View Full Version : hdr di montagna
e la foto ci guadagna! :D
giornata pessima, tempo schifoso e freddo... uniche consolazioni: l'agriturismo dove ho mangiato da dio (stinco di porco affumicato, polenta, formaggio fritto, stufato di asino, tosella e salsiccia :oink: ), e il cavalletto con me... unione di 5 scatti, con esposizioni -2, -1, 0, +1, +2 ev, in photomatix. primi esperimenti.
a voi il risultato:
1. la val canali verso nord
http://img254.imageshack.us/img254/9199/dsc282218192021800eh5.jpg (http://imageshack.us)
2. e verso sud, entrambe viste da malga canali
http://img261.imageshack.us/img261/2854/dsc283329303132800oi5.jpg (http://imageshack.us)
3. barc (piccolo fienile) in località piereni
http://img211.imageshack.us/img211/9544/dsc28123456qq8.jpg (http://imageshack.us)
commenti e critiche come sempre graditissimi :)
Ho un po' un impegno e sto scappando, commento veloce: ma che colori!!!
L'erba è un verde bellissimo, quasi surreale (forse fin troppo surreale)!
L'ultima e preferita dà perfettamente l'idea degli ultimi raggi di sole che passano a fatica tra le nubi che stanno portando un grosso temporale...Troppo romantico il concetto?:D
La seconda classificata è la prima, per il taglio, mi piace quella staccionata che mi divide il fotogramma!
Ciauuuu
sono state ritoccate vero?
sono state ritoccate vero?
sono hdr, high dynamic range:
http://en.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging
;)
in parole povere, i colori vengono presi da più scatti differenti (5 nel mio caso) e mappati sulla stessa foto
Mi spiace, ma per me sono troppo posticce, innaturali.
Tra tutte preferisco la 1°, la 2° non mi piace, mentre per la 3° avrei allargato la scena perchè la casetta in se non ha niente di particolare.
Ciao
a me piacciono , certo si vede che sono hdr , sono ben fatte , come soggetto e composizione preferisco la prima .
Daniel80
29-08-2007, 18:39
Mi spiace, ma per me sono troppo posticce, innaturali.
Tra tutte preferisco la 1°, la 2° non mi piace, mentre per la 3° avrei allargato la scena perchè la casetta in se non ha niente di particolare.
Ciao
Quoto :rolleyes:
Gradevoli, e le nuvole incutono grande minaccia.
imho un po' troppo satura l'erba. Nella 1, inoltre, mi pare che la sua luminosita' contrasti con il cupo che la copertura nuvolosa dovrebbe generare.
Questo tuo post merita di essere letto non foss'altro per il menu'! :sbav:
AarnMunro
29-08-2007, 21:25
Una domanda sorge spontanea...e mi permetto visto che abbiamo diviso alcool insieme...
Peeercheeeee?
Amici come prima.
Una domanda sorge spontanea...e mi permetto visto che abbiamo diviso alcool insieme...
Peeercheeeee?
Amici come prima.
Succedera' anche a te, prima o poi... Forse dopo le tue prime macro, ma succedera'! ;)
marklevi
30-08-2007, 00:03
sono agghiacciato dal cielo grigio... :(
Bei posti, belline le prime 2 ma non mi convincono, credo sia colpa del cielo veramente grigio che stona con il resto.. anche le montagne le vedo bruttine.. :confused:
code010101
30-08-2007, 00:22
quoto Yin, anche a me piacciono, sembra di essere la...
in particolare la 3 e la 1 (bella composizione, con la staccionata
come disse anche Peppa),
la 2 invece non mi convince come tonalità, il cervello non riesce a
calarsi nella luce della foto :fagiano:
bye, Ste
AarnMunro
30-08-2007, 07:09
Usando, e giocando, con Photomatix si conclude con il tone mapping... nella versione che ho io il paramentro Strength è quello che regola l'intensità di tutto l'effetto HDR (anche altri vi partecipano, ok) ed è facile farsi prendere la mano ed ottenere degli aloni di tutto ciò che spunta in campi pseudouniformi (alberi e montagne contornate di chiaro in un cielo scuro).
La mia opinione è di limitare il più possibile quest'effetto ed anche la saturazione dei colori fino a far quasi sparire l'effetto stesso...
Concordo sul fatto che le foto in montagna sono una tragedia tra boschi neri, montagne chiare assolate e nubi che si bruciano...troppa dinamica!
Scusa Emiliano la critica di prima...;)
ci mancherebbe, le critiche sono il fondamento del forum, anzi ringrazio sempre tutti per le loro opinioni, di qualunque natura esse siano ;)
questi hdr sono volutamente "pompati", con parametro strenght a 80 e saturazione a 60 o 70 (dipende dai casi, non ricordo esattamente le minuzie per singola foto), in modo da creare un effetto un po' surreale e quasi fumettoso. effetto che secondo me viene amplificato dalla presenza di elementi con colori freddi (cielo e montagne umide) e caldi (il legno), in contrasto a verdi brillantissimi. quindi, come dici giustamente tu aarn, facile lasciarsi prendere la mano dai vari tool di photomatix, ma dipende sempre dall'effetto che si vuole ottenere. certo, come in questo caso, la realtà risulta falsata, ma vedi cose che noi umani non possiamo neanche immaginare :D
ot: aarn, per fare la pace, ti inviterò a mangiare in questa vallata ove si trova il succitato agriturismo :D
per fare la pace, ti inviterò a mangiare in questa vallata ove si trova il succitato agriturismo :D
Questi HDR sono orripilanti... adesso facciamo la pace così inviti anche mè al "succitato agriturismo"? :friend:
Questi HDR sono orripilanti... adesso facciamo la pace così inviti anche mè al "succitato agriturismo"? :friend:
ovvio! :D
anzi, lancio il sasso: il week end del 21-23 settembre, a fiera di primiero e comuni limitrofi si tiene la gran festa del desmontegar (festa della transumanza) che si conclude con la sfilata in costumi e le mucche addobbate...
http://www.trentino.to/it/guide/85202sy,it,SCH1/objectId,IND77815it,curr,EUR,parentId,RGN10831it,season,at1,selBlk,RBLOCKBLK,selElem,BKEDUTit/intern.html
queste le mucche addobbate, sfilata 2004, collezione autunno inverno :D
http://img256.imageshack.us/img256/2074/dscf0915ub7.jpg (http://imageshack.us)
http://img252.imageshack.us/img252/7613/dscf0906iz3.jpg (http://imageshack.us)
e qui una panoramica della sfilata 2005:
http://img337.imageshack.us/img337/2200/dscf2001ii8.jpg (http://imageshack.us)
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
haha Povere stelle, ma che hanno in testa? Tutti i fiori della riviera ligure?
Fantastiche comunque, andrei anche solo per poter fare un primo piano alle mucche così agghindate! :D
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
haha Povere stelle, ma che hanno in testa? Tutti i fiori della riviera ligure?
Fantastiche comunque, andrei anche solo per poter fare un primo piano alle mucche così agghindate! :D
si prenota l'albergo, si prende la macchina, si parte e in 3 orette abbondanti si arriva (anche partendo dalle tue parti) :D
non ho qui in ufficio tutte le foto, ce n'erano alcune con decorazioni magnifiche, fatte in legno di cirmolo (meglio noto come pino cembro) tagliato come la sagoma delle montagne
ovvio! :D
anzi, lancio il sasso: il week end del 21-23 settembre, a fiera di primiero e comuni limitrofi si tiene la gran festa del desmontegar (festa della transumanza) che si conclude con la sfilata in costumi e le mucche addobbate...
Sono anni che mi piacerebbe assistere a questo "pittoresco appuntamento", poi come dimostrato in altre discussioni da me aperte riguardo alle mucche, mi sono troooppo simpatici questi animali, poi addobbati in quella maniera fanno schiattare dalle risate noi e scattare a raffica la nostra fotocamera!
Quest'anno però cade il 23 settembre, il giorno del mio 41 compleanno, quindi sicuramente come sempre sarò impegnato ad organizzare una festa e probabilmente non potrei esserci quella domenica, gli altri giorni lavoro... però ho raccolto il sasso e non si sa mai, grazie comunque!;)
si prenota l'albergo, si prende la macchina, si parte e in 3 orette abbondanti si arriva (anche partendo dalle tue parti) :D
non ho qui in ufficio tutte le foto, ce n'erano alcune con decorazioni magnifiche, fatte in legno di cirmolo (meglio noto come pino cembro) tagliato come la sagoma delle montagne
Il problema non è la strada. Il problema è il marito: timido. Pur sempre vero che si può omettere il fatto che ci si trovi con qualcuno che ancora non conosce e presentarlo al fatto compiuto...;)
Blitzkrieg_Bop
30-08-2007, 11:07
Riguardo gli HDR, precisando che a livello tecnico non saprei giudicare perchè non ne ho mai realizzato uno, posso dire che forse in tutti il verde ha troppo brightness, e una tonalità che io immaginerei un po' più fredda.
Tra le tre mi piace di più la 1, bel taglio ;)
Bellissima le mucche in PP, peccato la testa tagliata del buttero nella prima ( li chiamate così anche da voi? ) :)
Inutile dire, quantunque ci siano 40 gradi, che a leggere il menu mi è venuto un certo languorino :sbav:
...dipende sempre dall'effetto che si vuole ottenere. certo, come in questo caso, la realtà risulta falsata, ma vedi cose che noi umani non possiamo neanche immaginare :D
Forse non proprio, anzi: non vedi nulla che l'occhio umano non riesca a vedere. Ma i sensori CCD e i monitor non sono assolutamente in grado di riprodurre la gamma dinamica percepita dall'occhio, in certi casi. In questi casi solo con l'HDR si riesce a mostrare, pur in modo necessariamente non realistico, dettagli di luci e ombre. Le alternative sono avere le ombre buie, le luci bruciate oppure un contrasto ridottissimo.
Tra parentesi, mailand, sarebbe possibile avere una tripletta delle tue immagini, per esempio della 2, con EV -2, 0 e +2? Sarei curioso di provare il mio metodo casereccio, che finora ho usato solo con scatti a -1EV e +1EV, con un'escursione dinamica maggiore. Anche a risoluzione ridotta, se vuoi.
Il problema non è la strada. Il problema è il marito: timido. Pur sempre vero che si può omettere il fatto che ci si trovi con qualcuno che ancora non conosce e presentarlo al fatto compiuto...;)
Verresti colla bianchina/azzurrina... fin lassù:mbe: sarebbe mitico :) come quelle manifestazioni (es. Stella Alpina) di auto d'epoca dove non conta chi arriva prima, ma chi e con che mezzo partecipa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.