View Full Version : Grande Arche de la Defense @ Paris
Stigmata
27-08-2007, 11:56
http://img251.imageshack.us/img251/3062/defenseug4.jpg
Canon Eos 10D + Sigma 10-20 EX
Tre scatti a mano libera (!!!)
Saluti :)
AarnMunro
27-08-2007, 12:00
Il sigma mi attrae sempre di più!
Notevole!
PS: una ne vedo! (hai fatto l'unione di tre? Ottimo risultato nel caso)
Stigmata
27-08-2007, 12:02
Il sigma mi attrae sempre di più!
Notevole!
PS: una ne vedo! (hai fatto l'unione di tre? Ottimo risultato nel caso)
Si, è un HDR, non l'ho scritto apposta :D
Molto carino il sigma, mi sta piacendo un sacco... non proprio semplice da usare ma molto bello :)
Si, è un HDR, non l'ho scritto apposta :D
Però l'hai svelato dopo soli 6 minuti. Eccheddiamine, poteva nascerne una bella ridda di ipotesi (mio sport preferito). Ottimo risultato, comunque. Ma la geometria è uscita così dalle lenti, o l'hai rettificata a posteriori?
Dreadnought
27-08-2007, 12:23
Molto interessante questa tecnica dell'HDR, hai usato programmi apposta o hai fatto a mano con qualche suite?
Stigmata
27-08-2007, 13:25
Però l'hai svelato dopo soli 6 minuti. Eccheddiamine, poteva nascerne una bella ridda di ipotesi (mio sport preferito).
Hai ragione pure te :doh:
E' che sono ancora rincoglionito, è il primo giorno in ufficio dopo le ferie :asd:
Ottimo risultato, comunque. Ma la geometria è uscita così dalle lenti, o l'hai rettificata a posteriori?
La geometria è originale, ho solo combinato le foto, modificato un'attimino i colori e dato un po' di unsharp mask. Grazie per i complimenti :)
Molto interessante questa tecnica dell'HDR, hai usato programmi apposta o hai fatto a mano con qualche suite?
Ho usato il tool di Photoshop CS3, il risultato di photomatix mi convinceva di meno.
egregio prof. avv. conte medico specialista ma lei oltre al modder fa anche il fotografo? :sofico:
cmq è davvero bella ma come mai è granulosa?
Si, ogni tanto faccio anche foto :D
Grazie per i complimenti, la grana è dovuta agli ISO800 (che sulla 10D si vedono parecchio, mi piacerebbe una bella 20D) e al fatto che creando un HDR spesso la grana aumenta vistosamente.
Complimenti. effetto ottimo, peccato davvero per il rumore...;)
mi associo ai complimenti :)
Blitzkrieg_Bop
27-08-2007, 13:50
Suggestiva, mi piace lo slancio prospettico dato dalla distorsione.
Complimenti per la mano ferma, a me sarebbe venuta tipo effetto 3D..:D
Hai ragione pure te :doh:
E' che sono ancora rincoglionito, è il primo giorno in ufficio dopo le ferie :asd:
Fa questo effetto, lo so benissimo. Ho appena sbagliato il titolo di un thread.:doh:
La geometria è originale, ho solo combinato le foto, modificato un'attimino i colori e dato un po' di unsharp mask. Grazie per i complimenti :)
Allora le tue lenti sono davvero notevoli! Temo però che la visibilità della grana (che da più fastidio in un'immagine geometrica come questa che, per esempio, in un ritratto) dipenda anche molto dall'USM applicato. Hai provato senza?
Stigmata
27-08-2007, 15:21
Allora le tue lenti sono davvero notevoli! Temo però che la visibilità della grana (che da più fastidio in un'immagine geometrica come questa che, per esempio, in un ritratto) dipenda anche molto dall'USM applicato. Hai provato senza?
Non cambia moltissimo, in fin dei conti l'ho usata con moderazione... giusto per far risaltare un po' le linee sull'arco.
E' che a 800ISO la 10D comincia ad essere al limite, e l'HDR amplifica la grana (quando non ne introduce di nuova...).
Guarda questo altro mio hdr (http://img129.imageshack.us/img129/6897/generatedhdrtonemappedkm5.jpg): nonostante sia stato fatto a ISO100 c'è comunque della grana.
EDIT: questo dopo una passatina con noiseninja + profilo 10D @ ISO800:
http://img515.imageshack.us/img515/3766/defensefilteredzb3.jpg
Uff riuscite tutti a usare sto noiseninja tranne che la sottoscritta che dos balotas...:( :mc:
Complimenti pure per l'altro hdr, eccezionale...Dì la verità che hai scansito una cartolina di Valencia..:D
Stigmata
27-08-2007, 15:56
Uff riuscite tutti a usare sto noiseninja tranne che la sottoscritta che dos balotas...:( :mc:
Complimenti pure per l'altro hdr, eccezionale...Dì la verità che hai scansito una cartolina di Valencia..:D
Troppo gentile :stordita:
Cos'è che non ti riesce con NN?
Troppo gentile :stordita:
Cos'è che non ti riesce con NN?
In tutta onestà l'ho installato e provato su un ritratto molto rumoroso, ho giocato un po' con i vari parametri senza capire bene quello che stavo facendo, alla fine riguardando la foto da cui ero partita ho notato che ho solo peggiorato la situazione...Da allora non ho più provato.
C'è un modo veloce per usarlo e quali sono i parametri fondamentali da muovere?
Oppure esiste una guida da qualche parte che ne spiega anche a grandi linee come muoversi?
Stigmata
27-08-2007, 16:08
In tutta onestà l'ho installato e provato su un ritratto molto rumoroso, ho giocato un po' con i vari parametri senza capire bene quello che stavo facendo, alla fine riguardando la foto da cui ero partita ho notato che ho solo peggiorato la situazione...Da allora non ho più provato.
C'è un modo veloce per usarlo e quali sono i parametri fondamentali da muovere?
Oppure esiste una guida da qualche parte che ne spiega anche a grandi linee come muoversi?
Io ho fatto così: innanzitutto ho scaricato i profili per la mia macchina. Poi ho aperto la foto, caricato il profilo corretto (iso800 in questo caso) e abbassato al minimo i parametri i sharpen, altrimenti ho notato che crea aloni strani.
Sono andato in modalità Color e con il dropper ho selezionato due o tre punti del cielo e uno o due del marciapiede, le zone più rumorose. Poi ho cliccato sul comodo tasto Remove noise :D
Tutto qui, poi non so se ci siano tweak avanzati... è la prima volta che lo uso :D
Io ho fatto così: innanzitutto ho scaricato i profili per la mia macchina. Poi ho aperto la foto, caricato il profilo corretto (iso800 in questo caso) e abbassato al minimo i parametri i sharpen, altrimenti ho notato che crea aloni strani.
Sono andato in modalità Color e con il dropper ho selezionato due o tre punti del cielo e uno o due del marciapiede, le zone più rumorose. Poi ho cliccato sul comodo tasto Remove noise :D
Tutto qui, poi non so se ci siano tweak avanzati... è la prima volta che lo uso :D
Grazie allora ci provo pure io...:)
Già che ci sono farei un piccolo OT, io uso photoshop per ottimizzare le foto e poi caricarle su flickr. Per farlo uso il comando "Sae for web", però ho notato che così facendo perdo tutti i dati exif. Come fate voi per mantenerli ottimizzandole in photoshop?
Fine OT
Ehm...come ho detto in un altro thread il mio eccellente monitor per adesso è andato (spero che torni), mi ritrovo quindi con un catorcio d'emergenza a 640 x 480 dalla dominante giallastra...osservare le foto è problematico quindi per adesso evito...(di questa foto non entra neanche tutto l'arco nella schermata di IE...cmq mi sembra molto suggestiva)io uso photoshop per ottimizzare le foto e poi caricarle su flickr. Per farlo uso il comando "Sae for web", però ho notato che così facendo perdo tutti i dati exif. Come fate voi per mantenerli ottimizzandole in photoshop?
Fine OT
Peppa, se usassi save as jpeg invece di save for web dovrebbe mantenere i dati, dato che la differenza tra i due comandi sta proprio nel fatto che save for web elimina i dati "inutili" alla visualizzazione su internet (exif, profili colore, eccc...) per ottimizzare al massimo le dimensioni.
:)
Veramente d'impatto! :eek:
In questo caso le pesanti distorsioni introdotte dal Sigma non disturbano, ma anzi esaltano la tensione della costruzione verso l'alto.
Complimenti per l'elaborazione HDR, davvero ben fatta!
Ehm...come ho detto in un altro thread il mio eccellente monitor per adesso è andato (spero che torni), mi ritrovo quindi con un catorcio d'emergenza a 640 x 480 dalla dominante giallastra...osservare le foto è problematico quindi per adesso evito...(di questa foto non entra neanche tutto l'arco nella schermata di IE...cmq mi sembra molto suggestiva)
Peppa, se usassi save as jpeg invece di save for web dovrebbe mantenere i dati, dato che la differenza tra i due comandi sta proprio nel fatto che save for web elimina i dati "inutili" alla visualizzazione su internet (exif, profili colore, eccc...) per ottimizzare al massimo le dimensioni.
:)
Grazie New. Ho provato mette si degli exif ma non quelli riguardati i dati di scatto possibile?
Stigmata
28-08-2007, 11:28
Veramente d'impatto! :eek:
In questo caso le pesanti distorsioni introdotte dal Sigma non disturbano, ma anzi esaltano la tensione della costruzione verso l'alto.
Complimenti per l'elaborazione HDR, davvero ben fatta!
Grazie :)
In questo caso le pesanti distorsioni introdotte dal Sigma non disturbano, ma anzi esaltano la tensione della costruzione verso l'alto.!
Pesanti distorsioni? Io trovo quasi miracoloso che con una focale così corta le linee rette rimangano rette! Si potrebbe addirittura discutere se con un campo visivo così ampio questa sia una rappresentazione fedele di ciò che vede l'occhio umano, o se in realtà noi vediamo linee curve ed il cervello capisce quando si tratta di rette e "compensa" in qualche modo.
Pesanti distorsioni?
Parlavo del delle evidentissime linee di fuga che si vengono a creare quando inclini un obiettivo come questo rispetto agli zero gradi ;)
Io trovo quasi miracoloso che con una focale così corta le linee rette rimangano rette!
E' una delle prelibatezze del Sigma
Stigmata
28-08-2007, 11:56
Pesanti distorsioni? Io trovo quasi miracoloso che con una focale così corta le linee rette rimangano rette! Si potrebbe addirittura discutere se con un campo visivo così ampio questa sia una rappresentazione fedele di ciò che vede l'occhio umano, o se in realtà noi vediamo linee curve ed il cervello capisce quando si tratta di rette e "compensa" in qualche modo.
Credo dipenda dal tipo di distorsione. La fuga prospettica verso l'alto è evidentissima, mentre le linee rette non subiscono distorsioni e rimangono rette, anche se pesantemente inclinate.
Qui (link (http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_1020_456/index.htm)) maggiori informazioni, è una review del 10-20 fatta da photozone.de
Per il discorso dell'occhio: secondo me la distorsione prospettica si applica anche all'occhio, in maniera minore (non abbiamo una visione pari a un 10mm) ma si applica. Il cervello poi compensa... imho :stordita:
Grazie New. Ho provato mette si degli exif ma non quelli riguardati i dati di scatto possibile?
Ma i dati di scatto all'apertura del file con PS ci sono?
Mi sembra strano che usando "save as" PS perda i dati.
Bisognerebbe sapere tutta la procedura che adotti. Ad es. prima di usare Photoshop apri i file con altri programmi?
Ma i dati di scatto all'apertura del file con PS ci sono?
Mi sembra strano che usando "save as" PS perda i dati.
Bisognerebbe sapere tutta la procedura che adotti. Ad es. prima di usare Photoshop apri i file con altri programmi?
Ti mando pm o qui l'uomo libero fa la festa ad entrambi! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.