Entra

View Full Version : Visibilità in auto


Ja]{|e
02-09-2007, 11:09
L'articolo a cui riferirmi sarebbe questo?

Articolo 164
Sistemazione del carico sui veicoli.
1. Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitare la caduta o la
dispersione dello stesso; da non diminuire la visibilità al conducente né
impedirgli la libertà dei movimenti nella guida; da non compromettere la
stabilità del veicolo; da non mascherare dispositivi di illuminazione e di
segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio.
2. Il carico non deve superare i limiti di sagoma stabiliti dall'art. 61 e non può
sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore del veicolo; può sporgere
longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da cose indivisibili, fino ai
3/10 della lunghezza del veicolo stesso, purché nei limiti stabiliti dall'art.61.
3. Fermi restando i limiti massimi di sagoma di cui all'art. 61, comma 1, possono
essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della sagoma del
veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi 30 cm di distanza
dalle luci di posizione anteriori e posteriori. Pali, sbarre, lastre o carichi simili
difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque
sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo.
4. Gli accessori mobili non devono sporgere nelle oscillazioni al di fuori della
sagoma propria del veicolo e non devono strisciare sul terreno.
5. È vietato trasportare o trainare cose che striscino sul terreno, anche se in parte
sostenute da ruote.
6. Se il carico sporge oltre la sagoma propria del veicolo, devono essere adottate
tutte le cautele idonee ad evitare pericolo agli altri utenti della strada. In ogni
caso la sporgenza longitudinale deve essere segnalata mediante uno o due
speciali pannelli quadrangolari, rivestiti di materiale retroriflettente, posti alle
estremità della sporgenza in modo da risultare costantemente normali all'asse
del veicolo.
7. Nel regolamento sono stabilite le caratteristiche e le modalità di approvazione
dei pannelli. Il pannello deve essere conforme al modello approvato e riportare
gli estremi dell'approvazione.
8. Chiunque viola le disposizioni dei commi precedenti è soggetto alla sanzione
amministrativa del pagamento di una somma da €74,00 a €296,00.
9. Il veicolo non può proseguire il viaggio se il conducente non abbia provveduto
a sistemare il carico secondo le modalità stabilite dal presente articolo. Perciò
l'organo accertatore, nel caso che trattasi di veicolo a motore, oltre
all'applicazione della sanzione di cui al comma 8, procede al ritiro immediato
della carta di circolazione e della patente di guida, provvedendo con tutte le
cautele che il veicolo sia condotto in luogo idoneo per la detta sistemazione;
del ritiro è fatta menzione nel verbale di contestazione della violazione. I
documenti sono restituiti all'avente diritto allorché il carico sia stato sistemato in
conformità delle presenti norme. Le modalità della restituzione sono fissate dal
regolamento.


Ho un'auto sprovvista di portapacchi, e devo fare un trasloco da una città ad un'altra, quindi, se mi fermano con l'automobile così carica da togliermi completamente la visione dietro, tranne che per gli specchietti retrovisori, la multa è da €74,00 a €296,00?

naitsirhC
02-09-2007, 11:30
Ho un'auto sprovvista di portapacchi, e devo fare un trasloco da una città ad un'altra, quindi, se mi fermano con l'automobile così carica da togliermi completamente la visione dietro, tranne che per gli specchietti retrovisori, la multa è da €74,00 a €296,00?

Stai dimenticando il comma 9. :fagiano:

ps: che brum hai e quante cose devi caricare?

chandler8_2
02-09-2007, 11:31
{|e;18504721']L'articolo a cui riferirmi sarebbe questo?

Articolo 164
Sistemazione del carico sui veicoli.
1. Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitare la caduta o la
dispersione dello stesso; da non diminuire la visibilità al conducente né
impedirgli la libertà dei movimenti nella guida; da non compromettere la
stabilità del veicolo; da non mascherare dispositivi di illuminazione e di
segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio.
2. Il carico non deve superare i limiti di sagoma stabiliti dall'art. 61 e non può
sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore del veicolo; può sporgere
longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da cose indivisibili, fino ai
3/10 della lunghezza del veicolo stesso, purché nei limiti stabiliti dall'art.61.
3. Fermi restando i limiti massimi di sagoma di cui all'art. 61, comma 1, possono
essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della sagoma del
veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi 30 cm di distanza
dalle luci di posizione anteriori e posteriori. Pali, sbarre, lastre o carichi simili
difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque
sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo.
4. Gli accessori mobili non devono sporgere nelle oscillazioni al di fuori della
sagoma propria del veicolo e non devono strisciare sul terreno.
5. È vietato trasportare o trainare cose che striscino sul terreno, anche se in parte
sostenute da ruote.
6. Se il carico sporge oltre la sagoma propria del veicolo, devono essere adottate
tutte le cautele idonee ad evitare pericolo agli altri utenti della strada. In ogni
caso la sporgenza longitudinale deve essere segnalata mediante uno o due
speciali pannelli quadrangolari, rivestiti di materiale retroriflettente, posti alle
estremità della sporgenza in modo da risultare costantemente normali all'asse
del veicolo.
7. Nel regolamento sono stabilite le caratteristiche e le modalità di approvazione
dei pannelli. Il pannello deve essere conforme al modello approvato e riportare
gli estremi dell'approvazione.
8. Chiunque viola le disposizioni dei commi precedenti è soggetto alla sanzione
amministrativa del pagamento di una somma da €74,00 a €296,00.
9. Il veicolo non può proseguire il viaggio se il conducente non abbia provveduto
a sistemare il carico secondo le modalità stabilite dal presente articolo. Perciò
l'organo accertatore, nel caso che trattasi di veicolo a motore, oltre
all'applicazione della sanzione di cui al comma 8, procede al ritiro immediato
della carta di circolazione e della patente di guida, provvedendo con tutte le
cautele che il veicolo sia condotto in luogo idoneo per la detta sistemazione;
del ritiro è fatta menzione nel verbale di contestazione della violazione. I
documenti sono restituiti all'avente diritto allorché il carico sia stato sistemato in
conformità delle presenti norme. Le modalità della restituzione sono fissate dal
regolamento.


Ho un'auto sprovvista di portapacchi, e devo fare un trasloco da una città ad un'altra, quindi, se mi fermano con l'automobile così carica da togliermi completamente la visione dietro, tranne che per gli specchietti retrovisori, la multa è da €74,00 a €296,00?

ascolta, secondo me ti conviene noleggiare un furgone di quelli che si guidano con la patente b.
fai meno fatica, rischi di meno e non disintegri la macchina

Ja]{|e
02-09-2007, 11:33
Stai dimenticando il comma 9. :fagiano:

ps: che brum hai e quante cose devi caricare?

una hyundai atos

sono una serie infinita di scatoloni e valigie, tutti quelli che riesco a farci entrare nel bagagliaio e dietro abbassando i sedili posteriori

Ja]{|e
02-09-2007, 11:35
ascolta, secondo me ti conviene noleggiare un furgone di quelli che si guidano con la patente b.
fai meno fatica, rischi di meno e non disintegri la macchina

noleggio? da palermo a trieste mi costerebbe troppo! e anche inviare gli scatoloni tramite ups... alcuni li mando, ma vorrei trasportarne con l'auto quanti più possibile in modo da mandarne col corriere il meno possibile!

chandler8_2
02-09-2007, 11:35
{|e;18505111']una hyundai atos

sono una serie infinita di scatoloni e valigie, tutti quelli che riesco a farci entrare nel bagagliaio e dietro abbassando i sedili posteriori

ribadisco il noleggia un furgone

chandler8_2
02-09-2007, 11:37
{|e;18505159']noleggio? da palermo a trieste mi costerebbe troppo! e anche inviare gli scatoloni tramite ups... alcuni li mando, ma vorrei trasportarne con l'auto quanti più possibile in modo da mandarne col corriere il meno possibile!

