PDA

View Full Version : E se il nostro cosmo fosse una simulazione in un computer alieno?


EnriTronic
31-08-2007, 01:10
Forse la spiegazione delle incredibili coincidenze nelle leggi della natura è che non si tratta per niente di coincidenze. L’inglese Nick Bostrom, direttore dell’Istituto sul futuro dell’umanità dell’Università di Oxford, sostiene che c’è un’alta probabilità che il nostro universo sia una sofisticata simulazione computerizzata, una specie di complicatissima realtà virtuale fatta girare su di un computer da una civiltà aliena molto più avanzata della nostra per scopi a noi ignoti. Il programma sarebbe tanto complesso da permettere agli esseri simulati (noi) di provare sentimenti e l’illusione del libero arbitrio. Di tanto in tanto, però, alcuni errori nel codice producono degli eventi inattesi, o inspiegabili (come per esempio i miracoli, o le apparizioni di Ufo), oppure sono gli stessi controllori della simulazione a inserirli di proposito per studiare le nostre reazioni. Secondo i calcoli di Bostrom, l’unica alternativa a questo scenario è supporre che per qualche ragione le civiltà tecnologicamente avanzate non raggiungono mai uno stadio di sviluppo sufficiente per creare delle tali simulazioni, per esempio perché si autodistruggono prima abusando della loro tecnologia. Questa ipotesi getterebbe un’ombra sulla possibilità che la civiltà umana possa sopravvivere a lungo.
Nick Bostrom

fonte corriere.it

che ne pensate? è veramente inquietante!

FastFreddy
31-08-2007, 01:14
Il tipo mi sa che ha visto Matrix solo di recente... :D

Comunque da quel punto di vista può essere tutto possibile, anche che il mondo in cui vivo me lo stia solo sognando, oppure che sia intrappolato nel ponte ologrammi della Enterprise...

DarKilleR
31-08-2007, 01:38
va bhe io queste cose già me le immaginavo quando avevo 5 anni (e nonsto scherzando) poi ho visto Matrix e ho pensato mi un cojone ha avuto le mie stesse identiche idee...

Al mondo ci sono almeno 2 Cojoni....

Ora c'è uno di troppo :sofico: ingabbiatelo....

P.S. AHAHAHAAH che ridere che mi è venuto....

Ragazzi stiamo viendoin The Sims Galaxy Evolution ^^ :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :Prrr:

stbarlet
31-08-2007, 01:44
fonte corriere.it

che ne pensate? è veramente inquietante!




gira roba buona ad oxford.

D.O.S.
31-08-2007, 01:50
più che una simulazione l'universo è probabilmente una immensa Macchina Quantistica di Turing Universale.

quindi dovrebbe essere concepito come un calcolatore

lo trovi descritto QUI (http://www.ecplanet.com/canale/astronomia-9/universo-120/1/0/23230/it/ecplanet.rxdf)

davide87
31-08-2007, 02:17
ma che si è fumato quello...:rolleyes:

MaxArt
31-08-2007, 02:19
che ne pensate? è veramente inquietante!Inquietante? Ma se è proprio così! :D
L'alieno che ci simula... è DIO! :cool: <- questa faccina non sembra Morpheus?

Certo che ci voleva Oxford... :rolleyes:

va bhe io queste cose già me le immaginavo quando avevo 5 anni (e nonsto scherzando) poi ho visto Matrix e ho pensato mi un cojone ha avuto le mie stesse identiche idee...

Al mondo ci sono almeno 2 Cojoni....Ah bbello, mettite in fila! :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=F_SWZI8LiiE
Bruno Bozzetto rules! :sborone:

Brigante
31-08-2007, 08:29
gira roba buona ad oxford. :asd:

L'alieno che ci simula... è DIO! :cool: <- questa faccina non sembra Morpheus?

Appunto. :D

ingpeo
31-08-2007, 08:59
...Questa ipotesi getterebbe un’ombra sulla possibilità che la civiltà umana possa sopravvivere a lungo.
Se usa windows questo è sicuro :sofico:

rgart
31-08-2007, 09:06
Siete arrivati dopo la puzza :O

Nel romanzo Guida Galattica per Autostoppisti del 1979 spiega già tutto dettagliatamente... (http://it.wikipedia.org/wiki/Guida_galattica_per_gli_autostoppisti_(romanzo))

E il libro và oltre... spiega

La risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto

la cui risposta non può che essere 42

ingpeo
31-08-2007, 09:10
Vero! Bellissimo libro...:D

Il_Grigio
31-08-2007, 10:17
un computer che simula l'universo, va bene...
ma perchè proprio una "civiltà aliena"?
se il nostro universo è finzione, che senso ha definire "alieni" chi non ne fa parte?
sembra quasi che l'ufologia debba forzatamente apparire in ogni tentativo di spiegare l'universo :asd:

comunque, sappiamo tutti che l'universo è stato programmato nel linguaggio Northern ++, c'è poco da fantasticare. :rolleyes:

FastFreddy
31-08-2007, 10:30
Se usa windows questo è sicuro :sofico:


Aspettiamo la prossima schermata blu!!! :cry:

ingpeo
31-08-2007, 10:45
Aspettiamo la prossima schermata blu!!! :cry:

:bsod:

Chissà, magari un service pack galattico.....

DarKilleR
31-08-2007, 11:05
e io che pensavo che stessero giocando a The Sims con noi :P :sofico:

Banus
31-08-2007, 11:16
fonte corriere.it
E' arrivata anche qui :nono:

Se consideriamo l'intero universo come lo conosciamo una simulazione, allora non abbiamo nessun elemento che ci permetta di descrivere l'universo "esterno" che contiene il simulatore, e quindi non possiamo neppure sapere quali modelli di computazione sono fisicamente realizzabili in quell'universo. Inoltre, se immaginiamo che delle (ipotetiche) leggi "attuali", cioè "definitive", dell'universo sono implementate da un computer in un adeguato modello di computazione (esempio, ipercomputer), allora come è possibile distinguere la simulazione da un universo reale, dal momento che sono indistinguibili in tutto? Qui d'altra parte c'è anche un discorso spinoso su cosa significa "esistente" e "reale" :D

Penso che l'idea della simulazione, in senso lato, sia utile solo se aiuta ad trovare modi interessanti di guardare alle leggi fisiche. Ad esempio:

più che una simulazione l'universo è probabilmente una immensa Macchina Quantistica di Turing Universale.

Che è l'idea di Deutsch e Lloyd.

razziadacqua
31-08-2007, 15:12
gira roba buona ad oxford.

AHAhAhHAhAhHAhAH :°D

Siete arrivati dopo la puzza

Nel romanzo Guida Galattica per Autostoppisti del 1979 spiega già tutto dettagliatamente...

E il libro và oltre... spiega

La risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto

la cui risposta non può che essere 42
BELLISSIMO!Il film fà spaccare dalle risate!!!

NO ma ragazzi per favore,questo ha tirato in ballo UFO e Miracoli.... -.- ....appena lette quelle 2parole in un contesto simile avrei interrotto la lettura.
Questo fumato ha solo bisogno di attirare qualche complottista ufologo della miseria tra le sue brame per scrivere un qualche libro e fare un PACCO di soldi.

EnriTronic
31-08-2007, 17:13
Se usa windows questo è sicuro :sofico:

ahau!! :sofico:

momo-racing
31-08-2007, 17:41
be, complimenti, c'è arrivato giusto con quei 5-10 mila anni di ritardo. Se facciamo riferimento alla comparsa delle religioni, e assumiamo le divinità come entità assolute non essendo noi in grado di percepire pienamente la realtà divina, dobbiamo assumere che la nostra realtà sia un sottoinsieme della realtà divina, o comunque sia un parto della stessa. pertanto la nostra realtà sarebbe una simulazione a prescindere se assumiamo la sfera divina come realtà assoluta.
la considerazione fatta dunque nei termini in cui è stata presentata è puramente fine a se stessa.

inoltre bisogna considerare anche la percezione umana della realtà: noi siamo creature limitate pertanto possiamo percepire la realtà solamente entro i limiti degli strumenti fornitici per sondarla.

ed infine andrebbe considerata anche l'incomunicabilità e l'individualità degli uomini. Per esempio io potrei vedere l'erba di un colore, e un altra persona potrebbe vederla di un altro colore. Però siccome fin da piccoli siamo stati abituati entrambi a chiamare "verde" quel colore, che percepiamo in modi diversi, avremo l'illusione di osservare tutti i colori alla medesima maniera, perchè quando ci chiederanno il nome di quel colore risponderemo entrambi "verde" senza comunque avere una possibile prova di questo.

ergo il concetto di realtà è un concetto puramente speculativo e aldifuori delle nostre capacità, più o meno come il concetto di Dio.

columbia83
31-08-2007, 18:44
fonte corriere.it

che ne pensate? è veramente inquietante!

