alf9177
28-08-2007, 16:30
Salve
ho una fiesta del 96 acquistata in ottimo stato (praticamente nuova) che non mi ha mai mai dato problemi per almeno 2 anni di uso intenso. Poi mi sono trasferito in Irlanda e, non potendola portare con me, l'ho lasciata nel garage dei miei per altri 2 anni, durante i quali e' stata usata molto saltuariamente. Posso dire cmq, che quelle poche volte che tornavo a casa per 4-5 giorni, la macchina filava liscia.
Pochi giorni prima di riportarla con me in irlanda pero', ha iniziato a darmi un problema: il pedale della frizione non risaliva prontamente (schiaccio e risale lentamente), specie nelle manovre in cui e' richiesta una pressione continua (parcheggi in retromarcia, manovre di inversione, traffico ecc.). L'ho portata da un meccanico, che ha detto: ci sono 2 pompe che regolano il funzionamento della frizione, una delle quali e' vicina al cambio, cambiamo quella e dovrebbe essere tutto a posto. Cambiata pompa, spurgato il circuito idraulico, bla bla= 210euro.:mad:
Parto per l'irlanda e il problema ritorna...
Ultimamente mi e' anche successo che in retromarcia mi si e' incantata la leva del cambio (non riuscivo a rimettere in folle, era totalmente incastrata), per cui ho dovuto spegnere, rialzare il pedale della frizione con il piede, rimettere a folle e riaccendere, il tutto ad un semaforo verde, per cui vi lascio immaginare...
Cosa puo' essere? Qualcuno ci capisce niente?:help:
ho una fiesta del 96 acquistata in ottimo stato (praticamente nuova) che non mi ha mai mai dato problemi per almeno 2 anni di uso intenso. Poi mi sono trasferito in Irlanda e, non potendola portare con me, l'ho lasciata nel garage dei miei per altri 2 anni, durante i quali e' stata usata molto saltuariamente. Posso dire cmq, che quelle poche volte che tornavo a casa per 4-5 giorni, la macchina filava liscia.
Pochi giorni prima di riportarla con me in irlanda pero', ha iniziato a darmi un problema: il pedale della frizione non risaliva prontamente (schiaccio e risale lentamente), specie nelle manovre in cui e' richiesta una pressione continua (parcheggi in retromarcia, manovre di inversione, traffico ecc.). L'ho portata da un meccanico, che ha detto: ci sono 2 pompe che regolano il funzionamento della frizione, una delle quali e' vicina al cambio, cambiamo quella e dovrebbe essere tutto a posto. Cambiata pompa, spurgato il circuito idraulico, bla bla= 210euro.:mad:
Parto per l'irlanda e il problema ritorna...
Ultimamente mi e' anche successo che in retromarcia mi si e' incantata la leva del cambio (non riuscivo a rimettere in folle, era totalmente incastrata), per cui ho dovuto spegnere, rialzare il pedale della frizione con il piede, rimettere a folle e riaccendere, il tutto ad un semaforo verde, per cui vi lascio immaginare...
Cosa puo' essere? Qualcuno ci capisce niente?:help: