pO|_iNo
29-08-2007, 10:29
Non sono mai stato un particolare estimatore degli Acer, anzi.
Fino ad adesso ho posseduto 3 Asus con i quali mi sono trovato sempre benissimo, ma devo dire che questo Acer mi piace molto. Chiedo a voi: quali sono i modelli di altre case che si affiancano ad esso per caratteristiche? Specifico che si tratta del modello con t7500 e hd-dvd (link (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page117&dau22.oid=24190&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=5&ctx4=Italia&crc=1018585322#inu57_42148)...è la prima delle due configurazioni disponibili).
Grazie a tutti
Specifichiamo qualcosa in più: allo stato attuale ho un Asus A4g (p4 ht 3.006 ghz) con qualche upgrade (disco da 7200 giri, 1 giga di ram, scheda wifi retrattile 3com) che uso prevalentemente a casa come desktop replacement con una scheda audio esterna e relativo impianto 5.1, monitor 19 pollici, 3 stampanti, tavoletta grafica, scheda tv ibrida usb ecc ecc. Spesso stacco tutto, lo infilo in borsa e lo porto al lavoro dove lo uso prevalentemente con autocad, sia in 2D che in 3D. Il notebook in questione se la cava ancora egregiamente MA:
1) scalda troppo e devo tenere SEMPRE il coperchio monitor aperto, mentre mi piacerebbe poterlo chiudere.
2) vorrei poterlo collegare ad una tv lcd (che ho già) che in ingresso nn ha una VGA e supporta, oltre al normale rca e svideo (qualità troppo scarsa), solo il segnale DVI in ingresso (quindi non posso neanche utilizzare l'ingresso RGB di cui pure è dotata)
3) vorrei una buona autonomia quando lo uso effettivamente come notebook
4) un po' di potenza in più non mi dispiacerebbe.
Fino ad adesso ho posseduto 3 Asus con i quali mi sono trovato sempre benissimo, ma devo dire che questo Acer mi piace molto. Chiedo a voi: quali sono i modelli di altre case che si affiancano ad esso per caratteristiche? Specifico che si tratta del modello con t7500 e hd-dvd (link (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page117&dau22.oid=24190&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=5&ctx4=Italia&crc=1018585322#inu57_42148)...è la prima delle due configurazioni disponibili).
Grazie a tutti
Specifichiamo qualcosa in più: allo stato attuale ho un Asus A4g (p4 ht 3.006 ghz) con qualche upgrade (disco da 7200 giri, 1 giga di ram, scheda wifi retrattile 3com) che uso prevalentemente a casa come desktop replacement con una scheda audio esterna e relativo impianto 5.1, monitor 19 pollici, 3 stampanti, tavoletta grafica, scheda tv ibrida usb ecc ecc. Spesso stacco tutto, lo infilo in borsa e lo porto al lavoro dove lo uso prevalentemente con autocad, sia in 2D che in 3D. Il notebook in questione se la cava ancora egregiamente MA:
1) scalda troppo e devo tenere SEMPRE il coperchio monitor aperto, mentre mi piacerebbe poterlo chiudere.
2) vorrei poterlo collegare ad una tv lcd (che ho già) che in ingresso nn ha una VGA e supporta, oltre al normale rca e svideo (qualità troppo scarsa), solo il segnale DVI in ingresso (quindi non posso neanche utilizzare l'ingresso RGB di cui pure è dotata)
3) vorrei una buona autonomia quando lo uso effettivamente come notebook
4) un po' di potenza in più non mi dispiacerebbe.