PDA

View Full Version : cerco stampante multifunzione (fotocopiatrice e scanner) con cartucce singole e ...


Pagine : [1] 2

danidj
01-09-2007, 16:15
cerco consigli sul modello da acquistare di una stampante multifunzione, da spendere non oltre i 150 euri, con cartucce (trovabili facilmente) singole nei vari colori. uso molto la funzione fotocopiatrice, stampo sia foto che testi.

netservice
01-09-2007, 16:40
cerco consigli sul modello da acquistare di una stampante multifunzione, da spendere non oltre i 150 euri, con cartucce (trovabili facilmente) singole nei vari colori. uso molto la funzione fotocopiatrice, stampo sia foto che testi.

brother DCP-130C o DCP-330C, quest'ultima ha un piccolo ma utile display lcd da 2". Utilizzano entrambe 4 cartucce singolo colore (brother LC-1000), facilmente reperibili sia originali che compatibili. Le cartucce NON hanno il chip nè la testina di stampa, sono dei semplici contenitori di inchiostro ed hanno prezzi abbastanza contenuti sia le originali che le compatibili.

http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/32610/s_product/DCP-130C

http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/32610/s_product/DCP-330C

skuama
02-09-2007, 09:27
epson RX560 non ti spaventare per il prezzo di solito la trovi a meno

http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/all_in_one_products/EIS_Product_Model_StylusPhotoRX560_IT.inter.jsp

danidj
02-09-2007, 10:25
ecco, dimenticavo una cosa importantissima... cartucce con testine

skuama
02-09-2007, 11:07
allora no:D

danidj
02-09-2007, 23:19
quindi...??? su quale mi oriento???

skuama
03-09-2007, 08:22
non conoscendo le brother devo dirti le hp, ma se stai qui e aspetti alexpiranha che tra un po' passa, lui spiegherà meglio le doti incommensurabili delle hp :D

alexpiranha
03-09-2007, 08:35
non conoscendo le brother devo dirti le hp, ma se stai qui e aspetti alexpiranha che tra un po' passa, lui spiegherà meglio le doti incommensurabili delle hp :D

..... !!!! ..... ???? ..... SKUAMA ??? .... ATTENTO !!!

Eccomi, sto ... passando !!

Sì, certo, hp senza dubbio, a casa mia mio figlio sta usando da un paio di mesi una psc, e lui non stampa spesso, anzi, ma nessun problema.

Ma anche canon fa macchine molto belle con caratteristiche molto simili.

skuama
03-09-2007, 08:50
..... !!!! ..... ???? ..... SKUAMA ??? .... ATTENTO !!!

Eccomi, sto ... passando !!

Sì, certo, hp senza dubbio, a casa mia mio figlio sta usando da un paio di mesi una psc, e lui non stampa spesso, anzi, ma nessun problema.

Ma anche canon fa macchine molto belle con caratteristiche molto simili.

:Prrr: :Prrr: :D

danidj
03-09-2007, 09:01
si, credo che hp e canon siano il top. io vengo da una hp psc 1210. adesso ne vorrei una un pò più completa e con le caratteristiche che ho elencato su... c'è qualche modello particolare che mi consigliate...???

danidj
05-09-2007, 09:27
ieri ho venduto la mia hp 1210. e adesso? cosa prendo???

skuama
05-09-2007, 15:09
prenditi un caffè :D

danidj
05-09-2007, 15:13
già preso e ora...???

cmq a parte gli scherzi su che modello mi oriento?

GURUMEDITATION
06-09-2007, 06:00
già preso e ora...???

cmq a parte gli scherzi su che modello mi oriento?

Se piacciono le HP c'e' la c6180 uscita da pochi giorni fuori produzione reperibile a soli 199 euro in una grossa catena di supermercati.

ATTENZIONE: E' una photosmart la resa della stampa solo testo e' appena sufficiente, la mia psc 2210 stampava meglio!!!

Per il resto va piu' che bene.... appena ho un po di tempo posto qualche impressione d'uso nel thread: Canon Pixma MP830 VS. HP PhotoSmart C6180.

Ciao

danidj
06-09-2007, 08:05
perfetto... attendo le tue impressioni su questi due tipi. mi piacciono tutte e due..

danidj
09-10-2007, 15:43
allora? le hai testate? mi diresti anche come ti sei regolato con l'acquisto delle cartucce. le hai ricaricate? acquistate originali o non originali? costo?

grazie

Se piacciono le HP c'e' la c6180 uscita da pochi giorni fuori produzione reperibile a soli 199 euro in una grossa catena di supermercati.

ATTENZIONE: E' una photosmart la resa della stampa solo testo e' appena sufficiente, la mia psc 2210 stampava meglio!!!

Per il resto va piu' che bene.... appena ho un po di tempo posto qualche impressione d'uso nel thread: Canon Pixma MP830 VS. HP PhotoSmart C6180.

Ciao

danidj
22-10-2007, 09:38
credo di essere agli sgoccioli per la decisione finale. sono quasi sicuro di prendere l'hp 5180. che ne dite?

danidj
23-10-2007, 14:20
questo modello ha 6 cartucce: come faccio a sapere se le cartucce hanno le testine o le testine sono nella stampante?

danidj
25-10-2007, 08:40
ho chimato in un negozio e non mi hanno saputo dire. devo assolutamente saperlo se le testine sono nelle cartucce. la devo comprare on line probabilmente e devo essere sicuro. se le testine non sono nelle cartucce non la prendo e mi oriento su qualche altra.

alexpiranha
25-10-2007, 10:28
questa macchina monta le 363, sono serbatoi con chip, le testine sono in macchina anche se rimovibili.

robyy
25-10-2007, 13:26
a 220€ avrei trovato la HP L7580...come vi sembra?

skuama
25-10-2007, 13:29
questa macchina monta le 363, sono serbatoi con chip, le testine sono in macchina anche se rimovibili.

evvivaaaaa è tornatoooooooooo :D :D :D

danidj
25-10-2007, 13:56
e quindi... cosa mi converrebbe fare?

in caso quanto costerebbero le testine?

questa macchina monta le 363, sono serbatoi con chip, le testine sono in macchina anche se rimovibili.

alexpiranha
25-10-2007, 16:44
tanto, troppo, sicuramente, oltretutto i serbatoi non puoi refilarli ne' rigenerarli, il chip e' "killer".
Però, d'altro canto, ha una definizione ed una resa di stampa eccezionali.

non e' adatta per risparmiare sul costo copia.

alexpiranha
25-10-2007, 16:45
evvivaaaaa è tornatoooooooooo :D :D :D

.... sai, la nausea si e' un pochino attenuata, ma vado a ... scartamento ridotto.:D :D :D

danidj
25-10-2007, 18:00
niente. mi sa che cambio modello...


... na parola

alexpiranha
25-10-2007, 18:31
se ti metti a guardare tutto quello che c'e' e tutto quello che esce di continuo, no, sicuramente non e' facile raccapezzarsi. Troppe macchine, troppe variabili, troppa offerta.

Se vuoi il mio parere, decidi un marchio, guarda le recensioni online ed i costi delle cartucce, poi vai in un negozio e deciditi lì per lì.:)

danidj
25-10-2007, 21:54
come marchio sono sicuro: HP

i modelli che sono in lizza sono: hp 3180, 4180, 4280

se nn mi sbaglio tutti e tre con testine nelle cartucce.

mbico
26-10-2007, 08:28
su altro consumo la 3180 era nel loro test inferiore alla mp160 ...

hai visto la mp210?

danidj
26-10-2007, 11:02
ma questa mp210 ha le testine nelle cartucce?

mbico
26-10-2007, 13:47
ma questa mp210 ha le testine nelle cartucce?

usa, per il nero, la pg-37 e può montare anche le pg-40 ... (non ricordo le sigle per il calore)

quindi penso di si ...

alexpiranha
26-10-2007, 17:28
quoto, pg37 cl 38, pg 40 cl 41, testine incluse.

danidj
27-10-2007, 15:11
sono da poco tornato. ho visto la hp 5180 in un centro commerciale. il tizio mi ha detto che le testine sono nelle cartucce...:eek:

alexpiranha
27-10-2007, 15:35
ti ha detto una di quelle cavolate storiche.
Da denuncia.:muro: :muro: :mbe: :mbe:

danidj
27-10-2007, 16:05
mi sta facendo uscire pazzo questa benedetta stampante...

:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :confused: :confused:

alexpiranha
27-10-2007, 16:13
ricordi ? :
se ti metti a guardare tutto quello che c'e' e tutto quello che esce di continuo, no, sicuramente non e' facile raccapezzarsi. Troppe macchine, troppe variabili, troppa offerta.

Se vuoi il mio parere, decidi un marchio, guarda le recensioni online ed i costi delle cartucce, poi vai in un negozio e deciditi lì per lì.

:)

danidj
27-10-2007, 16:18
il marchio è di sicuro HP.

a me piaceva la 5180, i vari colori costano 9 euro, originali. e mi sa che si possono anche ricaricare. l'unico neo è questo delle testine.è questo che mi blocca.

peppecbr
27-10-2007, 18:09
m'iscrivo , cerco la stessa cosa che cerchi tu...

ma quelle a soli 2 colori 1 nero 2 colori della hp come sono? perchè le hai scartate a priori?

alexpiranha
27-10-2007, 18:52
il marchio è di sicuro HP.

a me piaceva la 5180, i vari colori costano 9 euro, originali. e mi sa che si possono anche ricaricare. l'unico neo è questo delle testine.è questo che mi blocca.

no, ti avevo gia' risposto in merito, sono contenitori con chip killer, il refill o la rigenerazione non funzionano, stanne certo, l'ho sperimentato personalmente, altrimenti non lo avrei mai detto.

danidj
27-10-2007, 19:09
no, io non le ho scartate quelle a cartuccia multicolore. per me è indifferente. l'importante è che non debbo avere problemi con le testine e per questo cerco una stampante con le testine nelle cartucce.

m'iscrivo , cerco la stessa cosa che cerchi tu...

ma quelle a soli 2 colori 1 nero 2 colori della hp come sono? perchè le hai scartate a priori?

danidj
27-10-2007, 19:11
quindi anche se nn le posso ricaricare il problema della testina lo potranno dare? sto chip killer che è?

no, ti avevo gia' risposto in merito, sono contenitori con chip killer, il refill o la rigenerazione non funzionano, stanne certo, l'ho sperimentato personalmente, altrimenti non lo avrei mai detto.

peppecbr
28-10-2007, 13:13
questa mattina sono andato a vedere le hp :D ci son moltissimi modelli una parola sceglierla :muro:

danidj
28-10-2007, 13:25
appunto...anche la 4280 è buona ma nn so se ha le testine nelle cartucce.

katodb
28-10-2007, 16:49
della 6310 cosa ne dite in merito alle testine?

danidj
28-10-2007, 17:04
già costa qualcosina in più. in più mi pare che ha il fax. nn mi convince. preferisco una di quegli altri modelli più compatti

alexpiranha
28-10-2007, 17:58
ok, di questo passo credo che tu sarai impazzito (e senza stampante) molto presto. :D :D

danidj
28-10-2007, 20:26
si, hai perfettamente ragione.

peppecbr
28-10-2007, 20:44
appunto...anche la 4280 è buona ma nn so se ha le testine nelle cartucce.

ma ste testine nelle cartucce cosa cambierebbero rispetto alle altre?

danidj
28-10-2007, 21:39
per non rischiare di farle tappare e buttare la stampante. se la testina nella cartucia ha problemi, cambi la cartuccia e si risolve tutto.

danidj
29-10-2007, 11:47
se mi dite che la 4280 è con le testine nelle cartucce prendo quella !!!

alexpiranha
29-10-2007, 12:04
allora .... :D :D

HP PHOTOSMART C 4280

cartuccia black n.350
cartuccia tricromia n. 351

e sssssìììììììì, hanno le testine integrate.

Però, per pietà :D :D , DECIDITI !!!!! :Prrr: :Prrr:

danidj
29-10-2007, 13:03
se mi dici anche che le cartucce si possono ricaricare o che si trovano anche non originali ti mando un bacio "nel muso" e non ti stresso più.:-)

stefan0
30-10-2007, 18:15
anchio sto scegliendo tra le hp con testine incluse nelle cartucce
in pixmania svizzero cè in uscita la Multifunzione PhotoSmart C5180 WiFi (http://www.pixmania.com/ch/it/624729/art/hp/multifunzione-photosmart.html)
ma in italia non cè in vendita chissa perchè , però mi tocca scartarla perchè ho letto nella discussione che non le ha incluse anche se questa ha il wi-fi la meccanica credo sarà iidentica peccato......

katodb
30-10-2007, 18:43
perchè è così difficile capire quali sono le hp con le testine incluse nelle cartucce? Io quasi qausi mi sto buttando su canon perchè c'è troppa poca trasparenza.

stefan0
31-10-2007, 14:50
già cè un metodo per capirlo o ci si basa sulla sigla (modello) della cartuccia usata?

danidj
31-10-2007, 16:12
nn ho idea.


cmq sono andato in un altro negozio e c'erano sia la 4180 che la 5280.

mi ha detto che la 5280 si che non ha cartucce con testine ma ha detto anche che questi modelli che fanno ora sono ben fatti e per rovinare/tappare le testine la stampante deve non essere utilizzata almeno per un paio di mesi 2/3.

mi ha quasi convinto a prendere questa ma il fatto che le cartucce nn si possono ricaricare mi fa frena un po... (premetto che nn so se esistono di sottomarca, se si, era ottimo)

la 4180 invece ha le testine nelle cartucce. le cartucce, nera 15euro e tricolore 17 euro.. nn tanto. mi ha detto che si possono ricaricare e credo che si trovano anche di sottomarca.

danidj
01-11-2007, 11:12
in un altro negozio ieri sera mi hanno detto che i nuovi modelli sono molto evoluti e non hanno i problemi che si incontravano con le testine nelle precedenti versioni. questa 5280 mi piace molto anche perchè con lo schermetto esterno permette una veloce stampa da memory card, con settaggio delle dimenzioni e caratteristiche della foto. viene 132 euro. ha detto che nn conviene utilizzare cartucce nn originali e neanche ricaricate.

peppecbr
03-11-2007, 00:05
novità? :D :sofico:

danidj
03-11-2007, 09:31
ieri sono andato, deciso deciso, a prendere la 5280 e ...............................................


era finita!!!!!!!!:cry: :cry: :cry:

tra poco, se non mi prendo a male, esco e vado in un negozio che di sicuro ha la 4280 e prendo quella.

danidj
03-11-2007, 11:36
ma il display della 4280 fa vedere l'anteprima delle foto della mamory card?

nelle descrizioni che ho trovato su internet si dice che: Stampa di foto dalla scheda di memoria in pochi, semplici passaggi, con visualizzazione e anteprima dal display a colori da 3,8 cm, senza PC

ho questo dubbio in quanto in un negozio m'hanno detto si e in un altro no.

danidj
03-11-2007, 16:35
http://img219.imageshack.us/img219/4425/dscf4557eo4.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=dscf4557eo4.jpg) http://img513.imageshack.us/img513/9353/30644830lj8.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=30644830lj8.jpg) http://img266.imageshack.us/img266/1383/66282889rj1.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=66282889rj1.jpg) http://img513.imageshack.us/img513/2923/16187845zp5.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=16187845zp5.jpg) http://img209.imageshack.us/img209/9894/77429613or5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=77429613or5.jpg)

alexpiranha
03-11-2007, 19:09
noooooo !!! :eek: :eek: :eek: :eek:


non mi dire che .... hai partorito !!!! :D :D :D :D

abemus stampante ??? :D :D :D


Dio Santo, ce l'hai fatta, finalmente ??? :D :D

danidj
03-11-2007, 23:21
e invece siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D :D
finalmenteeeeeeeeeeeee

e sono sicuro di avere azzeccato la scelta. dopo un po di smanettamento ritengo che è proprio quella che fa per me.

prendendo la 5280 avrei dovuto sostenere una spesa troppo elevata di cartucce (5 colori) e, non avendo la necessità principale di stampare alla perfezione, ne ho potuto fare a meno prendendone una con cartuccia a colori singola.

p.s. ho stampato una cartolina su carta fotografica hp (uscita nella confezione per prova) risultato, spettacolare....

davvero contento dell'acquisto

katodb
04-11-2007, 17:00
complimenti!, ma di hp con testine nelle cartucce ne esistono ancora?

danidj
04-11-2007, 20:35
si certo. quella che ho preso io è così...

Murphy
05-11-2007, 14:18
si certo. quella che ho preso io è così...

mi diresti il costo delle cartucce originali e la quantità di inchiostro delle cartucce?

fa fotocopie a pc spento?

Grazie:)

danidj
05-11-2007, 15:19
le cartucce costano pochissimo. la nera 13,20 e quella a colori 15,70.

la capacità se non ricordo male è 4,5 ml.

si, la si può usare anche senza pc.

Murphy
05-11-2007, 15:25
le cartucce costano pochissimo. la nera 13,20 e quella a colori 15,70.

la capacità se non ricordo male è 4,5 ml.

si, la si può usare anche senza pc.

stampa fronte retro?

scusa per le troppe domande!:D

danidj
05-11-2007, 15:31
che intendi per fronte retro?

Murphy
05-11-2007, 16:10
che intendi per fronte retro?

che se devi stampare su tutte e 2 i lati del foglio fa tutto lui in auto e non lo devi fare tu in manuale girando il foglio!

danidj
05-11-2007, 17:38
no no, questo no.

peppecbr
07-11-2007, 07:20
complimenti anche qua :sofico:

grazie anche delle foto :sofico:

danidj
07-11-2007, 07:52
di niente..

Fable
08-11-2007, 20:52
Ciao a tutti , oggi volevo prendere una stampante fotografica HP , ma tra tanti modelli non sapevo quale scegliere cosi ho deciso di chiedere un consiglio prima di passare all'acquisto .
Secondo voi tra questi modelli qual'e' il migliore tra prezzo , qualita' di stampa e consumabili ?

0.HP C3180 a 79euro
1.HP Photosmart C5180 e C5280 a 129euro
2.HP C4280 a 99euro
4.HP C4180 a 79 euro
3.HP C6280 a 190 euro
5.Lexmark x2500 a 49 euro
6.Lexmark x5470 a 79 euro

oppure c'e' di meglio !?? Grazie in anticipo !

bambalu
08-11-2007, 21:24
Rimanendo nell'ambito di quelle che hai elencato tu:

C3180 C4280 C4180 C5280 hanno lo stesso sistema i stampa: 1 cartuccia a colori e 1 nera con la testina integrata. La C5280 stampa anche direttemente sui CD (ti serve??). Solo connessione USB

C5180 C6280 hanno 6 cartucce separate e la testine sono integrate nella stampante. Qualità di stampa senz'altro migliore e fotografica. Connessione USB e di rete.

Lexmark x2500 e Lexmark x5470 hanno 2 cartucce (nero e colore) connessione USB, la x5470 ha anche il fax integrato

Se dovessi scegliere fra quelle elencate io prenderei Lexmark x2500 o c3180 o per, una qualità di stampa superiore, c5180.

danidj
08-11-2007, 21:40
ha già detto tutto lui. quoto in pieno. io ho acquistato la 4280 e mi sto trovando alla grande. prezzo stampante ottimo. prezzo cartucce ottimo(13black e 15 colour), qualità di stampa spettacolare.

Rimanendo nell'ambito di quelle che hai elencato tu:

C3180 C4280 C4180 C5280 hanno lo stesso sistema i stampa: 1 cartuccia a colori e 1 nera con la testina integrata. La C5280 stampa anche direttemente sui CD (ti serve??). Solo connessione USB

C5180 C6280 hanno 6 cartucce separate e la testine sono integrate nella stampante. Qualità di stampa senz'altro migliore e fotografica. Connessione USB e di rete.

Lexmark x2500 e Lexmark x5470 hanno 2 cartucce (nero e colore) connessione USB, la x5470 ha anche il fax integrato

Se dovessi scegliere fra quelle elencate io prenderei Lexmark x2500 o c3180 o per, una qualità di stampa superiore, c5180.

Fable
08-11-2007, 21:59
Rimanendo nell'ambito di quelle che hai elencato tu:

C3180 C4280 C4180 C5280 hanno lo stesso sistema i stampa: 1 cartuccia a colori e 1 nera con la testina integrata. La C5280 stampa anche direttemente sui CD (ti serve??). Solo connessione USB

C5180 C6280 hanno 6 cartucce separate e la testine sono integrate nella stampante. Qualità di stampa senz'altro migliore e fotografica. Connessione USB e di rete.

Lexmark x2500 e Lexmark x5470 hanno 2 cartucce (nero e colore) connessione USB, la x5470 ha anche il fax integrato

Se dovessi scegliere fra quelle elencate io prenderei Lexmark x2500 o c3180 o per, una qualità di stampa superiore, c5180.


Tra queste due , c4280 e c5180 c'e' grossa differenza in termini di qualita' di stampa fotografica ?
Se' la qualita' di stampa tra le due e' appena visibile potrei scegliere la 4280 ma se' la differenza e' nettamente superiore allora mi sa che mi conviene la c5180 , secondo te ?. Idem vale anche per la/e Lexmark.

Invece tra c5180 e c6280 c'e una differenza di prezzo di quasi 70 euro in piu' prendendo la c6280 , sono giustificati o no ?.


Edit , ho scambiato la c5280 con la c5180 :doh: la mia domanda si riferiva come sotto alla c5180 .

Fable
08-11-2007, 22:16
ha già detto tutto lui. quoto in pieno. io ho acquistato la 4280 e mi sto trovando alla grande. prezzo stampante ottimo. prezzo cartucce ottimo(13black e 15 colour), qualità di stampa spettacolare.

Ah ecco , ma la qualita' di stampa almeno e' avvicinabile a quella del fotografo o e' nettamente inferiore ?

bambalu
08-11-2007, 22:45
Se usi la carta fotografica e magari la cartuccia fotografica (ottenendo così la stampa in esacromia) la qualità di stampa della c4280 è sicuramente prossima a quella "del fotografo". Penso che danidj possa confermarlo :)

Tieni conto che tutte le stampanti a getto di inchiostro utilizzzano cartucce con inchiostro a base d'acqua. Fondamentale è il tipo di carta fotografica sia per ottenere una bella stampa ma anche per preservarla: :read: luce diretta ed acqua ne sono nemici.

Ciao

Fable
08-11-2007, 23:12
Se usi la carta fotografica e magari la cartuccia fotografica (ottenendo così la stampa in esacromia) la qualità di stampa della c4280 è sicuramente prossima a quella "del fotografo". Penso che danidj possa confermarlo :) ...cut...Ciao

Bene , bene , mi/vi chiedo ... se la qualita' di stampa della c4280 e' avvicinabile a quella del fotografo allora la c5180 che e' superiore alla c4280 , com'e' ... appena meglio o molto molto meglio ?.

Per me e' molto importante sapere la differenza di stampa tra c4280 e c5180 , ripeto , se la differenza tra le due e' minima , mi butto sulla c4280 , ma se' la differenza e' molto a favore della c5180 preferisco quest'ultima anche' se il prezzo leggermente piu' alto.


Opps ... Edit , anche' qui ho sbagliato :doh: volevo dire la c5180 e non la c5280, gia' modificato.

Fable
09-11-2007, 03:07
.
Una domanda ancora , sapete se esistono versioni (modelli di stampanti ) piu' recenti della HP che usano le testine incorporate nella cartuccia anziche' nella stampante , come ad esempio nella versione HP-C4280 ... o magari anche case di stampanti differenti della HP !???. Grazie !...

Fable
09-11-2007, 03:16
.
Una domanda ancora , sapete se esistono versioni (modelli di stampanti ) piu' recenti della HP che usano le testine incorporate nella cartuccia anziche' nella stampante , come ad esempio nella versione HP-C4280 ... o magari anche case di stampanti differenti della HP !???. Grazie !...

Fable
09-11-2007, 03:17
.
Una domanda ancora , sapete se esistono versioni (modelli di stampanti ) piu' recenti della HP che usano le testine incorporate nella cartuccia anziche' nella stampante , come ad esempio nella versione HP-C4280 ... o magari anche case di stampanti differenti della HP !???. Grazie !...

Fable
09-11-2007, 03:20
.
Una domanda ancora , sapete se esistono versioni (modelli di stampanti ) piu' recenti sempre della HP che usano le testine incorporate nella cartuccia anziche' nella stampante , come ad esempio nella versione HP-C4280 ... o magari anche case di stampanti differenti della HP !???. Grazie !...

Fable
09-11-2007, 07:02
Una domanda ancora , sapete se esistono versioni (modelli di stampanti ) piu' recenti sempre della HP che usano le testine incorporate nella cartuccia anziche' nella stampante , come ad esempio nella versione HP-C4280 ... o magari anche case di stampanti differenti della HP !???. Grazie !...

Fable
09-11-2007, 07:44
Se usi la carta fotografica e magari la cartuccia fotografica (ottenendo così la stampa in esacromia) la qualità di stampa della c4280 è sicuramente prossima a quella "del fotografo". ...cut...

Prima di tutto scusate per la ripetizione dei messaggi di sopra ma c'e' stato un errore , credo , dovuto al browser e ... stamattina , me li ha inviati tutti anche quelli (i 4 tentativi andati male stamattina presto).

E adesso la domanda:

Se non ho capito male stai dicendo che la PH c4280 oltre alla tricromia supporta anche la esacromia ???

stefan0
09-11-2007, 08:19
io sarei interessato a questa :
HP All-in-One C4380 Wi-Fi
MULTIFUNZIONE FOTOGRAFICA
Stampante All-in-One Wireless (stampante, scanner, fotocopiatrice HP Photosmart) Stampa e copia fino a 30ppm in b/n, 23ppm a colori Scansione: risoluzione ottica fino a 1200dpi Memoria 32 MB, Interfaccia USB
129,00

mi serve il Wireless, qualcuno sa se la C4380 le cartucce che usa hanno le testine integrate nella cartuccia?

grazie in anticipo

danidj
09-11-2007, 08:32
si ragazzi, vi posso confermare che la stampa della 4280 su carta fotografica è prossima a quella del fotografo.. se ci penso e la guardo dico: ma una 5280 cosa può fare di meglio in qualità di stampa? l'unica cosa che posso pensare è che può migliorare ma non essessivamente, direi proprio un miglioramento ridottissimo poco visibile all'occhio umano!

vi ricordo cmq che la differenza tra le varie 4180/4280 e 5180/5280 sta soprattutto nella velocità di stampa.

danidj
09-11-2007, 08:35
se ti serve il wireless prendi anche in considerazione l'utilizzo di un printer server. la mia 4280 è collegata alla mia rete con uno di questi. mi trovo veramente bene. unica nota negativa è che non puoi scannerizzare. per farlo bisogna collegare la stampante direttamente al pc.

io sarei interessato a questa :
HP All-in-One C4380 Wi-Fi
MULTIFUNZIONE FOTOGRAFICA
Stampante All-in-One Wireless (stampante, scanner, fotocopiatrice HP Photosmart) Stampa e copia fino a 30ppm in b/n, 23ppm a colori Scansione: risoluzione ottica fino a 1200dpi Memoria 32 MB, Interfaccia USB
129,00

mi serve il Wireless, qualcuno sa se la C4380 le cartucce che usa hanno le testine integrate nella cartuccia?

grazie in anticipo

Murphy
09-11-2007, 08:48
si ragazzi, vi posso confermare che la stampa della 4280 su carta fotografica è prossima a quella del fotografo.. se ci penso e la guardo dico: ma una 5280 cosa può fare di meglio in qualità di stampa? l'unica cosa che posso pensare è che può migliorare ma non essessivamente, direi proprio un miglioramento ridottissimo poco visibile all'occhio umano!

vi ricordo cmq che la differenza tra le varie 4180/4280 e 5180/5280 sta soprattutto nella velocità di stampa.

con le cartucce separate se si stampano foto dell'estate per esempio, con il mare di fondo, il blu si consuma prima!

in quelle separate appena finisci il blu cambi solo il blu, mentre nella cartuccia unica avrai una cartuccia che è senza il blu(o la cambi o te la tieni)!

bisogna vedere poi se la cartuccia colore ha gli stessi colori di quelli separati, dato che che quelli separati di solito sono di + e hanno + sfumature!

stefan0
09-11-2007, 08:52
a cosa serve esattamente il printer server?
non posso collegare la stampante diretta nel mio router wireless che ha 4 normali porte ethernet? o via wireless ?

Quella dello scanner non la sapevo nn va ne via ethernet ne via wireless?

io a lavoro ho una samsung laser b/n collegata in ethernet e mi va il scanner..

Per quanto riguarda le cartucce usa le stesse della C4280 mi pare ho trovato nela scheda :

Cartuccia nero HP 350
Cartuccia nero HP 350XL
Cartuccia foto jet HP 348
Cartuccia 3 colori HP 348
Cartuccia 3 colori HP 351
Cartuccia 3 colori HP 351XL

scheda C4380 WI-FI (http://www.pixmania.com/ch/it/599298/art/hp/multifunzione-photosmart.html)

grazie ancora per la disponibilità

danidj
09-11-2007, 09:07
io ho una rete composta da un router adsl e da un access point. avevo l'esigenza di condividere in rete la stampante e soprattutto di metterla in un altro punto della stanza dove con il cavo non avevo la possibilità di arrivare al pc. ho preso un printer server wireless e ho collegato in rete la stampante.
la mia 4280 ha solo l'usb che collego al printer server. il printer server lancia il segnale in wifi.

per quanto riguarda lo scanner so solo che via wifi nn va. via ethernet nn saprei. devo provare.

cmq 129 euri è un prezzo abbastanza contenuto.

a cosa serve esattamente il printer server?
non posso collegare la stampante diretta nel mio router wireless che ha 4 normali porte ethernet? o via wireless ?

Quella dello scanner non la sapevo nn va ne via ethernet ne via wireless?

io a lavoro ho una samsung laser b/n collegata in ethernet e mi va il scanner..

Per quanto riguarda le cartucce usa le stesse della C4280 mi pare ho trovato nela scheda :

Cartuccia nero HP 350
Cartuccia nero HP 350XL
Cartuccia foto jet HP 348
Cartuccia 3 colori HP 348
Cartuccia 3 colori HP 351
Cartuccia 3 colori HP 351XL

scheda C4380 WI-FI (http://www.pixmania.com/ch/it/599298/art/hp/multifunzione-photosmart.html)

grazie ancora per la disponibilità

paz
09-11-2007, 10:07
Ah quindi hai scelto la 4280!
al negozio dove sto per andare praticamente... hanno la 4180. Mi aiuta qualcuno a capire le differenze? costa 89 euro...

danidj
09-11-2007, 10:16
qui da me invece la 4280 costava di meno della 4180.

cmq la differena sostanziale sta nella velocità di stampa e forse qualcosina nella scocca. quindi poca roba a mio parere

paz
09-11-2007, 10:26
non vorrei che costassero di più anche le cartucce... ho visto in giro che per la 4180 ci sono le offerte a 18.50 per le rigenerate! :mbe:

devo assolutamente vedere questa cosa!!

per il resto mi sembri felice :)
ed il fatto che la qualità di stampa ti abbia soddisfatto mi leva un po' la paura che alcuni commenti mi avevano messo (sostanzialmente tutti dicono: stampa migliorabile)

paz
09-11-2007, 11:46
E' andata per la 4180. Le cartucce, mi ha detto il giovine del negozio, sono scese sensibilmente di prezzo e si trovano al prezzo che ha indicato danidj che tutto sommato, se posso stare tranquillo che non mi perdo la stampante se non la uso per uno o due mesi, è un'assicurazione che posso sottoscrivere...

ho visto che ci sono sia le cartucce nr 343 che 342 per il mio modello. con una certa differenza di prezzo pure... saranno diverse capacità? (non c'è stato modo di verificarlo perché hp ha messo un cartone dentro che copre il retro della confezione, snort!)

danidj
09-11-2007, 13:55
beneeee. si, forse saranno più/meno capienti?

Fable
09-11-2007, 17:28
Evvai , ho preso la HPc4280 , sto facendo le prime prove , la pagina e' dritta cioe' , inserita bene nel apposito vano , ma la stampa e' un po storta :eek: :D vedo di tararla meglio , spero :sofico:

danidj
09-11-2007, 17:29
sistema qualcosa perchè io cmq a primo colpo stampa perfetta. okkio a mettere bene la carta

shinjimimura
14-11-2007, 12:55
Ciao, che voi sappiate la differenza fra la Hp 4280 e la 4180 in cosa consiste? La prima è solo un redesign della seconda o ci sono altre differenze significative? Lo chiedo perchè ho trovato la 4180 a 20 in meno che la 4280, vorrei capire a cosa è dovuta questa differenza di prezzo.

Un'altra domanda: leggo che le Epson sono note per avere dei problemi ricorrenti, ma non sono riuscito a capirne di più... Si tratta di problemi dovuti alla compatibilità delle cartucce o che altro?

skuama
14-11-2007, 15:41
nelle epson il problema a cui ti riferisci è che se non le usi almeno una volta alla settimana c'è la possibilità (ripeto, possibilità, perchè la mia è stata ferma per 6 mesi e, anche se con un poca di difficoltà, sono riuscito a rimetterla in sesto) che l'inchiostro si secchi sulle testine di stampa, ora non saprei dirti con i nuovi inchiostri a pigmenti come vanno ma credo che proprio per la caratteristica degli inchiostri bisogna starci ancora + attento, altro problemino attuale sono i nuovi chips installati sulle stampanti fatte dopo aprile 2007 che non permettono di installare cartucce compatibili (ogni tanto qualcuno dice che il problema chips è stato risolto, ma a quanto pare se è risolto non lo è completamente)

shinjimimura
14-11-2007, 16:14
Ok, ho capito il problema... E questo penso escluda le Epson dal novero delle mie scelte, perchè non sono uno che stampa con frequenza chissà quanto alta, soprattutto per il colore. A questo punto restano le HP (sono orientato sulla c4280) e le Canon (Pixma mp qualcosa, cmq sotto i 100), quale pensi sia la migliore nei costi di gestione? Tenderei ad usare cartucce originali per il periodo di garanzia, se ho ben capito le HP non hanno cartucce compatibili ma solo kit di ricarica, mentre per le Canon ci sono cartucce compatibili. Ma anche le Canon hanno le testine di stampa sulla cartuccia? Perchè se così fosse, vorrebbe dire che il peggio che potrei causare usando dei compatibili scrausi è stampare male, ma che la stampante non verrebbe rovinata visto che la testina è cambiata ad ogni cambio cartuccia, o sbaglio?

Murphy
14-11-2007, 16:18
Ok, ho capito il problema... E questo penso escluda le Epson dal novero delle mie scelte, perchè non sono uno che stampa con frequenza chissà quanto alta, soprattutto per il colore. A questo punto restano le HP (sono orientato sulla c4280) e le Canon (Pixma mp qualcosa, cmq sotto i 100), quale pensi sia la migliore nei costi di gestione? Tenderei ad usare cartucce originali per il periodo di garanzia, se ho ben capito le HP non hanno cartucce compatibili ma solo kit di ricarica, mentre per le Canon ci sono cartucce compatibili. Ma anche le Canon hanno le testine di stampa sulla cartuccia? Perchè se così fosse, vorrebbe dire che il peggio che potrei causare usando dei compatibili scrausi è stampare male, ma che la stampante non verrebbe rovinata visto che la testina è cambiata ad ogni cambio cartuccia, o sbaglio?

la testina non è nelle cartucce, però la testina si può cambiare a differenza di epson che si deve smontare tutta la stampante!

cmq mi sembra che le ultime canon hanno i chip nelle cartucce!

alexpiranha
14-11-2007, 16:43
ci sono alcuni modelli Canon con testina integrata nelle cartucce (pg 40 e cl 41), ed altre con cartucce senza chips e testina in macchina amovibile, ed altre ancora con chip su cartuccia e testina amovibile.

Dipende dai modelli, quindi attenzione a quello che scegli.

Per la gran parte delle Hp la testina e' nelle cartucce, cambio cartucce cambio testina.
Solo alcuni modelli multifunzione hanno i serbatoi con chip separati dalle testine comunque amovibili.

Fable
14-11-2007, 16:50
Ciao, che voi sappiate la differenza fra la Hp 4280 e la 4180 in cosa consiste? ...cut...

Credo che tra le due versioni non c'e' una grossa differenza e cmq , anche' se fosse una differenza e' quasi insignificante , io ho preso la 4280 piu' per il design che novita' rispetto alla 4180.

unnilennium
14-11-2007, 16:58
nn vorrei sbagliare thread,ma ho trovato cartucce compatibili x canon mp150-180.son strane,c'é una testina e 3 serbatoi,quindi in teoria 3 cartucce.devo ancora provarle,cmq vi faró sapere.le ho prese in um negozio specializzato in origimali e refill

shinjimimura
14-11-2007, 17:35
ci sono alcuni modelli Canon con testina integrata nelle cartucce (pg 40 e cl 41), ed altre con cartucce senza chips e testina in macchina amovibile, ed altre ancora con chip su cartuccia e testina amovibile.

Dipende dai modelli, quindi attenzione a quello che scegli.


Dei tre tipi che hai enunciato tu se ho capito bene la situazione migliore è la seconda, ovvero cartucce senza alcun chip e anche senza testina (quindi immagino più economiche da trovare e più facilmente ricaricabili), ma con la testina amovibile in modo da poterla pulire facilmente. E' giusto? Se così è, quale modello con queste caratteristiche consigleresti?

alexpiranha
14-11-2007, 17:45
beh, di seguito ti posto la lista dei modelli canon che supportano cartucce bc24 (come detto prima). Chiaramente, molti modelli sono fuori produzione (anche se ancora reperibili in negozi, per invenduti o scorte).

CANON I 250
BC 24 B
CANON I 250
BC 24 C
CANON I 255
BC 24 B
CANON I 255
BC 24 C
CANON I 320
BC 24 B
CANON I 320
BC 24 C
CANON I 350
BC 24 B
CANON I 350
BC 24 C
CANON I 355
BC 24 B
CANON I 355
BC 24 C
CANON I 450
BC 24 B
CANON I 450
BC 24 C
CANON I 455
BC 24 B
CANON I 455
BC 24 C
CANON I 470
BC 24 B
CANON I 470
BC 24 C
CANON I 470 D
BC 24 B
CANON I 470 D
BC 24 C
CANON I 475
BC 24 B
CANON I 475
BC 24 C
CANON IP 1500
BC 24 B
CANON IP 1500
BC 24 C
CANON IP 2000
BC 24 B
CANON IP 2000
BC 24 C
CANON MPC 200
BC 24 B
CANON MPC 200
BC 24 C
CANON PIXMA IP 1500
BC 24 B
CANON PIXMA IP 1500
BC 24 C
CANON PIXMA IP 2000
BC 24 B
CANON PIXMA IP 2000
BC 24 C
CANON PIXMA MP 110
BC 24 B
CANON PIXMA MP 110
BC 24 C
CANON PIXMA MP 130
BC 24 B
CANON PIXMA MP 130
BC 24 C
CANON S 200
BC 24 B
CANON S 200
BC 24 C
CANON S 200 X
BC 24 B
CANON S 200 X
BC 24 C
CANON S 300
BC 24 B
CANON S 300
BC 24 C
CANON S 330 PHOTO
BC 24 B
CANON S 330 PHOTO
BC 24 C
CANON SMARTBASE MP 360
BC 24 B
CANON SMARTBASE MP 360
BC 24 C
CANON SMARTBASE MP 370
BC 24 B
CANON SMARTBASE MP 370
BC 24 C
CANON SMARTBASE MP 390
BC 24 B
CANON SMARTBASE MP 390
BC 24 C
CANON SMARTBASE MPC 190
BC 24 B
CANON SMARTBASE MPC 190
BC 24 C
CANONO MPC 200
BC 24 C

andrea1012
14-11-2007, 18:17
Ciao Ragazzi, inanzi tutto saluto tutti e ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno una mano a scegliere tra queste 3 stampanti :

Canon mx310
Epson 7000F
Hp j5780

Hanno tutte e 3 caratteristiche e prezzi simili, ma visto che mi sarei un posto stancato delle epson che uso da tempo ma che in quanto a velocita di stampa mi hanno sempre deluso vorrei se possibile cambiare. Mi sapete dire se sono o saranno facii da reperire eventuali cartucce compatibili per questi 3 modelli?
Cosa cambia tra testina o chip integrato nella cartuccia o cartuccia senza chip? quale delle 2 soluzioni è la migliore? Sempre se non è chiedervi troppo, da un po di tempo siringo le cartucce della mia epson dx 3800 ma ogni tanto tendo a cambiare fornitore di ink nero o a colori e mi accorgo che non sempre mi stampa bene. come posso sapere se un ink o una cartuccia compatibile è buona o meno? qualcuno di voi sa darmi qualche dritta o qualche link dove acquistare dei buoni prodotti a buon prezzo? GRAZIE, saluti.

danidj
14-11-2007, 19:34
c'è una differenza di velocità di stampa. io ho preso la 4280 a 99 euri. è ottima.

Ciao, che voi sappiate la differenza fra la Hp 4280 e la 4180 in cosa consiste? La prima è solo un redesign della seconda o ci sono altre differenze significative? Lo chiedo perchè ho trovato la 4180 a 20 in meno che la 4280, vorrei capire a cosa è dovuta questa differenza di prezzo.

shinjimimura
15-11-2007, 08:40
Ok, visto che dell'elenco postato della Canon mi pare che i multifunzione siano un po' datati, mi sono deciso per la HP Photosmart c4280. A questo punto ci sono le ultime domande (eh eh eh non pensavate forse di cavarvela facilmente :)?):

- Dunque, questa stampante ha la testina nella cartuccia ma non ha il chip, giusto? Come avviene quindi il riconoscimento del livello del colore?

- Se dovessi comprare un kit di ricarica e scoprissi poi che l'inchiostro è scarso, dovrei correre pochi rischi, nel senso che male che mi vada rovino la testina, e cambiata quella comprando una cartuccia originale la stampante torna come nuova, giusto?

- L'unica cosa a bloccarmi è il fatto che i 3 colori non siano separati. Come avviene il riconoscimento dei colori? Indipendente o complessivo? Insomma, è possibile intervenire con la ricarica solo sul colore mancante?

- Ultima: avevo letto in giro che le HP avevano una specie di data di scadenza sulle cartucce. Questo vale anche per questo modello, le cui cartucce non hanno il chip?

Ok, è tutto, poi giuro che non romperò più le palle :), grazie per l'aiuto a tutti

alexpiranha
15-11-2007, 08:59
la c 4280 monta le cartucce n. 350 e 351 oltre la 348 photo.

Dove hai letto che non hanno il chip ?

Trattasi di cartucce con testina integrata, quindi il chip e' nelle piste di contatto.

Il refill mi risulta non funzioni, nel senso che in molti casi c'e' il mancato riconoscimento della cartuccia da parte della stampante.

La data di scadenza alla quale accenni, e' appunto uno dei dati inseriti nel chip di controllo, oltrepassata tale data la macchina non accetta la cartuccia, per originale e nuova che sia.

Fable
15-11-2007, 09:29
sistema qualcosa perchè io cmq a primo colpo stampa perfetta. okkio a mettere bene la carta

Adesso funziona perfettamente , ma non ho fatto niente io , si e' aggiustata da sola dopo le prime 2-3 stampe.

Comunque ho fatto alcune foto formato 10x15 e A4 e sono molto belle , alcune addirittura sono venute meglio dell'originale , cio' che cambia sostanzialmente tra le foto fatte dal fotografo e quelle fatte con la stampante e' la carta.

danidj
15-11-2007, 09:34
innanzi tutto volevo dirti che hai fatto un ottima scelta. non te ne pentirai.

come diceva alexpiranha trattasi di cartucce con testina integrata, quindi il chip e' nelle piste di contatto. stai tranquillo, problemi con le testine non ne avrai.
io ti sconsigli di utilizzare cartucce rigenerate o non originali. facendo un piccolissimo sforzo economico utilizzi con sicurezza quelle originali. 15 euri la cartuccia a colori e 13 quella black.

della scadenza delle cartucce non ne so niente. mi sembra una cosa strana cmq.


- Dunque, questa stampante ha la testina nella cartuccia ma non ha il chip, giusto? Come avviene quindi il riconoscimento del livello del colore?

- Se dovessi comprare un kit di ricarica e scoprissi poi che l'inchiostro è scarso, dovrei correre pochi rischi, nel senso che male che mi vada rovino la testina, e cambiata quella comprando una cartuccia originale la stampante torna come nuova, giusto?

- L'unica cosa a bloccarmi è il fatto che i 3 colori non siano separati. Come avviene il riconoscimento dei colori? Indipendente o complessivo? Insomma, è possibile intervenire con la ricarica solo sul colore mancante?

- Ultima: avevo letto in giro che le HP avevano una specie di data di scadenza sulle cartucce. Questo vale anche per questo modello, le cui cartucce non hanno il chip?

Ok, è tutto, poi giuro che non romperò più le palle :), grazie per l'aiuto a tutti

alexpiranha
15-11-2007, 10:09
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3893

http://www.levysoft.it/archivio/2005/03/04/hp-accusata-di-lucrare-sulle-scadenze-artificiose-delle-cartucce-dinchiostro/

shinjimimura
15-11-2007, 10:12
la c 4280 monta le cartucce n. 350 e 351 oltre la 348 photo.

Dove hai letto che non hanno il chip ?

Trattasi di cartucce con testina integrata, quindi il chip e' nelle piste di contatto.

Il refill mi risulta non funzioni, nel senso che in molti casi c'e' il mancato riconoscimento della cartuccia da parte della stampante.

Azz, devo essermi confuso nei meandri delle 1000 discussioni che sto seguendo sul tema "stampanti e cartucce". Credevo appunto che queste cartucce fossero senza chip ma con testina integrata.

So che le originali si trovano a 15 euro, ma sono quelle piccole. Le versioni più capienti stanno sui 25 euro. Il refill poi lo vorrei usare per il semplice motivo che mi roderebbe buttare una cartuccia colore che ha, che so, finito il blu perchè ho stampato molte foto di quando ero al mare, e magari ha ancora a metà gli altri 2 colori.

Avevo letto che per le cartucce con il chip c'era un sistema perchè non le riconoscesse come usate (qualcosa tipo mettere 2 cartucce diverse, in sequenza, in modo che mettendo la rigenerata per terza la stampante perde la memoria di averla già usata e la considera nuova). Sapete se il sistema funziona con questa?

EDIT: ho appena visto che mentre scrivevo sono stati aggiunti dei link, mi scuso in anticipo se le risposte alle mie domande sono lì

alexpiranha
15-11-2007, 10:24
Ok, è tutto, poi giuro che non romperò più le XXXXX , grazie per l'aiuto a tutti

..... :D :D :D ......


Vuoi un consiglio sulle cartucce per risparmiare davvero e senza pericoli di mancato riconoscimento, disseccamento ugelli, aria nei serbatoi, cristallizzazione spugne, resa e qualita' di stampa ottimali eccetera eccetera ?
insomma, vuoi risparmiare senza problemi ?

Fai rigenerare le cartucce in un centro di rigenerazione serio ed attrezzato, ce ne sono tantissimi in ogni citta'.:)

shinjimimura
15-11-2007, 10:33
Ok, è tutto, poi giuro che non romperò più le XXXXX , grazie per l'aiuto a tutti

..... :D :D :D ......

Eh eh eh, è vero, ho mancato l'impegno, ma pensavo da quelle domande di trovare solo conferme, invece è arrivato qualche dubbio e quindi sono uscite nuove domande :D.

Dovrò cercare un buon centro rigenerazione a Roma allora. Grazie per i consigli ;)

danidj
15-11-2007, 11:08
se si possono rigenerare allora mi sa che proverò anche io. vediamo come andrà. l'importante è che non si recano danni alla stampante.

shinjimimura
15-11-2007, 12:07
Beh a rigor di logica, visto che le testine sono sulle cartucce, il peggio che può succedere è che mettano un inchiostro scadente che le danneggia. Ma tutto dovrebbe essere risolvibile mettendo delle cartucce originali nuove.

danidj
15-11-2007, 14:10
si, dovrebbe essere così.

alexpiranha
15-11-2007, 14:52
ripeto : in un centro di rigenerazione serio ed attrezzato.

Il peggio, per precisione, che puo' succedere per un refill/rignerazione effettuata maldestramente , e' fuoriuscita di ink dalle testine o dai coperchi, l'ink suddetto puo' bagnare (e cortocircuitare) piste di contatto e/o sensori, provocando danni irreversibili.

Attenzione, quindi, a facilonerie varie :)

danidj
15-11-2007, 15:06
appuntoooo... il negoziante mi aveva detto tutto ciò solo che non mi aveva detto che se le rigeneravo da qualcuno esperto il problema si potrebbe evitare. cmq è sempre un rischio che si corre

shinjimimura
15-11-2007, 15:14
Ok, ho avuto in un solo giorno la conferma di non sapere nulla sulle stampanti :D... Ma meglio scoprirlo ora che a danno fatto. Grazie ancora a entrambi.

danidj
15-11-2007, 15:26
di niente. figurati.

acidopuro
16-11-2007, 14:32
Io sono indeciso tra la C5180 e C6280 che sono simili è hanno entrambe il collegamento Ethernet.
Ho considerato il print server ma uno buono consta sempre dai 50 ai 80€

La differenza tra le due è la risoluzione dello scanner e la possibilità di stampa fronte retro automatica per la C6280...

Spero stampino delle foto decenti visto che altrimenti sarebbe uno spreco
Ciao

danidj
16-11-2007, 17:20
stai tranquillo che la qualità di stampa non ti deluderà

stefan0
18-11-2007, 12:38
Ragazzi alla fine ho preso la nuova HP Multifunzione Photosmart C4380 WiFi , da trony a 129euro, la stampante ha trovato subito il mio router wireless e funziona da dio, attraverso un interfaccia web mettendo l'ip puoi settare tutti i parametri per metterla in rete con dhcp oppure ip manuale ecc, va sia la stampa che lo scanner senza fili, velocissima come fosse collegata via usb.

Praticamente è come una C4280 con in più wireless usa stesse cartucce con testine incorporate nella cartuccia.

Sono davvero contento dell'acquisto e di avere un filo in meno tra le scatole:D

danidj
18-11-2007, 14:17
bell'acquisto. si è proprio una 4280 con wifi

acidopuro
18-11-2007, 16:36
Alla fine ho preso la C5180. La differenza sulla risoluzione dello scanner non valeva per me 50€.
Per caricare formati di carta fotografica diversi dalla 10X15 si usa il cassetto per la carta A4?
grazie

stai tranquillo che la qualità di stampa non ti deluderà

danidj
19-11-2007, 07:35
si, io la metto dove c'è la A4, spostata tutta verso destra

danidj
19-11-2007, 08:14
accipicchia che offerta. in un centro commerciale qui vicinio, danno la 3180 a 54 euri.. un superprezzo...

acidopuro
19-11-2007, 09:23
si, io la metto dove c'è la A4, spostata tutta verso destra

L'unico problema che ho potuto riscontrare con la stampante (il software in realtà) è che quando utilizzo il software HP per stampare ( impression mi sembra) dopo le impostazioni del formato della carta e della qualità di stampa la foto viene stampata in un formato errato, come allungato e quindi solo parziale rispetto al formato della carta impostato. Dopo la stampa questo formato "strano" compare anche nella visualizzazione della foto da stampare nel programma.
Io uso Vista non so se potrebbe dipendere da questo.
Ciao

danidj
19-11-2007, 10:05
onestamente il software hp l'ho installato ma non lo sto usando. posso solo dirti che:

ho mandato in stampa qualche documento con margini e settaggi particolari ed è andato tutto bene.

per quanto riguarda le cartoline le ho stampate tutte da memory card. ho posizionato la cartolina dove metto la A4, tutta sulla destra, ho pigiato il bottone "adatta a pagina" e ho pigiato "stampa". è uscita perfetta.

acidopuro
21-11-2007, 08:48
onestamente il software hp l'ho installato ma non lo sto usando. posso solo dirti che:

ho mandato in stampa qualche documento con margini e settaggi particolari ed è andato tutto bene.

per quanto riguarda le cartoline le ho stampate tutte da memory card. ho posizionato la cartolina dove metto la A4, tutta sulla destra, ho pigiato il bottone "adatta a pagina" e ho pigiato "stampa". è uscita perfetta.


Ok grazie.

L'unico problema con questa stampante è che nella stampa delle foto 10x15 (già ridimensionate) taglia comunque sempre qualche millimetro sopra e sotto malgrado l'impostazione corretta.
Non so se dipenda da vista.

danidj
21-11-2007, 08:52
a me nn è mai successo. può essere che è vista ma cmq mi sembra strano...

acidopuro
21-11-2007, 09:27
a me nn è mai successo. può essere che è vista ma cmq mi sembra strano...

Già infatti sembra strano anche a me ed è per questo che ho fatto diverse prove...
La uso da ethernet e non da usb.

Sai dirmi qualcosa sulle cartucce? Mi sembra ovvio che le testine non sono integrate.
Per la stampa in esacromia funziona in automatico?
Il negoziante mi ha detto che le cartucce dei colori "più tenui" si consumano poco. Sta di fatto che in 2 negozi non sono riuscito a trovare un set completo di cartucce.

danidj
21-11-2007, 10:09
a mio parere cmq dipende sempre da ciò che stampi. non puoi farti una previsione precisa del consumo. io non ho mai avuto stampanti con cartucce singole nei colori quindi non potrei neanche dirti qualcosa di più preciso.

cmq prova a collegarla direttamente al pc e vedi se cambia qualcosa.

acidopuro
21-11-2007, 11:29
a mio parere cmq dipende sempre da ciò che stampi. non puoi farti una previsione precisa del consumo. io non ho mai avuto stampanti con cartucce singole nei colori quindi non potrei neanche dirti qualcosa di più preciso.

cmq prova a collegarla direttamente al pc e vedi se cambia qualcosa.


Ho notato che il codice cartucce per questa stampante nel sito HP inglese è 02 nel sito italiano invece è il 363. No capisco perchè ci dovrebbero essere codici diversi.
Almeno che non ci siano cartucce particolari per stampa fotografica con codici diversi.

Che carta usi per la stampa fotografica ?

danidj
21-11-2007, 11:49
allora, a corredo con la stampante mi sono uscite 3 cartoline di carta fotografica per prova, marca hp naturalmente. le ho utilizzate e sono rimasto impressionato. una vera e propria cartolina.

poi ho provato anche la carta fotogragica, sempre formato cartolina, marca epson e ho avuto lo stesso risultato delle precedenti prove con le hp.

inoltre ho provato una semplice carta fotografica, non di marca. risultato. scandaloso. tutta la foto sgranata e con dei colori strani. in poche parole bisogna utilizzare carta fotografica originale, preferibilmente HP.

andrea1012
21-11-2007, 15:29
Ciao ragazzi, ho letto praticamente tutto quello che vi siete scritto riguardo le stampanti, ma visto che vorrei comprarmi per natale una nuova multifunzione che invii anche FAX spendendo tra 100 e 150 euro vorrei sapere quale stampante mi consigliate. Ne ho gia viste di diverse ma le epson comincio ad odiarle, vorrei un modello che abbia le cartucce separate possibilmente e che abbia le testine montate sulla stampante o intercambiabili come alcuni modelli Canon. La mia priorità e che stampi e invii fax, quindi non ho particolari esigenze di qualita (tipo foto) e per quanto riguarda la connettività, la porta USB è piu che sufficinete. Quindi come avrete capito andrò a stampare testo e immagini normali usando sempre e solo cartucce comatibili. Grazie, anticipatamente. :help:

danidj
21-11-2007, 15:40
se dici che le foto non ti ineteressano, perchè vuoi un modello che abbia le cartucce separate?

Ciao ragazzi, ho letto praticamente tutto quello che vi siete scritto riguardo le stampanti, ma visto che vorrei comprarmi per natale una nuova multifunzione che invii anche FAX spendendo tra 100 e 150 euro vorrei sapere quale stampante mi consigliate. Ne ho gia viste di diverse ma le epson comincio ad odiarle, vorrei un modello che abbia le cartucce separate possibilmente e che abbia le testine montate sulla stampante o intercambiabili come alcuni modelli Canon. La mia priorità e che stampi e invii fax, quindi non ho particolari esigenze di qualita (tipo foto) e per quanto riguarda la connettività, la porta USB è piu che sufficinete. Quindi come avrete capito andrò a stampare testo e immagini normali usando sempre e solo cartucce comatibili. Grazie, anticipatamente. :help:

acidopuro
21-11-2007, 20:35
a me nn è mai successo. può essere che è vista ma cmq mi sembra strano...

Penso di aver capito quale può essere il problema della stampa tagliata.
Il problema è che pure impostando 10x15 la stampante stampa 15,5 e quindi proporzionalmente in altezza la foto viene tagliata.
Questo ho potuto vederlo usando carta fotografica con la linguetta e parte della foto viene stampata sulla linguetta.

Probabilmente si tratta di errore dei driver che non so come risolvere.
Proverò a scrivere alla HP

peppecbr
21-11-2007, 20:55
Io sono indeciso tra la C5180 e C6280 che sono simili è hanno entrambe il collegamento Ethernet.
Ho considerato il print server ma uno buono consta sempre dai 50 ai 80€

La differenza tra le due è la risoluzione dello scanner e la possibilità di stampa fronte retro automatica per la C6280...

Spero stampino delle foto decenti visto che altrimenti sarebbe uno spreco
Ciao

anche io ho visto la C6280 :cool: però il prezzo , almeno da me , è un po altino 180€ :mbe: :muro: non sono disposto a spenderle.... anche se il fronte retro mi attira moltissimo..

peppecbr
21-11-2007, 21:04
Azz, devo essermi confuso nei meandri delle 1000 discussioni che sto seguendo sul tema "stampanti e cartucce". Credevo appunto che queste cartucce fossero senza chip ma con testina integrata.

So che le originali si trovano a 15 euro, ma sono quelle piccole. Le versioni più capienti stanno sui 25 euro. Il refill poi lo vorrei usare per il semplice motivo che mi roderebbe buttare una cartuccia colore che ha, che so, finito il blu perchè ho stampato molte foto di quando ero al mare, e magari ha ancora a metà gli altri 2 colori.

Avevo letto che per le cartucce con il chip c'era un sistema perchè non le riconoscesse come usate (qualcosa tipo mettere 2 cartucce diverse, in sequenza, in modo che mettendo la rigenerata per terza la stampante perde la memoria di averla già usata e la considera nuova). Sapete se il sistema funziona con questa?

EDIT: ho appena visto che mentre scrivevo sono stati aggiunti dei link, mi scuso in anticipo se le risposte alle mie domande sono lì

:eek: azz quindi avevo visto bene!!! avevo trovato le cartucce originali e guardandole sembravano veramente piccole... il dubbio mi è venuto subito... quindi rispetto a quelle con 5 o 6 cartucce separate si esaurisce prima :doh: alla fine se cambio la cartuccia colore ogni 3 mesi con la 4280.... le cambierò almeno ogni 6/10 mesi con la 5280... quindi la spesa totale alla fine sarebbe la stessa!! :mbe:

danidj
22-11-2007, 07:24
ma tu sei sicuro di sistemare la carta con cura, arriva correttamente a "fine corsa"? cmq appena hai notizie da hp facci sapere.

Penso di aver capito quale può essere il problema della stampa tagliata.
Il problema è che pure impostando 10x15 la stampante stampa 15,5 e quindi proporzionalmente in altezza la foto viene tagliata.
Questo ho potuto vederlo usando carta fotografica con la linguetta e parte della foto viene stampata sulla linguetta.

Probabilmente si tratta di errore dei driver che non so come risolvere.
Proverò a scrivere alla HP

danidj
22-11-2007, 07:28
cmq ricordati che dipende sempre da ciò che si stampa e dalla mole. per regolarti (molto difficile) devi fare una previsione di ciò che andrai a stampare... cmq credo che le stampanti con cartucce singole abbiano bisogno di un po di euri in più per l'acquisto delle cartucce...

:eek: azz quindi avevo visto bene!!! avevo trovato le cartucce originali e guardandole sembravano veramente piccole... il dubbio mi è venuto subito... quindi rispetto a quelle con 5 o 6 cartucce separate si esaurisce prima :doh: alla fine se cambio la cartuccia colore ogni 3 mesi con la 4280.... le cambierò almeno ogni 6/10 mesi con la 5280... quindi la spesa totale alla fine sarebbe la stessa!! :mbe:

acidopuro
22-11-2007, 08:47
ma tu sei sicuro di sistemare la carta con cura, arriva correttamente a "fine corsa"? cmq appena hai notizie da hp facci sapere.

Ho fatto tutti i controlli possibili.
Ho provato anche ad impostare il formato di stampa personalizzato inserendo manualmente le dimensioni di 100 x 150 mm
Le cose sono sensibilmente migliorate portando la misura a 96x150 mm

Ho provato questa soluzione diminuendo le dimensioni fino a che è comparso sulla stampa il bordo bianco. Anche in questo caso però l'area stampata tagliava parte della foto.

Non ho provato ad utilizzare il vassoio principale perchè scomodo e troppo profondo per formati così. La vedo difficile anche per i formati 13x18 ...

vedremo se la HP mi risponde.

acidopuro
22-11-2007, 18:43
Relativamente al mio problema di stampa la HP mi ha risposto dicendomi che sembra un problema di installazione inviandomi una procedura di disinstallazione e un link dove prelevare un file da 158Mb per rifare l'installazione.

Fatto tutto questo la stampa ha i soliti problemi e continua a tagliarmi le foto.

Ho notato che questo si vede anche nell'anteprima di stampa.

danidj
22-11-2007, 18:45
hai provato a stampare una cartolina presa da memory card?

acidopuro
22-11-2007, 19:28
hai provato a stampare una cartolina presa da memory card?

Ho appena finito di stampare la foto da SD e si presenta lo stesso problema. Ha stampato sulla linguetta per qualche millimetro e mi ha tagliato la foto in altezza.
Anche nell'anteprima della stampate si notava il taglio

danidj
22-11-2007, 20:10
ma senti, tu setti mettendo "senza bordo"?

acidopuro
22-11-2007, 20:56
ma senti, tu setti mettendo "senza bordo"?

Si esatto "senza bordo"

danidj
22-11-2007, 21:38
troppo strano...

acidopuro
22-11-2007, 22:01
troppo strano...

Comincio veramente ad inervosirmi, le ho provate veramente tutte. Non si tratta di di qualche millimetro gestibile. E' un po troppo sopratutto se si intende stampare in serie le foto

danidj
23-11-2007, 07:24
chiama hp

acidopuro
23-11-2007, 08:15
chiama hp

Già fatto. Sono in contatto mail con l'assistenza.
Se il problema si verifica anche da SD è probabilmente il firmware della stampante.

I fogli di carta fotografica presenti nella confezione della stampante sembrano avere una qualità superiore, sono molto più lucidi rispetto alla carta HP premium plus che ho preso.
Sai che carta HP era?
Ciao

danidj
23-11-2007, 08:52
a me sono uscite 3 cartoline di hp premium plus

acidopuro
23-11-2007, 14:34
a me sono uscite 3 cartoline di hp premium plus

La HP mi ha chiesto di mandagli un file foto originale ed il risultato della stampa presa allo scanner.
Ho spedito il tutto.
Inoltre ho messo in rete il risultato se a qualcuno può interessare

http://www.flickr.com/photos/acidopuro/

danidj
23-11-2007, 14:38
hai fatto bene. cmq attendi una loro risposta e facci sapere.

zforever
23-11-2007, 16:50
http://www.ictblog.it/index.php?/archives/3127-Epson-Stylus-DX9400F-con-cartucce-dinchiostro-sotto-i-10.html

"Epson Stylus DX9400F offre un fax a colori a 33.6 Kbps e un alimentatore automatico di documenti per funzioni di scansione, copia e fax di più pagine ad alta velocità.
E non c’è bisogno di attendere a lungo per la stampa della prima copia: il nuovo meccanismo della testina di stampa consente infatti una velocità di stampa in bianco e nero e a colori fino a 32 ppm e di foto 10x15 cm in soli 26 secondi."
"Grazie alle cartucce singole di inchiostro Epson DURABrite Ultra che costano solo € 9,99 l’una, è possibile sostituire solo il colore esaurito, per una maggiore economicità di stampa."

sdongiu
23-11-2007, 21:40
Presa la HP c4280 a 89,90 "dove regna l'ottimismo".
Per ora mi sembra di ottima qualità. Da domani faccio delle prove su carta fotografica.

danidj
24-11-2007, 09:46
ottimo acquisto...!!!

