PDA

View Full Version : hp dv9585el 1200 euro circa


Pagine : 1 [2]

asyetta
12-12-2007, 21:46
Ciao!
A me non capita! Anche se con vista succedono molte cose strane! ;)



Scusate sono nuovo del forum , ho anch'io hp9585, con Win Vista :doh:
Quando installo qualche programma mi propone sempre un percorso, solitamente in inglese, tipo "program files", "users", che poi in realtà non esiste perchè le cartelle si chiamano "programmi", "utenti", se provo a scrivere il percorso nella barra degli indirizzi mi da errore.... ma che vuol dire?? capita anche a voi??? E poi è mai possibile che due account non possano personalizzare il desktop a livello di icone?? tutto quello che viene modificato da una parte cambia anche dall'altra??? Aiuto.....

M__R
13-12-2007, 15:34
Ciao a tutti

Leggendo questo 3d sono riuscito ad installare con discreto successo XP su una nuova partizione mantenendo VISTA su di un'altra configurando il dual boot.
Ho anche sputato un bel po' di sangue per installare la scheda sonora ed ho risolto installando il quick launch. Dopo di che mi ha trovato un po' di periferiche mancanti ed è stato sufficiente fare l'aggiornamento automatico dei driver.

Mi rimangono ancora alcuni problemi che non mi riesco a spiegare:

:muro:

1) la funzione di hybernate/sospensione non funziona random (magari dopo che mi sono scollegato da un cavo di rete ma non solo). La cosa non è secondaria perché per lavoro mi devo spostare spesso e la partenza fulminea è una cosa importante. Non capisco se sia la scheda video o la gestione della memoria

2) Ogni tanto mi si frizza la barra di win che io tengo a comparsa/scomparsa. Tutto il resto funziona ma questa rimane in primo piano non refreshata

3) Photoshop CS3 originale dopo la configurazione l'altro giorno continuava a bloccarmisi aprendo delle semplici immaginette di ca. 100 Mb. decompresse.

Qualcuno sa darmi qualche ragguaglio?

Grazie 1.000 anticipatamente

Mario

bonghetti
17-12-2007, 11:26
ragazzi perdonate l'insistenza, per caso qualcuno sà se i driver del 9585 per xp vanno bene per il 9690?o almeno in parte? mi è appena arrivato e prima di avventurarmi in un possibile downgrade o in un altra sessione...vorrei avere qualche indicazione.
Grazie anticipatamente.

tavanic
17-12-2007, 11:38
ragazzi perdonate l'insistenza, per caso qualcuno sà se i driver del 9585 per xp vanno bene per il 9690?o almeno in parte? mi è appena arrivato e prima di avventurarmi in un possibile downgrade o in un altra sessione...vorrei avere qualche indicazione.
Grazie anticipatamente.

Non sò che dirti, tutto dipende da ciò che hai nel 9690, prova con everest così sapendo quello che hai ti trovi i driver per ogni componente!
Ciao.

Iron83
17-12-2007, 15:19
Allora vi dico che il prezzo esatto è di 1239 euro e il mnodello è il dv9585.
Vi assicuro che l'asus con le stesse caratteristiche permette di giocare e come, mentre qst hp e una "ciofeca" e scusate il termine.

Viene venduta come workstation ma in realtà non lo è.Ora io me lo sono fatto mettere da parte perchè ho un amico che lavora nella catena che c'è l'ha però è stata una delusione tremenda.Oracle non riesce a girare con 2 gb di ram e un dual core 2.Ma dove si è mai visto?Scusate ma non è che propio per il costo così basso hanno integrato dei materiali un pò scadentini???

A perchè tu ci giochi? LoL, solitamente se proprio bisogna giocare con un pc è meglio scegliersi i componenti da solo, e solitamente si intraprende la strada dei computer fissi...

tavanic
18-12-2007, 10:21
A perchè tu ci giochi? LoL, solitamente se proprio bisogna giocare con un pc è meglio scegliersi i componenti da solo, e solitamente si intraprende la strada dei computer fissi...

Ma ti straquoto alla grande!
Cmq ho letto invece, ma non ricordo il post purtroppo che c è chi invece ci gioca alla grande con questo portatile!
Ma lo ripeto anche io, il portatile non è fatto per giocare o metterlo lì a scaricare da p2p tutta la giornata!

tavanic
18-12-2007, 10:24
Ciao a tutti

Leggendo questo 3d sono riuscito ad installare con discreto successo XP su una nuova partizione mantenendo VISTA su di un'altra configurando il dual boot.
Ho anche sputato un bel po' di sangue per installare la scheda sonora ed ho risolto installando il quick launch. Dopo di che mi ha trovato un po' di periferiche mancanti ed è stato sufficiente fare l'aggiornamento automatico dei driver.

Mi rimangono ancora alcuni problemi che non mi riesco a spiegare:

:muro:

1) la funzione di hybernate/sospensione non funziona random (magari dopo che mi sono scollegato da un cavo di rete ma non solo). La cosa non è secondaria perché per lavoro mi devo spostare spesso e la partenza fulminea è una cosa importante. Non capisco se sia la scheda video o la gestione della memoria

2) Ogni tanto mi si frizza la barra di win che io tengo a comparsa/scomparsa. Tutto il resto funziona ma questa rimane in primo piano non refreshata

3) Photoshop CS3 originale dopo la configurazione l'altro giorno continuava a bloccarmisi aprendo delle semplici immaginette di ca. 100 Mb. decompresse.

Qualcuno sa darmi qualche ragguaglio?

Grazie 1.000 anticipatamente

Mario

Non ho potuto fare molte prove!
Cmq si con win xp dà alcuni problemi, quando sconnetto il cavo di rete mi si blocca completamente, devo prima disattivare la lan e poi proseguire con il distacco del cavo!

Iron83
18-12-2007, 11:49
quindi ho rimosso il file da C:\Program Files\HP\QuickPlay\Kernel\TV!
Rimuovendo questo file non ti funziona l' acquisizione delle imagini da webcam integrata tramite quickplay e neanche la webcam su quickplay; mentre continua a funzionarti su msn ed altri prog!


Non ti funziona perchè quel file serviva a far funzionare la webcam nel Quickplay.. Per la lentezza del sistema hai trovato giovamento perchè si risolve grazie all'upload della patch dopo cinque riavvii, non prima.

tavanic
18-12-2007, 12:05
Non ti funziona perchè quel file serviva a far funzionare la webcam nel Quickplay.. Per la lentezza del sistema hai trovato giovamento perchè si risolve grazie all'upload della patch dopo cinque riavvii, non prima.

Immaginavo il tutto, ma non l'ho puntualizzato!
Ma tu il problema del quickplay ce l'hai avuto? se si, come hai risolto?
Inoltre,hai aggiornato il bios del portatilecon quello nuovo? Se si, che miglioramenti ci sono stati o cmq hai notato?
Spero che almeno tu mi risponda perchè qui tranne asyetta la discussione non è andata avanti su alcuni aspetti, come ad esempio l'utilizzo di penne usb con questo portatile per il turbo memory! Sò che c è una discussione apposta nella sezione di periferiche di memorizzazione, ma volevo sapere l'impatto su questo portatile!
Ciao.

Iron83
18-12-2007, 12:19
Immaginavo il tutto, ma non l'ho puntualizzato!
Ma tu il problema del quickplay ce l'hai avuto? se si, come hai risolto?
Inoltre,hai aggiornato il bios del portatilecon quello nuovo? Se si, che miglioramenti ci sono stati o cmq hai notato?
Spero che almeno tu mi risponda perchè qui tranne asyetta la discussione non è andata avanti su alcuni aspetti, come ad esempio l'utilizzo di penne usb con questo portatile per il turbo memory! Sò che c è una discussione apposta nella sezione di periferiche di memorizzazione, ma volevo sapere l'impatto su questo portatile!
Ciao.

Ti rispondo in linea generale, il problema del quickplay puoi provare a risolverlo reinstallando il quickplay stesso dal sito internet dell'HP. L'aggiornamento del bios è sconsigliato farlo se il problema è puramente di natura software. Diciamo che l'ho fatto, ma non per questo problema, è uno step da provare sicuramente se la webcam non funziona :) in generale (anche su altri modelli) assicuratevi di essere nel periodo di garanzia :p

tavanic
18-12-2007, 12:31
Ti rispondo in linea generale, il problema del quickplay puoi provare a risolverlo reinstallando il quickplay stesso dal sito internet dell'HP. L'aggiornamento del bios è sconsigliato farlo se il problema è puramente di natura software. Diciamo che l'ho fatto, ma non per questo problema, è uno step da provare sicuramente se la webcam non funziona :) in generale (anche su altri modelli) assicuratevi di essere nel periodo di garanzia :p

Scusa se dibatto ancora sul problema:
Ho fatto l'aggiornamento del quickplay da quickplay stesso, che in partica mi avvisava dell'aggiornamento, ora comunque non sò se lo stesso me lo abbia scaricato dal sito HP!
Cmq nonostante l'aggiornamento non ero riuscito a risolvere il problema!

Per il bios, volevo sapere se apportava miglioramenti, non solo per ciò che riguarda la fotocamera, ma in generale; se hai aggiornato che miglioramenti/peggioramenti hai notato?

Iron83
18-12-2007, 13:22
Peggioramenti ancora nessuno, miglioramenti si. Molte volte per problemi riguardanti periferiche come webcam, wireless, e alcune volte l'unità ottica si usa flashare il bios e diverse volte i problemi vengono risolti. HP ha semplificato trasformando il bios in un semplice eseguibile, ciò non implica però che appena creano una versione superiore l'utente debba installarla! :)

M__R
18-12-2007, 13:46
Non ho potuto fare molte prove!
Cmq si con win xp dà alcuni problemi, quando sconnetto il cavo di rete mi si blocca completamente, devo prima disattivare la lan e poi proseguire con il distacco del cavo!

Ciao e grazie.

Forse ho risolto il problema dell'hibernate con la patch WindowsXP-KB909095-x86-ITA.exe. Adesso sembra non dare + problemi con PS e con la barra di windows.

In compenso mi si blocca il sistema random quando disconnetto il cavo di rete (quello che hai evidenziato anche tu anche se a me non lo fa in maniera sistematica), ed ogni tanto mi si blocca IIS.

Ciao, Mario

vermaccio
19-12-2007, 10:27
In compenso mi si blocca il sistema random quando disconnetto il cavo di rete

accade anche a me con winXP. unico modo per nonfarlo accadere è disabilitare la rete, staccare il cavo e riabilitare la rete. du palle!

tavanic
19-12-2007, 10:43
Ciao e grazie.

Forse ho risolto il problema dell'hibernate con la patch WindowsXP-KB909095-x86-ITA.exe. Adesso sembra non dare + problemi con PS e con la barra di windows.

In compenso mi si blocca il sistema random quando disconnetto il cavo di rete (quello che hai evidenziato anche tu anche se a me non lo fa in maniera sistematica), ed ogni tanto mi si blocca IIS.

Ciao, Mario

Di niente!
Anzi, grazie a te per averci indicato la patch che risolve il problema!
Evidentemente l'avevo installata automaticamente con gli aggiornamenti automatici e quindi non mi dava il problema!
Ciao.

borgy89
24-12-2007, 10:01
ragazzi ho un pavillion dv 9585el sono abbastanza contento del computer che fino ad ora nn mi ha dato problemi ... solo che lo sento un po castrato da vista e vorrei installarci xp mi servirebbe che qualche buon anima mi spiegasse come fare passso passo e che mi dicesse dove prendere i vari driver ! scusate ma sono un po noob in queste situazioni ! grazie in anticipo

tavanic
24-12-2007, 11:31
Lo sò che le pagine sono molte,
ma se gli dai una lettura veloce al tutto il 3d troverai tutto quello che cerchi!
Un pò di buona volontà!
Ciao e Buon Natale!

vermaccio
24-12-2007, 12:11
ragazzi ho un pavillion dv 9585el sono abbastanza contento del computer che fino ad ora nn mi ha dato problemi ... solo che lo sento un po castrato da vista e vorrei installarci xp mi servirebbe che qualche buon anima mi spiegasse come fare passso passo e che mi dicesse dove prendere i vari driver ! scusate ma sono un po noob in queste situazioni ! grazie in anticipo


ho messo tutto quello che ti serve qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19577254&postcount=230

tavanic
28-12-2007, 11:46
Volevo sapere una cosa da voi:
ma anche a voi capita che da freddo su win xp c è uno sfarfallio nella parte superiore del monitor al centro (in alto al centro) per qualche minuto in maniera abbastanza evidente per poi man mano a scomparire col tempo?

vermaccio
28-12-2007, 17:45
assolutamente no. il mio monitor è granitico a stabilità.

tavanic
28-12-2007, 21:20
assolutamente no. il mio monitor è granitico a stabilità.

Il problema me lo fà solo all'inizio a pc "freddo"; poi man mano che si riscalda non lo fà più!
Suppongo sia la lampada del monitor; che faccio?
O meglio che mi consigliate di fare?
Ciao.

Iron83
02-01-2008, 22:31
Il problema me lo fà solo all'inizio a pc "freddo"; poi man mano che si riscalda non lo fà più!
Suppongo sia la lampada del monitor; che faccio?
O meglio che mi consigliate di fare?
Ciao.

Prova ad entrare in modalità provvisoria e verifica se il problema di presenta :)

vermaccio
11-01-2008, 08:00
avwevo chiesto se qualcuno metteva i file con i drivers _8che avevo messo su rapidshare) su un altro posto 78NOn-rapidshare). ma a quanto vedo ve ne siete fregati. grazie tanto.

FrancoPe
25-01-2008, 09:11
allora ho dovuto anche se non era necessario rifare il pc (dv9585) con xp tutto ok ma in gestione risorse ho l'errore sul gestione bus di sistema
ricordo che prima delle feste avevo fatto il pc e avevo trovato la soluzione scritta da un utente, solo che adesso avendo perso i preferiti non la trovo più..
qualcuno è in grado di aiutarmi?

grazie

FrancoPe
26-01-2008, 20:41
Ciao Vermaccio, potresti darmi una mano? ho già reinstallato con successo xp sul mio dv9585 circa 2 mesi fa, ier i l'altro ho dovuto riformattare e ora mi ritrovo in Gestione periferiche il punto interrogativo alla voce "Controller del bus di gestione sistema" mi pare di ricordare che un utente avesse postato la soluzione, ma non riesco più a trovarla...

Bellariva
15-09-2008, 21:12
Salve, sapete se il suddetto notebook supporta il duel channel nei banchi di memoria?
Grazie

Skyry
02-04-2010, 10:50
Super uppone....

ciao ragazzi, qualcuno di voi saprebbe dirmi come mai questo note ha il bios protetto da password?
Me l'hanno portato in riparazione e mi hanno assicurato che è la prima volta, quindi è stato acquistato così.

E perchè mai ci hanno cacciato una password?
C'è un qualche segreto per rimuoverla oppure devo necessariamente smontarlo per levargli la batteria?

Ho provato a fare un reset tenendo premuto il tasto di accensione per più di 3 min ma niente...

tavanic
09-04-2010, 16:25
UP!

Qualcuno ha cambiato qualcuno degli hd su questo portatile?
Tutte le marche di hd sono compatibili oppure si potrbbe incappare in qualche problema?