View Full Version : velocità c# e delphi
domanda botta e risposta,nulla di approfondito.
quale dei due è più veloce?non chiedete su cosa ecc,intendo come filosofia di linguaggio di programmazione.
vediamo :D
variabilepippo
05-09-2007, 11:17
Non capisco il senso di "filosofia di linguaggio di programmazione"...
Ti riferisci alla velocità di esecuzione del codice o alla velocità di implementazione del codice?
di esecuzione.
in particolare mi riferivo ai deplhi precedenti,senza framework sotto...per filosofia intendo proprio questo,c# dicono sia veloce nonostante sotto abbia il framework,ma mi pare impossibile sia piu veloce di un delphi 5 senza framework...che ne dici?
variabilepippo
05-09-2007, 12:32
che ne dici?
Dico che bisogna valutare caso per caso, applicazione per applicazione... Ci sono casi nei quali alcune caratteristiche del .NET Framework possono migliorare le prestazioni ed altri nei quali rappresentano un performance killer.
Non credo si possa dire molto a priori, anche assumendo un'identica "perizia" nello sviluppo Delphi ed in quello C#.
ok,scusa se la domanda era un pò buttata la ma ne parlavamo oggi in ufficio..da noi in particolare si parlava di gestionali,noi l'abbiamo in delphi e secondo un collega con c# si avrebbe avuto un miglioramento incredibile,secondo tutti gli altri solo un peggioramento..
variabilepippo
05-09-2007, 13:25
Non vedo perché un gestionale dovrebbe avere un "miglioramento incredibile" nel porting in C#, eventuali motivi per passare un gestionale alla piattaforma managed sono altri, non certo un miglioramento delle prestazioni.
cdimauro
05-09-2007, 14:17
ok,scusa se la domanda era un pò buttata la ma ne parlavamo oggi in ufficio..da noi in particolare si parlava di gestionali,noi l'abbiamo in delphi e secondo un collega con c# si avrebbe avuto un miglioramento incredibile,secondo tutti gli altri solo un peggioramento..
Chiedi al tuo collega di scrivere qui perché sono MOLTO curioso di vedere come giustificherà questa sua affermazione (che definire audace è fargli un complimento).
Inoltre faccio presente che Delphi esiste in due versioni: una genera applicazioni Win32 (eseguibili nativi Windows) e un'altra genera assembly .NET (esattamente come C#, quindi "nativi" per la piattaforma .NET).
variabilepippo
05-09-2007, 14:19
quali motivi ad esempio?
Interoperabilità tra linguaggi, necessità di una piattaforma managed, supporto per le tecnologie più recenti di Microsoft, integrazione con ASP.NET, apertura a vari contesti [palmari e Linux in primis] (*) e via dicendo.
(*) Delphi (5), pur essendo un prodotto eccezionale, gira su Windows e l'unica implementazione degna di nota è quella di Casa Borland
sì infatti,io parlavo proprio di borland delphi 5.chiederò al collega quali secondo lui sono i motivi precisi per cui dovrebbe essere migliore.
cdimauro
05-09-2007, 14:55
Fagli presente, comunque, che siamo arrivati a Delphi 2007, e la versione "Express" (o "Personal" che dir si voglia) 2006 è disponibile gratuitamente sia per Win32 che .NET.
Dire che la velocità di esecuzione di un linguaggio di programmazione sia alta o bassa senza riferirsi ad un contesto ben definito è un'affermazione molto ardua da argomentare. Spesso si confonde poi il C col C#. Il C è un linguaggio generalmente con velocità di esecuzione alte, ma lo stesso non si può dire del C#. In particolare x un gestionale scritto in Delphi 2007 penso proprio che non abbia nulla di scandalosamente lento, come dice il tuo collega. Anzi se ti dovessi dire, in casa Delphi hanno puntato molto in questo "ambito" e spesso se si chiede di fare un gestionale veloce, potente e in tempi non biblici si punta decisamente al Delphi. Purtroppo è una concezione "storica" che il C sia il linguaggio più veloce sempre e comunque, se fosse davvero così avrebbe spazzato via tutti già da tempo (a parte la difficoltà medio-alta del linguaggio). :D
cdimauro
07-09-2007, 20:24
sì infatti,io parlavo proprio di borland delphi 5.chiederò al collega quali secondo lui sono i motivi precisi per cui dovrebbe essere migliore.
Ci sono novità? Ti ha esposto quali dovrebbero essere i motivi per cui col gestionale scritto in C# si avrebbe un "miglioramento incredibile"?
oggi era a casa,lunedì ribatto:D
Ci sono novità? Ti ha esposto quali dovrebbero essere i motivi per cui col gestionale scritto in C# si avrebbe un "miglioramento incredibile"?
Anche perchè, disponendo di macchine "odierne" e non datate, si potrebbe scrivere un gestionale anche in JavaScript, e nessuno si accorgerebbe del degrado prestazionale rispetto ad un gestionale scritto in C richiamando direttamente le API di Windows (o le GTK, o le librerie Swing per par condicio :O ).
;)
cdimauro
08-09-2007, 09:17
Esattamente. Ma per quello che deve fare un gestionale, anche su PC più vecchi non ci sarebbero particolari ricadute prestazionali.
Anche perché se il design del gestionale (o in generale di un sistema client/server, in particolare per quelli basati su db) è fatto bene, buona parte del lavoro viene posto a carico del server (SQL) tramite l'uso di stored procedure, trigger, constraint e view, per cui i client diventano "tiny client" (per lo più fanno richieste al server e ne visualizzano i risultati) e un linguaggio di script diventa più che sufficiente per gestire il tutto. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.