PDA

View Full Version : Mare e pasti


Alcor_81
23-08-2007, 20:02
Una curiosità, ma prima di entrare in acqua fino a quanto tempo prima si può mangiare?

Io sinceramente ho sentito sempre sta cosa che dopo mangiato non è consigliabile tuffarsi a mare per via di qualche blocco intestinale!

Oggi sinceramente dopo mezz'ora che ho pranzato mi sono tuffato a mare e non ho risentito nessun problema! Sarò anormale io :D oppure è una leggenda (mi sembra improbabile) :D

Cmq oggi l'acqua del mare era na favola :p

rip82
23-08-2007, 20:08
Una curiosità, ma prima di entrare in acqua fino a quanto tempo prima si può mangiare?

Io sinceramente ho sentito sempre sta cosa che dopo mangiato non è consigliabile tuffarsi a mare per via di qualche blocco intestinale!

Oggi sinceramente dopo mezz'ora che ho pranzato mi sono tuffato a mare e non ho risentito nessun problema! Sarò anormale io :D oppure è una leggenda (mi sembra improbabile) :D

Cmq oggi l'acqua del mare era na favola :p

Il tempo dipende da quello che si e' mangiato ed in quale quantita', serve ad evitare una congestione, se non mangi come a Natale 3h dovrebbero bastare, anche se io non ho mai fatto caso al tempo trascorso dal pasto.
L'unica controindicazione sensibile che puo' darti la panza piena e' che fai piu' fatica a nuotare :D

Aleres
23-08-2007, 20:12
Tratto da Wikipedia
Per congestione sanguinea si intende un accumulo di sangue in una parte del corpo o in un organo (ad esempio congestione polmonare); familiarmente si identifica con congestione un blocco digestivo causato da un disturbo ambientale quale il freddo o una forte corrente cui si è esposti poco tempo dopo il pasto. Il corpo regola la temperatura e mantiene una temperatura interna costante mediante la sudorazione. L'acqua ha un alto coefficiente di scambio termico che mediante convezione asporta calore dal corpo. In sostanza sudare contribuisce all`abbassamento della temperatura corporea. La circolazione del sangue è, invece, lo strumento per portare calore nelle zone del corpo più fredde. Durante la digestione il sangue affluisce in maggior quantità nello stomaco; se il corpo è sottoposto al freddo, la digestione viene interrotta e il sangue viene distribuito alle parti più fredde. Se il calo di temperatura è improvviso si crea uno shock termico cui il corpo non sa porre rimedio. In generale, è più pericoloso passare dal caldo al freddo che da freddo al caldo. Ciò vale nell'alimentazione nella quale è meglio mangiare prima i cibi freddi e poi quelli caldi; e in altre situazioni: fare una doccia accaldati e sudati oppure fare un bagno in mare dopo l'abbronzatura significa passare dal caldo a una situazione in cui, essendo in acqua, si cede calore, in sostanza passare al freddo. In generale comunque si tende a drammatizzare eccessivamente tali effetti: fare un bagno in mare dopo aver mangiato in maniera non eccessiva o dopo un bagno di sole è possibile, entrando in acqua gradualmente. Va inoltre notato che in altri paesi (ad esempio negli Stati Uniti d'America) non vengono raccomandate particolari precauzioni riguardo all'entrare in acqua dopo i pasti, e sarebbe giusto sospettare che tali precauzioni non siano necessarie e neppure particolarmente utili, ma possano essere dovute al tramandarsi di una tradizione orale errata.

Esperienza personale.
Ho sempre fatto il bagno dopo mangiato, e sono ancora vivo :D
L'importante e' seguire le semplici regole del non abbuffarsi e del buttarsi subito dopo cosi' fai iniziar la digestione alla temperatura dell'acqua

ManyMusofaga
23-08-2007, 20:29
Mai rispettata quella regola :O se non da bimba ma x' obbligata :O

per quanto ne so e per esperienza personale evidentemente positiva meglio buttarsi in acqua subito dopo aver mangiato (entro la prima mezzora) oppure un paio d'ore dopo.

