PDA

View Full Version : [Libri] Consiglio Fantasy


cagnaluia
03-09-2007, 21:48
Ciao,

ma almeno si chiamano fantasy i libri che trattano di draghi, leggende, cavalieri, elfi, magie, fasti...etc?

Da bravo player io amo le storie alla diablo, ma anche alla warcraft etc....

Lessi molti anni prima della presentazione del film Il signore degli anelli, il libro con molto garbo.

Ora, più o meno avete capito il genere..

C'è qualche lettura che non deve mancare mai in quel che rappresenta il bagaglio culturale fantasy?
Qualcosa che non sfiacchi, realizzato bene, che incolli alle pagine etc?

lupotto
03-09-2007, 22:03
Ti consiglio:

"il ciclo di shannara"

"le cronache del mondo emerso" di Licia Troisi bravissima autrice italiana

"Eragon" ed "eldest" di Paolini

"Temeraire il drago di sua maestà" e il seguito "temaraire e il trono di giada" della Naomi Novik

la saga "orchi" di Stan Nicholls

altri interessanti che ho letto a parte i mostri sacri ( tipo il signore degli anelli) non me ne vengono.

cagnaluia
03-09-2007, 22:10
hanno anche ingegnosi rifacimenti su altri volumi dello stesso autore questi libri?

vedi io credo che sia importante per un fantasy non fermarsi completamente con la fine del libro.. ma continuare con dettagli, prologhi... su altri tomi..

mi viene in mente .... toh. .sempre con JRRT, il simlarillion, antecedente al signore degli anelli (ma letto sempre dopo, mai prima).

lupotto
03-09-2007, 22:49
hanno anche ingegnosi rifacimenti su altri volumi dello stesso autore questi libri?

vedi io credo che sia importante per un fantasy non fermarsi completamente con la fine del libro.. ma continuare con dettagli, prologhi... su altri tomi..

mi viene in mente .... toh. .sempre con JRRT, il simlarillion, antecedente al signore degli anelli (ma letto sempre dopo, mai prima).

No nulla di tutto ciò alcune sono saghe concluse o che si stanno avviando a conclusione, altre hanno seguiti ambientati a decenni d distanza come "lecronache del mondo emerso o shannara".

Credo che come "il signore degli anelli" non troverai nulla ne nelle saghe che ti ho indicato ne in altre produzioni:(

Dj Ruck
03-09-2007, 22:59
redo che come "il signore degli anelli" non troverai nulla ne nelle saghe che ti ho indicato ne in altre produzioni:(

e aggiungo ch eil Signore degli Anelli è unico...Tolkien è unico...provati a leggere anche altri libri di Tolkien...io fin'ora ho letto poco di suo ma sono rimasto incantato!!! io ho letto, Il Signore degli Anelli, Lo Hobbit e Il Silmarillion...e ora sto leggendo la Biografia scritta da Carpenter...inoltre devo leggermi le Avventre di Tom Bombadil che ho già a casa...e poi sicuramente prenderò altro...;)

noid
03-09-2007, 23:06
sicuramente di un altro spessore letterario rispetto al signore degli anelli
ma ti consiglio la saga di dragonlance, in particolare le trilogie "cronache" e "leggende" :)

Lello4ever
04-09-2007, 00:06
Ti consiglio:

"il ciclo di shannara"

"le cronache del mondo emerso" di Licia Troisi bravissima autrice italiana

"Eragon" ed "eldest" di Paolini

"Temeraire il drago di sua maestà" e il seguito "temaraire e il trono di giada" della Naomi Novik

la saga "orchi" di Stan Nicholls

altri interessanti che ho letto a parte i mostri sacri ( tipo il signore degli anelli) non me ne vengono.

Ti sconsiglio vivamente i libri della Troisi, altro che brava, brutti come storia, narrazione, personaggi piatti, mi ha deluso tantissimo, la facevano sembrare eccezionale.
Eragon ed Eldest sono libri un po' "leggeri" secondo me, ce ne sono a bizzeffe di saghe molto più belle.
Io direi che prima di tutto devi leggere la saga di tolkien, così da avere un metro di giudizio ;)

lupotto
04-09-2007, 01:23
Ti sconsiglio vivamente i libri della Troisi, altro che brava, brutti come storia, narrazione, personaggi piatti, mi ha deluso tantissimo, la facevano sembrare eccezionale.
Eragon ed Eldest sono libri un po' "leggeri" secondo me, ce ne sono a bizzeffe di saghe molto più belle.
Io direi che prima di tutto devi leggere la saga di tolkien, così da avere un metro di giudizio ;)

A me i libri dell Troisi son piaciuti:) vero che quello che ho consigliato sono più leggeri e sotto di molti gradini rispetto a Tolkien, ma come scritto in un'altra risposta è assai difficile trovare una qualche cosa di assimilabile al lavoro di questo grande autore, semplicemente ho consigliato questo libri perchè ha chiesto libri di genere fantasy con draghi maghi e quant'altro:)

Lungi da me il voler paragonare questi libri a quanto prodotto da Tolkien;)

Brightblade
04-09-2007, 08:12
Non ho letto gli altri post, comunque consiglio la saga di Dragonlance, per me non ha eguali. In particolare i libri che compongono la saga principale, partendo dalla Leggenda di Huma (se si trova ancora in giro). La lista consigliata comprende:

La Leggenda di Huma (1 libro)
Le Cronache di Dragonlance (3 libri)
Le Leggende di Dragonlance (3 libri)
La Seconda Generazione (1 libro)
I Draghi dell'Estate di Fuoco (1 libro)
La Guerra Delle Anime (3 libri)

e poi non so se sta continuando tutt'ora.

