View Full Version : raptor o sata II ?
sto cercando di configurarmi un pc (2 macchine in realtà) per game, una delle quali tra l'altro la utilizzerei per fotoritocco di file di notevoli dmensioni.
Grazie ai vari post che ho letto sono riuscito a farmi un'idea piu o meno precisa di cosa mi servirebbe, ma...
non capisco una cosa... tra un raptor (sata giusto?) ed un qualsiasi altro disco sata II quale ha prestazioni migliori?
la mia idea è quella di mettere in raid 0 due dischi con SO, game, programmi di fotoritocco e nuove foto da ritoccare, mentre in un terzo disco di generose dimensioni andrei ad archiviare le foto finite.
il raptor da una pista a qualsiasi disco 7200 giri, figurati poi un raid di 2 raptor.
la differenza però non è tanto nella velocità di copia ma nei tempi di accesso ai file.
Visto il lavoro che ci fai e viste le dimensioni dei file che tratti, un RAID0 ritengo abbia prestazioni migliori
Visto il lavoro che ci fai e viste le dimensioni dei file che tratti, un RAID0 ritengo abbia prestazioni migliori
adesso escono i raptor sata2 da 300 giga, se si abbassa il prezzo degli altri ne compro 4 da 74 giga.
Visto il lavoro che ci fai e viste le dimensioni dei file che tratti, un RAID0 ritengo abbia prestazioni migliori
si in effetti il raid 0 è prioritario.. solo che non sapevo quali dischi era meglio mettere in raid 0... se 2 raptor sata 1 o due altri dischi a 7.200 guri ma sata2
altro piccolo dubbio:
se metto i due raptor 36+36 in raid 0, e quindi risultano come unica unità da 72... posso mettere un disco unico da 320 in raid 1?
in questo caso però il disco da 320 è visto interamente o perdo buona arte di esso? conviene forse fare una partizione da 72 (sul 320) da mettere in raid 1 (mirror) e sfruttare il resto dell'HD come storage? è possibile? quali conseguenze in termini di prestazioni?
grazie e scusate le domande ma prima di acquistare e poi pentirmi preferisco avere le idee chiarer ;)
anche se non ne sono sicurissimo, secondo me facendo così i raptor sono costretti a rallentare per aspettare il 320giga.
io farei così: raid0 di raptor su cui installo il sistema, i programmi, i file che uso in quel momento e il disco da 320 come storage per i miei documenti.
anche se non ne sono sicurissimo, secondo me facendo così i raptor sono costretti a rallentare per aspettare il 320giga.
io farei così: raid0 di raptor su cui installo il sistema, i programmi, i file che uso in quel momento e il disco da 320 come storage per i miei documenti.
si infatti è il modo che avevo pensato all'inizio, ma poi leggendo i vari ost mi era venuto il dubbioi di poter fare meglio...
in questo modo in caso di guasto nel raid0 i dati sono salvi nell'hd di storage mentre SO e apply le reinstallo senza problemi.
grazie del chiarimento :)
si ma un raid0 da 145giga mi basta giusto giusto per winzozz senza programmi e la cartella della musica.
almeno per me è impossibile tenere tutti i dati sui raptor a meno di comprarne una decina.
musica? ma i file mp3 non puoi tenerli nel HD di storage per ascoltarla?
io dovrei mettere nel raid 0 (36+36) win+cs2+cartella foto da elaborare (5gb)+un videogame mmorpg (intorno ai 5Gb) dovrebbero starci comodamente cosa ne dici?
poi nello storage metto programmi vari, mp3, video, ed una partizione dedicata all'archivio delle foto elaborate (che poi a loro volta archivio anche su DVD)
può andar bene un sistema così oranizzato?
musica? ma i file mp3 non puoi tenerli nel HD di storage per ascoltarla?
io dovrei mettere nel raid 0 (36+36) win+cs2+cartella foto da elaborare (5gb)+un videogame mmorpg (intorno ai 5Gb) dovrebbero starci comodamente cosa ne dici?
poi nello storage metto programmi vari, mp3, video, ed una partizione dedicata all'archivio delle foto elaborate (che poi a loro volta archivio anche su DVD)
può andar bene un sistema così oranizzato?
direi di si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.