto chiaro. Allora penso di orientarmi sui router cablati.
Quindi Zyxel 660H-D1 o Atlantis 440? Navigando in giro, e anche qui, ho visto molti commenti positivi sull'atlantis.... e infatti costa anche 60 euro in piu Oo.
Su internet col trovaprezzi ho trovato lo zyxel a 80 e il 440 a 140 euro.
Chiaritemi i dubbi tra questi due router!
Visto che ho già buttato 40 euro per il vecchio router, non vorrei pentirmi un'altra volta. Non vorrei più aver problemi con la connessione :)
pegasolabs
07-09-2007, 17:36
ok tutto chiaro. Allora penso di orientarmi sui router cablati.
Quindi Zyxel 660H-D1 o Atlantis 440? Navigando in giro, e anche qui, ho visto molti commenti positivi sull'atlantis.... e infatti costa anche 60 euro in piu Oo.
Su internet col trovaprezzi ho trovato lo zyxel a 80 e il 440 a 140 euro.
Chiaritemi i dubbi tra questi due router!
Visto che ho già buttato 40 euro per il vecchio router, non vorrei pentirmi un'altra volta. Non vorrei più aver problemi con la connessione :)La prima differenza è il chipset: quello dell'Atlantis è di gran lunga più veloce. Poi ha molte funzionalità in più. E' meno user-friendly dello Zyxel però ;)
VasquacK
07-09-2007, 18:55
La prima differenza è il chipset: quello dell'Atlantis è di gran lunga più veloce. Poi ha molte funzionalità in più. E' meno user-friendly dello Zyxel però ;)
Ok, quindi sempre considerando che ho libero 4 Mb, e che entrambi i pc faranno uso di p2p, con questo router mi garantisci un "buon futuro" ? :D
In tal caso, puoi indicarmi qualche sito online affidabile e conveniente via pm?
grazie
pegasolabs
07-09-2007, 19:02
Ok, quindi sempre considerando che ho libero 4 Mb, e che entrambi i pc faranno uso di p2p, con questo router mi garantisci un "buon futuro" ? :D
In tal caso, puoi indicarmi qualche sito online affidabile e conveniente via pm?
grazie
La cosa migliore è che ti leggi il topic ufficiale, la statistica degli altri possessori è la migliore garanzia (ovviamente io fornisco consigli non garanzie ;) ):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853
Mi sembra che fino a tre emule in contemporanea nessuno si sia lamentato (upload permettendo), se spulci il topic. Per il link te lo passo in pm.
VasquacK
07-09-2007, 21:44
ok ora devo porre le ultime domande:
1. ho visto che nel sito di portforward.com non è citato questo router (non è proprio citata la marca atlantis) quindi.... come farò nel caso debba aprire specifiche porte per le applicazioni? mi date una mano voi?
2. se si presentasse nel futuro il bisogno di collegare un pc portatile (futuro futuro, visto che nn c'è in previsione nulla) via wireless, puo diventare anche wireless questo router, magari con l'aggiunta di qualcosa? o bisogna per forza comprare un router wireless?
3. cosa intendi per "poco user friendly" ? è difficile da settare?
4. che differenza c'è con il modello 340? oltre ai 40 euro :p
5. confermate che questo atlantis 440 sia superiore anche al netgear834gt (usato con cavo), oltre che allo zyxel?
grazie
NintendoFan
07-09-2007, 22:35
Mi sembra che fino a tre emule in contemporanea nessuno si sia lamentato (upload permettendo), se spulci il topic. Per il link te lo passo in pm.
Ciao pegasolabs, passeresti per piacere il link anche a me? :)
pegasolabs
07-09-2007, 23:58
ok ora devo porre le ultime domande:
1. ho visto che nel sito di portforward.com non è citato questo router (non è proprio citata la marca atlantis) quindi.... come farò nel caso debba aprire specifiche porte per le applicazioni? mi date una mano voi?
2. se si presentasse nel futuro il bisogno di collegare un pc portatile (futuro futuro, visto che nn c'è in previsione nulla) via wireless, puo diventare anche wireless questo router, magari con l'aggiunta di qualcosa? o bisogna per forza comprare un router wireless?
3. cosa intendi per "poco user friendly" ? è difficile da settare?
4. che differenza c'è con il modello 340? oltre ai 40 euro :p
5. confermate che questo atlantis 440 sia superiore anche al netgear834gt (usato con cavo), oltre che allo zyxel?
grazie
1) il router è un Billion 7402R2M (rimarcato Atlantis): su portforward basta trovare qualunque Billion della serie 740X. Comunque nel topic ufficiale è stato spiegato più volte l'impostazione del firewall e virtual server per il p2p. Per le altre applicazioni è uguale.
2)Basta comprare un Access point
3)Rispetto agli altri router di questa fascia si è un pò più tosto, ma alla fine basta entrare nella logica. Ci vuole un minimo di esperienza in più.
4)Soprattutto che non puoi mettere i firmware Billion all'occorrenza. Poi il 440 gestisce un maggior numero di VPN endpoint (ha 32MB di RAM contro i 16 del 340). Per il resto sono identici.
