View Full Version : HP Pavilion dv6599el
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questo nuovo Notebook HP in esclusiva da MediaWorld al prezzo di 999 €.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=420662&langId=-1&category_rn=1504
Siamo in due, aspetto altri pareri.
Ed_Bunker
24-08-2007, 15:40
A mio modesto parere e' un buon acquisto.
E' pur sempre un 7300 con ben 2 gb di ram e senza sezione video integrata.
A meno di 1000 euro.
E pure l'estetica mi pare molto azzeccata.
Peccato ch'io stia cercando qualcosa di piu' piccolo/leggero altrimenti ci avrei fatto un serio pensierino...
Ho visto sulle caratteristiche delll’hp 6560el che ha Wi-Fi 802.11 a/b/g, mentre leggendo le caratteristiche del dv6599el sul sito di mediaworld ha Wi-Fi 802.11 a/g/n.che differenza c’è tra i 2?
Ho visto sulle caratteristiche delll’hp 6560el che ha Wi-Fi 802.11 a/b/g, mentre leggendo le caratteristiche del dv6599el sul sito di mediaworld ha Wi-Fi 802.11 a/g/n.che differenza c’è tra i 2?
T ho risposto dall'altra parte
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questo nuovo Notebook HP in esclusiva da MediaWorld al prezzo di 999 €.
Ciao ragazzi, io l'ho preso da tre giorni e sono molto soddisfatto dell'oggettino. Molto curato nella qualità dei materiali esterni, e una dotazione hardware buona. L'unico difetto che sino ad ora ho notato è la durata della batteria, ma forse ancora si deve rodare del tutto con i primi cicli di carica scarica. Cmq secondo mè ha un rapporto qualità prezzo ottimo, anche valutando la cura estetica con cui è fatto.
Un saluto a tutti....
michelev83
28-08-2007, 15:16
...quanto vi dura la batteria...?
Ciao ragazzi, io l'ho preso da tre giorni e sono molto soddisfatto dell'oggettino. Molto curato nella qualità dei materiali esterni, e una dotazione hardware buona. L'unico difetto che sino ad ora ho notato è la durata della batteria, ma forse ancora si deve rodare del tutto con i primi cicli di carica scarica. Cmq secondo mè ha un rapporto qualità prezzo ottimo, anche valutando la cura estetica con cui è fatto.
Un saluto a tutti....
Facci qualche bella fotografia LIVE del gioiellino ;)
michelev83
28-08-2007, 18:22
ma ce ancora qualche mw che ce l ha? :cry:
...quanto vi dura la batteria...?
L'unico difetto che sino ad ora ho notato è la durata della batteria, ma forse ancora si deve rodare del tutto con i primi cicli di carica scarica. Cmq secondo mè ha un rapporto qualità prezzo ottimo, anche valutando la cura estetica con cui è fatto.
Un saluto a tutti....
La batteria prima di iniziare a funzionare al massimo deve fare una serie di cicli di ricarica completi che variano a seconda della batteria (cioè scaricare completamente e poi ricaricare a PC spento). Essendo a 6 celle penso che può durare sulle 2 ore circa.
ma ce ancora qualche mw che ce l ha? :cry:
Niente...non è rimasto neanche online.....c'è solo l'HP Pavilion dv6299ea Special Edition a 1299 però basandosi sul dv6200 è più vecchio e ha prestazioni inferiori (vedi sopratutto processore e scheda grafica). Però continua a cercare può esserci rimasto qualcosa in giro.
michelev83
29-08-2007, 17:45
ud ts e treviso niente....
montofili
30-08-2007, 10:10
Acquistato ieri sera uno degli ultimi 5/6 esemplari rimasti a mw (FI) :ciapet:
La prima impressione è stata molto positiva; esteticamente è davvero elegante e mi pare azzeccata la scelta fatta da hp per l'apertura/chiusura del coperchio semplicemente alzandolo o abbassandolo, senza bisogno di tirare levette o spingere bottoni che a lungo andare si sfasciano (vedasi modelli acer).
Molto innovativo anche il lettore di impronte digitali per il logon a windows, provato e sembra funzionare bene, anche se mi sento + sicuro con la veccia password!Il caricamento all'avvio di vista è piuttosto lento, forse troppo per i miei gusti, cmq credo che dipenda dal software (inutile) della HP che provvederò a rimuovere quanto prima e al norton suite che non è certo leggerino!
La versione di vista è la home premium 32bit :confused: (ti propongono processori potentissimi con supporto ai 64bit eppoi nn li puoi sfruttare....mistero!!:mbe: ).
La casa che + mi ha deluso è la scheda video! Tengo a precisare che non ho installato gli ultimi driver forceware Nvidia ne ho eseguito benchmark approfonditi ma mi è bastato installare e provare il demo di war in conflict (gioco strategico,buona grafica ma nulla di eclatante) per rendermi conto per persino il movimento della camera al dettaglio minimo, era scattoso risultando ingiocabile! Forse su winxp nei giochi potrebbe comportarsi meglio???Chissa!!
Nella confezione non è presente il DVD di ripristino anche se è possibile crearselo tramite un'apposita utility di recovery.
Al momento questo è tutto ciò che ho notato e mi ha + colpito così subito "a caldo" nelle prime ore di utilizzo di questo gioiellino!!
Seguiranno altre impressioni e considerazioni.
ciao, dimmi una cosa, ma i led di questo hp sono blu?
dico il tasto di accensione quando accendi il portatile e gli altri tasti attivi, diventano blu??
montofili
30-08-2007, 14:17
ciao, dimmi una cosa, ma i led di questo hp sono blu?
dico il tasto di accensione quando accendi il portatile e gli altri tasti attivi, diventano blu??
Esatto, i tasti a sfioramento quando accesi diventano blu e fanno davvero una bella impressione!!
La spia del wireless/bluetooth quando disattivato diventa rossa così come il tasto a sfioramento mute del volume.
ciao, dimmi una cosa, ma i led di questo hp sono blu?
dico il tasto di accensione quando accendi il portatile e gli altri tasti attivi, diventano blu??
Si', tutto blu e quando disabiliti qualcosa diventa arancione
Acquistato ieri sera uno degli ultimi 5/6 esemplari rimasti a mw (FI) :ciapet:
La prima impressione è stata molto positiva; esteticamente è davvero elegante e mi pare azzeccata la scelta fatta da hp per l'apertura/chiusura del coperchio semplicemente alzandolo o abbassandolo, senza bisogno di tirare levette o spingere bottoni che a lungo andare si sfasciano (vedasi modelli acer).
Molto innovativo anche il lettore di impronte digitali per il logon a windows, provato e sembra funzionare bene, anche se mi sento + sicuro con la veccia password!Il caricamento all'avvio di vista è piuttosto lento, forse troppo per i miei gusti, cmq credo che dipenda dal software (inutile) della HP che provvederò a rimuovere quanto prima e al norton suite che non è certo leggerino!
La versione di vista è la home premium 32bit :confused: (ti propongono processori potentissimi con supporto ai 64bit eppoi nn li puoi sfruttare....mistero!!:mbe: ).
La casa che + mi ha deluso è la scheda video! Tengo a precisare che non ho installato gli ultimi driver forceware Nvidia ne ho eseguito benchmark approfonditi ma mi è bastato installare e provare il demo di war in conflict (gioco strategico,buona grafica ma nulla di eclatante) per rendermi conto per persino il movimento della camera al dettaglio minimo, era scattoso risultando ingiocabile! Forse su winxp nei giochi potrebbe comportarsi meglio???Chissa!!
Nella confezione non è presente il DVD di ripristino anche se è possibile crearselo tramite un'apposita utility di recovery.
Al momento questo è tutto ciò che ho notato e mi ha + colpito così subito "a caldo" nelle prime ore di utilizzo di questo gioiellino!!
Seguiranno altre impressioni e considerazioni.
Ti quoto tutto aggiungendo:
--col c... che ti danno la versione a 64 bit
--anche io pensavo meglio della acheda video ma se fai l'update hp vedrai che t trova i nuovi drivers che a me hanno aumentato l'indice d prestazioni di WIN alla sezione video da 3.1 a 3.5. credo che quando matureranno un po' andra' meglio, queste schede sono molto giovani.
---come tutti i portatili, la sezione video non regge mai la potenza delle cpu che sono orami diventate veramente potenti, bus d sistema permettendo...
montofili
30-08-2007, 14:51
Ti quoto tutto aggiungendo:
--col c... che ti danno la versione a 64 bit
--anche io pensavo meglio della acheda video ma se fai l'update hp vedrai che t trova i nuovi drivers che a me hanno aumentato l'indice d prestazioni di WIN alla sezione video da 3.1 a 3.5. credo che quando matureranno un po' andra' meglio, queste schede sono molto giovani.
---come tutti i portatili, la sezione video non regge mai la potenza delle cpu che sono orami diventate veramente potenti, bus d sistema permettendo...
