PDA

View Full Version : problema su pc si riavvia e si blocca mouse


cocoz1
04-09-2007, 23:53
allora ragazzi su questo pc di un mio amico ho questo problema,praticamente si riavvia all'improvviso,da solo oppure si blocca la freccetta del mouse o la tastiera nn scrive,da dire che entrambe le periferiche hanno attacco ps/2 nn wifi.
Secondo me può essere le ram(controllero con memtest)?o l'alimentatore(come si può controllare se nn è lui?) altre idee su altro da controllare da controllare prima vado a casa sua a fare un controllo generale?
programmi da usare?grazie.

hibone
05-09-2007, 00:03
allora ragazzi su questo pc di un mio amico ho questo problema,praticamente si riavvia all'improvviso,da solo oppure si blocca la freccetta del mouse o la tastiera nn scrive,da dire che entrambe le periferiche hanno attacco ps/2 nn wifi.
Secondo me può essere le ram(controllero con memtest)?o l'alimentatore(come si può controllare se nn è lui?) altre idee su altro da controllare da controllare prima vado a casa sua a fare un controllo generale?
programmi da usare?grazie.

prima di tutto potrebbe essere un virus o l'hd pieno...
controlla se quando il mouse si blocca l'impiego del procio è al 100% e se il disco swappa da matti.

cocoz1
05-09-2007, 10:12
prima di tutto potrebbe essere un virus o l'hd pieno...
controlla se quando il mouse si blocca l'impiego del procio è al 100% e se il disco swappa da matti.

allora come antivirus ha avg e nn gli segnala niente,(hai qualche altro antivirus da consigliarmi per fare una scansione?)e che intendi per swappa hard-disk?
Ah dimenticavo di segnalare che sente anche un rumore sulla parte posteriore,tipo vuuuu per questo avevo pensato all'ali.

hibone
05-09-2007, 10:25
allora come antivirus ha avg e nn gli segnala niente,(hai qualche altro antivirus da consigliarmi per fare una scansione?)e che intendi per swappa hard-disk?
Ah dimenticavo di segnalare che sente anche un rumore sulla parte posteriore,tipo vuuuu per questo avevo pensato all'ali.

avast e nod32 io uso quelli...

quando il mouse ti si blocca schiaccia ctrl alt e canc ( su windows xp )
e controlla l'utilizzo del processore...

per lo swap: senti che l'hd lavora molto quando si blocca il mouse?!

cocoz1
05-09-2007, 10:47
avast e nod32 io uso quelli...

quando il mouse ti si blocca schiaccia ctrl alt e canc ( su windows xp )
e controlla l'utilizzo del processore...

per lo swap: senti che l'hd lavora molto quando si blocca il mouse?!

guarda nn so se hai letto nel primo post,il pc è di un mio amico,e io dovro andar a dre un occhiata per questo ho aperto il post così provo tutte ste cose...anche io uso nod32 sul mio e mi trovo bene,penso glielo metto pure a lui.per lo swap ok ho capito cosa intendi,e anche per l'utilizzo del procio.ma nel caso l'utilizzo del procio è al 100% quando si blocca e il disco swappa parecchio cosa vuol dire?

cocoz1
05-09-2007, 10:49
avast e nod32 io uso quelli...

quando il mouse ti si blocca schiaccia ctrl alt e canc ( su windows xp )
e controlla l'utilizzo del processore...

per lo swap: senti che l'hd lavora molto quando si blocca il mouse?!

guarda nn so se hai letto nel primo post,il pc è di un mio amico,e io dovro andar a dre un occhiata per questo ho aperto il post così provo tutte ste cose...anche io uso nod32 sul mio e mi trovo bene,penso glielo metto pure a lui.per lo swap ok ho capito cosa intendi,e anche per l'utilizzo del procio.
Ma nel caso l'utilizzo del procio è al 100% quando si blocca e il disco swappa parecchio cosa vuol dire?