Murphy
24-11-2007, 09:50
ma su testo in modalità economica come va?

io ho un a canon s300 e in bozza stampa molto bene con poco inchiostro, mentre con la epson n bozza era quasi illeggibile!

fa molti cicli di pulizia , oppure appena la accendi è pronta per stampare?

se una cartuccia finisce si può stampare o come le epson resti a piedi se non cambi la cartuccia?

la pulizia si può fare solo per una cartuccia e non per entrambe come la espon?

scusate le troppe domande, dato che i venditori e i produttori non le specificano, e poi si prendono delle fregature!

danidj
24-11-2007, 10:11
ottima in qualità economica.

come tutte le altre appena l'accendi deve rassettarsi ma non ci impiega tanto.

si si può stampare. cioè se finisci la nera a colori puoi stampare. o per lo meno, da me è successo così.

penso che la pulizia si possa fare ad entrambe, ancora non ho provato. nn so come sarà.


ma su testo in modalità economica come va?

io ho un a canon s300 e in bozza stampa molto bene con poco inchiostro, mentre con la epson n bozza era quasi illeggibile!

fa molti cicli di pulizia , oppure appena la accendi è pronta per stampare?

se una cartuccia finisce si può stampare o come le epson resti a piedi se non cambi la cartuccia?

la pulizia si può fare solo per una cartuccia e non per entrambe come la espon?

scusate le troppe domande, dato che i venditori e i produttori non le specificano, e poi si prendono delle fregature!

Murphy
24-11-2007, 10:24
ottima in qualità economica.

come tutte le altre appena l'accendi deve rassettarsi ma non ci impiega tanto.

si si può stampare. cioè se finisci la nera a colori puoi stampare. o per lo meno, da me è successo così.

penso che la pulizia si possa fare ad entrambe, ancora non ho provato. nn so come sarà.


a me interessa che si possa fare separate!

nella epson per pulire il nero è facile che finisca il colore le la troppa pulizia, invece nella mia epson posso scegliere se pulire solo la nera o solo il colore!

cmq dai driver si dovrebbe vedere!

Belfy
27-11-2007, 17:03
qui da me invece la 4280 costava di meno della 4180.

cmq la differena sostanziale sta nella velocità di stampa e forse qualcosina nella scocca. quindi poca roba a mio parere

Evvai , ho preso la HPc4280 , sto facendo le prime prove , la pagina e' dritta cioe' , inserita bene nel apposito vano , ma la stampa e' un po storta :eek: :D vedo di tararla meglio , spero :sofico:

Presa la HP c4280 a 89,90 "dove regna l'ottimismo".
Per ora mi sembra di ottima qualità. Da domani faccio delle prove su carta fotografica.

ragazzi ero lì lì per acquistare la 4180, ma leggendo i vostri mess mi sono orientato verso la 4280, ma ho 2 domande per voi (non avendo trovato nulla sul sito hp :muro: ):
-qual'è + nuova tra le due? (e nel caso lo sapeste, in cosa si differenziano)
-quante pag. al minuto stampa la vostra 4280.

Grazie tante, aspetto vostre news, a presto! :D

ps danidj, ti ho contattato anche via msn.

acidopuro
27-11-2007, 17:13
A chi può interessare, relativamente al problema di stampa di cui vi parlavo il centro assistenza HP dopo numerosi rimpalli di mail mi ha inviato questa procedura:


In merito alla Sua ultima e-mail abbiamo eseguito alcune prove stampando la foto che Lei ha gentilmente inviato.
Con un sitema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium 32 e con il Suo stesso modello di stampante installata la foto è stata stampata corretatmente.


Le indico i passi che abbiamo seguito e le impostazioni da verificare:


- Aprire il programma "Photosmart Essential"
- Cliccare su Stampa->Stampa semplice e verificare
l'impostazione "10x15 senza bordo"
- Nel tab "Modifica Layout mettere un segno di spunta accanto alla voce "Ritaglia e adatta foto"

- All'interno di "Impostazioni Stampa->Impostazioni Avanzate stampante", vada all'interno del Tab in alto "Avanzate" e selezioni la voce "Alone" su Minimo.
- Si sposti nel tab in alto "Funzioni" e verifichi che sia selezionato "Carta 10x15 senza bordi" e "Stampa dimensioni effettive"



Il risultato è stato un notevole miglioramento rispetto alle stampe precedenti.
Ora "solo" i margini sul lato lungo vendono mangiati di qualche millimetro.
Inoltre la foto risulta spostata leggermente verso l'alto.




La HP mi ha chiesto di mandagli un file foto originale ed il risultato della stampa presa allo scanner.
Ho spedito il tutto.
Inoltre ho messo in rete il risultato se a qualcuno può interessare

http://www.flickr.com/photos/acidopuro/

danidj
27-11-2007, 20:51
può essere sempre utile saperlo...

acidopuro
30-11-2007, 08:32
può essere sempre utile saperlo...

Dopo l'ennesimo tentativo di risolvere il problema la HP mi ha comunicato di procedere con una sostituzione del prodotto.
Praticamente mi mandano una stampante e io spedisco contestualmente la mia a spese della HP.

L'unico mio dubbio è che le sostituzioni in garanzia avvengono con prodotti nuovi o di prestazioni equivalenti ad un prodotto nuovo, purchè dotati di funzioni uguali a quelle del prodotto sostituito.

Qualcuno sa di esperienze di sostituzione da parte della HP?

Belfy
30-11-2007, 08:44
ragazzi ero lì lì per acquistare la 4180, ma leggendo i vostri mess mi sono orientato verso la 4280, ma ho 2 domande per voi (non avendo trovato nulla sul sito hp :muro: ):
-qual'è + nuova tra le due? (e nel caso lo sapeste, in cosa si differenziano)
-quante pag. al minuto stampa la vostra 4280.

Grazie tante, aspetto vostre news, a presto! :D

ps danidj, ti ho contattato anche via msn.

ehy, c'è qualcuno? :help:

danidj
30-11-2007, 09:45
la 4280 è la più nuova.

Stampa fino a 30 ppm in bianco e nero e 23 ppm a colori

sdongiu
30-11-2007, 14:11
Vai per la c4280.
La mia esperienza: ho quasi finito la cartuccia del nero ma ho stampato 150 pagine fronte retro in un'oretta. Comodissima la funzionalità del programma HP per la stampa fronte retro. Ho stampato in economy...ma a vederla non sembra.
Sono contentissimo della c4280!
Prima avevo epson...bleah!!!

danidj
30-11-2007, 14:30
ottimoooo... nn sapevo manco che c'èra l'opzione fronte retro

Murphy
30-11-2007, 14:35
ottimoooo... nn sapevo manco che c'èra l'opzione fronte retro

penso sia quella manuale che devi girare i foglie e ti dice come fare, perchè sul sito il fronte retro automatico non ne parla!

danidj
30-11-2007, 23:41
aammmbeeexxxxx.... questo lo so fare.

peppecbr
01-12-2007, 08:26
nessuno ha provato a ricaricare le cartucce??? io ho trovato la 4180 a 79€ ero tentatissimo ma ho desistito :cry:

danidj
04-12-2007, 07:31
io ho visto la 3180 a 50 euri...

cmq io ho stampato parecchio ma ancora ho inchiostro a sufficenza... appena arrivo a destinazione provo a farle ricaricare.

Belfy
04-12-2007, 09:09
allora ragazzi, una piccola riflessione sulla convenienza delle cartucce ORIGINALI (codici consigliati da Hp) tra la 4180 e la 4280...
4180:
cod. 343. capacità colori bassa: 7ml (2+2+2) - 18,16€
cod. 337. capacità nero bassa: 11 ml - 15,57€

4280:
cod. 351. capacità colori bassa: 4ml (1,1+1,1+1,1) - 13,78€
cod. 350. capacità nero bassa: 4,5 ml - 11,57€

A fronte di un risparmio di 4€ sulla nera, si ha meno della metà in inchiostro, il che vuol dire che per pareggiare gli ml delle cartucce per confrontarle, il nero della 4280 costa 24€ circa, contro i 15,57€ della 4180.
Si dica quasi lo stesso per quella del colore.

Fonte:
4180: http://www.refill.it/Prodotti.aspx?IDPrn=9878&IDMar=84&IDCat=245&IDSub=&IDPro=&Tab=2&Pag=0
4280: http://www.refill.it/Prodotti.aspx?IDPrn=11085&IDMar=84&IDCat=245&IDSub=&IDPro=&Tab=2&Pag=0

A questo punto, vista la presunta alta similitudine tra le 2 stampanti a livello di qualità, confermata anche dai prezzi a volte identici che si trovano in alcuni negozi, direi che convenga maggiormente la 4180 per il notevole risparmio che si ha nelle cartucce originali.
Resta da vedere il modo in cui queste due stampanti gestiscano il consumo di inchiostro, magari la 4280, con una cartuccia che è la metà di quella della 4180, stampa invece il doppio delle pagine... ma non credo proprio........

Alla ricerca di una 4180 :D

danidj
04-12-2007, 09:16
qui da me in zona la 4180 costa di più della 4280.

cmq la differenza alla fine è minima... sia riguardo il costo della stampante stessa che delle cartucce.

Murphy
04-12-2007, 09:36
le 350 mi sembra hanno la testina integrata, mentre le 337 no!

o sbaglio?

danidj
04-12-2007, 09:44
la 350 si, ha la testina integrata. la 337 non mi ricordo proprio.

Belfy
04-12-2007, 11:00
quindi è vantaggioso? spiegatemi un pò questa cosa della testina

parma45
04-12-2007, 12:57
quindi è vantaggioso? spiegatemi un pò questa cosa della testina

testina integrata finisce la cartuccia butti via tutto. testina fissa si incrosta e se si guasta costa un botto cambiarla

Belfy
04-12-2007, 13:03
perfetto, ergo, siamo sicuri che sulla 4280 siano integrate nella cartuccia, e ok. Rimane da verificare per le 4180, codici 337 e 343. Se qualcuno sa qualcosa ci avverta :stordita: :help:

danidj
04-12-2007, 13:47
io ho la 4280 e le testine sono nelle cartucce!

alexpiranha
04-12-2007, 15:00
la h.p photosmart 4180 monta le seguenti cartucce :

336 337 342 343 348

e sono tutte con testina integrata.

danidj
04-12-2007, 15:34
perfetto. infatti io ricordavo che la differenza tra le due era minima...

Belfy
04-12-2007, 16:25
perfetto, menomale, vada per la 4180 a questo punto. grazie al piranha per il chiarimento sulle cartucce della 4180 ;)
EDIT: ed ovviamente anche agli altri ragazzi che hanno contribuito nei precedenti posts!

alexpiranha
04-12-2007, 16:35
figurati, nessun problema :)

gigit
04-12-2007, 21:01
quindi dovendo comprare una multifunzione con testine nelle cartucce, ricaricabili senza chip...che non costi un botto...

il consiglio va per il modello????

parma45
04-12-2007, 21:17
quindi dovendo comprare una multifunzione con testine nelle cartucce, ricaricabili senza chip...che non costi un botto...

il consiglio va per il modello????

se ti interessa stampare su cd e dvd prendi lahp c5280. io ce l'ho e mi trovo bene. cartucce senza chip e con testina incorporata sulla cartuccia.con la cartuccia foTograficA stanpi in esAcromia sEnnò con cartuccia nero e tricolor.stampa su carta fotografica eccezionale.prezzo sui 120

gigit
04-12-2007, 21:24
se ti interessa stampare su cd e dvd prendi lahp c5280. io ce l'ho e mi trovo bene. cartucce senza chip e con testina incorporata sulla cartuccia.con la cartuccia foTograficA stanpi in esAcromia sEnnò con cartuccia nero e tricolor.stampa su carta fotografica eccezionale.prezzo sui 120

ha una sola cartuccai per i tre colori? si può ricaricare anche un solo colore?

Belfy
05-12-2007, 00:06
quindi dovendo comprare una multifunzione con testine nelle cartucce, ricaricabili senza chip...che non costi un botto...

il consiglio va per il modello????

se ti riferisci alla valutazione che ho/abbiamo fatto era riferita al confronto tra 4280 e 4180, e a quanto pare l'ha spuntata la 4180 per il notevole risparmio nell'acquisto delle cartucce originali... perlomeno io andrò a comprare quella, ma con questo non vorrei indirizzare nessuno verso una scelta sbagliata ;)

Another
05-12-2007, 07:27
qualcuno ha la Epson DX9400F ?

alexpiranha
05-12-2007, 08:05
se ti interessa stampare su cd e dvd prendi lahp c5280. io ce l'ho e mi trovo bene. cartucce senza chip e con testina incorporata sulla cartuccia.con la cartuccia foTograficA stanpi in esAcromia sEnnò con cartuccia nero e tricolor.stampa su carta fotografica eccezionale.prezzo sui 120

senza chip ?

il chip c'e' eccome, e' integrato e funge come tutti i chips, semplicemente e' diverso il "colloquio" con la macchina, tu prova a refillarle e reinserirle, nel 60/70% dei casi non ti riconosce la cartuccia (soprattutto nei multifunzione recenti), altro che !! :)

parma45
05-12-2007, 08:11
ha una sola cartuccai per i tre colori? si può ricaricare anche un solo colore?

no cqe la cartuccia colore costa 13 euro.ecqe puoi ricaricare i vari colri con la siringa

Belfy
05-12-2007, 09:11
senza chip ?

il chip c'e' eccome, e' integrato e funge come tutti i chips, semplicemente e' diverso il "colloquio" con la macchina, tu prova a refillarle e reinserirle, nel 60/70% dei casi non ti riconosce la cartuccia (soprattutto nei multifunzione recenti), altro che !! :)

lo stesso vale per le 4180 e 4280 alex?

alexpiranha
05-12-2007, 09:40
sì, e vale per tutte le cartucce con testina inclusa, giusto per capirci definitivamente.

Le differenze, sostanzialmente, vertono sulla tipologia del chip, che a volte e' killer e non autoresettante, a volte (molte hp) non lo e'.

Belfy
05-12-2007, 10:00
sì, e vale per tutte le cartucce con testina inclusa, giusto per capirci definitivamente.

Le differenze, sostanzialmente, vertono sulla tipologia del chip, che a volte e' killer e non autoresettante, a volte (molte hp) non lo e'.

perfetto, finalmente un pò di chiarezza! sai qualcosa riguardo il chip delle 4180 e 4280? avrei intenzione di ricaricare, me lo sconsigli?
Grazie ancora ;)

alexpiranha
05-12-2007, 10:11
l'ho gia' detto, 60/70% di probabilita' che i multifunzione non riconoscono le cartucce refillate.

danidj
05-12-2007, 10:20
io credo che le comprerò originali..

parma45
05-12-2007, 12:41
io credo che le comprerò originali..pure io tanto non costano una cifra

Belfy
05-12-2007, 12:57
certo certo, almeno una volta si potrà provare, se proprio non va acquisterò le originali, tanto le avrei dovute comunque acquistare... basta non perderci troppi € con il kit di ricarica.

parma45
05-12-2007, 13:15
certo certo, almeno una volta si potrà provare, se proprio non va acquisterò le originali, tanto le avrei dovute comunque acquistare... basta non perderci troppi ? con il kit di ricarica.

cqe le cartucce 348 350 351 nin hanno nessun chip reSet ma solo un chip per i livelli inchiostro e ci sono le istruzioni per portare i livelli pieni quando si ricarica.

http://www.refill.it/RefillTech/Istruzioni/HP.htm

alexpiranha
05-12-2007, 15:12
sì, infatti, e' un metodo che reputo perfetto, soprattutto perche' la prima ed ultima volta che ci ho provato, ho dovuto buttare due cartucce hp 78 :mbe: :mbe:

vade retro :eek: :eek: :eek:

parma45
05-12-2007, 16:25
sì, infatti, e' un metodo che reputo perfetto, soprattutto perche' la prima ed ultima volta che ci ho provato, ho dovuto buttare due cartucce hp 78 :mbe: :mbe:

vade retro :eek: :eek: :eek:

mica é colpa loro se non 6 capace a seguire le istruzioni

alexpiranha
05-12-2007, 16:32
senti, ascolta me, forse 6 tu che non sei capace di capire quello che uno sta dicendo, vuoi vedere che alla fine mettere un pezzetto di nastro su un contatto mi risulta complicato ? che ne sai tu di quello di cui sono capace o meno ?

.... ma gia', mica e' colpa tua se parli a vanvera, e' colpa mia che perdo tempo a mettere la mia esperienza al servizio di chi magari potrebbe averne bisogno.


Incredibile, davvero incredibile.:mbe: :mbe: :mbe:

parma45
05-12-2007, 19:23
senti, ascolta me, forse 6 tu che non sei capace di capire quello che uno sta dicendo, vuoi vedere che alla fine mettere un pezzetto di nastro su un contatto mi risulta complicato ? che ne sai tu di quello di cui sono capace o meno ?

.... ma gia', mica e' colpa tua se parli a vanvera, e' colpa mia che perdo tempo a mettere la mia esperienza al servizio di chi magari potrebbe averne bisogno.


Incredibile, davvero incredibile.:mbe: :mbe: :mbe:

guarda per prova ho ricaricato la cartuccia nera 350 e seguendo le istruzioni il livello ora segna pieno.
mi sa che la esperienza che vanti non é abbastanza

danidj
05-12-2007, 22:03
io le prendo originali e mi tolgo il pensiero.

alexpiranha
06-12-2007, 08:42
ok, parma45, utilizza quel metodo con tanti auguri, solo che io non vanto alcunche'.

Tu hai fatto questa prova,e' andata bene, io la mia ed e' andata male, ma non sei per nulla autorizzato ad affermare che non sono capace di attaccare un pezzetto di nastro su un circuito, ti ripeto che non sai nulla di me e non ho proprio intenzione di chiarirtelo, pensala come ti pare e fai come ti pare, ok ?

danidj
06-12-2007, 08:49
dai su raga, credo che cmq era solo una battutina. state calmiiii

alexpiranha
06-12-2007, 09:10
ah, io sono calmissimo, figurati !!:)

e' solo che non posso accettare lezioni o battutine stupide (se era tale) da chi prima chiede in un forum se una "all in one e' anche fotocopiatrice" e poi mette in discussione la mia capacita' di mettere un pezzetto di nastrino su di un contatto, senza sapere neppure io cosa faccio per vivere.

bahhhhhh !!!!

danidj
06-12-2007, 09:11
:D :D :D

parma45
06-12-2007, 13:26
giusto per dimostrare Che quanto detto é vero

Certo,
puo? ricaricare le cartucce!
Le invio il link dove potere trovare gli inchiostri
http://www.refill.it/Prodotti.aspx?IDPrn=11004&IDMar=&IDCat=259&IDSub=&IDPro=&Tab=0&Pag=0
*
in piu? l servirà l?accessorio
http://www.refill.it/Prodotti.aspx?IDPrn=11004&IDMar=&IDCat=242&IDSub=&IDPro=&Tab=0&Pag=0
*
Ingrandisci
*
ACCHP56
Kit Accessori per la ricarica di cartucce HP # 27, # 28,# 56 ,# 57, # 58 , # 110 ,# 350 ,# 350XL ,# 351, # 351XL
?uro
5,00
Accessorio molto utile per la ricarica delle cartucce HP # 27, # 28,# 56 ,# 57, # 58 , # 110 ,# 350, # 350XL , # 351 ,#351XL , è utile per ripristinare la cartuccia dopo averla ricaricata.

Contenuto: 2 guanti, 1 clip, 1 siringa
*
Codice prodotto:
ACCHP56
Codice originale:
Non Disp.
Colore:
nero + photo
Disponibilità:
ottima
Compatibilità:
Fare click per visualizzare la tabella di compatibilità
*
*
*
Distinti Saluti.
*
-Ferrari Silvia-
(: +39 0522 343911
*: silvia@refill.it
*
Refill s.r.l.
Via P. Fornaciari Chittoni, 25
42100*Reggio Emilia**RE (Italy)
(: +39 0522*343911
7:*+39 0522 343934
www.refill.it
*
Refill srl la informa che il trattamento dei suoi dati personali avviene in osservanza di quanto disciplinato dalla nuova normativa sulla Privacy (D.lg. 30 giugno 2003 n° 196 del nuovo codice).
Ai sensi e per gli effetti*di tale*normativa, la presente mail è destinata unicamente agli indirizzi/nominativi indicati e le informazioni in essa contenute sono da considerarsi riservate.
Qualora doveste ricevere il contenuto della presente per errore, siete pregati di distruggerlo immediatamente. Grazie

*
*

alexpiranha
06-12-2007, 14:55
dimostrare ? cosa ?

a parte il fatto che IO stavo parlando di "mancato riconoscimento" e non del livello di inchiostro, che e' tutt'altra cosa.

a parte il fatto che questi link parlano di non meglio specificati accessori utili per rirpristinare non so cosa, credo forse eventualmente il livello di ink, che ri-non c'entra assolutamente nulla e non serve ad un tubo se e quando la stampante non riconosce la cartuccia.

ma il discorso tra me e te e' nato con tutt'altro, con il metodo dei nastrini sui contatti per "ingannare" la stampante, ed io ti ho detto che a me e' successo di dover buttar via due hp 78 (tu forse non saprai neppure cosa sono e quanto costano) per provare questo metodo astruso, dato che dopo non venivano proprio riconosciute piu' dalla stampante, mentre prima del metodo sì.
E tu sai benissimo cosa mi sei venuto a dire.....

Ora, dato che sono stanco di questa cosa, chiudo dicendo :

il problema al quale mi riferivo io e' il riconoscimento delle cartucce da parte della stampante, tutto il resto non mi interessa minimamente, se hai altre argomentazioni valide da sottoporre al forum su qeusto argomento, sei il benvenuto (io mi dico sempre che in questo settore non si smette mai di imparare), altrimenti astieniti dal mettere in dubbio le capacita' di altri di mettere un pezzetto di nastrino o di capire le "istruzioni" date oltretutto da chi vuole innanzitutto venderti qualcosa.

Belfy
06-12-2007, 21:38
e io stempero il tutto dicendovi...che ho preso la 4180 :D
Installata sul mio macbook, per ora tutto ok... sgrat sgrat

danidj
07-12-2007, 09:44
benissimoooo!!!

complimenti... bell'acquisto.

Utonto\Bis
07-12-2007, 13:47
scusate ragazzi sono indeciso tra c6280 e la c5180 ci sono grosse differenze?
rientrano entrambe nel mio budget (30€ di differenza 110€ - 140€)e ne ho sentito parlare bene
grazie

acidopuro
07-12-2007, 14:02
Ho ricevuto la stampante in sostituzione alla stampante con il problema del taglio di parte della foto in fase di stampa.

Ho provato velocemente una stampa 10x15 su carta fotografica direttamente tramite il lettore di memorie SD.
Purtroppo il risultato ottenuto è stato esattamente quello della stampante precedente ed il problema quindi permane.

Insisto sul fatto che tale problema è visibile anche in anteprima di stampa da schermo della stampante quando si seleziona >modifica >ritaglia, parte della foto è al di fuori dai bordi verdi evidenziati ed è appunto la parte che viene tagliata in fase di stampa.
Si tratta quindi di un problema software e non hardware, a questo punto diffuso, della stampante che la HP potrebbe rispondere con un aggiornamento software. Ma non voglio insegnare il mestiere a nessuno.

Devo congratularmi con il servizio assistenza per la disponibilità e la risposta veloce alle richieste di assistenza, ma a questo punto il mio giudizio è negativo sul prodotto in quanto viene pregiudicata la possibilità di stampa di foto con bordo in qualsiasi condizione.

parma45
07-12-2007, 14:36
Ho ricevuto la stampante in sostituzione alla stampante con il problema del taglio di parte della foto in fase di stampa.

Ho provato velocemente una stampa 10x15 su carta fotografica direttamente tramite il lettore di memorie SD.
Purtroppo il risultato ottenuto è stato esattamente quello della stampante precedente ed il problema quindi permane.

Insisto sul fatto che tale problema è visibile anche in anteprima di stampa da schermo della stampante quando si seleziona >modifica >ritaglia, parte della foto è al di fuori dai bordi verdi evidenziati ed è appunto la parte che viene tagliata in fase di stampa.
Si tratta quindi di un problema software e non hardware, a questo punto diffuso, della stampante che la HP potrebbe rispondere con un aggiornamento software. Ma non voglio insegnare il mestiere a nessuno.

Devo congratularmi con il servizio assistenza per la disponibilità e la risposta veloce alle richieste di assistenza, ma a questo punto il mio giudizio è negativo sul prodotto in quanto viene pregiudicata la possibilità di stampa di foto con bordo in qualsiasi condizione.

la mia 5280 non ha il difetto che si presenta con la tua.
che poi se stampi a pc spento direttameNte da sd mi dici che problema software avrebbe? mica sono installati i driver!

danidj
07-12-2007, 14:54
ma forse fai qualcosa di sbagliato tu. è possibile che su due stampanti provate il problema si ripeta...?? anche parma45 dice che gli va tutto bene a lui. allora devi essere proprio sfortunatuissimo..

acidopuro
07-12-2007, 15:36
la mia 5280 non ha il difetto che si presenta con la tua.
che poi se stampi a pc spento direttameNte da sd mi dici che problema software avrebbe? mica sono installati i driver!

Scusami: se la stampante stampa da sola da SD e gestisce acquisizioni e trasferimenti di file, elaborazione delle foto ecc., secondo te non ha un SW ( o FIRMWARE che si voglia) di gestione?
E mosso forse dallo spirito santo? - rispettosamente parlando-

firmware (cioè i software contenuti direttamente nell'hardware e che ne regolano le funzioni interne)


http://it.wikipedia.org/wiki/Software
http://it.wikipedia.org/wiki/Firmware

acidopuro
07-12-2007, 15:40
ma forse fai qualcosa di sbagliato tu. è possibile che su due stampanti provate il problema si ripeta...?? anche parma45 dice che gli va tutto bene a lui. allora devi essere proprio sfortunatuissimo..

Sono disponibile a fare tutte le prove che mi suggerite anche stampando file vostri con i passaggi che mi indicherete. Se mi sbagliassi io ne sarei felice anche se dal numero di prove che ho fatto mi sembra un po difficile.
Ho seguito inoltre tutti i passaggi che la HP mi ha direttamente detto di fare ed ho inoltrato i risultati direttamente al centro assistenza.

In ogni caso la mia stampante è la C5180 e non 5280 se potesse esserci qualche differenza...

danidj
07-12-2007, 18:53
mi fido di ciò che dici... naturalmente avrai fatto tutte le prove del caso.

come tu hai detto in precedenza e come ti garantisco anche io devi affidarti nuovamente all' assistenza hp che è veramente impressionante, seria e veloce.

parma45
07-12-2007, 20:09
mah non so cosa possa avere.

peppecbr
18-12-2007, 08:34
ragazzi :D miservono un paio di dritte...

entro e non oltre il fine settimana dovrei prendere o la c4280 a 79€

oppure la 5180/5280 a 129€

la cosa che mi duole sapere è se qualcuno ha ricaricato le cartucce... io mi ritrovo 30kit per ricarica quindi :D cerco qualcosa che si possa ricaricare senza troppe storie sulle canon funziona alla grande quindi spero posso fare la stessa cosa sulle hp qualcuno ha provato? grazie mille .

danidj
18-12-2007, 17:58
mi spiace. io ho la 4280 ma ancora nn ho provato la ricarica. cmq 79 euro è ottimo come prezzo.

MLK
21-12-2007, 16:36
scusate mi rivolgo ai possessori della 5280: sono in procinto di comprarne una visto che è l'unica multifunzione ad un prezzo standard che scrive su cd/dvd. ho letto varie recensioni sul web e tutte la stroncano per quanto riguarda la qualità di stampa del testo. è davvero così scandalosa sotto questo aspetto o resta comunque nella media? io ho una Deskjet 3745 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF05a/18972-236251-236261-14438-f51-406455.html) attualmente e non credo possa essere meglio della 5280

peppecbr
22-12-2007, 12:35
mi spiace. io ho la 4280 ma ancora nn ho provato la ricarica. cmq 79 euro è ottimo come prezzo.

ultimi tre pezzi a 69€ :eek: l'ho vista stamattina , ma non la prendo ho deciso di prendere o la 5180 o la 5280 per via delle cartucce separate e ricaricabili al 100% :D peccato che non la riesco a trovare a meno di 129€ :muro:

danidj
22-12-2007, 13:26
cavolo se qui in zona trovavo la 4280 a questo prezzo la prendevo subito e gli facevo il regalo di natale a mio cugino.

giacomo_uncino
22-12-2007, 14:55
ultimi tre pezzi a 69€ :eek: l'ho vista stamattina , ma non la prendo ho deciso di prendere o la 5180 o la 5280 per via delle cartucce separate e ricaricabili al 100% :D peccato che non la riesco a trovare a meno di 129€ :muro:

109€ :fiufiu: unieuro.it

peppecbr
23-12-2007, 21:01
109€ :fiufiu: unieuro.it

non c'è qui in zona :cry: :muro: :doh: :banned:

Speedy L\'originale
24-12-2007, 11:43
Vorrei comprarmi una multifunzione e stavo osservando con interesse le HP 4180 e le 4280, per ora il prezzo tra le 2 stampanti è di circa 20€ (99€ Vs 79€) Come estetica e dimensioni preferirei la 4280, anche se costa d +.

Ma vorrei sapere che differenze ci sono tra la 4180 e la 4280?
è possibile usare inchiostri compatibli o kit di ricarica esterni?

Solo ke al mw delle mie parti vogliono + d 30€ a cartuccia e leggevo qua sul forum che originali vengono la metà..

Non credo di stampare moltissimo, mi interessa maggiormente che occupi poco spazio e che non costi eccessivamente, solo che ho circa 24Cm di larghezza dove poterla mettere e le 2 hp ci starebbero per pochissimo..

Se avete altre stampanti da consigliarmi, potrei valutare..
Mi interessa che abbia solo il lettore di schedine e se poi ha lo scanner tanto meglio, anche se di queste 2 richieste si potrebbe volentieri farne a meno.

siby82
24-12-2007, 12:29
Ciao ragazzi,
grazie a tutto quello che ho letto quì ho acquistato anch'io la 4280 per un regalo...spero di aver fatto un ottimo acquisto!
Quasi quasi ci sto pure pensando a comprarla x me...visto che mi serve una nuova multifunzione!
Cmq voi fino ad oggi vi state trovando bene..vero?!?:)

peppecbr
24-12-2007, 13:44
stamattina sono andato tutto deciso a prendere o la 5280 o la 5180 arrivo la con la mia ragazza :mbe: ma vengo fermato :cry: dice non la comprare :eek:

(io) perchè no?

(lei) meglio aspettare che arrivi babbo natale :sofico:

(io) ma babbo natale mi regala questa? :eek: :sofico:

(lei) ti porta un'HP multifunzione ma non questa... :fagiano:

(io) ok vabbè ed andiamo via...

conclusione deduco che mi sia stata comprata la 4180 in offerta a 69€ :D

l'unica cosa che mi duole è ma stampa anche sui dvd :cry: io credo proprio di no :doh: ma mi lascio un briciolo di speranza...

spero di riuscire a ricaricare le cartucce non l'ho mai fatto con quelle multicolore :cry: :muro:

cmq son dei vostri :fagiano:

auguri a tutti .

danidj
24-12-2007, 17:47
meglio così...

peppecbr
25-12-2007, 21:10
http://img149.imageshack.us/img149/8856/dsc0001008yk3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc0001008yk3.jpg)

confermo è la 4180 :cry: le cartucce sono miniaturizzate e quella multicolore fa paura quanto è piccola , se qualcuno trova una guida o riesce a ricaricarle si faccia vivo :muro:

peppecbr
26-12-2007, 09:20
cqe le cartucce 348 350 351 nin hanno nessun chip reSet ma solo un chip per i livelli inchiostro e ci sono le istruzioni per portare i livelli pieni quando si ricarica.

http://www.refill.it/RefillTech/Istruzioni/HP.htm

ma io non trovo la parte dove dice come resettare il livello degli inchostri...

cmq ho trovato la guida fotografica :sofico: per le ricariche una ca@ata abbordabilissima :sofico:

Speedy L\'originale
26-12-2007, 10:07
Vorrei comprarmi una multifunzione e stavo osservando con interesse le HP 4180 e le 4280, per ora il prezzo tra le 2 stampanti è di circa 20€ (99€ Vs 79€) Come estetica e dimensioni preferirei la 4280, anche se costa d +.

Ma vorrei sapere che differenze ci sono tra la 4180 e la 4280?
è possibile usare inchiostri compatibli o kit di ricarica esterni?

Solo ke al mw delle mie parti vogliono + d 30€ a cartuccia e leggevo qua sul forum che originali vengono la metà..

Non credo di stampare moltissimo, mi interessa maggiormente che occupi poco spazio e che non costi eccessivamente, solo che ho circa 24Cm di larghezza dove poterla mettere e le 2 hp ci starebbero per pochissimo..

Se avete altre stampanti da consigliarmi, potrei valutare..
Mi interessa che abbia solo il lettore di schedine e se poi ha lo scanner tanto meglio, anche se di queste 2 richieste si potrebbe volentieri farne a meno.

Oltre a queste 2 Hp ho visto una Epson, la 8450, rispetto all'HP è abbastanza + grossa, ma da quanto ho potuto vedere sembra che gli inchiostri costino abbastanza meno, anche perchè si trovano gli inchiostri compatibili, mentre con le hp non mi sembra..

Cosa ne pensate dell'Epson 4850? meglio questa o una delle 2 hp?

danidj
26-12-2007, 10:26
hp forever

Speedy L\'originale
26-12-2007, 10:56
hp forever

Sulle HP4180/4280 è possibile ricaricare con inchiostri le cartucce già presenti?
Oppure è possibile x risparmiare usare cartucce compatibili?

L'unico motivo x cui andrei sulla epson è che costa meno mantenerla, mentre se mi garantisci che la differenza del costo di manutenzione s'annulla o quasi vado immediatamente sull'hp. ;)

Che differenze ci sono tra la 4180 e la 4280?

peppecbr
26-12-2007, 15:12
la mia ragazza tempo fa prese la epson dx 4XXX multifunzione....

il problema è che oltre agli inchiostri abbiamo dovuto comprare il resettatore 22€ :muro:

con le cartucca compatibili non abbiamo mai provato perchè sono contrario per brutte esperienze di resa di colori(MER@osa) avuta su una canon ip 4000 (che adesso ricarico con gli inchiostri ad ok ;) )

c'è anche un'altro problema alla epson piace cambiare protezione ogni tanto l'ho letto su un sito di cartucce compatibili... dove non assicuravano la compatibilità totale proprio per questo problema... questo succede sugli stessi modelli , non su modelli diversi... infatti loro rilasciavano una nota dove dicevano di andare a controllare il seriale della stampante per vedere se era quella con le nuove protezioni.. io dalle epson ne sto lontano , all'epoca accecata dall'offerta la prese senza farmi informare prima :(

quindi occhio.. :D

qua ho trovato le info per come ricaricarle :D

http://support.medea.co.uk/index.php?action=kb&article=85

mymo
26-12-2007, 20:36
qua ho trovato le info per come ricaricarle :D

http://support.medea.co.uk/index.php?action=kb&article=85

interessante...

allora, io come tutti gli altri qui starei cercando una multifunzione... o meglio, per i prezzi delle stampanti attuali le multifunzione mi sembrano più convenienti.

ora, dopo aver letto tutto il topic, mi starei orientando su una hp c4180, ma la mia esigenza principale si riduce sostanzialmente a questo: qualcuno è riuscito a ricaricare la cartuccia?
quando parlo di ricarica, mi riferisco solo all'inchiostro nero (non fotografico) perché per i colori non mi interessa più di tanto... ho avuto per 8 anni una canon bjc-220 per la stampa dei documenti, non ho mai avuto tanti problemi con il refilling, e senza la necessità di nessun inchiostro particolare; bastava ogni 3-4 cicli acquistare una nuova cartuccia (anche non originale). qualcuno mi può dire se una cosa di questo tipo sarebbe possibile con stampanti di nuova generazione (anche non per forza AIO) oppure mi devo rassegnare?

peppecbr
28-12-2007, 17:51
up raga ma le cartucce per la 4180/4280 HP originali sono solo le 337 e 343?? mi sembrava di aver letto che se ne potevano mettere anche altre di diversa numerazione o sbaglio?

alexpiranha
28-12-2007, 18:25
up raga ma le cartucce per la 4180/4280 HP originali sono solo le 337 e 343?? mi sembrava di aver letto che se ne potevano mettere anche altre di diversa numerazione o sbaglio?



post #187

mymo
28-12-2007, 21:48
allora, acquistata la 4180 oggi... ero indeciso tra quella e la epson dx7400...

cmq devo aver letto male, perché credevo che la 4180 avesse i serbatoi separati per ciascun colore, invece le cartucce sono solo 2:cry:

peppecbr
28-12-2007, 22:32
la h.p photosmart 4180 monta le seguenti cartucce :

336 337 342 343 348

e sono tutte con testina integrata.

perfetto ma cosa cambia? :D

mariaf
05-01-2008, 13:54
Salve sono in procinto di comprare una multifunzione hp ma sono indecisa fra la c6280 e la c5280. ll rivenditore di cartucce mi ha detto che, poichè non la userei tutti i giorni, per via delle cartucce con testina incorporata è meglio la seconda anche se mi spiace non avere poi il fronte retro automatico e il fax. mi date un ulteriore consiglio per l'una o per l'altra? grazie

k4ez4r
16-01-2008, 08:58
Sto per comprare anch'io la HP c4280, anche se non per me, quindi... iscritto! :D

L'unica alternativa a quel prezzo era una epson dx4xxx, per me avrei preso quella, ma siccome è per una persona che stamperà raramente preferisco HP per la questione degli ugelli...

Ovviamente sono interessato al discorso cartucce...
Se qualcuno trova delle buone offerte faccia sapere!!

ciao!