View Full Version : NY Times conferma : Paramount ha ricevuto 150 mil. di dollari per abbandonare il BR
BTinside
21-08-2007, 18:39
NYTimes confirm Paramount received a $150 million pay off to drop Blu-ray
Two Viacom executives have confirmed that Paramount received a massive pay off of $150 million in order to drop the Blu-ray format and exclusively support HD-DVD for a period of 18 months. However, the deal does not include films which have been directed by Steven Spielberg.
quote:
The NY Times has confirmed via two Viacom executives, who spoke on the condition of anonymity, that Paramount has received a $150M pay-off to support HD DVD exclusively for a period of 18 months. The $150M is comprised of cash and future marketing deals. Also re-confirmed is that the deal includes no films directed by Steven Spielberg.
Maxconsole
L'esclusività dell'HD-DVD ottenuta sborsando 150 milioni di dollari è valida solo per 18 mesi.:)
goldorak
21-08-2007, 18:48
In 18 mesi tutto puo' succedere.
E non gridate allo scandalo, perche' la Sony ha pagato tante e piu' mazzette per avere il supporto della Disney e della Fox.
BTinside
21-08-2007, 18:58
Scandalo? E' una prassi :)
Ciò di rilevante nella notizia è che l'esclusività è limitata.
In questi 18 mesi però potrebbero gudagnare tanto da estendere l'esclusività di altri 18 mesi o all'infinito.:D
Yngwie74
21-08-2007, 19:02
In questi 18 mesi però potrebbero gudagnare tanto da estendere l'esclusività di altri 18 mesi o all'infinito.:D
Imho quello che conta di piu' e' che in questi 18 mesi ci sono 2 Natali di mezzo.
Legolas84
21-08-2007, 19:07
Per blu Ray è la fine :asd:
goldorak
21-08-2007, 19:15
Per blu Ray è la fine :asd:
Te ne sei accorto finalmente ? :Prrr: :ciapet:
bagnino89
21-08-2007, 19:16
Per blu Ray è la fine :asd:
Intanto loro si intascano i soldi, poi tra 18 mesi vedranno cosa fare... ;)
Legolas84
21-08-2007, 19:26
Intanto loro si intascano i soldi, poi tra 18 mesi vedranno cosa fare... ;)
Tranqui, ero ironico.... tanto per rimanere nell'oasi di idiozie lette a riguardo in questi lidi negli ultimi giorni :)
ShadowThrone
21-08-2007, 20:13
tra 18 mesi esce un nuovo supporto.. magari da 300 gb :asd:
tra 18 mesi esce un nuovo supporto.. magari da 300 gb :asd:
si chiama Betamax :asd:
In 18 mesi tutto puo' succedere.
E non gridate allo scandalo, perche' la Sony ha pagato tante e piu' mazzette per avere il supporto della Disney e della Fox.
Guarda io non c'è la vedo la sony a finanziare società concorrenti ...
Tranqui, ero ironico.... tanto per rimanere nell'oasi di idiozie lette a riguardo in questi lidi negli ultimi giorni :)
se non ti piacciono le idiozie, puoi cambiare forum :)
Guarda io non c'è la vedo la sony a finanziare società concorrenti ...
...
goldorak
21-08-2007, 22:43
Guarda io non c'è la vedo la sony a finanziare società concorrenti ...
Ah ah ah, concorrenti ?
Guarda che mettondosi in tasca gli studios hollywoodiani Sony ha il futuro assicurato per il blu-ray. :asd:
Te ne sei accorto finalmente ? :Prrr: :ciapet:
Certo che siete strani...
Avere un supporto migliore dell' HD-DVD vi fa proprio schifo eh :rolleyes:
goldorak
21-08-2007, 23:16
Certo che siete strani...
Avere un supporto migliore dell' HD-DVD vi fa proprio schifo eh :rolleyes:
Oibo', quando mi dimostrerai che il blu-ray video e' superiore al hd-dvd video ti regalero' una bottiglia di vero champagne non spumante. :D
Non parlo di blu-ray rom ma della versione video, non parlo della versione registrabile.
Coyote74
21-08-2007, 23:20
Oibo', quando mi dimostrerai che il blu-ray video e' superiore al hd-dvd video ti regalero' una bottiglia di vero champagne non spumante. :D
Non parlo di blu-ray rom ma della versione video, non parlo della versione registrabile.
Beh, visto che un supporto ottico una cosa sola deve fare e cioè dare capienza, è bello che dimostrato che il BD è superiore. O vuoi negare l'evidenza?:rolleyes:
C'era in giro una tabella nel forum, molto interessante, spiegava la differenza tra i 2 supporti. Ma chissà dové :D
Coyote74
21-08-2007, 23:26
Maxconsole
L'esclusività dell'HD-DVD ottenuta sborsando 150 milioni di dollari è valida solo per 18 mesi.:)
Ma LOL, da esclusiva assoluta ora si è passati a temporale... ora capisco tutto. Praticamente la Paramount si è parata il culo in ogni caso. Intanto si intasca 150 mil. di $, poi sta in attesa e anche se l'HD-dvd non prende piede può tra 18 mesi ripassare al BD. E se fallisce del tutto addirittura non avrebbe più obblighi contrattuali all'istante. Direi che dal loro punto di vista non l'hanno pensata male. Oltretutto da come sono attualmente le cose è ben difficile che l'HD-dvd riesca in 18 mesi a recuperare il gap e a seppellire il BD, quindi quella del consorzio HD-Dvd mi pare sempre più una mossa per continuare a galleggiare in attesa di qualche miracolo:D
Coyote74
21-08-2007, 23:27
C'era in giro una tabella nel forum, molto interessante, spiegava la differenza tra i 2 supporti. Ma chissà dové :D
Il BD è più capiente e più veloce... c'è poco da paragonare:D
goldorak
21-08-2007, 23:27
Beh, visto che un supporto ottico una cosa sola deve fare e cioè dare capienza, è bello che dimostrato che il BD è superiore. O vuoi negare l'evidenza?:rolleyes:
Dai Coyote ma ci dobbiamo ripassare di nuovo su questo argomento ? :rolleyes:
Mi sembra di sentire i discorsi di Amd vs Intel ai tempi dei p4. Intel e' meglio perche' va a 3 Ghz, mentre Amd va solo a 2 Ghz. :asd:
Tutti qui dentro assumete che il blu-ray video sia migliore del hd-dvd video solo perche' ci sono i dischi a 50GB. Tralasciando che il 90% dei dischi blu in commercio sono a 25 GB e che ci sono in progetto i dischi Hd-dvd a piu' layer per andare oltrei 50GB di spazio.
Definire la bonta' di un formato video basandosi solo ed esclusivamente sulla capienza del supporto e' la prova che di home-video non ne capite una mazza. E non ho voglia di riminciare a elencare e spiegare i parametri che incidono pesantemente sul video piu' che la capienza del formato.
Dai Coyote ma ci dobbiamo ripassare di nuovo su questo argomento ? :rolleyes:
Mi sembra di sentire i discorsi di Amd vs Intel ai tempi dei p4. Intel e' meglio perche' va a 3 Ghz, mentre Amd va solo a 2 Ghz. :asd:
Tutti qui dentro assumete che il blu-ray video sia migliore del hd-dvd video solo perche' ci sono i dischi a 50GB. Tralasciando che il 90% dei dischi blu in commercio sono a 25 GB e che ci sono in progetto i dischi Hd-dvd a piu' layer per andare oltrei 50GB di spazio.
Definire la bonta' di un formato video basandosi solo ed esclusivamente sulla capienza del supporto e' la prova che di home-video non ne capite una mazza. E non ho voglia di riminciare a elencare e spiegare i parametri che incidono pesantemente sul video piu' che la capienza del formato.
Coyote un pò di ragione devi dargliela però..;) , non voglio dire cavolate ma mi sembra che la 360 e tutto ciò che ci gira attorno ti stia parecchio sui coglioni o no??
Coyote74
21-08-2007, 23:34
Dai Coyote ma ci dobbiamo ripassare di nuovo su questo argomento ? :rolleyes:
Mi sembra di sentire i discorsi di Amd vs Intel ai tempi dei p4. Intel e' meglio perche' va a 3 Ghz, mentre Amd va solo a 2 Ghz. :asd:
Tutti qui dentro assumete che il blu-ray video sia migliore del hd-dvd video solo perche' ci sono i dischi a 50GB. Tralasciando che il 90% dei dischi blu in commercio sono a 25 GB e che ci sono in progetto i dischi Hd-dvd a piu' layer per andare oltrei 50GB di spazio.
Definire la bonta' di un formato video basandosi solo ed esclusivamente sulla capienza del supporto e' la prova che di home-video non ne capite una mazza. E non ho voglia di riminciare a elencare e spiegare i parametri che incidono pesantemente sul video piu' che la capienza del formato.
Il formato video con la tipologia di dischi non centra una ceppa... i codec HD attuali, se per questo, andrebbero anche su un normale dvd o su un cd... il problema è che a quel punto, mantenendo lo stesso bitrate un film non ce la fai a ,mettercelo dentro... quindi vedi che il problema è sempre la capienza... ora tu aspetta che inizzino a usare veramente l'audio non compresso in multilingua e poi vedrai se i 50GB non servono... oltretutto ha detto un'altra castroneria mettendo in gioco gli HD-Dvd a triplo strato da 50GB, visto che a quel punto, se proprio si vuole parlare di ciò che in commercio non c'è ancora, allora i BD possono arrivare anche a 200GB... ma senza metterla sul chi ce l'ha più grosso, ti farei giusto notare che mentre i BD da 50GB funzionano su tutti gli attuali lettori Blu-Ray, gli HD-Dvd a triplo strato non sono invece compatibili con nessuno dei lettori attualmente in commercio e non si sa neppure se mai ne usciranno... o forse non lo sapevi? Si che lo sai, è che ti piace fare orecchie da mercante:D
Coyote74
21-08-2007, 23:37
Coyote un pò di ragione devi dargliela però..;) , non voglio dire cavolate ma mi sembra che la 360 e tutto ciò che ci gira attorno ti stia parecchio sui coglioni o no??
Affatto, parlo di dati, e dati alla mano un supporto più capiente e veloce da che mondo è mondo è sempre stato considerato migliore... o tu consideri migliore un HDD da 80GB e 4500rpm rispetto ad uno da 200GB e 7200rpm? E' lo stesso discorso... o sbaglio? Poi, oh, ragazzi, ognuno di voi è liberissimo di darmi contro, ma a quel punto per essere credibili dovete tirarmi fuori dati tangibili.
Ah ah ah, concorrenti ?
Guarda che mettondosi in tasca gli studios hollywoodiani Sony ha il futuro assicurato per il blu-ray. :asd:
Mettiamola cosi tu ce la vedi sony picture dare $$$ alla fox?
Io no.
Poi ovviamente sono solo opinioni mie
Dai Coyote ma ci dobbiamo ripassare di nuovo su questo argomento ? :rolleyes:
Mi sembra di sentire i discorsi di Amd vs Intel ai tempi dei p4. Intel e' meglio perche' va a 3 Ghz, mentre Amd va solo a 2 Ghz. :asd:
Tutti qui dentro assumete che il blu-ray video sia migliore del hd-dvd video solo perche' ci sono i dischi a 50GB. Tralasciando che il 90% dei dischi blu in commercio sono a 25 GB e che ci sono in progetto i dischi Hd-dvd a piu' layer per andare oltrei 50GB di spazio.
Definire la bonta' di un formato video basandosi solo ed esclusivamente sulla capienza del supporto e' la prova che di home-video non ne capite una mazza. E non ho voglia di riminciare a elencare e spiegare i parametri che incidono pesantemente sul video piu' che la capienza del formato.
Si ma vedi qua non stiamo parlando di mhz che non sono un buon indice per la potenza di un processore.
Qua stiamo parlando quale supporto ha più gb.
Abbiamo da un parte 30 dall'altra 50.
Adesso, se fossimo parlando di potenza del processore ti potrei portare dati alla mano che amd da 2ghz funziona meglio del intel da 3.
Dubito che tu possa portare dati che mi dicano 30 gb sono più di 50 gb.
Per il resto ti hanno già risposto di sopra.
HD-DVD = 30 Gb
Blue ray = 50 Gb
che poi alla toshiba o sony salvino i loro pornazzi su dischi da 50 o 200 gb importa poco.
gabberman81
22-08-2007, 00:50
io spero che hd-dvd fallisca oppure che escano i film x entrambi i formati...sta cosa delle esclusive è davvero ODIOSA :mad: caxxo ma mi dovrei prendere ps3 + un inutile lettore hd-dvd ?????:mad:
non capisco cosa ci sia da gioire x le esclusive...è cosi' bello non poter vedere dei film xchè usciranno solo x il formato avversario ????
spero che la situazione si risolva al + presto...o escono in entrambi i formati o hd-dvd fallisce :read:
BTinside
22-08-2007, 01:36
Dai Coyote ma ci dobbiamo ripassare di nuovo su questo argomento ? :rolleyes:
Mi sembra di sentire i discorsi di Amd vs Intel ai tempi dei p4. Intel e' meglio perche' va a 3 Ghz, mentre Amd va solo a 2 Ghz. :asd:
Tutti qui dentro assumete che il blu-ray video sia migliore del hd-dvd video solo perche' ci sono i dischi a 50GB. Tralasciando che il 90% dei dischi blu in commercio sono a 25 GB e che ci sono in progetto i dischi Hd-dvd a piu' layer per andare oltrei 50GB di spazio.
Definire la bonta' di un formato video basandosi solo ed esclusivamente sulla capienza del supporto e' la prova che di home-video non ne capite una mazza. E non ho voglia di riminciare a elencare e spiegare i parametri che incidono pesantemente sul video piu' che la capienza del formato.
Quindi qualitativamente parlando Hd-DVD sarebbe migliore? Oltre che più economico.
Eppure avevo letto il contrario finora. In base a cosa l'hd-dvd sarebbe migliore come qualità video?
severance
22-08-2007, 01:39
bhe il blueray e piu capiente si, ma non piu veloce: entrambi viaggiano a 36 Mbps che mi risulti.
poi il supporto di altre case al blueray come per esempio mgm e palese che vada al blueray: sony possiede una quota di essa :D
OT Indiscrezioni
Da fonti poco attendibili sembrerebbe che i colossi Sony e Microsoft stiano studiando una nuova piattaforma di gioco che dovrebbe uscire nel 2009, si chiamerà Playx360!
HD da 500 gb
BRhd-dvd integrato
emulatore di retrocompatibilità per i giochi PS1,PS2,PS3,Xbox eXbox360.
Tutto alla modica cifra di 1.000 euro signori!
Questo per debellare ogni forma di console-war in ogni forum del mondo!
Fine OT
:asd:
Jeegsephirot
22-08-2007, 08:32
OT Indiscrezioni
Da fonti poco attendibili sembrerebbe che i colossi Sony e Microsoft stiano studiando una nuova piattaforma di gioco che dovrebbe uscire nel 2009, si chiamerà Playx360!
HD da 500 gb
BRhd-dvd integrato
emulatore di retrocompatibilità per i giochi PS1,PS2,PS3,Xbox eXbox360.
Tutto alla modica cifra di 1.000 euro signori!
Questo per debellare ogni forma di console-war in ogni forum del mondo!
Fine OT
:asd:
mia al first day :O
mia al first day :O
Ah dimenticavo nei 1.000 euro sono comprese cuffie, auricolare BT, 4 jpad e il nuovo gioco Gearkill2 of War! Na figata da quello che dicono i programmatori. :O + tv lcd da 40' ( con un sovraprezzo di 50 euro uno puo' anche sciegliere tra Philips, Samsung, Lg e Panasonic) :sofico:
Yngwie74
22-08-2007, 08:59
OT Indiscrezioni
Da fonti poco attendibili sembrerebbe che i colossi Sony e Microsoft stiano studiando una nuova piattaforma di gioco che dovrebbe uscire nel 2009, si chiamerà Playx360!
HD da 500 gb
BRhd-dvd integrato
emulatore di retrocompatibilità per i giochi PS1,PS2,PS3,Xbox eXbox360.
Tutto alla modica cifra di 1.000 euro signori!
Questo per debellare ogni forma di console-war in ogni forum del mondo!
Fine OT
Potevi dirmelo che eri il presidente dei Silicon Knights! :eek: :D
Cavolo che onore! :cool:
Il presidente di Silicon Knights prevede una console unica
Il presidente di Silicon Knights, sviluppatore responsabile di Too Human, si è lasciato andare ad alcune dichiarazioni riguardo le sue idee sul futuro dell'industria ludica.
Secondo lui nel prossimo futuro l'hardware verrà unificato in modo da avere una sola console sul mercato, con specifiche note a tutti, che farà girare qualunque gioco verrà sviluppato.
In questo ipotetico futuro quindi i produttori di hardware quali Sony, Microsoft, Toshiba, Samsung, Sharp e Dell faranno uscire la loro versione della console su specifiche comuni e che supporterà qualunque software
Così facendo tali aziende si accolleranno maggiormente i rischi per eventuali flop commerciali dei giochi, sollevando gli sviluppatori da tale peso e rendendoli così più liberi di creare con meno vincoli e meno pressione.
Sarebbe una bella semplificazione per il mercato e per i consumatori ma cosa ne sarebbe della concorrenza?
Fonte multiplayer.it
goldorak
22-08-2007, 09:13
Il presidente di silicon knights parla a vanvera.
Potevi dirmelo che eri il presidente dei Silicon Knights! :eek: :D
Cavolo che onore! :cool:
Ebbene si! Sono stato scoperto, ora per maggiori dettagli rivolgetevi al mio addetto stampa personale grazie! :D
goldorak
22-08-2007, 09:31
Il formato video con la tipologia di dischi non centra una ceppa... i codec HD attuali, se per questo, andrebbero anche su un normale dvd o su un cd... il problema è che a quel punto, mantenendo lo stesso bitrate un film non ce la fai a ,mettercelo dentro... quindi vedi che il problema è sempre la capienza...
Certamente hai ragione, ma solo parzialmente. E vero che un codec in se si puo' usare sia per l'SD che per l'HD. L'esempio lampante e' l'MPEG-2. Un codec cosi' inefficiente che occorre in sostanza triplicare il suo bitrate per i film in alta definizione. Nei dvd il bitrate massimo e' intorno ai 10-11 Mbps mentre nei blu-ray e' intorno ai 30-35 Mbps (bitrate totale che include sia la parte audio che video) e di conseguenza e' stato necessario progettare un supporto in grado di contenere 2 ore di film. Da cui appunto la capienza dei 25 GB e 50 GB del disco blu. Gli ingegneri Sony non si sono svegliati un giorno e decidendo arbitrariamente la capienza del disco, cerano dei motivi tecnici ben precisi uno dei quali era appunto riuscire ad immagazzinare un film di 2 ore in alta defnizione usando il codec MPEG-2.
Ma come ti dicevo il bitrate (e di conseguenza la capienza del supporto) e' solo uno dei parametri, l'altro e' il codec. Non tutti i codec sono uguali e sopratutto non tutti i codec richiedono lo stesso bitrate per raggiungere la stessa qualita'. E questo e' un punto dove l'MPEG-2 a causa della sua inefficienza perde su tutta la linea (a meno di non usare come ho detto bitrate altissimi).
Adesso non fraintendermi, non sto dicendo che l'MPEG-2 non sia un codec ottimale per l'alta definizione, dico solo che esistono codec piu' avanzati che con minore bitrate raggiungono la stessa qualita' del MPEG-2 su alti bitrate.
Quindi l'idea che a supporto piu' capiente corrisponda un bitrate maggiore e quindi qualita' visiva maggiore e' un raggionamento fallato perche' non tiene in conto la variabile piu' importante che e' il codec usato.
ora tu aspetta che inizzino a usare veramente l'audio non compresso in multilingua e poi vedrai se i 50GB non servono... oltretutto ha detto un'altra castroneria mettendo in gioco gli HD-Dvd a triplo strato da 50GB, visto che a quel punto, se proprio si vuole parlare di ciò che in commercio non c'è ancora, allora i BD possono arrivare anche a 200GB... ma senza metterla sul chi ce l'ha più grosso, ti farei giusto notare che mentre i BD da 50GB funzionano su tutti gli attuali lettori Blu-Ray, gli HD-Dvd a triplo strato non sono invece compatibili con nessuno dei lettori attualmente in commercio e non si sa neppure se mai ne usciranno... o forse non lo sapevi? Si che lo sai, è che ti piace fare orecchie da mercante:D
Come ti dicevo l'aumentare della capienza del disco non fara' aumentare a dismura il bitrate, anche perche' esiste una soglia oltre la quale l'incremento del bitrate non porta ad un miglioramente visivo tangibile. Ed e' il motivo per cui per l'alta definizione siamo ancorati ai 35Mbps. Ci sarebbe la possibilita' tecnica di aumentare il bitrate (anche se ora coi player in commercio non e' piu' possibile per ragioni di marketing) a 50-60-70Mbps ma nessuno lo fa e perche' ? Perche' dal punto di vista della qualita' non conviene. Ecco perche' coloro i quali dicono che 50GB e' meglio di 30GB etc... non hanno il quadro completo della situazione, vedono solo una piccola parte e si sono fatti ingannare dal reparto marketing, numeri piu' altri corrisponde a qualita' piu' elevata cosa che non e' vera. ;)
Quindi per finire con un bitrate minore, ma non con perdita' di qualita' si possono mettere film e contenuti aggiuntivi su un disco da 30GB con un codec avanzato allorche' ci vorrebbe un disco da 50GB per la stessa cosa usando un codec inefficiente come l'MPEG-2.
E tutta questione di qualita' in rapporto al bitrate.
Il discorso invece sulla bonta' dei blu-ray rom e' indiscussa.
Come formato per il computer, e per registrare trasmissioni ad alta definizione (sempre che sia possibile farlo ma dubito perche' sky lo impedisce etc...) e' la scelta migliore. Anche perche' non esiste un corrispondente Hd-dvd rom.
Quindi come formato masterizzabile viva il blu-ray, per i dischi stampati il discorso e' diverso. E finisco su una nota divertente, i dischi hd-dvd una volta decodificati si possono masterizzare senza problemi su un blu-ray rom e leggerseli su un drive blu-ray. :asd: ;)
tra 18 mesi esce un nuovo supporto.. magari da 300 gb :asd:
te ci scherzi ma esistono già da tempo.
sia l'HD DVD che il BR possono usare l'H.264 per i contenuti HD quindi lo spazio in piu' e' sicuramente un vantaggio :) Inoltre entrambi i formati hanno un transfer rate 1x di 36MBit/s ... quindi abbiamo stesso codec HD , stesso transfer rate teorico massimo ma spazio maggiore disponibile per il BR ... direi imho che e' un fattore piu' che determinante (costi di produzione a parte :) )
*sasha ITALIA*
22-08-2007, 12:27
Ieri sera Michael Bay ha dato spettacolo scrivendo di getto sul suo forum che "non dirigerà Transformers 2" e che la Paramount "fa schifo" perché ha scelto di distribuire i suoi titoli (compreso Transformers) ad alta definizione solo in HD-DVD e non più anche in BLu-Ray Disc, che attualmente è il formato più diffuso (il 70% delle vendite HD è Blu-Ray).
Oggi il sanguigno regista ha ritrattato tutto, pubblicando un avviso sul suo sito ufficiale:
"Ieri sera ho cenato con tre amici che possiedono Blu-Ray, ed erano molto arrabbiati del fatto che Transformers non verrà distribuito in quel formato; e inoltre ho bevuto decisamente tanto. Così all'una e mezza del mattino ho scritto sul mio forum - ricordate, non esce mai niente di buono da un post scritto così tardi, e difatti ho reagito troppo male in quel messaggio.
Ho sentito le ragioni della Paramount, ho saputo del futuro roseo dell'HD e che i player HD-DVD costeranno solo 200 dollari, che è il prezzo ideale. E quello che ho sentito mi è piaciuto.
Come regista, il mio desiderio è che la gente veda i film nella migliore qualità possibile, e ho visto e sentito gente arrabbiata per una decisione di una corporation. Ma oggi ho visto 300 in HD-DVD, ed è fantastico!
Quindi penso che tornerò a dirigere Transformers 2!
L'intera situazione ha del delirante. Ovvio che per i fan del film la notizia non può che essere positiva, anche perché recentemente Bay aveva dichiarato di avere già un mucchio di idee sul sequel, ma una ritrattazione così repentina ha del surreale - viene da pensare che DreamWorks e Paramount abbiano chiamato il regista e gli abbiano promesso un cachet a sei zeri per Transformers 2...
:doh:
Il presidente di silicon knights parla a vanvera.
in verita' ha in parte ragione... quella console c'e' gia e si chiama PC
:D
Yngwie74
22-08-2007, 12:36
Come regista, il mio desiderio è che la gente veda i film nella migliore qualità possibile, e ho visto e sentito gente arrabbiata per una decisione di una corporation. Ma oggi ho visto 300 in HD-DVD, ed è fantastico!
Quindi penso che tornerò a dirigere Transformers 2!
Ma LOL! Che pettinata devono avergli fatto quelli della Paramount! :D
Vedrai che gli passera' non appena gli offriranno tot mln di $ per dirigere il seguito.
Coyote, che t'avevo detto? :D
-=Krynn=-
22-08-2007, 12:51
Ma LOL! Che pettinata devono avergli fatto quelli della Paramount! :D
secondo me gliene hanno dette talmente tante che anche la metà bastavano:)
Coyote74
22-08-2007, 13:53
Certamente hai ragione, ma solo parzialmente. E vero che un codec in se si puo' usare sia per l'SD che per l'HD. L'esempio lampante e' l'MPEG-2. Un codec cosi' inefficiente che occorre in sostanza triplicare il suo bitrate per i film in alta definizione. Nei dvd il bitrate massimo e' intorno ai 10-11 Mbps mentre nei blu-ray e' intorno ai 30-35 Mbps (bitrate totale che include sia la parte audio che video) e di conseguenza e' stato necessario progettare un supporto in grado di contenere 2 ore di film. Da cui appunto la capienza dei 25 GB e 50 GB del disco blu. Gli ingegneri Sony non si sono svegliati un giorno e decidendo arbitrariamente la capienza del disco, cerano dei motivi tecnici ben precisi uno dei quali era appunto riuscire ad immagazzinare un film di 2 ore in alta defnizione usando il codec MPEG-2.
Ma come ti dicevo il bitrate (e di conseguenza la capienza del supporto) e' solo uno dei parametri, l'altro e' il codec. Non tutti i codec sono uguali e sopratutto non tutti i codec richiedono lo stesso bitrate per raggiungere la stessa qualita'. E questo e' un punto dove l'MPEG-2 a causa della sua inefficienza perde su tutta la linea (a meno di non usare come ho detto bitrate altissimi).
Adesso non fraintendermi, non sto dicendo che l'MPEG-2 non sia un codec ottimale per l'alta definizione, dico solo che esistono codec piu' avanzati che con minore bitrate raggiungono la stessa qualita' del MPEG-2 su alti bitrate.
Quindi l'idea che a supporto piu' capiente corrisponda un bitrate maggiore e quindi qualita' visiva maggiore e' un raggionamento fallato perche' non tiene in conto la variabile piu' importante che e' il codec usato.
Come ti dicevo l'aumentare della capienza del disco non fara' aumentare a dismura il bitrate, anche perche' esiste una soglia oltre la quale l'incremento del bitrate non porta ad un miglioramente visivo tangibile. Ed e' il motivo per cui per l'alta definizione siamo ancorati ai 35Mbps. Ci sarebbe la possibilita' tecnica di aumentare il bitrate (anche se ora coi player in commercio non e' piu' possibile per ragioni di marketing) a 50-60-70Mbps ma nessuno lo fa e perche' ? Perche' dal punto di vista della qualita' non conviene. Ecco perche' coloro i quali dicono che 50GB e' meglio di 30GB etc... non hanno il quadro completo della situazione, vedono solo una piccola parte e si sono fatti ingannare dal reparto marketing, numeri piu' altri corrisponde a qualita' piu' elevata cosa che non e' vera. ;)
Quindi per finire con un bitrate minore, ma non con perdita' di qualita' si possono mettere film e contenuti aggiuntivi su un disco da 30GB con un codec avanzato allorche' ci vorrebbe un disco da 50GB per la stessa cosa usando un codec inefficiente come l'MPEG-2.
E tutta questione di qualita' in rapporto al bitrate.
Il discorso invece sulla bonta' dei blu-ray rom e' indiscussa.
Come formato per il computer, e per registrare trasmissioni ad alta definizione (sempre che sia possibile farlo ma dubito perche' sky lo impedisce etc...) e' la scelta migliore. Anche perche' non esiste un corrispondente Hd-dvd rom.
Quindi come formato masterizzabile viva il blu-ray, per i dischi stampati il discorso e' diverso. E finisco su una nota divertente, i dischi hd-dvd una volta decodificati si possono masterizzare senza problemi su un blu-ray rom e leggerseli su un drive blu-ray. :asd: ;)
Vedi dove sta il tuo errore? Nel fatto di associare i BD all'Mpeg2... ma dove sta scritto? Ormai tutti i titoli per blu-ray usano i nuovi codec HD, identici a quelli usati sugli HD-dvd, con il vantaggio, però che sui BD ho spazio a sufficienza anche per mettere i multilingua-multicanale non compressi, cosa che su HD-dvd dicono sia difficile trasporre proprio per mancanza di spazio sul supporto. Continui a girare intorno al problema mettendo di mezzo discorsi che non reggono.
Coyote74
22-08-2007, 13:56
Ieri sera Michael Bay ha dato spettacolo scrivendo di getto sul suo forum che "non dirigerà Transformers 2" e che la Paramount "fa schifo" perché ha scelto di distribuire i suoi titoli (compreso Transformers) ad alta definizione solo in HD-DVD e non più anche in BLu-Ray Disc, che attualmente è il formato più diffuso (il 70% delle vendite HD è Blu-Ray).
Oggi il sanguigno regista ha ritrattato tutto, pubblicando un avviso sul suo sito ufficiale:
"Ieri sera ho cenato con tre amici che possiedono Blu-Ray, ed erano molto arrabbiati del fatto che Transformers non verrà distribuito in quel formato; e inoltre ho bevuto decisamente tanto. Così all'una e mezza del mattino ho scritto sul mio forum - ricordate, non esce mai niente di buono da un post scritto così tardi, e difatti ho reagito troppo male in quel messaggio.
Ho sentito le ragioni della Paramount, ho saputo del futuro roseo dell'HD e che i player HD-DVD costeranno solo 200 dollari, che è il prezzo ideale. E quello che ho sentito mi è piaciuto.
Come regista, il mio desiderio è che la gente veda i film nella migliore qualità possibile, e ho visto e sentito gente arrabbiata per una decisione di una corporation. Ma oggi ho visto 300 in HD-DVD, ed è fantastico!
Quindi penso che tornerò a dirigere Transformers 2!
L'intera situazione ha del delirante. Ovvio che per i fan del film la notizia non può che essere positiva, anche perché recentemente Bay aveva dichiarato di avere già un mucchio di idee sul sequel, ma una ritrattazione così repentina ha del surreale - viene da pensare che DreamWorks e Paramount abbiano chiamato il regista e gli abbiano promesso un cachet a sei zeri per Transformers 2...
:doh:
Scusa un attimo Sasha, forse mi sbaglio, ma 300 è esclusivo su Blu-Ray... come ha fatto il buon Michael a vederlo su HD-dvd? Tu che ne sai di queste cose... mi confermi o smentisci l'esclusiva 300 su BD?
Coyote74
22-08-2007, 13:58
Coyote, che t'avevo detto? :D
E infatti ti avevo quotato in pieno:D
Scusa un attimo Sasha, forse mi sbaglio, ma 300 è esclusivo su Blu-Ray... come ha fatto il buon Michael a vederlo su HD-dvd? Tu che ne sai di queste cose... mi confermi o smentisci l'esclusiva 300 su BD?
warner bros supporta tutti due i formati
35 Mpbs * 2h = circa 30 giga... a che serve all'HD-DVD avere il fantastico transfer-rate (comunque più basso di quello dei BD) se poi i contenuti a quel bitrate non ci entrano. Con due ore già siamo giusti giusti, aggiungici il doppiaggio originale, gli extra...
E se il film dura 3 ore?
Coyote74
22-08-2007, 15:26
35 Mpbs * 2h = circa 30 giga... a che serve all'HD-DVD avere il fantastico transfer-rate (comunque più basso di quello dei BD) se poi i contenuti a quel bitrate non ci entrano. Con due ore già siamo giusti giusti, aggiungici il doppiaggio originale, gli extra...
E se il film dura 3 ore?
In quel caso lo metti su due HD-dvd... come i giochi per x360:D
A parte gli scherzi il tuo ragionamento non fa una piega e dimostra il fatto che per i contenuti HD 50GB saranno necessari in molti casi per sfruttare al massimo la banda passante.
Yngwie74
22-08-2007, 15:40
35 Mpbs * 2h = circa 30 giga... a che serve all'HD-DVD avere il fantastico transfer-rate (comunque più basso di quello dei BD) se poi i contenuti a quel bitrate non ci entrano. Con due ore già siamo giusti giusti, aggiungici il doppiaggio originale, gli extra...
E se il film dura 3 ore?
Ora ragazzi pero' non ci prendiamo in giro. 35Mbit/s sono il bitrate massimo del formato (come gli 11mbit/s lo erano per l'mpeg2 720p del formato dvd).
Tutti questi codec utilizzano un bitrate variabile ed il bitrate medio di quasiasi film in nessun caso si avvicina nemmeno lontanamente al bitrate massimo.
Quindi il calcolo di cui sopra ha poco senso.
300 in HD-DVD dura 116 minuti, e' pieno di extra ed e' entrato su un disco senza il minimo problema.
iltommyz
22-08-2007, 15:43
molti boxari nn ammetteranno mai che una ps3 possa anche in una benchè minuima possibilità superare la loro console ancora indistruttibile per loro..:D
tanto loro avranno la possibilità di stare dietro alla ps3 con le 37 versioni previste della 360 da qui a 10 anni..:mbe:
pazzesco..
Yngwie74
22-08-2007, 15:45
molti boxari nn ammetteranno mai che una ps3 possa anche in una benchè minuima possibilità superare la loro console ancora indistruttibile per loro..:D
tanto loro avranno la possibilità di stare dietro alla ps3 con le 37 versioni previste della 360 da qui a 10 anni..:mbe:
pazzesco..
Che azz centra il 360 in questa discussione? :mbe:
Astinenza da trolling?
Se prendevi una discussione a caso in questa sezione e postavi li questo commento sarebbe stato piu' in-topic che in questo thread.
iltommyz
22-08-2007, 15:48
purtroppo hai difficoltà a leggere ma su qst topic se leggi era venuto fuori sia ps3 che 360..se fai 2+2 i sostenitori di hddvd sn i boxari che nn ammettono la superiorità del bd..
Ora ragazzi pero' non ci prendiamo in giro. 35Mbit/s sono il bitrate massimo del formato (come gli 11mbit/s lo erano per l'mpeg2 720p del formato dvd).
Tutti questi codec utilizzano un bitrate variabile ed il bitrate medio di quasiasi film in nessun caso si avvicina nemmeno lontanamente al bitrate massimo.
Quindi il calcolo di cui sopra ha poco senso.
300 in HD-DVD dura 116 minuti, e' pieno di extra ed e' entrato su un disco senza il minimo problema.
Ok, ma io ho preso il transfer-rate... stavo facendo una considerazione slegata dal contenuto, sui "dati" e basta. Quindi non devi confrontare con il bitrate del video, ma con quello del dato complessivo (video, tutte le tracce audio etc.etc) se no non lo si può rapportare alla capienza.
E 116 minuti sono meno di due ore. Se ci devi mettere La compagnia dell'Anello vedrai che cominci a stare strettino... io penso che lo spazio serva.
goldorak
22-08-2007, 15:51
Ora ragazzi pero' non ci prendiamo in giro. 35Mbit/s sono il bitrate massimo del formato (come gli 11mbit/s lo erano per l'mpeg2 720p del formato dvd).
Tutti questi codec utilizzano un bitrate variabile ed il bitrate medio di quasiasi film in nessun caso si avvicina nemmeno lontanamente al bitrate massimo.
Quindi il calcolo di cui sopra ha poco senso.
300 in HD-DVD dura 116 minuti, e' pieno di extra ed e' entrato su un disco senza il minimo problema.
Pensi che leggeranno il tuo post ?
Dai si vede lontano un miglio che credono in buona fede (almeno lo spero) che il blu-ray e' il formato migliore per eccellenza. Lasciali con la loro illusione.
300 ha venduto al 20% della base installata degli hd-dvd mentre solo al 10% della base installata del blu-ray.
Inoltre considera che il rapporto di software venduto e' 2:1 a favore del blu-ray con un rapporto di 10:1 a favore del blu-ray per quanto riguardi i lettori ad alta definizione venduti. Tutti questi dati che vi dicono ?
Che la gente che ha l'hd-dvd compra molti piu' film che coloro che hanno i lettori blu-ray.
Ed e' uno dei motivi che ha spinto la Paramount ad abbandonare per quasi due anni il blu-ray.
iltommyz
22-08-2007, 15:54
Pensi che leggeranno il tuo post ?
Dai si vede lontano un miglio che credono in buona fede (almeno lo spero) che il blu-ray e' il formato migliore per eccellenza. Lasciali con la loro illusione.
300 ha venduto al 20% della base installata degli hd-dvd mentre solo al 10% della base installata del blu-ray.
Inoltre considera che il rapporto di software venduto e' 2:1 a favore del blu-ray con un rapporto di 10:1 a favore del blu-ray per quanto riguardi i lettori ad alta definizione venduti. Tutti questi dati che vi dicono ?
Che la gente che ha l'hd-dvd compra molti piu' film che coloro che hanno i lettori blu-ray.
Ed e' uno dei motivi che ha spinto la Paramount ad abbandonare per quasi due anni il blu-ray.
convinto tu!:D
goldorak
22-08-2007, 15:59
convinto tu!:D
No :nonsifa: convinti la Warner, la Paramount , Universal, e la New Line. :D
Ed infine considera che sia Spielberg che Lucas detengono i diritti dei loro film e quindi possono pubblicare dove piu' gli aggrada indipendentemente da che formato sostiene il loro Studio. Quindi anche se la Fox e' pro blu-ray (ma senza avere pubblicato una straccio di film :asd: ) Lucas puo' benissimo pubblicare SW in hd-dvd. :D
Yngwie74
22-08-2007, 15:59
Io ho preso il transfer-rate dalla scheda comparativa della wikipedia inglese, quindi sono andato abbondante... il bitrate disponibile per il video è un po' inferiore. Poi c'è l'audio da mettere in almeno due lingue e in diversi formati.
116 minuti sono meno di due ore. Se ci devi mettere La compagnia dell'Anello vedrai che cominci a stare strettino... io penso che lo spazio serva.
Prendere il bitrate massimo per fare quel calcolo non ha senso, proprio perche' i codec si basano su un bitrate variabile.
Ti basti pensare che un DVD con bitrate massimo di 11mbit/s difficilmente ha un bitrate medio superiore ai 5-6mbit/s.
Ora non te lo vorrei dire, ma Il Signore degli anelli e' gia' stato annunciato in HD-DVD e le versioni extended staranno in un solo disco.
goldorak
22-08-2007, 16:05
Prendere il bitrate massimo per fare quel calcolo non ha senso, proprio perche' i codec si basano su un bitrate variabile.
Ti basti pensare che un DVD con bitrate massimo di 11mbit/s difficilmente ha un bitrate medio superiore ai 5-6mbit/s.
Ora non te lo vorrei dire, ma Il Signore degli anelli e' gia' stato annunciato in HD-DVD e le versioni extended staranno in un solo disco.
Ma figurati verranno di merda, molto meglio che li pubblichino in blu-ray. :D
D'altronde questi 50GB dovranno pur servire a qualcosa no ? :stordita:
Yngwie74
22-08-2007, 16:07
purtroppo hai difficoltà a leggere ma su qst topic se leggi era venuto fuori sia ps3 che 360..se fai 2+2 i sostenitori di hddvd sn i boxari che nn ammettono la superiorità del bd..
Onestamente, non ci stai facendo una gran figura... e ho i miei dubbi che tu riesca a fare 2+2...
goldorak
22-08-2007, 16:11
purtroppo hai difficoltà a leggere ma su qst topic se leggi era venuto fuori sia ps3 che 360..se fai 2+2 i sostenitori di hddvd sn i boxari che nn ammettono la superiorità del bd..
Io sono pro hd-dvd dal giorno che l'hanno annunciato per tutta una serie di motivi tecnici e economici.
E non ho il botolo 360 ne' un lettore hd-dvd questo fa di me un boxaro ? :rotfl: :sbonk: :rotfl: e se prendo in futuro la ps 3 per i giochi ma continuo a fregarmene del blu-ray video cosa sono ? Un Nintendaro ? :asd: :sofico:
Va va e' meglio che non fai sparate del genere. :D
Prendere il bitrate massimo per fare quel calcolo non ha senso, proprio perche' i codec si basano su un bitrate variabile.
Ti basti pensare che un DVD con bitrate massimo di 11mbit/s difficilmente ha un bitrate medio superiore ai 5-6mbit/s.
Ora non te lo vorrei dire, ma Il Signore degli anelli e' gia' stato annunciato in HD-DVD e le versioni extended staranno in un solo disco.
Ok, allora parliamo di bitrate medio.
202 minuti rapportati a 30 giga fanno 20 Mpbs... quindi la somma dei bitrate medi di video e audio in tutti i formati deve stare sotto questa cifra. Per il video quanti ne resteranno... 15-16 (sempre medi)?
Appena uscirà vedremo se sono sufficienti e se ci sarà differenza con i film che durano la metà. Se c'è differenza il formato è inadeguato (non può esserci differenza di qualità in base alla durata del film, sarai d'accordo), diversamente va bene.
*sasha ITALIA*
22-08-2007, 18:40
Spielberg supporter Blu Ray
A 24 ore dalla dichiarazione congiunta di Paramount e DreamWorks riguardo alla decisione di distribuire film ad alta definizione solo in HD-DVD, il fondatore della DreamWorks Steven Spielberg dice la sua. E non solo lui: in poche ore praticamente l'intera rete è esplosa in un unico coro di critiche verso i due studios, soprattutto alla luce di certe notizie sui compensi che avrebbero ricevuto da Microsoft per promuovere HD-DVD.
Ma andiamo con ordine. Se ieri sera Michae Bay si schierava a favore dei Blu-Ray, contro i due studio che hanno prodotto il suo Transformers, salvo poi ritrattare tutto stamattina in maniera anche un po' imbarazzante, oggi si apprende che anche Steven Spielberg è decisamente scontento delle decisioni che i leader delle due case di produzione, per le quali peraltro produce film da anni (anzi, la DreamWorks l'ha fondata lui - è sua la S in SKG, la sigla che segue il nome dello studio).
Il regista sarebbe stato profondamente offeso, a febbraio, quando il gruppo di promozione dell'HD-DVD ha inserito senza dirglielo molti suoi titoli nel listino dei film presto disponibili esclusivamente in quel formato. Pochi giorni dopo le scuse ufficiali. Ieri la rottura: nel comunicato congiunto di DreamWorks e Paramount, infatti, viene specificato che i film di Steven Spielberg non verranno rilasciati nel formato HD-DVD. E oggi Hi-Def-Digest ha ottenuto una conferma dallo portavoce dello stesso regista:
"E' importante per Spielberg che se un suo film deve uscire in alta definizione, dovrebbe essere un classico. Steven è un grande supporter del Blu-Ray, e ha scelto Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo come primo titolo ad uscire in quel formato" (...)
"Film come Salvate il Soldato Ryan e La Guerra dei Mondi (pur essendo titoli DreamWorks e Paramount, ndt) non sono inclusi tra i film di cui parlava la dichiarazione dei due studio. Non sono una esclusiva dell'HD-DVD, e anzi al momento non è nemmeno in previsione una release in tale formato."
Parole dure che gettano un'ombra sui rapporti tra Spielberg e la Paramount, già incrinati da tempo (sebbene il regista continui a lavorare per loro): nei mesi scorsi il regista si era detto adirato della decisione della Paramount di prendersi il merito del successo di alcuni film DreamWorks, per non parlare del licenziamento del suo caro amico Tom Cruise. Addirittura si era parlato della possibilità che Spielberg lasciasse lo studio, portandosi dietro ovviamente la sua proprietà, ovvero la DreamWorks Animation, il troncone indipendente dalla Paramount dopo che la DreamWorks SKG (fondata da Spielberg assieme a Jeffrey Katzenberg e David Jeffen nel 1994 anche grazie a un finanziamento di Paul Allen della Microsoft) venne venduta allo studio nel 2006.
E non è tutto. Se da un lato c'è Spielberg, dall'altro ci sono i giornalisti e i vari commentatori su internet, che in un coro unanime di proteste hanno fatto sentire la loro voce nelle ultime ore sui vari siti e giornali. In particolare, Nikki Finke del Los Angeles Times ha snocciolato le cifre del finanziamento che si dice sia stato versato a DreamWorks e Paramount dal Comitato promozione HD-DVD (in primis Microsoft) per promuovere il formato in esclusiva. Traduciamo adattando:
Nell'annuncio ufficiale non vengono menzionati i soldi che la Paramount (fonti parlano di 50 milioni di dollari) e la DreamWorks Animation (addirittura 100 milioni di dollari) stanno ricevendo dal comitato HD-DVD per promuovere in esclusiva quello che attualmente era considerato il formato perdente nella battaglia sull'alta definizione.
Fonti mi dicono che una mossa di questo tipo sia l'ultima spiaggia per il comitato HD-DVD, e un modo poco ortodosso di ottenere finanziamenti da parte dei due studio. Hollywood ha già deciso da tempo che Blu-Ray è il formato del futuro: sino ad ora, sette degli otto studio principali (Disney, Fox, Warner, Paramount, Sony, Lionsgate, MGM) supportavano questo formato, e cinque di essi (Disney, Fox, Sony, Lionsgate, MGM) distribuiscono film esclusivamente in Blu-Ray. Solo la Universal distribuisce esclusivamente HD-DVD.
I 100 milioni fanno veramente comodo alla public company DreamWorks Animation, che dipende quasi esclusivamente dalla saga di Shrek, e la nuova presa di posizione stride curiosamente con le dichiarazioni, qualche tempo fa, di J.Katzenberg che durante una conferenza alla Bank of America ha detto di essere ragionevolmente sicuro che nessuno dei due nuovi formati ad alta definizione soppianterà mai il DVD.
Facciamo notare che nel frattempo la 20th Century Fox e la MGM hanno annunciato giusto ieri la prossima release autunnale di un certo numero di titoli in Blu-Ray. Prima delle rivelazioni di Paramount e DreamWorks si pensava che l'HD-DVD sarebbe sparito lentamente, visto che le vendite del Blu-Ray coprono il 70% del mercato, e sebbene la PS3 della Sony non stia vendendo quanto sperato i dischi Blu-Ray stanno incrementando le vendite negli ultimi mesi (a dispetto del fatto che i lettori Blu-Ray costino più di quelli HD-DVD).
Ma adesso il paesaggio cambia decisamente, visto che la Paramount è il distributore principale di film (includendo i titoli della DreamWorks e DreamWorks Animation) in tutto il mondo.
Insomma, la situazione si fa sempre più complicata, con i due fronti che non fanno altro che affilare le armi...
Per uno sguardo più approfondito alle nuove tecnologie dell'home video vi rimandiamo a questo articolo.
BadTaste
per me rimane una scelta stupidissima
*sasha ITALIA*
22-08-2007, 18:43
Pirates 1 e 2 in Blu Ray occupano ben 2 dischi BDR Dual Layer in AVC - DTS-HD più gli speciali. Casino Royale con pochi extra sempre in AV - DTS HD occupa ben 32 GB
goldorak
22-08-2007, 18:46
Sta sicuro che queste sono frasi di circostanza.
Spielberg cosi' come Lucas pubblicheranno i loro film quando uno o i due formati diventeranno mainstream.
Non dimenticare quanto tempo ce' voluto affinche' i due pubblicassero su dvd i loro film.
Non credo neanche un istante che Spielberg pubblica solo su blu-ray sopratutto quanto l'attach rate e' in favore del hd-dvd.
end.is.forever
22-08-2007, 18:50
Tutti contenti vedo.
Peccato che finchè andrà avanti così e non si affermerà uno standard unico il DVD rimarrà il supporto standard. Le vendite di hardware e film HD sono ridicole in confronto a quelle dei DVD, e di conseguenza pochissimi film escono in HD.
In ogni caso le esclusive vanno a farsi friggere e i contratti rescissi quando dall'altra parte si vende di più e ci sono interessi ben più grossi in ballo.
Coyote74
22-08-2007, 19:07
Prendere il bitrate massimo per fare quel calcolo non ha senso, proprio perche' i codec si basano su un bitrate variabile.
Ti basti pensare che un DVD con bitrate massimo di 11mbit/s difficilmente ha un bitrate medio superiore ai 5-6mbit/s.
Ora non te lo vorrei dire, ma Il Signore degli anelli e' gia' stato annunciato in HD-DVD e le versioni extended staranno in un solo disco.
Certo, ma a quale prezzo... inizia a infilarci dentro anche tracce audio multicanale non compresse e poi vediamo se il bitrate non sale di brutto. Ovvio che Il signore degli anelli lo possano mettere su un solo HD-Dvd, ma se questo mi comporta la perdita del DTS Master Audio o di qualche altra traccia non compressa (e credimi che quelle di spazio ne occupano parecchio) oltre ad un abbassamento del bitrate sul segnale video, allora cosa ne direste? 3 ore di film anche solo alla metà del massimo bitrate disponibile più un paio di tracce audio non compresse rischiano veramente di saturare un HD-dvd. Insomma, a mio avviso in molti casi scenderanno a compromessi... pensa se invece sui BD non lo fanno perchè non ne hanno bisogno... tu da utente HD-dvd saresti contento? Non penso.
Coyote74
22-08-2007, 19:17
Sta sicuro che queste sono frasi di circostanza.
Spielberg cosi' come Lucas pubblicheranno i loro film quando uno o i due formati diventeranno mainstream.
Non dimenticare quanto tempo ce' voluto affinche' i due pubblicassero su dvd i loro film.
Non credo neanche un istante che Spielberg pubblica solo su blu-ray sopratutto quanto l'attach rate e' in favore del hd-dvd.
Dell'attack rate se ne fanno un baffo... quelli guardano alle vendite sul mercato di massa (se non sono foraggiati) e al momento i titoli BD vendono con un rapporto di 2:1 rispetto a quelli HD-dvd... che in relazione al numero di lettori l'HD-dvd venda di più non ha alcun valore se poi a conti fatti vendono meno della metà rispetto alla concorrenza.
squall01
22-08-2007, 19:18
A rischio di risultare impopolare... Ma davvero c'era bisogno di cambiare formato? Davvero c'era bisogno dell'HighDefinition? Le videocassette sono morte da quanto, tre o quattro anni? E ora che il DVD sta diventando un prodotto diffuso mi vanno ad introdurre un formato nuovo? Io sinceramente non vedo un salto di qualità da DVD a HD-DVD che giustifichi le spese necessarie. La mia idea è che la corsa all'avanguardia tecnologica sia in realtà un grossissimo palo infilato nel deretano dei consumatori e mi stupisco che ci sia gente che, ora come ora, acquisti tv HD, lettori BR e HD-DVD e film che costano il doppio di un normale DVD.
Coyote74
22-08-2007, 19:22
A rischio di risultare impopolare... Ma davvero c'era bisogno di cambiare formato? Davvero c'era bisogno dell'HighDefinition? Le videocassette sono morte da quanto, tre o quattro anni? E ora che il DVD sta diventando un prodotto diffuso mi vanno ad introdurre un formato nuovo? Io sinceramente non vedo un salto di qualità da DVD a HD-DVD che giustifichi le spese necessarie. La mia idea è che la corsa all'avanguardia tecnologica sia in realtà un grossissimo palo infilato nel deretano dei consumatori e mi stupisco che ci sia gente che, ora come ora, acquisti tv HD, lettori BR e HD-DVD e film che costano il doppio di un normale DVD.
Ma hai mai visto un film in FullHD? Non so se hai idea della differenza che passa con la qualità dei DVD... Certo che se usi una TV da 15 pollici tanto vale usare ancora i Dvd, ma su TV da almeno 40" la storia cambia radicalmente.
Sgt. Bozzer
22-08-2007, 19:24
A rischio di risultare impopolare... Ma davvero c'era bisogno di cambiare formato? Davvero c'era bisogno dell'HighDefinition? Le videocassette sono morte da quanto, tre o quattro anni? E ora che il DVD sta diventando un prodotto diffuso mi vanno ad introdurre un formato nuovo? Io sinceramente non vedo un salto di qualità da DVD a HD-DVD che giustifichi le spese necessarie. La mia idea è che la corsa all'avanguardia tecnologica sia in realtà un grossissimo palo infilato nel deretano dei consumatori e mi stupisco che ci sia gente che, ora come ora, acquisti tv HD, lettori BR e HD-DVD e film che costano il doppio di un normale DVD.
no.. non c'è paragone tra un dvd e un hddvd o un bluray..
io i dvd anche upscalati da dio.. faccio fatica a vederli adesso..
la differenza è abissale..
sia in termini video.. che audio..
le tv hd ready sono in giro da almeno 3 anni.. era anche ora di aver un formato che le sfruttasse..
squall01
22-08-2007, 19:27
Ma hai mai visto un film in FullHD? Non so se hai idea della differenza che passa con la qualità dei DVD... Certo che se usi una TV da 15 pollici tanto vale usare ancora i Dvd, ma su TV da almeno 40" la storia cambia radicalmente.
Io ho un 29 pollici in camera. E l'alta definizione mi sembra alquanto prematura visti i prezzi. Già il fatto di dover spendere 25€ per un film mi farebbe dire: "Col cavolo!", poi mettici i due formati e la spesa per un nuovo lettore... Metto sulla bilancia pro e contro, e i contro pesano molto di più dei pro.
goldorak
22-08-2007, 19:29
Dell'attack rate se ne fanno un baffo... quelli guardano alle vendite sul mercato di massa (se non sono foraggiati) e al momento i titoli BD vendono con un rapporto di 2:1 rispetto a quelli HD-dvd... che in relazione al numero di lettori l'HD-dvd venda di più non ha alcun valore se poi a conti fatti vendono meno della metà rispetto alla concorrenza.
Come distorci i fatti. Ho scritto io che i film vendono 2 volte dippiu' su blu-ray che non su hd-dvd. Pero' ci sono 10 lettori blu-ray per ogni lettore hd-dvd.. Quindi dovrebbero vendere 10 volte tanti film su blu-ray rispetto a hd-dvd e non solo 2 volte.
Questo implica che la maggior parte dei possessori di un lettore blu-ray (nella fattispecie la ps 3) se ne fregano del blu-ray video.
-=Krynn=-
22-08-2007, 19:30
A rischio di risultare impopolare... Ma davvero c'era bisogno di cambiare formato? Davvero c'era bisogno dell'HighDefinition? Le videocassette sono morte da quanto, tre o quattro anni? E ora che il DVD sta diventando un prodotto diffuso mi vanno ad introdurre un formato nuovo? Io sinceramente non vedo un salto di qualità da DVD a HD-DVD che giustifichi le spese necessarie. La mia idea è che la corsa all'avanguardia tecnologica sia in realtà un grossissimo palo infilato nel deretano dei consumatori e mi stupisco che ci sia gente che, ora come ora, acquisti tv HD, lettori BR e HD-DVD e film che costano il doppio di un normale DVD.
eh beh...pensa che io in casa uso ancora le vhs per registrarmi la roba che non posso vedere alla tv perchè ad orari improponibili o perchè esco :rolleyes:
Coyote74
22-08-2007, 19:32
Come distorci i fatti. Ho scritto io che i film vendono 2 volte dippiu' su blu-ray che non su hd-dvd. Pero' ci sono 10 lettori blu-ray per ogni lettore hd-dvd.. Quindi dovrebbero vendere 10 volte tanti film su blu-ray rispetto a hd-dvd e non solo 2 volte.
Questo implica che la maggior parte dei possessori di un lettore blu-ray (nella fattispecie la ps 3) se ne fregano del blu-ray video.
Ciò però non cambia la sostanza... perchè tutti programmavano sulla PS3? Semplice, perchè avendo una base installata da paura sapevano che sulla massa avrebbero comunque venduto tanto... ed è ora il problema che attanaglia la PS3.
Sgt. Bozzer
22-08-2007, 19:34
Io ho un 29 pollici in camera. E l'alta definizione mi sembra alquanto prematura visti i prezzi. Già il fatto di dover spendere 25€ per un film mi farebbe dire: "Col cavolo!", poi mettici i due formati e la spesa per un nuovo lettore... Metto sulla bilancia pro e contro, e i contro pesano molto di più dei pro.
ok.. il contro sono i prezzi..
ma nessuno obbliga nessuno a comprare hddvd o bluray...
i dvd usciranno ancora per molti anni..
quindi..
cmq.. anche i dvd all'inizio erano costosi..
e prima o poi bisogna introdurre qualcosa di nuovo..
e siccome ripeto le tv hdready ci sono da un bel pò.. mi sembra anche giusto sfruttarle..
Sgt. Bozzer
22-08-2007, 19:35
Questo implica che la maggior parte dei possessori di un lettore blu-ray (nella fattispecie la ps 3) se ne fregano del blu-ray video.
secondo me.. invece non sanno nemmeno che la ps3 legge i bluray..;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1529189&highlight=casual
goldorak
22-08-2007, 19:39
Ciò però non cambia la sostanza... perchè tutti programmavano sulla PS3? Semplice, perchè avendo una base installata da paura sapevano che sulla massa avrebbero comunque venduto tanto... ed è ora il problema che attanaglia la PS3.
Caspita Coyote certo che cambia la sostanza. :rotfl: :sbonk:
Significa che la ps 3 viene usata per l'80% solo come console e solo il 20% la usa anche come lettore blu-ray video.
Quindi in pratica diventano piu' rilevanti gli acquirenti di lettori stand alone blu-ray che non gli acquirenti di ps 3.
Lo capisci che agli studios non gli frega niente se ci sono milioni di lettori blu-ray (ps 3) se poi non riescono a vendere i film perche' a la gente non interessa (sempre gli stessi possessori di ps 3).
Lo so che e' colpo per te, che sostenevi cosi' come altri che la sola presenza della ps 3 avrebbe decretato la fine del hd-dvd. I dati ti danno torto. E i numeri non mentono.
squall01
22-08-2007, 19:40
ok.. il contro sono i prezzi..
ma nessuno obbliga nessuno a comprare hddvd o bluray...
i dvd usciranno ancora per molti anni..
quindi..
cmq.. anche i dvd all'inizio erano costosi..
e prima o poi bisogna introdurre qualcosa di nuovo..
e siccome ripeto le tv hdready ci sono da un bel pò.. mi sembra anche giusto sfruttarle..
Il mio era il dubbio: "La gente vuole spendere 25€ per vedere un film?" senza contare la spesa per tv e lettore.
Ecco perchè non mi sembrava il caso di introdurre questa nuova tecnologia. Io penso che sarebbe stato il caso di aspettare ancora, del resto i DVD fanno il loro dovere alla grandissima.
E questo che si tratti di film o videogiochi.
Poi, chi si può permettere senza problemi queste spese fa benissimo a sostenerle, per carità.
Come distorci i fatti. Ho scritto io che i film vendono 2 volte dippiu' su blu-ray che non su hd-dvd. Pero' ci sono 10 lettori blu-ray per ogni lettore hd-dvd.. Quindi dovrebbero vendere 10 volte tanti film su blu-ray rispetto a hd-dvd e non solo 2 volte.
Questo implica che la maggior parte dei possessori di un lettore blu-ray (nella fattispecie la ps 3) se ne fregano del blu-ray video.
Oppure può essere letto cosi.
Per ogni acquirente di HD-DVD ce ne sono due che acquistano Blue ray.
Alla fine non è questo che importa?
goldorak
22-08-2007, 20:09
Oppure può essere letto cosi.
Per ogni acquirente di HD-DVD ce ne sono due che acquistano Blue ray.
Alla fine non è questo che importa?
No. Conta la quantita' di film venduti rispetto ai potenziali acquirenti. Questo parametro detto anche attach rate e' fondamentale perche' permette di stimare in futuro le vendite di dischi in relazione all'aumento dei consumatori interessati ai dischi in alta definizione.
Non importa che ci siano 2 acquirenti di blu-ray rispetto ad 1 acquirente di hd-dvd perche' significa che l'80% dei potenziali acquirenti di blu-ray video non li compra. E questo e' preoccupante dal punto di vista degli studios. Loro non vendono lettori, vendono film.
No. Conta la quantita' di film venduti rispetto ai potenziali acquirenti. Questo parametro detto anche attach rate e' fondamentale perche' permette di stimare in futuro le vendite di dischi in relazione all'aumento dei consumatori interessati ai dischi in alta definizione.
Non importa che ci siano 2 acquirenti di blu-ray rispetto ad 1 acquirente di hd-dvd perche' significa che l'80% dei potenziali acquirenti di blu-ray video non li compra. E questo e' preoccupante dal punto di vista degli studios. Loro non vendono lettori, vendono film.
Il formato A vende il doppio di dischi del formato B. -> il formato A ha il doppio degli acquirenti del formato B.
Il formato A ha disponibile un 80% in più di potenziali acquirenti, oltre ai nuovi in aumento. Oppure mi dici che 80% di acquirenti del lettore in formato A non comprerà mai un disco?
goldorak
22-08-2007, 20:25
Il formato A vende il doppio di dischi del formato B. -> il formato A ha il doppio degli acquirenti del formato B.
Sbagli di grosso.
Nel caso di blu-ray ci sono 10 lettori blu-ray per ogni lettore hd-dvd mentre 2 film blu-ray venduto per ogni film hd-dvd venduto.
Il formato A ha disponibile un 80% in più di potenziali acquirenti, oltre ai nuovi in aumento. Oppure mi dici che 80% di acquirenti del lettore in formato A non comprerà mai un disco?
Come dimostrato sopra, non importa che il formato A abbia l'80% di potenziali acquirenti rispetto al formato B se poi si dimostra che l'80% degli 80% dei potenziali aquirenti del formato A non compra dischi nel formato A mentre il 100% di acquirenti del formato B compra dischi nel formato B.
Non e' un ragionamento difficile da capire. :p
end.is.forever
22-08-2007, 21:06
Sbagli di grosso.
Nel caso di blu-ray ci sono 10 lettori blu-ray per ogni lettore hd-dvd mentre 2 film blu-ray venduto per ogni film hd-dvd venduto.
Come dimostrato sopra, non importa che il formato A abbia l'80% di potenziali acquirenti rispetto al formato B se poi si dimostra che l'80% degli 80% dei potenziali aquirenti del formato A non compra dischi nel formato A mentre il 100% di acquirenti del formato B compra dischi nel formato B.
Non e' un ragionamento difficile da capire. :p
C'è un principio fondamentale e indiscusso che guida i mercati e che si chiama effetto rete.
Coyote74
23-08-2007, 00:30
Caspita Coyote certo che cambia la sostanza. :rotfl: :sbonk:
Significa che la ps 3 viene usata per l'80% solo come console e solo il 20% la usa anche come lettore blu-ray video.
Quindi in pratica diventano piu' rilevanti gli acquirenti di lettori stand alone blu-ray che non gli acquirenti di ps 3.
Lo capisci che agli studios non gli frega niente se ci sono milioni di lettori blu-ray (ps 3) se poi non riescono a vendere i film perche' a la gente non interessa (sempre gli stessi possessori di ps 3).
Lo so che e' colpo per te, che sostenevi cosi' come altri che la sola presenza della ps 3 avrebbe decretato la fine del hd-dvd. I dati ti danno torto. E i numeri non mentono.
Agli studios interessa che al momento i BD vendono il doppio... questo conta... sai che gli frega su che lettore vengono usati... o è difficile da comprendere?:)
Coyote74
23-08-2007, 00:36
No. Conta la quantita' di film venduti rispetto ai potenziali acquirenti. Questo parametro detto anche attach rate e' fondamentale perche' permette di stimare in futuro le vendite di dischi in relazione all'aumento dei consumatori interessati ai dischi in alta definizione.
Non importa che ci siano 2 acquirenti di blu-ray rispetto ad 1 acquirente di hd-dvd perche' significa che l'80% dei potenziali acquirenti di blu-ray video non li compra. E questo e' preoccupante dal punto di vista degli studios. Loro non vendono lettori, vendono film.
Ma cosa dici... quello che conta sono i potenziali acquirenti e una base installata di 10 volte superiore permette di avere un bacino di utenza mostruoso a confronto, tant'è che i BD vendono già da ora il doppio... con i SE sul fatto di vendere in futuro tanti lettori HD-dvd non si fa la storia. Quello che conta è invece che i lettori BD sono ormai 10:1 e i software oltre il 2:1. Ma quale attack rate, quello è solo uno dei parametri di valutazione, che può essere influente a parità di basi installate, ma in questo caso proprio non si pone il problema, anzi... aspetta che anche il lettori stand-alone BD scendano di prezzo e poi vedi cosa succede.
Coyote74
23-08-2007, 00:40
Come dimostrato sopra, non importa che il formato A abbia l'80% di potenziali acquirenti rispetto al formato B se poi si dimostra che l'80% degli 80% dei potenziali aquirenti del formato A non compra dischi nel formato A mentre il 100% di acquirenti del formato B compra dischi nel formato B.
Non e' un ragionamento difficile da capire. :p
Ma dimostrato cosa... sei un bel fenomeno. Dimostrato... fai solo parole contro dati tangibili, al momento BD vende il doppio di HD-dvd e questo nonostante il primo formato abbia anche avuto un vantaggio di tempo sul mercato.
Il tuo non è un ragionamento difficile da capire, come non è difficile capire che è sbagliato:D
goldorak
23-08-2007, 00:55
Agli studios interessa che al momento i BD vendono il doppio... questo conta... sai che gli frega su che lettore vengono usati... o è difficile da comprendere?:)
Coyote mi spiace dirtelo ma non hai capito un H della motiviazione per la quale la Paramount e' tornata a sostenere l'hd-dvd, e no i soldi non sono la sola motivazione.
Si tratta della sostenibilita' economica di un formato che a lungo andare ha la spada di damocle sulla testa.
Lo sai vero che il costo per produrre un BD-50 e' il 50% in piu' del HD-30 ?
Lo sai vero che l'unico impianto al mondo in grado di replicare BD-50 e' quello della Sony ?
Lo sai che la Sony mette di tasca sua soldi per replicare i dischi dei suoi competitor ?
Lo sai che questo finanziamento gratuito e' limitato nel tempo ?
E di ragioni ce ne sono molte altre.
Lo sai vero che l'interattivita' del blu-ray e' in acqua alta ?
Lo sai vero che la Sony ha offerto intorno ai 100 milioni di dollari alla universal per diventare neutra e che quest'ultima ha rifiutato ?
La Paramount non e' una sprovveduta, una decisione del genere non si fa in 2 giorni, e avranno visto delle difficolta' tremende a lungo andare con il blu-ray.
goldorak
23-08-2007, 01:00
Ma dimostrato cosa... sei un bel fenomeno. Dimostrato... fai solo parole contro dati tangibili, al momento BD vende il doppio di HD-dvd e questo nonostante il primo formato abbia anche avuto un vantaggio di tempo sul mercato.
Il tuo non è un ragionamento difficile da capire, come non è difficile capire che è sbagliato:D
Sapete solo dire il blu-ray vende il doppio del hd-dvd.
Contenti voi, ma fossi in te non mi farei una videoteca blu. :D
Ci sono grosse novita' all'orizzonte.
goldorak
23-08-2007, 01:03
post doppio
severance
23-08-2007, 02:04
Lo sai vero che il costo per produrre un BD-50 e' il 50% in piu' del HD-30 ?
Lo sai vero che l'unico impianto al mondo in grado di replicare BD-50 e' quello della Sony ?
Lo sai che la Sony mette di tasca sua soldi per replicare i dischi dei suoi competitor ?
Lo sai che questo finanziamento gratuito e' limitato nel tempo ?
e questo quello che piu mi preoccupa: sony sbandiera superiorita del formato, convince tutti con forti sconti ALL'INIZIO e poi una volta diffusosi sul mercato alza le quote per replicare blu ray.
ecco che ce ne ricava una rendita vitalizia su ogni disco, ovvero per me una tangente sul formato :mad:
i sostenitori sony che urlano allo scandalo sul perche dvd hd ha minori costi di produzione ma all'atto pratico l'acquirente finale non ha un risparmio, ricordino una cosa: come mai quando sony, con la sua ps3 europea aveva minori costi di produzione mettendo emulazione software della ps2 eliminando l il chip fisico, non ha ribassato il suo prezzo? :D li non vi siete lamentati pero.
secondo me il tifo cieco di un brand e una brutta bestia :mc:
Coyote mi spiace dirtelo ma non hai capito un H della motiviazione per la quale la Paramount e' tornata a sostenere l'hd-dvd, e no i soldi non sono la sola motivazione.
Si tratta della sostenibilita' economica di un formato che a lungo andare ha la spada di damocle sulla testa.
Lo sai vero che il costo per produrre un BD-50 e' il 50% in piu' del HD-30 ?
Lo sai vero che l'unico impianto al mondo in grado di replicare BD-50 e' quello della Sony ?
Lo sai che la Sony mette di tasca sua soldi per replicare i dischi dei suoi competitor ?
Lo sai che questo finanziamento gratuito e' limitato nel tempo ?
E di ragioni ce ne sono molte altre.
Lo sai vero che l'interattivita' del blu-ray e' in acqua alta ?
Lo sai vero che la Sony ha offerto intorno ai 100 milioni di dollari alla universal per diventare neutra e che quest'ultima ha rifiutato ?
La Paramount non e' una sprovveduta, una decisione del genere non si fa in 2 giorni, e avranno visto delle difficolta' tremende a lungo andare con il blu-ray.
Fornisci le fonti.
Poi ne possiamo discutere.
goldorak
23-08-2007, 02:23
Fornisci le fonti.
Poi ne possiamo discutere.
Tratto da un thread in avmagazine qui : http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80813
Alan Bell spiega perchè Paramount è diventata esclusiva HD DVD
Ho tradotto l'interessante Intervista di PCWorld al Paramount CTO, Alan Bell:
PCW: Presumibilmente, fare questa mossa non è stato qualcosa che avete fatto a cuor leggero. Cosa vi ha portato alla decisione di spostare la vostra produzione esclusivamente su HD DVD?
Bell: Paramount ha avuto esperienza nel pubblicare titoli in entrambi i formati nell'ultimo anno. Abbiamo avuto modo di vedere come questi formati funzionassero in pratica. E dopo una analisi diretta, abbiamo deciso che HD DVD era il formato che volevamo supportare.
PCW: E perché?
Bell: Innanzitutto, per il minor prezzo del lettori: è meglio per i consumatori, ed è meglio per la nostra base clienti.
In secondo luogo, HD DVD è uno standard uscito dal DVD Forum. Il DVD Forum ha molta esperienza nello sviluppare e gestire specifiche. HD DVD fu lanciato in modo molto stabile, con specifiche stabili, e aveva un modello di lettore di riferimento, in modo che tutti i lettori dovevano essere compatibili con il layer interattivo HDi, tutti i lettori dovevano essere capaci dell'interattività. In questo modo quando pubblichiamo titoli in seguito che hanno l'interattività, siamo certi che ogni lettore HD DVD sarà in grado di gestire questi contenuti.
PCW: Così, come studio, credete che la stabilità soggiacente alle specifiche dell'HD DVD siano un beneficio?
Bell: Quando guardi a quello che il DVD Forum ha specificato come requisiti, è un buon insieme di tecnologie avanzate. Puoi stare tranquillo che questo beneficerà e sarà disponibile per tutti i consumatori, non importa quale sia il modello di lettore che hanno acquistato. Ciò che parla in favore del DVD Forum è che ha pubblicato specifiche che erano complete e pronte per il mercato, e non ha avuto bisogno di pubblicare e cambiare le specifiche come ha dovuto fare Blu-Ray. In certa misura, tali cambiamenti andranno a causare alcuni problemi di compatibilità.
Per esempio, i lettori HD DVD hanno la connettività Ethernet incorporata. Ma se il lettore non ha questa, o è opzionale, non puoi contare su questa caratteristica.
PCW: Non abbiamo visto lo stesso sui lettori DVD, comunque, dove alcune feature erano obbligatorie e altre non lo erano?
Bell: Quando hai un formato, generalmente hai dei requisiti obbligatori sui lettori, e qualche volta hai caratteristiche opzionali. Su DVD, Dolby Digital 5.1 era obbligatorio, ma DTS 5.1 era opzionale. Ma questo significava che quando pubblicavi un film, non sapevi mai quanti clienti avevano un lettore che supportava questa caratteristica che tu aggiungevi al disco con un certo costo. Su HD DVD, le specifiche audio obbligatorie sono sia Dolby Digital, Dolby Digital Plus che Dolby TrueHD.
PCW: Con il tempo, comunque, il DTS divenne lo standard de facto sui lettori DVD. Non vi aspettate di vedere accadere la stessa cose con il tempo con le specifiche Blu-Ray, come i requisiti per la memoria, l'interattività e la connessione internet? [La decisione di Paramount è giunta prima che Blu-Ray rendesse effettive le nuove specifiche minime, che saranno obbligatorie per i lettori venduti dopo il 31 Ottobre]
Bell: Verso la fine, questo è vero, ma in questo momento abbiamo i primi consumatori ad adottare la tecnologia e gli entusiasti che comprano i lettori. Se tu cambi le specifiche e le nuove opzioni non sono incluse nei primi lettori, queste sono proprio le persone che lasci indietro. Essi sono i nostri più preziosi clienti nel lanciare un nuovo formato, e tu vuoi di solito essere sicuro che ciò che questi comprano rappresenti sempre il meglio del formato.
PCW: Che cosa ci dice della capacità addizionale dei Blu-Ray, che ha dischi a due strati da 50GB, rispetto ai dischi da 30GB a due strati di HD DVD? Alcuni studio hanno citato la capacità addizionale come necessaria. Sentirete la mancanza dello spazio addizionale?
Bell: Questo aspetto è un poco sopravvalutato. Fare una scelta come quella fatta da Paramount ha molti aspetti: esso dipende dalla manifatturabilità, dall'affidabilità dei lettori, dal costo, dall'infrastruttura che si è sviluppata per supportare la nostra creazione dei titoli. Molti differenti fattori entrano in gioco, inclusa la capacità. Quando Paramount ha preso questa decisione, noi abbiamo considerato tutto lo spettro. Se tutto il resto fosse equivalente, più capacità sarebbe meglio. Perchè no? Ma se converti in tempo di riproduzione, un disco da 30GB ti da qualcosa tra 3 e 4 ore di capacità. Dipende dalla natura del film e da come lo comprimi. Non c'è alcun compromesso sulla qualità. Noi abbiamo scoperto che il 95% dei film durano meno di 2.25 ore. Con un disco della capacità di 3 o 4 ore, puoi metterci anche una buona quantità di materiale bonus. In questo senso per noi l'adozione di un disco da 30GB va bene.
PCW: Ma cosa succede se le molteplici colonne sonore e i materiali bonus non entrano in un solo disco?
Bell: Se c'è un eccesso di materiali bonus, li mettiamo semplicemente su un altro disco. Questo non è un problema per i consumatori. In alcuni casi, lo considerano anzi un valore aggiunto al prodotto. E' qualcosa che facciamo di routine con i DVD. Perchè mettere ogni singolo elemento su un solo disco ad alta capacità se non ce ne è bisogno?
PCW: Vi aspettate che i bisogni in termini di capacità cambino in futuro?
Bell: Un disco HD DVD da 45GB è attualmente in sviluppo. In secondo luogo, la compressione sta diventando più efficiente. Il numero di minuti che puoi mettere su un disco dipende da quanto puoi comprimere un film. Via via che acquisiamo esperienza con i nuovi codec, l'abilità di comprimere ad alta qualità migliorerà sempre di più.
La capacità è un fattore, ma non è un fattore determinante. Nel grande schema delle cose, la migliore proposta per il consumatore dal nostro punto di vista, e per le nostre esigenze di business, è HD DVD.
PCW: In base alla vostra esperienza di prima mano, cosa puoi dirci riguardo le differenze dei linguaggi di programmazione tra HD DVD, che usa la tecnologia Microsoft HDi, e Blu-Ray, che usa BD-Java?
Bell: BD-Java è un linguaggio di programmazione. Il beneficio è che è molto flessibile. Lo svantaggio è che potresti aver bisogno di centinaia di linea di codice. HDi è invece un pezzo di codice molto compatto; un comando e puoi coprire un bel pezzo di interattività.
BD-Java è anche più complesso, così la possibilità di errore è più grande. E quando i lettori BD vengono messi sul mercato, c'è la questione relativa al fatto che tutti supportino le funzioni codificate a basso livello. Alcuni dei problemi iniziali con i dischi BD-Java erano dovuti in parte alla complessità che porta BD-Java. Dal nostro punto di vista, HDi offre tutta la flessibilità di cui abbiamo bisogno, in pratica, e lo fa in una maniera più semplice ed in un modo che ci porta ad una migliore compatibilità, migliore affidabilità, e minori costi.
PCW: Fino ad ora, quale è stato il vostro approccio alla codifica dei dischi per HDi e BD-Java?
Bell: In questo momento, siamo stati in grado di fornire più funzioni con HDi e HD DVD che con BD-Java e i Blu-Ray. Quello che abbiamo tipicamente fatto è stato creare degli scenari interattivi in HD DVD e poi provare a portarli su Blu-Ray. Ma questo non è stato interamente possibile: alcune cose che possiamo fare in HDI non sono supportate in BD-Java. Se tu decidi di intraprendere la strada del BD-Java, hai bisogno di qualcuno che sia capace di programmare Java a basso livello. COn HDi, non hai bisogno di qualcuno con un livello di addestramento addizionale di questo livello. Non abbiamo bisogno di programmatori per codificare i nostri dischi.
PCW: Pensate che gli utenti siano interessati all'interattività su questi dischi?
Bell: L'interattività è una parte importante della ragione per cui ci si muove dai DVD. Si, l'alta definizione ha una gran bella qualità di immagine, ma è questo sufficiente? La connettività è qualcosa in cui gli studios cresceranno, e qualcosa che noi crediamo gli studios debbano crescere.
Noi stiamo pensando di avere dei server multimediali che forniscono contenuti extra via internet, ma questi investimenti costano soldi. La motivazione per farli cresce al crescere della base installata. Se vedremo una base installata sufficientemente grande da giustificare i costi dei server lo faremo. Per ora ci concentreremo nell'ottenere una gran bella qualità di immagine e una grande interattività.
PCW: Questa esclusiva durerà un periodo di tempo limitato, o è un accordo a tempo indeterminato?
Bell: In questo momento è un impegno a tempo indeterminato. Il nucleo di questo annuncio arriva dalla nostra esperienza, e da quello che i consumatori stanno cercando. Speriamo che questo influenzi le scelte dei consumatori.
La versione originale in inglese la trovate qua:
http://www.pcworld.com/article/id,136253-c,dvdtechnology/article.html
Edit : ed e' solo una piccola parte, poi se non credi quello che scrivo problema tuo.
Io non devo dimostrare niente ma proprio niente. Se poi tu ritieni che questo sia un problema perche' cito problemi oggettivi del blu-ray non ci posso fare niente, ma almeno abbi la decenza di non intervenire piu'. ;)
Coyote74
23-08-2007, 11:02
Tratto da un thread in avmagazine qui : http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80813
La versione originale in inglese la trovate qua:
http://www.pcworld.com/article/id,136253-c,dvdtechnology/article.html
Edit : ed e' solo una piccola parte, poi se non credi quello che scrivo problema tuo.
Io non devo dimostrare niente ma proprio niente. Se poi tu ritieni che questo sia un problema perche' cito problemi oggettivi del blu-ray non ci posso fare niente, ma almeno abbi la decenza di non intervenire piu'. ;)
Beh, se lo dicono loro allora c'è da crederci? :rolleyes:
Ma secondo te, quello poteva dire che hanno fatto la scelta perchè prezzolati? Se c'erano tutti sti problemi a spingerli verso l'HD-dvd, perchè mai avrebbero dovuto pagarli per fare il passo?
Oltretutto dici anche cazzate, scusa se sono rude... di fatti sono già in uscita i primi BD Live, basta vedere anche le nuove uscite Disney. Ragazzo mio, ovvio che non devi dimostrarci nulla, come noi non lo dobbiamo a te, ma almeno non dire falsità.
goldorak
23-08-2007, 11:08
Beh, se lo dicono loro allora c'è da crederci? :rolleyes:
Ma secondo te, quello poteva dire che hanno fatto la scelta perchè prezzolati? Se c'erano tutti sti problemi a spingerli verso l'HD-dvd, perchè mai avrebbero dovuto pagarli per fare il passo?
Oltretutto dici anche cazzate, scusa se sono rude... di fatti sono già in uscita i primi BD Live, basta vedere anche le nuove uscite Disney. Ragazzo mio, ovvio che non devi dimostrarci nulla, come noi non lo dobbiamo a te, ma almeno non dire falsità.
Evvai ora avmagazine dice cazzate ? Siete veramente alla frutta, non anzi al desert e al caffe' di quanto :mc: :mc: :mc: :mc: fate.
Uno dei maggiori siti di riferimento per l'alta definizione in italia non e' affidabile ?
Gli utenti in quel forum che fanno la traduzione esatta di una intervista ad uno dei CTO della paramount e' irrilevante. I motivi sono irrilevanti ? :asd:
Veramente e' tempo perso discutere con te.
BTinside
23-08-2007, 11:10
Beh, se lo dicono loro allora c'è da crederci? :rolleyes:
Io non ci credo neanche un pò, mica lo dice Av Magazine, il sito in questione ha solo riportato un intervista all'oste, chiedendo il perchè ha cambiato vino :)
severance
23-08-2007, 11:11
raga inutile discutere tanto ognuno rimane del suo parere :D
i sostenitori sony che urlano allo scandalo sul perche dvd hd ha minori costi di produzione ma all'atto pratico l'acquirente finale non ha un risparmio, ricordino una cosa: come mai quando sony, con la sua ps3 europea aveva minori costi di produzione mettendo emulazione software della ps2 eliminando l il chip fisico, non ha ribassato il suo prezzo?
Ribassato il suo prezzo rispetto a cosa? In Europa era forse stata venduta una PS3 con Emotion Engine a 600 euro?
Non dirmi che stai facendo il confronto con gli altri mercati, quelli in cui un bundle Minna No Golf costa poco più di 300 euro... :rolleyes:
In tutto questo se quel chip gli costa 10 euro è assai.
BTinside
23-08-2007, 11:19
Premetto che della guerra dei due formati non me ne importa nulla, e non capisco perchè siete quì a difendere e a scannarvi l'un l'altro per il proprio supporto preferito, dal momento che state prestando gratuitamente un servizio di propaganda ai creatori del BR e del HD-DVD.
La cosa più assurda è che state quì ,da pagine e pagine, a difendere il supporto del cuore, scelto in base a cosa?
Perchè ritenete veramente uno sia migliore dell'altro? Perchè goldorak si preoccupa veramente di quanto sia più economico l'HD-DVD?
No, per il semplice fatto che l'uno ha a che fare con PS3 e l'altro con X360. Conosciamo bene le vostre preferenze.:p
Permettetimi di dirlo, è una bambinata.
Sono entrambi ottimi e le differenze sono minime. Uno è più capiente dell'altro etc..., l'altro però è così.., colì.., colà...state contando tutti i peli in corpo, e basta! :p
L'importante è che entrambi siano in grado di garantire la buona visione di un film in alta definizione. La guerra lasciatela a loro, noi ci limiteremo a comprare un buon player quando lo standard sarà deciso e costeranno meno :)
severance
23-08-2007, 11:21
Ribassato il suo prezzo rispetto a cosa? In Europa era forse stata venduta una PS3 con Emotion Engine a 600 euro?
Non dirmi che stai facendo il confronto con gli altri mercati, quelli in cui un bundle Minna No Golf costa poco più di 300 euro... :rolleyes:
In tutto questo se quel chip gli costa 10 euro è assai.
certo confronto con gli altri mercati + ovviamente il ribasso rispetto al prezzo annunciato, che non e ovviamente avvenuto
Io non ci credo neanche un pò, mica lo dice Av Magazine, il sito in questione ha solo riportato un intervista all'oste, chiedendo il perchè ha cambiato vino :)
No no, ascolta Goldorak... tu in realtà volevi dire che AvMagazine dice cazzate e tu sei alla frutta. :asd:
Ma che gente dico io, offendete la vostra stessa intelligenza... abbiate più rispetto di voi stessi e discutete con più onestà.
certo confronto con gli altri mercati + ovviamente il ribasso rispetto al prezzo annunciato, che non e ovviamente avvenuto
Il confronto con gli altri mercati lo puoi fare se nell'analisi ci metti dentro anche il motivo per cui in JAP mi vendono una XBOX 360 a meno di 200 euro con gioco e PS3 a poco più di 300 con gioco. Se riesci a tenerti nella precisione necessaria a valutare i 5-10 euro che costa l'emotion engine ti facco i miei complimenti... io non ne capisco niente di economia. :O
Coyote74
23-08-2007, 11:26
Rileggendo l'intervista mi viene da sorridere, se non da sbellicarmi... Vediamo punto per punto:
1) Si, hanno deciso dopo essersi intascati 150 Mil di $, non potevano farlo gratis, visto che ci credono così tanto?
2) Intanto vorrei far notare come la PS3 all'uscita costasse meno di qualsiasi lettore HD-dvd, indice che anche i lettori BD possono tranquillamente raggiungere un target price simile a quello degli HD-dvd.
Poi al momento i lettori HD-dvd non sono compatibili con i loro dischi a 3 strati... che strano, pensa che quando verranno usati si dovrà cambiare lettore. Non hanno attualmente manco tutti l'HDMI 1.3, quindi niente deepcolor e niente audio non compresso. Specifiche stabili... come no. Questi ci contano la favola della rava e della fava.
3) Onestamente non ne capisco il senso.
4) Bene, così si va a far benedire il DTS Master Audio e tutto il meglio delle nuove tecnologie multicanale HD... sempre meglio. Come se poi ci fossero lettori BD in circolazione che non supportano Dolby Digital, Dolby Digital Plus che Dolby TrueHD... farei notare che tutti li supportano, dal primo all'ultimo.
5) Bene, quindi anche in futuro su dischi HD-dvd sempre e solo le stesse codifiche audio... vedere il punto 4.
6-7) E meno male che non c'erano compromessi... come prevedevo, nel caso scendono al "non compromesso" di usare due supporti... Come a dire il punto 7 che smentisce il punto 6.
8) Bravi, ma perchè non dite che i dischi HD-dvd da 45GB (3 layer) non sono compatibili con gli attuali lettori? Non avevate detto che i primi acquirenti sarebbero stati TUTELATI anche in futuro da specifiche fisse e stabili? Questo tizio è sempre più ridicolo e mi fa ridere come l'intervistatore sotto sotto ci marci:D
9) Questo manco lo commento... fate voi... in pratica non hanno voglia di sgobbare su 4 linee di codice.
10) Notate che sta parlando un rappresentante della casa cinematografica più grande al mondo... non hanno programmatori per Java a basso livello. Ma mi facciano il piacere, se gliene serve uno gli mando mio cuggino:D
11) Nulla da dire
12) Bene vogliono influenzare i consumatori... siamo pecore. Ma poi non si era parlato ovunque di esclusiva per 3 anni? Bah...
severance
23-08-2007, 11:27
Il confronto con gli altri mercati lo puoi fare se nell'analisi ci metti dentro anche il motivo per cui in JAP mi vendono una XBOX 360 a meno di 200 euro con gioco e PS3 a poco più di 300 con gioco. Se riesci a tenerti nella precisione necessaria a valutare i 5-10 euro che costa l'emotion engine ti facco i miei complimenti... io non ne capisco niente di economia. :O
non per dire (perche non ne so esattamente il costo:D ), ma non credo che si dannerebbero la vita con un emulatore software inimicandosi milioni di giocatori con la non piena compatibilita di giochi ps2 solo per risparmiare 10€:mc:
Coyote74
23-08-2007, 11:27
Evvai ora avmagazine dice cazzate ? Siete veramente alla frutta, non anzi al desert e al caffe' di quanto :mc: :mc: :mc: :mc: fate.
Uno dei maggiori siti di riferimento per l'alta definizione in italia non e' affidabile ?
Gli utenti in quel forum che fanno la traduzione esatta di una intervista ad uno dei CTO della paramount e' irrilevante. I motivi sono irrilevanti ? :asd:
Veramente e' tempo perso discutere con te.
Non mi riferivo a AVmagazine, ma al tizio della casa cinematografica:rolleyes:
non per dire (perche non ne so esattamente il costo:D ), ma non credo che si dannerebbero la vita con un emulatore software inimicandosi milioni di giocatori con la non piena compatibilita di giochi ps2 solo per risparmiare 10€:mc:
Non credo che costi di più. Comunque sarai d'accordo che con l'emulatore sw in prospettiva si possono anche migliorare i giochi... basti vedere cosa PCSX2...
Sgt. Bozzer
23-08-2007, 11:33
Premetto che della guerra dei due formati non me ne importa nulla, e non capisco perchè siete quì a difendere e a scannarvi l'un l'altro per il proprio supporto preferito, dal momento che state prestando gratuitamente un servizio di propaganda ai creatori del BR e del HD-DVD.
La cosa più assurda è che state quì ,da pagine e pagine, a difendere il supporto del cuore, scelto in base a cosa?
Perchè ritenete veramente uno sia migliore dell'altro? Perchè goldorak si preoccupa veramente di quanto sia più economico l'HD-DVD?
No, per il semplice fatto che l'uno ha a che fare con PS3 e l'altro con X360. Conosciamo bene le vostre preferenze.:p
Permettetimi di dirlo, è una bambinata.
Sono entrambi ottimi e le differenze sono minime. Uno è più capiente dell'altro etc..., l'altro però è così.., colì.., colà...state contando tutti i peli in corpo, e basta! :p
L'importante è che entrambi siano in grado di garantire la buona visione di un film in alta definizione. La guerra lasciatela a loro, noi ci limiteremo a comprare un buon player quando lo standard sarà deciso e costeranno meno :)
ma come ti quoto..
severance
23-08-2007, 11:38
Non credo che costi di più. Comunque sarai d'accordo che con l'emulatore sw in prospettiva si possono anche migliorare i giochi... basti vedere cosa PCSX2...
si questa e un ottima cosa, ma se non mi girasse da subito il gioco preferito e dovessi aspettare mesi che affinino l emulatore, mi girerebbero gli zebedei
Yngwie74
23-08-2007, 12:34
L'importante è che entrambi siano in grado di garantire la buona visione di un film in alta definizione. La guerra lasciatela a loro, noi ci limiteremo a comprare un buon player quando lo standard sarà deciso e costeranno meno :)
Secondo me non ci sara' nemmeno da aspettare che lo standard venga deciso, perche' resteranno entrambi, perche' usciranno i lettori dual e ce ne potremmo altamente fregare e lasciarli a scannarsi per le loro royalties e licenze.
BTW:
Samsung BDP-UP5000: l'ibrido HD a 400 Euro?
“Dopo LG, anche Samsung si appresta a presentare il suo primo lettore HD "universale" in grado di riprodurre indistintamente sia i supporti Blu-ray che quelli HD DVD, il tutto ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 400 Euro”
Per avere una conferma ufficiale e definitiva di questa indiscrezione (scoop!) apparsa su alcuni importanti e autorevoli siti internazionali (tra cui l'anglosassone DigiTimes e la francese HD Numérique) bisognerà attendere settembre, quando il primo lettore HD "universale" di Samsung - il BDP-UP5000 - verrà presentato all'IFA di Berlino, ma rimane il fatto che se questo lettore sarà effettivamente venduto al prezzo vociferato di circa 400 Euro in Europa sarà una vera svolta per tutto il mercato.
Oltretutto, in assoluta controtendenza con le uscite dei lettori prescedenti (e di tutte le marche), il BDP-UP5000 dovrebbe fare la sua apparizione nei negozi prima in Europa e successivamente nel resto del mondo.
A questo punto non ci rimane che sognare per un mese e mezzo circa e attendere l'apertura dell'IFA per scoprire se siamo stati tutti vittime di una burla oppure Samsung ha veramente deciso di sconvolgere tutto il mercato.
Fonte avmagazine.it
400€ per un signor lettore che si legge tranquillamente i 2 standard...
Se sara' confermato potrebbe anche fare in tempo a calare di prezzo per natale e diventare veramente appetibile.
Coyote74
23-08-2007, 12:41
Secondo me non ci sara' nemmeno da aspettare che lo standard venga deciso, perche' resteranno entrambi, perche' usciranno i lettori dual e ce ne potremmo altamente fregare e lasciarli a scannarsi per le loro royalties e licenze.
BTW:
Fonte avmagazine.it
400€ per un signor lettore che si legge tranquillamente i 2 standard...
Se sara' confermato potrebbe anche fare in tempo a calare di prezzo per natale e diventare veramente appetibile.
Sarebbe bello, ma ho forti dubbi che un lettore doppio standard HD possa avere quel prezzo nell'immediato... sperare però non costa nulla.
*sasha ITALIA*
23-08-2007, 12:42
D'altronde cosa ci vuole a fare un lettore doppio formato? I codec utilizzati sono i medesimi, le dimensioni dei dischi pure, basta "solo" mettere 2 lenti diverse....
Comunque il vero problema riguarda il prezzo dei film, a 30 euro a film se li tengono...
Yngwie74
23-08-2007, 12:50
D'altronde cosa ci vuole a fare un lettore doppio formato? I codec utilizzati sono i medesimi, le dimensioni dei dischi pure, basta "solo" mettere 2 lenti diverse....
Non servono nemmeno 2 lenti diverse sasha: :)
Drive universale BD/HD DVD da Ricoh
“In occasione dell'InterOpto 2007, la giapponese Ricoh presenta una nuova piattaforma a singola lente in grado di riprodurre tutti i supporti CD, DVD, Blu-ray e HD DVD”
La Multiple Format Compatible Plate (MFCP) è la soluzione messa a punto da Ricoh per risolvere i problemi di compatibilità tra i vari standard. Diversamente dalle soluzioni realizzate dai concorrenti, il MFCP utilizza un'unica lente, con indubbi vantaggi in termini di ingombri, gestione e costi. I nuovi drive che utilizzeranno questo sistema ottico potranno quindi riprodurre indistintamente CD, DVD, Blu-ray o HD DVD.
Ma Ricoh si appresta ad introdurre nel corso dei prossimi mesi 3 drive ottici basati sul sistema MFCP: i primi due saranno in grado di riprodurre o i Blu-ray o gli HD DVD (la compatibilità con CD e DVD è invece assicurata per entrambi), mentre il terzo sarà quello compatibile con tutti i supporti SD e HD.
Al momento non si conosce una precisa data di introduzione, né tanto meno prezzi e un'eventuale declinazione come lettore da tavolo dell'innovativo drive. Scopriremo il tutto nei prossimo mesi.
Sempre fonte avmagazine.it
Coyote74
23-08-2007, 12:53
D'altronde cosa ci vuole a fare un lettore doppio formato? I codec utilizzati sono i medesimi, le dimensioni dei dischi pure, basta "solo" mettere 2 lenti diverse....
Comunque il vero problema riguarda il prezzo dei film, a 30 euro a film se li tengono...
I film si trovano anche a meno di 25€, basta non farsi infinocchiare:)
Yngwie74
23-08-2007, 13:08
Sarebbe bello, ma ho forti dubbi che un lettore doppio standard HD possa avere quel prezzo nell'immediato... sperare però non costa nulla.
E soprattutto dovrebbe uscire prima in Europa... :)
Premetto che della guerra dei due formati non me ne importa nulla, e non capisco perchè siete quì a difendere e a scannarvi l'un l'altro per il proprio supporto preferito, dal momento che state prestando gratuitamente un servizio di propaganda ai creatori del BR e del HD-DVD.
La cosa più assurda è che state quì ,da pagine e pagine, a difendere il supporto del cuore, scelto in base a cosa?
Perchè ritenete veramente uno sia migliore dell'altro? Perchè goldorak si preoccupa veramente di quanto sia più economico l'HD-DVD?
No, per il semplice fatto che l'uno ha a che fare con PS3 e l'altro con X360. Conosciamo bene le vostre preferenze.:p
Permettetimi di dirlo, è una bambinata.
Sono entrambi ottimi e le differenze sono minime. Uno è più capiente dell'altro etc..., l'altro però è così.., colì.., colà...state contando tutti i peli in corpo, e basta! :p
L'importante è che entrambi siano in grado di garantire la buona visione di un film in alta definizione. La guerra lasciatela a loro, noi ci limiteremo a comprare un buon player quando lo standard sarà deciso e costeranno meno :)
Quotone.
Detto questo... lascia che discutano. Mi diverte vedere la gente che si scanna così a lungo, tutto per difendere un prodotto. Mi sembra di assistere a una console war :D
iltommyz
23-08-2007, 13:31
ormai è tutto console war..purtroppo..
Tratto da un thread in avmagazine qui : http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80813
La versione originale in inglese la trovate qua:
http://www.pcworld.com/article/id,136253-c,dvdtechnology/article.html
Edit : ed e' solo una piccola parte, poi se non credi quello che scrivo problema tuo.
Io non devo dimostrare niente ma proprio niente. Se poi tu ritieni che questo sia un problema perche' cito problemi oggettivi del blu-ray non ci posso fare niente, ma almeno abbi la decenza di non intervenire piu'. ;)
Io ti avevo chiesto conferma per queste cose qui che tu hai scritto :
Lo sai vero che il costo per produrre un BD-50 e' il 50% in piu' del HD-30 ?
Lo sai vero che l'unico impianto al mondo in grado di replicare BD-50 e' quello della Sony ?
Lo sai che la Sony mette di tasca sua soldi per replicare i dischi dei suoi competitor ?
Lo sai che questo finanziamento gratuito e' limitato nel tempo ?
E di ragioni ce ne sono molte altre.
Lo sai vero che l'interattivita' del blu-ray e' in acqua alta ?
Lo sai vero che la Sony ha offerto intorno ai 100 milioni di dollari alla universal per diventare neutra e che quest'ultima ha rifiutato ?
La Paramount non e' una sprovveduta, una decisione del genere non si fa in 2 giorni, e avranno visto delle difficolta' tremende a lungo andare con il blu-ray.
Nell articolo che hai riportato non c'è nulla di ciò. (ho letto la versione inglese).
Oddio, non dico che in mezzo alle cose li sopra ci siano cose vere.
Tipo che il blue ray costa più a produrre che hddvd.
Ma so anche il supporto è una minima parte del costo finale il 50% di 50 centesimi non mi sembrano cosi tanti.
Il prezzo è destinato ad allinearsi una volta che il formato ( e linee di produzione) sono mature.(è io non ho intenzione di farmi una libreria bd fino ad allora)
Il resto mi sembra fantapolitica.
P.S. nota se tu vuoi portare nuove informazioni dentro a una discussione è buona regola dare una fonte più attendibile di o sentito dire. Altrimenti è come non portarle.
BTinside
23-08-2007, 15:52
Comunque il vero problema riguarda il prezzo dei film, a 30 euro a film se li tengono...
Io finchè non si potranno affittare andrò avanti di DVD e upscaling. Spendere anche 20€ per vedere un film e poi non saper cosa farmene lo trovo assurdi. Io non riguardo mai un film per la seconda volta.
Quotone.
Detto questo... lascia che discutano. Mi diverte vedere la gente che si scanna così a lungo, tutto per difendere un prodotto. Mi sembra di assistere a una console war :D
Prima o poi ci si scannerà anche per i condensatori di una e l'altra :D
molti boxari nn ammetteranno mai che una ps3 possa anche in una benchè minuima possibilità superare la loro console ancora indistruttibile per loro..:D
tanto loro avranno la possibilità di stare dietro alla ps3 con le 37 versioni previste della 360 da qui a 10 anni..:mbe:
pazzesco..
ma è mai possibile ?!? :doh:
SI parla di una notizia che riguarda il mercato dei film (che già in questa sezione non capisco cosa c' entri :rolleyes: ) e subito intervengono i sostenitori Sony con i "se ..." ed i "ma ..." che poco hanno a che vedere con la notizia in se stessa (chissenefrega del BD: qui si parla di un' acquisto di esclusiva temporanea HD DVD).
Ma adesso si esagera anche, arrivando a parlare di "boxari" e di X360 che NULLA ha a che vedere con il discorso :muro:
Che tristezza ...:rolleyes:
ormai è tutto console war..purtroppo..
da che pulpito ... :rolleyes:
Yngwie74
25-08-2007, 14:03
Medusa sceglie l'HD DVD
Anche la casa italiana entra nel mondo dell'alta definizione.
Dopo Cecchi Gori Home Video (HD DVD), Eagle Pictures (Blu-ray) e Mondo Home Entertainment (entrambi i formati), anche Medusa Home Entertainment entra ufficialmente nel mondo dell'alta definizione con l'HD DVD de La sconosciuta, che sarà disponibile nel mese di novembre. Il film di Giuseppe Tornatore sarà proposto quasi sicuramente su un HD 30 con video in 1080p (codificato in VC-1) e audio italiano in DTS HD Master Audio, proprio come i titoli di Cecchi Gori e Mondo Home. Gli extra dovrebbero essere gli stessi della Special Edition in DVD, anche se non è dato sapere se saranno presentati con video in HD o in SD.
Fonte nextgame.it
Medusa distribuisce in Italia tutta la saga de "Il Signore degli Anelli".
iltommyz
25-08-2007, 14:10
ma è mai possibile ?!? :doh:
SI parla di una notizia che riguarda il mercato dei film (che già in questa sezione non capisco cosa c' entri :rolleyes: ) e subito intervengono i sostenitori Sony con i "se ..." ed i "ma ..." che poco hanno a che vedere con la notizia in se stessa (chissenefrega del BD: qui si parla di un' acquisto di esclusiva temporanea HD DVD).
Ma adesso si esagera anche, arrivando a parlare di "boxari" e di X360 che NULLA ha a che vedere con il discorso :muro:
Che tristezza ...:rolleyes:
leggi il thread e vedrai chi ha cominciato a parlare delle differenze!sveglia!!
severance
25-08-2007, 14:45
Fonte nextgame.it
Medusa distribuisce in Italia tutta la saga de "Il Signore degli Anelli".
ottima news! non e proprio morto come veniva dipinto sto dvd hd :D
Coyote74
25-08-2007, 16:04
ottima news! non e proprio morto come veniva dipinto sto dvd hd :D
Del supporto Medusa si sapeva già da diversi mesi:O
severance
25-08-2007, 18:11
Del supporto Medusa si sapeva già da diversi mesi:O
be ora con paramonunt, DreamWorks, universal e medusa abbiamo gia una bella schiera di produttori :D
sony secondo me non si aspettava una cosa simile
Coyote74
25-08-2007, 18:23
be ora con paramonunt, DreamWorks, universal e medusa abbiamo gia una bella schiera di produttori :D
sony secondo me non si aspettava una cosa simile
Beh, direi più che altro Paramount e Universal da sole fanno veramente paura... decisamente è stato comunque un gran colpo assestato dal dvd forum. Vediamo come reagirà la concorrenza.
severance
25-08-2007, 18:40
Beh, direi più che altro Paramount e Universal da sole fanno veramente paura... decisamente è stato comunque un gran colpo assestato dal dvd forum. Vediamo come reagirà la concorrenza.
son sempre piu convinto che questi 2 standar convivranno: rivedremo cosa e accaduto coi dvd+r e -r.
i lettori multistandard obbligatori per poter avere una collezione completa di film
severance
26-08-2007, 12:26
raga ecco qualche dato per schiarirci le idee:
blu ray
titoli disponibili (mercato usa)
297
Codecs
MPEG2 150 50.85 %
AVC 80 27.12 %
VC-1 65 22.03 %
Regions
Region Free 160 79.21 %
Not Region Free 42 20.79 %
Discs
BD25 178 60.96 %
BD50 114 39.04 %
Studios
Buena Vista 38 13.24 %
DreamWorks 3 1.05 %
Fox 26 9.06 %
Lionsgate 28 9.76 %
MGM 11 3.83 %
Paramount 30 10.45 %
Sony 72 25.09 %
Warner 60 20.91 %
Magnolia 10 3.48 %
Concert Hot Spot 4 1.39 %
Discovery Channel 5 1.74 %
fonte per blu ray http://www.blu-raystats.com/index.php
hd dvd
titoli disponibili (mercato usa)
287
Codecs
MPEG2 10 3.69 %
AVC 26 9.59 %
VC-1 235 86.72 %
discs
HD15 22 7.94 %
HD30 201 72.56 %
HD15 Combo 24 8.66 %
HD30 Combo 30 10.83 %
Studios
DreamWorks 3 1.10 %
Paramount 30 10.99 %
Universal 112 41.03 %
Warner 83 30.40 %
Weinstein 11 4.03 %
DVD International 9 3.30 %
Magnolia 7 2.56 %
Concert Hot Spot 4 1.47 %
Discovery Channel 5 1.83 %
Rhino 6 2.20 %
Image 3 1.10 %
fonte per hd dvd http://www.hddvdstats.com/index.php
che dite commentiamo i dati? che ne pensate? :)
BTinside
26-08-2007, 12:31
Beh, a parte la dimensione offrono le stesse qualità, a me non importa quale dei due vinca ma basta che si scelga uno standard. Certo il BR mi farebbe comodo per il semplice motivo che, possedendo una PS3 (la prendo a Natale), che è un ottimo lettore, non avrei motivo di comprarne un altro. Per l'hd-dvd invece, dovrò comprare un pezzo in più da 200€ e che a fianco la console lo trovo proprio brutto. Inoltre non so di che qualità è.
Di certo finchè il BR dura opterò per questo formato per i motivi di sopra. Se morirà comprerò un lettore hd-dvd.
raga ecco qualche dato per schiarirci le idee:
Regions
Region Free 160 79.21 %
Not Region Free 42 20.79 %
che dite commentiamo i dati? che ne pensate? :)
Aspetta, quindi l'80% dei titoli Blu-Ray sarebbe region free? :mbe:
C'è qualcosa che non mi quadra. Credevo che tutti i titoli Blu-Ray avessero il blocco regionale A-B-C (cosa che mi sfava parecchio, e secondo me unico vero svantaggio del Blu-Ray in confronto all'HD-DVD).
Se mi dite che non è così, non posso che esserne contento :D Oppure quei dati hanno qualcosa di sbagliato?
severance
30-08-2007, 16:35
raga guardate che bel regalo vi sta facendo sony :D
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79992
raga guardate che bel regalo vi sta facendo sony :D
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79992
per adesso la notizia non ha praticamente nessuna ripercussione. Per il futuro una magagna in più, anche in visione di un ipotetica affermazione del Blu-Ray come periferica di archiviazione di massa...
*sasha ITALIA*
30-08-2007, 16:52
mah strano però... ad esempio Ps3 se non sbaglio supporta ufficialmente BD-R e BD-RE
*sasha ITALIA*
30-08-2007, 16:54
Sony PS3 Specifications (Detailed):
Central Processing Unit (CPU):
PowerPC-base Core 3.2GHz Cell Processor
1 VMX vector unit per core
512KB L2 cache
7 x SPE @3.2GHz
GPU: RSX @550MHz
1.8 TFLOPS floating point performance
Full HD (upto 1080p) x 2 channels
Multi-way programmable parallel floating point shader pipelines
Sound: Dolby 5.1ch, DTS, LPCM. (Cell-base processing)
Memory:
256MB XDR Main RAM @3.2GHz
256MB GDDR3 VRAM @700MHz
System Bandwidth:
Main RAM: 25.6GB/s
VRAM: 22.4GB/s
RSX: 20GB/s (write) + 15GB/s (read)
SB: 2.5GB/s (write) + 2.5GB/s (read)
System Floating Point Performance: 2 TFLOPS
Storage:
HDD
Detachable 2.5” HDD slot x 1
I/O:
USB: Front x 4, Rear x 2 (USB2.0)
Memory Stick: standard/Duo, PRO x 1
SD: standard/mini x 1
CompactFlash: (Type I, II) x 1
Communication: Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T) x3 (input x 1 + output x 2)
Wi-Fi: IEEE 802.11 b/g
Bluetooth: Bluetooth 2.0 (EDR)
Controller:
Bluetooth (up to 7)
USB2.0 (wired)
Wi-Fi (PSP®)
Network (over IP)
AV Output:
Screen size: 480i, 480p, 720p, 1080i, 1080p
HDMI: HDMI out x 2
Analog: AV MULTI OUT x 1
Digital audio: DIGITAL OUT (OPTICAL) x 1
CD Disc media (read only):
PlayStation CD-ROM
PlayStation 2 CD-ROM
CD-DA (ROM), CD-R, CD-RW
SACD Hybrid (CD layer), SACD HD
DualDisc (audio side), DualDisc (DVD side)
DVD Disc media (read only):
PlayStation 2 DVD-ROM
PLAYSTATION 3 DVD-ROM
DVD-Video: DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW
Blu-ray Disc media (read only):
PLAYSTATION 3 BD-ROM
BD-Video: BD-ROM, BD-R, BD-RE
severance
30-08-2007, 16:58
raga apriamo gli occhi, ora vi fanno vedere le cose rosee, appena il formato si impone lo schermano con protezioni assude.
Eriol the real
30-08-2007, 17:04
mah strano però... ad esempio Ps3 se non sbaglio supporta ufficialmente BD-R e BD-RE
si, ma quello è il formato del disco... il formato dei file per video authoring può essere BDMV e BDAV, il primo interattivo con menu, il secondo "liscio" solo il video cioè
La PS3 fino al firmware 1.8 pare supporti il BDMV, da li in poi invece solo BDAV
Discorso simile sembrerebbe per altri lettori da tavolo, che in versioni nuove di firmware non supporteranno + il BDMV
Poi si fa accenno al fatto che il BDMV sarebbe ancora possibile su media appositi che non si capisce ma pare includano una forma (o siano predisposti, bho) di protezione AACS...
Ovvio che il discorso mira a limitare la copia di BD movies, perchè per l'authoring di filmati personali è molto meglio (economico e funzionale) usare un dvd classico
comunque il problema è relativo secondo me, al momento i masterizzatori BD sono molto poco diffusi e costano abbastanza, e poi la cosa è gestibile attraverso il firmware... se proprio resta cosi allora si potrebbero ipotizzare fw custom (cosi come ci sono per tanti lettori DVD) che potrebbero aggirare il discorso.
Spero vivamente che a questo punto si riveli una bufala, perchè altrimenti Sony commette nuovamente gli stessi errori (come fatto prima con una retrocompatibilità totale decantata e pubblicizzata ai 4 venti...).
Dichiarare una cosa per poi sbattere la porta in faccia e bloccare feature non è certo la migliore delle cose....
Tra l'altro se non erro è ricaduta nel vizzietto rootkit nei CD (non centra una mazza, ma della serie il lupo perde il pelo ma non il vizio...)
comunque il problema è relativo secondo me, al momento i masterizzatori BD sono molto poco diffusi e costano abbastanza, e poi la cosa è gestibile attraverso il firmware... se proprio resta cosi allora si potrebbero ipotizzare fw custom (cosi come ci sono per tanti lettori DVD) che potrebbero aggirare il discorso.
si infatti per adesso non ha ripercussioni di sorta. Però pensando in ottica futura non è bene. No buono.
Oddio, alla fine i tuoi filmati li puoi sempre fare, ma hai una restrizione in più che magari l'ormai affezzionato all'authoring, male digerisce...
si, ma quello è il formato del disco...
Anche questo è vero.... Salta il discorso dichiarazione feature e porta in faccia... ma amara sorpresa (non per me eh. Non me ne può fregare una cippa...)
severance
30-08-2007, 17:08
mah strano però... ad esempio Ps3 se non sbaglio supporta ufficialmente BD-R e BD-RE
cito l articolo
"Ci sono alcuni rari lettori, come la PS3, che riescono attualmente a leggerli, ma questa opzione verrà disabilitata da un futuro update del firmware, in quanto, come detto dall'insider, era stato abilitato solo per il testing iniziale e per l'uso con dischi per attività promozionali."
Eriol the real
30-08-2007, 17:10
Spero vivamente che a questo punto si riveli una bufala, perchè altrimenti Sony commette nuovamente gli stessi errori (come fatto prima con una retrocompatibilità totale decantata e pubblicizzata ai 4 venti...).
Dichiarare una cosa per poi sbattere la porta in faccia e bloccare feature non è certo la migliore delle cose....
Tra l'altro se non erro è ricaduta nel vizzietto rootkit nei CD (non centra una mazza, ma della serie il lupo perde il pelo ma non il vizio...)
peddu... per favore (edit: avevo scritto prima di altro tuo post), leggi meglio l'articolo linkato, la Sony non ha precluso la lettura dei supporti BD-R o BD-RE (previsti da specifica), ma del formato BDMV (non p'revisto da specifica)... e dice che era stato detto fin dall'inizio che questo formato era stato supportato per motivi dimostrativi (si dice che il fw 1.5 leggeva anche il BDMV registrato su DVD), cosa che inoltre pare sia ufficialmente (a quanto ho capito) vincolata allo standard di protezione AACS (cioè il BDMV è possibile solo congiuntamente ad AACS)
cmq l'articolo è poco chiaro, si dovrebbe approfondire (anche in merito a sw che permettono di registrare con AACS)
severance
30-08-2007, 17:21
Spero vivamente che a questo punto si riveli una bufala, perchè altrimenti Sony commette nuovamente gli stessi errori (come fatto prima con una retrocompatibilità totale decantata e pubblicizzata ai 4 venti...).
Dichiarare una cosa per poi sbattere la porta in faccia e bloccare feature non è certo la migliore delle cose....
Tra l'altro se non erro è ricaduta nel vizzietto rootkit nei CD (non centra una mazza, ma della serie il lupo perde il pelo ma non il vizio...)
per non parlare dell ultima protezione securom di sony sul gioco bioshock per pc!
da hw upgrade
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/il-complicato-lancio-di-bioshock-pc_22298.html
Il secondo problema riguarda il numero di attivazioni su PC differenti. Inizialmente era possibile installare una singola copia di BioShock solamente su 2 PC differenti. 2K Games ha rivisto questa politica, portando il numero di PC sui quali è possibile installare il software da 2 a 5. Su ogni singolo PC, inoltre, si può installare il gioco per un massimo di 5 volte (mentre in precedenza il tetto era fissato a 3).
A quanto pare, il software di protezione SecuROM utilizza un vero e proprio rootkit per svolgere queste operazioni di controllo. Non vi è al momento una conferma ufficiale sulla presenza del rootkit. Inoltre, secondo altre fonti non sarebbe possibile modificare alcun parametro del software. Provando a modificare le impostazioni relative alle armi, ad esempio, si compromette il corretto funzionamento del software, il quale non si avvierà più. Secondo questa teoria, la protezione SecuROM controllerebbe, infatti, l'hash index di tutti i file dell'installazione prima di avviare il gioco.
tutto cio che tocca sony x me diventa merda :ciapet:
Eriol the real
30-08-2007, 17:25
per non parlare dell ultima protezione securom di sony sul gioco bioshock per pc!
e che centra? mica glielo ha prescritto il dottore ai publisher di Bioshock di usare il securom???
tutto cio che tocca sony x me diventa merda :ciapet:
...ma va? Mai l'avrei immaginato... :rolleyes:
severance
30-08-2007, 17:32
e che centra? mica glielo ha prescritto il dottore ai publisher di Bioshock di usare il securom???
e che significa? se io ammazzo qualcuno ho la scusante che mica dovevano vendermi la pistola? :rolleyes:
...ma va? Mai l'avrei immaginato... :rolleyes:
ok, ok chiedo scusa per essere caduto anch io nella cw :D
mi terro piu pacato d ora in poi
e che significa? se io ammazzo qualcuno ho la scusante che mica dovevano vendermi la pistola? :rolleyes:
beh, in questo caso sarei più contro i publisher di Bioshock che avevano libero arbitrio sulla faccenda...
Eriol the real
30-08-2007, 17:44
e che significa? se io ammazzo qualcuno ho la scusante che mica dovevano vendermi la pistola? :rolleyes:
si ma mica la colpa cade su chi fabbrica la pistola... ;)
ok, ok chiedo scusa per essere caduto anch io nella cw :D
mi terro piu pacato d ora in poi
:friend:
Jon_Snow
30-08-2007, 19:58
Dopo essere stato lapidato da mezzo forum, alla fine i fatti danno ragione a Goldorak...
Già il Region Lock mi faceva rivoltare lo stomaco, dopo sta storia, è proprio idiosincrasia...
ma non si potrebbero sostituire i vari dvd cd e company con semplici schede di memoria tipo le sd.
ormai sono sempre piu capienti , pero non so per la qualita ma penso sia anceh superiore o sbaglio?
-=Krynn=-
30-08-2007, 23:22
Imho, un formato che non permetta di leggere dischi fatti in casa è belle morto e sepolto.
Gli stessi dvd e cd si diffusero quando i prezzi dei masterizzatori e dei supporti vergini divennero facilmente accessibili alle masse.
Imho, un formato che non permetta di leggere dischi fatti in casa è belle morto e sepolto.
Gli stessi dvd e cd si diffusero quando i prezzi dei masterizzatori e dei supporti vergini divennero facilmente accessibili alle masse.
non è proprio così. Non legge i Blu-Ray con contenuti interattivi (menù e quant'altro) fatti in casa. Il resto gli legge...
severance
31-08-2007, 23:09
piccole interessanti news da dvd times:
http://www.dvdtimes.co.uk/content.php?contentid=65757
Beh, a parte la dimensione offrono le stesse qualità, a me non importa quale dei due vinca ma basta che si scelga uno standard. Certo il BR mi farebbe comodo per il semplice motivo che, possedendo una PS3 (la prendo a Natale), che è un ottimo lettore, non avrei motivo di comprarne un altro.
invece no. dovrai comprare un altro lettore bluray compatibile con bd-java e con le presa di rete, altrimenti i nuovi titoli non li vedi. o meglio, vedì metà di quel che c'è dentro.
Sgt. Bozzer
01-09-2007, 13:07
invece no. dovrai comprare un altro lettore bluray compatibile con bd-java e con le presa di rete, altrimenti i nuovi titoli non li vedi. o meglio, vedì metà di quel che c'è dentro.
ps3 sarà compatibile con i bd-java.. è ha una presa di rete..
BTinside
01-09-2007, 13:08
invece no. dovrai comprare un altro lettore bluray compatibile con bd-java e con le presa di rete, altrimenti i nuovi titoli non li vedi. o meglio, vedì metà di quel che c'è dentro.
Eh? E perchè?
Che c'entra la scheda di rete e java per vedere i film?? Cioè in pratica PS3 è un lettore INUTILE??:confused: :confused: :confused:
Eriol the real
01-09-2007, 13:12
invece no. dovrai comprare un altro lettore bluray compatibile con bd-java e con le presa di rete, altrimenti i nuovi titoli non li vedi. o meglio, vedì metà di quel che c'è dentro.
a quanto mi risulta PS3 è compatibile BD-java ed ha già (ovviamente) porta ethernet, è il lettore BD tecnologicamente + "avanzato" direi... e ha anche altre caratteristiche notevoli (i 24fps per es.)
in ogni caso l'implementazione BD-java è via firmware, quindi non serve/servirà un lettore nuovo
ps3 sarà compatibile con i bd-java.. è ha una presa di rete..
a quanto mi risulta PS3 è compatibile BD-java
sarà o è?
Eh? E perchè?
Che c'entra la scheda di rete e java per vedere i film??
perchè nello standard bluray è previsto che sia presente contenuto sul disco che non è raggiungibile se non tramite autorizzazione da chi ha fatto il disco.
il java serve ai menù, il pip e roba simile.
Sgt. Bozzer
01-09-2007, 13:19
sarà o è?
non sono ancora usciti i bd con contenuti java.. i primi saranno disponibile dal 2008..
cmq sarà sicuramente compatibile.. viene indicato nei manuali..ed è aggiornabile via firmware....
cioè: o ti vedi i filmini delle vacanze, o ti vedi i film? mitico :asd:
Sgt. Bozzer
01-09-2007, 13:30
cioè: o ti vedi i filmini delle vacanze, o ti vedi i film? mitico :asd:
non ho mica capito..:confused:
PS3 è già dotata di blu ray java e presumo che possa ricevere senza alcun problema aggiornamenti fw via internet anche perchè altrimenti la sony, produttore del formato, sarebbe auto-lesionista.
Il problema riguarda i lettori attuali che non sono sempre facilmente aggiornabili.
Speriamo di non dover acquistare un multi formato e che tale battaglia veda quanto prima un vincitore indiscusso anche perchè allo stato attuale hanno un costo eccessivo
non ho mica capito..:confused:
se aggiorni ti becchi il java e perdi la compatibilità coi film homemade con un minimo di authoring :D
Sgt. Bozzer
01-09-2007, 13:55
se aggiorni ti becchi il java e perdi la compatibilità coi film homemade con un minimo di authoring :D
è tutto da verificare.. magari non bisogna aggiornare... per forza..
goldorak
01-09-2007, 13:58
Dopo essere stato lapidato da mezzo forum, alla fine i fatti danno ragione a Goldorak...
Già il Region Lock mi faceva rivoltare lo stomaco, dopo sta storia, è proprio idiosincrasia...
:asd: vabbe' lasciamo stare che e' meglio.
Qui sul forum le persone aldila' del supporto fanboyistico ad una console o all'altra dovrebbero andare a vedere nero su bianco quali sono i problemi reali del hd-dvd e del blu-ray. E vedreste che tranne la cantilena "blu-ray dispone di piu' spazio" questo formato ha problemi giganteschi nelle specifiche non finali, nei problemi per l'appunto del authoring dei dischi casalinghi etc...
Una volta per tutte, se il botolo fosse uscito con un lettore blu-ray avrei comunque preferito l'hd-dvd perche' e' il formato piu' user friendly.
E diro' anche un'altra cosa, a dispetto di quello che molti qui dentro pensano, la battaglia per il formato unico o per la coesistenza dei due formati si e' gia' spostata dalle console ai lettori dedicati.
I dati indicano chiaramente che la stragrande maggiornanza dei possessori di console ps 3 se ne frega altamente di comprare film in alta definizione.
Ed e' il motivo per cui la Paramount (dietro incentivo monetario in parte) si e' schierata di nuovo dalla parte dell'hd-dvd. Non sottovalutate il fatto che l'hd-dvd e' uscito gia' con le specifiche finale dal momento della sua commercializzazione mentre le spefiche del blu-ray non soltanto sono in alto mare ma adirittura la BDA e in procinto di introdurre una serie di "profile" non compatibile gli uni con gli altri. Quindi ci saranno lettori blu-ray profilo 1.0, profilo 1.1 e profilo 2.0. E quando comprate un disco blu-ray potresti non poter accedere a tutti i contenuti extra perche' compatibile solo con lettori 2.0. Questi sono problemi che qui vengono ignorati, ma che per gli studios sono di fondamentale importanza.
E per finire, no l'aggiornamento del firmware non consente di trasformare un lettore profilo 1.1 in profilo 2.0. Sono differenze hardware, di componentistica, di chip etc...
goldorak
01-09-2007, 14:25
è tutto da verificare.. magari non bisogna aggiornare... per forza..
Se vuoi l'ultimo firmware con tutti le migliorie e funzionalita' extra che aggiunge alla ps 3 di scelta non ne' hai. :p
Non sottovalutate il fatto che l'hd-dvd e' uscito gia' con le specifiche finale dal momento della sua commercializzazione mentre le spefiche del blu-ray non soltanto sono in alto mare ma adirittura la BDA e in procinto di introdurre una serie di "profile" non compatibile gli uni con gli altri. Quindi ci saranno lettori blu-ray profilo 1.0, profilo 1.1 e profilo 2.0. E quando comprate un disco blu-ray potresti non poter accedere a tutti i contenuti extra perche' compatibile solo con lettori 2.0. Questi sono problemi che qui vengono ignorati, ma che per gli studios sono di fondamentale importanza.
E per finire, no l'aggiornamento del firmware non consente di trasformare un lettore profilo 1.1 in profilo 2.0. Sono differenze hardware, di componentistica, di chip etc...
:)
severance
02-09-2007, 11:53
L'Italia sceglie l'HD DVD
Due altre case italiane optano per l'HD DVD.
Dopo la notizia del supporto di HD DVD da parte di Medusa, anche altre due importanti case italiane come 01 Distribution e CDE hanno confermato il proprio appoggio al HD DVD con numerosi titoli in uscita entro la fine dell'anno. La prima proporrà Babel, mentre CDE ha scelto Il labirinto del Fauno come suo primo titolo in alta definizione. Da ricordare infine le uscite, sempre in HD DVD, di Cecchi Gori Home Video, che dopo il positivo esperimento de La tigre e la neve proporrà nei prossimi mesi Seven, Il ciclone, Non ci resta che piangere, Attila, flagello di Dio, Marrakech Express, Ultrà, Il Piccolo Diavolo, La vita è bella e Mery per sempre.
fonte http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=45876
L'Italia sceglie l'HD DVD
beh, scusami, ma verrebbe da dire ..... E STICA.... :D :D :D
A me di queste guerre davvero non frega un tubo (e sorrido di fronte a chi si schiera con un formato solo perchè scelto dalla sua Casa del cuore :p ), ma oggettivamente il mercato italiano ha un peso davvero ridicolo in questo campo.
severance
02-09-2007, 19:38
beh, scusami, ma verrebbe da dire ..... E STICA.... :D :D :D
A me di queste guerre davvero non frega un tubo (e sorrido di fronte a chi si schiera con un formato solo perchè scelto dalla sua Casa del cuore :p ), ma oggettivamente il mercato italiano ha un peso davvero ridicolo in questo campo.
:D ho solo copiato la notizia :p
severance
04-09-2007, 00:04
eccomi con le news quotidiane :D
da max console
http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=20383
In terms of 'bad news', it has been something of a troublesome past few weeks for the Blu-ray format. A number of analysts have predicted the death of the medium, while some of the biggest studios ditched the format and now one of the most popular films on Blu-ray is experiencing very poor framing issues. The issue results in a loss of around 5% of the screen compared to DVD and ultimately Orlando Bloom almost becoming almost beheaded in some scenes.
http://img212.imageshack.us/img212/6123/potcdvd8fs0.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=potcdvd8fs0.jpg)
http://img212.imageshack.us/img212/9651/potcbd8ja9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=potcbd8ja9.jpg)
qui invece la comparativa dvd / bluray da avs forum
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=11479996&posted=1#post11479996
E già, il mercato dei film in alta definizione lo decideranno questi quattro utenti che faranno authoring con interattività in alta definizione... non per esempio cose come la reperibilità dei film per il noleggio (visto che noleggiare un disco su internet non si può).
goldorak
04-09-2007, 09:26
E già, il mercato dei film in alta definizione lo decideranno questi quattro utenti che faranno authoring con interattività in alta definizione... non per esempio cose come la reperibilità dei film per il noleggio (visto che noleggiare un disco su internet non si può).
Chiedeti chi e' il consumatore medio che spende 600 € o piu' per un lettore blu-ray o hd-dvd ? Ancora non hai capito che sono gli early adopters a trasicnare questo mercato nascente, e questo tipo di consumatore ci tiene alla qualita'. Cercagli di vendere un film in P&S e vedi come lo boicottano.
Oppure un film in 2.35:1 riquadrato in 16:9. :asd:
Ci sono critiche accessissime sul modo in cui e' stato fatto il telecine di POTC su blu-ray visto che la stessa identica versione su dvd non soffre del problema. L'inquadratura su dvd e' perfetta. In america stanno chiedendo il ritiro del prodotto e un nuovo trasferimento. Lo stessa cosa era successa con il quinto elemento. Uscito su blu-ray in mpeg-2 il traferimento faceva cosi' schifo che dopo le proteste piu' che giustificate degli early adopters la Sony e' stata costretta a ritirarlo dal mercato e fare un nuovo trasferimento come si deve.
a breve dovrebbe uscire un lettore stand alone HD-DVD a 150$...
Altro prezzo (decisamente più basso), altro mercato, potenzialmente altre prospettiva di vendite...
E le console cominciano a essere tagliate fuori dalle prospettive di lettori ad alta definizione. (secondo voi chi è interessato solo ai film in alta definizione, opterà per PS3 o verso lettori stand-alone (Hd-dvd o Bd che dir si voglia...) dal prezzo decisamente inferiore ?)
bagnino89
04-09-2007, 09:56
a breve dovrebbe uscire un lettore stand alone HD-DVD a 150$...
Altro prezzo (decisamente più basso), altro mercato, potenzialmente altre prospettiva di vendite...
E le console cominciano a essere tagliate fuori dalle prospettive di lettori ad alta definizione. (secondo voi chi è interessato solo ai film in alta definizione, opterà per PS3 o verso lettori stand-alone (Hd-dvd o Bd che dir si voglia...) dal prezzo decisamente inferiore ?)
Dubito però che riesca a visualizzare in Full hd.. Al massimo supporterà il 1080i
Chiedeti chi e' il consumatore medio che spende 600 € o piu' per un lettore blu-ray o hd-dvd ? Ancora non hai capito che sono gli early adopters a trasicnare questo mercato nascente, e questo tipo di consumatore ci tiene alla qualita'.
Non ho capito... quando conviene si dice che la penetrazione dell'HD sul mercato è ridicola, e ora sono gli early adopters (rappresentati qui da quelli che fanno authoring in HD) addirittura a trascinare il mercato? :rolleyes:
Il mercato lo trascina l'home video... lo trascina la famiglia che, non ora, ma tra un anno/un anno e mezzo scende di casa e si va a noleggiare il film due-tre sere a settimana.
Dubito però che riesca a visualizzare in Full hd.. Al massimo supporterà il 1080i
e questo secondo te comporta una differenza tale da giustificare il sborsare un prezzo di circa 3 volte superiore ?
Ricerche effettuate hanno dato un resoconto palesamente negativo per i tv in alta definizione.
In realtà i tv hd-ready sono ancora decisamente poco diffusi, figurarsi i FULL-HD.
Senza contare che la differenza tra 720p e 1080p è nulla per televisori, sì grandi, ma non enormi (dai 42" in giù).
Veramente pensate che se mai il formato in alta definizione dovesse decollare (cosa che attualmente è ben lontana dal realizzarsi), nella stragrande maggioranza delle case affianco al lettore si troverà un tv 50" FULL-HD ?;)
severance
04-09-2007, 10:25
Dubito però che riesca a visualizzare in Full hd.. Al massimo supporterà il 1080i
be se supponi e' un conto, se porti una fonte e un'altro :D
be se supponi e' un conto, se porti una fonte e un'altro :D
Confermo. Pare che il lettore in questione non esca in 1080p...
goldorak
04-09-2007, 10:33
Dubito però che riesca a visualizzare in Full hd.. Al massimo supporterà il 1080i
Sbagli, tutti i lettori hd-dvd prodotti a partire da ottobre di quest'anno avranno il supporto al 1080p.
Quindi l'unico svantaggio che avevano rispetto al blu-ray e' sparito. :)
bagnino89
04-09-2007, 10:33
be se supponi e' un conto, se porti una fonte e un'altro :D
E' palese dai, a quel prezzo deve esserci qualche trucchetto... Peddu, tu che dici?
e questo secondo te comporta una differenza tale da giustificare il sborsare un prezzo di circa 3 volte superiore ?
Ricerche effettuate hanno dato un resoconto palesamente negativo per i tv in alta definizione.
In realtà i tv hd-ready sono ancora decisamente poco diffusi, figurarsi i FULL-HD.
Senza contare che la differenza tra 720p e 1080p è nulla per televisori, sì grandi, ma non enormi (dai 42" in giù).
Veramente pensate che se mai il formato in alta definizione dovesse decollare (cosa che attualmente è ben lontana dal realizzarsi), nella stragrande
maggioranza delle case affianco al lettore si troverà un tv 50" FULL-HD?
Verissimo, xò rimarebbe cmq una cosa castrata... Sarei proprio curioso di leggere le specifiche, vedere ad esempio le versioni dell'hdmi, il supporto ai 24p, la gamma del colore, la qualità dello scaling, ecc...
Sbagli, tutti i lettori hd-dvd prodotti a partire da ottobre di quest'anno avranno il supporto al 1080p.
Quindi l'unico svantaggio che avevano rispetto al blu-ray e' sparito. :)
E quelli che se lo sono comprato prima che fanno, lo ricomprano?
Sai, i famosi early-adopters... quelli che "trascinano il mercato".
bagnino89
04-09-2007, 10:36
Sbagli, tutti i lettori hd-dvd prodotti a partire da ottobre di quest'anno avranno il supporto al 1080p.
Quindi l'unico svantaggio che avevano rispetto al blu-ray e' sparito. :)
Ripeto: leggiamo le specifiche. Io dubito profondamente che un lettore da 150 $ supporti il 1080p. Se davvero fosse così, o questo produttore ci perde di brutto, o gli altri sono completamente scemi. :p
goldorak
04-09-2007, 10:36
Non ho capito... quando conviene si dice che la penetrazione dell'HD sul mercato è ridicola, e ora sono gli early adopters (rappresentati qui da quelli che fanno authoring in HD) addirittura a trascinare il mercato? :rolleyes:
Il mercato lo trascina l'home video... lo trascina la famiglia che, non ora, ma tra un anno/un anno e mezzo scende di casa e si va a noleggiare il film due-tre sere a settimana.
Senti, sei convinto che il mercato nascente dell'alta definizione e' in mano al mario rossi della strada non ci posso fare niente.
Ma stai prendendo una cantonata galattica. :asd:
Quando diventara' un mercato di massa ti daro' ragione, ma fino ad allora quello che hai detto e' una stupidagine.
goldorak
04-09-2007, 10:37
E quelli che se lo sono comprato prima che fanno, lo ricomprano?
Sai, i famosi early-adopters... quelli che "trascinano il mercato".
Quelli che creano il mercato, se vogliono il supporto al 1080p si, lo dovranno ricomprare il lettore.
Cosi' come quelli che vogliono il 2.0 o 1.1 su blu-ray dovranno sganciarare migliaia di dollari per un nuovo lettore. :asd:
bagnino89
04-09-2007, 10:38
E quelli che se lo sono comprato prima che fanno, lo ricomprano?
Sai, i famosi early-adopters... quelli che "trascinano il mercato".
Non è solo una questione di prima o dopo, io sono quasi sicuro che questo lettore citato da peddu sia volutamente "castrato" in modo da costar di meno e rientrare in fasce di acquirenti più elevate. Ma ripeto: potrei sbagliarmi, dovremmo leggere le specifiche...
bagnino89
04-09-2007, 10:39
Quelli che creano il mercato, se vogliono il supporto al 1080p si, lo dovranno ricomprare il lettore.
Cosi' come quelli che vogliono il 2.0 o 1.1 su blu-ray dovranno sganciarare migliaia di dollari per un nuovo lettore. :asd:
Una curiosità: la PS3 che versione sarebbe? :confused:
goldorak
04-09-2007, 10:41
Ripeto: leggiamo le specifiche. Io dubito profondamente che un lettore da 150 $ supporti il 1080p. Se davvero fosse così, o questo produttore ci perde di brutto, o gli altri sono completamente scemi. :p
Ascolta, guarda i lettori dvd per un esempio. All'inzio dell'era dei dvd, i lettori che supportavano il progressive scan costavano centinaia se non migliaia di dollari, ora anche un lettore cinese scrauso da 30 € ha il supporto per il progressive scan.
Quindi si, nel caso del hd-dvd l'unica cosa che mancava era il supporto al 1080p, perche' fino adesso hanno il supporto fino al 1080i.
La competizione e' un bene in questo caso non trovi ?
goldorak
04-09-2007, 10:43
Una curiosità: la PS3 che versione sarebbe? :confused:
E' un 1.1 ma le funzionalita' non sono state ancora attivate via firmware per non danneggiare le aziende di CE che devono mettere sul mercato i nuovi lettori a partire dal 2008.
Sgt. Bozzer
04-09-2007, 10:43
Una curiosità: la PS3 che versione sarebbe? :confused:
ha le potenzionalità hardware per supportare tramite un aggiornamento.. entrambi i profili.. (sicuramente l'1.1)
razzoman
04-09-2007, 10:43
Una curiosità: la PS3 che versione sarebbe? :confused:
credo che abbia il 2.0, cmq la ps3 è upgrabile,quindi credo che sarà sempre aggiornata
bagnino89
04-09-2007, 10:44
Ascolta, guarda i lettori dvd per un esempio. All'inzio dell'era dei dvd, i lettori che supportavano il progressive scan costavano centinaia se non migliaia di dollari, ora anche un lettore cinese scrauso da 30 € ha il supporto per il progressive scan.
Quindi si, nel caso del hd-dvd l'unica cosa che mancava era il supporto al 1080p, perche' fino adesso hanno il supporto fino al 1080i.
La competizione e' un bene in questo caso non trovi ?
Certo, xò mi sembra strano che da 600-500 € (costo medio di un lettore) si arrivi così di colpo a 150 $ senza alcun compromesso.
bagnino89
04-09-2007, 10:45
E' un 1.1 ma le funzionalita' non sono state ancora attivate via firmware per non danneggiare le aziende di CE che devono mettere sul mercato i nuovi lettori a partire dal 2008.
credo che abbia il 2.0, cmq la ps3 è upgrabile,quindi credo che sarà sempre aggiornata
ha le potenzionalità hardware per supportare tramite un aggiornamento.. entrambi i profili.. (sicuramente l'1.1)
Ottimo ;)
Sgt. Bozzer
04-09-2007, 10:46
Certo, xò mi sembra strano che da 600-500 € (costo medio di un lettore) si arrivi così di colpo a 150 $ senza alcun compromesso.
i nuovi toshiba partono da 299..
bagnino89
04-09-2007, 10:48
i nuovi toshiba partono da 299..
Forse sono rimasto un pò indietro :p
Xò secondo me qualche limitazione deve pur esserci...
Sgt. Bozzer
04-09-2007, 10:51
risparmiano sui DAC.. sulla qualità dei contatti.. sul case.. ci sono tante cose dove si può tagliare mantenendo le stessa funzionalità.. sicuramente non sarà un prodotto di qualità..
goldorak
04-09-2007, 10:52
Forse sono rimasto un pò indietro :p
Xò secondo me qualche limitazione deve pur esserci...
Magari la qualita' di visualizzazione.
Ma per quanto riguarda le specifiche, sta sicuro che i nuovi lettori avranno il supporto al 1080p.
Fai il paragone tra un lettore dvd da 100 € e uno da 1000 €.
In cosa si distinguono ? Non certo nelle specifiche del dvd visto che sono identiche ma nella qualita' della visualizzazione, degli algoritmi di deinterlacciamento etc...
bagnino89
04-09-2007, 10:56
Magari la qualita' di visualizzazione.
Ma per quanto riguarda le specifiche, sta sicuro che i nuovi lettori avranno il supporto al 1080p.
Fai il paragone tra un lettore dvd da 100 € e uno da 1000 €.
In cosa si distinguono ? Non certo nelle specifiche del dvd visto che sono identiche ma nella qualita' della visualizzazione, degli algoritmi di deinterlacciamento etc...
Ecco ora ci siamo... Xò come dici tu se parliamo di early adopters dubito che possano comprare prodotti del genere..
Sgt. Bozzer
04-09-2007, 10:56
Magari la qualita' di visualizzazione.
Ma per quanto riguarda le specifiche, sta sicuro che i nuovi lettori avranno il supporto al 1080p.
Fai il paragone tra un lettore dvd da 100 € e uno da 1000 €.
In cosa si distinguono ? Non certo nelle specifiche del dvd visto che sono identiche ma nella qualita' della visualizzazione, degli algoritmi di deinterlacciamento etc...
però mi sa che esce veramente a 1080i..
Sempre in occasione della conferenza Toshiba, è stato anche presentato il primo lettore "economico" HD DVD. Questo modello, farà uso della meccanica e di buona parte dell'elettronica Toshiba e sarà marchiato Venturer. Il modello SHD7000, si limita a riprodurre i filmati a 1080i, mentre è capace di upscalare fino a 1080i i tradizionali DVD, nonché di effettuare la decodifica interna dei segnali Dolby TrueHD fino a 5.1 canali.
Questo nuovo modello sarà reso inizialmente disponibile per il mercato britannico e farà poi la sua apparizione nel resto d'Europa prima di Natale ad un prezzo annunciato di 299 Euro. Secondo indiscrezioni, il lettore HD DVD Venturer dovrebbe molto velocemente poter scendere di prezzo ed essere reso disponibile a meno di 200 Euro.
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/2394.html
bagnino89
04-09-2007, 10:58
però mi sa che esce veramente a 1080i..
Ah ecco... :D
Verissimo, xò rimarebbe cmq una cosa castrata... Sarei proprio curioso di leggere le specifiche, vedere ad esempio le versioni dell'hdmi, il supporto ai 24p, la gamma del colore, la qualità dello scaling, ecc...
se le differenze si fermano a quello, è castrato per i fanatici dell'home video con tv full-hd da 47".
Per i comuni mortali potrebbe essere un ottimo prodotto alla pari dei più blastonati lettori, con ben altro prezzo. Che te ne fai dei 1080p se non sai come sfruttarli ?
Del resto anche adesso esistono lettori DVD dal prezzo esorbitante, ma sono tutto fuorchè quelli che costituiscono il cuore del mercato dei lettori DVD.
Se il mercato dei supporti ad alta definizione si allargherà all'uso "famigliare" state certi che saranno i lettori di fascia economica a dettar legge.
Se il mercato resta quello che è tutt'ora...
è un disastro sia per HD-DVD quanto per Blu-Ray e ovviamente quei pochi che compreranno lettori ad alta definizione resteranno per lo più i fanatici dell'home cinema, che arrivano a spendere anche 10.000 Euro per un impianto, tanto per chiarire di che fascia stiamo parlando (e ovviamente i lettori di fascia bassa prenderanno la polvere sugli scaffali)
da questa news si evince che il lettore di cui parlavo avrà un prezzo indicativo intorno ai 150$.
L'uscita arriva fino a 1080i....
http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=20229
severance
04-09-2007, 11:09
da questa news si evince che il lettore di cui parlavo avrà un prezzo indicativo intorno ai 150$.
L'uscita arriva fino a 1080i....
http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=20229
peccato! :cry:
comunque penso che questo lettore a quel prezzo sarebbe perfetto per chi ha un tv hd ready.
chi ha un full hd ovviamente pretendera il massimo!
e che voi sappiate il lettore della 360 e 1080p?
perche se fosse a 179€ con 5 hd dvd e un bel bundle considerando che si puo connettere al pc:D
bagnino89
04-09-2007, 11:09
se le differenze si fermano a quello, è castrato per i fanatici dell'home video con tv full-hd da 47".
Per i comuni mortali potrebbe essere un ottimo prodotto alla pari dei più blastonati lettori, con ben altro prezzo. Che te ne fai dei 1080p se non sai come sfruttarli ?
Del resto anche adesso esistono lettori DVD dal prezzo esorbitante, ma sono tutto fuorchè quelli che costituiscono il cuore del mercato dei lettori DVD.
Se il mercato dei supporti ad alta definizione si allargherà all'uso "famigliare" state certi che saranno i lettori di fascia economica a dettar legge.
Se il mercato resta quello che è tutt'ora...
è un disastro sia per HD-DVD quanto per Blu-Ray e ovviamente quei pochi che compreranno lettori ad alta definizione resteranno i fanatici dell'home cinema, che arrivano a spendere anche 10.000 Euro per un impianto, tanto per chiarire di che fascia stiamo parlando (e ovviamente i lettori di fascia bassa prenderanno la polvere sugli scaffali)
Il fatto è che adesso, proprio come dici tu e il mercato in generale, l'hd sta prendendo poco piede, onde per cui il mercato è ancora in mano ai cosidetti "early" che tutto vogliono meno che limitazioni...
bagnino89
04-09-2007, 11:11
peccato! :cry:
e che voi sappiate il lettore della 360 e 1080p?
perche se fosse a 179€ con 5 hd dvd e un bel bundle considerando che si puo connettere al pc:D
Ottima domanda... Anche se rimane il fatto che nn è stand alone, dunque hai cmq bisogno di 360 per poterlo usare...
Sgt. Bozzer
04-09-2007, 11:12
peccato! :cry:
e che voi sappiate il lettore della 360 e 1080p?
perche se fosse a 179€ con 5 hd dvd e un bel bundle considerando che si puo connettere al pc:D
il lettore della 360 è solo la meccanica.. ha i bisogna dell'elettronica.. che appunto può essere il Pc o la 360..
la 360 esce a 1080p.. ma per il momento non esce a 24hz
Il fatto è che adesso, proprio come dici tu e il mercato in generale, l'hd sta prendendo poco piede, onde per cui il mercato è ancora in mano ai cosidetti "early" che tutto vogliono meno che limitazioni...
vero, ma prima o poi per allargare il mercato, devi mettere in condizione gli utenti a poter acquistare un prodotto adatto per le proprie esigenze, e adatto al loro budget. Il numero di appassionati dell'home cinema resterà sempre più o meno quello. Quello che le case devono fare è differenziare l'offerta per raggiungere altre fascie di mercato e altri possibili utenti.
Finchè vi saranno modelli con prezzo troppo alto, il mercato non si espanderà...
il lettore della 360 è solo la meccanica.. ha i bisogna dell'elettronica.. che appunto può essere il Pc o la 360..
la 360 esce a 1080p.. ma per il momento non esce a 24hz
a proposito, mi pare che i problemi dei 24hz si verificavano anche con PS3 o sbaglio ?
bagnino89
04-09-2007, 11:15
vero, ma prima o poi per allargare il mercato, devi mettere in condizione gli utenti a poter acquistare un prodotto adatto per le proprie esigenze, e adatto al loro budget.
Finchè vi saranno modelli con prezzo troppo alto, il mercato non si espanderà...
Guarda, per me l'importante è che sulla PS3 nn ci saranno limitazioni varie... :D
Sgt. Bozzer
04-09-2007, 11:16
a proposito, mi pare che i problemi dei 24hz si verificavano anche con PS3 o sbaglio ?
no.. esce perfettamente a 24hz.. e dal 1.90 e possibile anche forzare l'uscita..
come lettore bluray.. la Ps3.. è veramente il meglio per il momento..
no.. esce perfettamente a 24hz.. e dal 1.90 e possibile anche forzare l'uscita..
come lettore bluray.. la Ps3.. è veramente il meglio per il momento..
allora c'erano tv che non supportavano i 24hz, o sbaglio ancora ?
Sgt. Bozzer
04-09-2007, 11:19
quasi tutte non supportano i 24hz..:p
bagnino89
04-09-2007, 11:19
quasi tutte non supportano i 24hz..:p
La mia sì :asd:
Sgt. Bozzer
04-09-2007, 11:20
anche la mia.. ma sono proprio poche.. le nuove serie di tutte le marche cmq dovrebbero supportarli..
bagnino89
04-09-2007, 11:21
anche la mia.. ma sono proprio poche.. le nuove serie di tutte le marche cmq dovrebbero supportarli..
OT: che tv hai tu? Io un D3000...
quasi tutte non supportano i 24hz..:p
a ecco. mi sembrava... :Prrr:
Ripeto: leggiamo le specifiche. Io dubito profondamente che un lettore da 150 $ supporti il 1080p. Se davvero fosse così, o questo produttore ci perde di brutto, o gli altri sono completamente scemi. :p
Dubito però che riesca a visualizzare in Full hd.. Al massimo supporterà il 1080i
la risoluzione di uscita non credo che poi influisca più di tanto sul costo di realizzazione del lettore, quindi credo che avere lettori FullHD a basso costo sia comunque questione di poco tempo.
Ci sarebbe da chiedersi, piuttosto, in quanti davvero abbiano un TV COLOR in grado di visualizzare i 1080p, quando il 720p ancora è in via di diffusione ....
bagnino89
04-09-2007, 13:03
la risoluzione di uscita non credo che poi influisca più di tanto sul costo di realizzazione del lettore, quindi credo che avere lettori FullHD a basso costo sia comunque questione di poco tempo.
Ci sarebbe da chiedersi, piuttosto, in quanti davvero abbiano un TV COLOR in grado di visualizzare i 1080p, quando il 720p ancora è in via di diffusione ....
Secondo me influisce... Per scalare a 1080p devi montare scaler buoni sennò viene fuori una schifezza... Oltre ad avere un processore video all'altezza.. Sul mio pc che monta una geforce 6600 i video in Full scattano da morire...
Quoto la seconda parte, il mercato HD resta ancora lontano dalla massa.
Sgt. Bozzer
04-09-2007, 13:03
OT: che tv hai tu? Io un D3000...
Pioneer 506XDE
Secondo me influisce... Per scalare a 1080p devi montare scaler buoni sennò viene fuori una schifezza... Oltre ad avere un processore video all'altezza.. Sul mio pc che monta una geforce 6600 i video in Full scattano da morire...
Quoto la seconda parte, il mercato HD resta ancora lontano dalla massa.
Ti sfugge qualcosa... I film in alta definizione sono nativi a 1080p. Altrimenti che film in alta definizione sarebbero ?!:mbe:
Sgt. Bozzer
04-09-2007, 14:42
Ti sfugge qualcosa... I film in alta definizione sono nativi a 1080p. Altrimenti che film in alta definizione sarebbero ?!:mbe:
forse si riferisce all'upscaling dei DVD.. che nelle specifiche dei lettori HD-DVD.. deve essere presente..
effettivamente pensare ad un lettore hd-dvd da 150€.. che mi upscala i dvd a 1080p.. mi viene un pò da ridere..
goldorak
04-09-2007, 14:46
forse si riferisce all'upscaling dei DVD.. che nelle specifiche dei lettori HD-DVD.. deve essere presente..
effettivamente pensare ad un lettore hd-dvd da 150€.. che mi upscala i dvd a 1080p.. mi viene un pò da ridere..
E perche' ?
Non tutti hanno schermi da 50 e piu' pollici con il 1080p nativo.
Per gli schermi inferiori ai 50 pollici, un dvd upscalato a 1080i/p visto da 5 metri non e' affatto male.
La differenza con un materiale a 1080p nativo ce', ma e' molto ma molto risicata.
Adirittura per uno che ha uno schermo da 32 pollici l'hd nativo e' totalmente irrilevante.
A meno di non guardare lo schermo da 15 cm. :asd:
BTinside
04-09-2007, 14:48
La mia sì :asd:
Stardo..:D
E il mio? E' un S2530
Cosa fa questa forzatura a 24hz bozzer? Com'è il risultato?
Che è sta storia de 1.1 , 2.0?
Sgt. Bozzer
04-09-2007, 14:59
E perche' ?
Non tutti hanno schermi da 50 e piu' pollici con il 1080p nativo.
Per gli schermi inferiori ai 50 pollici, un dvd upscalato a 1080i/p visto da 5 metri non e' affatto male.
La differenza con un materiale a 1080p nativo ce', ma e' molto ma molto risicata.
Adirittura per uno che ha uno schermo da 32 pollici l'hd nativo e' totalmente irrilevante.
A meno di non guardare lo schermo da 15 cm. :asd:
perchè tanto vale farlo upscalare dall'elettronica della Tv.. ancora di più su un 32'' visto da 5 metri..
anche mia nonna vista da 50 metri può sembrare una gnocca..
se ci mettono un chip da 10$.. per l'upscaling... fidati che è meglio vederlo non upscalato.. eviti problemi quali macroblocchi.. che un upscaling alla cazzo ti da 90 volte su 100..
Sgt. Bozzer
04-09-2007, 15:01
Stardo..:D
E il mio? E' un S2530
Cosa fa questa forzatura a 24hz bozzer? Com'è il risultato?
Che è sta storia de 1.1 , 2.0?
la forzatura a 24hz.. serve nel caso la tv.. accetta i 1080 a 24hz.. ma non in automatico.. (come avviene sulla mia.. 720p per dashboard e giochi.. e va a 1080p 24hz in automatico per i bd).. quindi si forza l'uscita..
Sgt. Bozzer
04-09-2007, 15:09
questi sono le caratteristiche dei BD-J e i profili dei lettori Blu Ray..
Caratteristiche di BD-J™:
BD-J™ è basato su un sottoinsieme della J2ME (Java 2 Micro Edition) di Sun Microsystem, in particolare include le 8000 funzioni del profilo CDC (Connected Device Configuration). Gli eseguibili BD-J sono chiamati Xlets, per analogia con le Applets delle pagine web, e sono parte della più grande famiglia delle GEM (Globally Executable Multimedia Home Platform), l'insieme delle specifiche standard definite dal consorzio DVB Project per l'esecuzione di applicazioni software sulle TV via cavo, satellite, disco o video on demand. (vedi: link )
Le specifiche Blu-Ray prevedono 3 differenti profili per BD-J™:
Profilo 1.0
Questo è il profilo con cui sono stati fabbricati i primi lettori Blu-Ray. Questo profilo supporta solo le funzioni base e richiede 64 KB di memoria persistente per le applicazioni. Dopo il 31 Ottobre 2007 questo profilo sarà considerato obsoleto.
Profilo 1.1 (obbligatorio da Novembre 2007)
Questo profilo aggiunge funzioni più avanzate, come il PIP (che richiede che il lettore abbia un decoder video secondario), supporto per il flusso di audio secondario, (usato per l'audio interattivo e i commenti), e una maggiore memoria persistente per le applicazioni (minimo di 256MB). Questo profilo sarà obbligatorio per i lettori da Novembre 2007, ma attualmente nessun lettore compatibile con questo profilo è stato ancora annunciato (UPDATE: il primo lettore 1.1 è stato annunciato da Denon, il DVD-3800BDCI: link (http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/blu-ray-denon-solo-nel-2008_2391.html)). Dei lettori esistenti invece attualmente solo la PS3 dispone delle capacità hardware sufficienti a poter essere aggiornata ramite firmware al nuovo profilo, per quanto nulla sia stato annunciato in merito.
I film Blu-Ray realizzati con le funzioni interattive di profilo 1.1 saranno riproducibili sui vecchi lettori a profilo 1.0, ma le funzioni interattive saranno disabilitate.
Profilo 2.0 (aka "BD-Live")
Il Profilo 2.0, altrimenti noto come "BD-Live", aggiunge alle caratteristiche sopracitate anche la connettivià internet (che richiede la presenza obbligatoria di una presa ethernet sul lettore) e incrementa la memoria persistente per le applicazioni e gli update via internet a 1 GB minimo. Nessun lettore attualmente è stato annunciato con il supporto del profilo 2.0, e non si conosce la data in cui sarà reso standard. Attualmente solo la PS3 è potenzialmente in grado di supportare le caratteristiche del 2.0 tramite upgrade del firmware, anche se nulla è stato annunciato.
goldorak
04-09-2007, 15:28
Scusa ma l'articolo che hai linkato ha svariate inesattezze nonche' errori.
Primo, i lettori blu-ray 1.1 non sono disponibili, lo saranno solo a partire dal 2008 quindi per tutto il restante 2007 gli unici lettori dedicati che si potranno comprare sono profilo 1.0.
Poi per il profilo 2.0, come e' stato ben scritto e' una configurazione che richiede minimo 1GB di ram e quindi non ce' nessuna possibilita' per la ps 3 di essere 2.0 compliant. Al massimo e' 1.1 anche se per il momento e' solo 1.0 compliant.
MesserWolf
04-09-2007, 15:40
Scusa ma l'articolo che hai linkato ha svariate inesattezze nonche' errori.
Primo, i lettori blu-ray 1.1 non sono disponibili, lo saranno solo a partire dal 2008 quindi per tutto il restante 2007 gli unici lettori dedicati che si potranno comprare sono profilo 1.0.
Poi per il profilo 2.0, come e' stato ben scritto e' una configurazione che richiede minimo 1GB di ram e quindi non ce' nessuna possibilita' per la ps 3 di essere 2.0 compliant. Al massimo e' 1.1 anche se per il momento e' solo 1.0 compliant.
incrementa la memoria persistente per le applicazioni e gli update via internet a 1 GB minimo
ma la ram non è memoria volatile ? Sopra parla di memoria persistente... ergo l'HD della ps3 non dovrebbe andare bene?
goldorak
04-09-2007, 15:44
ma la ram non è memoria volatile ? Sopra parla di memoria persistente... ergo l'HD della ps3 non dovrebbe andare bene?
Uhm ottima precisazione.
Forse e' una imprecisione nella traduzione, anche perche' non credo proprio che i lettori blu-ray dedicati vengano con hard disk incorporati.
Credo che si tratti sempre di ram.
Sgt. Bozzer
04-09-2007, 16:19
Scusa ma l'articolo che hai linkato ha svariate inesattezze nonche' errori.
Primo, i lettori blu-ray 1.1 non sono disponibili, lo saranno solo a partire dal 2008 quindi per tutto il restante 2007 gli unici lettori dedicati che si potranno comprare sono profilo 1.0.
Poi per il profilo 2.0, come e' stato ben scritto e' una configurazione che richiede minimo 1GB di ram e quindi non ce' nessuna possibilita' per la ps 3 di essere 2.0 compliant. Al massimo e' 1.1 anche se per il momento e' solo 1.0 compliant.
c'è scritto che i player blu-ray 1.1 non sono ancora disponibili.. ma saranno obbligatori da novembre 2007.. che poi durante il 2007 non escano è un altro conto..
cmq all'IFA sono già stati presentati lettori 2.0.. tipo questo:
http://www.reghardware.co.uk/2007/08/30/ifa_daewoo_bluray/
Per quanto riguarda la memoria.. non è RAM.. ma serve per i salvataggi locali.. scaricabili da internet (da qui l'obbligo di una presa di rete..) e la Ps3 ha un HD.. quindi potenzialmente è aggiornabile al 2.0..
E la stessa cosa che c'è nei lettori HD-DVD. dove i Mb per i contenuti scaricabile.. sono però solo 103..
si scaricano così.. trailer.. patch per i bug in alcuni film.. (cpitato di già con l'HD-DVD di Van Helsing..).. e si vocifera che in futuro ci sarà l'opzione di poter consultare il database online durante il film per sapere chi è l'attore che si sta vedendo in quel momento che film ha fatto, la sua biografia, etc. tipo IMDB insomma, ma dal telecomando. Lo stesso per registi, direttore fotografia, etc. Utilissimo, specie se non si vuole perdere tempo ogni volta ad accendere il PC per andare a vedere su imdb che film ha fatto il regista o l'attore che vediamo nel film, o che film sta girando adesso.
Secondo me influisce... Per scalare a 1080p devi montare scaler buoni sennò viene fuori una schifezza... Oltre ad avere un processore video all'altezza.. Sul mio pc che monta una geforce 6600 i video in Full scattano da morire...
Quoto la seconda parte, il mercato HD resta ancora lontano dalla massa.
non devi scalare nulla, il film nasce a quella risoluzione
bagnino89
04-09-2007, 17:16
non devi scalare nulla, il film nasce a quella risoluzione
No dico per i dvd ad esempio...
Coyote74
04-09-2007, 17:24
Uhm ottima precisazione.
Forse e' una imprecisione nella traduzione, anche perche' non credo proprio che i lettori blu-ray dedicati vengano con hard disk incorporati.
Credo che si tratti sempre di ram.
Goldo, ti ha ownato alla grande... la memoria nelle specifiche 2.0 deve essere persistente, quindi non si tratta di ram, daltronde è materiale Java, mica deve farci girare Vista con Photoshop e Premiere in contemporanea... ti sei detto una baggianata. La memoria serve solo per immagazzinare dati di cache che vengono richiamati al bisogno... un HDD è perfetto per tutto ciò.
Ma LOL, ma davvero pensavi che dovessero avere 1GB di ram?:D
MesserWolf
04-09-2007, 17:34
si scaricano così.. trailer.. patch per i bug in alcuni film.. (cpitato di già con l'HD-DVD di Van Helsing..)
Non ci posso credere... adesso anche i films hanno i bachi???? Che tristezza :muro:
Sgt. Bozzer
04-09-2007, 17:41
Non ci posso credere... adesso anche i films hanno i bachi???? Che tristezza :muro:
già.. :asd:
ma anche alcuni film in dvd erano bacati.. solo che non potevi aggiornarli.. adesso si..;)
goldorak
04-09-2007, 18:06
Goldo, ti ha ownato alla grande... la memoria nelle specifiche 2.0 deve essere persistente, quindi non si tratta di ram, daltronde è materiale Java, mica deve farci girare Vista con Photoshop e Premiere in contemporanea... ti sei detto una baggianata. La memoria serve solo per immagazzinare dati di cache che vengono richiamati al bisogno... un HDD è perfetto per tutto ciò.
Ma LOL, ma davvero pensavi che dovessero avere 1GB di ram?:D
Ma che ownato e ownato. :Prrr:
Le specifiche del profilo 2.0 non sono riferito solo ed esclusivamente alla ps 3 ma ai lettori blu-ray in generale, e quindi sopratutto a quelli dedicati.
E a me non sembra che nei lettori da tavolo si parli di includere dei dischi fissi, quindi l'interpretazione della memoria persistente come disco fisso per adesso non e' confermata da niente.
Per memoria non voltatile si puo' intendere anche memoria flash o qualcosa di tecnologicamente equivalente.
E poi la critiche dette da te, che non sapevi neanche i problemi col bd-java sono completamente irrelaventi.
Quando avrai una conoscenza piu' approfondita delle problematiche del blu-ray saro' lieto di essere criticato da te, ma fino ad allora ti conviene :read: :read: :Prrr:
Coyote74
04-09-2007, 18:10
Ma che ownato e ownato. :Prrr:
Le specifiche del profilo 2.0 non sono riferito solo ed esclusivamente alla ps 3 ma ai lettori blu-ray in generale, e quindi sopratutto a quelli dedicati.
E a me non sembra che nei lettori da tavolo si parli di includere dei dischi fissi, quindi l'interpretazione della memoria persistente come disco fisso per adesso non e' confermata da niente.
Per memoria non voltatile si puo' intendere anche memoria flash o qualcosa di tecnologicamente equivalente.
E poi la critiche dette da te, che non sapevi neanche i problemi col bd-java sono completamente irrelaventi.
Quando avrai una conoscenza piu' approfondita delle problematiche del blu-ray saro' lieto di essere criticato da te, ma fino ad allora ti conviene :read: :read: :Prrr:
Goldo, stavolta hai toppato, hai detto che la PS3 non può essere conforme alle specifiche 2.0, quando la realtà dei fatti invece parla chiaro e dice il contrario... memoria flash o HDD non cambia un cazz... vanno bene entrambe, visto che hanno lo stesso campo di utilizzo... caspita, ma ci sarà una volta che ammetterai di aver toppato? Neppure davanti all'evidenza?
Altro che problematiche del BD-Java dei miei stivali:D
Yngwie74
04-09-2007, 18:38
già.. :asd:
ma anche alcuni film in dvd erano bacati.. solo che non potevi aggiornarli.. adesso si..;)
Gia' mi immagino:
"Hai gia' visto Blade Runner Final Cut?"
"no, l'ho comprato ma sto aspettando che esca la patch per vederlo..." :)
Onestamente la cosa e' preoccupante... una patch per un gioco con migliaia di righe di codice per correggere qualche bug si puo' accettare, ma per un film proprio no. :)
Coyote74
04-09-2007, 18:44
Gia' mi immagino:
"Hai gia' visto Blade Runner Final Cut?"
"no, l'ho comprato ma sto aspettando che esca la patch per vederlo..." :)
Onestamente la cosa e' preoccupante... una patch per un gioco con migliaia di righe di codice per correggere qualche bug si puo' accettare, ma per un film proprio no. :)
Meglio così, credimi... tempo fa avevo acquistato l'edizione speciale di Jackie Brown su dvd, e sorpresa, una volta inserito nel lettore dvd ho scoperto che era completamente cannata... nessuna delle specifiche, dal formato video a quelli audio non erano rispettati. Morale della favola altro che attendere la patch, ho dovuto farmi sostituire il disco aspettando però ben 4 mesi che CecchiGori si degnasse di porre rimedio al pasticcio fatto.
MesserWolf
04-09-2007, 18:46
Gia' mi immagino:
"Hai gia' visto Blade Runner Final Cut?"
"no, l'ho comprato ma sto aspettando che esca la patch per vederlo..." :)
Onestamente la cosa e' preoccupante... una patch per un gioco con migliaia di righe di codice per correggere qualche bug si puo' accettare, ma per un film proprio no. :)
Meglio così, credimi... tempo fa avevo acquistato l'edizione speciale di Jackie Brown su dvd, e sorpresa, una volta inserito nel lettore dvd ho scoperto che era completamente cannata... nessuna delle specifiche, dal formato video a quelli audio non erano rispettati. Morale della favola altro che attendere la patch, ho dovuto farmi sostituire il disco aspettando però ben 4 mesi che CecchiGori si degnasse di porre rimedio al pasticcio fatto.
Davvero allucinante .... Non riesco davvero a capire come sia possibile inserire dei bachi nei dvd: uno deve proprio impegnarsi!
severance
04-09-2007, 21:56
Goldo, stavolta hai toppato, hai detto che la PS3 non può essere conforme alle specifiche 2.0, quando la realtà dei fatti invece parla chiaro e dice il contrario... memoria flash o HDD non cambia un cazz... vanno bene entrambe, visto che hanno lo stesso campo di utilizzo... caspita, ma ci sarà una volta che ammetterai di aver toppato? Neppure davanti all'evidenza?
Altro che problematiche del BD-Java dei miei stivali:D
dai smettiamo di farci i dispetti :D
la ps3 e aggiornabile e potenzialmente sara in grado di essere adeguata a tutti gli standard bd.
pero finche non lo e effettivamente goldorak ha il diritto di essere dubbioso :D
perchè tanto vale farlo upscalare dall'elettronica della Tv.. ancora di più su un 32'' visto da 5 metri..
anche mia nonna vista da 50 metri può sembrare una gnocca..
se ci mettono un chip da 10$.. per l'upscaling... fidati che è meglio vederlo non upscalato.. eviti problemi quali macroblocchi.. che un upscaling alla cazzo ti da 90 volte su 100..
Mia nonna se la vedi da 50m fa cacare uguale... mahahuahuahuahu
severance
04-09-2007, 22:13
news
Medusa pronta anche per il Blu-ray
Sorpresa dalla casa italiana.
Seguendo l'esempio di Mondo Home Entertainment, Medusa Home Video, che pochi giorni fa aveva annunciato il proprio supporto al HD DVD con l'uscita de La sconosciuta, è pronta a supportare anche il Blu-ray, molto probabilmente con un titolo di punta come Le Crociate (speriamo naturalmente la versione estesa pubblicata in DVD alcuni mesi fa). Non si hanno per ora ulteriori notizie su questa decisione della casa italiana, ma il fatto che Medusa abbia nel suo sterminato archivio moltissimi titoli di primo piano (si pensi solo alla trilogia tolkeniana di Peter Jackson) lascia ben sperare per un futuro in HD più che roseo. Resta ora solo da vedere se la politica seguita sarà quella di Mondo Home (lo stesso film in entrambi i formati) oppure quella di un solo formato per ogni film, anche se sembra più probabile la prima ipotesi.
fonte http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=45912
MesserWolf
04-09-2007, 22:18
beh meglio così....
anche se "Le Crociate" ? noooo vi prego noooo :sofico: e per di + esiste una versione estesa ?!? OMG
Yngwie74
04-09-2007, 23:35
Meglio così, credimi... tempo fa avevo acquistato l'edizione speciale di Jackie Brown su dvd, e sorpresa, una volta inserito nel lettore dvd ho scoperto che era completamente cannata... nessuna delle specifiche, dal formato video a quelli audio non erano rispettati. Morale della favola altro che attendere la patch, ho dovuto farmi sostituire il disco aspettando però ben 4 mesi che CecchiGori si degnasse di porre rimedio al pasticcio fatto.
Mah io non ne sono tanto convinto. Sebbene qualche dvd bacato sia uscito, il fatto che quello fosse e quello restasse ha sempre garantito una certa qualita'. Se accade come con i giochi inizieremo a vedere uscire le versioni "beta" dei film, tanto poi fannu uscire l'aggiornamento e torna tutto a posto...
Coyote74
05-09-2007, 11:11
news
Medusa pronta anche per il Blu-ray
Sorpresa dalla casa italiana.
Seguendo l'esempio di Mondo Home Entertainment, Medusa Home Video, che pochi giorni fa aveva annunciato il proprio supporto al HD DVD con l'uscita de La sconosciuta, è pronta a supportare anche il Blu-ray, molto probabilmente con un titolo di punta come Le Crociate (speriamo naturalmente la versione estesa pubblicata in DVD alcuni mesi fa). Non si hanno per ora ulteriori notizie su questa decisione della casa italiana, ma il fatto che Medusa abbia nel suo sterminato archivio moltissimi titoli di primo piano (si pensi solo alla trilogia tolkeniana di Peter Jackson) lascia ben sperare per un futuro in HD più che roseo. Resta ora solo da vedere se la politica seguita sarà quella di Mondo Home (lo stesso film in entrambi i formati) oppure quella di un solo formato per ogni film, anche se sembra più probabile la prima ipotesi.
fonte http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=45912
Ma LOTR non doveva essere esclusiva HD-Dvd?:confused:
Ormai non ci capisco più nulla con tutti questi titoli pubblicati dalle case in esclusiva o no.:confused:
severance
05-09-2007, 11:58
Ma LOTR non doveva essere esclusiva HD-Dvd?:confused:
Ormai non ci capisco più nulla con tutti questi titoli pubblicati dalle case in esclusiva o no.:confused:
ormai cambiano idea da un giorno all altro :muro:
Ma LOTR non doveva essere esclusiva HD-Dvd?:confused:
Ormai non ci capisco più nulla con tutti questi titoli pubblicati dalle case in esclusiva o no.:confused:
Forse intendevano dire esclusiva temporale (anche se ci credo poco).
Uhm, questa storia diventa sempre più interessante. Non vedo l'ora che escano dei lettori multiformato abbastanza economici, per vedere come cambia la situazione :D
Yngwie74
05-09-2007, 13:08
Ma LOTR non doveva essere esclusiva HD-Dvd?:confused:
Ormai non ci capisco più nulla con tutti questi titoli pubblicati dalle case in esclusiva o no.:confused:
Solo in italia perche' distribuito da Medusa, all'estero lo distribuisce direttamente la New Line Cinema (almeno credo) che supporta entrambi gli standard.
P.s.: e' proprio perche' non ci si capisce piu' nulla che voglio un lettore dual-format. Almeno di queste cose me ne posso fregare e passa la paura. :)
Eriol the real
05-09-2007, 13:32
Lord Of The Ring in HD è uno dei titoli + problematici al momento
la NewLine ha problemi di royalty con P. Jackson che solo ora forse stanno risolvendo (e che finora hanno impedito la produzione de Lo Hobbit, la cui regia era stata proposta anche a S. Raimi)
non so se è mai stato ufficialmente annunciato su HD-DVD ma non credo, forse è il titolo che ha + problemi ad essere portato su singolo HD-DVD vista la durata
il video dovrebbe occupare dai 30GB a 16mbps ai 42GB a 22mbps (codifica VC-1)
su BD resta molto altro spazio per l'audio DD true-HD 7.1 (che da solo richiede 7-8GB) o noncompresso (circa 10GB) e contenuti interattivi ecc., per stare su singolo HD-DVD si deve optare per una compressione video molto + spinta, che dovrebbe calare a 10-12Mbps
Lord Of The Ring in HD è uno dei titoli + problematici al momento
la NewLine ha problemi di royalty con P. Jackson che solo ora forse stanno risolvendo (e che finora hanno impedito la produzione de Lo Hobbit, la cui regia era stata proposta anche a S. Raimi)
non so se è mai stato ufficialmente annunciato su HD-DVD ma non credo, forse è il titolo che ha + problemi ad essere portato su singolo HD-DVD vista la durata
il video dovrebbe occupare dai 30GB a 16mbps ai 42GB a 22mbps (codifica VC-1)
su BD resta molto altro spazio per l'audio DD true-HD 7.1 (che da solo richiede 7-8GB) o noncompresso (circa 10GB) e contenuti interattivi ecc., per stare su singolo HD-DVD si deve optare per una compressione video molto + spinta, che dovrebbe calare a 10-12Mbps
Eh... ma tanto ci sono i dischi triplo strato che stanno per arrivare. Peccato solo per chi ha comprato i lettori HD-DVD fino ad ora.
Potevano pensare a sviluppare e commercializzare una tecnologia matura, più che a fare accordi sottobanco. Magari gli veniva meglio.
Sgt. Bozzer
05-09-2007, 13:48
Eh... ma tanto ci sono i dischi triplo strato che stanno per arrivare. Peccato solo per chi ha comprato i lettori HD-DVD fino ad ora.
Potevano pensare a sviluppare e commercializzare una tecnologia matura, più che a fare accordi sottobanco. Magari gli veniva meglio.
lo stesso discorso vale per i lettori bluray.. vedi i diversi profili..
il video dovrebbe occupare dai 30GB a 16mbps ai 42GB a 22mbps (codifica VC-1)
su BD resta molto altro spazio per l'audio DD true-HD 7.1 (che da solo richiede 7-8GB) o noncompresso (circa 10GB) e contenuti interattivi ecc., per stare su singolo HD-DVD si deve optare per una compressione video molto + spinta, che dovrebbe calare a 10-12Mbps
Da come lo dici, sembrerebbe che non basti neppure un Blu-Ray a doppia traccia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.