PDA

View Full Version : hp dv9585el 1200 euro circa


Pagine : [1] 2

M4rc084
22-08-2007, 10:10
ciao a tutti,
volevo chiedervi cosa ne pensate di questo notebook:

2 GHz Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 4 MB di cache L2 320 GB (2 x 160 GB) Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 3945ABG

Fino a 1023 MB di memoria grafica totale con 256 MB dedicati

autentico Windows Vista® Home Premium autentico

NVIDIA® GeForce™ 8600M

si possono aggiungere fino a 4gb di ram

Niko
22-08-2007, 11:06
ciao a tutti,
volevo chiedervi cosa ne pensate di questo notebook:

2 GHz Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 4 MB di cache L2 320 GB (2 x 160 GB) Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 3945ABG

Fino a 1023 MB di memoria grafica totale con 256 MB dedicati

autentico Windows Vista® Home Premium autentico

NVIDIA® GeForce™ 8600M

si possono aggiungere fino a 4gb di ram

Lo sto aspettando anche io. Non l'ho ancora visto disponibile in giro.
Dovrebbre costare 1300 euro non 1200.

M4rc084
22-08-2007, 14:04
nono, io l'ho visto e abito a milano.
PERò SECONDO me è una baracca.Io ho visto gli altri hp e sono belli ma instabili. Poi costa neanche 1300 euro figurati.
Secondo me ha pezzi troppo scadenti per costare così poco.

Niko
22-08-2007, 18:21
nono, io l'ho visto e abito a milano.
PERò SECONDO me è una baracca.Io ho visto gli altri hp e sono belli ma instabili. Poi costa neanche 1300 euro figurati.
Secondo me ha pezzi troppo scadenti per costare così poco.

in che catena?

cmq non è una baracca : certo non è per giocare.

Dagor-Nuin-Giliath
22-08-2007, 22:57
nono, io l'ho visto e abito a milano.
PERò SECONDO me è una baracca.Io ho visto gli altri hp e sono belli ma instabili. Poi costa neanche 1300 euro figurati.
Secondo me ha pezzi troppo scadenti per costare così poco.

sono interessato anche io a questo portatile ma in giro se ne trovano pochi ed in effetti rispetto a modelli con caratteristiche simili il prezzo (di listino credo sia sui 1.335 €) mi sembra un po' bassino... che sia una strategia di marketing?:boh:

Dagor-Nuin-Giliath
22-08-2007, 22:58
icerto non è per giocare.

già... però non capisco perchè non abbiano per lo meno integrato un tv-tuner... così sono 17" sprecati...

M4rc084
23-08-2007, 09:43
Allora vi dico che il prezzo esatto è di 1239 euro e il mnodello è il dv9585.
Vi assicuro che l'asus con le stesse caratteristiche permette di giocare e come, mentre qst hp e una "ciofeca" e scusate il termine.

Viene venduta come workstation ma in realtà non lo è.Ora io me lo sono fatto mettere da parte perchè ho un amico che lavora nella catena che c'è l'ha però è stata una delusione tremenda.Oracle non riesce a girare con 2 gb di ram e un dual core 2.Ma dove si è mai visto?Scusate ma non è che propio per il costo così basso hanno integrato dei materiali un pò scadentini???

Dagor-Nuin-Giliath
23-08-2007, 23:02
Allora vi dico che il prezzo esatto è di 1239 euro e il mnodello è il dv9585.
Vi assicuro che l'asus con le stesse caratteristiche permette di giocare e come, mentre qst hp e una "ciofeca" e scusate il termine.

Viene venduta come workstation ma in realtà non lo è.Ora io me lo sono fatto mettere da parte perchè ho un amico che lavora nella catena che c'è l'ha però è stata una delusione tremenda.Oracle non riesce a girare con 2 gb di ram e un dual core 2.Ma dove si è mai visto?Scusate ma non è che propio per il costo così basso hanno integrato dei materiali un pò scadentini???

workstation :eek: :eek: :eek:
e su quali basi si sbilanciano così???? :sofico:
sull'asus mi sa che la scheda video sarà una 8600 Gt con memoria DDR3, qui quel generico 8600M secondo me sottointende 8600 Gs...
per la ram qualcuno sa qual è la frequenza... temo non siano 2 Gb 667 Mhz :cry:

simone929
24-08-2007, 09:24
workstation :eek: :eek: :eek:
e su quali basi si sbilanciano così???? :sofico:
sull'asus mi sa che la scheda video sarà una 8600 Gt con memoria DDR3, qui quel generico 8600M secondo me sottointende 8600 Gs...
per la ram qualcuno sa qual è la frequenza... temo non siano 2 Gb 667 Mhz :cry:

Beh sicuramente è una GS...
per la ram io avevo un 9084 e aveva la 667 ....quindi non vedo perchè su questo non deve essere la stessa cosa...

simone929
24-08-2007, 10:54
Qualcuno sa a Roma dove è già disponibile a negozio ?

Dagor-Nuin-Giliath
25-08-2007, 12:28
Beh sicuramente è una GS...

io ho letto che:
"la scheda video in dotazione al notebook Pavilion dv9585el, Nvidia ge force go 8600m, è prodotta in esclusiva per HP e non può quindi essere associata alle schede grafiche GS o GT"
è possibile? :confused:

per la ram io avevo un 9084 e aveva la 667 ....quindi non vedo perchè su questo non deve essere la stessa cosa...

sì sì, anche sul 9585 è montata la ram 667

simone929
25-08-2007, 13:01
io ho letto che:
"la scheda video in dotazione al notebook Pavilion dv9585el, Nvidia ge force go 8600m, è prodotta in esclusiva per HP e non può quindi essere associata alle schede grafiche GS o GT"
è possibile? :confused:



sì sì, anche sul 9585 è montata la ram 667

Bah, visto il prezzo non penso sia la GT...io cmq lo sto aspettando per acquistarlo solo che a Roma ancora non si trova 8a negozio, on line si)...spero solo non ci sia il famoso fischio che affliggeva (anche se in maniera trascurabile) il mio precedente 9084....

M4rc084
25-08-2007, 18:56
Ragazzi sono troppo deluso da questo modello!
Cavolo l'ho atteso per mesi.Sono andato a vederlo in negozio, il design è fighissimo ma grazie ad un mio amico che lavora in negozio e he già me l'aveva sconsigliato mi ha fatto fare delle prove.Beh fatica a girare doom 3 figuratevi.Poi per lavorare con oracle 9 che è un software per creare e gestire db non vi dico.Ma quello che mi ha deluso più di tutti è che wmplayer simballa!!!Funziona molto meglio il portatile della mia ragazza che è un pavillion dv 5000.
Consiglio a tutti quelli che hanno la possibilità eonomica di spendere qualcosina in più e prendere un asus G2S o meglio un dell Inspiron o dell Vostro.Girano meglio e senza difetti.Ah il fischio della ventola si sente solo al momento dell'accensione e quando si srutta come una besta il processore ma non è propio fastidioso come gli altri.Cmq è un notebook dove ne si può giocare ne fare lavori pesanti.Ci sono rimasto malissimo!:cry:

starscream
25-08-2007, 22:55
comè è possibile che non sia buono con il t7300, 2gb di ram,e il chipset 965??
La scheda video è il problema??

io avrei intenzione di prendermelo per lavorarci in photoshop, illustrator, cad 2d e 3d, cinema 4d e 3ds max......

so che un modello con quadro fx sarebbe meglio, ma mi costa 2300 €, un po troppi....

purtroppo non si trova facilmente un notebook con il santa rosa e 17" di schermo!!

me lo sconsigli?

Dagor-Nuin-Giliath
26-08-2007, 16:56
Ragazzi sono troppo deluso da questo modello!
Cavolo l'ho atteso per mesi.Sono andato a vederlo in negozio, il design è fighissimo ma grazie ad un mio amico che lavora in negozio e he già me l'aveva sconsigliato mi ha fatto fare delle prove.Beh fatica a girare doom 3 figuratevi.Poi per lavorare con oracle 9 che è un software per creare e gestire db non vi dico.Ma quello che mi ha deluso più di tutti è che wmplayer simballa!!!Funziona molto meglio il portatile della mia ragazza che è un pavillion dv 5000.
Consiglio a tutti quelli che hanno la possibilità eonomica di spendere qualcosina in più e prendere un asus G2S o meglio un dell Inspiron o dell Vostro.Girano meglio e senza difetti.Ah il fischio della ventola si sente solo al momento dell'accensione e quando si srutta come una besta il processore ma non è propio fastidioso come gli altri.Cmq è un notebook dove ne si può giocare ne fare lavori pesanti.Ci sono rimasto malissimo!:cry:

forse avrebbe solo bisogno di una bella ripulita...piallare via tutto e reinstallare il sistema operativo ottimizzandolo e magari mettendoci xp al posto di vista...

nella confezione c'è il disco per installare vista o è solo possibile creare il cd/dvd di ripristino sulla base di quello installato?

Krywen
27-08-2007, 14:20
Allora vi dico che il prezzo esatto è di 1239 euro e il mnodello è il dv9585.
Vi assicuro che l'asus con le stesse caratteristiche permette di giocare e come, mentre qst hp e una "ciofeca" e scusate il termine.


qual'è l'asus? intendi i gaming della serie G2S e G2PC?

l'HP l'ho trovato in negozio a 1565.00 euro; ma gli asus G2S costano tanto di più (il medesimo negoizo mi ha chiesto 2027 euro x il G1S-AK005C).
l'HP poi è l'unico a montare 320GB. Ma almeno i G2S hanno il Tv tuner.

io stò x comprare un portatile e l'HP era in cima alla lista ma ho visto solo recensioni negative, nonostante l'hardware (anche se il prezzo mi sembra un pò troppo basso).
eccole caratteristiche http://h20195.www2.hp.com/V2/pdf/c01142218.pdf anche se non sono riuscito a sapere le la GF8600M sia GT o GS

Niko
27-08-2007, 18:46
qual'è l'asus? intendi i gaming della serie G2S e G2PC?

l'HP l'ho trovato in negozio a 1565.00 euro; ma gli asus G2S costano tanto di più (il medesimo negoizo mi ha chiesto 2027 euro x il G1S-AK005C).
l'HP poi è l'unico a montare 320GB. Ma almeno i G2S hanno il Tv tuner.

tu non sei andato in un negozio ma da un ladro. L'hp non costa più di 1300 l'asus non più di 1700



io stò x comprare un portatile e l'HP era in cima alla lista ma ho visto solo recensioni negative, nonostante l'hardware (anche se il prezzo mi sembra un pò troppo basso).
eccole caratteristiche http://h20195.www2.hp.com/V2/pdf/c01142218.pdf anche se non sono riuscito a sapere le la GF8600M sia GT o GS

quali recensioni negative? puoi linkare? su notebookreview.com non mi sembrano cosi male.


anche se non sono riuscito a sapere le la GF8600M sia GT o GS

GS al 100%

misterday
28-08-2007, 12:09
Qualcuno sa dove trovarlo disponibile a Milano? grazie a chi mi vorrà rispondere con email o messaggio privato

Danippo
30-08-2007, 13:04
ciao a tutti sono molto interessato all'acquisto di questo hp ma leggendo i vostri messaggi non sono più molto convinto...
io intendevo usarlo per il gioco, la programmazione e la creazione di siti web... che dite può andare per l'uso che intendo farne o no?

Dagor-Nuin-Giliath
30-08-2007, 22:53
anche se non sono riuscito a sapere le la GF8600M sia GT o GS

Nella sezione driver download per questo portatile sono presenti i driver della 8600 GS... :read: quindi...

Dagor-Nuin-Giliath
30-08-2007, 22:57
ciao a tutti sono molto interessato all'acquisto di questo hp ma leggendo i vostri messaggi non sono più molto convinto...
io intendevo usarlo per il gioco, la programmazione e la creazione di siti web... che dite può andare per l'uso che intendo farne o no?

programmazione :)
creazione siti :)
gioco :( a meno di rinunciare ai più alti livelli di risoluzione e dettagli, del resto la versione della scheda video installata non è dedicata ai gamers

Danippo
31-08-2007, 10:18
programmazione :)
creazione siti :)
gioco :( a meno di rinunciare ai più alti livelli di risoluzione e dettagli, del resto la versione della scheda video installata non è dedicata ai gamers

Beh io sinceramente non penso di richiedere i più alti livelli di prestazioni al massimo lo userei per giocare a swat 4 per il resto non userei molti altri giochi che richiedono alte prestazioni attualmente sto usando una 7500 per giocare allo stesso gioco senza troppi problemi
altri giochi che uso sarebbero the sims 2 e giochi del genere... quindi che ne dite può andare?

Fanta!
31-08-2007, 15:47
in che catena?

cmq non è una baracca : certo non è per giocare.

Perchè non e' adatto x giocare?

Cos'ha che non va?

Anche io sono orientato ad acquistare questo modello xrò da quello che dite ci sto ripensando....

Danippo
31-08-2007, 16:03
Perchè non e' adatto x giocare?

Cos'ha che non va?

Anche io sono orientato ad acquistare questo modello xrò da quello che dite ci sto ripensando....


probabilmente dipende dal fatto che la scheda video è una gs che rispetto la gt da punteggi inferiori e a volte dimezzati...

Fanta!
31-08-2007, 16:43
probabilmente dipende dal fatto che la scheda video è una gs che rispetto la gt da punteggi inferiori e a volte dimezzati...

Questo e' vero, ho visto prima i punteggi, xrò ha un'ottimo hardware!

La sk video, cmq inferiore alla sorella GT, è davvero cosi poco performante?!
Lo letto sopra che scatta addirittura doom3! Sara' vero?


ps: la GTS è a 64-bit o 128-bit?

Danippo
31-08-2007, 18:13
Questo e' vero, ho visto prima i punteggi, xrò ha un'ottimo hardware!

La sk video, cmq inferiore alla sorella GT, è davvero cosi poco performante?!
Lo letto sopra che scatta addirittura doom3! Sara' vero?


ps: la GTS è a 64-bit o 128-bit?


fià l'hardware è ottimo peccato per la scheda video se ci avessero messo la sorellina sicuramente sarebbe fantastico... poi a un prezzo del genere non ci avrei pensato 2 volte a prenderlo comunque la gts è a 128 bit se non sbaglio

TShadow
31-08-2007, 18:28
L'ho preso alcuni gg fa. La prima cosa da fare è di togliere tutte le cose che mette HP. Poi ci sono alcuni driver da aggiornare che si trovano sul sito della HP.
Visto che c'ero ho fatto anche l'aggiornamento alla versione Ultimate.

Devo dire che va veramente bene adesso. Il Vaio che ha costato più di € 2000 è molto più lento. Anche l'altro Asus che ho è stato piallato per bene ed ho tolto anche qui tutte le cose inutili che mettano. Cosi le scatoline vanno molto meglio.

Mi piace il suono del 9585, per un Notebook non c'è male. Per quanto ho potuto provare il wmplayer non si impalla per niente. Non gioco molto, ma Doom 3 l'ho provato lo stesso, e altro che come va bene.

E' inoltre silenziosissimo e scalda poco. L'ho pagato € 1.170. Forse un TV Tuner ci stava bene, ma nel mio Clevo scaldava da bestia.

Fanta!
31-08-2007, 20:42
L'ho preso alcuni gg fa. La prima cosa da fare è di togliere tutte le cose che mette HP. Poi ci sono alcuni driver da aggiornare che si trovano sul sito della HP.
Visto che c'ero ho fatto anche l'aggiornamento alla versione Ultimate.

Devo dire che va veramente bene adesso. Il Vaio che ha costato più di € 2000 è molto più lento. Anche l'altro Asus che ho è stato piallato per bene ed ho tolto anche qui tutte le cose inutili che mettano. Cosi le scatoline vanno molto meglio.

Mi piace il suono del 9585, per un Notebook non c'è male. Per quanto ho potuto provare il wmplayer non si impalla per niente. Non gioco molto, ma Doom 3 l'ho provato lo stesso, e altro che come va bene.

E' inoltre silenziosissimo e scalda poco. L'ho pagato € 1.170. Forse un TV Tuner ci stava bene, ma nel mio Clevo scaldava da bestia.

Posso contattarti in privato x avere un po di info? Se non ti crea problemi mandami un pm col tuo msn!

Anche io sono un Clevo-user, lo uso tutt'ora ma il calore lo ha devastato :(
Ho bruciato in banco di ram da 512, fa un casino infernale ed inoltre si e' guasta la retroilluminazione del monitore, si vede molto molto pallido :(

paulalex78
02-09-2007, 22:45
Salve, sono nuovo del forum, Io vorrei prenderlo per farci audio editing e per portarlo in giro come sequencer e farci il play di alcuni plugin VST, cosa ne pensate?
Grazie in anticipo.

odle61
03-09-2007, 12:26
L'ho preso alcuni gg fa. La prima cosa da fare è di togliere tutte le cose che mette HP. Poi ci sono alcuni driver da aggiornare che si trovano sul sito della HP.
Visto che c'ero ho fatto anche l'aggiornamento alla versione Ultimate.

Devo dire che va veramente bene adesso. Il Vaio che ha costato più di € 2000 è molto più lento. Anche l'altro Asus che ho è stato piallato per bene ed ho tolto anche qui tutte le cose inutili che mettano. Cosi le scatoline vanno molto meglio.

Mi piace il suono del 9585, per un Notebook non c'è male. Per quanto ho potuto provare il wmplayer non si impalla per niente. Non gioco molto, ma Doom 3 l'ho provato lo stesso, e altro che come va bene.

E' inoltre silenziosissimo e scalda poco. L'ho pagato € 1.170. Forse un TV Tuner ci stava bene, ma nel mio Clevo scaldava da bestia.


Anche io l'ho appena acquistato e mi sembra vada piuttosto bene...
Mi puoi dire cosa hai cancellato di HP? Ed i drivers che hai insatalato quali sono?

Grazie per il supporto

simone929
03-09-2007, 12:56
Anche io l'ho appena acquistato e mi sembra vada piuttosto bene...
Mi puoi dire cosa hai cancellato di HP? Ed i drivers che hai insatalato quali sono?

Grazie per il supporto

Ciao,
ho installato XP sul 9585 e l'unica cosa che mi manca è il programma per le impronte digitali...saresti così gentile da dirmi come si chiama quello che è installato Vista senza che lo reinstalli io (Ho già copiato diversi GB sui 2 dischi che ho diviso anche in partizioni e non vorrei che ripristinando il s.o. originale mi si cancellasse tutto)? Così lo installo su XP...Grazie

TShadow
04-09-2007, 09:41
Allora ho disinstallato i seguenti programmi:

Quick Play (originale Media Center va meglio)
Office 2007 Trial (sostituito con l'originale)
MS Works (visto che c'è office)
Roxio

Driver Aggiornati:

NVidia (con HPUpgrade vengono scaricati ed installati) 7.15.11.145 Rev. A
Modem 6.12.6.0 A
WLan Intel 11.1.1.16
Audio HD Realtek (sul sito della Realtek R1.74)
Intel Matrix Storage Manager 7.6.0.1011

Verisoft Access Manager si trova nella cartella c:\SwSetup\VSAM ed i driver per il modulo Fingerprint nella MISC5.