5) Aspetta il parere di Harry Callahan che li ha usati tutti e 3.
Secondo me rispetto allo ZyXEL è senz'altro superiore. A livello di chipset col GT se la tirano, ma sulle piccole differenze entra in gioco il firmware. I firmware Billion sono mediamente molto efficienti e completi.
pegasolabs
07-09-2007, 23:59
Ciao pegasolabs, passeresti per piacere il link anche a me? :)
Inviato ;)
Harry_Callahan
08-09-2007, 08:51
5) Aspetta il parere di Harry Callahan che li ha usati tutti e 3.
Allora,
confermo, tutti e 3 questi router sono passati tra le mie mani. In questo momento utilizzo l'Atlantis 440. Come già spiegato dal cavallo alato il 440 è un pelino più complesso da gestire rispetto allo ZyXEL e Netgear, ma niente di particolare alla fine, basta chiedere qui sul forum e sei a posto. Lo ZyXEL è un ottimo router cablato, buon prezzo\qualità, ha sicuramente qualcosa in meno rispetto al 440. Qui entra in gioco un fattore molto importante, se quelle funzioni mancanti non interessano(es. VPN), forse è meglio orientarsi sullo ZyXEL(spendi anche qualcosa in meno). Il Netgear DG834GT con l'ultimo firmware l'ho trovato molto stabile e ha un ottimo apparato wifi(Atehros, come il mio AP Dlink 2100).
Sarebbe interessante sapere se la tua Libero 4Mb è in ULL su tecnologia ADSL2+
Postaci i valori di linea, controlla sul router: Velocità e poi SNR-Attenuazione in downstream. Vediamo prima come è messa la tua linea(magari qualche funzione tipo il code gain potrebbe fare la differenza)
VasquacK
08-09-2007, 10:55
Allora,
confermo, tutti e 3 questi router sono passati tra le mie mani. In questo momento utilizzo l'Atlantis 440. Come già spiegato dal cavallo alato il 440 è un pelino più complesso da gestire rispetto allo ZyXEL e Netgear, ma niente di particolare alla fine, basta chiedere qui sul forum e sei a posto. Lo ZyXEL è un ottimo router cablato, buon prezzo\qualità, ha sicuramente qualcosa in meno rispetto al 440. Qui entra in gioco un fattore molto importante, se quelle funzioni mancanti non interessano(es. VPN), forse è meglio orientarsi sullo ZyXEL(spendi anche qualcosa in meno). Il Netgear DG834GT con l'ultimo firmware l'ho trovato molto stabile e ha un ottimo apparato wifi(Atehros, come il mio AP Dlink 2100).
Sarebbe interessante sapere se la tua Libero 4Mb è in ULL su tecnologia ADSL2+
Postaci i valori di linea, controlla sul router: Velocità e poi SNR-Attenuazione in downstream. Vediamo prima come è messa la tua linea(magari qualche funzione tipo il code gain potrebbe fare la differenza)
penso che si questo ciò che chiedevi.. l'ho preso da adsl statics collegandomi al mio router (192.168.1.1).
http://img208.imageshack.us/img208/669/immagineoc2.jpg (http://imageshack.us)
ragazzi siccome devo restituire il modem a breve, oggi volevo procedere per l'acquisto online, sperando di averlo per lunedi max martedi.
Riguardo le funzioni neanche so cosa sia il vpn... ripeto è una rete domestica, senza alcuna esigenza particolare, ma solo la stabilità e una buona velocità di download. Ripeto entrambi i pc faranno uso di p2p e gaming online.
Chiaritemi i dubbi, perchè sinceramente non ho ancora capito quale dei 3 comprare :rolleyes:
Confido in voi per fare il miglior acquisto! grazie ancora
Harry_Callahan
08-09-2007, 11:01
hai una linea spettacolare, tutti e tre non avrebbero assolutamente problemi
direi di valutare in base a 2 cose allora
1) budget
2) wifi oppure senza wifi
visto che non hai bisgono di VPN e altre funzioni particolari andrei sullo ZyXEL
altrimenti prendi il Netgear DG834GT così ti ritrovi il wifi per il futuro
in ogni caso stiamo parliamo di 3 router tutti all'altezza della situazione e per te vanno più che bene, quindi valuta in base al punto 1 e 2
io prenderei il GT
[lo screenshot... mi sembra di conoscerlo... ma da dove l'hai preso ???] :sofico:
VasquacK
08-09-2007, 11:21
hai una linea spettacolare, tutti e tre non avrebbero assolutamente problemi
direi di valutare in base a 2 cose allora
1) budget
2) wifi oppure senza wifi
visto che non hai bisgono di VPN e altre funzioni particolari andrei sullo ZyXEL
altrimenti prendi il Netgear DG834GT così ti ritrovi il wifi per il futuro
in ogni caso stiamo parliamo di 3 router tutti all'altezza della situazione e per te vanno più che bene, quindi valuta in base al punto 1 e 2
ok grazie della rassicurazione della "linea spettacolare" :D .
