View Full Version : Dire "Nel mentre" è corretto o no?
Ciao ragazzi
Faccio l'operatore telefonico e oggi mi son sentito "riprendere" perchè utilizzo la frase "Nel mentre" dicendomi che è scorretto e che è una delle prime cose che ci viene insegnata a scuola, per il momento ho incassato e non ho ribattuto.
Poichè ho visto che anche su internet quel modo di dire viene utilizzato spesso, qualcuno(magari dell'accademia della crusca) sa dirmi se è realmente scorretto come mi è stato detto?
così appena posso glielo spiccico sul muso :ciapet:
grazie
Haden80
mén|tre
cong.
FO
1 con valore temporale, nel tempo o nel momento in cui, intanto che: è successo m. ero fuori città, m. camminavo pioveva, m. esci fermati in libreria; finché, fintantoché: parti m. sei in tempo
2 con valore avversativo, invece: sei scappato m. avresti dovuto affrontarlo, ti lamenti m. dovresti esser contento | colloq., rafforzato da invece: dormi, m. invece dovresti studiare
Polirematiche
mentre che loc.cong. LE mentre, nel momento in cui, finché: m. che l’uno spirto questo disse, | l’altro piangea (Dante)
nel mentre che loc.cong. CO pop., nel tempo, nel momento in cui: nel m. che rientravo è iniziato a piovere | con valore avversativo, invece: perde tempo, nel m. che dovrebbe lavorare.
fonte:
dizionario on line:
http://www.demauroparavia.it/68645
Ania
Certo non è un'espressione "bella" da sentire, ma corretta e usabile senza remore ;)
PS. Aggiungo che chi te l'ha fatto notare a scuola mi sa che non ci è andato tanto!
Giant Lizard
01-09-2007, 22:18
nel mentre che lo dici, ormai tutti l'han sentito :O
esapode688
01-09-2007, 22:20
nel mentre secondo me non è scorretto. piuttosto sta male dirlo . sa di incolto. comunque in internet ci sono vari dizionari e corsi di italiano nel mentre che tu aspetti una risposta:asd: :asd:
grazie mille ragazzi, avevo cercato sul foro dell'accademia della crusca senza esito...non conoscevo il sito utilizzato da ania
grazie mille
appena posso glielo disintegro in faccia...
davvero pensate sia così brutto? io lo uso spesso anche nella vita di tutti i giorni...se è così brutto eviterò di usarlo al lavoro...potreste riconoscermi :O
grazie tante
Secondo me se citi Dante o poeta che l'ha usato fa anche figo pero' come espressione, nell'italiano moderno, non è che sia granché.
Taglia la testa al toro e usa mentre da solo, nel frattempo, durante,
Secondo me se citi Dante o poeta che l'ha usato fa anche figo pero' come espressione, nell'italiano moderno, non è che sia granché.
Taglia la testa al toro e usa mentre da solo, nel frattempo, durante,
si userò "nel frattempo" :D che è praticamente la stessa cosa...
si userò "nel frattempo" :D che è praticamente la stessa cosa...
sorvoliamo sui supervisor che ci sono nei call center che e' meglio, esperienza di 1 anno:sofico:
non conoscevo il sito utilizzato da ania
Di dizionari on line potresti trovarne pure altri, quello che personalmente preferisco è il De Mauro
http://www.demauroparavia.it/
appena posso glielo disintegro in faccia...
io li lascerei "nel brodo della loro ignoranza", perchè è questo che sono, ed hanno pure la presunzione, la supponenza e l'arroganza di fare lezioni al prossimo.
Non sempre discutere vale la pena, anche quando sai perfettamente di avere ragione.
"Non discutere mai con un idiota, potrebbe trascinarti al suo livello e batterti con l'esperienza".
Ania
Di dizionari on line potresti trovarne pure altri, quello che personalmente preferisco è il De Mauro
http://www.demauroparavia.it/
io li lascerei "nel brodo della loro ignoranza", perchè è questo che sono, ed hanno pure la presunzione, la supponenza e l'arroganza di fare lezioni al prossimo.
Non sempre discutere vale la pena, anche quando sai perfettamente di avere ragione.
"Non discutere mai con un idiota, potrebbe trascinarti al suo livello e batterti con l'esperienza" .
Ania
LOL!! Ania sai che mi hai risposto con la stessa firma che utilizzo su altri forum? ;)
beh siccome sta persona mi sta valutando....sarebbe il caso che imparasse l'italiano.Comunque aspetto che termini la valutazione( che nonsi basa certo su questo fatto) e poi quando son sicuro che sia tutto andato bene, allora le(perchè di donna trattasi) faccio la lezione di Italiano, senza discutere, avrà una fotocopia di un dizionario che ne riporta l'esempio, non credo possa dir nulla(dizionario errato? :asd:)
Grazie grazie grazie
E' una donna?? Castigala!! :oink: :D
omg! ho visto male avevo capito "nel ventre"!! :sofico:
cmq sentendole suonano male, ma io sinceramente non l'ho mai sentita :fagiano:
se il dizionario di haden80 è giusto io ci credo :D
be uno sguardo allo zingarelli lo do :asd:
p.s.: messaggio delle 00:00 :happy:
beh siccome sta persona mi sta valutando....sarebbe il caso che imparasse l'italiano.
In effetti, se ha la pretesa di impartire lezioni di italiano al suo prossimo, quanto meno sarebbe auspicabile che lei stessa conoscesse quanto ha la presunzione di insegnare.
Comunque aspetto che termini la valutazione ( che non si basa certo su questo fatto) e poi quando son sicuro che sia tutto andato bene, allora le (perchè di donna trattasi) faccio la lezione di Italiano, senza discutere, avrà una fotocopia di un dizionario che ne riporta l'esempio, non credo possa dir nulla(dizionario errato? :asd:)
Ottima strategia.
Farei lo stesso.
Grazie grazie grazie
De nada, è stato un piacere ;)
Ania
"Non discutere mai con un idiota, potrebbe trascinarti al suo livello e batterti con l'esperienza".
Ania
Mi piace di più la forma inglese:
Never argue with an idiot. They bring(o drag.. drag fa più macho :oink:) you down to their level and beat you with experience.
Chissà perché quell'argue mi fa proprio gasare :asd:
LOL!! Ania sai che mi hai risposto con la stessa firma che utilizzo su altri forum? ;)
beh siccome sta persona mi sta valutando....sarebbe il caso che imparasse l'italiano.Comunque aspetto che termini la valutazione( che nonsi basa certo su questo fatto) e poi quando son sicuro che sia tutto andato bene, allora le(perchè di donna trattasi) faccio la lezione di Italiano, senza discutere, avrà una fotocopia di un dizionario che ne riporta l'esempio, non credo possa dir nulla(dizionario errato? :asd:)
Grazie grazie grazie
:rotfl:
:rotfl:
perchè ti fa così ridere? :D
beh si è un po ironica...:read:
Grave Digger
01-09-2007, 23:53
si può dire tranquillamente,anche se è cacofonico ;) ....
perchè ti fa così ridere? :D
beh si è un po ironica...:read:
vedrei meglio un "impari".
vedrei meglio un "impari".
:mbe:
stai scherzando vero?
congiuntivo imperfetto:
che io imparassi
che tu imparassi
che egli imparasse
che noi imparassimo
che voi imparaste
che essi imparassero
congiuntivo presente:
che io impari
che tu impari
che egli impari
che noi impariamo
che voi impariate
che essi imparino
imho qui ci stan bene entrambe.
Grave Digger
02-09-2007, 00:05
vedrei meglio un "impari".
no,periodo ipotetico rulez ;)
NetEagle83
02-09-2007, 00:17
Comunque, per tagliare la testa al toro, è meglio dire "nel frattempo" e tutti contenti. ;)
Grave Digger
02-09-2007, 00:18
Comunque, per tagliare la testa al toro, è meglio dire "nel frattempo" e tutti contenti. ;)
:asd:
:ave:
Grave Digger
02-09-2007, 00:37
puo benissimo darsi che sbagli io: sono un ingegnere.:fagiano:
mi pareva piu elegante dare un imprativo usando un periodo ipotetica della realtà invece che della possibilità.
cmq sn sottigieze:D
in quel caso dovresti dire "devi darti una smossa" (ed è assoluto,corretto),oppure,con il periodo ipotetico,"sarebbe il caso che tu ti dia una smossa" (nada de nada,non ci siamo),trasponendo "è il caso che tu ti dia una smossa"(il comando esortativo,più elegante diciamo,e più adatto ad un periodo storico che succede quello di Mussolini :p ) :) ....
tradotto in parole povere,un modo che comanda,non va d'accordo con un modo incerto,teorico :) ...questo perchè il periodo ipotetico è un costrutto ferreo,non può essere modificato a piacimento,un po' come i costrutti in latino,es. ut+congiuntivo è solo quello,non può essere accoppiato con altri modi/tempi,altrimenti si perde il senso globale dell'enunciato ;) ......
Grave Digger
02-09-2007, 00:41
ops cazzata
:asd:
ormai la frittata l'hai fatta,ti ho quotato :p
subvertigo
02-09-2007, 01:56
Scusate ma la prova che avete portato a sostegno della correttezza di "nel mentre" non sussiste.
Dal DeMauro si evince che è corretto l'uso di "nel mentre che", non di "nel mentre" in frasi tipo:"sto mangiando, nel mentre ascolto musica".
Comunque anche a me non sembra scorretto dire "nel mentre" (che vedo trovarsi scritti anche in testi che dovrebbero essere esenti da errori) ma non ci metterei la mano sul fuoco... ovvero meglio trovare una prova.
barbapapa84
02-09-2007, 07:18
E poi va aggiunto "che" affinchè sia lessicalmente corretta.
danny2005
02-09-2007, 07:58
Certo non è un'espressione "bella" da sentire, ma corretta e usabile senza remore ;)
PS. Aggiungo che chi te l'ha fatto notare a scuola mi sa che non ci è andato tanto!
Invece è un'espressione come un'altra........
Il problema è che il linguaggio dei giovani si è appiattito, tra libri non letti, sms mandati con cento abbreviazioni, e scuole fatte ad minchiam :rolleyes:
Così si perde l'uso di certi costrutti che, quando vengono riascoltati, suonano strani o addirittura errati........
Bah........:doh:
E' giustissima anche qui su "Grammatical Upgrade"!!:O
Invece è un'espressione come un'altra........
Il problema è che il linguaggio dei giovani si è appiattito, tra libri non letti, sms mandati con cento abbreviazioni, e scuole fatte ad minchiam :rolleyes:
Così si perde l'uso di certi costrutti che, quando vengono riascoltati, suonano strani o addirittura errati........
Bah........:doh:
quotone!
Invece è un'espressione come un'altra........
Il problema è che il linguaggio dei giovani si è appiattito, tra libri non letti, sms mandati con cento abbreviazioni, e scuole fatte ad minchiam :rolleyes:
Così si perde l'uso di certi costrutti che, quando vengono riascoltati, suonano strani o addirittura errati........
Bah........:doh:
Verissimo!
QUOTO :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.