View Full Version : MONTARE LA P3B-F
Sub_mariner
05-09-2007, 12:49
salve ragazzi,
ho bisogno di una mano.
Devo montare questa scheda madre su un pc che mi vorrei assemblare.
Siccome non ho mai montato una scheda madre vorrei una mano.
Chi mi indica una buona guida passo passo con immagini?
Possibilmente della scheda in oggetto o di qualcuna di molto simile.
Grazie a chi mi darà una mano.
Vincenzo
DriveTheOne
05-09-2007, 12:58
salve ragazzi,
ho bisogno di una mano.
Devo montare questa scheda madre su un pc che mi vorrei assemblare.
Siccome non ho mai montato una scheda madre vorrei una mano.
Chi mi indica una buona guida passo passo con immagini?
Possibilmente della scheda in oggetto o di qualcuna di molto simile.
Grazie a chi mi darà una mano.
Vincenzo
sicuramente, il manuale su come montare la scheda si trova nel manuale della confezione di questa Sk Madre....
Drive
Sub_mariner
05-09-2007, 13:07
è tutto in inglese e non lo mastico benissimo.
Che frequenza max può montare questa mobo?
ho letto che è molto overcloccabile, quindi da 1ghz in su è possibile?
opendoor
05-09-2007, 15:35
quella mobo ha il 440bx, ed era uno dei migliori per slotI, fai però attenzione a nn andare fuori specifica, rischi che ti saltino hd e schede varie
Sub_mariner
05-09-2007, 17:14
potersti indicarmi una guida su come procedere, anche per overclock eventualmente.
p.s. che significa fuori specifica?
grazie
opendoor
05-09-2007, 22:04
potersti indicarmi una guida su come procedere, anche per overclock eventualmente. p.s. che significa fuori specifica? grazie ti facciamo noi da guida in tempo reale. Inizia a dirci quale processore vuoi montarci. Sarebbe meglio un p3 cn fsb a 100
Sub_mariner
06-09-2007, 11:59
Ok, perfetto.
mi procuro tutti i componenti e poi torno a chiedere il vostro aiuto.
Grazie anticipate. :)
Sub_mariner
06-09-2007, 12:02
ti facciamo noi da guida in tempo reale. Inizia a dirci quale processore vuoi montarci. Sarebbe meglio un p3 cn fsb a 100
il processore è senz'altro un pentium 3 tra 800 e 1 ghz.
ma vorrei farlo andare a 133 non 100.
sta per arrivarmi un adattatore da slot 1 a socket 370.
So che questa scheda è stata usata senza problemi anche con processori a 1,7ghz.
Ma io non arriverò a tanto.
penso max ,se lo trovo a buon prezzo, a 1,4ghz.
opendoor
06-09-2007, 15:13
Calma perchè i p3 1.4 sono core tualatin e nn so se la tua mobo li supporti. Cmq se lo trovi comprati un p3 1000 core coppermine, bus 100. Così lo porti a 1330 cn bus a 133 e rimanendo in specifica
Sub_mariner
06-09-2007, 15:25
ok grazie, provvedo
Sub_mariner
06-09-2007, 20:37
allora ho fatto una prova.
ho montato un processore pentium 2 266 celeron, un banco di ram 128 100mhz,HD da 2 gb,connesso piattine varie.
ho però tralasciato dei fili molto piccoli, quelli se non erro di led speaker ecc, perchè non ero sicuro dei posti in cui andavano.
poi ho messo la pila della rom (prima non c'era).
Più che altro volevo solo vedere se partiva.
Quei filini sottili non credo siano indispensabili perchè mi è parso di capire che servono solo per delle informazioni, tipo quando lhd è occupato ecc.
Credo eh? ma non sono sicuro.
ho settato i jumperini secondo le direttive del manuale della scheda madre, molto chiare.
nessun overclock.
Ho inserito la spina e premuto per accendere ma nessun segno di vita.
Non si accende nemmeno il led verde sulla mobo.
Suggerimenti?
Abadir_82
06-09-2007, 20:38
Calma perchè i p3 1.4 sono core tualatin e nn so se la tua mobo li supporti. Cmq se lo trovi comprati un p3 1000 core coppermine, bus 100. Così lo porti a 1330 cn bus a 133 e rimanendo in specifica
Il 440BX NON supporta pienamente il bus a 133. Permette di avere il divisore a 4 per il pci, in modo di lasciarlo a 33 MHz, ma NON ha il divisore a 1/2 per permettere all'AGP di andare a 66 MHz. Se vuoi usare il bus a 133 o usi una scheda video pci oppure tieni la scheda video fuori specifica.
tra quei filini che dici te che non hai attaccato potrebbe esserci il power...senza quello attaccato il pc non parte nemmeno se ti fai nero
Sub_mariner
07-09-2007, 13:06
ora ci guardo e ti faccio sapere..
p.s. ma il led sulla scheda madre non dovrebbe accendersi comunque?
Sub_mariner
07-09-2007, 13:20
allora i filini hanno queste scritte:
Com led 2 pin
reset sw 2
speaker 4
dc sw 2
h.d.d led 2
power led 3
mentre sulla piastra i nomi non son tutti uguali
abbiamo
speaker
key lock
power led
msg led
Sono bloccato
Sub_mariner
07-09-2007, 13:49
ho un file con l'immagine dettagliata, è piccolissimo, appena 43kb ma nemmeno questo il server mi fa caricare, posso inviartelo via mail però..
Sub_mariner
07-09-2007, 16:16
up
Sub_mariner
07-09-2007, 19:16
datemi una mano ragazzi ecco la situazione la vedete nell'alllegato.
Allora adesso la spia verde sulla mobo si accende e si sente anche il rumore dell'hard disck che gira (è vuoto).
Cdrom non l'ho connesso, ho messo il monitor ma sullo schermo esce la scritta nessun segnale video (il monitor è sicuramente buono).
poi dopo un pò sento un suono arrivare dal pc in due tonalità, come di una sirena.senz'altro un avviso ma di cosa?
opendoor
08-09-2007, 10:40
Monta nella mobo solo cpu, ram, scheda video. Stacca hd e lettore cd. Poi andiamo avanti. La sch video è sicuramente funzionante?
opendoor
08-09-2007, 10:45
Facciamo chiarezza sul processore: leggi la sigla che ha serigrafata sopra. Qualcosa come p2 266/66/512/xyz V.
Sub_mariner
08-09-2007, 10:53
il processore vedo solo la scritta pentiumII.
nient'altro.
però ricordo quando lo usavo che era un mmx 266 o 300.
la scheda video è sicuramente funzionante.
Sub_mariner
08-09-2007, 11:07
l'ho osservato in lungo e in largo, non c'è nulla delle sigle che dici.
ha il dissipatore montato su.
senza ventola.
solo pentiumII
Sub_mariner
08-09-2007, 11:10
aspetta aspetta, in un angolino della plastica ho trovato queste sigle:
350/512/100/2.0V S1
allora è un 350 mi sbagliavo
Sub_mariner
08-09-2007, 11:28
fatta altra prova inserendo i componenti continua con il suono bitonale della sirena..
opendoor
08-09-2007, 11:37
Cn i vari switch e ponticelli imposta: moltiplicatore 3,5x . Bus 100. Voltaggio 2.0. Fai un clear cmos. Incrocia le dita e fallo partire.
Sub_mariner
08-09-2007, 11:45
aspetta ho bisogno di un pò più di dettagli...clear cmos come lo faccio? e il voltaggio a 2v nn riesco a trovarlo
Sub_mariner
08-09-2007, 11:48
col ponticello ho solo 2 possibilità 3,5 e 3,65v. sul manuale non trovo nessun 2v
opendoor
08-09-2007, 11:50
Per il voltaggio guarda il manuale. Per il clear cmos devi usare i tre ponticelli vicino alla pila,0guarda anche questo sul manuale
Sub_mariner
08-09-2007, 11:55
ma il manuale l'ho guardato,voltaggi a 2v non ce ne sono.
se vuoi ti invio la copia pdf dello stesso.
opendoor
08-09-2007, 12:02
Va bene così, quel 3,5 che hai detto serve per altro. Dai prova ad accenderlo
Sub_mariner
08-09-2007, 12:41
il reset dela cmos va fatto togliendo la batteria e unendo con un cacciavite i poli + e - per qualche secondo.
poi si rimette la batteria e stop.
ma ho letto che anche se togli la batteria per un pò la cmos si resetta.
qui la batteria è mancata per mesi.
Sub_mariner
08-09-2007, 13:01
nulla di fatto.
continua la sirena bitonale.
tra poco butto via tutto.
opendoor
08-09-2007, 14:19
Toglimi una curiosità, dove hai preso la mobo? Te l'hanno data per funzionante? ogni sequenza di bip corrisponde ad un errore, cerca nel tuo manuale
Sub_mariner
08-09-2007, 16:00
era su un vecchio pc che era stato gettato via .
completo di hd ma senza ram nè cpu.
non sono riuscito a trovare le sequenze di errore di bip di cui parli.
Sub_mariner
08-09-2007, 16:54
ho fatto una ricerca su internet e ho scoperto che il beep bitonale indica un problema con il raffredamento della cpu.
in pratica se manca la ventola o se è rotta o gira male parte questo allarme.
in effetti a me la ventola non c'è, me ne procurerò una e vedremo che succede.
p.s.
la sirena bitonale è non solo nei bois award ma in molti altri, quasi tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.