Mi posti il link con la notizia, perchè sul sito del corriere non riesco a trovare la notizia.


grazie!

lowenz
31-08-2007, 19:26
Certo che formulare ipotesi né verificabili né falsificabili va sempre di moda :muro: :muro: :muro:

Banus
31-08-2007, 20:49
Certo che formulare ipotesi né verificabili né falsificabili va sempre di moda :muro: :muro: :muro:
Perchè non c'è modo di chiudere definitivamente il discorso, e questo garantisce a tali argomenti vita infinita e discussioni interminabili :D

Un breve riassunto di come tutto è partito (da un articolo del Times) e alcune opinioni:
http://scottaaronson.com/blog/?p=265

con commenti di Greg Egan :ave: che sull'argomento ha scritto un romanzo di fantascienza :D
(qui (http://www.math.columbia.edu/~woit/wordpress/?p=586#comment-27670) spiega cosa non va molto meglio di me :D)
Comunque l'idea è già stata stroncata come non scientifica... e basandosi in modo cruciale, come il principio antropico, sull'assunzione di una probabilità a priori non misurabile, non c'è da stupirsi :p

razzoman
31-08-2007, 21:16
questo tizio ha scoperto l'acqua calda:D

eriol
31-08-2007, 21:49
La risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto

la cui risposta non può che essere 42

quando ho visto quella scena ho riso per 10 minuti. :D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
31-08-2007, 22:46
http://imagecache2.allposters.com/images/pic/152/matrixMORPHEUSGLASSES~The-Matrix-Reloaded-Morpheus-Posters.jpg

:sofico:

Bastian UMTS
31-08-2007, 22:52
Quindi lui sarebbe una creazione del programma? :asd:

http://www.hotel-rimini.com/var/news/storage/images/notizie/silvio-berlusconi-meeting-rimini/6219-2-ita-IT/silvio-berlusconi-meeting-rimini_large.jpg

Pess
31-08-2007, 23:34
Se usa windows questo è sicuro :sofico:

Sicuramente userà linux :asd:... Windows avrebbe già fatto crashare tutto un'infinità di vote... Sai quanti Big Bang... :sofico:

gira roba buona ad oxford.

La cocaina tagliata con atropina non è un'esclusiva italiana :read: , questa ne è la prova!!
:asd: :asd:

hibone
31-08-2007, 23:43
Sicuramente userà linux :asd:... Windows avrebbe già fatto crashare tutto un'infinità di vote... Sai quanti Big Bang... :sofico:



La cocaina tagliata con atropina non è un'esclusiva italiana :read: , questa ne è la prova!!
:asd: :asd:

il diluvio universale è un un tema ricorrente in molti testi diversi fra loro... :read:

usano godness for dummies?

Pess
31-08-2007, 23:54
il diluvio universale è un un tema ricorrente in molti testi diversi fra loro... :read:
:idea:
...No, era un bug di Windows Universe SP 9 prima dell'aplicazione della patch "Noah's ark 1.0"!!!

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Dragan80
01-09-2007, 09:39
fonte corriere.it

che ne pensate? è veramente inquietante!


:eek:

Mi ricorda "Pensiero Profondo" :eek:

razziadacqua
01-09-2007, 16:13
ed infine andrebbe considerata anche l'incomunicabilità e l'individualità degli uomini. Per esempio io potrei vedere l'erba di un colore, e un altra persona potrebbe vederla di un altro colore. Però siccome fin da piccoli siamo stati abituati entrambi a chiamare "verde" quel colore, che percepiamo in modi diversi, avremo l'illusione di osservare tutti i colori alla medesima maniera, perchè quando ci chiederanno il nome di quel colore risponderemo entrambi "verde" senza comunque avere una possibile prova di questo.
.

Oltre che quotare a piena ragione il resto del discorso fatto,il quale nella sua logica non fà una piega,volevo prendere questo spunto per esporvi un fatto strano,di come la realtà che noi osserviamo sia osservata in gran parte dal nostro LINGUAGGIO:
http://psicocafe.blogosfere.it/2007/05/russi-e-inglesi-percepiscono-i-colori-in-maniera-diversa.html
IN pratica pare che Russi ed Inglesi avendo un numero differente di parole per esprimere le differenze tonali del Blu,siano più o meno in grado di apprezzarne le differenze tonali.
Eppure i colori dovrebbero essere un qualcosa di uguale per tutti no? :)

http://psicocafe.blogosfere.it/tag/percezione

cmq qui in questa pagina ci sono tutta una serie interessante di articoli(Psicologia Cognitiva) sulle illusioni ottiche e sulle percezioni del nostro cervello.

Dj Ruck
01-09-2007, 17:43
io ogni tanto penso a tre cose diverse:

1: L'universo così come lo conosciamo è solamente il residuo di una esplosione di una stella di un universo più grande...insomma, il "nostro" universo sarebbe il residuo di una esplosione stellare.

2: L'universo è una cellula dell'encefalo di un extraterrestre.

3: L'universo è il frutto del sogno di un alieno che sta ancora dormendo (speriamo non si svegli presto).


quale di queste vi piace di più o potrebbe essere più veritiera??? :asd: :asd:

dupa
01-09-2007, 18:10
beata ignoranza. :rolleyes:

Xemertix
01-09-2007, 20:39
E' una delle tante possibili ipotesi,non verificabile,anche se affascinante.L'idea viene rappresentata molto bene nell'opera di Galouye Simulacron-3 da cui e' stato tratto l'interessante film Welth am drath,in cui e' presente il "simulatore" che si occupa di tenere in vita un "mondo" a scopi simulativi/commerciali..come emerso qualche post fa la possibilita che esista una simulazione del genere fa pensare ancor piu' all'indefinibilità del concetto di realtà,infatti la realtà esterna e quella del simulatore sarebbero relativamente uguali (tanto è vero che nell'opera uno degli scienziati che ha ideato il simulatore si accorge come in realta esista un "livello superiore",che egli e tutto il mondo non siano altro che un'altra simulazione..).
ps. sarebbe bene evitare risposte ironiche e simili come alcune sopra,anche se e' vero che del resto l'Inglese non abbia detto nulla di nuovo.

DVD_QTDVS
01-09-2007, 21:12
Ecco, mi iscrivo anch'io al coca-party :D

Allora, SI, l'universo è una simulazione su un computer quantistico
formato da neutroni protoni elettroni, che essendo dotato di una
eccezzionale capacità di calcolo parallelo e di un tempo relativamente
lungo elabora dati a caso lungo una linea temporale...

MA LA VERITA E' CHE : non è governato da superalieni, ma da uno smemorato,
che lo ha lasciato acceso e che è morto subito dopo perchè si era anche dimenticato la radiosveglia accesa nella vasca da bagno... :nonsifa:

Attenti a non premere il tasto del Reset.. :Prrr:

DVD_QTDVS
01-09-2007, 21:17
Più seriamente, chi crede che un computer (che simula l'evoluzione del DNA
e che quindi crea la vita) possa avere la coscenza, cioè la percezione ? :D

Quindi si postula il :

1° TEOREMA DELLA GODURIA : (copyright!) :O
il silicio (giunzione PN) non ha percezione, quindi non può "ospitare"
la vita :D


2° TEOREMA DELLA GODURIA : (copyright!) :O
La simulazione della vita sarà possibile solo su un computer quantistico, cioè molecolare
ma allora è un' identità più o meno fedele all' originale.. :rolleyes:

MaxArt
01-09-2007, 22:46
Attenti a non premere il tasto del Reset.. :Prrr:http://www.pbfcomics.com/archive/PBF032AD-Reset.jpg
Da The Perry Bible Fellowship (http://www.pbfcomics.com/?cid=PBF032AD-Reset.jpg#100) di Nicholas Gurewitch.

Pess
04-09-2007, 18:34
http://www.pbfcomics.com/archive/PBF032AD-Reset.jpg
Da The Perry Bible Fellowship (http://www.pbfcomics.com/?cid=PBF032AD-Reset.jpg#100) di Nicholas Gurewitch.

:asd: :asd: :asd:

Marko91
05-09-2007, 00:29
Una simulazione deve essere obbligatoriamente più semplice della realtà che rappresenta. Per questo motivo, se la teoria fosse corretta, nella "vera realtà" ci sarebbero ben più di 4 dimensioni. O sbaglio?

FlatEric
05-09-2007, 08:52
Una simulazione deve essere obbligatoriamente più semplice della realtà che rappresenta. Per questo motivo, se la teoria fosse corretta, nella "vera realtà" ci sarebbero ben più di 4 dimensioni. O sbaglio?

:wtf: Noi riusciamo a simulare sistemi a più dimensioni delle nostre 3(4) reali, cosa intendi?

jumpjack
07-09-2007, 14:17
fonte corriere.it

che ne pensate? è veramente inquietante!
E' proprio mentre rimuginava su queste cose, che Neo ricevette quella prima, famosa telefonata da Morpheus! :O

Pess
07-09-2007, 14:21
E' proprio mentre rimuginava su queste cose, che Neo ricevette quella prima, famosa telefonata da Morpheus! :O

:O Si, l'importante è seguire il Coniglio Bianco....

Ziosilvio
07-09-2007, 15:15
http://en.wikipedia.org/wiki/Nick_Bostrom

Filosofo transumanista e studioso del principio antropico.

Ha sì un PhD: ma in Economia, non certo in Fisica o in Informatica, e di fatto, nemmeno in Filosofia.

naitsirhC
07-09-2007, 21:34
Eccovi la risposta: :O

http://www.bozzetto.com/Flash/Life.htm


:stordita:

MaxArt
07-09-2007, 23:44
Eccovi la risposta: :O

http://www.bozzetto.com/Flash/Life.htmOhé, l'avevo detto prima io! :mad:

:D

http://www.youtube.com/watch?v=F_SWZI8LiiE
Bruno Bozzetto rules! :sborone:

naitsirhC
07-09-2007, 23:56
Ohé, l'avevo detto prima io! :mad:

:D

:doh:

Avevo saltato qualche post. :stordita: