PDA

View Full Version : 4 HD raid 0


VIKKO VIKKO
29-08-2007, 14:05
Avrei intensione per il pc che ho in progetto, di mettere 4 HD in raid 0, però mi chiedo: il controller della scheda madre è in grado di gestire tutti questi dati? che mi consigliate? grazie in anticipo per le risposte :)

GiGaHU
29-08-2007, 14:29
Azz... ami il rischio :D
Ma di che mb e dischi si parla?

VIKKO VIKKO
29-08-2007, 14:55
Azz... ami il rischio :D
Ma di che mb e dischi si parla?

per il rischio no problem, tanto conto di usare un HD esterno per salvare una copia dei dati; per i dischi penso di usare dei 7200 normali ( non ho ancora deciso il modello) o 4 raptor da 74 Gb se i soldi me lo permettono...
per la scheda madre conta o una al top di adesso o comunque una con X38... :)

Aggiornamento:ripensandoci mi chiedo se valga davvero la pena prendere dei rapdor al posto degli HD normali.... che dite?

MM
29-08-2007, 21:40
Non possiamo dirti a priori se il controller della tua scheda madre supporta RAID con 4 dischi, perché non sono tutti uguali
Dovresti leggere il manuale della scheda madre stessa o cercare su internet le specifiche di quel controller
Eventualmente puoi provare se il bios del controller ti consente di configurare 4 dischi nello stesso RAID

VIKKO VIKKO
30-08-2007, 12:27
Non possiamo dirti a priori se il controller della tua scheda madre supporta RAID con 4 dischi, perché non sono tutti uguali
Dovresti leggere il manuale della scheda madre stessa o cercare su internet le specifiche di quel controller
Eventualmente puoi provare se il bios del controller ti consente di configurare 4 dischi nello stesso RAID

questo non te lo posso dire semplicemente perchè non ho ancora comprato la scheda madre :) , ma credo che un x38 o al massimo una top di adesso li supportino... però non vorrei che il controller diventi il collo di bottiglia, rendendo inutile la spesa dei 4 HD... a questo punto se la spesa per il controller non è alta potrei metterne uno, altrimenti metterei 3 HD in raid 0.... ;)

VIKKO VIKKO
30-08-2007, 23:01
up

papafoxtrot
30-08-2007, 23:20
Ciao!
Ti do questo consiglio: prendi una scheda madre con chipset intel P35 o X38, che abbia southbridge ich9r (la r sta per raid).
Con questa potrai gestire il tuo volume al meglio (sempre a meno di controller dedicati con ram e procio propri).

Come dischi prendi 4 (o anche 5-6, ti costano comunque meno dei 4 raptor)western digital cavair RE (raid edition), sono dischi ottimizzati per il funzionamento in raid, e danno risultati tremendamente superiori agli altri 7200 all'interno di volumi raid. Prendili da 250Gb, il taglio minimo.

Su questi dischi crei, tramite il matrix storage di intel, un volume raid di dimensioni ridotte a circa 64Gb o più se ne hai bisogno.
Il volume avrà un seek comunque molto basso (meno di 8ns), perché occuperà su ogni disco i primi 16Gb di 2250, dunque la parte estremamente esterna (scusa la cacofonia) del disco. Inoltre ogni disco avrà solo 16Gb da spaziare per accedere ai dati, dunque comunque il seek ci guadagna.

Ovviamente se tu mettessi in raid la totalità di ogni disco (raid da 1Terabyte) non vedresti variazione nel seek...

Sulla rimanenza dei dischi mettici un raid 5 per l'archiviazione dei dati. Sarà veloce e sicuro. Personalmente evito i dischi esterni, all'interno del case sono più al sicuro, oltre che più veloci.

Ciao!

matcy
31-08-2007, 00:30
4 raptor da 74 Gb
ti costano meno 4 15k scsi su ebay. coi soldi risparmiati più la mancia della nonna prendi un controller raid serio tipo lsi 320-2e
mi ringrazierai...

matcy
31-08-2007, 00:35
altrimenti segui il consiglio di papafoxtrot.
se usi 5-6 dischi puoi fare il raid5 sui dischi interi. e poi partizionare come suggerito in modo da lasciare la partizione di sistema all'inizio

MM
31-08-2007, 09:43
Tutti bei discorsi, ma a mio avviso molto teorici
Prima di tutto per mettere 6 dischi ci vuole l'alimentatore adeguato e soprattutto ci vuole lo spazio (oltre alle ventole per raffreddare)
Poi tutti si buttano su configurazioni estreme con prostettive di transfer rate da fantascienza, ma.... il bus del controller non lo considera nessuno?
Un controller PCI 32 bit ha un limite massimo (teorico) di 133 MB/s, in pratica spesso la banda si satura già intorno ai 110

Inutile progettare motori potentissimi se l'auto non ha la carrozzeria adeguata e soprattutto se il carburatore è piccolo ;)

papafoxtrot
31-08-2007, 11:20
Infatti io parlavo di banali cavair RE (che sono dei sata2) da attaccare al southbridge della scheda madre...

Comunque per mettere sei dischi basta un bel case, tipo un big tower serio oppure fra i più tamarri e dedicati al gaming, il thermaltake armor della serie "grande". Anche lo staker ad esempio, prendendo un cestello addizionale.

Per quanto riguarda la mia proposta, non era di fare un semplice raid 5 e partizionarlo, bensì di sfruttare appieno il matrix storage e creare due volumi raid distinti sugli stessi dischi: un raid 0 all'inizio dei dischi, di piccole dimensioni, che avrà un bassissimo seek, perché utilizzerà solo i primi giga di ogni hdd, ed un raid 5, comunque molto veloce e sicuro, sul resto dei dischi.
Eventualmente questi due volumi, che all'atto dell'installazione di windows e da un software di gestione delle partizioni verrebbero identificati come due volumi distinti, coem avere due dischi, potrebbero essere partizionati seondo le esigenze.

Consiglio 6 cavair RE perché costano decisamente meno di 4 raptor, sarebbero molto più grandi (70 euro per i 250Gb), avrebbero un ottimo seek sul raid 0, perché essendo grandi questo occuperebbe solo le prime traccie del disco, sulla periferia più esterna, e avrebbero un transfer rate molto maggiore, perché sono ottimizzati per il raid, e in caso di accessi multipli si rivelano un 200% più veloci di dischi tradizionali quali i cavair se, i seagate, e gli stessi raptor.


Per l'alimentatore, basterebbe qualcosa di abbastanza potente, come un ocz700w (che si trova sui 140 euro) o un corsair 620w.
Ciao a tutti!

VIKKO VIKKO
31-08-2007, 16:49
grazie a tutti per i vostri interessantissimi consigli, ma partiamo dal principio:
1)per il case punterei al Coolermaster cosmos 1000
2)per l'alimentatore sono indeciso tra un corsair hx 620w o un enermax infiniti 650w
3)sarei molto interessato a 4 HD da 15k ma non mi fido tanto di ebay (i soldi che ho sono contati, se mi fregano posso dire addio al raid e dover andare su un solo HD...) e poi è quasi impossibile trovarne in offerta 4 uguali...
4) il partizionamento è già in programma, ma puntavo solo sul raid 0 per le prestazioni pure del trasferimento di grossi dati, e di usare il semplice HD esterno per copiare ogni tanto i dati importanti... mantre con il raid 5 perderei in prestazioni...
5) per la scheda madre andrò su un x38 se riesco ad attendere, altrimenti vado sul p35...
credo di aver risposto a tutti, vediamo cosa ne pensate :)

papafoxtrot
01-09-2007, 00:54
Ciao, volevo consigliarti di lasciar stare i 4 scsi in raid, non perché non siano ottimi, anche a me attirano molto, ma perché già con due hai superato il limite della banda passante dello slot pci al quale attaccheresti il controller.... FACESSERO UNA MOBO CON PCI-X MALEDIZIONE!!!!!!!!!!!
Prendi 6 cavair RE e sei veloce lo stesso; come ti suggerivo usa il matrix storage per creare un raid che occupi solo i primi cilindri dei dischi, guadagnando in seek.

VIKKO VIKKO
01-09-2007, 12:13
Ciao, volevo consigliarti di lasciar stare i 4 scsi in raid, non perché non siano ottimi, anche a me attirano molto, ma perché già con due hai superato il limite della banda passante dello slot pci al quale attaccheresti il controller.... FACESSERO UNA MOBO CON PCI-X MALEDIZIONE!!!!!!!!!!!
Prendi 6 cavair RE e sei veloce lo stesso; come ti suggerivo usa il matrix storage per creare un raid che occupi solo i primi cilindri dei dischi, guadagnando in seek.

da attaccare direttamente alla scheda madre o ad un controller?
e mi consigli di scartare anche i 4 raptor per lo stesso motivo della banda massima?
:)

papafoxtrot
01-09-2007, 20:55
No no, i cavair RE sono dei sata (come i raptor) dunque li attacchi alla mobo e non hai problemi di limitazioni di banda; con 4 in raid 0 fai 300 di brust. I raotor se vuoi prendili, sono ottimi dischi (ne ho uno), ma costano un macello e secondo me se prendi con la stessa cifra più cavair RE e li metti in raid 0 vai meglio; il transfer sarebbe maggiore, e adottando il trucchetto del raid 0 ridotto all'inizio dei piatti (prendendo 10-20Gb per disco su 250 totali) guadagni moltissimo anche in seek; arrivi tranquillamente sotto gli 8ns.

Ciao!

skintek1
01-09-2007, 21:17
Avrei intensione per il pc che ho in progetto, di mettere 4 HD in raid 0, però mi chiedo: il controller della scheda madre è in grado di gestire tutti questi dati? che mi consigliate? grazie in anticipo per le risposte :)




ma 4 HD in raid0?????????????? cioè vuol dire che un file lo dividono in 4 e ogni parte va ad un hard disk????????

VIKKO VIKKO
01-09-2007, 21:52
ma 4 HD in raid0?????????????? cioè vuol dire che un file lo dividono in 4 e ogni parte va ad un hard disk????????

Si :D

skintek1
02-09-2007, 01:21
Si :D




ma non è un po' esagerato e anche inutile????
ma per quale motivo vuoi fare una configurazione del genere???

Grave Digger
02-09-2007, 01:30
io ho un raid 0 di 4 raptor 74 clusterizzato a 16K,su controller ich8r...

il controller se la cava più che bene,con un transfer rate medio di 350 mb/s :) ....

il sistema è davvero molto reattivo :) ....

canislupus
02-09-2007, 01:33
350Mb/s di transfer medio... :eek:
Ma che ce fai con tanta velocità... :p

Grave Digger
02-09-2007, 01:40
350Mb/s di transfer medio... :eek:
Ma che ce fai con tanta velocità... :p

chiamasi celodurismo :O





















































o meglio ancora videoediting,trasferimento di grossi file tra partizioni differenti,rendering,stampa di tavole 1m x 0,70 e molto altro ;) .....

River Phoenix
02-09-2007, 12:53
un sistema del genere (4hd sata2 in raid 0) che differenze fa a livello di giochi?
L'incremento i tempi d'accesso in cosa influisce?

VIKKO VIKKO
02-09-2007, 12:58
io ho un raid 0 di 4 raptor 74 clusterizzato a 16K,su controller ich8r...

il controller se la cava più che bene,con un transfer rate medio di 350 mb/s :) ....

il sistema è davvero molto reattivo :) ....

scusa la mia ignoranza: ma cosa che intendi per averlo clusterizzato?

Grave Digger
02-09-2007, 12:58
un sistema del genere (4hd sata2 in raid 0) che differenze fa a livello di giochi?
L'incremento i tempi d'accesso in cosa influisce?

è molto rapido nel caricare gli scenari,o più generalmente,nei caricamenti in genere :) ....

Grave Digger
02-09-2007, 13:00
scusa la mia ignoranza: ma cosa che intendi per averlo clusterizzato?

praticamente il cluster da 16K rappresenta la dimensione di spezzettamento dei file sui dischi della catena :) .....

spero di essere stato chiaro :)

VIKKO VIKKO
02-09-2007, 13:03
praticamente il cluster da 16K rappresenta la dimensione di spezzettamento dei file sui dischi della catena :) .....

spero di essere stato chiaro :)

capito :D
ma secondo te si hanno prestazioni migliori con 6 HD normali o con 4 HD raptor?

skintek1
02-09-2007, 13:20
350Mb/s di transfer medio... :eek:
Ma che ce fai con tanta velocità... :p



si difatti a mè sembra esagerato gia un RAID-0 con 2 dischi è piu' che sufficiente...........

canislupus
02-09-2007, 14:35
Grave Digger, ma il videoediting non credo abbia bisogno di un flusso dati così elevato.
Che tipo di videoediting devi fare per sfruttare un tale flusso di dati. Anche lavorando su video ad alta definizione mi risulta difficile immaginare un problema con una simile potenza... :eek:

@skintek1

E calcola che poi stiamo parlando di un raid 0 con 4 raptor, mica hard disk di bassa lega...

skintek1
02-09-2007, 14:53
@skintek1

E calcola che poi stiamo parlando di un raid 0 con 4 raptor, mica hard disk di bassa lega...



si infatti,2 sono piu' che sufficienti poi se li vuole mettere i soldi sono suoi....... :D

Grave Digger
02-09-2007, 15:16
Grave Digger, ma il videoediting non credo abbia bisogno di un flusso dati così elevato.
Che tipo di videoediting devi fare per sfruttare un tale flusso di dati. Anche lavorando su video ad alta definizione mi risulta difficile immaginare un problema con una simile potenza... :eek:

@skintek1

E calcola che poi stiamo parlando di un raid 0 con 4 raptor, mica hard disk di bassa lega...

non tanto per il video editing,quanto per il fatto che sposto grosse moli di dati,oltre al fatto che il sistema è sempre abbastanza reattivo :) ....per caricare una tavola 1 m x 0,70 secondo te cosa ci vuole???considera che con un hd da 7200 il cursore di spostamento va a scatti ;) .....

skintek1
02-09-2007, 18:27
non tanto per il video editing,quanto per il fatto che sposto grosse moli di dati.....



sposti mole di dati da dove a dove????

