PDA

View Full Version : RAID: mi aiutate a metterlo in pratica?


Dragan80
26-08-2007, 18:14
Ciao a tutti

Ho letto la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Ma ho ancora qualche dubbio, in quanto la mia configurazione non sembra essere standard

Ho un HD primario IDE e due HD di archivio SATA. A breve arriveranno due HD da 750Gb in sostituzione di quelli attuali (che sono piccoli), per cui ho intenzione di usarne solo uno per l'archivio, mente l'altro deve essere un backup dell'archivio.

Riassumendo:
HD primario IDE
HD archivio SATA
HD backup SATA

Dalla FAQ ho capito che per avere il risultato che cerco la scelta é RAID 1 (mirroring). Però non ho capito nella pratica come devo procedere. Per attivare il controller cercherò di capirci qualcosa sul manuale della scheda madre (se serve, é una ASUS P5WD2 Premium), intanto vi chiedo: é necessario formattare i 2 dischi in qualche modo particolare (dinamico?) o va bene la formattazione standard?

Grazie

MM
27-08-2007, 09:39
La configurazione avviene a livello di bios (del controller) quindi niente Win e niente disco dinamico (che serve per attivare il RAID via software) e niente formattazioni precedenti

Attivi il controller da bios, lo imposti in RAID (se il bios della MB permette di scegliere tra RAID e no), all'avvio comparirà una nuova schermata con il riconoscimento delle periferiche sul controller
A questo punto si tratta di premere i tasti indicati per entrare nel bios del controller e attivare il tipo di RAID che ti serve (segui le istruzioni a video)

All'avvio di Win il disco non sarà riconosciuto nelle risorse del computer, ma sarà riconosciuto nella gestione disco
Verificare che venga riconosciuto un disco da 750 GB (698 GiB circa) e che non sia stato impostato a dinamico (se si riportare a disco di base)
Fare la partizione e formattare

Dragan80
27-08-2007, 14:05
Ok, grazie

Sembra tutto chiaro, ora vado nel thread ufficiale della mia MB a vedere se qualcuno mi da una mano per le impostazioni del BIOS

Dragan80
21-09-2007, 07:55
Sono arrivati gli HD, nel week-end mi ci metto

Un dubbio: una volta collegati in due HD in RAID dovrò spostare i dati dall'attuale HD di archivio (sempre SATA). Posso collegarlo a un'altro connettore SATA libero o ci sono controindicazioni di cui tenere conto?

MM
21-09-2007, 09:17
Nessuna controindicazione

Dragan80
21-09-2007, 09:43
Grazie! :)

Dragan80
22-09-2007, 14:48
Purtroppo uno dei dischi non funziona.

Identifico come "Disco A" quello ok e "Disco B" quello che non va.

In attesa della sostituzione (minimo una settimana) di "Disco B" posso copiare tutti i dati su "Disco A" e poi metterlo in RAID1 in un secondo momento con "Disco B"?

MM
22-09-2007, 15:10
Yes

Dragan80
22-09-2007, 15:19
Mitico!

Ti faccio un'ultima domanda (spero): siccome ho 4 connettori SATA

Third Master
Third Slave
Fourth Master
Fourth Slave


I due HD che metterò in RAID1 vanno messi in coppia su un connettore dello stesso livello (Third Master e Third Slave) oppure va bene, per esempio, un'accoppiata Third Slave-Fourth Slave?

Te lo chiedo perché, dopo ulteriori prove, mi sono reso conto che l'HD che sembrava danneggiato in realtà funziona, mentre probabilmente é il connettore Third Master ad avere qualche problema.

Grazie

MM
22-09-2007, 15:36
Dipende
Se i 4 canali sono gestiti dallo stesso controller, la disposizione dei dischi è indifferente, altrimenti vanno considerati a copppie
Sul manuale dovrebbe esserci scritto

Dragan80
22-09-2007, 18:58
Dipende
Se i 4 canali sono gestiti dallo stesso controller, la disposizione dei dischi è indifferente, altrimenti vanno considerati a copppie
Sul manuale dovrebbe esserci scritto

Sul manuale non era specificato, quindi ho immaginato che fosse possibile. Ho fatto e sembra tutto ok. Purtroppo all'avvio di Windows viene rilevato un sistema RAID, ma non trova i driver. E non li trovo neanche io, né sul cd della scheda madre, né in Windows, né in internet.

Magari la soluzione é semplice, ma essendo la prima volta che mi cimento non riesco a trovarla. Anche perché cercando con Google non trovo persone che hanno problemi simili, ma tutti con Windows da installare su HD SATA in un sistema RAID. Lì la soluzione é crearsi il floppy con i driver, ma non é quello che serve a me.

Se serve:
MB: ASUS P5WD2 Premium
Raid: Intel Matrix Storage

:help:

Dragan80
24-09-2007, 09:46
Non sono riuscito a risolvere

Per il momento ho copiato tutti i dati su uno degli HD, spero a breve di riuscire a metterlo in RAID1 con l'altro.

MM
24-09-2007, 10:56
OK, dai... questa settimana probabilmente sarò un paio di giorni a Milano, dammi l'indirizzo che si fa prima... .D :D :D

Ho perso un po' il filo della situazione e non ho capito a che punto siamo e dove dobbiamo andare a finire
Non hai trovato i driver?????
E questi?
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5WD2-E%20Premium

Dragan80
24-09-2007, 13:42
OK, dai... questa settimana probabilmente sarò un paio di giorni a Milano, dammi l'indirizzo che si fa prima... .D :D :D

Ho perso un po' il filo della situazione e non ho capito a che punto siamo e dove dobbiamo andare a finire
Non hai trovato i driver?????
E questi?
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5WD2-E%20Premium


:D

Esatto, sono fermo ai driver. Nel cd della scheda madre sembrano non esserci (ci sono quelli per creare il floppy, ma credo sia un'altra cosa), non vengono rilevati con la ricerca automatica dei driver.
Ho anche scaricato dal sito ASUS (non la pagina linkata da te, perché non ho la P5WD2-E Premium, ma la P5WD2_premium).
Ci sono:
- Intel RAID F6 Floppy Utility for Windows 2000/XP/2003
- IT8211 ATA RAID Controller Driver and Application V1.3.2.8 for Windows 2000 & XP/2003.(WHQL) IT8211 ATA RAID Controller driver V1.3.2.8 for Windows 64bit XP/2003.(WHQL)
IT8211 ATA RAID Controller Driver and Application V1.3.2.8 for Windows 2000 & XP/2003.(WHQL)
IT8211 ATA RAID Controller driver V1.3.2.8 for Windows 64bit XP/2003.(WHQL)
- IT8211 ATA RAID Controller Driver and Application V1.3.2.0 for Windows 2000/XP/2003.(WHQL) and 64bit XP/2003.(WHQL)

Poi ci sono quelli dell'altro controller (Silicon Image), che però non mi interessano

Mi sembra di averli provati tutti, ma mi viene il dubbio. Mi sa che stasera riprovo. Secondo te é uno di quelli?

MM
24-09-2007, 13:48
Direi di si... anche se a questo punto le certezze sembrano un lusso

Dragan80
24-09-2007, 18:40
Ci siamo... quasi (e aggiungerei anche un... forse) :D

Per riuscire a installare questi driver ho dovuto fare diversi tentativi, infine uno che secondo me non aveva senso si é rivelato quello giusto. Ho provato a lanciare il file .exe e mi appariva una maschera che mi confermava l'installazione dei driver, ma in realtà permaneva lo stesso problema. Alla fine ho creato il floppy con la procedura automatica "Make a disk", ma anche così niente da fare. Ultimo tentativo: ho inserito il floppy, ho detto a Windows di cercare i driver esclusivamente nel floppy (dandogli il percorso) e finalmente li ha installati! (non so come mai non funzionava senza dargli il percorso esatto, eppure cercava sia nel cd sia nel floppy in automatico... boh :confused: ).

Tralasciando questo discorso confuso... Ora entro in Gestione Disco e mi viene rilevato un solo HD. Secondo me é corretto (visto che l'altro sarà solo una copia del primo), chiedo solo per conferma.
Punto 2: ieri avevo riempito questo disco di dati, ora da Gestione Disco vedo:

Disco 1
Di base
465,75 GB (non ho preso quello da 750GB come avevo scritto nel primo post, quindi é giusto)
Pronto

E nel rettangolo a fianco

465,75 GB
Non allocata

Con il tasto dx ho l'opzione "Nuova partizione". Come devo procedere per non cancellare i dati che ho già copiato?

Se va bene queste sono le ultime domande :D

Grazie

MM
24-09-2007, 21:13
Devo ancora capire quanti dischi vedi, tu dici uno, ma dalla descrizione sembra che ce ne siano due da 500 GB

Dragan80
24-09-2007, 21:37
Devo ancora capire quanti dischi vedi, tu dici uno, ma dalla descrizione sembra che ce ne siano due da 500 GB

Sono 2 dischi da 500GB. In Gestione Disco vedo 2 dischi senza nome, ma mi viene richiesto di inizializzarne uno solo (SATA1). Senza RAID invece mi chiede di inizializzarli entrambi.

MM
24-09-2007, 22:02
Spiacente, ci capisco sempre meno....
Se con il RAID ne vedi ancora due di dischi, la questione è: non hai fatto l'array RAID oppure hai bevuto troppo :D

Dragan80
25-09-2007, 07:14
Spiacente, ci capisco sempre meno....
Se con il RAID ne vedi ancora due di dischi, la questione è: non hai fatto l'array RAID oppure hai bevuto troppo :D

Provo a spiegarmi meglio

Nel BIOS della scheda madre ho attivato il RAID e nel BIOS del controller RAID ho associato i due dischi (SATA1 e SATA3)

Avvio Windows e in Esplora risorse non vedo gli HD SATA. E questo é giusto. Vado in Gestione Disco e vedo 2 dischi senza nome e senza dettagli, c'é solo l'iconcina che rappresenta l'HD. Mi viene chiesto di inizializzarne uno solo (SATA1) e poi di partizionarlo. Se lo faccio, in Esplora risorse credo che vedrò un solo HD. Però prima di procedere vorrei sapere se é la procedura giusta per non perdere i dati già presenti su SATA1.

Questa sera posto uno screenshot :D

MM
25-09-2007, 13:40
Provo a spiegarmi meglio

Nel BIOS della scheda madre ho attivato il RAID e nel BIOS del controller RAID ho associato i due dischi (SATA1 e SATA3)

Avvio Windows e in Esplora risorse non vedo gli HD SATA. E questo é giusto. Vado in Gestione Disco e vedo 2 dischi senza nome e senza dettagli, c'é solo l'iconcina che rappresenta l'HD. Mi viene chiesto di inizializzarne uno solo (SATA1) e poi di partizionarlo. Se lo faccio, in Esplora risorse credo che vedrò un solo HD. Però prima di procedere vorrei sapere se é la procedura giusta per non perdere i dati già presenti su SATA1.

Questa sera posto uno screenshot :D
Ho grossi dubbi, però prova, tanto costa poco....

Dragan80
25-09-2007, 17:20
Ecco lo screenshot

http://img407.imageshack.us/img407/294/discowo3.jpg (http://imageshack.us)

Mi ero sbagliato clamorosamente, i primi due volumi sono partizioni del disco C, diversamente da quanto avevo scritto prima in seguito a una veloce occhiata.

Comunque, entrando in gestione disco mi si apre una maschera con la richiesta di iniziliazzare il Disco 1 (il mio SATA1). L'ho fatto e compare nell'elenco dei dischi rilevati. Così va bene? Se clicco "Nuova partizione" perdo i dati già presenti sul disco?

Dragan80
26-09-2007, 12:55
Oggi é il giorno della verità, sono fiducioso

:D

Dragan80
27-09-2007, 10:21
Fatto. Questa sera posto un altro screenshot, vediamo se é andato tutto a buon fine.

Dragan80
28-09-2007, 10:08
Ecco lo screenshot:
http://img413.imageshack.us/img413/9775/13100018ns9.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=13100018ns9.jpg)

Come ti sembra?

(l'unità E é quella in oggetto)

MM
28-09-2007, 12:06
Beh, la bordatura dlla finestra in nero non mi pace.... ah ma tu non volevi un giudizio estetico... :doh:
:D :D

Mi pare tutto a posto
Il bios del controller che dice all'avvio?

Dragan80
28-09-2007, 12:57
Beh, la bordatura dlla finestra in nero non mi pace.... ah ma tu non volevi un giudizio estetico... :doh:
:D :D

Mi pare tutto a posto
Il bios del controller che dice all'avvio?


:D


Il BIOS del controller mi sembra ok, questa sera metto un'immagine anche di quello per sicurezza. C'é un modo per capire se il RAID é effettivamente in funzione? Staccare un HD? (oppure faccio un danno?)

MM
28-09-2007, 13:24
All'avvio il bios del controller dovrebbe comunque cisualizzare che ci sono due dischi e che sono collegati in RAID 1

Staccandone uno si dovrebbe avere un errore in avvio con segnalazione di RAID non funzionante
Normalmente si può comunque avviare il PC, ma eviterei, cioè se vuoi fare la prova falla pure, ma quando compare l'errore spegni e ricollega il dsico

Dragan80
02-10-2007, 11:05
All'avvio il bios del controller dovrebbe comunque cisualizzare che ci sono due dischi e che sono collegati in RAID 1

Staccandone uno si dovrebbe avere un errore in avvio con segnalazione di RAID non funzionante
Normalmente si può comunque avviare il PC, ma eviterei, cioè se vuoi fare la prova falla pure, ma quando compare l'errore spegni e ricollega il dsico

Fatto, funziona!

:D

Grazie!

MM
02-10-2007, 12:39
:winner: :yeah: http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/37.gif
http://www.vocinelweb.it/faccine/party/pag3/11.gif