View Full Version : Amd rimozione ihs.....
Ciao a tutti,
domani dovrei rimuovere l'ihs al mio 4600+ socket am2.... lo raffredderò con un Thermaltake silent water.... qualcuno sa dirmi se in qualche modo serve la pasta termoconduttiva? Devo sapere qualcosa in particolare?
Grazie mille!
Bravonera2
03-09-2007, 22:39
La pasta termoconduttiva serve sempre quando avvicini due superfici che devono scamnbiare calore...
Fai attenzione lavora di fino, nn apri un riccio di mare ma una cpu quindi la lame non deve penetrare troppo all'interno dell'IHS o danneggi i componenti.
Fai attenzione anche a non piegare i piedini...
Io_N-Bello
04-09-2007, 13:45
E ricorda che dopo il pezzo di silicio è estremamente delicato
basta poco per far partire un angolo e ciao cpu.
E ricorda che dopo il pezzo di silicio è estremamente delicato
basta poco per far partire un angolo e ciao cpu.
Tolto HIS è come lavorare con gli Athlon XP oppure andando un po' più indietro, con i vecchi Pentium III; nulla di particolare. :D
per togliere l'his ti conviene posizionare la cpu su un pezzo di polistirolo in modo da incastrare i piedinii dentro cosi avrai una presa piu salda senza rischiare troppo di piegare i piedini.
Il polistirolo non è il massimo considerando l'oggetto che si ha in mano. Il polistirolo è molto elettrostatico e se non è completamente neutro potrebbe non fare troppo bene alla CPU. :)
Falchetto 1991
06-09-2007, 22:48
Raga, siate cauti, non è che vi voglio rovinare la festa ma...
DA:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111270&page=45
Salve, sono il corriere... ecco la sua bellissima CPU che ha ordinato l'altro giorno! :cry:
Vi do' una notizia... nelle CPU FX62 (almeno nella mia!) il core e' SALDATO all'HIS... ecco il risultato: :muro:
http://img519.imageshack.us/img519/5676/immagine009zv4.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=immagine009zv4.jpg)
La parte di gomma/silicone nera e' una cazzata da tagliare con la lametta, pero' poi l'HIS non veniva via... allora ho iniziato a fare un po' di pressione con il taglierino e un cacciavite molto piccolo e sentivo scricchiolare... pensavo che fosse la colla o la pasta siliconica secca che si staccava... invece stavo strappando il core da PCB... APPLAUSII!!!!!! :eek:
Morale della favola: scrivete i vostri indirizzi che vi devo venire a prendere uno per uno a casa... mille euro di CPU nel cesso... :nera:
Ciao!
Baio
Bravonera2
06-09-2007, 23:29
non è incollata ma semplicemente la pasta termica si era indurita e diventa quasi come una colla... L'IHS lo si deve ruotare e non si deve invece fare leva...
Falchetto 1991
07-09-2007, 13:50
non è incollata ma semplicemente la pasta termica si era indurita e diventa quasi come una colla... L'IHS lo si deve ruotare e non si deve invece fare leva...
ok ;)
ToXSys_Dwn
08-09-2007, 18:15
aggiungo per esperienza personale che occorre innanzitutto utilizzare una lametta sottilissima, ti conviene distruggere un rasoio (non vecchio, altrimenti non taglia una mazza) e prendere una di quelle lamette a listello tra le mani ;)
per tagliare il silicone devi iniziare dal punto in cui non c'è, dovrebbe essere una parte centrale dei 4 lati del processore.. lo noti subito cmq ;)
inizia da li, poi vai verso gli angoli. puoi anche usare + lamette, nel senso che mano a mano che tagli posizioni una lametta sotto l'angolo tra HIS e pcb, in modo da lavorare meglio.
Per togliere la placca una volta segato tutto il silicone, devi assolutamente usare un phone, meglio ancora secondo me (l'ho provato e funziona alla grande :D) montare la cpu, lanciare orthos per qualche minuto, in modo da far raggiungere la temperatura al processore, poi spegni tutto e togli il dissipatore. se sei fortunato, l'his sarà attaccato sotto il culo del dissi, altrimenti togli la cpu dal socket e provi a fare forza... ma dovrebbe venire via quasi da sola la placca ;)
ciauz e buona fortuna :D
gianni1879
08-09-2007, 19:24
io nel mio vecchio opteron cabrio è stato facile rimuover l' ihs però alla fine non ho guadagnato molto in temp...
motivo per cui poi ho lappato l'interno dell'ihs, aggiunta artic silver 5 e poi incollato con attack, visto che avevo cmq lasciato il contorno di silicone ;)
Io_N-Bello
08-09-2007, 23:59
Tolto HIS è come lavorare con gli Athlon XP oppure andando un po' più indietro, con i vecchi Pentium III; nulla di particolare. :D
A me lo vieni a dire ? :wtf:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.