View Full Version : live view
salve a autti
qualcuno mi sa spiegare o linkare qualcosa sul live view.
Ho capito che nelle reflex digitali permette di mirare dall' lcd, ma è affidabile come il mirino o è preferibile quest'ultimo.
Inoltre ci sono delle canon che già ce l'hanno
code010101
01-09-2007, 08:22
salve a autti
qualcuno mi sa spiegare o linkare qualcosa sul live view.
Ho capito che nelle reflex digitali permette di mirare dall' lcd, ma è affidabile come il mirino o è preferibile quest'ultimo.
Inoltre ci sono delle canon che già ce l'hanno
il live view porta sulle reflex digitali quello che già esisteva sulle compatte,
ovvero un'anteprima dello scatto con le impostazioni correnti della camera.
Può anche essere usato come mirino, sopratutto nei casi in cui sia scomodo
guardare direttamente con l'occhio.
Il vantaggio del mirino è la sua luminosità, si vede direttamente la "scena",
il vantaggio del live view sull'lcd è che si ha l'anteprima dello scatto, cosa
che non avviene guardando nel mirino.
Lo hanno anche le ultime due Nikon: D300 e D3.
Ste
il live view porta sulle reflex digitali quello che già esisteva sulle compatte,
ovvero un'anteprima dello scatto con le impostazioni correnti della camera.
Può anche essere usato come mirino, sopratutto nei casi in cui sia scomodo
guardare direttamente con l'occhio.
Il vantaggio del mirino è la sua luminosità, si vede direttamente la "scena",
il vantaggio del live view sull'lcd è che si ha l'anteprima dello scatto, cosa
che non avviene guardando nel mirino.
Lo hanno anche le ultime due Nikon: D300 e D3.
Ste
Canon ce l'ha la nuova 40D e poi anche una delle pro...però al momento mi sfugge il modello preciso..
marklevi
01-09-2007, 13:16
Canon ce l'ha la nuova 40D e poi anche una delle pro...però al momento mi sfugge il modello preciso..
la 1d3 di Patriota e la 1ds3
cmq, rispetto alle vecchie compatte (come era la mia olympus 8080), la visione live view sull'lcd con la funzione zoom permette dei mettere agevolmente a fuoco a mano, considerando che i mirini delle moderne reflex non sono adatti a tale scopo, non a caso le canon PRO hanno i vetrini intercambiabili.
cmq lo scatto tramite live view è molto comodo in studio, nelle macro, nei notturni
la 1d3 di Patriota e la 1ds3
cmq, rispetto alle vecchie compatte (come era la mia olympus 8080), la visione live view sull'lcd con la funzione zoom permette dei mettere agevolmente a fuoco a mano, considerando che i mirini delle moderne reflex non sono adatti a tale scopo, non a caso le canon PRO hanno i vetrini intercambiabili.
cmq lo scatto tramite live view è molto comodo in studio, nelle macro, nei notturni
Ma si può zommare sull'lcd??
Che meraviglia.... :sbav:
La messa a fuoco, soprattutto in condizioni difficili, dev'essere una meraviglia...
AarnMunro
01-09-2007, 21:44
...
cmq lo scatto tramite live view è molto comodo in studio, nelle macro, nei notturni
...notturni? Vedrei un display nero con macchie bianche per le luci?...si dovrebbe vedere esattamente quello che vedrebbe una compatta nelle medesime situazioni. IMHO...non ho mai toccato una reflex con tale modaltà...
Mi parrebbe ancora più utile se il display fosse basculante così da poterlo usare come un mirino angolare...utile quando si ha la macchina in posizioni impossibili per vederci attraverso!
(IH)Patriota
02-09-2007, 12:20
:ciapet: Live View :ciapet:
Per chi non è interessato a scatti veloci e puo' perdere 15 anni a comporre potrebbe essere la manna dal cielo , paesaggio , macro (non da inseguimento) e still life beneficiano di questa "innovazione".
Per tuto il resto non serve ad una beneamata ....
Con uno schermo di messa a fuoco decente ed un AF tosto la preview del mirino è mille volte piu' veloce e precisa per chi non ha tempo di aspettare :D .
Poi e' tuto in relazione alle ottiche che si vanno ad usare , con un 85 a mano libera il live view è totalemente inutilizzabile (se non su cavalletto) , di fatto per scattare TA devi essere anche veloce nello scattare dal momento che l' AF ha agganciato perchè un minimo movimento del soggetto o del fotografo vuol dire cannare la messa a fuoco...
Sui primi 1000 scatti della 1D3 l' avro usato 7 volte per paesaggi , 4 delle quali poi ho rifatto lo scatto guardando nel mirino (visto che ero sprovvisto di cavalletto).
Poi con il mirino della 1D non guardarci dentro è un delitto :sbonk: :sbonk:
Ciauz
Pat
marklevi
02-09-2007, 18:28
...notturni? Vedrei un display nero con macchie bianche per le luci?...si dovrebbe vedere esattamente quello che vedrebbe una compatta nelle medesime situazioni....
io con la compatta scattavo meglio i notturni che con la reflex. all'interno del cui mirino si vede una chiavica... con la 5d ed il 70-200f4 (mica pizza e fichi...) ho perso uno scatto percvhè nel mirino si vedeva il buio + assoluto (sarebbe stata una esposizione di parecchi minuti senza luna..)
con la compattona, seppur a colori un po falsati, la luminosità veniva aumentata ma si poteva comporre bene lo scatto... però la mia compattona aveva 2 difetti che le moderne reflex non hanno:
lcd 1.5 o 1.8 pollici vs 3pollici
messa a fuoco manuale impossibile all'infinito (un bug della 8080...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.