A questo punto non mi resta che fare le ultime domande:
1. se comprassi il netgear, io collegherei entrambi i pc via cavo (e mi dovete garantire che funzioni perfettamente); se poi volessi (in futuro) collegare un portatile, posso connetterlo facendo rimanere cmq gli altri 2 pc (fissi) connessi?
2. Ho visto che il neatgear GT non ha un tasto di accensione. Crea problemi di surriscaldamento? Quando rimane inutilizzato, staccando la corrente, devo poi riconfigurare tutto o riparte come deve?
3. penso avrete capito che sono interessato al GT. (una via di mezzo tra il prezzo dello zyxel e l'atlantis; come budget mi ero prefissato questo). Mi date l'ultima conferma che sia un ottimo router?
scusate l'insistenza ma ho già buttato dei soldi su router per non essermi informato prima (stupidamente). Quindi vorre fare un ottimo acquisto per poi sfruttare la mia linea al massimo (p2p e game) ed avere una connessione stabilissima ;)
grazie mille!
meglio che leggi le faq e il thread ufficiale
VasquacK
08-09-2007, 11:44
meglio che leggi le faq e il thread ufficiale
il faq l'ho letto e al thread ufficiale ho dato un'occhiata. Però sempre tali domande rimangono.
-sulla 1, sono quasi certo si possa, ma volevo una conferma :)
-sulla 2, ho letto nelle faq, ma appunto non ho capito se causa/ha causato problemi e se staccando la corrente (quando serve) e rimetterla, può creare problemi al router (settaggi o addirittura hardware)
-sulla 3, penso di aver capito che sia un ottimo router dal thread e da come ne parli fieramente tu Stev-O :p . Però siccome volevo un'ulteriore conferma da voi esperti, ripeto: è un ottimo router con ottima stabilità? (per curiosità, quante ore regge questo router connesso prima di "crushare"?)
Alfonso78
08-09-2007, 11:52
1. se comprassi il netgear, io collegherei entrambi i pc via cavo (e mi dovete garantire che funzioni perfettamente); se poi volessi (in futuro) collegare un portatile, posso connetterlo facendo rimanere cmq gli altri 2 pc (fissi) connessi?
2. Ho visto che il neatgear GT non ha un tasto di accensione. Crea problemi di surriscaldamento? Quando rimane inutilizzato, staccando la corrente, devo poi riconfigurare tutto o riparte come deve?
3. penso avrete capito che sono interessato al GT. (una via di mezzo tra il prezzo dello zyxel e l'atlantis; come budget mi ero prefissato questo). Mi date l'ultima conferma che sia un ottimo router?
1) Si...appunto un router serve a questo.
2) Puoi lasciarlo acceso sempre. Al massimo stacchi la corrente quando non serve.
3) Si. Ottimo router.
VasquacK
08-09-2007, 16:12
1) Si...appunto un router serve a questo.
2) Puoi lasciarlo acceso sempre. Al massimo stacchi la corrente quando non serve.
3) Si. Ottimo router.
ok grazie :)
qualcuno mi potrebbe consigliare un sito online affidabile e conveniente dal quale comprare il netgear dg834gt? via pm... grazie
p.s. googlando, da trovaprezzi i siti più convenienti sembrerebbero essere $m@rt Pric€ ; th€ Ku|t ; Ip€r Priç€ ; çh|
VasquacK
09-09-2007, 17:14
Acquistato ieri su Th€ Ku|t.
Spero vivamente abbia fatto un buon, anzi ottimo acquisto.
Vi faccio sapere appena arriva come mi ci troverò! grazie a tt x la collaborazione.
;)
NintendoFan
12-09-2007, 23:24
Inviato ;)
Grazie pegasolabs ;)
NintendoFan
12-09-2007, 23:28
Acquistato ieri su Th€ Ku|t.
Spero vivamente abbia fatto un buon, anzi ottimo acquisto.
Vi faccio sapere appena arriva come mi ci troverò! grazie a tt x la collaborazione.
;)
Tranquillo imho buon acquisto... :)
Io avrei considerato anche il 440 per le sue possibilità di config, poi
dipende sempre dalle esigenze (es. netgear ha wi-fi)..
VasquacK
12-09-2007, 23:40
sisi me ne sono reso conto del buon acquisto! :D
tra l'altro consiglio vivamente Th€ Ku|t come sito per comprare, visto i tempidi spedizioni immediati e il prezzo vantaggioso.
Il 440 l'ho escluso poichè nn necessito di configurazioni particolari col router, mi bastava/basta avere una connessione stabile, con una relativa facilità per cambiare le impostazioni del router (cosa che il netgear ha perfettamente).
Per ora sembra andar bene il router.. nessun crasha, aggancia bene, su speedtest con solo un pc acceso ho preso anche i 4Mbit effettiva della mia connessione, e anche rumore e attenuazione sono molto buoni: 19/24 e 9.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a chiarirmi le idee portandomi a questo acquisto. A questo punto ci si vede nel thread ufficiale del GT! :D
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.