View Full Version : il futuro: Gnome, KDE, enlightenment e tutti gli altri
So che rischio di scatenare un flame ma leggendo in giro di KDE4 tutti dicono che sara spettacolare, meraviglioso, 1000 anni luce avanti alla concorrenza.
Ho iniziato a scuriosare e a parte 1000 dettagli tecnici che lascio a chi ne capisce qualcosa di + mi sono ritrovato tra le mani 1 video di quello che sarà la v2 di amarok. Impressionante e se quello è il risultato è davvero notevole.
Mi chiedo però: gli altri? già anni fa (quando ancora linux x me era 1 mistero) leggevo di enlightenment come del futuro, di una cosa troppo avanti x essere compresa ma a vedere oggi la r17 non è che impressioni poi + di tanto. Performante sul mio pc ma abbastanza inutile.
Gnome è IMHO il meglio. Va, funziona, fa il suo porco dovere senza che mi ci debba sbattere + di tanto ma rischia, visti i tempi di sviluppo, di restare indietro con i tempi!
Chiedo a chi ne sa + di me una preview del futuro!
psychomantum
25-08-2007, 22:57
umh, gnome non smetterà mai di esistere, è una gui professionale, cioè molto da ufficio, poi c'è chi ama il minimale, kde4 sarà il futuro, io da utente kde farò sicuramente l'upgrade, però senti a me, e17 ai tempi faceva le fiamme.. solo che boh, sarà quel colore oro XD, il futuro è incerto, le roadmap son limitative, dipende dai developers..
A parte che i dettagli tecnici sono MOLTO importanti, basta provare e17 per capire perchè non ha successo quanto kde e gnome.
Questi due de stanno avanti in quanto a usabilità al resto e basta utilizzarli poco poco per capire quanto siano vicini all'idea che la maggiorparte degli utenti pc ha di un software per gestire il proprio desktop. Gli altri de semplicemente vanno a coprire le esigenze di una minoranza, e per carita non per questo sono tecnicamente inferiori o non meritevoli.
Nessuno ha la palla di vetro per dire cosa avverrà in futuro, ma è probabile che gnome e kde si daranno battaglia e continueranno a essere piu completi degi altri.
Se poi un giorno il team di xfce si sveglia e decidono di allargare il loro progetto non puo saperlo nessuno.
La mia speranza (non la mia previsione) è che venga fatto del lavoro per creare degli standard e integrare al meglio le ultime novita. Per intenderci un eventuale sistema di indicizzazione deve essere integrato... non è che in un punto di nautilus mi fa una ricerca normale per file e poi in un altro pizzo mi fa quella per metadati...e questo vale per molte altre cose. Al momento kde4 sembra promettere bene, ma è presto per dirlo! Di sicuro la curiosità è tanta :)
non so, a me la roba troppo elaborata non piace, sia a livello di pc che di cucina
a me piace una grafica semplice spartana veloce, una pasta al pomodoro per intenderci
scindypaul
26-08-2007, 22:56
edit
mi interessava di + un discorso a livello tecnico! cosa ci riserva il futuro di gnome? kde ormai è evidente che strada sta prendendo. X gnome invece non vedo rivoluzioni all'orizzonte!
Poi..... l'idea di integrare effetti simili a compiz in kde non mi piace. Proprio x il discorso fatto da R4iDei perchè dobbiamo avere in linux qualunque cosa duplicata 1000 volte! sarebbe meglio favorire l'integrazione di quanto già esiste piuttosto che creare da 0 (o copiare parte del codice) all'interno di kde x poi avere differenze, incompatibilità ecc!
La storia che la concorrenza è necessaria x il miglioramento dei software è ridicola! non puo funzionare quando ci sono altri app che girano molto meglio e sono + evoluti nel mondo windows!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.