PDA

View Full Version : intel Core 2 Duo E6550 o Athlon 64 X2 6000+?


Raddy
01-09-2007, 23:35
Sono in procinto di assemblare il mio nuovo PC e leggendo i vari test online sono indeciso su quale CPU e relativa scheda madre prendere...

Io sono orientato verso un intel Core 2 Duo E6550 abbinato ad una scheda madre GIGABYTE 965P-DS3 con 2x1GB di RAM DDRII 800Mhz Kingston, ma vedendo i test online sembra che l'Athlon 64 X2 addirittura nella versione 5600+ tenga testa all'E6550 e considerando il fatto che l'E6550 Boxato lo pago 154€ e il 6000+ Boxato 150€ non so più cosa comprare...

Aiutatemi!

Grazie in anticipo a tutti :)

Ippo 2001
01-09-2007, 23:42
Sono in procinto di assemblare il mio nuovo PC e leggendo i vari test online sono indeciso su quale CPU e relativa scheda madre prendere...

Io sono orientato verso un intel Core 2 Duo E6550 abbinato ad una scheda madre GIGABYTE 965P-DS3 con 2x1GB di RAM DDRII 800Mhz Kingston, ma vedendo i test online sembra che l'Athlon 64 X2 addirittura nella versione 5600+ tenga testa all'E6550 e considerando il fatto che l'E6550 Boxato lo pago 154€ e il 6000+ Boxato 150€ non so più cosa comprare...

Aiutatemi!

Grazie in anticipo a tutti :)

dipende molto dall'uso che ne faresti del pc. magari prima di decidere per uno o l'altro prova ad indicarci che uso faresti del tuo nuovo pc ??

Mac2501
02-09-2007, 00:43
..scusate se mi intrometto, ma anchio sono nella stessa situazione di scelta di Raddy, personalmente l'uso che ne farei sarebbe prevalentemente ludico ed inoltre non owerclokko...pur sapendo che attualmente la piattaforma Intel sarebbe forse da preferire, il dubbio che mi assilla rispetto ad AMD sarebbe il poter usare una MB AM2 potenzialmente compatibile con i Phenom (almeno mi pare di aver capito così) dal costo sufficientemente inferiore (attorno ai 70 euro all'incirca in negozio, no web) rispetto ad Intel...

p.s.
(..Un saluto a tutti, è il mio 1° post, ma sono diversi anni che vi seguo ed apprezzo il vostro "lavoro"...;) )

AMD64 3800Venice-Gigabyte GaKfn9-1gb V-Data-Saphire x1900xt

Grey 7
02-09-2007, 00:45
se non fai oc io andrei su amd. Spendi di meno in cpu e mobo e hai prestazioni equivalenti. Guardati l'ultimo articolo di questo sito che è lampante

Mac2501
02-09-2007, 01:23
..si Grey l'articolo l'avevo letto, come avevo letto tutti i post riguardanti i Phenom, l'unico dubbio che mi rimaneva è se era conveniente prendere alla fine una piattaforma AMD AM2 dove ancora non si sa di preciso (almeno credo) che ci sia una "completa" compatibilità rispetto ai Phenom e più precisamente rispetto alle MB AM2+....se qualora questa compatibilità fosse al 100% riguardo alle AM2, risparmiare qualche decina di euro alla fine non mi dispiacerebbe...;)

Ippo 2001
02-09-2007, 10:36
beh io per me ho un sistema core2 e devo dire che va benissimo. ma ho anche provato un sistema equivalente su base AM2 (4000x2) e nell'uso normale non ho visto diferenze, l'unica differenza sostanziosa era nella compressione in divx dove il sistema intel volava con FPS altissimi mentre il sistema AMD si attestava a metà del valore intel ... ma se non fai molta compressione non penso sentiresti la differenza.

Mac2501
02-09-2007, 11:48
...non faccio compressione video, gioco al 90%...ma la titubanza è relativa al discorso: prendo processore AMD64 5600 o 6000 (a fine carriera) e relativa mobo AM2 che non supporterà (penso) totalmente i Phenom ma il tutto con una differenza di prezzo che si attesta sui 70/90 euro rispetto ad un 6550 Intel ed una mobo p35 che avranno una espandibilità maggiore e forse un pò più duratura... :rolleyes:

..cmq. nel caso si sa + o -quando dovrebbero essere messe in commercio le MB AM2+?:confused:

Ippo 2001
02-09-2007, 12:11
...non faccio compressione video, gioco al 90%...ma la titubanza è relativa al discorso: prendo processore AMD64 5600 o 6000 (a fine carriera) e relativa mobo AM2 che non supporterà (penso) totalmente i Phenom ma il tutto con una differenza di prezzo che si attesta sui 70/90 euro rispetto ad un 6550 Intel ed una mobo p35 che avranno una espandibilità maggiore e forse un pò più duratura... :rolleyes:

..cmq. nel caso si sa + o -quando dovrebbero essere messe in commercio le MB AM2+?:confused:

secondo me per giocare ti basta un 4000 con una mobo discreta da una 70 di € ma una buona video diciamo una 8800 ... e ovviamente una bel quantitativo di ram per essere al riparo ... alla fine secondo me risparmi più di 100€

fuocoz
02-09-2007, 17:50
"Posso utilizzare una CPU K10 socket AM2+ su socket AM2?

Si!
Le future CPU K10 socket AM2+ possono essere montati sul vecchio socket AM2.
La sola limitazione sta nell' Hypertransport 3.0; dato che il socket AM2 non lo gestisce, la CPU setta la velocità dell' Hypertransport alla versione 1.0.
Inoltre non sarà possibile usare lo split power plane (Clicca qui) in quando il socket AM2 non possiede questa caratteristica.
E' comunque imperativo avere il bios adatto, che verrà rilasciato dal produttore della scheda mamma."


"Posso utilizzare una CPU K8/K9 socket AM2 sul socket AM2+

Si!
La sola limitazione sta nell' Hypertransport 3.0; dato che la CPU K8/K9 socket AM2 non lo gestisce, il chipset setta la velocità dell' Hypertransport alla versione 1.0."

Dai un occhio al 3d uffi sui phenom

Cmq imo dovresti informarti un po quando usciranno le mb am2+ e se è a breve prendere una di quelle con un 5600
Nonostante tutti i vari disfattismi su amd tutti i bench di HU dimostrano chiaramente che è un ottima cpu ideale per giocare e se non si ha intenzione di fare oc.
Inoltre sempre su HU in un articolo si vedeva chiaramente che in alcune applicazioni il 5600 va meglio del 6000 per la ram in sincrono

Raddy
02-09-2007, 17:55
Bhe a questo punto direi proprio che prenderò il 5600+... ma che intendi per RAM in sincrono? Io prenderei il 5600+ e lo accoppierei a due banchi di RAM DDRII da 800Mhz in Dual Channel... non vanno bene?

E ancora, con quella CPU (5600+) mi conviene prendere una scheda madre con quale chipset, calcolando che non devo OC e principalmente ci giocherò (a giochi abbastanza pesantini anche se non pretendo troppo) con una X1950XTX 512MB GDDR4?

Grazie anciora a tutti! :)

Raddy
02-09-2007, 18:41
Io abbinerei il 5600+ a questa scheda madre: ASROCK ALIVESATA2-GLAN con chipset VIA K8T890 CF insieme alla X1950XTX che già vi ho detto, che dite va bene, calcolando che devo solo giocarci con un 19"?

E ancora, i 2GB di RAM li prendo 667Mhz o 800Mhz, calcolando che non overclocckerò la differenza di prezzo tra le due è giustificata?

Grazie ancora

Grey 7
02-09-2007, 19:21
quel chipset via non è che mi piaccia molto :fagiano:

Raddy
02-09-2007, 19:40
Eh infatti ho letto in giro che non è il massimo e che ha anche dei problemi con gli Athlon X2, che mi consigliate allora come chipset di fascia media e relativa scheda madre?

billuzzo
02-09-2007, 20:10
Ciao x non spendere molto sulla mainboard puoi prendere una ABIT AN52 AMD AM2+DDR2 800+nFORCE 520 che costa sui 65 Euro.

Ciao

fuocoz
02-09-2007, 20:23
Da quel che ho capito leggendo i vari articoli il 5600 sfrutta appieno le ram ddr2 800mhz mentre il 6000 no per una questione di divisore.

Per la sk madre non ci capisco molto per quel che riguarda amd...

Grey 7
02-09-2007, 20:28
Eh infatti ho letto in giro che non è il massimo e che ha anche dei problemi con gli Athlon X2, che mi consigliate allora come chipset di fascia media e relativa scheda madre?

potresti prenderti anche una "vecchia" mobo con nforce 4 ultra tipo la abit kn9 che è molto buona. O sennò vai sulla serie nforce 5, quella citata da billuzzo non è male.

CVW
02-09-2007, 20:35
meglio la asrock alivenf6g-vsta

Raddy
02-09-2007, 21:38
Si ma la ALiveNF6G-VSTA ha anche la VGA integrata che a me non interessa... magari non sarebbe meglio una mobo senza VGA integrata e magari un migliro chipset e anche FireWire ad esempio?

Raddy
02-09-2007, 21:42
Questa mi sembra molto buona ASRock ALiveXFire-eSATA2 monta chipset AMD 480X CrossFire, oppure la ASRock ALiveNF5-eSATA2+ che monta chipset nForce 520, che dite?