View Full Version : Win xp rimane sul pc se cambio tutti i conponenti?
raffa(ati)
29-08-2007, 23:09
Ciao, vorrei chiedere una cosa:
Io ho comprato un pc preassemblato della "Pakckard bell", qualche decennio fà(:D ), e quando ho comprato il pc non mi hanno dato il cd di windows, perchè mi hanno detto che ho una partizione nell' hard disk, con su salvato il mio xp. (ogni volta che voglio formattare devo inserire il "master cd" all BOOT e poi parte la schermata....). La domanda quindi è, se io cambio tutti i conponeneti del pc, tranne il cashis(:mbe: ), e l' hard disk, con i nuovi conponenti il sistema operativo parte?..
Sarei grato se qualcuno sa come "risolvere", questa situazione...
grazie mille. :help:
tangerinedream
29-08-2007, 23:15
In teoria Windows dovrebbe comunque avviarsi, anche se poi secondo me viene fuori un "macello logico" con i drivers.
Scusa, hai detto che non cambi l'hdd: salva i tuoi dati, sostituisci i componenti, avvia dalla partizione di recovery e fai un bel formattone!! :D
Lavoretto pulito pulito!
in teoria windows ti parte nel 20% delle volte, richiedendoti l'attivazione. se il tuo windows Xp ha licenza OEM, scordati di poterla rifare ;) dato che la licenza OEM è stata attivata col tuo precedente hardware, e "mi sembra" che ammetta soltanto 5 pezzi cambiati.
nel restante 80% delle volte,in pratica windows ti spara una bella schermata blu all'avvio, perchè i driver del chipset della scheda madre possono essere totalmente diversi. in tal caso, reinstallazione (prima avevi fatto un backup dei dati, vero?)
ma come ho detto sopra, va vista la parentesi "codice di attivazione-licenza".
raffa(ati)
29-08-2007, 23:20
La soluzione più logica è quella di istallare windows "solo". (Durante l'istallazione di windows, solitamente vengono istallati già i driver delle periferiche con sto maledetto "progamma-packard bell").
Istallando xp solamente, alla fine avvio in mod. provvisorià ed istallo i nuovi hardware..
sembra facile ..
raffa(ati)
29-08-2007, 23:30
in teoria windows ti parte
In teoria Windows dovrebbe
"Troppe teorie....:D :D :p !
tangerinedream
29-08-2007, 23:33
in teoria windows ti parte nel 20% delle volte, richiedendoti l'attivazione. se il tuo windows Xp ha licenza OEM, scordati di poterla rifare ;) dato che la licenza OEM è stata attivata col tuo precedente hardware, e "mi sembra" che ammetta soltanto 5 pezzi cambiati.
nel restante 80% delle volte,in pratica windows ti spara una bella schermata blu all'avvio, perchè i driver del chipset della scheda madre possono essere totalmente diversi. in tal caso, reinstallazione (prima avevi fatto un backup dei dati, vero?)
ma come ho detto sopra, va vista la parentesi "codice di attivazione-licenza".
Quoto al 100%! Infatti il mio consiglio è di formattare!!! :)
La soluzione più logica è quella di istallare windows "solo". (Durante l'istallazione di windows, solitamente vengono istallati già i driver delle periferiche con sto maledetto "progamma-packard bell").
Istallando xp solamente, alla fine avvio in mod. provvisorià ed istallo i nuovi hardware..
sembra facile ..
Non è necessario andare in safe mode per i drivers. Formatti, reinstalli windows xp e installi i nuovi drivers avviando normalmente.
Non hai trovato installato un tool della packard bell per creare il set di cd di ripristino? così eviti il restore cd e inserisci subito quello di XP...
tangerinedream
29-08-2007, 23:35
"Troppe teorie....:D :D :p !
MAI DARE NULLA PER SCONTATO QUANDO HAI A CHE FARE CON WINDOWS... :D Troppe variabili in gioco... ;)
IMHO ad un cambio "radicale",cioè un cambio di motherboard è necessaria una reinstallazione del S.O. in quanto cambiano tutti i driver.
raffa(ati)
30-08-2007, 07:46
IMHO ad un cambio "radicale",cioè un cambio di motherboard è necessaria una reinstallazione del S.O. in quanto cambiano tutti i driver.
Questo è giusto, ma avevo letto anche di un sistema di protezione windows(R) (:D ), che sen caso l'hardware venisse cambiato il s.o non parte... ma non ricordo dove lo avevo letto...
Nulla adesso devo aspettare la merce...
ecco cosa comprerò..
Cabinet: Asus cabinet atx midi tower ta-881
Alimentatore:Lc power sient rev 2.2 550w. Coolermaster alimentatore passivo\(??) Extreme power atx 12v 500w.
Scheda madre: Asus-p5kc S775 P35 ATX snd+gln+U2 Fbs 1333 ddr3\2 sata.
Ram: Corsair-memoria corsair xmse kit 20048mb 2x1 gb.
Cpu: Intel core 2 duo E4400.
E forse anche una piccola sound blaster extreme gamer.. giusto per..
Totale 450\500 euri..... e mi son rifatto il pc... :mbe: :mbe:
So contento :fagiano:
ciao
UtenteSospeso
30-08-2007, 10:48
Al 99,999999% non puoi usare una precedente installazione per avviare un nuovo PC (nuova motherboard), il pc non si avvia.
Per quanto riguarda PackardBell quelli che ho visto hanno un ripristino non una vera e propria installazione, cioè un installazione fatta fino ad un certo punto che viene ricopiata sulla partizione di sistema al momento del ripristino.
Se anche nel tuo caso è così non puoi utilizzarla per il nuovo PC.
Questo è giusto, ma avevo letto anche di un sistema di protezione windows(R) (:D ), che sen caso l'hardware venisse cambiato il s.o non parte...
Parlando di licenze:
Le licenze OEM (tutte quelle Microsoft) restano valide finchè non vengono sostituite fino ad un massimo di 6 parti hardware, dopodichè sarà necessario acquistare una nuova licenza.
Discorso a parte va fatto per la scheda madre, con il cambio della quale, infatti, la licenza rimane valida esclusivamente se la suddetta scheda viene sostituita da una identica e nel periodo di garanzia.
... e questa non è teoria... ;)
tutmosi3
30-08-2007, 15:09
Scusate, se uno cambia 54864 componenti al suo PC e non formatta.
Mi spieghereste quando va fatta quell'operazione.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.