PS. Aggiungerei anche Il Ciclo di Deathgate (altra saga sempre degli stessi autori), 7 libri. Molto originale.

Palladio
04-09-2007, 09:02
consiglio "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" di G. R. R. Martin

madking
04-09-2007, 11:07
iscritto, era ora che ci fosse una bella discussione sul fantasy

io ti posso consigliare (oltre a quelli già indicati) i libri di Salvatore, quelli che parlano di Drizzt su tutti

si potrebbe chiedere ad un moderatore di far diventare questa discussione ufficiale, e magari mettere nel primo messaggio i vari libri/saghe consigliate

WhiteBase
04-09-2007, 13:07
iscritto, era ora che ci fosse una bella discussione sul fantasy

io ti posso consigliare (oltre a quelli già indicati) i libri di Salvatore, quelli che parlano di Drizzt su tutti

si potrebbe chiedere ad un moderatore di far diventare questa discussione ufficiale, e magari mettere nel primo messaggio i vari libri/saghe consigliate

avrei qualcosa da obiettare sulla qualità delle traduzioni italiane Armenia: spesso e volentieri rasentano il limite del grottesco; ne "il ciclo di Avatara" -e già il titolo...- ricordo un "girare in morto vivo" che mi ha fatto scompisciare e rinunciare a proseguire la lettura ("turn undead" significa "scacciare i non-morti")

DevilMalak
04-09-2007, 13:13
se ti piacciono diablo e warcraft sappi che ci sono moltissime novels su entrambi, io ho ordinato TUTTI i libri di warcraft pochi giorni fa da amazon, 2 li avevo già(comprati in USA)... ne ho già letti 2-3 e sono bellissimi secondo me :)
Purtroppo pochi si trovano in italiano e sono rari ma magari online li trovi

madking
04-09-2007, 13:45
avrei qualcosa da obiettare sulla qualità delle traduzioni italiane Armenia: spesso e volentieri rasentano il limite del grottesco; ne "il ciclo di Avatara" -e già il titolo...- ricordo un "girare in morto vivo" che mi ha fatto scompisciare e rinunciare a proseguire la lettura ("turn undead" significa "scacciare i non-morti")

su questo concordo, già il fatto che nella stessa saga in un libro i nomi siano tradotti e in un altro no (da Bruenor Battlehammer a Bruenore martello di guerra per fare solo un esempio) a me dà un po' fastidio, ma nel caso la scelta (come qui) sia tra leggere il libro oppure no (per chi non mastica bene l'inglese) direi che ci si possa passare sopra, almeno per me ;)

WhiteBase
04-09-2007, 13:51
su questo concordo, già il fatto che nella stessa saga in un libro i nomi siano tradotti e in un altro no (da Bruenor Battlehammer a Bruenore martello di guerra per fare solo un esempio) a me dà un po' fastidio, ma nel caso la scelta (come qui) sia tra leggere il libro oppure no (per chi non mastica bene l'inglese) direi che ci si possa passare sopra, almeno per me ;)

mah... sembrano tradotti con babelfish.. nemmeno costassero la metà li ricomprerei

Ziosilvio
04-09-2007, 14:30
Se puoi, i libri comprali in lingua originale: hai presente le poesie dentro il Signore degli Anelli? beh, gli originali di Tolkien sono incomparabilmente superiori alle loro traduzioni...

Comunque, quoto anch'io DragonLance e Orchi.
Mi permetto però di aggiungere la tetralogia della Legione perduta, di Harry Turtledove: fantasy romano-bizantina veramente molto originale, senza mostri ma con un sacco di uomini molto pericolosi...

khelidan1980
04-09-2007, 14:39
su questo concordo, già il fatto che nella stessa saga in un libro i nomi siano tradotti e in un altro no (da Bruenor Battlehammer a Bruenore martello di guerra per fare solo un esempio) a me dà un po' fastidio, ma nel caso la scelta (come qui) sia tra leggere il libro oppure no (per chi non mastica bene l'inglese) direi che ci si possa passare sopra, almeno per me ;)

Ma dove lo hanno tradotto?Io ho la stampa di qualche anno fa ma non è mai stato tradotto,anzi la traduzione non è niente male,credo abbiano cambiato i traduttori,forse il motivo è che una decina di anni fa ne facevano uscire uno all'anno ora ne sfornano in continuazione!A questo punto consiglio di cercare qualche vecchia edizione....

K'dar
04-09-2007, 16:53
potrei consigliarti (mi pare non sia stato ancora accennato) "la spada della verità", di Terry Goodkind
dovrebbero essere circa 6 volumi ora, sono abbastanza difficili da trovare, ma secondo me ne vale la pena
io ho il primo ed il quarto volume, ma non mi ha creato problemi saltarne due
la storia è molto interessante, varia e zeppa di belle trovate, dovrebbe tenerti incollato un po' come ha fatto con me hehe

riguardo alla Troisi, avendo letto il primo libro posso dire che non è malaccio, alcune belle idee ci sono, ma è il resto che è un po' semplificato (dai personaggi alle vicende), diciamo che si nota il fatto che sia un'esordiente

ciao!

Quincy_it
04-09-2007, 17:25
Non ho letto gli altri post, comunque consiglio la saga di Dragonlance, per me non ha eguali. In particolare i libri che compongono la saga principale, partendo dalla Leggenda di Huma (se si trova ancora in giro). La lista consigliata comprende:

La Leggenda di Huma (1 libro)
Le Cronache di Dragonlance (3 libri)
Le Leggende di Dragonlance (3 libri)
La Seconda Generazione (1 libro)
I Draghi dell'Estate di Fuoco (1 libro)
La Guerra Delle Anime (3 libri)

e poi non so se sta continuando tutt'ora.

PS. Aggiungerei anche Il Ciclo di Deathgate (altra saga sempre degli stessi autori), 7 libri. Molto originale.

potrei consigliarti (mi pare non sia stato ancora accennato) "la spada della verità", di Terry Goodkind
dovrebbero essere circa 6 volumi ora, sono abbastanza difficili da trovare, ma secondo me ne vale la pena
io ho il primo ed il quarto volume, ma non mi ha creato problemi saltarne due
la storia è molto interessante, varia e zeppa di belle trovate, dovrebbe tenerti incollato un po' come ha fatto con me hehe

consiglio "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" di G. R. R. Martin
Non posso che quotare,
soprattutto per quanto riguarda quest'ultima saga che trovo stupenda. :)

Altri libri/saghe/autori che consiglio spassionatamente sono:

La Caduta di Malazan - S.Erikson
La Saga dei Rigante - D.Gemmell
La Ruota del Tempo - R.Jordan
La Trilogia dei Lungavista - R.Hobb
La Saga dei Regni delle Spine e delle Ossa - G.Keyes


PS: Se volete leggere qualche recensione di libri fantasy vi consiglio questo sito: FantasyMagazine (http://www.fantasymagazine.it/libri/fantasy/) :)

WhiteBase
04-09-2007, 21:16
Se puoi, i libri comprali in lingua originale: hai presente le poesie dentro il Signore degli Anelli? beh, gli originali di Tolkien sono incomparabilmente superiori alle loro traduzioni...

Comunque, quoto anch'io DragonLance e Orchi.
Mi permetto però di aggiungere la tetralogia della Legione perduta, di Harry Turtledove: fantasy romano-bizantina veramente molto originale, senza mostri ma con un sacco di uomini molto pericolosi...

Bello bello, BELLO! Ho adorato Gaius Philippus e Viridovix :D

WhiteBase
04-09-2007, 21:17
consiglio "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" di G. R. R. Martin

Molto bello, ma forse poco fantasy (almeno in senso classico). Diciamo che la butta più sul politico

_Xel_^^
04-09-2007, 21:51
consiglio "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" di G. R. R. Martin

Consigliatissimo!!!
Io che non riesco a leggere libri... ho divorato tutti i libri di questa saga usciti finora e riletti pure in inglese :cool:

Non è Fantasy come lo si intende di solito... è un Fantasy... più realistico :)
Non ci sono "compagnie" o "party" alla D&D... ogni personaggio ha la propria vita che inevitabilmente si intreccerà con quella degli altri, nel bene o nel male :)
Non esiste il cavaliere senza macchia ne paura... e se esistesse farebbe presto una brutta fine ;) Così come la magia quasi non esiste... e quando appare è vista come qualcosa di oscuro e pericoloso :eek:

Ciau! :D

madking
05-09-2007, 08:03
Ma dove lo hanno tradotto?Io ho la stampa di qualche anno fa ma non è mai stato tradotto,anzi la traduzione non è niente male,credo abbiano cambiato i traduttori,forse il motivo è che una decina di anni fa ne facevano uscire uno all'anno ora ne sfornano in continuazione!A questo punto consiglio di cercare qualche vecchia edizione....

appena ho due secondi verifico in quale libro, ma un altro cambio nella traduzione è nel nome del martello di Wulfgar, in alcuni libri si chiama "Aegis Fang", in altri "Dente di Aegis" :doh:

però dato quanto mi hanno preso i libri sono passato volentieri sopra questo problema :)

BlackLothus
05-09-2007, 08:58
Come non consigliare anche Terry Pratchett, oltre 30 libri ambientati in MondoDisco ed altre serie più brevi. Purtoppo non ne hanno tradotti molti in italiano.:muro:

Lello4ever
05-09-2007, 10:31
Una serie che mi sta piacendo molto è La caduta di Malazan di Steven Erikson. E' una serie piuttosto lunga, sono stati pubblicati 7 volumi di 10 previsti, ma solo 4 al momento in italiano.
Non è il tipico fantasy con elfi nani maghi buoni vs cattivi, è molto ben sviluppato, la trama è estremamente intricata e l'autore la sviluppa seguendo in ogni libro più filoni che andranno a intrecciarsi. La storia riguarda un impero umano, l'impero Malazan appunto, le cui vicende si intrecciano con quelle di altri popoli e dei.
Per tutti quelli che amano la novità e soprattutto l'impegno, visto che si tratta di bei volumoni e la trama come ho detto è impegnativa e sono presenti innumerevoli personaggi, tutti più o meno rilevanti.

cagnaluia
02-01-2008, 15:09
Alla fine, dopo un bel pò di tempo... sono riuscito a leggere "Il Trono di Spade".
Di George Raymond Richard Martin.
Purtroppo è iniziato a piacermi solo verso la fine, quando gli intrighi iniziavano ad intrecciarsi tra le figure dei protagonisti...
...quindi mi sono accorto che quel libro è solo una piccola parte, una piccola introduzione a quella che è la serie completa "Cronache del ghiaccio e del fuoco"...

la serie
http://it.wikipedia.org/wiki/Cronache_del_ghiaccio_e_del_fuoco

l'autore
http://it.wikipedia.org/wiki/George_Raymond_Richard_Martin


boh.. ora vado a leggere altri titoli, di tutt altro genere... Nella speranza di tornare presto a leggere il seguito.

cagnaluia
02-01-2008, 15:16
sembra ci sia la possibilità di un seguito anche... cinematografico...
http://grrm.livejournal.com/

Dj Ruck
02-01-2008, 15:18
Non conosco e nemmeno letto le "Cronache del ghiaccio e del fuoco", però ho letto vari commenti positivi a riguardo...
;)

patrizio1982
02-01-2008, 15:47
che ne pensate de "la leggenda di Earthsea"?
io lo sto leggendo e non è malaccio,anche se non amo tante storie a se stanti (anche se i personaggi ritornano) in un unico libro.

cmq iscritto:O

Dj Ruck
02-01-2008, 16:08
che ne pensate de "la leggenda di Earthsea"?
io lo sto leggendo e non è malaccio,anche se non amo tante storie a se stanti (anche se i personaggi ritornano) in un unico libro.

cmq iscritto:O

non l'ho letto...ehehe...ma ho letto che è bello...scritto molto bene...cmq ancora non l'ho comprato...piano piano prenderò tutti i fantasy ehhe:O :Prrr:

_Xel_^^
02-01-2008, 18:01
Alla fine, dopo un bel pò di tempo... sono riuscito a leggere "Il Trono di Spade".
Di George Raymond Richard Martin.
Purtroppo è iniziato a piacermi solo verso la fine, quando gli intrighi iniziavano ad intrecciarsi tra le figure dei protagonisti...
...quindi mi sono accorto che quel libro è solo una piccola parte, una piccola introduzione a quella che è la serie completa "Cronache del ghiaccio e del fuoco"...


Purtroppo il primo libro originale, qui in Italia, è stato diviso in due quindi il primo volume è praticamente un'introduzione dei personaggi e del background... il minimo per iniziare (ci saranno MOLTI personaggi e un background che mano a mano verrà ampliato) e come hai visto poi cominciano i primi intrighi :cool:

Secondo me ti conviene leggerti subito tutto il secondo volume, almeno finisci la "prima parte" dell'opera (il primo tomo originale appunto) e avrai un'idea più precisa di quello che ti aspetta ;)


Ciau!

Dj Ruck
02-01-2008, 22:14
qualcuno di voi, invece, ha letto la saga di Nicholls Stan sugli Orchi ???

Caldwell83
03-01-2008, 07:14
La saga dei Belgariad, di David Eddings.
Sono 5 o 6 libri mi pare.
Li ho letti tutti 2 o 3 volte :).
Veramente bello.

madking
03-01-2008, 07:37
Ho finito di leggere la trilogia del demone di Salvatore, e come tutti i suoi libri mi è piaciuta molto (anche se più scura di altri suoi libri)

Ora sto finendo Mortalis, che è il libro che fa da unione tra la prima e la seconda trilogia del demone

Dj Ruck
03-01-2008, 10:10
io cmq ora sto ultimando La Spada di Shannara...mi mancano meno di dieci capitoli...
Devo dire che sin dalla prima pagina ho trovato "scopiazzatura" dal Signore degli Anelli, ma ce ne sono anche altre più avanti nel libro...
tutto sommato non sarebbe stata male come storia...però avrebbe dovuto svilupparla molto diversamente...troppi, troppi riferimenti al SdA...:fagiano:

WhiteBase
03-01-2008, 11:35
io cmq ora sto ultimando La Spada di Shannara...mi mancano meno di dieci capitoli...
Devo dire che sin dalla prima pagina ho trovato "scopiazzatura" dal Signore degli Anelli, ma ce ne sono anche altre più avanti nel libro...
tutto sommato non sarebbe stata male come storia...però avrebbe dovuto svilupparla molto diversamente...troppi, troppi riferimenti al SdA...:fagiano:

si il ciclo di Shannara è, sopratutto nei primi libri, la brutta copia di Tolkien: personaggi, situazioni ecc... sono "pesantemente" ispirati, per usare un eufemismo

patrizio1982
03-01-2008, 11:48
si il ciclo di Shannara è, sopratutto nei primi libri, la brutta copia di Tolkien: personaggi, situazioni ecc... sono "pesantemente" ispirati, per usare un eufemismo

quindi non lo consiglieresti?

Dj Ruck
03-01-2008, 12:17
si il ciclo di Shannara è, sopratutto nei primi libri, la brutta copia di Tolkien: personaggi, situazioni ecc... sono "pesantemente" ispirati, per usare un eufemismo
straquoto

quindi non lo consiglieresti?

guarda, io l'ho preso perchè me lo davano gratis in una libreria se compravo un altro libro e mi abbonavo alla loro rivista (e subito disdetto il contratto :asd: )
se no, prima di prendere un libro, di solito cerco opinioni e letto i giudizii della gente...e poi compro...
non saprei che dirti...puoi prenderlo come no...

Arioch
03-01-2008, 12:25
Martin rulezza, ho letto tutte le le saghe fantasy più conosciute, ma come scrive lui non scrive nessuno!

miriddin
03-01-2008, 12:27
Ho notato che, stranamente, qui mancano molti dei veri grandi della Fantasy, come la Bradley e la McAffrey ed altri.

Consiglierei:

1) Il ciclo del mondo di Darkover di Marion Zimmer Bradley;

2) Il ciclo dei draghi di Anne McAffrey;

3) Il ciclo di Ambra di Zelazny

4) Il ciclo di Melnibone di Zelazny;

5) Il ciclo della magia di Raymond Feist;

6) Il ciclo di Elundium di Mike Jefferies;

7) Il ciclo della Legione di Videssos di Harry Turtledove;

8) Il ciclo del Re drago di Stephen Lawhead;

9) Il ciclo di Ark di Jonathan Wylie;

10) Il ciclko dei mari del fato di Ru Emerson;

11) Il ciclo dei mondi incrociati di Michel Scott Rohan;

12) il ciclo di Tezin-Dar di Angus Wells.

...e per finire, un classico nel senso pieno del termine, Il ciclo di John Carter di Marte di Edgar Rice Burroghs (ebbene sì, non ha scritto solo Tarzan!).

Buona lettura!;)

Dj Ruck
03-01-2008, 12:45
wow...quanti cicli ehehe...

cosa mi sapete dire di Earthsea???
non so se prenderlo oppure no...help!!!:D :D :D :read: :read: :read: :help:

WhiteBase
03-01-2008, 12:46
2) Il ciclo dei draghi di Anne McAffrey;


il ciclo dei Dragonieri di Pern della McAffrey, pur essendo bellissimo e avendo i draghi NON è un fantasy: si tratta di fantascienza (come puntalizzato anche dalla stessa autrice)

miriddin
03-01-2008, 12:54
il ciclo dei Dragonieri di Pern della McAffrey, pur essendo bellissimo e avendo i draghi NON è un fantasy: si tratta di fantascienza (come puntalizzato anche dalla stessa autrice)

Lo sò, ma, IMHO, mai come in questa serie la distinzione è talmente sottile da essere quasi inesistente!

miriddin
03-01-2008, 12:55
wow...quanti cicli ehehe...

cosa mi sapete dire di Earthsea???
non so se prenderlo oppure no...help!!!:D :D :D :read: :read: :read: :help:

Non è male, anche se mi ha lasciato con l' idea in testa: "e tutte queste altre cose che avrebbero potuto sviluppare e trattare?":confused:

daemon
03-01-2008, 13:09
carter è sf non fantasy :)
il ciclo di melnibone non è di zelazny ( almeno che non sia un caso di omonimia dei cicli)
per consigliare la bradley hai perso una scommessa?:D :D :D

miriddin
03-01-2008, 13:17
carter è sf non fantasy :)
il ciclo di melnibone non è di zelazny ( almeno che non sia un caso di omonimia dei cicli)
per consigliare la bradley hai perso una scommessa?:D :D :D

1) Ok, Carter non è Fantasy.

2) Ok, errore mio, Melnibone è di Moorcock, andavo a memoria...:doh:

3) la terza non l' ho capita, a meno che non volessi dire che non ti piace la Bradley, e allora non serve risposta (de gustibus...).

4) ne ho prese 9 su 13, credo di poterci stare!:cry: ;)

...tanto per chiudere il post:

« È fantascienza quando lo scrittore pensa che ciò che scrive possa capitare, è letteratura fantastica quando pensa che non possa capitare. »(John Wood Campbell, Astounding Stories)

Ciao!

daemon
03-01-2008, 13:45
1) Ok, Carter non è Fantasy.

2) Ok, errore mio, Melnibone è di Moorcock, andavo a memoria...:doh:

3) la terza non l' ho capita, a meno che non volessi dire che non ti piace la Bradley, e allora non serve risposta (de gustibus...).

4) ne ho prese 9 su 13, credo di poterci stare!:cry: ;)

...tanto per chiudere il post:

« È fantascienza quando lo scrittore pensa che ciò che scrive possa capitare, è letteratura fantastica quando pensa che non possa capitare. »(John Wood Campbell, Astounding Stories)

Ciao!
si la bradley non la sopporto..:muro:

molti da te consigliati non li conosco.. ( non sono un grande lettore di fantasy)

per la cronaca il ciclo di melnibone è veramente bello!!

Dj Ruck
03-01-2008, 14:02
Non è male, anche se mi ha lasciato con l' idea in testa: "e tutte queste altre cose che avrebbero potuto sviluppare e trattare?":confused:

eheh...capita spesso:O :D

WhiteBase
03-01-2008, 14:24
Lo sò, ma, IMHO, mai come in questa serie la distinzione è talmente sottile da essere quasi inesistente!

a dire il vero la distinzione proprio in questa serie è enorme: non c'è assolutamente nulla di fantasy, nemmeno i draghi lo sono

miriddin
03-01-2008, 14:32
a dire il vero la distinzione proprio in questa serie è enorme: non c'è assolutamente nulla di fantasy, nemmeno i draghi lo sono

Potremmo aver ragione entrambi, a seconda dei punti di vista.

A mio avviso il ciclo dei Dragonieri di Pern parte da una base decisamente Fantasy e, nel corso della serie il target viene progressivamente spostato verso la componente Science-Fiction, quando i coloni cominciano a riscoprire le loro radici.

Tanto per fare un esempio, la serie nasce nel 1967 ed il primo libro, Dragonflight, è del 1968; solo 20 anni dopo, nel 1988, con il prequel DragonDawn si sviluppa la componente fantascientifica della serie.

Poi io parlo ovviamente di mie impressioni personali e quindi del tutto soggettive, ma leggendo i romanzi, soprtattutto i primi, non ho affatto la sensazione di leggere qualcosa di diverso da un Fantasy.

patrizio1982
22-01-2008, 09:28
chi mi consiglia un sito a prezzi convenienti dove acquistare fantasy? :O

cagnaluia
18-02-2008, 12:49
beh..


sono al secondo volume inoltrato de "Cronache del ghiaccio e del fuoco".

2. Parte II, Il Grande Inverno.


Che dire.... eccezionale.

Ho gia sottomano il terzo e il quarto volume.
A Clash of Kings :
3. Parte I, Il Regno dei Lupi
4. Parte II, La Regina dei Draghi


Cmq.. sono al punto in cui... Il Re Robert è morto, la regina ha fatto il mazzo ad Eddard... e il bastardo suo figlio Jon è sulla Barriera a fare da attendente al comandante. Ha appena ricevuto la notizia del presunto tradimento di suo padre Eddard Stark....
Ora mi aspetto che tutta la matassa che si è formata e aggrovigliata si dipani...
Mamma mia .. che apprensione e che ansa in certi momenti.

Veramente GOOD!!!!

daemon
18-02-2008, 13:04
beh..
edit

Veramente GOOD!!!!

se non avessi gia letto i libri ti avrei fanculizzato di brutta maniera edita prego :p

cagnaluia
18-02-2008, 13:11
se non avessi gia letto i libri ti avrei fanculizzato di brutta maniera edita prego :p

:D .... ohi dai... ho lasciato ben larghe vedute....

cagnaluia
18-02-2008, 13:14
ma.. lo faranno un film? io credo di si... l'ho pensato quando lessi per la prima volta quello di Il Signore degli Anelli... e guarda caso.. stupito, un anno dopo presentarono il primo episodio.
Ma questo è MOLTO meglio.

daemon
18-02-2008, 13:21
ma.. lo faranno un film? io credo di si... l'ho pensato quando lessi per la prima volta quello di Il Signore degli Anelli... e guarda caso.. stupito, un anno dopo presentarono il primo episodio.
Ma questo è MOLTO meglio.

mah avevo sentito rumors circa una serie tv (forse piu appropriata data la lunghezza)

cagnaluia
18-02-2008, 13:23
mah avevo sentito rumors circa una serie tv (forse piu appropriata data la lunghezza)

ah si, vero. Fare un film è impossibile.. forse uno per volume..

madking
19-02-2008, 07:06
ma.. lo faranno un film? io credo di si... l'ho pensato quando lessi per la prima volta quello di Il Signore degli Anelli... e guarda caso.. stupito, un anno dopo presentarono il primo episodio.
Ma questo è MOLTO meglio.

bhè con tutto il rispetto immagino che questa sia tua personalissima opinione :)

cagnaluia
19-02-2008, 07:33
bhè con tutto il rispetto immagino che questa sia tua personalissima opinione :)

che è molto meglio?
beh si, certo è mia opinione...

Pucceddu
19-02-2008, 09:35
Come già detto vai di Dragonlance.

Poi cerca tutto e di più di Salvatore, partendo da Drizzt.

Evita shannara come la pesta, un accozzaglia di stili e di scopiazzature. :muro: :muro:

cagnaluia
20-02-2008, 10:10
ho preso questo oggi... LE CINQUE STIRPI

http://it.wikipedia.org/wiki/Le_cinque_stirpi


non so cosa sia... mi arriverà la settimana prox.

Dj Ruck
20-02-2008, 10:13
ho preso questo oggi... LE CINQUE STIRPI

http://it.wikipedia.org/wiki/Le_cinque_stirpi


non so cosa sia... mi arriverà la settimana prox.

anche io lo devo prendere...quando lo hai finito commenta eh...senza però dire niente riguardo la trama ehehe...dove lo hai preos?

cagnaluia
20-02-2008, 10:33
anche io lo devo prendere...quando lo hai finito commenta eh...senza però dire niente riguardo la trama ehehe...dove lo hai preos?

BOL, avevo uno sconto e ho preso anche altri libri..


cassio.. da un mese ormai ho dilapidato una fortuna su quel sito...

Dj Ruck
20-02-2008, 10:36
BOL, avevo uno sconto e ho preso anche altri libri..


cassio.. da un mese ormai ho dilapidato una fortuna su quel sito...

ehehehe...poi facci sapere;)

tecnologico
20-02-2008, 10:58
http://www.internetbookshop.it/

qui generalmente trovi prezzi un pelino più bassi di bol

cagnaluia
20-02-2008, 10:58
sicuro!

appena concludo il "Il grande inverno", ormai manca poco.

bonsaka
20-02-2008, 15:05
consiglio "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" di G. R. R. Martin

quoto...

anche la saga di Hobb (hobb è l'autore)

cagnaluia
23-02-2008, 16:46
finito anche il secondo volume...

ora passerò a Il regno dei lupi... ma aspetterò l'altro libro che è in arrivo anche se ho scoperto trattarsi di storie di nani... e di nani, specialmente adesso, vicino le elezioni.. non ne voglio sentir parlare!

paulus69
23-02-2008, 21:04
si la bradley non la sopporto..:muro:

molti da te consigliati non li conosco.. ( non sono un grande lettore di fantasy)

per la cronaca il ciclo di melnibone è veramente bello!!
il ciclo di elric il negromante è in effetti bello...poveretto l'amico maldiluna...;)
cmq,se non sopporti la bradley...consolati con il fratello...edwin zimmer e la sua saga del principe rapito...veramente bella...

Brightblade
26-02-2008, 08:56
Io ho iniziato la trilogia de "La Pietra Sovrana" di Weis&Hickman (gli autori della saga principale di Dragonlance) vi faro' sapere..

cagnaluia
26-02-2008, 09:09
Io ho iniziato la trilogia de "La Pietra Sovrana" di Weis&Hickman (gli autori della saga principale di Dragonlance) vi faro' sapere..

ho appunto un volume di DragonLance... ieri mi sono seduto sulla tazza del cesso.. ma non sono riuscito a leggere una pagina..

mah.. voglio cambiare genere per un pò!

Brightblade
26-02-2008, 09:38
ho appunto un volume di DragonLance... ieri mi sono seduto sulla tazza del cesso.. ma non sono riuscito a leggere una pagina..

mah.. voglio cambiare genere per un pò!

Sacrilegio, Dragonlance sulla tazza del cesso :nono:

Qual'e' il titolo del volume che hai?

Dj Ruck
19-03-2008, 23:03
Ragazzi, premetto che Terry Brooks non mi piace...e La Spada di Shannara che ho letto, mi è piaciuto non molto, vorrei sapere quali altri libri di Brooks siano da leggere...infatti, tempo fa, non ricordo dove, lessi alcuni post in altri forum (che non trovo più) dove dicevano che almeno il ciclo di shannara era bello da leggere.

quindi dovrebbe essere questo

# La Spada di Shannara;
# Le Pietre Magiche di Shannara;
# La Canzone di Shannara.

confermate che sono decenti da leggere rispetto alle altre cose scritte da lui???

madking
20-03-2008, 07:12
sì questi 3 sono piacevoli, troverai che si è ispirato pareccho al maestro Tolkien, ma tutto sommato passano bene

gli altri invece secondo me non sono nulla di che

Dj Ruck
20-03-2008, 08:45
sì questi 3 sono piacevoli, troverai che si è ispirato pareccho al maestro Tolkien, ma tutto sommato passano bene

gli altri invece secondo me non sono nulla di che

Bene...
si, lo so che si è ispirato in modo incredibile a Tolkien...ho letto La Spada e l'ho notato subito...poi da fan sfegatato di Tolkien :asd: :asd:

Però mi incurisisce...anche perchè mi avete detto che anche gli altri due non sono proprio da buttare...ma vedremo :D

nonsidice
20-03-2008, 16:13
Come già detto da altro utente, LA saga per eccellenza (fantasy non esageratissimo e medievaleggiante, con intrighi colpi di scena e trama assolutamente coinvolgente)
Le cronache del ghiaccio e del fuoco.
dove non esistono buoni e cattivi in senso stretto, e dove non ci sono "solo" 2 controparti, ma, in questo caso 8 + forze minori :D

Dj Ruck
20-03-2008, 19:31
Come già detto da altro utente, LA saga per eccellenza (fantasy non esageratissimo e medievaleggiante, con intrighi colpi di scena e trama assolutamente coinvolgente)
Le cronache del ghiaccio e del fuoco.
dove non esistono buoni e cattivi in senso stretto, e dove non ci sono "solo" 2 controparti, ma, in questo caso 8 + forze minori :D

azz...questa è una saga che vorrei leggere...in futuro...ma so che non è stato tradotto tutto...e questo mi frena un pò:muro:
perchè non traducono tutto?? 'uff

daemon
20-03-2008, 19:36
azz...questa è una saga che vorrei leggere...in futuro...ma so che non è stato tradotto tutto...e questo mi frena un pò:muro:
perchè non traducono tutto?? 'uff
forse perchè non è ancora finita:p :p :p

Dj Ruck
20-03-2008, 19:52
forse perchè non è ancora finita:p :p :p

io sapevo anche di libri usciti non tradotti qui...boh...l'ho letto eh...non saprei quindi se è esatto quello che ho detto prima:Prrr:

daemon
20-03-2008, 19:58
io sapevo anche di libri usciti non tradotti qui...boh...l'ho letto eh...non saprei quindi se è esatto quello che ho detto prima:Prrr:


si è vero ora non ricordo ma la traduzione non è immediata (anche con potter cmq sono passati 6 mesi)
e , in ogni caso , la saga è ben lungi dall essere finita

Dj Ruck
20-03-2008, 20:44
si è vero ora non ricordo ma la traduzione non è immediata (anche con potter cmq sono passati 6 mesi)
e , in ogni caso , la saga è ben lungi dall essere finita

si, lo so che per le traduzioni ci vuole del tempo...però :D

cmq...vedremo in futuro:D :D

cagnaluia
26-03-2008, 13:33
Sacrilegio, Dragonlance sulla tazza del cesso :nono:

Qual'e' il titolo del volume che hai?

non ricordo.. presumo il primo. stasera controllo.


non ho più letto quel libro sui nani, ma il socio con cui l'ho comprato ha detto essere bello.. un pò tedioso all inizio.. poi diventa interessante.


io invece sono sempre di più invaghito delle cronache del ghiaccio e del fuoco...
Ormai poche pagine e finisco il 3° Volume.. Il Grande Inverno.
Ho gia pronto il 4°...

Dj Ruck
26-03-2008, 14:47
non ho più letto quel libro sui nani, ma il socio con cui l'ho comprato ha detto essere bello.. un pò tedioso all inizio.. poi diventa interessante.


Parli dei libri di Markus Heitz???

cagnaluia
26-03-2008, 14:57
Parli dei libri di Markus Heitz???

si, Le cinque stirpi.

Dj Ruck
26-03-2008, 15:02
si, Le cinque stirpi.

ok :D

cagnaluia
04-06-2008, 12:13
beh... niente da fare.. ho sempre continuato a leggere G.R.R.Martin ...
ormai sto finendo il sesto libro.. I FIUMI DELLA GUERRA.

Verso la fine è successo un macello, qualcosa che non mi aspettavo!! NON PUO' ESSERE!!!!

patrizio1982
03-10-2008, 16:40
discussione interessante,UP!

Dj Ruck
03-10-2008, 16:41
wow...l'ultimo post risale a giugno...porca vacca come è passat il tempo :eek: :eek:

patrizio1982
03-10-2008, 16:42
wow...l'ultimo post risale a giugno...porca vacca come è passat il tempo :eek: :eek:

Intanto io sto leggendo La Bussola d'Oro e ho ordinato gli altri due libri...la trilogia si chiama Queste Oscure Materie.

Devo dire che non è malaccio!

Dj Ruck
03-10-2008, 16:49
Intanto io sto leggendo La Bussola d'Oro e ho ordinato gli altri due libri...la trilogia si chiama Queste Oscure Materie.

Devo dire che non è malaccio!

Io invece sto terminando iRacconti Incompiuti di Tolkien ;)

cagnaluia
03-10-2008, 19:01
io ho finito tutta la saga di Martin... fino all'ombra della profezia da almeno 2 o 3 mesi... Spesso mi torna in mente.. e ho rabbia perchè non esiste ancora qualcosa di nuovo.. L'ultimo volume lascia in sospeso parecchia roba.