PDA

View Full Version : consiglio processore per hupgrade pc


Hadler
01-09-2007, 08:37
ciao a tutti. ho un athlon xp 2.8 socket che ho intenzione di sostituire. Onestamente come prestazioni non mi lamento ho 768 mega di ram e una vecchia scheda video.per giocare utilizzo un portatile con ati x1700 512 mega.
L'utilizzo che vorrei fare del desktop è quello di muletto per i download ed internet ed office, magari anche un po di multimedia ma cmq in futuro. quindi per adesso l'intenzione è di cambiare tutto il sistema per prenderne uno che consuma poco e quindi facilmente silenzabile ma che mi permetta un domani di aggiornare senza problemi.vorrei spendere il meno possibile acquistando poco per volta...quindi adesso un buon alimentatore 1 giga di ram e scheda madre con vga integrata.un domani acquisterei altra ram e una scheda video prestante.
Ora venendo al dubbio :D non so su che processore prendere.
Visto che ora come ora non potrei giocarci in quanto voglio usare la vga integrata nella scheda madre mi conviene acquistare un processore potente?tipo dualcore 6650?
ho sentito parlare bene di celeron 420 con bassissimi consumi e facilmente overcloccabile a prezzo contenuto.sarebbe una buona idea comprare una buona scheda madre socket 775 e questo celeron e + in la aggiornarlo con un dualcore uqando ne avrò bisogno?oppure un 2160 che è altrettanto overcloccabile in caso avessi bisogno di una potenza superiore?
il dubbio è se x l'uso che vorrei farne e la spesa considerando i futuri aggiornamenti è il caso spendere un po di + per un processore buono adesso o è meglio acquistare una buona scheda madre e un processore economico da sostituire quando avrò bisogno di maggiore potenza.
ciao e scusate se mi sono dilungato tanto ;)

unnilennium
01-09-2007, 08:50
la scheda madre, buona con chipset intel p35, tipo asus p5k oppure gigabyte ds3-ds4, etc etc, per info ci sono i thread ufficiali che ne parlano bene. processore intel, il celeron citato costa circa40€,consuma 35w e si può overcloccare molto bene, ma me sigle core. il 2140-2160 sono dual core, e costano intorno agli 80-90€ on-line, come consumi saliamo intorno ai 60w, come la maggior parte dei core2
se ora la potenza non ti serve, magari aspettare l'uscita dei processori penryn sarebbe ottimo, visto che li potrai montare sulle schede madri citate. cmq dipende molto dal tuo budget.

Brenta987
01-09-2007, 08:51
Sezione sbagliata...

chiedi qua...;)

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=138

Hadler
01-09-2007, 09:10
volevo principalmente un consiglio sui processori.ora come ora single o dual non penso io possa sentire molto la differenza solo come mulo o per minime applicazioni office.che ne dite?in questo caso propenderei per il celeron dal costo contenuto cosi che un domani possa cambiarlo quando sentirò la necessita di maggiore potenza...e di amd non c'è processore di questo tipo che valga la pena acquistare?
non ho capito se i nuovi processori in uscita tra qualche mese si potranno montare su quelle schede madri che hai citato e che sono gia in vendita...

unnilennium
01-09-2007, 09:21
i processori intel penryn usciranno verso dicembre, ma le mainboard con chipset intel p35 li supporteranno di certo, e alcune hanno anche il supporto alle dd3, già da ora, anche se non se ne sentiva l'esigenza.

Hadler
01-09-2007, 09:26
ah ottimo...quindi i nuovi processori saranno su socket 775?
comprando un celeron 420 e scheda madre asus p5k potrei un domani cambiare il processore con uno nuovo che uscirà tra poco?se è cosi credo sia la scelta migliore

Hadler
01-09-2007, 14:55
in termini di prestazioni un celeron 420 è molto inferiore a un athlon 2.800+?sentirei molto la differenza?

unnilennium
01-09-2007, 19:36
non credo che si noterebbero grosse differenze, dipende dall'uso che fai del pc, e dagli altri componenti interessati dal cambio, cioè scheda video, hd, etc. cmq il procio si può overcloccare bene. esiste un thread ufficiale sia per il celeron che per la scheda madre in oggetto, e lì sono molto + informati di me, che non possiedo nessuno dei due. cmq ho sentito che anche le gigabyte sono ottime.

Hadler
01-09-2007, 19:42
l'hd è un wd 300 giga a 7200 giri...il prob è che la scheda video vorrei fosse integrata almeno all'inizio e schede madri di quel genere non hanno scheda video integrata :mad:

black92
02-09-2007, 15:05
l'hd è un wd 300 giga a 7200 giri...il prob è che la scheda video vorrei fosse integrata almeno all'inizio e schede madri di quel genere non hanno scheda video integrata :mad:

Nessuna scheda madre con chipset P35 ha scheda video integrata. Allora, io invece, ti consiglio senza nemmeno pensarci AMD. Ci sono ottime schede madri con scheda video integrata, supporto al dual channel ecc. Per esempio la Asus M2N-MX. Qualsiasi scheda madre AM2 che compri ora ti offirà la compatibilità con i processori che usciranno tra qualche mese a 65nm, e fin'ora - a meno che qualcuno non smentisca - anche per i 45nm che andranno poi su socket AM3 ma che saranno compatibili anche con AM2+/AM2. Potresti prendere un processore dual core a 70€ con un consumo di 35W. 1gb di ram ddr2 che lo paghi 35/40€, la scheda madre la paghi intorno ai 60€, e con circa 150€ ti sei comprato scheda madre con video integrata, processore dual-core a bassissimo consumo e 1gb di ram.

Hadler
02-09-2007, 16:13
mmm è anche una soluzione interessante..il problema è valutare se sia il caso di acquistare adesso un processore del genere.penso che poi me lo terrei anche in futuro..un conto spendere 30 35 euro un conto 80 euro...
l'intenzione era quella di puntare su intel in quanto attualmente credo sia un livello sopra amd...
il fatto che non ci siano schede madri con chipset p35 con vga integrata mi ha un po spiazzato...dovrei altrimenti pensare di cercare una scheda video pci-e usata a prezzo modico...proverò a vedere nel mercatino