PDA

View Full Version : Intervista telefonica, panico totale...


gpc
24-08-2007, 18:24
Ecco, sono in panico :D :cry:
Devo fare una intervista telefonica, in inglese. Già l'idea dell'intervista mi agita, poi doverla fare in inglese non mi lascia eccessivamente tranquillo, ma il parlare in inglese -e capire l'inglese!!- per telefono poi mi fa veramente andare giù di testa :help:
Chi ha fatto interviste telefoniche in lingua straniera? Come sono andate? Sono l'unico che se la sta facendo sotto preventivamente? :stordita:

fabio80
24-08-2007, 20:05
ah, la shell la mette di fisso nel suo programa di recruitment, motivo per cui ho semplicemente evitato di candidarmi. magari dopo qualche mese di corso intensi vo di inglese ci provo, in fondo si tratta di oliare un pò il meccanismo

ma sono inglesi inglesi? se sì, auguri :asd:

ad ogni modo non credere che i colloqui in lingua siano più accomodanti... :muro:

dupa
24-08-2007, 20:18
Ecco, sono in panico :D :cry:
Devo fare una intervista telefonica, in inglese. Già l'idea dell'intervista mi agita, poi doverla fare in inglese non mi lascia eccessivamente tranquillo, ma il parlare in inglese -e capire l'inglese!!- per telefono poi mi fa veramente andare giù di testa :help:
Chi ha fatto interviste telefoniche in lingua straniera? Come sono andate? Sono l'unico che se la sta facendo sotto preventivamente? :stordita:

io ne ho fatte due (per due diverse società) e ho passato entrambi i colloqui telefonici.

generalmente le domande son abbastanza semplici e prevedibili.. nn è che ti chiedono di parlare di cose strane.

preparati mentalmente un po' di cose classiche da dire.. il tuo percorso formativo.. scuola.. università.. il tuo percorso lavorativo..le tue conoscenze ecc..

ora che ci penso in quei due colloqui in inglese mi eran capitate due richieste che nn mi eran capitate da nessun altra parte qui in italia, te le dico che magari potrebbero esserti utile

in un colloquio mi avevan chiesto di raccontare aneddoti della mia vita (studentesca/lavorativa).. cose del tipo "parlami di una volta in cui sei stato di grande aiuto a un tuo collega".. oppure "parlami di una volta in cui pensi di nn aver svolto bene un lavoro".. e spesso capita che se dici ad esempio "sono una persona precisa", ti chiedono subito di raccontare un aneddoto a riguardo...

un'altra cosa che in italia nn mi è capitata che era invece capitata nell'altro colloquio in inglese... funzionava che loro ti dicevano una parola, tu dovevi dire tre cose che ti faceva venire in mente quella parola e parlare di una delle tre cose che avevi detto..

tipo se loro dicevano
"Programmazione orientata agli Oggetti", tu rispondevi ad esempio "polimorfismO", "ereditarietà", "classi"
e quindi che so partivi a parlargli di "polimorfismo"..

cmq al toefl avevo preso 253/300.. con un 30/30 in "reading".. mentre un 20/30 in listening.. quindi il mio inglese orale è scarsino, ma al colloquio te la cavi.

cmq nel mio caso in un colloquio quello che mi parlava in inglese era un francese..
nell'altro caso nn so di dove fosse però parlava un bell'inglese senza strani accenti e si capiva piuttosto chiaramente.

fabio80
24-08-2007, 20:20
cmq al toefl avevo preso 253/300.. con un 30/30 in "reading".. mentre un 20/30 in listening.. quindi il mio inglese orale è scarsino, ma al colloquio te la cavi.



anche io, 257 con una stangata paura al listening :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

dupa
24-08-2007, 20:23
anche io, 257 con una stangata paura al listening :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

io al listening nn capivo un cazzo.. fortuna che c'era il professore del racconto che parlava di lampade al neon... e sapendo come funzionavano.. rispondevo alle domande perchè sapevo di mio la risposta e nn perchè avevo capito che cosa diceva il prof :D

PS: cmq l'orale del Toefl è fatto apposta per NON esser comprensibile..

screttiu
24-08-2007, 21:21
ne ho fatte parecchie, l ultima non poco tempo fa, potro contarne a decine

Piano piano sono migliorato, ma attenzione al telefono se masticate poco la lingua è meglio evitare, la comprensione è ancora + complicata

gpc
24-08-2007, 22:10
Porco cane, se mi dite così mi fate veramente andare in panico totale...
Io il toefl o quel che l'è non l'ho mai fatto, figurati... però l'inglese lo capisco bene (diciamo che guardo senza difficoltà i film in inglese) e lo parlo abbastanza bene (sono stato un mese in texas in marzo e al ritorno, in aereo, due inglesi non avevano capito che ero italiano...), ma è la cosa del telefono che mi fa paura. Io al telefono non c'ho mai capito niente, anche quando ero in spagna con gli spagnoli.
Ma rifiutarla mi pare brutto brutto, soprattutto dopo un "fluent" in inglese :asd:

Comunque non sono inglesi inglesi, sono inglesi tedeschi :fagiano:

gpc
24-08-2007, 22:15
io ne ho fatte due (per due diverse società) e ho passato entrambi i colloqui telefonici.

generalmente le domande son abbastanza semplici e prevedibili.. nn è che ti chiedono di parlare di cose strane.

preparati mentalmente un po' di cose classiche da dire.. il tuo percorso formativo.. scuola.. università.. il tuo percorso lavorativo..le tue conoscenze ecc..

Hm, ma ti fanno le domande specifiche, del tipo "cosa hai fatto a scuola?" oppure quelle cose TERRIBILI tipo "parlami di te", che andrei in paranoia anche se fossero in italiano? :D


ora che ci penso in quei due colloqui in inglese mi eran capitate due richieste che nn mi eran capitate da nessun altra parte qui in italia, te le dico che magari potrebbero esserti utile

in un colloquio mi avevan chiesto di raccontare aneddoti della mia vita (studentesca/lavorativa).. cose del tipo "parlami di una volta in cui sei stato di grande aiuto a un tuo collega".. oppure "parlami di una volta in cui pensi di nn aver svolto bene un lavoro".. e spesso capita che se dici ad esempio "sono una persona precisa", ti chiedono subito di raccontare un aneddoto a riguardo...

un'altra cosa che in italia nn mi è capitata che era invece capitata nell'altro colloquio in inglese... funzionava che loro ti dicevano una parola, tu dovevi dire tre cose che ti faceva venire in mente quella parola e parlare di una delle tre cose che avevi detto..

tipo se loro dicevano
"Programmazione orientata agli Oggetti", tu rispondevi ad esempio "polimorfismO", "ereditarietà", "classi"
e quindi che so partivi a parlargli di "polimorfismo"..


:eek:
Vabbè, ma chi ti faceva l'intervista, Pupo? :D

gpc
24-08-2007, 22:20
ad ogni modo non credere che i colloqui in lingua siano più accomodanti... :muro:

Senti, questi hanno già battuto ogni record:
mercoledì sera compilo il form per l'invio del curriculum;
giovedì mattina mi scrivono che l'allegato non era stato inviato e mi chiedono se potevo rimandarlo via email;
giovedì sera invio nuovamente il curriculum;
venerdì pomeriggio mi scrivono per il colloquio telefonico.

Vabbè che son tedeschi e che qui in Italia mandare curriculum è come buttarli, ma questi qui sono veramente pazzeschi! :eek:

ah, la shell la mette di fisso nel suo programa di recruitment,

Per fare il benzinaio ti chiedono il colloquio in lingua straniera? :asd:

fabio80
24-08-2007, 22:20
punti di forza e di debolezza.... arrrghhh

gpc
24-08-2007, 22:24
punti di forza e di debolezza.... arrrghhh

Se mi chiedono una cosa del genere rispondo "modestia e nessuno" :doh:
Io ODIO queste cose! Per scrivere una lettera di presentazione ci metto due giorni, figurati se riesco a dire 'ste baggianate per telefono...

fabio80
24-08-2007, 22:25
Se mi chiedono una cosa del genere rispondo "modestia e nessuno" :doh:
Io ODIO queste cose! Per scrivere una lettera di presentazione ci metto due giorni, figurati se riesco a dire 'ste baggianate per telefono...

ti ci vedrei bene a fare la giornata di selezione con le pissicologhe :D

fabio80
24-08-2007, 22:26
Senti, questi hanno già battuto ogni record:
mercoledì sera compilo il form per l'invio del curriculum;
giovedì mattina mi scrivono che l'allegato non era stato inviato e mi chiedono se potevo rimandarlo via email;
giovedì sera invio nuovamente il curriculum;
venerdì pomeriggio mi scrivono per il colloquio telefonico.

Vabbè che son tedeschi e che qui in Italia mandare curriculum è come buttarli, ma questi qui sono veramente pazzeschi! :eek:


lamentati, qua in italia carichi il form e manco ti arriva la mail di conferma, alle volte :muro:

gpc
24-08-2007, 22:27
ti ci vedrei bene a fare la giornata di selezione con le pissicologhe :D

Se sono gnocche anche io :D Le catturerei col mio charme :O :sofico:
No, ma dico io, una chiacchierata così a tu per tu (o tetta a tetta, nel caso delle pissicologhe :D ) la si può anche fare, ma per telefono e pure in inglese... argh...

gpc
24-08-2007, 22:28
lamentati, qua in italia carichi il form e manco ti arriva la mail di conferma, alle volte :muro:

No no, infatti, mica era una lamentela... era per dire che già hanno battuto ogni record, se poi sono anche accomodanti, beh, allora ho la certezza che è uno scherzo telefonico :D

fabio80
24-08-2007, 22:32
Se sono gnocche anche io :D Le catturerei col mio charme :O :sofico:
No, ma dico io, una chiacchierata così a tu per tu (o tetta a tetta, nel caso delle pissicologhe :D ) la si può anche fare, ma per telefono e pure in inglese... argh...

ma che tu per tu, prove di gruppo simulate....

gpc
25-08-2007, 07:59
ma che tu per tu, prove di gruppo simulate....

Ma guardare il curriculum e quello che uno sa fare no eh? Troppo difficile non fare 'ste seghe mentali? :stordita:

fabio80
25-08-2007, 10:16
Ma guardare il curriculum e quello che uno sa fare no eh? Troppo difficile non fare 'ste seghe mentali? :stordita:

beh nel cv non c'è scritto come reagisci sotto stress e come interagisci in gruppo, quindi simulano. che serva o meno non so, di fatto butti via una giornata e ti senti idiota come pochi. poi nei giorni successivi ti convinci che non ti chiameranno mai, certo del fatto che avere fatto una smorfia strana possa essere intrapreso come grave turba psichica incompatibile col lavoro. infine ti chiamano e confermi a te stesso che le pissicologhe sono braccia rubate all'agrcoltura

gpc
25-08-2007, 16:27
beh nel cv non c'è scritto come reagisci sotto stress e come interagisci in gruppo, quindi simulano. che serva o meno non so, di fatto butti via una giornata e ti senti idiota come pochi. poi nei giorni successivi ti convinci che non ti chiameranno mai, certo del fatto che avere fatto una smorfia strana possa essere intrapreso come grave turba psichica incompatibile col lavoro. infine ti chiamano e confermi a te stesso che le pissicologhe sono braccia rubate all'agrcoltura

Boh, staremo a vedere... io comunque glielo dico che non sono abituato a parlare per telefono...

fabio80
25-08-2007, 18:08
Boh, staremo a vedere... io comunque glielo dico che non sono abituato a parlare per telefono...

prova a dire che in italia siamo fermi al telex, magari ci credono

nestle
26-08-2007, 18:41
prova a dire che in italia siamo fermi al telex, magari ci credono

questa mi ha fatto troppo ridere... :D :D

cmq è vero a volte dall'estero ci vedono con un piatto di spaghetti e la lupara poggiata accanto...

cmq per tornare in tema...
io lavoro spesso al telefono con altri tecnici in inglese (sono per lo più americani o di kuala lumpur, raramente inglesi) e telefonicamente con l'inglese faccio fatica. è estremamente più difficile che dal vivo e quando c'è un punto morto di comprensione difficilmente se ne esce, il tutto ovviamente non lo faccio sotto stress da colloquio, quindi sto bello rilassato, ma con tutto ciò spesso ho difficoltà (che non ho quando mi ci trovo dal vivo).


un mio collega ha fatto il colloquio telefonico con google, 2 se non sbaglio.

il primo era un colloquio conoscitivo, quindi domande abbastanza generiche.
il secondo era un colloquio tecnico, fatto anche con l'ausilio di un software online (tipo na chat ma con una lavagna condivisa su cui poter disegnare).
il problema principale l'ha trovato con la lingua, le domande di per se erano facili, ma per capirle se le doveva far ripetere 10 volte... la sua conoscenza dell'inglese non era malaccio, ma per telefono le cose si complicano all'inverosimile...

pfaff
27-08-2007, 11:20
gpc se capisci i film in lingua, soprattutto film americani, senza dover leggere i sottotitoli....secondo me non hai problemi.

