PDA

View Full Version : New Pc


Tron0
26-08-2007, 12:56
Salve a tutti

Chiedo aiuto x configurare un pc da utilizzare soprattutto per gaming,solitamente ci gioco ma ogni tanto lo uso per fare fotoritocco con adobe cs2,musica con reason 3.0 e navigare in internet.
Prezzo di partenza 1500€ con possibità di aumentare se la spesa è giustificata.
Avevo intenzione di prendermi un pc che non diventasse obsoleto in un giro di pochi mesi,che fosse piuttosto performante con i giochi e che tenesse a bada le alte temperature per fare dell' o.c.

pgp
26-08-2007, 13:00
Non ti riprendo giusto perchè sei nuovo (a proposito, benvenuto :mano: ), comunque ogni volta che chiedi per una config devi dire:

Utilizzo (ma questo lo hai detto)
Budget
Se hai intenzione di fare overclock
Se già hai deciso qualche pezzo o hai in mente una configurazione

Tron0
26-08-2007, 13:11
Non ti riprendo giusto perchè sei nuovo (a proposito, benvenuto :mano: ), comunque ogni volta che chiedi per una config devi dire:

Utilizzo (ma questo lo hai detto)
Budget
Se hai intenzione di fare overclock
Se già hai deciso qualche pezzo o hai in mente una configurazione

ok

pgp
26-08-2007, 13:30
Allora, ti informo che se non sei in una brutta situazione col tuo pc odierno puoi resistere ancora qualche mese per l'uscita dei nuovi processori AMD k10 e Intel Penryn (ti informo di questo perchè vuoi un pc che duri nel tempo)

Se invece vuoi costruire adesso il pc (con la consapevolezza che tra meno di 6 mesi sarà sorpassato) inizio a consigliarti:

Per il processore hai due possibilità che costano entrambe 260€ circa:

Q6600
E6850

Il Q6600 è un quad core a 2,4ghz e mostrerà tutta la sua potenza nei giochi di domani, però sono in realtà 2 E6600 nello stesso package, quindi consumano molto (105W) e producono tanto calore (il che ha come conseguenza una scarsa overcloccabilità).
D'altro canto puoi cercare un Q6600 con step G0 che scalda e consuma meno (95W), e quindi ha maggior possibilita di overclock

Dall'altra parte c'è un processore meno innovativo (dual core) ma più performante nei giochi odierni (3ghz, 1333mhz di fsb) e che si overclocca bene (TDP 65W).

Entrambe le soluzioni hanno pregi e difetti, e per quanto riguarda l'overclock ci sono processori più fortunati e altri meno

Per il discorso scheda madre, ti consiglio la Gigabyte Ga-P35-Ds3r, che ha il supporto per ram ddr2 e ddr3

Tron0
26-08-2007, 13:38
ritiro tutto, non avevo visto sopra

allora, ti informo che se non sei in una brutta situazione col tuo pc odierno puoi resistere ancora qualche mese per l'uscita dei nuovi processori AMD k10 e Intel Penryn (ti informo di questo perchè vuoi un pc che duri nel tempo)

ne sono venuto a conoscenza ma il pc mi serve ora magari farò un aggiornamento più avanti visto che alcune mobo a gia supportano i 45nm con bus a 1333MHz.

Non vorrei che il quad facesse la stessa fine del mio amd64,ovvero che, al momento in cui potevo sfruttarlo era ora di cambiarlo.

pgp
26-08-2007, 13:57
Alla fine una configurazione valida potrebbe essere:
Case - a scelta sui 100€
Alimentatore - Corsair HX620W - EUR 140
Motherboard - Gigabyte GA-P35-DS3R - EUR 130
CPU - Intel Core2Duo E6850 - EUR 260
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 90
Scheda Video - nVidia 8800GTX - EUR 490
HDD - 2x Samsung 320gb Sata2 321KJ[RAID 0] - EUR 140
oppure un Raptor 74gb + uno Storage 400gb
Mast. DVD - NEC 7173S sata - EUR 35

Dimmi cosa non va bene di questo (rispondo stasera, ora devo uscire)

Tron0
26-08-2007, 14:08
Il raptor di quali benefici mi avvantaggia?
Bella mobo ma ho visto che supporta il cross fire,non sarebbe meglio un ati della 8800gtx?
Riguardo all'oc la asus blitz formula mi sembra migliore o sbaglio? http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=117&l3=0&l4=0&model=1739&modelmenu=1
Il nec c'e l'ho gia avuto mi è sembrato buono ma il plextor credo sia migliore,mi sbaglio?
Riguardo la ram non hai specificato il modello e la marca,forse perchè una vale l'altra?Ma non sarebbero meglio 4gb?
Riguardo al case,io credo di averli visti tutti i modelli ma sotto le 200€ non ho trovato nulla di buono.
Avevo intenzione di montare un sistema di raffreddamento ad acqua,secondo te è meglio aria o acqua?
:muro:

pgp
26-08-2007, 18:41
Il raptor di quali benefici mi avvantaggia?
Bella mobo ma ho visto che supporta il cross fire,non sarebbe meglio un ati della 8800gtx?
Riguardo all'oc la asus blitz formula mi sembra migliore o sbaglio? http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=117&l3=0&l4=0&model=1739&modelmenu=1
Il nec c'e l'ho gia avuto mi è sembrato buono ma il plextor credo sia migliore,mi sbaglio?
Riguardo la ram non hai specificato il modello e la marca,forse perchè una vale l'altra?Ma non sarebbero meglio 4gb?
Riguardo al case,io credo di averli visti tutti i modelli ma sotto le 200€ non ho trovato nulla di buono.
Avevo intenzione di montare un sistema di raffreddamento ad acqua,secondo te è meglio aria o acqua?
:muro:

Hard disk raptor: Con il raptor (su cui installi sistema operativo e applicazioni) aumenti la velocità di scrittura e lettura dei file, quindi troverai il computer più veloce nell'avvio e ad aprire i programmi. Il raid0, invece, costa meno (devi solo comprare 2 hard disk uguali qualsiasi) e hai più spazio, ma tutti i file sono per metà in un hard disk e per metà nell'altro. Se ti si rompe uno dei due hard disk perdi tutto.

Scheda madre: Cavoli la Asus Blitz Formula è ottima, ma costa molto (240€)

Scheda video: Non esiste una scheda video ATi al livello della 8800GTX(per gli altri utenti, aspettate prima di elencarmi i ma, lo so anch'io dell'HD 2900XT). Ma prima... che schermo hai (è di fondamentale importanza per me saperlo)?

Masterizzatore DVD: Le unità ottiche Plextor sono considerate le migliori, ma non sono indispensabili e costano di più (mast DVD 55€). Io ne prenderei una normale (nec, lg, ecc...), ma decidi tu

RAM: Per quanto riguarda le marche delle ram non so molto, io ho preso le Corsair per la marca, ma dovrebbero essere buone anche le OCZ (forse meglio, non so). Ti dirò, io non ho mai utilizzato più di 1,3gb di ram anche con Vista, ma alcuni (pochi) dicono che 4gb sono indispensabili. Dipende se usi programmi che richiedono tanta ram o meno. Io consiglio però di prendere 2gb e acquistarne altra qualora non bastasse, anche perchè se no usciamo alla grande dal budget.

Case: L'Antec Nine Hundred non ti piace? Dimmi un po' che genere di case ti piace. Quelli sobri, quelli molto vistosi, quelli enormi, ...?

Raffreddamento: Quello a liquido è più performante (e costoso) di quello ad aria, ma non so un granchè su quelli a liquido. Se non fai overclock estremo basta uno buono ad aria

Con tutte queste richieste usciamo di molto dal budget stabilito... Secondo me dovresti lasciare alcune spese (altri 2gb di ram, raffreddamento a liquido...) per un altro momento

Tron0
26-08-2007, 19:12
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=450 su questo sito riporta i dati sul mio monitor anche se in verità ero in procinto di cambiarlo con un altro con lo schermo lucido.
L'antec è carino ma ritorniamo al discorso del sistema di raffreddamento,perchè se lo dovessi prendere a liquido ,quest'ultimo oltre ad essere ristretto di spazio,è fornito di ventole che non utilizzerei.Il sistema a liquido mi piaceva perchè era molto più silenzioso e con un paio di ventole che raffreddavano il radiatore dissipavo tutti i componenti a dovere.(a meno che non opti per radiatore passivo,in quel caso avrei il silenzio assoluto)


nel video dell'antec non si sente bene ma un pochino di rumore lo fa eccome
http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=15900#

pgp
26-08-2007, 19:29
Allora adesso riscrivo la configurazione secondo quanto abbiamo detto, poi cercheremo di limare qualcosa per rientrare nel budget:

Case (te ne dico due grandi): Enermax Uber chakra 110€ o CM Stacker 160€
Alimentatore: Corsair HX620W 140€ ma mi viene il dubbio che non basti, comunque continuiamo
Motherboard: Asus blitz Formula 240€
CPU: Intel Core2Duo E6850 260€
RAM: 2xDDR2 800mhz Corsair 100€
Scheda video: nVidia 8800GTX* 470€
HDD: 2xSamsung/Seagate 320gb in raid0 140€
Mast.DVD qualsiasi 35€
Raffreddamento a liquido: 120€

TOT:1665€ col CM Stacker e 1615€ con l'Uber Chakra
Troppo?

Che ne dici?

*Forse ti basterebbe una 8800GTS da 640mb (360€) e di sicuro ti basterebbe una ATi HD 2900XT (370€, come prestazioni a metà tra 8800GTS 640mb e 8800GTX, ma scalda e consuma moltissimo)

Tron0
26-08-2007, 19:44
Perchè dici che non mi basta l'alimentatore?
Per la sv no problem con il watercooling;ma quando esce quella da 1024mb con le gddr4?
Di quale raffreddamento a liquido parli?
Quale Stacker:830 o 831?(non riesco a vederlo dentro ma ci sarà lo spazio che mi serve per montare il tutto?)

non ti preoccupare dei soldi x ora, ci pensiamo dopo.(o meglio, ci penso io)

pgp
26-08-2007, 19:49
Lo stacker che intendo è questo (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.tomshw.it/articles/20041217/Immagine2.JPG&imgrefurl=http://www.tomshw.it/news.php%3Fnewsid%3D2897&h=384&w=512&sz=18&hl=it&start=8&um=1&tbnid=xCAn5N-1aDZXRM:&tbnh=98&tbnw=131&prev=/images%3Fq%3Dstacker%2Bcm%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit)

Per la sv non lo so, ma non ti basta l'Ati che ti ho nominato (fino a 1680x1050 o 1600x1200)?

Come raffreddamento a liquido parlavo del Bigwater 745 (cioè, ho scritto su trovaprezzi "Bigwater", sono apparsi 3 risultati "validi" e ho preso il prezzo intermedio

Tron0
26-08-2007, 20:32
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-diamond-la-prima-scheda-radeon-hd-2900xt-da-1gb_21583.html
la scheda video di cui parlavo prima,io non l'ho trovata in nessuno shop in ita ma quando esce?
A vederla su carta sembra regni incontrastata e il prezzo dovrebbe essere uguale all'attuale prezzo di quella da 512mb.

P.s. sto ancora guardando il bigwater

pgp
26-08-2007, 20:38
Non so dirti, chiedi nella sezione delle schede video

Tron0
26-08-2007, 21:30
Guardando questo proggetto mi sorge un dubbio;ma ci riesce il liquido a raffreddare tutti componenti lungo il percorso?
http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/cl-w0088/+cl-w0088_image/cooling_system.gif

pgp
26-08-2007, 21:46
Guardando questo proggetto mi sorge un dubbio;ma ci riesce il liquido a raffreddare tutti componenti lungo il percorso

Come ti ho detto non sono un esperto di dissipazione a liquido, ma di sicuro raffredderà meglio le prime parti che "incontra" e man mano si scalderà. Non so quanto abbasserà la temperatura dell'ultimo pezzo che viene incontrato, ma forse non si scalderà nemmeno tanto data la velocità a cui passa il liquido. Ma non ti so dire...

E se c'è una perdita?:ops:

Tron0
26-08-2007, 21:50
Come ti ho detto non sono un esperto di dissipazione a liquido, ma di sicuro raffredderà meglio le prime parti che "incontra" e man mano si scalderà. Non so quanto abbasserà la temperatura dell'ultimo pezzo che viene incontrato, ma forse non si scalderà nemmeno tanto data la velocità a cui passa il liquido. Ma non ti so dire...

E se c'è una perdita?:ops:

Proprio inesperto non direi.
Una perdita?dove?come?quando?

pgp
26-08-2007, 22:12
Proprio inesperto non direi.
Una perdita?dove?come?quando?

Era così per dire.... però se hai una perdita ti allaga tutto il pc. Sai che bello quando dai buchi laterali del case iniziano a sgorgare getti d'acqua?

Comunque se nessuno si lamenta degli impianti a liquido ci sarà un motivo?
Magari alla fine del "tour" del computer il liquido prende solo qualche grado. Anche perchè se no ci vorrebbe un freezer per farlo tornare alla temperatura originale.

Speedy L\'originale
27-08-2007, 11:49
Su che schermo useresti la GTX?

Su un 19" non riuscirai mai a sfruttarla, meglio una 8800GTS 320mb.

Sicuro di voler spendere cosi tanto x una mobo, ottimi overclock si riescono ad ottnere con mobo che costano la metà o quasi.

Tron0
27-08-2007, 12:41
Su che schermo useresti la GTX?

Su un 19" non riuscirai mai a sfruttarla, meglio una 8800GTS 320mb.

Sicuro di voler spendere cosi tanto x una mobo, ottimi overclock si riescono ad ottnere con mobo che costano la metà o quasi.

no ho un 21'' da cambiare nel prossimo venturo
Tu quale mi consiglieresti?
(L'asus costa tanto?Hai idea di quanto costi un water block in rame per il nb?Stiamo sulle 50€)


P.S. sto ancora guardando il big water

Tron0
27-08-2007, 12:52
Sto guardando il bigwater da ore e ancora non ho capito come funziona.
http://www.toiletclub.it/images/toilet9.jpg

pgp
27-08-2007, 17:03
Se il consiglio lo vuoi per il monitor e ti piacciono quelli con schermo a specchio opta per il W2207 della HP.

Cosa c'è di difficile a capire come va il bigwater:mbe: , tu metti il liquido (penso acqua distillata) e i tubi la portano in giro per il computer a raffreddare i vari pezzi. Quando l'acqua arriva al punto di partenza viene raffreddata (dentro quella cassa) da una ventola, poi riprende il giro

pacstealer
27-08-2007, 17:24
ciao, piu o meno anche io avrei le stesse richieste...
per lo piu gioco, apro molti programmi mentre sono al computer anche se nn pesantissimi, nn programmo e nn faccio video editing anche se nn si sa mai che impari photoshop:-).... il mio budget sarebbe max max sui 1500€ ma forse qualcosa meno anche..
nn lo dovrei acquistare all'istante pero nn so quando potrebbe essere il momento giusto per l'acquisto...
per il procio l'intel E6850 è ottimo ma solo per questo periodo immagino, nn sono sicuro che sia un affare prendere adesso una quad core....
in ogni caso voglio che sia avanzato in modo che duri il piu possibile in quanto a tecnologie.....
un po difficile lo so ma bisogna essere convinti prima di fare una spesa cmq importante come il PC...:D

Che ne dite????? aspetto con ansia le vostre ideeee raga

Speedy L\'originale
27-08-2007, 18:24
no ho un 21'' da cambiare nel prossimo venturo
Tu quale mi consiglieresti?
(L'asus costa tanto?Hai idea di quanto costi un water block in rame per il nb?Stiamo sulle 50€)


P.S. sto ancora guardando il big water

Secondo me il tuo 21" te lo puoi tenere visto che va ancora benissimo, basta che sia LCD, se vuoi proprio cambiarlo ti consiglio d'andare almeno su un 24", un pollice di differenza non è poi grankè..

Tieni conto che ad uno skermo + grosso, serve una vga + potente, quindi andando su uno skermo + grosso vai incontro ad un debito maggiore x la sk. video.

pacstealer
27-08-2007, 18:27
ok ma che guadagno ci ricavo con uno schermo piu grosso???? cioe se ho un 19 con risoluz a 1280*1024 nn basta e avanza per giocare anche molto bene??? scusa ma sono un po niubbo in materia...

pgp
27-08-2007, 19:17
ok ma che guadagno ci ricavo con uno schermo piu grosso???? cioe se ho un 19 con risoluz a 1280*1024 nn basta e avanza per giocare anche molto bene??? scusa ma sono un po niubbo in materia...

Capirai bene che se lo schermo è grosso giochi meglio, perchè vedi le immagini in grande. Come a vedere un film, più grande è lo schermo meglio è

T.B. 1
27-08-2007, 19:50
Capirai bene che se lo schermo è grosso giochi meglio, perchè vedi le immagini in grande. Come a vedere un film, più grande è lo schermo meglio è

Questo non lo direi in modo assoluto, considera anche che col pc giochi a 1 metro di distanza dallo schermo, quando va bene.:rolleyes:

Per il watercooling, non mi sembra il caso di optare per il bigwater, se vuoi un sistema di raffreddamento molto performante vai sulle proposte da assemblare, (e qui saliamo col prezzo) altrimenti punta su un buon dissi ad aria.
Con il bigwater avresti vantaggi in termini di temperature di circa 6-7°, che non fanno aumentare di molto i margini di oc e non giustificano la spesa.

Un altra cosa riguardante la configurazione, la blitz formula è una bella motherboard, senz'altro, ma se vuoi rientrare nel budget io andrei su una abit ip35-pro che in meno, rispetto alla asus, ha solo il logo republic of gamers... e il fusion block:rolleyes: (ma per favore).
Ah se vuoi prendere una di queste due mobo Blitz formula o ip35-pro ti consiglio di cambiare le ram per un oc più spinto delle corsair da 800mhz, non so se sono sufficienti.;)

pgp
27-08-2007, 20:10
Per il watercooling, non mi sembra il caso di optare per il bigwater, se vuoi un sistema di raffreddamento molto performante vai sulle proposte da assemblare, (e qui saliamo col prezzo) altrimenti punta su un buon dissi ad aria.
Con il bigwater avresti vantaggi in termini di temperature di circa 6-7°, che non fanno aumentare di molto i margini di oc e non giustificano la spesa.

Infatti ho subito precisato che non sapevo nulla del raffreddamento a liquido.

Sono felice che "I grandi" del forum inizino a dare consigli a Tron0 e ad avere obiezioni (giustificate) sui miei interventi

T.B. 1
27-08-2007, 20:18
Infatti ho subito precisato che non sapevo nulla del raffreddamento a liquido.

Sono felice che "I grandi" del forum inizino a dare consigli a Tron0 e ad avere obiezioni (giustificate) sui miei interventi

Bhè non credo di essere uno de "I grandi" del forum: vedi numero di messaggi:asd:, comunque è sempre un piacere apprendere confrontando le proprie opinioni e conoscenze con quelle degli altri.:)

pgp
27-08-2007, 20:20
vedi numero di messaggi:asd:

Quello non conta un granchè...

Speedy L\'originale
27-08-2007, 20:21
In certi casi può essere indicativo, ma ho visto gente con molti + messaggi dei miei a scrivere cose assurde e addirittura a credere d'essere ancora in una chat..

T.B. 1
27-08-2007, 20:24
In certi casi può essere indicativo, ma ho visto gente con molti + messaggi dei miei a scrivere cose assurde e addirittura a credere d'essere ancora in una chat..

Wow, dopo aver scritto più di 5400 messaggi non sapevano ancora di essere su un forum?:eek:

Speedy L\'originale
27-08-2007, 20:29
Mi è capitato un tizio, ha chiesto aiuto x un problema, nemmeno semplice a vedere, alle 8.30 di mattina alle 12:15 tira fuori un post: Ma non c'è nessuno??

pgp
27-08-2007, 20:37
Mi è capitato un tizio, ha chiesto aiuto x un problema, nemmeno semplice a vedere, alle 8.30 di mattina alle 12:15 tira fuori un post: Ma non c'è nessuno??

Veramente pochi giorni fa uno alle 10 ha chiesto un consiglio e alle 11:10 si lamentava già perchè nessuno rispondeva (gli hai risposto tu, Speedy, strano che non ricordi)

Però ora stiamo facendo diventare una chat QUESTO thread, quindi chiedo a Tron0:

Hai altri problemi/ opinioni da esporci? Samo qui ad ascoltarti:)

Demistificatore
27-08-2007, 20:39
Per il watercooling, non mi sembra il caso di optare per il bigwater, se vuoi un sistema di raffreddamento molto performante vai sulle proposte da assemblare, (e qui saliamo col prezzo) altrimenti punta su un buon dissi ad aria.

decisamente corretto.

inoltre quoto quanto detto da Tenebra....dovrebbe essere messo in rilievo nella sezione mobo:

Guarda che "il top delle mobo" non è mai stato rappresentato da Asus, il cui unico pregio è stato quello di arrivare prima sul mercato con i chipset per CoreDuo e fare un impressionante battage pubblicitario. Quindi ora tutti i rivenditori, gli utenti e le loro nonne hanno la testa piena di "Asus", ma le VERE motherboard serie (da oc) sono altre.

Ovvero, in primis DFI e Abit.

Il fatto che col chipset 965 la DFI Infinity Dark fosse la migliore mobo in circolazione è risaputo, prova a chiedere a chiunque qui sul forum.

E per il P35, mi limito a linkarti un paio di review che ti chiariranno le idee sulla Abit IP35 Pro:

http://www.xbitlabs.com/articles/mai...-ip35-pro.html
http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=140137

Il secondo è un roundup, in cui appare anche la tua amata Asus P5K deluxe, ed indovina un po' cosa suggerisce il recensore? "Se dovessi spenderli io i soldi, prenderei la Abit" (in poche parole, così se hai difficoltà con l'inglese ti semplifico la faccenda).

Su, con tutta la buona volontà possibile, si può dire che le Asus sono più diffuse, o più facili da reperire, o disponibili in molte più varianti, ma dire che sono "il top" è mancanza di informazione, mi spiace, senza offesa.

Speedy L\'originale
27-08-2007, 20:42
Veramente pochi giorni fa uno alle 10 ha chiesto un consiglio e alle 11:10 si lamentava già perchè nessuno rispondeva (gli hai risposto tu, Speedy, strano che non ricordi)

Però ora stiamo facendo diventare una chat QUESTO thread, quindi chiedo a Tron0:

Hai altri problemi/ opinioni da esporci? Samo qui ad ascoltarti:)

VEdo che hai + memoria di me, quello ke dicevo io erà proprio riferito a quel post ;)

è difficile ke mi ricordo nel dettaglio tutti i miei post, prova solo a cliccare sui i miei ultimi messagi e vedrai quanti ne ho scritti in questi ultimi giorni..

T.B. 1
27-08-2007, 21:51
decisamente corretto.

inoltre quoto quanto detto da Tenebra....dovrebbe essere messo in rilievo nella sezione mobo:

Già la ip35-pro è proprio quella che ho suggerito a Tron0.

pacstealer
27-08-2007, 21:57
raga qualcuno ha consigli anche per me??? principalmente sul fatto di aspettare a comprare un pc nuovo, perche so piu o meno cosa potrei comprare ma nn so se farlo ora oppure a dicembre che magari esce qualcosa di nuovo di piu conveniente e a lungo termine di utilizzo..

pgp
28-08-2007, 10:58
raga qualcuno ha consigli anche per me??? principalmente sul fatto di aspettare a comprare un pc nuovo, perche so piu o meno cosa potrei comprare ma nn so se farlo ora oppure a dicembre che magari esce qualcosa di nuovo di piu conveniente e a lungo termine di utilizzo..

Quest'inverno escono gli Intel Penryn, che domande, se puoi aspettare, ci sentiamo a Capodanno!

Speedy L\'originale
28-08-2007, 11:25
Quest'inverno escono gli Intel Penryn, che domande, se puoi aspettare, ci sentiamo a Capodanno!

E anche gli amd phenom che gli daranno lotta ;)

Esce anke G92 che nei gioki avrà ancora molto da dire.

Che pc hai ora? se è particolarmente vecchio lo puoi aggiornare ora, se invece non è vecchissimo è melgio tenerselo

pgp
28-08-2007, 11:31
Ti do ragione riguardo ai phenom, ma con 1500€ ci si potrà fare una configurazione con una G92? I prezzi non saranno proibitivi?

T.B. 1
28-08-2007, 11:37
Ti do ragione riguardo ai phenom, ma con 1500€ ci si potrà fare una configurazione con una G92? I prezzi non saranno proibitivi?

I prezzi saranno i soliti di sempre delle vga top appena uscite: 650€
Lo stesso vale per le cpu e per gli altri componenti.

Speedy L\'originale
28-08-2007, 11:50
Generalmente ne escono 2 di modelli una da 650€ come dici e una un pelo + economica da 450€, dopo qualke mese ne uscirà una 3° sui 300€ circa
poi verso la fine della sua vita usciranno dei modelli ancora + castrati a basso prezzo.

Coi processori escono molte versioni, c'è da valutare anke quanto vanno e la concorrenza tra penryn e phenom.

T.B. 1
28-08-2007, 11:51
Generalmente ne escono 2 di modelli una da 650€ come dici e una un pelo + economica da 450€, dopo qualke mese ne uscirà una 3° sui 300€ circa
poi verso la fine della sua vita usciranno dei modelli ancora + castrati a basso prezzo.

Coi processori escono molte versioni, c'è da valutare anke quanto vanno e la concorrenza tra penryn e phenom.

Precisamente, il resto era sottinteso, ma è sempre la solita storia.

pacstealer
30-08-2007, 15:13
beh raga io mio computer è del 2000, un pentium dal 1Gh e 384MB di ram....
ho un dischino rigido da 20 Gb ....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: geforce3 200Ti....
per navigare navigo bene, gioco ai giochi di strategia online quindi me l'ero gia messa via da un po per i giochi fighi veri... quindi nn mi cambia molto aspettare fino a dicembre....
ma penryn significa quad core sempre piu fighi o altra roba sempre da valutare?cioe se andra bene anche in futuro tipo il pc a 64bit che nn mi sembri abbia spopolato vero???

pgp
30-08-2007, 15:22
beh raga io mio computer è del 2000, un pentium dal 1Gh e 384MB di ram....
ho un dischino rigido da 20 Gb ....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: geforce3 200Ti....
per navigare navigo bene, gioco ai giochi di strategia online quindi me l'ero gia messa via da un po per i giochi fighi veri... quindi nn mi cambia molto aspettare fino a dicembre....
ma penryn significa quad core sempre piu fighi o altra roba sempre da valutare?cioe se andra bene anche in futuro tipo il pc a 64bit che nn mi sembri abbia spopolato vero???

Eh, tu sei un po' al limite. Dipende se te la senti di resistere fino a quest'inverno.
Io ero in una situazione simile alla tua (Celeron 733mhz, 256mb di ram, video integrato con 32mb di ram, anch'io 20gb) e ho ceduto la primavera scorsa, complice il fatto che ero pieno di virus e che avevo il so in versione oem senza cd, quindi non potevo formattare

pacstealer
30-08-2007, 15:31
pero ho visto che in molti dite che è il periodo peggiore quindi aspetto il "meno peggio" per prendere un computer il piu duraturo possibile... sempre che per l'inverno ci sia qualcosa di buono per 1400€ max.......
le schede video ho visto che sono parecchio vecchie perche la geffo 8800 gtx è fuori da un anno quasi giusto?? ma chissa quanto costeranno poi quelle nuove... speriamo meno di quello che ho letto qui:D :D

Speedy L\'originale
30-08-2007, 17:47
visto che hai aspettato cosi tanto prima d volerlo cambiare, tieni duro ancora un pochiettino, a breve usciranno i nuovi processori amd e intel, usciranno nuove vga, in questi giorni ancora può valere la pena prendere qualcosa, ma se aspetti anke 1-2 mesi d + sprecheresti un sacco d soldi inutilmente

Demistificatore
30-08-2007, 18:09
pero ho visto che in molti dite che è il periodo peggiore quindi aspetto il "meno peggio" per prendere un computer il piu duraturo possibile... sempre che per l'inverno ci sia qualcosa di buono per 1400€ max.......
le schede video ho visto che sono parecchio vecchie perche la geffo 8800 gtx è fuori da un anno quasi giusto?? ma chissa quanto costeranno poi quelle nuove... speriamo meno di quello che ho letto qui:D :D

si, il periodo per acquistare nn è dei migliori.
il migliore periodo per acquistare invece è quando c'è maggiore concorrenza: intel VS amd VS nvidia

pacstealer
30-08-2007, 21:04
Penryn è il nome in codice con il quale viene indicata la prossima generazione di processori della famiglia Core 2, costruiti con tecnologia produttiva a 45 nanometri e dotati tra le varie innovazioni anche di supporto al set di istruzioni SSE4.

processori Penryn quad core - Yorkfield

* 2,83 GHz; bus 1.333 MHz; cache L2 12 Mbytes
* 2,66 GHz; bus 1.333 MHz; cache L2 12 Mbytes
* 2,5 GHz; bus 1.333 MHz; cache L2 6 Mbytes

Oltre a queste 3 versioni la roadmap dei processori Intel ne indica una quarta, con cache L2 da 12 Mbytes e con frequenza di clock ancora da definire, presumibilmente appartenente alla serie Extreme Edition.

processori Penryn dual core - Wolfdale

* 3,16 GHz; bus 1.333 MHz; cache L2 6 Mbytes
* 3 GHz; bus 1.333 MHz; cache L2 6 Mbytes
* 2,83 GHz; bus 1.333 MHz; cache L2 6 Mbytes
* 2,66 GHz; bus 1.333 MHz; cache L2 6 Mbytes

Anche per questa serie di processori, con architettura dual core, è indicata un'altra versione con cache L2 sempre da 6 Mbytes e frequenza di clock ancora da definire, presumibilmente non appartenente alla serie Extreme Edition in quanto quest'ultima dovrebbe venir utilizzata solo per architetture quad core.

Al momento attuale non sono disponibili dettagli circa i nomi con i quali questi processori verranno indicati, tantomeno i prezzi indicativi ai quali verranno posti in vendita. La famiglia di processori verrà comunque indicata con il brand Core 2 e non con quello Core 2 Duo o Core 2 Quad.

Raga mi sembra una figata assurda solo che c'è sempre distinzione tra dual e quad core... secondo voi cos'è meglio?
so che il quad va meglio per lavori di grafica e modellazione poi boh

pgp
30-08-2007, 21:18
Penryn è il nome in codice con il quale viene indicata la prossima generazione di processori della famiglia Core 2, costruiti con tecnologia produttiva a 45 nanometri e dotati tra le varie innovazioni anche di supporto al set di istruzioni SSE4.

processori Penryn quad core - Yorkfield

* 2,83 GHz; bus 1.333 MHz; cache L2 12 Mbytes
* 2,66 GHz; bus 1.333 MHz; cache L2 12 Mbytes
* 2,5 GHz; bus 1.333 MHz; cache L2 6 Mbytes

Oltre a queste 3 versioni la roadmap dei processori Intel ne indica una quarta, con cache L2 da 12 Mbytes e con frequenza di clock ancora da definire, presumibilmente appartenente alla serie Extreme Edition.

processori Penryn dual core - Wolfdale

* 3,16 GHz; bus 1.333 MHz; cache L2 6 Mbytes
* 3 GHz; bus 1.333 MHz; cache L2 6 Mbytes
* 2,83 GHz; bus 1.333 MHz; cache L2 6 Mbytes
* 2,66 GHz; bus 1.333 MHz; cache L2 6 Mbytes

Anche per questa serie di processori, con architettura dual core, è indicata un'altra versione con cache L2 sempre da 6 Mbytes e frequenza di clock ancora da definire, presumibilmente non appartenente alla serie Extreme Edition in quanto quest'ultima dovrebbe venir utilizzata solo per architetture quad core.

Al momento attuale non sono disponibili dettagli circa i nomi con i quali questi processori verranno indicati, tantomeno i prezzi indicativi ai quali verranno posti in vendita. La famiglia di processori verrà comunque indicata con il brand Core 2 e non con quello Core 2 Duo o Core 2 Quad.

Raga mi sembra una figata assurda solo che c'è sempre distinzione tra dual e quad core... secondo voi cos'è meglio?
so che il quad va meglio per lavori di grafica e modellazione poi boh

A quel punto inizieranno a diffondersi veramente i programmi per quad core, quindi sarà più saggio (se si sta nel budget) puntare su quelli

Tron0
30-08-2007, 22:21
Tra questi componenti quali scegliere o cambiare?
(In rapporto qualità prezzo)





CPU:Intel_ E6750 Vs E6850
MB :Asus_ P5KC Vs Blitz formula
VGA:ATI_ 2600XT 256MB X2 Vs 2900xt 512MB Vs 2900xt 1024MB
RAM:CellShok_ 2Gb DDR2-1000 CL5 Vs 2Gb DDR2-1000 CL4
HD :Seagate_ 500GB 7200.11 - SATA2 32mb
ALI :Enermax_ INFINITY ATX12V v2.2 720W
BOX:CoolerMaster_ COSMOS1000
DIS: Zalman_ CNPS8700 LED Vs CNPS9700 LED

pacstealer
30-08-2007, 22:25
credo che sia molto meglio con almeno 2 Hd piu piccoli, tipo due da 200 o tre da meno perche vanno piu veloce..

pgp
30-08-2007, 22:27
Tra questi componenti quali scegliere o cambiare?
(In rapporto qualità prezzo)





CPU:Intel_ E6750 Vs E6850
MB :Asus_ P5KC Vs Blitz formula
VGA:ATI_ 2600XT 256MB X2 Vs 2900xt 512MB Vs 2900xt 1024MB
RAM:CellShok_ 2Gb DDR2-1000 CL5 Vs 2Gb DDR2-1000 CL4
HD :Seagate_ 500GB 7200.11 - SATA2 32mb
ALI :Enermax_ INFINITY ATX12V v2.2 720W
BOX:CoolerMaster_ COSMOS1000
DIS: Zalman_ CNPS8700 LED Vs CNPS9700 LED

Scegli: E6750, P5KC (la Blitz serve in caso di oc estremo, bus sopra i 600mhz ecc), HD2900XT 512mb (non c'entra niente con la 2600, è mooolto + potente), ram ?, Seagate 500gb, Ali: Corsair HX620W, ma basterebbe HX520W, etc...

Tron0
30-08-2007, 22:40
Scegli: E6750, P5KC (la Blitz serve in caso di oc estremo, bus sopra i 600mhz ecc), HD2900XT 512mb (non c'entra niente con la 2600, è mooolto + potente), ram ?, Seagate 500gb, Ali: Corsair HX620W, ma basterebbe HX520W, etc...

Il corsair è difficile da reperire.
Ram cellshok è una buona marca che costa qualcosa in meno delle altre come corsair,riporto sotto le caratteristiche:

2Gb DDR2-1000 CL5 dual channel kit from CellShock. PC2-8000 memory kit, two matched 1Gb modules with Micron 64Mx8 chips. 8-layer PCB, 2.1-2.2V. With CellShocks unique heatspreaders.
Micron D9GKX chips.
240-pin DDR2 dual channel kit, 1000MHz, DDR2-1000, non-ECC memory. Rated 5-5-5-15 at PC2-8000 speeds.


2Gb DDR2-1000 CL4 low latency kit from CellShock. PC2-8000 memory kit, two matched 1Gb modules with Micron 64Mx8 chips. 8-layer PCB, 2.2V. With CellShocks unique heatspreaders.
Micron D9GKX chips.
240-pin DDR2 dual channel kit, 1000MHz, DDR2-1000, non-ECC memory. Rated 4-4-4-12 at PC2-8000 speeds

Essendo parecchio indeciso tra i due intel,potresti giustificare la risposta?

T.B. 1
31-08-2007, 08:57
Il corsair è difficile da reperire.
Ram cellshok è una buona marca che costa qualcosa in meno delle altre come corsair,riporto sotto le caratteristiche:

2Gb DDR2-1000 CL5 dual channel kit from CellShock. PC2-8000 memory kit, two matched 1Gb modules with Micron 64Mx8 chips. 8-layer PCB, 2.1-2.2V. With CellShocks unique heatspreaders.
Micron D9GKX chips.
240-pin DDR2 dual channel kit, 1000MHz, DDR2-1000, non-ECC memory. Rated 5-5-5-15 at PC2-8000 speeds.


2Gb DDR2-1000 CL4 low latency kit from CellShock. PC2-8000 memory kit, two matched 1Gb modules with Micron 64Mx8 chips. 8-layer PCB, 2.2V. With CellShocks unique heatspreaders.
Micron D9GKX chips.
240-pin DDR2 dual channel kit, 1000MHz, DDR2-1000, non-ECC memory. Rated 4-4-4-12 at PC2-8000 speeds

Essendo parecchio indeciso tra i due intel,potresti giustificare la risposta?

Sei sicuro? Le Cell-Shok sono tra le memorie più costose e più performanti, soprattutto per oc spinti, e costano più delle corsair, poi dipende di quali corsair parli.:read:

Comunque non ti conviene sborsare un sacco di soldi per le Cell-Shok PC2-8000 quando prendi una p5kc come scheda madre.:ciapet:

Se prendi la p5kc vai su delle corsair xms2 pc2-6400 o su delle team group elite o al massimo extreme dark così spendi circa 110€ per le ram, altri 130 per la mobo e puoi permetterti comunque oc di tutto rispetto.:D

Tron0
31-08-2007, 11:20
Sei sicuro? Le Cell-Shok sono tra le memorie più costose e più performanti, soprattutto per oc spinti, e costano più delle corsair, poi dipende di quali corsair parli.:read:

Comunque non ti conviene sborsare un sacco di soldi per le Cell-Shok PC2-8000 quando prendi una p5kc come scheda madre.:ciapet:

Se prendi la p5kc vai su delle corsair xms2 pc2-6400 o su delle team group elite o al massimo extreme dark così spendi circa 110€ per le ram, altri 130 per la mobo e puoi permetterti comunque oc di tutto rispetto.:D

Perchè che cosa ha la p5kc che non va con le cellshok?
Secondo te non è una buona MB la p5kc?

T.B. 1
31-08-2007, 13:26
Perchè che cosa ha la p5kc che non va con le cellshok?
Secondo te non è una buona MB la p5kc?

La p5kc è una buona mobo, ma dipende tutto da quanto oc vuoi fare: se vuoi salire un po' per spremere meglio il tuo sistema vai tranquillamente di p5kc con delle ram a 800mhz da 100-110€, se invece vuoi trovare il limite al tuo sistema, naturalmente non potrai tenerlo in dayli, fare dei test ecc, quindi fare oc serio prendi le cell-shok, ma come mobo vai sulla blitz formula.;)

Tron0
31-08-2007, 23:11
Configurazione definitiva:

Intel core duo E6850

Asus P5k deluxe WIFI ap

Ati hd2900xt 1024MB

CellShock 1024MBx2 DDR2 PC2-8000 CL5

CoolerMaster Cosmos 1000

ZALMAN CNPS 9700 LED

T.B. 1
01-09-2007, 09:19
Configurazione definitiva:

Intel core Q6600

Asus P5k deluxe WIFI ap

Ati hd2900xt 1024MB

CellShock 1024MBx2 DDR2 PC2-8000 CL5

CoolerMaster Cosmos 1000

ZALMAN CNPS 9700 LED


Cosi' va meglio;)

Demistificatore
01-09-2007, 12:02
Cosi' va meglio;)

meglio anche gigabyte dq6 p35 + schedina wi.fi

Tron0
12-10-2007, 16:37
Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti

Alla fine ho preso la p5k premium.

pgp
12-10-2007, 16:47
Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti

Alla fine ho preso la p5k premium.

Di niente. Lo hai già o è solo ordinato?
Come va?

Tron0
15-10-2007, 15:26
Di niente. Lo hai già o è solo ordinato?
Come va?

Mi è arrivato l'11 purtroppo non ho avuto ancora il tempo di settarlo comunque il cosmos peserà un casino ma è davvero un signor case.

pgp
15-10-2007, 18:33
Mi è arrivato l'11 purtroppo non ho avuto ancora il tempo di settarlo comunque il cosmos peserà un casino ma è davvero un signor case.

Il Cosmos!!! :sbav: Quanto mi piace! Un po' caro...

geppobeta
15-10-2007, 21:14
Preventivo nuova configurazione, chiedo consigli ai più esperti:

Intel Core 2 DUO QUAD Q6600
Mainboard Asus P5k-E Wifi Intel P35 S775
Corsair XMS2-6400 2GB kit (2x1GB) DDR2
HD SEAGATE BARRACUDA SATA II 250Gb.
Hard Disk Maxtor 320GB
Creative Sound Blaster X-FI XTremeMusic
(Mi hanno consigliato invece una Creative X-FI Fatal1ty)
ASUS EN8800GTS/640/TDP Dual-DVI
Monitor ASUS LCD 20" VW202T 5MS MM DVI 1000:1
(Monitor compatibile anche con le console di nuova generazione, ps3 e xb360? Altrimenti cosa acquistare?)

Grazie a tutti per le risposte.

VIKKO VIKKO
16-10-2007, 16:44
Mi è arrivato l'11 purtroppo non ho avuto ancora il tempo di settarlo comunque il cosmos peserà un casino ma è davvero un signor case.

cosmos 1000? al 99% lo prendo anche io! impressioni? :)

pgp
16-10-2007, 16:54
Preventivo nuova configurazione, chiedo consigli ai più esperti:

Intel Core 2 DUO QUAD Q6600
Mainboard Asus P5k-E Wifi Intel P35 S775
Corsair XMS2-6400 2GB kit (2x1GB) DDR2
HD SEAGATE BARRACUDA SATA II 250Gb.
Hard Disk Maxtor 320GB
Creative Sound Blaster X-FI XTremeMusic
(Mi hanno consigliato invece una Creative X-FI Fatal1ty)
ASUS EN8800GTS/640/TDP Dual-DVI
Monitor ASUS LCD 20" VW202T 5MS MM DVI 1000:1
(Monitor compatibile anche con le console di nuova generazione, ps3 e xb360? Altrimenti cosa acquistare?)

Grazie a tutti per le risposte.

1) Evita gli inaffidabili hard disk Maxtor
2) Ti consiglio un raid 0 + 1, ovvero 2 hard disk da 160gb l'uno in raid 0 (2x 50€) + uno grosso da 320/400/500gb
3) Io mi limiterei alla scheda audio integrata
4) Prendi una scheda madre GA-P35C-DS3R + una schedina Wi-Fi (110€ + boh), spendi meno e hai una scheda madre compatibili con ram ddr2 e ddr3 e migliore in overclock
5) Le schede video Asus non hanno nulla in più di ottime Point of View o XFX, queste due poi costano meno

Scusa se ti ho cambiato tanti pezzi nella tua config...

Demistificatore
16-10-2007, 20:20
2) Ti consiglio un raid 0 + 1, ovvero 2 hard disk da 160gb l'uno in raid 0 (2x 50€) + uno grosso da 320/400/500gb


quello nn è certo il raid 0+1. è un semplice raid 0 + hd di backup e storage. il raid 0+1 (stripe + mirror) viene fatto con 4HD uguali. un sistema analogo è lo 1+0 (mirror+stripe). il raid 0+1 o1+0, integrano la velocità del raid0 e la sicurezza del raid1.

Speedy L\'originale
17-10-2007, 13:22
quello nn è certo il raid 0+1. è un semplice raid 0 + hd di backup e storage. il raid 0+1 (stripe + mirror) viene fatto con 4HD uguali. un sistema analogo è lo 1+0 (mirror+stripe). il raid 0+1 o1+0, integrano la velocità del raid0 e la sicurezza del raid1.

Che differenza c'è tra raid 0+1 e 1+0? Qualcosa credo che cambierà..

Prima di consigliare questa cosa molto interessante vorrei sottolineare che servono comunque 4HD.

Demistificatore
17-10-2007, 18:54
Che differenza c'è tra raid 0+1 e 1+0? Qualcosa credo che cambierà..

Prima di consigliare questa cosa molto interessante vorrei sottolineare che servono comunque 4HD.

ecco la differenza:


RAID 0+1:
Un sistema RAID 0+1 è un RAID che viene usato sia per replicare che per condividere dati tra diversi dischi. La differenza tra il RAID 0+1 e il RAID 1+0 è la diversa disposizione di ogni sistema RAID. Si consideri l'esempio sottostante del RAID 0+1: sei dischi da 120 GB sono usati per creare un sistema RAID 0+1.

RAID 1
|
/-----------------\
|.........................|
RAID 0..................RAID 0
/-----------\........./-----------\
|.........|.........|........|........|.......|
120GB 120GB 120GB 120GB 120GB 120GB

Lo spazio totale è di 360GB, divisi tra due sistemi. Il vantaggio principale è che quando un disco si rompe tra quelli del RAID-0, i dati mancanti possono essere trasferiti dall'altro RAID-0. Comunque, aggiungere un disco richiede di aggiungere due dischi per bilanciare lo spazio tra i due sistemi.

Il sistema non è così robusto come il RAID 1+0 e non può sopportare la rottura simultanea di due dischi, se non appartengono alla stessa stripe. Cioè, se un disco si rompe, ogni altro disco dell'altra stripe è un elemento critico per il sistema. Inoltre, se un disco viene sostituito, per ricostruire il sistema devono partecipare tutti i dischi.

RAID 1+0:
Un sistema RAID 1+0, è simile al RAID 0+1 ma i livelli RAID sono usati in senso invertito. Nell'esempio sottostante si possono vedere 3 insiemi di dischi da 120 GB in RAID 1 che sono uniti per raggiungere lo spazio complessivo di 360 GB.

RAID 0
|
/-----------------------------\
|...................|.....................|
RAID 1..........RAID 1..............RAID 1
/------\......../------\............/------\
|.......|.......|.........|...........|..........|
120GB 120GB 120GB 120GB 120GB 120GB


Ogni disco di ogni sistema RAID 1 può danneggiarsi senza far perdere dati al sistema. Comunque, se il disco danneggiato non viene sostituito, il disco rimasto nel RAID 1 rimane il punto critico del sistema. Se il disco rimasto si dovesse rompere, tutte le informazioni contenute nell'intero sistema andrebbero perse.

Un disco da 120 GB potrebbe essere aggiunto in ogni momento nel sistema RAID 1 per aumentare la ridondanza. Diversamente dal RAID 0+1, i sotto-sistemi RAID 1 non devono essere aggiornati contemporaneamente.

In conclusione: meglio il raid 1+0.

Speedy L\'originale
17-10-2007, 21:05
ecco la differenza:



In conclusione: meglio il raid 1+0.

se ho capito bene in parole povere tra 4 hd in raid 0+1 si hanno 2 coppie di HD tutti in raid0 che poi vengono unite in un unica unità in raid1.

Mentre un raid1+0 è composto da 2 coppie di hd tutte in raid1 e queste 2 coppie vengono viste insieme come un unità unica in raid0, meglio questo sicuramente.

Tron0
19-10-2007, 16:05
cosmos 1000? al 99% lo prendo anche io! impressioni? :)

Abbastanza silenzioso,mantiene bassa la temperatura interna,è bello spesso,pratico,assorbe parecchie vibrazioni ma molto pesante.