Grave Digger
02-09-2007, 18:43
sposti mole di dati da dove a dove????

da un matrix in raid 0 ad un altro matrix in raid 5

skintek1
02-09-2007, 20:21
da un matrix in raid 0 ad un altro matrix in raid 5




ma te li regalano gli hard-disk???

Grave Digger
02-09-2007, 20:25
ma te li regalano gli hard-disk???

me li sudo ;)

River Phoenix
02-09-2007, 20:48
me li sudo ;)

Ci sudi sopra vorrai dire :ciapet:

skintek1
02-09-2007, 22:59
me li sudo ;)



ma scusa non potevi metterne solo 2 tanto la differenza è minima.............o era un tuo sfizio personale:D??????

Grave Digger
02-09-2007, 23:00
minima?non direi proprio :)

papafoxtrot
03-09-2007, 09:55
Gente, sono d'accordo con grave; a chi chiede che senso hanno hard disks veloci su un computer dedicato al video editing rispondo che guarda caso sono fra il primo requisito, perché si va a lavorare su files pesanti anche decine di gigabyte che durante l'encoding e decoding devono essere letti e scritti velocemente per non rallentare il processore; inoltre anche i files di paging sono enormi; premiere, per fare un esempio, fra i settaggi ha l'indirizzo delle directory destinate al paging; si possono dedicargli 4-5 hard disks interi...
Inoltre inutile dire che mettere due o quattro hdd nel raid sia la stessa cosa, i videogiocatori non apprezzeranno la differenza, ma questo è un discorso diverso.

Tuttavia non avrei usato i raptor

VIKKO VIKKO
03-09-2007, 10:10
Gente, sono d'accordo con grave; a chi chiede che senso hanno hard disks veloci su un computer dedicato al video editing rispondo che guarda caso sono fra il primo requisito, perché si va a lavorare su files pesanti anche decine di gigabyte che durante l'encoding e decoding devono essere letti e scritti velocemente per non rallentare il processore; inoltre anche i files di paging sono enormi; premiere, per fare un esempio, fra i settaggi ha l'indirizzo delle directory destinate al paging; si possono dedicargli 4-5 hard disks interi...
Inoltre inutile dire che mettere due o quattro hdd nel raid sia la stessa cosa, i videogiocatori non apprezzeranno la differenza, ma questo è un discorso diverso.

Tuttavia non avrei usato i raptor

quoto tutto, ma i raptor non li avresti usati per il prezzo?

Grave Digger
03-09-2007, 11:12
Gente, sono d'accordo con grave; a chi chiede che senso hanno hard disks veloci su un computer dedicato al video editing rispondo che guarda caso sono fra il primo requisito, perché si va a lavorare su files pesanti anche decine di gigabyte che durante l'encoding e decoding devono essere letti e scritti velocemente per non rallentare il processore; inoltre anche i files di paging sono enormi; premiere, per fare un esempio, fra i settaggi ha l'indirizzo delle directory destinate al paging; si possono dedicargli 4-5 hard disks interi...
Inoltre inutile dire che mettere due o quattro hdd nel raid sia la stessa cosa, i videogiocatori non apprezzeranno la differenza, ma questo è un discorso diverso.

Tuttavia non avrei usato i raptor

è proprio quello che intendevo :) ,anche se i raptor ad un certo punto li ho presi pure per l'affidabilità :) ......

quoto tutto, ma i raptor non li avresti usati per il prezzo?

direi,perchè per il resto,a parte un po' di rumore,sono degli ottimi hard disk,perfetti oserei dire :) .....

papafoxtrot
03-09-2007, 11:54
Sono ottimi hard disks certamente, ne ho uno anche io e ne sono soddisfatto; solo che costano un macello per metterne quattro in un raid; penso che prenderei, come ho già detto, dei cavair RE; certamente i dischi singoli non avrebbero il seek del raptor, ma in matrix raggiungono i 7,8ns, un risultato di tutto rispetto e pari a quello del mio raptor; inoltre offrirebbero più capacità, anche se questa è di interesse secondario.

Comunque non dico assolutamente che siano dischi inadatti, se uno può permetterseli sono veloci e molto affidabili, niente da dire. Peccato costino come un sistema scsi, che stavo valutando in questi giorni; ma senza pci-x ho valutato che diviene inutile, avendo un'ampiezza di banda limitata.

GiGaHU
03-09-2007, 11:58
Peccato costino come un sistema scsi, che stavo valutando in questi giorni; ma senza pci-x ho valutato che diviene inutile, avendo un'ampiezza di banda limitata.

Ci sono sempre quelli un pci-ex (4x o 8x) che hanno una banda maggiore...

Grave Digger
03-09-2007, 13:41
Ci sono sempre quelli un pci-ex (4x o 8x) che hanno una banda maggiore...

...e che costano uno sproposito ;) ....

VIKKO VIKKO
03-09-2007, 19:57
quindi a questo punto escluderei i raptor, ora mi resta una scelta: quanti HD mettere? sarei indeciso tra 4 e 6...
dite che valga la pena metterne 6? :)

Grave Digger
03-09-2007, 20:01
quindi a questo punto escluderei i raptor, ora mi resta una scelta: quanti HD mettere? sarei indeciso tra 4 e 6...
dite che valga la pena metterne 6? :)

su controller integrato o su controller dedicato????l'ich8r per esempio supporta max 4 hd in raid,idem per l'ich7r....l'ich9r non ricordo,devo cercare....

VIKKO VIKKO
03-09-2007, 20:04
conta che la scheda madre dovrebbe essere o x38 o al massimo p35... poi non sò... la dedicata stavo capendo che conviene evitarla per il problema della banda massima, aggirabile solo comprando schede dedicate molto costose...
:)

papafoxtrot
04-09-2007, 01:12
Certo i pci-express costano un capitale purtroppo; assurdo... a 3-4 anni dall'uscita dello standard pciexpress....
Comunque dai, ancora un po' e gli slot pci andranno in pensione, almeno spero.
Comunque appunto ho valutato che un sistema scsi per usarlo con pci a 32 bit non conviene.
Per quanto riguarda il numero di dischi, direi che 4 bastano, se il controller ne gestisce 6 meglio, ma ho paura che se anche lo fa in ppratica i vantaggi si riduucano a causa dell'aumento delle operazioni necessarie.

Per il tipo di dischi, confermo il cavair RE come un ottimo disco da usare su sistemi raid, molto migliore di qualunque altro 7200 giri.

Comunque volendo c'è un modo per aggirare il limite di 4 hard disks: i raid sono annidabili: tu crei due raid 0 da 3 dischi l'uno e poi li metti in raid 0..............:D

VIKKO VIKKO
04-09-2007, 20:24
Certo i pci-express costano un capitale purtroppo; assurdo... a 3-4 anni dall'uscita dello standard pciexpress....
Comunque dai, ancora un po' e gli slot pci andranno in pensione, almeno spero.
Comunque appunto ho valutato che un sistema scsi per usarlo con pci a 32 bit non conviene.
Per quanto riguarda il numero di dischi, direi che 4 bastano, se il controller ne gestisce 6 meglio, ma ho paura che se anche lo fa in ppratica i vantaggi si riduucano a causa dell'aumento delle operazioni necessarie.

Per il tipo di dischi, confermo il cavair RE come un ottimo disco da usare su sistemi raid, molto migliore di qualunque altro 7200 giri.

Comunque volendo c'è un modo per aggirare il limite di 4 hard disks: i raid sono annidabili: tu crei due raid 0 da 3 dischi l'uno e poi li metti in raid 0..............:D

allora da quello che mi hai detto credo proprio che metterò 4 caviar RE in raid 0 :)
per il discorso dell'annidamento non credo che servirebbe, è più complesso di 6 HD che sono semplicemente in raid 0 :sofico:

Venice39
04-09-2007, 20:55
Spero che sia il posto esatto per postare.

Il problema non e mio, ma di un mio amico, prima dell'estate ha fatto assemblare un computer piuttosto potente con 4 hard disk samsung modello
hd501lj, sono del taglio di 500 gb, interfaccia sata 3 Gbps, 7200 rpm, 16 mb di cache

L'assemblatore gli ha chiesto in che configurazione raid voleva metterli, e il mio amico a digiuno completo di computer e informatica in generale, gli ha detto quella migliore e piu performante.

Il tizio gli ha messo cosi la raid 0.

Morale sta sera mi telefona disperato..... che non va piu nulla, accende il computer e il bios non vede piu gli hard disk, e chiede di indicare un altra periferica per avviare il sistema (windows vista ultimate 32 bit).

Di questo argomento non ne so molto, non avendo mai fatto una configurazione raid, ma ho letto che se parte un solo disco in questa catena, vanno persi tutti i dati, cioe il mio amico si sarebbe fottuto 2 tera di dati.

E vera questa cosa, oppure esiste un modo per recuperare tutti i dati? Cioe un sistema fai da te, perche oltretutto il negozio dell'assemblatore in cui aveva fatto montare il computer, non esiste piu (cioe c'era prima della chiusura delle ferie, solo che adesso sembra essersi volatilizzato).

Oppure deve rivolgersi ad una ditta specializzata nel recupero dati (cioe quelle con la cleaning room), e di certo tirando fuori una barcata di soldi.... alla fine 2 tera non sono proprio broccoletti.

Venice

Grave Digger
04-09-2007, 21:04
Spero che sia il posto esatto per postare.

Il problema non e mio, ma di un mio amico, prima dell'estate ha fatto assemblare un computer piuttosto potente con 4 hard disk samsung modello
hd501lj, sono del taglio di 500 gb, interfaccia sata 3 Gbps, 7200 rpm, 16 mb di cache

L'assemblatore gli ha chiesto in che configurazione raid voleva metterli, e il mio amico a digiuno completo di computer e informatica in generale, gli ha detto quella migliore e piu performante.

Il tizio gli ha messo cosi la raid 0.

Morale sta sera mi telefona disperato..... che non va piu nulla, accende il computer e il bios non vede piu gli hard disk, e chiede di indicare un altra periferica per avviare il sistema (windows vista ultimate 32 bit).

Di questo argomento non ne so molto, non avendo mai fatto una configurazione raid, ma ho letto che se parte un solo disco in questa catena, vanno persi tutti i dati, cioe il mio amico si sarebbe fottuto 2 tera di dati.

E vera questa cosa, oppure esiste un modo per recuperare tutti i dati? Cioe un sistema fai da te, perche oltretutto il negozio dell'assemblatore in cui aveva fatto montare il computer, non esiste piu (cioe c'era prima della chiusura delle ferie, solo che adesso sembra essersi volatilizzato).

Oppure deve rivolgersi ad una ditta specializzata nel recupero dati (cioe quelle con la cleaning room), e di certo tirando fuori una barcata di soldi.... alla fine 2 tera non sono proprio broccoletti.

Venice

mettici una croce sopra.

non ha fatto un raid 5,quindi nessuna parità ;) ......

Venice39
04-09-2007, 21:10
mettici una croce sopra.

non ha fatto un raid 5,quindi nessuna parità ;) ......

Infatti avevo letto che bene o male con il raid 5, e quel sistema della parita anche se un disco della catena si rompe, alla fine c'e un degrado delle prestazioni, ma alla fine non c'e il tracollo totale.

Quindi 2 tera si sono disintegrati..... e il caso che porta il computer in un altro negozio scopre quale sia il disco rotto, e poi si fa mettere raid 5.

Un particolare che mi ha detto e che prima di spegnere il computer, ha sentito dal case un rumore metallico che sembrava il verso di un falco..... poi ha riaccesto sta sera e nulla se non il bios...

Certo che sto assemblatore ha avuto un grande cervello a impostargli una roba del genere, e comunque il computer l'aveva preso a giugno...... ma puo un disco fisso da 500 giga usurarsi in questa maniera in cosi poco tempo?

venice

quentin74
04-09-2007, 21:19
ciao a tutti. posseggo un hd seagate barracuda sata 2 da 320gb e vorrei chiedervi se la partizione dello stesso porta quali e quanti vantaggi, a differenza del raid.

Grave Digger
04-09-2007, 21:46
Infatti avevo letto che bene o male con il raid 5, e quel sistema della parita anche se un disco della catena si rompe, alla fine c'e un degrado delle prestazioni, ma alla fine non c'e il tracollo totale.

Quindi 2 tera si sono disintegrati..... e il caso che porta il computer in un altro negozio scopre quale sia il disco rotto, e poi si fa mettere raid 5.

Un particolare che mi ha detto e che prima di spegnere il computer, ha sentito dal case un rumore metallico che sembrava il verso di un falco..... poi ha riaccesto sta sera e nulla se non il bios...

Certo che sto assemblatore ha avuto un grande cervello a impostargli una roba del genere, e comunque il computer l'aveva preso a giugno...... ma puo un disco fisso da 500 giga usurarsi in questa maniera in cosi poco tempo?

venice
infatti un hd o nasce male e si disintegra alla svelta,oppure cede quando il suo tempo è giunto,a causa della normale usura ;)
ciao a tutti. posseggo un hd seagate barracuda sata 2 da 320gb e vorrei chiedervi se la partizione dello stesso porta quali e quanti vantaggi, a differenza del raid.

l'incremento prestazionale può esserci,fai una piccola partizione per il s.o. che faccia capo alla superficie più esterna dell'hd,ovverò quella con maggiore velocità angolare.....è l'unica soluzione,perchè evita che i dati frammentati e il file di swap se ne vadano in giro per l'hd dopo poco tempo ;)

quentin74
04-09-2007, 22:17
infatti un hd o nasce male e si disintegra alla svelta,oppure cede quando il suo tempo è giunto,a causa della normale usura ;)


l'incremento prestazionale può esserci,fai una piccola partizione per il s.o. che faccia capo alla superficie più esterna dell'hd,ovverò quella con maggiore velocità angolare.....è l'unica soluzione,perchè evita che i dati frammentati e il file di swap se ne vadano in giro per l'hd dopo poco tempo ;)

ma i file frammentati si spargono su entrambe le partizioni,oppure nel caso di un disco ,diciamo partizionato in 2 , le partizioni sono a tenuta stagna? oppure i file di c possono introdursi nei fili di d?

Grave Digger
04-09-2007, 22:17
ma i file frammentati si spargono su entrambe le partizioni,oppure nel caso di un disco ,diciamo partizionato in 2 , le partizioni sono a tenuta stagna? oppure i file di c possono introdursi nei fili di d?

decisamente stagna.

quentin74
04-09-2007, 22:23
decisamente stagna.

grande! e' come avere 2 dischi in uno! sto per fare assemblare il mio nuovo pc ,quindi faro' partizionare l'hd di sicuro. per quanto riguarda le prestazioni potrebbero esserci dei cali di velocita' o altri inconvenienti?

Grave Digger
04-09-2007, 22:42
grande! e' come avere 2 dischi in uno! sto per fare assemblare il mio nuovo pc ,quindi faro' partizionare l'hd di sicuro. per quanto riguarda le prestazioni potrebbero esserci dei cali di velocita' o altri inconvenienti?

nessun inconveniente....fai un partizione da 35 giga per il so e tutto il resto ai dati di backup ;) ....

quentin74
04-09-2007, 22:50
nessun inconveniente....fai un partizione da 35 giga per il so e tutto il resto ai dati di backup ;) ....

be', visto che il mio hd (seagate barracuda sata2 320gb) e' abbastanza capiente avrei pensato di fare una partizione da 100 gb x il so ed il resto x il back up....ma se mi consigli 35 gb so ed il resto backup faro' cosi'.....

Grave Digger
04-09-2007, 22:54
be', visto che il mio hd (seagate barracuda sata2 320gb) e' abbastanza capiente avrei pensato di fare una partizione da 100 gb x il so ed il resto x il back up....ma se mi consigli 35 gb so ed il resto backup faro' cosi'.....

35 gb per il so è il miglior compromesso ;)

VIKKO VIKKO
04-09-2007, 22:55
Certo che sto assemblatore ha avuto un grande cervello a impostargli una roba del genere, e comunque il computer l'aveva preso a giugno...... ma puo un disco fisso da 500 giga usurarsi in questa maniera in cosi poco tempo?

venice
comunque l'unico errore dell'assemblatore è stato quello di non aver avvertito il tuo amico dei rischi che correva, ma alla fine ha semplicemente esaudito le richieste... IMHO

VIKKO VIKKO
04-09-2007, 23:02
35 gb per il so è il miglior compromesso ;)

poi secondo me bisognerebbe vedere se istalla molti programmi o no... se ne istalla moltissimi e molto ingombranti conviene un pò di spazio in più... Naturalmente IMHO

Grave Digger
04-09-2007, 23:24
poi secondo me bisognerebbe vedere se istalla molti programmi o no... se ne istalla moltissimi e molto ingombranti conviene un pò di spazio in più... Naturalmente IMHO

molti programmi di che tipo???giochi da 4 gigabyte l'uno???ok,ne installerà 2 al massimo,perchè non ha senso installare 10 giochi contemporaneamente....

se poi installa programmi come corel draw,autocad,macromedia studio etc etc il problema è salvare gli elaborati,non certo lo spazio per i programmi,e la partizione di backup capiente ti viene in aiuto.....

@ quentin74:non preoccuparti,puoi andare tranquillamente sui 35 giga ;) ....

io nel mio pc ho fatto così,e 35 giga mi stanno larghi :) ....

VIKKO VIKKO
04-09-2007, 23:34
molti programmi di che tipo???giochi da 4 gigabyte l'uno???ok,ne installerà 2 al massimo,perchè non ha senso installare 10 giochi contemporaneamente....

se poi installa programmi come corel draw,autocad,macromedia studio etc etc il problema è salvare gli elaborati,non certo lo spazio per i programmi,e la partizione di backup capiente ti viene in aiuto.....

@ quentin74:non preoccuparti,puoi andare tranquillamente sui 35 giga ;) ....

io nel mio pc ho fatto così,e 35 giga mi stanno larghi :) ....

hai perfettamente ragione, ma io ho preso il caso estremo di un mio amico che con i programmi ne occupa più di 35Gb di spazio, infatti ho precisato che di più ne sarebbero serviti solo con molti programmi e per di più pesanti...
poi per l'utente medio sono daccordo anche io che 35Gb bastano e avanzano, ma mi andava di includere anche questa possibilità... :)

Grave Digger
04-09-2007, 23:35
hai perfettamente ragione, ma io ho preso il caso estremo di un mio amico che con i programmi ne occupa più di 35Gb di spazio, infatti ho precisato che di più ne sarebbero serviti solo con molti programmi e per di più pesanti...
poi per l'utente medio sono daccordo anche io che 35Gb bastano e avanzano, ma mi andava di includere anche questa possibilità... :)

sicuramente,volevo solo precisare che,giochi a parte,installando tutto il ventaglio di software er grafica in circolazione,35 gigi bastano senza problemi.....se poi ci si sposta sul discorso giochi,beh,le cose cambiano :) ....

quentin74
04-09-2007, 23:43
molti programmi di che tipo???giochi da 4 gigabyte l'uno???ok,ne installerà 2 al massimo,perchè non ha senso installare 10 giochi contemporaneamente....

se poi installa programmi come corel draw,autocad,macromedia studio etc etc il problema è salvare gli elaborati,non certo lo spazio per i programmi,e la partizione di backup capiente ti viene in aiuto.....

@ quentin74:non preoccuparti,puoi andare tranquillamente sui 35 giga ;) ....

io nel mio pc ho fatto così,e 35 giga mi stanno larghi :) ....

ho capito il punto grave. seguiro' il tuo consiglio.magari anziche' 35 gb ne mettero' 50 per il so,giusto perche' l'hd e' abbastanza capace. la cosa che mi chiedo e' come installare il sistema operativo su una determinata area dell'hd. questo non lo so proprio. grazie tante per i consigli.

Grave Digger
05-09-2007, 00:09
ho capito il punto grave. seguiro' il tuo consiglio.magari anziche' 35 gb ne mettero' 50 per il so,giusto perche' l'hd e' abbastanza capace. la cosa che mi chiedo e' come installare il sistema operativo su una determinata area dell'hd. questo non lo so proprio. grazie tante per i consigli.

tranquillo,la partizione c: è sempre la più esterna,lo fa in automatico il programma di installazione ;) ....

quentin74
05-09-2007, 00:17
tranquillo,la partizione c: è sempre la più esterna,lo fa in automatico il programma di installazione ;) ....

ok. ho capito.ma nel momento in cui decido di cambiare la portata delle 2 partizioni? bisogna formattare?

Grave Digger
05-09-2007, 00:30
ok. ho capito.ma nel momento in cui decido di cambiare la portata delle 2 partizioni? bisogna formattare?

no :) .con alcuni programmi quali ad esempio partition magic 8.0 puoi fare il ridimensionamento senza formattare o disinstallare nulla....unica accortezza è deframmentare le partizioni prima di procedere con il ridimensionamento,serve ad incrementare l'efficienza dell'algoritmo del programma,e non incorrere in danneggiamenti random dei file trasferiti :) ...

quentin74
05-09-2007, 00:38
no :) .con alcuni programmi quali ad esempio partition magic 8.0 puoi fare il ridimensionamento senza formattare o disinstallare nulla....unica accortezza è deframmentare le partizioni prima di procedere con il ridimensionamento,serve ad incrementare l'efficienza dell'algoritmo del programma,e non incorrere in danneggiamenti random dei file trasferiti :) ...

idem se si vuole eliminare la partizione?

Grave Digger
05-09-2007, 00:38
idem se si vuole eliminare la partizione?

si ;)

quentin74
05-09-2007, 00:44
si ;)

grazie tante,grave.:D

Grave Digger
05-09-2007, 00:45
grazie tante,grave.:D

de nada ;)