PDA

View Full Version : [PC non si avvia] - Strani sintomi ...


solid_snake_85
02-09-2007, 14:08
ciao a tutti!

Ho un problema che mi sta spaccando la testa. Ho dei componenti qui a casa che proprio non vogliono saperne di collaborare per fare un PC :rolleyes: ...

Madre: MSI PM8M - VH (nuova)

CPU: Pentium 4 3.00 GHz, 1MB L2, 800 (era montato su un portatile)

RAM: Provato vari banchi, ma quella attuale sono 128Mb della KLC giusto per farle fare il boot

Audio , video , LAN, ecc tutto integrato nella madre

Il problema è molto semplice collegando i componenti, la madre va in tensione, ponticello lo switch, parte il PC dopo un secondo si ferma e per riaccenderlo devo scollegargli l'alimentazione.
Il tempo in cui sta acceso è talmente breve che non sento alcun segnale acustico o alcun messaggio video. vedo solo l aventola che compie qualche giro.

Cosa cavolo può essere ??? :mbe:

Ho provato un altro alimentatore, altre RAM, una CPU pentium 4 1.7Ghz con la quale però non si avvia neanche. Ho anche provato a resettare il BIOS...
Non so più cosa fare :help: devo forse collegare altre periferiche secondarie???

qualche link utile: http://global.msi.com.tw/index.php?v=1&func=prodcpusupport&prod_no=205&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=#menu

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL7E4

ringrazio in anticipo io sto finendo le idee :mc:

Bravonera2
02-09-2007, 14:16
a sentire così sembrerebbe la mainboard fallata..

solid_snake_85
02-09-2007, 14:30
cacchio..sarebbe veramente una sventura... l'ho un pò scartata dagli indiziati perchè era l'unico componente nuovo, ma effettivamente non vuol dire niente..


Domandona: una CPU rotta\bruciata\andata può rovinare una scheda madre??? cioè il pentium 4 1.7Ghz era di un mia amica la quale 2 settimane fa gli si è spento il pc .. da un prima diagnosi avevo appurato fosse partito l'alimentatore, la madre anche se non se sono sicuro al 100% ma a questo punto potrebbe essere alche la CPU...
e adesso non vorrei che la cpu mi abbia compromesso la piastra nuova

Bravonera2
02-09-2007, 16:36
no... difficile se non impossibile...

Braccop
02-09-2007, 16:48
a me sembra che vada in protezione...

alimentatore? hai messo bene il dissipatore della cpu? collegata la ventola al cpu fan sulla scheda madre?

domande stupide, ma si sa mai

solid_snake_85
02-09-2007, 19:34
nono domande giuste...il dissi è l'unico punto di domanda (anche se è fatto apposta per quello zoccolo)

ho collegato la ventola nella presa della CPU ho provato a fare anche varie possibilità con altre ventole che avevo in casa...

anche secondo me va in "protezione"... per la CPU sono piuttosto certo che sia OK, domani la ritesto e da quello che leggo dovrebbe essere testata con la madre...

non è d'aiuto, ma mi faceva lo stesso problema (ormai avevo lasciato perdere) con una piastra per athlon XP...anzi se devo essere sincero erano 3 piastre e 2 processori.... :mbe:
stavo proprio pensando fosse l'alimentatore (unico componente in comune) ma su altri PC non fa una piega, in più anche con un altro alimentatore nuovo si presentano gli stessi problemi.....