PDA

View Full Version : FREQUENZA = POTENZA??


damolition
22-08-2007, 00:14
Da qualche anno la frequanza di un processore non influisce come prima alla sua potenza. Allora mi chiedo perchè in tanti mi dicono che per sfruttare le migliori schede video bisogna avere un processore minimo di 3 ghz? In giro non c'è ne sono se non qualche "vecchio" intel. Quindi o si overclokka il procio fino a 3 ghz o si è cpu limited?

AMD64bit
22-08-2007, 00:32
s....ate! bisogna guardare l'architettura, le istruzioni, il processo produttivo,.... ovvio che poi dipende da tanti altri fattori........
cmq tieni conto che più a risoluzione alta giochi meno il processore viene usato per la grafica!

damolition
22-08-2007, 10:06
Da qualche anno la frequanza di un processore non influisce come prima alla sua potenza. Allora mi chiedo perchè in tanti mi dicono che per sfruttare le migliori schede video bisogna avere un processore minimo di 3 ghz? In giro non c'è ne sono se non qualche "vecchio" intel. Quindi o si overclokka il procio fino a 3 ghz o si è cpu limited?

s....ate! bisogna guardare l'architettura, le istruzioni, il processo produttivo,.... ovvio che poi dipende da tanti altri fattori........
cmq tieni conto che più a risoluzione alta giochi meno il processore viene usato per la grafica!

Ragazzi siete stati chiarissimi. Grazie. Forse ora farò una domanda un po OT ma è giusto che sento più persone possibili prima dell'acquisto. Se prendo una 8800 GTX il mio opteron a default la sfrutterebbe a dovere o con una scheda video meno potente avrei gli stessi risultati? Grazie ancora e ciao

Gioz
22-08-2007, 11:08
Il processo produttivo non influenza le prestazioni, al massimo ha impatto sui consumi e sulla massima frequenza raggiungibile.
i fattori di forma dipendendi direttamente dal processo produttivo influenzano il margine di immunità ai disturbi ed i tempi di salita/commutazione a partire dal singolo transistore fino ad interessare il sistema integrato che da esso dipende.
questo determina e comporta miglioramenti prestazionali ed è il passo decisivo per poter ingegnerizzare nuove architetture con maggior densità di integrazione,minor tensione di alimentazione,minor tempi di salita e maggior frequenza...tutti fattori che per altro sono fra loro legati in ogni tipologia di considerazione

Se prendo una 8800 GTX il mio opteron a default la sfrutterebbe a dovere o con una scheda video meno potente avrei gli stessi risultati? Grazie ancora e ciao
una scheda video così prestante ti comporta notevoli miglioramenti dal punto di vista grafico in ambito 3d e con i giochi soprattutto,però nn sarebbe sfruttata al massimo delle sue potenzialità.
cosa ti convenga scegliere dipende dall'esigenza che hai.
se per esempio ti accontenti di giocare a 1024*768 filtri AA e Anistropico già una 1950 può bastare,se vuoi giocare a 1600*1200 la differenza tra questa scheda e una 8800 emergerebbe anche sul opteron in questione,seppur il sistema risulterebbe meno prestante che non un c2duo con 8800.

Gioz
22-08-2007, 12:46
si ma se hai diversi tempi di propagazione e Trise automaticmaente lo stesso identico progetto è capace di raggiungere condizioni di lavoro molto + prestanti,credevo fosse quello che voleva sapere con la domanda iniziale ed è in quell'ottica che mi sono pronunciato...per forza è incompleto e semplicistico ci sarà mica da parlare sempre e solo secondo schemi accademici per capirsi.

mordorozzo
22-08-2007, 13:04
Con l'introduzione delle nuove tecnologie e delle nuove architetture che non prevedono piu un utilizzo stressato delle CPU vediamo cambiare ovviamente anche il panorama delle CPU stesse..
..una CPU a 3Ghz non è sempre piu prestante di una a 2.4, basti pensare al 6000+ dell'amd e del 6600 dell'intel!

Ora quello che realmente conta, proprio perke anche i programmi e i giochi hanno un utilizzo della cpu differente, è la rapida comunicazione tra i componenti principali, ovvero quelli gestiti dal chipset della mobo: RAM, CPU e VGA

Con le nuove CPU si e introdotta una nuova concezione di bus e di FSB...la velocita di clock è l'effettiva capacita di un processore ad eseguire un TOT di operazioni al secondo. Piu la frequenza è alta e piu operazioni al secondo esegue, ma cio non implica che il processore sia piu rapido in quanto puo tranquillamente cn una frequenza spropositata (ad esempio moltiplicatori alti e bus bassi) creare un bellissimo collo di bottiglia con le ram...dato che se porti il bus a 200 con moltiplicatore 20 potresti trovarti un bellissimo 4Ghz ma a discapito del bus che non starebbe affatto dietro alle ram di nuova concezione che sono di 333 nel caso delle 667, di 400 nel caso delle 800mhz e anche oltre!

CONCLUSIONE: E l'insieme che fa la differenza, e il bus è decisivo per un procio ;)

AMD64bit
22-08-2007, 14:59
Il processo produttivo non influenza le prestazioni, al massimo ha impatto sui consumi e sulla massima frequenza raggiungibile.


come ha spiegato (molto bene) Gioz, c'entra il processo produttivo, ovvio che non è essenziale da guardare, ma aumenta le prestazioni di un 10% di media.....

mordorozzo
22-08-2007, 15:47
Beh l'introduzione dei 45nm è stata di tutt'altra idea...l'incremento prestazionale sembra arrivare oltre il 40%

Il minor spazio dei gate di ogni transistor aumenta notevolmente tante cose, e anche solo la diminuzione della temperatura NON va sottovalutata!

mordorozzo
22-08-2007, 17:18
L'addozione di un processo produttivo più raffinato migliora le prestazioni delle porte logiche, del singolo transistor, delle celle di memoria cache, cose queste che, fatti salvo fenomeli di Power Leakage ed altri problemi derivanti da gate particolarmente ridotti possono permettere di incrementare la frequanza operativa generale e quindi le prestazioni (il condizionale è d'obbligo perche Prescott insegna che non sempre quaeto è possibile).

In altre parole un conroe realizzato in tecnologia 0.065 micron ed un altro in tecnologia 1 millimetro (cosa di pura fantasia) ed operanti entrambi a 2 Ghz avrebbero le stesse prestazioni (chiaro il secondo consumerebbe quanto l'intera città di New York e scalderebbe come una centrale nucleare ma saprebbero fare le stesse cose nelle stesso tempo!!!)

Non dimentichiamo pero che la temperatura del processore influisce non di poko sulle prestazioni effettive del processore e sulla durata dello stesso..
..quindi anche se alla fine riesce ad eseguire le stesse operazioni al secondo in quanto la frequenza rimane quella..la temperatura piu bassa se correttamente dissipata riuscirebbe a spingere il processore in maniera piu che positiva, dato che sappiamo dal cambio aria/liquido c'è un, anche se minimo, incremento prestazionale del procio ;)

Gioz
22-08-2007, 18:50
L'addozione di un processo produttivo più raffinato migliora le prestazioni delle porte logiche, del singolo transistor, delle celle di memoria cache, cose queste che, fatti salvo fenomeli di Power Leakage ed altri problemi derivanti da gate particolarmente ridotti possono permettere di incrementare la frequanza operativa generale e quindi le prestazioni (il condizionale è d'obbligo perche Prescott insegna che non sempre quaeto è possibile).

In altre parole un conroe realizzato in tecnologia 0.065 micron ed un altro in tecnologia 1 millimetro (cosa di pura fantasia) ed operanti entrambi a 2 Ghz avrebbero le stesse prestazioni (chiaro il secondo consumerebbe quanto l'intera città di New York e scalderebbe come una centrale nucleare ma saprebbero fare le stesse cose nelle stesso tempo!!!)
a priori ed in linea di massima hai senza dubbio ragione,io h orisposto quanto sopra in relazione alla domanda posta inizialmente,che nn mi sembrava richiedere quanto a priori possa risultare la differenza ma in ambito pratico a seguito dei vantaggi da quel fattore permessi.

Capellone
22-08-2007, 19:37
per rispondere alla domanda iniziale bisogna capire che forse il modo di descrivere i requisiti di un gioco è rimasto antiquato rispetto alle evoluzioni dell'hardware.
di solito la configurazione minima consigliata è quella che si gioca con hw vecchio e quindi ha senso riferirsi ai vecchi "pentium 4 ed equivalenti" dove la frequenza degli Intel era determinante per le prestazioni e i model number AMD erano abbastanza paragonabili. In questo modo anche per il niubbo era facile capire che genere di cpu fossero necessarie; vi risprmio le considerazioni sulle schede video dove il discorso diventa grottesco.
Oggi Intel ha cambiato architettura e nomenclatura e lo stesso sta facendo AMD, quindi un utente appassionato ed esperto conosce le potenzialità del suo hardware ma i niubbi non ci capiscono nulla; gli sviluppatori dei giochi dovrebbero riformulare i requisiti dei giochi adattandosi alla realtà attuale, per esempio chiamando le cpu con il loro nome e non con il clock e specificando il supporto multithreading.
altrimenti continuano i malintesi e gli equivoci come quello che ha spinto damolition a chiedere un chiarimento.

AMD64bit
22-08-2007, 22:27
quoto capellone..... sarebbe come scrivere nella scatola di oblivion, basta una scheda da 256MB di ram...... :muro:

damolition
22-08-2007, 23:05
Bella discusione, peccato che io faccio parte dei niubbi. Mi son pe5so quasi subito. Mettendola semplice semplice, con la mia configurazione che scheda video appropiata mi conviene prendere? :muro:

Capellone
23-08-2007, 12:57
con un dual core che fa 3 GHz e 2 giga di ram puoi mettere qualsiasi scheda con buoni risultati, anche GF 8800 e HD 2900

AMD64bit
23-08-2007, 14:44
Bella discusione, peccato che io faccio parte dei niubbi. Mi son pe5so quasi subito. Mettendola semplice semplice, con la mia configurazione che scheda video appropiata mi conviene prendere? :muro:

con una x1950xt saresti a posto, però una 8800 gts 320 sarebbe meglio, anche se forse saresti un po' limitato dal procio!

TheDarkAngel
23-08-2007, 18:23
Con l'introduzione delle nuove tecnologie e delle nuove architetture che non prevedono piu un utilizzo stressato delle CPU vediamo cambiare ovviamente anche il panorama delle CPU stesse..
..una CPU a 3Ghz non è sempre piu prestante di una a 2.4, basti pensare al 6000+ dell'amd e del 6600 dell'intel!

Ora quello che realmente conta, proprio perke anche i programmi e i giochi hanno un utilizzo della cpu differente, è la rapida comunicazione tra i componenti principali, ovvero quelli gestiti dal chipset della mobo: RAM, CPU e VGA

Con le nuove CPU si e introdotta una nuova concezione di bus e di FSB...la velocita di clock è l'effettiva capacita di un processore ad eseguire un TOT di operazioni al secondo. Piu la frequenza è alta e piu operazioni al secondo esegue, ma cio non implica che il processore sia piu rapido in quanto puo tranquillamente cn una frequenza spropositata (ad esempio moltiplicatori alti e bus bassi) creare un bellissimo collo di bottiglia con le ram...dato che se porti il bus a 200 con moltiplicatore 20 potresti trovarti un bellissimo 4Ghz ma a discapito del bus che non starebbe affatto dietro alle ram di nuova concezione che sono di 333 nel caso delle 667, di 400 nel caso delle 800mhz e anche oltre!

