PDA

View Full Version : PANASONIC TZ2


biricchi
05-09-2007, 09:59
ciao a tutti,
vi seguo con attenzione da un pò di tempo e volevo chiedervi un consiglio su questa fotocamera compatta, secondo voi è un buon acquisto? Visto che sono orientato verso una compatta con un buon zoom?:)

ronny7599
05-09-2007, 15:46
ciao, io ho da poco acquistato una pana tz3 e sono molto soddisfatto, ottimo zoom, stabilizzatore efficace, colori stupendi soprattutto all'aperto e grandangolo comodissimo,
unico neo come tutte le compatte è la resa del flash (comunque nella media) in zone molto scure,
buon divertimento....
ciaooo

nakatag
05-09-2007, 18:20
Visto che hai la TZ3 mi diresti come va quando c'è poca luce? Mi spiego meglio vorrei usarla nei concerti o in luoghi tipo i musei dove non si può usare il flash, o nelle cene in pizzeria con gli amici dove magari non si è tutti proprio vicini e quindi il flash non è molto utile, come vengono le foto? Sganano molto? Se hai qualche foto me le manderesti, dicendomi anche la situazione e le varie impostazioni? Cosi vedo se stampandole la resa è buona.

Grazie

ronny7599
05-09-2007, 23:44
ciao, diciamo che la macchina complessivamente è molto buona, con punte di eccellenza per foto all'aperto e con buona/media luce,
per quanto riguarda situazioni con poca luce o notte mostra qualche limite (come tutte le compatte dato che hanno il flash piccolo) dovuto al fatto di non poter impostare iso molto alti (salvo uso del treppiedi) anche se con l'esperienza e giocando con le varie impostazioni sto avendo buoni risultati,
considera inoltre che quasi nessuna macchinetta compatta può vantare: grandangolo, stabilizzatore, zomm ottico 10x.
ti saluto
ciaooo

Visto che hai la TZ3 mi diresti come va quando c'è poca luce? Mi spiego meglio vorrei usarla nei concerti o in luoghi tipo i musei dove non si può usare il flash, o nelle cene in pizzeria con gli amici dove magari non si è tutti proprio vicini e quindi il flash non è molto utile, come vengono le foto? Sganano molto? Se hai qualche foto me le manderesti, dicendomi anche la situazione e le varie impostazioni? Cosi vedo se stampandole la resa è buona.

Grazie

nakatag
06-09-2007, 08:33
Grazie della spiegazione, in effetti mi piace per il 10x, il grandangolo e lo stabilizzatore, ma le Panasonic sono conosciute per il gran rumore anche a bassi ISO, ed il mio dubbio è appunto in questo. In una cena con amici avere la possibilità di utilizzare gli Iso alti, pemette di ottenere belle foto, anche con poca luce. Sò che l'unica possibilità siano le Fuji, ma mancano di parecchi elementi, come grandangolo, zoom 10x e stabilizzatore in macchine piccole. Hai delle foto da potermi mandare, scattate a mano libera con poca luce?

Ciao e grazie

ronny7599
06-09-2007, 23:19
ciao, non credere troppo alle parole dette dalla gente senza conoscere i prodotti o perchè elogiano un marchio più diffuso di un altro, considera che fino a 400 iso anche un bambino può usarla senza problemi, salendo con gli iso tutte mostrano un pò di rumore (soprattutto negli ingrandimenti), ma usando le giuste impostazioni e stando attento al mosso ho fatto addirittura delle foto in una grotta a 3200 iso !!!!
certo comunque che non ha il suo punto di forza in ambienti con poca luce ma nemmeno è una schifezza, anzi !!!!
ciaoooo[/COLOR]

Grazie della spiegazione, in effetti mi piace per il 10x, il grandangolo e lo stabilizzatore, ma le Panasonic sono conosciute per il gran rumore anche a bassi ISO, ed il mio dubbio è appunto in questo. In una cena con amici avere la possibilità di utilizzare gli Iso alti, pemette di ottenere belle foto, anche con poca luce. Sò che l'unica possibilità siano le Fuji, ma mancano di parecchi elementi, come grandangolo, zoom 10x e stabilizzatore in macchine piccole. Hai delle foto da potermi mandare, scattate a mano libera con poca luce?

Ciao e grazie

nakatag
07-09-2007, 15:48
Grazie della delucidazione, ma la Panasonic non è tutta automatica? Si possono regolare Iso, tempi ed altri parametri? Mi puoi mandare qualche foto con poca luce indicandomi come le hai scattate, se hai usato un appoggio o se le hai fatte a mano libera? Vorrei vederle e vedere come vengono se stampate e fino a che dimensioni di stampa rimangono buone.

Grazie

alva
05-11-2007, 14:56
potete dirmi gentilmente quante foto in sequenza riesce a fare?

fgiova
08-11-2007, 22:16
potete dirmi gentilmente quante foto in sequenza riesce a fare?

fin che c'è spazio nella memory

alva
08-11-2007, 22:33
fin che c'è spazio nella memory

scusa intendevo quanto foto al secondo :)

fgiova
09-11-2007, 00:58
scusa intendevo quanto foto al secondo :)
ah bhè... questo me lo ricordo 1 po' meno
cmq dovrebbero essere le prime 3 ogni 0.5 sec, poi andando avanti il tempo che impiega a scriverle sulla memory

però non ho controllato, vado a memoria quando la uso

dave4mame
09-11-2007, 09:12
ma usando le giuste impostazioni e stando attento al mosso ho fatto addirittura delle foto in una grotta a 3200 iso !!!!
certo comunque che non ha il suo punto di forza in ambienti con poca luce ma nemmeno è una schifezza, anzi !!!!
ciaoooo[/COLOR]


ma che vuol dire? si sale di iso proprio per tenere bassi i tempi ed evitare il mosso.
(quali impostazioni poi? la tz3 non è full auto?)

streespirit73
18-02-2008, 20:53
Nella TZ2 si può zoomare durante un filmato come la TZ1?

fgiova
19-02-2008, 01:36
Nella TZ2 si può zoomare durante un filmato come la TZ1?

ahimè no :(

ZORRO68
04-06-2008, 15:18
ciao, non credere troppo alle parole dette dalla gente senza conoscere i prodotti o perchè elogiano un marchio più diffuso di un altro, considera che fino a 400 iso anche un bambino può usarla senza problemi, salendo con gli iso tutte mostrano un pò di rumore (soprattutto negli ingrandimenti), ma usando le giuste impostazioni e stando attento al mosso ho fatto addirittura delle foto in una grotta a 3200 iso !!!!
certo comunque che non ha il suo punto di forza in ambienti con poca luce ma nemmeno è una schifezza, anzi !!!!
ciaoooo[/COLOR]

io ho la tz3 e ho provato a fare foto in interno senza flash impostando lo stabilizzatore sul 2 e l' "intelligent iso". ovviamente il rumore si vede, ma sono riuscito a mascherarlo abbastanza bene con "neat-image" sul pc.