PDA

View Full Version : 1 Watt di consumo per la nuova cpu VIA


Redazione di Hardware Upg
24-08-2007, 15:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22296.html

500 MHz di clock e architettura semplice, ma consumo ridotto ai minimi termini per il nuovo processore VIA Eden

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ibanez89
24-08-2007, 15:43
se sono preformanti come i vecchi k6-2 non sono ottimi

Ibanez89
24-08-2007, 15:43
edit sbagliato commento volevodire sono ottimi

paolox86
24-08-2007, 15:49
Cmq sia per chi non ha bisogno di potenza questa soluzione è eccezionale

Fiuz
24-08-2007, 15:54
peccato che il prezzo sarà inversamente proporzionale al consumo...

Tidus.hw
24-08-2007, 16:14
peccato che il prezzo sarà inversamente proporzionale al consumo...
non credo, non sono certo destinate a noi comuni consumatori queste cpus.

Demistificatore
24-08-2007, 16:22
muletto perfetto

djbill
24-08-2007, 16:34
D'altro canto livelli di TDP così ridotti permetteranno a questo processore di venir utilizzato in ambiti nei quali è fondamentale mantenere il consumo ai minimi termini, senza dover inoltre utilizzare sistemi di raffreddamento attivi.

Ma secondo me non ne serve neanche uno passivo...

legend2005
24-08-2007, 16:40
già...credo che basterà anche un dissy passivo per chipset

schwibby
24-08-2007, 16:44
montando 6 cpu cosi si avrebbe piu potenza di un p4 3.00ghz... con consumi pari a 1/5... se non di piu ! o sbaglio?

tazok
24-08-2007, 16:46
montando 6 cpu cosi si avrebbe piu potenza di un p4 3.00ghz... con consumi pari a 1/5... se non di piu ! o sbaglio?

sbagli tantissimo :)

schwibby
24-08-2007, 17:07
perchè scusa il mio ha 512kb di cache..qui ne avresti di piu..sfruttando però il multi procio....

Fx
24-08-2007, 17:26
discorso multiprocessore:

su, queste considerazioni si potevano fare anni fa quando i sistemi multiprocessori erano pochi e sparuti; oggi che è piena l'aria di sistemi multicore e conseguentemente anche di benchmark dovrebbe essere chiaro come:
1) solo in rare occasioni n core si traduce in n*performance del singolo core (ovvero solo laddove a) il software è tra quelle poche tipologie di applicativi che si prestano al parallelismo b) lo sfrutta perfettamente)
2) al crescere dei core il beneficio tende a ridimensionarsi, perchè ci sono sempre problemi di scalabilità oltre un tot


al di là di questo

bisogna vedere quali sono i consumi poi di tutto ciò che sta attorno. in ogni caso è chiaro che il riferimento di questa CPU è l'elettronica embedded, ambito in cui non è raro trovare consumi estremamente contenuti. io stesso ho usato in un progetto delle schede fox della italiana acmesystems, le quali nient'altro sono che dei computer linux completi (anche se privi del sottosistema video, che in quell'ambito peraltro non serve) ma di dimensioni ridottissime. i consumi in questo caso si attestano al watt per tutto il sistema (non solo la cpu)...

Zerk
24-08-2007, 17:27
Con un watt solo da dissipare non serve nemmeno il dissipatore.

Praetorian
24-08-2007, 17:27
eh gia...sbagli parecchio :D

Dexther
24-08-2007, 17:35
muletto perfetto

quoto :D

Samires
24-08-2007, 17:42
muletto perfetto

già! sarebbe curioso anche vedere se si riesce a strappargli qualche Mhz in +..tanto anche se va a consumarmi 2/3 watt c metto sopra un po' d monete e sn apposto:sofico:

demon77
24-08-2007, 17:59
Mah.. mi lascia un po' perplesso il fatto dei 500 Mhz...
Non saranno un po' pochini? soprattutto per Vista?

Sarebbe ottimo per glu UMPC ma sinceramente sarebbe meglio con un po' di clock in più.. direi almeno 800!
Se poi consuma 2 Watt invece di uno è pur sempre ottimo no?

Tidus.hw
24-08-2007, 18:02
A quanto vedo molti di voi devono ancora capire dove andranno a finire quelle cpu :asd:

cavasayan
24-08-2007, 18:20
Con 500 MHz si può far girare un sistema operativo, io col mio portatile con rmclock quando sono a batteria lo porto a 600 MHz e gira senza problemi. con un s.o. con kernel ottimizzato potrei fare meglio penso.

tazok
24-08-2007, 18:59
Con 500 MHz si può far girare un sistema operativo, io col mio portatile con rmclock quando sono a batteria lo porto a 600 MHz e gira senza problemi. con un s.o. con kernel ottimizzato potrei fare meglio penso.

si,infatti ci girerebbe benissimo un windows 2000-98 standard, oppure un xp aggiustato.

per il discorso multicpu,la cosa è + complicata, ma basta pensare che 500mhz per 5 processori non sono 2500 mhz ma saranno 1500(in linea teorica, più o meno)

number4
24-08-2007, 18:59
A quanto vedo molti di voi devono ancora capire dove andranno a finire quelle cpu :asd:
Già, vorrei proprio vedere un 500Mhz con Vista e magari con una 8800 ci si gioca pure bene:D

blackshard
24-08-2007, 20:18
A quanto vedo molti di voi devono ancora capire dove andranno a finire quelle cpu :asd:

E meno male che c'è scritto anche nell'articolo... :rolleyes:
Se avessero avuta almeno la pazienza di leggerlo, avrebbero evitato qualche sproposito.

PS: per la cronaca, Windows XP è stato fatto girare su un computer con Pentium Overdrive (su una mobo con socket per 486) downcloccato a 8 mhz.

Meditate gente, meditate...

Tedturb0
24-08-2007, 21:11
Il mio router/gateway/server posta/amule server/bittorrent server/file server/web server/etc/etc e` un p2 400 con 768 mega di ram e va benissimo.

Penso che questa cpu sia perfetta per dei mini server/muletti/media centers a basso consumo. se poi esistessero mobo per poterne montare due (o se via ne facesse una versione dual core) sarebbe perfetto xD

mi lascia solo perplessa la disponibilita' mobo.. io faccio fatica con 5 slot pci.. immagino che per queste cpu non ci sia troppa scelta di mobo :)

Caius_Julius
24-08-2007, 21:30
"Un processore di questo tipo trova ambiti di utilizzo pregerenziali in sistemi industriali, commerciali o ultramobile; la potenza di elaborazione messa a disposizione, benché non confrontabile direttamente con quella di altre soluzioni x86 in commercio, è più che sufficiente per utilizzi nei quali vengano eseguite applicazioni x86 di ridotto carico."

mi sembra chiaro di suo......................

canislupus
25-08-2007, 00:01
Queste sono le cpu che mi piacciono. Peccato che effettivamente la potenza è veramente troppo bassa per un uso decente. Fosse arrivato anche ad 1 GHZ con 5 watt di consumo, sarebbe stata un'ottima cosa. Alla fin fine se si ottimizza a dovere un xp e si tolgono i servizi inutili e ci si limita ad usarlo per poche cose, direi che è un ottimo prodotto. Inoltre non dovremmo neanche faticare a raffreddarlo xchè onestamente 5 watt li raffreddi anche con un foglio di alluminio... :D

Tidus.hw
25-08-2007, 00:42
Il mio router/gateway/server posta/amule server/bittorrent server/file server/web server/etc/etc e` un p2 400 con 768 mega di ram e va benissimo.

Penso che questa cpu sia perfetta per dei mini server/muletti/media centers a basso consumo. se poi esistessero mobo per poterne montare due (o se via ne facesse una versione dual core) sarebbe perfetto xD

mi lascia solo perplessa la disponibilita' mobo.. io faccio fatica con 5 slot pci.. immagino che per queste cpu non ci sia troppa scelta di mobo :)

mobo con slot pci?
mi sembra molto più probabile che questi proci vengano saldati direttamente sulla mobo, come tutto il resto delle periferiche, altro che socket, slot, bla bla bla :asd:

Stevejedi
25-08-2007, 01:06
montando 6 cpu cosi si avrebbe piu potenza di un p4 3.00ghz... con consumi pari a 1/5... se non di piu ! o sbaglio?

quindi, montando 6 motori alfa 1.9 JTD da 105 Cavalli in una stessa auto si avrebbe più potenza di una lamborghini gallardo da 520 cavalli... ed è pure diesel! o sbaglio??

dai, scherzo, non te la prendere ;)

spannocchiatore
25-08-2007, 01:20
x Caius_Julius
"Un processore di questo tipo trova ambiti di utilizzo pregerenziali in sistemi industriali, commerciali o ultramobile; la potenza di elaborazione messa a disposizione, benché non confrontabile direttamente con quella di altre soluzioni x86 in commercio, è più che sufficiente per utilizzi nei quali vengano eseguite applicazioni x86 di ridotto carico."
è chiaro di suo..
..si, peccato che industriale+commerciale+ultramobile = praticamente ha indicato tutto il mercato..il lato server lo puoi incastrare dappertutto, dipende dalle esigenze.. il resto è già scritto li, qualsiasi esigenza la si può incastrare in questi 3 ambiti..
ad esempio chi diceva muletto lo metti nel commerciale, server o nell'industriale o commerciale, pc da macchina nell'ultramobile etc..
le unici ambiti in cui non può essere soddisfacente, come detto nell'articolo, è appunto in quei casi dove servono cpu performanti (vista per esempio, o sistemi operativi real-time, anche se li vi son schede dedicate ma è un altro paio di maniche).
io direi che piuttosto di un laconico "mi sembra chiaro di suo" sarebbe opportuno sprecare qualche riga a spiegare, mettersi in posizione critica..

blackshard
25-08-2007, 02:25
x Caius_Julius
"Un processore di questo tipo trova ambiti di utilizzo pregerenziali in sistemi industriali, commerciali o ultramobile; la potenza di elaborazione messa a disposizione, benché non confrontabile direttamente con quella di altre soluzioni x86 in commercio, è più che sufficiente per utilizzi nei quali vengano eseguite applicazioni x86 di ridotto carico."
è chiaro di suo..
..si, peccato che industriale+commerciale+ultramobile = praticamente ha indicato tutto il mercato..il lato server lo puoi incastrare dappertutto, dipende dalle esigenze.. il resto è già scritto li, qualsiasi esigenza la si può incastrare in questi 3 ambiti..
ad esempio chi diceva muletto lo metti nel commerciale, server o nell'industriale o commerciale, pc da macchina nell'ultramobile etc..
le unici ambiti in cui non può essere soddisfacente, come detto nell'articolo, è appunto in quei casi dove servono cpu performanti (vista per esempio, o sistemi operativi real-time, anche se li vi son schede dedicate ma è un altro paio di maniche).
io direi che piuttosto di un laconico "mi sembra chiaro di suo" sarebbe opportuno sprecare qualche riga a spiegare, mettersi in posizione critica..

Probabilmente industriale riguarda gli automatismi industriali come robot e macchine di altro genere, commerciale, beh, non ho idea di cosa si voglia intendere con il target "commerciale". Ultraportatile perché forse finirà in qualche navigatore o in qualche palmare.
D'altro canto essendo nanoBGA difficilmente lo venderanno nei negozi.

manga81
25-08-2007, 07:50
muletto perfetto

Mah.. mi lascia un po' perplesso il fatto dei 500 Mhz...
Non saranno un po' pochini? soprattutto per Vista?

Sarebbe ottimo per glu UMPC ma sinceramente sarebbe meglio con un po' di clock in più.. direi almeno 800!
Se poi consuma 2 Watt invece di uno è pur sempre ottimo no?

senza dubbio sarebbe meglio anche 5w ma 1500mhz
non dimentichiamoci che già alcuni i futuri peryn avranno un consumo di 50 desktop e 25 notebook....e che con nahlem secondo me si scenderà...25w e 12w??? chissà finirà che invece di consumare produrranno energia.....:sofico:

A quanto vedo molti di voi devono ancora capire dove andranno a finire quelle cpu :asd:

Con 500 MHz si può far girare un sistema operativo, io col mio portatile con rmclock quando sono a batteria lo porto a 600 MHz e gira senza problemi. con un s.o. con kernel ottimizzato potrei fare meglio penso.

E meno male che c'è scritto anche nell'articolo... :rolleyes:
Se avessero avuta almeno la pazienza di leggerlo, avrebbero evitato qualche sproposito.

PS: per la cronaca, Windows XP è stato fatto girare su un computer con Pentium Overdrive (su una mobo con socket per 486) downcloccato a 8 mhz.

Meditate gente, meditate...

non lo sapevo...:stordita:

"Un processore di questo tipo trova ambiti di utilizzo pregerenziali in sistemi industriali, commerciali o ultramobile; la potenza di elaborazione messa a disposizione, benché non confrontabile direttamente con quella di altre soluzioni x86 in commercio, è più che sufficiente per utilizzi nei quali vengano eseguite applicazioni x86 di ridotto carico."

mi sembra chiaro di suo......................

chiaro...secondo me addirittura alcune versioni di vista ridotte (stile nlite con xp)partiranno senza problemi ;)

Brigno
25-08-2007, 08:08
Io già adesso uso un via a 500Mhz sui miei PC industriali utilizzati per la supervisione (Robot e isole automatiche) ma ovviamente quelli di vecchi generazione.

Il vantaggio è l'assenza di ventole e temperature molto più basse (del consumo a me interessa poco ma maggior consumo=maggiori temperature quindi...)

Utilizzo un CF da 1 Gb al posto del disco fisso, 512Mb di ram e con XP embedded lavori senza problemi !!

Meglio ancora con il DOS (CF da 128Mb e 128Mb ram) dove il PC risulta una scheggia (tanto per capire quanto winzoz consumi risorse !!).

Ad uso commerciale si intende per i registratori di cassa, pese "intelligenti", etichettatrici automatiche e cose simili...

demikiller
25-08-2007, 13:00
ma rovatfl XD

Caius_Julius
25-08-2007, 17:57
x spanocchiatore

mi trovo coerentemente d'accordo con blackshard.
Pensavo fosse chiaro che difficilmente l'utente medio entrerà in contatto "coscientemente" con chip di questo tipo.

Trovare mobo commerciali per uso generalista con chipset e slot compatibili con elettronica di questo tipo mi sembra veramente difficile....non impossibile ma difficile.
Non era il mio un commento spocchioso ma mi sembra molto chiaro l'ambito a cui viene dedicata elettonica di questo tipo....
xManga81
Il primo che avrà un sistemino del genere a CASA si merita i migliori complimenti

jiadin
25-08-2007, 21:34
...metterci una ventola sopra mi sa che consuma di più che la cpu stessa! :D
come dissipatore opterei anche io per il domopack! Comunque 1W è veramente impressionante come riduzione dei consumi, al di là delle prestazioni ovviamente ridotte rispetto ai prodotti più standard.. meno male che negli ultimi anni si guarda anche a questo!anche se poi l'apparecchio in standby consumerà facilmente di più...

GrrPulcy
26-08-2007, 00:34
x quello che diceva che 5 motori da 105 cavalli vanno piu' di una murcielago io gli dico di si ad occhi chiusi... basta cambiare i rapporti delle marce... in prima ai 150 ll'ora hahaha!!!
cmq sia...
io ci vedo queste tecnologie nei cellulari (ad oggi siamo su cpu da 150 300 mhz e consumi un po superiori al W...)
oppure un bel rack da 32 di queste cpu ovviamente passivo sfido io i piu' blasonati core quad ecc ecc... (peccato pero' poi per il prezzo complessivo...)
oppure ancora un nas di quelli paura...
o la gesione delle periferiche dedicata ad un unita' di calcolo di queste specifiche non farebbe niente male...
GRAN BELLA CPU!!!

bongo74
26-08-2007, 08:25
se uno gli piazza 512ram e un hd silenzioso, una distro linux
navighi sentendo le formiche camminare

ma come al solito

o non si trova, o si paga carissimo, oppure lo devi comprare in germania

insomma se costasse 100euro con la sua mobo (vga audio lan usb integrate) sarebbe sotto i miei polpastrelli

ozzie
27-08-2007, 01:13
Se volete 1.7GHz e consumi ridotti potete prendere un via C7 (se non erro) e consuma 12/15 watt... Ormai ci sono da un pezzo...

Zande
27-08-2007, 08:45
Francamente una cpu di 2cm x 2cm e 1 TDP credo sia strettamente pensata per pda o simili... comunque d'accordissimo sul fatto sia eccezionale

nazza
27-08-2007, 11:56
se uno gli piazza 512ram e un hd silenzioso, una distro linux
navighi sentendo le formiche camminare

ma come al solito

o non si trova, o si paga carissimo, oppure lo devi comprare in germania

insomma se costasse 100euro con la sua mobo (vga audio lan usb integrate) sarebbe sotto i miei polpastrelli

Quoto in pieno. Avevo cercato delle CPU VIA per un PC da salotto, ma costano veramente troppo !

Fx
27-08-2007, 15:04
come dissipatore opterei anche io per il domopack!

giusto per chiarire le idee sul raffreddamento di questi dispositivi

con consumi di questo tipo la dissipazione è semplicemente superflua
con consumi maggiori (fino ad un certo punto, ovviamente) basta un dissipatore passivo

per la cronaca ho un p75 che ha funzionato anni con la ventola rotta :asd:


per coloro che lamentano le ridotte performance, CPU che hanno performance e consumi superiori ci sono già, questo processore ha un altro target di impiego rispetto a ciò a cui pensate voi

bongo74
27-08-2007, 18:49
il problema non sono le prestazioni o la dissipazione, ma la disponibilita' di prodotti di questo tipo

gia' per altri simili tocca prenderli in germania perche' qua costano troppissimo