hibone
05-09-2007, 10:56
guarda nn so se hai letto nel primo post,il pc è di un mio amico,e io dovro andar a dre un occhiata per questo ho aperto il post così provo tutte ste cose...anche io uso nod32 sul mio e mi trovo bene,penso glielo metto pure a lui.per lo swap ok ho capito cosa intendi,e anche per l'utilizzo del procio.ma nel caso l'utilizzo del procio è al 100% quando si blocca e il disco swappa parecchio cosa vuol dire?

devi eliminare innanzitutto tutti i programmi inutili caricati all'avvio...
svuotare la cartella temp
la cartella temporary internet files e fare un controllo eventualmente con adaware...

se ti sai destreggiare un po dal prompt dei comandi scrivi netstat -ab
ti dovrebbe dare la lista di tutte le connessioni attive...
se non hai nessun programma aperto dovresti avere 6 voci senza nessun indirizzo ( sono quelle del netbios ) se ce ne sono altre è il caso di indagare,
comunque quel comando ti dice che software le ha aperte

cocoz1
05-09-2007, 11:06
devi eliminare innanzitutto tutti i programmi inutili caricati all'avvio...
svuotare la cartella temp
la cartella temporary internet files e fare un controllo eventualmente con adaware...

se ti sai destreggiare un po dal prompt dei comandi scrivi netstat -ab
ti dovrebbe dare la lista di tutte le connessioni attive...
se non hai nessun programma aperto dovresti avere 6 voci senza nessun indirizzo ( sono quelle del netbios ) se ce ne sono altre è il caso di indagare,
comunque quel comando ti dice che software le ha aperte

ok capito cosa eliminare,nel prompt nn sn pratico meglio se nn ci metto mano :mc: e poi faccio un controllo con adaware, è la stessa cosa ewido suite 3.5?
Una domanda a te che hai il no32,ma quando ti esce una finestra di pericolo,tu cosa fai metti in quarantena e fai termina?e pr la scansione usi analisi profonda,locale o esegui nod32?

hibone
05-09-2007, 11:19
ok capito cosa eliminare,nel prompt nn sn pratico meglio se nn ci metto mano :mc: e poi faccio un controllo con adaware, è la stessa cosa ewido suite 3.5?
Una domanda a te che hai il no32,ma quando ti esce una finestra di pericolo,tu cosa fai metti in quarantena e fai termina?e pr la scansione usi analisi profonda,locale o esegui nod32?

:asd: io il nod lo tengo disattivato...
in tutto sotto windows ho 5 servizi attivi di cui uno è l'audio :D
ewido non lo conosco ma se fa la stessa cosa... tanto basta il cervello...
se vedi che ci sono programmi anomali che girano a pc avviato e che hanno un nome o un percorso strano sbam! fuori ;P

al limite per cultura personale ti invito a buttare un occhio ai sys internals ;P

cocoz1
05-09-2007, 11:29
:asd: io il nod lo tengo disattivato...
in tutto sotto windows ho 5 servizi attivi di cui uno è l'audio :D
ewido non lo conosco ma se fa la stessa cosa... tanto basta il cervello...
se vedi che ci sono programmi anomali che girano a pc avviato e che hanno un nome o un percorso strano sbam! fuori ;P

al limite per cultura personale ti invito a buttare un occhio ai sys internals ;P

ho adaware 6.0 professional,penso va bene lo sto facendo fare anche sul mio visto che uso solo nod32 e niente altro,per quanto rigurada il nod32 infatti mi segnala dei sys che nn riesce ad aprire se hai messenger ne potremmo parlare lì se nn ti disturbo...ti mando il mio contatto in pvt :D

hibone
05-09-2007, 11:50
ho adaware 6.0 professional,penso va bene lo sto facendo fare anche sul mio visto che uso solo nod32 e niente altro,per quanto rigurada il nod32 infatti mi segnala dei sys che nn riesce ad aprire se hai messenger ne potremmo parlare lì se nn ti disturbo...ti mando il mio contatto in pvt :D

se sono file di sistema c'è poco da fare :)

cocoz1
05-09-2007, 11:59
se sono file di sistema c'è poco da fare :)

ti allego una foto così capisci cosa intendo,perchè dice che nn si possono aprire?nn sono virus però vero

http://img404.imageshack.us/img404/1937/nod32nm6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=nod32nm6.jpg)

hibone
05-09-2007, 12:02
ti allego una foto così capisci cosa intendo,perchè dice che nn si possono aprire?nn sono virus però vero

http://img404.imageshack.us/img404/1937/nod32nm6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=nod32nm6.jpg)

chissà? forse perchè li usa windows?!

leggi il percorso e scopri chi li usa...
forse hai skype aperto?! :D

cocoz1
05-09-2007, 12:11
chissà? forse perchè li usa windows?!

leggi il percorso e scopri chi li usa...
forse hai skype aperto?! :D

ho capito sì infatti ho skype aperto,quindi segnali bloccati quei file utilizzati da programmi o windows in quel momento della scansione...ok.e senti come versione adaware 6.0 professional va bene per fare una scansione del pc,ma ioltre a segnalare i cookie e quindi antispyware segnala anche i troian?tu cosa hai sul tuo pc oltre adware

hibone
05-09-2007, 12:18
ho capito sì infatti ho skype aperto,quindi segnali bloccati quei file utilizzati da programmi o windows in quel momento della scansione...ok.e senti come versione adaware 6.0 professional va bene per fare una scansione del pc,ma ioltre a segnalare i cookie e quindi antispyware segnala anche i troian?tu cosa hai sul tuo pc oltre adware
per ordine...
non vengono aperti i file in uso esclusivo ad altre applicazioni ( vedi database di skype )

adware qualunque versione purchè aggiornato...

adware nod32 alcuni tool sysinternals e via dicendo ( in realtà non li uso quasi per niente, si installanto da soli con windows... )

uso essenzialmente jvpowertools regedit e taskmgr

cocoz1
05-09-2007, 15:42
ah ti volevo chiedere ma se facendo hdtune mi segnale della parti del hard disk danneggiate,mi conviene formattare così quelle parti nn verrano più utilizzate?può essere anche quello?

hibone
05-09-2007, 16:05
ah ti volevo chiedere ma se facendo hdtune mi segnale della parti del hard disk danneggiate,mi conviene formattare così quelle parti nn verrano più utilizzate?può essere anche quello?

se anche formatti non risolvi ...
cmq si l'hd danneggiato può essere... quando il pc va a leggere li si pianta...

cocoz1
05-09-2007, 16:35
se anche formatti non risolvi ...
cmq si l'hd danneggiato può essere... quando il pc va a leggere li si pianta...

con hdtune è risultato tutto ok,a questo punto nn mi resta che fare memtest
potrebbero essere le ram...quanto tempo deve stare acceso memtest per esser sicuri che se c'è errore lo segnali?

hibone
05-09-2007, 16:37
con hdtune è risultato tutto ok,a questo punto nn mi resta che fare memtest
potrebbero essere le ram...quanto tempo deve stare acceso memtest per esser sicuri che se c'è errore lo segnali?

un paio di cicli... tre al max...

cocoz1
05-09-2007, 18:12
un paio di cicli... tre al max...

e quant'è un ciclo(minuti)?
senti ma poi se formatto e poi si ripresenta il problema,cioò si spegne e si riavvia,nn elimino così il dubbio che sia un qualcosa di software o virus,e quindi rimane solo problemi di hardware?

hibone
05-09-2007, 20:03
e quant'è un ciclo(minuti)?
senti ma poi se formatto e poi si ripresenta il problema,cioò si spegne e si riavvia,nn elimino così il dubbio che sia un qualcosa di software o virus,e quindi rimane solo problemi di hardware?

3 cicli significa che lui scansiona la ram per 3 volte dall'inizio alla fine consecutivamente... senza toccare il pc una volta avviato memtest...

in linea di principio si, se non porchetti ( ad es coi driver ) durante il reinstall

cocoz1
05-09-2007, 22:59
3 cicli significa che lui scansiona la ram per 3 volte dall'inizio alla fine consecutivamente... senza toccare il pc una volta avviato memtest...

in linea di principio si, se non porchetti ( ad es coi driver ) durante il reinstall

sì penso propendero verso questa soluzione,cmq farò anche memtest anche se quando lo avvio sale di percentuale ma nn mi sembra fa cicli...mi puoi far capire..deve arrivare a una certa percentuale per finire un test?

hibone
06-09-2007, 16:10
sì penso propendero verso questa soluzione,cmq farò anche memtest anche se quando lo avvio sale di percentuale ma nn mi sembra fa cicli...mi puoi far capire..deve arrivare a una certa percentuale per finire un test?io è tanto che non uso memtest, inoltre ce ne sono diversi tipi; quello che ho usato scandiva tutta la ram con un contatore che segnava la percentuale... arrivato a 100 ri-iniziava da zero...

un secondo contatore indicava gli errori mi pare.. è tanto che non lo uso...
glielo fai fare 3 volte per sicurezza e via...

alla fine cavolo prova...
quando l'ha testata bon... se è 4 volte e mezzo due o 3.70 sarà lo stesso no? l'importante che non rilevi errori...

cocoz1
06-09-2007, 18:30
io è tanto che non uso memtest, inoltre ce ne sono diversi tipi; quello che ho usato scandiva tutta la ram con un contatore che segnava la percentuale... arrivato a 100 ri-iniziava da zero...

un secondo contatore indicava gli errori mi pare.. è tanto che non lo uso...
glielo fai fare 3 volte per sicurezza e via...

alla fine cavolo prova...
quando l'ha testata bon... se è 4 volte e mezzo due o 3.70 sarà lo stesso no? l'importante che non rilevi errori...

lo so che ti sto rompendo tanto eheh
ma che versione hai di memtest?

hibone
07-09-2007, 09:15
lo so che ti sto rompendo tanto eheh
ma che versione hai di memtest?

so passati 3 anni o più... l'ho cancellata...

cocoz1
19-09-2007, 18:22
uè finalmente ho il pc del mio amico sotto mano e gli sto facendo un controllo generale,ma succede na cosa strana:lo accendo comincia a caricare diciamo proprio la prima schermata dove si leggono le periferiche gli hard disk e i lettori e si blocca sulla tastiera,o dice che nn c'è lo faceva a casa del mio amico con la logitech,con la mia invece nn va proprio...cosa può essere?
Adesso per di più nn parte proprio si accende gira la ventola sul procio,funziona l'alimentatore,ne ho anche messo un altro,ma nn carica nella e il monitor nn da niente a video?come mai?suggerimenti?
ah cmq le cose che fà sn due o si riavvia da solo all'improvviso,o si freeza e si bloccano muose (la freccetta si blocca)e la tastiera nn scrive più e nn da segni di vita e bisona premere solo il tasto reset.?
Può essere la pila della mobo?
Le ram le sto tenendo nel mio e nn mi danno problemi.stanno già da 3 ore,e quindi le escluderei,cmq a breve gli faccio anche un test con memtest86+

cocoz1
19-09-2007, 19:12
ragazzi qualcun altro oltre l'utente hibone ha qualche test da suggerirmi o sa cosa può essere?

cocoz1
19-09-2007, 22:08
appena fatto 3 ore di memtest86+ mettendo i 2 slot di ram sul mio pc superato senza problemi dopo 15 pass...con testing default.
da escludere le ram giusto...

hibone
19-09-2007, 23:48
appena fatto 3 ore di memtest86+ mettendo i 2 slot di ram sul mio pc superato senza problemi dopo 15 pass...con testing default.
da escludere le ram giusto...

alleluia... :)


uè finalmente ho il pc del mio amico sotto mano e gli sto facendo un controllo generale,ma succede na cosa strana:lo accendo comincia a caricare diciamo proprio la prima schermata dove si leggono le periferiche gli hard disk e i lettori e si blocca sulla tastiera,o dice che nn c'è lo faceva a casa del mio amico con la logitech,con la mia invece nn va proprio...cosa può essere?
Adesso per di più nn parte proprio si accende gira la ventola sul procio,funziona l'alimentatore,ne ho anche messo un altro,ma nn carica nella e il monitor nn da niente a video?come mai?suggerimenti?
ah cmq le cose che fà sn due o si riavvia da solo all'improvviso,o si freeza e si bloccano muose (la freccetta si blocca)e la tastiera nn scrive più e nn da segni di vita e bisona premere solo il tasto reset.?
Può essere la pila della mobo?
Le ram le sto tenendo nel mio e nn mi danno problemi.stanno già da 3 ore,e quindi le escluderei,cmq a breve gli faccio anche un test con memtest86+

l'alimentatore che roba è? l'hai testato?! il pc con un live cd funziona!? windogs in modalità provvisoria funziona?!

cocoz1
20-09-2007, 00:28
alleluia... :)




l'alimentatore che roba è? l'hai testato?! il pc con un live cd funziona!? windogs in modalità provvisoria funziona?!

allora l'alimentatore iniziale è un M.T.A model LC-B350ATX 330watt con 16A sulla linea dei 12volt e funziona,nel senso la ventola gira(poi nn so come si testa,che intendi per testarlo?c'è un programma?o in che modo si fà?)poi ho messo un sunny 300watt con 15A sui 12 volt e cmq nn carica proprio te lo detto nn si avvia nemmeno la prima schermata dopo la quale premendo canc si entra nel menu per selezionare il boot e mettere partenza da cd.e cos'è un cd live?e come faccio a farlo partire in modalità provvisoria?penso che hai capito che nn carica proprio...eppure con hdtune hard disk nn da nessun errore....consigli,nn elencarmeli solamente,se me li spieghi anche o mi dai dei link da leggere ti sarei grato anche se so che ti assillando eheh.
ah ma secondo come mai si fermava sul caricamento alla tastiera?sia da lui che da a casa mia?e poi nn ha dato più segnali?

Marinelli
20-09-2007, 09:15
A questo punto io proverei a tirare fuori scheda madre e il resto dal case, appoggiare il tutto su una superficie isolante e provare a far partire il PC fuori dal case. In questo modo eliminiamo la possibilità di strani contatti (ogni tanto capita).

Ciao

cocoz1
20-09-2007, 10:59
A questo punto io proverei a tirare fuori scheda madre e il resto dal case, appoggiare il tutto su una superficie isolante e provare a far partire il PC fuori dal case. In questo modo eliminiamo la possibilità di strani contatti (ogni tanto capita).

Ciao

mah sinceramente questa mi sembra davvero l'ultima come cosa da fare,ma secondo te può essere la pila della mobo scarica?la luce verde si accende però.La prossima mossa è quella che salvo tutto sul hard disk,poi riprovo e se nn va formatto mettendo hard disk nel mio pc,e quindi provo a vcedere se almeno mi fa rinstallare....vi aggiorno in mattinata di domani.

cocoz1
20-09-2007, 20:29
Per verificare la mobo che dovrei fare?

cocoz1
21-09-2007, 11:01
ho provato a togliere le ram e avviare ma nn mi da segni di vita,nel senso nn caricz niente e nn suona nemmeno,come penso dovrebbe emettere un bip acustico quando nn ci sn le ram...ma è la mobo che è partita?dai datemi una mano per favore,sto provando di tutto,ma è come se nn leggesse sul hard disk che però montato in un altro pc funziona così come funzionano le ram testate anche come ti ho detto,e l'ali ne ho provati 2 quindi li escludo...come devo fare?

hibone
21-09-2007, 11:53
ho provato a togliere le ram e avviare ma nn mi da segni di vita,nel senso nn caricz niente e nn suona nemmeno,come penso dovrebbe emettere un bip acustico quando nn ci sn le ram...ma è la mobo che è partita?dai datemi una mano per favore,sto provando di tutto,ma è come se nn leggesse sul hard disk che però montato in un altro pc funziona così come funzionano le ram testate anche come ti ho detto,e l'ali ne ho provati 2 quindi li escludo...come devo fare?

gli alimentatori sono entrambi scrausi... per testari si usa un multimestro... ho scritto una guida proprio per questo :)

in ogni caso segui il suggerimento di marinelli... se non ci si capisce niente si inizia con lo smontare completamente il pc... si pulisce tutto... si smonta il processore e lo si pulisce ( dal lato del dissipatore naturalmente, non su quello dei contatti ) poi si comincia da una parte, manuali alla mano e si installa il procio, la ram e l'alimentatore... e si accende il pc se parte il problema è altrove... se non parte il problema o è il procio o la motherboard o la ram. a quel punto si vede, si prova un altro procio ( anche senza la ram ) se suona il buzzer va tutto bene, sennò è andata la motherboard...

cocoz1
21-09-2007, 12:39
gli alimentatori sono entrambi scrausi... per testari si usa un multimestro... ho scritto una guida proprio per questo :)

in ogni caso segui il suggerimento di marinelli... se non ci si capisce niente si inizia con lo smontare completamente il pc... si pulisce tutto... si smonta il processore e lo si pulisce ( dal lato del dissipatore naturalmente, non su quello dei contatti ) poi si comincia da una parte, manuali alla mano e si installa il procio, la ram e l'alimentatore... e si accende il pc se parte il problema è altrove... se non parte il problema o è il procio o la motherboard o la ram. a quel punto si vede, si prova un altro procio ( anche senza la ram ) se suona il buzzer va tutto bene, sennò è andata la motherboard...

a proposito del buzzer nel frattempo avevo fatto un altra prova,ho fatto partire il pc senza ram e nn ha suonato la scheda madre,nessun suono?vuol dire senza ombra di dubbio scheda madre andata?gli ali per quanto scarsi come dici tu,sn più che sufficienti per questo tipo di pc e in più,sn funzionanti.....consigli...
scusa nn ho capito monto la scheda madre,il procio e la ram...e lo faccio partire.ma comemi accorgo se è partito se nn è collegato il monitor?e la scheda video?basta solo che gira la ventola?

cocoz1
23-09-2007, 14:26
cmq ho smontato tutto come diceva marinelli e adesso provo a rimontare il tutto...e vi faccio sapere.

cocoz1
24-09-2007, 14:12
ragazzi niente smontato e rimontato e nessun segnale...sconforto...mi sa che la mobo è andata :mc:

cocoz1
24-09-2007, 16:17
A questo punto io proverei a tirare fuori scheda madre e il resto dal case, appoggiare il tutto su una superficie isolante e provare a far partire il PC fuori dal case. In questo modo eliminiamo la possibilità di strani contatti (ogni tanto capita).

Ciao

fatto come dicevi montato e rismontato ma niente...suggerimenti adesso?

MM
24-09-2007, 18:05
Per il riavvio in effetti potrebbe essere la RAM, per il blocco potrebbe essere un problema di temperatura, o i driver della scheda video oppure anche il disco che si scollega (problemi di alimentazione)

chico70
24-09-2007, 21:20
Hai provato a controllare la temperatura della CPU? Ha quanto stà? secondo me potrebbe essere quello il problema, facilmente risolvibile smontando la ventola e controllando che la pasta dissipatrice sia ben omogenea.
Io ho avuto lo stesso problema, mi ha fatto diventare matto:mc: stavo per buttare il pc poi su consiglio di un amico ho rimesso la pasta e il problema si è risolto ;)

cocoz1
25-09-2007, 00:28
Hai provato a controllare la temperatura della CPU? Ha quanto stà? secondo me potrebbe essere quello il problema, facilmente risolvibile smontando la ventola e controllando che la pasta dissipatrice sia ben omogenea.
Io ho avuto lo stesso problema, mi ha fatto diventare matto:mc: stavo per buttare il pc poi su consiglio di un amico ho rimesso la pasta e il problema si è risolto ;)

allora ho smontato ho tolto la pasta che c'era prima,e ho messo arctic silver 5 la migliore sul mercato,ma niente.per di più la temperatura nn la posso vedere perchè praticamente nn parte proprio nn mi entrare nemmeno nel bios....e si accende la luce verde sulla mobo,ma la stessa mobo nn suona se nn gli metto la ram,o la tastiera e il mouse,o la scheda video..e per questo era arrivato alla conclusione che era la mobo a nn funzionare...

cocoz1
25-09-2007, 00:30
Per il riavvio in effetti potrebbe essere la RAM, per il blocco potrebbe essere un problema di temperatura, o i driver della scheda video oppure anche il disco che si scollega (problemi di alimentazione)

Guarda le ram le ho testate 3 ore con memtest86+ e nn dava nessun errore e per di più le ho tenute 2 giorni nel mio di pc e son andate bene,mai un blocco.per le temperature nn ti saprei dire nn riesco nemmeno ad entrare nel bios....e per quanto riguarda i driver della scheda video fino all'ultima volta che si accendeva caricava windows quindi escludo sia scheda video che hard disk sul quale con hdtune nn registra nessun budcluster...secondo te è la mobo?

cocoz1
25-09-2007, 00:34
Mi rivolgo a tutti,quelli che mi han seguito in questa discussione,devo decidere cosa fare,e consigliare il mio amico...ora da tutti le prove che ho fatto:
memtest86+ nessun errore
hdtune nessun bud cluster su hard disk
provati 2 alimentatori
per il resto nn si può entrare nel bios nn parte proprio il pc anche dopo averlo smontatto tutto e rimontato con pasta nuova sulla cpu niente....e l'ultima volta che è partito praticamente mi dava problemi sulla prima schermata dove legge le unità fisiche hard disk e lettori nn è andato oltre...poi più niente,praticamente si accende,gira la ventola sul procio,ma a video nn esce niente,lampeggia solo la luce verde del monitor...
aggiungo che la mobo nn dasegnali acustici quando lo fatto partire senza ram,tastiera,mouse,e scheda video.
da tutto ciò vogliam tirar le somme,così decido quali pezzi sostituire....grazie aspetto i vostro pareri.

MM
25-09-2007, 13:47
Stacca tutto e togli tutte le schede, compresa scheda video e RAM
Avvia in pratica con solo processore e dissipatore
Se all'avvio parte un bip prolungato allora il sistema è OK, se invece non parte allora è la schema dare o il processore
Poi iserisci la RAN e riprova, se non parte è la RAM se fa dei bip allora è tutto a posto e puoi mettere la scheda video
Se non parte è la scheda video

cocoz1
25-09-2007, 19:06
Stacca tutto e togli tutte le schede, compresa scheda video e RAM
Avvia in pratica con solo processore e dissipatore
Se all'avvio parte un bip prolungato allora il sistema è OK, se invece non parte allora è la schema dare o il processore
Poi iserisci la RAN e riprova, se non parte è la RAM se fa dei bip allora è tutto a posto e puoi mettere la scheda video
Se non parte è la scheda video

Allora provato con solo processore e dissipatore insieme all'ali all'accensione praticamente gira solo la ventolina sul procio e si accende la luce verde sulla scheda madre,ma nn emette nessun dip prolungato....proprio nessun segnale...da ciò deduco per quanto mi hai detto che la mobo.

MM
25-09-2007, 23:38
Si, la scheda madre o il processore, uno dei due
Fai una prova scaramantica: smonta il processore e poi rimettilo a posto e rimetti il dissipatore
Lo so che è assurdo, ma a me è capitato ben due volte che così facendo è ripartito il tutto
Ovviamente immagino che il reset del bios tu lo abbia già fatto

cocoz1
26-09-2007, 09:15
Si, la scheda madre o il processore, uno dei due
Fai una prova scaramantica: smonta il processore e poi rimettilo a posto e rimetti il dissipatore
Lo so che è assurdo, ma a me è capitato ben due volte che così facendo è ripartito il tutto
Ovviamente immagino che il reset del bios tu lo abbia già fatto

Si ho smontato il procio e il dissi rimontato con nuova pasta termica,il reset del bios lo fatto togliendo la pila sulla scheda madre e mettendo il jumper su clear bios per un paio di minuti si fà così giusto...ma dopo aver riprovato niente lo stesso nessun bip e nessun avvio...

cocoz1
04-10-2007, 07:20
ragazzi montato un altra scheda madre e funziona tutto adesso,era proprio la mobo,grazie a tutti per i vostri consigli...

Marinelli
04-10-2007, 10:58
Felice tu abbia risolto :)

Ciao!