Consiglio di fare un backup di quella dir, perchè molti programmi non si trovano facilmente sul sito della HP.

Poi vi consiglio di scaricare JKdefrag (Freeware) che è velocissimo e vi sistema il HD in pochi minuti. La differenza si vede dopo nella partenza.

Se avete Vista Ultimate si può fare anche un aggiornamento, attenzione ci vogliono almeno quasi 2 ore.

Se lo avete fatto installate il Language Pack in inglese e vi trovate come aggiornamento Dreamscene.

Mi sembra tutto. Certo se volete giocare, si sa che i portatili non sono mai come i PC fissi. La scheda Video migliore probabilmente per i giocatori sarebbe la 8700M GT, ma sicuramente sarà in arrivo la 8900 e cosi via. Poi per ca.
€ 1200 cosa si trova di molto meglio del DV9585el?

odle61
04-09-2007, 14:28
Grazie TShadow!! Sei stato molto utile...
Io sono un neofita su questi argomenti, per cui ti chiedo:

I drivers che hai aggiornato, dove li trovo?
NVidia = Lo trovo nel sito della HP (HPUpgrade), corretto?
Audio HD Realtek = Lo trovo nel sito della Realtek R1.74
Modem = dove?
VLan = dove?
Intel Matrix Storage = dove?

Inoltre, aggiornando questi Drivers e disistallando alcuni pgms, non e' che incorro in qualche problema con la garanzia?

Grazie in anticipo per la tua cortesia e.... pazienza

carafab
04-09-2007, 16:00
credo che chi scrive male dell'hp 9585 è qualcuno che ha comprato un prodotto simile ma non a 1200 eu ma a 1700. se è cosi ha ragione a farlo.
i componenti sono eccezionali, tranne forse la scheda video, ma io gioco con la 360. processore ram e hd sono il massimo, le finiture pure. aspetto che arriva in negozio per comprarlo.
nel frattempo postate qualche altra info.
saluti

TShadow
04-09-2007, 17:23
Allora i driver per Intel Matrix trovi sul sito dell'Intel. Google un po e ti porta dritto al download. I driver della Wlan (sempre Intel) li aggiorna Windows. Altre cose sono nel sito della HP nella sezione drivers per DV9585el, tipo Modem, etc.

Niente paura per la Garanzia, quella non perderesti neanche installando Linux al posto di Windows.

A proposito i driver della Realtek sono adesso al 1.75, e se ci sei sul sito prendi anche l'aggiornamento per la Gigabit, attenzione che devi prendere quelli per la pci-e. Vanno molto meglio se usi il cavo per la rete.

odle61
05-09-2007, 20:42
TShadow, grazie ancora.... mi rendo conto che la mia ignoranza cresce col leggere le pagine del forum.... Ho trovato i drivers che hai indicato e ora pero' non so cosa devo fare: Fare il "run" o salvare e poi eseguire?

Grazie

brunetto_1970
06-09-2007, 11:05
scusate se mi intrometto anch'io nella discussione su questo prodotto della hp, ma sono interessato all'acquisto soprattutto per il prezzo, decisamente allettante rispetto alla concorrenza (vedi asus g2s, ancora attorno ai €.1700, troppi...).
Mi interessa quasi esclusivamente per il gioco, anche se non sono affatto un "extreme gamer", anzi....
Mi hanno preoccupato molto i primi post, che hanno "affondato" impietosamente questo modello. Ma leggendo gli ultimi, invece, mi sono decisamente "riavvicinato" al modello.
Ma alla fine, chi ha ragione?
E' davvero una "ciofega"?
O è valido, anche come componentistica e materiali?
Non conosco nessuno che abbia un hp, e non vorrei mai che, magari dopo uno o due anni dall'acquisto, cominciasse a perdere i pezzi... (ho un asus del 2004 ed e' ancora perfetto)
Attendo vostre notizie, cosi' da poter prendere una decisione (1300 euri saranno pure pochi per un 17" con quelle caratteristiche, ma son pur sempre 1300 euri....)
grazie a tutti

simone929
06-09-2007, 11:50
Ciao,
guarda, prima avevo un dv 9084 ea che ho venduto poco tempo fa e nonostante fosse afflitto dal famoso fischio (sul mio, fortunatamente, praticamente inavvertibile) e che scaldava abbastanza (a proposito, avevo la F27 come versione di fw...non sono il tipo che guarda 2 gradi in più o meno, non mi facevo paranoie, lo usavo e basta!!!), mi ha molto soddisfatto...molto curato nei dettagli, comodissimo con il tastierino esteso, ottimo per il mio gioco (non da gamers estremo, ovvio)...Qualche giorno fa ho acquistato un dv 9585 el..la prima cosa che ho fatto è stata quella di togliere Vista e installare XP...per il resto...del fischio nessuna traccia...scalda molto meno del 9084...la qualità mi sembra la stessa...che dire..io lo consiglio...certo che il G2 è il G2... ma 500€ sono 500€!!!!!

Fanta!
06-09-2007, 13:49
Tenedo su vista e' un disastro?

Xkè passare ad xp?

brunetto_1970
06-09-2007, 14:37
Ciao,
guarda, prima avevo un dv 9084 ea che ho venduto poco tempo fa e nonostante fosse afflitto dal famoso fischio (sul mio, fortunatamente, praticamente inavvertibile) e che scaldava abbastanza (a proposito, avevo la F27 come versione di fw...non sono il tipo che guarda 2 gradi in più o meno, non mi facevo paranoie, lo usavo e basta!!!), mi ha molto soddisfatto...molto curato nei dettagli, comodissimo con il tastierino esteso, ottimo per il mio gioco (non da gamers estremo, ovvio)...Qualche giorno fa ho acquistato un dv 9585 el..la prima cosa che ho fatto è stata quella di togliere Vista e installare XP...per il resto...del fischio nessuna traccia...scalda molto meno del 9084...la qualità mi sembra la stessa...che dire..io lo consiglio...certo che il G2 è il G2... ma 500€ sono 500€!!!!!

sono d'accordo! Con 500 euri ce magno un mese!
a proposito, la scheda grafica e' compatibile dx10? (se qualcuno lo ha già scritto prima, chiedo scusa)
Al momento non mi interessa questa caratteristica (gioco ancora a FarCry2, Doom3, Sof2.... mi piacciono gli sparatutto, si e' capito?) però in futuro, non si sa mai (ho letto che è gia' uscito FarCry4!!!!!!!)
Ciao!

maxgo68
06-09-2007, 22:10
Posso contattarti in privato x avere un po di info? Se non ti crea problemi mandami un pm col tuo msn!

Anche io sono un Clevo-user, lo uso tutt'ora ma il calore lo ha devastato :(
Ho bruciato in banco di ram da 512, fa un casino infernale ed inoltre si e' guasta la retroilluminazione del monitore, si vede molto molto pallido :(

ciao ..:help: ..
domanda per chi lo ha gia comprato e lo sta testando con xp....me lo suggerite per farci grafica? uso qs programmi e in genere tutti quelli per la grafica (autocad archicad photoshop etc )?( ne faccio un uso intensivo con render tridimensionali e qualche video )...
dovendoci lavorare quasi tutto il giorno diciamo sulle 10 ore e piu '
sapete se riscalda molto ? se è silenzioso se le ventole ti fanno impazzire per il rumoraccio? ( il clevo è quasi assordante e d'inverno si sta con lefinestre aperte:muro: )
...per il prezzo .:D ..( gia disponibile presso e ****ics) lo prenderei subito ,ma mi lascia perplesso la scheda video ...è davvero cosi poco performante?....
insomma me lo consigliate per la grafica?:help:

grazie infinite a tutti gli uomini di buona volonta....:D

simone929
06-09-2007, 22:43
Tenedo su vista e' un disastro?

Xkè passare ad xp?



ancora è presto, secondo me per Vista...e poi è pesante un botto....XP è collaudato e stabile...lo preferisco...

trinit
08-09-2007, 07:34
ciao ragazzi, anch'io ho comprato un hp pavillon dv9585el.
Il processore è Intel Core Duo T7300 a 2 Ghz.
Con Vista va molto lento, per cui voglio installarci anche xp in aggiunta...

Qualcuno sa dirmi che chipset monta?
Dovrei procurarmi i driver SATA e vorrei esserne sicuro....

grazie
ciao

Dagor-Nuin-Giliath
08-09-2007, 07:52
ciao ragazzi, anch'io ho comprato un hp pavillon dv9585el.
Il processore è Intel Core Duo T7300 a 2 Ghz.
Con Vista va molto lento, per cui voglio installarci anche xp in aggiunta...

Qualcuno sa dirmi che chipset monta?
Dovrei procurarmi i driver SATA e vorrei esserne sicuro....

grazie
ciao

Essendo un SantaRosa con scheda grafica dedicata il chipset è Intel PM965
:sborone:

brunetto_1970
10-09-2007, 11:29
scusate la mia ignoranza, ma non è che per caso la scheda video installata può essere overclokkata?
ed e' proprio cosi' disastroso lasciando vista?
il modello mi interessa proprio, non ne ho trovato altri, con quelle dimensioni, a quel prezzo (davvero imbattibile)

real_zaion
12-09-2007, 19:24
Ragazzi sono troppo deluso da questo modello!
Cavolo l'ho atteso per mesi.Sono andato a vederlo in negozio, il design è fighissimo ma grazie ad un mio amico che lavora in negozio e he già me l'aveva sconsigliato mi ha fatto fare delle prove.Beh fatica a girare doom 3 figuratevi.Poi per lavorare con oracle 9 che è un software per creare e gestire db non vi dico.Ma quello che mi ha deluso più di tutti è che wmplayer simballa!!!Funziona molto meglio il portatile della mia ragazza che è un pavillion dv 5000.
Consiglio a tutti quelli che hanno la possibilità eonomica di spendere qualcosina in più e prendere un asus G2S o meglio un dell Inspiron o dell Vostro.Girano meglio e senza difetti.Ah il fischio della ventola si sente solo al momento dell'accensione e quando si srutta come una besta il processore ma non è propio fastidioso come gli altri.Cmq è un notebook dove ne si può giocare ne fare lavori pesanti.Ci sono rimasto malissimo!:cry:

looooooooooooooooooool...
stavo leggendo ed ho notato questo commento! è assolutamente falso quello che dici riguardo Doom 3... io ho acquistato questo portatile e dopo aver letto questo commento l'ho installato e provato con impostazioni ULTRA!! e gira liscio senza nemmeno uno scatto!! :D
per quanto riguarda il rumore... a stento si sente un fruscio dovuto alla ventola...cosa che credo sia comune a tutti i portatili e non è assolutamente fastidioso!!
cmq in generale è un buon portatile non sarà sicuramente il migliore sul mercato ma non è assolutamente male! spero solo di riuscire a mettere l'xp! quel win vista proprio non mi va giù!!
loooooooooooooooooooooooooooooooooooooool
byez!!

Roy70
13-09-2007, 15:18
Scusate, sono interessato al modello, qualcuno sa dirmi la capacità delle batterie di serie (4400 mAh?)
Grazieeeee.

GandalFusion
14-09-2007, 00:39
Allora ho disinstallato i seguenti programmi:

Quick Play (originale Media Center va meglio)
Office 2007 Trial (sostituito con l'originale)
MS Works (visto che c'è office)
Roxio

Driver Aggiornati:

NVidia (con HPUpgrade vengono scaricati ed installati) 7.15.11.145 Rev. A
Modem 6.12.6.0 A
WLan Intel 11.1.1.16
Audio HD Realtek (sul sito della Realtek R1.74)
Intel Matrix Storage Manager 7.6.0.1011

Verisoft Access Manager si trova nella cartella c:\SwSetup\VSAM ed i driver per il modulo Fingerprint nella MISC5.

Consiglio di fare un backup di quella dir, perchè molti programmi non si trovano facilmente sul sito della HP.

Poi vi consiglio di scaricare JKdefrag (Freeware) che è velocissimo e vi sistema il HD in pochi minuti. La differenza si vede dopo nella partenza.

Se avete Vista Ultimate si può fare anche un aggiornamento, attenzione ci vogliono almeno quasi 2 ore.

Se lo avete fatto installate il Language Pack in inglese e vi trovate come aggiornamento Dreamscene.

Mi sembra tutto. Certo se volete giocare, si sa che i portatili non sono mai come i PC fissi. La scheda Video migliore probabilmente per i giocatori sarebbe la 8700M GT, ma sicuramente sarà in arrivo la 8900 e cosi via. Poi per ca.
€ 1200 cosa si trova di molto meglio del DV9585el?

Ciao ragazzi, Ciao TShadow..

Io ho comprato questo portatile..e direi che vista proprio non ci da dentro per nulla. Vorrei passare ad Xp ma molti driver che servono ( per esempio il lettore delle impronte digitali ) per Xp sul sito della HP non c'è.

Sapreste indicarmi dove posso trovare il "resto della ciurma" riferendomi ai driver non presenti in lista sul web di HP?

Grazie dell'attenzione!!

paulalex78
14-09-2007, 13:14
Ho pensato di prenderlo anche io per farci girare i vst, suonarci e usarlo come sequencer.
Interessa pure me sta faccenda di XP

paulalex78
14-09-2007, 13:35
looooooooooooooooooool...
stavo leggendo ed ho notato questo commento! è assolutamente falso quello che dici riguardo Doom 3... io ho acquistato questo portatile e dopo aver letto questo commento l'ho installato e provato con impostazioni ULTRA!! e gira liscio senza nemmeno uno scatto!! :D
per quanto riguarda il rumore... a stento si sente un fruscio dovuto alla ventola...cosa che credo sia comune a tutti i portatili e non è assolutamente fastidioso!!
cmq in generale è un buon portatile non sarà sicuramente il migliore sul mercato ma non è assolutamente male! spero solo di riuscire a mettere l'xp! quel win vista proprio non mi va giù!!
loooooooooooooooooooooooooooooooooooooool
byez!!

Non si potrebbe mettere in dual boot? Non c'è pericolo che decada la garanzia?
Dovremo trovare tutti i driver, farò una ricerca approfondita, chissà che alcuni dei driver dei modelli piu vecchi non siano compatibili...........

omissam
14-09-2007, 18:51
Salve.Stò seriamente valutando l'idea di acquistare questo Notebook.Ma nelle prime risposte ho letto valutazioni negative(temperatura,ventola rumorosa,scheda video non all'altezza etc...)Per coloro che lo hanno acquistato e usato, potreste dare qualche notizia in più in proposito??? Preciso che per me fungerà da 2° Pc da portare via quando non sono a casa,quindi non lo uso per lavoro, ma soprattutto per visione dvd,ascolto e musica per feste, progetti con foto e qualche gioco...soprattutto strategici(tipo medieval total war o simili)....attendo news.Grazie

real_zaion
15-09-2007, 13:09
bhè...per quel che ho visto io...non riscalda eccessivamente (o almeno non più di un portatile equivalente), per il rumore quasi non si sente, la scheda video...non è il massimo che si può avere dalla vita ma non è nemmeno l'ultima spiaggia...la pecca maggiore o comunque quella più importante è il SO!!

CastaTop86
15-09-2007, 13:42
Salve a tutti,
io ho un portatile asus con il quale mi trovo; ora dovrei consigliare un pc a mio zio e ci eravamo orientati su questa HP, visto che è un 17" che si trov a 1299€ da C*C e di meglio è difficile.
Secondo voi farebbe un buon aquisto o rimango fedele all'asus (quale modello da 17" paragonabile?) , non vorrei mal consigliarlo!

paulalex78
15-09-2007, 14:35
alcuni li trovi qui, penso ci sia pure quello del controllo delle impronte
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&cc=it&lang=en&dlc=en&product=3545280

omissam
15-09-2007, 17:59
bhè...per quel che ho visto io...non riscalda eccessivamente (o almeno non più di un portatile equivalente), per il rumore quasi non si sente, la scheda video...non è il massimo che si può avere dalla vita ma non è nemmeno l'ultima spiaggia...la pecca maggiore o comunque quella più importante è il SO!!
Grazie real_zaion, oltre alle specifiche che mi hai dato, mi confermi che di serie è fornito di batterie agli ioni a 8 celle?? Se si, che durata hanno?

Andrea_b
16-09-2007, 23:25
Ciao,
ho installato XP sul 9585 e l'unica cosa che mi manca è il programma per le impronte digitali...saresti così gentile da dirmi come si chiama quello che è installato Vista senza che lo reinstalli io (Ho già copiato diversi GB sui 2 dischi che ho diviso anche in partizioni e non vorrei che ripristinando il s.o. originale mi si cancellasse tutto)? Così lo installo su XP...Grazie

come hai fatto ad installare XP?
io ricevo sempre l'errore che non trova/vede l'HD, ho provato anche ad aggiornare il cd di installazione con service pack 2 e drive SATA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179) ma niente non funziona!

Inoltre per i driver video 8600M gs come hai fatto? ... per XP mi pare che non esistono!?!

grazie per l'aiuto, andrea

R3stor3
17-09-2007, 00:52
Ciao,
ho installato XP sul 9585 e l'unica cosa che mi manca è il programma per le impronte digitali...saresti così gentile da dirmi come si chiama quello che è installato Vista senza che lo reinstalli io (Ho già copiato diversi GB sui 2 dischi che ho diviso anche in partizioni e non vorrei che ripristinando il s.o. originale mi si cancellasse tutto)? Così lo installo su XP...Grazie

Potresti gentilmente darci i link da cui hai scaricato i driver per il portatile in questione?
Considerando che è un lavoro non da poco sarebbe una cosa molto utile e per questo ti ringrazio.

simone929
17-09-2007, 22:45
Potresti gentilmente darci i link da cui hai scaricato i driver per il portatile in questione?
Considerando che è un lavoro non da poco sarebbe una cosa molto utile e per questo ti ringrazio.

Ciao, scusate se non rispondo subito ma sono in ferie e non sempre accendo il computer..allora, riporto quanto ho scritto nell'altra discussione....http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1336750&page=139

per prima cosa scaricati nlite, successivamente installalo sotto Vista e fai un backup completo di tutti i driver installati sul PC dentro una cartella usandoDouble Driver.
Tramite NLite creati un nuovo disco d'installazione di XP includendo i driver SATA che hai copiato con Double Driver.
Dopo questa prima fase già installa XP con il nuovo CD appena creato (se hai fatto tutto bene in fase d'installazione di XP ti viene riconosciuto l'HD).

Appena finita l'installazione di XP inizia a far riconoscere al s.o. le periferiche con il "?" attingendo nei driver salvati con double driver all'inizio dato che molti vanno bene anche per XP (Consiglio: dato che Double Driver al momento del backup ti crea n sottocartelle, copia tutti i files di quest'ultime sotto un'unica cartella per facilitarti il riconoscimento).
I drivers che ti rimangono con il ? cercali su Google (mi dispiace ma i link e i file non me li sono salvati, ho fatto un'immagine di XP alla fine) per la scheda video usa questi (http://www.laptopvideo2go.com/) ricordati di sostituire il file inf standard con quello "moddato" nella cartella che contiene i file estratti dall'exe).
Buon lavoro!!!

R3stor3
18-09-2007, 09:36
Ciao, scusate se non rispondo subito ma sono in ferie e non sempre accendo il computer..allora, riporto quanto ho scritto nell'altra discussione....http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1336750&page=139

per prima cosa scaricati nlite, successivamente installalo sotto Vista e fai un backup completo di tutti i driver installati sul PC dentro una cartella usandoDouble Driver.
Tramite NLite creati un nuovo disco d'installazione di XP includendo i driver SATA che hai copiato con Double Driver.
Dopo questa prima fase già installa XP con il nuovo CD appena creato (se hai fatto tutto bene in fase d'installazione di XP ti viene riconosciuto l'HD).

Appena finita l'installazione di XP inizia a far riconoscere al s.o. le periferiche con il "?" attingendo nei driver salvati con double driver all'inizio dato che molti vanno bene anche per XP (Consiglio: dato che Double Driver al momento del backup ti crea n sottocartelle, copia tutti i files di quest'ultime sotto un'unica cartella per facilitarti il riconoscimento).
I drivers che ti rimangono con il ? cercali su Google (mi dispiace ma i link e i file non me li sono salvati, ho fatto un'immagine di XP alla fine) per la scheda video usa questi (http://www.laptopvideo2go.com/) ricordati di sostituire il file inf standard con quello "moddato" nella cartella che contiene i file estratti dall'exe).
Buon lavoro!!!

Grazie, l'altro 3d mi era sfuggito; ne sto consultando vari perchè anche io vorrei comprare un portatile e sono molto orientato verso gli hp. Cmq lo schermo del tuo DV9585EL (lucido) è fastidioso? perchè ho letto in giro che questi nuovi schermi riflettono molto immagini e soprattutto luce.

Andrea_b
18-09-2007, 23:47
grazie simone per le indicazioni...

purtoppo durante l'installazione di XP continuo a ricevere il messaggio che non riconosce l'HD.
A questo punto comincio a pensare che il motivo sia nel fatto che l'HD è formattato in NTFS.
E' quindi mia intenzione togliere l'HD e collegarlo al desktop per formattarlo FAT16 per poi rimetterlo nel notebook e riprovare nuovamente l'installazione.
Mi interesserebbe sapere se ha un senso cio' che intendo fare.

grazie per l'aiuto
andrea

Pretorius
19-09-2007, 10:49
Salve, vorrei sapere se questo medello ha lil bluetooth integrato. dalle caratteristiche mi pare che non ci sia e secondo me è una grave mancanza.

TShadow
19-09-2007, 17:25
Niente Bluetooth, è un modulo opzionale. Un Bluetooth Trust USB per € 8 e sei a posto.

Saiyan
20-09-2007, 01:44
Grazie, l'altro 3d mi era sfuggito; ne sto consultando vari perchè anche io vorrei comprare un portatile e sono molto orientato verso gli hp. Cmq lo schermo del tuo DV9585EL (lucido) è fastidioso? perchè ho letto in giro che questi nuovi schermi riflettono molto immagini e soprattutto luce.

oggi l'ho visto dal vivo in un centro ed in effetti rifletteva molto la luce....
me nei certri commerciali c'è molta molta luce....

Saiyan
20-09-2007, 01:54
sono indeciso tra l'hp del topic o questo toshiba che sta per uscire....

http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=1363659&cosa=6#under

queste le caratteristiche del toshi...

Satellite P200-17R Core2 Duo T7300 (2,00),1024+1024,200+200GB(4200 rpm),17"W(1440x900)TruBrite,ATI Mobility Radeon HD2600,WiFi a/g/n,Bluetooth,WebCam 1.3 MP,Microfono, 6 USB 2.0,Microsoft Works e Office (60 gg), 3.27 Kg,Vista Home Premium

dalla sua sicuramente 3 porte usb in più, il minor peso, il bluetooth...
ha l'hd più capiente ma meno veloce....
e poi la scheda video? ati hd2600....non la conosco, com'è? migliore di quella dell'hp in questione?

hp ha l'entrata hdmi in più, il remote control, hd più veloce....

oggi ho visto hp dal vivo e l'lcd non mi ha entusiasmato, forse meglio quelli di toshiba, ma avrei dovuto vederli affiancati....


insomma, voi su quale vi buttereste?

Pretorius
20-09-2007, 08:22
Niente Bluetooth, è un modulo opzionale. Un Bluetooth Trust USB per € 8 e sei a posto.

Io odio avere una sporgenza che mi porto dietro sul notebook (oltre al fatto che mi occupa una usb). Sinceramente non capisco perchè non mettano il bluetooth, che oramai ha dei prezzi ridicoli per un modulo integrato.
Poi c'è anche da dire che HP italia non permette di personalizzare i notebook e questo è un grosso svantaggio rispetto a Dell. Peccato perchè questo modello mi ispirava parecchio.....

Saiyan
20-09-2007, 12:22
Io odio avere una sporgenza che mi porto dietro sul notebook (oltre al fatto che mi occupa una usb). Sinceramente non capisco perchè non mettano il bluetooth, che oramai ha dei prezzi ridicoli per un modulo integrato.
Poi c'è anche da dire che HP italia non permette di personalizzare i notebook e questo è un grosso svantaggio rispetto a Dell. Peccato perchè questo modello mi ispirava parecchio.....

senza contare che di usb ne ha pochine.....solo 3.....

R3stor3
20-09-2007, 12:57
sono indeciso tra l'hp del topic o questo toshiba che sta per uscire....

http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=1363659&cosa=6#under

queste le caratteristiche del toshi...

Satellite P200-17R Core2 Duo T7300 (2,00),1024+1024,200+200GB(4200 rpm),17"W(1440x900)TruBrite,ATI Mobility Radeon HD2600,WiFi a/g/n,Bluetooth,WebCam 1.3 MP,Microfono, 6 USB 2.0,Microsoft Works e Office (60 gg), 3.27 Kg,Vista Home Premium

dalla sua sicuramente 3 porte usb in più, il minor peso, il bluetooth...
ha l'hd più capiente ma meno veloce....
e poi la scheda video? ati hd2600....non la conosco, com'è? migliore di quella dell'hp in questione?

hp ha l'entrata hdmi in più, il remote control, hd più veloce....

oggi ho visto hp dal vivo e l'lcd non mi ha entusiasmato, forse meglio quelli di toshiba, ma avrei dovuto vederli affiancati....


insomma, voi su quale vi buttereste?

Secondo me gli HD 4200 rmp si fanno sentire abbastanza. Per il bluetooth mancante non è un grosso peso.

dancehall
20-09-2007, 16:26
ciao ragazzi, ormai è la terza notte, oggi quarto giorno, che perdo dietro al portatile senza nessun risultato!! non so' + che fare... il mio portatile hp9585el non intende digerire xp:muro: :muro: :muro: tutte le volte mi dice che non ha trovato gli hd.
non capisco se devo seguire la guida di simone929 questa:
Allora...
per prima cosa scaricati nlite qui, successivamente installalo sotto Vista e fai un backup completo di tutti i driver installati sul PC dentro una cartella usandoDouble Driver.
Tramite NLite creati un nuovo disco d'installazione di XP includendo i driver SATA che hai copiato con Double Driver (qui è spiegato come fare, ma è molto semplice, vai d'intuito).
Dopo questa prima fase già installa XP con il nuovo CD appena creato (se hai fatto tutto bene in fase d'installazione di XP ti viene riconosciuto l'HD).
Appena finita l'installazione di XP inizia a far riconoscere al s.o. le periferiche con il "?" attingendo nei driver salvati con double driver all'inizio (Consiglio: dato che Double Driver al momento del backup ti crea n sottocartelle, copia tutti i files di quest'ultime sotto un'unica cartella per facilitarti il riconoscimento).
I drivers che ti rimangono con il ? cercali su Google (mi dispiace ma i link e i file non me li sono salvati, ho fatto un'immagine di XP alla fine) per la scheda video usa questi).
Buon lavoro!!!

oppure devo usare questa

Salve a tutti!
Come avrete notato è un lavoraccio installare Windows XP professional su un portatile dotato di disco fisso Serial-ATA. Questa guida serve appunto per mostrarvi passo per passo come fare...
Scaricare nLite: per lavorare con il cd di Windows XP vi servirà necessariamente il programmino gratuito nLite, scaricabile qui.
Installare nLite: eseguite il file prelevato precedentemente, andando fino in fondo con l'installazione. Aprite successivamente nLite.
Estrarre il cd di Windows XP: nLite vi chiederà il percorso del disco originale di Windows XP e la cartella del vostro disco fisso su cui estrarre i file. Assicuratevi di avere abbastanza spazio. Finita l'estrazione chiudete pure nLite, navigando fino alla cartella in cui avevate scelto di posizionare Xp.
Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui.
Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione.
Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP.
Continuare il processo: tra i file copiati prima, eseguite RUN_ME.cmd. Scorreranno una serie di finestre che eseguiranno automaticamente il processo. Non preoccupatevi se a volte sembrerà tutto fermo, perché il tutto richiede un pò di tempo. Alla richiesta GuiRunOnce rispondente digitando in successione G e N, e aspettate fino alla fine del processo.
Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop.
Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.
Installare XP: finalmente potete inserire il cd nel lettore, e avviate il pc. Partirà il processo d'installazione e sarà possibile caricare Windows anche sul vostro fiammante disco Serial-ATA.


oppure devo usarle entrambe in combinazione???
Ho gia masterizzato 7 dvd e 3 cd da 800mb e nessuno funziona.. ho provato in tutti i modi, non ce la faccio + per favore aiutami!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

Forse devo solo inserire i driver del controller e del disco invece che tutti?se si quali sono?
quando si installa xp devo premere F6?
c'è qualche settaggio da fare nel bios(io ho guardato in tutti i modi ma non ho trovato niente)?
xp è la versione sp2 5.1.2600.2180 oltretutto ho provato anche con un vecchio xp pro sp2 corporate che avevo ma anche con quello niente, Ho letto tutti i tread possibili ma non ho trovato soluzione.
Chiedo aiuto a chi ha già risolto ed ha il nb identico al mio.. grazie
ciao
Michele

paulalex78
20-09-2007, 18:33
dopo tante ricerche per i driver per XP:
preso da http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=8&cp=303
# Admin Elena Scrive:
September 10th, 2007 at 12:53 pm Quote

Ciao, sarei interessato all’ acquisto del Pavilion dv9585, sul quale vorrei eseguire il downgrade per Xp. Sai se e’ possibile farlo e, se si, mi potresti dare la procedura corretta per non rovinare niente e fare si che tutto funzioni correttamente? Grazie

I driver per XP del 9585 sono scaricabili a questo link. Per il downgrade devi seguire la guida che ha fatto Lullaby a questo post.

Quindi con i driver scaricabili dal sito HP che mi hai fornito, faccio tutto o dopo ne mancano altri? Scusa ancora, ma non sono esperto e spendere 1300€ per un portatile e poi rovinarlo subito mi scoccia. Sai se eventualmente, non avendo il cd OEM, posso tornare indietro esattamente come era all’acquisto? Grazie

Oltre a scaricare i driver dal sito devi scaricare l’utility che è indicata al post di Lullaby che ti ho linkato, quindi seguire la procedura che lui ha descritto. E’ un po’ macchinosa ma per installare XP sui dischi S-ATA non ci sono alternative, a prescendere dalla marca del notebook. ecco perchè sconsiglio il donwgrade…
#
3028

Il dv9585 dovrebbe arrivarmi a giorni :)

paulalex78
20-09-2007, 18:55
qui i driver http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=3467408&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
qui la guida per i dischi serial ATA
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=18795472

dancehall
20-09-2007, 22:44
alla fine ho comprato un floppy usb e sono riuscito ad installare xp:D
riso per non piangere perchè adesso il pc appena si avvia con xp dopo la schermata con il logo di microsoft e xp appatre una schermata blu dove è scritto che i dischi fissi non sono collegati o non funzionano correttamente:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
qualcuna sa aiutarmi:help: :help: :help:

grazie
michele

paulalex78
20-09-2007, 23:35
Sono mortificato, ho sbagliato il link:muro: , vi posto quello giusto per i dischi serial ata
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=165

dancehall
21-09-2007, 00:23
GIA LETTO E GIA PROVATO NON FUNZIONA!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

dancehall
21-09-2007, 08:58
sono riuscito ad installare xp e vista in dual boot:D :D :D finalmente dopo 3 giorni!!!!!
adesso ho un problema di dirver:
- non è più presente la scheda audio e neanche si vede in gestione periferiche. prima vedevo una generica periferica PCI poi ho installato un file scaricato da reltek http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High Definition Audio Codecs
ma è scomparso il punto il punto di domanda ma non c'è traccia della scheda.
Qualcuna sa aiutarmi??:help: :help:
in più avanzano 3 punti di domanda in gestione periferiche con scritto: periferica sistema di base????
ringrazio già chi puo aiutarmi;)

Andrea_b
21-09-2007, 11:47
dancehall mi puoi aiutare perfavore!?
...ho intenzione nel wekend di provare anch'io ad installare XP (forse insieme a Vista con dual boot).
i quesiti soni i seguenti:
- quali sono i driver SATA che funzionano :confused: (ho gia' buttato 4 cd fatti con nlite :muro: :muro: ).
- per installare XP è necessario un drive floppy?
- per il dual boot come è meglio procedere (quali programmi usare e con quale ordine)

grazie per l'aiuto

Saiyan
21-09-2007, 18:12
visto che tale note è nella mia rosa dei prescelti mi introduco furtivamente per chiedere un giudizio ai possessori....

mi interessa sapere soprattutto:

com'è la tastiera? sui 17" in genere la trovo un po' tendente a flettere....
audio, velocità hd, schermo ecc....
e qualità materiali....

insoma, secondo voi è un buon acquisto o meno?
l'altra mia alternativa rimane il toshiba p200....

Andrea_b
22-09-2007, 01:03
con i seguenti drive sata
http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/13808/eng/f6flpy32.zip&DwnldId=13808&ProductID=2101&lang=eng
sono riuscito a creare grazie a nLite un cd d'installazione XP funzionante :D

per la scheda video qualcuno ha provato con http://www.laptopvideo2go.com/

ciao

paulalex78
22-09-2007, 11:30
Hai installato da cd, oppure hai comprato un drive floppy esterno?

omissam
22-09-2007, 19:00
Dopo lunga e penosa indecisione ho ordinato questo HP 9585 EL ,.....dopo l'ordine ho visto in azione il Toshiba X 200 http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1778/toshiba-satellite-x200-il-gaming-e-portatile_index.html
e ne sono rimasto folgorato, (dico la verità) un pò per l'estetica ma soprattutto per il sistema audio!! Riflettendoci, considerando che con qualche sacrificio e mangiando pane e acqua per un paio di mesi, potrei raggiungere quel budget (circa 4/500 euro in più) e considerando che avrei già trovato un eventuale acquirente per l' Hp 9585, secondo voi il gioco vale la candela o tutto sommato mantengo l'HP????

paulalex78
22-09-2007, 20:34
Oggi sento un mio amico di Milano per l'ordine dell'hp, lui si occupa di forniture all'ingrosso, gli da il bollino rosso, nel senso che non glieli mandano piu e che forse lo hanno ritirato dal mercato :cry:
Ora devo scegliere tra ASUS G1S hp9580, devo utilizzare programmi come autocad per la tesi.
A volte ci gioco pure e in preponderanza ci suono usando vst e cubase.
Cosa mi consigliate, HELP :mc:

Saiyan
22-09-2007, 20:43
Oggi sento un mio amico di Milano per l'ordine dell'hp, lui si occupa di forniture all'ingrosso, gli da il bollino rosso, nel senso che non glieli mandano piu e che forse lo hanno ritirato dal mercato :cry:
Ora devo scegliere tra ASUS G1S hp9580, devo utilizzare programmi come autocad per la tesi.
A volte ci gioco pure e in preponderanza ci suono usando vst e cubase.
Cosa mi consigliate, HELP :mc:

ritirato dal mercato?? perchè????
comunque nei negozi c'è ancora no?!!

paulalex78
23-09-2007, 11:50
A limite prendo un acer 5920 gemstone, ha delle caratteristiche molto simili, anche se il display è piu piccolo.

Saiyan
23-09-2007, 12:17
per curiosità, sapete se questo modello è afflitto dal fischio presente su altri hp?

M4rc084
23-09-2007, 19:13
A limite prendo un acer 5920 gemstone, ha delle caratteristiche molto simili, anche se il display è piu piccolo.

paulalex78 ma lascia stare gli acer.Fidati.per non parlare dell'assistenza.Dove lavoro io tutti quelli che hanno acer sclerano pur avendo modelli che costano parecchio.Se posso compra dell, hp, asus, se hai soldini santech e ibm ma non acer

paulalex78
24-09-2007, 12:51
Epilogo, :D ho girato tutti i negozi della mia città, entro da computer discount, gentilissimi e cortesi ed ho finalmente trovato il 9585, ne hanno uno imballato e l'altro in esposizione. Pomeriggio vado a prendermelo.
Mi hanno detto che è stato uno dei pc piu venduti e per questo, i fornitori non ne hanno piu da mandargli.
Il prezzo è 1299+43 euro per l'estensione di garanzia a 3 anni.
Sono felicissimo, installerò in dual boot sul secondo hd WXP
Vi fo sapere.

Ansl72
24-09-2007, 14:03
Epilogo, :D ho girato tutti i negozi della mia città, entro da computer discount, gentilissimi e cortesi ed ho finalmente trovato il 9585, ne hanno uno imballato e l'altro in esposizione. Pomeriggio vado a prendermelo.
Mi hanno detto che è stato uno dei pc piu venduti e per questo, i fornitori non ne hanno piu da mandargli.
Il prezzo è 1299+43 euro per l'estensione di garanzia a 3 anni.
Sono felicissimo, installerò in dual boot sul secondo hd WXP
Vi fo sapere.

Ciao
guarda che su wireshop.it lo trovi a 1171 euro + 15 per la spedizione

Janos703
24-09-2007, 18:18
io l'ho trovato a 1112,91euro + spese di spedizione sul sito elledi.it
ho fatto qualche ricerca per sapere se il negozio è affidabile ma non ho trovato niente, voi ne sapete qualcosa?

grazie in anticipo :D

paulalex78
24-09-2007, 18:47
Finalmente dopo tante peripezie è arrivato questo favoloso notebook.:cincin:
Vi elenco un po le caratteristiche:
-processore intel core 2 duo T7300 (2ghz)
-RAM 2048GB DDR2 SDRAM (2 Dimm) supporta fino a 4Gb
-display panoramico WXGA + brightview ad alta definizione da 17"
-HDD 160GB x 2 a 5.400rpm totale 320GB a disposizione
-rete wireless integrata
-DVD+/-RW lightscribe super multi con supporto DL
-batteria ad 8 celle
-telecomando
-lettore di schede
-slot per express card/pc card 54
-nVidia GeForce 8600M GS con 256 mega di memoria dedicata DDR (arriva cmq fino a 1024 MB)
-windows vista home premium
-lettore di impronte digitali
-2 microfoni e webcam
-3 porte usb e una firewire

L'ho usato poco, solo per consumare un po la batteria, preso presso computer discount, con garanzia HP di 3 anni, negozio serio e con gente cortesissima. Il primo programma installato è stato Reason 3, gira benissimo e con qualsiasi carico delle demo song non va oltre il 15% di carico della CPU. L'avvio è abbastanza veloce, solo il primo avvio richiede un po di tempo. Le casse integrate non offrono distorsione neanche al max e con audio di DVD di film d'azione, con colonne sonore orchestrali, con un ampio range di frequenze. Per testare il video ho installato un videogame (the suffering), audio molto pulito e grafica eccellente, anche di lato. L'ampio display è perfetto per farci girare programmi,plugin VST e Giochi, che a breve gli darò in pasto.
Purtroppo la batteria si è scaricata (l'ho fatto di proposito) ed è in carica per le canoniche 12 ore.
Il notebook esegue le operazioni richieste in un tempo irrisorio, la dotazione è discreta, compreso un panno per pulirlo. Unica pecca, mancano i DVD di ripristino che l'utente deve farsi e qualche piccolo extra che poteva essere incluso, del resto niente da dire.
Vi farò sapere altre novità appena possibile.
Paul A. F.
emo

omissam
24-09-2007, 19:01
Grazie 1000 paulalex, avevo bisogno di qualcuno che ne parlasse in maniera positiva :D . L'ho ordinato nel Computer Discount della mia città e arriverà entro un paio di giorni.Relativamente all'audio (unica pecca che avevo notato rispetto ad altri Pc visionati) ho pensato di prendere 2 diffusori portatili per migliorarne un tantino la qualità(credo prenderò 2 normalissime casse Logitech V20).Continua con le prove e segnalaci ulteriori sensazioni!!!

paulalex78
24-09-2007, 20:33
io ho preso casse scott 3.1, si sentono una favola, la potenza non è esagerata, ma la qualità sonora è davvero buona e non sono molto care, pagate 35 euro.
Al desktop del mio studio ho due casse da studio passive, quanto prima lo proverò pure con loro.

Iso
24-09-2007, 21:59
un mio amico vorrebbe sapere se i due dischi si possono mettre in raid... sapete aiutarmi?

grazie!

Λlєχiєl
26-09-2007, 14:30
Qualcuno sa dirmi se la scheda video è la GS o la GT??
Su Monclick c'è scritto NVIDIA GeForce 8600M GT. E' una balla o cosa?

Ansl72
26-09-2007, 14:45
credo sia una balla! xchè in realtà su altre recensioni non viene specificato se sia GT o GS.

Ciao

paulalex78
27-09-2007, 00:12
è una gs c'è scritto fuori dallo scatolo, lo dice il notebook, se smanetti sulla scheda grafica pure

AleB76
27-09-2007, 10:32
Salve a tutti.

Ho acquistato il dv6585el e dopo aver formattato il disco C con il classico comando format, il bottone F11 premuto all'accesione non avvia più la procedura di ripristino del sistema operativo pre installato.

Molto probabilmente ho danneggiato i file di boot originali dove indirizza l'avvio alla partizione di ripristino. Magari qualcuno ha i file di avvio orginali da inviarmi.

Confermo che la partizione E dove ci sono i file presenti per il ripristino è integra e non è mai stata toccata apposta.

Qualcuno può aiutarmi? Grazie anticipatamente.

simone929
27-09-2007, 17:52
Ciao a tutti,
pensando di fare cosa gradita vi elenco i nomi dei files dei driver installati su XP per il 9585


Intel(R) Chipset Device Software 8.3.0.1013
Intel® PROWireless 3945ABG
Motorola SM56 6.12.07 Modem
Nvidia ForceWare X 163.44 For Windows XP_2K 32 bit (8600 GS)
Realtek High Definition Audio Driver R171 236 5443
Realtek 8168_8111 (LAN Solo Drivers)
Intel Matrix Storage Manager
SP33604 Card Reader
(SP34794 Software Update)
(SP34796 Quick Launch)
(SP35333 HP WiFi Assistant)
SP35395 LightScribe Host Software
SP35444 TouchPad
SP35640 Verisoft Access Manager
SP35741 Finger Print
Per la Webcam non ho installato nessun driver in quanto viene riconusciuta e funziona correttamente su XP

nicuccio
27-09-2007, 19:55
simone...sei un grande, che dire!:)
è da giorni che seguo questo post, ho da poco comprato questo note e proprio poco fa ho installato xp e faccio il boot con boot-us...

e stavo iniziando la ricerca dei driver!!!:stordita:

per qualsiasi cosa avessi bisogno, lasciami un mess!!!
grazie ancora
niko

ps: mi dovessero capitare delle domande, posso chiederti vero?

Saiyan
29-09-2007, 00:05
per curiosità, sapete se questo modello è afflitto dal fischio presente su altri hp?


niente fischio come quello presente sui 15" hp allora?

nicuccio
29-09-2007, 12:46
ragazzi, grazie anche gli ottimi consigli di simone, ho installato tutti i driver su xp....eccetto quelli della sch. video!!!

Ho provato a installare il file:

163.44_forceware_winxp_32bit_international_beta.exe

ma anche

163.44_forceware_winxp_32bit_english_beta.exe

e poi

163.71_forceware_winxp_32bit_international_whql.exe

ma nulla da fare...sembra partire la installazione nvidia, classico schermo nero pieno di loghetti, e la dicitura di errore:

" Il programma di installazione NVIDIA non è stato in grado di individuare i driver compatibili con l'hardware corrente. Il programma di installazione verrà chiuso".

Qualcuno sa darmi cosa ho sbagliato? (ribadisco che ho installato tutti gli altri driver presenti nella lista di Simone, qualche post più sù)

grazie in anticipo!!!

Niko

simone929
29-09-2007, 13:09
" Il programma di installazione NVIDIA non è stato in grado di individuare i driver compatibili con l'hardware corrente. Il programma di installazione verrà chiuso".

Qualcuno sa darmi cosa ho sbagliato? (ribadisco che ho installato tutti gli altri driver presenti nella lista di Simone, qualche post più sù)

grazie in anticipo!!!

Niko

Scaricati l'inf moddato (nv4_disp.inf) dallo stesso sito e copialo nella cartella dove hai scompattato l'exe dei driver...poi DOPO lancia l'installazione....

nicuccio
29-09-2007, 14:04
scusa simone...sarà perchè ho mangiato troppo e mi affluisce poco sangue al cervello...sarà perchè sono tonto..mah...ma da quale sito devo scaricare il file .inf moddato?

grazie mille, davvero...niko

simone929
29-09-2007, 14:10
scusa simone...sarà perchè ho mangiato troppo e mi affluisce poco sangue al cervello...sarà perchè sono tonto..mah...ma da quale sito devo scaricare il file .inf moddato?

grazie mille, davvero...niko

dallo stesso dove hai scaricato i driver!!!

nicuccio
29-09-2007, 14:23
simone, non vorrei davvero abusare...ma sto quasi impazzendo....

li ho scaricati da http://drivers.softpedia.com/ , ma non trovo il file moddato che dici...


dove posso trovarlo?

simone929
29-09-2007, 14:27
simone, non vorrei davvero abusare...ma sto quasi impazzendo....

li ho scaricati da http://drivers.softpedia.com/ , ma non trovo il file moddato che dici...


dove posso trovarlo?

Vai su http://www.laptopvideo2go.com/ ;)

simone929
29-09-2007, 14:28
simone, non vorrei davvero abusare...ma sto quasi impazzendo....

li ho scaricati da http://drivers.softpedia.com/ , ma non trovo il file moddato che dici...


dove posso trovarlo?

Scusa hai ragione!!!!! pensavo fossi andato direttamente li!!!!

nicuccio
29-09-2007, 14:47
grazie mille simone...tutto risolto!!!

ribadisco, per qualsiasi info per chi possiede questo pc sarò lieto di rispondere a tutti...nei "limiti" delle mie conoscenze..eheh...!!!!

saluti
niko

simone929
29-09-2007, 16:20
grazie mille simone...tutto risolto!!!

ribadisco, per qualsiasi info per chi possiede questo pc sarò lieto di rispondere a tutti...nei "limiti" delle mie conoscenze..eheh...!!!!

saluti
niko

Grazie!!!!:D :D

Fanta!
02-10-2007, 09:02
grazie mille simone...tutto risolto!!!

ribadisco, per qualsiasi info per chi possiede questo pc sarò lieto di rispondere a tutti...nei "limiti" delle mie conoscenze..eheh...!!!!

saluti
niko

Ciao, hai provato qualche gioco "recente"? Se si, mi sapresti dire come girano?

Ciao e Grazie :D

paulalex78
02-10-2007, 09:35
ieri sera è successa una cosa strana, durante la fase di spegnimento del mio 9585, sono saltati i condensatori dell'alimentatore esterno de notebook.
Era caldissimo, ma aveva lavorato meno di 20 minuti.
:cry:

paulalex78
02-10-2007, 10:45
comunque penso che 90w è poco per una macchina del genere.

borgy89
03-10-2007, 14:22
ciao a tutti ho appena comprato un 9585 e ne sono entusiasta l'unica cosa che mi lascia perplesso è che dentro nn ho trovato nessun cd manco quello di vista ... il problema è che :come faccio a reinstallare vista se nn ho il cd... dietro c'è codice di attivazione e tutto ...

asyetta
03-10-2007, 19:20
Salve a tutti!
Tra qualche gg mi arriverà il notebook hp dv9585el con vista.....purtroppo!!!
Ho preso anche un router modem adsl zyxel p-660 HW wi-fi. Vi farò sapere le mie impressioni e se avrò bisogno di aiuto.....spero in VOI!!!
A presto
Asyetta

mau61
03-10-2007, 21:45
Mi unisco al thread in quanto anche io ho appena preso un DV9585 con il quale sto scrivendo in questo momento.
Ho appena installato XP e funziona benissimo! L'unica cosa che non ho installato è stato il quickplay e non so nemmeno se si possa installare.

Vista non l'ho disinstallato visto che ha la licenza d'uso e può tornare sempre utile in fututo.

Ho semplicemente:
1. acquistato un'altro HD (Seagate Momentus 160GB 7200rpm)
2. tolto l'HD primario (dove risiede l'O.S.)
3. tolto l'HD secondario (vuoto) e messo nell'alloggiamento del primario
4. messo l'HD acquistato nell'alloggiamento del secondario
5. installato win xp (modificato con nlite per inserire i driver sata) sull'HD vuoto

Volendo si può anche evitare di acquistare subito un'altro HD ed andare con 1 solo o acquistarlo in un secondo momento.
Così in qualsiasi momento si può rimettere l'HD con vista ed avere subito tutto pronto. :fagiano:

Trema
04-10-2007, 18:21
Ho seguito dall'inizio questo thread ed alla fine ne esco con le idee un pò confuse e tante incertezze.
Allora, chiedo a chi è riuscito ad installare XP al posto di Vista di creare, per noi poveri comuni mortali a corto di conoscenze informatiche, una guida passo passo con parole molto semplici per fare il cambio di s.o.
Se possibile linkare gli indirizzi esatti dove scaricare i driver.
In pratica considerare che dall'altra parte c'è qualcuno che con paura ed apprenzione vuole smanettare sul suo note pagato tanti soldini ma è restio a farlo perchè non ha le idee molto chiare di come procedere.
Grazie tante a chi si prenderà sulle spalle questo compito ingrato.

Steel84
04-10-2007, 18:56
ciao a tutti, sono nuovo del forum...

Sono interessato all'acquisto di questo notebook, però non sono riuscito a trovare queste informazioni:

1) Quanto dura la batteria?
2) c'è il bluetooth?
3) il monitor ha qualche effetto ombra dovuto all'angolo di visuale?

grazie in anticipo per le risposte...

atopcagi
04-10-2007, 20:10
Ragazzi HEEEEEEEEEEELP, dove poso scaricare i driver per integrarli in WinXP?

mau61
05-10-2007, 00:08
Sperando di fare cosa gradita (viste le richieste) lascio breve tutorial e un link (che ho appositamente predisposto) dove potrete scaricare tutto il necessario per l'installazione di Win XP sul vostro HP DV9585el.
L'accesso al link è assolutamente libero non ci sono banner ed accessibile a tutti senza nessun tipo di registrazione.

Al seguente link http://www.4shared.com/dir/4086560/add87fe0/DV9585.html troverete tutto il necessario per installare "da zero" Win XP sul vostro DV9585el.
Dovrete solo munirvi (per chi non ce l'ha) del winrar al fine di scompattare i file compressi.

Le operazioni descritte si riferiscono all'installazione dell' O.S. su un disco vuoto.
Queste sono le operazioni da fare:

1. Andate al link e scaricate:
A. i driver sata 8.3.0.1013
B. NLite
C. Nlite How to.
Il file Nlite How To è un tutorial video (non mio e molto esplicativo) che illustra come integrare i driver sata su Win XP.
Per poter visualizzare il video dovrete prima scaricarvi un codec il cui link è presente all'interno del file di testo URL.
Riguardo al video potrete saltare tutta la parte video riguardante lo scaricamento e l'estrazione degli stessi perchè perchè li ho già messi pronti all'uso.

2. Scaricatevi ed estraete tutti i restanti file e metteteli su una chiavetta USB che li possa contenere o in alternativa su di un CD.

3. Createvi il disco di Win Xp con Nlite integrandoci i driver sata nel modo mostrato nel video esplicativo

4. Installate Win XP.
Se vorrete installare il quickplay dovrete scaricarvi la versione di quickplay per XP direttamente da HP e all'atto della creazione della partizione dell'HD dovrete creare una partizione apposita per poi potercelo installare.

5. Installate tutti i driver partendo da quelli della scheda video e.... il vostro Win Xp è servito! :p

Simo71
05-10-2007, 09:15
Grazie Mau per l'ottimo lavoro! :cincin:
Ho da pochi giorni preso anche io il 9585 e dopo le prime perplessità su vista, devo ammettere che il nuovo sistema operativo si comporta egregiamente su questo notebook, sia in termine di prestazione assoluta che di prontezza.

a questo punto quindi ti chiedo.... vale la pena ritornare a XP?
c'è un effetivo guadagno, in termini di prestazioni, tale da giustificare lo "sbattimento" della disistallazione / istallazione etc. ??? :D

borgy89
05-10-2007, 09:25
ragazzi io dentro la confezione nn ho trovato nessun cd di windows vista come faccio se un guiorno voglio reinstallarlo ??

mau61
05-10-2007, 09:59
I motivi per cui si preferisce avere XP al posto di Vista credo siano stati già detti e discussi più volte quindi inutile ripetersi.
Fare il downgrade per un semplice discorso prestazionale, nonostante sia fuor di dubbio che Vista "pesi" più di XP, credo sia l'ultima delle ragioni.

asyetta
05-10-2007, 10:25
ciao a tutti, sono nuovo del forum...

Sono interessato all'acquisto di questo notebook, però non sono riuscito a trovare queste informazioni:

1) Quanto dura la batteria?
2) c'è il bluetooth?
3) il monitor ha qualche effetto ombra dovuto all'angolo di visuale?

grazie in anticipo per le risposte...

Al momento visto che ancora non mi è arrivato ti posso solo dire che il bluetooth non c'è purtroppo!!!! :doh:
Ciao

Trema
05-10-2007, 11:14
I motivi per cui si preferisce avere XP al posto di Vista credo siano stati già detti e discussi più volte quindi inutile ripetersi.
Fare il downgrade per un semplice discorso prestazionale, nonostante sia fuor di dubbio che Vista "pesi" più di XP, credo sia l'ultima delle ragioni.

Anch'io ringrazio mau per il lavoro fatto spero mi aiuti a chiarirmi le idee se decidessi, una volta acquistato il note, a fare il passaggio di os.

borgy89
05-10-2007, 12:53
ragazzi io dentro la confezione nn ho trovato nessun cd di windows vista come faccio se un guiorno voglio reinstallarlo ??

gazzuria
05-10-2007, 14:39
Ho letto tutta la discussione ma non ho trovato nulla sui due HD montati dal portatile.
Domanda si possono configurare in RAID (0-1) o sono semplicemente collegati al controller SATA e sono visti come due normali HD??

GRAZIE

Trema
05-10-2007, 15:55
ragazzi io dentro la confezione nn ho trovato nessun cd di windows vista come faccio se un guiorno voglio reinstallarlo ??

Se non sbaglio devi crearti un disco di ripristino direttamente dal notebook.
certo non capisco perchè pagando una cifra del genere non ci sia incluso nella confezione il disco originale di Vista e tuti i driver, in pratica li si paga.

nicuccio
06-10-2007, 12:12
gazzuria: per il raid non saprei...

borgy: in effetti non avere il supporto originale di installazione rode. Ma devo dire che mi sono trovato a formattare due volte il vista, nei primi giorni dall'acquisto, e semplicemente premendo f11 all'avvio (ho lasciato la partizione di ripristino sull'HD, oltre che sui dvd), ha fatto tutto in automatico...formattazione e Vista nuovo di zecca...l'unica pecca, i programmi HP, ROXIO, quello stramaledetto NORTON, che si devono togliere, però l'automazione del processo ha fatto si che io non abbia sentito molto la mancanza del DVD di Vista.

Simo 71: Io personalmente ho installato anche xp...ma non per le prestazioni, perchè Vista ordinato, deframmentato e senza qualche fronzolo mi gira dignitosamente....anzi, proprio bene...per me è stato il primo impatto con questo SO, e mi piace pure. Xp è per lavorare con programmi musicali, e robe varie, dove arrivo finanche al limite dei due giga di ram e sfruttamento del proc. prossimo al 100%...un bell'xp pulitissimo che mi "consuma" meno di 100 mega di ram, e mi lascia liberi i restanti, è una sicurezza in tal senso.

omissam
06-10-2007, 15:47
ragazzi io dentro la confezione nn ho trovato nessun cd di windows vista come faccio se un guiorno voglio reinstallarlo ??

Borgy, nella scatola del Pc dovrebbe esserci un foglio volante(con l'immagine di un cd bianco/verde) che spiega il da farsi.Nel caso non l'avessi trovato ti riepilogo:
Parti da Start>Tutti i programmi>Recovery Manager>Recovery Manager. Clicca quindi su Avanzate>Creazione dischi di ripristino. Arrivando a questo punto ti offre la possibilità di masterizzare un set di dischi di ripristino (occorrono 8 cd,oppure 2 dvd o 1 dvd DL)
...unica attenzione Puoi masterizzare una sola volta i dischi di ripristino,quindi cerca di non sbagliare procedura.
Ciao

paulalex78
06-10-2007, 19:40
volevo sapere se il vostro alimentatore scalda, il mio scaldava troppo e si sono bruciati i condensatori, l'ho gia mandato per la sostituzione in garanzia.
Fatemi sapere.

nicuccio
07-10-2007, 22:22
volevo sapere se il vostro alimentatore scalda, il mio scaldava troppo e si sono bruciati i condensatori, l'ho gia mandato per la sostituzione in garanzia.
Fatemi sapere.

ho finito di usarlo adesso per circa 4 ore, di utilizzo minimo. L'alimentatore è caldo, si, ma come credo nella norma...è quasi brucente sotto, ma anche gli altri che ho avuto erano così. Sicuro non si sia trattato di uno sbalzo grosso di corrente in casa? Io, mesi fa, per una tensione bassa a causa dell'enel, ho bruciato multiprese, decoder digitale, cancello automatico, motore dell'irrigazione del giardino e alimenatori del modem e della scheda audio...una catastrofe....sempre meglio dei miei vicini che hanno avuto bruciati tv al plasma e robe varie...senza fulmini, solo tensione basssissima durante la notte...

ciauuu

omissam
07-10-2007, 22:45
ho finito di usarlo adesso per circa 4 ore, di utilizzo minimo. L'alimentatore è caldo, si, ma come credo nella norma...è quasi brucente sotto, ma anche gli altri che ho avuto erano così. Sicuro non si sia trattato di uno sbalzo grosso di corrente in casa? Io, mesi fa, per una tensione bassa a causa dell'enel, ho bruciato multiprese, decoder digitale, cancello automatico, motore dell'irrigazione del giardino e alimenatori del modem e della scheda audio...una catastrofe....sempre meglio dei miei vicini che hanno avuto bruciati tv al plasma e robe varie...senza fulmini, solo tensione basssissima durante la notte...

ciauuu

Confermo che anche il mio alimentatore mi sembra eccessivamente bollente già dopo poco tempo di normale utilizzo(mi ripromettevo di chiedere lumi al rivenditore).Di conseguenza anche la parte inferiore del Pc mi sembra eccessivamente calda e quindi anche la ventola, per quanto abbastanza silenziosa, attacca spesso.A proposito,qualcuno di voi sa dirmi se queste famigerate tavolette con ventole tipo questa http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=308&id=568 danno qualche risultato?

coguaro
08-10-2007, 12:11
ringrazio tutti i participanti a questa discussione per le soluzioni trovate io per'ò ho un piccolo problemino sono riuscito a installare xp senza problemi per'ò mi trova ancora due periferiche senza driver una è una periferica sconosciuta l'altra è un pci device uno dei due dovrebbe essere il modem che non mi ha ancora installato ma anche forzando i driver non cambia niente mi sapete aiutare?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc: :mc:

paulalex78
08-10-2007, 12:34
Anche la mia ventola gira spesso.
Alla stessa multipresa filtrata ho la stampante collegata, il desktop e i miei strumenti musicali. Se fosse stato uno sbalzo di tensione penso non avrebbe risparmiato nemmeno loro.
La mia ipotesi è che l'alimentatore ara difettoso.
Poi mi chiedo perchè l'unico elemento senza una ventola di dissipazione sia proprio l'alimentatore.
Esistono alimentatori per notebook ventilati?

paulalex78
11-10-2007, 11:50
:cincin: Sono davvero felice, vorrei ringraziare di cuore Computer Discount di reggio calabria e tutto il personale, persone qualificatissime e cortesissime.
Siccome l'alimentatore inpiegherà un po di tempo ad arrivare, me ne hanno fornito uno loro senza aggravio di spese.
Il notebook funziona bene e questo nuovo alimentatore riscalda pochissimo.
Vorrei comunque fare andare piu veloce la fase di boot, avete soluzioni in merito?
Grazie mille
paul
:)

FedericaB
12-10-2007, 08:33
Salve,
se installo sul secondo hd win xp cosa succede?
posso usare indipendentemente uno o l'altro s.o.?
Grazie mille
Federica

omissam
12-10-2007, 15:17
:cincin: Sono davvero felice, vorrei ringraziare di cuore Computer Discount di reggio calabria e tutto il personale, persone qualificatissime e cortesissime.
Siccome l'alimentatore inpiegherà un po di tempo ad arrivare, me ne hanno fornito uno loro senza aggravio di spese.
Il notebook funziona bene e questo nuovo alimentatore riscalda pochissimo.
Vorrei comunque fare andare piu veloce la fase di boot, avete soluzioni in merito?
Grazie mille
paul
:)

Paulalex: il personale del Computer discount della mia zona,dove ho acquistato il Pc, mi ha invece risposto che è normale un riscaldamento così alto dell'alimentatore!!!:confused: e che comunque la garanzia sugli alimentatori è di 6 mesi(solo???)!!! Una domanda:L'alimentatore in prestito è uguale a quello che hai reso?? Magari fammi sapere anche qualcosa su quello che ti arriva, la mia sensazione è che l'alimentatore in dotazione del 9585 sia un tantino sottodimensionato per il tipo di macchina!! Un saluto

paulalex78
13-10-2007, 14:43
Mi hanno prestato un kraun da 90w, non riscalda per nulla, l'ho lasciato per ben 5 ore acceso per lavorarci e ha riscaldato pochissimo.
Quello originale sembrava una stufa.

omissam
13-10-2007, 16:33
Mi hanno prestato un kraun da 90w, non riscalda per nulla, l'ho lasciato per ben 5 ore acceso per lavorarci e ha riscaldato pochissimo.
Quello originale sembrava una stufa.

Solo per curiosità e per informarmi in anticipo.Quale di questi due è??

http://www.kraun.it/htm/stecn.asp?IDL=1&COD=KR.AE
http://www.kraun.it/htm/stecn.asp?IDL=1&COD=KR.AC

paulalex78
14-10-2007, 01:53
è il primo link http://www.kraun.it/htm/stecn.asp?IDL=1&COD=KR.AE ho usato il fusibile verde, per lo spinotto non è difficile, lo vedi subito, è il primo in alto da sinistra, con una "E" stampata sopra.
stasera l'ho utilizzato per fare karaoke, non ha fatto una piega.
Solo i tasti del notebook e la scocca superiore erano un po caldi, l'ho alzato dal rack sul quale lo avevo poggiato ed un po si è raffreddato.
Il tutto perchè la ventola di sotto non riesce a smaltire il calore visto che lo spazio è poco.
Devo trocare una soluzione per alzarlo un po di piu.

cuvetto
14-10-2007, 23:39
Se vorrete installare il quickplay dovrete scaricarvi la versione di quickplay per XP direttamente da HP e all'atto della creazione della partizione dell'HD dovrete creare una partizione apposita per poi potercelo installare.

Il quickplay l'ho scaricato, la partizione la sto creando con Acronis Disk Director, soltanto che non capisco che tipo di file sistem devo dargli (NTFS, FAT, ecc.)?
Da qualke parte ho letto che bisogna dargli come lettera la (X:) pensi sia indifferente?

sim77
15-10-2007, 01:32
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio, sto per acquistare il mio primo notebook e sono dubbioso tra l' hp dv9585el e l’acer as5920g. Lo utilizzerò sia per Autocad, 3dstudio, photoshop e programmi simili che per i soliti usi, word, exell, internet, masterizzare, creare photo cd, video cd, modifica fotografie. Sono indeciso tra un monitor da 17” e un 15,4”.Tra i 15.4” avrei l’idea dell’acer viste le caratteristiche tecniche, anche se rimango un po’ dubbioso per la marca.L' Hp che si avvicina di più all’Acer è il dv9585el che è da 17” e ha la scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600M GS a 256 MB dedicati si differenzia molto con la NVIDIA® GeForce™ 8600 GT a 256 MB dedicati? Come spesa non vorrei superare i 1300 euro.
Aspetto vostri consigli.
Grazie.
ACER AS5920G-302G20N
●Windows VistaHome Premium Autentico ,
●15,4”di nuovissimo design (dispaly CrystalBrite).
●Processore Intel® Core™ 2 Duo fino a 4MB L2 Cache e 800MHZ FSB
●scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600 GT con 256MB dedicati (fino a 1024MB Turbocache).
●Memoria di sistema di 2048MB (2x1024MB ) DDR2
●200GB di disco rigido
●connettività garantita da Intel® PRO/Wireless 3945ABG-N (network connection).
●Audio ottimizzato da Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer. DVD drive, 5-in-1 card reader, web-cam completano il modello.

HP Pavilion Media Center dv9585el
● Windows Vista™ Home Premium autentico
● Tecnologia mobile Intel® Centrino® Duo
● Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300
● 2048 MB (2 x 1024 MB )
● 320 GB (2 x 160 GB ) Disco rigido SATA 5400 rpm
● WXGA+ da 17" High Definition BrightView Widescreen
● NVIDIA® GeForce™ 8600M GS Fino a 1023 MB di memoria grafica totale con 256 MB dedicati
● Interfaccia IEEE 1394 FireWire®
● Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R+/-RW) con supporto Double Layer
● Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 3945ABG
● HP Pavilion WebCam con microfono integrato
● Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
● Lettore di impronte digitali integrato

paulalex78
15-10-2007, 11:52
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio, sto per acquistare il mio primo notebook e sono dubbioso tra l' hp dv9585el e l’acer as5920g. Lo utilizzerò sia per Autocad, 3dstudio, photoshop e programmi simili che per i soliti usi, word, exell, internet, masterizzare, creare photo cd, video cd, modifica fotografie. Sono indeciso tra un monitor da 17” e un 15,4”.Tra i 15.4” avrei l’idea dell’acer viste le caratteristiche tecniche, anche se rimango un po’ dubbioso per la marca.L' Hp che si avvicina di più all’Acer è il dv9585el che è da 17” e ha la scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600M GS a 256 MB dedicati si differenzia molto con la NVIDIA® GeForce™ 8600 GT a 256 MB dedicati? Come spesa non vorrei superare i 1300 euro.
Aspetto vostri consigli.
Grazie.
ACER AS5920G-302G20N
●Windows VistaHome Premium Autentico ,
●15,4”di nuovissimo design (dispaly CrystalBrite).
●Processore Intel® Core™ 2 Duo fino a 4MB L2 Cache e 800MHZ FSB
●scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600 GT con 256MB dedicati (fino a 1024MB Turbocache).
●Memoria di sistema di 2048MB (2x1024MB ) DDR2
●200GB di disco rigido
●connettività garantita da Intel® PRO/Wireless 3945ABG-N (network connection).
●Audio ottimizzato da Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer. DVD drive, 5-in-1 card reader, web-cam completano il modello.

HP Pavilion Media Center dv9585el
● Windows Vista™ Home Premium autentico
● Tecnologia mobile Intel® Centrino® Duo
● Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300
● 2048 MB (2 x 1024 MB )
● 320 GB (2 x 160 GB ) Disco rigido SATA 5400 rpm
● WXGA+ da 17" High Definition BrightView Widescreen
● NVIDIA® GeForce™ 8600M GS Fino a 1023 MB di memoria grafica totale con 256 MB dedicati
● Interfaccia IEEE 1394 FireWire®
● Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R+/-RW) con supporto Double Layer
● Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 3945ABG
● HP Pavilion WebCam con microfono integrato
● Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
● Lettore di impronte digitali integrato

Il 9585 funziona bene con autocad, a patto che installi almeno il 2007 (il 2008 è pienamente supportato da vista), poi giochi, programmi di video e photo editing, scorrono fluidi.
Un ottimo aquisto.
Il mio amico ha il gemstone e funziona al pari del 9585

sim77
15-10-2007, 12:44
Il 9585 funziona bene con autocad, a patto che installi almeno il 2007 (il 2008 è pienamente supportato da vista), poi giochi, programmi di video e photo editing, scorrono fluidi.
Un ottimo aquisto.
Il mio amico ha il gemstone e funziona al pari del 9585

Grazie per il consiglio ma il mio dubbio rimane anche per la scheda grafica che è migliore nell'acer. Si differenzia molto ho vado tranquillo con l'hp?

galimarcel
15-10-2007, 14:15
sono riuscito ad installare xp e vista in dual boot:D :D :D finalmente dopo 3 giorni!!!!!
adesso ho un problema di dirver:
- non è più presente la scheda audio e neanche si vede in gestione periferiche. prima vedevo una generica periferica PCI poi ho installato un file scaricato da reltek http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High Definition Audio Codecs
ma è scomparso il punto il punto di domanda ma non c'è traccia della scheda.
Qualcuna sa aiutarmi??:help: :help:
in più avanzano 3 punti di domanda in gestione periferiche con scritto: periferica sistema di base????
ringrazio già chi puo aiutarmi;)

anche io ho reuscito ad instalare xp sull dv9585el e ho trovato tutti i driver (se volete la posso dare ii link per tutti) meno cuelo per la scheda audio:muro: tutto va benne ma non ce audio e non so cuale e il driver compatibile per la skeda audio( realtek unknown @ Intel 82801HB ICH8 - High Definition Audio Controller). ho provato ad cercare sull sito di hp ma non ce. tu comme hai fatto? perfavore ce cualcuno che a reuscito ad instalare un driver per la scheda audio e funcziona?

galimarcel
15-10-2007, 14:18
anche io ho reuscito ad instalare xp sull dv9585el e ho trovato tutti i driver (se volete la posso dare ii link per tutti) meno cuelo per la scheda audio:muro: tutto va benne ma non ce audio e non so cuale e il driver compatibile per la skeda audio( realtek unknown @ Intel 82801HB ICH8 - High Definition Audio Controller). ho provato ad cercare sull sito di hp ma non ce. tu comme hai fatto? perfavore ce cualcuno che a reuscito ad instalare un driver per la scheda audio e funcziona?

ho scrito anche a hp pero non me hanno datto nessuna risposta:cry:

galimarcel
15-10-2007, 14:32
Sperando di fare cosa gradita (viste le richieste) lascio breve tutorial e un link (che ho appositamente predisposto) dove potrete scaricare tutto il necessario per l'installazione di Win XP sul vostro HP DV9585el.
L'accesso al link è assolutamente libero non ci sono banner ed accessibile a tutti senza nessun tipo di registrazione.

Al seguente link http://www.4shared.com/dir/4086560/add87fe0/DV9585.html troverete tutto il necessario per installare "da zero" Win XP sul vostro DV9585el.
Dovrete solo munirvi (per chi non ce l'ha) del winrar al fine di scompattare i file compressi.

Le operazioni descritte si riferiscono all'installazione dell' O.S. su un disco vuoto.
Queste sono le operazioni da fare:

1. Andate al link e scaricate:
A. i driver sata 8.3.0.1013
B. NLite
C. Nlite How to.
Il file Nlite How To è un tutorial video (non mio e molto esplicativo) che illustra come integrare i driver sata su Win XP.
Per poter visualizzare il video dovrete prima scaricarvi un codec il cui link è presente all'interno del file di testo URL.
Riguardo al video potrete saltare tutta la parte video riguardante lo scaricamento e l'estrazione degli stessi perchè perchè li ho già messi pronti all'uso.

2. Scaricatevi ed estraete tutti i restanti file e metteteli su una chiavetta USB che li possa contenere o in alternativa su di un CD.

3. Createvi il disco di Win Xp con Nlite integrandoci i driver sata nel modo mostrato nel video esplicativo

4. Installate Win XP.
Se vorrete installare il quickplay dovrete scaricarvi la versione di quickplay per XP direttamente da HP e all'atto della creazione della partizione dell'HD dovrete creare una partizione apposita per poi potercelo installare.

5. Installate tutti i driver partendo da quelli della scheda video e.... il vostro Win Xp è servito! :p
ceao MAU,
grazzie a te ho reuscito ad instalare win xp sull mio dv9585el. ho instalatto tutti i driver petr xp ma cuelo per la scheda audio non funcziona. ho tutto ma non ce audio. ho instalato "everest", cuela programa cuale identifica tutti i componenti del notebook e mi dice per la scheda audio : "realtek unknown @ intel 82801hb ich8 - High Definition Audio Controller". il driver per la scheda audio funcziona sull tuo notebook? tu hai la stesa scheda audio? il driver WDM_R178 sei siguro che non e cuelo per win vista?

mau61
16-10-2007, 09:17
@galimarcel:
i driver audio di cui al link li ho scaricati direttamente dal sito della realtek e sono driver per XP.
Io li ho installati e l'audio funziona perfettamente.

@dancehall:
ti sei dimenticato di installare qualche driver, vediti la lista che ho messo al link e controlla.

maverick78
18-10-2007, 13:42
La scheda audio, così come il modem, funzionano solo dopo aver installato i driver UAA.

maverick78
18-10-2007, 13:49
Domenica mi sono convinto a fare il downgrade (ho preferito lasciare anche Vista e configurare il dual boot), e devo dire che con XP la macchina sembra funzionare perfettamente (anche se non sono riuscito a configurare i due tasti del quicklaunch).
Ho riscontrato solo un problema stranissimo con la scheda Ethernet: quando scollego il cavo mi si blocca il pc e finchè non lo ricollego non c'é verso di farlo riprendere.

Comunque in generale bel portatile, peccato solo l'assenza di RAID e BT...

asyetta
18-10-2007, 16:07
Salve!!!
Mi è appena arrivato il notebook in questione.....ancora lo devo scartonare!!
Ma già un dubbio mi affligge.....questo benedetto trasformatore scalda eccessivamente?? dovrò già interessarmi nel cambiarlo? voi come vi siete trovati???
Grazie

FrancoPe
19-10-2007, 20:18
Ho portato a casa stasera anche io questo pc...appena "scartato" e subito collegato ad internet nonostante i casini di vista che io non ho avevo mai visto prima di oggi...! a breve una recensione...

nicuccio
19-10-2007, 22:15
e della batteria che mi dite?
quanto dura secondo i vostri utilizzi?

DIDDLEKRI
19-10-2007, 22:16
ragazzi il lettore a detta del web "intuitivo" delle impronta digitali come si comporta? è alla pari di quello dei sony vaio? funziona anche con xp? a me interessa perchè ho bisogno che funzioni bene per non far avviare il pc a nessuno dei miei cuginetti ecc.. quando vengono in camera mia fanno sempre bordelli.. :D

secondo voi l'asus F3sa è superiorE? io ho paura solo per la scheda video HD 2600 dell'ati non sò come và l'ati ho sempre avuto nvidia

sim77
20-10-2007, 10:32
Mi sapete dire che misure ha (altezza x larghezza in cm) lo schermo di un 15" e di un 17".

FrancoPe
20-10-2007, 18:38
appena ricevuta brutta notizia, da mio cognato (manager divisione notebook in Hp) a fine mese questo pc esce di produzione e verrà rimpiazzato dal 9695
(non è sicuro del modello, con 4gb di memoria e 500gb di hd...
a novembre dovrebbe andare in offerta il 9580 a 990€ sul sito di chi ha scoperto l'america...

Saiyan
20-10-2007, 20:02
appena ricevuta brutta notizia, da mio cognato (manager divisione notebook in Hp) a fine mese questo pc esce di produzione e verrà rimpiazzato dal 9695
(non è sicuro del modello, con 4gb di memoria e 500gb di hd...
a novembre dovrebbe andare in offerta il 9580 a 990€ sul sito di chi ha scoperto l'america...

e quanto costerà indicativamente questo nuovo modello??

anche se 4gb di ram la vedo dura.....

Gileantanis
20-10-2007, 22:58
appena ricevuta brutta notizia, da mio cognato (manager divisione notebook in Hp) a fine mese questo pc esce di produzione e verrà rimpiazzato dal 9695
(non è sicuro del modello, con 4gb di memoria e 500gb di hd...
a novembre dovrebbe andare in offerta il 9580 a 990€ sul sito di chi ha scoperto l'america...

infatti oggi ero andato a comperarlo ma nisba, non c'e' stato verso di trovarlo:muro: :muro: :muro:

qualcuno saprebbe dirmi nei dintorni di messina dove trovarlo?

p.s. il 9695 che scheda video monta? e quanto costerebbe + o -?

p.p.s me lo consigliate di trovarlo, proprio ora che sta uscendo il modello nuovo?


edit: mi autorispondo, ho trovato le caratteristiche, sono elencate in questo sito

http://www.touslesprix.com/comparer/fiche141471.html

il prezzo e' piu' alto del predecessore e monta ancora questa dannata 8600gs :(

FrancoPe
20-10-2007, 23:11
e quanto costerà indicativamente questo nuovo modello??

anche se 4gb di ram la vedo dura.....


mi è stato detto intorno ai 1650/1700€...

FrancoPe
20-10-2007, 23:12
infatti oggi ero andato a comperarlo ma nisba, non c'e' stato verso di trovarlo:muro: :muro: :muro:

qualcuno saprebbe dirmi nei dintorni di messina dove trovarlo?

p.s. il 9695 che scheda video monta? e quanto costerebbe + o -?

p.p.s me lo consigliate di trovarlo, proprio ora che sta uscendo il modello nuovo?


edit: mi autorispondo, ho trovato le caratteristiche, sono elencate in questo sito

http://www.touslesprix.com/comparer/fiche141471.html

il prezzo e' piu' alto del predecessore e monta ancora questa dannata 8600gs :(


il 9585 è disponibile su MARCOPOLO a 1190

Gileantanis
20-10-2007, 23:15
il 9585 è disponibile su MARCOPOLO a 1190

ti ringrazio ma purtroppo non desidero comperarlo online (non mi fido molto delle vendite online e poi in caso di garanzia non ho nemmeno un negozio fisico al quale rivolgermi). sai se a Messina qualcuno lo vende ancora? ciao e grazie di nuovo.

p.s. se marcopolo fosse un negozio fisico, allora a messina non si sa manco che e' (me compreso).

Gileantanis
21-10-2007, 11:47
a quanto pare rileggendo le specifiche tecniche dovrebbe cambiare questo nel 9695 rispetto 9585

Bluetooh,4gb di ram, 500gb di hdd,CPU t7500 e questo dovrebbe aumentare il prezzo a 1650 €:sofico: ...voi che ne pensate?Qualcuno puo' confermarmi che c'e' il bluetooth?

FrancoPe
21-10-2007, 15:34
ti ringrazio ma purtroppo non desidero comperarlo online (non mi fido molto delle vendite online e poi in caso di garanzia non ho nemmeno un negozio fisico al quale rivolgermi). sai se a Messina qualcuno lo vende ancora? ciao e grazie di nuovo.

p.s. se marcopolo fosse un negozio fisico, allora a messina non si sa manco che e' (me compreso).

marcopoloshop è un negozio fisico, altri non è che la famosa catena expert
io compro spessissimo da loro, e o ritiro in negozio oppure mi faccio spedire...mai avuto un problema!
Da quello che vedo i negozi arrivano fino a Roma...
Io sono di Milano, non ho idea di chi può avere il 9585 a messina..

Saiyan
21-10-2007, 16:50
a quanto pare rileggendo le specifiche tecniche dovrebbe cambiare questo nel 9695 rispetto 9585

Bluetooh,4gb di ram, 500gb di hdd,CPU t7500 e questo dovrebbe aumentare il prezzo a 1650 €:sofico: ...voi che ne pensate?Qualcuno puo' confermarmi che c'e' il bluetooth?

ma che poi i 4 gb di ram da quel che capisco di francese sono la ram massima installabile, quindi in caso di upgrade è la massima memoria che puoi installare, di casa esce con 2 gb come tutti

bhè tra le caratteristiche dice che il bluetooth c'è......

Saiyan
21-10-2007, 16:53
ti ringrazio ma purtroppo non desidero comperarlo online (non mi fido molto delle vendite online e poi in caso di garanzia non ho nemmeno un negozio fisico al quale rivolgermi). sai se a Messina qualcuno lo vende ancora? ciao e grazie di nuovo.

p.s. se marcopolo fosse un negozio fisico, allora a messina non si sa manco che e' (me compreso).

all'euronics vicino a casa mia è a 1199.....credo che tutta la catena bene o male applichi gli stessi prezzi.....

Gileantanis
21-10-2007, 17:14
Cavolo, onestamente a me pagare per avere un hdd piu' grande ed un bluetoog a 300€ in piu' non mi aggrada..se qualcuno conoscesse un negozio che a messina lo vende ancora fatemi sapere, grazie a tutti :)

Saiyan
21-10-2007, 17:18
Cavolo, onestamente a me pagare per avere un hdd piu' grande ed un bluetoog a 300€ in piu' non mi aggrada..se qualcuno conoscesse un negozio che a messina lo vende ancora fatemi sapere, grazie a tutti :)

sono 450 euro in più.....

Gileantanis
21-10-2007, 17:43
sono 450 euro in più.....
lo so ma io nella mia citta si trova a 1299 € :(

asyetta
22-10-2007, 08:54
e della batteria che mi dite?
quanto dura secondo i vostri utilizzi?

La batteria se la metti a prestazioni elevate non dura più di un'ora.....se la metti a medio consumo circa 2.....ma la qualità del video perde enormemente!!! sembra buio lo schermo!!! io lascio al max e quando si scarica attacco corrente.
Per ora il trasformatore scalda abbastanza ma non da segni di fusione!!!

Ma la cosa che mi lascia molto perplessa è che quando sono andata a creare il disco di ripristino non mi fa portare a termine la procedura, dandomi errore 20!!! qualcuso sa che cosa è?

Una curiosità: quando accendete il pc (con vista) da quando digitate la password per entrare a quando arriva l'immagine del desktop quanto vi ci mette? a me resta per un minuto buono con schermo nero e poi arriva l'immagine del desktop. è normale????
Grazie

vermaccio
22-10-2007, 14:16
l'ho preso oggi alle 12:30 a roma ciampino. ho prenoitato via intenet come marcopolo e poi l'ho preso la negozio. essendo passati per marcopolo ho pagato 1199 mentre se fossi andato direttamente in negozio era 1299. roba da matti!

alle 13:00 quando sono uscito ce ne era solo unaltro che è stato aperto e messo in esposizione.

vermaccio
22-10-2007, 14:38
Sperando di fare cosa gradita (viste le richieste) lascio breve tutorial e un link

http://www.4shared.com/dir/4086560/add87fe0/DV9585.html troverete tutto il necessario per installare "da zero" Win XP sul vostro DV9585el.

Grazie dei files.

Ma potresti per favore dire DOVE (link/sito) hai preso i singoli driver in modo da verificare in seguito l'esistenza di versioni più aggiornate?

1) Card reader.rar 4,379 KB

2) Fingerprint (vista).rar 7,419 KB

3) Intel Pro wireless 3945ABG V11.1.1.0_XP_DRIVERS.rar 4,867 KB

4) Intel(R) Chipset Device Software 8.3.0.1013.rar 170 KB

5) Lightscribe host software.rar 2,890 KB

6) Mouse & keyboard.rar 13,320 KB

7)Realtek Audio WDM_R178.rar 20,068 KB

8)Realtek Lan.rar 3,686 KB

9)Touchpad.rar 16,719 KB

10) Video Driver.rar 48,985 KB

11) WI-FI Assistant.rar 3,194 KB

12) Windows_Motorola SM56_6.12.07_DFV.rar 4,317 KB


13) driver sata per avviare installazione winXP


grazie

nicuccio
22-10-2007, 22:33
Una curiosità: quando accendete il pc (con vista) da quando digitate la password per entrare a quando arriva l'immagine del desktop quanto vi ci mette? a me resta per un minuto buono con schermo nero e poi arriva l'immagine del desktop. è normale????
Grazie

Quando ho comprato il pc c'era un problema proprio in quella fase: al posto della schermata con la possibilità di mettere la password, c'èra la stessa schermata "meno" il pulsante per mettere la password...praticamente sembrava bloccato, poi partiva lo screen saver, lo toglievo e riappariva miracolosamente il pulsantone per la password...entravo, e stava, diciamo, una ventina di secondi.
Ho fatto il ripristino...premendo f11 all'avvio. Tutto come nuovo. Parte normale, e dalla schermata della password al desktop non più di 10 secondi.

Per questo ti consiglio di fare il ripristino...un minuto non mi pare proprio normale.

A me invece dopo diciamo dieci secondi che è sul desktop, sembra che faccia un'operazione...riporta il mouse al centro, come se avesse finito di caricare un'esecuzione automatica, infatti in quei 10 secondi e molto poco reattivo. Ma ho tolto tutto il "toglibile" dall'es. automatica...e non c'è ancora antivirus. Secondo voi cosa può essere???

Ps: il norton l'avete fatto volare via dalla finestra anche voi no?

vermaccio
23-10-2007, 07:49
A) qualcuno di voi ha provato a fare l'immagine della partizione nascosta con acronis, ghost o un altro programma?

[dubbio: visto che la procedura di creazione dischi ripristino può essere eseguita una sola volta, facendo l'immagine e poi sovrascrivendola si dovrebbe riuscire ad aggirare l'ostacolo?].

B) il telecomandino per la gestione del mediaplayer a distanza.... con XP c'è modo di farlo funzionare?


C) il sensore impronte digitali è sicuro? non nel senso di "qualcuno accede con un impronta diversa" ma <<siamo sicuri che se blindo il pc con l'impronta poi mi riconosce sempre? è affidabile? non è che poi non entro più nel sistema>>

asyetta
23-10-2007, 07:57
C) il sensore impronte digitali è sicuro? non nel senso di "qualcuno accede con un impronta diversa" ma <<siamo sicuri che se blindo il pc con l'impronta poi mi riconosce sempre? è affidabile? non è che poi non entro più nel sistema>>

ti posso rispondere solo su questo punto.
Io ho provato più volte a registrare l'impronta, ma credi non è semplice. Dice sempre che il dito scorre troppo velocemente, oppure che la scansione non è venuta bene e dice di ripetere......onestamente non lo vedo un mezzo affidabile! Preferisco la vecchia password di sistema. Metti caso ti fai un taglietto nel dito e finchè non è guarito il pc non ti riconosce + l'impronta? una bella palla no? ;)

FrancoPe
23-10-2007, 08:30
ragazzi io non ho avuto ancora modo e tempo di analizzarlo per bene, come sta messo a espansione di memoria? ha degli slot liberi oppure sono tutti occupati e per aumentare la ram devo togliere quella esistente?

maverick78
23-10-2007, 08:34
A) qualcuno di voi ha provato a fare l'immagine della partizione nascosta con acronis, ghost o un altro programma?

[dubbio: visto che la procedura di creazione dischi ripristino può essere eseguita una sola volta, facendo l'immagine e poi sovrascrivendola si dovrebbe riuscire ad aggirare l'ostacolo?].

B) il telecomandino per la gestione del mediaplayer a distanza.... con XP c'è modo di farlo funzionare?


C) il sensore impronte digitali è sicuro? non nel senso di "qualcuno accede con un impronta diversa" ma <<siamo sicuri che se blindo il pc con l'impronta poi mi riconosce sempre? è affidabile? non è che poi non entro più nel sistema>>

B) Il Telecomando funziona senza alcun driver anche sotto XP, l'importante é installare QuickLaunch.

C) Capito come passare il dito funziona a meraviglia, anche se ti tranci un dito per sbaglio stai tranquillo che lui ne memorizza due, quindi dovrebbe proprio saltarti via una mano, e comunque avresti sempre l'altra per scrivere la password (infatti non sostituisce ma affianca solamente il sistema di accesso di windows con password) :D

maverick78
23-10-2007, 08:35
ragazzi io non ho avuto ancora modo e tempo di analizzarlo per bene, come sta messo a espansione di memoria? ha degli slot liberi oppure sono tutti occupati e per aumentare la ram devo togliere quella esistente?

E configurato con 2x1Gb, quindi per aumentare devi sostituire.

vermaccio
23-10-2007, 10:00
scusa te per la raffica di domande: ve ne pongo un'altra ancora.

chi ha provato su questo portatile una schedina usb per la visione/acquisizione della tv digitale terrestre? ccome si è trovato nella visione? e nell'acquisizione come si comporta il notebook? problemi? frames persi?

tigh
23-10-2007, 21:55
salve a tutti,
anch'io sono qui per una domanda.

per caso sapete se sul dv9585el è possibile installare linux e se sì quale distribuzione?
grazie mille :D

maverick78
23-10-2007, 22:58
Ho deciso di preservare l'alimentatore originale visto il surriscaldamento e i problemi che qualcuno di voi ha avuto.
Sto usando l'alimentatore di un vecchio HP nx8200: é decisamente più grosso (dimensioni intendo), 18.5V e 4.9A contro i 19V e 4.7A di quello originale, sempre 90W.
Funziona perfettamente, non credo che la minima differenza di voltaggio e amperaggio possa dare problemi (spero :) )

tavanic
24-10-2007, 17:17
La batteria se la metti a prestazioni elevate non dura più di un'ora.....se la metti a medio consumo circa 2.....ma la qualità del video perde enormemente!!! sembra buio lo schermo!!! io lascio al max e quando si scarica attacco corrente.
Per ora il trasformatore scalda abbastanza ma non da segni di fusione!!!

Ma la cosa che mi lascia molto perplessa è che quando sono andata a creare il disco di ripristino non mi fa portare a termine la procedura, dandomi errore 20!!! qualcuso sa che cosa è?

Una curiosità: quando accendete il pc (con vista) da quando digitate la password per entrare a quando arriva l'immagine del desktop quanto vi ci mette? a me resta per un minuto buono con schermo nero e poi arriva l'immagine del desktop. è normale????
Grazie


Ciao,
anche mia sorella si è preso questo portatile; devo ammettere che la scelta cmq l'ho fatta personalmente e anche nel mio caso tra la password e il desk ho skermata nera per cira 1 minuto e mezzo - 2; ho visto dai log che c è un problema al file CLCapSvc.exe sarebbe un componente del quickpalyer che provoca un ServiceHang (che non sò cosa sia, suppongo un servizio bloccato o per incompatibilità con winzoz o altre appl o che causa overflow)
Cmq ho inviato il problema a microzozz così:
Pannello di controllo -> Sistema e manutenzione -> Segnalazione di problemi e soluzioni -> Cerca nuove soluzioni -> ecc.

Mi sono accorto che lo fà da quando ha aggiornato i pacchetti di windows update.
Spero qualcuno mi sappia dire di più in merito.

tavanic
24-10-2007, 17:21
salve a tutti,
anch'io sono qui per una domanda.

per caso sapete se sul dv9585el è possibile installare linux e se sì quale distribuzione?
grazie mille :D

Ciao,
suppongo di si;
addirittura ho letto che qualcuno si è cimentato ad installare una versione modificata di OSX, quello per MAC per intenderci e da quello che ho letto pare che al momento avesse solo problemi per i driver del monitor.

tavanic
24-10-2007, 17:26
Dimenticavo una cosa importante;
diversamente dai toshiba e dagli asus per fare un esempio; gli hp, almeno questo, non hanno la Turbo Memory (robson); ma avevo letto che invece hanno la predisposizione.
Ora mettendo una memoria Flash su usb o lettore di memorie integrato c è specificato tramite uso della memoria flash si può ottimizzare le prestazioni di windows vista.
Fosse questo l'unica soluzione per usare il Turbo memory per gli HP?
Inoltre qualcuno ha mai provato la cosa?

Aspetto vostre risposte.
Ciao.

asyetta
24-10-2007, 17:59
Ciao,
anche mia sorella si è preso questo portatile; devo ammettere che la scelta cmq l'ho fatta personalmente e anche nel mio caso tra la password e il desk ho skermata nera per cira 1 minuto e mezzo - 2; ho visto dai log che c è un problema al file CLCapSvc.exe sarebbe un componente del quickpalyer che provoca un ServiceHang (che non sò cosa sia, suppongo un servizio bloccato o per incompatibilità con winzoz o altre appl o che causa overflow)
Cmq ho inviato il problema a microzozz così:
Pannello di controllo -> Sistema e manutenzione -> Segnalazione di problemi e soluzioni -> Cerca nuove soluzioni -> ecc.

Mi sono accorto che lo fà da quando ha aggiornato i pacchetti di windows update.
Spero qualcuno mi sappia dire di più in merito.

L'ho fatta anche io la procedura dal pannello di controllo.
Ho visto che sul sito dell'HP ci sono dei driver nuovi per il quickplay. Magari aggiornando quelli si potrebbe risolvere il problema.
Tu per caso usi e-mule? se si, mi dici la tua configurazione .... a me non riesce!! Io ho un router wireless della 3com office connect a 54mbps. Sicuramente c'è un problema di porte con il firewall. Ho letto la guida di e-mule e seguito tutto ma non va.....la versione del mulo è la 0.48a (dice che dovrebbe funz con vista!!)
Ti ringrazio in anticipo.

tavanic
24-10-2007, 18:24
L'ho fatta anche io la procedura dal pannello di controllo.
Ho visto che sul sito dell'HP ci sono dei driver nuovi per il quickplay. Magari aggiornando quelli si potrebbe risolvere il problema.
Tu per caso usi e-mule? se si, mi dici la tua configurazione .... a me non riesce!! Io ho un router wireless della 3com office connect a 54mbps. Sicuramente c'è un problema di porte con il firewall. Ho letto la guida di e-mule e seguito tutto ma non va.....la versione del mulo è la 0.48a (dice che dovrebbe funz con vista!!)
Ti ringrazio in anticipo.

Ti ringrazio per avermi segnalato gli aggiornamenti su HP.
Riguardo a questi, chi ha aggiornato il proprio portatile e che aggiornamenti ha fatto?

Per il tuo problema riguardante il router, operchè emule non ti funziona bene causa router che dovresti configurare.
Su internet trovi varie guide tutte più o meno valide; alla fine devi settare alcune impostazioni che ti permettono di tenere l 'id alto.
Inoltre non sò se vale la pena anche patchare il numero di connessioni possibili con vista.
C è chi lo ha fatto, ma nn ti saprei dire in merito ne i miglioramenti ne altro, potresti vedere su questo stesso forum.

Aspetto considerazioni sugli aggiornamenti, inoltre volevo sapere quello per il bios che miglioramenti apporta.
Ciao.

tavanic
24-10-2007, 19:14
L'ho fatta anche io la procedura dal pannello di controllo.
Ho visto che sul sito dell'HP ci sono dei driver nuovi per il quickplay. Magari aggiornando quelli si potrebbe risolvere il problema.
Tu per caso usi e-mule? se si, mi dici la tua configurazione .... a me non riesce!! Io ho un router wireless della 3com office connect a 54mbps. Sicuramente c'è un problema di porte con il firewall. Ho letto la guida di e-mule e seguito tutto ma non va.....la versione del mulo è la 0.48a (dice che dovrebbe funz con vista!!)
Ti ringrazio in anticipo.

Ma tu hai risolto installando i nuovi driver per quickplay?
Ciao.

asyetta
24-10-2007, 19:37
Ma tu hai risolto installando i nuovi driver per quickplay?
Ciao.

No non li ho ancora installati, ho visto solo che c'è una versione + recente di quella che ho nel pc sul sito dell'HP.
Ora sto combattento per far partire il mulo!!! è da 3gg che ci lotto!

tavanic
24-10-2007, 20:01
No non li ho ancora installati, ho visto solo che c'è una versione + recente di quella che ho nel pc sul sito dell'HP.
Ora sto combattento per far partire il mulo!!! è da 3gg che ci lotto!

Te l' ho detto devi settare bene sia il router, quello è importante e poi emule!
In pratica devi aprire alcune porte tcp e udp sul router e settare le stesse su emule oltre ad altri accorgimenti che ti fanno scaricare al meglio.
Ciao.

theboiamond
25-10-2007, 12:50
Ho appena preso in mano sto notebook.
Certo non è un mostro quanto a leggerezza, inoltre mi sembra lentissimo con vista caricato...tralaltro di serie 32bit quando potevano anche metterci un 64.
Pensavo di caricarci xp x64 ma non mi vede gli HD, e anche se trovo il driver del controller come faccio a caricarlo senza floppy? :what:

tavanic
25-10-2007, 13:58
Ho appena preso in mano sto notebook.
Certo non è un mostro quanto a leggerezza, inoltre mi sembra lentissimo con vista caricato...tralaltro di serie 32bit quando potevano anche metterci un 64.
Pensavo di caricarci xp x64 ma non mi vede gli HD, e anche se trovo il driver del controller come faccio a caricarlo senza floppy? :what:

Se ti leggi tutto questo 3d nelle prime pagine c' è una guida; cmq dovresti usare nlite e integrare i driver.

tavanic
25-10-2007, 14:00
Cmq,
anche a me oggi è venuto il dubbio se mettere win xp a 32 o 64 bit;

Ci sono vantaggi effettivi in termini di prestazioni e altro mettendo la versione a 64 bit?

Si incontrano difficoltà con alcuni programmi e giochi con la versione a 64 bit?

Ciao.

theboiamond
25-10-2007, 14:06
Io ho messo xp x64 ovunque e l'unica cosa con cui ho problemi a trovare i driver sono i modem usb. Il resto tutto OK! ;)

theboiamond
25-10-2007, 14:07
Se ti leggi tutto questo 3d nelle prime pagine c' è una guida; cmq dovresti usare nlite e integrare i driver.

Si sto provando ora, ma non so bene che controller sia...

FrancoPe
25-10-2007, 17:14
è il primo link http://www.kraun.it/htm/stecn.asp?IDL=1&COD=KR.AE ho usato il fusibile verde, per lo spinotto non è difficile, lo vedi subito, è il primo in alto da sinistra, con una "E" stampata sopra.
stasera l'ho utilizzato per fare karaoke, non ha fatto una piega.
Solo i tasti del notebook e la scocca superiore erano un po caldi, l'ho alzato dal rack sul quale lo avevo poggiato ed un po si è raffreddato.
Il tutto perchè la ventola di sotto non riesce a smaltire il calore visto che lo spazio è poco.
Devo trocare una soluzione per alzarlo un po di piu.

ragazzi i modelli che indicate voi, sul sito della Kraun non li vedo!
in questo momento sono sul sito e come unici modelli da 90w.
quello da macchina e aereo e quello da casa che ha la sigla Cod. KR.AL

"Universal Notebook Power Adapter 90W Home Plus
Cod. KR.AL

L' Universal Notebook Power Adapter 90W Home Plus è l’alimentatore Kraun universale per notebook compatibili con dispositivo di regolazione del voltaggio in uscita. E’ l’accessorio ideale che vi permetterà di avere sempre con voi un alimentatore per il vostro notebook comodo, di ridotte dimensioni, non ingombrante e quindi facile da trasportare. Dispone di protezione da sovracorrente, protezione da cortocircuito e di modalità di interruzione per eccessiva temperatura interna

Tipo di alimentatore Da rete esterno
Tensione in ingresso 110V - 240V alternata
Potenza max. erogata 90 WATT
Tensioni disponibili in uscita 15÷20 V
Numero adattatori inclusi 7
Dimensioni in cm (LxAxP) 5,92 x 2,95 x 14,5 cm
Peso 0,400 KG
Contenuto della confezione 7 connettori per porte notebook, alimentatore universale, 5 dispositivi di regolazione voltaggio notebook

l'ho trovato a 45€ posso usarlo sul nostro bestiolino (hp9585el?)

tavanic
25-10-2007, 18:19
Ciao ragazzi,
la situazione ancora è grave con quel problema all'avvio di win vista;
ho provato ad aggiornare il quick play alla versione 3.6, ma non cambia niente.
Inoltre ho provato ad eliminare il file in questione, quello che blocca l'avvio di vista, e si risolve, ma se uso quick play non funziona la webcam che invece continua a funzionare su msn.
Aspetto vostre soluzioni.
Ciao.

theboiamond
26-10-2007, 03:22
Sono riuscito ad installare xp64 su sto coso, magie di nLite :D
Il controller è ICH8M... da vista non riuscivo a vederne il nome...

Axilot
26-10-2007, 13:49
Ciao a tutti
Seguendo i consigli nel trhead ho installato xp in dual boot sul mio dv9585el.
Ho fatto un cd di xp con nlite con i driver sata e ho aggiunto il sp2.
ho installato i driver del chipset e quelli presi dal link di mau61 come consigliato.
Alla fine mi erano rimasti 2 punti interrrogativi su gestione risorse uno era tipo controller bus sistema l'altro periferica sconosciuta, allora ho scaricato il file infinst_autol.exe dal sito intel ed il primo è andato ok poi ho installato il quick launch ed è andato a posto anche il secondo. Solo che ora non ho più periferiche senza driver ma per xp non è presente alcuna scheda audio.
Allora ho installa to gli UAA presi dal sito intel (che poi sarebbero la patch KB888111 di microsoft) e quindi i driver realtek sia i r178 che i + aggiornati R180 presi direttamente dal sito realtek. Nisba su gestione risorse non ho alcun punto interrogativo.
ho provato pure ad installare manualmente una scheda audio forzandogli i driver, mi dice errore 10 impossibile avviare periferica.
in più il quick launch pure se riconosciuto non funziona nel senso che se tocco i tasti sulla tastiera non fà nulla. :muro:

Qualche consiglio?

Ciao Diego

theboiamond
26-10-2007, 16:25
Scarica il driver realtek 880 dal sito realtek ;)

tavanic
27-10-2007, 13:23
Ma voi che bios avete sul vostro HP?
lo vedete con F1 all' avvio del pc o con quache altra utility tipo cpuZ.
Ciao.

vermaccio
27-10-2007, 14:01
ATTENZIONE a zonealarm free per vista

durante l'uinstallazione appare una bella schermata blu della morte di corruzione memoria.

questo vista è un vero cesso. ho già trovato molti bug. ad esempio ha scambiato un dvd-r per riscrivibile e ha cercato di "formattarlo" rendendolo inutilizzabile.

theboiamond
27-10-2007, 14:13
La cosa non mi stupisce, non per niente c'ho ficcato Win XP x64....

tavanic
27-10-2007, 14:16
Non me ne parlare!!!
Ho problemi anche io oltre la lentezza generale mi devo sopportare un avvio in parte bloccato da un servizio dell' HP (puoi leggere in qualche mio post precedente il problema).
Mi chiedo come un OEM importante come HP vada a vendere prodotti difettosi!
Cioè se personalmente vado ad assemblare un pc sono certo di andare incontro ad incompatibilità, ma un produttore che mi fabbrica un portatile deve scegliere appositamente dei componenti per assicurare la piena compatibilità tra di essi, non come un utente "casalingo" che magari sceglie le varie parti o per economicità o diversamente per il amssimo delle prestazioni e quindi può andare incontro più facilmente a problemi hw o sw.
Ciao.

tavanic
27-10-2007, 14:17
La cosa non mi stupisce, non per niente c'ho ficcato Win XP x64....

Scusa per la domanda, ma da quello che leggerai capirai che nn sono esperto di so a 64bit; ma in quel sistema ci girano programmi a 32 bit oppure ci vogliono obbligatoriamente quelli a 32 bit?
Grazie.
Ciao.

theboiamond
27-10-2007, 14:18
Fatti un cd di win XP x64 con i driver integrati come ho fatto io e sei apposto... ;)

Su xp x64 girano tutti i programmi che giravano nell'xp normale, e anche quelli per vista x64.
I driver li trovi quasi d'appertutto e comunque il binomio intel/nvidia di sto notebook è stra favorevole.

I principali da cercare sono:

ICH8M: vedi sito intel alla voce floppy, da integrare subito nel cd
Intel wireless ABG: come sopra
Video 8600M GS: Vedi pacchetto 156.73 forceware
Realtek HD audio: Vedi sito realtek ALC880 (il chip è lo stesso che trovi sul sito asrock della 939-dual)
Realtek Rhine II LAN: vedi sito realtek (puoi anche questo integrarlo nel cd di xp64)

Poi rimangono un paio di cose che non ricordo ma intanto sistemato questi sopra può fare il suo porco lavoro...

vermaccio
27-10-2007, 14:28
io vorrei installare XP ma ancora non trovo i link di download ai driver dai siti dei produttori dei vari drivers. qualcuno può indicarmi qualche sito dei vari drivers ovvero le pagine da cui scaricarli?
so che un altro utente ha messo online i suoi drivers ma ne vorrei di più aggiornati.

vermaccio
27-10-2007, 14:29
vista: l'hard disk continua a frullare di continuo! ma che diavolo si servizio devo disabilitare per farlo stare fermo e zitto?

vermaccio
27-10-2007, 18:23
sto iniziando a cercare i drivers per xp. vista è INUTILIZZABILE.
ho installato varie cosa ma:
ho provato ad installare vmware: schemata blu
ho provato con zonealarm: schermata blu

nel log è indicato che l'applicazione "hp" quickstart crea problemi e rallentamenti all'avvio e spegnimento e vista stesso consiglia la sua disattivazione. follia!

ma vaff....

vista non è assolutamente stabile. è una schifezza immonda!

vermaccio
27-10-2007, 18:27
ICH8M: vedi sito intel alla voce floppy, da integrare subito nel cd
immagino siano i driver sta?


per caso è Intel® Matrix Storage Manager presso
http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/sb/cs-020644.htm
?
ma nella sezione download
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21
quale è quella giusta?



Video 8600M GS: Vedi pacchetto 156.73 forceware

ovvero scarico prima i driver video dal sito nvidia e poi sovrascrivo il file inf prendendo il force modificato?


Realtek Rhine II LAN: vedi sito realtek (puoi anche questo integrarlo nel cd di xp64)



io pensavo di installare windows XP 32bit.

1)windows XP li vbede ed usa i 2 processori? o solo uno?
2)perchè dici 64bit? il processore non è a 32? vista non è a 32?

vermaccio
27-10-2007, 19:09
il sito hp, sezione download drivers winXP, non funziona!

vermaccio
27-10-2007, 23:25
<<Realtek HD audio: Vedi sito realtek ALC880 (il chip è lo stesso che trovi sul sito asrock della 939-dual)>>


ma il chipset audio non è realtek alc 268 ?????
e comunque i driver da te indicati "alc880" sul sito realtek nn li trovo.e nemmeno i 268.

tavanic
28-10-2007, 13:08
La cosa non mi stupisce, non per niente c'ho ficcato Win XP x64....

Scusa, ti devo fare una domanda:
ma tu win xp l'hai installato su una partizione (del secondo disco) come spazio non allocato e quindi da formattare oppure già formattata su win vista?

FrancoPe
28-10-2007, 19:08
ragazzi i modelli che indicate voi, sul sito della Kraun non li vedo!
in questo momento sono sul sito e come unici modelli da 90w.
quello da macchina e aereo e quello da casa che ha la sigla Cod. KR.AL

"Universal Notebook Power Adapter 90W Home Plus
Cod. KR.AL

L' Universal Notebook Power Adapter 90W Home Plus è l’alimentatore Kraun universale per notebook compatibili con dispositivo di regolazione del voltaggio in uscita. E’ l’accessorio ideale che vi permetterà di avere sempre con voi un alimentatore per il vostro notebook comodo, di ridotte dimensioni, non ingombrante e quindi facile da trasportare. Dispone di protezione da sovracorrente, protezione da cortocircuito e di modalità di interruzione per eccessiva temperatura interna

Tipo di alimentatore Da rete esterno
Tensione in ingresso 110V - 240V alternata
Potenza max. erogata 90 WATT
Tensioni disponibili in uscita 15÷20 V
Numero adattatori inclusi 7
Dimensioni in cm (LxAxP) 5,92 x 2,95 x 14,5 cm
Peso 0,400 KG
Contenuto della confezione 7 connettori per porte notebook, alimentatore universale, 5 dispositivi di regolazione voltaggio notebook

l'ho trovato a 45€ posso usarlo sul nostro bestiolino (hp9585el?)

il negoziante credo abbia fatto il furbino una volta in negozio, mi ha chiesto 69€..con la scusa che si era sbagliato
qualcuno sa dirmi dove trovare i Kraun a buon prezzo?

Axilot
29-10-2007, 08:53
Scarica il driver realtek 880 dal sito realtek ;)

Ciao

Io ho scaricato questi dal sito realtek:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs

ma window xp la scheda audio non la vede proprio e non la installa! ho provato anche a mettere gli UAA di intel ma niente.
Ciao Diego

vermaccio
29-10-2007, 14:15
che driver, quindi, devo scaricare (e da dove, link esatto) per:

-scheda audio (HELP!!!!!)
-card reader
-telecamerina
-sensore impronte digitali

inoltre il masterizzatore è in grado di leggere/scrivere dvd-ram?

il masterizzatore è in grado di leggere i subchannel di cd/dvd protetti?

vermaccio
29-10-2007, 21:51
Ciao

Io ho scaricato questi dal sito realtek:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs

ma window xp la scheda audio non la vede proprio e non la installa! ho provato anche a mettere gli UAA di intel ma niente.
Ciao Diego

vero. anche io ho lo stesso problema. drivers installati ma device non esistente nella sezione hardware. o, meglio, nella sezione"periferiche di sistema" c'è un pci device con punto interrogativo giallo. forse la scheda sonora?

Nessuno '85
29-10-2007, 22:11
dico una sola cosa: occhio alla garanzia HP!

vermaccio
29-10-2007, 22:27
questa storia della garanzia è una BUFFONATA. non a caso domani spedisco ad hp la richiesta di rimborso per vista che non ho mai usato perchè da me non gradito.

ogni pretesa della hp di modifiche sulla garanzia che inficino i 2 anni di garanzia che PER LEGGE mi sono conbcessi sull'hardware verranno da me fatti rispettare trascinando hp davanti ad un giudice di pace. dove perderanno facendo una magra figura.

inoltre in mancanza di una firma mia sulla loro garanzia (che in formato cartaceo non si è mai vista nello scatolo del portatile e che per la legge itailaiana è NULLa se non data per scritto) renderebbe il tutto difficile da sostenere per hp

vermaccio
29-10-2007, 22:42
uaa:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-45958-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=1817074&os=228&lang=en

ma come diavolo si scaricano a mano?

Trema
29-10-2007, 23:07
uaa:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-45958-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=1817074&os=228&lang=en

ma come diavolo si scaricano a mano?

Scusate, ma di cosa si tratta: UAA :confused: :confused: :confused:

vermaccio
30-10-2007, 07:27
sono dei driver audio della microsoft.

Axilot
30-10-2007, 09:31
sono dei driver audio della microsoft.

io glu UAA li ho installati ma nisba non ho nemmeno il punto interrogativo in gestione periferiche. E pensare che funziona tutto il resto wireless, fingerprint, lettore di schede ecc.

inoltre ieri xp non si è avviato per "errore hal.dll mancante" è ho dovuto dare bootcfg/rebuild dalla console di ripristino del cd di installazione di xp.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

bah !
Ho giò fatto il downgrade in dual boot vista xp su 2 portatili toshiba e l' è andato tutto liscio (anche perchè sul sito toshiba c'erano i driver sia per vista che per xp per quei modelli).

sul sito HP invece dicono che la garanzia decade in caso di installazione di sistemi operativi differenti.
ma a me non và di ricomprare i software che uso perchè su Vista non girano!!!!


Ciao Diego

alan1986
30-10-2007, 10:47
Ciao a tutti
Seguendo i consigli nel trhead ho installato xp in dual boot sul mio dv9585el.
Ho fatto un cd di xp con nlite con i driver sata e ho aggiunto il sp2.
ho installato i driver del chipset e quelli presi dal link di mau61 come consigliato.
Alla fine mi erano rimasti 2 punti interrrogativi su gestione risorse uno era tipo controller bus sistema l'altro periferica sconosciuta, allora ho scaricato il file infinst_autol.exe dal sito intel ed il primo è andato ok poi ho installato il quick launch ed è andato a posto anche il secondo. Solo che ora non ho più periferiche senza driver ma per xp non è presente alcuna scheda audio.
Allora ho installa to gli UAA presi dal sito intel (che poi sarebbero la patch KB888111 di microsoft) e quindi i driver realtek sia i r178 che i + aggiornati R180 presi direttamente dal sito realtek. Nisba su gestione risorse non ho alcun punto interrogativo.
ho provato pure ad installare manualmente una scheda audio forzandogli i driver, mi dice errore 10 impossibile avviare periferica.
in più il quick launch pure se riconosciuto non funziona nel senso che se tocco i tasti sulla tastiera non fà nulla. :muro:

Qualche consiglio?

Ciao Diego

ciao diego. sinceramente vorrei chiederti una cosa. il file infinst_autol.exe, se io lo cerco in intel, me lo dà per varie famiglie di chipset, ma sinceramente non so quale sia il giusto da scaricare. Scusa l'ignoranza... Conosco le cose più assurde ma le cavolate certe volte mi scappano, finchè non mi imbatto nei problemi. Comunque, seguendo le istruzioni di manu, sono riuscito a fare tutto, a parte la preiferica bus di sistema che, come te, non me la rileva! Quindi... Grazie mille manu!!!!!
Infine... volevo chiedere a tutti... ho rimesso il software quickplay per leggere dvd, ascoltare musica... solo che, a confronto di quando avevo il vista, non mi fa giocare con la webcam,:muro: , nel senso della cattura del video.
Infine... Vorrei tanto rimettere anche il media center come applicazione, non come sistema operativo, come ce lo avevo nel vista. com e faccio?
grazie mille a tutti!!!!!

vermaccio
30-10-2007, 12:06
E pensare che funziona tutto il resto wireless, fingerprint, lettore di schede ecc.

io ti dico cosa potresti fare per installare l'audio ma tu mi dici come hai fatto ad installare fingerprint e lettore di schede (link ai driver da scaricare su www insomma o dove li hai presi) hehehe
mano lava mano, no?


vai in pannello controllo-->sistema-->hardware-->gestione periferiche-->apri "periferiche di sistema" e li dentro ci trovi sicuramente un non ben definito "componente pci" con punto esclamativo di malfunzionamnto drivers. selezionalo e taso destro proprietà-->linguetta driver-->disinstalla

poi riavvi il computer ed attendi un po e vedrai che installa tutto correttamente. forse ti chiede anche accesso a www per cercare i driver uua.

vermaccio
30-10-2007, 12:20
come si accede al bios del portatile per impostare una pawword al bios?

Axilot
30-10-2007, 13:20
ciao diego. sinceramente vorrei chiederti una cosa. il file infinst_autol.exe, se io lo cerco in intel, me lo dà per varie famiglie di chipset, ma sinceramente non so quale sia il giusto da scaricare. Scusa l'ignoranza...

Il chipset è della famiglia 965 il programma della intel per il riconoscimento me lo dà come gm965,
infinst_autol.exe lo trovi a questo link diretto
http://downloadmirror.intel.com/14528/a08/infinst_autol.exe

oppure segui le istruzioni a questa pagina
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21

Ciao Diego

Axilot
30-10-2007, 13:35
io ti dico cosa potresti fare per installare l'audio ma tu mi dici come hai fatto ad installare fingerprint e lettore di schede (link ai driver da scaricare su www insomma o dove li hai presi) hehehe
mano lava mano, no?


... e li dentro ci trovi sicuramente un non ben definito "componente pci" con punto esclamativo di malfunzionamnto drivers.



Per quanto riguarda i driver ho installato quelli presi dal link di mau61 indicati in questro thread.
a cui ho aggiunto infist_autol.exe dal sito intel e il quick launch dal sito HP perchè mi rimanevano 2 punti interrogativi gialli, uno era mi pare controller bus qualcosa (risolto col primo file) e uno periferica sconosciuta (risolto col secondo).

-Il mio problema colla scheda audio è che in non ho nessun punto interrogativo giallo! semplicemente per XP non esiste alcuna scheda audio!!!!

- per entrare nel bios bisogna premere un F10 o F11 (non mi ricordo) comunque all'avvio in basso sullo schermo c'è scritto premere "Fxx per Setup"

Ciao Diego

alan1986
30-10-2007, 15:47
Il chipset è della famiglia 965 il programma della intel per il riconoscimento me lo dà come gm965,
infinst_autol.exe lo trovi a questo link diretto
http://downloadmirror.intel.com/14528/a08/infinst_autol.exe

oppure segui le istruzioni a questa pagina
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21

Ciao Diego

Grazie mille per la dritta. Ma mi sapete dire per caso qualcosa anche per il software quickplay? nel senso, se non sbaglio con vista la cam era sempre attiva, con la lucetta blu sempre accesa. Infatti quando aprivo il quickplay avevo l'accesso diretto alla cattura video dalla cam.... Ora invece, ho messo su il software quickplay e non mi dà la possibilità della registrazione da cam. Non sò... forse è una versione vecchia... La cam sono sicuro che funziona perchè l'ho provata con il cattura immagini dell'xp.
Inoltre, il mediacenter.... dove lo ritrovo ora??? se c'è un qualche modo per salvarmi i programmi dal vista, ho i dischi di ripristino e potrei rimetterlo sù giusto per prendere le cose che mi servono, per poi rimettere su l'xp con i nuovi dischi di ripristino che ho creato e installare i programmi che chiedo.
Grazie a tutti comunque per l'aiuto.

GiuseppeTubi
03-11-2007, 18:49
appena ricevuta brutta notizia, da mio cognato (manager divisione notebook in Hp) a fine mese questo pc esce di produzione e verrà rimpiazzato dal 9695
(non è sicuro del modello, con 4gb di memoria e 500gb di hd...
a novembre dovrebbe andare in offerta il 9580 a 990€ sul sito di chi ha scoperto l'america...

Infatti l'ho preso oggi a 999

FrancoPe
04-11-2007, 11:00
Infatti l'ho preso oggi a 999

il 9585 oppure il 9580 a 990? e dove?

GiuseppeTubi
05-11-2007, 13:15
il 9585 oppure il 9580 a 990? e dove?

Il 9580

rico__79
05-11-2007, 19:18
grazie mille simone...tutto risolto!!!

ribadisco, per qualsiasi info per chi possiede questo pc sarò lieto di rispondere a tutti...nei "limiti" delle mie conoscenze..eheh...!!!!

saluti
niko

ciao... sono nuovo del posto...
Sto accingendomi a formattare sto benedetto computer per mettere xp 32 bit.
Ho provato a scaricare i drivers dal link che ho visto in giro ma il pc non riesce.
Potresti dirmi i link dove trovare tutti i drivers che mi occorrono?

Grazie anticipatamente
:mc: :rolleyes:

vermaccio
11-11-2007, 11:17
***********************************************************************************************
***********************************************************************************************
DRIVERS per winXP + spiegazione su come creare il disco winXP con i driver sata per "vedere" gli hard disk installando win-xp
***********************************************************************************************
***********************************************************************************************


ecco i link ai 3 file rar che dovrete scaricare e scompattare:


1/3 [90Mb]
http://rapidshare.com/files/68953361/hp9585driversXP.part1.rar.html

2/3 [90Mb]
http://rapidshare.com/files/68969372/hp9585driversXP.part2.rar.html

3/3 [35Mb]
http://rapidshare.com/files/68974057/hp9585driversXP.part3.rar.html

ho preso i driver che un altro utente aveva pubblicato in una della pagine precedenti e ne ho cercato le versioni più aggiornate sui siti dei produttori.

contenuto: 13 directory

001 creazione disco installazione winxp con driver sata inclusi
002 drivers XP scheda madre
003 driver XP scheda grafica
004 driver XP wireless
005 HP Wireless Assistant
006 driver xp modem 56k
007 driver XP rete
008 driver XP audio
009 driver XP card reader
010 driver XP fingerprint
011 HP Quick Launch Buttons
012 LightScribe Host Software
013 Synaptics Touchpad

nota1: dentro le directory a volte ci sono miei commenti su come installarli/problemi avuti e come evitarli.

nota2:
visto che i link rapidshare notoriamente "muoiono" dopo poco tempo se qualcuno ha tempo sarebbe opportuno che uppasse questi 3 file da qualche altra parte più "duratura"

Fanta!
11-11-2007, 12:46
Il dv9585 dalle mie parti non si trova piu!

Ieri ero alla ricerca disperata di questo notebook, ma pare che i pezzi siano stati tutti venduti e, sorpresone, ho trovato il modello successivo allo stesso prezzo!

E' il dv9690 :

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-80632163-81075050.html

c'era anche il dv9695 ma costava 400 eurini in piu ed ho lasciato perdere...

Lo sto provando in questo momento poi, se avete domande, sarò felice di rispondere!

Premetto che vista ci mette un bel po a caricarsi.. xro nn sembra dare problemi di incompatibilità (x il momento).

vermaccio
11-11-2007, 13:56
Il dv9585 dalle mie parti non si trova piu!

Ieri ero alla ricerca disperata di questo notebook, ma pare che i pezzi siano stati tutti venduti e, sorpresone, ho trovato il modello successivo allo stesso prezzo!

E' il dv9690 :

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-80632163-81075050.html



ehm...... allo "stesso" prezzo ti sei ritrovato con UN hard disk da 250 invece che DUE da 160.

Fanta!
12-11-2007, 15:04
ehm...... allo "stesso" prezzo ti sei ritrovato con UN hard disk da 250 invece che DUE da 160.


Vero, ma non mi cambia molto, 250 gb (per quello che devo farci) sono piu che sufficienti. Penso che cmq se ne possa aggiungere un'altro.

Purtroppo il 9585 nn c'era più, cmq questo sta soddisfando le mie aspettative (almeno per il momento).

Axilot
13-11-2007, 11:24
***********************************************************************************************
***********************************************************************************************
DRIVERS per winXP + spiegazione su come creare il disco winXP con i driver sata per "vedere" gli hard disk installando win-xp
***********************************************************************************************
***********************************************************************************************


ecco i link ai 3 file rar che dovrete scaricare e scompattare:....



Complimenti! gran bel lavoro! ci sono pure i tuoi commenti sull installazione!

Purtoppo a me continua a non funzionare la scheda audio (xp non la rileva proprio) probabilmente facendo tentativi a caso ho incasinato qualcosa, credo che riformatterò e reinstalerò i il tuo pacchetto e speriamo bene.

Ciao Diego

vermaccio
14-11-2007, 17:48
anche io sono impazzito con l'audio.
al prima tentativo ho installato i driver audio ed anche riavviando NULLA veniva percepito come scheda audio da windows. allora ho disinstallato i driver e li ho reinstallati. a quel punto a fine installazione mi ha chiesto di connettersi a www per scaricare dal sito microsoft i driver uua. quando ha finito ancora non vedeva nessuna scheda audio ma dopo quelche minuto il suono ha iniziato a funzionare. questo nonostante nella sezione harware audio non sia persente alcuna scheda audio. probebilmente la scheda audio funziona in qualche strana modalità in cui non viene indicata come hardware fisico. bho.

se qualcuno ha la stessa esperienza... prego lo dica così capiamo come diavolo funziona la schda audio a livelo drivers.

bonghetti
16-11-2007, 09:54
Perdonate, ma i driver xp per il 9585 sono validi anche per il 9690? certamente non tutti, ma mi riferisco ai principali...dischi, scheda audio, ecc...grazie

tavanic
16-11-2007, 19:53
Ciao,
per l'audio prima devi installare questo:

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=816&DwnldID=14528&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita

spero l'abbia già fatto dopo l'installazione di win xp; visto che l'audio è integrato!
Poi ti installi i drivers realtek che ti hanno dato gli altri o che comunque trovi sul sito della realtek.

Spero di esserti stato utile qualora tu non avessi già risolto.

Cmq il 3d nn và avanti se ognuno pensa a se stesso e chiede aiuto solo in cambio di altrettanto, escluso quelle 2-3 persone che invece hanno dato molto già sin dall'inizio!!!


Ciao.

makio
17-11-2007, 12:09
ragazzi ho ordinato il dv9695el sapete se i driver xp sono gli stessi? almeno i principali...
dovrei confrontare le schede tecniche?

neverasimov
25-11-2007, 16:26
Ciao,
ho installato XP sul 9585 e l'unica cosa che mi manca è il programma per le impronte digitali...saresti così gentile da dirmi come si chiama quello che è installato Vista senza che lo reinstalli io (Ho già copiato diversi GB sui 2 dischi che ho diviso anche in partizioni e non vorrei che ripristinando il s.o. originale mi si cancellasse tutto)? Così lo installo su XP...Grazie

Ciao, da pochi giorni ho acquistato il 9585, saresti così gentile da darmi dritte o inviarmi i driver per xp/2003 che hai trovato? neverasimov@gmail.com

simone929
25-11-2007, 19:51
Ciao, da pochi giorni ho acquistato il 9585, saresti così gentile da darmi dritte o inviarmi i driver per xp/2003 che hai trovato? neverasimov@gmail.com

Intel(R) Chipset Device Software 8.3.0.1013
Intel® PROWireless 3945ABG
Motorola SM56 6.12.07 Modem
Nvidia ForceWare X 163.44 For Windows XP_2K 32 bit (8600 GS)
Realtek High Definition Audio Driver R171 236 5443
Realtek 8168_8111 (LAN Solo Drivers)
Intel Matrix Storage Manager
SP33604 Card Reader
(SP34794 Software Update)
(SP34796 Quick Launch)
(SP35333 HP WiFi Assistant)
SP35395 LightScribe Host Software
SP35444 TouchPad
SP35640 Verisoft Access Manager
SP35741 Finger Print
Per la Webcam non ho installato nessun driver in quanto viene riconusciuta e funziona correttamente su XP

tavanic
01-12-2007, 11:08
Ciao,
dopo più di 1 mese di utilizzo quasi continuo vorrei fare delle considerazioni su questo portatile:

1)Risolti alcuni problemi software relativi al quick player e dopo qualche aggiornamento la velocità di avvio di windows vista è notevolmente migliorata!

2)Ho notato che Windows vista comunque è migliore rispetto a windows xp 32 bit per tutto ciò che riguarda la gestione della rete, e di internet!

3)Forse è una mia sensazione ma sembra che firefox apra le pagine più velocemente con vista che con win xp!

4)Su windows vista c è una gestione del risparmio energetico di molto superiore a win xp, vedi pieno suppoto a Centrino Santa Rosa, vedi implementazione dinamiche di risparmio HP(con queste ho un'autonomia della batteria di 2 ore)!

5)Ci sarebbe da provare il turbo memory, ma non ne ho avuto ne i mezzi ne il tempo!

Per contro:

1)Windows xp si avvia molto più velocemente di vista, credo sia risaputo!
2)Windows xp ti installa i programmi molto più velocemente di vista!
3)Windows xp legge dalle periferiche di memoria usb più velocemente di vista!

Fatemi sapere altre vostre impressioni!
Ciao.

makio
01-12-2007, 11:46
in vista hai disattivato qualcosa?
quanto ci mette ad avviarsi?

tavanic
01-12-2007, 13:28
in vista hai disattivato qualcosa?
quanto ci mette ad avviarsi?

Ci mette circa 1 minuto e mezzo - 2 da quando clicco sul pulsante di accensione!

Per il quickplayer ho eseguito una procedura particolare;
innanzitutto:
ho visto dai log che c è un problema al file CLCapSvc.exe sarebbe un componente del quickpalyer che provoca un ServiceHang (che non sò cosa sia, suppongo un servizio bloccato o per incompatibilità con winzoz o altre appl o che causa overflow)
Da questo ho fatto l' update del software direttamente da quickpklay, dopo installato ancora presentava il problema ma con il file aggiornato QPCapSvc.exe
quindi ho rimosso il file da C:\Program Files\HP\QuickPlay\Kernel\TV!
Rimuovendo questo file non ti funziona l' acquisizione delle imagini da webcam integrata tramite quickplay e neanche la webcam su quickplay; mentre continua a funzionarti su msn ed altri prog!
Poi ho fatto un aggiornamento di vista (vabbè in automatico) che a quanto dicono loro migliorava la gestione dei programmi caricati all'avvio di vista;inizialmente non ho avuto miglioramenti, dopo qualche giorno si, magari quest'ultimo aggiornamento funziona con logica autoapprensiva!

Ciao.

tavanic
01-12-2007, 14:31
Avrei una richiesta:
qualcuno ha mai provato il turbo memory, su vista ovviamente, con una penna usb da 2 Gbyte in poi?
Magari con qualcuna ad alta velocità del tipo 20-30 Mbyte in scrittura 30-40 Mbyte in lettura, tipo OCZ o Kingston?
Ci sono reali vantaggi, vostre impressioni?
Ciao.

D@DOweb
01-12-2007, 14:42
Ciao Ragazzi,
mi dareste un consiglio su questo notebook il costo è di 900€ e l'offerta scade domani, secondo voi è un buon pc?

Pavilion dv6635el

processore
Intel® Centrino® Duo
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5450
1,66 GHz , 2 MB di cache livello 2
Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 3945ABG

Sistema operativo
Windows Vista® Home Premium a 32 bit autentico

RAM
2048 MB
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2
(2 x 1024 MB)

HD
160 GB Disco rigido SATA 5400 rpm

Scheda Video
NVIDIA® GeForce™ 8400M GS
Fino a 895 MB di memoria grafica totale con 128 MB dedicati

Audio
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit

Tecnologie wireless
Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 3945ABG

Dimensioni dello schermo
WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen

tavanic
11-12-2007, 16:48
Qualcuno ha installato il nuovo bios dell'HP per il dv9585el?
Che cosa cambia?
Ciao.

asyetta
11-12-2007, 17:07
Ieri sera l'aggiornamento automatico lo ha proposto anche a me, ma sinceramente ancora non l'ho installato!
Tu hai tutti i driver aggiornati del 9585? Li prendi dal sito ufficiale HP?
Io ne ho installati solo alcuni, quelli che ritenevo più importanti.
Ho messo mozilla al posto di explorer che iniziava a "matteggiare"! Ha dato problemi anche a te?
Grazie




Qualcuno ha installato il nuovo bios dell'HP per il dv9585el?
Che cosa cambia?
Ciao.

tavanic
11-12-2007, 20:00
Ieri sera l'aggiornamento automatico lo ha proposto anche a me, ma sinceramente ancora non l'ho installato!
Tu hai tutti i driver aggiornati del 9585? Li prendi dal sito ufficiale HP?
Io ne ho installati solo alcuni, quelli che ritenevo più importanti.
Ho messo mozilla al posto di explorer che iniziava a "matteggiare"! Ha dato problemi anche a te?
Grazie

Ciao,
ancora non ho aggiornato niente, volevo sapere però che benefici portava il nuovo bios.
Anche io uso firefox per navigare perchè quando apro troppe pagine explorer mi si impalla!
L'hai risolto il problema con quickplayer? Hai fatto come ti avevo detto io allora oppure hai fatto qualche aggiornamento che ti ha risolto il problema?
Fammi sapere.
Ciao.

asyetta
12-12-2007, 00:00
Si si risolto con quickplayer, ho messo l'aggiornamento del sito hp e magicamente è scomparso l'inghippo!
Ho un pò di timore nell'aggiornare il bios.....mah! se mi deciderò ti farò sapere.
Buonanotte



Ciao,
ancora non ho aggiornato niente, volevo sapere però che benefici portava il nuovo bios.
Anche io uso firefox per navigare perchè quando apro troppe pagine explorer mi si impalla!
L'hai risolto il problema con quickplayer? Hai fatto come ti avevo detto io allora oppure hai fatto qualche aggiornamento che ti ha risolto il problema?
Fammi sapere.
Ciao.

grafta
12-12-2007, 17:14
Scusate sono nuovo del forum , ho anch'io hp9585, con Win Vista :doh:
Quando installo qualche programma mi propone sempre un percorso, solitamente in inglese, tipo "program files", "users", che poi in realtà non esiste perchè le cartelle si chiamano "programmi", "utenti", se provo a scrivere il percorso nella barra degli indirizzi mi da errore.... ma che vuol dire?? capita anche a voi??? E poi è mai possibile che due account non possano personalizzare il desktop a livello di icone?? tutto quello che viene modificato da una parte cambia anche dall'altra??? Aiuto.....