View Full Version : [PS3] Svelata PlayTV!! PS3 diventa un recorder HDD!!
eh si, ps3 in stand-by, con le opzioni che ti ho segnato sopra, riesco ad avviarla e vederne il contenuto...
Paolosnz
02-01-2009, 13:28
eh si, ps3 in stand-by, con le opzioni che ti ho segnato sopra, riesco ad avviarla e vederne il contenuto...
boh... stasera se posso faccio altre prove..........
con la psp da internet riesci pure?
Qui c'è la guida:
http://manuals.playstation.net/document/it/ps3/current/remoteplay/remoteinternet.html
Cmq per avviare la ps3 da remoto devi aprire le porte nel router, oppure attivare UPNP...
Paolosnz
02-01-2009, 13:37
Qui c'è la guida:
http://manuals.playstation.net/document/it/ps3/current/remoteplay/remoteinternet.html
Cmq per avviare la ps3 da remoto devi aprire le porte nel router, oppure attivare UPNP...
grazie per la guida ;) ho fastweb e posso fare ben poco.... posso solo cambiare la password wifi :cool:
ah, non avevo letto che avevi fastweb, può essere quello il problema, non riesci ad accedere da remoto alla tua rete privata...
scusate ragazzi,da quanto ho capito è possibile registrare i programmi della tv tramite la ps3 sull'hardisk,ma fa anche da digitale terrestre?inoltre,ha pure lo slot per la card?
torgianf
02-01-2009, 14:17
scusate ragazzi,da quanto ho capito è possibile registrare i programmi della tv tramite la ps3 sull'hardisk,ma fa anche da digitale terrestre?inoltre,ha pure lo slot per la card?
e' un decoder digitale terrestre, solo free to air, quindi niente slot per le card
si.. ma il tutto funziona se la ps3 è accesa... altrimenti nisba....
Devi abilitare la l'avvio remoto via Internet nelle opzione di "Riproduzione remota"
Ovviamente, una volta abilitato, non devi spegnere la console dall'interruttore posteriore...
In pratica: abiliti l'avvio remoto e spegni la console (cioè la metti in standby). Con la PSP (dove ti trovi) se hai a disposizione un punto di connessione WiFi a cui puoi connetterti, vai "riproduzione remota" e scegli il collegamento via Internet. A questo punto, dopo aver scelto l'access point al quale avrai abilitatio la connessione ad internet per la PSP, ti verrà chiesto di collegarti al PSN fornendo i dati di accesso che usi per connetterti al PSN con la PS3 e poi premi accedi. Dopo qualche secondo, la PS3 (a casa) si accenderà e dopo un po' di tempo partirà la riproduzione remota su PSP. E' più difficile da spiegare che da fare. Vedere la TV tramite PlayTV su PS3 rediretto sullo schermo della PSP stando in un qualsiasi posto raggiunto da una connessione WiFi, non ha prezzo ;)
Paolosnz
03-01-2009, 10:41
fatto e rifatto senza esito.. la psp dopo aver fatto l'accesso a psn comparare la scritta che ci vorranno 90 secondi al massimo e dopo va in errore.... anche lasciando la ps3 accesa il discorso non cambia.. mi sa che il problema è fastweb!
in locale invece riesco a connettermi ed accendere la ps3....
fatto e rifatto senza esito.. la psp dopo aver fatto l'accesso a psn comparare la scritta che ci vorranno 90 secondi al massimo e dopo va in errore.... anche lasciando la ps3 accesa il discorso non cambia.. mi sa che il problema è fastweb!
in locale invece riesco a connettermi ed accendere la ps3....
Sì, il problema è Fastweb, che purtroppo blocca le porte di comunicazione usate dalla connessione remota e poiché la gestione delle porte è esclusiva di Fastweb, non si può fare nulla. E' il problema che ho anche io (che ho Fastweb e la connessione remota funziona solo in locale), mentre con la PS3 di mio nipote che ha Alice funziona tutto a meraviglia.
Ciao, volevo domandarvi alcune cose riguardo a questa play tv che magari sono già state dette in post precedenti ma che mi farebbero comodo riassunte:
1-Io ho il ps3 collegato ad un monitor e non ad una tv quindi sono in assenza di tuner di qualsiasi tipo. Il play tv mi permetterebbe di ricevere i canali sia in analogico che in digitale trasformando il mio monitor in una tv a tutti gli effetti?
2-E' alimentata dalla ps3 o ha un alimentazione esterna? Perchè mi sarebbe utile per effettuare registrazioni programmate anche di ore e giorni dopo e non posso lasciare acceso il ps3 tutto quel tempo (ci metterei due giorni a leggere la bolletta:muro: ) Ed in stand-by cioè spenta ma con l'alimentazione che và e anche l'auto-aggiornamento?
Murakami
17-01-2009, 08:18
1) Solo digitale terrestre;
2) Alimentata dalla PS3. Lasci la PS3 in stand-by e, al giorno ed ora programmati, si accende, registra e si spegne automaticamente;
3) L'aggiornamento del software è solo manuale.
[QUOTE=Murakami;25883591]1) Solo digitale terrestre;
In poche parole non potrei vedere alcuno dei canali in analogico? Non dovrebbe poter prenderli in digitale?
Murakami
17-01-2009, 11:55
1) Solo digitale terrestre;
In poche parole non potrei vedere alcuno dei canali in analogico? Non dovrebbe poter prenderli in digitale?
Quelli in analogico non li vedi: che, poi, alcune reti (tipo Mediaset) abbiano gli stessi identici canali anche in digitale, è altro discorso.
pippomostarda
17-01-2009, 13:49
A me la guida epg funziona solo per i canali Rai e La7 (mediaset mi dice solo i programmi che stanno andando in nda in quel momento, ma se guardo un ora dopo non mi da informazioni) quindi riesco solo a fare programmazioni manuali.... Qualcuno ha problemi simili?
A me la guida epg funziona solo per i canali Rai e La7 (mediaset mi dice solo i programmi che stanno andando in nda in quel momento, ma se guardo un ora dopo non mi da informazioni) quindi riesco solo a fare programmazioni manuali.... Qualcuno ha problemi simili?
Sì, a me (come quasi a tutti) la guida EPG non funziona proprio, nemmeno con l'ultimo aggiornamento 1.02 dell'altro giorno. Che sia un problema di PlayTV è ormai assodato in quanto se uso la guida del sintonizzatore digitale terrestre del mio TV, funziona perfettamente.
Murakami
17-01-2009, 16:12
Sì, a me (come quasi a tutti) la guida EPG non funziona proprio, nemmeno con l'ultimo aggiornamento 1.02 dell'altro giorno. Che sia un problema di PlayTV è ormai assodato in quanto se uso la guida del sintonizzatore digitale terrestre del mio TV, funziona perfettamente.
Io pensavo fosse un problema delle emittenti, dato che nemmeno con il DVB del TV vedo alcunchè... :mbe:
Io pensavo fosse un problema delle emittenti, dato che nemmeno con il DVB del TV vedo alcunchè... :mbe:
Lo pensavo pure io, ma col mio nuovo TV ho constatato che la guida EPG per i canali DTT funziona perfettamente, quindi ho dedotto, fosse un problema della PlayTV. Forse potrebbe essere anche un problema del ricevitore DTT. Magari alcuni sono migliori di altri. Non so come venga trasmessa esattamente questa "guida", magari alcuni decoder la beccano meglio di altri :boh:
Murakami
20-01-2009, 19:29
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=127009 qui dicono che è un problema dell'EPG di Mediaset fuori standard... :muro:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=127009 qui dicono che è un problema dell'EPG di Mediaset fuori standard... :muro:
Possibile, ma resta comunque il fatto che i TV dotati di decoder integrato vanno tranquillamente con l'EPG dei canali Mediaset, mentre PlayTV no. Leggo comunque che presto ci dovrebbe essere una standardizzazzione dell'EPG per tutte le reti, quindi speriamo bene...
Paolosnz
21-01-2009, 14:28
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=127009 qui dicono che è un problema dell'EPG di Mediaset fuori standard... :muro:
se la massa dei decoder non ha problemi con mediaset e la playtv si.... è un problema della playtv....
XAleX IT
21-01-2009, 14:46
Ma, tipo... Non si possono mettere le smart card, giusto?Neanche quelle Mediaset Premium o LA7?
Che gran stronz*ta. L'avrei preso al volo, in caso.
se la massa dei decoder non ha problemi con mediaset e la playtv si.... è un problema della playtv....
Anche secondo me, ma se effettivamente Mediaset usa una EPG leggermente fuori standard, Sony fa prima a dire che è colpa di Mediaset, piuttosto che correggere il problema... :asd:
Ma, tipo... Non si possono mettere le smart card, giusto?Neanche quelle Mediaset Premium o LA7?
Che gran stronz*ta. L'avrei preso al volo, in caso.
Sì, è una grossa limitazione, immagino dovuta più che altro ad evitare la registrazione di programmi TV a pagamento.
Comunque la PlayTV ha, nonostante le limitazioni di cui sopra (mancanza di cam per la pay-per-view ed un software a dir poco "acerbo") ha un suo ottimo perchè! Specialmente se abbinata a TV HD, riesce a dare una qualità di visione (con i canali che trasmettono come si deve) impareggiabile per qualsiasi TV usato col suo normale sintonizzatore analogico o digitale che sia. Ieri sera, ad esempio, mi sono guardato R.I.S. su Canale 5 sul mio FullHD 40" e devo dire che sembrava quasi una trasmissione in HD :eek: Quasi miracolosa!
Paolosnz
21-01-2009, 15:06
Ma, tipo... Non si possono mettere le smart card, giusto?Neanche quelle Mediaset Premium o LA7?
Che gran stronz*ta. L'avrei preso al volo, in caso.
sarebbe costato ben di più...
sarebbe costato ben di più...
Questo è sicuro, ma avrebbero potuto mettere uno slot per la cam da acquistare facoltativamente, come per i TV di ultima generazione.
XAleX IT
21-01-2009, 15:28
Sì, è una grossa limitazione, immagino dovuta più che altro ad evitare la registrazione di programmi TV a pagamento.
Comunque la PlayTV ha, nonostante le limitazioni di cui sopra (mancanza di cam per la pay-per-view ed un software a dir poco "acerbo") ha un suo ottimo perchè! Specialmente se abbinata a TV HD, riesce a dare una qualità di visione (con i canali che trasmettono come si deve) impareggiabile per qualsiasi TV usato col suo normale sintonizzatore analogico o digitale che sia. Ieri sera, ad esempio, mi sono guardato R.I.S. su Canale 5 sul mio FullHD 40" e devo dire che sembrava quasi una trasmissione in HD :eek: Quasi miracolosa!
Sì, ma io ormai non vedo quasi più niente sui canali "normali".... Quindi mi è quasi inutile
Specialmente se abbinata a TV HD, riesce a dare una qualità di visione (con i canali che trasmettono come si deve) impareggiabile per qualsiasi TV usato col suo normale sintonizzatore analogico o digitale che sia. Ieri sera, ad esempio, mi sono guardato R.I.S. su Canale 5 sul mio FullHD 40" e devo dire che sembrava quasi una trasmissione in HD :eek: Quasi miracolosa!
fammi capire,intendi dire che la visione dei canali del digitale terrestre dal tuner della PLAYTV è migliore della visione degli stessi dal tuner digitale terrestre integrato nei tv(io ho il SONY W4000)?su altri forum avevo letto il contrario....sarebbe invece per me un buon motivo per procedere all'acquisto.......
fammi capire,intendi dire che la visione dei canali del digitale terrestre dal tuner della PLAYTV è migliore della visione degli stessi dal tuner digitale terrestre integrato nei tv(io ho il SONY W4000)?su altri forum avevo letto il contrario....sarebbe invece per me un buon motivo per procedere all'acquisto.......
Assolutamente sì, perchè lo scaling lo fa PS3 (via cell) e non il TV ed il risultato è decisamente di ottimo livello. Ho un TV dotato anche di tuner DTT integrato e quindi non ho difficoltà a fare confronti e ti dico che con PlayTV si vede decisamente meglio ;)
Capisco però anche chi, non guardando più i canali televisivi generalisti, trovi PlayTV un accessorio perfettamente inutile ;)
per curiosità che TV hai?l'unico problemino sarebbe il consumo dovendo tener accesa la play3 ogni volta che si guarda la tv..........
per curiosità che TV hai?l'unico problemino sarebbe il consumo dovendo tener accesa la play3 ogni volta che si guarda la tv..........
Un Samsung 40A856. Sì, certo con PS3 accesa + TV + (nel mio caso) impianto HT, i consumi sono piuttosto elevati... :cry:
Paolosnz
15-02-2009, 20:36
ma che figata sarebbe programmare le registrazioni dal psnetwork... :sofico:
ma che figata sarebbe programmare le registrazioni dal psnetwork... :sofico:
Puoi sempre usare la connessione remota se disponi di una PSP ;)
Paolosnz
17-02-2009, 08:10
Puoi sempre usare la connessione remota se disponi di una PSP ;)
avendo fastweb a casa non riesco... e poi... vuoi mettere essere in ufficio o altrove e potersi programmare le registrazioni? io la vedo una cosa fattibilissima che darebbe veramente un valore aggiunto alla console.. adesso come adesso che se la caga la playtv??
Murakami
17-02-2009, 08:30
avendo fastweb a casa non riesco... e poi... vuoi mettere essere in ufficio o altrove e potersi programmare le registrazioni? io la vedo una cosa fattibilissima che darebbe veramente un valore aggiunto alla console.. adesso come adesso che se la caga la playtv??
Io e MarcoM... :read: :O
Paolosnz
17-02-2009, 08:58
Io e MarcoM... :read: :O
sono certo che in casa sony siano felicissimi di voi due :D magari qualche milione di utenti in più servirebbero a rendere attivo il progetto... da notare che a mesi dall'uscita sul mercato italiano non hanno ancora sistemato l'epg di mediaset
ps la mia voleva essere un'idea costruttiva ;) uso anche io l'aggeggino per registrare i simpson al pomeriggio :cool:
sono certo che in casa sony siano felicissimi di voi due :D magari qualche milione di utenti in più servirebbero a rendere attivo il progetto... da notare che a mesi dall'uscita sul mercato italiano non hanno ancora sistemato l'epg di mediaset
ps la mia voleva essere un'idea costruttiva ;) uso anche io l'aggeggino per registrare i simpson al pomeriggio :cool:
Hai ragione, naturalmente. Suggerivo la connessione remota con PSP perchè funziona ottimamente, ma ovviamente non con Fastweb, purtroppo (vale anche per me, dato che anche io ho quest'operatore). Dovremmo costringere Fastweb ad aprirci le porte sul router... :muro: :muro: :muro: Infatti ho una mezza intenzione di tronare a Telecom... :rolleyes:
Personalente, comunque, uso parecchio la PlayTV sia per vedere i programmi Mediaset che mi interessano (la Rai non si becca dalle mie perti) con una qualità decisamente superiore a quella del DTT integrato sul TV (per il quale però l'EPG funziona perfettamnete devo dire... :doh: ) e per registrare puntate di anime o serie TV che mi piace conservare. La trovo davvero utile, anche se, ripeto, avrebbe bisogno di un software di gestione assai più evoluto di quello, essenziale, che abbiamo oggi.
Paolosnz
17-02-2009, 12:18
Hai ragione, naturalmente. Suggerivo la connessione remota con PSP perchè funziona ottimamente, ma ovviamente non con Fastweb, purtroppo (vale anche per me, dato che anche io ho quest'operatore). Dovremmo costringere Fastweb ad aprirci le porte sul router...
se di porte si parla e quali.... o di nat...
se di porte si parla e quali.... o di nat...
Con Fastweb e PS3, purtroppo, si parla di entrambe le cose... :cry:
Le porte generalmente usate da PS3 sono le seguenti:
TCP; 80 - 443 - 5223
UDP: 3658 - 3478 - 3479
Ce ne possono poi essere altre che variano in base al gioco.
Che modalità schermo usate sulla PLATV?
Che modalità schermo usate sulla PLATV?
4:3 per le trasmissioni 4:3 e 16:9 per quelle in 16:9, insomma, la modalità che corrisponde al formato delle trasmissione che si sta guardando ;)
Murakami
21-02-2009, 19:40
Ergo, formato automatico.
Ergo, formato automatico.
Per farla breve, sì. Il problema è che le nostre reti, trasmettono in 4:3 anche quando fanno trasmissioni in 16:9. Semplicemente mettono bande nere sopra e sotto, ma la trasmissione resta in 4:3, così PlayTV, anche se settata su automatico, resta in 4:3 e tocca zoomare manualmente... :doh:
ragazzi il problema è questo,la PS3 è collegata in hdmi al mio sonyW4000 e la tv è settata su wide pixel pieno(pannello mappato1:1),nelle modalità schermo della PLATV se setto su automatico ho una finestra di visione inferiore alle dimensioni del mio 40"(bordi neri su tutti e 4 i lati dell'immagine)mentre se setto su widescreen se le trasmissioni sono native 16:9 l'immagine è perfetta se invece sono 4:3(95% dei casi)con widescreen ho il tipico effetto schiacciamento-allungamento orizzontale.....a mio avviso manca una modalità schermo che per es il mio tv ha,chiamata SMART che permette di adattare immagini 4:3 a schermi 16:9 senza accentuare troppo lo schiacciamento suddetto....
Murakami
22-02-2009, 08:15
.....a mio avviso manca una modalità schermo che per es il mio tv ha,chiamata SMART che permette di adattare immagini 4:3 a schermi 16:9 senza accentuare troppo lo schiacciamento suddetto....
Certo che manca, ma non lo definirei esattamente un problema.
ragazzi il problema è questo,la PS3 è collegata in hdmi al mio sonyW4000 e la tv è settata su wide pixel pieno(pannello mappato1:1),nelle modalità schermo della PLATV se setto su automatico ho una finestra di visione inferiore alle dimensioni del mio 40"(bordi neri su tutti e 4 i lati dell'immagine)mentre se setto su widescreen se le trasmissioni sono native 16:9 l'immagine è perfetta se invece sono 4:3(95% dei casi)con widescreen ho il tipico effetto schiacciamento-allungamento orizzontale.....a mio avviso manca una modalità schermo che per es il mio tv ha,chiamata SMART che permette di adattare immagini 4:3 a schermi 16:9 senza accentuare troppo lo schiacciamento suddetto....
Con le trasmissione 4:3 dovresti avere solo bande nere a destra e a sinistra. Se le hai anche sopra e sotto, significa che quella trasmissione è in 16:9 ma adattata ai 4:3, perché, ripeto, i 16:9 trasmessi dalle mostre TV in realtà sono dei 4:3 con le bande sopra e sotto. Diciamo quindi che la colpa non è di PlayTV, in questo caso, ma delle nostre trasmissioni. Certo Sony, se ogni tanto guardasse la TV italiana, potrebbe ovviare con una modalità, come dici tu, "smart" cioè ad hoc per le nostre trasmissioni, ma non credo lo farà mai.
Comunque puoi sempre lasciare PlayTV su 4:3 (o automatico) e usare la modalità smart del tuo TV. Qualitativamente non sarà una gran soluzione, ma sempre meglio che avere mezzo schermo del 40" tristemente nero...
ShinnokDrako
22-02-2009, 12:59
Sapete qual è la cosa più bella di PlayTV?
- Documentarsi in internet riguardo la copertura del segnale digitale terrestre, scoprire che la zona è abilitata con 92% di segnale
- Farsi KM per l'acquisto della periferica, in quanto intorno a me è esaurita o non la vendono
- farsi un fila kmetrica a MW per poi ritrovarsi una commessa rincoglionita che quando è arrivato il mio turno non riusciva a trovare il prezzo/codice (....) per poi dirmi di andare a prendere un'altra confezione (......)
- tornare a casa, dopo 1 ora in coda (+40 minuti di strada classici) per lavori in corso
- collegare il tutto, scoprire che il cavo dell'antenna non è abbastanza lungo, perchè l'altro (lunghezza giusta) è andato "perduto" (e qui dovrei ringraziare qualcuno... :rolleyes: )
- rifarsi xx Km di strada per prendersi un cavo decente e della lunghezza giusta
- tornare a casa, collegare il tutto e.... segnale inesistente...
Bene, ora ce l'ho qui in attesa di spiegazioni dal comune o almeno fino a quando deciderò di rifare l'impianto dell'antenna (dopo aver pagato 800 euro un maledetto bastardo che me l'ha messa a caso, con cavi scoperti e tonnellate di nastro isolante ovunque...).
Bella giornata ho passato :cry: non vedevo l'ora di guardarmi qualcosa di decente, perchè i canali nazionali sono una cosa oscena.... va beh, si rimanda, con tanta tristezza :(
Sapete qual è la cosa più bella di PlayTV?
- Documentarsi in internet riguardo la copertura del segnale digitale terrestre, scoprire che la zona è abilitata con 92% di segnale
- Farsi KM per l'acquisto della periferica, in quanto intorno a me è esaurita o non la vendono
- farsi un fila kmetrica a MW per poi ritrovarsi una commessa rincoglionita che quando è arrivato il mio turno non riusciva a trovare il prezzo/codice (....) per poi dirmi di andare a prendere un'altra confezione (......)
- tornare a casa, dopo 1 ora in coda (+40 minuti di strada classici) per lavori in corso
- collegare il tutto, scoprire che il cavo dell'antenna non è abbastanza lungo, perchè l'altro (lunghezza giusta) è andato "perduto" (e qui dovrei ringraziare qualcuno... :rolleyes: )
- rifarsi xx Km di strada per prendersi un cavo decente e della lunghezza giusta
- tornare a casa, collegare il tutto e.... segnale inesistente...
Bene, ora ce l'ho qui in attesa di spiegazioni dal comune o almeno fino a quando deciderò di rifare l'impianto dell'antenna (dopo aver pagato 800 euro un maledetto bastardo che me l'ha messa a caso, con cavi scoperti e tonnellate di nastro isolante ovunque...).
Bella giornata ho passato :cry: non vedevo l'ora di guardarmi qualcosa di decente, perchè i canali nazionali sono una cosa oscena.... va beh, si rimanda, con tanta tristezza :(
Mi spiace davvero per la tua situazione :eek: E' certamente colpa del tuo impianto d'antenna se non riesci a ricevere correttamente il segnale DTT. Ho paura che dovrai metterci mano, meglio se la fai mettere da uno esperto questa volta... ;)
Paolosnz
22-02-2009, 13:27
Bella giornata ho passato :cry: non vedevo l'ora di guardarmi qualcosa di decente, perchè i canali nazionali sono una cosa oscena.... va beh, si rimanda, con tanta tristezza :(
tanto per infierire.... :stordita: guarda che i canali sono gli stessi tranne per rai 4 e se vivi in lombardia becchi pure la svizzera altrimenti meglio se compri un decoder per programmi a pagamento ;)
Con le trasmissione 4:3 dovresti avere solo bande nere a destra e a sinistra. Se le hai anche sopra e sotto .....
no infatti con le trasmissioni 4:3 native e playtv su 4:3 ho correttamente le bande nere solo a dx e sx e in effetti a parte il fastidio delle bande la visione è perfetta e so che molti per rispettare il formato originale vedono la tv "tradizionale" in questo modo,è con automatico che vedo la bande sui 4 lati con le trasmissioni 4:3
Comunque puoi sempre lasciare PlayTV su 4:3 (o automatico) e usare la modalità smart del tuo TV. Qualitativamente non sarà una gran soluzione.........
ci avevo pensato e provato ma il risultato è pessimo,per avere i risultati migliori ho visto che sull'ingresso hdmi del tv devo lasciare wide pixel pieno per mappare il pannello 1:1 e poi agire solo sulle modalità schermo della playtv.
- Farsi KM per l'acquisto della periferica, in quanto intorno a me è esaurita o non la vendono
io per evitare tutti questi problemi e sopratutto per risparmiare l'ho presa in UK per 52euro spedita....è un consiglio per i prox acquisti;)
nicola5154
15-03-2009, 23:11
Ciao a tutti! vorrei prenderla pure io... mi interessa per registrare le tappe del giro d'italia e del tour :D :D :D
siccome che la play3 è vicino alla tv...ho un solo cavo...come consigliate di collegarla all'antenna?
inoltre: dove si trova ad un prezzo umano?
Paolosnz
15-03-2009, 23:22
Ciao a tutti! vorrei prenderla pure io... mi interessa per registrare le tappe del giro d'italia e del tour :D :D :D
siccome che la play3 è vicino alla tv...ho un solo cavo...come consigliate di collegarla all'antenna?
inoltre: dove si trova ad un prezzo umano?
ovvio ti serve una T e un altro cavo...
puoi prenderla su play.com credo sui 50€
nicola5154
16-03-2009, 06:39
ovvio ti serve una T e un altro cavo...
puoi prenderla su play.com credo sui 50€
ho guardato, su play.com costa 65... non male!!!
indicativamente un film da 2 ore quanto occupa?
Murakami
16-03-2009, 07:57
ho guardato, su play.com costa 65... non male!!!
indicativamente un film da 2 ore quanto occupa?
2 giga abbondanti, quasi 2 e mezzo: poi dipende dal data rate del canale.
ho guardato, su play.com costa 65... non male!!!
indicativamente un film da 2 ore quanto occupa?
Una puntata di un anime da 24 minuti circa tiene un po' più di 500MB, quindi, a spanne, due ore tengono circa 3 GB ;)
nicola5154
16-03-2009, 12:38
Appena ordinata da Amazon... speriamo...
scusa ma sei sicuro che AMAZON.CO.UK spedisca quel genere di oggetti in italia?a me sembra che da noi spedisca solo libri/cd/dvd/bluray.
nicola5154
16-03-2009, 19:10
si...già spedito
si...già spedito
Quanto ti è costata??
nicola5154
16-03-2009, 19:24
Quanto ti è costata??
58 sterline
nicola5154
26-03-2009, 20:43
come mai la guida dei programmi tv non si vede??
Murakami
26-03-2009, 21:02
come mai la guida dei programmi tv non si vede??
Leggi un pò il thread, sono state fatte più ipotesi.
nicola5154
26-03-2009, 21:08
Leggi un pò il thread, sono state fatte più ipotesi.
:muro: :muro: :muro:
Murakami
04-04-2009, 13:11
http://playstation.joystiq.com/2009/04/03/playtv-gets-sd-upscaler-and-more-in-new-update/ dicono che è uscito un update, ma io non lo vedo... :fagiano:
nicola5154
04-04-2009, 13:14
sarà uscito ovunque...tranne che in italia. Al solito.
Murakami
04-04-2009, 13:17
sarà uscito ovunque...tranne che in italia. Al solito.
Se leggi i commenti alla news, vedrai che tutti si lamentano che non lo trovano... :doh:
nicola5154
04-04-2009, 13:36
Se leggi i commenti alla news, vedrai che tutti si lamentano che non lo trovano... :doh:
Allora il tipo che ha messo la news è quaraquaqua
http://playstation.joystiq.com/2009/04/03/playtv-gets-sd-upscaler-and-more-in-new-update/ dicono che è uscito un update, ma io non lo vedo... :fagiano:
Sembrano miglioramenti decisamente importanti, ma dov'è questo benedetto update?... :confused: :confused: :confused: ... :muro: ... :cry:
Magari uscirà a breve... :sperem:
nicola5154
05-04-2009, 01:16
quali miglioramenti apporta? chiedo scusa...ma ho problemi con l'italiano, figuriamoci con l'inglese.
Paolosnz
05-04-2009, 01:31
e vai che parte l'ansia da aggiornamento................... :sofico:
quali miglioramenti apporta? chiedo scusa...ma ho problemi con l'italiano, figuriamoci con l'inglese.
In pratica: nuove velocità per il l'avanti veloce e il ritorno. Nuovo metodo di scaling video specifico per le trasmissioni TV SD. Nuova opzione volume (molto utile, visto che PlayTV ha un volume d'uscita particolarmente basso e costringe ad alzare notevolmente il volume dell'amplificatore o del TV) ed, infine, la possibilità di andare direttamente al programma TV senza passare (a quel che ho capito) dall'icona della PlayTV.
Murakami
07-04-2009, 21:12
Update finalmente uscito.
-La PS3 potrà adesso fare direttamente l’upscaling da SD ad HD senza bisogno di ricorrere ad una qualsiasi opzione integrata della vostra Tv, con risultati nettamente migliori;
-Sarà possibile regolare il volume dei programmi in visione grazie al telecomando Blu-ray di PS3, senza dover interagire con il telecomando della TV;
-Potrete cambiare i canali grazie al telecomando Blu-ray;
-Potrete passare da PlayTv alla vostra Live Tv direttamente, e senza dover per forza interagire con l’interfaccia di PlayTV;
-La velocità di rewind è stata aumentata.
Mah... io non vedo nessuna differenza... :fagiano:
Paolosnz
07-04-2009, 21:37
ho come la sensazione che spingano sul telecomando.... :cool:
Murakami
07-04-2009, 21:39
ho come la sensazione che spingano sul telecomando.... :cool:
Ma dai, non mi sembrava... :asd: ... tanto non lo compro quel coso... :O
nicola5154
07-04-2009, 23:05
non c'è nessun miglioramento per la guida programmi :(
Murakami
07-04-2009, 23:07
non c'è nessun miglioramento per la guida programmi :(
Zero... :mad:
nicola5154
07-04-2009, 23:10
peccato...vabbè, ne faccio anche a meno...solo che sarebbe più carino se funzionasse.
Murakami
07-04-2009, 23:17
Mah, anche con il tuner DVB-T integrato nel mio TV non funziona la guida settimanale... in altri TV si... non so che pensare, non so da cosa dipenda il problema.
Una cosa la so di sicuro: non è affidabile, quindi non è una gran perdita. La EPG, con PlayTV e nella mia zona, funziona con La7 e Mtv. Bene: se programmassi le registrazioni di quei canali con quella, non vedrei mai l'inizio e la fine di una trasmissione; te lo garantisco.
Con la programmazione manuale, invece, non ho mai sbagliato un colpo: vedo cosa fanno tramite pubblicità o giornali, guardo gli orari del palinsesto su internet, imposto... mai un errore.
Certo, sarebbe meglio se la guida settimanale funzionasse: ma se funziona così, è più dannosa che altro.
nicola5154
07-04-2009, 23:19
A me servirebbe solo per sapere proprio il palinsesto..altrimenti mi tocca andare al pc ogni volta.
Murakami
07-04-2009, 23:20
A me servirebbe solo per sapere proprio il palinsesto..altrimenti mi tocca andare al pc ogni volta.
Uè, dimentichi che la PS3 ha un browser? :D
nicola5154
07-04-2009, 23:21
....mmm si... me lo sono dimenticato. pensa che non l'ho mai usato :eek:
Murakami
07-04-2009, 23:24
Nemmeno io, ma solo perchè ho il PC a 1 metro dalla console e dal TV: comunque, per queste esigenze limitate va più che bene... anzi: domani mi compro il tastierino da attaccare al pad, che di usare mouse e tastiera BT sul divano non ne voglio proprio sentir parlare.
nicola5154
08-04-2009, 06:32
Nemmeno io, ma solo perchè ho il PC a 1 metro dalla console e dal TV: comunque, per queste esigenze limitate va più che bene... anzi: domani mi compro il tastierino da attaccare al pad, che di usare mouse e tastiera BT sul divano non ne voglio proprio sentir parlare.
averci i tuoi soldi .... :D
Paolosnz
08-04-2009, 08:12
Uè, dimentichi che la PS3 ha un browser? :D
si c'è il browser.. ma esci da playtv, carica il browser, scrivi con il pad, ricarica playtv e si è fatta notte :)
ps vogliamo fare una raccolta firme per far funzionare la guida programmi mediaset? se raggiungiamo un numero decente
possiamo esporre il problema a qualche rivista informatica e poi da li sony non può più far finta di nulla ;)
Io non ho trovato differenze, qualitativamente parlando, con questo nuovo aggiornamento. :boh: L'unica cosa utile è la possibilità di alzare il volume di uscita (che prima era troppo basso e costringeva ad alazare molto il volume del TV o dell'amplificatore).
Ho letto su Internet che qualcuno è riuscito ad usare la PlayTV sul PC con drivers di quelle pennette TV USB e sono riusciti anche a decodificare canali in HD. Questo starebbe a significare che l'hardware della PlayTV è perfettamente in grado di decodificare canali HD, ma misteriosamente Sony blocca, per ora, questa possibilità :rolleyes:
Murakami
08-04-2009, 08:29
Se ascolti l'intervista dello sviluppatore linkata nella scorsa pagina, dice che aggiungeranno il supporto HD quando saranno disponibili canali HD gratuiti: sinceramente, fino a quando ciò non avverrà (almeno qui in Italia), non vedo a cosa possa servire tale supporto.
P.S. http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=15384872&postcount=51 non esattamente un bel vedere.
si c'è il browser.. ma esci da playtv, carica il browser, scrivi con il pad, ricarica playtv e si è fatta notte :)
ps vogliamo fare una raccolta firme per far funzionare la guida programmi mediaset? se raggiungiamo un numero decente
possiamo esporre il problema a qualche rivista informatica e poi da li sony non può più far finta di nulla ;)
Vabbe' dai si aggiunge il sito che serve ai segnalibri e bastano pochi click...certo che se funzionasse la guida tv sarebbe meglio!!
nicola5154
08-04-2009, 09:56
Nemmeno io, ma solo perchè ho il PC a 1 metro dalla console e dal TV: comunque, per queste esigenze limitate va più che bene... anzi: domani mi compro il tastierino da attaccare al pad, che di usare mouse e tastiera BT sul divano non ne voglio proprio sentir parlare.
Davide, quanto la paghi la tastierina?
Murakami
08-04-2009, 13:35
Una follia: 40 €, e non è stato facile trovarla.
Prima sorpresa negativa: sembra si ricarichi solo da PS3.
nicola5154
08-04-2009, 13:37
Una follia: 40 €, e non è stato facile trovarla.
Prima sorpresa negativa: sembra si ricarichi solo da PS3.
non so neanche pronunciarla una cifra simile :(
provato a ricaricarla da pc con il cavo con cui la ricarichi su ps3?
Murakami
08-04-2009, 13:44
non so neanche pronunciarla una cifra simile :(
provato a ricaricarla da pc con il cavo con cui la ricarichi su ps3?
Ora funziona anche da PC (funziona anche l'auricolare originale, ho appena provato)... :confused:
Comunque è fatta bene, e si può usare anche come mouse... :D
Si dovrebbe ricaricare anche da PC. I led lampeggiano... ;)
Il tastierino è comodo, ma ha un unico grande difetto. Manca la retroilluminazione. Al buio è impossibile vedere i tastini :cry:
Una follia: 40 €, e non è stato facile trovarla.
Prima sorpresa negativa: sembra si ricarichi solo da PS3.
In UK credo costi meno...e se non erro c'e' anche 1 versione della logitech...
Murakami
08-04-2009, 17:01
http://www.avmagazine.it/news/sistemi/playtv-finalmente-compatibile-hd_4376.html :confused: :confused: :confused:
Io non ho trovato differenze, qualitativamente parlando, con questo nuovo aggiornamento. :boh: L'unica cosa utile è la possibilità di alzare il volume di uscita (che prima era troppo basso e costringeva ad alazare molto il volume del TV o dell'amplificatore).
Ho letto su Internet che qualcuno è riuscito ad usare la PlayTV sul PC con drivers di quelle pennette TV USB e sono riusciti anche a decodificare canali in HD. Questo starebbe a significare che l'hardware della PlayTV è perfettamente in grado di decodificare canali HD, ma misteriosamente Sony blocca, per ora, questa possibilità :rolleyes:
da quello che so io qualsiasi tuner digitale terrestre puo' beccare segnali HD, compresi quelli di qualsiasi tv.... il problema non e' la ricezione (alla fine dei conti sono sempre dati) ma la decodifica e la riproduzione su schermo... praticamente le "vecchie" TV non riescono a visualizzare canali HD, non perche' il tuner non li becca, ma perche' la parte di decodificazione non ci sta' dietro.
Quindi in teoria, con un nuovo firmware, qualsiasi apparecchio atto a ricevere il digitale terrestre potrebbe far vedere canali HD, ma al lato pratico per molti apparecchi sarebbe computazionalmente impossibile (a meno di non metterci ad overckloccare pure le TV :D )... quindi in teoria la PS3 + playtv puo' ricevere segnali HD, e visto che la potenza per decodificare quei flussi c'e'... prima o poi SONY buttera' fuori un aggioramento per il digitale HD (che per ora e' quasi inutile... tutti i canali che ricevo in HD sono quelli in SD upscalati alla fonte... quindi uno schifo).
Ciao!
P.S. quello che ho detto sopra e' frutto di un po di ricerche... quindi potrebbe essere anche tutto cannato ;)
scusate, ma quel affare non e solo un doppio sinonizztoe digitale, e poi il decodni mpg2/mpg4 lo fa la play 3?
da quello che so io qualsiasi tuner digitale terrestre puo' beccare segnali HD, compresi quelli di qualsiasi tv.... il problema non e' la ricezione (alla fine dei conti sono sempre dati) ma la decodifica e la riproduzione su schermo... praticamente le "vecchie" TV non riescono a visualizzare canali HD, non perche' il tuner non li becca, ma perche' la parte di decodificazione non ci sta' dietro.
Quindi in teoria, con un nuovo firmware, qualsiasi apparecchio atto a ricevere il digitale terrestre potrebbe far vedere canali HD, ma al lato pratico per molti apparecchi sarebbe computazionalmente impossibile (a meno di non metterci ad overckloccare pure le TV :D )... quindi in teoria la PS3 + playtv puo' ricevere segnali HD, e visto che la potenza per decodificare quei flussi c'e'... prima o poi SONY buttera' fuori un aggioramento per il digitale HD (che per ora e' quasi inutile... tutti i canali che ricevo in HD sono quelli in SD upscalati alla fonte... quindi uno schifo).
Ciao!
P.S. quello che ho detto sopra e' frutto di un po di ricerche... quindi potrebbe essere anche tutto cannato ;)
Concordo (errori di battitura a parte.... :ops:) , come ho messo mesi fa.
da quello che so io qualsiasi tuner digitale terrestre puo' beccare segnali HD, compresi quelli di qualsiasi tv.... il problema non e' la ricezione (alla fine dei conti sono sempre dati) ma la decodifica e la riproduzione su schermo... praticamente le "vecchie" TV non riescono a visualizzare canali HD, non perche' il tuner non li becca, ma perche' la parte di decodificazione non ci sta' dietro.
Quindi in teoria, con un nuovo firmware, qualsiasi apparecchio atto a ricevere il digitale terrestre potrebbe far vedere canali HD, ma al lato pratico per molti apparecchi sarebbe computazionalmente impossibile (a meno di non metterci ad overckloccare pure le TV :D )... quindi in teoria la PS3 + playtv puo' ricevere segnali HD, e visto che la potenza per decodificare quei flussi c'e'... prima o poi SONY buttera' fuori un aggioramento per il digitale HD (che per ora e' quasi inutile... tutti i canali che ricevo in HD sono quelli in SD upscalati alla fonte... quindi uno schifo).
Ciao!
P.S. quello che ho detto sopra e' frutto di un po di ricerche... quindi potrebbe essere anche tutto cannato ;)
Non so quanto questo sia vero. Io ho un decode DTT Humax di qualche anno fa e il canale test HD della RAI non viene rilevato, mentre la PlayTV lo rileva ma non lo decodifica. Il Tuner DTT integrato nel mio Samsung lo rileva e lo decodifica (anche se non c'è mai nulla su quel canale... almeno fino da oggi) E' vero che per ora è più una disquisizione filosofica, visto l'assenza di canali HD sul nostro DTT, ma ci sono paesi come la Francia, ad esempio, che hanno canali DTT in HD e che non possono usare PlayTV per vederli causa le limitazioni imposte da Sony a questo apparecchietto.
ShinnokDrako
09-04-2009, 08:42
.... e io nel frattempo sto aspettando che da me (mitica Carpeneda, il mio sfigatissimo paese) arrivi il segnale. "Sì sì', è presente su tutto il comune" e allora mi chiedo: come mai è dall'anno scorso che faccio mille esperimenti e il segnale è 0? :rolleyes:
:cry: :cry: :cry: 99euro buttati per sta PlayTV, spero che facciano qualcosa entro fine anno o mi toccherà venderla..
Ma la vera domanda è questa: con la patch come va? Com'è la qualità dei canali HD?
Ma la vera domanda è questa: con la patch come va? Com'è la qualità dei canali HD?
qui serve qualche Sardo o Torinese che ieri si sia visto la partita in HD
qui serve qualche Sardo o Torinese che ieri si sia visto la partita in HD
Ma i canali HD non si vedono attualmente con PlayTV (a meno di non utilizzarla con un PC come qualcuno "sembra" aver fatto con successo...)
ma con la potenza della ps3, la sony non potrebbe fare in modo di far diventare questa console, con l'ausilio della playtv, un ottimo scaler esterno?
per me sarebbe una grande cosa...specialmente nelle vendite perchè diventerebbe l'unico apparecchio ad un prezzo "contenuto" di poter upscalare le nostre schifosissime trasmissioni televisive...se poi il cell si prende anche il fardello di convertirle in 16:9 mi ricompro all'istante la ps3
Ma i canali HD non si vedono attualmente con PlayTV (a meno di non utilizzarla con un PC come qualcuno "sembra" aver fatto con successo...)
hai letto la news poco sopra di avmagazine (e i soprattututto i commenti)? pare che con questo ultimo aggiornamento sia in grado di decodificare, anche se non di registrare, trasmissioni HD
hai letto la news poco sopra di avmagazine (e i soprattututto i commenti)? pare che con questo ultimo aggiornamento sia in grado di decodificare, anche se non di registrare, trasmissioni HD
No, scusa. Non ho visto. Adesso leggo... :doh:
...
Dopo controllo, ma Rai Test HD qui da me si riceve, ma non trasmette nulla di nulla. Solo schermo nero :boh:
...
Provato. Il canale Rai Test HD viene correttamente riconosciuto e (immagino perché non trasmette nulla) decodificato. Prima dell'aggiornamento diceva che non poteva essere decodificato. Quindi la notizia del decoding in HD è certamente corretta. Azz... saranno certamente contenti i francesi e gli spagnoli...
Ho scaricato dal PSN proprio ora un filmato dove c'è un tipo che spiega accuratamente (si fa per dire...) gli aggiornamenti dei questa versione nuova del software. dice ad un certo punto che vorrebbero tanto che PlayTV funzionasse sempre in HD, ma tranne in Francia e Spagna, nessuno ancora trasmette in HD sul DTT. E' chiaro quindi che PlayTV non ha problemi con fonti HD, ma è solo un problema di trasmissioni, quindi, qui da noi, ci vorrà ancora mooooooolto tempo... :cry:
Murakami
09-04-2009, 18:26
ma con la potenza della ps3, la sony non potrebbe fare in modo di far diventare questa console, con l'ausilio della playtv, un ottimo scaler esterno?
E non lo è già?
E non lo è già?
veramente?
del tipo un decoder dtt interno al tv è inferiore alla playtv...
es:
rai 1 con playtv lo ricevo come?
in 4/3 e un immagine schifosa
o
in 16/9 con un ottimo lavoro della console che porta l'immagine a 1080p?
torgianf
09-04-2009, 18:59
.... e io nel frattempo sto aspettando che da me (mitica Carpeneda, il mio sfigatissimo paese) arrivi il segnale. "Sì sì', è presente su tutto il comune" e allora mi chiedo: come mai è dall'anno scorso che faccio mille esperimenti e il segnale è 0? :rolleyes:
:cry: :cry: :cry: 99euro buttati per sta PlayTV, spero che facciano qualcosa entro fine anno o mi toccherà venderla..
Ma la vera domanda è questa: con la patch come va? Com'è la qualità dei canali HD?
probabilmente e' colpa dell'impianto, chiama un tecnico o se sei capace, vai a comprare un impianto nuovo certificato per il dtt e montala al posto di quella che hai gia
veramente?
del tipo un decoder dtt interno al tv è inferiore alla playtv...
es:
rai 1 con playtv lo ricevo come?
in 4/3 e un immagine schifosa
o
in 16/9 con un ottimo lavoro della console che porta l'immagine a 1080p?
cioe' vorresti trasformare via hardware un segnale 4:3 in 16:9 ? non e' mica colpa della console se i segnali sono in 4:3.... ( molte trasmissioni rai sul dtt sono in 16:9, tipo il mondiale di F1, e il mio dvd recorder fa un buon upscaling :asd: )
fantastico ci faro un penserino su questo accessorio....
probabilmente e' colpa dell'impianto, chiama un tecnico o se sei capace, vai a comprare un impianto nuovo certificato per il dtt e montala al posto di quella che hai gia
cioe' vorresti trasformare via hardware un segnale 4:3 in 16:9 ? non e' mica colpa della console se i segnali sono in 4:3.... ( molte trasmissioni rai sul dtt sono in 16:9, tipo il mondiale di F1, e il mio dvd recorder fa un buon upscaling :asd: )
scusa ma il buon dvdo non fa anche questo lavoro?
torgianf
09-04-2009, 21:26
scusa ma il buon dvdo non fa anche questo lavoro?
in che senso ?
Murakami
09-04-2009, 22:07
scusa ma il buon dvdo non fa anche questo lavoro?
E che lavoro sarebbe? Uno stretching orizzontale? :fagiano:
scusa ma il buon dvdo non fa anche questo lavoro?
Di sicuro fa parecchie cose belle, ma non certo trasformare un 4:3 in 16:9.
Di sicuro fa parecchie cose belle, ma non certo trasformare un 4:3 in 16:9.
credevo riuscisse a fare anche questo:fagiano:
comunque non ho ancora capito una cosa...ma questa playtv rispetto ad un dtt interno o ad un altro esterno da 100€ fa miracoli oppure no?
per miracoli rende decente un immagine Sd
Di sicuro fa parecchie cose belle, ma non certo trasformare un 4:3 in 16:9.
xkè non trasforma da 4:3 a 16:9? la mia lo fa....
Murakami
10-04-2009, 06:46
xkè non trasforma da 4:3 a 16:9? la mia lo fa....
Va beh, anche il mio TV lo fà, ma non è una vera "trasformazione", ma solo un trucco di riadattamento e stretching dell'immagine, giusto per riempire lo schermo (con inevitabili deformazioni delle proporzioni).
Io non ho trovato differenze, qualitativamente parlando, con questo nuovo aggiornamento. :boh: L'unica cosa utile è la possibilità di alzare il volume di uscita (che prima era troppo basso e costringeva ad alazare molto il volume del TV o dell'amplificatore).
Ho letto su Internet che qualcuno è riuscito ad usare la PlayTV sul PC con drivers di quelle pennette TV USB e sono riusciti anche a decodificare canali in HD. Questo starebbe a significare che l'hardware della PlayTV è perfettamente in grado di decodificare canali HD, ma misteriosamente Sony blocca, per ora, questa possibilità :rolleyes:
ma veramente non vorrei smentirti ma io lessi la prova del della playtv su AFDigitale la migliore rivista del settore che purtoppo la playTv non suppporta l'alta definizione proprio per colpa dell'harware quindi non esistono aggiornamenti software che possano far funzionare la playtv in HD ma proprio nessuna possibilità, mi spiace :(
Se ascolti l'intervista dello sviluppatore linkata nella scorsa pagina, dice che aggiungeranno il supporto HD quando saranno disponibili canali HD gratuiti: sinceramente, fino a quando ciò non avverrà (almeno qui in Italia), non vedo a cosa possa servire tale supporto.
P.S. http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=15384872&postcount=51 non esattamente un bel vedere.
veramente già ci sono i canali HD gratuiti in Italia in sardegna per la precisione ci sono già rai 1,2,3 e cnale 6 Italia 1 e retequattro in sd e HD quindi quello che scrvi purtropse il chip di decodifica non ha la potenza puoi aggiornare quello che vuoi non potrà mai funzionare in HD e secondo AFDigitale il chip NON SUPPORTA L'ALTA DEFINIZIONE via Hardware quindi non esiste nessun aggiornamento software in grado di modificare la sistazione.
p.s. spero di essre smentito magari quelli di AF hanno cannato che vivrà vedrà :)
da quello che so io qualsiasi tuner digitale terrestre puo' beccare segnali HD, compresi quelli di qualsiasi tv.... il problema non e' la ricezione (alla fine dei conti sono sempre dati) ma la decodifica e la riproduzione su schermo... praticamente le "vecchie" TV non riescono a visualizzare canali HD, non perche' il tuner non li becca, ma perche' la parte di decodificazione non ci sta' dietro.
Quindi in teoria, con un nuovo firmware, qualsiasi apparecchio atto a ricevere il digitale terrestre potrebbe far vedere canali HD, ma al lato pratico per molti apparecchi sarebbe computazionalmente impossibile (a meno di non metterci ad overckloccare pure le TV :D )... quindi in teoria la PS3 + playtv puo' ricevere segnali HD, e visto che la potenza per decodificare quei flussi c'e'... prima o poi SONY buttera' fuori un aggioramento per il digitale HD (che per ora e' quasi inutile... tutti i canali che ricevo in HD sono quelli in SD upscalati alla fonte... quindi uno schifo).
Ciao!
P.S. quello che ho detto sopra e' frutto di un po di ricerche... quindi potrebbe essere anche tutto cannato ;)
mi dispiace smentirti ma non è così serve un chip in grado di decodificare il flusso HD molte volte maggiore di quello SD sono proprio diversi e come se dicessi che basta cambiare il firmware al lettore dvd per farlo diventare un BluRay capisci? :)
mi dispiace smentirti ma non è così serve un chip in grado di decodificare il flusso HD molte volte maggiore di quello SD sono proprio diversi e come se dicessi che basta cambiare il firmware al lettore dvd per farlo diventare un BluRay capisci? :)
no la faccenda e' differente (con questo non voglio dire che ho ragione!)..
praticamente un decoder digitale terrestre e' fatto da alcuni pezzi:
uno che riceve il segnale, e butta fuori dati, questi dati possono essere qualunque cosa, dal flusso mpeg dell'attuale digitale terrestre, ad un file .zip (sparato la prima cosa che mi e' venuto in mente)...
poi c'e' la parte di decodifica che, appunto, decodifica i dati e li trasforma in video... (che spiegazione del menga... ma spero renda l'idea)
la prima parte e' per forza fatta in hardware.... la seconda puo' essere fatta anche in software.
La prima parte, a parte limitazioni hardware veramente strambe, non gli interessa se quello che sta ricevendo e' un canale SD, un canale HD o anche un flusso dati che non centra niente con i video (il famoso .zip di prima) o un video in h264 o che ne so io!... tanto e' la seconda parte che prende questi dati e ne fa "qualcosa"...
nelle TV ovviamente anche la seconda parte e' in hardware (ci sara' qualche chip specifico per decodificare flussi SD)... ma presumo che su PS3 la seconda parte sia software e giri sul cell.
Quindi in teoria la PS3 potrebbe decodificare anche segnali HD (la potenza non le manca di sicuro!)...
Per quanto riguarda i canali HD gratuiti in Italia per ora sono solamente gli stessi segnali SD upscalati alla fonte... quindi, praticamente uguali ai canali SD.
Ciao!
ma veramente non vorrei smentirti ma io lessi la prova del della playtv su AFDigitale la migliore rivista del settore che purtoppo la playTv non suppporta l'alta definizione proprio per colpa dell'harware quindi non esistono aggiornamenti software che possano far funzionare la playtv in HD ma proprio nessuna possibilità, mi spiace :(
No no. Ormai è sicuro che decodifica i segnali HD. Come ho già detto Rai Test HD adesso viene decodificato, quindi da questo punto di vista non ci sono problemi. mancano i canali... Magari qualcuno che abita in Sardegna e che ha una PlayTV potrebbe illuminarci ;)
Sono anch'io un appassionato lettoree di AFDigitale, ma ogni tanto anche loro non possono sapere tutto ;)
no la faccenda e' differente (con questo non voglio dire che ho ragione!)..
praticamente un decoder digitale terrestre e' fatto da alcuni pezzi:
uno che riceve il segnale, e butta fuori dati, questi dati possono essere qualunque cosa, dal flusso mpeg dell'attuale digitale terrestre, ad un file .zip (sparato la prima cosa che mi e' venuto in mente)...
poi c'e' la parte di decodifica che, appunto, decodifica i dati e li trasforma in video... (che spiegazione del menga... ma spero renda l'idea)
la prima parte e' per forza fatta in hardware.... la seconda puo' essere fatta anche in software.
La prima parte, a parte limitazioni hardware veramente strambe, non gli interessa se quello che sta ricevendo e' un canale SD, un canale HD o anche un flusso dati che non centra niente con i video (il famoso .zip di prima) o un video in h264 o che ne so io!... tanto e' la seconda parte che prende questi dati e ne fa "qualcosa"...
nelle TV ovviamente anche la seconda parte e' in hardware (ci sara' qualche chip specifico per decodificare flussi SD)... ma presumo che su PS3 la seconda parte sia software e giri sul cell.
Quindi in teoria la PS3 potrebbe decodificare anche segnali HD (la potenza non le manca di sicuro!)...
Per quanto riguarda i canali HD gratuiti in Italia per ora sono solamente gli stessi segnali SD upscalati alla fonte... quindi, praticamente uguali ai canali SD.
Ciao!
in caso di play 3 certo se è la play che decodifica il segnale non la playtv ma per i box dvb-t no è diverso se il decoder nasce sd muore sd perchè manca la POTENZA DI ELABORAZIONE per lo standard diverso basterebbe agg. il firmware ma manca la potenza di elaborazione che richiede lo standard h264 o mp4 rispetto all mpg2 su7 questo penso che siamo d'accordo no? :D
veramente già ci sono i canali HD gratuiti in Italia in sardegna per la precisione ci sono già rai 1,2,3 e cnale 6 Italia 1 e retequattro in sd e HD quindi quello che scrvi purtropse il chip di decodifica non ha la potenza puoi aggiornare quello che vuoi non potrà mai funzionare in HD e secondo AFDigitale il chip NON SUPPORTA L'ALTA DEFINIZIONE via Hardware quindi non esiste nessun aggiornamento software in grado di modificare la sistazione.
p.s. spero di essre smentito magari quelli di AF hanno cannato che vivrà vedrà :)
Sono d'accordo con Hexdef6. Rispetto ovviamente quello che dice AfDigitale, ma non vedo dove possa essere la limitazione hardware. non stiamo mica parlando di un ricevitore DTT da salotto (che ha bisogno di un chip apposito per la decodifica via hardware), ma della playstation3, che può tranquillamente decodificare segnali del genere via sofware, con il supporto adatto. nella pagina prima c'è un link ad una notizia di avmagazine, e se leggi nei commenti (poco fa il forum era down, devi aspetare torni operativo) vedi che i redattori hanno avuto conferme che dalla francia riescono a vedere i canali francesi in HD.
in caso di play 3 certo se è la play che decodifica il segnale non la playtv ma per i box dvb-t no è diverso se il decoder nasce sd muore sd perchè manca la POTENZA DI ELABORAZIONE per lo standard diverso basterebbe agg. il firmware ma manca la potenza di elaborazione che richiede lo standard h264 o mp4 rispetto all mpg2 su7 questo penso che siamo d'accordo no?
Su questo penso siamo tutti d'accordo :)
Murakami
10-04-2009, 09:17
in caso di play 3 certo...
Ma se fino a 10 secondi fa parlavi solo di PS3 e PlayTV e della loro supposta incapacità? Mettiti d'accordo con te stesso... :fagiano: ... e, comunque, ti abbiamo già illustrato come la tua tesi (che, poi, sia anche quella di Af Digitale non ha alcuna importanza) sia fallace.
torgianf
10-04-2009, 09:20
Ma se fino a 10 secondi fa parlavi solo di PS3 e PlayTV e della loro supposta incapacità? Mettiti d'accordo con te stesso... :fagiano: ... e, comunque, ti abbiamo già dimostrato che la tua tesi (che, poi, sia anche quella di Af Digitale non ha alcuna importanza) è fallace.
hanno abilitato il passthrough o bisogna tenere accesa la ps3 pure per guardare i canali tradizionali via antenna ?
Murakami
10-04-2009, 09:21
hanno abilitato il passthrough o bisogna tenere accesa la ps3 pure per guardare i canali tradizionali via antenna ?
Il passthrough (o meglio, il pass e basta) te lo devi fare tu con uno sdoppiatore d'antenna all'uscita della presa dal muro... :D
torgianf
10-04-2009, 09:24
Il passthrough (o meglio, il pass e basta) te lo devi fare tu con uno sdoppiatore d'antenna all'uscita della presa dal muro... :D
e te pareva :asd: quindi per guardare xfactor dovrei tenere accesa una piccola centrale al torio :asd:
qui al mediaworld la danno via a 39€, c'avevo fatto un pensierino, ma mi sa che mi tengo il dtt integrato nel monitor
Murakami
10-04-2009, 09:27
e te pareva :asd: quindi per guardare xfactor dovrei tenere accesa una piccola centrale al torio :asd:
No, fai come ti dicevo prima: uno sdoppiatore porta via circa 3 db di segnale, recuperi facilmente con cavi da 85 anzichè quelli scrausi da 75.
torgianf
10-04-2009, 09:29
No, fai come ti dicevo prima: uno sdoppiatore porta via circa 3 db di segnale, recuperi facilmente con cavi da 85 anzichè quelli scrausi da 75.
piu' che altro mi interessava potermi registrare qualcosa via ps3, a sto punto finisco di sfrattare tutto in camera da letto ( dvd recorder e home theater ) e piglio la cam per il samsung per i segnali criptati
e te pareva :asd: quindi per guardare xfactor dovrei tenere accesa una piccola centrale al torio :asd:
qui al mediaworld la danno via a 39€, c'avevo fatto un pensierino, ma mi sa che mi tengo il dtt integrato nel monitor
Ma e' 1 offerta solo di 1 mediaworld o di tutti???
torgianf
10-04-2009, 09:33
Ma e' 1 offerta solo di 1 mediaworld o di tutti???
non lo so, ma tieni presente che e' un oggetto che ha venduto pochissimo e i magazzini ne son pieni, quindi non e' difficile trovarla a 2 spiccioli
Ma se fino a 10 secondi fa parlavi solo di PS3 e PlayTV e della loro supposta incapacità? Mettiti d'accordo con te stesso... :fagiano: ... e, comunque, ti abbiamo già illustrato come la tua tesi (che, poi, sia anche quella di Af Digitale non ha alcuna importanza) sia fallace.
cmq penso che tu sappia leggere no? :fagiano: io ho scritto sia per quanto riguarda la play3 sia i set top box da casa però bisogna leggere per capire ;) poi se a te la Sony ti paga per difendere i loro prodotti? ma non credo! pare ti ho toccato la mamma :(
ho scritto ben chiaro che era una recensione di afdigitale ma non una mia la ipotesi ma di afdigitale ;) che l'ha provata e smontata che ti devo dire anche loro sbagliano ogni tanto :fagiano: , cmq dopo l'ultimo aggiornamento pare che visualizza in HD ma non registra in hd ma fà il downgrade in sd solo in fase di registrazione cmq ecco la news da loro:
http://www.afdigitale.it/News/TV-e-video/14932/Full-HD-su-PlayTV-di-PS3-è-ufficiale,-anzi-no.aspx
in caso di play 3 certo se è la play che decodifica il segnale non la playtv ma per i box dvb-t no è diverso se il decoder nasce sd muore sd perchè manca la POTENZA DI ELABORAZIONE per lo standard diverso basterebbe agg. il firmware ma manca la potenza di elaborazione che richiede lo standard h264 o mp4 rispetto all mpg2 su7 questo penso che siamo d'accordo no? :D
certo!
infatti io avevo fatto una battuta sull'overckloccare le tv :D
ovviamente tutti gli scatolotti di decodifica (e comprese le TV) che decodificano solo segnali SD, mai e poi mai potranno decodificare canali HD, visto che non credo che nessun produttore di hardware ci metta dentro qualcosa di piu' potente di quello che serve!
certo!
infatti io avevo fatto una battuta sull'overckloccare le tv :D
ovviamente tutti gli scatolotti di decodifica (e comprese le TV) che decodificano solo segnali SD, mai e poi mai potranno decodificare canali HD, visto che non credo che nessun produttore di hardware ci metta dentro qualcosa di piu' potente di quello che serve!
a per quello non c'è pericolo:D
Davidman
12-04-2009, 23:59
Qualcuno mi spiega un paio di funzioni?
PlayTV master volume control
In pratica ho letto che ora si può regolare il volume direttamente col telecomando, ma ci sono due tasti appositi o bisogna andare nel menu? Io questi tasti per regolare il comando con telecomando Bluetooth PS3 non li trovo mica.
PlayTV automatic volume normalising
Questa dovrebbe essere per evitare gli sbalzi di volume tra programmi, la si attiva e via, no problem.
HD Channel support
Picture quality enhancement by video upscaling
Si possono vedere i canali HD ma non registrarli, inoltre è stata migliorata la qualità con l'upscaling video fatto dalla console e non più dal TV.
Switch to last channel
Col tasto "cerchio".
Direct to live TV setting
Così si dovrebbe poter avviare la PS3 direttamente in modalità TV senza passare dalla XMB per l'avvio. Ma come e dove si setta questa impostazione?
New fast forward and rewind speeds
Avrei preferito la possibilità di impostare a piacimento il salto in minuti ma va bene così.
nicola5154
20-04-2009, 18:54
Domanda:
ieri ho registrato l' Amstel Gold Race su Rai3. Oggi vado.... e scatta in continuazione. Avete presente quegli scatti come se il pc non ce la facesse? ecco... che cavolo può essere?
Murakami
20-04-2009, 18:57
Domanda:
ieri ho registrato l' Amstel Gold Race su Rai3. Oggi vado.... e scatta in continuazione. Avete presente quegli scatti come se il pc non ce la facesse? ecco... che cavolo può essere?
Hai giocato mentre registravi? Stai leggendo dall'HD?
nicola5154
20-04-2009, 19:00
Hai giocato mentre registravi? Stai leggendo dall'HD?
no, ho messo il timer. ieri ero a milano. è registrata su hard disk
Murakami
20-04-2009, 19:11
no, ho messo il timer. ieri ero a milano. è registrata su hard disk
Non so che pensare: forse il segnale era debole, forse la registrazione è venuta male per qualche motivo che non immagino.
Non so che pensare: forse il segnale era debole, forse la registrazione è venuta male per qualche motivo che non immagino.
Era la prima registrazione che facevi? Riprova...giusto x vedere se era 1 caso...
nicola5154
20-04-2009, 19:15
Era la prima registrazione che facevi? Riprova...giusto x vedere se era 1 caso...
no, ne ho fatte altre
no la faccenda e' differente (con questo non voglio dire che ho ragione!)..
praticamente un decoder digitale terrestre e' fatto da alcuni pezzi:
uno che riceve il segnale, e butta fuori dati, questi dati possono essere qualunque cosa, dal flusso mpeg dell'attuale digitale terrestre, ad un file .zip (sparato la prima cosa che mi e' venuto in mente)...
poi c'e' la parte di decodifica che, appunto, decodifica i dati e li trasforma in video... (che spiegazione del menga... ma spero renda l'idea)
la prima parte e' per forza fatta in hardware.... la seconda puo' essere fatta anche in software.
La prima parte, a parte limitazioni hardware veramente strambe, non gli interessa se quello che sta ricevendo e' un canale SD, un canale HD o anche un flusso dati che non centra niente con i video (il famoso .zip di prima) o un video in h264 o che ne so io!... tanto e' la seconda parte che prende questi dati e ne fa "qualcosa"...
nelle TV ovviamente anche la seconda parte e' in hardware (ci sara' qualche chip specifico per decodificare flussi SD)... ma presumo che su PS3 la seconda parte sia software e giri sul cell.
Quindi in teoria la PS3 potrebbe decodificare anche segnali HD (la potenza non le manca di sicuro!)...
Per quanto riguarda i canali HD gratuiti in Italia per ora sono solamente gli stessi segnali SD upscalati alla fonte... quindi, praticamente uguali ai canali SD.
Ciao!
allora qualunque chiavetta usb-dtt sarebbe compatibile con il dtt-HD quando invece servono versioni speciali per ricevere i canali HD :)
allora qualunque chiavetta usb-dtt sarebbe compatibile con il dtt-HD quando invece servono versioni speciali per ricevere i canali HD :)
A me risulta infatti che qualunque chiavetta a livello teorico è compatibile con il DTT-HD. basta avere un software (con i codec adatti) che decodifichi il segnale.
Sui software non ti so indirizzare, perché io uso Terratec home cinema, che funziona solo con le chiavette Terratec.
nicola5154
19-05-2009, 16:31
Ciao! ma a voi funziona bene sto furto da 100 euro?
l'ho presa praticamente solo per registrarmi il giro d'italia...ed è già la terza tappa che si vede tutto a scatti...e mi da errore dicendo che il segnale era basso...
peccato che sul tv si veda perfetto rai 3:mad:
Murakami
19-05-2009, 17:37
Come hai collegato l'antenna al PlayTV? Direttamente dalla presa a muro? Ci sono sdoppiatori in mezzo? I cavi antenna di che qualità sono?
nicola5154
19-05-2009, 18:46
Come hai collegato l'antenna al PlayTV? Direttamente dalla presa a muro? Ci sono sdoppiatori in mezzo? I cavi antenna di che qualità sono?
piccolo aggiornamento...ho rifatto la sintonizzazione...i canali rai sono spariti...gli altri si vedono benissimo...qualche problema della rai?
paolosan888
19-05-2009, 19:39
qualcuno l'ha provato con Rai HD per caso?
qualcuno l'ha provato con Rai HD per caso?
Prendere si prende, ma su quel canale io non ho mai avuto la fortuna di vedere alcunché. Probabilmente trasmettono solo in circostanze particolari e solo in certe zone d'Italia. Comunque è certo che con l'ultimo aggiornamento software, PlayTV è certamente compatibile anche con i canali HD.
zla_Stobb
28-05-2009, 17:48
ciao a tutti , qualcuno conosce un metodo per registrare i canali criptati con la playtv ? io avevo letto da qualche parte che era possibile usando un altro decoder che avendo entrata e uscita dell'antenna passava il segnale decriptato alla play tv , ma non credo sia possibile giusto?
Credo che la risposta sia abbastanza scarna.
Non esiste un metodo per registrare (o vedere) un canale criptato, neanche usando decoder secondari (la PS3 non funziona come un HD recorder)
E' una discreta limitazione, ma non si può volere tutto :)
sparpacellone
30-08-2009, 11:27
insomma qualcuno ha capito come si fa a regolare il volume direttamente dal telecomando della ps3?
ciao
Davidman
30-08-2009, 22:17
insomma qualcuno ha capito come si fa a regolare il volume direttamente dal telecomando della ps3?
ciao
Pare che sia una funzione troppo avanzata per Sony che quando ha studiato il telecomando e la PlayTV non ha saputo come integrarla per sfruttare a dovere la potenza del Cell. :muro:
A me risulta infatti che qualunque chiavetta a livello teorico è compatibile con il DTT-HD. basta avere un software (con i codec adatti) che decodifichi il segnale.
Sui software non ti so indirizzare, perché io uso Terratec home cinema, che funziona solo con le chiavette Terratec.
beh, ho una hauppage ed i canali hd non me li fa vedere :boh:
pippomostarda
04-09-2009, 08:12
C'è un'anima pia di Roma che può farmi una copia del disco di installazione della playtv (o prestarmelo per qualche ora)? Ho perso il mio e senza quello la playtv rimane una scatola inutile :cry: :cry: :cry:
nicola5154
04-09-2009, 08:27
C'è un'anima pia di Roma che può farmi una copia del disco di installazione della playtv (o prestarmelo per qualche ora)? Ho perso il mio e senza quello la playtv rimane una scatola inutile :cry: :cry: :cry:
dubito che parta masterizzato...senza contare che è un blu ray
pippomostarda
04-09-2009, 10:41
lo so ma mi rompe comprare un'altra playtv... Cmq dubito che sia un bluray...
nicola5154
04-09-2009, 10:42
lo so ma mi rompe comprare un'altra playtv... Cmq dubito che sia un bluray...
è un brd quasi sicuramente. e comunque c'è sempre il controllo antipirateria.
Murakami
04-09-2009, 10:45
Mi pare strano che il software non si possa scaricare da qualche parte: scrivi alla Sony o chiama il call center, magari te lo mandano a casa a prezzo simbolico.
nicola5154
04-09-2009, 10:57
aggiornamenti sembra non ne facciano più:(
Murakami
04-09-2009, 11:23
Qualche tempo fa hanno dichiarato che ne stanno preparando un altro... :O
la play tv, l'accessorio più inutile che abbia mai comprato in vita mia...:rolleyes:
A livello software mi sembra cmq già ora abbastanza valida, tranne la guida tv, non vedo cosa potrebbero migliorare a livello di qualità visiva ma forse lo dico perchè non la uso da parecchio tempo anzi è scollegata e infilata in un cassetto...magari se facessero in futuro dare la possibilità di vedere trasmissioni criptate tramite playtv magari pagando con carte prepagate nello store...non sarebbe per nulla una brutta idea.
nicola5154
04-09-2009, 11:37
per me che non ho un video registratore è una cosa utilissima invece.
curiosità: i filmati che registro, li posso esportare in un hard disk esterno? che risoluzione hanno?
ciao!
per me che non ho un video registratore è una cosa utilissima invece.
curiosità: i filmati che registro, li posso esportare in un hard disk esterno? che risoluzione hanno?
ciao!
beh, si...ti capisco; il mio giudizio riguardante l'inutilità della play tv è dovuta soprattutto al fatto che la mia ps3 (io ho ancora una 60gb fat presa il giorno del lancio :doh: ) scalda molto e fa un casino pazzesco durante l'uso della playtv, e ciò mi obbliga ad alzare di molto il volume dell'impianto, poi non ti dico durante il caldo di questa estate ...e poi ho un dvd recorder.
certo... la qualità dell'immagina upscalata è davvero molto ma molto buona, nonostante però (per rispondere alla tua domanda) il fimato registrato è 1:1 quindi 576p se ricordo bene l'immagine viene registrata così come è alla "sorgente" e ovviamente puoi esportarla dove vuoi, chiavetta usb HD esterno, etc...
Io la usai l'ultima volta per registrarmi il concerto di michael jackson, si formò un file di circa 2 giga che poi esportai su chiavetta usb e poi messa al sicuro :p nell'HD del pc
Murakami
04-09-2009, 11:51
Mi pare che il formato sia 576i, ma non sono sicurissimo: d'altro canto, quasi tutti i canali trasmettono in 576i.
nicola5154
04-09-2009, 11:53
.mpg? o mp4?
Murakami
04-09-2009, 11:54
m2ts
nicola5154
04-09-2009, 11:56
m2ts
il formato più comune per i video insomma :muro:
Mi pare che il formato sia 576i, ma non sono sicurissimo: d'altro canto, quasi tutti i canali trasmettono in 576i.
si scusa, 576i
m2ts
esatto
il formato più comune per i video insomma :muro:
già :doh: ...cmq VLC lo apre tranquillamente
nicola5154
04-09-2009, 12:08
si scusa, 576i
esatto
già :doh: ...cmq VLC lo apre tranquillamente
volevo renderlo compatibile con i lettori da casa. mi toccherà fare una conversione.
Murakami
04-09-2009, 12:08
il formato più comune per i video insomma :muro:
E' MPEG2 purissimo: zero compressione, massima qualità, massima dimensione... :O :D
nicola5154
04-09-2009, 12:14
E' MPEG2 purissimo: zero compressione, massima qualità, massima dimensione... :O :D
si, ma i lettori SA non li legge...quindi devo convertirlo :(
Pisuke_2k6
09-09-2009, 10:23
ciao a tutti.
Io l ho preso da poco approfittando di un offerta del Saturn a 49,90 euri.
Per tutti quelli che lo prenderanno vi segnalo un piccolo trick per installarlo correttamente in quanto in ricerca si blocca.
Iniziare la scansione canali e dopo un po togliere l antenna fino a farlo arrivare al 100%.
Appena partito il software vi richiedera un aggiornamento. FATELO.
poi rifate la SCANSIONE DEI CANALI (selezionabile dal menu opzioni).
SPero di esservi stato utile ciao
a me in ricerca non si è mai bloccato...ma proprio mai, ne avrà di difetti quella scatoletta malefica e per me inutile di playtv ma di blocchi non ne ho mai visti...scusa la franchezza mi sa che è un problema solo tuo :)
sparpacellone
09-09-2009, 10:51
.....mi sa che è un problema solo tuo :)
confermo
pippomostarda
09-09-2009, 11:56
Ho chiamato la Sony per sapere se è possibile avere uncd di installazione di "ricambio". La rispsota è stata:" Non è possbile, l'unica soluzione è ricomprarla"... :muro:
zanialex
06-10-2009, 20:25
Grande Sony...
Evviva la pxxxxxxxa!
pippomostarda
07-10-2009, 07:27
un modo come un altro per vedere quseto sfortunato accessorio... Io aspetto un'anima pia che mi presti il disco... Anche prché altri 70 euro non li regalo alla sony...
Grande Sony...
Evviva la pxxxxxxxa!
eh??? :confused: :confused:
zanialex
07-10-2009, 21:51
:D :D :D
Murakami
23-10-2009, 08:09
Credo sia uscito l'aggiornamento 1.21: stasera lo provo.
ShinnokDrako
23-10-2009, 08:48
Grazie al mio comune e allo schifosissimo segnale del digitale terrestre non sono ancora riuscito a far funzionare questo affare, ce l'ho da 1 anno e non ho MAI potuto usarlo.
La cosa che mi ha fatto girare le scatole però è che leggevo che per i contenuti HD bisogna aspettare un altro scatolotto, PlayTV HD..... in vendita a meno di $200 tra poco mi pare. Qualcuno conferma? Leggevo in internet che è necessario....
P.S. non lo prenderò mai visto che da me il segnale non esiste proprio, anzi, se qualcuno è interessato mi mandi un pvt che vendo la mia PlayTV.. :rolleyes:
La cosa che mi ha fatto girare le scatole però è che leggevo che per i contenuti HD bisogna aspettare un altro scatolotto, PlayTV HD..... in vendita a meno di $200 tra poco mi pare. Qualcuno conferma? Leggevo in internet che è necessario....
Da quello che so io e che si legge in giro, la PlayTv è compatibile con i segnali DVB HD, quindi nessuno scatolo extra :D
Io sto aspettando lo switchover nel Lazio per goderne finalmente, ancora poco meno di un mese e ci dovremmo essere, con finalmente canali HD da visualizzare.
Per quanto rigurda i consumi... beh, si , tenere accesa la PS3 per vedere la TV non è il massimo... io ad esempio nella catena ho anche l'amplificatore che non ha funzionalità di pass trought, per cui, vedere la TV da me implica:
TV plasma 42"
PS3 + PlayTV
HarmanKardon 255
Si vede benissimo e si sente bene, basta non stare a pensare quanto consuma (per una media di circa 2 ore al giorno, non di più)
C'è da dire che la TV, in quanto trasmissioni tv, non la vedo spesso, per cui la catena Ps3 + ampli la sfrutto quasi sempre al meglio :D
Grazie al mio comune e allo schifosissimo segnale del digitale terrestre non sono ancora riuscito a far funzionare questo affare, ce l'ho da 1 anno e non ho MAI potuto usarlo.
La cosa che mi ha fatto girare le scatole però è che leggevo che per i contenuti HD bisogna aspettare un altro scatolotto, PlayTV HD..... in vendita a meno di $200 tra poco mi pare. Qualcuno conferma? Leggevo in internet che è necessario....
P.S. non lo prenderò mai visto che da me il segnale non esiste proprio, anzi, se qualcuno è interessato mi mandi un pvt che vendo la mia PlayTV.. :rolleyes:
PlayTV, attualmente è già compatibile con le trasmissioni HD (quelle libere ovviamente), purtroppo nella mia zona non se ne riceve nemmeno una, per cui non so dirti effettivamente se funzonino oppure no. Il segnale di RAI Test HD è riconosciuto, ma non vedo mai nulla su quel canale...
Magari poterbbero fare una nuova PlayTV completa di cam per le trasmissioni criptate a pagamento che sarebbe veramente molto molto utile :D
nicola5154
23-10-2009, 10:49
Credo sia uscito l'aggiornamento 1.21: stasera lo provo.
Ciao Davide;)
hai un changelog? o comunque sai cosa hanno introdotto?
Murakami
23-10-2009, 16:43
- Support for Australian Digital TV
- Watch, Pause and Record High Definition TV (MPEG 2/MPEG 4 DVB-T standard broadcasts)
- Multichannel Audio Playback (5.1)
- Improved Remote Play usability
- Improved Standard Definition upscaling
- System Software 3.0 updates
- Support for Mobile Phone Remote Play (Sony Ericsson's)
Ciao Nic :sofico:
- Support for Australian Digital TV
- Watch, Pause and Record High Definition TV (MPEG 2/MPEG 4 DVB-T standard broadcasts)
- Multichannel Audio Playback (5.1)
- Improved Remote Play usability
- Improved Standard Definition upscaling
- System Software 3.0 updates
- Support for Mobile Phone Remote Play (Sony Ericsson's)
a quanto dice gianluca di felice di avmagazine, la parte in grassetta cioè la possibilità di riprodurre le eventuali programmazioni con audio multicanale Dolby Digital Plus, sarà disponibile solo con la ps3 slim. :confused:
Gringo [ITF]
23-10-2009, 17:50
Ho chiamato la Sony per sapere se è possibile avere uncd di installazione di "ricambio". La rispsota è stata:" Non è possbile, l'unica soluzione è ricomprarla"... :muro:
Usala sul PC, esistono dei driver non ufficiali basati su la scheda Dual Twin
se ti interessa la cosa te li passo, non essendo ufficiali Windows ti dirà se
sei sicuro di volerli installare, gli dai si, poi attacchi la PlayTV e ti verrà vista
la potrai usare anche con ProgDVB o altri software, anche Windows MCE
la vede, ti vedrà entrambe i sintonizzatori, interni, quindi potrai registrare su uno e vedere i canali sull'altro.
Li trovi su un noto sito per Playstation internazionale, ma non so se si può
mettere il link.
Per quel che riguarda il supporto originale, si tratta di un Blue-Ray ed ha
pure i codici di avvio come un qualunque Videogioco per PS3 quindi anche
duplicandolo ti risulterebbe inutilizzabile.
Murakami
23-10-2009, 21:57
a quanto dice gianluca di felice di avmagazine, la parte in grassetta cioè la possibilità di riprodurre le eventuali programmazioni con audio multicanale Dolby Digital Plus, sarà disponibile solo con la ps3 slim. :confused:
Veramente, dice che non sa: in quel thread gliel'ho chiesto io... :D ... comunque, a mio parere, non ha molto senso: al massimo, per la FAT sarà il solito discorso della decodifica interna PCM, o del bitstream del solo core DD (non +); il supporto multicanale mi pare comunque garantito.
Allora, non c'è ancora nessuno che abbia provato ad attaccarci il Commodore 64? :O
Allora,
dopo lo switch off a Roma, ho iniziato una nuova ricerca canali... peccato che si blocchi al 57% :(
Riprovato più volte, compreso il trucco di staccare il cavo antenna una volta arrivato al blocco, ma non c'è nulla da fare, rimane lì al 57% con segnale allo 0% (mentre prima era al 36%)
Qualcuno a Roma (zona Eur o dintorni) ha fatto una nuova ricerca canali ?
tutto a posto ?
I nuovi canali HD ? Si vedono bene ? :confused:
Ma c'è la possibilità di fare una ricerca manuale ?
Grazie per i possibili suggerimenti !
Murakami
04-12-2009, 07:41
Ieri mi è saltata una registrazione manuale programmata: semplicemente, la PS3 non si è accesa. Non vorrei dipendesse dall'ultimo FW... :rolleyes:
Ieri mi è saltata una registrazione manuale programmata: semplicemente, la PS3 non si è accesa. Non vorrei dipendesse dall'ultimo FW... :rolleyes:
Che io sappia la console deve essere accesa perchè la registrazione funzioni... :boh:
Murakami
04-12-2009, 18:48
Che io sappia la console deve essere accesa perchè la registrazione funzioni... :boh:
No, basta sia in standby.
No, basta sia in standby.
La mia "vecchia" 80GB non ha mai registrato se era in standby... :boh: Non ho ancora provato con la Slim... :rolleyes:
Murakami
04-12-2009, 19:28
La mia "vecchia" 80GB non ha mai registrato se era in standby... :boh: Non ho ancora provato con la Slim... :rolleyes:
La mia sempre, decine di volte: si accendeva in piena notte e si spegneva da sola.
La mia sempre, decine di volte: si accendeva in piena notte e si spegneva da sola.
Beh, intanto prova di nuovo, no? Almeno vediamo se è stato un caso isolato o se effettivamente può essere colpa del firmware.
Murakami
04-12-2009, 19:39
Beh, intanto prova di nuovo, no? Almeno vediamo se è stato un caso isolato o se effettivamente può essere colpa del firmware.
Provo stasera a mezzanotte: Moonlight per la morosa... :rolleyes:
Provo stasera a mezzanotte: Moonlight per la morosa... :rolleyes:
Io fossi in te proverei subito invece... altrimenti poi magari finisce che non lo registra di nuovo.
(poi vabbè, se vuoi usarla come scusa per non vederlo, allora aspetta :asd:)
Murakami
04-12-2009, 19:50
Ieri sera il report errori conteneva uno strano messaggio: provo a rifare la sintonia dei canali e riprogrammare la registrazione, vediamo se funziona... e se non funziona, pazienza: vorrà dire che la console ha valutato che il programma era troppo brutto per essere registrato... :O
Murakami
04-12-2009, 22:54
Questa volta la registrazione è partita (da console spenta, come sempre): probabilmente, ieri sera Grey's Anatomy faceva troppo schifo... :O
Questa volta la registrazione è partita (da console spenta, come sempre): probabilmente, ieri sera Grey's Anatomy faceva troppo schifo... :O
Poi riprovo pure io... Adesso mi ha messo la pulce nell'orecchio... :rolleyes:
mrcrowley
14-12-2009, 21:49
Ragazzi, ma con la console da 40 Gb, consigliereste l' uso di PlayTv ???
Saluti
Qualcuno mi dice quale dovrebbe essere la differenza fra il PlayTV e questo (http://www.joystiq.com/2010/01/14/ps3-tv-tuner-dvr-out-in-japan-in-march/)?
da quello che ho letto, il nuovo demodulatore permette di salvare anche su un HD esterno invece che solo su quello della PS3... quindi... inutile doppione.
Ma si sbrigassero a risolvere i problemi della playTv che ancora la gente di Roma ha :muro: :D
ConteZero
14-01-2010, 17:09
Qualcuno mi dice quale dovrebbe essere la differenza fra il PlayTV e questo (http://www.joystiq.com/2010/01/14/ps3-tv-tuner-dvr-out-in-japan-in-march/)?
Uno fra tutti il fatto che TiVo è per la cable.
Il mio nome è legione
20-04-2010, 04:05
Qualcuno riesce a usare la riproduzione remota su PSP con la playTV?
Io non riesco quando avvio perdo la connessione e la diagnostica mi suggerisce di registrare il dispositivo, cosa che naturalmente ho già fatto.
Siccome la riproduzione remota della PlayTV e sbandierata in tutte le brochure avete idea perchè ha questo comportamento con la mia installazione?
Grazie
Olindo
Paolosnz
20-04-2010, 06:21
Qualcuno riesce a usare la riproduzione remota su PSP con la playTV?
Io non riesco quando avvio perdo la connessione e la diagnostica mi suggerisce di registrare il dispositivo, cosa che naturalmente ho già fatto.
Siccome la riproduzione remota della PlayTV e sbandierata in tutte le brochure avete idea perchè ha questo comportamento con la mia installazione?
Grazie
Olindo
io quando ci smanettai all'inizio non avevo problemi... però mi ricordo d'aver smanettato con la registrazione...
Pegasus84
20-04-2010, 08:04
Scusate la domanda sciocca, ma PlayTV è un programma o una periferica hardware?
Il mio nome è legione
20-04-2010, 08:06
Periferica USB da istallare su PS3 e che ha bisogno del suo programma
Pegasus84
20-04-2010, 08:45
Periferica USB da istallare su PS3 e che ha bisogno del suo programma
Thanks per la risposta! ;)
Paolosnz
22-04-2010, 01:03
Scusate la domanda sciocca, ma PlayTV è un programma o una periferica hardware?
si hai ragione è una domanda sciocca! non dico fare una ricerca che costa troppe risorse.. non ti sei nemmeno preso la briga di sbirciare la prima pagina
Ieri ho comprato la PS3 e oggi mi sono ricordato dell'esistenza di questa PlayTv: ho letto qualche pagina di questo thread e in pochi sembravate soddisfatti...
Come mai non se ne parla più? Sembrerebbe utile come accessorio, la situazione ad oggi com'è?
Ciao e grazie!
Fra
sparpacellone
12-08-2010, 13:06
Ieri ho comprato la PS3 e oggi mi sono ricordato dell'esistenza di questa PlayTv: ho letto qualche pagina di questo thread e in pochi sembravate soddisfatti...
Come mai non se ne parla più? Sembrerebbe utile come accessorio, la situazione ad oggi com'è?
Ciao e grazie!
Fra
la playtv funziona bene, l'unico difetto e' che non e' predisposta per la paytv
ciao
Ah ok, capisco, ma non mi interessava la paytv, invece l'idea di un hdd recorder si :)
penso proprio di acquistare quest'accessorio.
Grazie per la risposta!
Il mio nome è legione
12-08-2010, 16:21
Ieri ho comprato la PS3 e oggi mi sono ricordato dell'esistenza di questa PlayTv: ho letto qualche pagina di questo thread e in pochi sembravate soddisfatti...
Come mai non se ne parla più? Sembrerebbe utile come accessorio, la situazione ad oggi com'è?
Ciao e grazie!
Fra
Non se ne parla perchè ormai tutti i tel hanno il DDT, e non è proprio economico come dispositivo min 80Eur... e non legge le carte pregate..
Io lo ho e sono contento, ma
1) il mio tel non ha il DDT
2) Di mediaset premium e palle varie non me ne fotte nulla
3) L'ho comprato di II mano 40 eur.
Per il resto la qualità è ottima, la programmazione funziona alla grande se sei connesso ad internet.
Ill greco
18-08-2010, 19:39
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato l'accessorio.
Purtroppo mi ritrovo la sezione Guida vuota e non riesco a programmare registrazioni a lungo termine.
Qualche riga della Guida mi si aggiorna vedendo le informazioni sui programmi in diretta. Altrimenti rimane vuota.
Qual'è il problema? Dove sbaglio?
Se per caso ci sono risposte qualche pagina prima scusatemi ma non ho avuto il tempo di leggerele.
Murakami
18-08-2010, 20:10
Non stai sbagliando nulla: la Guida non funziona, punto.
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato l'accessorio.
Purtroppo mi ritrovo la sezione Guida vuota e non riesco a programmare registrazioni a lungo termine.
Qualche riga della Guida mi si aggiorna vedendo le informazioni sui programmi in diretta. Altrimenti rimane vuota.
Qual'è il problema? Dove sbaglio?
Se per caso ci sono risposte qualche pagina prima scusatemi ma non ho avuto il tempo di leggerele.
Nessun errore, ci sono zone dove la guida non funziona affatto. Per esempio nella mia zona la guida non funziona per nulla come a te (probabilmente perchè qui da noi il DTT non è ancora arrivato ufficilmente...). Per le registrazioni, basta impostarle manualmnete. Selezioni la data (entro un range di 15 giorni), il canale e l'orario della trasmissione (stai un po' abbondante ovviamente) e attiva la registrazione. Funziona perfettamente ;)
Ill greco
18-08-2010, 22:04
grazie belli...
da quanto tempo non mi davate una consulenza! :D
a quanto si trova adesso ragà?
Ill greco
18-08-2010, 23:44
79 € sia da MW che da Game Rush
http://www.avmagazine.it/news/sistemi/nuovo-firmware-playtv-a-pagamento_5746.html
Murakami
24-09-2010, 14:01
http://www.avmagazine.it/news/sistemi/nuovo-firmware-playtv-a-pagamento_5746.html
Leggete pure i commenti che ho fatto in questo thread... :rolleyes:
79 € sia da MW che da Game Rush
io pagato 9,90 all'iper di pesaro
Gemini77
24-09-2010, 14:26
http://www.avmagazine.it/news/sistemi/nuovo-firmware-playtv-a-pagamento_5746.html
se fosse solo per la chat ... può pure rimanere sui loro server ... però la guida sarebbe il caso di migliorarla "gratis", visto che ho sempre problemi a registrare! :muro:
io pagato 9,90 all'iper di pesaro
hai sbagliato a scrivere o proprio 9,90€? :eek:
Murakami
17-11-2010, 22:07
Uscito il nuovo software, a pagamento: l'ho comprato ma devo ancora testarlo, a presto per qualche impressione d'uso.
nicola5154
17-11-2010, 22:11
a che serve Davide?
Murakami
17-11-2010, 22:24
Ve lo saprò dire: per ora, ho visto che hanno aggiunto una funzione di chat ( :fagiano: ) e l'integrazione con FaceBook ( :doh: ) ... di primo acchito, sembrano 8 € buttati.
nicola5154
17-11-2010, 22:47
A guardare il link di avmagazine sembra proprio tu abbia destinato 8€ in beneficenza
Murakami
18-11-2010, 10:08
La mia speranza è che, dietro la veste rinnovata e le feature inutili, abbiano silenziosamente corretto i bug delle versioni precedenti.
La mia speranza è che, dietro la veste rinnovata e le feature inutili, abbiano silenziosamente corretto i bug delle versioni precedenti.
Facci sapere. Avevo una mezza idea di acquistarlo, dato che uso parecchio la PlayTV, ma se non serve (della chat non so che farmene, mentre guardo la TV) passo volentieri...
Murakami
18-11-2010, 17:11
Facci sapere. Avevo una mezza idea di acquistarlo, dato che uso parecchio la PlayTV, ma se non serve (della chat non so che farmene, mentre guardo la TV) passo volentieri...
Intanto aggiorna il software (gratuitamente) e vedi se cambia qualcosa: il file a pagamento del PSN è di soli 6 kb e, magari, sblocca solo chat e FB... :fagiano:
Intanto aggiorna il software (gratuitamente) e vedi se cambia qualcosa: il file a pagamento del PSN è di soli 6 kb e, magari, sblocca solo chat e FB... :fagiano:
Ah, non lo sapevo. Sto backuppando (il disco della mia PS3 sta schiattando... :cry: e domani lo sostituisco), poi aggiorno. Grazie ;)
Mountain King
18-11-2010, 23:14
Una domanda veramente mongola: ma se io ho la PS3 in camera dove non c'è l'antenna, la playtv la posso mettere?
Cioè, è un hardware che io attacco alla PS3 e magicamente vedo la tv anche se non ho l'antenna?
Non mi intendo per niente di queste cose quindi non fucilatemi xD
Il digitale terrestre qui non è ancora obbligatorio e noi non lo abbiamo ancora messo.
nicola5154
18-11-2010, 23:17
no. serve, ovviamente, l'antenna.
toglietemi una curiosità. sto per acquistare la ps3 (bundle con gt5) e appena uscirà ho intenzione di prendere la playtv 2 però ho un dubbio.
posso collegare la playtv ad un televisore, quindi vedere la tv sfruttando il digitale terrestre integrato, e contemporaneamente giocare con la ps3 collegandola al monitor del pc (tramite hdmi)?
nicola5154
19-11-2010, 06:41
no. L'uscita video è una sola. La playtv nn ha l'uscita video. Utilizza quella della console. O giochi o guardi. Puoi invece registrare mentre giochi.
ma sicuro che questa cosa sarà valida anche sulla playtv 2?
nicola5154
19-11-2010, 09:09
non so. Ancora nn l'ho vista. me credo rimarrà tale e quale. anche perchè dovrebbero integrare tutto quello che riguarda la rielaborazione dell' immagine, scaler etc. Costa già un botto così..poi nn ne vedo il senso. O gioco o guardo la tv.
ma si sa già quanto costerà la playtv 2?
Scusate, si dice in giro che abbiano inserito una nuova guida mediaset (nell'aggiornamento a pagamento) ben funzionante, è vero?
Murakami
20-11-2010, 11:09
Scusate, si dice in giro che abbiano inserito una nuova guida mediaset (nell'aggiornamento a pagamento) ben funzionante, è vero?
E' falso.
Scusate, si dice in giro che abbiano inserito una nuova guida mediaset (nell'aggiornamento a pagamento) ben funzionante, è vero?
Da me la guida continua a non funzionare :boh:
Murakami
30-11-2010, 16:46
Ho rifatto oggi la sintonizzazione e la guida ora funziona.
Ho rifatto oggi la sintonizzazione e la guida ora funziona.
Ho risintonizzato anch'io (domani switch-off nella mia zona), ma non ho verificato. Dopo guardo.
...
Niente. Da me continua a non funzionare...
Ill greco
01-12-2010, 18:47
a me funziona dopo aver fatto l'aggiornamento per la chat.
Non sono infatti interessato a chattare, ma mi è sembrato di capire che l'aggiornamento sarebbe intervenuto anche sulla guida e difatti...
Murakami
01-12-2010, 19:29
a me funziona dopo aver fatto l'aggiornamento per la chat.
Non sono infatti interessato a chattare, ma mi è sembrato di capire che l'aggiornamento sarebbe intervenuto anche sulla guida e difatti...
Cioè, hai comprato l'aggiornamento? Io si, e ora la guida funziona.
Ill greco
02-12-2010, 19:28
Cioè, hai comprato l'aggiornamento? Io si, e ora la guida funziona.
idem
Effettivamente, da ieri (giorno di switch off nel mio comune) la guida ha preso a funzionare, anche se solo per alcuni canali.
ApplePie
14-12-2010, 19:48
Io ho un problema, vivo in Veneto dove è appena stato fatto lo switch-off.
Ho comprato la playtv però non prende tutti gli stessi canali del ricevitore digitale che ho nel registratore, e alcuni canali si vedono male (mentre allo stesso momento si vedono benissimo accendendo l'altro ricevitore).
Precisamente non prende Cielo, e si vedono male i canali LA7D, MTV, LA5 e Real Time (credo che siano sullo stesso Mux ma nn sono sicura).
Oltretutto però a volte se cominci a registrare poi si vede bene, e mi è anche capitato che mentre registrava nn si vedesse bene (i classici scatti da cattiva ricezione) ma guardando la registrazione era tutto a posto, (anzi a volte si comincia a vedere bene attivando la registrazione e poi tornando sul canale).
A qualcuno capita niente di simile??
Io ho un problema, vivo in Veneto dove è appena stato fatto lo switch-off.
Ho comprato la playtv però non prende tutti gli stessi canali del ricevitore digitale che ho nel registratore, e alcuni canali si vedono male (mentre allo stesso momento si vedono benissimo accendendo l'altro ricevitore).
Precisamente non prende Cielo, e si vedono male i canali LA7D, MTV, LA5 e Real Time (credo che siano sullo stesso Mux ma nn sono sicura).
Oltretutto però a volte se cominci a registrare poi si vede bene, e mi è anche capitato che mentre registrava nn si vedesse bene (i classici scatti da cattiva ricezione) ma guardando la registrazione era tutto a posto, (anzi a volte si comincia a vedere bene attivando la registrazione e poi tornando sul canale).
A qualcuno capita niente di simile??
Controlla di non avere perdite sul cavo d'antenna che arriva alla PlayTV. Magari prova a scambiare i due cavi e vedere se ricevi meglio con uno piuttosto che con l'altro. A parte questo, decoder diversi possono avere sensibilità diverse e quindi può accadere che un decoder becchi più canali di un altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.