Si, infatti immaginavo che alla base ci fosse un problema di drivers non ancora ottimizzati. Ma per installare l'ultima versione, devo scaricarli dal sito hp o posso scaricare anche i forceware Nvidia (gli stessi delle schede per desktop) direttamente dal sito?
montofili
30-08-2007, 15:11
.....una cosa....
Vorrei sapere un vostro parere per quanto riguarda la rumorosità prodotta dalle ventole.Ho notato ieri sera,mentre la batteria era in carica, che le ventole erano più o meno sempre in funzione e praticamente il sistema era idle visto che stavo solo navigando!
Tutto ciò è normale?..Forse nel momento in cui viene collegato alla rete elettrica passa automaticamente al profilo "prestazioni" nel risparmio energetico?
.....una cosa....
Vorrei sapere un vostro parere per quanto riguarda la rumorosità prodotta dalle ventole.Ho notato ieri sera,mentre la batteria era in carica, che le ventole erano più o meno sempre in funzione e praticamente il sistema era idle visto che stavo solo navigando!
Tutto ciò è normale?..Forse nel momento in cui viene collegato alla rete elettrica passa automaticamente al profilo "prestazioni" nel risparmio energetico?
Premetto che mi sono permesso di dire la mia su questo modello ma io possiedo il6560el che dovrebbe essere uguale.
attaccato alla rete rimane comunque nell'opzione impostata in precedenza (che sia risparmio o prestazioni); credo che se lo lasci su prestazioni, sia abbast normale che si accenda la ventola con sto caldo visto che la cpu sta al max anche se non ha niente da fare. Personalmente se navigo o faccio roba leggera lo lascio tranquillamente su risparmio; a parte il fatto che l'ho dimenticato cosi' una volta che ho giocato e non mi e' sembrato cambiasse molto...:confused: tanto si overclocca e overvolta a richiesta e forse lo fa senza grossi ritardi.
Si, infatti immaginavo che alla base ci fosse un problema di drivers non ancora ottimizzati. Ma per installare l'ultima versione, devo scaricarli dal sito hp o posso scaricare anche i forceware Nvidia (gli stessi delle schede per desktop) direttamente dal sito?
Secondo me ti conviene fare l'update tramite il programma dell'hp installato; io installai gli ultimi trovati sul sito hp manualmente e quando il promemoria hp mi ha fatto la ricerca mi ha detto che ce ne erano dei nuovi (non capiva che li avevo messi io ).
Quelli x desktop secondo me non vanno bene visto che non includeranno la versione Mobile delle vga...poi io non me ne intendo molto d forceware (e' la prima nvidia che possiedo)
Antony82
30-08-2007, 19:30
ho comprato ank'io questo pc
volevo sapere che versione dei vari driver devo installare su Vista: classiche o a 64 bit ?
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di questo portatile, sempre che lo trovo in giro e volevo sapere se come portatile scalda.. cioè, dopo qualche ora di utilizzo, a toccarlo il portatile diventa parecchio caldo o è nella norma?
Grazie ciao
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di questo portatile, sempre che lo trovo in giro e volevo sapere se come portatile scalda.. cioè, dopo qualche ora di utilizzo, a toccarlo il portatile diventa parecchio caldo o è nella norma?
Grazie ciao
Non so cosa intendi x norma xche' e' il primo portatile che ho, comunque secondo me non è eccessivo; scalda nella parte sinistra in prox dell'hd e credo della scheda grafica, dove c'e' la ventola e le prese d'aria.
Se navighi o fai cosuccie d sto tipo secondo me non scalda affatto.
Quando ci giocavo avevo messo 2 tappi di plastica delle bottiglie d'acqua sotto ai piedi dietro e la dissipazione era MOOOOLTO migliore.
ho comprato ank'io questo pc
volevo sapere che versione dei vari driver devo installare su Vista: classiche o a 64 bit ?
start---tastodx su computer---proprieta'
ciao
montofili
31-08-2007, 08:24
ho comprato ank'io questo pc
volevo sapere che versione dei vari driver devo installare su Vista: classiche o a 64 bit ?
la versione di vista preinstallata è home premium 32bit, cmq sul sito HP tra i driver del portatile ci sono gli ultimi anche se non recentissimi, datati Luglio.
Gli ultimi forceware beta sono i 163.44 datati 21-8-07
montofili
31-08-2007, 08:47
Volevo aprire una parentesi per affrontare il tema del calore prodotto e della rumorosità della ventola.
Secondo me questo portatile scalda poco, certo se inizi a giocarci pesantemente conviene sollevarlo posteriormente in modo da permettere un maggior ricircolo dell'aria, cmq nel normale utilizzo non è necessario.Lo dico per esperienza visto che ho anche un acer centrino (pentiumM) e ti assicuro che scalda MOLTOO di più.
Detto ciò però c'è anche una nota negativa che devo far presente:il rumore prodotto dalle ventole secondo me è intollerabile....voglio dire..te ne stai tranquillo a cazzeggiare su internet (quindi con la cpu che praticamente è idle)
e ti devi sorbire la ventola che si accende ogni 3 sec dando un fastidio boia!
Non sò se è un problema di settaggi del risparmio energetico, però anche mettendo il profilo della massima durata batteria, non cambia molto!
L'Acer in confronto è muto!!
Spero che sto problema della ventola si possa risolvere xhè lo considero molto davvero fastidioso!!
Indagando più approfonditamente ho notato che la freq. minima della cpu è sui 1500 mhz che poi sale in caso di attività maggiore....ora xchè tutta questa velocità per non fare nulla?? E' chiaro poi scalda e parte la ventola!!!
Secondo me in idle la cpu dovrebbe restare sui 500-1000 mhz max (come fa il centrino) che sono più che suff per svolgere lavoro da ufficio e navigare;in questo modo tutto ne gioverebbe sia come calore prodotto che come rumorosità!!
Speriamo di trovare un soluzione!!
Antony82
31-08-2007, 09:29
Devo essere sincero, io appena ho letto le caratteristiche del pc sono rimasto sbalordito, è un computer "notevole" soprattutto a quel prezzo.
Spero di poterci buttare un occhio quantoprima, in realtà non l'ho comprato io, ma l'ho fatto prendere alla mia ragazza che aveva bisogno di un pc.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è l'utilizzo di un sistema operativo a 32 bit, su una macchina che può sfruttare i 64..spero non valga lo stesso discorso per le ram, e siano effettivamente con il FSB a 800, sennò non avrebbe senso montare ancora quelle a 667 (ed ho notato che alcuni produttori lo fanno, purtroppo). Sapete dirmi che tipo di ram sono?
Per quanto riguarda temperature/ventole a quanto pare i notebook non fanno progressi..ho un asus da un paio di anni, ed arriva a temperature sbalorditive, soprattutto con emule connesso, addiritura sui 95°, mentre la ventola gira ormai a pieno regime praticamente SEMPRE..non so come fare per risolvere il problema..
Su Macbook invece...tutt'altra storia...
La ram dovrebbe essere a 667 in quanto gli 800 non sono ancora supportati, forse fai un pò di confusione con la velocità del bus che con i Santa Rosa è stata portata effettivamente ad 800.
Antony82
31-08-2007, 09:45
La ram dovrebbe essere a 667 in quanto gli 800 non sono ancora supportati, forse fai un pò di confusione con la velocità del bus che con i Santa Rosa è stata portata effettivamente ad 800.
esatto, correggimi se sbaglio, se il bus del processore è a 800 significa che è possibile utilizzare moduli di memoria con fsb a 800..
Premetto che non sono un esperto, ma credo non sia proprio così. L'FSB indica la velocità di comunicazione tra processore e scheda madre, mentre la frequenza della ram suppongo riguardi la "manipolazione" dei dati all'interno della stessa.
Antony82
31-08-2007, 09:54
uhmmm..
credo di no
l'FSB indica la velocità di comunicazione (andata e ritorno) della CPU con la RAM..
quindi se il processore supporta gli 800...possono essere installati moduli da 800
per come dici allora è strano che non siano supportate queste memorie
Antony82
31-08-2007, 10:04
saranno + economiche quelle a 667
non credo proprio sia questo il motivo, che gli frega ai produttori di CPU e schede madri se certe memorie sono più economiche di altre, specie per i notebook per gaming in cui il fattore prestazione prevale sul prezzo.
Ps:mi sa che però così andiamo off topic
Antony82
31-08-2007, 11:07
ai produttori di cpu e schede madri no...ma a quelli di pc si...
loro si che ci risparmiano
cmq non penso che questo sia un notebook adatto al gaming
Ero intenzionato a prendere il DV6560el, ho poi stavo optando per il DV6599el che ha le stesse caratteristiche ma con la differenza rispetto al precedente del modulo "bluetooth" e del "wifi n", mi confermate questa differenza?
ho chiesto pertanto al mio negoziante se era possibile procurarsi il dv6599el e mi ha detto che era fuori produzione e che dovevo cercare il modello che l'ha sostituito. mi sapete dire qualcosa a riguardo?
grazie anticipatamente
montofili
31-08-2007, 11:17
cmq non penso che questo sia un notebook adatto al gaming
quoto in pieno e aggiungo che avere ddr2 a 800mhz non porterebbero incrementi prestazionali visibili e oltre ad un costo maggiore farebbero aumentare anche i consumi!
montofili
31-08-2007, 11:23
Ero intenzionato a prendere il DV6560el, ho poi stavo optando per il DV6599el che ha le stesse caratteristiche ma con la differenza rispetto al precedente del modulo "bluetooth" e del "wifi n", mi confermate questa differenza?
ho chiesto pertanto al mio negoziante se era possibile procurarsi il dv6599el e mi ha detto che era fuori produzione e che dovevo cercare il modello che l'ha sostituito. mi sapete dire qualcosa a riguardo?
grazie anticipatamente
il dv6599el è una special edition del dv6560el e sembra che sia in vendita solo nella catena mw con l'offerta che scade l'8 settembre, se non erro.
Per quanto riguarda le differenze, come hai detto giustamente te, il dv6599 ha in + il bluetooth,il wifi n poi nella confezione c'è un mouse ottico e auricolari.
Infine il coperchio è di color bianco (davvero molto bello!).
Per il resto tutto uguale!
ma secondo te è possibile richiedere il 6560 col bluetooth? alla fine secondo me è molto importante averlo
montofili
31-08-2007, 11:38
ma secondo te è possibile richiedere il 6560 col bluetooth? alla fine secondo me è molto importante averlo
sinceramente non credo e comunque te lo farebbero pagare di più, tanto vale prendere una pennetta BT usb da 30€
cavolo però, un notebook nuovo ancora senza bluetooth. ho necessità di prenderlo in un negozio per via di un buono e lì me lo fanno pagare 1070€, senza neanche bluetooth, bah.
il supporto HP mi ha detto che il dv6599el è un modello nuovo che sarà commercializzato a partire dal mese di settembre. Ma questo significa che da lunedì lo posso trovare nel negozio sotto casa?
il supporto HP mi ha detto che il dv6599el è un modello nuovo che sarà commercializzato a partire dal mese di settembre. Ma questo significa che da lunedì lo posso trovare nel negozio sotto casa?
quindi mi stai dicendo che hai chiamato/scritto al supporto Hp e ti han detto che sarà commercializzato da settembre? questo perchè nei precedenti post ho letto che è una special edition fatta apposta per i mediaw, ed andando ieri da loro mi han detto che erano esauriti, senza possibilità che ne arrivassero altri...
ed essendo questo proprio il portatile che cercavo mi mangerei le dita se fosse già sparito dal commercio...
qualcuno gentilmente potrebbe postarmi il link dove sono scritte le caratteristiche precise, sul sito dell'hp non le ho trovate:eek:
noisenoise
01-09-2007, 15:36
Ciao a tutti, questo è il mio primo post in questo forum, che ho trovato cercando informazioni su questo portatile, visto che dovrei prenderlo in settimana prossima (ne ho uno da parte a mw perchè mi mancavano dei fogli per il finanziamento)...
Ero alla ricerca di informazioni su questo portatile perchè su un altro sito ho letto questo commento che vi riporto di seguito:
"Ciao a tutti…voglio rendervi partecipi della mia bruttissima esperienza…dopo avere valutato attentissimamente le offerte, ho optato per l’acquisto dell’Hp pavillion DV6599el limited edition in offerta da Mediaworld a 999 euro. Estetica piacevolissima,leggero e con le caratteristiche hardware da me cercate in relazione al mio budget di spesa.
Lo porto a casa, lo testo e poi….
Scopro con mio notevole dispiacere che il notebook è “piantato, ingolfato, lento come una carriola”!!!
A regime, quindi dopo numerosi avvii, il tempo necessario per il boot del sistema era biblico: 3′35” cronometrati. Sottolineo che nella disperazione gli ho disabilitato quasi tutti i programmi in esecuzione automatica, servizi, gadget di Vista, gli ho settato le prestazioni al massimo, eppure….sempre 3′35”da che schiacciavo il tasto d’avvio a vedere una parvenza di desktop…Per ciò che riguarda l’apertura delle cartelle e le operazioni..idem…una fatica terribile…con la macchina che soffriva da matti…
Pre-Risultato: dopo mille e mille prove..ho deciso di rivolgermi presso Mediaworld per esporre il problema. Sinceramente i commessi e i tecnici sono stati gentilissimi e molto disponibili..Abbiamo provato ripristini, riavvi, disabilitazioni totali e parziali, settaggio per prestazioni eccezionali ed altro, eppure..Niente di nuovo…Allora in extremis…con i commessi abbiamo preso altri due Notebook uguali a quello da me acquistato e li abbiamo testati..anche loro si sono accorti che non era un problema della macchina da me acquistata ma proprio del tipo di notebook.
Risultato: Ho reso il computer dopo averci “fatto la bocca” e me ne sono andato tristissimo…
Va bene che Vista è pesante e tignoso, va bene anche che sia un pò lento, ma onestamente era una tristezza vedere una macchina tutto sommato buona andare così male.
Il consiglio è quindi: OCCHIO!!!
P.S. Uno dei tecnici Mediaworld mi ha ” bisbigliato” che probabilmente l’assemblaggio dei componenti, i drivers e il Sistema operativo non reggono bene la lettura della coppia di dischi S-ata presenti nel computer…boh!"
Questo è un commento di un ragazzo che mi ha mandato in crisi, visto che avevo prenotato (diciamo già acquistato) il portatile la mattina e il giorno ho letto questo commento per niente buono su una macchina che, sulla carta (io l'ho comprato per le caratteristiche, non l'ho provato) è molto buona in rapporto al prezzo...
Per fortuna mi sono imbattuto in questo topic, in cui invece i commenti mi sembrano migliori...potete tranquillizzarmi almeno voi, dicendomi quindi che il portatile va bene? Sono in paranoia da quando ho letto quell'articolo...:cry:
Vi ringrazio molto
Fabio
ninjagirl
01-09-2007, 16:09
Io ti rispondo dal mio nuovo dv6599el e ti posso rassicurare sul fatto che funzioni bene, niente attese bibliche (bè, con xp probabilmente sarebbe stato molto più veloce, ma anche con vista non ho notato nessuna lentezza fastidiosa..)
Ciao! ;)
noisenoise
01-09-2007, 16:22
Ti ringrazio molto...mi hai rallegrato la giornata :D ...non potevi capire com'ero in crisi...ho lottato un sacco in casa per farmi acquistare un notebook nuovo per l'università (in casa adesso ho un vecchio desktop e un portatile Asus ma di mio padre che lo usa per lavoro e quindi non lo potevo portare sempre con me)...finalmente avevo trovato una buona offerta (l'HP in questione) e mio padre che ha acconsentito...tutto felice torno a casa e navigando mi imbatto in quel commento disastroso...ahhh!
Sono contento che il pc vada...devo dire che è montato molto bene ed è anche molto molto carino ;) ...non vedo l'ora che sia lunedi a questo punto, così potrò iniziare ad usarlo!!
Grazie ancora,
Fabio ;)
Anche io ho un dv6599el e devo dire che è un ottimo prodotto, non mi sembra lento si può dire che è nella norma. Forse hanno beccato gli unici 2 pc problematici oppure sono troppo abituati ad usare pc desktop o che montano windows xp. Ho provato la scheda grafica con dei giochi abbastanza recenti e non mi è sembrata per niente male, abbastanza fluida anche alla massima risoluzione. La batteria invece si consuma un pò troppo rapidamente, ma è anche abbastanza ovvio con tutti gli effetti grafici di Windows Aero....di sicuro però ne acquisterò una da 12 celle.
Mi è stato appena comunicato dall'HP che questo modello sarà commercializzato in questi giorni...
noisenoise
03-09-2007, 21:11
Mi è stato appena comunicato dall'HP che questo modello sarà commercializzato in questi giorni...
Ma avrà un prezzo maggiore rispetto a quello uscito da mw?
Mi è stato detto che orientativamente avrà un prezzo di 1000€.
noisenoise
04-09-2007, 09:26
Molto bene grazie...siccome ho avuto dei problemi con mw per il finanziamento mi sa che quello che mi avevano messo da parte non c'è più...però se mi dite che entrerà in commercio grosso modo alla stessa cifra, allora cercherò di ritrovarlo...se posso faccio un'altra domanda, ma sarà venduto tramite le grandi catene (mw, euronics, ecc) o tramite negozi e rivenditori?
ok che c'è anche il topic gemello dove si parla del 6560, ma a interessa in particolare questo di modello...
allora ulteriori impressioni da parte dei fortunati possessori? ne sono stati trovati altri che impiegano una vita ad accendersi?!
riuscireste a postare qualche foto??
Visto che parlate della serie Pavilion Hp.... ho appena visto il seguente modello:
HP Pavilion Media Center dv6507el, AMD Turion 64 X2 Dual-Core TL-56, disco fisso 200 GB SATA 4200rpm, 2 GB RAM, scheda grafica Nvidia GeForce 7150M, masterizzatore DVD(+-)R(+-)RW LightScribe Double Layer, display 15,4″ Wide Brite, Wireless LAN 802.11 b/g, Windows Vista Home Premium.
a 799 euro
Mi sembra un offerta piu che ottima,mi hanno detto la scheda video ha solo 64 mb dedicati dite che cmq essendo Nvidia sia cmq valida?,la cosa che mi lascia cmq mooooolto titubante ad acquistarlo e' che da quel che ho visto in rete mi sembra di aver capito che tutta la serie pavilion non abbia la possibilita' di estendere la ram oltre i 2 Gb.
Mi sembra questo un grave handicap in prospettiva....
Cosa ne pensate?
Visto che parlate della serie Pavilion Hp.... ho appena visto il seguente modello:
HP Pavilion Media Center dv6507el, AMD Turion 64 X2 Dual-Core TL-56, disco fisso 200 GB SATA 4200rpm, 2 GB RAM, scheda grafica Nvidia GeForce 7150M, masterizzatore DVD(+-)R(+-)RW LightScribe Double Layer, display 15,4″ Wide Brite, Wireless LAN 802.11 b/g, Windows Vista Home Premium.
a 799 euro
Mi sembra un offerta piu che ottima,mi hanno detto la scheda video ha solo 64 mb dedicati dite che cmq essendo Nvidia sia cmq valida?,la cosa che mi lascia cmq mooooolto titubante ad acquistarlo e' che da quel che ho visto in rete mi sembra di aver capito che tutta la serie pavilion non abbia la possibilita' di estendere la ram oltre i 2 Gb.
Mi sembra questo un grave handicap in prospettiva....
Cosa ne pensate?
A me non sembra un'offerta stratosferica, aggiungi 100 € ed entri in una fascia di prezzo in cui secondo me trovi di meglio quasi in tutto:dalla cpu, alla vga e alla velocita' del disco fisso; per me sarebbe meglio fosse un 5400 giri...
guarda, un pc portatile del genere lo dovresta pagare max 650 euro.
e anche per u50 euro trovi di meglio
Un pc simile ma con amd tl-50 nvidia, 1 gb ram e 100 gb hdd, COMPAQ, pagato al fuoritutto unieuro 515 euro.
Poi con lo sconto l'altra settimana a 700 euro presi un compaq 160 hdd, inter core 2 duo 5500
1 gb ram, vin vista (azz, cambiato subito a xp) eccc ma con grafica integrata intel (per l'uso che ne faccio io va + che bene)
Grazie per i vostri consigli... io gia mi stavo mettendo fretta a decidermi per paura di perdere l'offerta.... meglio mi prendo ancora un po' di tempo.
In ogni caso non pensate che sia una grave pecca quella di non poter in futuro potenziare la Ram dei notebook di questa serie?
Serpone.... come mai sei passato ad Xp?Spero che Vista non sia stato troppo pesante anche per il tuo compaq,inter core 2 duo 5500
1 gb ram.
in verità la differenza da xp a vista si sente, ma mi trovo per ora meglio con xp.
ho provato vista per 15 gg a febbraio scorso e ne son rimasto scandalizzato
ciao a tutti..
ma se lo mettono in commercio a settembre, come mai alla mediaworld si comportano come se avessero fatto un "piacere" a venderlo a chi se lo è accaparrato per primo?
ma misteri dell'informatica...io attendo di riuscire a prenderlo da qualche altra parte e non mediaworld a sto punto....
il dv6599el lo vende in italia solo mediaworld altrimenti in america sul sito ufficiale HP c'è il dv6500t Special Edition che è anche personalizzabile....
Antony82
07-09-2007, 13:17
c'è una utility per controllare le temperature?
HP DV6560
C2D T7300
Ram: 2GB
HD: 160GB
Scheda Video: Nvidia GeForce 8400 128 MB dedicati Hypermemory 895 MB
Display 15,4 High Definition Bright View Wide
Telecomando, masterizzatore, webcam, sensori impronte digitali e altoparlanti Altec Lansing.
Che differenza hanno?
L'ho trovato a 899 Euro.
Ti quoto tutto aggiungendo:
--col c... che ti danno la versione a 64 bit
--anche io pensavo meglio della acheda video ma se fai l'update hp vedrai che t trova i nuovi drivers che a me hanno aumentato l'indice d prestazioni di WIN alla sezione video da 3.1 a 3.5. credo che quando matureranno un po' andra' meglio, queste schede sono molto giovani.
---come tutti i portatili, la sezione video non regge mai la potenza delle cpu che sono orami diventate veramente potenti, bus d sistema permettendo...
con i driver aggiornati forceware Nvidia si passa invece da 3.1 a 3.3
(quindi, meglio prenderli dall'upgrade hp)
uhmmm..
credo di no
l'FSB indica la velocità di comunicazione (andata e ritorno) della CPU con la RAM..
quindi se il processore supporta gli 800...possono essere installati moduli da 800
quoto
quoto in pieno e aggiungo che avere ddr2 a 800mhz non porterebbero incrementi prestazionali visibili e oltre ad un costo maggiore farebbero aumentare anche i consumi!
straquoto
Ciao a tutti, questo è il mio primo post in questo forum, che ho trovato cercando informazioni su questo portatile, visto che dovrei prenderlo in settimana prossima (ne ho uno da parte a mw perchè mi mancavano dei fogli per il finanziamento)...
Ero alla ricerca di informazioni su questo portatile perchè su un altro sito ho letto questo commento che vi riporto di seguito:
"Ciao a tutti…voglio rendervi partecipi della mia bruttissima esperienza…dopo avere valutato attentissimamente le offerte, ho optato per l’acquisto dell’Hp pavillion DV6599el limited edition in offerta da Mediaworld a 999 euro. Estetica piacevolissima,leggero e con le caratteristiche hardware da me cercate in relazione al mio budget di spesa.
Lo porto a casa, lo testo e poi….
Scopro con mio notevole dispiacere che il notebook è “piantato, ingolfato, lento come una carriola”!!!
A regime, quindi dopo numerosi avvii, il tempo necessario per il boot del sistema era biblico: 3′35” cronometrati. Sottolineo che nella disperazione gli ho disabilitato quasi tutti i programmi in esecuzione automatica, servizi, gadget di Vista, gli ho settato le prestazioni al massimo, eppure….sempre 3′35”da che schiacciavo il tasto d’avvio a vedere una parvenza di desktop…Per ciò che riguarda l’apertura delle cartelle e le operazioni..idem…una fatica terribile…con la macchina che soffriva da matti…
Pre-Risultato: dopo mille e mille prove..ho deciso di rivolgermi presso Mediaworld per esporre il problema. Sinceramente i commessi e i tecnici sono stati gentilissimi e molto disponibili..Abbiamo provato ripristini, riavvi, disabilitazioni totali e parziali, settaggio per prestazioni eccezionali ed altro, eppure..Niente di nuovo…Allora in extremis…con i commessi abbiamo preso altri due Notebook uguali a quello da me acquistato e li abbiamo testati..anche loro si sono accorti che non era un problema della macchina da me acquistata ma proprio del tipo di notebook.
Risultato: Ho reso il computer dopo averci “fatto la bocca” e me ne sono andato tristissimo…
Va bene che Vista è pesante e tignoso, va bene anche che sia un pò lento, ma onestamente era una tristezza vedere una macchina tutto sommato buona andare così male.
Il consiglio è quindi: OCCHIO!!!
P.S. Uno dei tecnici Mediaworld mi ha ” bisbigliato” che probabilmente l’assemblaggio dei componenti, i drivers e il Sistema operativo non reggono bene la lettura della coppia di dischi S-ata presenti nel computer…boh!"
Questo è un commento di un ragazzo che mi ha mandato in crisi, visto che avevo prenotato (diciamo già acquistato) il portatile la mattina e il giorno ho letto questo commento per niente buono su una macchina che, sulla carta (io l'ho comprato per le caratteristiche, non l'ho provato) è molto buona in rapporto al prezzo...
Per fortuna mi sono imbattuto in questo topic, in cui invece i commenti mi sembrano migliori...potete tranquillizzarmi almeno voi, dicendomi quindi che il portatile va bene? Sono in paranoia da quando ho letto quell'articolo...:cry:
Vi ringrazio molto
Fabio
cavolo!!! che sfiga stò tipo!!!
(o forse è un componente di una marca concorrente alla hp??? :stordita: )
Watson&Crick
17-09-2007, 10:20
ragazzi ma sapete sul 6560 come si attiva il bluetooth?
:muro:
alessa84
17-09-2007, 10:26
sul 6560el non c'è bluetooth
Watson&Crick
17-09-2007, 10:40
come non c'è il bluetooth? :confused:
sicuri?
Purtroppo non c'è...vai nell'HP Wireless Assistant presente in pannello di controllo, se il bluetooth c'è dovrebbe essere elencato oltre che WLAN.
nel 6560 non so ma nel 6599 il bluetooth c'è....e si attiva semplicemente spostando la levetta wireless da off (led colore arancio) ad on (led colore blu)
Nel dv6599el non ci sono dubbi....:D
era riferito al 6560....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.