CONCLUSIONE: E l'insieme che fa la differenza, e il bus è decisivo per un procio ;)

sbagliato completamente :eek: ... basta vedere l'inutilità del bus maggiorato dei nuovi processori intel

AMD64bit
23-08-2007, 22:48
decisivo magari no però molto importante per le prestazioni generali

damolition
24-08-2007, 01:00
con un dual core che fa 3 GHz e 2 giga di ram puoi mettere qualsiasi scheda con buoni risultati, anche GF 8800 e HD 2900

con una x1950xt saresti a posto, però una 8800 gts 320 sarebbe meglio, anche se forse saresti un po' limitato dal procio!

Potevo benissimo fare altri mille "quoti". Una risposta certa non c'è o per meglio dire ci sono tanti pareri discordanti. Che l'unica sia provare?:muro:

Capellone
24-08-2007, 13:44
non sono pareri discordanti, la scelta tra le X1950 e schede più recenti dipende da quanto vuoi spendere e quanto vuoi fartela durare; e dipende anche dalle prestazioni che pretendi dai giochi.

OverdeatH86
24-08-2007, 23:58
Da qualche anno la frequanza di un processore non influisce come prima alla sua potenza. Allora mi chiedo perchè in tanti mi dicono che per sfruttare le migliori schede video bisogna avere un processore minimo di 3 ghz? In giro non c'è ne sono se non qualche "vecchio" intel. Quindi o si overclokka il procio fino a 3 ghz o si è cpu limited?

dico la mia...qell ke dici è vero solo nelle architetture intel vecchie,ossia il netburst,ossia architetture cn 28/30 stadi di pipeline....nelle architetture AMD e CONROE/allendale nn vale cio xke hanno 14 stadi di pipeline quindi in parole povere hanno molta potenza gia con basse frequenze infatti un celeron 420 ke è un 1600 single core equivale a un prescott 3000-3200...circa...

riguardo il CPU limited con le cpu attuali della intel andare in cpu limited è davvero dura a meno ke nn mettete 640x480 e il gioco vi fa 250fps o 350fps e il procio nn c sta dietro,quindi il cpu limited è 1 limitatore di frame, a 1280x1024 è veramente dura andare in cpu limited a meno ke nn avete 4 skede video 8800ultra quindi se dovete fare un sistema x giocare puntate sopratt sulla skeda video il procio basta una ke un dual core 2ghz!!!

damolition
25-08-2007, 01:06
non sono pareri discordanti, la scelta tra le X1950 e schede più recenti dipende da quanto vuoi spendere e quanto vuoi fartela durare; e dipende anche dalle prestazioni che pretendi dai giochi.

Certo spendere 500 euro per una scheda video non mi rende molto felice però le cose da valutare sono 2. Primo o punto su un usato prezzo/prestazioni da occasione da piazzare nella mia configurazione o secondo prendere una scheda, anche se costosa, di ultima generazione (tipo 8800 gtx) ma che mi assicuri una durata di almeno ancora un paio di anni. Secondo voi una 8800 gtx vale la spesa?

dico la mia...qell ke dici è vero solo nelle architetture intel vecchie,ossia il netburst,ossia architetture cn 28/30 stadi di pipeline....nelle architetture AMD e CONROE/allendale nn vale cio xke hanno 14 stadi di pipeline quindi in parole povere hanno molta potenza gia con basse frequenze infatti un celeron 420 ke è un 1600 single core equivale a un prescott 3000-3200...circa...

riguardo il CPU limited con le cpu attuali della intel andare in cpu limited è davvero dura a meno ke nn mettete 640x480 e il gioco vi fa 250fps o 350fps e il procio nn c sta dietro,quindi il cpu limited è 1 limitatore di frame, a 1280x1024 è veramente dura andare in cpu limited a meno ke nn avete 4 skede video 8800ultra quindi se dovete fare un sistema x giocare puntate sopratt sulla skeda video il procio basta una ke un dual core 2ghz!!!

Opteron 2600 mhz + 8800 gtx
Conroe (qualunque) + 8800 gtx

Si differenziano soltanto nel punteggio del benchmark o a livello visivo si vede che la scheda non viene sfruttata? :confused:

User111
25-08-2007, 07:13
Da qualche anno la frequanza di un processore non influisce come prima alla sua potenza. Allora mi chiedo perchè in tanti mi dicono che per sfruttare le migliori schede video bisogna avere un processore minimo di 3 ghz? In giro non c'è ne sono se non qualche "vecchio" intel. Quindi o si overclokka il procio fino a 3 ghz o si è cpu limited?
quando c'era la corsa ai ghz era più o meno così. Ora le cose con i dual core sono radicalmente cambiate..2800 Prescott rulez :cool:
Il processo produttivo non influenza le prestazioni, al massimo ha impatto sui consumi e sulla massima frequenza raggiungibile.

Ad ogni modo i Mhz sono indice di potenza solo a parità di archittetura; provo a spiegermi copn un esempio:

La frequanza la puoi considerare come i giri di un motore; i giri di un motore ti indicano la sua potenza .... NO!!!
se così fosse un cinquantino 2 tempi che arriva a 14.000 giri dovrebbe scaricare più cavalli di un 3500 turbodiese che già arranca quando arriva a 4000 ;)
:sofico:

User111
25-08-2007, 07:28
Certo spendere 500 euro per una scheda video non mi rende molto felice però le cose da valutare sono 2. Primo o punto su un usato prezzo/prestazioni da occasione da piazzare nella mia configurazione o secondo prendere una scheda, anche se costosa, di ultima generazione (tipo 8800 gtx) ma che mi assicuri una durata di almeno ancora un paio di anni. Secondo voi una 8800 gtx vale la spesa?

Opteron 2600 mhz + 8800 gtx
Conroe (qualunque) + 8800 gtx

Si differenziano soltanto nel punteggio del benchmark o a livello visivo si vede che la scheda non viene sfruttata? :confused:

8800gts 320 è quella a miglior mercato ora. La differenza si nota in positivo con Conroe E6600->in sù +8800GTX, dato che l'Opty (http://it.wikipedia.org/wiki/Opteron) è molto simile all'A64 X2 diretto concorrente del PentiumD;) e tra Pentium D920 2,8GHz [dual core con 4MB cache/800] e E4400 [dual cuori 2GHz 2MB cache/800] ci sono un aumento di perfomance di circa il 40% dell'E4400 rispetto al 920 (<<E6600 :cry: )
E4400
http://www.picoodle.com/view.php?img=/9/8/10/f_2duom_1d59858.jpg&srv=img32
D920
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.11896250c5.jpg (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?11896250c5.jpg)

ilguercio
25-08-2007, 07:46
Io col mio fornelletto ci ho fatto parecchio anche se in effetti sti prescott non valgono una ciofeca.Se si vogliono prestazioni decenti nei giochi la fascia alta dx9 ora è molto a buon mercato per cui una x1950pro o xt va abbastanza bene direi.Già io con la x1650 pro mi trovo benino.1024x768 non mi ferma quasi nulla(beh insomma...un pò esagerato).Certo è che per un upgrade da gioco la scheda video influisce di certo di più rispetto al procio specie se si passa da fascia media-bassa ad alta.

User111
25-08-2007, 08:17
Io col mio fornelletto ci ho fatto parecchio anche se in effetti sti prescott non valgono una ciofeca.Se si vogliono prestazioni decenti nei giochi la fascia alta dx9 ora è molto a buon mercato per cui una x1950pro o xt va abbastanza bene direi.Già io con la x1650 pro mi trovo benino.1024x768 non mi ferma quasi nulla(beh insomma...un pò esagerato).Certo è che per un upgrade da gioco la scheda video influisce di certo di più rispetto al procio specie se si passa da fascia media-bassa ad alta.

p4 630 prescott?:mbe: cedar mill?

ilguercio
25-08-2007, 08:22
P4 630 prescott.A 3.30 ghz il super Pi guadagna un secondo amici...hihihi.Potere del netburst.

User111
25-08-2007, 08:28
P4 630 prescott.A 3.30 ghz il super Pi guadagna un secondo amici...hihihi.Potere del netburst.

:cool: ;)

damolition
25-08-2007, 11:35
8800gts 320 è quella a miglior mercato ora. La differenza si nota in positivo con Conroe E6600->in sù +8800GTX, dato che l'Opty (http://it.wikipedia.org/wiki/Opteron) è molto simile all'A64 X2 diretto concorrente del PentiumD;) e tra Pentium D920 2,8GHz [dual core con 4MB cache/800] e E4400 [dual cuori 2GHz 2MB cache/800] ci sono un aumento di perfomance di circa il 40% dell'E4400 rispetto al 920 (<<E6600 :cry: )
E4400
http://www.picoodle.com/view.php?img=/9/8/10/f_2duom_1d59858.jpg&srv=img32
D920
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.11896250c5.jpg (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?11896250c5.jpg)

Non so quanto sia per ora rock solid ma non credo che un processore con queste caratteristiche abbia dei problemi con le 8800.

http://img527.imageshack.us/img527/8496/3120rq2.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=3120rq2.jpg)

Se poi mi dite che tanta potenza della 8800 gtx non verrà mai sfruttata allora acquistarla forse non ha senso?

AMD64bit
25-08-2007, 12:49
un esempio concreto.... con la mia x1900xt overcloccata gioco a fear a 1280*1024 con tutti i filtri attivi e anti aliasing 4x e filtro anisotropico 16x ;)
con una 8800gts 320, che trovi a 250 euro, vai avanti di sicuro un paio d'anni!

User111
25-08-2007, 14:04
Non so quanto sia per ora rock solid ma non credo che un processore con queste caratteristiche abbia dei problemi con le 8800.

http://img527.imageshack.us/img527/8496/3120rq2.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=3120rq2.jpg)

Se poi mi dite che tanta potenza della 8800 gtx non verrà mai sfruttata allora acquistarla forse non ha senso?

8800gtx :mbe: ?certo che non verrà mai sfruttata con l'opty magari con un quad:rolleyes:

Capellone
25-08-2007, 15:17
la 8800 gxt è un buon acquisto, come tutte le schede di fascia alta in generale dura di più; in caso di upgrade del procio la video rimane validissima e potrai comunque cloccarla
in fine il problema del cpu limited è un po' sopravvalutato; se i giochi vanno sopra i 100 fps anche se sei cpu limited non sussistono problemi di giocabilità. il fatto che "pensi di non sfruttare la scheda al massimo" non significa che non ti darà grandi soddisfazioni.

User111
25-08-2007, 16:25
la 8800 gxt è un buon acquisto, come tutte le schede di fascia alta in generale dura di più; in caso di upgrade del procio la video rimane validissima e potrai comunque cloccarla
in fine il problema del cpu limited è un po' sopravvalutato; se i giochi vanno sopra i 100 fps anche se sei cpu limited non sussistono problemi di giocabilità. il fatto che "pensi di non sfruttare la scheda al massimo" non significa che non ti darà grandi soddisfazioni.

8800gtx mi pare sovradimensionata con un opteron...

Capellone
25-08-2007, 16:50
allora rileggi bene quello che ho scritto così forse capisci

User111
25-08-2007, 17:01
allora rileggi bene quello che ho scritto così forse capisci

:mc: :rolleyes:

Capellone
25-08-2007, 17:58
mi sembra che molti confondano il fattore "cpu limited" con il fattore "fps giocabili".

damolition si ritrova con una cpu che somiglia ad un Athlon X2 6000 e dai benchmark si vede che ci si può giocare benissimo tanto con le x1900/gf7900 e anche con schede di ultima generazione e fascia alta. che poi la scheda possa fare qualche qualche fps in meno rispetto ad abbinamento con un Core 2 duo, non credo sia una tragedia, mi seguite?
se poi un giorno cabia piattaforma si ritrova ancora con una vga potente e godibile DX 10 compatibile.
comunque è lui che tira fuori i soldi quindi saprà bene se può comprare una 8800 o una x1950

damolition
26-08-2007, 12:06
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_23.html

Confrontando 3 core 2, si vede che non c'è tutto sto guadagno per la 8800. Anche col 6600 a default si hanno pressapoco i risultati del ben più potente Extreme X6800.

OverdeatH86
26-08-2007, 12:32
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_23.html

Confrontando 3 core 2, si vede che non c'è tutto sto guadagno per la 8800. Anche col 6600 a default si hanno pressapoco i risultati del ben più potente Extreme X6800.
esattamente se nei test c'era anke un E4300 x es sarebbe stato 110-105 fps circa e a risoluzione elevata sarebbe stato esattamente come gli altri 3 xke ce la skeda video in limit....conclusione avere un procio potente nei giochi nn serve a niente xke sn gia tt troppo potenti e le skede video sono poco potenti!!:p

ilguercio
27-08-2007, 01:32
Dipende dai giochi...vedi HL2 beneficia di core più performanti perchè ha molti calcoli fisici da fare.Se qualcuno ha usato il Garry's mod si rende conto creando un centinaio di combine uno vicino all altro e sparando RPG verso di loro.Il procio serve anche in caso di IA particolarmente ben fatta(Far Cry mi pare ne beneficiasse abbastanza).Mentre per come credo in altri tipi di giochi il miglioramento non è sicuramente proporzionale alla frequenza o comunque alle potenzialità assolute della CPU.

AMD64bit
27-08-2007, 15:10
Questa risposta è imprecisa:
alcuni giochi come ad esempio gli strategici fanno un uso estremamente intenso della CPU ancora più di quanto stressino il reparto video.

verissimo!

ilguercio
27-08-2007, 15:44
Si ma una volta per tutte si deve distinguere il reparto di calcolo da quello visivo.Se impostate un gioco a dettagli minimissimi vedrete che le cpu scalano in base al loro potenziale di calcolo assoluto.Quindi più frequenza o migliore architettura significano più fps.Il reparto grafico è solo il guscio di tutto ciò(sebbene si stia pensando a usare i chip grafici per la fisica perchè in assoluto davvero potenti).Le due cose camminano parallelamente.In genere la scheda video basta per migliorare e di parecchio le prestazioni,perchè in generale c'è più grafica in un gioco che IA o fisica.Ma se avete sottomano uno strategico o un gioco che comunque necessita di molti calcoli la cpu farà vedere se è performante o meno.Anche quando si dice che una scheda video è cpu limited a volte si scade nell esagerato.La cpu non migliora il comparto grafico,restano due campi assolutamente separati ognuno col suo cuore.Ma che certo siccome il gioco fa lavorare insieme grafica e calcolo se uno dei due migliora l' esperienza generale migliora.Difficilmente troviamo ora giochi che saturano le potenzialità della CPU.Diverso il discorso con la grafica che forse gia mette più in crisi la maggior parte degli hardware.Quindi la scelta di una scheda video nuova nelle gran parte dei casi ovvia i problemi di frame rate da cui si può essere afflitti.

damolition
15-09-2007, 11:29
Finalmente ho potuto un po provare col mio sistema. Avendo in prova una 19500 XTX ho provato il 3dmark06 prima col processore a defaul e poi overclokkato.

a 2600 mhz = 6315 punti
a 3000 mhx = 6481 punti

Adesso posso pensare che visto quella manciata di punti in più col processore overclokkato, sia la scheda video in questo caso GPU LIMITED. E' giusto così?

AMD64bit
15-09-2007, 12:46
no, non sei cpu limited!

damolition
15-09-2007, 13:04
no, non sei cpu limited!

Quindi in questo caso si dice GPU LIMITED?

AMD64bit
15-09-2007, 15:29
Quindi in questo caso si dice GPU LIMITED?

in un certo senso sì......:D

Capellone
15-09-2007, 15:34
come volevasi dimostrare ;)

Hetfield75
15-09-2007, 21:55
Vado molto OT.
Cmq questa, da un anno che sono iscritto, e' la discussione piu' interessante che abbia letto.

gabi.2437
15-09-2007, 21:56
Finalmente ho potuto un po provare col mio sistema. Avendo in prova una 19500 XTX ho provato il 3dmark06 prima col processore a defaul e poi overclokkato.

a 2600 mhz = 6315 punti
a 3000 mhx = 6481 punti

Adesso posso pensare che visto quella manciata di punti in più col processore overclokkato, sia la scheda video in questo caso GPU LIMITED. E' giusto così?

3d mark fa anche un test CPU no?

Cmq si, direi che sei GPU Limited (cosa peraltro normale)

damolition
15-09-2007, 22:25
Vado molto OT.
Cmq questa, da un anno che sono iscritto, e' la discussione piu' interessante che abbia letto.

Già, avere una risposta chiara e definitiva non sarà mai possibile ma almeno ho provato per mano mia con i componenti in mio possesso giusto per farmi un idea.

3d mark fa anche un test CPU no?

Cmq si, direi che sei GPU Limited (cosa peraltro normale)

cpu score a 2600 mhz = 2023
cpu score a 3000 mhz = 2288

Ovviamente sono solo prove fatte da un utente inesperto come me che voleva solo cercare di chiarirsi le idee visto che per il discorso del CPU LIMITED ci sono pareri opposti e discordanti. Sarei curioso di priovare qualche 8800 e vedere se i nostri AMD se la cavano comunque bene

AMD64bit
16-09-2007, 11:45
3d mark fa anche un test CPU no?

certo!
Io al 3d mark 2006 overcloccando la scheda video di 50Mhz (sia gpu che vram) guadagno 500 punti al 3d mark 2006 :D

damolition
16-09-2007, 14:17
certo!
Io al 3d mark 2006 overcloccando la scheda video di 50Mhz (sia gpu che vram) guadagno 500 punti al 3d mark 2006 :D

Diceva CPU test e non GPU test

AMD64bit
16-09-2007, 14:45
Diceva CPU test e non GPU test

lo so volevo solo evidenziare che con la scheda video però si ottengono più punti

damolition
17-09-2007, 23:29
3dMARK è un bench grafico e dalla verione 2005 hanno cercato di svincolare il più possibile il punteggio dalle prestazioni della CPU, in altre parole hai scelto il programma sbagliato,, prova con gioco vero ;) .

Qui si parla se davvero si è CPU LIMITED o sono solo leggende. Facevo un rapporto processore-scheda video per vedere se effettivamente con un processore più potente si hanno prestazioni migliori per la scheda video.

damolition
22-09-2007, 16:53
Per sapere se sei CPU limitede non puoi usare un programma che non usa (o meglio usa il meno possibile) la CPU, sarebbe come voler dare un giudizzio sull'efficacia del ESP avenndo provato la macchina a Milano il venerdi dalle 17.30 alle 19 :) :) :)

Il tuo discorso fila liscio.. comunque nonostante il programma non sia il più adatto, già così si può trarre qualche conclusione...