Nel primo caso conviene perchè la digestione non è ancora iniziata, nel secondo perchè dovrebbe essere ormai terminata.

Il peggio che si può fare è buttarsi nel lasso di tempo intermendio, concomitante appunto col processo della digestione.

Poi certo un conto è aver mangiato un panino o della frutta un conto una teglia di parmigiana della zia :D Lì vige il buon senso :O

Setzuko
23-08-2007, 20:38
Al mare mangio sempre o un panino o della frutta, quindi dopo un'oretta o poco più mi lancio in acqua...sempre fatto così sin da piccola e non mi è mai accaduto nulla :D

Poi se mi sento ancora "pesante", aspetto una mezz'oretta in più.

D4rkAng3l
23-08-2007, 20:43
questa estate ho fatto un'immersione notturna...avevamo mangiato talemente tanto (tutto a base di sarde fatte in 1000 modi) che mi risalivano sott'acqua...a un certo punto che sò risalite un po' troppo ho tolto l'erogatore e ho sputato hahahaah :D

Crystalin
23-08-2007, 20:54
Mai rispettata quella regola :O se non da bimba ma x' obbligata :O

per quanto ne so e per esperienza personale evidentemente positiva meglio buttarsi in acqua subito dopo aver mangiato (entro la prima mezzora) oppure un paio d'ore dopo.

Nel primo caso conviene perchè la digestione non è ancora iniziata, nel secondo perchè dovrebbe essere ormai terminata.

Il peggio che si può fare è buttarsi nel lasso di tempo intermendio, concomitante appunto col processo della digestione.

Poi certo un conto è aver mangiato un panino o della frutta un conto una teglia di parmigiana della zia :D Lì vige il buon senso :O
quoto.. sempre sentito che il bagno si fa prima della digestione (il che significa anche subito dopo aver mangiato) o dopo la digestione (2 ore circa c'è chi dice che basta anche 1h e 1/2 purchè ci si bagni lentamente) personalmente m'è capitato di buttarmi in acqua tipo una mezz'ora dopo aver mangiato della pasta, da uno scoglio alto 5 metri in un punto dove ci sn delle sorgenti di acqua fredda e sono qui a raccontarlo :O.

rip82
23-08-2007, 20:55
questa estate ho fatto un'immersione notturna...avevamo mangiato talemente tanto (tutto a base di sarde fatte in 1000 modi) che mi risalivano sott'acqua...a un certo punto che sò risalite un po' troppo ho tolto l'erogatore e ho sputato hahahaah :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Swisström
23-08-2007, 21:04
beh... diciamo che se mi abbuffo aspetto 1 oretta e mezza... però dipende anche da dove faccio il bagno.

Nel mare o in piscina dove la temperatura è alta sono meno cauto... mentre prima id fare il bagno nelle pozze/fiume/lago a 10-15 °C faccio abbastanza attenzione.

rip82
23-08-2007, 21:15
beh... diciamo che se mi abbuffo aspetto 1 oretta e mezza... però dipende anche da dove faccio il bagno.

Nel mare o in piscina dove la temperatura è alta sono meno cauto... mentre prima id fare il bagno nelle pozze/fiume/lago a 10-15 °C faccio abbastanza attenzione.

I migliori sono i laghi alpini, riescono ad essere gelidi anche in piena estate, da Svizzero dovresti saperne qualcosa ;)

Crystalin
23-08-2007, 22:09
io entro sempre e cmq in acqua...se ho appena mangiato mi dedico al cazzeggio e nuotate modestissime...cmq alcune volte nei villaggi venivano con la barchetta a riempirti di rhum mentri eri la che nuotavi :D
nn so quanto sia vero ma dicono che anche l'alchool costituisca un pericolo perchè alza la temperatura corporea

dmanighetti
24-08-2007, 10:49
I migliori sono i laghi alpini, riescono ad essere gelidi anche in piena estate, da Svizzero dovresti saperne qualcosa ;)

Se poi, guardacaso, il laghetto è ai piedi di un bel ghiacciaio (tipo quello del Bernina), mettici inoltre un bella fonduta di formaggio prima del bagno e l'accesso ai cieli è garantito seduta stante.
Saluti.

RiccardoS
24-08-2007, 11:16
Oggi sinceramente dopo mezz'ora che ho pranzato mi sono tuffato a mare e non ho risentito nessun problema! Sarò anormale io :D oppure è una leggenda (mi sembra improbabile) :D

Cmq oggi l'acqua del mare era na favola :p

il problema è se la temperatura dell'acqua è bassa. se dici che era 'na favola è ovvio che non ci poteva essere alcun problema.


per quanto ne so e per esperienza personale evidentemente positiva meglio buttarsi in acqua subito dopo aver mangiato (entro la prima mezzora) oppure un paio d'ore dopo.

vero.

Perocchio
24-08-2007, 11:34
la cosa è soggettiva.. io ho sempre mangiato primo, secondo, contorno, frutta e dolce per poi farmi tranquillamente il bagno subito dopo, dopo mezzo'ora o quando cavolo volevo... non state a sentire le puttanate che dicono in tv o che sentite dire in giro.. è una cosa soggettiva!! Pensate che a volte mangio anche in acqua... p.s ovviamente se l'acqua è gelata è da coglioni buttarsi subito dopo mangiato...

Luca69
24-08-2007, 11:40
Non é una favola metropolitana, ma una raccomandazione dei medici!
Pare la prima causa di malori in mare sia propio il bagno durante la digestione.
Ovvio che la temperatura dell'acqua ha il suo peso: un conto é farlo nel mar baltico un'altro ai caraibi :D

lnessuno
24-08-2007, 11:55
mio padre non rispettava questo consiglio, e quando era più giovane c'ha rischiato la pelle :p


io cerco sempre di aspettare un paio d'ore almeno

recoil
24-08-2007, 12:03
io evito più che altro di passare dal gran caldo (sole) all'acqua
prima di fare il bagno sto qualche minuto all'ombra poi vado subito a tuffarmi, così sento meno freddo
per quanto riguarda il cibo aspetto parecchio, anche 3 ore. ma quando vado al mare generalmente faccio colazione presto e pranzo presto, quindi non è un problema

deggungombo
24-08-2007, 12:05
non fate disinformazione perchè c'è gente che ci si ammazza, non si tratta di una leggenda metropolitana... 999 volte su mille non succede un cazzo, ma c'è quella volta che ti frega.
ovviamente è determinante la temperatura dell'acqua, se fate il bagno ai tropici la probabilità è vicina allo zero

Crystalin
24-08-2007, 12:15
non fate disinformazione perchè c'è gente che ci si ammazza, non si tratta di una leggenda metropolitana... 999 volte su mille non succede un cazzo, ma c'è quella volta che ti frega.
approvo

Swisström
24-08-2007, 12:23
I migliori sono i laghi alpini, riescono ad essere gelidi anche in piena estate, da Svizzero dovresti saperne qualcosa ;)

eheh sure... non c'è niente di meglio di una nuotata in un gelido laghetto alpino dopo 5 ore di salita in mtb :sofico: :Prrr:

thotgor
24-08-2007, 12:54
boh io mangio in acqua praticamente...c'è da dire che dipende molto dalla temperatura....d'estate con acqua a 29C non penso che ci sia un gran problema...

Chevelle
24-08-2007, 13:23
Sono andato in acqua subito dopo aver mangiato (anche abbondante), dopo circa un' ora e dopo circa due. Mai successo niente. C'è da dire che la temperatura dell' acqua era elevata.
Sconsiglierei di tuffarsi in fiume dopo un lauto pasto...