Al limite chiedi fin da subito di parlare lentamente visto che non parli inglese da tempo e potresti essere un po' arrugginito.
Meglio mettere le cose in chiaro piuttosto che chiedere di ripetere ogni 2 secondi (cosa che poi potrebbe cmq avvenire pur chiedendo al tuo interlocutore di parlare lentamente :stordita: ).

In ogni caso se parli con tedeschi vai tranquillo.
Il problema sono quasi sempre i madrelingua.

In bocca al lupo. ;)

gpc
27-08-2007, 16:50
grazie a tutti per i consigli! ;)

Sawato Onizuka
27-08-2007, 17:55
Se vuoi ti chiamo e mi rispondi a dovere: "Er du, gpc?" [risposta] "Hvordan har du det, venne?" [risposta] "Når skal du stikke av her?" [risposta] ... e così via :asd:

E se sbagli arriverà uno special guest a dirti: "Igjen", come accade in uno spot TV (-non é Pele però)

gpc
27-08-2007, 17:58
Se vuoi ti chiamo e mi rispondi a dovere: "Er du, gpc?" [risposta] "Hvordan har du det, venne?" [risposta] "Når skal du stikke av her?" [risposta] ... e così via :asd:

E se sbagli arriverà uno special guest a dirti: "Igjen", come accade in uno spot TV (-non é Pele però)

Sì, nel qual caso gli tiro due cancari in ferrarese e li lascio di sasso :asd:

fabio80
27-08-2007, 18:00
ma hai iniziato a produrre o no?:D

gpc
27-08-2007, 18:03
ma hai iniziato a produrre o no?:D

A produrre sì, ad essere pagato no :D :rolleyes:

Ho quindi deciso che, per un po', produco solo delle belle passeggiate sulle dolomiti :sofico:

fabio80
27-08-2007, 18:05
A produrre sì, ad essere pagato no :D :rolleyes:

Ho quindi deciso che, per un po', produco solo delle belle passeggiate sulle dolomiti :sofico:

quasi quasi ti invidio :mc:

gpc
27-08-2007, 18:07
quasi quasi ti invidio :mc:

Se mi invidi per il fatto che mi hanno fottuto al lavoro, beh, la soluzione è facile: vai anche tu a "lavorare" all'università :asd:

fabio80
27-08-2007, 18:09
Se mi invidi per il fatto che mi hanno fottuto al lavoro, beh, la soluzione è facile: vai anche tu a "lavorare" all'università :asd:

no ti invidio perchè l'ufficio inizia a starmi stretto :mc:

mark41176
27-08-2007, 20:49
sapete che c'è? uno è talmente stressato per il fatto che non si trova il lavoro (e se lo trovi non ti garantisce certo soldi e carriera che qualche anno fa ogni laureato avrebbe ottenuto ad occhi chiusi) che il doversi mettere ogni volta a ristudiarsi fino alla noia l'inglese diventa un macigno bestiale..... e così la questione diventa più difficile di quello che potrebbe essere davvero!

un conto è che hai un lavoro e una carriera che hanno preso una buona direzione e quindi se l'inglese ti serve per stare su quei livelli, beh, allora c'è l'incentivo giusto per non smettere mai di migliorarle l'uso della lingua straniera, ma diversa è la situazione che ho accennato all'inizio..........

posso capire magari chi ha l'occasione di praticare spesso la lingua (vuoi perchè viaggia molto, vuoi perchè l'ha imparata da piccolo) ma per il resto diciamoci la verità: lo si fa perchè "si deve fare" e già so che dovrò riprendere per l'ennesima volta seriamente a rimasticarlo per non abbandonarlo più.........

si certo è bello saper parlare più lingue, anche per cultura personale, ma sono le motivazioni che incidono in maniera determinante sull'esito: quando ero studente ci tenevo a fare i corsi di lingua per cultura, ma in questo momento sinceramente mi preoccupa di più il fatto di non portare una pagnotta decente a casa!

dupa
27-08-2007, 20:50
sapete che c'è? uno è talmente stressato per il fatto che non si trova il lavoro (e se lo trovi non ti garantisce certo soldi e carriera che qualche anno fa ogni laureato avrebbe ottenuto ad occhi chiusi) che il doversi mettere ogni volta a ristudiarsi fino alla noia l'inglese diventa un macigno bestiale..... e così la questione diventa più difficile di quello che potrebbe essere davvero!

un conto è che hai un lavoro e una carriera che hanno preso una buona direzione e quindi se l'inglese ti serve per stare su quei livelli, beh, allora c'è l'incentivo giusto per non smettere mai di migliorarle l'uso della lingua straniera, ma diversa è la situazione che ho accennato all'inizio..........

posso capire magari chi ha l'occasione di praticare spesso la lingua (vuoi perchè viaggia molto, vuoi perchè l'ha imparata da piccolo) ma per il resto diciamoci la verità: lo si fa perchè "si deve fare" e già so che dovrò riprendere per l'ennesima volta seriamente a rimasticarlo per non abbandonarlo più.........

si certo è bello saper parlare più lingue, anche per cultura personale, ma sono le motivazioni che incidono in maniera determinante sull'esito: quando ero studente ci tenevo a fare i corsi di lingua per cultura, ma in questo momento sinceramente mi preoccupa di più il fatto di non portare una pagnotta decente a casa!

bè io facendo l'informatico mi trovo sempre a legger guide in inglese :D

mark41176
27-08-2007, 20:58
bè io facendo l'informatico mi trovo sempre a legger guide in inglese :D

l'inglese lo trovi dappertutto e si presuppone che al giorno d'oggi lo sappiano "masticare" tutti quanti (così come con l'informatica di base)..... io intendevo il fatto di dover apprendere un ottimo inglese fluente...

e se penso poi a certi italiani che non sanno nemmeno l'italiano ma che guadagnano un mucchio di soldi che non vedrò mai nemmeno col binocolo allora mi girano un bel pò..........

noi dobbiamo investire tempo e denaro per apprendere l'inglese mentre gli inglesi e i madrelingua si godono la vita ;) .... che giustizia è questa ;)

gpc
27-08-2007, 21:22
noi dobbiamo investire tempo e denaro per apprendere l'inglese mentre gli inglesi e i madrelingua si godono la vita ;) .... che giustizia è questa ;)

Beh, devo essere sincero: per la mia esperienza, spagnoli e francesi a parte, tutti sanno più o meno farsi capire in inglese. Il problema è che in Italia non c'è mai stata una cultura sulle lingue straniere come invece accade già da tempo negli altri paesi.

fabio80
27-08-2007, 21:34
sapete che c'è? uno è talmente stressato per il fatto che non si trova il lavoro (e se lo trovi non ti garantisce certo soldi e carriera che qualche anno fa ogni laureato avrebbe ottenuto ad occhi chiusi) che il doversi mettere ogni volta a ristudiarsi fino alla noia l'inglese diventa un macigno bestiale..... e così la questione diventa più difficile di quello che potrebbe essere davvero!

un conto è che hai un lavoro e una carriera che hanno preso una buona direzione e quindi se l'inglese ti serve per stare su quei livelli, beh, allora c'è l'incentivo giusto per non smettere mai di migliorarle l'uso della lingua straniera, ma diversa è la situazione che ho accennato all'inizio..........

posso capire magari chi ha l'occasione di praticare spesso la lingua (vuoi perchè viaggia molto, vuoi perchè l'ha imparata da piccolo) ma per il resto diciamoci la verità: lo si fa perchè "si deve fare" e già so che dovrò riprendere per l'ennesima volta seriamente a rimasticarlo per non abbandonarlo più.........

si certo è bello saper parlare più lingue, anche per cultura personale, ma sono le motivazioni che incidono in maniera determinante sull'esito: quando ero studente ci tenevo a fare i corsi di lingua per cultura, ma in questo momento sinceramente mi preoccupa di più il fatto di non portare una pagnotta decente a casa!

fortuna che l'azienda mi paga il corso :mc:

trallallero
28-08-2007, 10:26
azz! mi son perso ´sto 3d, sono troppo impegnato in questi giorni col lavoro (che forse sto anche per perdere perche´ la societa´ forse non riceve piu´ finanziamenti :muro: lo sapro´ giovedi)

quindi gpc ? lo hai fatto il colloquio o no ?
se ancora no ti consiglio, appena inizia la telefonata, di dire che ti servono un paio di "english speaking weeks" perche´ in Italia non hai modo di parlare inglese.

Facci sapere e in bocca al lupo :)

CosasNostras
28-08-2007, 13:24
l'inglese lo trovi dappertutto e si presuppone che al giorno d'oggi lo sappiano "masticare" tutti quanti (così come con l'informatica di base)..... io intendevo il fatto di dover apprendere un ottimo inglese fluente...

e se penso poi a certi italiani che non sanno nemmeno l'italiano ma che guadagnano un mucchio di soldi che non vedrò mai nemmeno col binocolo allora mi girano un bel pò..........

noi dobbiamo investire tempo e denaro per apprendere l'inglese mentre gli inglesi e i madrelingua si godono la vita ;) .... che giustizia è questa ;)

da quando ti "conosco" la parola soldi/denaro esce sempre dalla tua bocca:D
ma hai altri interessi..........non ti preoccupare tutto a suo tempo non ce bisogna che ti ripeti e poi nella vita i soldi non sono tutto:D ;)

Espinado
28-08-2007, 13:35
vero, finche' non hai uno stipendio per cui puoi dirti veramente indipendente. fino a quel momento sarai sempre dipendente da qualcuno e non pienamente padrone della tua vita.

lucaIO
28-08-2007, 13:48
oh ma buttati... cosa te ne frega se non capisci al massimo chiedi di ripetere! bisogna essere spavaldi e fare vedere che si ha coraggio e faccia tosta!

d altronde non ti assumerebbero mica per la lingua, quella la impari in due o tre mesi,, ma conoscenze che hai invece...non le hai imparate in 2 o 3 mesi!!!!

mark41176
28-08-2007, 16:01
da quando ti "conosco" la parola soldi/denaro esce sempre dalla tua bocca:D
ma hai altri interessi..........non ti preoccupare tutto a suo tempo non ce bisogna che ti ripeti e poi nella vita i soldi non sono tutto:D ;)

soldi soldi soldi soldi soldi soldi :asd:

si gli altri interessi ci sono...... soprattutto gli "interessi a tasso variabile" :D

le 3 S:
Salute
Soldi
Sesso

.....a parte gli scherzi, è da tanto che scrivo qua ormai, la questione "monetaria" è diventato un argomento preponderante nella mia vita da quando sono subentrati dei problemi di salute nella mia famiglia che mi hanno fatto capire che l'importante è la salute ma senza soldi non campi a lungo.......... senza soldi non puoi curarti in modo tempestivo e più sicuro, ragion per cui resto dell'avviso che siano estremamente importanti.......
poi diciamo pure che pensare ai soldi non preclude ad avere altri interessi, anzi più soldi c'hai e più puoi permetterti tanti altri interessi ;)

gpc
28-08-2007, 19:54
azz! mi son perso ´sto 3d, sono troppo impegnato in questi giorni col lavoro (che forse sto anche per perdere perche´ la societa´ forse non riceve piu´ finanziamenti :muro: lo sapro´ giovedi)

quindi gpc ? lo hai fatto il colloquio o no ?
se ancora no ti consiglio, appena inizia la telefonata, di dire che ti servono un paio di "english speaking weeks" perche´ in Italia non hai modo di parlare inglese.

Facci sapere e in bocca al lupo :)

Azz, hanno assunto un italiano da un mesetto e già perdono i finanziamenti :D sei potente :D
A parte gli scherzi, grazie per i consigli, scusa se non ti ho risposto al pvt ma non ho fatto in tempo, come dicevo a Fabio ora sono molto impegnato a passeggiare in montagna :D
L'intervista ce l'ho giovedì, poi ti so dire com'è andata ;)

fabio80
28-08-2007, 19:55
da quando ti "conosco" la parola soldi/denaro esce sempre dalla tua bocca:D
ma hai altri interessi..........non ti preoccupare tutto a suo tempo non ce bisogna che ti ripeti e poi nella vita i soldi non sono tutto:D ;)

facciamo che sono il 90%, se non per il fatto che qualsiasi altro interesse nella vita è condizionato dai soldi

trallallero
29-08-2007, 07:04
Azz, hanno assunto un italiano da un mesetto e già perdono i finanziamenti :D sei potente :D
modestamente :O

e´ che qui´ campano coi finanziamenti e pare che i 2 managers non abbiano valutato bene il mercato, le aziende son lente e gli investitori sono un po restii ... noi abbiamo scadenze e se non le rispettiamo fine dei giochi.
Quindi sto buttando un occhio sulle offerte vicino grandi citta´ in Germania, perche´ qui´ se perdo il lavoro non ne trovo un altro ... e NON VOGLIO TORNARE IN ITALIA!!! :muro: http://www.freesmileys.org/emo/basic/bash.gif

A parte gli scherzi, grazie per i consigli, scusa se non ti ho risposto al pvt ma non ho fatto in tempo, come dicevo a Fabio ora sono molto impegnato a passeggiare in montagna :D

L'intervista ce l'ho giovedì, poi ti so dire com'è andata ;)
passeggia passeggia che ti fa bene :D
E come dice lucaIO buttati, come dicevo sempre a Fabio80: la faccia come il culo ci vuole ;)

Sawato Onizuka
29-08-2007, 17:45
LI lascio di sasso

con tutte le volte che visto "Il Signore dei Tarzanelli" e lo spot ridoppiato del the (Dan 'Ferrares' Peterson) non mi spaventi :O

:D

trallallero
30-08-2007, 14:18
OT
scusate se uso 'sto 3d ma qui´ ho iniziato e qui´ mi sembra giusto finire :O

Ci siamo salvati, ma le condizioni imposte sono veramente dure da rispettare.
Quindi, se non riusciamo, gia´ a Settembre potremmo rischiare di chiudere nuovamente.

E sono gia´ in contatto con un paio di societa´ ... una e´ ad Amsterdam :muro:
Appena emigrato in Germania gia´ devo ri-emigrare ???

E tra 20 minuti vado all´Agentür für Arbeit per ottenere 154€ al mese per mia figlia :ciapet:
a prescindere dallo stipendio

ideina ... e se cambio ogni 3 mesi paese e chiedo sussidi per la famiglia in tutte le nazioni europee fino ad ottenere una discreta entrata ? :D
/OT

per tornare IT: mi sembra sia giovedi` ... gpc ? sei svenuto per il panico ? :asd:

gpc
30-08-2007, 16:21
No no, non sono svenuto :D
E' andata tutto sommato bene, l'intervistatrice aveva una voce troppo :oink: , già mi sono immaginato la tedeschina porcellina... :D
Con la lingua nessun problema, anche se dovevano avere uno stramaledetto vivavoce per cui mi sentivo tutto l'eco di quello che dicevo.
Mi hanno chiesto varie cosette, ma mi è sembrato molto un proforma: era tutto del tipo, cosa hai fatto, cosa vorresti fare, quando saresti pronto a venire, etc.
Momenti di panico: due.
Primo, quando mi hanno chiesto di descrivermi come persona (non avrei saputo rispondere manco in italiano :asd: , ho un po' svicolato ma mi è sembrata soddisfatta).
Secondo: "I see on your CV that you know also German... could you tell me something in German?" "Ehhh...arrr...ehmm... to be honest, my German is at a really basic level, I studied just in the school and I never had any chance to talk in german... but... Ich heisse Gian Paolo, Ich wonhe in Ferrara, Ich habe Deutsch in der Schule gelernt..."
Intermezzo comico: "What are your economical expectations?" "Well, I don't know german standards for salary, but in my previous job the salary was about of 1200€/month, so... something more!" "(risata) this can be EASILY arranged". :D

Comunque hanno detto che mandavano il mio curriculum al cliente e in un paio di settimane mi avrebbero fatto sapere. Staremo a vedere...

gpc
30-08-2007, 16:25
OT
E tra 20 minuti vado all´Agentür für Arbeit per ottenere 154€ al mese per mia figlia :ciapet:
a prescindere dallo stipendio
/OT


OT
Una mia amica messa incinta e mollata invece si cucca la maestosa cifra di 30€ al mese come contributi inps per la maternità. W l'Italia :D
E poi i benpensanti del forum si stracciano le vesti quando dico che regalare quasi metà delle ore di lavoro allo stato è una idiozia...
/OT

Dai comunque che torni a casetta, ti voglio vedere ritornare in Italia dopo un po' di tempo in Germania :asd:

trallallero
30-08-2007, 17:01
No no, non sono svenuto :D
E' andata tutto sommato bene, l'intervistatrice aveva una voce troppo :oink: , già mi sono immaginato la tedeschina porcellina... :D
Con la lingua nessun problema, anche se dovevano avere uno stramaledetto vivavoce per cui mi sentivo tutto l'eco di quello che dicevo.
Mi hanno chiesto varie cosette, ma mi è sembrato molto un proforma: era tutto del tipo, cosa hai fatto, cosa vorresti fare, quando saresti pronto a venire, etc.
Momenti di panico: due.
Primo, quando mi hanno chiesto di descrivermi come persona (non avrei saputo rispondere manco in italiano :asd: , ho un po' svicolato ma mi è sembrata soddisfatta).
Secondo: "I see on your CV that you know also German... could you tell me something in German?" "Ehhh...arrr...ehmm... to be honest, my German is at a really basic level, I studied just in the school and I never had any chance to talk in german... but... Ich heisse Gian Paolo, Ich wonhe in Ferrara, Ich habe Deutsch in der Schule gelernt..."
Intermezzo comico: "What are your economical expectations?" "Well, I don't know german standards for salary, but in my previous job the salary was about of 1200€/month, so... something more!" "(risata) this can be EASILY arranged". :D

Comunque hanno detto che mandavano il mio curriculum al cliente e in un paio di settimane mi avrebbero fatto sapere. Staremo a vedere...
:D

in bocca al lupo allora :mano:

ma scusa, dove sarebbe il posto di lavoro ? io sto ricevendo un po´ di offerte a la mia lei dice che Amsterdam non le dispiacerebbe ...
chissa perche´ http://www.freesmileys.org/emo/char089.gif

se ti interessa ho appena ricevuto una richiesta da: www.wipro.com
mi sembra moooolto interessante.

OT
Una mia amica messa incinta e mollata invece si cucca la maestosa cifra di 30€ al mese come contributi inps per la maternità. W l'Italia :D
E poi i benpensanti del forum si stracciano le vesti quando dico che regalare quasi metà delle ore di lavoro allo stato è una idiozia...
/OT
un tipo a Bergamo, operaio, 2 figli, 36 € al mese :nono:

Dai comunque che torni a casetta, ti voglio vedere ritornare in Italia dopo un po' di tempo in Germania :asd:
:mbe: sai la strada o ti serve qualche indicazione ?

se torno in Italia e´ solo per trovare i parenti. Manco per la vacanza.
Ma ci credi che mangio meglio qui ? :boh:

gpc
30-08-2007, 17:34
:D

in bocca al lupo allora :mano:

ma scusa, dove sarebbe il posto di lavoro ? io sto ricevendo un po´ di offerte

A Friedrichschafen, sul lago di Costanza. Il posto non dovrebbe nemmeno essere brutto, poi ho un amico che ci va tutti gli anni a vendere alla fiera dell'elettronica, e mi ha detto che è un bellissimo posto.


a la mia lei dice che Amsterdam non le dispiacerebbe ...
chissa perche´ http://www.freesmileys.org/emo/char089.gif

Drogati :D
Vai a trovare Zerostrazio, scommetto che conosce tutti i posti :D


se ti interessa ho appena ricevuto una richiesta da: www.wipro.com
mi sembra moooolto interessante.


Ora ci guardo...

:mbe: sai la strada o ti serve qualche indicazione ?

Posso fare la telefonata a casa? :asd:

se torno in Italia e´ solo per trovare i parenti. Manco per la vacanza.
Ma ci credi che mangio meglio qui ? :boh:

A tutto ma a quello no :D
Poi dipende da come fai mangiare tu, eh :D
Un mio amico tedesco diceva che si mangia meglio in Germania che in Italia, ma sinceramente non gli ho mai creduto :p

trallallero
31-08-2007, 06:50
A Friedrichschafen, sul lago di Costanza. Il posto non dovrebbe nemmeno essere brutto, poi ho un amico che ci va tutti gli anni a vendere alla fiera dell'elettronica, e mi ha detto che è un bellissimo posto.

Friedrichschafen ? magari Friedrichshafen :read:
(solo grazie a google/maps che m´ha detto:
did you meen ... :D)

Zerostrazio
:rotfl:

Spezie a parte, diciamo che un posto piu´ internazionale non dispiacerebbe neanche a me. Certo che se, da una parte, sono disposto ad imparare il tedesco, dall´altra, l´olandese non lo voglio neanche vedere da lontano.

A tutto ma a quello no :D
Poi dipende da come fai mangiare tu, eh :D
Un mio amico tedesco diceva che si mangia meglio in Germania che in Italia, ma sinceramente non gli ho mai creduto :p

ovviamente intendo a casa non ai ristoranti (anche se la mensa universitaria e´ migliore di tanti posti dove andavo a Bargamo).
C´e´ di tutto nei supermarket e oltre a costare meno trovi roba piu´ fresca e buona. Giuro ;)
Anzi, lo vedrai (lo spero per te, vuol dire che t´hanno preso)

gpc
31-08-2007, 16:37
Friedrichschafen ? magari Friedrichshafen :read:
(solo grazie a google/maps che m´ha detto:
did you meen ... :D)


Ecco, una cosa che ho sempre odiato del tedesco sono queste parole lunghe tre righe dove ti perdi in mezzo... :D


:rotfl:

Spezie a parte, diciamo che un posto piu´ internazionale non dispiacerebbe neanche a me. Certo che se, da una parte, sono disposto ad imparare il tedesco, dall´altra, l´olandese non lo voglio neanche vedere da lontano.


Eh anche a me sarebbe piaciuto andare a lavorare in Danimarca/Norvegia, ma l'idea di imparare quelle lingue... brrr... comunque, a sentire quel mio amico tedesco, tutte le lingue del nord europa sono dialetti del tedesco, per cui non dovresti avere problemi :D
Ma, toglimi una curiosità: quando vai a fare la spesa o a comprare qualcosa, in che lingua parli al volgo locale?

Comunque sono combattuto, da una parte spero che mi prendano perchè questo lavoro è proprio quello che mi piacerebbe, dall'altra spero di no perchè voglio andare in Spagna e là con ogni probabilità un posto ce l'avrei già ma non sarebbe esattamente nel campo in cui vorrei lavorare...

trallallero
03-09-2007, 06:54
Scusa per l´attesa ma ho traslocato e non ho internet a casa ...

Ma, toglimi una curiosità: quando vai a fare la spesa o a comprare qualcosa, in che lingua parli al volgo locale?
vado al supermercato dove scegli quello che vuoi comprare senza dover interagire con nessuno :stordita:

Quando invece devo comunicare per forza (tipo un cambio di gomme o la sim card etc) cerco di parlare in lingua locale se proprio non sanno l´inglese. Ma so 10 parole. 15 al massimo ... sono un ottimo gesticolatore :D

Comunque sono combattuto, da una parte spero che mi prendano perchè questo lavoro è proprio quello che mi piacerebbe, dall'altra spero di no perchè voglio andare in Spagna e là con ogni probabilità un posto ce l'avrei già ma non sarebbe esattamente nel campo in cui vorrei lavorare...

non ho capito ... se vuoi andare in Spagna perche´ mandi il CV in Germania ? e comunque se ti piace la Spagna vai in Spagna, magari per adesso fai una cosa che non ti piace tanto ma si puo sempre cambiare.
Io sto pensando di andare in Irlanda ma ho paura del clima e del cibo ... hai info ?

gpc
03-09-2007, 08:37
Scusa per l´attesa ma ho traslocato e non ho internet a casa ...

Hai traslocato ancora? Ma non eri nella mega casona da tremila stanze da film dell'orrore? :D




non ho capito ... se vuoi andare in Spagna perche´ mandi il CV in Germania ? e comunque se ti piace la Spagna vai in Spagna, magari per adesso fai una cosa che non ti piace tanto ma si puo sempre cambiare.
Io sto pensando di andare in Irlanda ma ho paura del clima e del cibo ... hai info ?

Eh, l'ho mandato in Germania perchè... ho finito le aziende spagnole :D
Ho già scritto a tutte le aziende del settore in Spagna, che però sono pochine di suo. Alcune mi hanno risposto, dicendo però che non potevano assumere o che avevano cambiato settore (e allora aggiornate il sito!! :doh: ).
Riguardo all'Irlanda, del cibo non so niente a parte la birra :D , per il clima dovrebbe essere freddo/fresco, nebbia, pioggia... un paradiso insomma!! :cry: Perchè io non riesco ad andare in posti così?? :muro: In Galizia, dove avrei questo posto, c'è sempre caldo... però almeno piove quasi tutti i giorni, risolleva un po'... :fagiano:

trallallero
03-09-2007, 09:16
Hai traslocato ancora? Ma non eri nella mega casona da tremila stanze da film dell'orrore? :D
no no! casa normale ma ho traslocato perche´ ho qui la mia famiglia con me
:)

Eh, l'ho mandato in Germania perchè... ho finito le aziende spagnole :D
Ho già scritto a tutte le aziende del settore in Spagna, che però sono pochine di suo. Alcune mi hanno risposto, dicendo però che non potevano assumere o che avevano cambiato settore (e allora aggiornate il sito!! :doh: ).
Riguardo all'Irlanda, del cibo non so niente a parte la birra :D , per il clima dovrebbe essere freddo/fresco, nebbia, pioggia... un paradiso insomma!! :cry: Perchè io non riesco ad andare in posti così?? :muro: In Galizia, dove avrei questo posto, c'è sempre caldo... però almeno piove quasi tutti i giorni, risolleva un po'... :fagiano:

in effetti sto leggendo roba sull´Irlanda .... che schifo! bella gente, ottime tasse (basse), un progresso della madonna ma piove sempre e si passa dai 4 ai 15 gradi :nono:

Bah staremo a vedere. Spero tu riesca ad andare in Spagna allora. E se poi quando sei la vieni a sapere che cercano programmatori fammi un fischio :D

gpc
03-09-2007, 09:19
in effetti sto leggendo roba sull´Irlanda .... che schifo! bella gente, ottime tasse (basse), un progresso della madonna ma piove sempre e si passa dai 4 ai 15 gradi :nono:

come che schifo? :sbav: è solo una delusione che non si vada sottozero, ma per il resto è il mio posto ideale :D


Bah staremo a vedere. Spero tu riesca ad andare in Spagna allora. E se poi quando sei la vieni a sapere che cercano programmatori fammi un fischio :D

Programmatori li cercano OVUNQUE, sono gli elettronici che sono poco ricercati (perchè incompresi :doh: ) :D

trallallero
03-09-2007, 09:27
come che schifo? :sbav: è solo una delusione che non si vada sottozero, ma per il resto è il mio posto ideale :D
veramente ??? :eek:
io ho bisogno di sole

Programmatori li cercano OVUNQUE, sono gli elettronici che sono poco ricercati (perchè incompresi :doh: ) :D
scelta tua :asd:

gpc
03-09-2007, 09:31
veramente ??? :eek:
io ho bisogno di sole

Già :D
Io sono per l'alternanza delle stagioni, d'estate mi sta anche bene sopportare un po' di caldo (ma non troppo, io sto bene a 20° :D ), però l'inverno lo voglio vero: pioggia, vento, nebbia, tanta neve, freddo... altrimenti non ce la faccio a sopportare un'altra estate :D Poi mi piacciono tantissimo i temporali... diciamo che, tra le manifestazioni atmosferiche, l'unica che mi garba poco è la grandine, per il resto... va bene tutto! :D


scelta tua :asd:

Eh non me l'avevano detto all'iscrizione all'università :stordita:
La cosa che mi scoccia di più è che, al 90%, quando vedi la richiesta di un elettronico è per fargli fare il lavoro dell'informatico perchè quasi nessuno -e spesso manco gli elettronici- sa quale dovrebbe essere il loro settore.

trallallero
03-09-2007, 09:36
Già :D
Io sono per l'alternanza delle stagioni, d'estate mi sta anche bene sopportare un po' di caldo (ma non troppo, io sto bene a 20° :D ), però l'inverno lo voglio vero: pioggia, vento, nebbia, tanta neve, freddo... altrimenti non ce la faccio a sopportare un'altra estate :D Poi mi piacciono tantissimo i temporali... diciamo che, tra le manifestazioni atmosferiche, l'unica che mi garba poco è la grandine, per il resto... va bene tutto! :D

vada per il temporale ma subito dopo voglio una giornata (anche 2) di sole. E´ la pressione a me che mi frega. Freddo mi sta bene, ma sereno.
Insomma, son meteoantipatico :D

Eh non me l'avevano detto all'iscrizione all'università :stordita:
La cosa che mi scoccia di più è che, al 90%, quando vedi la richiesta di un elettronico è per fargli fare il lavoro dell'informatico perchè quasi nessuno -e spesso manco gli elettronici- sa quale dovrebbe essere il loro settore.
mi ricordi il mio primo capoprogetto, ingegnere elettrico ... o elettronico (esiste?). Che faceva il programmatore
In Italia penso che te lo puoi scordare un lavoro in quel settore.O no ?

gpc
03-09-2007, 09:40
mi ricordi il mio primo capoprogetto, ingegnere elettrico ... o elettronico (esiste?). Che faceva il programmatore
In Italia penso che te lo puoi scordare un lavoro in quel settore.O no ?

Come "esiste"? :mbe:
Mi stai a piglia' per il culo? :fagiano: :D
Io sono ingegnere elettronico :doh:

Comunque sì, in Italia ci sarà un elettronico su 10 che sa cosa voglia dire fare elettronica, per tutti gli altri si tratta di programmare... ma è anche colpa dell'università dove non insegnano altro che a giocare col computer. O uno ha modo di vedersela da solo l'elettronica, oppure finisce per farsi l'idea che l'elettronica significhi fare simulazioni al pc e programmare.

trallallero
03-09-2007, 09:41
scusa uso il tuo 3d, tanto ormai la telefonata l´hai fatta :D
ho appena ricevuto questa offerta:

I am not sure where is Ilmenau but maybe you could move to Bayern. There we have a few development positions that opens from time to time.

Unfortunately at the moment, and waiting for the next opportunity, I can only propose you a “data operations” job in our team in this european research organization in astronomy (www.eso.org).


The working atmosphere is nice, the only working language is english, the other opportunities might come in the beginning of 2008, but in the meantime, I do not want to lie to you : this “data operations” job is not the most exciting one (even though there is a bit of small development to make). It is more or less collecting data from Unix/Sybase database and send them to scientific users. The current team is composed of 2 french ladies, 1 US guy, 1 french guy and 1…SWEDISH ! (if you want to train again your swedish skills…..). The salary is about 36’000 Euros gross per year.
certo che sarebbero 2k euro in piu´ all´anno ma .. che palle di lavoro :D

gpc
03-09-2007, 09:42
scusa uso il tuo 3d, tanto ormai la telefonata l´hai fatta :D
ho appena ricevuto questa offerta:


certo che sarebbero 2k euro in piu´ all´anno ma .. che palle di lavoro :D

Beh per le due francesine potrebbe valere la pena :D
Minchia però, perchè ti offrono a te i lavori in astronomia che non te ne frega niente? :doh: Non c'è giustizia a questo mondo :stordita:

trallallero
03-09-2007, 09:43
Come "esiste"? :mbe:
Mi stai a piglia' per il culo? :fagiano: :D
Io sono ingegnere elettronico :doh:
tu non sei perche´ non puoi essere ... l´ingegnere non e´ ma funziona :O

:D

da, scusa ma non sapevo se erca corretto il termine elettrico o elettronico ;)

trallallero
03-09-2007, 09:43
Beh per le due francesine potrebbe valere la pena :D
Minchia però, perchè ti offrono a te i lavori in astronomia che non te ne frega niente? :doh: Non c'è giustizia a questo mondo :stordita:

ma quasi quasi ... se e´ permanente ... com´e´ Bayern ?

gpc
03-09-2007, 09:45
ma quasi quasi ... se e´ permanente ... com´e´ Bayern ?

Ma mi hai preso per Google Earth o per la giuda Michelin? :D Mica conosco "com'è" mezza Europa! :D

gpc
03-09-2007, 09:46
tu non sei perche´ non puoi essere ... l´ingegnere non e´ ma funziona :O

:D

da, scusa ma non sapevo se erca corretto il termine elettrico o elettronico ;)

No non ti scuso :O :D
Sono due rami diversi, esistono entrambi.
L'unico che ha senso è ovviamente l'elettronico, l'altro fa solo l'elettricista :O :D

trallallero
03-09-2007, 09:52
No non ti scuso :O :D
Sono due rami diversi, esistono entrambi.
L'unico che ha senso è ovviamente l'elettronico, l'altro fa solo l'elettricista :O :D

immagino che dica esattamente la stessa cosa, l´altro :asd:

Sawato Onizuka
05-09-2007, 20:54
Eh anche a me sarebbe piaciuto andare a lavorare in Danimarca/Norvegia, ma l'idea di imparare quelle lingue... brrr...

ti avevo già intervistato addietro io al riguardo ma mi hai mollato due bestemmioni :asd: :sofico: :Prrr:

I dant nov Irlanda

:stordita: uno tiene un link nel profilo e nessuno che ci va a guardarlo :nono: :asd:
che über vacanza :cry:
-tasse basse? *vero ma le spese sociali sono ca$$acci tuoi (anzi €€ :Prrr: )
-gente? * :rotfl: cavolo saluto appena il vicinato e là per strada (i locali) ci salutavano sempre :boh: da buoni turisti rispondevamo, mica siam dei buzzurri [io & la mia ragazza :read: ], i giovani lavorano OVUNQUE (hai mai visto un cinema funzionare con un età media inferiore ai 25? io si ed era pure una multisala :asd: )...di sera tutti nei lounge o cm si chiamano altrimenti vai di pub (Bulmers please, no guiness thanks :( )
-cibo? * si le diversità ci sono ma ci siam subito adattati (e quindi :ave: ), la super-colazione é pesantuccia ma loro in tal modo riescono a tirare avanti (pranzo = "spuntino") a cena (toh che guarda caso se esci a mangiare ti rifiliano PORTATE DOPPIE :eekk: pizza 12" non dico altro :sbav: )
-clima? * fresco & umido, dipende dalle zone etc, consiglio: vestirsi a cipolla é d'obbligo :)

trallallero
06-09-2007, 07:06
:stordita: uno tiene un link nel profilo e nessuno che ci va a guardarlo :nono: :asd:
che über vacanza :cry:
-tasse basse? *vero ma le spese sociali sono ca$$acci tuoi (anzi €€ :Prrr: )
-gente? * :rotfl: cavolo saluto appena il vicinato e là per strada (i locali) ci salutavano sempre :boh: da buoni turisti rispondevamo, mica siam dei buzzurri [io & la mia ragazza :read: ], i giovani lavorano OVUNQUE (hai mai visto un cinema funzionare con un età media inferiore ai 25? io si ed era pure una multisala :asd: )...di sera tutti nei lounge o cm si chiamano altrimenti vai di pub (Bulmers please, no guiness thanks :( )
-cibo? * si le diversità ci sono ma ci siam subito adattati (e quindi :ave: ), la super-colazione é pesantuccia ma loro in tal modo riescono a tirare avanti (pranzo = "spuntino") a cena (toh che guarda caso se esci a mangiare ti rifiliano PORTATE DOPPIE :eekk: pizza 12" non dico altro :sbav: )
-clima? * fresco & umido, dipende dalle zone etc, consiglio: vestirsi a cipolla é d'obbligo :)

nel thread sull´Irlanda sei tirchio con le parole e qui, nel thread su una telefonata dalla Germania tiri fuori tutti i dettagli sull´Irlanda ???
sei strano forte tu eh ? :D

Sawato Onizuka
08-09-2007, 15:35
sei strano forte tu eh ?


no promozione turistica gratuita ... l'altra sezione non é fatta apposta ? :stordita: ops :fagiano: