PDA

View Full Version : Si può capire se una foto è stata manipolata dopo lo scatto?


SENZA DSL DA UN MESE
03-09-2007, 13:22
Secondo voi è possibile sapere se una foto è stata ritoccata in una qualsiasi maniera ?
Cioè quando si partecipa ad un concorso per esempio e non è ammessa alcuna manipolazione come fanno ma sapere che è stato rispettato il regolamento?

MacNeo
03-09-2007, 13:31
in parte te ne accorgi già ad occhio, se sei allenato.
nei casi di fotomontaggi puoi guardare la densità di pixel nelle diverse aree.
oppure ci sono anche software più specifici per l'analisi fotografica... ma sinceramente non credo li useranno mai, secondo me si limitano a giudicare a occhio che non ci sia nulla di palesemente finto.

SENZA DSL DA UN MESE
03-09-2007, 13:36
in parte te ne accorgi già ad occhio, se sei allenato.
nei casi di fotomontaggi puoi guardare la densità di pixel nelle diverse aree.
oppure ci sono anche software più specifici per l'analisi fotografica... ma sinceramente non credo li useranno mai, secondo me si limitano a giudicare a occhio che non ci sia nulla di palesemente finto.

E per vedere la densità si usano programmi specifici?

Grazie per la risposta tempestiva ;)

SENZA DSL DA UN MESE
03-09-2007, 13:39
Che dice il tuo occhio per questa foto? il regolamento escludeva manipolazioni ma a me pare sia stata ritoccata e anche parecchio ( parlo del cielo )


http://ng-paesaggi.blogautore.espresso.repubblica.it/files/2007/08/01_aaavincitore-categoria-paesaggi_walter-lo-cascio_country-house-raddusa-ct.jpg

Luca-BH
03-09-2007, 13:44
Dipende dal tipo di manipolazione e dal loro effetto finale.

Se ti limiti a paremetri globail quali curve, contrasto, ecc., e sei bravo nell'applicare le modifiche, non credo ci sia strumento alcuno per capire se c'e' stata manipolazione o meno.

A questo proposito, ci sarebbe un dubbio di fondo: che vuol dire manipolazione? Un raw prodotto da una reflex deve essere SEMPRE CONVERTITO in un file jpg, e questa conversione risponde a particolari parametri (esattamente come succede con il jpg prodotto dalla reflex, solo che i parametri regolabili sulla reflex sono molto di meno rispetto a quelli che si hanno in un sw su pc): dov'e' qui il limite fra semplice conversione e manipolazione?
Considerando anche che, imho, lo scatto in raw e' imprescindibile ogni qual volta la qualita' massima e' target inderogabile.

SENZA DSL DA UN MESE
03-09-2007, 13:51
Dipende dal tipo di manipolazione e dal loro effetto finale.

Se ti limiti a paremetri globail quali curve, contrasto, ecc., e sei bravo nell'applicare le modifiche, non credo ci sia strumento alcuno per capire se c'e' stata manipolazione o meno.

A questo proposito, ci sarebbe un dubbio di fondo: che vuol dire manipolazione? Un raw prodotto da una reflex deve essere SEMPRE CONVERTITO in un file jpg, e questa conversione risponde a particolari parametri (esattamente come succede con il jpg prodotto dalla reflex, solo che i parametri regolabili sulla reflex sono molto di meno rispetto a quelli che si hanno in un sw su pc): dov'e' qui il limite fra semplice conversione e manipolazione?
Considerando anche che, imho, lo scatto in raw e' imprescindibile ogni qual volta la qualita' massima e' target inderogabile.


Io penso solo che se ci deve essere una gara per una migliore fotografia deve essere premiato chi riesce a dare creatività e originalità al suo scatto, che poi si migliori la definizione o l'esposizione passi ma se una foto la si stravolge completamente con programmi non bisognerebbe premiare la migliore foto ma l'utilizzatore del software

continuiamocosì
03-09-2007, 13:58
il termine "ritoccare" in fotografia digitale ha troppe "sfumature di definizione" ed è presente in ogni foto che viene fatta.

Infatti già il software della fotocamera ritocca a posteriori l'immagine catturata dal sensore (puoi impostare vari livelli di contrasto, nitidezza, WB, ecc...).
OK, non teniamone in considerazione e passiamo oltre.

Chi di noi che scatta in raw o nef prima di salvare il file non da un ritocchino all'esposizione o alla temperatura del colore se il WB è leggermente starato ecc...?

E poi la riduzione del rumore non rientra nella definizione di ritocco dell'immagine?

Secondo me in un concorso fotografico le foto sono tutte ritoccate anche solo leggermente sui livelli.
Ad occhio nudo e anche ben allenato non si notano certe differenze. Qualche volta mi trovo ad usare il timbro clone e il cerotto e sfido chiunque a scoprire dove l'ho usato.
Credo che il concetto di "ritocco" debba essere interpretato come un qualcosa di "spudorato", di palesemente "finto", di fotomontaggio (ma anche qui certe volte può essere dura), ecc...

tonike
03-09-2007, 15:08
beh senza impelagarci in discussioni mondiali su cosa sia il ritocco, tornando al discorso specifico, per me personalmente quella foto è ritoccata "pesantemente" (non attraverso wb o rimozione del rumore per intenderci) anche se nel complesso è davvero bella! ;)
Non sono un esperto e non avrò l'occhio allenato ma a me pare così! Unica possibilità e che si sia utilizzato un filtro, ma a questo punto il dubbio resta! :D

continuiamocosì
03-09-2007, 15:11
anche per me è ritoccata.
Ad "occhio" direi che hanno aumentato la saturazione e forse c'è anche lo zampino dell'hdr oppure del luci/ombre.

ciop71
03-09-2007, 15:11
Che dice il tuo occhio per questa foto? il regolamento escludeva manipolazioni ma a me pare sia stata ritoccata e anche parecchio ( parlo del cielo )
http://ng-paesaggi.blogautore.espresso.repubblica.it/files/2007/08/01_aaavincitore-categoria-paesaggi_walter-lo-cascio_country-house-raddusa-ct.jpg
Vista a risoluzione così bassa è difficile dire se ci sono state manipolazioni.
Il cielo apppare molto contrastato, ma anche tutti i colori mi sembrano 'sparati'. Potrebbe essere semplicemente uno scatto in cui nella macchina contrasto e saturazione dei colori sono stati impostati al massimo.
Personalmente non mi piacciono le foto così, preferisco toni più naturali, ma la tendenza nelle nuove fotocamere è quella di avere foto sempre più contrastate e colori sempre più brillanti, anche a costo di risultare innaturali.

tonike
03-09-2007, 15:16
in effetti anche la bassa qualità non aiuta, ma senza dubbio per un cielo così contrastato o si è agito in hdr/ritocco o si è messo un filtro... non credo ce la si possa fare aumentando al max il contrasto e la saturazione nella macchina... io però non ho mai provato, la mia è solo una supposizione :rolleyes:

skuama
03-09-2007, 15:20
hdr è quel programma che................. si si è ritoccata

SENZA DSL DA UN MESE
03-09-2007, 15:24
Ha vinto un' importante premio al concorso national geografic e qui trovate un pò di..... giudizi :D




http://ng-paesaggi.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/08/28/country-house/#comment-301

MacNeo
03-09-2007, 15:30
il blu del cielo non mi pare significativo perché potrebbe semplicemente essere polarizzato.
più che altro mi fanno uno strano effetto le nuvole più vicine all'orizzonte, che a occhio mi sembrano un po' troppo nitide... ma nel meteo tutto può essere, a volte ci sono nuvole assurde in cielo.

la casetta più che altro sì, sembra sia stata ritoccata localmente. Anche perché, guardando le nuvole, si intuisce che il sole è a sinistra e anche abbastanza alto, mentre nella casa non si vede un'ombra manco a pagarla. Anche ipotizzando una nuvoletta che attenua la luce in quel punto, mi pare un po' eccessivo. Poi mi sembra di intuire un vaghissimo alone schiarito in certi punti attorno alla casa, ma la foto è troppo piccola per esserne certi.

In generale quindi credo abbia lavorato di luminosità e contrasti. È fotoritocco? Hmm se fosse intervenuto in modo uniforme su tutta l'immagine no, ma visto che l'impressione è che abbia toccato solo certi elementi allora tenderei a considerarlo tale.

edit. Beh al geographic non pretendono per forza tutto "al naturale" mi sembra. Un po' di sistematine le fanno anche loro...

street
03-09-2007, 15:31
in effetti anche la bassa qualità non aiuta, ma senza dubbio per un cielo così contrastato o si è agito in hdr/ritocco o si è messo un filtro... non credo ce la si possa fare aumentando al max il contrasto e la saturazione nella macchina... io però non ho mai provato, la mia è solo una supposizione :rolleyes:

ad occhio, é un fotografo a cui piace aumentare selettivamente la saturazione di alcuni colori come il blu, aumentare il contrasto e anche agire pesantemente con l' usm (basta vedere il bordo della casa, che ha un effetto "ghost" non indifferente).

Detto questo, non mi cruccerei più di tanto.
Preso dallo spunto, sono andato a ricercare le immagini del concorso national geographic. http://ngnatura.blog.espresso.repubblica.it/concorso_national_geograp/

Beh, le prime sono veramente notevoli (ma qua ne abbiamo viste alcune che avrebbero potuto gareggiare con quelle), ma in ogni caso sono ottime foto.
Ora, però, vorrei capire come abbia fatto a finire tra le prime DELLA GIURIA, non di voti del pubblico, quella del gatto, banalissima e scontata, ad esempio. o quella del bamboo. Mi aspetterei di meglio dalla giuria di un giornale stimato come NG.

continuiamocosì
03-09-2007, 15:34
Purtroppo spesso i concorsi fotografici sono come le bottiglie di vino ... conta molto l'etichetta che porti. Sarei stato curioso di leggere i commenti se a scattare quella foto fosse stato un novello.

vorrei citare alcuni dei commenti.

Guglielmo Rispoli ha scritto:
30 Agosto, 2007 19:25
la foto è sicuramente bella e fatta anche bene ma non benissimo… mi sorprendono due cose: il fatto che sia stata considerata la migliore della categoria (de gustibus) … forse ha pesato il nome dell’autore (???) e la marea di complimenti.

giò ha scritto:
30 Agosto, 2007 23:48
si…anch’io avevo letto del “taroccamento” che l’autore aveva candidamente ammesso in altro forum, riguardo a questa immagine già pubblicata a destra e a manca. Poi dice “Mi piaceva il contrasto tra il cielo e il campo”….bah!!!

C.A. ha scritto:
31 Agosto, 2007 12:07
“..non sono ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni….”, “..le fotografie devono essere inedite…”…….evidentemente il REGOLAMENTO non valeva per tutti !!!!

newreg
03-09-2007, 15:37
Dipende dal tipo di manipolazione e dal loro effetto finale.

Se ti limiti a paremetri globail quali curve, contrasto, ecc., e sei bravo nell'applicare le modifiche, non credo ci sia strumento alcuno per capire se c'e' stata manipolazione o meno.

A questo proposito, ci sarebbe un dubbio di fondo: che vuol dire manipolazione? Un raw prodotto da una reflex deve essere SEMPRE CONVERTITO in un file jpg, e questa conversione risponde a particolari parametri (esattamente come succede con il jpg prodotto dalla reflex, solo che i parametri regolabili sulla reflex sono molto di meno rispetto a quelli che si hanno in un sw su pc): dov'e' qui il limite fra semplice conversione e manipolazione?
Considerando anche che, imho, lo scatto in raw e' imprescindibile ogni qual volta la qualita' massima e' target inderogabile.
Cmq io quoto Luca. Non ha molto senso parlare di ritocco in epoca digitale ovviamente se il ritocco è effettuato dall'autore della foto stessa. L'elaborazione al pc è solo l'ultimo atto di un processo che inizia già anche in macchina. Anche perchè non basta dare in pasto una foto a photoshop per creare un capolavoro. Il software è solo uno strumento, chi lo guida deve avere un occhio foto-grafico altrimenti crea solo pastrocchi.
Non è manipolazione della realtà, è interpretazione, altrimenti anche i filtri, che esistono da sempre andrebbero banditi. Inoltre il ritocco è sempre esistito anche in epoca analogica. Anche in camera oscura si effettuavano mascherature per dare più risalto a certe zone dell'immagine, oggi sono semplicemente cambiati gli strumenti.

:)

ciop71
03-09-2007, 17:40
Certo che quella foto ha provocato veramente tanti commenti, la maggior parte anche pesanti.
E' vero anche che in effetti era già un annetto che girava per vari forum...

edridil
03-09-2007, 21:25
La foto in se devo dire che non mi piace, mentre per l'elaborazione mi sento di dire che è sicuramente nei limiti accettabili, mi sembra uno scatto con della post produzione che risalta certi aspetti della stessa..

Certo che il cielo però sembra taglia-incollato sul panorama, ma ho scattato pure io certe foto con un cielo che sembra finto, semplicemente con pochissima pp in photoshop.. quindi per me non è scandalosa, semmai è criticabile la piacevolezza dello scatto

SENZA DSL DA UN MESE
03-09-2007, 22:31
Certo che la figura che ha fatto è assurda. Non riesco a capire come abbia potuto non pensare alle conseguenze della sua cretinata, ora lo stanno facendo letteralmente a pezzi, giustamente visto che hanno trovato le prove che quella foto contiene lo stesso cielo usato in più foto e anche la casa .....

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=232326
http://img339.imageshack.us/my.php?image=locascioab8.jpg
http://img126.imageshack.us/img126/4122/locasciopi2.jpg
http://img.fotocommunity.com/photos/8947051.jpg
http://img258.imageshack.us/my.php?image=locascioby8.jpg

....ecc. ecc. ora sul suo sito ha tolto tutti i collegamenti e sicuralmente gli toglieranno il premio e probabilmente si beccherà anche una denuncia. E' proprio vero che si raccoglie quel che si semina :rolleyes:

ciop71
04-09-2007, 08:06
Secondo me non gli toglieranno il premio e non ci sarà nessuna denuncia, la giuria non ammetterà mai di aver preso una cantonata del genere, tanto solo una minoranza dei lettori saprà che la foto è un fotomontaggio fatto da pezzi che giravano in rete da un pezzo.

MacNeo
04-09-2007, 08:39
ahah ci avevo quasi preso allora :D
il cielo era vero ma veniva da un'altra foto, e la casa aveva una luce strana che non centrava con quell'ambiente.

alla faccia del fotoritocco, era proprio un fotomontaggio :rolleyes:

tonike
04-09-2007, 12:27
e già...
v'ho detto: voi disquisivate su cosa può essere davvero considerato un ritocco mentre in realtà si lavorava pesantemente di taglia e incolla!!! :D
Che figura di m...a :mc: :sofico:
Anche se non credo succederà nulla... :mad:

ellyon17
04-09-2007, 13:29
La foto in se devo dire che non mi piace, mentre per l'elaborazione mi sento di dire che è sicuramente nei limiti accettabili, mi sembra uno scatto con della post produzione che risalta certi aspetti della stessa..

Certo che il cielo però sembra taglia-incollato sul panorama, ma ho scattato pure io certe foto con un cielo che sembra finto, semplicemente con pochissima pp in photoshop.. quindi per me non è scandalosa, semmai è criticabile la piacevolezza dello scatto

Sono d'accordo...(nella mia ignoranza)
Credo sia difficile porre un limite al ritocco, in fondo, anche i filtri e le doppie esposizioni (che però erano vietate mi pare...) che si fanno con la fotografia classica sono un ritocco... Secondo me ritoccare un'immagine, cambiarne i colori, o cose del genere è parte del contributo dell'artista, no? Allora gli impressionisti?
Detto questo, se nelle regole del concorso non si poteva fare nulla, non si doveva fare nulla.... Inoltre questo a quanto pare è un fotomontaggio, per cui è un'altra cosa....
E in ogni caso la foto è carina, ma quasi tutte le altre presenti nel concorso sono migliori....(sempre così, al mio occhio ignorante..)

newreg
05-09-2007, 00:19
http://locasciofake.blogspot.com/

:asd:

continuiamocosì
05-09-2007, 07:19
.... senza parole .....
:rotfl:

ciop71
05-09-2007, 08:06
http://locasciofake.blogspot.com/

:asd:Bellissimo, dateci un occhio
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

street
05-09-2007, 08:57
http://gaming.ngi.it/forum/showpost.php?p=9366946&postcount=157

http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif

code010101
05-09-2007, 10:48
http://locasciofake.blogspot.com/

:asd:

:sbonk: :sbonk: :sbonk:


non c'è che dire un gran bel figurone :sofico:

edridil
05-09-2007, 11:51
Lol che sputt**anamento :D
Il tipo mi sa che ha chiuso con la fotografia :mbe:
Cambierà nome? :mc:

Bratac
05-09-2007, 12:50
Piu' che altro lo sputtanamento e' del National nel caso in cui decidano di non squalificare la foto.

SENZA DSL DA UN MESE
05-09-2007, 13:58
Intanto hanno cancellato la pagina per impedire la..."discussione" :p


http://ng-paesaggi.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/08/28/country-house/#comments

Bratac
05-09-2007, 14:15
Intanto hanno cancellato la pagina per impedire la..."discussione" :p


http://ng-paesaggi.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/08/28/country-house/#comments

No, dai. S'era bloccata una volta arrivata al 1000esimo post. Ora c'e' un comunicato che la foto e' rimossa e sub-judice.
Secondo me la squalificano. Non possono rischiare di mandare quella alconcorso internazionale.

SENZA DSL DA UN MESE
05-09-2007, 14:24
No, dai. S'era bloccata una volta arrivata al 1000esimo post. Ora c'e' un comunicato che la foto e' rimossa e sub-judice.
Secondo me la squalificano. Non possono rischiare di mandare quella alconcorso internazionale.

Vero, andando da preferiti non me la prendeva

newreg
05-09-2007, 16:57
Walter Lo Cascio dixit:

... sto leggendo, dall’alto del mio PODIO i Vostri simpaticissimi commenti accaniti contro di me e contro la mia foto ...
...Ad ogni modo, la cosa importante e’ una solamente:
HO VINTO IL PRIMO PREMIO DEL CONCORSO NAZIONALE DEL NATIONAL GEOGRAPHIC!

Cio’ vuol dire che, fra cinquant’anni, se avro’ la fortuna di esserci ancora, prendero’
sulle mie gambe il mio nipotino, e, raccontandogli di me, sfoglieremo insieme l’ormai ingiallita rivista del National Geografic del settembre 2007 e gli diro’:
”Guarda tesoro, questa è la foto con cui il nonno, nel lontano 2007 vinse un importante premio fotografico.” Poi, prendero’ le pagine stampate di questi Vostri amorevoli commenti e gli diro’: “Guarda tesoro, questi invece sono i commenti, scaturiti dall’animo di persone invidiose che non avendo mai vinto nulla attaccano coloro che emergono!”
Ma quando il mio nipotino, leggendo le vostre parole, mi chiederà: “ Nonno, ma quella casetta e quel cielo, sono stati incollati o esistevano veramente?”
Allora, purtroppo, sarà troppo tardi, perché a quel punto, avro’ esalato l’ultimo respiro, portandomi per sempre, con me, nella mia tomba, questo segreto!
Ragazzi, vi saluto, non Vi alterate! Quest’anno è toccato a me, il prossimo anno, chi lo sa?!
Ai posteri, l’ardua sentenza!

Il post integrale
https://www.blogger.com/comment.g?blogID=1969173110883861745&postID=718473905056071189

:rolleyes:

continuiamocosì
05-09-2007, 17:04
a meno che il National Geographics non sia già andato in stampa non credo proprio che pubblicherà la foto e il sig. Locascio al suo nipotino è meglio che non racconti nulla.

Ma dico io .... sei bravo con l'elaborazione grafica ... hai "composto" una foto interessante .... c'hai provato a spacciarla per autentica .... hai vinto il primo premio .... ma a questo punto stattene zitto e prega solo di non aver compromesso il tuo futuro.

Noi possiamo anche essere invidiosi e un po' ipocriti ma devi ammettere che l'hai voluta tu.

newreg
05-09-2007, 17:18
Questa macro è una foto scelta dalla giuria nello stesso concorso per la categoria animali:

http://ng-animali.blogautore.espresso.repubblica.it/files/2007/08/09_domenico-galardo_libellula-azzurra-raviscanina_ce_ok.jpg

:rolleyes:

edridil
05-09-2007, 20:35
moh..

nei concorsi di Freeman vincono foto migliori :D

edridil
05-09-2007, 21:03
Ma lol, siete andati a vedere le foto sul suo sito?
La metà sono tarocche :sofico:


ci sono dei copia incolla da urlo :sbavvv:


http://www.walterlocascio.it/photos/landscape/sagome_sahariane.jpg
http://www.walterlocascio.it/photos/landscape/ulivo.jpg
http://www.walterlocascio.it/photos/landscape/The_landscape_from_the_window.jpg
http://www.walterlocascio.it/photos/landscape/salo.jpg
etc etc...

:asd: :asd:


Bon, appurato che il tipo è un abituè del taglia e cucito (niente di male, se uno si diverte.. basta che poi non le spacci per foto vere) ora NG rischia veramente di perdere la faccia (se non l'ha già persa), è una storia che ha dell'assurdo :mbe:


Sono giunto alla conclusione che Walter Lo Cascio non esiste, è un fake, qualcuno deve essersi divertito parecchio...

Bastian UMTS
05-09-2007, 23:09
Ma lol, siete andati a vedere le foto sul suo sito?
La metà sono tarocche :sofico:


ci sono dei copia incolla da urlo :sbavvv:


http://www.walterlocascio.it/photos/landscape/sagome_sahariane.jpg
http://www.walterlocascio.it/photos/landscape/ulivo.jpg
http://www.walterlocascio.it/photos/landscape/The_landscape_from_the_window.jpg
http://www.walterlocascio.it/photos/landscape/salo.jpg
etc etc...

:asd: :asd:


Bon, appurato che il tipo è un abituè del taglia e cucito (niente di male, se uno si diverte.. basta che poi non le spacci per foto vere) ora NG rischia veramente di perdere la faccia (se non l'ha già persa), è una storia che ha dell'assurdo :mbe:


Sono giunto alla conclusione che Walter Lo Cascio non esiste, è un fake, qualcuno deve essersi divertito parecchio...

Il prossimo anno mi presento pure io, ho dei fotomontaggio da urlo :asd: