PDA

View Full Version : fiesta, problema alla frizione


alf9177
28-08-2007, 16:30
Salve


ho una fiesta del 96 acquistata in ottimo stato (praticamente nuova) che non mi ha mai mai dato problemi per almeno 2 anni di uso intenso. Poi mi sono trasferito in Irlanda e, non potendola portare con me, l'ho lasciata nel garage dei miei per altri 2 anni, durante i quali e' stata usata molto saltuariamente. Posso dire cmq, che quelle poche volte che tornavo a casa per 4-5 giorni, la macchina filava liscia.
Pochi giorni prima di riportarla con me in irlanda pero', ha iniziato a darmi un problema: il pedale della frizione non risaliva prontamente (schiaccio e risale lentamente), specie nelle manovre in cui e' richiesta una pressione continua (parcheggi in retromarcia, manovre di inversione, traffico ecc.). L'ho portata da un meccanico, che ha detto: ci sono 2 pompe che regolano il funzionamento della frizione, una delle quali e' vicina al cambio, cambiamo quella e dovrebbe essere tutto a posto. Cambiata pompa, spurgato il circuito idraulico, bla bla= 210euro.:mad:

Parto per l'irlanda e il problema ritorna...
Ultimamente mi e' anche successo che in retromarcia mi si e' incantata la leva del cambio (non riuscivo a rimettere in folle, era totalmente incastrata), per cui ho dovuto spegnere, rialzare il pedale della frizione con il piede, rimettere a folle e riaccendere, il tutto ad un semaforo verde, per cui vi lascio immaginare...

Cosa puo' essere? Qualcuno ci capisce niente?:help:

matteo1986
28-08-2007, 16:36
Forse c'è solo da ingrassare il cavo della frizione... ma hai provato a sentire un meccanico? :mbe:

alf9177
28-08-2007, 19:58
Forse c'è solo da ingrassare il cavo della frizione... ma hai provato a sentire un meccanico? :mbe:

ehm...
forse non hai letto tutto il mio post. Certo che sono andato da un meccanico, ci anche speso 210 euro ma non e' cambiato niente. Poi dovevo partire e allora....
ed eccomi qua.

matteo1986
28-08-2007, 20:06
ehm...
forse non hai letto tutto il mio post. Certo che sono andato da un meccanico, ci anche speso 210 euro ma non e' cambiato niente. Poi dovevo partire e allora....
ed eccomi qua.

Ok devo bere di meno mi sono perso la parte centrale :doh: Se la frizione è idraulica ha provato a lubrificare il pedale?

alf9177
28-08-2007, 20:19
il meccanico ha detto che non c'era da lubrificare il pedale (mi ha fatto capire che non ha il sistema della vecchia 500 in pratica), e poi ha detto che ha controllato tute queste piccole cose...
Certo a me il sospetto viene cmq..:confused:

_fred_
28-08-2007, 20:19
Salve

...CUT:::
ci sono 2 pompe che regolano il funzionamento della frizione, una delle quali e' vicina al cambio, cambiamo quella e dovrebbe essere tutto a posto. Cambiata pompa, spurgato il circuito idraulico, bla bla= 210euro.:mad:

Parto per l'irlanda e il problema ritorna...
Ultimamente mi e' anche successo che in retromarcia mi si e' incantata la leva del cambio (non riuscivo a rimettere in folle, era totalmente incastrata), per cui ho dovuto spegnere, rialzare il pedale della frizione con il piede, rimettere a folle e riaccendere, il tutto ad un semaforo verde, per cui vi lascio immaginare...

Cosa puo' essere? Qualcuno ci capisce niente?:help:

A 'sto punto potrebbe essere l'altra pompa...

alf9177
28-08-2007, 20:33
l'ho pensato anch'io. Peccato che ora sono in Irlanda e qui una riparazione mi costera' 3 volte di piu....
Ma nessuno ha esperienza di meccanica? O di casi simili?
Magari potrebbe aiutarmi a risolvere il problema....(ho postato il fattaccio anche su un forum di auto...vediamo cosa mi dicono:cry: ).