PDA

View Full Version : consiglio concreto prezzo/prestazioni


zingaro72
03-09-2007, 18:57
Ciao a tutti,
sono molto indeciso sul mio prossimo acquisto.
Mi piacerebbe prendere un imac per provare questo famoso "tiger" ma sono molto combattuto sia per prezzo sia per l'hdw che mi sembra piuttosto vecchiotto
mi sapete dire che differenze di prestazioni avrei? Vista come gira?
ecco le due macchine a confronto:

IMAC 20" prezzo 1139,05€

Processore: Intel Core 2 Duo a 2,0GHz
Cache: 1GB (un SO-DIMM) di SDRAM DDR2 (PC2-5300) a 667MHz, supporta fino a 4GB
Memoria: 128MB di memoria video GDDR3
Disco Fisso: Serial ATA da 250GB1; 7200 giri/min
Unittá ottica: SuperDrive (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW) 8x con caricatore automatico e masterizzazione doppio strato a 4x
Schermo: 20" TFT widescreen lucido a cristalli liquidi e matrice attiva 1680x1050 pixel
Scheda Grafica: ATI Radeon HD 2400 XT
Interfacce: Una porta FireWire 400 e una FireWire 800; 7 watt l’una Cinque porte USB 2.0 in totale: tre sul computer, due sulla tastiera
Comunicazioni: Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T, AirPort Extreme (802.11n); Bluetooth 2.0+EDR
Sistema Operativo: Mac OS X v10.4.10 Tiger
Software: Mac OS X v10.4.10 Tiger (include Spotlight, Dashboard, Mail, iChat AV, Safari, Rubrica Indirizzi, QuickTime, iCal, DVD Player, Xcode Developer Tools) iLife ’08 (include iTunes, iPhoto, iMovie, iDVD, iWeb, GarageBand) iWork ’08 (versione di prova per 30 giorni) Front Row Photo Booth
Altri: Peso: 9.1 kg; dimensioni: Altezza: 46,9 cm Larghezza: 48,5 cm Profondità: 18,9 cm; Apple Remote, Apple Keyboard e Mighty Mouse, Ricevitore IR integrato

Hp prezzo 999€

Processore Intel Quad Core Q6600, 2,40 X 4 GHz
■ Ram 2048 MB ■ Hard Disk 500 GB ■ Masterizzatore
DVD-RW-Double Layer Lightscribe ■ Scheda grafica
GeForce 8500 fino a 1279MB Turbocache ■ Audio 7.1 Hight
definition ■ 6 porte USB ■ Card Reader 15 in 1 ■ Tastiera
e mouse Wireless ■ VIIV ■ WLAN 802.11 b/g ■ Tecnologia VIIV
■ Ethernet 10/100/1000 ■ Sistema operativo Windows
Vista Home Premium
Modello: HPM8180IT


Grazie a tutti spero di riuscire a scegliere sono davvero troppo indeciso!
Ciao
Eric

mattia.pascal
03-09-2007, 19:17
Solito thread inutile. A che ti serve il PC? Tutti sti processori ti servono davvero? Ci devi fare girare simulazioni? Rendering video?

matcy
03-09-2007, 19:24
è difficile fare un paragone del genere.
l'imac è un all in one, l'hp non ha monitor, è + grande e usa componentistica totalmente desktop, mentre l'imac è un portatile santarosa con l'hdd da 3,5"
inoltre il kit OS X + iLife '08 ha un valore superiore al solo Vista
se guardi solo prezzo/prestazioni con un imac spari sulla crocerossa.

se vuoi un mac prendi un mac, se vuoi un pc prendi un pc.
Vista va esattamente come andrebbe su un pc equivalente, l'hw è quello, però mi sembra tanto una boiata...

CuccCri
03-09-2007, 19:31
A parte l'utilità....

Il discorso "schermo" che è presente sull'iMac e non sembra ci sia sull'altro (un monitor 20" wide decente sono almeno 350€)?

Il discorso che l'imac è all in one, che sulla scrivania hai solo un video e pochissimi cavi?

Scheda airport 802.11n sull'iMac e 802.11g sull'altro?

Nuovissima Suite iLife 08?

e direi, MacOsx ?

Ah un piccolo appunto su Vista, pare che tanti fanno il downgrade ad Xp che attualmente, con un pò di accortezza nell'utilizzo, è molto stabile. Io l'ho installato con Bootcamp (Vista), personalmente non mi pare nulla di speciale però in tutta sincerità non l'ho testato a fondo.

A proposito di Bootcamp, sull'iMac puoi far girare tutti i sistemi operativi che vuoi in modo nativo in dual boot, anche sull'altro in effetti...bè a parte Osx....:D

CuccCri
03-09-2007, 19:34
Tutto quello che ho scritto, in modo ironico ma apposta, è per dire che secondo me dovresti andare dove hanno un bell'iMac funzionante e lo provi (così lo vedi dal vivo), poi fai le tue valutazioni.

Un quad core per ora forse è esagerato, non so che fai tu, ma per la maggior parte delle applicazioni sarebbe come sparare ad un moscerino con un cannone....capisco il multitasking ma se non hai esigenze particolari un C2D va benissimo....

BK-201
03-09-2007, 20:35
Ciao a tutti,
sono molto indeciso sul mio prossimo acquisto.
Mi piacerebbe prendere un imac per provare questo famoso "tiger" ma sono molto combattuto sia per prezzo sia per l'hdw che mi sembra piuttosto vecchiotto
mi sapete dire che differenze di prestazioni avrei? Vista come gira?
ecco le due macchine a confronto:

IMAC 20" prezzo 1139,05€

Processore: Intel Core 2 Duo a 2,0GHz
Cache: 1GB (un SO-DIMM) di SDRAM DDR2 (PC2-5300) a 667MHz, supporta fino a 4GB
Memoria: 128MB di memoria video GDDR3
Disco Fisso: Serial ATA da 250GB1; 7200 giri/min
Unittá ottica: SuperDrive (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW) 8x con caricatore automatico e masterizzazione doppio strato a 4x
Schermo: 20" TFT widescreen lucido a cristalli liquidi e matrice attiva 1680x1050 pixel
Scheda Grafica: ATI Radeon HD 2400 XT
Interfacce: Una porta FireWire 400 e una FireWire 800; 7 watt l’una Cinque porte USB 2.0 in totale: tre sul computer, due sulla tastiera
Comunicazioni: Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T, AirPort Extreme (802.11n); Bluetooth 2.0+EDR
Sistema Operativo: Mac OS X v10.4.10 Tiger
Software: Mac OS X v10.4.10 Tiger (include Spotlight, Dashboard, Mail, iChat AV, Safari, Rubrica Indirizzi, QuickTime, iCal, DVD Player, Xcode Developer Tools) iLife ’08 (include iTunes, iPhoto, iMovie, iDVD, iWeb, GarageBand) iWork ’08 (versione di prova per 30 giorni) Front Row Photo Booth
Altri: Peso: 9.1 kg; dimensioni: Altezza: 46,9 cm Larghezza: 48,5 cm Profondità: 18,9 cm; Apple Remote, Apple Keyboard e Mighty Mouse, Ricevitore IR integrato

Hp prezzo 999€

Processore Intel Quad Core Q6600, 2,40 X 4 GHz
? Ram 2048 MB ? Hard Disk 500 GB ? Masterizzatore
DVD-RW-Double Layer Lightscribe ? Scheda grafica
GeForce 8500 fino a 1279MB Turbocache ? Audio 7.1 Hight
definition ? 6 porte USB ? Card Reader 15 in 1 ? Tastiera
e mouse Wireless ? VIIV ? WLAN 802.11 b/g ? Tecnologia VIIV
? Ethernet 10/100/1000 ? Sistema operativo Windows
Vista Home Premium
Modello: HPM8180IT


Grazie a tutti spero di riuscire a scegliere sono davvero troppo indeciso!
Ciao
Eric

Non si possono fare confronti di questo tipo tra PC e Mac, sono cose DIVERSE

jpiero
03-09-2007, 20:59
Ciao a tutti,


Processore Intel Quad Core Q6600, 2,40 X 4 GHz
■ Ram 2048 MB ■ Hard Disk 500 GB ■ Masterizzatore
DVD-RW-Double Layer Lightscribe ■ Scheda grafica
GeForce 8500 fino a 1279MB Turbocache ■ Audio 7.1 Hight
definition ■ 6 porte USB ■ Card Reader 15 in 1 ■ Tastiera
e mouse Wireless ■ VIIV ■ WLAN 802.11 b/g ■ Tecnologia VIIV
■ Ethernet 10/100/1000 ■ Sistema operativo Windows
Vista Home Premium
Modello: HPM8180IT


Grazie a tutti spero di riuscire a scegliere sono davvero troppo indeciso!
Ciao
Eric

Quad core? che ci faresti con un quad core?

Comunque come ti hanno detto che ci devi fare.
Come vantaggi ti direi che devi eliminare dal costo del mac il costo del monitor, hai un all in one, un bel computer, occupi meno spazio, hai meno cavi, puoi usare sia windows che os x (ed è una gran cosa)

xgear91
03-09-2007, 21:30
Ciao a tutti,
sono molto indeciso sul mio prossimo acquisto.
Mi piacerebbe prendere un imac per provare questo famoso "tiger" ma sono molto combattuto sia per prezzo sia per l'hdw che mi sembra piuttosto vecchiotto
mi sapete dire che differenze di prestazioni avrei? Vista come gira?
ecco le due macchine a confronto:

IMAC 20" prezzo 1139,05€

Processore: Intel Core 2 Duo a 2,0GHz
Cache: 1GB (un SO-DIMM) di SDRAM DDR2 (PC2-5300) a 667MHz, supporta fino a 4GB
Memoria: 128MB di memoria video GDDR3
Disco Fisso: Serial ATA da 250GB1; 7200 giri/min
Unittá ottica: SuperDrive (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW) 8x con caricatore automatico e masterizzazione doppio strato a 4x
Schermo: 20" TFT widescreen lucido a cristalli liquidi e matrice attiva 1680x1050 pixel
Scheda Grafica: ATI Radeon HD 2400 XT
Interfacce: Una porta FireWire 400 e una FireWire 800; 7 watt l’una Cinque porte USB 2.0 in totale: tre sul computer, due sulla tastiera
Comunicazioni: Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T, AirPort Extreme (802.11n); Bluetooth 2.0+EDR
Sistema Operativo: Mac OS X v10.4.10 Tiger
Software: Mac OS X v10.4.10 Tiger (include Spotlight, Dashboard, Mail, iChat AV, Safari, Rubrica Indirizzi, QuickTime, iCal, DVD Player, Xcode Developer Tools) iLife ’08 (include iTunes, iPhoto, iMovie, iDVD, iWeb, GarageBand) iWork ’08 (versione di prova per 30 giorni) Front Row Photo Booth
Altri: Peso: 9.1 kg; dimensioni: Altezza: 46,9 cm Larghezza: 48,5 cm Profondità: 18,9 cm; Apple Remote, Apple Keyboard e Mighty Mouse, Ricevitore IR integrato

Hp prezzo 999€

Processore Intel Quad Core Q6600, 2,40 X 4 GHz
■ Ram 2048 MB ■ Hard Disk 500 GB ■ Masterizzatore
DVD-RW-Double Layer Lightscribe ■ Scheda grafica
GeForce 8500 fino a 1279MB Turbocache ■ Audio 7.1 Hight
definition ■ 6 porte USB ■ Card Reader 15 in 1 ■ Tastiera
e mouse Wireless ■ VIIV ■ WLAN 802.11 b/g ■ Tecnologia VIIV
■ Ethernet 10/100/1000 ■ Sistema operativo Windows
Vista Home Premium
Modello: HPM8180IT


Grazie a tutti spero di riuscire a scegliere sono davvero troppo indeciso!
Ciao
Eric

Sicuramente l'HP e' meglio a priori. Lo sanno tutti che i Mac costano troppo e non hanno software. Anche tu, cosa chiedi una cosa cosi' banale. Non pensarci neanche, prendi un HP e morta li.






P.S.
Era una battuta....... ma il thread e' trito e ritrito e non porta a nulla, ne hanno appena chiuso uno simile proprio oggi.

fede1983
04-09-2007, 08:26
Sicuramente l'HP e' meglio a priori. Lo sanno tutti che i Mac costano troppo e non hanno software. Anche tu, cosa chiedi una cosa cosi' banale. Non pensarci neanche, prendi un HP e morta li.

:asd:

zingaro72
04-09-2007, 10:55
Solito thread inutile. A che ti serve il PC? Tutti sti processori ti servono davvero? Ci devi fare girare simulazioni? Rendering video?

scusa perche' thread inutile? se ho scritto e' per che ho dei dubbi davvero e magari qui c'e' qlcuno che puo' aiutarmi a risolverli non credi?
grazie lo stesso
Eric

Fil9998
04-09-2007, 11:27
io direi:

prova a usare OSX da qualcuno per un pomeriggio...

capirai da te ... sembrerà come levarsi lo zaino dalle spalle dopo una salita ....
non avrai mai trovato cpsì naturale e "easy"/INTUITIVO FARE QUALSIASI COSA.

E' questo feeling di "leggerezza" (e imho anche una cerba elegante estetica) e "facilità" che lega al mondo apple, non certo le prestazioni (che per altro ci sono) o il tipo di hardware.

poi eh, ... qualcuno mi spiegherà a cosa atzo gli serve a fare per uso desktop una cpu più potente di una qualsiasi dualcore in commercio.

ma fate tutti calcolo combinato? usate il pc per il progetto seti@home ? state calcolando i fluidi di gas della ionosfera terrestre in tempo reale?

perchè gira un video che su un modesto macmini con screusissima VGA intel c'è un tizio che ci fa girare in contemporanea 50 applicazioni ...

e credo che nell'uso comune possa bastare ed avanzare.







ps: veramente non capisco cosa ci sia di difficile da capire che la maggior parte degli utenti apple lo è per il SO e non per l'hardware.
idem per linux: la gente lo usa per il SO e non per l'hardware ...

anzi si può dire che sta mania delle prestazioni e dell'hardware da corsa sia una malattia tipica degli utenti Micro$oft ... forse perchè è un SO che ciuccia metà CPU solo per far andare antispyware, anti trojans, antivirus e che abbisogna di una scheda video da 200 eur per fare quello che un sistema *nix fa con una vga da 30 eur ...

:D :D :D

che poi i prodotti apple siano mediamente sovraprezzati del 20 %, imho si sa, ma chi prede apple è convinto che il sovrapprezzo sia giustificato dal SO.

zingaro72
04-09-2007, 12:25
A parte l'utilità....

Il discorso "schermo" che è presente sull'iMac e non sembra ci sia sull'altro (un monitor 20" wide decente sono almeno 350€)?

Il discorso che l'imac è all in one, che sulla scrivania hai solo un video e pochissimi cavi?

Scheda airport 802.11n sull'iMac e 802.11g sull'altro?

Nuovissima Suite iLife 08?

e direi, MacOsx ?

Ah un piccolo appunto su Vista, pare che tanti fanno il downgrade ad Xp che attualmente, con un pò di accortezza nell'utilizzo, è molto stabile. Io l'ho installato con Bootcamp (Vista), personalmente non mi pare nulla di speciale però in tutta sincerità non l'ho testato a fondo.

A proposito di Bootcamp, sull'iMac puoi far girare tutti i sistemi operativi che vuoi in modo nativo in dual boot, anche sull'altro in effetti...bè a parte Osx....:D

ciao,grazie della risposta
capisco cio' che mi volete dire ma il fatto che non riesca a provare dal vero un imac non mi da' idea della macchina che potrei avere in mano.Negli apple store ti fanno vedere sempre loro difficilmente ti fanno smanettare e poi sarebbe cmq per pochissimo tempo non certo utile per capire bene come gira il tutto.
Resta il fatto che il nuovo imac mi fa un sacco gola e pure avere MAcOSX non e' da poco ma essendo tanti soldi da spendere,non vorrei pentirmi poi di aver preso una macchina che posso usare la meta' perche' limitata per certe cose.
Ora ho un P4 2giga vorrei che la nuova macchina fosse di prestazioni superiori,e a quel prezzo che costa un imac devono essere moooolto superiori altrimenti che la cambio a fare.non credi?
Grazie cmq
ciao
Eric

jackaz127
04-09-2007, 12:32
sono molto superiori, non c'è dubbio. :)

ad ogni modo è impossibile che se mostri di essere veramente interessato non te lo facciano provare o quasi! in fondo un sacco di persone sono nella tua situazione e se sono così stupidi cambia negozio!:)

zingaro72
04-09-2007, 12:35
Tutto quello che ho scritto, in modo ironico ma apposta, è per dire che secondo me dovresti andare dove hanno un bell'iMac funzionante e lo provi (così lo vedi dal vivo), poi fai le tue valutazioni.

Un quad core per ora forse è esagerato, non so che fai tu, ma per la maggior parte delle applicazioni sarebbe come sparare ad un moscerino con un cannone....capisco il multitasking ma se non hai esigenze particolari un C2D va benissimo....

Il fatto e' che giro spesso per gli Apple store e i vari grossi centri di informatica che tengono Apple ma,come ti ho scritto nell'altro post,difficilmente ti lasciano smanettare per tanto da solo sono sempre dietro..come fai a provare un SO in cinque minuti con uno dietro che ti guarda ogni cosa???
Le mie esigenze sono prettamente per un uso normale ovvero registrazione tv/radio da scheda tv o penna usb,scaricare e vedere/sentire film e musica ovviamente. Qualche remix di canzoni e streaming audio sempre x registrare programmi musicali.
Quello che cerco di + e' la stabilita' del sistema.Amo anche la pulizia della macchina nel senso di sfw mi piace provarlo e magari se non fa' al caso mio disinstallarlo senza pero' lasciare 'sporco' il SO.Questo credo che MACos lo faccia,giusto?
grazie mille
Eric

jackaz127
04-09-2007, 12:54
lo fa eccome! sarebbe stato difficile trovare un uso migliore! :)

zingaro72
04-09-2007, 13:02
io direi:

prova a usare OSX da qualcuno per un pomeriggio...

capirai da te ... sembrerà come levarsi lo zaino dalle spalle dopo una salita ....
non avrai mai trovato cpsì naturale e "easy"/INTUITIVO FARE QUALSIASI COSA.

E' questo feeling di "leggerezza" (e imho anche una cerba elegante estetica) e "facilità" che lega al mondo apple, non certo le prestazioni (che per altro ci sono) o il tipo di hardware.

poi eh, ... qualcuno mi spiegherà a cosa atzo gli serve a fare per uso desktop una cpu più potente di una qualsiasi dualcore in commercio.

ma fate tutti calcolo combinato? usate il pc per il progetto seti@home ? state calcolando i fluidi di gas della ionosfera terrestre in tempo reale?

perchè gira un video che su un modesto macmini con screusissima VGA intel c'è un tizio che ci fa girare in contemporanea 50 applicazioni ...

e credo che nell'uso comune possa bastare ed avanzare.







ps: veramente non capisco cosa ci sia di difficile da capire che la maggior parte degli utenti apple lo è per il SO e non per l'hardware.
idem per linux: la gente lo usa per il SO e non per l'hardware ...

anzi si può dire che sta mania delle prestazioni e dell'hardware da corsa sia una malattia tipica degli utenti Micro$oft ... forse perchè è un SO che ciuccia metà CPU solo per far andare antispyware, anti trojans, antivirus e che abbisogna di una scheda video da 200 eur per fare quello che un sistema *nix fa con una vga da 30 eur ...

:D :D :D

che poi i prodotti apple siano mediamente sovraprezzati del 20 %, imho si sa, ma chi prede apple è convinto che il sovrapprezzo sia giustificato dal SO.

quello che vorrei io? semplice :
sistema stabile e pulito (quando disinstallo un programma che non mi piace,non deve rimanere schifo nel SO)

Hdw sufficentemente potente x scaricare/vedere film e musica - fare streaming audio x rec trasmissioni radio e,tramite chiavetta o scheda tv riscire a registrare video dalla tv senza che si veda tutto a scatti come vedo ora con il mio p4 2 giga 768M ram insomma modello videoregistratore.
un uso quindi molto semplice ma quello che mi 'serve' davvero di + e' il fatto di poterlo usare come videoregistratore senza che si veda tutto a scatti.
Che dici il mac mini per l'uso che ho destritto basterebbe??
grazie
Eric

zingaro72
04-09-2007, 13:06
sono molto superiori, non c'è dubbio. :)

ad ogni modo è impossibile che se mostri di essere veramente interessato non te lo facciano provare o quasi! in fondo un sacco di persone sono nella tua situazione e se sono così stupidi cambia negozio!:)


giuro quando sono in un Apple store o mediaworld o altra catena che sia e vedo un mac credimi mi faccio vedere che sbavo letteralmente e faccio sempre mille domande. Purtroppo mi hanno sempre fatto vedere loro le cose ma io vorrei provarlo io,mi piace smanettare da solo e provare ma il tempo non te lo lasciano di certo almeno fino ad ora non ho mai trovato il posto giusto forse mah...
Una domanda:
con MacOS e' vero che la disinstallazione dei programmi e' semplicissima e non lascia 'scie' dietro come in winzoz??
grazie ancora
Eric

zingaro72
04-09-2007, 13:07
lo fa eccome! sarebbe stato difficile trovare un uso migliore! :)

scusa ma a quale post ti riferivi per questa risposta?
thnks

fede1983
04-09-2007, 13:58
giuro quando sono in un Apple store o mediaworld o altra catena che sia e vedo un mac credimi mi faccio vedere che sbavo letteralmente e faccio sempre mille domande. Purtroppo mi hanno sempre fatto vedere loro le cose ma io vorrei provarlo io,mi piace smanettare da solo e provare ma il tempo non te lo lasciano di certo almeno fino ad ora non ho mai trovato il posto giusto forse mah...
Eric

Beh al Mediaworld è difficile che te lo lascino provare considerando che al commesso non gliene frega nulla se compri o no...vuole solo essere libero e servire altri clienti non stare 3 ore li con te...

Dovresti andare in un piccolo negozio, dove c'è un'atmosfera piu raccolta,magari durante la settimana e non nel weekend, ti fai vedere interessato e sono sicuro che il tizio te lo lascia provare. Ovvio che non puoi aspettarti che ti lasci SOLO davanti ad una macchina di un certo costo a fare quello che vuoi per un'oretta...

Solo negli Apple Store puoi smanettarci quanto ti pare, ma in italia ce n'è uno solo e sta a Roma...

jpiero
04-09-2007, 14:22
Solo negli Apple Store puoi smanettarci quanto ti pare, ma in italia ce n'è uno solo e sta a Roma...

Anche alla fnac di milano. Io ho giocherellato un pò con il nuovo iMac e con connesione internet

sbeng
04-09-2007, 14:26
Solo negli Apple Store puoi smanettarci quanto ti pare, ma in italia ce n'è uno solo e sta a Roma...


Vicino casa mia :D

zingaro72
04-09-2007, 14:27
Beh al Mediaworld è difficile che te lo lascino provare considerando che al commesso non gliene frega nulla se compri o no...vuole solo essere libero e servire altri clienti non stare 3 ore li con te...

Dovresti andare in un piccolo negozio, dove c'è un'atmosfera piu raccolta,magari durante la settimana e non nel weekend, ti fai vedere interessato e sono sicuro che il tizio te lo lascia provare. Ovvio che non puoi aspettarti che ti lasci SOLO davanti ad una macchina di un certo costo a fare quello che vuoi per un'oretta...

Solo negli Apple Store puoi smanettarci quanto ti pare, ma in italia ce n'è uno solo e sta a Roma...

Si e' proprio cosi anche se mi e' successo ultimamente di andare apposta per provarlo in un negozio mac qui a Mi e il tipo nonostante le mie esplicite richieste di provarlo,si e' messo lui a smanettare spiegandomi quattro cazzate e io che guardavo.meglio allora MDW almeno li ogni tanto se nn c'e' la psw da inserire smanetto un pochino :)
Fammi capire ora una cosa soltanto. Con un Macmini riuscirei lo stesso a fare le cose che ho descritto?
Il SO rimane stabile anche con installati nuovi programmi? la loro rimozione non lascia tracce che 'sporcano' il sistema?
Per me questo e' fondamentale x la scelta. E poi la virtualizzazione con parallel quella e' d'obbligo x me amo provare le varie distro LINUX !
ciao
Eric

fede1983
04-09-2007, 14:39
Se sei di Milano vai da Mac@Work che sta in zona Cadorna...lì mi hanno sempre trattato bene, non ce li vedo a fare i difficili...In alternativa puoi andare in Via Marghera all'Apple Center dentro il Mondadori Multicenter e vedere che aria tira...

Vai vestito bene, serio, ti fai vedere interessato ad un MBP da più di 2000€ se non te lo fan provare vuol dire che di commercio non hanno capito proprio niente (cosa che in Italia effettivamente non è cosi impossibile...)

Per quanto riguarda le tue esigenze il Mini va bene...per un uso multimediale consumer è ottimo...Il discorso delle disinstallazione non lascia nessuna traccia nel 90% dei casi, le installazioni che invece si installano con installer lasciano in giro delle cartelline che devi rimuoverti a manina (ma anche a non rimuoverle non succede niente).

La virtualizzazione con XP e Vista a me funge benissimo cosi come bootcamp, linux non so xche non ho mai provato a metterlo su mac.

robygr
04-09-2007, 15:23
giuro quando sono in un Apple store o mediaworld o altra catena che sia e vedo un mac credimi mi faccio vedere che sbavo letteralmente e faccio sempre mille domande. Purtroppo mi hanno sempre fatto vedere loro le cose ma io vorrei provarlo io,mi piace smanettare da solo e provare ma il tempo non te lo lasciano di certo almeno fino ad ora non ho mai trovato il posto giusto forse mah...
Una domanda:
con MacOS e' vero che la disinstallazione dei programmi e' semplicissima e non lascia 'scie' dietro come in winzoz??
grazie ancora
Eric

alla fnac ci sono tutti i modelli e li puoi usare tranquillamente.

sono tutti connessi ad internet..

zingaro72
04-09-2007, 15:42
alla fnac ci sono tutti i modelli e li puoi usare tranquillamente.

sono tutti connessi ad internet..

ma se ogni volta che vado alla fnac in via Torino li trovo tutti bloccati con psw cavolo!! :mad:

jpiero
04-09-2007, 15:52
ma se ogni volta che vado alla fnac in via Torino li trovo tutti bloccati con psw cavolo!! :mad:

Da quando hanno fatto l'Apple Shop io li trovo sempre sbloccati e connessi a Internet

innominato5090
04-09-2007, 16:21
Sicuramente l'HP e' meglio a priori. Lo sanno tutti che i Mac costano troppo e non hanno software. Anche tu, cosa chiedi una cosa cosi' banale. Non pensarci neanche, prendi un HP e morta li.






P.S.
Era una battuta....... ma il thread e' trito e ritrito e non porta a nulla, ne hanno appena chiuso uno simile proprio oggi.

stavo x mazzarti virtualmente:boxe: :boxe: :boxe:

mattia.pascal
04-09-2007, 16:23
scusa perche' thread inutile? se ho scritto e' per che ho dei dubbi davvero e magari qui c'e' qlcuno che puo' aiutarmi a risolverli non credi?
grazie lo stesso
Eric

Inutile perchè se ne è discusso tante volte, e la conclusione è sempre la stessa: la differenza sta tutta in MAC OS 10. Una cosa la voglio aggiungere però, se compri un IMAC hai tutti i vantaggi e svantaggi di un all in one. In particolare quando si rompe qualcosa è come se avessi un notebook, e ne derivano una serie di complicazioni che penso immagini. Penso che questo non sia un aspetto da trascurare. Ti faccio un esempio. Garanzia scaduta, si rompe il lettore DVD. Se hai l'IMAC devi andare al centro assistenza, ordinare il pezzo di ricambio e poi te lo devi fare montare (a meno che sei abbastanza esperto e fai tutto tu) Il tutto per non meno di 100 150 euro. Se hai un PC, vai nel negozio più vicino, ti prendi un qualsiasi lettore DVD nuovo, torni a casa e lo monti a sole 30 50 euro. Quindi secondo me ti devi chiedere anche voglio proprio un "all in one" o un computer a cui ne l tempo posso fare qualche upgrade?

delfry
04-09-2007, 16:42
se siete a milano andate al saturn (dove c'è il carrefour ad assago) hanno creato un apple shop, dove ci sono tutti i modelli di mac esistenti e puoi usarli tranquillamente!

ciao

jackaz127
04-09-2007, 18:22
scusa ma a quale post ti riferivi per questa risposta?
thnks

al tuo, quello che c'era subito prima della mia risposta: quello in cui spiegavi l'utilizzo che ne faresti e a mio parere un mac è perfetto per quanto chiedi!:)

probabilmente un mac mini può bastare però secondo me se riesci a spendere qualcosa di più per un iMac ti conviene..:)


per la disinstallazione quoto fede: 90% dei programmi li installi semplicemente mettendoli nella cartella Applications (o in qualsiasi altra) e li disinstalli senza traccia buttandoli via da li. alcuni però, hanno il loro installer tipo win per l'installazione ma insieme forniscono anche il disinstaller e anche in questo caso li elimini in fretta e senza residui. :)

zingaro72
06-09-2007, 07:26
Da quando hanno fatto l'Apple Shop io li trovo sempre sbloccati e connessi a Internet

ok andro' a vedere allora grazie

zingaro72
06-09-2007, 07:32
Inutile perchè se ne è discusso tante volte, e la conclusione è sempre la stessa: la differenza sta tutta in MAC OS 10. Una cosa la voglio aggiungere però, se compri un IMAC hai tutti i vantaggi e svantaggi di un all in one. In particolare quando si rompe qualcosa è come se avessi un notebook, e ne derivano una serie di complicazioni che penso immagini. Penso che questo non sia un aspetto da trascurare. Ti faccio un esempio. Garanzia scaduta, si rompe il lettore DVD. Se hai l'IMAC devi andare al centro assistenza, ordinare il pezzo di ricambio e poi te lo devi fare montare (a meno che sei abbastanza esperto e fai tutto tu) Il tutto per non meno di 100 150 euro. Se hai un PC, vai nel negozio più vicino, ti prendi un qualsiasi lettore DVD nuovo, torni a casa e lo monti a sole 30 50 euro. Quindi secondo me ti devi chiedere anche voglio proprio un "all in one" o un computer a cui ne l tempo posso fare qualche upgrade?

Si putroppo ci sono cose buone in mac e cose buone nei PC. Devo solo capire quali sono le mie priorita' una fra tutte e' la stabilita' e la pulizia dei programmi.Poi spero di non dover cambiare nulla in un imac...a quanto sento poi non c'e' bisogno di fare upgrade sui mac in genere hanno 'vita' piu' lunga rispetto ad un pc forse proprio per la perfetta 'simbiosi' tra SO e Hdw.
Grazie sono sempre + convinto a prendere un imac,magari quello nuovo..le rate ci sono apposta,no? ;)
ciao ciao
Eric

zingaro72
06-09-2007, 07:34
se siete a milano andate al saturn (dove c'è il carrefour ad assago) hanno creato un apple shop, dove ci sono tutti i modelli di mac esistenti e puoi usarli tranquillamente!

ciao

Si andavo spesso li carino il centro ma non c'era ancora l'apple shop..e poi gira un sacco di gnocca che non fa' mai male ;)
grazie
Ciao
Eric

zingaro72
06-09-2007, 07:35
al tuo, quello che c'era subito prima della mia risposta: quello in cui spiegavi l'utilizzo che ne faresti e a mio parere un mac è perfetto per quanto chiedi!:)

probabilmente un mac mini può bastare però secondo me se riesci a spendere qualcosa di più per un iMac ti conviene..:)


per la disinstallazione quoto fede: 90% dei programmi li installi semplicemente mettendoli nella cartella Applications (o in qualsiasi altra) e li disinstalli senza traccia buttandoli via da li. alcuni però, hanno il loro installer tipo win per l'installazione ma insieme forniscono anche il disinstaller e anche in questo caso li elimini in fretta e senza residui. :)

Ah quindi anche apple ha programmi che lasciano schifezze...vabbe' cmq penso che con nella dotazione che ti danno non ci siano grandi cose da installare no?
Grazie
Buona Giornata
Eric

Criceto
06-09-2007, 08:52
Ah quindi anche apple ha programmi che lasciano schifezze...vabbe' cmq penso che con nella dotazione che ti danno non ci siano grandi cose da installare no?

E' un po' diverso rispetto a Win.

Su Win un'applicazione incasina il registro di sistema e installando e disinstallando tante applicazioni alla fine hai un sistema pesante ed instabile.
Su Mac alcuni programmi mettono qualcosa tipicamente nella cartella "Application Support" della libreria (che è fatta apposta) oltre alle loro preferenze nella cartella "Preferenze".

Quindi se butti via l'applicazione queste cose rimangono.
Ma oltre ad occupare un po' di spazio sull'HD non fanno danni.
E puoi sempre usare spotlight per cercarle e cestinarle.

BK-201
06-09-2007, 08:57
Ah quindi anche apple ha programmi che lasciano schifezze...vabbe' cmq penso che con nella dotazione che ti danno non ci siano grandi cose da installare no?
Grazie
Buona Giornata
Eric

Esistono software gratuiti (come DesInstaller e AppDelete) che eliminano le applicazioni installate eliminando anche i file "ausiliari", come quelli di configurazione, per le applicazioni che li creano e che non sono fornite con un uninstaller dedicato. Tuttavia si tratta di file che occupano pochissimo spazio, perché di queste "schifezze" rimaste devi preoccuparti solo dello spazio che occupano sull'hard disk: a differenza di windows, OSX non rallenta con il tempo con l'uso e l'installazione dei programmi, questo è uno dei maggiori vantaggi dei computer apple.

zingaro72
07-09-2007, 08:04
Esistono software gratuiti (come DesInstaller e AppDelete) che eliminano le applicazioni installate eliminando anche i file "ausiliari", come quelli di configurazione, per le applicazioni che li creano e che non sono fornite con un uninstaller dedicato. Tuttavia si tratta di file che occupano pochissimo spazio, perché di queste "schifezze" rimaste devi preoccuparti solo dello spazio che occupano sull'hard disk: a differenza di windows, OSX non rallenta con il tempo con l'uso e l'installazione dei programmi, questo è uno dei maggiori vantaggi dei computer apple.
esatto e' questo che volevo sapere ! non mi interessa avere roba che occupa spazio dopo la disinstallazione ma che non rallenti la macchina nel lungo tempo quello si che mi interessa!
grazie
Eric

TazMarino
07-09-2007, 14:29
Ragazzi, questa notizia dei nuovi iMac mi ha interessato molto..

ero quasi intenzionato a comprare un pc nuovo e, dato che lo userei (nè troppo amatorialmente, nè a livelli professionali) per produzioni grafiche, video e musicali, avrei bisogno di buono stabilità e prestazioni.
se avessi acquistato il pc sarei giunto al seguente compromesso:
fare un dual boot e tenere winXp "pulito pulito", senza internet e programmi inutili, usandolo esclusivamente per i programmi che mi servono, e usare ubuntu per internet, download e porcherie varie che farebbero diventare stabile e lento xp.

però devo dire che è abbastanza fastidioso dover riavviare il pc per controllare l'email o per cercare immagini da usare in qualche elaborazione grafica col photoshop..

dato che la cifra che devo spendere è sempre sempre sui 1000 € (compresa la spesa per un monitor nuovo), pongo il celebre quesito:

meglio uno dei nuovi iMac o un pc+monitor da acquistare con la stessa cifra?

ps: io sono proteso verso Apple.. in questo momento una delle risposte che spero è "Tranquillo, compra il mac: in un rendering winXp impiega con un quadCore e 4 Gb di Ram lo stesso tempo che impiegherebbe OsX con un dual core e 1 Gb di Ram" :Prrr:

BK-201
07-09-2007, 14:56
ps: io sono proteso verso Apple.. in questo momento una delle risposte che spero è "Tranquillo, compra il mac: in un rendering winXp impiega con un quadCore e 4 Gb di Ram lo stesso tempo che impiegherebbe OsX con un dual core e 1 Gb di Ram" :Prrr:

Bè, forse non si arriva a questo, ma ti posso assicurare al 100% che i mac con le applicazioni multimediali bruciano i PC, e di molto anche (in particolare nella velocità di rendering).

TazMarino
07-09-2007, 15:12
e paragonando il imac da 1199 € con un pc desktop della stessa fascia di prezzo (compreso di monitor) con xp tenuto "pulito pulito".. qual'è il più performante per l'uso che ne devo fare io?

ps: badate bene che parlo di stessa fascia di prezzo, non di hardware equivalente...

robygr
07-09-2007, 15:26
e paragonando il imac da 1199 € con un pc desktop della stessa fascia di prezzo (compreso di monitor) con xp tenuto "pulito pulito".. qual'è il più performante per l'uso che ne devo fare io?

ps: badate bene che parlo di stessa fascia di prezzo, non di hardware equivalente...

secondo me ste cose sono inutili.. devi fare una scelta a prescindere da ste piccolezze..

un conto se dicessi:

ma fra un 486 e un imac qual'è il più prestante..?

ma una discussione del genere non è molto sensata perchè non vi è una grande differenza di prestazioni tale da preferire un pc al posto di un altro.

magari uno ti apre photoshop in 2 secondi e l'altro in 3. non è roba da mani nei capelli.

se io fossi nella tua situazione comprerei tutta la vita un imac (e te lo dico io che sto scrivendo da un pc)

TazMarino
07-09-2007, 15:54
forse sono io ad essermi spiegato male..
non sto chiedendomi se sia meglio un pc al posto di un altro, parlavo di un mac e di un pc.. io ho intenzione di utilizzare il computer per fini "creativi" (grafica, musica e video) e mi rompo un pò a stare alle prese con windows ed i suoi capricci.

mi stavo chiedendo se sia più adatto alle mie esigenze:
- spendere 1199 € per l' iMac
- spendere la stessa cifra per comprare un monitor ed un pc, ed avere una configurazione più potente (almeno sulla carta) e personalizzabile, ma con la grande scomodità di non poter usare internet e di dover stare sempre attento a tenere il sistema più snello possibile (tutte scomodità che osx ovviamente non presenta assolutamente).

se con la stessa cifra un pc mi assicurasse prestazioni di granlunga superiori a quelle dell'iMac, allora farei un sacrificio e mi accollerei tutte le scomodità sopraelencate.
ma se una configurazione più potente sulla carta mi da, ad esempio, solo il 10% delle prestazioni in più, allora in quel caso prenderei un mac ad occhi chiusi..

per questo volevo un consiglio in base alla vostra esperienza.

fede1983
07-09-2007, 16:19
Non è possibile sceglierein quel modo, xche nella tua decisione non tieni conto del diverso sistema operativo che è fattore assolutamente determinante.

Il tuo confronto puoi farlo solo se compri il mac x metterci Win, allora avrebbe senso, ma confrontarli con OS diversi non ha senso, anche xche a parità di carattersitiche tecniche Mac OS rende molto meglio...

xorosho
07-09-2007, 16:21
forse sono io ad essermi spiegato male..
non sto chiedendomi se sia meglio un pc al posto di un altro, parlavo di un mac e di un pc.. io ho intenzione di utilizzare il computer per fini "creativi" (grafica, musica e video) e mi rompo un pò a stare alle prese con windows ed i suoi capricci.

mi stavo chiedendo se sia più adatto alle mie esigenze:
- spendere 1199 € per l' iMac
- spendere la stessa cifra per comprare un monitor ed un pc, ed avere una configurazione più potente (almeno sulla carta) e personalizzabile, ma con la grande scomodità di non poter usare internet e di dover stare sempre attento a tenere il sistema più snello possibile (tutte scomodità che osx ovviamente non presenta assolutamente).

se con la stessa cifra un pc mi assicurasse prestazioni di granlunga superiori a quelle dell'iMac, allora farei un sacrificio e mi accollerei tutte le scomodità sopraelencate.
ma se una configurazione più potente sulla carta mi da, ad esempio, solo il 10% delle prestazioni in più, allora in quel caso prenderei un mac ad occhi chiusi..

per questo volevo un consiglio in base alla vostra esperienza.


Spendendo 1200 euro per un PC hai DECISAMENTE prestazioni migliori. Nettamente migliori: fatti un preventivo su qualche shop online con CoreDuo2 E6550, 2GB di ram e VGA buona, Raptor + disco storage e un monitor decente...molto meglio dell'iMac...se proprio proprio ci metti la licenza di Vista HomePremium, visto che sul mac bene o male compri anche OsX.
Rassicuranti i numeri, fai pure.

Oppure fai come in molti (e come me), ti prendi l'iMac (o un altro mac), lo apri, lo accendi e poi ti DIMENTICHI di cosa c'è dentro...nessuna ansia da prestazione, nessuna corsa all'update del driver, nessun format...

Fidati. NON è il massimo delle prestazioni. Costa di più. Devi abituarti a OsX. (Ti prenderanno per il culo perchè fai il fighetto :D )...
Ma quando realizzi cosa hai lasciato e PER COSA l'hai lasciato, ti rendi conto che era l'UNICA cosa da fare :)

[Un esempio...Il tuo uso sarebbe "creativo"? Cominci a sfruttare appieno la suite iLife, e poi pensi a quanti software ti servivano sotto Win, ai problemi di scambio file tra il sw di montaggio video, montaggio audio, e creazione del DVD con i menu...]



Poi aggiungi...
Ti fai il PC e spendi meno per la componentistica...ok. Però se vuoi fare un confronto devi anche aggiungere alcuni elementi...
Un bel case un po' bellino...un kit mouse/tastiera...beh...un bel ricevitore infrarossi e telecomando...poi devi FAR FUNZIONARE il telecomando con il MediaCenter, poi con VLC, perchè il mediacenter di Vista non è 'sto granchè...poi magari devi riorganizzare gli spazi per far stare case e monitor...etc etc...

Con l'iMac no. Hai un monitor sulla scrivania che funziona come stazione multimediale senza aggiungere nulla...
Non sono un superfan apple, ma mi son reso conto che per molti sarebbe davvero la soluzione migliore...e lo è anche per me (ora, fino a qualche anno fa decisamente no).

KLAX
07-09-2007, 16:25
forse sono io ad essermi spiegato male..
non sto chiedendomi se sia meglio un pc al posto di un altro, parlavo di un mac e di un pc.. io ho intenzione di utilizzare il computer per fini "creativi" (grafica, musica e video) e mi rompo un pò a stare alle prese con windows ed i suoi capricci.

mi stavo chiedendo se sia più adatto alle mie esigenze:
- spendere 1199 € per l' iMac
- spendere la stessa cifra per comprare un monitor ed un pc, ed avere una configurazione più potente (almeno sulla carta) e personalizzabile, ma con la grande scomodità di non poter usare internet e di dover stare sempre attento a tenere il sistema più snello possibile (tutte scomodità che osx ovviamente non presenta assolutamente).

se con la stessa cifra un pc mi assicurasse prestazioni di granlunga superiori a quelle dell'iMac, allora farei un sacrificio e mi accollerei tutte le scomodità sopraelencate.
ma se una configurazione più potente sulla carta mi da, ad esempio, solo il 10% delle prestazioni in più, allora in quel caso prenderei un mac ad occhi chiusi..

per questo volevo un consiglio in base alla vostra esperienza.

Se consideri che un monitor 20" buono come quello dell'imac costerebbe almeno 350-400 euro sicuramente non prenderesti qlc di altamente performante da non scegliere un imac.
Io a lavoro sto usando un 22" e non si riesce a tornare indietro, quindi avevo deciso, dovendo rifare il pc di casa (andavo avanti solo a portatili ma sentivo la necessità di rifarmi un fisso) di non scendere sotto i 22" e non qualunque configurazione con intel che mi aggradasse non arrivava sotto i 1600 (senza OS) euro quindi ho ordinato un imac 24" con due giga di ram a poco + di 1800 ma almeno so che non avrò + a che fare con win.

BK-201
07-09-2007, 17:56
forse sono io ad essermi spiegato male..
non sto chiedendomi se sia meglio un pc al posto di un altro, parlavo di un mac e di un pc.. io ho intenzione di utilizzare il computer per fini "creativi" (grafica, musica e video) e mi rompo un pò a stare alle prese con windows ed i suoi capricci.

mi stavo chiedendo se sia più adatto alle mie esigenze:
- spendere 1199 € per l' iMac
- spendere la stessa cifra per comprare un monitor ed un pc, ed avere una configurazione più potente (almeno sulla carta) e personalizzabile, ma con la grande scomodità di non poter usare internet e di dover stare sempre attento a tenere il sistema più snello possibile (tutte scomodità che osx ovviamente non presenta assolutamente).

se con la stessa cifra un pc mi assicurasse prestazioni di granlunga superiori a quelle dell'iMac, allora farei un sacrificio e mi accollerei tutte le scomodità sopraelencate.
ma se una configurazione più potente sulla carta mi da, ad esempio, solo il 10% delle prestazioni in più, allora in quel caso prenderei un mac ad occhi chiusi..

per questo volevo un consiglio in base alla vostra esperienza.

Allora, considerando la spesa di un monitor che sia pari a quello dell'imac da 20", FORSE riesci a prendere a quel prezzo un PC che FORSE è APPENA più performante dell'iMac (ovviamente se non lo colleghi MAI a internet e se installi SOLO i software strettamente necessari).

Ma la questione non è solo l'hardware, ma anche il sistema operativo: OSX sa lavorare infinitamente meglio di windows con immagini, musica e flussi video.

Considerando tutto quello che trovi (sia hardware che software) in un iMac che ti possa essere utile per lavorare con file multimediali, credo che l'iMac costi anche poco.

Ma comunque devi considerare che stai parlando di Mac e PC, 2 mondi veramente diversi, per i quali non si può fare solo un confronto tra le prestazioni nella grafica o nella musica. Ti consiglio comunque l'iMac, ti assicuro che svolterai di brutto.

P.S. il mio "misero" macbook (C2D 2GHz, 2 MB ram, scheda video intel INTEGRATA), tanto per fare un esempio, in CS3 riesce ad applicare i filtri a velocità quasi superiori a quanto ci riesca il PC di un mio amico, che ha un PC con C2D 2.4GHz, 2 MB ram, scheda video ati Radeon X1950XT. Sono tutte chiacchiere, quando avrai un mac ti accorgerai di aver fatto la cosa giusta.

lollo_rock
08-09-2007, 10:42
tornando un attimo ai quad core...chi si prende un pc per la casa con un quad core, ho fa un ragionamento tipo:" e per i prossimi 3 anni non ti voglio più vedere e sentire" (come ha fatto papà quando mi ha preso il mac). oppure è un fomentato che usa il pc al massimo per controllare i conti della banca, ma si sente uno smanettone da panico..e si "inpanica" se la stampante gli dice carta esaurita, ma ci tiene ad avere un super pc...stracolmo di bug e usato al 15 max 20%

scusate la lo dovevo dire...

BK-201
08-09-2007, 11:01
tornando un attimo ai quad core...chi si prende un pc per la casa con un quad core, ho fa un ragionamento tipo:" e per i prossimi 3 anni non ti voglio più vedere e sentire" (come ha fatto papà quando mi ha preso il mac). oppure è un fomentato che usa il pc al massimo per controllare i conti della banca, ma si sente uno smanettone da panico..e si "inpanica" se la stampante gli dice carta esaurita, ma ci tiene ad avere un super pc...stracolmo di bug e usato al 15 max 20%

scusate la lo dovevo dire...

Tanto è inutile, creeranno sempre nuovi standard di potenza, sempre nuovi driver che richiedono piattaforme particolari, sempre nuove cose... secondo me quando si compra un PC non bisogna pensare "lo compro cercando di farlo durare il più possibile": non serve a niente, si rischia di spendere molto per una macchina che si usa al minimo sindacale, e che comunque un giorno necessiterà di essere aggiornata. Il ragionamento giusto da fare è: MA A ME COSA SERVE DAVVERO?

[Mac Fan mode: ON]

E comunque comprando un Mac si risolve qualsiasi dubbio e qualsiasi problema

[Mac Fan mode: OFF]

lollo_rock
08-09-2007, 12:13
Tanto è inutile, creeranno sempre nuovi standard di potenza, sempre nuovi driver che richiedono piattaforme particolari, sempre nuove cose... secondo me quando si compra un PC non bisogna pensare "lo compro cercando di farlo durare il più possibile": non serve a niente, si rischia di spendere molto per una macchina che si usa al minimo sindacale, e che comunque un giorno necessiterà di essere aggiornata. Il ragionamento giusto da fare è: MA A ME COSA SERVE DAVVERO?

[Mac Fan mode: ON]

E comunque comprando un Mac si risolve qualsiasi dubbio e qualsiasi problema

[Mac Fan mode: OFF]


quoto il mac fan mode:D

per quanto riguarda il fatto dei continui aggiornamenti pe pc, è vero: ad esempio, il mio prof di ginnastica mi ha chiesto di sistemargli il pc che aveva comprato 2 anni prima perchè ormai non gli funzionava niente decentemente; certo, era un pc entry level, però dopo solo due anni uno si aspetta che sia ancora un buon computer, non che decada irrimediabilmente!

Adesso sono passato a mac e non ho più di questi problemi, anche perchè il parco software è aggiornabile comunque anche con lo stesso hardware

Stigmata
13-09-2007, 07:44
Se sei di Milano vai da Mac@Work che sta in zona Cadorna...lì mi hanno sempre trattato bene, non ce li vedo a fare i difficili

Non è per flammare, ma riguardo a quel negozio ho avuto un'impressione (avuta anche da altri colleghi che hanno fatto acquisti lì, lavoro a 200mt dal negozio) esattamente opposta. Il responsabile si è comportato in maniera boriosa e arrogante in occasione di un problema con un'ipod (sarà che non è un mbp da 2000€?) rifiutandosi di onorare un'accordo precedentemente preso perchè "non è colpa nostra". Mai più da loro, mi spiace :D

fede1983
13-09-2007, 08:10
AH si? Non saprei...io ci sono stato solo un paio di volte e non ho mai comprato niente, ma l'impressione fu buona nel complesso...Cmq grazie dell'avvertimento, staro attento.

Prova allora Mediastore in viale piave, proprio accanto all'Esselunga.

Stigmata
13-09-2007, 08:16
AH si? Non saprei...io ci sono stato solo un paio di volte e non ho mai comprato niente, ma l'impressione fu buona nel complesso...Cmq grazie dell'avvertimento, staro attento.

Prova allora Mediastore in viale piave, proprio accanto all'Esselunga.

Abito vicino a Vimercate, nel centro commerciale Torri Bianche c'è un Mondadori Informatica con una discreta fetta apple :D

fede1983
13-09-2007, 09:36
Il consiglio era per l'autore del post che voleva provare dipersona i mac prima dell'acquisto! ;)