aspè, tu vorresti fare palermo trieste con una atos (magari 1000?) carica fino all'orlo, rischiando una bella multa.

a parte che ci impieghi tre giorni, ma poi sai che sfacchinata?

naitsirhC
02-09-2007, 11:38
{|e;18505111']una hyundai atos

sono una serie infinita di scatoloni e valigie, tutti quelli che riesco a farci entrare nel bagagliaio e dietro abbassando i sedili posteriori

Se non vuoi rischiare, o fai un paio di viaggetti al posto di uno (non so quanti kilometri sono da una città all'altra) oppure con quei 74 euri che rischieresti di veder volar via dal tuo portafoglio per l'eventuale contestazione da parte delle forze dell'ordine, li spendi per il porta pacchi che trovi per esempio da Eurobrico o da Obi.

Ja]{|e
02-09-2007, 11:38
ribadisco il noleggia un furgone

ribadisco, è impossibile, la macchina è una delle cose che deve essere assolutamente trasferita a trieste

Ja]{|e
02-09-2007, 11:40
aspè, tu vorresti fare palermo trieste con una atos (magari 1000?) carica fino all'orlo, rischiando una bella multa.

a parte che ci impieghi tre giorni, ma poi sai che sfacchinata?

vabbè, palermo-civitavecchia la si fa con la nave :stordita:

Se non vuoi rischiare, o fai un paio di viaggetti al posto di uno (non so quanti kilometri sono da una città all'altra) oppure con quei 74 euri che rischieresti di veder volar via dal tuo portafoglio per l'eventuale contestazione da parte delle forze dell'ordine, li spendi per il porta pacchi che trovi per esempio da Eurobrico o da Obi.

non c'è tempo per comprare un portapacchi, la partenza è prevista per questo pomeriggio alle tre

naitsirhC
02-09-2007, 11:42
{|e;18505159']noleggio? da palermo a trieste mi costerebbe troppo! e anche inviare gli scatoloni tramite ups... alcuni li mando, ma vorrei trasportarne con l'auto quanti più possibile in modo da mandarne col corriere il meno possibile!

:doh:

Non avevo letto che il trasferimento da una città all'altra si intendesse, dal polo sud al polo nord :sofico:

Viaggio molto lungo ed alta la probabilità di essere notat durante il viaggio con la tua brum riempita come un uovo.
A sto punto il porta pacchi è l'unica soluzione.

Per il trasporto con il corriere, mi raccomando che non siano cose fragili... o preziose.

naitsirhC
02-09-2007, 11:45
{|e;18505242']

non c'è tempo per comprare un portapacchi, la partenza è prevista per questo pomeriggio alle tre


Ja]{|e, se ti pensi la domenica a mezzogiorno di un cosa così... a neanche 3 ore dalla partenza... :asd: non posso fare altro che augurarti buon viaggio ed in bocca al lupo. ;)

Ja]{|e
02-09-2007, 11:46
:doh:

Non avevo letto che il trasferimento da una città all'altra si intendesse, dal polo sud al polo nord :sofico:

Viaggio molto lungo ed alta la probabilità di essere notat durante il viaggio con la tua brum riempita come un uovo.
A sto punto il porta pacchi è l'unica soluzione.

Per il trasporto con il corriere, mi raccomando che non siano cose fragili... o preziose.

Allora, a trasferirsi in realtà non sono io (ancora, spero per poco) ma mia sorella e il suo compagno. Si sono trasferiti a Trieste un mese fa per la specializzazione, quindi è stata una cosa improvvisa organizzata in una settimana. Adesso hanno avuto tre giorni di permesso e sono tornati per prendersi la macchina, e volevano approfittare del fatto che stanno salendo con la macchina (l'unica volta che saliranno con la macchina, le altre volte che torneranno in sicilia - chissà poi tra quanto - viaggeranno in aereo) per portarsi più cose possibili. Alla fine tra macchina e spedizioni col corriere devono portarsi su tutta una vita, quindi sono parecchie cose.....

Comunque, niente portapacchi, ripeto, partono questo pomeriggio alle tre....

Ja]{|e
02-09-2007, 11:47
Ja]{|e, se ti pensi la domenica a mezzogiorno di un cosa così... a neanche 3 ore dalla partenza... :asd: non posso fare altro che augurarti buon viaggio ed in bocca al lupo. ;)

mia sorella e il compagno lavorano, sono arrivati qui il 30 notte e devono assolutamente essere in ospedale domani mattina alle otto

DarkAngel77
02-09-2007, 11:48
Io sapevo che la visibilità anteriore non deve essere in alcun modo compromessa., mentre per quanto riguarda gli specchietti retrovisori devono essercene 2 che siano utilizzabili: quindi se hai entrambi i retrovisori esterni puoi caricare la macchina fino al tetto.
In realtà non sono certo al 100% di ciò e non so a memoria in c.s., ma basta pensare ai mezzi commerciali come furgoni o, soprattutto, auto furgonate: sarebbe illegale caricare tutto il caricabile internamente, fermo restando i limiti di massa etc.? E chi lavora e deve caricare oggetti voluminosi cosa fa, mette tutto sul portapacchi (che è decisamente meno sicuro che caricare internamente)?

Comunque aggiungo: telefonare ai vigili urbani (che non ne sapranno un tubo) o alla Polizia Stradale (che si spera ne sappia di più) e chiedere delucidazioni?

essegi
02-09-2007, 12:12
{|e;18505374']mia sorella e il compagno lavorano, sono arrivati qui il 30 notte e devono assolutamente essere in ospedale domani mattina alle ottopartiranno oggi alle 15, in traghetto saranno 12 ore circa da palermo a civitavecchia, poi 650km fino a trieste con una H.Atos da fare in 5 ore, sono 130km/h di media, mi sa che qualcosa che non torna... :eek:

Dante89
02-09-2007, 12:18
partiranno oggi alle 15, in traghetto saranno 12 ore circa da palermo a civitavecchia, poi 650km fino a trieste con una H.Atos da fare in 5 ore, sono 130km/h di media, mi sa che qualcosa che non torna... :eek:

Montate il Nos :O
Comunque, rischiate...Dico il mio ex datore di lavoro lo fà giornalmente...E sticazzi, mai preso.

naitsirhC
02-09-2007, 12:19
{|e;18505374']mia sorella e il compagno lavorano, sono arrivati qui il 30 notte e devono assolutamente essere in ospedale domani mattina alle otto

Visto che han intenzione di caricare per bene la brum e che dovran percorrere taaanti kilometri, consiglierei loro di fare delle farmate durante il viaggio (almeno 3 o 4) per non affaticare troppo il motore.

naitsirhC
02-09-2007, 12:21
{|e;18505374']mia sorella e il compagno lavorano, sono arrivati qui il 30 notte e devono assolutamente essere in ospedale domani mattina alle otto

Aggiungo: però... si sono organizzati proprio bene con gli orari. :nono:

Povera brum... :cry:

Ja]{|e
02-09-2007, 12:35
buh allora forse lavorano dopodomani. fatto sta che devono partire oggi pomeriggio

naitsirhC
02-09-2007, 12:37
{|e;18506144']buh allora forse lavorano dopodomani. fatto sta che devono partire oggi pomeriggio

In caso contrario, di loro che prenotino un posto in ospedale a nome di Atos Hyundai :O

:p

mortimer86
02-09-2007, 13:26
Se la massa complessiva degli scatoloni + passeggeri non supera quella massima trasportabile dall'auto a pieno carico (leggi nel libretto di circolazione) e se i pacchi sono stabili non ci dovrebbero essere problemi se copre il vetro posteriore: per lavoro utilizzo un Mercedes Vito e un Fiat Ducato entrambi furgonati: il Vito sarebbe un'auto a 9 posti, ma furgonato diventa 3 + posto dietro completamente chiuso (quindi niente vetro posteriore), il ducato non so cone sia la versione non furgonata, so soltanto che ha la specchietto retrovisore dal quale non di vede nulla perchè anche questo non ha il vetro di dietro.

edit: ora che ci penso però entrambi i furgoni hanno gli specchietti laterali divisi a metà in modo da avere la visuale del "culo" del furgone e una più ampia di dietro, ma non so se è per legge o per rendere più agevoli le manovre di retromarcia

ingpeo
02-09-2007, 13:38
E ricordati che da civitavecchia a trieste c'è di mezzo l'appennino....
oltre a non caricare troppo la macchina vedi di sistemare i pesi in modo omogeneo sennò poi è sbilanciata in curva.

mephis
02-09-2007, 13:54
Bene, ho ancora sette minuti per dare il mio contributo :asd:
Noleggiate un furgoncino: uno guida il furgone e l'altra la macchina. E così c'è pure tutto il posto per i pacchi.

Elbryan
02-09-2007, 14:01
Basta sono partiti, chiudete il thread. :asd:

Ja]{|e
02-09-2007, 14:09
stanno partendo, abbiamo appena finito di caricare, ma come posso sapere il peso dei pacchi? non ho una bilancia così grossa (e ormai dopo esser stati mezz'ora a far tetris coi pacchi non li smonto per pesarli ad uno ad uno)

Elbryan
02-09-2007, 14:09
{|e;18507462']stanno partendo, abbiamo appena finito di caricare, ma come posso sapere il peso dei pacchi? non ho una bilancia così grossa (e ormai dopo esser stati mezz'ora a far tetris coi pacchi non li smonto per pesarli ad uno ad uno)

in teoria dovevi farlo prima di montarli..

ehhhh.. donne..

Ja]{|e
02-09-2007, 14:13
in teoria dovevi farlo prima di montarli..

ehhhh.. donne..

no, anzi, mia sorella è stata più brava di mio cognato, che invece di fare i pacchi di cartone ha messo tutto a caso in alcune valigie e dei sacchetti aperti sparsi, quindi volano tutte cose :D

ingpeo
02-09-2007, 14:21
Macché pesare tutti i pacchi uno a uno.... si va a stima.
Prima tutti i pacchi pesanti sul fondo e poi sopra quelli leggeri, di solito lo si fa in automatico per non schiacciare i pacchi leggeri.

Beh, buon viaggio ai viaggiatori. Con una atos così piena conviene andare piano ;)

Ja]{|e
02-09-2007, 15:10
Sono partiti :cry:

Comunque nel libretto c'era scritto massa a vuoto 800 chili e qualcosa, massa massima a carico 2 tonnellate e duecento.... Non credo che loro due più i pacchi raggiungano quel peso....

DVD_QTDVS
02-09-2007, 15:50
penso che se non c'è la visuale posteriore, come nel caso dei furgoni chiusi,
allora c'è l'obbligo di montare entrambi gli specchi laterali, ma oramai ce l'hanno
tutte le auto.
Forse il problema è per i pacchi sul tetto :rolleyes:

Apparte tutto, sulla A14 ho visto transitare a circa 60 km/h delle auto provenienti dalla turchia, cariche di tutto, stracolme, addirittura con i frigoriferi sul tetto e gli ammortizzatori a pacco.
Le gomme posteriori sembrava che dovessero scoppiare da un momento all' altro ... :D

Follia allo stato puro, altro che le luci accese anche di giorno o un bicchierino
di vino... :sofico:

tecnologico
02-09-2007, 15:52
cioè voi vorreste attraversare l italia con quella bara con le ruote tra l altro carica a morire? ma siete pazzi...

tecnologico
02-09-2007, 15:53
{|e;18508285']Sono partiti :cry:

Comunque nel libretto c'era scritto massa a vuoto 800 chili e qualcosa, massa massima a carico 2 tonnellate e duecento.... Non credo che loro due più i pacchi raggiungano quel peso....

ma saràche hai letto..se su una atos metti 1000kg di roba esplode...

DVD_QTDVS
02-09-2007, 16:05
ma saràche hai letto..se su una atos metti 1000kg di roba esplode...
Uffi quante polemiche, mio nonno partì con la mitica 500 in 4 persone
ed attraversò tutta l'Italia... senza cinture, senza airbag, senza abs
eppure è sempre arrivato sano e salvo.. :Prrr:


http://farm2.static.flickr.com/1244/697358559_1f95b6f865_m.jpg

tecnologico
02-09-2007, 16:31
uno su mille ce la fa....:O

DVD_QTDVS
02-09-2007, 16:40
uno su mille ce la fa....:O
sulle ruote della mia auto quasi tutti :mad:

essegi
02-09-2007, 17:22
{|e;18508285']Sono partiti :cry:

Comunque nel libretto c'era scritto massa a vuoto 800 chili e qualcosa, massa massima a carico 2 tonnellate e duecento.... Non credo che loro due più i pacchi raggiungano quel peso....Ja]{|eeeee... :D su una macchinina da 8 quintali metterne sopra 14... ti pare possibile? :D quello che hai letto probabilmente è il n° che corrisponde alla (G), cioè peso massimo della macchina + peso massimo del rimorchio trainabile, ma loro il rimorchio non ce l'hanno... il valore che ti interessa dovrebbe essere alla lettera (F.3); x controprova (G) meno valore di (O1) (che è il peso rimorchiabile) uguale a (F.3)

Elbryan
02-09-2007, 17:34
forse è 8 quintali di macchina + 6 quintali = 14 in totale eh :asd:

Mettiamo 5 maschioni cicciotti da 120kg l'uno e siamo già al peso massimo..

Ora .. secondo me non esplode, però occhio al fondo piatto :asd:

SuperMario=ITA=
02-09-2007, 18:28
ma dai...io quando vado in vacanza il lunotto è completamente oscurato...nessuno mi ha mai detto niente. ;) ...vai tranquilla senza noleggiare niente...

naitsirhC
03-09-2007, 19:36
ma dai...io quando vado in vacanza il lunotto è completamente oscurato...nessuno mi ha mai detto niente. ;) ...vai tranquilla senza noleggiare niente...

Questo non sta ad indicare che tu sia in regola. :O


Alla prima inchiodata che ti tocca fare... ricordati di me. :p

naitsirhC
03-09-2007, 19:37
{|e;18508285']Sono partiti :cry:
...



Sono arrivati?

Ja]{|e
03-09-2007, 19:38
Sono arrivati?

boh, io sono impegnata a farmi girare la testa :D

Elbryan
03-09-2007, 19:40
{|e;18527547']boh, io sono impegnata a farmi girare la testa :D

è colpa mia :D
ehh.. faccio girare la testa alle donne :asd:

naitsirhC
03-09-2007, 19:40
{|e;18527547']boh, io sono impegnata a farmi girare la testa :D

:mbe:


:wtf:

Elbryan
03-09-2007, 19:40
:mbe:


:wtf:

guarda il thread capogiro, genio :asd:

naitsirhC
03-09-2007, 19:46
è colpa mia :D
ehh.. faccio girare la testa alle donne :asd:

Se sono del nord in senso antiorario, se sono del sud in senso orario? :fagiano:

Elbryan
03-09-2007, 19:46
Se sono del nord in senso antiorario, se sono del sud in senso orario? :fagiano:

il contrario :asd:

Ja]{|e
03-09-2007, 19:48
Se sono del nord in senso antiorario, se sono del sud in senso orario? :fagiano:

il contrario :asd:

LOL tipo uno sciacquone :D

naitsirhC
03-09-2007, 19:49
guarda il thread capogiro, genio :asd:

Sarò un genio :asd: , ma non ho il dono dell'ubiquità. :p

naitsirhC
03-09-2007, 19:51
il contrario :asd:

Se scrivevo il contrario :read: tu avresti detto il cotrario. :O

Elbryan
03-09-2007, 23:15
Se scrivevo il contrario :read: tu avresti detto il cotrario. :O

mavvaaalllà cosadddiccimai :asd: