PDA

View Full Version : Conviene cambiare E6600?


Bollit
29-08-2007, 23:05
Ciao ragazzi, ho un dubbio amletico...al momento, conviene cambiare un E6600 con un E6750, da tenere a default? Il gap prestazionale ne giustifica il cambio, al momento attuale? O è meglio attendere i Penryn e poi cambiare?
Grazie.

MArCoZ_46
29-08-2007, 23:06
Ciao ragazzi, ho un dubbio amletico...al momento, conviene cambiare un E6600 con un E6750, da tenere a default? Il gap prestazionale ne giustifica il cambio, al momento attuale? O è meglio attendere i Penryn e poi cambiare?
Grazie.
Secondo me non ti conviene assolutamente...
Io ho cambiato il mio e6600 con un q6600 g0, che è un quad core, ma l'ho fatto più per sfizio che per necessità.
Cambiare un ottimo dual core con un dual core leggermente superiore mi sembra inutile, poi fai tu :)

Bollit
29-08-2007, 23:52
Secondo me non ti conviene assolutamente...
Io ho cambiato il mio e6600 con un q6600 g0, che è un quad core, ma l'ho fatto più per sfizio che per necessità.
Cambiare un ottimo dual core con un dual core leggermente superiore mi sembra inutile, poi fai tu :)

In effetti la pensavo così pure io...alla fin dei conti sarebbe solo uno sfizio. Attenderò i nuovi Penryn e poi deciderò il da farsi.
Grazie!

theimperatorum
29-08-2007, 23:55
2 core in più non sono uno sfizio.
I penryn non sono altro che dei core2 a 45nm con frequenze più elevate e qualche istruzione in più. Li aspettate come fossero una rivoluzione, ma non lo sono.

Bollit
29-08-2007, 23:59
2 core in più non sono uno sfizio.
I penryn non sono altro che dei core2 a 45nm con frequenze più elevate e qualche istruzione in più. Li aspettate come fossero una rivoluzione, ma non lo sono.

Io mi riferivo ad un cambio tra E6600 ed E6750, quindi da un dual core ad un altro dual core...è ovvio che un quad è un'altra cosa, però sinceramente non riesco a capire se e quando 4 cores verranno effettivamente utilizzati.

Tank Ule
30-08-2007, 00:53
Ciao ragazzi, ho un dubbio amletico...al momento, conviene cambiare un E6600 con un E6750, da tenere a default? Il gap prestazionale ne giustifica il cambio, al momento attuale? O è meglio attendere i Penryn e poi cambiare?
Grazie.

non cambia un'ostia, lascia stare.

DriveTheOne
30-08-2007, 01:15
non cambia un'ostia, lascia stare.

quoto,
un conto se è cambiare da un pentium 4 a un Dual Core, un altro è cambiare da un dual core a un altro dual core che sono pure vicine di prestazioni....

pensa che io ho il P4 e andrò verso un Quad Q6600....pensa che differenza :D

in parole povere, nn ti conviene...piuttosto aumenta la frequenza del E6600 e sei anche oltre di quel procio che vorresti comprare...e aspetta i Penryn :cool:

Drive

Bollit
30-08-2007, 09:22
Beh, il parere è unanime, oltre che sensato, quindi non procederò al cambio...grazie a tutti.

facip
30-08-2007, 12:21
Anche io quoto gli altri ..... avrebbe davvero poco senso.

Mi domando (e vi domando) invece se ha senso cambiare l'E6600 con il Q6600 (senza contare eventuali overclock) e cioè se si hanno benefici reali con i 4 core e quali programmi li sfruttano.
Io uso sostanzialmente giochi, photoshop e premiere pro.
Voi cosa ne pensate ?

MArCoZ_46
30-08-2007, 12:34
Anche io quoto gli altri ..... avrebbe davvero poco senso.

Mi domando (e vi domando) invece se ha senso cambiare l'E6600 con il Q6600 (senza contare eventuali overclock) e cioè se si hanno benefici reali con i 4 core e quali programmi li sfruttano.
Io uso sostanzialmente giochi, photoshop e premiere pro.
Voi cosa ne pensate ?
Io ho speso circa 65 euro nel cambio e6600/q6600, secondo me valeva la pena a prescindere, vista l'occasione.
Se riesci a fare il cambio spendendo relativamente poco, per me ne vale la pena, visto che i giochi cominciano a sfruttarli (sono ancora pochi e, la maggior parte, sta per uscire);
per i programmi che sfruttano i quad core non ricordo, quindi non vorrei dirti una fesseria, ma per il multitsking in generale "for is megl che tu"... :p