PDA

View Full Version : problema all'avvio di windows


pasticciona
28-08-2007, 17:51
Innanzitutto non so se sto postando nella sezione corretta :confused: e chiedo scusa fin d'ora se ho sbagliato, ma è il mio primo topic in questo sito e non sono pratica.
Ma veniamo al dunque ho combinato un guaio al mio notebook l'altro giorno :help: perchè presa dalla smania di personalizzare il pc, ho scaricato un programmino (o qualcosa del genere) che mi permetteva di dargli un aspetto diverso (cambio di icone,puntatori, desktop), però mentre lo stavo installando ho visto che era una cosa lunga e ho bloccato l'installazione con il tasto annulla, nonostante tutto, dopo ho notato che una parte del programma si era installato perchè le icone erano diverse, allora ho riavviato il pc e mi è apparsa una schermata blu di windows con un messaggio "Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer. Se è la prima volta
riavviare se la schermata riappare procedere come segue;
verificare che il computer non contenga virus rimuovere tutti i dischi rigidi di nuova installazione, controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori. Eseguire CHKDSK/F per verificare che il disco rigido non sia stato danneggiato, quindi riavviare il computer.
Informazioni tecniche: ***stop:0x0000007B (0xF79BB528, 0x0000034,
0x00000000, 0x00000000).
Allora ho riavviato il pc e ho premuto f8 perchè volevo entrare nella modalità provvisoria, ma anche li mi appare la schermata blu alla fine ho cliccato sulla voce "modalità ripristino servizi directory" questo mi ha permesso di accedere al pc normalmente e ho disinstallato il tutto e ho fatto il ripristino, ed infatti le icone sono tornate come prima (tranne adobe, quindi penso che qualcosa è rimasto ancora nel pc) ma volendo fare una scansione con l'antivirus ho notato che non riesco a farla perchè non mi trova più la cartella del setup e nemmeno spybot, solo ad-aware riesco a fare e non mi ha trovato nulla, inoltre internet explorer non va, riesco a navigare solo con mozilla per fortuna.
Volevo entrare nella modalità provvisoria ma li mi appare la schermata blu con il messaggio di errore che ho citato prima quindi non so che fare .
Da premettere che sono una frana nel pc (e leggendo ve ne siete accorti sicuramente) e se dovete spiegare qualcosa fatelo in maniera molto elementare per favore.
secondo voi devo formattare tutto il pc?
Ringrazio fin d'ora tutti coloro che mi aiuteranno.
P.S. se decidessi di formattare il pc io ho solo 2 cd di "Recovery disc" e un cd con tutti i driver che mi sono stati dati quando ho acquistato il notebook Asus, come posso procedere?

SkunkWorks 68
28-08-2007, 18:27
Benvenuta sul Forum ;)
Ti sei espressa bene...in pratica,con tutta probabilità saranno saltati o sovrascritti dei files di sistema,purtroppo .
In pratica quando si fanno questi esperimenti bisogna sempre farsi i back-up(salvataggio di sicurezza) dei propri dati ,perchè questi programmi "diabolici" combinano spesso più danni che altro.Il massimo sarebbe sempre farsi un'immagine(vedi Ghost.o Acronis True Image) del sistema funzionante da ripristinare in caso di incidenti(vabbè).
Io mi rimboccherei le maniche e formatterei,visto il minestrone che è successo :(
Con i recovery discs(dovrebbero essere numerati)fai così.
Guarda sul manuale(spero tu ce l'abbia sottomano),devi settare nel BIOS il lettore CD come prima periferica di avvio,premendo il tasto "canc"...individui la sequenza di boot e con i tasti up/down arrivi al lettore CD/DVD,di norma c'è da premere F10-save and exit per confermare(o magari troverai una voce in avvio..."to change boot order press"...stessa modalità).
Inserisci il primo dei recovery discs e riavvii:dovrebbe partire automaticamente la procedura,poi il secondo...finito il tutto prendi il CD dei drivers di sistema e installi anche quelli(controlla in gestione periferiche tutto il processo).Spero che il ripristino di sistema sia già al livello del SP 2 di Win XP(controlla bene,mi raccomando).Installi un Antivirus,controlli che sia attivato il firewall ed esegui subito tutti gli aggiornamenti di Windows.
Questo in linea di massima...
Ciao

pasticciona
29-08-2007, 09:25
ma nonostante mi spunti quella schermata blu posso formattare? non succede nulla? oppure devo prima cercare di farlo "sbloccare"? Comunque grazie per l'aiuto farò sicuramente come mi hai detto tu. ;)

UtenteSospeso
29-08-2007, 09:33
Quando vai per entrare in modalità provvisoria una delle voci dice Avvio con ultima configurazione funzionante ( più o meno dice così :D ) prova anche questa.

pasticciona
29-08-2007, 17:00
si si infatti questo mi ha permesso di accedere al pc normalmente, ma cmq nella modalità provvisoria (di rete e prompt dei comandi non mi fa andare perchè c'è la schermata blu)

NetBios:P
30-08-2007, 15:04
"Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer. Se è la prima volta
riavviare se la schermata riappare procedere come segue;
verificare che il computer non contenga virus rimuovere tutti i dischi rigidi di nuova installazione, controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori. Eseguire CHKDSK/F per verificare che il disco rigido non sia stato danneggiato, quindi riavviare il computer.
Informazioni tecniche: ***stop:0x0000007B (0xF79BB528, 0x0000034,
0x00000000, 0x00000000)."
Salve a tutti! Io ho lo stesso problema, ma a me è saltato fuori cercando di fare un ripristino di sistema!!! Volevo reinstallare WinXP senza dover reinstallare tutti i programmi. Tutto questo perchè devo cambiare il product key con quello che mi è stato fornito dall'università, ma usando i tool che esistono in giro (tipo RockXP, WinKeyChanger ecc.) non me la accetta.
Ho quindi riavviato facendo partire da boot il cd di installazione di Windows XP Professional: ho scelto di installare windows e quando ha rilevato che c'era già un'installazione presente gli ho detto di ripristinarla. Tutto il processo di installazione va a buon fine (copia i file, si riavvia e conclude la copia e la configurazione del sistema), ma quando il sistema si riavvia di nuovo per caricarsi per la prima volta (almeno teoricamente) viene fuori il messaggio citato sopra. Che tenti di farlo partire in modalità provvisoria o normale è la stessa identica cosa, il messaggio è sempre lo stesso. :muro:
Ho fatto fare scansioni antivirus, ho usato CHKDSK (che tralaltro non ha l'opzione /F, ma solo le opzioni /P e /R) e ho usato anche altri tool per fare scansioni, ma niente.
Avevo pensato che fosse un problema dovuto a GRUB (ho dovuto metter un bootloader perchè su un altro disco ho Linux), che quindi ho eliminato ripristinando il Master Boot Record, ma niente. Nemmeno facendo il ripristino dopo aver scollegato il disco di Linux e senza GRUB cambia qualcosa... :cry:
Ho anche pensato che potesse essere un'incompatibilità del Service Pack 2 che c'è installato con i file più vecchi che vengono copiati durante il ripristino, ma non so se può avere senso come cosa...
Qualcuno ha un'idea di cosa può essere?:help: