PDA

View Full Version : NY Times conferma : Paramount ha ricevuto 150 mil. di dollari per abbandonare il BR


Pagine : 1 [2] 3

naoto84
05-09-2007, 13:52
lo stesso discorso vale per i lettori bluray.. vedi i diversi profili..

Sì, ma con i profili c'è un progressivo supporto alle varie funzioni. Il disco triplo strato invece non te lo legge e basta... o sbaglio?

Yngwie74
05-09-2007, 13:55
Sì, ma con i profili c'è un progressivo supporto alle varie funzioni. Il disco triplo strato invece non te lo legge e basta... o sbaglio?

Tu sei sicuro che un BD 2.0 possa essere letto da un player 1.0?

Sgt. Bozzer
05-09-2007, 13:55
Sì, ma con i profili c'è un progressivo supporto alle varie funzioni. Il disco triplo strato invece non te lo legge e basta... o sbaglio?

ok.. ma un lettore bluray con profilo 1.0 non ti permette di visualizzare i contenuti (PIP e extra) dei BD-J.. quindi siamo li..

Sgt. Bozzer
05-09-2007, 13:56
Tu sei sicuro che un BD 2.0 possa essere letto da un player 1.0?

leggere lo legge. ma non saranno disponibili gli extra e la funzione PIP

naoto84
05-09-2007, 13:59
leggere lo legge. ma non saranno disponibili gli extra e la funzione PIP

Insomma... dicevo bene. Progressivo supporto alle funzioni (non è una cosa bella per chi ha i vecchi lettori, ma è così che deve funzionare: deve essere tutto scalabile).
Per HD-DVD a triplo strato c'è invece una importante differenza a livello hardware.

Comunque c'è da notare che BD e HD-DVD non sono nella stessa situazione. HD-DVD è fuori da parecchio e sono stati venduti molti lettori stand-alone... che il formato sia ancora sottoposto ad evoluzioni è più grave.
BD è fuori da meno e il lettore più diffuso è un lettore totalmente upgradabile come la PS3. Sono situazioni molto diverse.

goldorak
05-09-2007, 14:01
Eh... ma tanto ci sono i dischi triplo strato che stanno per arrivare. Peccato solo per chi ha comprato i lettori HD-DVD fino ad ora.
Potevano pensare a sviluppare e commercializzare una tecnologia matura, più che a fare accordi sottobanco. Magari gli veniva meglio.

Sti c@zzi, questo discorso rientra nel detto il bue che da del cornuto all'asino. :asd:

-=Krynn=-
05-09-2007, 14:03
e si vocifera che in futuro ci sarà l'opzione di poter consultare il database online durante il film per sapere chi è l'attore che si sta vedendo in quel momento che film ha fatto, la sua biografia, etc. tipo IMDB insomma, ma dal telecomando. Lo stesso per registi, direttore fotografia, etc. Utilissimo, specie se non si vuole perdere tempo ogni volta ad accendere il PC per andare a vedere su imdb che film ha fatto il regista o l'attore che vediamo nel film, o che film sta girando adesso.


ma lol...sarò all'antica, ma imho un lettore dvd (o blu ray, o hddvd) deve riprodurre il film, non fare minchiate del genere....

naoto84
05-09-2007, 14:05
Sti c@zzi, questo discorso rientra nel detto il bue che da del cornuto all'asino. :asd:

Stai certo che tutti quelli che hanno comprato PS3 non si ritroveranno mai con un lettore obsoleto. ;)

Eriol the real
05-09-2007, 14:06
Eh... ma tanto ci sono i dischi triplo strato che stanno per arrivare. Peccato solo per chi ha comprato i lettori HD-DVD fino ad ora.
Potevano pensare a sviluppare e commercializzare una tecnologia matura, più che a fare accordi sottobanco. Magari gli veniva meglio.

mmm.... i 50GB del BD doppio strato sono + che sufficienti, anche per film come Lord Of The Ring, i 30GB dell'HDVD sono un limite per film molto lunghi
in tal caso la soluzione per gli HDDVD è uscire su +dischi (un po "scomodo"), non certo il formato triplo strato che appunto non è leggibile dai lettori attuali e pertanto non credo verrà mai usato per i film, forse per registrazione dati se il formato si afferma (ma in questo campo BD è parecchio + diffuso, HP, DELL, ACER e SONY lo supportano).

Da come lo dici, sembrerebbe che non basti neppure un Blu-Ray a doppia traccia.

no affatto, prima mi riferivo a LOTR:ROTK Extended edition (non so se esistono altri film che durano 251 minuti), con codifica a 16Mbps (cmq molto buona) ci va pure anche l'audio non compresso, e vari contenuti speciali... con bitrate di 22Mbps per il video, poi restano 10GB che sono + che sufficienti per audio true HD 7.1 + contenuti speciali.

-=Krynn=-
05-09-2007, 14:08
beh meglio così....

anche se "Le Crociate" ? noooo vi prego noooo :sofico: e per di + esiste una versione estesa ?!? OMG


pensa se facessero una versione estesa di The New World...quello si che è da ricovero:sofico:

goldorak
05-09-2007, 14:11
Stai certo che tutti quelli che hanno comprato PS3 non si ritroveranno mai con un lettore obsoleto. ;)

Eh eh, attento perche' questa e' una tua supposizione non corroborata da nessun fatto.

naoto84
05-09-2007, 14:20
Eh eh, attento perche' questa e' una tua supposizione non corroborata da nessun fatto.

Lo so. Ma direi che ci sono molti buoni motivi per supporlo...

- Ha caratteristiche hardware superiori a qualsiasi requisito si possa chiedere (memoria, disco fisso, connessione di rete...)
- I dischi doppio strato BD sono perfettamente sufficienti per i film. Non c'è bisogno di ulteriori evoluzioni per l'Home Video.
- E' tutta roba in mano a SONY (la PS3 e il BD) figurati se gli fanno prendere due strade diverse.

fabioBS
05-09-2007, 14:24
e' l'ora di un nuovo standard piu' capiente:O :asd:

















:sofico:

Malek86
05-09-2007, 15:31
no affatto, prima mi riferivo a LOTR:ROTK Extended edition (non so se esistono altri film che durano 251 minuti), con codifica a 16Mbps (cmq molto buona) ci va pure anche l'audio non compresso, e vari contenuti speciali... con bitrate di 22Mbps per il video, poi restano 10GB che sono + che sufficienti per audio true HD 7.1 + contenuti speciali.

Della serie, "bisogna scegliere: audio non compresso oppure video da 22mbps"? E poi ci sono vari film, magari in edizione super-speciale, che contengono anche 4 ore e più di extra, altro che 251 minuti. Potrebbero venire su 2 dischi, ma...

... uhm... un attimo.

Chiaritemi un dubbio: i primi lettori DVD, avevano il supporto per la doppia traccia? Molti dei film in DVD di ora, anche quelli completamente privi di extra (vedo a fianco del mio PC l'edizione a disco singolo di Predator) vengono comunque su DVD9. Non ne sono sicuro, ma se non lo supportavano, non è che si crea una situazone simile con i Blu-Ray da 100GB e gli HD-DVD da 45+GB?? So che gli early-adopters vengono continuamente massacrati dalle compagnie, quindi non mi stupirebbe.

Vabbè che prima o poi i lettori BD o HD-DVD te li tireranno dietro proprio come fanno ora coi DVD... quindi cambiare lettore con uno nuovo non dovrebbe essere un problema.

Coyote74
05-09-2007, 15:33
Lo so. Ma direi che ci sono molti buoni motivi per supporlo...

- Ha caratteristiche hardware superiori a qualsiasi requisito si possa chiedere (memoria, disco fisso, connessione di rete...)
- I dischi doppio strato BD sono perfettamente sufficienti per i film. Non c'è bisogno di ulteriori evoluzioni per l'Home Video.
- E' tutta roba in mano a SONY (la PS3 e il BD) figurati se gli fanno prendere due strade diverse.

Quoto, ma tanto è inutile discutere di questo con Goldo, da quell'orecchio proprio non ci sente... potresti anche sbattergli in faccia la cruda realtà, ma se va contro le sue idee la negherebbe comunque adducendo le sue solite speculazioni senza fondamenta... ha il prosciutto sugli occhi... *

peddu84
05-09-2007, 21:51
Dopo l'accordo di Paramount e HD-DVD è stato confermato ufficialmente che Transformer è in esclusiva HD-DVD e DVD...
Niente Blu-Ray.

http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=20479

Malek86
05-09-2007, 21:57
La Sony ha ufficialmente invitato MS e Toshiba ad unirsi alla brigata Blu-Ray (fonte: Pocket-lint):

"We would love to have Toshiba and Microsoft on board," said Don Eklund in an interview with Pocket-lint at IFA in Berlin, Germany.

Dicono anche che secondo loro la Toshiba non può continuare ad abbassare i prezzi come sta facendo ora:


"Tosh can't keep dropping prices much more," said Eklund. "It maybe a strategy for fighting a format war, but for us it has to be profitable."

Ah, e per finire, ecco qualcosa che mi ha fatto ridere: per aggirare il problema della Paramount e Dreamworks, suggerisce agli utenti di comprare la versione DVD dei film, e di upscalarla su un lettore Blu-Ray :D


And as for how consumers are supposed to get around the Dreamworks and Paramount shift to HD DVD? "Buy it on DVD," Marty suggested - before quickly adding that Blu-ray players have upscaling features so you can still get the most out of the picture quality.

A parte che io i DVD li upscalo anche col mio lettore con presa HDMI da 90€... da come lo dice, però, sembra quasi che il BD e l'HD-DVD siano inutili, dato che ci sono i lettori che upscalano che dovrebbero fornire una qualità simile :p Qualunque cosa pur di non farci comprare l'HD-DVD :D

Devo dire che sono contento di come si sta svolgendo questa storia... più va avanti la guerra, più velocemente caleranno i prezzi. Gli early adopters vengono massacrati, ma non è una novità, dovevano immaginarselo fin dall'inizio. E ora vediamo quale delle due molla per prima :asd:

peddu84
06-09-2007, 05:00
Devo dire che sono contento di come si sta svolgendo questa storia... più va avanti la guerra, più velocemente caleranno i prezzi. Gli early adopters vengono massacrati, ma non è una novità, dovevano immaginarselo fin dall'inizio. E ora vediamo quale delle due molla per prima :asd:

quoto!
Chi ha comprato un lettore hd ha comunque fatto una sciocchezza, anche se dovesse rivelarsi il formato vincente;
A breve continuando così avremo lettori più performanti a un prezzo stracciato.

Yngwie74
06-09-2007, 08:27
LG BH200, seconda generazione di lettori ibridi DH-DVD e Blu-ray

LG è una delle poche aziende a portare avanti un progetto che prevede il supporto dei due standard High Definition per l'intrattenimento domestico HD-DVD e Blu-ray in un'unica unità. All'inizio di quest'anno LG ha presentato al CES di Las Vegas il modello BH100, apparecchio che a suo tempo aveva acceso le speranze di una maggiore diffusione di tali dispositivi, con il conseguente ribasso dei prezzi che una serrata concorrenza comporta.

Nulla di tutto ciò, in quanto all'atto pratico solo Samsung ha fatto altrettanto, relegando dunque i lettori dual-standard da tavolo ad una nicchia per pochi e ricchi appassionati. Il prezzo della nuova unità LG passa infatti da 1200 Dollari USA del BH 100 ai 1000 Dollari USA per quanto riguarda il nuovo nato BH200, che di fatto guadagna il supporto alle funzionalità interattive HDi e BD-Java.

Esattamente come a gennaio, l'unità costa più di due lettori HD-DVD e Blu-ray a singolo standard messi assieme, motivo per il quale non è del tutto prematuro credere che unità di questo tipo possano in qualche modo portare aria nuova nel settore. Maggiori informazioni su Dailytech.


Fonte hwupgrade.it

Il prezzo e' ancora alto. Cmq continuano ad uscire nuvi modelli dual.

Eriol the real
06-09-2007, 09:13
Della serie, "bisogna scegliere: audio non compresso oppure video da 22mbps"? E poi ci sono vari film, magari in edizione super-speciale, che contengono anche 4 ore e più di extra, altro che 251 minuti. Potrebbero venire su 2 dischi, ma...


guarda che una traccia in audio non-compresso è una feature decisamente extra, che non necessariamente deve starci, al momento credo siano rari i titoli con tracce audio non compresso, nel calcolo esposto c'era tale feature per verificare a che limite di bitrate si doveva scendere per averlo. Ed in ogni caso è possibilissimo averla avendo un bitrate di 16Mbps che è assolutamente + che valido.

per il discorso film + lunghi di 251' compreso extra devi considerare che gli extra spesso non sono in formato HD, e molto spesso hanno solo audio stereo, quindi occupano molto meno rispetto al video normale e non puoi sommarli alla durata del film direttamente. In ogni caso il calcolo su LOTR: Il ritorno del re comprendeva pure gli extra, anzi era la extended edition, con moltissimi extra. E ci stava tutto, con audio noncompresso e video a 16mbps.
Se poi vuoi per forza dire che non ci stanno sul BD...

Eriol the real
06-09-2007, 09:21
Ah, e per finire, ecco qualcosa che mi ha fatto ridere: per aggirare il problema della Paramount e Dreamworks, suggerisce agli utenti di comprare la versione DVD dei film, e di upscalarla su un lettore Blu-Ray :D
A parte che io i DVD li upscalo anche col mio lettore con presa HDMI da 90€... da come lo dice, però, sembra quasi che il BD e l'HD-DVD siano inutili, dato che ci sono i lettori che upscalano che dovrebbero fornire una qualità simile :p Qualunque cosa pur di non farci comprare l'HD-DVD :D

ovviamente devono fare i loro interessi, cosa ti aspettavi che dicessero compratevi un lettore HD-DVD? Poi travisi quanto hanno detto... davanti all'esclusiva del film e alla domanda, rispondono che cmq chi ha un lettore BD può comprare il DVD e vederlo upscalato, è ovviamente un ripiego, che si veda con la stessa qualità di immagine non so dove lo hai letto.

Devo dire che sono contento di come si sta svolgendo questa storia... più va avanti la guerra, più velocemente caleranno i prezzi. Gli early adopters vengono massacrati, ma non è una novità, dovevano immaginarselo fin dall'inizio. E ora vediamo quale delle due molla per prima :asd:

bha.. dove stanno sti early adopters massacrati?

Yngwie74
06-09-2007, 09:59
bha.. dove stanno sti early adopters massacrati?

Per me solo per il fatto che il catalogo e' spezzato in due e che non ti puoi vedere tutti i film che escono vuol dire essere massacrato.

fabioBS
06-09-2007, 10:21
Per me solo per il fatto che il catalogo e' spezzato in due e che non ti puoi vedere tutti i film che escono vuol dire essere massacrato.

quoto;)

Eriol the real
06-09-2007, 10:30
Per me solo per il fatto che il catalogo e' spezzato in due e che non ti puoi vedere tutti i film che escono vuol dire essere massacrato.

sicuramente non è una cosa piacevole... ma addirittura massacrato, pensa che cmq ne possono vedere tantissimi di film (e mi pare di + in BD), le esclusive non sono tante, e su titoli nuovi poche mi pare.

per me cmq la soluzione non è il lettore multistandard, ci deve cmq essere uno standard che si afferma, perchè di sicuro gli store non possono avere a catalogo o peggio in scaffale 2 di tutto (senza considerare i dvd). A lungo andare una situazione del genere comporta problemi pure per gli user comunque, perchè i costi di gestione sono per forza maggiori, e suppongo il costo dei film cala di meno.
al momento il BD è alquanto in vantaggio dal punto di vista diffusione lettori e case che lo suportano, in campo PC lo è nettamente (DELL, HP, ACER e SONY producono pc con BD).

Sul discorso di Sony che toshiba non può calare ulteriormente i prezzi, imho è verissimo, toshiba sta proponendo ora lettori che secondo me sono parecchio sottocosto, e già sul discorso paramount si sono fatti accenni al fatto che dietro ci fossero finanziamenti MS, e anche sul discorso toshiba non mi meraviglierei. Che poi "l'invito" di Sony sia rivolto anche a MS, è conferma (per chi diceva di no) che cmq MS ha interessi nel sostenere l'HD-DVD (altrimenti non avrebbe senso)

-=Krynn=-
06-09-2007, 10:31
Devo dire che sono contento di come si sta svolgendo questa storia... più va avanti la guerra, più velocemente caleranno i prezzi. Gli early adopters vengono massacrati, ma non è una novità, dovevano immaginarselo fin dall'inizio. E ora vediamo quale delle due molla per prima :asd:


Giusto....quando c'è concorrenza i prezzi calano sempre velocemente

fabioBS
06-09-2007, 10:35
sicuramente non è una cosa piacevole... ma addirittura massacrato, pensa che cmq ne possono vedere tantissimi di film (e mi pare di + in BD), le esclusive non sono tante, e su titoli nuovi poche mi pare.



Insomma, se uno e' un patito di quel genere di film e non puo vederlo perche' esclusiva del formato concorrente diventa una belva, non ci sono caxxi dai..
Per il resto sono sostanzialmente d'accordo;)

Eriol the real
06-09-2007, 10:40
Insomma, se uno e' un patito di quel genere di film e non puo vederlo perche' esclusiva del formato concorrente diventa una belva, non ci sono caxxi dai..


mah... bisognerebbe quantificare quanti e quali titoli sono esclusive di qua e di la, sinceramente ne ho un idea approssimativa

Yngwie74
06-09-2007, 10:43
sicuramente non è una cosa piacevole... ma addirittura massacrato, pensa che cmq ne possono vedere tantissimi di film (e mi pare di + in BD), le esclusive non sono tante, e su titoli nuovi poche mi pare.

1- Se il film che ti piace e che aspettavi e' sull'altro standard non te lo vedi.
2- Le esclusive sono e saranno molte, visto che FOx e Sony sono solo BD mentre Paramount e Universal sono solo HD-DVD.


per me cmq la soluzione non è il lettore multistandard, ci deve cmq essere uno standard che si afferma, perchè di sicuro gli store non possono avere a catalogo o peggio in scaffale 2 di tutto

Una volta che il multistandard come lettore e' affermato gli studios si sceglieranno uno solo dei due formati. Non ci sarebbe infatti piu' il motivo dell'uscita doppia. Il numero di lettori a standard singolo uscito fino ad oggi sara' imho inifluente sule cifre della diffusione futura.

Per quel che mi riguarda, il multi sara' la soluzione, visto come vanno le cose, con gli studios americani spaccati a meta' (e quelli che muovono i soldoni con la $ maiuscola sono 4, Universal, Paramount, Fox e Warner). Voglio un lettore che abbia qualita' e mi faccia vedere tutti i film in uscita. Ad oggi il multi e' l'unico che me lo permette. Anche Denon si sta muovendo in tal senso (e pure Onkyo).

Per il resto M$ e' quella che ha il culo piu' parato di tutti. Se l'HD-DVD dovesse morire (e fino a che avra' il supporto esclusivo di Universal e Paramount non succedera'), fara' uscire un lettore esterno BD e festa finita.
La M$ non ha investito un solo euro nello sviluppo della tecnologia, quindi non ha ingenti investimenti di cui deve rientrare.

Eriol the real
06-09-2007, 11:12
1- Se il film che ti piace e che aspettavi e' sull'altro standard non te lo vedi.
2- Le esclusive sono e saranno molte, visto che FOx e Sony sono solo BD mentre Paramount e Universal sono solo HD-DVD.

mica dico diversamente, cmq io mi riferivo al "sono", visto che si parla di early adopters...



Una volta che il multistandard come lettore e' affermato gli studios si sceglieranno uno solo dei due formati. Non ci sarebbe infatti piu' il motivo dell'uscita doppia. Il numero di lettori a standard singolo uscito fino ad oggi sara' imho inifluente sule cifre della diffusione futura.

ininfluente? ma se sono 3 milioni di PS3, + un altro 1-2 milioni di lettori standalone (BD e HD-DVD), non possono essere ignorati facilmente

Anche io penso che prima o poi gli studios multiformato sceglieranno uno standard, ma quando faranno questa scelta sarà segno che la cw sta finendo con un vincitore imho. Ovviamente lo standard "perdente" non morirà all'istante, il betamax ci ha messo anni.

Per quel che mi riguarda, il multi sara' la soluzione, visto come vanno le cose, con gli studios americani spaccati a meta' (e quelli che muovono i soldoni con la $ maiuscola sono 4, Universal, Paramount, Fox e Warner). Voglio un lettore che abbia qualita' e mi faccia vedere tutti i film in uscita. Ad oggi il multi e' l'unico che me lo permette. Anche Denon si sta muovendo in tal senso (e pure Onkyo).

Blu-ray support HD-DVD support
Warner Bros. Warner Bros.
Disney (Buena Vista) Paramount
Fox Universal Studios
Lionsgate
MGM
Sony Pictures

Al momento la bilancia pende dal lato BD, anche dopo l'annuncio a sorpresa di Paramount (e i 150milioni di $ sborsati da "toshiba")


Per il resto M$ e' quella che ha il culo piu' parato di tutti. Se l'HD-DVD dovesse morire (e fino a che avra' il supporto esclusivo di Universal e Paramount non succedera'), fara' uscire un lettore esterno BD e festa finita.

...e chi ha parlato di X360? :rolleyes:

La M$ non ha investito un solo euro nello sviluppo della tecnologia, quindi non ha ingenti investimenti di cui deve rientrare.

mha... si dovrebbe approfondire discorsi di royalty e altro, e poi chissà quei 150M$... (l'appello di sony a toshiba e MS è emblematico)

Sgt. Bozzer
06-09-2007, 11:16
Cmq Denon per il momento ha in progetto solo lettori Blu-ray.. e Onkyo solo HD-DVD;)

severance
06-09-2007, 11:38
Blu-ray support HD-DVD support
Warner Bros. Warner Bros.
Disney (Buena Vista) Paramount
Fox Universal Studios
Lionsgate
MGM
Sony Pictures


se vogliamo essere pignoli aggiungiamo dreamworks al supporto hd-dvd :D (shrek mi sembra una bella esclusiva)

Malek86
06-09-2007, 11:44
Vabbene, ammetto che "massacrato" è una parola un po' forte. Ma, se ci pensi bene, è un pur sempre un termine valido: non guardarla solo nell'ottica di quelli che non possono vedere un film perchè è dell'altra fazione. Pensa anche a quelli che si comprano il primo tipo di lettore che esce, che magari non è provvisto di molte features future (BD a 4 traccie, HD-DVD a 3 traccie) e costa uno sfacelo (1000€ il BD-1000, mi sembra?). Che gli early adopters dell'elettronica vengano orribilmente sfruttati dalle compagnie non è una novità. Pensa alla PS3 che ora costa 600€, ma prima o poi costerà molto meno, e nel frattempo non ha molti giochi. Pensa alla 360 che si spacca al primo minuto di gioco (anche se qui la storia è durata parecchio... normalmente però, se la console ha un problema viene risolto presto). Pensa a quelli che si comprano il Windows Vista e se lo trovano buggatissimo e gli tocca aspettare le patch, che sarebbero state incluse nella versione retail se avessero aspettato.

Il vantaggio è che hai qualcosa prima degli altri.. ma non so quanto sia conveniente, a questo punto.

Per quel che mi riguarda, aspetterò che la situazione si risolva un po' e che i prezzi si abbassino notevolmente. Di questo passo, non ci vorrà molto. Più se la tirano Sony e Toshiba, più i prezzi caleranno. Spero in un confronto più equo in futuro, così le cose saranno più veloci... dopo potrà vincere chi volete, ma a me basta che si siano buttate giù a vicenda nel frattempo :D

goldorak
06-09-2007, 11:47
Blu-ray support HD-DVD support
Warner Bros. Warner Bros.
Disney (Buena Vista) Paramount
Fox Universal Studios
Lionsgate
MGM
Sony Pictures


se vogliamo essere pignoli aggiungiamo dreamworks al supporto hd-dvd :D (shrek mi sembra una bella esclusiva)



Chiariamo un attimino, intanto manca la dreamworks che e' esclusiva hd-dvd.
Poi la Fox supporta il blu-ray peccato che non abbia fatto uscire neanche uno straccio di film fino adesso.
Poi per la MGM ce' da dire che e' solo il catalogo MGM post 1986 ad essere nelle mani della Sony, tutto il resto del catalogo MGM e' della Warner.
L'unica eccezzione sono i James Bond che rimangono esclusiva della Sony per quanto riguarda la distribuzione quindi blu-ray.

Edit : la warner non pubblica tutti i titoli hd-dvd su blu-ray quindi e' leggermente di parte per l'hd-dvd.

Eriol the real
06-09-2007, 12:29
Chiariamo un attimino, intanto manca la dreamworks che e' esclusiva hd-dvd.

la dreamworks Skg fa parte della Paramount picture

Poi la Fox supporta il blu-ray peccato che non abbia fatto uscire neanche uno straccio di film fino adesso.

Alien vs Predator
Behind Enemy Lines
Reazione a Catena
Il Diavolo veste Prada
Eragon
I Fantastici 4
Notte al Museo
Ice Age

bastano? se ne vuoi altri vai qui:

http://www.blu-ray.com/movies/movies.php?show=nowavailable

(apprò li sono 320 titoli già disponibili sul mercato USA, + un 100 da venire, c'è un sito simile per HD-DVD?)

Poi per la MGM ce' da dire che e' solo il catalogo MGM post 1986 ad essere nelle mani della Sony, tutto il resto del catalogo MGM e' della Warner.
L'unica eccezzione sono i James Bond che rimangono esclusiva della Sony per quanto riguarda la distribuzione quindi blu-ray.

e anche titoli come Rocky, Terminator... imho meglio post-86 che prima per l'HD (per gli altri un dvd è sufficiente)

Edit : la warner non pubblica tutti i titoli hd-dvd su blu-ray quindi e' leggermente di parte per l'hd-dvd.

qualche titolo di esempio? Mi pare di vedere tutti... se poi sono film secondari.

Sgt. Bozzer
06-09-2007, 14:10
CHLG sceglie il Blu-ray per la Cina
“La China Huala Group Co. (CHLG), la più importante industria dell'elettronica statale cinese, ha deciso di aderire alla Blu-ray Disc Association”
La China Huala Group Co. è l'unico marchio di elettronica di consumo cinese di proprietà statale, ma è anche una della più importanti aziende manifatturiere del paese, nonché il principale fornitore di contenuti e servizi audio-video della Repubblica Popolare Cinese. I vertici della CHLG hanno deciso in questi giorni di aderire alla Blu-ray Disc Association dichiarando che "la scelta rappresenta per noi la migliore opportunità sul mercato".

CHLG si è tra l'altro impegnata a contribuire attivamente allo sviluppo dello standard e a promuovere attività per la diffusione dello standard all'interno del mercato cinese. Andy Parsons, chairman della BDA, si è naturalmente detto entusiasta dell'accordo raggiunto che "consente di entrare nel vasto mercato cinese con un partner forte che contribuirà a far crescere il formato a livello mondiale".

Anche se questo accordo non ci riguarda direttamente, è comunque indubbio che il consorzio Blu-ray ha assestato un bel colpo che potrebbe avere ripercussioni in futuro anche sul resto dei mercati mondiali.

http://www.avmagazine.it/news/dvd/chlg-sceglie-il-blu-ray-per-la-cina_2425.html

MesserWolf
06-09-2007, 14:12
Blu-ray support HD-DVD support
Warner Bros. Warner Bros.
Disney (Buena Vista) Paramount
Fox Universal Studios
Lionsgate
MGM
Sony Pictures


se vogliamo essere pignoli aggiungiamo dreamworks al supporto hd-dvd :D (shrek mi sembra una bella esclusiva)

ammazza ... capisco il perchè dei 150.000.000 $ alla Paramount ... senza di quella praticamente no HD-dvd

Yngwie74
06-09-2007, 14:38
la dreamworks Skg fa parte della Paramount picture


Come la MGM fa parte di Sony.


Cmq non cambia di molto la sostanza. Quella lista divisa in due continua a farmi pensare che, allo stato attuale, l'unico utente tutelato e' quello con un lettore multi. L'altro si deve attaccare e accontentarsi di cio' che passa in catalogo e di perdersi i film che non escono sul suo standard.

I lettori BD che 10 mesi fa erano sopra i 1200€ li trovi sotto i 600€, gli HD-DVD sono ora a 299$, con questo ribasso di prezzi e l'introduzione del sistema a lente unica doppio formato dela Ricoh molto presto i dual potrebbero competere come prezzo con i single.

E se i rumor del samsung dual a 400€ dovessero trovare conferma (e lo spero vivamente), molto presto la format war potrebbe solo restare un problema di royalties fra i due formati.

Yngwie74
06-09-2007, 14:42
Cmq Denon per il momento ha in progetto solo lettori Blu-ray.. e Onkyo solo HD-DVD;)

Per il momento ha fatto uscire solo player BD (e onkyo hd-dvd), ma proprio in questo thread avevo riportato le dichiarazioni di Denon che affermavano che non era una scelta definitiva e del possibile sviluppo di un doppio formato.

Anche perche' se ci sono produttori che vanno per il dual, e che quindi consentono all'utente di poter visionare il 100% della produzione, a meno di non essere impegnati in prima persona nello sviluppo di uno dei due formati (come lo erano Pioneer e Philips per dvd-r e +r, come lo sono ora Sony e Toshiba per BD e HD-DVD), si sviluppera' un player dual a propria volta per non perdere importanti fette di mercato.

Eriol the real
06-09-2007, 14:49
Come la MGM fa parte di Sony.

la differenza è che la Dreamworks ha un parco di 6-7 titoli, la MGM circa 10 volte tanto, per cui la MGM è una voce a parte, la Dreamworks no

Cmq non cambia di molto la sostanza. Quella lista divisa in due continua a farmi pensare che, allo stato attuale, l'unico utente tutelato e' quello con un lettore multi. L'altro si deve attaccare e accontentarsi di cio' che passa in catalogo e di perdersi i film che non escono sul suo standard.

mmm... da quel sito li che ho postato si possono evincere tutti i titoli che sono su BD e che NON sono su HD-DVD, sono curioso di sapere il discorso inverso, cioè le esclusive HD-DVD.

I lettori BD che 10 mesi fa erano sopra i 1200€ li trovi sotto i 600€, gli HD-DVD sono ora a 299$, con questo ribasso di prezzi e l'introduzione del sistema a lente unica doppio formato dela Ricoh molto presto i dual potrebbero competere come prezzo con i single.

ma se nemmeno sono in vendita per ora. Se il dual non ci sarà per Natale a prezzo molto valido, sarà dura che si affermi dopo con prezzi dei single sempre + bassi.

Sgt. Bozzer
06-09-2007, 14:53
ma se nemmeno sono in vendita per ora. Se il dual non ci sarà per Natale a prezzo molto valido, sarà dura che si affermi dopo con prezzi dei single sempre + bassi.

si che sono in vendita..
l'LG BH100.. a 1300€.. però ha gravi limitazioni per entrambi i formati.. è un profilo 1.0 per quanto riguarda i bluray.. e non permette la visualizzazione dei contenuti interattivi per gli HD-DVD..

Yngwie74
06-09-2007, 14:56
la differenza è che la Dreamworks ha un parco di 6-7 titoli, la MGM circa 10 volte tanto, per cui la MGM è una voce a parte, la Dreamworks no


6-7 titoli? stai scherzando vero?
La differenza e' che la Dreamworks produce ancora, la MGM praticamente esiste solo nella storia. Ormai non produce piu' nulla.


da quel sito li che ho postato si possono evincere tutti i titoli che sono su BD e che NON sono su HD-DVD, sono curioso di sapere il discorso inverso, cioè le esclusive HD-DVD.

Ma tu hai presente quanti titoli paramount e universal escono in un anno?
Cioe' sono 2 delle 4 piu' grosse case di produzione cinematografica al mondo.
Poi se vuoi autoconvincerti che anche senza queste due case (e lo stasso vale per Fox+Sony) il catalogo si riduce di un paio di film libero di farlo.
Io a queste condizioni non mi compro un lettore. I film li voglio vedere tutti, e soprattutto quelli che hanno da uscire.


ma se nemmeno sono in vendita per ora. Se il dual non ci sarà per Natale a prezzo molto valido, sarà dura che si affermi dopo con prezzi dei single sempre + bassi.

Ma se l'LG si trova gia' nei negozi... c'e' pure qui al MW di Pisa a 1199€.

Yngwie74
06-09-2007, 15:06
Preso da un post precedente proprio in questo thread

BD

Studios

Buena Vista 38 13.24 %
DreamWorks 3 1.05 %
Fox 26 9.06 %
Lionsgate 28 9.76 %
MGM 11 3.83 %
Paramount 30 10.45 %
Sony 72 25.09 %
Warner 60 20.91 %
Magnolia 10 3.48 %
Concert Hot Spot 4 1.39 %
Discovery Channel 5 1.74 %

fonte per blu ray http://www.blu-raystats.com/index.php


HD-DVD

Studios

DreamWorks 3 1.10 %
Paramount 30 10.99 %
Universal 112 41.03 %
Warner 83 30.40 %
Weinstein 11 4.03 %
DVD International 9 3.30 %
Magnolia 7 2.56 %
Concert Hot Spot 4 1.47 %
Discovery Channel 5 1.83 %
Rhino 6 2.20 %
Image 3 1.10 %

fonte per hd dvd http://www.hddvdstats.com/index.php

112 titoli universal non sono disponibili su BD, 26 Fox+28 lionsgate+72 Sony+38 buenaVista(Disney) non sono disponibili su HD-DVD. Certo non saranno tutti capolavori, ma per me non e' affatto e' poco. Purtroppo il catalogo e' spezzato.

La warner per ora ha fatto uscire 83 titoli in HD-DVD e 60 in BD. La paramount ha dismesso la produzione di BD.

severance
06-09-2007, 22:21
Preso da un post precedente proprio in questo thread

grazie Yngwie74 l avevo postato io :D

dagli stats attuali in usa siamo a 301 titoli blu ray e 293 hd dvd.

la differenza è che la Dreamworks ha un parco di 6-7 titoli, la MGM circa 10 volte tanto, per cui la MGM è una voce a parte, la Dreamworks no



non so se sei solo disinformato oppure sei proprio un fanboy blu-ray :D

da wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/Dreamworks

vai in fondo su lista collegamenti esterni e troverai lista dei titoli prodotti da dreamworks

Titles produced by
DreamWorks SKG [us]
Here are the 195 matching titles:
"Alienators: Evolution Continues" (2001) TV Series 3.9/10 (9 votes)
...aka "Evolution: The Animated Series" (2001) (UK)
"Band of Brothers" (2001) (mini) TV Series 9.6/10 (38948 votes)
"Champs" (1996) TV Series
"Contender, The" (2005) TV Series 6.4/10 (214 votes)
"Freaks and Geeks" (1999) TV Series 9.5/10 (4242 votes)
"HBO First Look" (1994): Amistad TV Episode
"HBO First Look" (1994): Inside the Walls of 'The Last Castle' TV Episode
"HBO First Look" (1994): The Evolution of 'Evolution' TV Episode
"HBO First Look" (1994): The Making of 'The Mexican' TV Episode 3.0/10 (6 votes)
"High Incident" (1996) TV Series 6.7/10 (55 votes)
"Ink" (1996) TV Series 7.5/10 (9 votes)
"Invasion America" (1998) TV Series 7.2/10 (51 votes)
"Job, The" (2001) TV Series 8.4/10 (258 votes)
"Oliver Beene" (2003) TV Series 7.1/10 (162 votes)
"Pacific, The" (2009) (mini) TV Series
"Rescue Me" (2004): Alarm TV Episode 8.7/10 (16 votes)
"Rescue Me" (2004): Balls TV Episode 8.8/10 (13 votes)
"Rescue Me" (2004): Believe TV Episode 9.2/10 (12 votes)
"Rescue Me" (2004): Bitch TV Episode 8.8/10 (11 votes)
"Rescue Me" (2004): Brains TV Episode 9.6/10 (14 votes)
"Rescue Me" (2004): Butterfly TV Episode 8.9/10 (15 votes)
"Rescue Me" (2004): DNA TV Episode 8.4/10 (16 votes)
"Rescue Me" (2004): Gay TV Episode 8.4/10 (24 votes)
"Rescue Me" (2004): Guts TV Episode 8.8/10 (42 votes)
"Rescue Me" (2004): Happy TV Episode 9.8/10 (21 votes)
"Rescue Me" (2004): Harmony TV Episode 8.7/10 (9 votes)
"Rescue Me" (2004): Immortal TV Episode 8.7/10 (15 votes)
"Rescue Me" (2004): Inches TV Episode 8.8/10 (20 votes)
"Rescue Me" (2004): Justice TV Episode 9.8/10 (56 votes)
"Rescue Me" (2004): Kansas TV Episode 8.6/10 (20 votes)
"Rescue Me" (2004): Leaving TV Episode 9.0/10 (11 votes)
"Rescue Me" (2004): Mom TV Episode 8.8/10 (15 votes)
"Rescue Me" (2004): Orphans TV Episode 9.0/10 (17 votes)
"Rescue Me" (2004): Rebirth TV Episode 8.9/10 (9 votes)
"Rescue Me" (2004): Reunion TV Episode 9.0/10 (13 votes)
"Rescue Me" (2004): Revenge TV Episode 9.0/10 (17 votes)
"Rescue Me" (2004): Sanctuary TV Episode 9.0/10 (21 votes)
"Rescue Me" (2004): Sensitivity TV Episode 9.5/10 (13 votes)
"Rescue Me" (2004): Shame TV Episode 8.4/10 (12 votes)
"Rescue Me" (2004): Twat TV Episode 9.2/10 (14 votes)
"Rescue Me" (2004): Voicemail TV Episode 8.7/10 (14 votes)
"Spin City" (1996) TV Series 7.6/10 (1411 votes)
...aka "Spin City" (1996) (Italy) [it]
"Toonsylvania" (1998) TV Series 4.2/10 (37 votes)
...aka "Steven Spielberg Presents Toonsylvania" (1998)
'Catch Me If You Can': Behind the Camera (2003) (V) 5.2/10 (119 votes)
1,000 Words (2008)
Actors, The (2003) 5.7/10 (468 votes)
Almost Famous (2000) 7.9/10 (62753 votes)
...aka Untitled: Almost Famous the Bootleg Cut (2000) (USA: director's cut) (DVD title)
...aka Quasi famosi (2001) (Italy) [it]
Ambassador, The (2008)
American Beauty (1999) 8.5/10 (180027 votes)
...aka American Beauty (1999) (Italy) [it]
American Beauty: Look Closer... (2000) (V) 4.9/10 (93 votes)
Amistad (1997) 7.0/10 (17924 votes)
Anchorman: The Legend of Ron Burgundy (2004) 6.8/10 (39302 votes)
...aka Anchorman (2004) (USA: short title)
Antz (1998) 6.9/10 (24782 votes)
...aka 'Z' la formica (1999) (Italy) [it]
Anything Else (2003) 6.4/10 (7371 votes)
...aka Anything else, la vie et tout le reste (2003) (France)
...aka Vie et tout le reste, La (2003) (France)
...aka Anything Else (2003) (Italy) [it]
Artificial Intelligence: AI (2001) 6.8/10 (58267 votes)
...aka A.I. Artificial Intelligence (2001) (USA: poster title)
...aka A.I. intelligenza artificiale (2001) (Italy) [it]
Beautiful Mind, A (2001) 7.8/10 (73146 votes)
Big Year, The (2010)
Biker Boyz (2003) 4.0/10 (3116 votes)
Blades of Glory (2007) 6.9/10 (20523 votes)
...aka Blades of Glory (2007) (Italy) [it]
Button Man: The Killing Game (2008)
Camp Creepy Time (2009)
Cast Away (2000) 7.3/10 (58797 votes)
Cat in the Hat, The (2003) 3.2/10 (9040 votes)
...aka Dr. Seuss' The Cat in the Hat (2003) (USA: complete title)
...aka Gatto... e il cappello matto, Il (2004) (Italy) [it]
Catch Me If You Can (2002) 7.7/10 (78559 votes)
...aka Prova a prendermi (2003) (Italy) [it]
Chicken Run (2000) 7.4/10 (35229 votes)
...aka C:R-1 (2000) (USA: promotional abbreviation)
...aka Galline in fuga (2000) (Italy) [it]
Children of the Lamp (2010)
City of Night: The Making of 'Collateral' (2004) (V) 6.0/10 (85 votes)
Class Act (2008)
Collateral (2004) 7.7/10 (58893 votes)
Courtney Crumrin and the Night Things (2008)
Cowboys and Aliens (2008)
Creating AI (2002) (V) 4.4/10 (74 votes)
Creepy Kid, The (2009)
Curse of the Jade Scorpion, The (2001) 6.7/10 (9797 votes)
...aka Im Bann des Jade Skorpions (2001) (Germany)
...aka Maledizione dello scorpione di giada, La (2001) (Italy) [it]
Damned, The (2010)
Deep Impact (1998) 5.9/10 (35033 votes)
Disturbia (2007) 7.2/10 (23736 votes)
Dreamer: Inspired by a True Story (2005) 6.7/10 (2869 votes)
...aka Dreamer (2006/II) (Australia: TV title)
...aka Dreamer - La strada per la vittoria (2006) (Italy) [it]
Dreamgirls (2006) 6.7/10 (15571 votes)
Eagle Eye (2008)
Enlisted (2009)
Envy (2004) 4.5/10 (8749 votes)
...aka Invidia del mio migliore amico, L' (2004) (Italy) [it]
Everlasting Piece, An (2000) 6.1/10 (726 votes)
Flags of Our Fathers (2006) 7.3/10 (20042 votes)
Flushed Away (2006) 7.1/10 (9729 votes)
...aka Giù per il tubo (2006) (Italy) [it]
Forces of Nature (1999) 5.1/10 (10771 votes)
...aka Piovuta dal cielo (1999) (Italy) [it]
Galaxy Quest (1999) 7.2/10 (34526 votes)
Ghost Town (2008/II)
Gladiator (2000) 8.2/10 (161294 votes)
...aka Gladiatore, Il (2000) (Italy) [it]
Gladiator Games: The Roman Bloodsport (2000) (TV) 5.9/10 (38 votes)
Goree Girls, The (2007)
Hammer Down (2009)
Hands of Shang-Chi, The (2009)
Hatching of 'Chicken Run', The (2000) (TV) 3.4/10 (40 votes)
...aka HBO's the Hatching of 'Chicken Run' (2000) (TV) (USA: alternative title)
Haunting, The (1999) 4.5/10 (22215 votes)
...aka Maldición, La (1999) (USA: Spanish title)
...aka Haunting - Presenze (1999) (Italy) [it]
Head of State (2003) 5.0/10 (5276 votes)
Heartbreak Kid, The (2007)
...aka Spaccacuori, Lo (2007) (Italy) [it]
Hollywood Ending (2002) 6.2/10 (6492 votes)
...aka Hollywood Ending (2002) (Italy) [it]
Hotel for Dogs (2008)
House of Sand and Fog (2003) 7.7/10 (17492 votes)
...aka Casa di sabbia e nebbia, La (2004) (Italy) [it]
Imagining Beethoven (2008)
In Dreams (1999) 5.2/10 (5202 votes)
...aka In Dreams (1999) (Italy) [it]
Island, The (2005) 6.9/10 (44741 votes)
Just Like Heaven (2005) 6.8/10 (15355 votes)
...aka Se solo fosse vero (2006) (Italy) [it]
Killing Pablo (2009)
Last Castle, The (2001) 6.4/10 (12531 votes)
...aka Castello, Il (2002) (Italy) [it]
Legend of Bagger Vance, The (2000) 6.3/10 (12501 votes)
...aka Leggenda di Bagger Vance, La (2001) (Italy) [it]
Lemony Snicket's A Series of Unfortunate Events (2004) 6.9/10 (27520 votes)
...aka Lemony Snicket - Rätselhafte Ereignisse (2005) (Germany)
...aka Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi (2005) (Italy) [it]
Letters from Iwo Jima (2006) 8.2/10 (20039 votes)
...aka Lettere da Iwo Jima (2007) (Italy) [it]
Lincoln (2009)
Little Fockers (2008)
Love Letter, The (1999) 5.2/10 (1841 votes)
...aka Lettera d'amore (1999) (Italy) [it]
Lucky Numbers (2000) 4.9/10 (3680 votes)
...aka Bon numéro, Le (2001) (France)
...aka Magic Numbers (2001) (Italy) [it]
Madagascar (2005) 6.5/10 (27181 votes)
Magick (2008)
Making of 'Road to Perdition', The (2002) (TV) 6.4/10 (90 votes)
Making of 'Seabiscuit', The (2003) (V) 5.9/10 (49 votes)
...aka Bringing the Legend to Life: The Making of 'Seabiscuit' (2003) (V) (USA)
Marshals (2009)
Meet the Fockers (2004) 6.4/10 (37199 votes)
...aka Mi presenti i tuoi? (2005) (Italy) [it]
Meet the Parents (2000) 7.0/10 (52199 votes)
...aka Ti presento i miei (2001) (Italy) [it]
Memoirs of a Geisha (2005) 7.0/10 (22285 votes)
...aka Memorie di una geisha (2005) (Italy) [it]
Mexican, The (2001) 5.9/10 (23233 votes)
...aka Mexicana, La (2001) (Mexico)
Minority Report (2002) 7.7/10 (84947 votes)
Mousehunt (1997) 6.0/10 (8275 votes)
...aka Topolino sotto sfratto, Un (1997) (Italy) [it]
Munich (2005) 7.8/10 (44338 votes)
No Man's Land (2009)
Norbit (2007) 3.6/10 (10309 votes)
Old School (2003) 6.9/10 (32068 votes)
Old School Dos (2009)
One Red Paper Clip (2009)
Over the Hedge (2006) 7.2/10 (18117 votes)
...aka Gang del bosco, La (2006) (Italy) [it]
Paulie (1998) 6.1/10 (2479 votes)
...aka Paulie - il pappagallo che parlava troppo (1998) (Italy) [it]
Paycheck (2003) 6.1/10 (20780 votes)
Peacemaker, The (1997) 5.8/10 (14120 votes)
Poultry in Motion: The Making of 'Chicken Run' (2000) (TV) 4.3/10 (47 votes)
Prince of Egypt, The (1998) 6.7/10 (14855 votes)
...aka Principe d'Egitto, Il (1998) (Italy) [it]
Puss in Boots (2010)
Red Eye (2005) 6.6/10 (25296 votes)
Ring 3, The (2008)
Ring Two, The (2005) 5.1/10 (17251 votes)
...aka Samara (2005) (Hong Kong: English title) (Singapore: English title)
...aka Samara: Ring 2 (2005) (Philippines: English title: informal title)
Ring, The (2002) 7.3/10 (52791 votes)
Road to El Dorado, The (2000) 6.3/10 (4955 votes)
...aka Strada per El Dorado, La (2000) (Italy) [it]
Road to Perdition (2002) 7.7/10 (51155 votes)
...aka Era mio padre (2002) (Italy) [it]
Road Trip (2000) 6.2/10 (26500 votes)
Route 66 (2009)
Ruins, The (2008)
Saving Private Ryan (1998) 8.4/10 (165178 votes)
...aka Salvate il soldato Ryan (1998) (Italy) [it]
Seabiscuit (2003) 7.5/10 (20172 votes)
...aka Seabiscuit - Un mito senza tempo (2003) (Italy) [it]
Seabiscuit: Racing Through History (2003) (V) 6.2/10 (43 votes)
Secret World of 'Antz', The (1998) (TV) 3.2/10 (15 votes)
Shark Tale (2004) 5.9/10 (20557 votes)
She's Out of My League (2008)
She's the Man (2006) 6.5/10 (12404 votes)
Shotgun Wedding (2008)
Shrek (2001) 8.0/10 (113623 votes)
Shrek 2 (2004) 7.6/10 (58413 votes)
Shrek 4-D (2003) 6.6/10 (838 votes)
...aka Shrek 3-D (2003) (USA: DVD title)
Shrek in the Swamp Karaoke Dance Party (2001) (V) 7.7/10 (651 votes)
Shrek the Third (2007) 6.4/10 (20507 votes)
...aka Shrek 3 (2007) (Singapore: English title)
...aka Third, The (2007) (USA: promotional abbreviation)
...aka Shrek terzo (2007) (Italy) [it]
Silent Star (2008)
Sinbad: Legend of the Seven Seas (2003) 6.5/10 (4385 votes)
...aka Sinbad: La leggenda dei sette mari (2003) (Italy) [it]
Small Soldiers (1998) 5.8/10 (11764 votes)
Small Time Crooks (2000) 6.4/10 (9909 votes)
...aka Criminali da strapazzo (2000) (Italy) [it]
Spirit: Stallion of the Cimarron (2002) 6.5/10 (4779 votes)
...aka Spirit (2002) (USA: promotional title)
...aka Spirit - Cavallo selvaggio (2002) (Italy) [it]
Splinter Cell: The Movie (2010)
Stepford Wives, The (2004) 5.1/10 (16627 votes)
...aka Donna perfetta, La (2004) (Italy) [it]
Stop: Surviving as a Cast Away (2001) (V) 5.9/10 (10 votes)
Strange Parallel (1998) 8.0/10 (26 votes)
Surviving Christmas (2004) 4.8/10 (4159 votes)
...aka Natale in affitto (2004) (Italy) [it]
Surviving Christmas: Unwrapping the Comedy (2004) (TV) 3.0/10 (20 votes)
Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street (2007)
...aka Sweeney Todd (2007) (USA: short title)
Tale of Two Sisters, A (2008)
Terminal, The (2004) 7.1/10 (40567 votes)
Things We Lost in the Fire (2007)
Time Machine, The (2002) 5.5/10 (19825 votes)
...aka The time machine - Dove vorresti andare? (2002) (Italy) [it]
Tintin (2009)
Trailer Park Boys: The Movie (2006) 7.4/10 (1951 votes)
...aka Trailer Park Boys - Le film, Les (2006) (Canada: French title)
...aka Trailer Park Boys: Baked on a True Story (2006) (USA: promotional title)
Transformers (2007) 7.8/10 (80116 votes)
Tropic Thunder (2008)
Tuxedo, The (2002) 4.9/10 (11130 votes)
...aka Smoking, Lo (2003) (Italy) [it]
Untitled Fourth Shrek Movie (2010)
Untitled Kevin Carter Project (2008)
Untitled Tintin Sequel (2010)
Valet, The (2008)
Wake Up, Ron Burgundy: The Lost Movie (2004) (V) 6.0/10 (1187 votes)
...aka Anchorman: Wake-Up Ron Burgundy (2004) (V) (USA)
...aka Wake Up Ron Burgundy (2004) (V) (USA: closing credits title)
Walk the Talk (2000) 4.9/10 (79 votes)
Wallace & Gromit in The Curse of the Were-Rabbit (2005) 7.9/10 (25086 votes)
...aka Wallace & Gromit: The Curse of the Were-Rabbit (2005) (UK: poster title)
...aka Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro (2006) (Italy) [it]
War of the Worlds (2005) 6.6/10 (79585 votes)
...aka Guerra dei mondi, La (2005) (Italy) [it]
We Stand Alone Together (2001) (TV) 8.7/10 (313 votes)
...aka We Stand Alone Together: The Men of Easy Company (2001) (TV) (Europe: English title: DVD title)
What Lies Beneath (2000) 6.5/10 (30972 votes)
...aka Verità nascoste, Le (2000) (Italy) [it]
What Lies Beneath: Constructing the Perfect Thriller (2001) (TV) 4.1/10 (48 votes)
When Worlds Collide (2008)
Will (2008)
Win a Date with Tad Hamilton! (2004) 5.7/10 (6115 votes)
...aka Appuntamento da sogno! (2004) (Italy) [it]
Woody Allen: A Life in Film (2002) (TV) 7.5/10 (158 votes)


totale titoli: 195

e non 6 o 7 titoli come hai detto tu :muro:

peddu84
06-09-2007, 22:38
non so se sei solo disinformato oppure sei proprio un fanboy blu-ray :D


mica solo quello ... :asd:

Si scherza eh Eriol, non ti arrabbiare ;)

BTinside
07-09-2007, 07:50
Oddio ho riletto tutto il thread...è un cabaret..:asd:

Coyote e goldorak ma vi rassegnate?:Prrr: E non dite che non lo fate per il marchio..:asd:

BTinside
07-09-2007, 08:40
il lettore della 360 è solo la meccanica.. ha i bisogna dell'elettronica.. che appunto può essere il Pc o la 360..
la 360 esce a 1080p.. ma per il momento non esce a 24hz
E quello della PS3 invece?:mbe:
OT: che tv hai tu? Io un D3000...
Il miglior 32 in assoluto, hanno superato persino i rinomati e imbattibili Philips (solo che quest'ultimi costano il doppio).:rolleyes:

la forzatura a 24hz.. serve nel caso la tv.. accetta i 1080 a 24hz.. ma non in automatico.. (come avviene sulla mia.. 720p per dashboard e giochi.. e va a 1080p 24hz in automatico per i bd).. quindi si forza l'uscita..

E che vantaggio porta avere questi 24Hz?

Eriol the real
07-09-2007, 08:41
6-7 titoli? stai scherzando vero?


sui titoli Dreamworks pardon è stata una mia grossa svista... confondevo con Dreamworks animation


Ma tu hai presente quanti titoli paramount e universal escono in un anno?
Cioe' sono 2 delle 4 piu' grosse case di produzione cinematografica al mondo.
Poi se vuoi autoconvincerti che anche senza queste due case (e lo stasso vale per Fox+Sony) il catalogo si riduce di un paio di film libero di farlo.

ma perchè trai sempre le tue conclusioni? Secondo te se io dico "sarei curioso di sapere quante esclusive ci sono di qua e di la" sto dicendo che sono poche?
Sto dicendo semplicemente che servirebbe avere un elenco e confrontare, cosi come hai fatto nell'altro post.
Da quel post si evince cmq 112 esclusive HD-DVD contro 164BD... 52 titoli in +, mica pochi

Ma se l'LG si trova gia' nei negozi... c'e' pure qui al MW di Pisa a 1199€.

e leggo di problemi, e severance lo riporta a 1300€, e ti pare sia un prodotto valido a quel prezzo? a me no, con 1300 (o 1200€) ti compri un lettore BD e uno HD-DVD... se poi ci sono anche problemi...



dagli stats attuali in usa siamo a 301 titoli blu ray e 293 hd dvd.

mi pare non corrisponde a quanto ho scritto nell'altro mio post, i titoli BD sono un po di +, sui 320


non so se sei solo disinformato oppure sei proprio un fanboy blu-ray :D
da wikipedia

sull'errore di dreamworks ho già detto, per il resto le etichette le trovo una stupidaggine, che sia a favore di BD non lo nego, visto che fondamentalmente ha il vantaggio di offrire spazio maggiore (che serve) e sono per uno standard unico (come detto nei post precedenti)


http://it.wikipedia.org/wiki/Dreamworks

vai in fondo su lista collegamenti esterni e troverai lista dei titoli prodotti da dreamworks

quella lista comprende cmq molte serie TV, non credo debbano essere conteggiate


mica solo quello ... :asd:

Si scherza eh Eriol, non ti arrabbiare ;)

..eh ma sarei in buona compagnia no? ;)
seriamente, guarda, finquando si scherza davvero e lo si fa simpaticamente e si è pronti ad accettare battute simili è pure piacevole... e cosi infatti ti stai ponendo tu recentemente, e infatti ho trovato simpatici gli ultimi scambi (e mi sono pure trovato daccordo con te! :eek: )
Diverso è etichettare e condire il discorso con acidità senza faccine, accuse fuori luogo et similia.

Sgt. Bozzer
07-09-2007, 09:17
E quello della PS3 invece?:mbe:
E che vantaggio porta avere questi 24Hz?

La PS3 è un lettore Bluray in tutto e per tutto.. e il migliore per adesso..
ed esce a 24hz..
Il vantaggio di uscire a 24hz.. e quello di evitare i microscatti che si possono avvertire durante la visione.. a causa della conversione a 50/60hz.. il materiale in alta definizione infatti è registrato a 24hz..

BTinside
07-09-2007, 09:27
Scusa perchè 360 con il lettore hd-dvd non lo è a tutti gli effetti?

severance
07-09-2007, 09:46
mi pare non corrisponde a quanto ho scritto nell'altro mio post, i titoli BD sono un po di +, sui 320


http://www.hddvdstats.com/index.php

http://www.blu-raystats.com/index.php

qui la fonte della notizia riportata, 301 bd a 293 hd dvd.

forse tu hai conteggiato anche prossime uscite

Sgt. Bozzer
07-09-2007, 09:49
non è che non lo è... e che gli mancano delle cose..
non esce a 1080p 24hz..
non potra mai uscire in Dolby True HD o DTS HD (ci vuole un HDMI 1.3)..
non esce in PCM lineare Multicanale..
per ques'ultima non ho ancora capito il perchè.. :mbe:

BTinside
07-09-2007, 09:51
ah!ok!

beh, per le mie esigenze (audio 5.1 e tv hd ready) preferisco l'hd-dvd del 360 perchè in vga i colori sono fedeli e perfetti per i film e mappo 1:1.
A meno che il BR di ps3 non abbia grossi vantaggi proprio come qualità di lettura.

goldorak
07-09-2007, 09:53
Scusa perchè 360 con il lettore hd-dvd non lo è a tutti gli effetti?

Ma certo che lo e'.
Qui si sta facendo un po' di confusione sulla questione dei 24 p.
Inanzitutti tutti i film sia per Blu-ray che per Hd-dvd sono codificati in 24 p, questo significa che per ogni secondo di playback nello bitstream mpeg-2 o vc-1 ci sono esattamente 24 full frames univoci.
Quello che cambia e' solo il modo in cui vengono processati i frame nel momento della visualizzazione.
Ma le due modalita', usate sia nei blu-ray che negli hd-dvd sono equivalenti e ovviamente danno lo stessa qualita' (per un identico tipo di encoding).
Ma dire che l'hd-dvd non supporta il 24p e' una stupidagine grossa quanto una casa.

Per maggiori info : http://forum.doom9.org/showthread.php?t=114935

Yngwie74
07-09-2007, 09:56
Da quel post si evince cmq 112 esclusive HD-DVD contro 164BD... 52 titoli in +, mica pochi

Se ci aggiungi anche i 23 titoli warner ad oggi solo su HD-DVD e il fatto che d'ora in poi niente piu' paramount+Dreamworks su BD le cose si pareggiano
A me non interessano ne' le esclusive dell'uno ne quelle dell'altro, ma la differenza tra loro e chi si comprera' un dual-format:

Dual format: *tutti i film*
Only HD-DVD: 168 film in meno
Only BD: 112 film in meno (non contando i titoli warner e i futuri paramount+DW)

Ora ti quoto il mica poco...


e leggo di problemi, e severance lo riporta a 1300€, e ti pare sia un prodotto valido a quel prezzo? a me no, con 1300 (o 1200€) ti compri un lettore BD e uno HD-DVD... se poi ci sono anche problemi...

Hai presente i problemi che ha avuto il primo player BD sul mercato (il samsung) che era proprio una porcheria? 1200€ oggi. 1200 costavano anche i player BD un anno fa... e oggi li trovi a quanto una PS3.
I rumor sul samsung dual standard parlavano di un prezzo veramente aggressivo... vedremo.
Sta tecnologia (HD) e' ancora nella culla per numero di unita' diffuse e film venduti. C'e' tutto il tempo per i dual per prendersi il mercato.
Perche' con un lettore uno ci vuole vedere i film e fino a che gli studios sono spaccati a meta' per i single format imho sono cavoli

quella lista comprende cmq molte serie TV, non credo debbano essere conteggiate

Le serie TV sono importantissime per il mercato home video... Hai presente quanto vende Lost? oppure una serie come Heroes?

Yngwie74
07-09-2007, 09:59
non è che non lo è... e che gli mancano delle cose..
non esce a 1080p 24hz..
non potra mai uscire in Dolby True HD o DTS HD (ci vuole un HDMI 1.3)..

A sentire M$ e' stato scelto l'hdmi 1.2 perche' dalla 1.3 in poi e' obbligatorio l'uso dell'hscp sulla porta (quindi anche per i giochi) e non si voleva impedire di usare il 360 sui monitor con porta dvi ma senza protocollo hdcp.


non esce in PCM lineare Multicanale..
per ques'ultima non ho ancora capito il perchè.. :mbe:

Potrebbe anche essere una questione di licenze e royalties...

Sgt. Bozzer
07-09-2007, 10:05
ah!ok!

beh, per le mie esigenze (audio 5.1 e tv hd ready) preferisco l'hd-dvd del 360 perchè in vga i colori sono fedeli e perfetti per i film e mappo 1:1.
A meno che il BR di ps3 non abbia grossi vantaggi proprio come qualità di lettura.

sui colori più fedeli in vga ho i miei dubbi.. poi dipende dalla TV..;)
cmq se vuoi placare le tue voglie di HD.. io ti consiglio di aspettare un attimo.. intanto a natale prendi la ps3.. e appena dopo... è facile trovare lettori stand alone HDDVD.. magari prendendoli dagli usa.. a meno di 200€

Sgt. Bozzer
07-09-2007, 10:06
Ma certo che lo e'.
Qui si sta facendo un po' di confusione sulla questione dei 24 p.
Inanzitutti tutti i film sia per Blu-ray che per Hd-dvd sono codificati in 24 p, questo significa che per ogni secondo di playback nello bitstream mpeg-2 o vc-1 ci sono esattamente 24 full frames univoci.
Quello che cambia e' solo il modo in cui vengono processati i frame nel momento della visualizzazione.
Ma le due modalita', usate sia nei blu-ray che negli hd-dvd sono equivalenti e ovviamente danno lo stessa qualita' (per un identico tipo di encoding).
Ma dire che l'hd-dvd non supporta il 24p e' una stupidagine grossa quanto una casa.

Per maggiori info : http://forum.doom9.org/showthread.php?t=114935


ho detto che il lettore dalla 360 con la 360 non esce a 24p.. mai detto che l'hddvd non esce a 24p..

goldorak
07-09-2007, 10:08
A sentire M$ e' stato scelto l'hdmi 1.2 perche' dalla 1.3 in poi e' obbligatorio l'uso dell'hscp sulla porta (quindi anche per i giochi) e non si voleva impedire di usare il 360 sui monitor con porta dvi ma senza protocollo hdcp.



Beh questa e' una scelta piu' che sensata.
Alla fine il botolo rimane prima di tutto una console e tagliare fuori una grossa fetta del mercato solo per l'hdmi 1.3 sarebbe stato molto sciocco.

Eriol the real
07-09-2007, 10:47
http://www.hddvdstats.com/index.php

http://www.blu-raystats.com/index.php

qui la fonte della notizia riportata, 301 bd a 293 hd dvd.

forse tu hai conteggiato anche prossime uscite

il link l'avevo messo prima
http://www.blu-ray.com/movies/movies.php?show=nowavailable

cmq avevo conteggiato male (pardon pure qui... troppa fretta, erano 8 pagine, 40 per pagina, ma l'ultima non era completa), sono in realtà 303, quindi i dati +/- corrispondono (i coming-soon sono una 80ina grosso modo)

al momento sul lato sw, a livello di numero titoli disponibili quindi si può concludere che sono + o meno gli stessi, le esclusive sono a favore di BD (164BD vs 112HD-DVD stando al post di yugwie)

apprò... sul discorso esclusive, specifico che i titoli Paramount coprodotti con S. Spielberg non sono esclusive HD-DVD (per scelta del regista)

sul discorso HW, i lettori BD sono enormemente + diffusi, considerando le PS3 vendute, i lettori HD-DVD per x360 e i stand alone (mi pare si parli di 4-5 milioni di lettori BD, contro 1 milone di HD-DVD)

Nel mercato PC al momento direi che il BD è chiaramente vincitore, ad HP, DELL, ACER e SONY, si è aggiunto oggi anche ASUS, questi produttori sui loro pc installano con lettori BD. Poi bisognerebbe metterci pure Apple che ha manifestato da sempre l'adesione al BD, anche se finora non ha prodotto pc con tali lettori

Mettiamoci poi la distribuzione tramite Blockbuster esclusiva di BD io direi che il BD ha qualche chance in +, e in ogni caso non potrà essere abbandonato vista la base intallata.
La mossa di finanziare la Paramount (per tornare + in topic), è stata decisamente una mossa estrema, se non c'era l'appoggio di tale casa ora decisamente l'HD-DVD aveva già un piede nella fossa.

Malek86
07-09-2007, 11:00
Mettiamoci poi la distribuzione tramite Blockbuster esclusiva di BD io direi che il BD ha qualche chance in +, e in ogni caso non potrà essere abbandonato vista la base intallata.

In effetti, l'HD-DVD non ha praticamente nessuna speranza di vincere adesso, visto anche il supporto titanico che sta mettendo la Sony dietro il Blu-Ray.

L'unica cosa che possono sperare è di resistere abbastanza fino a che i lettori multiformato non diventino economici, in modo che poi ogni casa possa usare il formato che vuole in base alle sue esigenze (es. per i film hollywoodiani usare il Blu-Ray che ha molto più spazio, per i film europei più low-budget usare l'HD-DVD che costa meno) e tenerli vivi entrambi.

MesserWolf
07-09-2007, 11:03
La mossa di finanziare la Paramount (per tornare + in topic), è stata decisamente una mossa estrema, se non c'era l'appoggio di tale casa ora decisamente l'HD-DVD aveva già un piede nella fossa.

Non riesco a capire come il consorzio BR abbia potuto commettere un errore così grossolano, lasciar avvenire una cosa del genere.... Se pagavano loro la Paramount aveva davvero vinto: fine dei giochi.

Invece così per almeno un altro anno nisba.

BTinside
07-09-2007, 11:04
Io spero vinca Blu Ray. Perchè siccome a Natale PS3 scende a 500€, e io la prenderò di sicuro, avrò così anche un ottimo lettore BR.

Dimenticavo che su 360 c'è anche il problema della rumorosità!

Anche se il mio tv non supporta 24hz.

Tanto sono entambi ottimi formati, permettono la stessa qualità, solo che su Br c'è più spazio.

Eriol the real
07-09-2007, 11:12
A sentire M$ e' stato scelto l'hdmi 1.2 perche' dalla 1.3 in poi e' obbligatorio l'uso dell'hscp sulla porta (quindi anche per i giochi) e non si voleva impedire di usare il 360 sui monitor con porta dvi ma senza protocollo hdcp.

non vedo molto in topic parlare del lettore hd-dvd della x360, ma cmq.... mi chiedo come è possibile che venga saltata la protezione HDCP, l'HDMI 1.2 non prevede tale tipo di protocollo ? cioè esce tutto su VGA senza limiti in HD?

Sgt. Bozzer
07-09-2007, 11:16
Io spero vinca Blu Ray. Perchè siccome a Natale PS3 scende a 500€, e io la prenderò di sicuro, avrò così anche un ottimo lettore BR.

Dimenticavo che su 360 c'è anche il problema della rumorosità!

Anche se il mio tv non supporta 24hz.

Tanto sono entambi ottimi formati, permettono la stessa qualità, solo che su Br c'è più spazio.

anch'io.. l'unica cosa che mi sta tantissimo sulle palle.. sono i codici regionali.. che potevano togliere..
le altre cazzate.. tipo royalities da pagare alla sony.. costi di produzione.. ecc.
non mi interessano perchè al consumatore non cambia nulla.. i prezzi tra hddvd e bluray sono perfettamente uguali...
e adesso che hanno anche confermato le specifiche del profilo 2.0..non vedo vantaggi a favore dell'HD-DVD..

Malek86
07-09-2007, 11:19
non vedo molto in topic parlare del lettore hd-dvd della x360, ma cmq.... mi chiedo come è possibile che venga saltata la protezione HDCP, l'HDMI 1.2 non prevede tale tipo di protocollo ? cioè esce tutto su VGA senza limiti in HD?

No, non viene saltata, o meglio non proprio.

La 360 Elite (e forse anche le future 360, ma non so se avranno la 1.2 anch'esse) ha l'HDCP sull'uscita HDMI, ma non lo attiva quando utilizzi la console per giocare. Ma nell'istante in cui usi il lettore HD-DVD esterno, si attiva. Un ottimo modo di pensare, a mio avviso.

A parte che, in realtà, se usi il VGA puoi andare a 1080p senza problemi, sia che tu abbia un HD-DVD, sia che tu stia usando un gioco normale, e anche un DVD (che viene upscalato). Il VGA è l'unica connessione analogica che fa eccezione all'AACS, se non sbaglio per via dei tanto monitor PC in giro che usano ancora la VGA. Uno dei problemi della PS3, per me, è che non c'è un cavo VGA che mi permetterebbe di mappare 1:1 il mio monitor. So che la Sony vuole spingere il digitale, quindi credo non lo vedremo mai. Peccato. Nel mio TV, il digitale fa schifo, anche se è HD-Ready.

Eriol the real
07-09-2007, 11:25
No, non viene saltata, o meglio non proprio.

La 360 Elite (e forse anche le future 360, ma non so se avranno la 1.2 anch'esse) ha l'HDCP sul cavo HDMI, ma non lo attiva quando utilizzi la console per giocare. Ma nell'istante in cui usi il lettore HD-DVD esterno, si attiva. Un ottimo modo di pensare, a mio avviso.

A parte che, in realtà, se usi il VGA puoi andare a 1080p senza problemi, sia che tu abbia un HD-DVD, sia che tu stia usando un gioco normale, e anche un DVD (che viene upscalato).

ma non mi riferivo ai giochi, mi riferivo ai film.... coè un film in HD-DVD va senza alcun limite su VGA? Al momento non so se ci sono titoli che hanno attivato il flag apposito (non ricordo come si chiama) per la riduzione di risoluzione su uscite analogiche... ma in tali casi, che succede/succederebbe?

Uno dei problemi della PS3, per me, è che non c'è un cavo VGA che mi permetterebbe di mappare 1:1 il mio monitor. So che la Sony vuole spingere il digitale, quindi credo non lo vedremo mai. Peccato. Nel mio TV, il digitale fa schifo, anche se è HD-Ready.

cerca un po HDfury... cmq su diversi tv recenti si mappa 1:1 anche su HDMI mi risulta

Malek86
07-09-2007, 11:29
ma non mi riferivo ai giochi, mi riferivo ai film.... coè un film in HD-DVD va senza alcun limite su VGA? Al momento non so se ci sono titoli che hanno attivato il flag apposito (non ricordo come si chiama) per la riduzione di risoluzione su uscite analogiche... ma in tali casi, che succede/succederebbe?

Con il VGA della 360, per adesso, puoi fare qualunque cosa: andare a 1080p, upscalare i DVD, guardare gli HD-DVD a massima risoluzione. Quello di cui parli è l'ICT, che dovrebbe limitare la risoluzione su uscite non digitali. Ma non ci sono titoli che lo usano adesso. Non lo vedremo prima di altri 5 anni almeno (http://arstechnica.com/news.ars/post/20060521-6880.html), dati che in molti si stanno lamentando, quindi non so dirti niente al riguardo... e comunque non mi sembra cosa di cui preoccuparsi per adesso. In 5 anni, tutti avranno il digitale.

cerca un po HDfury... cmq su diversi tv recenti si mappa 1:1 anche su HDMI mi risulta

Sul mio, non saprei. Non ho l'HDMI, solo la presa DVI, infatti devo usare il convertitore. Però è HD-Ready (dato che il Philips DVP5960 funziona, e mi dicono che vuole l'HDCP), quindi non sono sicuro si possa mappare 1:1. La PS3 che risoluzioni ti permette di scegliere? Tutte quante, oppure solo le predefinite 480/720/1080i/p? Sarebbe figo poter selezionare 1024x768.

severance
07-09-2007, 11:38
anch'io.. l'unica cosa che mi sta tantissimo sulle palle.. sono i codici regionali.. che potevano togliere..
le altre cazzate.. tipo royalities da pagare alla sony.. costi di produzione.. ecc.
non mi interessano perchè al consumatore non cambia nulla.. i prezzi tra hddvd e bluray sono perfettamente uguali...
e adesso che hanno anche confermato le specifiche del profilo 2.0..non vedo vantaggi a favore dell'HD-DVD..

veramente se vai da mediaworld ad esempio la maggior parte dei dvd hd li trovi a 24€ mentre i blu ray a 29€.

come pure ad es in questo store online

http://www.dvdweb.it/

per il profilo 2.0 ok, ma tutti i lettori di prossima uscita sono ancora 1.0 e non si sa se saranno aggiornabili, quindi aspetta a cantare vittoria.

e poi c'e' anche questo:

http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=45935

Sgt. Bozzer
07-09-2007, 11:43
veramente se vai da mediaworld ad esempio la maggior parte dei dvd hd li trovi a 24€ mentre i blu ray a 29€.

come pure ad es in questo store online

http://www.dvdweb.it/

se guardi bene.. i titoli presenti per entrambi i formati hanno lo stesso prezzo..

per il profilo 2.0 ok, ma tutti i lettori di prossima uscita sono ancora 1.0 e non si sa se saranno aggiornabili, quindi aspetta a cantare vittoria.

per adesso va benissimo la PS3.. che è aggiornabile.. dall'hanno prossimo i lettori usciranno sicuro..

e poi c'e' anche questo:

http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=45935

è uscito anche un formato cinese se è per questo.. ma la battaglia sarà tra hddvd e bluray..

Yngwie74
07-09-2007, 13:10
non vedo molto in topic parlare del lettore hd-dvd della x360, ma cmq.... mi chiedo come è possibile che venga saltata la protezione HDCP, l'HDMI 1.2 non prevede tale tipo di protocollo ? cioè esce tutto su VGA senza limiti in HD?

Ho semplicemente spiegato il motivo della scelta dell'1.2 al posto dell'1.3, stando a quel che ha detto m$. Poi se si parla del BD della PS3 non vedo tutto questo OT nel parlare dell'HD-DVD della 360... ma vabbe'.

E cmq si, sulla VGA vai a 1080p senza alcuna protezione (dal momento che hdcp e' un protocollo esclusivo delle connessioni digitali) fino a quando non verra' implementato (se mai lo verra') il sistema che limita la risoluzione sulle connesisoni analogiche (per ora tutte le major ne hanno escluso l'utilizzo fino al 2011 o giu' di li.)

Yngwie74
07-09-2007, 13:13
è uscito anche un formato cinese se è per questo.. ma la battaglia sarà tra hddvd e bluray..

C'e' anche il totalHD della warner, HD-dvd e BD sullo stesso disco sfruttando la diversa profondita' dello strato di immagazinamento dati dei due formati. :)

Sgt. Bozzer
07-09-2007, 13:19
C'e' anche il totalHD della warner, HD-dvd e BD sullo stesso disco sfruttando la diversa profondita' dello strato di immagazinamento dati dei due formati. :)

vero.. sulla qualità e il possibile futuro di questo sono però parecchio scettico..

Eriol the real
07-09-2007, 13:30
vero.. sulla qualità e il possibile futuro di questo sono però parecchio scettico..

infatti... li trovo per niente attuabili, resteranno solo prototipi e progetti su carta imho, costosi e lontani dal essere commercializzati

cmq il progetto totalHD mi pare sia segno che, anche in caso di lettori dual, il problema degli "scaffali" e magazzini doppi pesa, un disco ibrido servirebbe esclusivamente a non avere fisicamente un doppio magazzino di tutto.
Anche per i produttori è comodo insomma avere un solo standard di riferimento.

severance
08-09-2007, 19:17
piccola news

http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=45976

ah acer salta sul carrozzone hd dvd :D

diventa cosi di fatto neutrale

Max(IT)
08-09-2007, 22:58
Per me solo per il fatto che il catalogo e' spezzato in due e che non ti puoi vedere tutti i film che escono vuol dire essere massacrato.

un quotone grosso come una casa ...

Siccome io non faccio il tifo per nient' altro che il mio portafoglio, sul carrozzone dell' HD non ci salgo finchè non c' è uno standard unificato o un lettore dual format sotto i 400 euro.

severance
09-09-2007, 00:04
un quotone grosso come una casa ...

Siccome io non faccio il tifo per nient' altro che il mio portafoglio, sul carrozzone dell' HD non ci salgo finchè non c' è uno standard unificato o un lettore dual format sotto i 400 euro.

io mi stavo quasi convincendo a prendere appena esce l offerta lettore hd dvd della 360 a 179€ con 5 film e poi lo usavo attaccato al pc :D

MesserWolf
09-09-2007, 00:08
io mi stavo quasi convincendo a prendere appena esce l offerta lettore hd dvd della 360 a 179€ con 5 film e poi lo usavo attaccato al pc :D

bah.... guardare film al pc è triste come cosa, un conto in viaggio [e quindi col lettore esterno nisba], ma a casa... bah piuttosto il buon vecchio dvd e io spaparanzato sul divano.

Malek86
09-09-2007, 00:15
io mi stavo quasi convincendo a prendere appena esce l offerta lettore hd dvd della 360 a 179€ con 5 film e poi lo usavo attaccato al pc :D

Uhm... questa potrebbe essere davvero una buona idea, non ci avevo pensato :D

severance
09-09-2007, 01:46
bah.... guardare film al pc è triste come cosa, un conto in viaggio [e quindi col lettore esterno nisba], ma a casa... bah piuttosto il buon vecchio dvd e io spaparanzato sul divano.

be dai un 19 pollici non e poi malaccio. poi ho le casse 5.1 che non son poi da buttare :D

prendere lcd ora non e ancora il caso per me.

comunque era solo un idea sperimentale

*sasha ITALIA*
09-09-2007, 02:18
ho collegato l'Hd-DVD a Vista.. beh se ti compri un programma per visionarli (Nero Showtime, WinDVd..) devi pure aggiungere licenze speciali in più dal costo di circa 60 euro per riprodurre esclusivamente HD-DVD e Blu Ray :muro:

Il bello è che esiste già un ripper :D Ho qui in casa Miami Vice, 23 GB, volevo fare una prova...

Yngwie74
10-09-2007, 14:56
Approvato il formato di HD-DVD a triplo standard 51GB

E' arrivata la notizia che molti aspettavano: il DVD Forum ha approvato il formato TL-51 per i dischi HD DVD. Questo formato a tre layer è capace di memorizzare 51 Gigabyte di dati, 1 GB in più del formato concorrente Blu-Ray.

DVD Forum approves 'bigger than Blu-ray' HD DVD
07 Sep 07

The DVD Forum, the international DVD standards authority, has approved a 51 GB single-sided triple-layer HD DVD disc for production. Extension to the HD DVD standard, which was submitted by Toshiba in April, received approval on 31 August 2007.

fonte: http://www.screendigest.com/online_s...60907-ec3/show

Insider su AVS hanno riferito le seguenti note:

- Il formato è stato approvato ma il testing della compatibilità con i lettori HD DVD già sul mercato cominceranno nei prossimi giorni, e solo allora sapremo se il formato è compatibile.

Per essere precisi, Amir ha così risposto alla domanda sul forum:

- Will all TL-51 HD titles be fully compatible with "ALL" HD players? If not, which are?

- Testing is going to start soon. Until then, there is no answer.

fonte: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1#post11546571

- Se il formato TL51 non risulterà compatibile con gli attuali lettori, gli studios potrebbero scegliere di non utilizzarlo.

La frase di Amir esatta:
"..if TL-51 is not compatible with current players, the studios may choose to not adopt it and its applications will remain for specialized situations where this doesn't matter."
fonte: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1#post11546571

Rumor su AVS, non confermati, riportano che l'attuale firmware in lavorazione è riuscito per ora nei seguenti risultati di compatibilità:

- Lettori di Generazione 1: i dischi funzionano raramente
- Lettori di Generazione 2: i dischi funzionano la maggior parte delle volte
- Lettori di Generazione 3: i dischi funzionano sempre

Da quello che si è riuscito a capire su AVS (ma prendetelo con le pinze) il problema pare essere in un fattore chiamato "compensazione per l'aberrazione sferica" nel mettere a fuoco le fenditure più piccole nel terzo strato più profondo, compensazione che il firmware deve emulare in software nei lettori di prima e seconda generazione, a differenza di quelli di terza che hanno una circuiteria dedicata che lo fa automaticamente. Se questa emulazione riuscirà ad essere migliorata nei firmware futuri forse il formato potrà passare i test dei prossimi mesi anche nei G1 e G2 ed essere utilizzato dagli studios, altrimenti il TL51 sarà relegato all'uso su PC per lo storage. Incrociamo le dita.

Pare che invece non ci sia problema a mettere a fuoco le fenditure più grandi in caso il terzo layer sia DVD, e che quindi il formato Twin DVD sia molto probabile (si parla di approvazione per il prossimo DVD Forum di Novembre). Il Twin DVD permetterà di avere i combo DVD /HD DVD su un solo lato invece che due, rendendoli più economici da stampare e più semplici da utililizzare (i lettori DVD vedono solo il layer DVD, mentre i lettori HD DVD vedono quello HD con l'opzione interattiva di passare a quello DVD).

Il post e' preso dal forum di avmagazine.it.

Il succo del discorso e' questo:

- Approvato l'HD-DVD a 3 strati, per un totale di 51GB.

- Entro natale dovrebbe essere approvato anche il combo HD-DVD/DVD a tre strati (e quindi HD-DVD a doppio strato e DVD sul terzo strato)

- Non e' ancora certo che i lettori attuali siano del tutto incompatibili. I test dovrebbero partire a giorni e se ne sapra' di piu' in futuro. Piu' recente e' il player maggiore e' la probabilita' che questo sia compatibile.
Ci sono rumors in merito che dicono cio' che e' riportato sopra, ma in attesa di conferma nulla e' ufficiale.

- Se i test di compatibilita' non passeranno gli Studios potrebbero decidere di non utilizzare il disco a 3 layers, che quindi rimarrebbe relegato all'uso PC.


Ringrazio anticipatamente tale FrancescoS di forumeye che leggendosi news di questi giorni e svariati topic di Avs ha messo su questo articolo molto interessante sul triple-layer proposto da Toshiba agli inizi dell'anno e approvato il 31 agosto dal DvdForum. Ora partiranno i test massicci per la retrocompatibilità con i lettori da tavolo per testare gli hardware delle varie generazioni e i firmware conseguenti da sviluppare.

Sgt. Bozzer
10-09-2007, 15:01
non mi è chiaro se i 3 strati verrano usati solo per fare i twinDVD.. o un hddvd con le stesse capacità dei bluray a doppio strato..

nel primo caso.. imho una cosa inutile.. voglio proprio vedere.. chi prende un twindvd per vederlo su un lettore dvd..:doh:

nel secondo caso.. la cosa si fa interessante.. ma non ho capito se i player attuali saranno in grado di vedere tutti e 3 strati dell'hddvd..

Malek86
10-09-2007, 15:08
non mi è chiaro se i 3 strati verrano usati solo per fare i twinDVD.. o un hddvd con le stesse capacità dei bluray a doppio strato..

nel primo caso.. imho una cosa inutile.. voglio proprio vedere.. chi prende un twindvd per vederlo su un lettore dvd..:doh:

nel secondo caso.. la cosa si fa interessante.. ma non ho capito se i player attuali saranno in grado di vedere tutti e 3 strati dell'hddvd..

Il secondo caso. Però da quello che ho capito, dipenderà dai firmware che dovrebbero permettere ai lettori attuali di leggere i dischi a tre strati. Non si è sicuri di quanto riusciranno a fare questi firmware. Se non ci riusciranno, il formato non verrà accettato, ma se ci riusciranno, verrà utilizzato per tutti i film futuri (che ne hanno bisogno, si intende).

Ne approfitto per riportare un'altra notizia (da Engadget):

As if two different high definition DVD standards weren't enough for the world, China has gone ahead and said "actually, it is, at least for the western portion of it." The Optical Memory National Engineering Research Center has announced CH-DVD, a high definition DVD standard based on the DVD Forum's HD DVD, but with additional Chinese-owned technology tacked on. This additional technology takes the form of advanced copy protection designed to prevent the spread of pirated content. A new foundation called the China High Definition DVD Industry Association will be promoting the format, with the aim of launching a hardware player in 2008, and getting content producers on board before that.

In pratica, dice che in Cina potrebbe essere utilizzato come standard una sorta di HD-DVD con tecnologia proprietaria (ma pur sempre basato sul formato Toshiba).

Ma così arriviamo ad avere addirittura 3 formati? Voglio dire, non c'è nessuna garanzia che un simile formato funzioni con i lettori HD-DVD europei, e se così non dovesse essere, sarebbe come una sorta di blocco regionale. E un prodotto in più. Ma forse a loro va bene così, in fondo è pur sempre una specie di HD-DVD. E se funzionasse anche in Europa, sarebbe come un mercato conquistato in più.

Sembra che la Toshiba si sia svegliata un attimo, e ora le cose si stanno incasinando per tutti. Ora la Sony dovrebbe muoversi anche nel mercato cinese, se possibile, se non vogliono perdere altro terreno. O forse il mercato cinese non conta poi tanto... ma ne dubito, per quanto la pirateria sia diffusa laggiù è pur sempre un miliardo e mezzo di persone, nonchè fabbricatori di prodotti che vengono venduti anche in occidente.

Yngwie74
10-09-2007, 15:19
non mi è chiaro se i 3 strati verrano usati solo per fare i twinDVD.. o un hddvd con le stesse capacità dei bluray a doppio strato..

Entrambe le cose. Per ora e' stato approvato l'HD-DVD a 3 strati da 51GB (che equivale ad un BD a 2 strati)

nel primo caso.. imho una cosa inutile.. voglio proprio vedere.. chi prende un twindvd per vederlo su un lettore dvd..:doh:

Chi oggi non ha ancora un lettore HD-DVD e quando va a comprarsi il film in DVD in realta' compra un disco che e' entrambi, cosi' quando passera' all'HD-DVD avra' gia' il suo film in 1080p senza doverselo ricomprare.

Gia' oggi ci sono i combo: hanno lo strato SD su un lato e lo strato HD sull'altro.


nel secondo caso.. la cosa si fa interessante.. ma non ho capito se i player attuali saranno in grado di vedere tutti e 3 strati dell'hddvd..

A quanto pare potrebbe dipendere dai player, c'e' scritto tutto nel post quotato. Cmq i test del consorzio HD-DVD dovrebbero iniziare nei prossimi giorni e quando saranno conclusi se ne sapra' di piu'.

Yngwie74
10-09-2007, 16:16
BD-Only Studios’ Dirty Little HD DVD Secret

Apparently, a number of (US) movie studios that claim to be devout, faithful supporters of the BD format are guilty of a little electronic adultery. HD DVD is the mistress at a secret challis, in other markets. Life is interesting indeed.

In a recent post on Home Theater Forum, Dispelling rumors around Paramount/Dreamworks and Microsoft - Home Theater Forum, Kevin Collins, Microsoft’s key HD DVD man, says he would like to dispel rumors surrounding the recent decision of Paramount/Dreamworks Animation to drop BD. Collins disavows any payment to sway Paramount/Dreamworks Animation to support HD DVD exclusively and takes a bit of umbrage at certain articles that suggest Microsoft cash was responsible.

Much of what Collins says is similar to what Paramount/Dreamworks Animation has officially said, and incidentally, similar to what a number of other industry insiders have said regarding the costs of manufacturing Blu-ray vs. HD DVD: Blu-ray is expensive to manufacture.

Fonte http://www.audioholics.com/ (http://www.audioholics.com/news/editorials/blu-rays-dirty-little-secret)

In poche parole alcuni Studios che si dichiarano OnlyBD negli USA in realta' fanno uscire negli altri continenti alcuni dei loro films anche in HD-DVD, non utilizzando il proprio nome, ma quello di qualche distributore.

Il motivo sarebbero i mninori costi di produzione del supporto ed il fatto che gli stabilimenti che producono BD a doppio strato nel mondo sono attualmente solo 2.

Un esempio e' MR&MS Smith, film con Brad Pitt e Angelina Jolie, pubblicato dalla Fox (studio only BD) ma acquistabile in HD-DVD nella versione polacca sotto etichetta Monolith Films

http://xploitedcinema.com/catalog/smith-polish-release-p-12323.html

Malek86
10-09-2007, 17:05
Fonte http://www.audioholics.com/ (http://www.audioholics.com/news/editorials/blu-rays-dirty-little-secret)

In poche parole alcuni Studios che si dichiarano OnlyBD negli USA in realta' fanno uscire negli altri continenti alcuni dei loro films anche in HD-DVD, non utilizzando il proprio nome, ma quello di qualche distributore.

Il motivo sarebbero i mninori costi di produzione del supporto ed il fatto che gli stabilimenti che producono BD a doppio strato nel mondo sono attualmente solo 2.

Un esempio e' MR&MS Smith, film con Brad Pitt e Angelina Jolie, pubblicato dalla Fox (studio only BD) ma acquistabile in HD-DVD nella versione polacca sotto etichetta Monolith Films

http://xploitedcinema.com/catalog/smith-polish-release-p-12323.html

Uhm... che strano però. La Sony non può dire niente al riguardo?

Coyote74
10-09-2007, 17:08
Uhm... che strano però. La Sony non può dire niente al riguardo?

No, perchè la stessa cosa, più o meno avviene anche a parti invertite:)

goldorak
10-09-2007, 17:11
Uhm... che strano però. La Sony non può dire niente al riguardo?

Non puo' dire niente perche' sono accordi di distribuzione, e questi accordi non prevedono in nessun modo l'imposizione del formato video che verra' usato.
Per esempio molti titoli del catologo Fox pubblicati in america dalla Fox e quindi su blu-ray all'estero e' la Paramount ad averne i diritti per quanto riguarda la distribuzione e quindi lo puo' pubblicare sul formato che preferisce. Ed e' la stessa cosa per la Warner, per la Universal e un po' per tutti gli studio ad eccezzione credo della Disney, ma anche in questo caso ci sono dei titoli del catalogo disney che sono in mano ad altri distributori all'estero.

Malek86
10-09-2007, 17:13
Non puo' dire niente perche' sono accordi di distribuzione, e questi accordi non prevedono in nessun modo l'imposizione del formato video che verra' usato.
Per esempio molti titoli del catologo Fox pubblicati in america dalla Fox e quindi su blu-ray all'estero e' la Paramount ad averne i diritti per quanto riguarda la distribuzione e quindi lo puo' pubblicare sul formato che preferisce. Ed e' la stessa cosa per la Warner, per la Universal e un po' per tutti gli studio ad eccezzione credo della Disney, ma anche in questo caso ci sono dei titoli del catalogo disney che sono in mano ad altri distributori all'estero.

Vedo che le cose sono più complicate del previsto, dato che la guerra si sposta da regione a regione...

Toglietemi una curiosità allora: fuori da Hollywood (diciamo solo in Europa per ora) quali sono le distributrici più grandi?

-=Krynn=-
10-09-2007, 19:49
I 51 Gb di spazio mi sanno tanto di presa per il :ciapet: , tanto per poter dire:

Il nostro formato è più capiente di un Blu Ray...ma asd...

*sasha ITALIA*
10-09-2007, 19:52
sinceramente dubito che i primi lettori siano compatibili con i 3 strati...

comunque ricordo che conta specialmente il transfer rate...

Max(IT)
10-09-2007, 21:45
I 51 Gb di spazio mi sanno tanto di presa per il :ciapet: , tanto per poter dire:

Il nostro formato è più capiente di un Blu Ray...ma asd...

e ti pare poco ? Il gioco del "io ce l' ho più lungo" ha molta presa sul "popolino", quindi è oggetto di marketing.

bagnino89
10-09-2007, 21:47
e ti pare poco ? Il gioco del "io ce l' ho più lungo" ha molta presa sul "popolino", quindi è oggetto di marketing.

E allora quando sforneranno i Blu-Ray a otto strati, cosa diranno? :p

Malek86
10-09-2007, 21:55
I 51 Gb di spazio mi sanno tanto di presa per il :ciapet: , tanto per poter dire:

Il nostro formato è più capiente di un Blu Ray...ma asd...

Tecnicamente, però, è quello che servirebbe. Questi HD-DVD da 3 strati sono ciò che manca al formato per essere competitivo in termini di spazio. Anche se la Sony tirasse fuori i BD da 4 strati, non credo che sarebbe un grande cambiamento, dato che come aveva detto anche Eriol qualche pagina fa, non servono più di 50Gb per i film anche lunghi.

C'è da vedere, semmai, se saranno tutti compatibili con i lettori precedenti (ad esempio, quello della 360?), e se i costi di produzioni non si inflatano troppo. Inoltre, potrebbe essere troppo tardi per far presa sulle case cinematografiche.

Eriol the real
11-09-2007, 09:59
Il post e' preso dal forum di avmagazine.it.

Il succo del discorso e' questo:

- Approvato l'HD-DVD a 3 strati, per un totale di 51GB.

....

- Se i test di compatibilita' non passeranno gli Studios potrebbero decidere di non utilizzare il disco a 3 layers, che quindi rimarrebbe relegato all'uso PC.

i link non vanno, cmq mi pare assurdo che si progetti un hd-dvd 3 strati senza sapere se va sui vecchi lettori...
mi pare che sia un altra mossa disperata per pareggiare col BD, e che cmq indiscutibilmente dimostra che i 50GB servono... e che il progetto del HD-DVD era quindi anacronistico e sottodimensionato


Chi oggi non ha ancora un lettore HD-DVD e quando va a comprarsi il film in DVD in realta' compra un disco che e' entrambi, cosi' quando passera' all'HD-DVD avra' gia' il suo film in 1080p senza doverselo ricomprare.

Gia' oggi ci sono i combo: hanno lo strato SD su un lato e lo strato HD sull'altro.

altra pezza e mostruosità... a parte che mi pare costino di + dei normali DVD (e mi pare logico), quindi uno dovrebbe pagare di + per avere un disco che poi eventualmente userà? Ma andiamo... se ho un lettore HD-DVD compro un disco HD-DVD, non un ibrido, e viceversa.
E poi a me i dischi doppia faccia fanno senso... sono "brutti", voglio il disco stampato, sennò mi sembra di avere dei backup, e visto che i dischi doppia faccia non si sono visti quasi mai anche nel campo DVD (si usano + dischi) credo che sia comune tale considerazione


A quanto pare potrebbe dipendere dai player, c'e' scritto tutto nel post quotato. Cmq i test del consorzio HD-DVD dovrebbero iniziare nei prossimi giorni e quando saranno conclusi se ne sapra' di piu'.

sono in alto mare allora suppongo, standard progettato a inizio anno e primi test adesso, prima che escano (se escono) passeranno altri mesi.... e nel caso dovrebbero avere la specifica "attenzione, funziona solo su player certificati" e immagino appunto nascera l'HD-DVD+ HD-DVD3 o qualcosa del genere... a me sembra assurdo, uno standard "neonato" modificato in corsa.... mai vista una cosa del genere. Il bello è vedere i fautori dell'HD-DVD o peggio del multiformato... prenderlo come buona notizia.

sinceramente dubito che i primi lettori siano compatibili con i 3 strati...

comunque ricordo che conta specialmente il transfer rate...

già.. altra cosa da considerare, 3 strati per 51gb significa minore densità dei dati rispetto al BD e quindi richiede una velocità di rotazione maggiore del disco a parità di transfer rate... mi sa che sui lettori attuali la velocità di lettura sia unica (per il play normale) per cui.. il transfer rate max dovrebbe essere cmq inferiore al BD. Se invece la velocità viene modificata, forse potrebbe esserci una maggiore rumorosità...

I 51 Gb di spazio mi sanno tanto di presa per il :ciapet: , tanto per poter dire:

Il nostro formato è più capiente di un Blu Ray...ma asd...

è una mossa estrema... ammetter edi fatto un limite nello standard attuale, e mettere su una specifica nuova non supportata da tutti i lettori e ancora di la da testare e verificare se seguita dagli studios. Come si potrebbe chiamare altrimenti?

Eriol the real
11-09-2007, 10:04
Fonte http://www.audioholics.com/ (http://www.audioholics.com/news/editorials/blu-rays-dirty-little-secret)

In poche parole alcuni Studios che si dichiarano OnlyBD negli USA in realta' fanno uscire negli altri continenti alcuni dei loro films anche in HD-DVD, non utilizzando il proprio nome, ma quello di qualche distributore.

Il motivo sarebbero i mninori costi di produzione del supporto ed il fatto che gli stabilimenti che producono BD a doppio strato nel mondo sono attualmente solo 2.

Un esempio e' MR&MS Smith, film con Brad Pitt e Angelina Jolie, pubblicato dalla Fox (studio only BD) ma acquistabile in HD-DVD nella versione polacca sotto etichetta Monolith Films

http://xploitedcinema.com/catalog/smith-polish-release-p-12323.html

questa notizia si basa su una interivsta a tale Collins, della MS... tanto per dire che MS ha i suoi interessi nel discorso HD-DVD (a chi invece negava)
cosa che poi trova ovvia conferma nel supporto di HD-DVD in vista... e nelle voci che credono al finanziamento di MS alla toshiba (oggetto di questo articolo)
Come detto da altri, cmq -mi pare- che sul discorso distribuzione accada lo stesso anche per HD-DVD (titoli esclusivi disponibili in BD su altri mercati)

apprò di titoli BD e HD-DVD, ecco le prossime release USA (utili per testare il "momento" del mercato):

http://bluray.highdefdigest.com/releasedates.html

http://hddvd.highdefdigest.com/releasedates.html

122BD e 75HD-DVD

kenjcj2000
11-09-2007, 10:08
e ti pare poco ? Il gioco del "io ce l' ho più lungo" ha molta presa sul "popolino", quindi è oggetto di marketing.


il bello è che qualcuno crede alla favola che 50-60 sono pochi :asd:

più il tempo passa e oltre allo spazio migliorano anche i metodi di compressione....

-=Krynn=-
11-09-2007, 10:18
Avete semi frainteso..io intendevo che mi sa di presa in giro la risibile differenza di soli 1 Gb tra i due supporti, tutto qua. Potevano fare i signori e farne anche loro uno da 50, invece che da 51:)

Malek86
11-09-2007, 10:28
Potevano fare i signori e farne anche loro uno da 50, invece che da 51:)

:asd:

Fare i signori? Mi sa che questo concetto non esiste, nel mercato :D

BTinside
11-09-2007, 11:04
e ti pare poco ? Il gioco del "io ce l' ho più lungo" ha molta presa sul "popolino", quindi è oggetto di marketing.

Peccato che il "popolone" è altrettanto vittima, in quanto crede davvero che Microsoft e il consorzio HD-DVD gli propongano solo l'utile, l'indispensabile a differenza della solita cattivissima Sony che tenta di vendere il "troppo".

Non sapendo che se il consorzio HD-DVD avesse avuto la possibilità di ottenere sin da subito i 50gb l'avrebbe tranquillamente venduto come tale, pur di mandare avanti la gara al "chi ce l'ha più lungo" contro il formato Blu-Ray.

HD-DVD e Blu-Ray sono entrambi ottimi e a me non importa quale dei due vinca (solo un pizzico di propensione per il BR per una questione di comodità dato che prenderà PS3 a prescindere, quindi avrei un lettore già in casa ), dato che entrambi permettono gli stessi codec.

Di certo però non sputo sui 50gb che, specie in futuro, potranno tornare utili per evitare film su due dischi.

La presa sul popolino la sta facendo Microsoft e HD-DVD che stanno riuscendo a convincere gli aficionados (la maggior parte di questi sono possessori di Xbox 360 che non sembrano aver scelto il formato per motivi utilitaristici :) ) della non utilità di aver 50gb in favore di una maggior economicità(ma come si fa? Non abbiamo mica detto 200gb, ma 50gb, in futuro saranno utili, qualsiasi compressione ci sia), NONOSTANTE questo non si ripercuota sull'utente finale.

Si, infatti per noi, non c'è differenza di prezzo e se c'è è minima.

Anche quando, differenza di prezzo o no, sia HD-DVD che BR sono troppo costosi. 25€ per un film è troppo!

Non deve interessarci di cosa combinano loro o delle loro lotte di marketing, perchè state tranquilli che, al contrario di quel che pensate, non esiste MAI un buono e un cattivo!

Tranquilli che HD-DVD non pensa alle vostre tasche, ma alle sue, di fatti sarà più economico per chi lo produce, ma non per noi. :)

Solo che per alcuni utenti, BR va bocciato in principio perchè di Sony, colei che ha la nomina di propinarci il superfluo. E' su questo anche che Microsoft e HD-DVD fanno leva. Sulla psicologia di un altro popolino (come lo chiami tu), che vede in loro gli eroi, gli onesti, la salvezza.

Sony dal canto suo fa leva sul popolino del "bigger is better", coloro che scambiano numeri per qualità.

Yngwie74
11-09-2007, 11:09
mi pare che sia un altra mossa disperata per pareggiare col BD, e che cmq indiscutibilmente dimostra che i 50GB servono... e che il progetto del HD-DVD era quindi anacronistico e sottodimensionato

Lol, mossa disperata, anacronistico e sottodimensionato... e' un tuo parere ( peraltro personale e che non condividio) che non dimostra indiscutibilmente nulla. Tranne che gli early adopters potrebbero prenderla nel culo pure in questo caso.

a parte che mi pare costino di + dei normali DVD

Ti pare o ne sei sicuro?
Cmq c'e' una differenza di 5$ su amazon.com tra la versione only DVD di 300 e quella combo che contine sia DVD che HD-DVD. In altre parole spendendo 5$ di piu' ti garantisci di avere il film, che hai comprato in DVD, a 1080p una volta che passerai all'alta definizione.

quindi uno dovrebbe pagare di + per avere un disco che poi eventualmente userà? Ma andiamo... se ho un lettore HD-DVD compro un disco HD-DVD, non un ibrido, e viceversa.

No, semplicemente uno che ha un lettore dvd e che aspetta un calo di prezzi di quelli ad alta definizione si compra questo formato e si vede tutelato l'investimento una volta passato all'alta definizione.
Ci sono molti che spendono 5€ in piu' per una limited di un gioco che come contenuti speciali offre imho molto meno di un film a 1080p.

E poi a me i dischi doppia faccia fanno senso... sono "brutti", voglio il disco stampato, sennò mi sembra di avere dei backup, e visto che i dischi doppia faccia non si sono visti quasi mai anche nel campo DVD (si usano + dischi) credo che sia comune tale considerazione

A me invece non importa nulla. Il disco a casa mia sta nella custodia e ci esce solo per entrare nel lettore. Quindi non mi potrebbe importare di meno. Ma queste sono opinioni strettamente personali.

sono in alto mare allora suppongo, standard progettato a inizio anno e primi test adesso, prima che escano (se escono) passeranno altri mesi.... e nel caso dovrebbero avere la specifica "attenzione, funziona solo su player certificati" e immagino appunto nascera l'HD-DVD+ HD-DVD3 o qualcosa del genere...

La differenza tra me e te e' questa, tu immagini, supponi, prevedi (ovviamente tutto nero per l'HD-DVD). Io aspetto e valuto (e per questo non ho ancora comprato nessun lettore). E se i test di compatibilita' invece si rilevassero positivi? tutte il papie' di cose che hai detto andrebbe a farsi benedire.

a me sembra assurdo, uno standard "neonato" modificato in corsa.... mai vista una cosa del genere.

Lol, detto da uno che sostiene uno standard che non ha ancora le specifiche definitive ed e' gia' uscito in 3 versioni differenti poi... 1.0, 1.1, 2.0. I lettori che escono ora continuano ad essere tutti 1.0, non aggiornabili (escluso la PS3) e voglio vedere che succedera' quando usciranno le nuove versioni.

Il bello è vedere i fautori dell'HD-DVD o peggio del multiformato... prenderlo come buona notizia.

Fautori del multiformato? Ma lol.
Io prendo atto di una situazione. Punto. Non ho nessun lettore e quindi sono nella condizione di mettermi alla finestra e stare a guardare, perche' la situazione attuale e' un vero casino.
Tu ti sei schierato, io no, e continuo a non vedere il motivo di farlo.

Yngwie74
11-09-2007, 11:19
apprò di titoli BD e HD-DVD, ecco le prossime release USA (utili per testare il "momento" del mercato):
http://bluray.highdefdigest.com/releasedates.html
http://hddvd.highdefdigest.com/releasedates.html
122BD e 75HD-DVD

Ulteriore conferma che ora come ora scegliere un solo standard e' *A MIO PARERE* un'inchiappettata bella e buona.

Ben che ti vada rinunci a 75 film da una parte e mal che ti vada 122 dall'altra.
E se quelli che aspettavi, ahime', escono sull'altro formato, che fai? Ti consoli con uno di quelli per il tuo?

BTinside
11-09-2007, 11:23
Ulteriore conferma che ora come ora scegliere un solo standard e' *A MIO PARERE* un'inchiappettata bella e buona.

Ben che ti vada rinunci a 75 film da una parte e mal che ti vada 122 dall'altra.
E se quelli che aspettavi, ahime', escono sull'altro formato, che fai? Ti consoli con uno di quelli per il tuo?
Quoto.

PeK
11-09-2007, 11:32
Solo che per alcuni utenti, BR va bocciato in principio perchè di Sony, colei che ha la nomina di propinarci il superfluo. E' su questo anche che Microsoft e HD-DVD fanno leva. Sulla psicologia di un altro popolino (come lo chiami tu), che vede in loro gli eroi, gli onesti, la salvezza.

toshiba non nasconde rootkit nei pc :) e in due casi, tra l'altro :)

PeK
11-09-2007, 11:36
Ulteriore conferma che ora come ora scegliere un solo standard e' *A MIO PARERE* un'inchiappettata bella e buona.

Ben che ti vada rinunci a 75 film da una parte e mal che ti vada 122 dall'altra.
E se quelli che aspettavi, ahime', escono sull'altro formato, che fai? Ti consoli con uno di quelli per il tuo?

della serie "oh no! non c'è `guerre stellari`! beh, mi consolerò con `fatti strafatti e strafighe`!!! "

goldorak
11-09-2007, 11:38
Ulteriore conferma che ora come ora scegliere un solo standard e' *A MIO PARERE* un'inchiappettata bella e buona.

Ben che ti vada rinunci a 75 film da una parte e mal che ti vada 122 dall'altra.
E se quelli che aspettavi, ahime', escono sull'altro formato, che fai? Ti consoli con uno di quelli per il tuo?

Beh ce' chi sceglie anche per dei motivi ben precisi.
Ad esempio io non supporto il region coding, e visto che l'Hd-dvd per specifica rende obsoleta il region coding lo preferisco al suo concorrente.
Non parlo di prezzo, o di quanto spazio sia disponibile etc... ma di scelta.
E senza protezioni regionali a rompere il c@zzo l'hd-dvd e' una scelta migliore per il consumatore.

Yngwie74
11-09-2007, 11:47
LA Times: Warner Bros considering big cash offer to go HD-DVD exclusive

Just like Paramount and Dreamworks went HD-DVD exclusive thanks to a whole lot of moola, the Los Angeles Times reports that Warner Bros is considering a very lucrative offer to exclusive back HD-DVD which will see the likes of Harry Potter and the Order of the Phoenix be available on HD-DVD only.

But the surprise departure last month of Steve Nickerson, Warner Home Video's senior vice president for High-Definition, has raised speculation that the studio may be reconsidering its policy. Nickerson was an outspoken booster of the two-format approach in the high-def war.

The Times writes that "Hollywood insiders" say Warner is "mulling over a lucrative offer that could bring such popular titles as Harry Potter and the Order of the Phoenix into the HD DVD camp." The newspaper doesn't say, but the offer is presumably from Toshiba, the leading backer of the HD DVD format.

Fonte maxconsole.net

Se l'HD-DVD dovesse prendersi in esclusiva anche la Warner, sarebbe un colpo davvero duro inflitto alla concorrenza. La fonte e' il Los Angeles Times.

PeK
11-09-2007, 11:49
erri pottah?

bah..

Eriol the real
11-09-2007, 11:53
Lol, mossa disperata, anacronistico e sottodimensionato... e' un tuo parere ( peraltro personale e che non condividio) che non dimostra indiscutibilmente nulla. Tranne che gli early adopters potrebbero prenderla nel culo pure in questo caso.

evidentemente deve essere un parere pure della toshiba, visto che lo ha realizzato... altrimenti non avrebbe sentito il bisogno di spendere altri soldi per una nuova specifica cosi particolare. Altrimenti spiega il senso di questa "mossa" e come la giudichi tu.



Ti pare o ne sei sicuro?
Cmq c'e' una differenza di 5$ su amazon.com tra la versione only DVD di 300 e quella combo che contine sia DVD che HD-DVD. In altre parole spendendo 5$ di piu' ti garantisci di avere il film, che hai comprato in DVD, a 1080p una volta che passerai all'alta definizione.

hai letto no? Ho scritto "mi pare"... evita di rimarcare visto che poi mi pareva giusto, 5$ sono un buon 15-20% del prezzo del dvd, io non li spenderei mai per avere un disco (doppia faccia, orrido) che chiissa quando uso. Ma per favore (nemmeno se costasse uguale)

poi cmq i dati sono errati, ad es. sempre restando su amazon

http://www.amazon.com/s/ref=nb_ss_d/102-0398582-8452101?initialSearch=1&url=search-alias%3Ddvd&field-keywords=300&Go.x=7&Go.y=12&Go=Go

300
DVD = 19,99$
DVD-HD-DVD COmbo: 27,95$
BD = 23,95$

quindi, il combo costa 8 € in + del DVD (e in DVD di sicuro non ha il contenuto dell'edizione 2 dischi, chissà in HD-DVD) e.... pure 4$ in + del BD!!!
e in aggiunta non c'è neppure scelta... edizione HD-DVD esclusivamente in combo









La differenza tra me e te e' questa, tu immagini, supponi, prevedi (ovviamente tutto nero per l'HD-DVD). Io aspetto e valuto (e per questo non ho ancora comprato nessun lettore). E se i test di compatibilita' invece si rilevassero positivi? tutte il papie' di cose che hai detto andrebbe a farsi benedire.

io non suppongo niente, nella notizia postata ci sono fatti e io commento quei fatti...
hai scritto tu stesso che i test non sono stati fatti, e far nascere una nuova specifica senza sapere sta cosa è assurda, cmq hai scritto anche che alcuni test non ufficiali sono già stati fatti, e solo i recenti riescono a leggere.
Se pure i test di compatibilità si rivelassero positivi che cambierebbe? Che il BD sarebbe morto? E a vresti lo standard unico? Assolutamente no... anzi sarebbe solo un ostacolo all'affermazione di un solo standard, il BD. Ma evidentemente a te sta benissimo il multiformato



Lol, detto da uno che sostiene uno standard che non ha ancora le specifiche definitive ed e' gia' uscito in 3 versioni differenti poi... 1.0, 1.1, 2.0. I lettori che escono ora continuano ad essere tutti 1.0, non aggiornabili (escluso la PS3) e voglio vedere che succedera' quando usciranno le nuove versioni.

sono profili, legati all'hardware dei lettori, non allo standard di registrazione dati (e il 2.0 aggiunge solo funzioni di rete) Il che vuol dire che i BD finora prodotti sono leggibili su tutte le macchine, i nuovi potrebbero avere features extra su alcuni non usufruibili (i profili sono aggironabili via firmware però serve avere 256mb di storage sul lettore) il film i menù e le funzioni base le hai sempre. Col HD-DVD 3 strati, se non hai il lettore giusto, non leggi il 3° strato.

per i profili BD:
The BD-ROM specification defines four profiles of Blu-ray Disc players. All video-based profiles are required to have a full implementation of BD-J.

Profile 1 (Grace Period Profile) -informally known as "Profile 1.0"- is the basic profile that all current Blu-ray Disc players (as of August 2007) are based on. Players based on this profile are only required to have 64 KB of application data area storage, which is typically used for bookmarks and other preference storage.[citation needed] Most players have more than the minimum required 64 KB.[citation needed] After October 31, 2007, this profile will be superseded by Profile 1 (Final Standard Profile) as the new minimum profile.

Profile 1 (Final Standard Profile) (mandatory November 2007)-unofficially referred to as "Profile 1.1"- adds a secondary video decoder (typically used for picture in picture), secondary audio (typically used for interactive audio and commentary) and capability of supporting a minimum of 256 MB of local storage (for storing audio/video and title updates). Compliance with this profile will be mandatory for player models introduced to the market after October 31, 2007,[1] but existing products will be unaffected. As of July 24, 2007, only the Denon DVD-3800BDCI and DVD-2500BTCI have been announced as supporting this feature when they become available in the fall of 2007.[2]

Some profile 1.0 players may be upgradeable via firmware update to profile 1.1 if they have the appropriate hardware, but no manufacturer has announced any such upgrade. When software authored with interactive features dependent on Profile 1.1 hardware capabilities are played on profile 1.0 players some features may not be available or may offer limited capability. Profile 1.0 players will still be able to play the main feature of the disc, however.

Profile 2 (BD-Live), also known as "Profile 2.0" or BD-Live, adds network connectivity to the list of mandatory functions and increases mandatory local storage capability to 1 GB. So far one manufacturer, Daewoo, has created a player with this profile, the Daewoo DBP-1000, and will hit the consumer market in the very near future.[3]


Fautori del multiformato? Ma lol.
Io prendo atto di una situazione. Punto. Non ho nessun lettore e quindi sono nella condizione di mettermi alla finestra e stare a guardare, perche' la situazione attuale e' un vero casino.
Tu ti sei schierato, io no, e continuo a non vedere il motivo di farlo.

io mi schiero per UN formato, non ne vorrei 2... e al momento il BD ha vantaggi tecnici e di mercato dovesse affermarsi lì'HD-DVD amen. Per te invece il fromato unico non si capisce a volte se è un bene... in ogni caso chissà perchè il BD non ti garba, e profetizzi al momento il doppio formato. Cosa che per me ha senso solo ORA, e visto che per ORA aspetto anche io, allora guardo un po + in la. Se uno però deve decidersi adesso... per me la scelta del multiformato la vedo una costrizione, sceglierei cmq uno solo. Per inpormi io sul mercato in minima parte e non farmi vittima del mercato... e le esclusive che perdo, ripiego sul DVD.

Eriol the real
11-09-2007, 11:55
Ulteriore conferma che ora come ora scegliere un solo standard e' *A MIO PARERE* un'inchiappettata bella e buona.

Ben che ti vada rinunci a 75 film da una parte e mal che ti vada 122 dall'altra.
E se quelli che aspettavi, ahime', escono sull'altro formato, che fai? Ti consoli con uno di quelli per il tuo?


ma fammi "l'onore" di cliccarli i miei link (come io clicco i tuoi), NON SONO EScLUSIVE, sono tutti quelli che escono per l'uno o l'altra (ci saranno ovviamente pure esclusive in mezzo, ma non so quante e quali)

Eriol the real
11-09-2007, 11:59
Fonte maxconsole.net

Se l'HD-DVD dovesse prendersi in esclusiva anche la Warner, sarebbe un colpo davvero duro inflitto alla concorrenza. La fonte e' il Los Angeles Times.

e già... che bella mossa, e chissà da dove provengono i soldi eventuali.... sempre toshiba? Azz ma quanti fondi ha sta toshiba? Ma guarda un po...

Yngwie74
11-09-2007, 12:01
Per te invece il fromato unico non si capisce a volte se è un bene... in ogni caso chissà perchè il BD non ti garba, e profetizzi al momento il doppio formato.

A me il BD non garba? e dove l'avrei mai scritto? Io non ho nessuna preferenza, semplicemente me ne sbatto.
Analizzo la situazione e oggi come oggi scegliere un formato mi porta delle grossissime limitazioni sulla scelta dei film da vedere. E non vedo perche', se posso superare queste limitazioni con un lettore a doppio formato, io debba andare ad autolimitarmi scegliendone uno e parteggiando per quello in nome di una guerra di formato che a me non porta alcun beneficio.

Yngwie74
11-09-2007, 12:03
ma fammi "l'onore" di cliccarli i miei link (come io clicco i tuoi), NON SONO EScLUSIVE, sono tutti quelli che escono per l'uno o l'altra (ci saranno ovviamente pure esclusive in mezzo, ma non so quante e quali)

1: li ho clikkati, ma visto che ti sei preso la briga di contarli (visto che il link non riporta numeri totali) pensavo ti riferissi alle esclusive.

2: il discorso non cambia di una virgola. I film li voglio vedere tutti, non un tot%.

naoto84
11-09-2007, 12:14
E' quasi OT, ma è una piccola nota sulle evoluzioni dei prezzi.

Masterizzatore DVD interno di Pioneer che legge anche BD doppio strato: 115 sterline. Mica male.

http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=CD-048-PO

In Italia dovrebbe essere 250 euro.

Malek86
11-09-2007, 12:18
In realtà, non capisco proprio cos'abbia combinato la Toshiba finora.

Praticamente, dall'uscita dell'HD-DVD ad oggi, si sono adagiati sugli allori. Dopo è uscito il Blu-Ray e ha provveduto a massacrarli ben benino. A quel punto, la Toshiba sembra essersi svegliata, spargendo soldi a destra e a sinistra, mentre la Sony si è addormentata un po'. Evidentemente loro non comprano le esclusive (ogni riferimento a interviste vecchie di tre mesi è puramente casuale e non degno di considerazione - sul serio, non consideratelo).

E a me fa solo comodo che la Toshiba riguadagni terreno, visto che più la guerra dura, più velocemente i prezzi caleranno. Se poi il BD dovesse passare in svantaggio, allora mi farà comodo vederlo recuperare. Però, alla fin fine, ecco...

... sì, insomma, mi piacerebbe vedere il bilancio di periodo della Toshiba alla fine dell'anno. Con tutti i soldi che hanno tirato fuori, non dovrebbero essere messi benissimo :D :D

E' quasi OT, ma è una piccola nota sulle evoluzioni dei prezzi.

Masterizzatore DVD interno di Pioneer che legge anche BD doppio strato: 115 sterline. Mica male.

http://www.overclockers.co.uk/showpr...odid=CD-048-PO

In Italia dovrebbe essere 250 euro.

Mh, niente male. Potrei comprare questo e il lettore esterno della 360 (da attaccare al PC), e poi collegarli entrambi al televisore tramite la porta PC...

Praticamente un lettore multiformato da 400€ :D :D

goldorak
11-09-2007, 12:27
E' quasi OT, ma è una piccola nota sulle evoluzioni dei prezzi.

Masterizzatore DVD interno di Pioneer che legge anche BD doppio strato: 115 sterline. Mica male.

http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=CD-048-PO

In Italia dovrebbe essere 250 euro.

In verita' il prezzo e' di 136 sterline (iva inclusa).
Con le ss si arriva intorno ai 220 €.
No commente sul prezzo da ladri (ovviamente senza ss) qui da noi. :O

severance
11-09-2007, 12:27
sarebbe un ottima mossa per la warner!

x eriol: riguardo ai profili, non poter gestire il secondo flusso audio dal profilo 1.0 tipo per esempio per un commento al film mi sembra una brutta pecca!

tutto sta a vedere se saranno aggiornabili (ma sembra proprio di no ps3 esclusa).

se il 3° strato del dvd hd fosse retrocompatibile e la notizia della warner veritiera la vedo molto dura per sony, altro che standard morto :D

Eriol the real
11-09-2007, 12:44
In realtà, non capisco proprio cos'abbia combinato la Toshiba finora.


E a me fa solo comodo che la Toshiba riguadagni terreno, visto che più la guerra dura, più velocemente i prezzi caleranno.

mah... e ci saranno sempre esclusive di qua e di la, questa è l'ipotesi del multiformato, io invece resto per l'unico

... sì, insomma, mi piacerebbe vedere il bilancio di periodo della Toshiba alla fine dell'anno. Con tutti i soldi che hanno tirato fuori, non dovrebbero essere messi benissimo :D :D

senza contare investimenti in ricerca (HD-DVD a 3 strati) e i lettori venduti a prezzi sempre + bassi, eh si... per me è impossibile, i finanziamenti devono essere per forza esterni




x eriol: riguardo ai profili, non poter gestire il secondo flusso audio dal profilo 1.0 tipo per esempio per un commento al film mi sembra una brutta pecca!

tutto sta a vedere se saranno aggiornabili (ma sembra proprio di no ps3 esclusa).

in teoria si, "basta" avere 256mb di storage...

cmq sul discorso gestione flusso audio, mah... materialmente vorrei capire meglio di che si tratta, cioè oltre alla soundtrack 7.1 un ulteriore canale audio per il commento? insomma un 7.1.1? Bhe se è cosi è una mancanza ma si può ripiegare mixando il commento su uno dei canali, insomma non mi pare sia il caso di straparsi i capelli

se il 3° strato del dvd hd fosse retrocompatibile e la notizia della warner veritiera la vedo molto dura per sony, altro che standard morto :D

indubbiamwente, poi c'è chi la vede positivamente (pro.multiformato) e chi no (formato unico)... io sono per il secondo, poi se il mercato si decide a colpi di milioni di $ e non di scelte dell'utenza... a me non fa cmq piacere.

Malek86
11-09-2007, 12:58
mah... e ci saranno sempre esclusive di qua e di la, questa è l'ipotesi del multiformato, io invece resto per l'unico

indubbiamwente, poi c'è chi la vede positivamente (pro.multiformato) e chi no (formato unico)... io sono per il secondo, poi se il mercato si decide a colpi di milioni di $ e non di scelte dell'utenza... a me non fa cmq piacere.

Non dico che il multiformato sia una cosa positiva, visto che divide il mercato in due (va detto però, che se i lettori multiformato calassero di prezzo fino a livelli normali, a quel punto non sarebbe più un problema). Però, la mia idea non è di "scelte dell'utenza" quanto di "convenienze per l'utenza". L'idea è che questi due formati si dovranno ammazzare a vicenda fino a un punto tale che i prezzi diventino accessibili a chiunque. Dopo, potrà vincere uno qualunque dei formati, non importa quale. Però, ormai, i prezzi si saranno abbassati. Di solito i prodotti tecnologici non riaumentano di prezzo, quindi saremmo al sicuro :D E poi, con i prezzi che hanno i lettori ora, ho l'impressione che quei produttori ci stiano mangiando sopra come delle iene. Se calano, tanto meglio, gli toccherà diminuire il margine di profitto. Ci godo e basta. Così imparano a fare come Jobs.

Se invece uno dei formati dovesse vincere "prematuramente", probabilmente vedremmo uno stallo dei prezzi, che a quel punto calerebbero molto più lentamente, dopotutto, chi gli corre dietro? Non gradevole. La concorrenza fa sempre bene.

severance
11-09-2007, 13:16
mah... e ci saranno sempre esclusive di qua e di la, questa è l'ipotesi del multiformato, io invece resto per l'unico.

idem. ma non e il bd :D

cmq sul discorso gestione flusso audio, mah... materialmente vorrei capire meglio di che si tratta, cioè oltre alla soundtrack 7.1 un ulteriore canale audio per il commento? insomma un 7.1.1? Bhe se è cosi è una mancanza ma si può ripiegare mixando il commento su uno dei canali, insomma non mi pare sia il caso di straparsi i capelli.

il ripiego del mux lo stai inventando tu, non mi sembra fattibile, altrimenti ci avrebbero gia pensato loro no?

il film occupa tot spazio in hd, tutto lo spazio sbandierato in piu dal bd serve per gli extra: se le funzioni picture in picture e commento audio non le puo gestire che extra rimangono? i trailer?

maddai sii un po obiettivo anche tu

Yngwie74
11-09-2007, 13:17
Non dico che il multiformato sia una cosa positiva, visto che divide il mercato in due (va detto però, che se i lettori multiformato calassero di prezzo fino a livelli normali, a quel punto non sarebbe più un problema).

Guardate che non e' il multiformato a dividere il mercato in due.
Il mercato e' gia' diviso in due di fatto. Ci sono interessi troppo forti dietro ogni formato ed e' difficile che uno dei due abbandoni il campo, almeno nell'immediato futuro. E quello che e' successo ultimamente non fa che confermarlo.

Il multiformato e', a mio modo di vedere, l'unica soluzione che abbiamo di fregarcene di questa "guerra" di interessi tra gruppi diversi. Per me e' una cosa positiva, una cosa che puo' incentivare le vendite dal momento che chi acquista non sara' piu' spaventato dal poter aver fatto la scelta sbagliata.

Sul fatto che sia l'utenza ad indirizzare certe decisioni di mercato dico "ma quando mai?". Non lo e' stato ai tempi del VHS, non lo e' stato ai tempi del dvd+-, non lo sara' nemmeno oggi.

Yngwie74
11-09-2007, 13:34
Il consorzio Blu-Ray ammette che l'esito della format war è ora imprevedibile

L'ostentata sicurezza di vincere che abbiamo visto fino ad oggi da parte del consorzio Blu-Ray sembra essere finita. All'IFA 2007 per la prima volta invece delle solite dichiarazioni di vittoria sicura, il chairman della Blu-ray Disc Association, Frank Simonis, ha dichiarato che l'esito della format war è ora "imprevedibile":

The answer, surprisingly, didn't contain the information that Blu-ray would win from the chairman himself. In reflection, Simonis believes that it's difficult to give a definite answer because of the unexpected moves some companies make---such as Paramount's recent decision to support HD-DVD exclusively. Simonis stated: "Due to the fact that we have some hard competition which sometimes makes strange moves, it's very unpredictable. But I think in the next 18 months it will be very exciting to see what's going on."

Traduco:

La risposta, sorprendentemente, non contiene l'informazione da parte del chairman che Blu-Ray vincerà. Al contrario, Simonis crede che è difficile dare una risposta definitiva a causa delle inaspettate mosse che alcune compagnie fanno -- come la recente decisione di Paramount di supportare esclusivamente HD DVD. Simonis dichiara: "A causa del fatto che abbiamo una competizione molto dura che qualche volta fa strane mosse, è molto imprevedibile. Ma io penso che nei prossimi 18 mesi sarà molto eccitante vedere quello che succederà."

fonte: http://www.psu.com/HD-format-war-over-in-18-months,-says-BDA-News--a0001159-p0.php


Fonte forum di avmagazine.it
Post e traduzione sono dell'utente FrancescoP

severance
11-09-2007, 13:38
questa sicurezza mi sembra la stessa con cui ha proposto sul mercato la ps3, sicuri del precedente successo di ps2.

ora che ps3 non si diffonde a macchia d olio come vorrebbero hanno abbassato un po la cresta.

idem per blu ray :)

Yngwie74
11-09-2007, 13:48
Cmq sono 125 i titoli HD-DVD annunciati per la fine dell'anno:

DENVER, Sept. 5 -- Today at the CEDIA EXPO 2007, the North American HD DVD Promotional Group showcased undeniable momentum for the high def format, announcing an aggressive fourth quarter marketing campaign to support a strong slate of more than 125 high definition movies, as well as expanded hardware offerings that take the consumer experience to new levels. Fueled by support from major Hollywood studios, including Warner Bros, Universal, and the recently exclusive Paramount and DreamWorks Animation; from leading hardware manufacturers including Toshiba and Onkyo; and from four of the top five PC Notebook manufacturers in the world; HD DVD continues to offer the best overall experience and the most affordable prices of all next generation formats.

Fonte http://www.earthtimes.org/articles/show/news_press_release,172043.shtml

Eriol the real
11-09-2007, 14:03
idem. ma non e il bd :D


e perchè di grazia? Almeno dal lato BD ci sono tangibili motivi, se poi sei un fan...


il ripiego del mux lo stai inventando tu, non mi sembra fattibile, altrimenti ci avrebbero gia pensato loro no?

Cmq la mia era un osservazione per capire meglio di che si parlava, se tu poni il problema, allora dovresti anche sapere di che stai parlando...

Nulla vieta di ragionarci su comunque (in attesa che mi delucidi).. nei DVD attuali non credo si perdino canali, laddove c'è la traccia audio del commento..

il film occupa tot spazio in hd, tutto lo spazio sbandierato in piu dal bd serve per gli extra: se le funzioni picture in picture e commento audio non le puo gestire che extra rimangono? i trailer?

si vabbè... non serve solo per gli extra, serve per video e audio anche se trattasi di film lunghi. E gli extra non sono certo necessariamente PIP ecc., e come detto sui commenti audio cerca di capire meglio di che stai parlando prima di metterlo sempre in mezzo

.Sul fatto che sia l'utenza ad indirizzare certe decisioni di mercato dico "ma quando mai?". Non lo e' stato ai tempi del VHS, non lo e' stato ai tempi del dvd+-, non lo sara' nemmeno oggi.

Per te l'utente non conta nulla... ma è "vittima" del mercato e dei colossi? I soldi sono tuoi, e li spendi come meglio credi, se in passato sistemi come il betamax, o altri sono stati messi sotto da altri meno tecnicamwnte validi l'utente con le sue scelte ha pesato. Evidentemente al momento per un verso o l'altro c'era una convenienza nel scegliere VHS (film porno per es.) ma non vuol dire che ci siano state necessariamente "manipolazioni" del mercato (tipo questi finanziamenti) o che cmq li si debba sempre accettare e giustificare.

Eriol the real
11-09-2007, 14:07
Cmq sono 125 i titoli HD-DVD annunciati per la fine dell'anno:



Fonte http://www.earthtimes.org/articles/show/news_press_release,172043.shtml

molto strano... 50 titoli in + rispetto all'altro sito? mah...

cmq mi chiedo se sei cosi pro-multiformato (detto da te nell'ultimo post) e non ti schieri, per quale motivo posti esclusivamente notizie pro hd-dvd? Sempre nell'ottica di dimostrare la divisione del mercato in 2? Mha... sono 2 cose diverse seondo me.

Yngwie74
11-09-2007, 14:16
molto strano... 50 titoli in + rispetto all'altro sito? mah...

Se le dichiarazioni sono ufficiali dell HD-DVD promotional group in una conferenza stampa importante saranno attendibili no?


cmq mi chiedo se sei cosi pro-multiformato (detto da te nell'ultimo post) e non ti schieri, per quale motivo posti esclusivamente notizie pro hd-dvd?

Posto le notizie che escono sull'argomento ultimamente, onestamente la guerra dei formati non mi interessa ed il fatto che tu mi creda o meno mi interessa in maniera ancora minore.
L'HD-DVD e' stato dato per morto e sepolto su questo forum gia' diverso tempo fa, ed in pochi invece si diceva che, per citare il Trap, si era detto gatto senza avercelo nel sacco.

Non ho mai pensato che l'HD-DVD si potesse imporre, non lo penso nemmeno ora, io credo seriamente che conviveremo a lungo con questi due formati, quindi mi auguro che i lettori multi si diffondano il piu' velocemente possibile perche' prima si diffonfono prima scendono di prezzo, prima scendono di prezzo prima me lo compro.
E quando ne avro' uno non dovro' stare nemmeno a guardare i link alle uscite HD-DVD o BD contando le une e le altre, semplicemente perche' per me saranno tutte uscite per il mio player.

-=Krynn=-
11-09-2007, 14:26
Posto le notizie che escono sull'argomento ultimamente, onestamente la guerra dei formati non mi interessa ed il fatto che tu mi creda o meno mi interessa in maniera ancora minore.
L'HD-DVD e' stato dato per morto e sepolto su questo forum gia' diverso tempo fa, ed in pochi invece si diceva che, per citare il Trap, si era detto gatto senza avercelo nel sacco.

Non ho mai pensato che l'HD-DVD si potesse imporre, non lo penso nemmeno ora, io credo seriamente che conviveremo a lungo con questi due formati, quindi mi auguro che i lettori multi si diffondano il piu' velocemente possibile perche' prima si diffonfono prima scendono di prezzo, prima scendono di prezzo prima me lo compro.
E quando ne avro' uno non dovro' stare nemmeno a guardare i link alle uscite HD-DVD o BD contando le une e le altre, semplicemente perche' per me saranno tutte uscite per il mio player.



Eh beh non fa una piega come discorso

severance
11-09-2007, 14:35
e perchè di grazia? Almeno dal lato BD ci sono tangibili motivi, se poi sei un fan... .

io sono fan hd dvd quanto tu lo sei (e sfegatato) del bd

il fatto che hd dvd siano region free ed ora lo spazio arrivi a 51 gb son tangibili motivi per me.


Cmq la mia era un osservazione per capire meglio di che si parlava, se tu poni il problema, allora dovresti anche sapere di che stai parlando...

Nulla vieta di ragionarci su comunque (in attesa che mi delucidi).. nei DVD attuali non credo si perdino canali, laddove c'è la traccia audio del commento..

tranquillo che so di cosa parlo. certo e' giusto ragionarci su, il forum serve apposta per questo, ma se tu vedi tutto roseo e utile per bd e grigio e inutile per hd dvd che ragioniamo a fare? anch io ho una preferenza, ma non "chiusa" come te


si vabbè... non serve solo per gli extra, serve per video e audio anche se trattasi di film lunghi. E gli extra non sono certo necessariamente PIP ecc., e come detto sui commenti audio cerca di capire meglio di che stai parlando prima di metterlo sempre in mezzo
..

com gia detto il film puo occupare un certo spazio (i 36.5 Mbps al secondo di flusso max dei dati moltiplicati la durata del film). STOP

tutto il resto e per gli extra.

ora se RAGIONANDO dici che le feature extra sono inutili stai andando contro a cio che hai sempre sostenuto, ovvero alla superiorita tecnica del blu ray riguardo allo spazio maggiore proposto.

ps: per favore smettila di darmi velatamente dello stupido continuando a dire "cerca di capire meglio di che stai parlando", io con te non lo faccio

4EVEREPS3
11-09-2007, 14:50
peccato non avrò sherk3 su bd vabbè lo comprerò sudvd

Eriol the real
11-09-2007, 15:12
io sono fan hd dvd quanto tu lo sei (e sfegatato) del bd

il fatto che hd dvd siano region free ed ora lo spazio arrivi a 51 gb son tangibili motivi per me.

fan di uno standard? no per niente, pro bd si, per motivi già detti (spazio maggiore e attuale diffusione). Tu invece mi poni come motivazioni il region free (bhe comodo, ma hai sempre il limite di lingua) e poi gli incerti e lontani (altro che tangibili) 51GB.
Con motivazioni simili per forza devo dedurre che sei un fan (appassionato.. a prescindere) e oddio, spero non lo sei di uno standard, perdonami ma mi riesce + accettabile pensare che forse lo sei per toshiba, o MS o.... X360? :rolleyes:


com gia detto il film puo occupare un certo spazio (i 36.5 Mbps al secondo di flusso max dei dati moltiplicati la durata del film). STOP[

tutto il resto e per gli extra.

ora se RAGIONANDO dici che le feature extra sono inutili stai andando contro a cio che hai sempre sostenuto, ovvero alla superiorità tecnica del blu ray riguardo allo spazio maggiore proposto.

mai detto che le features extra sono inutili, ho detto che le features extra del profilo 1.1 non leggibili (eventualmente) da lettori profilo 1.0 non sono cose vitali. Cioè gli extra ci saranno lo stesso, se ne perdo una parte che fa uso del PIP ok peccato.. ma non perdo mica tutti gli extra. Per il discorso del canale audio... per parallelo direi una cosa simile, ma non ho capito chiaramente di che si tratta quindi non azzardo, tu dici che hai capito, ma allora spiegalo

ps: per favore smettila di darmi velatamente dello stupido continuando a dire "cerca di capire meglio di che stai parlando", io con te non lo faccio

non volevo essere offensivo, ma se metti sempre sto dettaglio in mezzo, e io ti dico che non è chiaro cosa è e ti invito a spiegarti... allora fallo, sennò non inserirlo sempre nel discorso..

severance
11-09-2007, 15:51
fan di uno standard? no per niente, pro bd si, per motivi già detti (spazio maggiore e attuale diffusione). Tu invece mi poni come motivazioni il region free (bhe comodo, ma hai sempre il limite di lingua) e poi gli incerti e lontani (altro che tangibili) 51GB.
Con motivazioni simili per forza devo dedurre che sei un fan (appassionato.. a prescindere) e oddio, spero non lo sei di uno standard, perdonami ma mi riesce + accettabile pensare che forse lo sei per toshiba, o MS o.... X360? :rolleyes:

come tu se pro bd io son pro hd dvd, non trovo niente di strano. i 51 gb non sono incerti e lontani dato che sono stati approvati dal dvd forum.

se non la vedo come te sono un fan? ma fammi il piacere.
ho spesso comprato dvd all estero causa versioni migliori dei film che cerco e il region free per me e un pro.

e le tue motivazioni?

-lo spazio maggiore di cui tanto parli lo potrai usare ben poco senza extra per te non vitali. h dvd poi ha tolto questo gap e ha raggiunto il bd come spazio

-attuale diffusione? cioe fammi capire tu parteggi per bd perche e piu diffuso? :D

comunque chiudiamo qua non voglio che la discussione degeneri.

non sono fan microsoft o toshiba come dici, ma credo proprio tu sia fan sony;)

severance
11-09-2007, 15:57
piccola news:

presto la newline annuncera i suoi titoli blu ray e hd dvd

http://www.highdefdigest.com/news/show/New_Line/Disc_Announcements/New_Line_to_Announce_First_HD_DVD,_Blu-ray_Release_Very_Soon/954

new line quindi neutrale alla format war:)

Malek86
11-09-2007, 16:05
new line quindi neutrale alla format war:)

Credo si sapesse già.

A proposito, dato che nessuno ha risposto prima, rinnovo la mia domanda, se qualcuno lo sa :D : quali sono le maggiori case distributrici di film, relative solo al territorio europeo? Dovrebbero essere un po' diverse da quelle americane, immagino.

Eriol the real
11-09-2007, 16:33
come tu se pro bd io son pro hd dvd, non trovo niente di strano. i 51 gb non sono incerti e lontani dato che sono stati approvati dal dvd forum.

se non la vedo come te sono un fan? ma fammi il piacere.

no, perchè le motivazioni sono inconsistenti imho, il region free è un pro... ma mi pare poca cosa e cmq unica, visto che i 3 strati sono una cosa di la da venire e incerta

e le tue motivazioni?

-lo spazio maggiore di cui tanto parli lo potrai usare ben poco senza extra per te non vitali. h dvd poi ha tolto questo gap e ha raggiunto il bd come spazio

senza extra? Ma che stai a di? :p hai voglia a mettere extra (senza PIP e che vuoi farci), ma l'ho già detto...

(ah per il discorso canale audio profilo 1.1, rimane il mistero... :rolleyes: )

-attuale diffusione? cioe fammi capire tu parteggi per bd perche e piu diffuso? :D

sono per uno standard unico, quindi parteggio anche (oltre ai motivi tecnici suddetti) per chi sta messo meglio al momento... sennò i tempi diventano + lunghi

comunque chiudiamo qua non voglio che la discussione degeneri.

eh si... meglio mi sa, sopratutto se pensi di degenerare, bye :)

severance
11-09-2007, 19:17
... sopratutto se pensi di degenerare, bye :)

io non degenero mai, piuttosto sei tu che:

-dai dello stupido a chi non la pensa come te

-dici che le motivazioni che porto da esempio sono inconsistenti, mentre tra le tue c'e' il fatto che lo abbiano scelto gli altri: bella motivazione :D

PeK
11-09-2007, 20:26
senza extra? Ma che stai a di? :p hai voglia a mettere extra (senza PIP e che vuoi farci), ma l'ho già detto...

domanda: i bluray profilo 1.0 sono compatibili con i lettori profilo2.0? mi spiego: se un bluray non è stato fatto col bd-j in mente non potrà mai avere quelle funzioni aggiuntive che tu ritieni inutili? quindi si avrebbero nella peggiore delle ipotesi 3 versioni o più di un bd? versione 1.0, 1.1, 2.0, varie deluxe e limited edition...

Max(IT)
12-09-2007, 18:55
Sony dal canto suo fa leva sul popolino del "bigger is better", coloro che scambiano numeri per qualità.
non riesco davvero a capire cosa c' entri Microsoft nel discorso: non è un suo formato l' HD DVD, l' ha solo supportato nella sua console, ma non avrebbe problemi ad adottare il BD qualora si rivelasse migliore. I notebook con lettore Blu Ray e SISTEMA OPERATIVO MICROSOFT del resto sono già sul mercato.

Davvero non capisco perchè si debba portare il discorso HD Video al pari di una console war ...
O meglio, capisco (perchè ormai conosco) che certi utenti, da una parte e dall' altra, tedano ad "identificarsi" con un formato oppure con l' altro a seconda dei propri gusti "consolari", ma a me questo discorso non interessa minimamente.
Io acquisterò un lettore HD (BD, HD DVD o cicciopasticco, non me ne potrebbe fregar di meno) quando:
a) costerà meno di 300-350 euro
b) ci sarà maggiore chiarezza sullo standard e sul formato dei supporti
c) i contenuti (leggasi FILM) saranno ampiamente disponibili, TUTTI, per il formato di mia scelta, a prezzi accessibili.

Il resto sono, per me, chiacchere.

Ulteriore conferma che ora come ora scegliere un solo standard e' *A MIO PARERE* un'inchiappettata bella e buona.

Ben che ti vada rinunci a 75 film da una parte e mal che ti vada 122 dall'altra.
E se quelli che aspettavi, ahime', escono sull'altro formato, che fai? Ti consoli con uno di quelli per il tuo?
quotone, ma ormai a certi discorsi mi sono rassegnato ...
Ed hanno anche il coraggio di dire che parli "pro HD DVD" ;)

Malek86
13-09-2007, 19:45
Non so se sia questo il posto giusto, ma ditemi il vostro parere:

Usando il lettore HD-DVD con la 360 attaccata in VGA alla mia EDTV con risoluzione nativa di 1024x768 - già che ci siamo anche il Blu-Ray della PS3, ma solo su Component a 720p come risoluzione apparentemente ottimale - vedrei un grande guadagno rispetto ai DVD upscalati? La risoluzione dovrebbe essere abbastanza più alta, e anche le informazioni di chroma dovrebbero essere ben più elevate rispetto ai DVD... ma non so se il guadagno su uno schermo a bassa definizione vale la spesa (che spero diventi più bassa col tempo). Voi che direste?

Sgt. Bozzer
19-09-2007, 15:21
Wal-Mart refuses to carry $200 HD-DVD Player

According to internet reports, Wal-Mart has refused to carry the new Ventura $200 HD-DVD player which could have played a crucial role in deciding the format war due to its very attractive price. The reason why Wal-Mart opted not to carry the player is un-known, although it is speculated that Wal-Mart are not really ready to help settle the format war by selling such a low priced player.

http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=20928

Wal-Mart si rifiuta di vendere il lettore HD-DVD a basso costo..

Malek86
19-09-2007, 15:31
http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=20928

Wal-Mart si rifiuta di vendere il lettore HD-DVD a basso costo..

Forse la Sony si è finalmente decisa ad aprire le tasche.

peddu84
19-09-2007, 15:51
Forse la Sony si è finalmente decisa ad aprire le tasche.

se fosse realmente così non penso sia totalmente legale...

già Sony è stata citata in giudizio dall'unione europea per presunti comportamenti anti-concorrenziali con le case discografiche. Non sò come è andata a finire...

Malek86
19-09-2007, 17:58
se fosse realmente così non penso sia totalmente legale...

già Sony è stata citata in giudizio dall'unione europea per presunti comportamenti anti-concorrenziali con le case discografiche. Non sò come è andata a finire...

Fino ad una motivazione ufficiale da parte di Walmart, questa è l'unica cosa che mi viene in mente. Voglio dire, che altro motivo potrebbero avere?

peddu84
19-09-2007, 18:18
Fino ad una motivazione ufficiale da parte di Walmart, questa è l'unica cosa che mi viene in mente. Voglio dire, che altro motivo potrebbero avere?

sì in effetti suona strano il rifiuto a vendere un prodotto realmente concorrenziale...

MesserWolf
29-09-2007, 21:08
Probabilmente non interessa a nessuno, ma il primo titolo BR della Medusa sarà
Departed e non quella palla di "Le Crociate" come si era detto

fonte (http://www.afdigitale.it/news/Blu-Ray-Disc-e-HD-DVD/13222/%C3%88-The-Departed-il-primo-Blu-ray-Medusa.aspx)

E cosa se possibile ancor meno interessante, ma già che ci sono:

Mitsubishi Media e Pioneer hanno sviluppato un nuovo tipo di Blu-ray caratterizzato da costi di sviluppo drasticamente tagliati grazie all'utilizzo di un inedito strato di materiale organico.

fonte (http://www.afdigitale.it/news/Blu-Ray-Disc-e-HD-DVD/13220/Dal-Giappone-in-arrivo-Blu-ray-organici.aspx)

raffa(ati)
29-09-2007, 21:22
L' hd-dvd e più destinato a morire, questo perche la diffusione del suo lettore è veramente ridicola se non assente.
Il blu-ray invece ha una strada semi spianata, perchè sappiamo tutti che se comperi una ps3 hai un lettore blu-ray, quindi facendo un'ipotesi si potrebbe dire che il formato blu-ray si doffonde (per adesso) in base al numero di ps3 vendute, al contraio il formato Hd-dvd si diffonde solo se ti interessa, e credo che siano pochi quelli che hanno aquistato una xbox360 e poi comprato un lettore Hd-dvd, questo è anche dovuto al fattore che saranno pochi i giochi in formato Hd-dvd.
Nella guerra dei Formati, mi sa che la ps3 ha visto giusto.

(o.t.)( ho parlato delle consol perchè adesso "l'unico" modo per avere questi lettori e tramite un consol.)

Malek86
30-09-2007, 00:34
(o.t.)( ho parlato delle consol perchè adesso "l'unico" modo per avere questi lettori e tramite un consol.)

Esistono anche i lettori standalone (anche se sono più costosi).

Anzi, neanche tanto, perchè con le oscillazioni recenti dei prezzi, fra poco i lettori costeranno meno delle console.

gino1221
03-10-2007, 17:51
ciao a tutti, ho letto parte della discussione, (le prime 4 pagine e l'ultima in parte), non avendo più tempo volevo dire una cosa sola: alla notizia che hd-dvd abbia pagato la paramount per l'esclusiva.. come ha detto qualcuno le case cinematografiche hanno interesse nel vendere i loro titoli e non i lettori. diciamo per ipotesi che vinca il confronto hd-dvd (solo a titolo di esempio, per l'esempio del contratto con paramount), le altre case che appoggiano esclusivamente Blu-ray a quel punto che farebbero?? cioè, loro devono vendere titoli, il "supporto che supportano":) muore. non possono più vendere a meno di non passare ad hd-dvd (come nuovo formato, i dvd esistono ancora). a quel punto non potrebbe verificarsi l'inverso?? ovvero che hd-dvd abbia dei rientri da case che pagano per far uscire i loro titoli nel formato vincente. per hd-dvd potrebbe essere una sorta di "investimento" non solo come vendita titoli..
ovviamente la stessa situazione è valida a ruoli invertiti, visto che tempo fa leggevo di un'indagine per verificare se fossero stati pagati dei gran soldi da parte di sony, per avere l'esclusivo appoggio di varie case. quindi entrambe non potrebbero pensare anche in questo senso?:stordita:

MesserWolf
08-10-2007, 13:55
Blu-Ray problematico con la protezione BD+


La scorsa settimana sono stati introdotti in commercio i primi film Blu-Ray - "I Fantastici 4 e Silver Surfer" e "The Day After Tomorrow" - con sistema di protezione BD+. Dopo pochi giorni sono apparsi in rete i primi report relativi a problemi di compatibilità con i player in commercio.

Il lettore Samsung BDP-1200 e il BH100 di LG non permettono attualmente la visione dei nuovi film, mentre gli altri player (incluso il lettore della PS3) raggiungono tempi di caricamento fino a due minuti. Altri problemi, ravvisati sul Samsung BDP-1000, includono messaggi di errore e riproduzione a scatti.

Samsung e LG rilasceranno a breve un aggiornamento firmware per risolvere i problemi.


:( Le inventano tutte per danneggiare gli utenti paganti....

Fonte : Tom's Hardware (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11592)

inoltre è in arrivo un drive slim BR per MAC al modico prezzo di 1000$


Nuovo consorzio per l'interattività HD-DVD

In pratica M$ scende in campo in maniera + decisa a favore di Toshiba e dell'HD.

PEr saperne di più vedi QUI (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11593)

Malek86
08-10-2007, 14:29
Sembra che la guerra sia tutt'altro che diretta verso la fine.

Oh, bon, tanto io non ho problemi ad aspettare, col mio attuale televisore da 848x480. Mi sa che prima di scegliere un formato, farò meglio a scegliere un altra TV.

Comunque, faranno bene a rivedere questa storia delle protezioni. O a rilasciare firmware decenti.

inoltre è in arrivo un drive slim BR per MAC al modico prezzo di 1000$

Che succede se cerchi di attaccare un lettore BD esterno per PC al Mac? Non c'è modo di reperire dei drivers di terze parti?

MesserWolf
08-10-2007, 14:32
la guerra secondo me verrà decisa da questo natale.... se da qui a natale vendono abbastanza ps3 , ci sono poche storie il br vince, al contrario rimangono i due formati ..... o vince l'hd-dvd

Yngwie74
08-10-2007, 16:00
la guerra secondo me verrà decisa da questo natale.... se da qui a natale vendono abbastanza ps3 , ci sono poche storie il br vince, al contrario rimangono i due formati ..... o vince l'hd-dvd

La guerra verra decisa dalle major e dal supporto che sceglieranno per produrre i loro film. E per ora sono e restano divise in due blocchi.
Per quanto la PS3 possa vendere bene a Natale, non siamo ancora a prezzi da "mass-market" e i numeri di ora (pochi mln) sono ben lontani dal decretare un formato vincente. Se poi ci si mettono anche tutte le analisi e ricerche di mercato che indicano che gli utenti console sono poco informati sulle capacita' multimdiali della propria macchina e soprattutto sono poco inclini all'acquisto di cio' che non siano giochi, la situazione si fa ancora piu' incerta.

Almeno cosi' e' coma la vedo io. :)

peddu84
08-10-2007, 17:09
La guerra verra decisa dalle major e dal supporto che sceglieranno per produrre i loro film. E per ora sono e restano divise in due blocchi.
Per quanto la PS3 possa vendere bene a Natale, non siamo ancora a prezzi da "mass-market" e i numeri di ora (pochi mln) sono ben lontani dal decretare un formato vincente. Se poi ci si mettono anche tutte le analisi e ricerche di mercato che indicano che gli utenti console sono poco informati sulle capacita' multimdiali della propria macchina e soprattutto sono poco inclini all'acquisto di cio' che non siano giochi, la situazione si fa ancora piu' incerta.

Almeno cosi' e' coma la vedo io. :)

concordo. Per vedere chi dei due formati si imporrà (sempre che accada), non è sufficente neanche un anno da adesso.
A mio avviso per vedere un supporto HD largamente diffuso passeranno dai 2 ai 4 anni...

Sgt. Bozzer
08-10-2007, 17:12
A mio avviso per vedere un supporto HD largamente diffuso passeranno dai 2 ai 4 anni...

questo è sicuro..

naoto84
16-10-2007, 13:28
Dalla recensione di highdefdigest.com per Transformers (HD DVD)

When audio specs for 'Transformers' were announced, there was a collective sigh of disappointment from early adopters when we learned that there would be no high-res audio tracks included on this disc. Given that this is such a flagship title for the studio, the decision was quite the head-scratcher.

Indeed, I had the opportunity to attend a special 'Transformers' media event with Paramount late last week, and the question was asked almost immediately -- why no Dolby TrueHD or uncompressed PCM? The studio's answer was that due to space limitations on the disc, the decision was made to limit the audio to Dolby Digital-Plus 5.1 Surround only (here at 1.5mbps). Unfortunately, this confirms the long-held theory that the 30Gb capacity of an HD-30 dual-layer HD DVD disc has forced studios to choose between offering a robust supplements package (as they've done here) and the very best in audio quality.

Breve traduzione: Transformers contiene solamente una traccia audio Dolby 5.1 a 1.5 Mbps. La risposta dello studio circa l'assenza di audio di alta qualità (come Dolby TrueHD o PCM non compresso) è stata "lo spazio non era sufficiente".
Questo conferma la datata teoria che 30 giga di capacità forzino gli studi cinematografici a dovere scegliere tra un robusto complemento di contenuti extra (come è stato fatto per Transformers) e il non plus ultra della qualità audio.

http://hddvd.highdefdigest.com/1110/transformers.html

Malek86
16-10-2007, 13:30
Dalla recensione di highdefdigest.com per Transformers (HD DVD)



Breve traduzione: Transformers contiene solamente una traccia audio Dolby 5.1 a 1.5 Mbps. La risposta dello studio circa l'assenza di audio di alta qualità (come Dolby TrueHD o PCM non compresso) è stata "lo spazio non era sufficiente".
Questo conferma la datata teoria che 30 giga di capacità forzino gli studi cinematografici a dovere scegliere tra un robusto complemento di contenuti extra (come è stato fatto per Transformers) e il non plus ultra della qualità audio.

http://hddvd.highdefdigest.com/1110/transformers.html

Ma allora com'è che in quella recensione hanno dato 5 stelle all'audio? :what: prima si lamentano dell'assenza di audio non compresso, e poi non gliene importa nulla? Wow, questa sì che è coerenza :D

MesserWolf
16-10-2007, 13:34
Ma allora com'è che in quella recensione hanno dato 5 stelle all'audio? :what: prima si lamentano dell'assenza di audio non compresso, e poi non gliene importa nulla? Wow, questa sì che è coerenza :D
pur usando uno standard non hd ottengono un eccellente risultato:

That said, it is hard to imagine any film taking a Dolby Digital-Plus 5.1 Surround track to its zenith better than 'Transformers.' This is one highly-aggressive experience.

Cmq saranno felici quelli che hanno investito in un impianto che supporti i nuovi standard hd [vabbè che non sono tanti]

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
16-10-2007, 13:42
ora vi dico come la penso io. SOLDI SPRECATI

ora vi dico come stanno le cose: a settembre x 4 film in blu-ray venduti se ne vendeva uno in hd-dvd (in europa), capito perché la penso in questo modo?

le altre sono opinioni, idee, pensieri e convinzioni, tutte cose lontane dalla realtà ;-)

cha

Eriol the real
16-10-2007, 13:44
Dalla recensione di highdefdigest.com per Transformers (HD DVD)



Breve traduzione: Transformers contiene solamente una traccia audio Dolby 5.1 a 1.5 Mbps. La risposta dello studio circa l'assenza di audio di alta qualità (come Dolby TrueHD o PCM non compresso) è stata "lo spazio non era sufficiente".
Questo conferma la datata teoria che 30 giga di capacità forzino gli studi cinematografici a dovere scegliere tra un robusto complemento di contenuti extra (come è stato fatto per Transformers) e il non plus ultra della qualità audio.

http://hddvd.highdefdigest.com/1110/transformers.html

però.... mi era sfuggito sto post, molto interessante anche per chi diceva che 30GB erano abbastanza, e rendiamoci pure conto che non siamo in presenza di un film lunghissimo, quanto dura Transformers? Ci sono extra?

Malek86
16-10-2007, 13:46
però.... mi era sfuggito sto post, molto interessante anche per chi diceva che 30GB erano abbastanza, e rendiamoci pure conto che non siamo in presenza di un film lunghissimo, quanto dura Transformers? Ci sono extra?

C'è scritto nella rece: il film dura 2 ore e 23 minuti. Non proprio lunghissimo, però almeno lungo, devo dire. Però non so quanti extra ci siano. La recensione ne ha una lista.

naoto84
16-10-2007, 14:29
Ma allora com'è che in quella recensione hanno dato 5 stelle all'audio? :what: prima si lamentano dell'assenza di audio non compresso, e poi non gliene importa nulla? Wow, questa sì che è coerenza :D

Lo spiega più in basso

Note that although I'm giving this audio mix five stars, that doesn't mean I agree with Paramount's decision to forgo high-res audio on this title. Without a TrueHD or PCM mix to compare this one to, there's no way of telling how much better such a track might have been, but based on the upgrade I've seen with other titles, I'm guessing a high-res mix could well have trounced this one

Freed
17-10-2007, 02:28
A me sinceramente pare che il BR stia prendendo molto più piede dell'HD-DVD

Per lavoro giro molti store come (Mediaworld, Saturn, Euronics, MarcoPolo e simili...) e ovunque si vede una maggiore presenza di BR.

Più precisamente..a livello di film in vendita i BR sono sempre più numerosi se non il doppio. Per quanto riguarda dimostrazioni e stand, tutti i demo, anche quelli fatti dai costruttori di pannelli LCD per promuovere i loro prodotti, se riportano un marchio è sempre BR.

Non ricordo di aver mai visto un lettore HD-DVD collegato per una dimostrazione.


Considerazione finale..M$ poteva trovare un nome un po' più efficace e che facesse differenza. Certo nessuno compra il prodotto col nome più bello, ma gli inesperti fanno spesso riferimento a quello che vedono di più in giro e quello che più li ha colpiti e ricordano con maggior facilità.

Vabbè..se poi provate a passare parecchie ore in un centro commerciale vi accorgereste che i criteri in base a cui la gente compra la roba sono troppo belli.

Tipo..

"Amore! Prendiamo questo (LCD), secondo me ha pure lo schermo più piatto degli altri..."

Ghghgh..certo..talmente "più piatto" che è convesso...

MesserWolf
17-10-2007, 07:14
A me sinceramente pare che il BR stia prendendo molto più piede dell'HD-DVD

Per lavoro giro molti store come (Mediaworld, Saturn, Euronics, MarcoPolo e simili...) e ovunque si vede una maggiore presenza di BR.

Più precisamente..a livello di film in vendita i BR sono sempre più numerosi se non il doppio. Per quanto riguarda dimostrazioni e stand, tutti i demo, anche quelli fatti dai costruttori di pannelli LCD per promuovere i loro prodotti, se riportano un marchio è sempre BR.

Non ricordo di aver mai visto un lettore HD-DVD collegato per una dimostrazione.


Considerazione finale..M$ poteva trovare un nome un po' più efficace e che facesse differenza. Certo nessuno compra il prodotto col nome più bello, ma gli inesperti fanno spesso riferimento a quello che vedono di più in giro e quello che più li ha colpiti e ricordano con maggior facilità.

Vabbè..se poi provate a passare parecchie ore in un centro commerciale vi accorgereste che i criteri in base a cui la gente compra la roba sono troppo belli.

Tipo..

"Amore! Prendiamo questo (LCD), secondo me ha pure lo schermo più piatto degli altri..."

Ghghgh..certo..talmente "più piatto" che è convesso...
tieni presente che il mercato hd italiano è ridocolo come volumi... quindi anche fosse che in italia il br sta vincendo potrebbe voler dire poco.

ion2
17-10-2007, 07:31
tieni presente che il mercato hd italiano è ridocolo come volumi... quindi anche fosse che in italia il br sta vincendo potrebbe voler dire poco.

Ma come? Non lo sai che il BD di Casino Royale nell'intero mese di giugno in tutta Italia (isole comprese) ha venduto la mostruosa cifra di 170 copie?:asd:

MesserWolf
17-10-2007, 08:01
Ma come? Non lo sai che il BD di Casino Royale nell'intero mese di giugno in tutta Italia (isole comprese) ha venduto la mostruosa cifra di 170 copie?:asd:

appunto. :asd:

Siamo il popolo dei divx probabilmente...

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
17-10-2007, 10:54
intanto l'hd-dvd è talmente nella c@cc@ che paga cifre mostruose per avere esclusive (la sony le paga molto meno perché è nettamente in vantaggio). assisteremo ad una morte lenta e dolorosa (e molto dispendiosa) dell'hd-dvd :-))))))

MesserWolf
17-10-2007, 10:55
intanto l'hd-dvd è talmente nella c@cc@ che paga cifre mostruose per avere esclusive (la sony le paga molto meno perché è nettamente in vantaggio). assisteremo ad una morte lenta e dolorosa (e molto dispendiosa) dell'hd-dvd :-))))))

intanto io per 18 mesi non posso comprarmi i titoli br della paramount.... -.-

severance
17-10-2007, 11:08
intanto l'hd-dvd è talmente nella c@cc@ che paga cifre mostruose per avere esclusive (la sony le paga molto meno perché è nettamente in vantaggio). assisteremo ad una morte lenta e dolorosa (e molto dispendiosa) dell'hd-dvd :-))))))

ma che stai a dire? sony per es non paga esclusiva di spiderman 3 perche E SUO :D

e poi da che mondo e mondo il mercato e cosi, si paga per avere le esclusive;) lo con le console e pure per i film

per quanto riguarda la morte, e tutto ancora da vedere ;)

LeonK
17-10-2007, 11:20
A parere mio,essendo il mercato italiano uno sputo nei confronti di quello in altri paesi,la situazione non va generalizzata (poi da MediaWorld ci sono in tutti gli store di torino e dintorni le comparazioni tra i due formati,quindi penso anche nel resto d'italia). è anche vero che ,sempre secondo me, le case produttrici cinematografiche tenderanno a dare molta importanza alla base installata costituita dalla PS3, nonostante la disinformazione dell'utenza media e/o lo sfruttamento o meno di questa funzionalità della console, senza dimenticare l'appoggio delle catene come Blockbuster,MW ecc.....:cool:

Freed
17-10-2007, 12:12
le case produttrici cinematografiche tenderanno a dare molta importanza alla base installata costituita dalla PS3


Bhè..è chiaro che Sony ha implementato il BR in P3 più a favore suo che del consumatore, anche se alcune voci sembrerebbero darlo molto utile anche per i giochi.

Tuttavia la P3 sarà fondamentale per BR. Ora come ora non avrei mai preso un lettore alta definizione stand alone, e neppure l'HD-DVD per 360. Però trovandomi un lettore BR nella P3 ho comprato 4 o 5 film. E credo che già in italia ma anche negli altri mercati quelli nella mia situazione non sono pochi...

Inoltre la P3, pur essendo ancora troppo cara rispetto a 360, è in realtà estremamente economica se si è interessati a tutto quello che offre, e il suo acquisto, al momento, sarebbe sensato anche per chi è interessato solamente ad un lettore BR.

Cmq non dimentichiamoci che da questo scontro BR/HD per una volta ci abbiamo guadagnato qualcosa... Ci fosse stato un solo formato secondo voi quando sarebbe costato comprare il film in alta definizione piuttosto che in normale DVD?

LeonK
17-10-2007, 12:36
Tuttavia la P3 sarà fondamentale per BR. Ora come ora non avrei mai preso un lettore alta definizione stand alone, e neppure l'HD-DVD per 360. Però trovandomi un lettore BR nella P3 ho comprato 4 o 5 film. E credo che già in italia ma anche negli altri mercati quelli nella mia situazione non sono pochi...

Inoltre la P3, pur essendo ancora troppo cara rispetto a 360, è in realtà estremamente economica se si è interessati a tutto quello che offre, e il suo acquisto, al momento, sarebbe sensato anche per chi è interessato solamente ad un lettore BR.



Straquoto....sono certo che l'entrata in ritardo di PS3 sul mercato globale rispetto alla concorrenza sia dovuta soprattutto all'ostinazione di Sony di dotare a tutti i costi di un lettore BD la sua console (mossa che in ottica futura non posso far altro che condividere in ambito di marketing).Ora 399€ per una macchina con queste caratteristiche sono davvero pochi(allo stato attuale delle cose).:)

Equivoco
18-10-2007, 08:55
ragazzi all'uscita del dvd, ne sono passati tanti di 18 mesi, prima che diventasse il supporto piu utilizzato...
la paramount è stata scaltrissima, tanto le vendite di BR sarwbbero state scarse, tra 18 mesi molta piu gente avrà un lettore BR o una ps3"non tantissimi, ma sicuramente molti di piu" e li comincierà a venderli seriamente..

killerbox
18-10-2007, 09:00
Straquoto....sono certo che l'entrata in ritardo di PS3 sul mercato globale rispetto alla concorrenza sia dovuta soprattutto all'ostinazione di Sony di dotare a tutti i costi di un lettore BD la sua console (mossa che in ottica futura non posso far altro che condividere in ambito di marketing).Ora 399€ per una macchina con queste caratteristiche sono davvero pochi(allo stato attuale delle cose).:)

sono pochi per un BR se ti interessa ... ma sta console è un lettore o serve per giocare ?

MesserWolf
18-10-2007, 09:02
sono pochi per un BR se ti interessa ... ma sta console è un lettore o serve per giocare ?

tutte e due ... è questa la cosa grandiosa .

Coyote74
18-10-2007, 09:06
sono pochi per un BR se ti interessa ... ma sta console è un lettore o serve per giocare ?

Serve a entrambe le cose e a 399€ non è troppo cara per nessuna delle due funzioni, visto che una X360 Pro con 1 anno di abbonamento live costa uguale. Ma perchè non la smettete di tirare in ballo la multimedialità della PS3 come un fattore negativo? E' un PLUS enorme e voi lo fate passare per un difetto. BR o non BR la PS3 non sarebbe mai costata come un Wii, che a confronto di tecnologia è pure molto più CARO. E per favore smettete di dire che con la PS3 non si gioca, perchè io mi ci diverto, e anche tanto, certo che se uno non la possiede è difficile che ci si diverta:D

killerbox
18-10-2007, 09:09
Sono i possibili acquirenti che dimostrano di non essere interessati altrimenti andrebbe a ruba ... mi sembra logico

stando ai fatti tutta questa multimedialità non è che svuota gli scaffali ...

o no ? :mc: :D

PS: anche il lettore concorrente non è che sia tanto richiesto ... ma almeno è un optional

Coyote74
18-10-2007, 09:15
Sono i possibili acquirenti che dimostrano di non essere interessati altrimenti andrebbe a ruba ... mi sembra logico

stando ai fatti tutta questa multimedialità non è che svuota gli scaffali ...

o no ? :mc: :D

PS: anche il lettore concorrente non è che sia tanto richiesto ... ma almeno è un optional

Guarda che la PS3 al momento vende quanto la x360, non è che sia proprio a zero e se vogliamo tenere in conto solo il mercato multimediale dal punto di vista dei lettori HD distribuiti c'è da dire che il BR ha letteralmente schiacciato la concorrenza per il momento, non vorrei sbagliare, ma si parla di un ratio di 10:1 a favore di BR. Poi potrà anche fallire, ma di certo al momento si può prevedere tutto tranne questo.

LeonK
18-10-2007, 09:16
sono pochi per un BR se ti interessa ... ma sta console è un lettore o serve per giocare ?

è vero, onestamente io la considero una console per giocare in fin dei conti, ma mentre prima a 600 euro il lettore BD era un peso, adesso a 399 (senza contare altre caratteristiche come il Wifi ecc..) diventa una caratteristica vantaggiosa, per cui anche se il BD non dovesse imporsi, difficilmente (imho) perderà nettamente il confronto. In fondo l'idea di avere in casa un lettere ad alta def. per il mio prossimo Tv full hd non mi dispiace anche se mi concentrerò sui giochi.:)

MesserWolf
22-10-2007, 16:04
Segnalo un'articolo interessante su questo topic

Blu-Ray e HD-DVD: facciamo il punto della situazione (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20071017)

di tom's hardware


Particolarmente significativo è:



Il caso "300" e l'agognato 1080p

Un caso "domestico" su tutti è quello del tanto atteso blockbuster "300". Secondo Warner Bros. è il prodotto HD più venduto della storia: 250 mila copie ad alta definizione acquistate nella sola prima settimana. Le stime indicano che il 65% è andato via in formato Blu-Ray; il 35% in formato HD-DVD.
Un dato che Microsoft (HD-DVD) e Sony (Blu-Ray) hanno cercato di contestare, aggiudicandosi a rotazione la coppetta del miglior venditore. Già, c'è di che essere felici considerando che complessivamente lo stesso titolo in DVD ha venduto più di 5 milioni di copie. Insomma, il peso dell'alta definizione al momento rappresenta meno del 5% delle vendite. E se si considera l'ambito hardware si scopre che i player HD vantano una medesima share (5%) di vendita rispetto a quelli tradizionali.

Malek86
22-10-2007, 16:22
Segnalo un'articolo interessante su questo topic

Blu-Ray e HD-DVD: facciamo il punto della situazione (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20071017)

di tom's hardware


Particolarmente significativo è:

Vedrai, con quello che costano i player HD, in confronto ai lettori DVD che li trovi nelle patatine, mi sembra anche ovvio. Inoltre, ormai tutti sanno cos'è un DVD, vedono i comparti strapieni ai negozi, te li danno all'edicola e con i detersivi, mentre di Blu-Ray e HD-DVD a giro ce n'è un mezzo scaffale lì in alto quando gli va bene :O

Prima di un altro paio di anni, non credo si potrà dire nulla di certo riguardo a un ipotetico successo di uno dei due formati, o a un possibile multiformato.

severance
23-10-2007, 13:57
http://www.highdefdigest.com/news/show/Michael_Bay/DreamWorks/Paramount/Disc_Sales/Transformers_HD_DVD_Smashes_First-Week_Sales_Records/1093

'Transformers' HD DVD Smashes records for any next-gen format

HD DVD has got one up on Blu Ray. The 'Transformers' HD DVD has smashed first week sales records selling over 190,000 in its first week. This makes it the making it the fastest and best-selling week one release on either high definition format as well as the best selling HD DVD ever. However even these numbers are a far cry from the 8.3 million sales of the normal DVD version, which makes it this years top-selling week one DVD. This comes after Paramount suddenly dropped support of blu-ray and exclusively backed HD-DVD, reportedly receiving $150 million in exchange for its exclusivity.

e proprio morto sto hd dvd si si :D

slump72
23-10-2007, 14:36
[url]
...

e proprio morto sto hd dvd si si :D

Non credo che prendere come esempio una "esclusiva2 sia proprio imparziale come giudizio. Ovvio che con la fame di titoli HD chi ha un lettore si butta a capofitto sui Big. credo hce per dare un giudizio pesi di più un titolo multiformato come 300.
In ogni caso non vedo il problme, tanto la realtà italiana è abbastanza indietro in queste cose, se il mercato si muoverà verso HD-DVD non mi metto a piangere, vorrà dire ceh prenderò o la X360 con lettore integrato (se mai uscirà in Europa), o un lettore da tavolo, tanto da quà a 3 anni costeranno cifre più ceh abbordabili. Fino a quel momento mi godo cmnq film in alta definizione con la PS3.

PeK
23-10-2007, 16:12
si bon, però proprio transformers doveva essere il dvd più venduto (nella prima settimana) ?

tecnologico
23-10-2007, 18:55
tutte e due ... è questa la cosa grandiosa .

ma non tanto.

a me il lettore della ps2 è morto dopo 4 anni di gioco medio pesante e niente dvd.

se uno si mette ad usare la ps3 sia per giocare che per vedere film il lettore si sfancula in poco tempo...

ancora non ho preso una console ng, ma qualunque esa sia, oltre ai giochi non ci ascolterò manco un cd musicale.

*sasha ITALIA*
23-10-2007, 19:06
Ho effettuato una comparativa: The Prestige Blu Ray e The Prestige HD-DVD: la differenza imho c'è, e gli speciali Hd-DVD hanno per lo più la risoluzione 480p contro quelli Blu Ray a 1080

*sasha ITALIA*
23-10-2007, 19:07
ma non tanto.

a me il lettore della ps2 è morto dopo 4 anni di gioco medio pesante e niente dvd.

se uno si mette ad usare la ps3 sia per giocare che per vedere film il lettore si sfancula in poco tempo...

ancora non ho preso una console ng, ma qualunque esa sia, oltre ai giochi non ci ascolterò manco un cd musicale.

tutti i lettori sono soggetti ad usura e staramento dato che sono parti mobili e non statiche

tecnologico
23-10-2007, 19:10
tutti i lettori sono soggetti ad usura e staramento dato che sono parti mobili e non statiche

appunto. io non userei mai una ps3 per vedere un film. meglio giocare qualche anno in più, piuttosto.

*sasha ITALIA*
23-10-2007, 19:17
appunto. io non userei mai una ps3 per vedere un film. meglio giocare qualche anno in più, piuttosto.


guarda io la PS3 la vedo come un qualsiasi altro elettrodomestico che si può dif atto rompere col tempo... che mi duri pure solo 3 anni, ne riacquisterò un'altra magari migliore a 249 euro e amen tirerò avanti...

tecnologico
23-10-2007, 19:20
punti di vista... io invece di fare ps3 + ps3

preferisco ps3 + lettore indipendente

patanfrana
23-10-2007, 19:39
Un articolo a mio modo di vedere molto intelligente e completo QUI (http://www.4news.it/view_article.asp?site=2Tech&art_id=739&page=1): ke ne pensate? :)

MesserWolf
23-10-2007, 20:15
Un articolo a mio modo di vedere molto intelligente e completo QUI (http://www.4news.it/view_article.asp?site=2Tech&art_id=739&page=1): ke ne pensate? :)

Bell'articolo !! grazie :)


Personalmente a me, da consumatore che ha deciso di puntare su BR, spaventano molto le scelte del consorzio BR che paiono essere mooolto DRM friendly... non ultima la protezione BD+ che pare creare più casini che altro. Da questo punto di vista l'HD-DVD ha fatto scelte migliori.

Per quanto riguarda i codec/qualità credo che il maggior spazio a disposizione dei Br alla lunga costituisca un vantaggio [anche se per ora così non è].

Io credo sinceramente che con la ps3 dalla sua, è dura che perda il BR... ritengo più plausibile la coesistenza dei due formati che la vittoria netta dell'HD-DVD su BR

Sgt. Bozzer
23-10-2007, 20:18
Bell'articolo !! grazie :)


Personalmente a me, da consumatore che ha deciso di puntare su BR, spaventano molto le scelte del consorzio BR che paiono essere mooolto DRM friendly... non ultima la protezione BD+ che pare creare più casini che altro. Da questo punto di vista l'HD-DVD ha fatto scelte migliori.

Per quanto riguarda i codec/qualità credo che il maggior spazio a disposizione dei Br alla lunga costituisca un vantaggio [anche se per ora così non è].

Io credo sinceramente che con la ps3 dalla sua, è dura che perda il BR... ritengo più plausibile la coesistenza dei due formati che la vittoria netta dell'HD-DVD su BR


più che per la protezione.. quello che non mi piace dei bluray sono i blocchi regionali..

MesserWolf
23-10-2007, 20:23
più che per la protezione.. quello che non mi piace dei bluray sono i blocchi regionali..

mah quello fino a un certo punto, infatti per quanto io scelga spesso di vere i miei film in lingua originale, mi fa piacere avere anche l'italiano, quindi finisce che compro in italia , nonostante i prezzi italiani talvolta siano scandalosi [vedi prezzo doppio delle stagioni di friends rispetto a USA e inghilterra].

ovviamente parlo per preferenze personali.... capisco benissimo la rabbia di chi voglia br che magari da noi non arrivano neppure.

Maverick18
23-10-2007, 20:37
Non ho letto l'articolo, ho solo dato un'occhiata alle caratteristiche tecniche e mi sono ricordato che l'HD-Dvd ha una superficie di protezione di 0.6mm contro i 0.1 mm di BR. Mi chiedo se i BR siano molto delicati a questo punto, anche se non credo.
Altra cosa interessante, ma futile, è il supporto obbligatorio di praticamente tutti i formati audio HD per HD-Dvd.

Ora come ora entrambi i formati hanno i loro pro e contro. La situazione è praticamente di perfetto equilibrio, vedo leggermente favorito il BR per il fattore spazio, che comunque non sarà sicuramente determinante per l'eventuale vittoria finale, sempre che un formato alla fine predomini.

Ultimo appunto, vorrei ricordare che anni fa vinse la guerra dei formati video il Vhs, che come tecnologia era inferiore ai suoi concorrenti.

oldbrand7
23-10-2007, 21:45
io invece sono più spaventato dalle esclusive..mi spiego.. se Terminator 2 il mio film preferito, è usclusiva hd-dvd, che me ne faccio della ps3 ? ok c'è behind enemy lines (senza extra se non sbaglio), ma non c'è saving private ryan...e così via.

finchè non si saprà il vincitore io continuo coi dvd, il mio tv cinese da 21" mono ringrazia, raramente noto la differenza tra dvd e divx ben rippati, anche sul monitor 22" wide.

poi sinceramente 25-30 euro a film è davvero troppo, considerando poi che molta gente deve rifarsi, per l'ennesima volta, la sua videoteca, furbescamente ricca perchè il dvd doveva durare molto!

eheh

aggiungo che pure i lettori al momento sono troppo cari, sia br sia hd-dvd, e pretendono un tv da almeno 500euro hdready (e già rosico xche non ho la massima qualità offerta dal supporto) o minimo 1000 euro per i fullhd.

a questo punto, coi tv normali sui 200euro e i proiettori a 4-500 non so davvero quanto sia conveniente buttarsi a capofitto in questa "next-gen" senza manco sapere come andrà.


ripeto, al di là di tutto il problema è che chi prende l'uno o l'altro fa una scommessa pericolosa, io non potrei mai rinunciare a un film perchè "spiacenti, è uscito solo nel formato rivale", mi incazzerei di brutto!

cmq leggendo qua e là robe tecniche con la prossima versione di hd-dvd da 50gb direi che tra funzioni extra, codecs e drm hd-dvd sia un po' meglio.

senza dire che i supporti costano meno, un futuro masterizzatore costerà meno e quello strato speciale di protezione sui BR si ripercuote nel prezzo dei film.

cmq la console deve fare la console, il lettore il lettore!

poco mi frega se ps3 fa entrambe le cose, io mentre gioco spesso mi guardo un film, ho bisogno di due prodotti separati, con l'effetto collaterale di raddoppiare la vita dei prodotti.

ma poi sony non ne ha abbastanza di farsi odiare per i tentativi mal riusciti di imporre con la forza i suoi standard ?!

se mi dimostra COME ALTERNATIVA che le sue scelte sono più comode, più economiche, tecnicamente avanzate e longeve tutti passeremmo in massa ai suoi sistemi, ma che tu mi precludi Terminator e altri capolavori allora ciao. o ti compri TUTTE la case in esclusiva o io non posso spendere 400 di ps3 + 200 di lettore hd-dvd perchè i due galli vogliono giocare a highlander.

a sto punto come ho detto resto con divx e dvd per altri 5 anni, tanto non è che sti BR saranno definitivi, allora se devo essere preso in giro meglio perderci meno soldi possibile

"eh ma tu stai ancora coi dvd e io mi sparo il fullhd..cioè non hai idea.."


diciamo che una parete da 150" mi fa dimenticare quanti pixel sto guardando.

insomma se devo buttare 500 euro io mi faccio un proiettore. e me ne avanzano 500-1000 di televisore.

MesserWolf
23-10-2007, 22:01
cut

guarda è vero che non si sa bene come sarà il futuro, ma alla fine con 450€ mi son preso la mia ps3 strater-pack... se uno sta ad aspettare sempre per fare l'acquisto perfetto alla fine non compra mai, io invece così conto di godermi l'HD anche in questi anni di stabilizzazione.

Se avrò sbagliato .... amen. Userò la mia ps3 solo come console/lettore DVD.

I film ora costano cari, ma sono certo scenderanno .... e cmq avendo molti dvd prenderei in br solo alcuni film particolari per ora .

Maverick18
23-10-2007, 22:04
Il caro vecchio formato dvd ha un rapporto prezzo/prestazioni che fa impallidire sia BR che HD-Dvd, al giorno d'oggi non si sente quell'esigenza che si sentiva alla morte/nascita di vhs/dvd. Certo, il progresso è sempre ben accetto ma deve essere un miglioramento per gli acquirenti e non deve rappresentare nessun handicap.

oldbrand7
23-10-2007, 22:36
guarda è vero che non si sa bene come sarà il futuro, ma alla fine con 450€ mi son preso la mia ps3 strater-pack... se uno sta ad aspettare sempre per fare l'acquisto perfetto alla fine non compra mai, io invece così conto di godermi l'HD anche in questi anni di stabilizzazione.

Se avrò sbagliato .... amen. Userò la mia ps3 solo come console/lettore DVD.

I film ora costano cari, ma sono certo scenderanno .... e cmq avendo molti dvd prenderei in br solo alcuni film particolari per ora .

ma sicuramente se per te i film sono un atout importante e hai già parecchi dvd la ps3 va bene (io le voglio entrambe, ma a prezzi umani..la X360 l'ho presa usata a 150euro, mai avrei speso 300! idem per le schede video. 150 è il tetto massimo che mi impongo, e vado solo sull'usato...odio la svalutazione!)

però decidere oggi imho è molto azzardato. e poi c'è il discorso appunto delle esclusive (lo stesso che mi fa desiderare entrambe le console), purtroppo i miei film preferiti sono equamente divisi tra br e hd-dvd! quindi come faccio sempre arriverò in ritardo di un paio d'anni, quando i televisori, i lettori e i film costeranno meno e si saprà -spero- chi ha vinto.

severance
23-10-2007, 22:40
raga ora come ora la cosa piu conveniente e comprarsi la console a cui si e piu interessati (360 o ps3 che sia) e godersi i DVD upscalati :D

MesserWolf
23-10-2007, 22:40
Il caro vecchio formato dvd ha un rapporto prezzo/prestazioni che fa impallidire sia BR che HD-Dvd, al giorno d'oggi non si sente quell'esigenza che si sentiva alla morte/nascita di vhs/dvd. Certo, il progresso è sempre ben accetto ma deve essere un miglioramento per gli acquirenti e non deve rappresentare nessun handicap.

senza dubbio l'hd è un surplus... assolutamente non necessario. In molti casi basta anche un divx decente per godersi un film, su questo nessuno discute.

Solo alla fine è una opportunità in più ... per alcuni totalmente inutile, per altri una vera e propria esperienza.

Fintanto che hd e dvd coesistono direi che possiamo tutti essere felici .

PeK
24-10-2007, 12:01
http://www.reghardware.co.uk/2007/10/24/bluray_vs_hddvd_us/

in america i blueray vendono quasi il doppio che gli hd-dvd.
sarebbe interessante vedere la base installata (con e senza lettore per 360 e ps3) e quanti di questi br/hddvd sono effettivamente comprati o regalati.

MesserWolf
24-10-2007, 17:35
Tornando parzialmente in topic:

Michael Bay critica Paramount

si di nuovo :asd:



Michael Bay critica Paramount
Gian Luca Di Felice

“Nonostante l'incredibile successo di vendita dell'edizione DVD e il record stabilito dall'HD DVD di "Transformers", il produttore Michael Bay è scontento del DVD e polemizza nuovamente per la mancanza di una versione Blu-ray”

In un'intervista rilasciata al quotidiano statunitense USA Today (che potete trovare qui) Michael Bay polemizza con Paramount per l'edizione DVD di "Transformers" che secondo il produttore hollywoodiano "è buona. Ma non così buona come poteva essere". In particolare, Bay ricorda quanto fu coinvolto all'epoca (2002) della realizzazione dell'edizione DVD di "Pearl Harbor" con ben 4 dischi pieni zeppi di contenuti speciali. "Ero in viaggio per la promozione di Transformers quando hanno iniziato a lavorare al DVD e nonostante abbia cercato di dare delle indicazioni su come andasse realizzato il DVD, hanno avuto fretta e per questo il DVD non è così buono...".


Ma Michael Bay non si limita a criticare il solo DVD ma se la prende ancora una volta con Paramount per la scelta di supportare unicamente l'HD DVD e a questo proposito definisce la scelta "poco lungimirante e ritarderà il passaggio all'alta definizione da parte dei consumatori. In quanto produttore, il mio occhio critico mi dice che il Blu-ray sta dove stanno i miei soldi. I consumatori sono intelligenti e aspetteranno". In poche parole Michael Bay vede nella scelta di Paramount una grande perdita di soldi e un freno all'espansione del mercato HD.

......

FONTE (http://www.avmagazine.it/news/dvd/michael-bay-critica-paramount_2580.html)

Certo che questo è un filino incontentabile .... Ha battuto mille mila record di vendita e se ne esce fuori dicendo che il dvd fa schifo e che la Paramount è una stronza perchè gli ha precluso le vendite br ....

Insomma mi pare un'uscita un po' infelice, specie considerando che transformer è un buon film e basta.
Niente di speciale e ha venduto più di altri film ben più meritevoli.

Yngwie74
12-11-2007, 00:46
Sony CEO: format war at stalemate

Sony's CEO Howard Stringer has been criticized for admitting weakness and that the Blu-Ray Vs HD DVD war was at a "stalemate". Sony CEO also said winning the war is more about prestige than whose format wins out. "[Winning] doesn't mean as much as all that," he said. He didn't stop there either. He went on to say he believes his company had an opportunity to unite HD-DVD under one format before he became CEO, and he wishes he had a time machine to travel back and make that happen. People are asking whether Stringer has dug Blu-Ray's own grave.

Fonte Maxconsole.net, digitaljournal.com

L'amministratore delegato di Sony, Howard Stringer, ha dichiarato in un'intervista che la guerra tra i formati BD e HD-DVD e' ad un punto di stallo. Ha anche ammesso che se avesse una macchina del tempo tornerebbe indietro a quando c'era la possibilita' di unificare i formati (prima che lui fosse nominato CEO di Sony) e la sfrutterebbe.

Potete leggere tutta l'intervista completa qui (http://www.digitaljournal.com/article/246067/Did_Sony_s_CEO_Dig_Blu_Ray_s_Grave_or_Was_This_Just_a_Series_of_Idiotic_Events_)

Se lo dice lui, probabilmente la situazione e' davvero questa.

Malek86
12-11-2007, 01:09
Fonte Maxconsole.net, digitaljournal.com

L'amministratore delegato di Sony, Howard Stringer, ha dichiarato in un'intervista che la guerra tra i formati BD e HD-DVD e' ad un punto di stallo. Ha anche ammesso che se avesse una macchina del tempo tornerebbe indietro a quando c'era la possibilita' di unificare i formati (prima che lui fosse nominato CEO di Sony) e la sfrutterebbe.

Potete leggere tutta l'intervista completa qui (http://www.digitaljournal.com/article/246067/Did_Sony_s_CEO_Dig_Blu_Ray_s_Grave_or_Was_This_Just_a_Series_of_Idiotic_Events_)

Se lo dice lui, probabilmente la situazione e' davvero questa.

Strano, di solito questi tipi altolocati dicono solo cose che spaziano da "abbiamo un buon margine di vantaggio" a "li stiamo massacrando".

fabiomi
12-11-2007, 09:43
Strano, di solito questi tipi altolocati dicono solo cose che spaziano da "abbiamo un buon margine di vantaggio" a "li stiamo massacrando".


infatti...che si siano resi conto delle stronzate che dicono? credo di no cmq :asd:


http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11955

MesserWolf
06-12-2007, 09:01
...

Bay, che in passato ha manifestato più volte il suo appoggio al formato Blu-Ray, ribadisce che il formato di Sony è migliore dell'HD-DVD, ma anche in questo caso vi sarebbe lo zampino di Gates e soci: Microsoft non solo starebbe agendo per potenziare i propri servizi digitali, ma anche per convincere le major ad abbracciare il formato HD-DVD.

Bay fa intuire, neanche troppo velatamente, che Microsoft stia lavorando ai fianchi del Blu-Ray per mantenere in vita i propri interessi, ovvero la distribuzione digitale e l'HD-DVD. L'azienda di Redmond avrebbe messo sul piatto 100 milioni di dollari per convincere le major ad abbracciare il formato HD-DVD.

fonte (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12247)

:asd: :asd: C'è poco da fare Bay voleva vedersi il suo Transformer sulla sua PS3 :O

Quello che scherzi a parte mi sorprende è che sto regista sia così libero di fare queste insinuazioni/ dichiarazioni che sono davvero pesantucce.... Ma la Paramount non gli tira le orecchie ?

Detto questo, è altresì credibile che M$ non sia tra i più ferventi sostenitori del BR.

Malek86
06-12-2007, 09:07
fonte (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12247)

:asd: :asd: C'è poco da fare Bay voleva vedersi il suo Transformer sulla sua PS3 :O

Quello che scherzi a parte mi sorprende è che sto regista sia così libero di fare queste insinuazioni/ dichiarazioni che sono davvero pesantucce.... Ma la Paramount non gli tira le orecchie ?

Detto questo, è altresì credibile che M$ non sia tra i più ferventi sostenitori del BR.

Ma poi, questo tizio è il meglio. Prima dice che l'HD-DVD fa schifo (http://www.gadgetblog.it/post/4289/niente-blu-ray-per-paramount-niente-transformers-2), poi dice che è bellissimo (http://www.michaelbay.com/blog/files/Michael-Bay-HD-DVD.html), ora dice di nuovo che fa schifo. Pare che la coerenza non sia certo il suo forte.

*sasha ITALIA*
06-12-2007, 09:07
comunque

Blu-ray surclassa Hd-dvd nelle vendite in Europa
martedì, 27 novembre 2007 3.46 162



LONDRA (Reuters) - Nel settore dei nuovi dvd ad alta definizione, il formato Blu-ray ha surclassato il rivale Hd dvd nelle vendite in Europa, superando quest'anno la barriera del milione di pezzi venduti e costituendo il 73% delle vendite di dischi hd.

In base a dati dell'industria del settore, la Blu-ray disc Association ha detto oggi che i dischi Blu-ray hanno toccato il milione di pezzi e contando i giochi con disco hd Blu-ray il totale prodotto per vendita in Europa supera i 21 milioni di pezzi.

Anche PlayStation 3 gioco di Sony comprende un Blu-ray Disc drive.

Hollywood e produttori elettronici sperano che i nuovi dvd ad alta definizione, con migliore qualità d'immagine e maggior capacità, rilancino il settore delle vendite di dvd che hanno rallentato.

L'esistenza di due standard concorrenti ha complicato il lancio del nuovo settore.

Hd dvd è stato realizzato da Toshiba mentre Sony sostiene lo standard Blu-ray.

Home Media Research ha detto che in ottobre i titoli Blu-ray hanno battuto gli HD-DVD di circa due a uno nelle vendite dei primi nove mesi negli Usa.

http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=internetNews&storyID=2007-11-27T144606Z_01_BON747383_RTRIDST_0_OITIN-BLURAY-EUROPA.XML

Yngwie74
06-12-2007, 12:58
comunque
http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=internetNews&storyID=2007-11-27T144606Z_01_BON747383_RTRIDST_0_OITIN-BLURAY-EUROPA.XML

Cioe' nelle stime hanno contato anche i giochi in BD per PS3?

Malek86
06-12-2007, 13:00
Cioe' nelle stime hanno contato anche i giochi in BD per PS3?

No, hanno detto che i dischi in Blu-Ray sono più di 1 milione, e contando i giochi in Blu-Ray (PS3) diventano 21 milioni.

Strano però, non credevo avessero venduto 20 milioni di giochi per PS3 in Europa. Forse è solo la produzione.

Charlie Oscar Delta
06-12-2007, 13:40
Ma poi, questo tizio è il meglio. Prima dice che l'HD-DVD fa schifo (http://www.gadgetblog.it/post/4289/niente-blu-ray-per-paramount-niente-transformers-2), poi dice che è bellissimo (http://www.michaelbay.com/blog/files/Michael-Bay-HD-DVD.html), ora dice di nuovo che fa schifo. Pare che la coerenza non sia certo il suo forte.

senti non mi toccare il VATE dell'entertainment in 35mm :eek:

uno che ha firmato CAPOLAVORI d'azione come The Rock, Bad Boys 1 e 2, Armageddon, Pearl Harbour, il bellissimo ma poco apprezzato The Island (che imho straccia qualsiasi matrix e compagnia bella), e soprattutto l'epocale stronzata nuovo metro di paragone degli effetti speciali Transformers.

non ci provare proprio, Miguel Baìa è il mio idolo, insieme a John Woo :read:

poi che sia un cazzaro non c'è problema...ma non credo che si sia svegliato una mattina con sta frase in testa..devono avergli ritoccato il conto in banca, nessuno a quei livelli parla solo per gusto di fare, manco Mr. Tarantino.



poi se ci fai caso armageddon e pearl harbour sono lo stesso identico film..i tempi le pause gli on /off di azione / comico / sentimento.. le musiche..è tutto identico!

Malek86
06-12-2007, 13:45
senti non mi toccare il VATE dell'entertainment in 35mm :eek:

uno che ha firmato CAPOLAVORI d'azione come The Rock, Bad Boys 1 e 2, Armageddon, Pearl Harbour, il bellissimo ma poco apprezzato The Island (che imho straccia qualsiasi matrix e compagnia bella), e soprattutto l'epocale stronzata nuovo metro di paragone degli effetti speciali Transformers.

non ci provare proprio, Miguel Baìa è il mio idolo, insieme a John Woo :read:

poi che sia un cazzaro non c'è problema...ma non credo che si sia svegliato una mattina con sta frase in testa..devono avergli ritoccato il conto in banca, nessuno a quei livelli parla solo per gusto di fare, manco Mr. Tarantino.



poi se ci fai caso armageddon e pearl harbour sono lo stesso identico film..i tempi le pause gli on /off di azione / comico / sentimento.. le musiche..è tutto identico!

Non saprei, non ho gusto per i film d'azione :D

Charlie Oscar Delta
06-12-2007, 13:51
Non saprei, non ho gusto per i film d'azione :D

vediti desperado ... poi mi dici.. (o behind enemy lines.. o soprattutto CRANK)

MesserWolf
07-01-2008, 18:08
Al Consumer Electronics Show di Las Vegas Akiyo Ozaka, presidente di Toshiba America Consumer Products, ha affermato che "l'HD DVD non è spacciato". Ozaka ha poi aggiunto "siamo davvero dispiaciuti dell'annuncio fatto da Warner Brothers (di voler produrre film in alta definizione esclusivamente su Blu-ray), soprattutto dopo l'ottimo successo nelle vendite di HD DVD ottenuto ad Ottobre e Dicembre." Il presidente di Toshiba America Consumer Products ha inoltre affermato che la "guerra" fra i formati digitali in alta definizione non è affatto conclusa e la società intende continuare ad investire nel HD DVD.



Fonte (http://www.everyeye.it/notizia.asp?id=40731&rss=1)

Io fossi in loro inizierei a cercare di contenere le perdite e convertire le linee di produzione Hd-DVD in linee per BD. Certo mi rendo conto che non possono farlo così ex abrupto.... sia per motivi organizzativi che di immagine [si farebbero odiare da chi ha comprato i lettori toshiba].

MesserWolf
11-01-2008, 22:32
Variety reports that Universal has decided to publish its in content in Blu-ray and HD DVD formats and discontinue its exclusive support for HD DVD. This move could prompt Paramount to make the same decision, as, according to Variety, “Paramount has an escape clause in its HD DVD contract allowing it to release pics on Blu-ray after Warner Bros.' decision to back that format exclusively.

La universal, in pratica, non ha rinnovato il suo accordo di esclusività con l'hd-dvd, e secondo Variety questo spingerà la Paramount a rescindere il suo accordo con l'hd-dvd , grazie ad una clausola che le permetterebbe di tirarsi fuori in caso che la warner passi al BD.


fonte (http://www.tgdaily.com/content/view/35581/118/)

Malek86
11-01-2008, 22:36
La universal, in pratica, non ha rinnovato il suo accordo di esclusività con l'hd-dvd, e secondo Variety questo spingerà la Paramount a rescindere il suo accordo con l'hd-dvd , grazie ad una clausola che le permetterebbe di tirarsi fuori in caso che la warner passi al BD.


fonte (http://www.tgdaily.com/content/view/35581/118/)

Perchè non sono passati direttamente al BD? Se l'avessero fatto (e di conseguenza anche la Paramount), questo capitolo della storia dell'elettronica si sarebbe chiuso completamente.

MesserWolf
11-01-2008, 22:38
Perchè non sono passati direttamente al BD? Se l'avessero fatto (e di conseguenza anche la Paramount), questo capitolo della storia dell'elettronica si sarebbe chiuso completamente.

bhe non cambia molto . l'hd-dvd è cmq definitivamente morto ormai. giusto qualche mese per smaltire gli scarti di magazzino, e poi gli hd-dvd saranno storia.

Malek86
11-01-2008, 22:40
bhe non cambia molto . l'hd-dvd è cmq definitivamente morto ormai. giusto qualche mese per smaltire gli scarti di magazzino, e poi gli hd-dvd saranno storia.

Ma così, sopravviveranno ancora qualche altro mese. Avrebbero potuto subito dargli il colpo di grazia... vabbè. Si vede che la Toshiba ha ancora qualche spicciolo da mettere nel piatto.

BTinside
11-01-2008, 22:42
Scusate, non ho più seguito il thread.
Paramount cos' ha fatto adesso che l'HD-DVD naviga in brutte acquee? Da che parte sta?

MesserWolf
11-01-2008, 22:42
Ma così, sopravviveranno ancora qualche altro mese. Avrebbero potuto subito dargli il colpo di grazia... vabbè. Si vede che la Toshiba ha ancora qualche spicciolo da mettere nel piatto.

ma quanto ha perso toshiba perdendo la scommessa HD-DVD? si sanno delle cifre?

MesserWolf
11-01-2008, 22:43
Scusate, non ho più seguito il thread.
Paramount cos' ha fatto adesso che l'HD-DVD naviga in brutte acquee? Da che parte sta?

La universal, in pratica, non ha rinnovato il suo accordo di esclusività con l'hd-dvd, e secondo Variety questo spingerà la Paramount a rescindere il suo accordo con l'hd-dvd , grazie ad una clausola che le permetterebbe di tirarsi fuori in caso che la warner passi al BD.


fonte (http://www.tgdaily.com/content/view/35581/118/)
:O

BTinside
11-01-2008, 22:44
Furba. :D

E i soldi? Li devono dare indietro o se li tengono comunque?

Malek86
11-01-2008, 22:46
Scusate, non ho più seguito il thread.
Paramount cos' ha fatto adesso che l'HD-DVD naviga in brutte acquee? Da che parte sta?

La Paramount ancora nulla, ma dicono che potrebbe annullare la sua esclusività con l'HD-DVD grazie ad una clausola nel contratto.

ma quanto ha perso toshiba perdendo la scommessa HD-DVD? si sanno delle cifre?

Impossibile avere cifre, se ci pensi bene. Comunque, immagino che ci abbiano perso abbastanza. Certo, però, se la Sony non è stata scoraggiata dalle ripetute sconfitte con Betamax/UMD/Minidisc... immagino che pensassero ne valesse la pena. Chissà, forse ci hanno perso meno soldi di quanto si pensi (altrimenti la Sony non avrebbe provato in continuazione, se ogni scommessa persa dovesse essere da suicidio).

MesserWolf
11-01-2008, 22:47
Furba. :D

E i soldi? Li devono dare indietro o se li tengono comunque?

pare che sia una via di fuga senza penali, ma di fatto noi non possiamo sapere bene com'è l'accordo ... ho idea che sarà un contratto di più di un paio di paginette:stordita:

MesserWolf
11-01-2008, 22:51
La Paramount ancora nulla, ma dicono che potrebbe annullare la sua esclusività con l'HD-DVD grazie ad una clausola nel contratto.



Impossibile avere cifre, se ci pensi bene. Comunque, immagino che ci abbiano perso abbastanza. Certo, però, se la Sony non è stata scoraggiata dalle ripetute sconfitte con Betamax/UMD/Minidisc... immagino che pensassero ne valesse la pena. Chissà, forse ci hanno perso meno soldi di quanto si pensi (altrimenti la Sony non avrebbe provato in continuazione, se ogni scommessa persa dovesse essere da suicidio).

essendo giapponesi non escludo che ogni fallimento sia stato letteralmente il suicidio di qualcuno :stordita: e quello senza l'amico che ti decapita dopo lo sbudellamente per giunta .


cmq scherzi a parte , può darsi che tu abbia ragione, ma sta volta la guerra mi è parsa più sanguinosa che in passato.

Malek86
11-01-2008, 22:55
essendo giapponesi non escludo che ogni fallimento sia stato letteralmente il suicidio di qualcuno :stordita: e quello senza l'amico che ti decapita dopo lo sbudellamente per giunta .

Scherzi a parte, hai ragione sul fatto dei giapponesi. Ricordi cos'è successo a Gunpei Yokoi? E pensare che quell'uomo aveva dato alla Nintendo ciò che l'ha tenuta a galla nel suo periodo buio - il Gameboy.

cmq scherzi a parte , può darsi che tu abbia ragione, ma sta volta la guerra mi è parsa più sanguinosa che in passato.

Beh, forse non tanto. Se pensi che la guerra fra VHS e Betamax coinvolgeva praticamente chiunque avesse un televisore, mentre quella fra BD e HD-DVD ha coinvolto solo quelli con un tele HD... però ora ci sono molti più soldi nell'industria.

Immagino siano state più o meno di simile intensità.

D'altra parte la Sony è stata sbeffeggiata a lungo per la sconfitta del Betamax, quindi immagino che anche alla Toshiba ci vorrà un po' per riprendersi dalla "figuraccia" :D

MesserWolf
11-01-2008, 23:00
Scherzi a parte, hai ragione sul fatto dei giapponesi. Ricordi cos'è successo a Gunpei Yokoi? E pensare che quell'uomo aveva dato alla Nintendo ciò che l'ha tenuta a galla nel suo periodo buio - il Gameboy

no non lo conosco, ho letto ora un po' su wiki ... in pratica bistrattato per il suo fallimento col Virtual boy. V.boy che è tra l'altro una conosole che io non ho proprio mai sentito in vita mia.

Malek86
11-01-2008, 23:03
no non lo conosco, ho letto ora un po' su wiki ... in pratica bistrattato per il suo fallimento col Virtual boy. V.boy che è tra l'altro una conosole che io non ho proprio mai sentito in vita mia.

Gunpei Yokoi è quello che ha inventato Metroid e soprattutto il Gameboy (e forse anche qualcos'altro). Praticamente la seconda pietra miliare della Nintendo dopo Miyamoto. L'hanno cannato dopo che il Virtual Boy si è rivelato un insuccesso - niente seconda chance, niente di niente, nonostante il GB continuasse a vendere da matti.

Il V-Boy lasciamolo stare che era un'aberrazione. Ma io avrei comunque dato un po' di fiducia alla persona. Ah, i giapponesi.

Maverick18
11-01-2008, 23:34
Impossibile avere cifre, se ci pensi bene. Comunque, immagino che ci abbiano perso abbastanza. Certo, però, se la Sony non è stata scoraggiata dalle ripetute sconfitte con Betamax/UMD/Minidisc... immagino che pensassero ne valesse la pena. Chissà, forse ci hanno perso meno soldi di quanto si pensi (altrimenti la Sony non avrebbe provato in continuazione, se ogni scommessa persa dovesse essere da suicidio).

La Sony è sempre stata un'azienda di alto livello, negli anni '80 era sulla cresta dell'onda. Con la diffusione dell'elettronica digitale si è poi persa, per sua fortuna il reparto entertainment (che io non sopporto non per i prodotti ma per la gente che ci lavora e che fa pubblicità...) ha sempre dato una boccata d'ossigeno.
Ora pare che la Sony si stia riprendendo molto bene anche nel settore tv grazie al nuovo Bravia top del mercato lcd.

Maverick18
11-01-2008, 23:35
Gunpei Yokoi è quello che ha inventato Metroid e soprattutto il Gameboy (e forse anche qualcos'altro). Praticamente la seconda pietra miliare della Nintendo dopo Miyamoto. L'hanno cannato dopo che il Virtual Boy si è rivelato un insuccesso - niente seconda chance, niente di niente, nonostante il GB continuasse a vendere da matti.

Il V-Boy lasciamolo stare che era un'aberrazione. Ma io avrei comunque dato un po' di fiducia alla persona. Ah, i giapponesi.

C'è anche il tipo che ha inventato i Pokemon, la Nintendo gli deve una statua da mettere accanto a quella di Miyamoto. :D

Yngwie74
12-01-2008, 11:19
Universal conferma la fiducia all'HD DVD

Qualche giorno fa avevamo riportato l'indiscrezione secondo la quale tra Paramount e Toshiba ci fosse una clausola "particolare" nel contratto che legava la major in via esclusiva all'HD DVD. Nello specifico, quella clausola prevedrebbe la rescissione dell'accordo qualora Warner avesse abbandonato l'HD DVD.

Il magazine Variety, ieri, aveva rincarato la dose e, oltre a confermare l'esistenza della clausola che libera Paramount dall'accordo di esclusiva con HD DVD, riportava che anche Universal è ormai "svincolata" da ogni accordo. Sembrava proprio che il dado fosse tratto. Alla luce di ciò, presto il formato Blu-ray avrebbe avuto sempre più il predominio incontrastato del mercato dell'alta definizione.

Ma così (ancora?) non è. Universal, infatti, tramite Ken Graffeo, vice presidente esecutivo di Universal, ha categoricamente negato tutte le voci che volevano la major in procinto di passare al Blu-ray, puntando il dito direttamente contro l'articolo pubblicato sul quotidiano Variety e che vi abbiamo riportato in questa news.

In più, Graffeo ha fatto sapere che Universal è impegnata tutt'ora nella preparazione di una serie di promozioni per quanto concerne i titoli in alta definizione, previste per i prossimi mesi.

Fonte avmagazine.it

Non ci si capisce piu' nulla. A questo punto spero che davvero la cosa si risolva in breve perche' cosi' c'e' ancora troppo casino.

Malek86
12-01-2008, 11:34
Cambia poco, il BR è sempre a un passo dalla vittoria.

Ma così il brodo si sta allungando un tantino. I prezzi son calati abbastanza, questa guerra ci ha fatto comodo. Ma adesso è ora che rimanga un solo formato.

severance
12-01-2008, 11:47
i player da tavolo dovrebbero costare la meta di ps3 per essere commercialmente convenienti, io aspetto:D

*sasha ITALIA*
12-01-2008, 13:43
Fonte avmagazine.it

Non ci si capisce piu' nulla. A questo punto spero che davvero la cosa si risolva in breve perche' cosi' c'e' ancora troppo casino.

è solo questione di tempo...

comunque per coloro che dicevano che il porno è il settore che tira di più :O

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12592

PeK
12-01-2008, 13:59
però vent'anni fa non c'era internet... quando si parlava ancora di hd-dvd e br come cose future, c'erano già i porno in wmv-hd per la rete (lo so perchè ho fatto delle ricerche a scopo scientifico all'epoca :O ) e molti studi cinematografici si lamentano per l'eccessiva qualità che fa venir fuori ogni minimo difetto delle attrici (problema che non si presenta agli studi cinematografici high-budget che possono impiegare risorse computazionali di ben altra caratura e "photoshoppare" interi film)...

comunque sia, mi ha fatto rabbrividire quel che ha detto samsung: ovvero br per i film e hd-dvd per la roba fatta in casa.

Malek86
12-01-2008, 14:05
è solo questione di tempo...

comunque per coloro che dicevano che il porno è il settore che tira di più :O

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12592

Ma credevo che la Sony tempo fa avesse detto che non voleva il porno su BD? Avranno cambiato idea. Oppure gli studios hanno trovto qualcun altro che glieli fa.

http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9008579

però vent'anni fa non c'era internet... quando si parlava ancora di hd-dvd e br come cose future, c'erano già i porno in wmv-hd per la rete (lo so perchè ho fatto delle ricerche a scopo scientifico all'epoca) e molti studi cinematografici si lamentano per l'eccessiva qualità che fa venir fuori ogni minimo difetto delle attrici (problema che non si presenta agli studi cinematografici high-budget che possono impiegare risorse computazionali di ben altra caratura e "photoshoppare" interi film)...

Eh, ti capisco :O

Sgt. Bozzer
12-01-2008, 14:44
Forse non è stato ancora detto..
Com'era prevedibile anche HBO passa al Blu-ray..

HBO conferma il passaggio al Blu-ray
Come è stato facile prevedere, dopo New Line e BBC (i suoi documentari sono distribuiti da Warner in USA), anche HBO, terza major facente parte del gruppo Warner, ha annunciato la propria intenzione di voler proseguire solo su Blu-ray.

A rendere nota la cosa ci ha pensato direttamente il presidente di HBO Home Video, Henry McGee, che ha ribadito: "la società seguirà la stessa politica di Warner Home Video". Pertanto, a breve termine, finirà la produzione di film su HD DVD. McGee, infine, non ha fornito informazioni circa la "roadmap" verso il Blu-ray, tantomeno si è espresso circa le sorti dei titoli già rilasciati nel formato di Toshiba.

Fino alla settimana scorsa, HBO, esattamente come tutto il gruppo Warner, era impegnata sia nella produzione di film su HD DVD che Blu-ray, il cui titolo di punta è "Sopranos".

http://www.avmagazine.it/news/dvd/hbo-conferma-il-passaggio-al-blu-ray_2830.html

Alex 10
12-01-2008, 14:55
è solo questione di tempo...

comunque per coloro che dicevano che il porno è il settore che tira di più :O

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12592

Se la combattono ad armi pari...:muro:

*sasha ITALIA*
12-01-2008, 15:02
Forse non è stato ancora detto..
Com'era prevedibile anche HBO passa al Blu-ray..



http://www.avmagazine.it/news/dvd/hbo-conferma-il-passaggio-al-blu-ray_2830.html

anche constantin

http://www.afterdawn.com/news/archive/12498.cfm

Malek86
12-01-2008, 16:41
E' un periodo veramente caldo questo. Vabbè che l'HD-DVD non ha più speranze, però è molto strano che tutte le case si stiano decidendo solo adesso. Forse perchè finito il 2007 hanno deciso di riconsiderare la situazione?

*sasha ITALIA*
12-01-2008, 18:36
E' un periodo veramente caldo questo. Vabbè che l'HD-DVD non ha più speranze, però è molto strano che tutte le case si stiano decidendo solo adesso. Forse perchè finito il 2007 hanno deciso di riconsiderare la situazione?

perchè Warner è passata e i big di HD-DVD rimangono solo 2... quanta gente si comprerà il lettore solo per i film universal e paramount?

Malek86
12-01-2008, 18:40
perchè Warner è passata e i big di HD-DVD rimangono solo 2... quanta gente si comprerà il lettore solo per i film universal e paramount?

Praticamente, aspettavano tutti la Warner :mbe:

Ma, ora che ci penso, qual'è la casa di produzione più grossa in Hollywood? Proprio la Warner?

Yngwie74
12-01-2008, 18:44
Proprio la Warner?

Diciamo che Warner e Paramount se la giocano, forse un po' piu' grossa Warner. Poi ci sono Universal e Fox, poi le altre.

quanta gente si comprerà il lettore solo per i film universal e paramount?

Mah, ormai credo proprio in pochi.
Il problema e' che fino a che non ci sara' il passaggio i film Universal e Paramount non si vedranno nemmeno sul BD. A perderci e' comunque il consumatore.
Oltretutto il passaggio di Warner sara' esecutivo solo da maggio 2008, fino ad allora le uscite warner sono confermate. Cio' allunga ulteriormente i tempi.

Malek86
12-01-2008, 18:47
Diciamo che Warner e Paramount se la giocano, forse un po' piu' grossa Warner. Poi ci sono Universal e Fox, poi le altre.

Quindi, in teoria, finchè l'HD-DVD aveva le tre case più grosse di Hollywood che producevano per loro, aveva ancora speranze. Beh, peggio per loro, se la sono giocata male.

Mah, ormai credo proprio in pochi.
Il problema e' che fino a che non ci sara' il passaggio i film Universal e Paramount non si vedranno nemmeno sul BD. A perderci e' comunque il consumatore.
Oltretutto il passaggio di Warner sara' esecutivo solo da maggio 2008, fino ad allora le uscite warner sono confermate. Cio' allunga ulteriormente i tempi.

Uhm... ma credo sia solo un questione di tempo prima che la Paramount ritorni dall'altra parte della barricata, e dopo la Universal la seguirà in qualche modo, quindi la situazione finirà velocemente (spero).

H. LeMans
12-01-2008, 19:02
Oltretutto il passaggio di Warner sara' esecutivo solo da maggio 2008, fino ad allora le uscite warner sono confermate. Cio' allunga ulteriormente i tempi.

Li allunga solo in teoria, perché non penso che qualcuno sarà talmente pazzo da continuare a comprare film su un supporto che è ormai morto... :)

Malek86
12-01-2008, 19:03
Li allunga solo in teoria, perché non penso che qualcuno sarà talmente pazzo da continuare a comprare film su un supporto che è ormai morto... :)

Sì, ma anche i possessori d BD dovranno aspettare per avere i film.

E' tutta un'attesa... è dal 2005 che si attende. All'inizio andava bene per abbassare i prezzi velocemente, ma adesso stanno esagerando.

yssj485
12-01-2008, 19:05
è quello che dicono infatti in molti comunicati le varie società passate al Blu-ray..
stanno danneggiando il mercato continuando questa lotta

H. LeMans
12-01-2008, 19:05
E' tutta un'attesa... è dal 2005 che si attende. All'inizio andava bene per abbassare i prezzi velocemente, ma adesso stanno esagerando.

Sono d'accordo con te, ma ci sono contratti da rispettare, non è che la Warner può cambiare le carte in tavola da un giorno all'altro.

Malek86
12-01-2008, 19:07
Sono d'accordo con te, ma ci sono contratti da rispettare, non è che la Warner può cambiare le carte in tavola da un giorno all'altro.

Di solito ci sono sempre un paio di clausole in questi contratti.

Comunque, la Warner non era esclusiva di nessuno. Era in biformato. Non credo che la stesse pagando nessuno dei due, dunque, o comunque non abbastanza.

La Paramount semmai, bisognerà vedere se possono scindere il contratto con qualche presunta clausola.

PeK
21-01-2008, 16:31
notizia della settimana: sony ha pagato fra i 400 ed i 500 milioni di dollari per la warner! ed hanno deciso di comunicare il cambio di alleanza proprio 20 minuti prima della conferenza ces di hd-dvd solo per far cancellare la conferenza a sfruttare l'occasione di apparire come UNICO formato HD.

http://www.businessweek.com/technology/content/jan2008/tc2008014_928006.htm?chan=top+news_top+news+index_top+story

ah, dimenticavo: secondo Lindich la FOX voleva passare ad HD-DVD, la sony ha pagato 120 milioni di dollari affinchè divenisse BLURAY.