View Full Version : [Javascript] Cookies e Radio Button....
frankie85
22-08-2007, 18:53
devo scrivere in un cookie il valore scelto con un radio button fatto così:
<input type = "radio" checked = "checked" id = "css" value = "css1">
nel codice javascript ho una funzione che fa questa semplice operazione:
var css = document.loginform.css.value
setCookie('csscookie',css,7);
cioè recupera il valore ("loginform" è l'id del form) e lancia la setCookie che scriverà il cookie.
Il problema è: il cookie me lo scrive, però non mette il valore preso dal Radio Button. In poche parole se vado a vedere il cookie mi dà come valore undefined
e non capisco perchè, visto che con l'input nella casella testuale tutto funziona alla perfezione usando lo stesso sistema...
grazie dell'aiuto!:)
Il problema è: il cookie me lo scrive, però non mette il valore preso dal Radio Button. In poche parole se vado a vedere il cookie mi dà come valore undefinedImmagino che setCookie sia una tua funzione per impostare comodamente un cookie .... ma non è importante ai fini della mia risposta.
Quando usi la sintassi document.nomeform.nomecampo, il nomecampo deve essere specificato nel tag <input> con l'attributo name.
frankie85
23-08-2007, 00:48
No la setCookie è la funzione che ho trovato sul sito http://www.w3schools.com/ per la gestione dei Cookies con JS, associata alla getCookie e alla checkCookie. Perchè, non va bene?
Quindi devo usare name anzichè id?
EDIT: ho risolto cambiando il valore di id, anzichè 'css' ho scritto un'altro nome e ora va... mistero. che andasse in conflitto con il value che era 'css1'??
No la setCookie è la funzione che ho trovato sul sito http://www.w3schools.com/ per la gestione dei Cookies con JS, associata alla getCookie e alla checkCookie. Perchè, non va bene?Va certamente bene. Anche io avevo scritto delle "mie" funzioni per gestire i cookie in js. Insomma ... ognuno è libero di usare le funzioni che vuole per gestire il più comodamente possibile i cookie.
Quindi devo usare name anzichè id?Sono andato a rivedere le specifiche del DOM e in effetti usando la sintassi document.unform.uncampo, 'uncampo' può essere specificato anche solo con un 'id'. Il 'name' comunque serve se il campo deve essere inviato al submit del form (non so se è il tuo caso).
frankie85
23-08-2007, 11:26
Va certamente bene. Anche io avevo scritto delle "mie" funzioni per gestire i cookie in js. Insomma ... ognuno è libero di usare le funzioni che vuole per gestire il più comodamente possibile i cookie.
Sono andato a rivedere le specifiche del DOM e in effetti usando la sintassi document.unform.uncampo, 'uncampo' può essere specificato anche solo con un 'id'. Il 'name' comunque serve se il campo deve essere inviato al submit del form (non so se è il tuo caso).
mmm visto che faccio tutto client-side (è un'esercitazione ovviamente) non penso mi serva no? intendo, il campo 'action' del form lo lascio vuoto, non richiamo nessun altro script. devo semplicemente prendere questi valori messi nel form e trattarli per gestire la registrazione/login alla pagina html.
in ogni caso, se dovessi metterlo, avrei qualche limitazione? del tipo, posso chiamarlo come l'id, o devo mettere un nome diverso?
grazie della pazienza :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.